ROTARY CLUB MILANO PORTA VERCELLINA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ROTARY CLUB MILANO PORTA VERCELLINA"

Transcript

1 Bollettino n /2015 Conviviale del 9 marzo 2015 ore 19,45 Presidente Giorgio Crivelli Segretario Alessandro Valerio Tesoriere Massimo Schiraldi Prefetto Nadia Germanà Tascona Segreteria Conviviali Loredana Speranza Tema conviviale: SERATA DEI CONSOLI MILANO LUOGO D INCONTRO PER L EUROPA E PER IL MONDO, DALL ALTO MEDIOEVO A EXPO 2015 Relatore: prof. Stefano Zuffi, Storico dell Arte Soci Presenti: Acerbi(16), Agnifili G. (10), Aletti (22), Allegreni (16) e Consorte, Banchi(7) e Consorte, Bega (13), Bergami(9), Bifulco (6+2), Bologna(9) e Consorte, Brambilla (23+7) e Consorte, Calimani (24) e Consorte, Calori(10) e Consorte, Collavo (20) e Consorte, Costa (12) e Consorte, Crivelli (26) e Consorte, Di Terlizzi(8) e Consorte, Filippi(15), Galimberti Faussone (21+3), Germanà Tascona(23), Gottardo(17) e Consorte, Isalberti (16) e Consorte, Mantovani(4) e Consorte, Massari(17) e Consorte, Massone (17), Mazza(2) e Consorte, Menafoglio (16) e Consorte, Molteni Corbellini (23) e Consorte, Nosengo(9), Pedretti(19) e Consorte, Poretti (17) e Consorte, Ranghieri (19+1), Schiraldi G.(24) e Consorte, Targetti Lenti (17), Tozzi Spadoni (14) e Consorte, Valli (12), Vessio(17+2), Zanoccoli(17) e Consorte. Percentuale presenze: 56% Presenti: 162 Hanno gentilmente avvertito dell assenza Bracchetti, Cassina, Destri, Dodero, Ferrari Melodia, Fogari, Forti, Fossati Bellanii, Gallo, Marsaglia, Mastracchio, Maternini, Mezzetti, Motta, Perri, Pinto,.Rocchini, Rosetti Zannoni, Rovatti, Quattrocchi, Sambri, Schiraldi M., Silvioli, Valerio A, Vertua,. Ospiti e Visitatori Rotariani: dott. Ugo Gatta, Governatore Distretto 2041 e Consorte dott. Franco Larizza e dott. Umberto Avanzi, R.C. MI Arco della Pace dott. Maurizio Galimberti, R.C. MI Nord Est ospiti del Club 1

2 Ospiti e Visitatori Società del Giardino: n. 42 Consoli Ospiti: BULGARIA CANADA ESTONIA FINLANDIA GERMANIA GIORDANIA GRAN BRETAGNA MESSICO PORTOGALLO SLOVENIA SPAGNA SVEZIA SVIZZERA TURCHIA UCRAINA U.S.A. Sig. Rossen ROUFEV e Consorte sig. Ezio Maria SIMONELLI e Consorte dott. Giuseppe Antonio BARRANCO DI VALDIVIESO e Consorte dott.ssa Birgitte KANKARO e Consorte dott. Peter DETTMAR e Consorte sig. Khaled Mohammed AL WEHSHEH dott. Tim FLEAR dott.ssa Marisela MORALEZ IBAÑEZ avv. Daria PESCE dott. Gianvico CAMISASCA e Consorte sig. Antonio COSANO PÉREZ dott. Marco FRAZZICA sig. Massimo BAGGI sig.a Aylin SEKIZKOK dott. Marsym ROH e dott.ssa Tetyana PAKHNUK sig.a Inna ROTEMBERG e Consorte Ospiti: avv. Gabriella Geatti e dott.ssa Angelica Guerrieri ospiti di Vessio dott.ssa Roberta Zorloni ospite di Germanà dott. Claudio Gallone e Consorte, dott. Carlo Pittis e Consorte ospiti di Calori dott. Fabrizio Mandrile ospite di Filippi avv. Gloria Bertini, dott. Masimo Pozzi Chiesa e Consorte ospiti di Brambilla 2

3 Ospiti e Visitatori Rotaract: avv. Giulia Di Molfetta, Presidente dott. Alessandro Pioletti, vicepresidente dott.ssa Carolina Ribaldone, segretario dott. Giovanni Savoia, consigliere sig.a Federica Di Terlizzi, consigliere sig. Mattia Gottardo sig.a Giulia Gottardo dott. Piervittorio Scimia dott. Paolo Garbagnati e Consorte dott.ssa Giorgia Pavese Tamini dott. Massimo Giussani dott.ssa Serena Montrone dott.ssa Antonella Sassano dott.ssa Elena Cristofori dott.ssa Federica Liparoti dott. Francesco Amighetti dott.ssa Flavia De Felice dott Paolo D'Aulerio dott.ssa Elena Mezza dott.ssa Caterina Bianconi, Rotaract Mi Ovest ospite del Club ospite del Club ospite di Di Terlizzi ospite di Gottardo ospite di Gottardo ospite di Acerbi Compleanni mese di Marzo: Bologna (10), Gottardo (14), Aletti A. 17), Massone (19), (Forti (22) 3

4 SINTESI DELLA CONVIVIALE: Lunedì 9 marzo ore 19,45 SOCIETA DEL GIARDINO SALA ORO VIA SAN PAOLO 10 SERATA DEI CONSOLI MILANO LUOGO D INCONTRO PER L EUROPA E PER IL MONDO, DALL ALTO MEDIOEVO A EXPO 2015 Relatore: prof. Stefano Zuffi, Storico dell Arte L oratore con una breve e brillante sintesi ha ricordato come, partendo dal tedesco Ambrogio che battezza a Milano l algerino Agostino Milano sia sempre stata punto di incontro di diverse culture e luogo di accoglienza di queste diversita, che l hanno in un modo o nell altro arricchita. Dopo gli insediamenti imperiali e il trasferimento dell impero a Ravenna con Galla Placidia, l oratore ha ricordato la venuta a Milano di Carlomagno, la presenza ancora a Monza della corona ferrea che incoronava gli imperatori. Successivamente in rapida scorsa il Duomo di Milano che Giangaleazzo ha voluto costruito combinando diversi stili europei, per dare appunto un immagine aperta di Milano. E cosi via fino al periodo di Maria Teresa (la Scala), di Napoleone (Villa Reale) Milano e sempre stata nel cuore di chi ne aveva il governo. Ed oggi si appresta ad essere luogo d incontro per i milioni di visitatori previsti per EXPO 4

5 Notizie varie: Dal Distretto o da altri Club SEMINARIO CONFLITTO: RISCHIO E OPPORTUNITÀ - 21 marzo 2015 alle ore 9.00, presso il SIAM si terrà il Seminario Conflitto: rischio e opportunità, promosso dalla Commissione Distrettuale Azione Professionale, di cui è Presidente Giovanna Biffino Galimberti, incollaborazione con MIP Politecnico di Milano. Il seminario vuole prospettare tecniche di comunicazione, di negoziazione positiva e risoluzione dei conflitti con soluzioni win-win. Il Seminario è aperto a tutti i rotariani del Distretto. Le partecipazioni vanno registrate a cura di Presidente o Segretario su GeRo, nella sezione Eventi, entro le ore del 17 marzo Programma in allegato pdf Fuori EXPO: il Distretto, attraverso il Gruppo di facilitatori (formato da Franz Müller quale coordinatore, Maurizio Galimberti e Manlio Grassi) sta seguendo alcuni progetti per FUORI EXPO sviluppati da Club nelle seguenti aree: Assistenza ai rotariani di tutto il mondo in visita a Milano Iniziativa l Percorsi di Leonardo Eventi ed iniziative sul tema dell'alimentazione I singoli Club interessati a partecipare a queste attività sono pregati di mettersi in contatto con il Gruppo di cui sopra. Tutti i Club sono invitati a seguire le notizie che saranno trasmesse dalla pagina dedicata del sito del Distretto 2041 di prossima pubblicazione e dagli AG, per contribuire al successo delle varie iniziative. RUOTA D ORO RC Milano Nord Est. Un premio all originalità e all impegno. Il trofeo Ruota D oro Silio Tamaro premia ogni anno il Club che si è distinto in azione particolare ispirata agli ideali del Rotary International. Il concorso è aperto a tutti i Rotary Club dei Distretti che possono presentare domanda di partecipazione entro il 31 marzo Regolamento in calce al Bollettino Per tutte le informazioni rivolgersi alla segreteria del Distretto Via Cimarosa, Milano Tel Fax segreteria@rotary2041.it Dal Club SPETTACOLO TEATRALE Concerto per la pace Mercoledì 25 marzo, All interno Del Carcere Di Opera ingresso dalle ore 19 - spettacolo ore 20 - termine ore 22. Prenotazione Urgente (informazioni e locandina in calce al bollettino) Il Tesoriere ricorda il pagamento della quota associativa relativa al secondo semestre dell A.R Chi volesse ricevere la comunicazione in via cartacea è pregato di farne richiesta direttamente al Tesoriere (cell. 340/ ). L importo dovrà essere versato preferibilmente tramite bonifico bancario fornendo al proprio istituto di credito le seguenti istruzioni: Beneficiario: Rotary Club Milano Porta Vercellina IBAN: IT 57 B Causale: Nome, Cognome Quota associativa 2 semestre Qualora impossibilitati ad effettuare il pagamento via bonifico, sarà possibile rimettere l importo a mezzo assegno bancario non trasferibile intestato al Rotary Club Milano Porta Vercellina, consegnandolo nelle mani del Tesoriere. 5

6 PROGETTO ROTARY FRESH FOOD: programma principale del club di quest'anno, Si invitano i soci a richiederne copia. Si allega in calce una pagina della brochure che espone in sintesi il progetto. Si attendono le donazioni che permettano il completamento del progetto secondo le indicazioni riportate nel testo allegato. Chi desiderasse fare donazioni fiscalmente detraibili puo' fare la donazione direttamente a: Caritas Ambrosiana Onlus c/c Banca Popolare di Milano IBAN IT51S causale: Progetto Fresh Food - Rotary Porta Vercellina. L'entita' delle detrazioni e' riportata sul sito della Caritas Ambrosiana. La raccolta fondi proseguira' fino alla meta' di marzo, per cui si invitano tutti i soci a contribuire con idee al successo del programma. Si sottolinea che il progetto non si limita all'acquisto di un furgone frigorifero che verra' donato alla Caritas Ambrosiana che lo gestira', ma prevede il contributo del nostro club all'organizzazione logistica della catena di raccolta delle eccedenze alimentari, e alla successiva distribuzione alla/e mense destinatarie. Questa fase successiva, che non richiede ulteriori fondi, potra' vedere pero' l'impegno personale di chi volesse contribuire ad un'opera importante di carita'. Chi avesse dubbi o domande chieda direttamente al Presidente. 6

7 PROSSIME CONVIVIALI Lunedì 16 marzo ore 18,00 - ATTENZIONE CONVIVIALE SERALE VISITA ALLA CAPPELLA DI TEODOLINDA E DEL MUSEO DEL DUOMO DI MONZA (posti limitati) La Cappella della Regina Teodolinda si apre nel braccio settentrionale del transetto del Duomo di Monza. Di snelle forme gotiche, fu eretta negli anni a cavallo del 1400, durante l ultima fase dei lavori di ricostruzione della basilica avviati nel Un museo per un inestimabile tesoro. Quattordici secoli d arte e di storia tra capolavori dell Occidente. Programma: Partenza ore 18,00 in pullman da via Paleocapa, di fronte ai numeri 3 e 5 (piazzale Cadorna). Ore 19,00 visita della Cappella di Teodolinda e del museo del Duomo. Le visite saranno effettuate in due gruppi alternati. Ore 20,30 termine delle visite e trasferimento in pullman all Hotel de la Ville, di fronte alla Villa Reale, per la cena. Al termine della cena (ore 22,30 circa) rientro a Milano stesso luogo. Contributo per ogni partecipante: 30 euro per le spese di viaggio, di ingresso e delle guide La cena sara sostitutiva della conviviale. Prezzo della cena per gli ospiti: 50 euro. I 30 euro a testa saranno ritirati in pullman, la cena degli ospiti sara addebitata dal tesoriere. Si ricorda la eccezionalita della visita alla Cappella di Teodolinda, dipinta dagli Zavattari nel 400, e il cui restauro e appena terminato. La visiteremo a museo chiuso, salendo sulle impalcature del restauro ancora presenti per poter meglio ammirare i dipinti. In preparazione per chi ha gia dato la propria adesione, o come sollecito per chi non avesse ancora valutato l adesione, si invita a collegarsi al link Si ricorda che il numero massimo di posti per la visita e di 40 persone. Verra aperta una lista di attesa per chi si iscrivesse successivamente. Prenotazione obbligatoria a: Loredana info@rotarymilanoportavercellina.org Posti esautiri ma aperta la lista d attesa 7

8 Lunedì 23 marzo ore 12,45 SOCIETA DEL GIARDINO SALA STENDHAL VIA SAN PAOLO 10 NUTRIRE IL PIANETA : QUALE RUOLO PER L AGRICOLTURA ITALIANA Relatore: dott.ssa Benedetta Rospigliosi, imprenditrice agricola Conduce una moderna azienda zootecnica in provincia di Cremona. Si è classificata al secondo posto (su 29 partecipanti) al concorso "Nuovi fattori di successo - ed. 2011" indetto dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, in collaborazione con la Rete rurale nazionale e l'oiga. La dimensione medio-piccola dell'azienda zootecnica da lei condotta e la mancanza di figure manageriali esterne sono tutti fattori che giocano a favore della trasferibilità dell'esperienza ad altre realtà condotte da giovani agricoltori. Dal 2008 ad oggi: l'azienda agricola Cascina Barosi di Benedetta Rospigliosi, a indirizzo zootecnico cerealicolo, si è diversificata nella produzione di energia da fonti rinnovabili (I'impianto fotovoltaico da 39,27 kw nel 2008, Impianto di biogas da 250 kw e II impianto fotovoltaico da 159,12 kw nel 2010) ed è Fattoria Didattica accreditata nel circuito della Regione Lombardia dal Benedetta è subentrata nell'attività agricola alla madre, precedente conduttrice, nel Lo sviluppo progettato è partito dal consolidamento dell'attività zootecnica e cerealicola, ed è proseguita con la diversificazione nell'attività agrituristica e di fattoria didattica, oltre che nella realizzazione di progetti nel campo delle energie rinnovabili. Il latte prodotto è destinato alla trasformazione in formaggio grana padano DOP ed è conferito a Latteria Soresina Società Cooperativa Agricola, una tra le più importanti e antiche strutture cooperative del territorio cremonese, riconosciuta organizzazione di prodotto. L 'Azienda ha potuto impegnarsi contemporaneamente a migliorare e ad avviare attività di per se economicamente valide, quali la produzione di latte e la produzione di energia da fonti rinnovabili, proprio grazie alla politica di sostegno all'imprenditoria giovanile promossa dai piani di sviluppo rurale. ******************* Lunedì 30 marzo ore ATTENZIONE CONVIVIALE SERALE TEATRO PARENTI Via Pier Lombardo 14 SERATA DEI RETTORI INTERCLUB: TAVOLA ROTONDA CON I RETTORI DELLE UNIVERSITA' MILANESI. Al termine seguirà un buffet. Invito in calce al Bollettino Seguiranno informazioni dettagliate Prenotazione a: Loredana info@rotarymilanoportavercellina.org ******************* Lunedì 6 aprile CONVIVIALE SOPPRESSA LUNEDI DELL ANGELO 8

9 Lunedì 13 aprile ore 21,00 8 EDIZIONE PREMIO NEBBIA CITTÀ DI MILANO TEATRO MANZONI Direzione artistica: Cesare Gallarini Il premio Nebbia - Città di Milano - è arrivato alla sua 8 edizione, con la direzione artistica di Cesare Gallarini. Da quest'anno l'accademia del Comico collabora all'organizzazione di questo festival della comicità milanese, che come ogni hanno ha un obiettivo fondamentale: la solidarietà.i proventi della serata infatti saranno interamente devoluti all'associazione Progredir e al suo progetto Vincere sul ring della vita. La serata del premio si svolgerà il 13 aprile 2015, presso il Teatro Manzoni di Milano. Nella serata si sfideranno i comici ma quest'anno il pubblico sarà coinvolto nella risoluzione di un delitto, aiutando i partecipanti comici. Inoltre, durante la serata, verrà consegnato un premio alla carriera ad un artista che si è particolarmente distinto nel corso del suo percorso artistico. ******************* Lunedì 20 aprile ore 12,45 SOCIETA DEL GIARDINO SALA STENDHAL VIA SAN PAOLO 10 HO TRAPANATO UNA COMETA (Progetto Rosetta) Relatore: ing. Amalia Ercoli Finzi Ingegnere del Politecnico di Milano, responsabile dello strumento di trivellazione, detto SD2 (Sampler Drill&Distribution. E una professionista d esperienza, è diventata la prima donna italiana laureata in ingegneria aeronautica (all epoca, ingegneria aerospaziale ancora non c era). Una pioniera in quella stagione piena di promesse per lo spazio italiano, alla fine degli anni Cinquanta, quando Luigi Broglio cominciava a gettare le basi per la grande avventura del satellite San Marco anche in quel caso, il primo volo nel 1964 fu un primato per l Italia: la terza nazione dopo i colossi sovietico e statunitense a inviare nello spazio un satellite usando un proprio team di lancio.ha macinato successi da quella laurea, entrando a far parte del Consiglio Tecnico Scientifico dell Agenzia spaziale italiana e dell Exploration Program Advisory Committee dell Agenzia spaziale europea per l esplorazione di Marte. Ma soprattutto, è riuscita in un impresa che all epoca non era così scontata per le donne di scienza (e anche oggi non è una passeggiata): conciliare un lavoro da mosca bianca e una famiglia con cinque figli. Oggi affianca al ruolo di scienziata quello di nonna, mentre lassù, a mezzo miliardo di chilometri dalla Terra, c è un trapano di cui è responsabile pronto a estrarre, analizzare e conservare campioni del suolo cometario, per determinarne la composizione chimico fisica. Il suo sogno è quello di tutto il team della missione Rosetta: individuare come si è originato il sistema solare, perché le comete sono fatte del materiale primordiale della nebulosa da cui si è formato. Ma il sogno più recondito è di scoprire se c è traccia dei mattoni della vita, gli aminoacidi, e se dunque dalle comete, come molti scienziati pensano, sia arrivata la vita sulla Terra. Non ne sarei sorpresa ha detto la ricercatrice sarebbe solo una conferma che non siamo soli nell universo. 9

10 Lunedì 27 aprile ore 12,45 SOCIETA DEL GIARDINO SALA STENDHAL VIA SAN PAOLO 10 ABU DHABI: UN ALTRO MONDO Relatore: ing. Marco Crivelli Laureato in ingegneria ambientale al Politecnico di Milano nel 1997, si dedica subito ad attivita impiantistiche, dapprima nel settore degli impianti di dissalazione, dove l impegno piu continuativo e rappresentato dall impianto realizzato per la Dubai Electricity and Water Authority. Su questo impianto, realizzato dalla Fisia Italimpianti, svolge le mansioni di Process engineer, Commissioning engineer e Site manager, per una durata complessiva di quattro anni. Successivamente passa al Gruppo Maire Tecnimont, per il quale dal 2009 a tutt oggi svolge la funzione di Project Manager per un complesso di impianti di polietilene e polipropilene, del valore complessivo superiore ai 5 miliardi di USD, nell Emirato di Abu Dhabi, sul mare in zona desertica a 200 km dalla citta di Abu Dhabi. 10

11 Progetto Rotary FRESH FOOD Il progetto Rotary FRESH FOOD nasce in supporto ad un programma di emergenza alimentare sviluppato da EXPO2015 in collaborazione con la Caritas Ambrosiana. Quest ultimo progetto, denominato Refettorio Ambrosiano, costituisce il primo caso di mensa per indigenti gestito direttamente da Caritas Ambrosiana. E stato individuato un edificio dismesso, il teatro di Greco, nella Parrocchia di San Martino di Greco, che viene restaurato su progetto del Politecnico di Milano e che, grazie all apporto di alcune ditte sponsor, diventera una mensa capace di ospitare 96 persone in un ambiente particolarmente accogliente, abbellito da opere d arte appositamente eseguite da rinomati artisti. In occasione di EXPO2015 un gruppo di chef di rinomanza internazionale gestira il Refettorio a turni, per la durata di un mese, utilizzando le rimanenze di cibo provenienti dalle ristorazioni presenti a EXPO2015. Successivamente, fino al termine di EXPO2015, tale rimanenze continueranno ad essere utilizzate per la elaborazione di pasti per il refettorio. Al termine di EXPO2015 la Caritas Ambrosiana continuera a gestire il Refettorio a tempo indeterminato, per dare un contributo alle emergenze alimentari presenti sul territorio milanese. L approvvigionameto degli alimenti necessari dovrebbe continuare a provenire dall utilizzo di eccedenze alimentari, questa volta cedute dalla SOGEMI, che gestisce i Mercati Generali di Milano. Il Rotary Milano Porta Vercellina si e fatto promotore del programma FRESH FOOD, che consiste nel donare a Caritas Ambrosiana un furgone frigorifero per il trasporto degli alimenti da EXPO2015 in un primo tempo, e successivamente dai Mercati Generali al Refettorio Ambrosiano, nonche nell organizzare la relativa catena logistica. Al programma si sono associati gli altri Rotary Club del Gruppo 4 del Distretto 2041 di Milano, e lo stesso Distretto ha garantito un contributo finanziario al progetto. I Club promotori ed il Distretto 2041 copriranno circa la meta dei costi previsti per l acquisto del furgone frigorifero, stimati in Per coprire i restanti costi si fa appello alla generosita dei Soci rotariani direttamente, come privati, o attraverso la raccolta di fondi da Enti donatori. Rotary International e Caritas Ambrosiana si fanno garanti della corretta utilizzazione dei fondi raccolti. Un grazie di cuore a nome degli enti promotori, e delle persone che purtroppo in numero sempre crescente sono costrette a ricorrere alla generosita di altri per una dignitosa sopravvivenza. 11

12 Mercoledì 25 marzo SPETTACOLO TEATRALE Concerto per la pace ingresso dalle ore 19 - spettacolo ore 20 - termine ore 22 ALL INTERNO DEL CARCERE DI OPERA Prenotazione URGENTE Attori e cantanti sono i detenuti. Va sottolineata la grande emozione che coinvolge tutti coloro che per la prima volta vengono a contatto con una realtà tanto diversa da quella in cui viviamo noi, cittadini liberi. Il grande sentimento di umanità e solidarietà che coinvolge ospiti e detenuti è difficile da descrivere a chi non lo ha provato. E' veramente un'esperienza unica. Lo spettacolo teatrale, organizzato dal Rotary Parco Sud e patrocinato anche dal nostro club, prevede la presenza all'interno del carcere di 400 ospiti: le procedure di ingresso, come si può immaginare trattandosi di un carcere di massima sicurezza, potrebbero essere molto lunghe. Per accelerare i tempi abbiamo chiesto e ottenuto dal direttore di inviare con largo anticipo i nominativi di chi parteciperà, insieme al numero di un documento (non occorre la fotocopia, però deve essere lo stesso che si presenterà all'ingresso) così basterà una semplice spunta. Meglio comunque presentarsi con un'ora di anticipo. Chi si presenterà senza prenotazione subirà invece i tempi d'attesa della coda. Il carcere si trova in fondo a via Ripamonti, ai confini del comune di Milano, qualche minuto dopo l'istituto Europeo di Oncologia di Veronesi (piccolo cartello sulla destra con la scritta Casa Circondariale). I telefoni cellulari vanno lasciati al'esterno del carcere (es. al posteggio, in macchina) altrimenti si allungano ulteriormente i tempi per rilasciare ricevute ecc. (per non parlare dell'uscita con la ricerca del cellulare di ciascuno in mezzo al mucchio). Il costo per persona è di 30 euro. I fondi raccolti sono destinati in parte ai costi di allestimento e in parte alle iniziative teatrali successive del carcere. 12

13 13

14 14

15 15

16 16

Rotaract Club Bologna

Rotaract Club Bologna B O L L E T T I N O Rotaract Club Bologna distretto 2072 Emilia Romagna Repubblica di S. Marino N O V E M B R E ' 1 4 AI SOCI E AMICI DEL ROTARACT CLUB BOLOGNA E PER CONOSCENZA al Presidente del Rotary

Dettagli

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse"

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale Riconoscere un equa ripartizione delle risorse Pesaro L economia solidale L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse" Garantire il rispetto dell ambiente e dell ecosistema

Dettagli

SOCIO. de laverdi. per la musica per la cultura per Milano

SOCIO. de laverdi. per la musica per la cultura per Milano SOCIO de laverdi per la musica per la cultura per Milano laverdi è nata e vive grazie ai Soci Grazie ai Soci (persone, aziende, enti) si è costituita e sviluppata laverdi Partecipare a laverdi significa

Dettagli

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita Condividere i bisogni per condividere il senso della vita L Associazione ONLUS La Luna Banco di Solidarietà di Busto Arsizio è stata costituita all inizio dell anno 2010, è iscritta al registro delle ONLUS

Dettagli

EMERGENCY DAY 2013: CARATTERISTICHE GENERALI

EMERGENCY DAY 2013: CARATTERISTICHE GENERALI CHI SIAMO Emergency è un'associazione italiana indipendente e neutrale, nata per offrire cure medicochirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Roma 11 novembre 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Roma 11 novembre 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO Ufficio Stampa Rassegna Stampa Roma 11 novembre 2015 Argomento Testata Titolo Pag. Università Italia Oggi Le università sono risanabili 2-3 Università Il Giorno

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

Siamo ormai prossimi all inizio del gioco (20 ottobre p.v.) e sarebbe cosa utile che le Vostre classi partecipassero a questa iniziativa.

Siamo ormai prossimi all inizio del gioco (20 ottobre p.v.) e sarebbe cosa utile che le Vostre classi partecipassero a questa iniziativa. Prot: 446/14/cnc/fta Roma, 7 ottobre 2014 Ai Dirigenti scolastici e ai Docenti delle Istituzioni scolastiche di Istruzione secondaria di secondo grado statali e paritarie della Regione Marche LORO SEDI

Dettagli

Bando. per la partecipazione al concorso. Calendario Meccanico Universale

Bando. per la partecipazione al concorso. Calendario Meccanico Universale Bando per la partecipazione al concorso Calendario Meccanico Universale (allegato A alla determina n. 01174-2014 del 8/10/2014 del Responsabile dell Area Gestione Didattica) Disponibile al seguente indirizzo:

Dettagli

Discorso del Ministro dell Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan FINANCE FOR FOOD: INVESTING IN AGRICULTURE FOR A SUSTAINABLE FUTURE

Discorso del Ministro dell Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan FINANCE FOR FOOD: INVESTING IN AGRICULTURE FOR A SUSTAINABLE FUTURE Discorso del Ministro dell Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan FINANCE FOR FOOD: INVESTING IN AGRICULTURE FOR A SUSTAINABLE FUTURE Milano, 16 ottobre 2015 www.mef.gov.it Signor Presidente della

Dettagli

Loro Sedi. Oggetto: Congresso internazionale Rotary Lisbona 23-26 giugno 2013

Loro Sedi. Oggetto: Congresso internazionale Rotary Lisbona 23-26 giugno 2013 ROTARY INTERNATIONAL Servire al di sopra di ogni interesse personale DISTRETTO 2090 Abruzzo-Marche-Molise-Umbria Il governatore 2012-2013 MAURO BIGNAMI Prot. N. 11-65 DG Ancona, 11 gennaio 2013 Presidenti

Dettagli

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici.

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira/ Università Cattolica del Mozambico Con il tuo sostegno puoi aiutarci a realizzare il sogno di tanti giovani mozambicani

Dettagli

Tecnologia & Innovazione come facilitatori per la SOLIDARIETÀ

Tecnologia & Innovazione come facilitatori per la SOLIDARIETÀ Tecnologia & Innovazione come facilitatori per la SOLIDARIETÀ Dott. Paolo Anselmi Vice Presidente GfK Eurisko Roma, 6 Novembre 2014 Obiettivi & Fonti dei risultati visione di scenario sul trend e sulle

Dettagli

I Edizione GIORNALISMO AMBIENTALE

I Edizione GIORNALISMO AMBIENTALE Corso di perfezionamento anno accademico 2015 2016 I Edizione GIORNALISMO AMBIENTALE direzione: massimiliano pontillo Comitato scientifico: alfonso Cauteruccio - presidente Greenaccord; Gennaro iasevoli

Dettagli

1 Anno - maggio 2015 - Carpignano Sesia - Novara. 18/ 24 Maggio 2015 - San Giovanni in Persiceto - Bologna

1 Anno - maggio 2015 - Carpignano Sesia - Novara. 18/ 24 Maggio 2015 - San Giovanni in Persiceto - Bologna Per Scuole, Per Bimbi, per Famiglie, Per Tutti 1 Anno - maggio 2015 - Carpignano Sesia - Novara 18/ 24 Maggio 2015 - San Giovanni in Persiceto - Bologna Alla cortese attenzione della rappresentanza delle

Dettagli

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO TIMERAISER. COS È? Un asta su opere d arte con un inversione di ruoli: le offerte non sono fatte in denaro ma in ore di tempo da dedicare a un organizzazione non profit.

Dettagli

Altro Futuro 2013. Fiera della Decrescita e della Città Sostenibile. www.altrofuturo.net

Altro Futuro 2013. Fiera della Decrescita e della Città Sostenibile. www.altrofuturo.net Altro Futuro 2013 Fiera della Decrescita e della Città Sostenibile www.altrofuturo.net Venezia Zattere, 13-15 settembre 2013 Mestre P.za Ferretto, 18-22 settembre 2013 Carissimi, Dopo il successo della

Dettagli

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» Cosa fa il WFP Chi sono i beneficiari interviene nelle emergenze umanitarie le vittime di guerre e di disastri naturali promuove lo sviluppo

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

con il patrocinio di

con il patrocinio di con il patrocinio di { CORSI DI FORMAZIONE PER IL VOLONTARIATO - 3 QUADRIMESTRE 2011 } Il Cesvov - Centro di Servizi per il Volontariato della provincia di Varese propone, per il terzo quadrimestre del

Dettagli

SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015. Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento

SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015. Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015 Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento Presentazione LA SCUOLA DELLE OPERE PROFIT E NON PROFIT INSIEME La Scuola delle Opere ha quale scopo principale

Dettagli

VII CONCORSO FOTOGRAFICO

VII CONCORSO FOTOGRAFICO 1 VII CONCORSO FOTOGRAFICO Il Rotary Club Roma Nord-Ovest, nell ambito delle proprie attività culturali, promuove il VII concorso fotografico, finalizzato a far conoscere bellezze naturali, immagini e

Dettagli

4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA. 4 5-6 Aprile 2014

4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA. 4 5-6 Aprile 2014 4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA 4 5-6 Aprile 2014 Il Concorso si propone di stimolare l interesse e la diffusione della musica tra i giovani, attraverso il confronto e lo scambio di esperienze

Dettagli

L economia solidale per:

L economia solidale per: Pesaro L economia solidale L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse" Garantire il rispetto dell ambiente e dell ecosistema

Dettagli

del 19.11.2013 ARTÈVITA: MOSTRA COLLETTIVA DI ARTI GRAFICHE

del 19.11.2013 ARTÈVITA: MOSTRA COLLETTIVA DI ARTI GRAFICHE Comune di Sondrio AGLI ORGANI D INFORMAZIONE COMUNICATO n 13 del 19.11.2013 ARTÈVITA: MOSTRA COLLETTIVA DI ARTI GRAFICHE Dal 1990 UNIVALE e i suoi volontari si occupano di aiutare a gestire proprio quell

Dettagli

Aiuta un bambino a crescere. Farà bene anche al bambino che c è in te.

Aiuta un bambino a crescere. Farà bene anche al bambino che c è in te. Aiuta un bambino a crescere. Farà bene anche al bambino che c è in te. Nel Sud del mondo in una situazione di povertá e di emarginazione a molti bambini sono negati i diritti fondamentali alla vita, alla

Dettagli

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi ALESSANDRO ROSSO GROUP ALESSANDRO ROSSO GROUP Alessandro Rosso Group nasce nel 2002 da un gruppo di professionisti con oltre trent anni

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Corso di Alta Formazione PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Un corso innovativo per far crescere le organizzazioni non profit e le imprese sociali Università

Dettagli

Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015. Nuova proposta di partecipazione

Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015. Nuova proposta di partecipazione Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015 Nuova proposta di partecipazione In occasione di Expo 2015, Confagricoltura ha scelto per il suo fuori Expo una magnifica location

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

SCEGLIERE UN FILM, LEGGERE UN FILM

SCEGLIERE UN FILM, LEGGERE UN FILM Percorsi formativi FORMAZIONE PERMANENTE SCEGLIERE UN FILM, LEGGERE UN FILM L adolescenza nel cinema europeo e americano Seminario 3-17 febbraio 2012 Università Cattolica del Sacro Cuore Via Carducci,

Dettagli

INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE RIAFFILIAZIONE

INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE RIAFFILIAZIONE INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE RIAFFILIAZIONE Ogni PGS ha ricevuto dal Comitato Regionale il proprio NOME UTENTE e la propria PASSWORD, necessari

Dettagli

PROGETTO UMBRIA CAMMINA

PROGETTO UMBRIA CAMMINA PROGETTO UMBRIA CAMMINA CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI USL PROMOTORI IN OGNI DISTRETTO DEI GRUPPI DI CAMMINO 20 Ottobre 2015 09.00 13.00 Villa Umbra Pila (PG) PROGETTO UMBRIA CAMMINA CORSO DI FORMAZIONE

Dettagli

IL SOSTEGNO A DISTANZA

IL SOSTEGNO A DISTANZA IL SOSTEGNO A DISTANZA Cos è il Sostegno A Distanza? Prendersi cura di un bambino a distanza significa sostenere le spese necessarie per la sua vita e la sua crescita, dall alimentazione al vestiario,

Dettagli

VIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE

VIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE Centro Orizzonte Lavoro Società Cooperativa Sociale S. r. l. - ONLUS QUALITÀ CERTIFICATA ISO 9001:2008 VIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE PREMESSA Le recenti politiche sociali,

Dettagli

PRESENTA. L Expo delle persone. Dopo tre anni di test, l evento principe del Fuori Expo.

PRESENTA. L Expo delle persone. Dopo tre anni di test, l evento principe del Fuori Expo. A S S O C I A Z I O N E PRESENTA Dopo tre anni di test, l evento principe del Fuori Expo. 20 MILIONI DI PERSONE DI TUTTO IL MONDO ARRIVERANNO A MILANO. CHE CITTÀ TROVERANNO? Per il New York Times Milano

Dettagli

POSTER DELLA NOTTE DEI RICERCATORI

POSTER DELLA NOTTE DEI RICERCATORI POSTER DELLA NOTTE DEI RICERCATORI Concorso Europeo riservato alle scuole per la realizzazione del Poster pubblicitario della Notte dei Ricercatori edizione 2010 Regolamento Nell ambito dell iniziativa

Dettagli

TUTORIAL Come compilare il modulo di spedizione per spedire un pacco con SpedireSubito.com

TUTORIAL Come compilare il modulo di spedizione per spedire un pacco con SpedireSubito.com TUTORIAL Come compilare il modulo di spedizione per spedire un pacco con SpedireSubito.com In questo breve tutorial vi spiegheremo ed illustreremo passo a passo come compilare il modulo ordine spedizione

Dettagli

Bollettino di Club Febbraio 2016

Bollettino di Club Febbraio 2016 Bollettino di Club Febbraio 2016 Al Governatore Distretto Rotary 2071 - A.R. 2015-16 - Dott. Mauro Lubrani All Assistente del Governatore per l Area Tirrenica 2 - Avv. Pietro Pescatore Al R.D. Distretto

Dettagli

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO La nostra idea Partendo da un nucleo ridotto di aderenti al Gas, abbiamo pensato di cambiare ruolo: da semplici consumatori solidali a imprenditori

Dettagli

"FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00

FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00 Organizzazione scientifica a cura di AIIC in collaborazione con l'ordine degli ingegneri della provincia di Cagliari "FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore

Dettagli

Nel 2005 Cuore Fratello è stata insignita del Premio Pace Regione Lombardia, nella categoria del voto online.

Nel 2005 Cuore Fratello è stata insignita del Premio Pace Regione Lombardia, nella categoria del voto online. Associazione Cuore Fratello Onlus CHI SIAMO Cuore Fratello Onlus è un associazione riconosciuta* che, principalmente grazie all opera di volontari, abbraccia la causa del diritto alla salute dei più deboli,

Dettagli

A tutti i Comitati Regionali FISE

A tutti i Comitati Regionali FISE Roma 11/2/2008 CB/Prot. 1234 A tutti i Comitati Regionali FISE Loro sedi Oggetto: corso di aggiornamento Giudici e Veterinari di Endurance. Come da Regolamento Giudici di Endurance in vigore, essendo trascorsi

Dettagli

CLUB CREMONA MONTEVERDI

CLUB CREMONA MONTEVERDI CONVIVIALE DI LUNEDì 26 OTTOBRE Lunedì 26 ottobre, serata autunnale ma di grande calore per il coinvolgimento suscitato dalla presentazione di vedute e fotografie della città che il relatore dott. Giovanni

Dettagli

SELEZIONE STRAORDINARIA DI INTERCULTURA ONLUS PER UN SOGGIORNO ESTIVO IN CINA

SELEZIONE STRAORDINARIA DI INTERCULTURA ONLUS PER UN SOGGIORNO ESTIVO IN CINA Per informazioni: Intercultura Trento Via Veneto 24 Trento giov e ven 17.00 19.00 329 350 45 60 invio@interculturatrento.it www.interculturatrento.it www.intercultura.it SELEZIONE STRAORDINARIA DI INTERCULTURA

Dettagli

Docenti: M. Alboni, S. Cazzoli, G. Cucchi, A. Delia e L. Frittelli

Docenti: M. Alboni, S. Cazzoli, G. Cucchi, A. Delia e L. Frittelli SCUOLA PREPARATORIA PER L'ABILITAZIONE DEGLI ESPERTI QUALIFICATI NELLA SORVEGLIANZA FISICA DELLA RADIOPROTEZIONE fondata da: G. Cucchi e G. Sardo 27 CORSO con il patrocinio dell ANPEQ 10/12 ottobre 2011

Dettagli

Modulo di partecipazione

Modulo di partecipazione Modulo di partecipazione - Soggetto proponente Indicare se si tratta di un Comune o di una rete di Comuni (riferimento al punto 6.1) Soggetto proponente: Nome referente: Indirizzo mail: Contatto telefonico:

Dettagli

Project manager nelle organizzazioni non profi t e nelle imprese sociali II edizione 15 novembre 2007-18 gennaio 2008

Project manager nelle organizzazioni non profi t e nelle imprese sociali II edizione 15 novembre 2007-18 gennaio 2008 Corso di alta formazione Project manager nelle organizzazioni non profi t e nelle imprese sociali II edizione 15 novembre 2007-18 gennaio 2008 Un corso innovativo per far crescere le organizzazioni non

Dettagli

Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti

Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti Questionario Questo questionario fa parte della ricerca sul tema dei rifugiati, richiedenti asilo e titolari di protezione umanitaria a Bologna e provincia che Cospe (Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi

Dettagli

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Presentazione Si presenta l indagine qualitativa, effettuata con interviste, nel mese di luglio

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

CAMPA Mutua Sanitaria Integrativa. Presentazione

CAMPA Mutua Sanitaria Integrativa. Presentazione Presentazione 1 Denominazione: CAMPA Cassa Nazionale Assistenza Malattie Professionisti Artisti e Lavoratori Autonomi Forma giuridica: Società di mutuo Soccorso ai sensi della legge 3818 del 1886 Data

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

ASSOCIAZIONE PROGETTO ACCOGLIENZA Onlus. www.progettoaccoglienza.org

ASSOCIAZIONE PROGETTO ACCOGLIENZA Onlus. www.progettoaccoglienza.org Onlus www.progettoaccoglienza.org La Associazione Progetto Accoglienza opera a Borgo San Lorenzo (FI) dal 1992 e offre risposte alle problematiche legate al fenomeno migratorio attraverso l accompagnamento

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Servire al di sopra di ogni interesse personale DISTRETTO 2090 ABRUZZO MARCHE MOLISE UMBRIA CLUB MONTEGRANARO

ROTARY INTERNATIONAL Servire al di sopra di ogni interesse personale DISTRETTO 2090 ABRUZZO MARCHE MOLISE UMBRIA CLUB MONTEGRANARO Care amiche e cari amici, prendo spunto dalla lettera del nostro Governatore per aggiornarvi sulla più importante iniziativa del Rotary: l eradicazione della polio, obbiettivo principale dell anno 2013/2014

Dettagli

Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa

Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa CONSORZIO POLO TECNOLOGICO MAGONA Organizza un percorso di formazione sul tema: Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa 20-27 Ottobre; 10-17-24 Novembre 2012 Consorzio Polo Tecnologico

Dettagli

SOCIETA NAZIONALE DI MUTUO SOCCORSO CESARE POZZO

SOCIETA NAZIONALE DI MUTUO SOCCORSO CESARE POZZO SOCIETA NAZIONALE DI MUTUO SOCCORSO CESARE POZZO servizi sempre attivi 1 Edizione Settembre 2013 RETE DI CENTRI SANITARI PRIVATI CesarePozzo sviluppa accordi con strutture sanitarie private a livello nazionale

Dettagli

Cosa è il servizio volontario europeo (SVE)? WHAT IS EVS?

Cosa è il servizio volontario europeo (SVE)? WHAT IS EVS? Cosa è il servizio volontario europeo (SVE)? WHAT IS EVS? Cosa è il servizio volontario europeo (SVE)? Il SVE è un percorso alternativo di formazione, un'esperienza unica per conoscere la lingua e la cultura

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

60^ fiera Internazionale del Libro di Francoforte (15-19 ottobre 2008) - Il principale appuntamento internazionale per la compra-vendita dei diritti

60^ fiera Internazionale del Libro di Francoforte (15-19 ottobre 2008) - Il principale appuntamento internazionale per la compra-vendita dei diritti Milano, 8 maggio 208 60^ fiera Internazionale del Libro di Francoforte (15-19 ottobre 2008) - Il principale appuntamento internazionale per la compra-vendita dei diritti Anche alla prossima edizione della

Dettagli

Il progetto è finanziato principalmente con il contributo di Eukos S.p.a. e piccole donazioni di enti e privati.

Il progetto è finanziato principalmente con il contributo di Eukos S.p.a. e piccole donazioni di enti e privati. A.S.V.I. Onlus Via G.B. Carta, 36 20128 Milano 06.1 PROGETTO ORFANOTROFIO KOTLINA Tel/Fax 02.2593971 e-mail asviitalia@hotmail.com Progettato Attivato Stato Responsabile Febbraio 2002 Aprile 2002 Concluso

Dettagli

Allegato alla delibera del Coa del 02/12/2015

Allegato alla delibera del Coa del 02/12/2015 Allegato alla delibera del Coa del 02/12/2015 Spettabile Commissione Accreditamento Locale presso l Ordine degli Avvocati di Monza Piazza Garibaldi, 10 20900 Monza (MB) Oggetto: Richiesta di Accreditamento

Dettagli

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO BANDO AMMISSIONE AL CORSO ALTA FORMAZIONE (6 CFU) LABORATORIO (AUTO)VALUTAZIONE

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE STAGIONE 2013/2014 RINNOVO DEI TESSERAMENTI

INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE STAGIONE 2013/2014 RINNOVO DEI TESSERAMENTI INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE STAGIONE 2013/2014 Ogni PGS, ha ricevuto dal Comitato Regionale il proprio NOME UTENTE e la propria PASSWORD, necessari

Dettagli

Green City Milano si svolgerà nei giorni 2-3-4 ottobre 2015.

Green City Milano si svolgerà nei giorni 2-3-4 ottobre 2015. Concept Green City Milano è un evento diffuso, partecipato, dedicato al verde, che mette in rete istituzioni, associazioni, cittadini e l'intera città di Milano per valorizzare le eccellenze già presenti

Dettagli

UDINESE TRAINING SCHOOL

UDINESE TRAINING SCHOOL L nasce come la scuola di preparazione tecnica di Udinese Calcio; pensata per creare allenatori giovani, altamente qualificati e specializzati nell insegnare nel Settore Giovanile. La formazione dell allenatore

Dettagli

LEICESTER TIGERS. IN COLLABORAZIONE CON FORTITUDO RUGBY BOLOGNA Asd PRESENTA:

LEICESTER TIGERS. IN COLLABORAZIONE CON FORTITUDO RUGBY BOLOGNA Asd PRESENTA: IN ESCLUSIVA PER L ITALIA LEICESTER TIGERS IN COLLABORAZIONE CON FORTITUDO RUGBY BOLOGNA Asd PRESENTA: TIGERS RUGBY CAMP 14 Allenamento e perseveranza sono le chiavi per liberare il tuo potenziale. Dal

Dettagli

Bollettino di Club Ottobre 2015

Bollettino di Club Ottobre 2015 Bollettino di Club Ottobre 2015 Al Governatore Distretto Rotary 2071 - A.R. 2015-16 - Dott. Mauro Lubrani All Assistente del Governatore per l Area Tirrenica 2 - Avv. Pietro Pescatore Al R.D. Distretto

Dettagli

Progetto GIOCHI MOROSINI

Progetto GIOCHI MOROSINI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI - COSTRUZIONI AERONAUTICHE CORSO

Dettagli

Notizie dal Consiglio

Notizie dal Consiglio Notizie dal Consiglio z N U M E R O 4 / 2 0 1 5 4 M A G G I O 2 0 1 5 DALLE ISTITUZIONI 1. Dal nostro Consiglio - Assemblea bilancio consuntivo 2014 e bilancio preventivo 2015 - Servizio di restituzione

Dettagli

Pillole di eventi di fundraising

Pillole di eventi di fundraising Pillole di eventi di fundraising Forlì, 11-12 settembre 2014 Mara Garbellini IL POTERE DEGLI EVENTI: TOCCARE CON MANO LA TUA ORGANIZZAZIONE Gli eventi sono occasioni reali, tangibili per donare e per partecipare

Dettagli

Presentazione Progetto Rotary Master & Job

Presentazione Progetto Rotary Master & Job ROTARY INTERNATIONAL CLUB di TERNI Distretto 2090 Presentazione Progetto Rotary Master & Job Commissione Distrettuale Programma e Progetti A.R. 2015/2016 Presidente: PDG Luciano Pierini (R.C. Fano) Direttore

Dettagli

Hanno così acquisito un know how specifico, prezioso, sulle tecniche della raccolta fondi.

Hanno così acquisito un know how specifico, prezioso, sulle tecniche della raccolta fondi. La sindrome di RETT una malattia rara. I giovani del Rotaract hanno, in questi anni, già collaborato con Telethon, organizzando banchetti, distribuendo inviti e in generale promuovendo le attività di Telethon

Dettagli

INFORMAZIONI IMPORTANTI E SERVIZI GENERALI

INFORMAZIONI IMPORTANTI E SERVIZI GENERALI INFORMAZIONI IMPORTANTI E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA Per la prenotazione alberghiera gli artisti potranno utilizzare il servizio di prenotazione presente sul nostro sito al seguente link: http://www..org/hotel.php

Dettagli

Finanza Sociale e Comuni Il ruolo delle Fondazioni di Comunità. Prof. Davide Maggi Vice-Presidente FCN

Finanza Sociale e Comuni Il ruolo delle Fondazioni di Comunità. Prof. Davide Maggi Vice-Presidente FCN Finanza Sociale e Comuni Il ruolo delle Fondazioni di Comunità Prof. Davide Maggi Vice-Presidente FCN Fondazione di Comunità Una Fondazione di Comunità è un organizzazione nonprofit che ha a cuore una

Dettagli

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA MODULO PER LE SCUOLE Nel presente modulo sono indicati i possibili percorsi per la Visita Guidata agli Scavi di Ostia Antica e la relativa Scheda di Prenotazione

Dettagli

PER LA PRIMA PADOVA! Parrocchia del Gesù Buon. Associazione Andrea Pescia - Per i Bimbi del Brasile Pastore - 27 maggio 2008

PER LA PRIMA PADOVA! Parrocchia del Gesù Buon. Associazione Andrea Pescia - Per i Bimbi del Brasile Pastore - 27 maggio 2008 PER LA PRIMA VOLTA A PADOVA! UNA SERATA SPECIALE con Maria Auremir Medeiros direttrice dell Escola Irmã Giuliana a Galli Padova, 27 maggio 2008 1 PRESENTAZIONE DELL ASSOCIAZIONE Pastore PADOVA 27 maggio

Dettagli

Sogni d oro al Museo PROGRAMMA

Sogni d oro al Museo PROGRAMMA Sogni d oro al Museo PROGRAMMA Dalle ore 20.00 alle ore 20.30 Accoglienza al Museo Storia Naturale della Maremma, sistemazione dei bagagli per la notte ore 21.00 Conoscenza e inizio laboratorio didattico

Dettagli

Direttore: G. Cucchi (giorgio.cucchi@unibo.it) Docenti: M. Alboni, S. Cazzoli, G. Cucchi, M. A. D'Avanzo, A. Delia e L. Frittelli

Direttore: G. Cucchi (giorgio.cucchi@unibo.it) Docenti: M. Alboni, S. Cazzoli, G. Cucchi, M. A. D'Avanzo, A. Delia e L. Frittelli SCUOLA PREPARATORIA PER L'ABILITAZIONE DEGLI ESPERTI QUALIFICATI NELLA SORVEGLIANZA FISICA DELLA RADIOPROTEZIONE fondata da: G. Cucchi e G. Sardo 35 CORSO è stato richiesto il patrocinio del C.N.R. 05/07

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale n 12. Polo Oncologico di Biella. Progetto CROSS OVER. Responsabile:... Dott. Mario Clerico Polo Oncologico Biella

Azienda Sanitaria Locale n 12. Polo Oncologico di Biella. Progetto CROSS OVER. Responsabile:... Dott. Mario Clerico Polo Oncologico Biella Azienda Sanitaria Locale n 12 V i a C a r a c c i o, 5 1 3 9 0 0 B i e l l a T e l. 0 1 5. 3 5 0. 3 7 0 5 / F a x 0 1 5. 3 5 0. 3 7 8 5 b i e l l a @ p o l o n c o l o g i c o. i t w w w. b i e l l a.

Dettagli

PREMIO PER DONARE LA VITA REGOLAMENTO

PREMIO PER DONARE LA VITA REGOLAMENTO PREMIO PER DONARE LA VITA REGOLAMENTO Art. 1 L associazione Per donare la vita onlus, nell ambito delle proprie attività sociali, con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Pisa, organizza

Dettagli

Pro Bononia. - Gruppo di Lavoro Giovani - Bando di concorso d idee per la creazione di un logo

Pro Bononia. - Gruppo di Lavoro Giovani - Bando di concorso d idee per la creazione di un logo Pro Bononia associazione culturale - Gruppo di Lavoro Giovani - Bando di concorso d idee per la creazione di un logo 1. PREMESSA Pro Bononia, associazione culturale, indice il presente bando di concorso

Dettagli

PIMOFF - Progetto Scuole

PIMOFF - Progetto Scuole PIMOFF - Progetto Scuole Per la stagione 2015/16 il PimOff continua a portare il teatro contemporaneo nelle scuole per far conoscere agli studenti i suoi principali protagonisti (attori, registi, tecnici,

Dettagli

RELAZIONE ALLEGATA AL BILANCIO 2010

RELAZIONE ALLEGATA AL BILANCIO 2010 RELAZIONE ALLEGATA AL BILANCIO 2010 L Associazione Cuore d Africa nasce nel settembre 2008. Si occupa di fornire sostegno ed istruzione a bambini e ragazzi con gravi problemi economici e familiari, attraverso

Dettagli

Impresa Sociale e Innovazione Sociale

Impresa Sociale e Innovazione Sociale Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di SCIENZE POLITICHE Agenzia per la Promozione della Cooperazione Sociale BANDO DI CONCORSO PER ASSEGNAZIONI PREMI DI LAUREA Impresa Sociale e

Dettagli

Sezione bambini e ragazzi senza HCP

Sezione bambini e ragazzi senza HCP ISCRIZIONI AI CORSI BLUE KIDS GOLF ANNO 2014 Sezione bambini e ragazzi senza HCP Cari Amici Genitori, Come l anno scorso il Golf Club Castello Tolcinasco ha affidato l organizzazione tecnica del Club dei

Dettagli

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi CORSO DI ALTA FORMAZIONE Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi Per le scuole di istituti religiosi e altri enti II edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore 12

Dettagli

la moderna arboricoltura: tecnici specializzati nella valutazione della stabilità degli alberi Novembre 2014 - marzo 2015

la moderna arboricoltura: tecnici specializzati nella valutazione della stabilità degli alberi Novembre 2014 - marzo 2015 In collaborazione con Organizza un Corso di Alta Formazione la moderna arboricoltura: tecnici specializzati nella valutazione della stabilità degli alberi Novembre 2014 - marzo 2015 Ogni giorno assistiamo

Dettagli

Informazioni sulle modalità di collaborazione al Progetto Avvocato di Strada

Informazioni sulle modalità di collaborazione al Progetto Avvocato di Strada Informazioni sulle modalità di collaborazione al Progetto Avvocato di Strada Uno degli obiettivi istituzionali del Progetto Avvocato di Strada è quello di esportare il proprio modello nelle città dove

Dettagli

T I P O G R A F I A L E G A T O R I A

T I P O G R A F I A L E G A T O R I A A T I P I C A P R E S S T I P O G R A F I A L E G A T O R I A ATIPICAPRESS la tipografia del CENTRO INTERNAZIONALE ARTI CALLIGRAFICHE E DEL LIBRO organizza il laboratorio di TIPOGRAFIA e LEGATORIA AREZZO,

Dettagli

CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA

CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA 12 NOVEMBRE 2015 17 NOVEMBRE 2015 ORE 9.00-13.00 / 14.00-18.00 Sedi: 12/11/2015 -Iannas srl, via Principessa Iolanda 10, Quartu Sant Elena

Dettagli

UN MANIFESTO PER IL MIC

UN MANIFESTO PER IL MIC MIC museo internazionale delle ceramiche in faenza con il patrocinio di: AIAP associazione italiana design della comunicazione visiva MU.COM museum communicator CLUB UNESCO FORLI UN MANIFESTO PER IL MIC

Dettagli

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali Studenti che hanno conseguito la laurea specialistica nell anno solare 2009 Questa indagine statistica

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

Altro Futuro 2013. Fiera della Decrescita e della Città Sostenibile. www.altrofuturo.net

Altro Futuro 2013. Fiera della Decrescita e della Città Sostenibile. www.altrofuturo.net Altro Futuro 2013 Fiera della Decrescita e della Città Sostenibile www.altrofuturo.net Venezia Zattere, 13-15 settembre 2013 Mestre P.za Ferretto, 18-22 settembre 2013 Carissimi, Dopo il successo della

Dettagli

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini Progetto Visitor management Accoglienza e gestione dei visitatori Caso Studio III Reggia di Venaria Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Dettagli

CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA

CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA 5 NOVEMBRE 2015 12 NOVEMBRE 2015 ORE 9.00-13.00 / 14.00-18.00 Sede: Iannas srl, via Principessa Iolanda 10, Quartu Sant Elena IANNAS srl Via

Dettagli

I COSTI DELLA MEDIAZIONE: LA FILOSOFIA DELL ORGANISMO ETICAMENTE ADR

I COSTI DELLA MEDIAZIONE: LA FILOSOFIA DELL ORGANISMO ETICAMENTE ADR I COSTI DELLA MEDIAZIONE: LA FILOSOFIA DELL ORGANISMO ETICAMENTE ADR Per quanto riguarda i costi mediazione, ferme le spese di avvio (pari a 40 euro + IVA, alle quali possono essere aggiunte ulteriori

Dettagli