Indagine di comparto 2013: Case di Riposo e Strutture per Anziani

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Indagine di comparto 2013: Case di Riposo e Strutture per Anziani"

Transcript

1 AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 4 "MEDIO FRIULI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Struttura Operativa Complessa Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro UDINE via Chiusaforte, 2 Tel Fax upg.psal@ass4.sanita.fvg.it Indagine di comparto 2013: Case di Riposo e Strutture per Anziani Relatori: dott. Davide Sulli dott.ssa Cristina Schellenberger Udine, 12 dicembre 2013

2 Introduzione I sopralluoghi sono stati effettuati dal personale della SOC Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro, Dipartimento di Prevenzione dell ASS4 Medio Friuli : 3 medici della SOC 1 Assistente Sanitaria Periodo: marzo agosto 2013 Strumenti utilizzati: scheda raccolta dati

3 Tipologia di strutture Visitate 38 strutture : Case di Riposo Centri Anziani Case Famiglia per Anziani (n.8) Sono state valutate le documentazioni di 48 aziende: Comuni, ASP, Cooperative, Fondazioni 9 strutture sono state visitate congiuntamente alla DTL (Direzione Territoriale del Lavoro) Prima valutazione effettuata nel 2008

4 Tipologie di strutture Case di Riposo Centri Anziani Case Famiglia per Anziani Accoglienza: da 7 utenti a 445 Persone autosufficienti: 497 Parzialmente autosufficienti: 612 Non autosufficienti: % delle persone accolte risulta non autosufficiente

5 Tipologie di strutture Numero di piani adibiti ad assistenza: da 1 a 6 con una media di 2 piani Orari dei Turni mattino: 6:00-12:20/7:00-13:00/7:00-14:00 pomeriggio: 13:00-21:00/14:00-20:00/14:00-21:00 notte: 20:00-7:00/21:00-6:00/21:00-7:00/21:00-8:00

6 Obiettivo dell indagine Valutare l entità dei fattori di rischio: 1. rischio movimentazione dei pazienti 2. rischio biologico verificare le modalità di valutazione degli stessi e le misure preventive adottate eseguita precedente indagine nel 2008 per movimentazione pazienti questo anche in considerazione dell aumento di segnalazioni di MALATTIE PROFESSIONALI da SOVRACCARICO BIOMECCANICO del RACHIDE e degli ARTI SUPERIORI negli ultimi 2 anni

7 Target Analisi dei rischi specifici per: addetti all assistenza alla persona (OSS, personale con competenze minime) infermieri* fisioterapisti * *ad esclusione dei liberi professionisti

8 Analisi dei dati I risultati verranno restituiti in forma aggregata e saranno suddivisi in: Criticità Aspetti che richiedono una revisione Fattori positivi Presenza dei requisiti richiesti in base alla normativa (d.lgs 81/2008) e aspetti migliorativi

9 1. Documenti: DVR Criticità DVR al momento del sopralluogo: 32 hanno esibito il documento 15 mancava il responsabile e il personale presente non sapeva dove reperire il DVR 1 aveva solo aggiornamento Non è chiaramente definito l organigramma Non sono chiaramente individuabili le misure preventive adottate per ridurre i rischi

10 1. Documenti: DVR Fattori positivi Tutte le ditte hanno effettuato la Valutazione dei Rischi Valutazione effettuata per gruppi omogenei I rischi valutati, per tipologia e magnitudo, riflettevano generalmente quelli presenti

11 2. Movimentazione dei pazienti Valutazione sulla Movimentazione dei pazienti 41 ditte hanno fatto valutazione 5 hanno effettuato la valutazione e il rischio risulta assente in quanto la struttura accoglie persone autosufficienti 2 ditte documentazione non pervenuta

12 2. Movimentazione dei pazienti Tipologie di Valutazione MAPO = 31 ditte P x D = 7 ditte ALTRO: NIOSH 2 ditte, SUVA 1ditta In alcune ditte NON c è rischio MOVIMENTAZIONE PAZIENTI in quanto la struttura accoglie persone autosufficienti

13 2. Movimentazione dei pazienti Il range dei MAPO va da 0.2 a 4.47 La maggior parte delle strutture, per la mansione di Assistente alla Persona, mansione più gravosa per movimentazione, ha un indice MAPO attorno all unità L indice NIOSH appare poco adeguato in quanto non si parla di movimentazione di carichi

14 2. Movimentazione dei pazienti Criticità MAPO MAPO calcolati con coefficienti non corrispondenti a quelli rilevati al momento del sopralluogo (prospetti del personale presente in turno): n degli operatori presenti nelle 24 ore era inferio re a quello usato per il calcolo dell indice MAPO n sollevatori funzionanti nella struttura non coinc ideva con quello dei documenti inviati n ausili minori rilevato non corrispondeva con quel lo del MAPO Incoerenza per indice MAPO basso quando è presente soltanto un operatore nell arco del turno notturno (esclusi i Centri dove gli anziani sono autosufficienti)

15 2. Movimentazione dei pazienti Fattori positivi Letti regolabili in altezza: presenti in quasi tutte le strutture che accolgono persone non autosufficienti Sollevatori: presenti in tutte le strutture con una buona possibilità di utilizzo all interno delle camere Formazione sulla Movimentazione Pazienti organizzata con la collaborazione del fisioterapista che aiuta il personale di assistenza anche in reparto

16 2. Movimentazione dei pazienti Formazione: 39 ditte hanno fatto formazione al personale 7 non hanno effettuato i corsi in quanto non vi è movimentazione pazienti 2 ditte non hanno formalizzato la documentazione Si raccomanda di formalizzare l avvenuta informazione e formazione del personale anche se viene effettuata come affiancamento (es. neoassunti)

17 3. Rischio biologico: DVR Criticità Rischio valutato eccessivo alla reale presenza del fattore es SARS Generalmente poco evidenziato il rischio TBC (esposizione aerea di agenti infettivi) In una ditta non viene valutato come presente il rischio biologico in quanto il personale non utilizza deliberatamente agenti biologici

18 3. Rischio biologico: DVR Fattori positivi La valutazione del rischio biologico è presente in tutte le strutture In alcuni casi la valutazione è analitica e suddivisa per vari agenti infettivi La valutazione prevista per esposizione ad agenti biologici per trasmissione cutanea, aerea, ematica ed enterica

19 3. Rischio biologico: DPI Criticità GUANTI: devono essere adeguati per l assistenza (DPI per la protezione da microrganismi e prodotti chimici) in alcune strutture sono presenti solo guanti in lattice MASCHERINE: non presenti in 6 ditte OCCHIALI PROTETTIVI: non presenti in 19 ditte

20 3. Rischio biologico: DPI Fattori positivi GUANTI: sono presenti nella totalità dei sopralluoghi oltre al lattice, in alcuni casi, sono presenti anche guanti in vinile o nitrile (per allergie) CAMICI/DIVISE: tutto il personale è dotato di vestiario fornito dalla ditta In alcune strutture è presente un pacchetto con camici monouso, mascherina e occhialini

21 3. Rischio biologico: rifiuti Smaltimento rifiuti aghi e/o taglienti In 31 strutture sono presenti gli appositi contenitori rigidi per la raccolta degli aghi e/o taglienti In 7 strutture, trattasi di Case Famiglia, lo smaltimento degli aghi è a carico del personale dell ADI (Assistenza Domiciliare Integrata)

22 3. Rischio biologico: Protocollo In caso di infortunio da contatto accidentale con materiale biologico in alcuni frangenti è stato adottato il protocollo in uso all ASS4 senza tenere conto che i contesti sono diversi (può essere citato come bibliografia ma deve essere adattato alla realtà)

23 3. Rischio biologico: Procedura Criticità In 15 ditte non sono state esibite le procedure in caso di infortunio a rischio biologico al momento del sopralluogo (solo in 5 ditte il rischio era stato considerato come assente) 5 ditte fanno menzione alle procedure adottate dall ASS4 In generale vengono focalizzati gli aspetti burocratici: compilazione di moduli In una ditta c è un generico invio del dipendente presso il presidio ospedaliero di riferimento per effettuazione esami

24 3. Rischio biologico: Procedura Fattori positivi Presenza di procedure in caso d incidente in n 31 ditte (documentazione pervenuta in seguito) In alcuni casi era presente ed esposto un diagramma di flusso con istruzioni specifiche sui diversi step in caso di incidente da puntura d ago o contatto con liquidi biologici

25 3. Rischio biologico: formazione 33 ditte hanno fatto formazione al personale 10 non hanno documentato la formazione che però è stata eseguita sul campo 5 ditte documentazione non pervenuta

26 4. Protocollo sanitario Osservazioni: Periodicità delle visite per la sorveglianza sanitaria varia da 1 a 3 anni a fronte della presenza dei medesimi fattori di rischio sia per tipologia che per entità Valutazione del rischio alcool correlato effettuato solo in alcune strutture e con metodologie diverse Sorveglianza sanitaria eseguita per rischio postura In alcuni Protocolli Sanitari non è indicato per quali rischi vengono effettuati gli accertamenti

27 4. Protocollo sanitario Osservazioni accertamenti integrativi: PFR eseguite in assenza di un rischio da irritanti respiratori ben determinato In alcuni casi viene effettuato anche ECG Esami ematochimici eseguiti solo in alcuni casi In una struttura viene effettuata l audiometria in assunzione Viene indicata come accertamento integrativo anche la valutazione funzionale del rachide

28 Rischio biologico Intervento: dott.ssa Valentina Brussi dott.ssa Katia Mauro S.O.S. Medicina Sociale - Dipartimento di Prevenzione Grazie

29 Riferimenti Struttura Operativa Complessa Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro via Chiusaforte, UDINE Tel Fax upg.psal@ass4.sanita.fvg.it Direttore: dott.ssa Claudia Zuliani

Dalla valutazione alla gestione del rischio da movimentazione degli ospiti: il progetto RSA

Dalla valutazione alla gestione del rischio da movimentazione degli ospiti: il progetto RSA Dalla valutazione alla gestione del rischio da movimentazione degli ospiti: il progetto RSA Intervento a cura di: Nora Vitelli e Laura Zaratin medici del lavoro - SPSAL Milano 4/12/2013 Progetto R. S.

Dettagli

I RIFIUTI SANITARI Misure di prevenzione e protezione

I RIFIUTI SANITARI Misure di prevenzione e protezione Servizio Prevenzione Protezione I RIFIUTI SANITARI Misure di prevenzione e protezione Dott. Stefania Bertoldo ottobre novembre 2014 L'ospedale, così come ogni altra realtà aziendale produttiva, dà origine

Dettagli

IL PROFILO DI RISCHIO DEL COMPARTO TRASPORTO MERCI SU STRADA

IL PROFILO DI RISCHIO DEL COMPARTO TRASPORTO MERCI SU STRADA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea Magistrale Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione IL PROFILO DI RISCHIO DEL COMPARTO TRASPORTO MERCI SU STRADA Relatore: Chiarissimo Prof.

Dettagli

PIANO MIRATO DI PREVENZIONE Movimentazione manuale di carichi - MMC nel settore della Logistica INFORMAZIONI GENERALI.

PIANO MIRATO DI PREVENZIONE Movimentazione manuale di carichi - MMC nel settore della Logistica INFORMAZIONI GENERALI. PIA MIRATO DI PREVENZIONE INFORMAZIONI GENERALI Ragione sociale Codice fiscale/partita IVA Sede legale Indirizzo Telefono Fax Mail PEC Sede operativa Indirizzo Telefono Fax Mail PEC Datore di lavoro (ai

Dettagli

CONTROLLO DELLA TRASMISSIONE DELLA PATOLOGIA INFETTIVA IN OSPEDALE: NORME DI COMPORTAMENTO PER I VISITATORI ED I VOLONTARI

CONTROLLO DELLA TRASMISSIONE DELLA PATOLOGIA INFETTIVA IN OSPEDALE: NORME DI COMPORTAMENTO PER I VISITATORI ED I VOLONTARI pag. 1 di 6 PER IL Dott. Antonio Silvestri Presidente Commissione di Controllo per le Infezioni Ospedaliere Dott. Maurizio Rango Direttore Sanitario Dott. Antonio Silvestri Stesura Validazione ed Approvazione

Dettagli

I RIFIUTI SANITARI Misure di prevenzione e protezione

I RIFIUTI SANITARI Misure di prevenzione e protezione Servizio Prevenzione Protezione I RIFIUTI SANITARI Misure di prevenzione e protezione Dott. Stefania Bertoldo ottobre novembre 2016 L'ospedale, così come ogni altra realtà aziendale produttiva, dà origine

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA N 03 VESTIZIONE E SVESTIZIONE NELLA MANIPOLAZIONE DI ANTIBLASTICI NELLE U.O. CON LOCALI DEDICATI

SCHEDA INFORMATIVA N 03 VESTIZIONE E SVESTIZIONE NELLA MANIPOLAZIONE DI ANTIBLASTICI NELLE U.O. CON LOCALI DEDICATI SCHEDA INFORMATIVA N 03 VESTIZIONE E SVESTIZIONE NELLA MANIPOLAZIONE DI ANTIBLASTICI NELLE U.O. CON LOCALI DEDICATI SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE V I A M A S S A R E N T I, 9-4 0 1 3 8 B O L O G N

Dettagli

L APPLICAZIONE DELL INDICE MAPO NELLA RSA CASA SERENA DI TORINO

L APPLICAZIONE DELL INDICE MAPO NELLA RSA CASA SERENA DI TORINO L APPLICAZIONE DELL INDICE MAPO NELLA RSA CASA SERENA DI TORINO INFORTUNI NEL SETTORE ASSISTENZA ANZIANI Infortuni 2012 Incidenti Stradali 3% Tagli 2% Ustioni 0% Esposizione biologica 9% Aggressioni 13%

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI. Nucleo RAF - secondo piano SCHEDA AUSILI

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI. Nucleo RAF - secondo piano SCHEDA AUSILI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO MANUALE DEI PAZIENTI ALLETTATI 1 REPORT ANALISI ERGONOMICA Metodo MAPO CDR RESIDENZA CIELOAZZURRO Strada Devalle 80 Moncalieri (TO) Presidio R.A.F. Reparto NUCLEO R.A.F. secondo

Dettagli

MODULO LISTA DI CONTROLLO. SOPRALLUOGO ATTIVITA SANITARIE per la verifica di alcuni essenziali adempimenti. Data Sopralluogo. Operatori...

MODULO LISTA DI CONTROLLO. SOPRALLUOGO ATTIVITA SANITARIE per la verifica di alcuni essenziali adempimenti. Data Sopralluogo. Operatori... MODULO Pagina 1di 5 LISTA DI CONTROLLO SOPRALLUOGO ATTIVITA SANITARIE per la verifica di alcuni essenziali adempimenti MOO7 Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro Dipartimento Sanità Pubblica

Dettagli

IRCCS - Istituto Tumori Bari. Servizio di Prevenzione e Protezione ! $!! "! Pagina 1 di 36

IRCCS - Istituto Tumori Bari. Servizio di Prevenzione e Protezione ! $!! ! Pagina 1 di 36 IRCCS - Istituto Tumori Bari!!!!! $!!! #!! &'(! &! &)*+,) Pagina 1 di 36 1.!!... 3 1.1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2. OGGETTO DEL DOCUMENTO... 4 1.3. SPECIFICHE DEL SERVIZIO SI RISTORAZIONE COLLETTIVA...

Dettagli

Gestione dei ricorsi avverso il giudizio del M.C. Esperienze del S.P.S.A.L.

Gestione dei ricorsi avverso il giudizio del M.C. Esperienze del S.P.S.A.L. IDONEITA LAVORATIVE NEGLI OPERATORI SANITARI Gestione dei ricorsi avverso il giudizio del M.C. Esperienze del S.P.S.A.L. Milano, 4 dicembre 2013 Intervento a cura di: Bolognino Galli Giorgio, Elena Andreina,

Dettagli

CORSO ECM n per Tecnico della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

CORSO ECM n per Tecnico della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro CORSO ECM n. 5468 40102 per Tecnico della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro 626 Ambiente, Rifiuti, Rischi Biologici e Chimici Agenti pericolosi, Sicurezza lavoro, DPI ALLEGATI: 1. Programma

Dettagli

RLS e partecipazione: l'esperienza del Laboratorio FP-CGIL di Brescia

RLS e partecipazione: l'esperienza del Laboratorio FP-CGIL di Brescia WORKSHOP La Prevenzione del Futuro tra conoscenza e partecipazione BOLOGNA, 11 12 aprile 2019 Aula Magna Ospedale Maggiore, Largo Nigrisoli www.snop.it 9) RLS e partecipazione: l'esperienza del Laboratorio

Dettagli

Il ricorso avverso il giudizio del medico competente nell ASL VCO

Il ricorso avverso il giudizio del medico competente nell ASL VCO CAMPAGNA EUROPEA PER LA SICUREZZA PROMUOVIAMO LA CULTURA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO: UN PERCORSO PER CONOSCERE CHI FA PREVENZIONE NEL TERRITORIO NOVARESE Il ricorso avverso

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE Il Day Hospital Oncologico (DHO) costituisce il ricovero diurno funzionale alla somministrazione centralizzata dei Chemioterapici Antiblastici (CA). L attività di ospedalizzazione è condizionata alla coesistenza

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DAY HOSPITAL ONCOLOGICO

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DAY HOSPITAL ONCOLOGICO Il Day Hospital Oncologico (DHO) costituisce il ricovero diurno funzionale alla somministrazione centralizzata dei Chemioterapici Antiblastici (CA). L attività di ospedalizzazione è condizionata alla coesistenza

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Il sottoscritto PORCILE PASQUALE codice fiscale PRCPQL51B28G165N nato a Ospedaletto d Alpinolo (AV) il 28/02/1951, residente in Via Cerreto n 1/B Località Ospedaletto

Dettagli

VALUTAZIONE DEI RISCHI DI ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI E ANTIBLASTICI SECONDO IL TITOLO IX CAPO II D.Lgs. 81/2008 E PROVVEDIMENTO 5 AGOSTO 1999

VALUTAZIONE DEI RISCHI DI ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI E ANTIBLASTICI SECONDO IL TITOLO IX CAPO II D.Lgs. 81/2008 E PROVVEDIMENTO 5 AGOSTO 1999 DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PROCEDURA DIPARTIMENTALE VALUTAZIONE DEI RISCHI DI ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI E ANTIBLASTICI SECONDO IL TITOLO IX CAPO II D.Lgs. 81/2008 E

Dettagli

SICUREZZA E PREVENZIONE DEI RISCHI CONNESSI ALLE ATTIVITA DI ASSISTENZA

SICUREZZA E PREVENZIONE DEI RISCHI CONNESSI ALLE ATTIVITA DI ASSISTENZA SICUREZZA E PREVENZIONE DEI RISCHI CONNESSI ALLE ATTIVITA DI ASSISTENZA Prof. Gabri Brambilla Dipartimento di Medicina del Lavoro Università di Milano Evoluzioni del concetto di «salute»: Evoluzioni del

Dettagli

1.E presente, nel documento di valutazione dei rischi, il capitolo dedicato al rischio biologico?

1.E presente, nel documento di valutazione dei rischi, il capitolo dedicato al rischio biologico? SCHEDA DI SOPRALLUOGO PER LA VERIFICA DELL APPLICAZIONE DEL D.Lgs. 81/2008 TITOLO X ESPOZIONE AD AGENTI BIOLOGICI TUTTE LE U.O. Valutazione del rischio 1.E presente, nel documento di valutazione dei rischi,

Dettagli

IV Sessione Rischio Clinico. Quali rischi per l operatore sanitario? Strategie di prevenzione

IV Sessione Rischio Clinico. Quali rischi per l operatore sanitario? Strategie di prevenzione IV Sessione Rischio Clinico Quali rischi per l operatore sanitario? Strategie di prevenzione Roberta Rapetti Ospedale S. Paolo Savona Medicina Interna 2 Orientamenti Normativi ANNI 50 D.P.R. 547/55 Norme

Dettagli

FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO DI FACILITATORI PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E DEI PAZIENTI

FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO DI FACILITATORI PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E DEI PAZIENTI REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE DI LAVORO AZIENDALE MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO DI FACILITATORI PER LA MOVIMENTAZIONE

Dettagli

Valutazione rischi e applicazione del D.leg. 81 in CENTRALE DI STERILIZZAZIONE

Valutazione rischi e applicazione del D.leg. 81 in CENTRALE DI STERILIZZAZIONE Ripensare la sterilizzazione dei DM: sfide organizzative e soluzioni innovative PISA 6 FEBBRAIO 2015 Valutazione rischi e applicazione del D.leg. 81 in CENTRALE DI STERILIZZAZIONE Eleonora Cavallini Inf.

Dettagli

IL PROFILO DI MANSIONE

IL PROFILO DI MANSIONE IL PROFILO DI MANSIONE Dott. Terenzio Cassina Febbraio 2011 Piano Formativo ECM 2011 primo semestre premessa Una delle maggiori novità introdotte dal d.lgs.81/2008 riguarda il coinvolgimento del MC in

Dettagli

Movimentazione manuale dei pazienti nei reparti/servizi del Presidio Ospedaliero Macedonio Melloni

Movimentazione manuale dei pazienti nei reparti/servizi del Presidio Ospedaliero Macedonio Melloni Pag. 1 di 8 Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico Corso di Porta Nuova 23 20121 MILANO Movimentazione manuale dei pazienti nei reparti/servizi del Presidio Ospedaliero Macedonio Melloni Nota:

Dettagli

IRCCS - Istituto Tumori Bari. Servizio di Prevenzione e Protezione

IRCCS - Istituto Tumori Bari. Servizio di Prevenzione e Protezione !! % $ " ## $! &!!!!! $!!$ $ & $! $! " $! $ #!% ''!( $! )) %! #!! %! *+, $! $* *-./0-! 1.!!... 3 1.1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2. RIUNIONE PER IL COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA E LA VALUTAZIONE DELLE

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE - VITERBO I RISCHI LAVORATIVI IN CAMERA OPERATORIA: PREVENZIONE E PROTEZIONE

AZIENDA SANITARIA LOCALE - VITERBO I RISCHI LAVORATIVI IN CAMERA OPERATORIA: PREVENZIONE E PROTEZIONE AZIENDA SANITARIA LOCALE - VITERBO CORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA (accreditato presso E.C.M. Min. Sanità) OBIETTIVI: I RISCHI LAVORATIVI IN CAMERA OPERATORIA: PREVENZIONE E PROTEZIONE 1) Fare acquisire

Dettagli

La sicurezza dei lavoratori nelle strutture sanitarie

La sicurezza dei lavoratori nelle strutture sanitarie La sicurezza dei lavoratori nelle strutture sanitarie REGGIO EMILIA - 22 GIUGNO 2010 Salute e sicurezza dei lavoratori a rischio? L Agenzia Europea per la sicurezza e salute sul lavoro, pone la propria

Dettagli

INCONTRO INFORMATIVO MEDICI COMPETENTI SPISAL provincia Belluno Belluno 16 febbraio 2017

INCONTRO INFORMATIVO MEDICI COMPETENTI SPISAL provincia Belluno Belluno 16 febbraio 2017 INCONTRO INFORMATIVO MEDICI COMPETENTI SPISAL provincia Belluno Belluno 6 febbraio 27 ALLEGATO 3b del D.Lgs 8/8 Prime analisi dei dati inviati dai medici competenti ai sensi dell art. 4 Daniela Marcolina

Dettagli

Procedura per lo smaltimento dei pezzi anatomici immersi in formalina. Redazione Dr.ssa Maria Tedesco P.O. Sicurezza e Procedure assistenziali

Procedura per lo smaltimento dei pezzi anatomici immersi in formalina. Redazione Dr.ssa Maria Tedesco P.O. Sicurezza e Procedure assistenziali SSD Igiene Ospedaliera Procedura per lo smaltimento dei pezzi anatomici immersi in formalina Redazione Dr.ssa Maria Tedesco P.O. Sicurezza e Procedure assistenziali Verifica Dr.ssa Franca De Cristofaro

Dettagli

DOCUMENTO. Check List RISCHIO CHIMICO. MONITORAGGO BIOLOGICO verifica documentale Rev 1 del Data Sopralluogo. Operatori...

DOCUMENTO. Check List RISCHIO CHIMICO. MONITORAGGO BIOLOGICO verifica documentale Rev 1 del Data Sopralluogo. Operatori... Pagina 1di 5 Data Sopralluogo. Operatori... Persone presenti per l Azienda.. Ragione sociale, P.IVA, indirizzo (timbro della ditta) Attività svolta.. dal. Totale addetti di cui: N... operai in produzione

Dettagli

LA TUTELA DELLA SALUTE DEGLI OPERATORI NELL EMERGENZA SANITARIA. RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE.

LA TUTELA DELLA SALUTE DEGLI OPERATORI NELL EMERGENZA SANITARIA. RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE. 4 Congresso Nazionale Società Italiana Sistema 118 Bari, 14-16 dicembre 2006 LA TUTELA DELLA SALUTE DEGLI OPERATORI NELL EMERGENZA SANITARIA. RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE. LEONARDO SOLEO Dipartimento di

Dettagli

LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E DA STRESS OCCUPAZIONALE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO. 7 dicembre 2013

LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E DA STRESS OCCUPAZIONALE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO. 7 dicembre 2013 LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E DA STRESS OCCUPAZIONALE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO 7 dicembre 2013 Via Giberti 11 - Sala Convegni Ordine dei Medici di Verona Aggiornamenti per i medici competenti

Dettagli

SCHEMA DI RELAZIONE SANITARIA

SCHEMA DI RELAZIONE SANITARIA SCHEMA DI RELAZIONE SANITARIA AZIENDA : SEDE LEGALE:...... STABILIMENTO:. COMPARTO PRODUTTIVO :... LAVORAZIONE (breve descrizione del ciclo produttivo):...... MEDICO COMPETENTE:... INDIRIZZO:... TEL...

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE / AUDIT AZIENDALE. Piano Mirato di Prevenzione : Rischio da Movimentazione Pazienti - MMP -

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE / AUDIT AZIENDALE. Piano Mirato di Prevenzione : Rischio da Movimentazione Pazienti - MMP - SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE / AUDIT AZIENDALE Piano Mirato di Prevenzione 2016-2018: Rischio da Movimentazione Pazienti - MMP - (periodo di riferimento: anno solare antecedente la compilazione) INFORMAZIONI

Dettagli

SCHEDA COMPLETA PER LA RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI SERVIZI AMBULATORIALI/DH

SCHEDA COMPLETA PER LA RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI SERVIZI AMBULATORIALI/DH SCHEDA COMPLETA PER LA RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI SERVIZI AMBULATORIALI/DH OSPEDALE SERVIZIO : codice servizio data NUMERO ACCESSI/DIE: Orario del servizio: dalle alle

Dettagli

QUESTIONARIO di VISITA

QUESTIONARIO di VISITA Rappresentanti Territoriali per la Sicurezza (RLST) O.P.T.A. Organismo Paritetico Territoriale Artigianato Provincia di QUESTIONARIO di VITA AZIENDA PROVINCIA di Nominativo RLST Data compilazione N Questionario

Dettagli

U.O.C. Medicina del Lavoro Direttore: Prof. Marcello Lotti ERGONOMIA. Responsabile: Dott. Stefano Maso CARTA. Ospedale Giustinianeo 2 piano

U.O.C. Medicina del Lavoro Direttore: Prof. Marcello Lotti ERGONOMIA. Responsabile: Dott. Stefano Maso CARTA. Ospedale Giustinianeo 2 piano U.O.C. Medicina del Lavoro Direttore: Prof. Marcello Lotti ERGONOMIA Responsabile: Dott. Stefano Maso CARTA DI ACCOGLIENZA Ospedale Giustinianeo 2 piano 1 Ospedale Giustinianeo 2 piano 2 Presentazione

Dettagli

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 4 "MEDIO FRIULI" DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Struttura Operativa Complessa

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 4 MEDIO FRIULI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Struttura Operativa Complessa Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 4 "MEDIO FRIULI" DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Struttura Operativa Complessa Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro 33100

Dettagli

SISTEMA PREVENZIONISTICO

SISTEMA PREVENZIONISTICO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICA - SERVIZIO PREVENZIONE SICUREZZA AMBIENTI LAVORO Direzione Servizio: via Novara,3 20033 Desio (MB) Tel. 0362 304872-3-4-6-7 - fax 0362 304836 Sede operativa: via Foscolo,

Dettagli

PROTOCOLLO DI GESTIONE DELLE DENUNCE DI MALATTIA PROFESSIONALE ASL CN1

PROTOCOLLO DI GESTIONE DELLE DENUNCE DI MALATTIA PROFESSIONALE ASL CN1 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro Via del Follone, 4-12037 Saluzzo 0175.215615 PROTOCOLLO DI GESTIONE DELLE DENUNCE DI MALATTIA PROFESSIONALE ASL CN1

Dettagli

La compilazione del questionario non richiederà più di 10 minuti di tempo.

La compilazione del questionario non richiederà più di 10 minuti di tempo. Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell'ambiente e nei Luoghi di Lavoro Questa indagine, che sto effettuando ai fini della tesi di laurea in Tecniche della Prevenzione nei Luoghi e negli Ambienti

Dettagli

Sorveglianza sanitaria obbligatoria

Sorveglianza sanitaria obbligatoria Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Sorveglianza sanitaria a scuola 5.1a CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI SCOLASTICI E PER DIRETTORI DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI Sorveglianza

Dettagli

La Gestione del Rischio da Movimentazione Manuale di Pazienti:

La Gestione del Rischio da Movimentazione Manuale di Pazienti: La Gestione del Rischio da Movimentazione Manuale di Pazienti: confronto internazionale di idee per soluzioni ergonomiche L esperienza UNEBA nella gestione del Rischio da Movimentazione Pazienti in RSA

Dettagli

Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche sociali. Il Pronto Soccorso

Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche sociali. Il Pronto Soccorso Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche sociali Il Pronto Soccorso COSA È? Il Pronto Soccorso gestisce l urgenza/emergenza 24 ore su 24, secondo priorità cliniche (triage). Per

Dettagli

Sistema di Gestione Allocazioni

Sistema di Gestione Allocazioni Pomigliano D Arco 12 dicembre 2014 Sistema di Gestione Allocazioni Agenda Cos è SGA Cosa fa Con quali dati Come li elabora Risultato Cosa non fa SGA Flusso operativo Quadro normativo Denunce di MP per

Dettagli

Esperienze ed eventuali criticità nell applicazione della sorveglianza sanitaria nella P.A.

Esperienze ed eventuali criticità nell applicazione della sorveglianza sanitaria nella P.A. Esperienze ed eventuali criticità nell applicazione della sorveglianza sanitaria nella P.A. Dott.ssa Francesca Masi Unità Organizzativa Sorveglianza Sanitaria Dipartimento di Sanità Pubblica ISS CRITICITA

Dettagli

Relatore: Camarota Gianfranco Coordinatore Sanitario Residenze Anni Azzurri

Relatore: Camarota Gianfranco Coordinatore Sanitario Residenze Anni Azzurri Il problema delle WMDSs nelle RSA: la prevenzione dei rischi, la gestione delle tà, l andamento della sorveglianza sanitaria: l esperienza di Anni Azzurri- Relatore: Camarota Gianfranco Coordinatore Sanitario

Dettagli

La Rilevazione delle attività dei Medici Competenti

La Rilevazione delle attività dei Medici Competenti La Rilevazione delle attività dei Medici Competenti Daniele Gamberale - Direttore UOC Giovanna Manzari - Resp. UOS Municipio 20 Mariagrazia Mondello - Resp. UOS Municipio 18 Anna Pecora Referente Formazione

Dettagli

I RAPPORTI DEL MEDICO COMPETENTE CON LE AZIENDE SANITARIE LOCALI

I RAPPORTI DEL MEDICO COMPETENTE CON LE AZIENDE SANITARIE LOCALI Dipartimento di Prevenzione ASL Roma 1 U.O.Complessa S.Pre S.A.L. Direttore Prof. Daniele Gamberale I RAPPORTI DEL MEDICO COMPETENTE CON LE AZIENDE SANITARIE LOCALI Il medico competente: ruolo e correlazioni

Dettagli

Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche sociali. Il Pronto Soccorso

Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche sociali. Il Pronto Soccorso Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche sociali Il Pronto Soccorso COSA È? Il Pronto Soccorso gestisce l urgenza/emergenza 24 ore su 24, secondo priorità cliniche (triage). Per

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA N 01 VESTIZIONE E SVESTIZIONE NELLA MANIPOLAZIONE DI ANTIBLASTICI NEI BLOCCHI OPERATORI

SCHEDA INFORMATIVA N 01 VESTIZIONE E SVESTIZIONE NELLA MANIPOLAZIONE DI ANTIBLASTICI NEI BLOCCHI OPERATORI SCHEDA INFORMATIVA N 01 VESTIZIONE E SVESTIZIONE NELLA MANIPOLAZIONE DI ANTIBLASTICI NEI BLOCCHI OPERATORI SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE V I A M A S S A R E N T I, 9-4 0 1 3 8 B O L O G N A 0 5 1.

Dettagli

Il questionario: lo strumento dell'indagine

Il questionario: lo strumento dell'indagine Il questionario: lo strumento dell'indagine Il gruppo di lavoro ha realizzato il questionario per consultare i lavoratori per gruppi omogenei in apposite assemblee Il gruppo ha attualizzato nel settore

Dettagli

PROTOCOLLO GESTIONE EMERGENZE ORGANIZZATIVE. RSA Turno del mattino ( )

PROTOCOLLO GESTIONE EMERGENZE ORGANIZZATIVE. RSA Turno del mattino ( ) Casa di Riposo Intercomunale per Persone Anziane Fondazione - Onlus Viale Kennedy, 70 22070 Bregnano (CO) tel. 031 773901 fax 031 773966 - c.f./p.i. 02760950135 info@casadiriposobregnano.it - www.casadiriposobregnano.it

Dettagli

LA SORVEGLIANZA SANITARIA DEI LAVORATORI: SFUMATURE E SIGNIFICATI

LA SORVEGLIANZA SANITARIA DEI LAVORATORI: SFUMATURE E SIGNIFICATI ASUIUD-ASUITS-AAS 2-AAS 3-AAS 5 LA SORVEGLIANZA SANITARIA DEI LAVORATORI: SFUMATURE E SIGNIFICATI Dott. Davide Sulli SOCPSAL ASUIUD GRUPPO REGIONALE ERGONOMIA La sorveglianza sanitaria deve essere considerata,

Dettagli

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03 Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza MODULO A Unità didattica A7.1a CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.

Dettagli

1. VERIFICA DELL AVVENUTA ADOZIONE DEL MOGS

1. VERIFICA DELL AVVENUTA ADOZIONE DEL MOGS Pag. 1 di 8 01 Integrazione DM 13.02.2014 e revisione tabella evidenze Giugno 2014 00 Prima emissione Luglio 2013 Revisione Motivo Data 1. VERIFICA DELL AVVENUTA ADOZIONE DEL MOGS carattere CORSIVO GRASSETTO

Dettagli

INPDAP GESTIONE EX ENAM SEDE LEGALE Via S. Croce in Gerusalemme 55 Roma ROMA SEDE OPERATIVA

INPDAP GESTIONE EX ENAM SEDE LEGALE Via S. Croce in Gerusalemme 55 Roma ROMA SEDE OPERATIVA INPDAP GESTIONE EX ENAM SEDE LEGALE Via S. Croce in Gerusalemme 55 Roma ROMA SEDE OPERATIVA - DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE - (art. 26, comma 3, D.Lgs. n. 81/2008, come modificato

Dettagli

Gli strumenti informativi del medico competente

Gli strumenti informativi del medico competente Seminario di formazione per RLS Gli strumenti informativi del medico competente Dr. Davide Ferrari SPSAL Azienda USL Modena Modena, 3 dicembre 2014 GIUDIZIO DI IDONEITA Art. 41 D.Lgs.81/08 Comma 6 Sulla

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO (art. 17 D. Lgs. 81/2008)

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO (art. 17 D. Lgs. 81/2008) In data / / il sottoscritto, titolare dello studio medico. con sede in.. In quanto Datore di Lavoro si e auto nominato : 1. Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) 2. Responsabile

Dettagli

OGGETTO: COMUNE DI PISA DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI REV.05 DEL 21/03/16

OGGETTO: COMUNE DI PISA DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI REV.05 DEL 21/03/16 OGGETTO: COMUNE DI PISA DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI REV.05 DEL 21/03/16 OSSERVAZIONI CON RIFERIMENTO AGLI ARTICOLI DEL D.LGS. 81/08 E S.M.I. Nel seguito, con riferimento

Dettagli

Verso l analisi automatica del sovraccarico biomeccanico degli arti superiori Il progetto CCM-ERGANE

Verso l analisi automatica del sovraccarico biomeccanico degli arti superiori Il progetto CCM-ERGANE Verso l analisi automatica del sovraccarico biomeccanico degli arti superiori Il progetto CCM-ERGANE Le patologie da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori negli OSS di RSA Maurizio Mariani m.mariani@usl12.toscana.it

Dettagli

RELAZIONI DEI MEDICI COMPETENTI Art. 40 Allegato 3B D.Lgs. 81/2008 con particolare riferimento al territorio della ASL Milano

RELAZIONI DEI MEDICI COMPETENTI Art. 40 Allegato 3B D.Lgs. 81/2008 con particolare riferimento al territorio della ASL Milano LA SORVEGLIANZA SANITARIA: DAI DATI EPIDEMIOLOGICI ALLA GESTIONE DEL SINGOLO OPERATORE Intervento a cura del Dott. Battista Magna e del Dott. Paolo Marzo Art. 40 Allegato 3B D.Lgs. 81/2008 con particolare

Dettagli

Il percorso di miglioramento nella prevenzione del rischio biologico

Il percorso di miglioramento nella prevenzione del rischio biologico Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale Il percorso di miglioramento nella prevenzione del rischio biologico Paola Bertoli Responsabile Servizio Prevenzione Protezione Aziendale 1 AZIENDA SANITARIA

Dettagli

Azione Pegaso 2015. Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

Azione Pegaso 2015. Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Sorveglianza sanitaria a scuola Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza SORVEGLIANZA SANITARIA DS e sorveglianza sanitaria 1 2 3 4 5 6 7 8 Individua i rischi che comportano

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE / AUDIT AZIENDALE

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE / AUDIT AZIENDALE SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE / AUDIT AZIENDALE Piano Mirato di Prevenzione 2016-2018: Rischio da Movimentazione Carichi - MMC - (periodo di riferimento: anno solare antecedente la compilazione) INFORMAZIONI

Dettagli

SILVANA MONTORO. Infermiera specialista nel rischio Infettivo ASL 1 Imperiese ANIPIO LIGURIA

SILVANA MONTORO. Infermiera specialista nel rischio Infettivo ASL 1 Imperiese ANIPIO LIGURIA SILVANA MONTORO Infermiera specialista nel rischio Infettivo ASL 1 Imperiese ANIPIO LIGURIA Discussione di un caso clinico: Dal sospetto alla conferma di malattia come ci approcciamo a un paziente che

Dettagli

POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO MEDICINA DEL LAVORO E SICUREZZA AMBIENTALE CARTA DEI SERVIZI E INFORMAZIONI UTILI

POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO MEDICINA DEL LAVORO E SICUREZZA AMBIENTALE CARTA DEI SERVIZI E INFORMAZIONI UTILI POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO MEDICINA DEL LAVORO E SICUREZZA AMBIENTALE CARTA DEI SERVIZI E INFORMAZIONI UTILI SOMMARIO 1. PRESENTAZIONE E PRINCIPI FONDAMENTALI 2. INFORMAZIONI SU ATTIVITA E SERVIZI 3.

Dettagli

Ruolo del medico competente: consulente globale?

Ruolo del medico competente: consulente globale? Ruolo del medico competente: consulente globale? Mario Margonari Dipartimento Area della Medicina Preventiva Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico - Milano Attori della prevenzione Datore

Dettagli

Sorveglianza Sanitaria. per la salute e sicurezza sul lavoro

Sorveglianza Sanitaria. per la salute e sicurezza sul lavoro Sorveglianza Sanitaria per la salute e sicurezza sul lavoro Introduzione Sorveglianza Sanitaria Csm Care affianca le aziende clienti nello svolgimento degli adempimenti previsti dalle leggi su sicurezza

Dettagli

RIORGANIZZAZIONE PER INTENSITA DI CURE IN UNA MEDICINA: S.O.C. Medicina P.O. Gemona

RIORGANIZZAZIONE PER INTENSITA DI CURE IN UNA MEDICINA: S.O.C. Medicina P.O. Gemona RIORGANIZZAZIONE PER INTENSITA DI CURE IN UNA MEDICINA: S.O.C. Medicina P.O. Gemona Palmanova, 17 dicembre 2011 Dott.ssa Paola Zuliani ESEMPIO PRATICO- anno 2009- Obiettivo di Budget: Sperimentare un organizzazione

Dettagli

RISCHI ADDETTO PULIZIE

RISCHI ADDETTO PULIZIE RISCHI ADDETTO PULIZIE Scheda tecnica redatta da: Dott. Mauro Scartazza Consulente Salute Sicurezza e Igiene degli Alimenti Speciale Inserti: Rischi Addetto Pulizie Pagina 1 Attività svolta L attività

Dettagli

il testo unico dlgs 81/08: le novità per il medico competente Servizio di Medicina Occupazionale H San Raffaele Resnati

il testo unico dlgs 81/08: le novità per il medico competente Servizio di Medicina Occupazionale H San Raffaele Resnati il testo unico dlgs 81/08: le novità per il medico competente Servizio di Medicina Occupazionale H San Raffaele Resnati Il nuovo testo unico, dlgs 81/08, nelle sue finalità di miglioramento della tutela

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE / AUDIT AZIENDALE

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE / AUDIT AZIENDALE SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE / AUDIT AZIENDALE Piano Mirato di Prevenzione 2016-2018: Rischio da Sovraccarico Biomeccanico Arti Superiori - SBAS - (periodo di riferimento: anno solare antecedente la compilazione)

Dettagli

RISCHIO BIOLOGICO. riente TITOLO PROGETTAZIONE E PRODUZIONE. Oriente s.r.l Progetti di comunicazione e formazione CREDITI FORMATIVI 8

RISCHIO BIOLOGICO. riente TITOLO PROGETTAZIONE E PRODUZIONE. Oriente s.r.l Progetti di comunicazione e formazione CREDITI FORMATIVI 8 TITOLO RISCHIO BIOLOGICO PROGETTAZIONE E PRODUZIONE PROVIDER ECM O s.r.l Progetti di comunicazione e formazione USL 7 SIENA CREDITI FORMATIVI 8 MODALITÀ DI FRUIZIONE CURATORE E RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dettagli

FOCUS SULLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOMECCANICO: STRUMENTI DI VALUTAZIONE ANALITICA NEI REPARTI

FOCUS SULLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOMECCANICO: STRUMENTI DI VALUTAZIONE ANALITICA NEI REPARTI Servizio Formazione - Servizio Prevenzione e Protezione Aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Anno 2018 FOCUS SULLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOMECCANICO: STRUMENTI DI VALUTAZIONE

Dettagli

ad agenti biologici Gestione del rischio di esposizione AD AGENTI BIOLOGICI GESTIONE DEL RISCHIO DI ESPOSIZIONE

ad agenti biologici Gestione del rischio di esposizione AD AGENTI BIOLOGICI GESTIONE DEL RISCHIO DI ESPOSIZIONE . Gestione del rischio di esposizione ad agenti biologici ED.. REV. DATA DESCRIZIONE 00 00 01/08/2017 PRIMA EMISSIONE REDAZ. DS/inf VERIF. RGQ APPROVAZ. DS c-po.07.01.pr.15 - Ediz. 00 - Rev. 00 - Data

Dettagli

TEATRO STABILE DEL VENETO. Via dei Livello 32 - Padova DA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI

TEATRO STABILE DEL VENETO. Via dei Livello 32 - Padova DA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI San Marco 4650/B, Venezia (sede legale) P.IVA e codice fiscale 02630880272 Pec teatrostabileveneto@pec.it www.teatrostabileveneto.it info@teatrostabileveneto.it Associazione iscritta Registro persone giuridiche

Dettagli

SORVEGLIANZA SANITARIA. RELATORE: Maria Formica U.F. PISLL

SORVEGLIANZA SANITARIA. RELATORE: Maria Formica U.F. PISLL SORVEGLIANZA SANITARIA RELATORE: Maria Formica U.F. PISLL SORVEGLIANZA SANITARIA Insieme degli atti medici finalizzati alla tutela dello stato di salute e sicurezza dei Lavoratori, in relazione agli ambienti

Dettagli

ASP Ragusa POLITICA E OBIETTIVI DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO (SGSL) FEBBRAIO 2017

ASP Ragusa POLITICA E OBIETTIVI DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO (SGSL) FEBBRAIO 2017 ASP Ragusa POLITICA E OBIETTIVI DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO (SGSL) FEBBRAIO 2017 1 1. Obiettivi del Documento Il presente documento è stato redatto con lo scopo

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.2.1 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 Programma: Progetto di qualificazione e riorganizzazione delle attività ambulatoriali di medicina del lavoro ai fini

Dettagli

Giornata regionale della sicurezza e qualità delle cure 2017

Giornata regionale della sicurezza e qualità delle cure 2017 Giornata regionale della sicurezza e qualità delle cure 2017 Esperienze il Link Professional sul territorio A cura di: Barbara Margheritta Inf. Coord.Distretto Ovest Udine, 5 dicembre 2017 Tiziana Bertossi

Dettagli

Programma di Gestione del Cantiere e Sicurezza dell ambiente di lavoro

Programma di Gestione del Cantiere e Sicurezza dell ambiente di lavoro ISTITUTO A. GEMELLI 2.0 - SCUOLA PARITARIA ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI Programma di Gestione del Cantiere e Sicurezza dell ambiente di lavoro Classe IV a A Geometri Anno scolastico 2015/2016 Modulo 9

Dettagli

MODALITA ORGANIZZATIVE A.A TIROCINIO LARGE ANIMALS (SSD Vet CFU= 80 ore)

MODALITA ORGANIZZATIVE A.A TIROCINIO LARGE ANIMALS (SSD Vet CFU= 80 ore) MODALITA ORGANIZZATIVE A.A. 2014-2015 TIROCINIO LARGE ANIMALS (SSD Vet 08 09 4 CFU= 80 ore) Qualsiasi comunicazione riguardante il tirocinio avverrà tramite la mail istituzionale, è pertanto opportuno

Dettagli

Fiorenza Armini Sezione del Medico Competente AUSL 8 AREZZO

Fiorenza Armini Sezione del Medico Competente AUSL 8 AREZZO LA GESTIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI NEI SERVIZI DI FISIOTERAPIA Fiorenza Armini f.armini@usl8.toscana.it Sezione del Medico Competente AUSL 8 AREZZO 1 Riunione QUESTIONARIO ANAMNESTICO

Dettagli

DAY HOSPITAL ONCOLOGICO REQUISITI MINIMI SPECIFICI

DAY HOSPITAL ONCOLOGICO REQUISITI MINIMI SPECIFICI Allegato n. 5 alla Delib.G.R. n. 29.9.2015 DAY HOSPITAL ONCOLOGICO REQUISITI MINIMI SPECIFICI Scheda Il Day Hospital Oncologico e/o Oncoematologico costituisce il ricovero diurno funzionale alla somministrazione

Dettagli

INDAGINE PROVINCIALE SULL APPLICAZIONE DEL D.LGS. 626/94 SETTORE DELL ARTIGIANATO - CONFRONTI CLASSI DI RISCHIO

INDAGINE PROVINCIALE SULL APPLICAZIONE DEL D.LGS. 626/94 SETTORE DELL ARTIGIANATO - CONFRONTI CLASSI DI RISCHIO INDAGINE PROVINCIALE SULL APPLICAZIONE DEL D.LGS. 626/94 SETTORE DELL ARTIGIANATO - CONFRONTI CLASSI DI RISCHIO 26 luglio 2007 Indice 1 Distinzione per Classi di Rischio 5 1.1 In generale, ritiene che

Dettagli

Movimentazione manuale dei pazienti nelle strutture sanitarie: dalla valutazione del rischio alle misure di prevenzione Como 27 maggio 2016

Movimentazione manuale dei pazienti nelle strutture sanitarie: dalla valutazione del rischio alle misure di prevenzione Como 27 maggio 2016 Movimentazione manuale dei pazienti ne: dalla valutazione del rischio alle misure di prevenzione Como 27 maggio 2016 ATS Città Metropolitana di Milano Medico del Lavoro Roberto Dighera 2 le strutture sanitarie

Dettagli

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali Modulo B Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali Questo modulo si articola in macrosettori costruiti tenendo

Dettagli

Individuazione dei rischi

Individuazione dei rischi Figura Professionale Tipologia di rischio Livello di Rischio P X D Misure di prevenzione e protezione adottate DIRIGENTE SCOLASTICO VIDEOTERMINALE 2 x 3 = 6 STRESS POSTURA 2 X 2 = 4 MICROCLIMA 1 X 2 =

Dettagli

APPLICAZIONE DI METODI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO IDENTIFICATI NEL TECNICHAL REPORT (Allegato A.3)

APPLICAZIONE DI METODI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO IDENTIFICATI NEL TECNICHAL REPORT (Allegato A.3) APPLICAZIONE DI METODI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO IDENTIFICATI NEL TECNICHAL REPORT 12296 (Allegato A.3) OLGA MENONI Seminario 13 marzo 2013 Esempi di applicazione ad uno scenario comune Metodi 1.

Dettagli

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO U. O. C. SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Via E. Fermi, 15 01100 VITERBO 0761-236750 FAX 0761-236748 e.mail: alessandro.selbmann@asl.vt.it http://www.asl.vt.it/staff/spp/base.php

Dettagli

Dipartimento affari generali, tecnico e per la sicurezza

Dipartimento affari generali, tecnico e per la sicurezza SCHEDA LABORATORIO Dipartimento di Sez. di Direttore di Dipartimento Responsabile sezione LABORATORIO RESPONSABILE/I del laboratorio: SIG. / DOTT. / PROF. AMBIENTI DI LAVORO indicare il numero di stanze

Dettagli

Il medico competente e valutazione dei rischi secondo genere e sorveglianza sanitaria

Il medico competente e valutazione dei rischi secondo genere e sorveglianza sanitaria Il medico competente e valutazione dei rischi secondo genere e sorveglianza sanitaria Parma 08.03.13 Dr. Alessandro Romanelli Medico Competente AUSL Donne e Lavoro Il lavoro assume oggi un ruolo molto

Dettagli

IL SISTEMA PREVENZIONISTICO AZIENDALE NELLE AZIENDE DELLA ASL della PROVINCIA di MONZA E BRIANZA ANNO 2009

IL SISTEMA PREVENZIONISTICO AZIENDALE NELLE AZIENDE DELLA ASL della PROVINCIA di MONZA E BRIANZA ANNO 2009 IL SISTEMA PREVENZIONISTICO AZIENDALE NELLE AZIENDE DELLA ASL della PROVINCIA di MONZA E BRIANZA ANNO 2009 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE SONO STATE 131 LE AZIENDE CAMPIONATE NEL CORSO DEL 2009 NELL AMBITO DEL

Dettagli

INDAGINE PROVINCIALE SULL APPLICAZIONE DEL D.LGS. 626/94 SETTORE DELL ARTIGIANATO - CONFRONTI E.L.B.A.

INDAGINE PROVINCIALE SULL APPLICAZIONE DEL D.LGS. 626/94 SETTORE DELL ARTIGIANATO - CONFRONTI E.L.B.A. INDAGINE PROVINCIALE SULL APPLICAZIONE DEL D.LGS. 626/94 SETTORE DELL ARTIGIANATO - CONFRONTI E.L.B.A. 15 novembre 2007 Indice 1 Distinzione E.L.B.A. 5 1.1 In generale, ritiene che la legge 626 abbia migliorato

Dettagli

A.O.R.N Antonio Cardarelli di Napoli. Servizio Prevenzione e Protezione

A.O.R.N Antonio Cardarelli di Napoli. Servizio Prevenzione e Protezione STATUS FUNZIONE NOME COGNOME DATA FIRMA Elaborato Se.P.P. --- 31/05/ Verificato R.S.P.P. arch. Rosario Di Muzio 15/06/ Visionato MEDICI COMPETENTI dott.ssa E. Russo e dott. C. Sapio 15/06/ Giugno Revisione

Dettagli

QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Ufficio Sicurezza ed Ambiente Ottobre 2008-1 - Domanda 1: E stato nominato il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione

Dettagli