SCUOLA SECONDARIA di 1 GRADO COCCHI-AOSTA TODI Registro dei verbali del Consiglio di Istituto VERBALE N. 29

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCUOLA SECONDARIA di 1 GRADO COCCHI-AOSTA TODI Registro dei verbali del Consiglio di Istituto VERBALE N. 29"

Transcript

1 VERBALE N. 29 In data 27 Novembre 2014 alle ore 18,00, presso la sede centrale della Scuola Secondaria di primo grado Cocchi-Aosta, si riunisce il Consiglio di Istituto per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Approvazione Verbale della seduta precedente 2. Adozione Piano dell Offerta Formativa anno scolastico 2014/15 3. Variazioni al Programma annuale Fondo di Istituto anno scolastico 2014/15 5. Borse di studio 6. Convenzioni progetto Borsa Lavoro 7. Convenzioni con Università varie per tirocini 8. Concessione in uso dei locali scolastici 9. Regolamento del Fondo di solidarietà 10. Viaggi di Istruzione anno scolastico 2014/ Informativa sull attività gestionale del Dirigente Scolastico 12. Informativa sull attività negoziale del Dirigente Scolastico Sono presenti: il Dirigente Scolastico Silvio Improta; per la Componente docenti i professori Amico Vianella, Censi Buffarini Costanza, Cianini Fulvia, Mannaioli Stefania, Proietti Marisa, Sbrenna Valeria, Antonella Di Mario; per la Componente genitori i signori Chinea Annalisa, Ruggiano Maria Elena, Claudio Merli, Schifano Caterina. Sono assenti: Forturelli Zeffiro, per la componente docenti; Torrigiani Nadia, Cesaretti Serenella, per la componente A.T.A.; Antonelli Fabrizio, Balducci Isabella, Scarabattola Cinzia, per la componente genitori. E inoltre presente il Direttore s.g.a Ballarani Marilena. La Prof.ssa Antonella di Mario propone che la verbalizzazione, da ora in poi, venga fatta a rotazione, per tale motivo viene nominata segretaria verbalizzante per l'odierna seduta la sig.ra Maria Elena Ruggiano che ha dato la propria disponibilità. Dichiarata valida la seduta si passa alla discussione dei punti all ordine del giorno. 1. Approvazione verbale della seduta precedente Dopo lettura del verbale della riunione del 02 settembre 2014, la cui bozza risulta inviata in allegato alla convocazione della riunione odierna, questo viene approvato con delibera (n.1) assunta all'unanimità dei presenti. 2. Adozione Piano dell Offerta Formativa anno scolastico 2014/15 Il Dirigente illustra il P.O.F. per l a.s. 2014/2015. Sollecitata dal Dirigente la Prof.ssa Di Mario illustra le procedure per l approvazione dei progetti. Il Dirigente fa presente che si tratta in sostanza solo di un - 1 -

2 aggiornamento del vecchio POF poiché il nuovo, rivisto e corretto alla luce delle nuove indicazioni e profondamente innovato, verrà deliberato con validità a partire dal prossimo anno scolastico. Viene introdotto l argomento sull autovaluzione: secondo la Direttiva Ministeriale si prevede la costituzione di un nucleo di autovalutazione interno all istituto in cui siano presenti, oltre che i docenti, anche i rappresentanti del Consiglio di Istituto, in modo che ci possano essere anche punti di vista differenti da soggetti esterni all istituzione scolastica per meglio valutare le varie azioni di quest ultima. In merito a questa ultima previsione, il Dirigente chiede ai membri del consiglio di istituto la disponibilità a far parte di questo nucleo di autovalutazione; la Sig.ra Schifano si rende disponibile, quale rappresentante della componente genitori. Il Consiglio propone di valutare la possibilità, nelle ore pomeridiane, di avviare una attività, rivolta agli studenti, di conversazione in lingua straniera. Dopo una breve discussione, il Consiglio di Istituto, VISTO il D. Lvo n. 275/1999; VISTA la delibera di approvazione del POF 2014/15 del Collegio docenti (delibera n. 3 del 29/10/2014); PRESO ATTO che il testo approvato dal Collegio docenti è coerente con gli indirizzi generali stabiliti da questo Consiglio di Istituto, e conferma sostanzialmente l impianto del POF degli anni precedenti; delibera (n.2) con votazione favorevole di tutti i presenti l adozione del Piano dell Offerta per l anno scolastico 2014/2015 nel testo elaborato dal Collegio dei Docenti. Il POF, che va considerato come parte integrante del presente verbale, viene conservato negli archivi della scuola e pubblicato sul sito internet istituzionale. 3. Variazioni al Programma annuale 2014 Il Dirigente, coadiuvato dal D.s.g.a., illustra al Consiglio le variazioni al programma annuale che si rendono necessarie a seguito di maggiori entrate finalizzate e non finalizzate alla data odierna, nonché le variazioni che si sono rese necessarie nelle singole voci di spesa all'interno dei singoli progetti (storni). Il D.s.g.a, prima di passare all elencazione specifica delle singole voci di entrata/spesa, evidenzia l importanza di alcuni contributi, come quello ad esempio ottenuto sulla base del D.L. 104/2013 rivolto alla prevenzione della dispersione scolastica e quindi al successo formativo e quello ricevuto dalla regione Umbria che, per la prima volta, ha stanziato dei fondi per la realizzazione del concorso musicale Jacopone da Todi. Alcune modifiche, ai sensi della normativa vigente sulla contabilità delle Istituzioni scolastiche, sono state disposte con provvedimento del Dirigente Scolastico che si porta a conoscenza del Consiglio; altre invece devono essere deliberate dallo stesso Consiglio di Istituto. Il Dirigente illustra brevemente le variazioni disposte con proprio provvedimento di cui alle Tabelle A (variazioni per maggiori entrate con vincolo di destinazione) e B (storni interni ai progetti) e la proposta di modifica della Giunta Esecutiva per l approvazione da parte del Consiglio di Istituto di cui alla Tabella C. In totale si sono registrate maggiori entrate per ,75, che riguardano principalmente i contributi delle famiglie per viaggi di istruzione e per l'iscrizione, contributi dei comuni, finanziamenti del MIUR per il funzionamento amministrativo/didattico, contributi di altre istituzioni per progetti come specificato nelle tabelle che seguono

3 TAB. A - Variazioni per maggiori entrate con vincolo di destinazione, disposte con provvedimento del Dirigente Scolastico prot. n. 6101/C14 del sottoposte per conoscenza al Consiglio di Istituto: 2 FINANZIAMENTO DALLO STATO 1 Dotazione ordinaria 6.137,82 F Dotazione ordinaria periodo sett-dic ,67 Totale dotazione ordinaria 6.137, , ,49 4 Altri finanziamenti vincolati 8.207,00 F Istruzione domiciliare 464,45 Totale altri finanziamenti vincolati 8.207,00 464, ,45 3 FINANZIAMENTO REGIONE 4 Altri finanziamenti vincolati ,00 F Assegnazione contributo per concorso musicale 1.250,00 Totale altri finanziamenti vincolati , , ,00 4 FINANZIAMENTO ENTI LOCALI 5 Comune Vincolati 1.200,00 F Contributo Comune Montecastello per adsl ecc 1.680,00 F Contributo Comune di Todi per Concorso Musicale 4.000,00 Totale Comune vincolati 1.200, , ,00 6 Altre istituzioni 4.901,66 F Contributo formazione sicurezza ex L.81/ ,17 F Contr. per tirocinio TFA Uni Urbino e Uni Macerata 280,00 F Contributo Liceo Jacopone per Convenzione ,00 Totale Altre istituzioni 4.901, , ,83 5 CONTRIBUTI DA PRIVATI 2 Famiglie vincolati ,50 F Contributo uscite didattiche 1.741,00 F Versamento quote per giochi matematici 568,00 Totale famiglie vincolati , , ,50 4 Altri Vincolati 0,00 F Azione di rivalsa su infortunio pers. causato da terzi 1.187,95 F Quota partner Comenius e residuo carta prepagata 983,21 F Contributo personale doc. e ata per assicurazione 147,00 F Reincasso saldo carta prepagata 33,61 Totale altri vincolati 0, , ,77 Totale variazioni per entrate finalizzate ,06-3 -

4 Tali variazioni in aumento vanno a finanziare le seguenti voci delle spese come analiticamente illustrato nel prospetto che segue: A ATTIVITA' A01 Funzionamento amministrativo generale 8.459,05 F da 2/1 dotazione ordinaria 2.110,67 F da 5/4 - altri vincolati 1.187,95 TOTALE FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO 8.459, , ,67 A02 Funzionamento didattico generale ,68 F da 4/5 Comune vincolati 1.180,00 F Da 5/4 altri vincolati 147,00 TOTALE FUNZIONAMENTO DIDATTICO , , ,68 A04 Spese di investimento ,45 F da 4/5 Comune vincolati 500,00 TOTALE SPESE DI INVESTIMENTO ,45 500, ,45 P PROGETTI P01 Gite e viaggi di istruzione ,12 F da 5/2 famiglie vincolati 1.741,00 TOTALE SPESE GITE E VIAGGI ISTRUZIONE , , ,12 P04 Aggiornamento professionale 4.525,07 F da 4/6 - altre istituzioni 2.864,17 TOTALE P , , ,24 P05 Successo formativo-motivare ed aiutare 8.844,01 F da 2/4 - altri finanziamenti dello stato 464,45 F da 5/2 - famiglie vincolati 568,00 TOTALE P , , ,46 P06 Comenius 6.075,03 F Da 5/4 altri non vincolati 1.016,82 TOTALE P , , ,85 P07 Concorso nazionale di musica 7.292,91 F da 4/5 - Comune vincolati 4.000,00 F da 3/4 - finanziamenti regione 1.250,00 TOTALE P , , ,91 P08 Promozione della cultura musicale ed orchestra 195,00 F da 4/6 - altre istituzioni ,00 TOTALE P08 195, , ,00 Totale variazioni spese a seguito entrate finalizzate ,06-4 -

5 TAB B - Storni disposti con provvedimento del Dirigente Scolastico nell'ambito delle spese dei progetti senza variare l'importo totale della spesa (Provvedimento prot. n. 3657/C14 del 05/08/2014) : Progetto P03 da sottoconto 3/13/1 spese per visite e viaggi di istruzione - 789,56 a sottoconto 1/5/1 Compensi accessori non a carico FIS 394,60 a sottoconto 1/5/2 Ritenute previdenziali e assistenziali 54,45 a sottoconto 1/5/3 Ritenute erariali 145,95 a sottoconto 1/11/1 Irap 50,57 a sottoconto 1/11/2 Inpdap 143,99 TAB. C - Proposta del Dirigente e della Giunta Esecutiva di modifica al programma annuale per maggiori entrate non finalizzate da sottoporre all approvazione del Consiglio di Istituto: 2 FINANZIAMENTO DALLO STATO 1 Dotazione ordinaria 6.137,82 D Finanz. Ex art 7 e 8 D.L.104/ ,69 Totale dotazione ordinaria 6.137, , ,51 4 FINANZIAMENTO ENTI LOCALI 4 Comune non vincolati 2.680,00 D contributo comune di Collazzone 1.000,00 Totale Comune non vincolati 2.680, , ,00 5 CONTRIBUTI DA PRIVATI 1 Famiglie non vincolati 6.500,00 D Contributo per riparazione porta rotta da alunno 10,00 D Contributo genitori iscrizione a.s ,00 Totale famiglie non vincolati 6.500, , ,00 Totale variazioni per entrate senza vincolo di destinazione 8.928,69-5 -

6 Si propone che le maggiori entrate sopra esposte vadano a finanziare le seguenti voci di spesa come analiticamente illustrato nel prospetto che segue: AGG. VOCE A Prog. Al 30/6 Variazione Causale ATTIVITA' A01 Funzionamento amministrativo generale 8.459,05 D Da 5/1 - Genitori non vincolati 3.615,00 TOTALE FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO 8.459, , ,05 A02 Funzionamento didattico generale ,68 D da 4/4 Comune non vincolati 1.000,00 D da 5/1 contributi famiglie non vincolati 2.110,00 TOTALE FUNZIONAMENTO DIDATTICO , , ,68 P05 Successo formativo-motivare ed aiutare 8.844,01 D da 2/1 - finanziamenti dallo stato 2.203,69 TOTALE P , , ,70 Totale variazione spese a seguito entrate senza vincolo 8.928,69 In totale il Programma Annuale dell E.F risulterebbe così modificato per maggiori entrate e conseguenti maggiori spese pari a ,75. Il Dirigente Scolastico informa inoltre i presenti sul fatto che se saranno necessarie ulteriori modifiche, per assegnazioni sopravvenute comunicate alla scuola in tempi successivi al 27 novembre 2014, si procederà alla relativa variazione che sarà portata a ratifica del Consiglio nella prossima riunione. I presenti, dopo breve ed esauriente discussione, manifestano apprezzamento per il lavoro svolto e la chiarezza dei dati presentati. Per quanto sopra esposto, Il Consiglio di Istituto, VISTO il D.I. 44/2001 e gli artt. 6 comma 2 e comma 4; RICHIAMATA la deliberazione consiliare n. 3 del 30/01/2014 di approvazione del programma annuale per l Esercizio Finanziario 2014; TENUTO CONTO delle modifiche al Programma Annuale a seguito di verifica, approvate con delibera n. 2 del 26/06/2014; VISTA la relazione del D.s.g.a. prot. n. 6082/C14 del ; VERIFICATO che lo stato di attuazione del Programma Annuale richiede interventi modificativi rispetto alle previsioni; VISTO il provvedimento di modifica al Programma Annuale del Dirigente Scolastico protocollo n. 6101/C14 del per maggiori entrate finalizzate da portare a conoscenza del C.d. I. per ,06; VISTI i provvedimenti del Dirigente Scolastico di storno interno alle spese dei progetti n. 3657//C14 del 05/08/2014; VISTA la proposta del Dirigente Scolastico e della Giunta Esecutiva di modifica al Programma Annuale prot. n. 6100/C14 del di competenza del Consiglio di Istituto per 8.928,69, all'unanimità dei presenti delibera (n. 3) di prendere atto dei provvedimenti disposti dal Dirigente Scolastico e di approvare le variazioni di propria competenza come proposte per un totale di - 6 -

7 36.683,75, modificando di conseguenza il programma annuale così come descritto nelle tabelle A, B e C sopra riportate e trascritto nella modulistica ministeriale Mod. F e Mod. G che è parte integrante del presente verbale. 4. Fondo di Istituto anno scolastico 2014/15 Il Dirigente scolastico informa il Consiglio che nella riunione del 06 novembre 2014 con le RSU è stato raggiunto l accordo per la ripartizione del Fondo di Istituto per l anno scolastico 2014/15. Il Dirigente segnala un lieve incremento della dotazione rispetto alle forti riduzioni subite negli ultimi due anni scolastici. Tuttavia, l entità delle risorse è appena sufficiente a finanziare le attività aggiuntive strettamente necessarie al funzionamento della struttura scolastica. Per quanto riguarda la ripartizione del fondo di istituto si conferma che lo stesso è stato diviso con i criteri già stabiliti in proporzione alle unità totali di personale docente e ATA (80% docenti e 20% ATA). Nell ambito della Contrattazione Integrativa di Istituto, come nello scorso anno, è stato concordato che andassero tutelate, e di conseguenza retribuite con il FIS, innanzitutto le figure di sistema (collaboratori del dirigente, coordinatori, responsabili dei plessi etc.) ma anche le attività legate al progetto Flauto Traverso che fa parte ormai in modo stabile dell offerta formativa della scuola. La determinazione del Fondo di Istituto è stata quantificata dal D.s.g.a. tenuto conto dei dati di organico, del CCNL comparto scuola secondo biennio economico , dei parametri di cui all intesa MIURR/OOSS del 07/08/2014 e la comunicazione prot. n del 25/09/2014. Le risorse disponibili sono state comunicate dal Dsga al Dirigente in data 16/10/2014. L ipotesi di contratto è stata inviata ai revisori dei conti in data 11/11/2014 e diverrà efficace il 11/12/2014 trascorsi 30 gg. senza aver ricevuto rilievi. Le risorse finanziarie risultano essere le seguenti: AMMONTARE COMPLESSIVO M.O.F. 2014/2015 Lordo dipendente TOTALE FIS A.S. 2014/ ,36 ECONOMIE A.S. 2013/2014 7,60 FUNZIONI STRUMENTALI A.S. 2014/ ,58 INCARICHI SPECIFICI A.T.A. A.S. 2014/ ,38 ORE ECCEDENTI A.S. 2014/ ,64 PRATICA SPORTIVA A.S. 2014/ ,49 TOTALE ASSEGNAZIONE M.O.F. A.S. 2014/ ,05 RIPARTIZIONE Indennita' direzione d.s.g.a (2.790,00) e sostituto dsga (313,80) detratta dalla quota F.I.S ,80 TOTALE F.I.S. FIS DOCENTI 80% ,93 TOTALE F.I.S. A.T.A. 20% 4.145,23-7 -

8 PERSONALE DOCENTE ATTIVITÀ AGGIUNTIVE Funzioni N. unità Ore Totali (non di insegnamento) Importi (lordo dipendente) Collaboratori del Dirigente ,00 Fiduciari di plesso ,00 Coordinatori Consiglio di Classe ,00 Responsabili laboratorio ,00 Commissione orario ,50 Commissione redazione POF ,00 Commissione orientamento ,50 Totale impegni per compenso attività aggiuntive docenti ,00 Totale attività aggiuntive DOCENTI ,93 (importo lordo dipendente ). Totale Ore Eccedenti per sostituzione colleghi assenti 2.456,64 (importo lordo dipendente ) Totale Ore per Pratica Sportiva (n. 3 docenti) 1.651,49 (importo lordo dipendente ) FUNZIONI STRUMENTALI F.S. 1 Gestione del POF (1 docente): 837,39 F.S. 2 I Care Successo formativo (1 docente): F.S. 3 Orientamento e continuità (1 docente): 662,00 F.S. 4 Nuove Tecnologie (1 docente): 837,39 Totale F.S. Docenti 2.649,58 (importo lordo dipendente ) PROGETTI DIDATTICI del POF 2014/2015 e finanziamento a carico del F.I.S. Progetto Ore insegnamento Ore non di insegnamento Flauto traverso TOTALE Totale attività docenti per progetti al lordo dipendente 2.187,50-8 -

9 PERSONALE ATA ASSISTENTI AMMINISTRATIVI ore importi Incarichi specifici Coordinamento ufficio didattica gestione badge e libretti programma Master ,00 training front office (n.1 unità) Incentivazione Diretta collaborazione con il D.S. e il D.s.g.a (n. 1 unità) ,50 Gestione beni patrimoniali e tenuta registro inventario dei beni mobili e del ,50 materiale librario, gestione acquisti e nuovi adempimenti (n. 1 unità) Maggior carico di lavoro per gestione e aggiornamento graduatorie (n. 2 unità) ,00 Maggior carico di lavoro per organizzazione viaggi istruzione (n. 1 unità) ,50 COLLABORATORI SCOLASTICI ore importi Incarichi specifici Incarico per compiti legati all accoglienza, all assistenza e alla cura della ,00 persona - alunni diversamente abili, più sostituzione colleghi assenti sedi staccate - titolare art.7 con solo riconoscimento giuridico (n. 1 unità) Incarico per compiti legati all accoglienza, all assistenza e alla cura della ,00 persona - alunni diversamente abili, più sostituzione colleghi assenti sedi staccate (n. 1 unità) Incentivazione Attività di supporto al front office dell ufficio didattica registrazioni assenze ,50 informazioni all utenza circa l uso del badge alunno e consegna relative password (n. 1 unità) Sostituzione colleghi assenti a termini di legge (n. 4 unità) ,00 Servizi esterni n. 4 unità ,00 Maggior carico di lavoro per sostituzioni colleghi esonerati (sedi di Collepepe e ,00 Fratta Todina) n. 2 unità Maggior carico di lavoro figura unica sede Pantalla ,00 Maggior carico di lavoro per sostituzione colleghi con mansioni ridotte sede ,00 Cocchi (n. 5 unità) Reperibilità per sistema allarme scuola o apertura scuola per esigenze ,00 straordinarie (n. 2 unità) Sorveglianza alunni sedi Fratta Todina, Collepepe, Pantalla (n. 5 unità) ,50 Controllo estintori e piccola manutenzione (n. 1 unità) ,50 Totale incarichi specifici A.T.A ,38 (importi lordo dipendente ) Totale attività aggiuntive A.T.A ,23 (importi lordo dipendente ) Il consiglio di Istituto con delibera (n. 4) approvata all unanimità dai presenti prende atto della ripartizione del Fondo di istituto per l a.s. 2014/2015 e delle attività retribuite con lo stesso, quali componenti dell attività gestionale dell Istituzione Scolastica e riportate nel Contratto Integrativo di Istituto sottoscritto in data 06/11/2014 e pubblicato sul sito della scuola. 5. Borse di studio Il Rotary Club ha manifestato l intenzione di mettere a disposizione, come negli anni scorsi, una borsa di studio per uno studente meritevole di una terza classe, che nell anno scolastico in corso, abbia - 9 -

10 dimostrato attitudine e impegno nello studio dello strumento musicale e che abbia evidenziato l interesse a proseguire gli studi presso un Conservatorio Musicale. Il Consiglio di Istituto con delibera (n. 5) approvata all unanimità dei presenti, accetta la proposta del Rotary Club. 6. Convenzioni progetto Borsa Lavoro Il Presidente del Consiglio di istituto introduce l argomento ricordando ai presenti che, anche questo anno, sono pervenute, da parte dei comuni interessati, le richieste di disponibilità ad accogliere presso la sede centrale e nel plesso di Fratta Todina due ragazzi disabili per svolgere tirocinio terapeutico. La Borsa Lavoro, infatti, è un progetto di integrazione per giovani disabili attuato da diversi anni nella nostra scuola sia nel plesso di Fratta Todina che nella sede centrale di Todi. Il Consiglio di Istituto con delibera (n. 6) approvata all unanimità dei presenti, concede la disponibilità ad accogliere nella sede centrale e nel plesso di Fratta Todina, giovani disabili per svolgere tirocinio terapeutico ed autorizza il Dirigente alla sottoscrizione delle relative convenzioni. 7. Convenzioni con Università varie per tirocini Il Dirigente Scolastico ricorda ai presenti che la nostra scuola è accreditata presso le università per accogliere i tirocinanti e svolgere quindi attività di insegnamento e formazione per i futuri docenti (T.F.A.), ed è già convenzionata con l Università di Perugia. Il Dirigente esprime soddisfazione per la collaborazione con le Università perché tutti i tirocinanti sono motivati e desiderosi di imparare, e rappresentano una risorsa per la Scuola. Quest anno le richieste sono giunte dalle Università di Macerata e Urbino. Il Consiglio di Istituto viste la richieste di disponibilità per lo svolgimento dei Tirocini Formativi Attivi presso le nostre sedi pervenute dalle Università di Urbino e Macerata con delibera (n. 7) all unanimità dei presenti, approva le convenzioni con le Università di Macerata e Urbino. 8. Concessione in uso dei locali scolastici L Istituto Comprensivo De Filis di Terni ha chiesto la disponibilità dei locali della scuola per l organizzazione di corsi di formazione, quale Scuola Polo per la promozione della cultura digitale.. Il Consiglio di Istituto visto l art. 50 del D.I. n. 44/2001, vista la richiesta dell Istituto De Filis di Terni prot. n. 4659/C12 del 18/11/2014, all unanimità dei presenti con delibera (n. 8) concede all Istituto de Filis di Terni l utilizzo dei locali di questa istituzione scolastica per l erogazione di corsi di formazione volte all accrescimento delle competenze dei docenti relativamente ai processi di digitalizzazione ed innovazione tecnologica ex D.M. 821 art. 3 comma Regolamento del Fondo di solidarietà Il Dirigente Scolastico riferisce che sempre più spesso arrivano richieste di esonero dal versamento dei contributi scolastici, richieste di aiuto economico per l acquisto dei libri di testo o per la partecipazione ai viaggi di istruzione. Soddisfare tali richieste, quando è stato possibile, ha provocato sempre difficoltà per l assenza nella nostra regolamentazione interna di un criterio univoco e dichiarato da seguire nell intervenire a sostegno delle situazioni di sofferenza economica dei nuclei familiari degli alunni. Per non rischiare, anche involontariamente, disparità di trattamento ed operare nella massima trasparenza con criteri di giustizia ed equità rispetto a tali richieste, si propone l approvazione di un

11 regolamento per la gestione del sostegno agli alunni in difficoltà economiche che prevede la costituzione di un apposito Fondo di solidarietà nel bilancio della Scuola con le relative modalità di accesso. Il Dirigente prega i presenti di leggere attentamente la proposta di regolamento, criticarlo se necessario ed eventualmente apportare le opportune modifiche. Il regolamento viene letto ad alta voce e in forma collegiale viene approvato ogni singolo articolo. La discussione si svolge anche sul valore ISEE delle famiglie da utilizzare come soglia per il diritto all accesso al fondo. Si conclude di considerare lo stesso valore utilizzato dagli Enti Locali per la determinazione dello stato di bisogno, fissato dalla Delibera della Giunta Regionale dell Umbria n del 09/09/2014 ad Euro ,94 per l anno scolastico correte, salvo successivi adeguamenti. I presenti si dichiarano inoltre d accordo sul fatto che in alcune situazioni particolarmente gravi e meritevoli di tutela, il Consiglio o la Giunta possano decidere in deroga ai parametri fissati. Il Consiglio di Istituto quindi, Visto l art. 10 del Dlgs 297/94, all unanimità dei presenti delibera (n.9) di approvare il Regolamento del Fondo di solidarietà nel testo che segue e ne dispone la pubblicazione all albo della scuola e sul sito internet istituzionale della Scuola INDICE Art. 1 FINALITA Art. 2 CONSISTENZA DEL FONDO DI SOLIDARIETA Art. 3 AVENTI DIRITTO Art. 4 IMPORTO CONCEDIBILE Art. 5 MODALITA DI ACCESSO AL FONDO Art. 6 DETERMINAZIONE DELLO STATO DI BISOGNO Art. 7 VALUTAZIONE ISTANZE Art. 8 CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO Art. 9 DEROGA Art. 1 FINALITA Il Fondo di Solidarietà istituito dalla Scuola Secondaria di I grado Cocchi Aosta con delibera n.9 del 27 novembre 2015 del, rappresenta un opportunità di intervento finanziario rivolto a tutti quegli studenti le cui famiglie vivono situazioni di disagio economico e che non trovano opportuno sostegno da altre istituzioni od organizzazioni di sostegno sociale. Il fondo è destinato, in ordine di priorità, a sostenere le spese relative a: 1. refezione e mensa scolastica, qualora presenti come servizio; 2. contributo obbligatorio (assicurazione e tesserino sistema registro elettronico); 3. materiali didattici e libri scolastici; 4. visite e viaggi di istruzione; 5. progetti di integrazione e sostegno. Art. 2 - CONSISTENZA DEL FONDO DI SOLIDARIETA Il Fondo ha una dotazione iniziale di 2.500,00 derivanti da economie di bilancio realizzate nel corso degli anni nel Progetto P01 Viaggi di Istruzione

12 Il Fondo sarà in futuro alimentato da: 1. l arrotondamento ai 0,50 centesimi superiori della quota individuale di partecipazione ad ogni visita o viaggio di istruzione per importi fino a 10,00; l arrotondamento fino all euro per quote di partecipazione superiori a 10,00; 2. donazioni o elargizioni finalizzate; 3. eventuali stanziamenti deliberati dal Consiglio di Istituto. Gli importi non utilizzati resteranno nella disponibilità del fondo se non diversamente destinati dal Consiglio di Istituto. Art. 3 AVENTI DIRITTO Possono fruire del fondo gli studenti iscritti alla Scuola Secondaria di I grado Cocchi Aosta e regolarmente frequentanti. Hanno titolo a presentare la richiesta di accesso al fondo: 1. i genitori o i tutori degli alunni; 2. il docente coordinatore. Art. 4 IMPORTO CONCEDIBILE L importo massimo concedibile è pari al 50% della cifra richiesta dalla Scuola a ciascuno studente per ogni iniziativa. Potrà arrivare fino al 70% nel caso di iniziative che comportino complessivamente un costo superiore ad 50,00. Per quanto riguarda il buono mensa, qualora presente come servizio, la scuola si fa carico del costo residuo rispetto a quello già coperto dall Amministrazione Comunale. Ad esclusione del contributo a parziale copertura del buono pasto, nello stesso anno scolastico il medesimo studente potrà fruire di un solo sussidio. Per quanto riguarda i libri di testo, la scuola potrà provvedere all acquisto dei testi che saranno concessi in comodato d uso allo studente. Art. 5 MODALITA DI ACCESSO AL FONDO Per poter accedere al Fondo di Solidarietà gli aventi titoli di cui all art. 3 dovranno presentare richiesta al Dirigente Scolastico, formulata secondo il fac-simile allegato al presente regolamento, entro il 31 dicembre di ciascun anno ad eccezione delle richieste per visite e viaggi di istruzione che possono essere presentate in qualsiasi momento dell anno scolastico. In caso di insufficienza del fondo, in relazione alle richieste pervenute, il contributo sarà ripartito in parti uguali tra i richiedenti che si trovano in situazioni paritarie. Art. 6 DETERMINAZIONE DELLO STATO DI BISOGNO Ai fini della concessione del contributo sarà preso in esame il reddito familiare. La determinazione dello stato di bisogno è effettuata con il seguente metodo: a) il richiedente è tenuto a presentare alla scuola la Dichiarazione sostitutiva unica relativa alla determinazione dell Indicatore di Situazione Economica Equivalente (MODELLO ISEE), compilato da un CAF e debitamente sottoscritto, relativo all anno precedente, unitamente ad una auto-dichiarazione della propria condizione economica e lavorativa attuale. b) Si considera in stato di bisogno, rispetto all ordine di priorità in graduatoria, il nucleo familiare il cui reddito ISEE risulti non superiore a Euro ,94, in conformità con quanto stabilito alla Deliberazione della Giunta Regionale dell Umbria n del 09/09/2014, fatti salvi successivi adeguamenti. c) In casi particolari, segnalati dai Servizi Sociali o comunque noti ai docenti, la determinazione avverrà

13 senza necessità delle dichiarazioni di cui al punto a). Art. 7 VALUTAZIONE DELLE ISTANZE La valutazione delle istanze pervenute verrà effettuata dalla Giunta Esecutiva dell Istituto che stilerà una graduatoria tenendo conto dei seguenti criteri: 1. numero dei figli iscritti; 2. Situazione reddituale più sfavorevole come desunta dal modello ISEE (da 0,00 a 3.544,30 punti 3 - da 3.544,31 a 7.088,62 punti 2 da 7.088,63 a ,94 punti 1); 3. Comportamento dell alunno (positivo punti 1, negativo punti 0); 4. parere del docente coordinatore (positivo punti 1, negativo punti 0). Art. 8 CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO Il contributo è concesso dal Dirigente Scolastico, previa analisi istruttoria delle domande pervenute entro il termine specificato all art. 5 e sulla base della decisione messa a verbale da parte della Giunta Esecutiva. Il contributo non viene mai erogato sotto forma di denaro contante, bensì sempre e soltanto sotto forma di abbattimento del costo a carico dello studente beneficiario. Con riferimento alle uscite didattiche, nel rammentare che le stesse sono proposte all interno di ciascuna classe o sezione tenendo conto anche del costo delle stesse, il finanziamento a carico del fondo potrà riguardare solo l uscita ritenuta prioritaria da parte di ciascun consiglio di classe. Art. 9 DEROGA Alla Giunta esecutiva è consentito derogare alle limitazioni indicate nel precedente Art. 4, relative all importo da corrispondere, nei casi in cui ritenga di farlo, su proposta del Dirigente Scolastico per la delicatezza della situazione e/o per la eccezionalità delle condizioni ricorrenti. All. al Regolamento di Solidarietà (modulo richiesta dei genitori) MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUZIONE STRAORDINARIA Al Dirigente della Scuola Secondaria di I grado Cocchi Aosta - Todi (PG) OGGETTO: Richiesta contributo Fondo di Solidarietà Il Sottoscritto...nato a...il... genitore dello studente...frequentante nell'a. s.... la Scuola Secondaria di I Grado Cocchi Aosta classe...sez..., CHIEDE che ai sensi della vigente regolamentazione di Istituto al proprio figlio/a venga concesso il previsto contributo per la partecipazione alla seguente attività regolarmente programmata: (N.B.: specificare di quale attività si tratta o se la richiesta riguarda l'abbattimento del costo del buono mensa/libri di testo/contributo scolastico obbligatorio/viaggio di istruzione)

14 A tal fine dichiara di non aver usufruito di analoghi contributi da altri enti e di essere consapevole che la falsa dichiarazione comporta responsabilità e sanzioni civili e penali ai sensi dell art. 76 D.P.R.445/2000. Allega quanto segue: Mod. ISEE relativo al proprio nucleo familiare Altro (specificare)... Todi,... In fede Viaggi di Istruzione anno scolastico 2014/15 Il Dirigente riferisce che il Collegio si è espresso per quanto di sua competenza sui criteri da seguire nell effettuare i viaggi di istruzione. La Prof.ssa Amico, invitata dal Presidente, espone tali criteri. Al termine di approfondita discussione Il Consiglio di Istituto con delibera (n. 10), all unanimità dei presenti, VISTO il Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n. 297; VISTA la proposta del Collegio dei Docenti in tema di Visite e viaggio di Istruzione; CONSIDERATA l esigenza di limitare il costo delle attività integrative per le famiglie nel corso di ciascun anno scolastico; TENUTO CONTO della necessità di avere criteri omogenei, nel rispetto delle attribuzioni dei diversi Organi Collegiali e dei Consigli di Classe in particolare, approva i seguenti criteri per l effettuazione dei viaggi di istruzione: Classi prime - n. 1 sola uscita, della durata di un giorno o al massimo di due giorni se nell uscita è prevista attività di laboratorio, più un altra eventuale uscita per attività sportiva in ambiente naturale di un giorno; Classi seconde n. 1 sola uscita, della durata massima di due giorni, più un altra eventuale uscita per attività sportiva in ambiente naturale di un giorno; Classi terze n. 1 sola uscita, della durata massima di tre giorni. In aggiunta per tutte le classi, come da regolamentazione già in vigore, si conferma che sono ammesse deroghe rispetto ai limiti suindicati per: - le visite di istruzione svolte nell ambito dell orario scolastico della mattina; - i viaggi necessari per la partecipazione a progetti o attività speciali, con la precisazione che qualora interessino intere classi sostituiscono l uscita prevista; - i viaggi proposti dai Consigli di Classe con motivata argomentazione, per la visita a mostre e/o la partecipazione ad eventi irripetibili. Su richiesta dei docenti presenti il Dirigente precisa che il numero degli accompagnatori è determinato tenendo conto del Regolamento già vigente da alcuni anni sui viaggi di istruzione come segue: Se l iniziativa interessa un unica classe sono necessari due accompagnatori, se più classi, almeno 1 ogni 15 alunni; un accompagnatore ogni due alunni in situazione di handicap secondo le occorrenze, e della delibera n. 2 del Consiglio di Istituto del 29/11/2013 che recita saranno i singoli Consigli di classe, nei casi in cui ciò fosse ritenuto opportuno per le caratteristiche della classe stessa, a richiedere

15 l autorizzazione al Dirigente Scolastico di derogare ai parametri generali, per nominare un docente accompagnatore in più, la cui quota sarà ripartita fra gli alunni partecipanti. 11. Informativa sull'attività gestionale del Dirigente scolastico Nel periodo 3 settembre novembre 2014 sono state svolte le seguenti attività gestionali: - controllo risorse del F.I.S. per la contrattazione integrativa di Istituto; - incontri con la R.S.U. per le informazioni preventive e successive; - saldo importi dovuti per gli impegni aggiuntivi del personale relativi all anno scolastico 2013/14; - organizzazione e gestione GLH di Istituto; - impostazione nuovo Piano di Istituto per l Inclusione; - aggiornamento modello per i Piani Didattici Personalizzati; - incontri con i Dirigenti della Rete Natura e Cultura per l organizzazione del Seminario regionale UNESCO; - collaborazione all organizzazione del Seminario di chiusura del progetto Una Rete per Includere ; - direzione e coordinamento attività progetto Percorsi ; - incontri con il Comune di Todi per i lavori da avviare nella sede Cocchi di adeguamento antincendio e strutturale; - organizzazione Consigli di Classe di ottobre e novembre; - organizzazione elezioni degli organi collegiali di durata annuale; - verifica attività proposte dai Comuni della Zona Sociale 4 di supporto alle famiglie ed agli alunni; - organizzazione delle sedute del Collegio dei Docenti; - supporto per l aggiornamento del POF 2014/15 e l impostazione del POF 2015/16; - contatti e lavori con il Lyons Club di Todi per l assegnazione dei premi agli studenti; - contatti e lavori con il Rotary Club di Todi per l assegnazione di borsa di studio agli alunni; - revisione delle graduatorie di Istituto e relative pubblicazioni; - inserimento nuovi docenti in organico (incarichi a tempo determinato e indeterminato); - supervisione dell orario per le classi e i docenti. Il Consiglio, con delibera (n.11) assunta all unanimità dai presenti approva la relazione sulle attività gestionali del Dirigente Scolastico per il periodo 3 settembre novembre Informativa sull'attività negoziale del Dirigente scolastico Nel periodo 3 settembre novembre 2014 sono state svolte le seguenti attività negoziali: - indagine di mercato e affidamento servizio assicurativo per l anno scolastico 2014/2015 alla ditta Ambiente Scuola 4,20 pro-capite; - procedura comparativa e affidamento servizio trasporto per uscite didattiche di un solo giorno in Umbria o fuori regione per l a.s. 2014/2015 alla ditta Caps di S. Terenziano; - rinnovo abbonamenti a riviste per la didattica e l amministrazione;

16 - affidamento fornitura n. 12 DVD Tutto Dante di Roberto Benigni e dizionari e altre pubblicazioni per la didattica alla ditta Libreria Grande per un totale di 202,90; - indagine di mercato e affidamento fornitura carta fotocopie alla ditta Comitalia 656,21 - indagine di mercato e affidamento fornitura materiali di pulizia alla ditta Saci 1.995,76 e alla ditta Magris 799,26; - affidamento fornitura cartucce per stampanti alla ditta Kopia per un totale di 363,44; - affidamento fornitura strumenti musicali a seguito di indagine di mercato alla ditta Erreti Musica 1.875,00 - indagine di mercato e affidamento fornitura materiale vario per la didattica e cartine geografiche alla ditta Bragiola per un totale di 397,50; - indagine di mercato e affidamento fornitura materiale per le attività in palestra alla ditta Walter Sport 433,65 - indagine di mercato e affidamento fornitura materiale specialistico per laboratorio di ceramica, ditta Mondoceramica 77,80; - Ssipula contratto di prestazione d opera professionale con la Sig.ra Cinzia Giannangeli della ditta Cyanus Ambiente lavoro per l attività di R.S.P.P. per il periodo 22/09/ /09/2015 al costo totale di 940,00 al lordo di ogni onere e fiscalità; - indagine di mercato e affidamento fornitura n. 2 clarinetti alla ditta Giocondi di S. Benedetto del Tronto 378,00 - indagine di mercato per l affidamento della fornitura di cancelleria varia a.s. 2014/2015; - sottoscrizione Contratto Integrativo di Istituto (come illustrato in dettaglio al precedente punto 4 all Ordine del Giorno). Il Consiglio, con delibera (n.12) assunta all unanimità dai presenti approva la relazione sulle attività negoziali del Dirigente Scolastico per il periodo 3 settembre novembre 2014, dando atto che risultano coerenti con quanto stabilito dalla normativa in materia e con il Regolamento di Istituto. Terminati i punti all ordine del giorno, il Presidente del Consiglio di Istituto alle ore 20,00 dichiara chiusa la seduta. Todi, Il segretario Maria Elena Ruggiano Il Presidente Stefano Consalvi

SCUOLA SECONDARIA di 1 GRADO COCCHI-AOSTA TODI Registro dei verbali del Consiglio di Istituto VERBALE N. 18

SCUOLA SECONDARIA di 1 GRADO COCCHI-AOSTA TODI Registro dei verbali del Consiglio di Istituto VERBALE N. 18 VERBALE N. 18 In data 30 Novembre 2012 alle ore 18.30, presso la sede centrale della Scuola Media Cocchi-Aosta, si è riunito il Consiglio di Istituto per discutere il seguente ordine del giorno: 1. insediamento

Dettagli

Regolamento utilizzo Fondo di Solidarietà

Regolamento utilizzo Fondo di Solidarietà Regolamento utilizzo Fondo di Solidarietà Il Fondo di Solidarietà istituito dall I.C. Mattei di Meolo, rappresenta un opportunità di intervento finanziario che la Scuola intende offrire a quei suoi studenti

Dettagli

Regolamento utilizzo Fondo di Solidarietà

Regolamento utilizzo Fondo di Solidarietà Regolamento utilizzo Fondo di Solidarietà Il Fondo di Solidarietà istituito dall I.C. Mattei di Meolo, rappresenta un opportunità di intervento finanziario che la Scuola intende offrire a quei suoi studenti

Dettagli

COSTITUZIONE, REGOLAMENTO ED UTILIZZO DEL FONDO DI SOLIDARIETÀ

COSTITUZIONE, REGOLAMENTO ED UTILIZZO DEL FONDO DI SOLIDARIETÀ COSTITUZIONE, REGOLAMENTO ED UTILIZZO DEL FONDO DI SOLIDARIETÀ Approvato dal Consiglio di Istituto in data 11 aprile 2019 ed è valido fino ad eventuali modifiche e/o integrazioni. Art. 1 FINALITÀ La solidarietà

Dettagli

Prot. N. 1921/C14/A26 13/04/2016

Prot. N. 1921/C14/A26 13/04/2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE SEVERI CORRENTI Via Alcuino, 4 20149 Milano tel. 02/3181121 C.F. 97504620150 fax. 02/89055263 Prot. N. 1921/C14/A26

Dettagli

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria all ipotesi di contratto integrativo d Istituto per l anno scolastico 2016/17.

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria all ipotesi di contratto integrativo d Istituto per l anno scolastico 2016/17. LICEO ARTISTICO STATALE MICHELANGELO GUGGENHEIM Dorsoduro, 2613 30123 Venezia Tel. 041/5209189 Fax 041/5209368 C. F. 80012520278 Cod. Mecc. VEIS017009 sito web: www.istarte.it e-mail: veis017009@istruzione.it

Dettagli

Prot. N. 5416/C14 Milano, 13 dicembre 2016

Prot. N. 5416/C14 Milano, 13 dicembre 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE SEVERI CORRENTI Via Alcuino, 4 20149 Milano tel. 02/3181121 C.F. 97504620150 fax. 02/89055263 Prot. N. 5416/C14

Dettagli

a.s. 2014/15 Relazione tecnico-finanziaria di legittimità contabile Istituto Tecnico Liceo S.A. Biagio Pascal

a.s. 2014/15 Relazione tecnico-finanziaria di legittimità contabile Istituto Tecnico Liceo S.A. Biagio Pascal Relazione tecnico-finanziaria di legittimità contabile a.s. 2014/15 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI AMMINISTRATIVI Istituto Tecnico Liceo S.A. Biagio Pascal 2014/2015 Prot. em 227/A26 Relazione tecnico-finanziaria

Dettagli

Ai Revisori dei Conti Ambito ATS 7 Al Dirigente scolastico Alle RSU d istituto LORO SEDI

Ai Revisori dei Conti Ambito ATS 7 Al Dirigente scolastico Alle RSU d istituto LORO SEDI Ai Revisori dei Conti Ambito ATS 7 Al Dirigente scolastico Alle RSU d istituto LORO SEDI OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di Istituto dell a.s.. Il

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2010/2011 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2010/2011 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2010/2011 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI VISTO l art. 40 bis del D.Lgs. n. 165/2001 in forza del quale le pubbliche

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2017/2018

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2017/2018 Pag.1 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2017/2018 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI VISTO l articolo 40 del D. LGS. N.165/2001, in forza del

Dettagli

DETERMINAZIONE FONDO PER IL MIGLIORAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S. 2015/2016 DISTRIBUZIONE FONDO ISTITUTO A.S. 2015/2016

DETERMINAZIONE FONDO PER IL MIGLIORAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S. 2015/2016 DISTRIBUZIONE FONDO ISTITUTO A.S. 2015/2016 Allegato alla Contrattazione d Istituto prot. n. 2988 del 11/07/2016 DETERMINAZIONE FONDO PER IL MIGLIORAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S. 2015/2016 Tab. 1 LORDO DIPENDENTE LORDO STATO FIS DISPONIBILE

Dettagli

Prot. Nr. 5580/C14 Todi, 05/11/2014

Prot. Nr. 5580/C14 Todi, 05/11/2014 =============================================================================== Prot. Nr. 5580/C14 Todi, 05/11/2014 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2016/2017

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2016/2017 1 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2016/2017 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI VISTO l articolo 40 del D. LGS. N.165/2001, in forza del quale

Dettagli

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO A.S. 2018/2019

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO A.S. 2018/2019 CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO A.S. 2018/2019 1. RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA PAG. 1/8: -Modulo I-La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa: Sezione I-Risorse fisse aventi carattere

Dettagli

Prot. 280 /b15 Cervaro, 21/01/2016 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

Prot. 280 /b15 Cervaro, 21/01/2016 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CERVARO Corso della Repubblica 23 03044 Cervaro (Fr) 0776/367013 fax

Dettagli

Anno Scolastico Collegio dei Docenti

Anno Scolastico Collegio dei Docenti Anno Scolastico 2015 2016 Verbale n. 8 Collegio dei Docenti Martedì 12 maggio 2016, alle ore 16,45 presso i locali della sede dell Istituto, si riunisce in seduta ordinaria il Collegio dei Docenti 1. Approvazione

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO RELATIVA ALLA RIPARTIZIONE DEL FONDO D ISTITUTO - A.S. 2011/2012

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO RELATIVA ALLA RIPARTIZIONE DEL FONDO D ISTITUTO - A.S. 2011/2012 Prot. N. 4158 A/26 PREMESSO PREMESSO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO RELATIVA ALLA RIPARTIZIONE DEL FONDO D ISTITUTO - A.S. 2011/2012 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

Dettagli

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO LA RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO LA RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO LA RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA BUDGET MOF ANNO SCOLASTICO 2015/2016 FONDO ISTITUZIONE SCOLASTICA (FIS) Punti di erogazione del servizio Importo Posti totali (organico

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA SULLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO PER L ANNO SCOLASTICO 2014/2015.

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA SULLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO PER L ANNO SCOLASTICO 2014/2015. RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA SULLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO PER L ANNO SCOLASTICO 2014/2015. IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI Visto l art. 39 comma -3-ter- della legge

Dettagli

Relazione tecnico finanziaria

Relazione tecnico finanziaria Relazione tecnico finanziaria redatta dal Direttore dei Servizi Generali e Amm.vi sulla Contrattazione d Istituto a. s. Olgiate Comasco, 28 marzo 2019 Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi

Dettagli

tra la delegazione di parte Pubblica la RSU di Istituto composta da:

tra la delegazione di parte Pubblica la RSU di Istituto composta da: 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PINOCCHIO MONTESICURO Via della Montagnola 105-60131 ANCONA Tel. (071) 85718 - Fax (071) 2834597 - Cod. fisc. 80024880421 e-mail: info@pinocchio-montesicuro.it ----------- DISTRETTO

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO Per l impiego delle risorse finanziarie riferite al Fondo d Istituto a.s. 2014/15 ed a ogni altra risorsa senza destinazione di vincolo pervenuta che venga utilizzata per

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON PIERO POINTINGER PIAZZETTA LUIGI BRAMBILLA, 1 Tel. 039/57475 039/5312353 Fax. 039/5313378 23888 LA VALLETTA BRIANZA

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO Per l impiego delle risorse finanziarie riferite al Fondo d Istituto a.s. 2017/18 ed a ogni altra risorsa senza destinazione di vincolo pervenuta che venga utilizzata per

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA 7 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SAN CAMILLO Via M. Sanudo n. 2 35128 PADOVA Tel. 049776367 / fax 049. 7803800 Codice fiscale : 92200400288 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA RELATIVA AL CONTRATTO INTEGRATIVO

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2015/2016

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2015/2016 1 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2015/2016 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI VISTO l articolo 40 del D. LGS. N.165/2001, in forza del quale

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO DEMOCRITO Comunicazioni del Direttore s.g.a.

LICEO SCIENTIFICO DEMOCRITO Comunicazioni del Direttore s.g.a. RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2014/2015 (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007 Art. 40, comma 3-sexies, d.lgs. 165/2001)

Dettagli

Prot. n /VI3 Milano, 11/05/2017

Prot. n /VI3 Milano, 11/05/2017 Prot. n. 2228 /VI3 Milano, 11/05/2017 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL PROTOCOLLO DI INTESA IN SEDE DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO E PROPOSTA DI RIPARTIZIONE DEL FONDO DI ISTITUTO A.S. 2016/17

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA sul Contratto Integrativo d Istituto a.s. 2016/17

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA sul Contratto Integrativo d Istituto a.s. 2016/17 Monticello Conte Otto, 15 /02/2017 Ai revisori dei conti dell ATS n. 4 della provincia di Vicenza cod. VI004 Fabiola Pasquarelli membro in rappresentanza del MEF Domenico Liguori membro in rappresentanza

Dettagli

Relazione tecnico finanziaria

Relazione tecnico finanziaria Relazione tecnico finanziaria redatta dal Direttore dei Servizi Generali e Amm.vi sulla Contrattazione d Istituto a. s. Olgiate Comasco, 12 dicembre 2016 Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BEINASCO Via Mirafiori BEINASCO (TO) Tel Fax C.F

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BEINASCO Via Mirafiori BEINASCO (TO) Tel Fax C.F Tel. 3490561 Fax 3914563- C.F. 95565900016 Delibera n. 1 Dell 11/2/2008 Variazioni al programma annuale 2007 VISTA la relazione del direttore sga rispetto alle variazioni al programma annuale 2007 effettuate

Dettagli

F.F. CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S.

F.F. CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. Relazione tecnico-finanziaria del Direttore dei servizi generali e amministrativi F.F. CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2018/2019 (Art. 22, comma 4, lett. CCNL 19/04/2018 Art. 40, comma 3-sexies,

Dettagli

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA La presente relazione viene effettuata prendendo a riferimento l assegnazione da parte del MIUR come da prospetto che segue. FONDO ISTITUZIONE

Dettagli

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO LA RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO LA RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO LA RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA CONTRIBUTO PROFESSIONALE La presente relazione viene effettuata non in astratto ma prendendo a riferimento il caso concreto di una

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PINOCCHIO MONTESICURO

ISTITUTO COMPRENSIVO PINOCCHIO MONTESICURO 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PINOCCHIO MONTESICURO Istituto in rete collaborativa con l Università degli Studi di Macerata Via Montagnola 105-60127 ANCONA Tel.07185718 e Fax 0712834597 - Cod. Fiscale 80024880421

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Liceo Scientifico Statale G.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Liceo Scientifico Statale G. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Liceo Scientifico Statale G. Galilei Terni Prot. n 1991 del 12/03/2013 Ai Revisori dei Conti AMBITO

Dettagli

Dati per la Relazione tecnico-finanziaria

Dati per la Relazione tecnico-finanziaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E.CURTI Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Via E.Curti,8-21036 GEMONIO (VA) Tel.0332-601411 fax 0332-610521 mail vaic827009@istruzione.it Cod. fiscale 83005290123

Dettagli

Ai Revisori dei Conti Dott. Valerio De Stefani. membro MEF

Ai Revisori dei Conti Dott. Valerio De Stefani. membro MEF Istituto di Istruzione Superiore (Liceo Linguistico e Istituto Tecnico) PIETRO SCALCERLE 35136 PADOVA - Via delle Cave, 174 Tel 049/720744 - Fax 049/8685112 www.istituto-scalcerle.it E-mail: Prot. N 944/C14

Dettagli

Per l istruzione e la formazione in età adulta

Per l istruzione e la formazione in età adulta Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO GRAMSCI con annesso 21 CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE Per l istruzione

Dettagli

Prot. n. 843/B15 Brescia, 12 Febbraio 2015

Prot. n. 843/B15 Brescia, 12 Febbraio 2015 Prot. n. 843/B15 Brescia, 12 Febbraio 2015 Ai Revisori dei Conti ambito ATS 1 Brescia Dott. Andrea Montanini membro MEF Dott. Annamaria Furfari membro MIUR OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria inerente

Dettagli

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2017/2018, sottoscritto il 14 novembre 2017.

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2017/2018, sottoscritto il 14 novembre 2017. Ai Revisori dei Conti Sede Al Dirigente Scolastico - Sede OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2017/2018, sottoscritto il 14 novembre 2017. PREMESSA

Dettagli

OGGETTO: Relazione Tecnico-Finanziaria Contratto Integrativo di Istituto a.s. 2011/12 (all art. 6 del CCNL )

OGGETTO: Relazione Tecnico-Finanziaria Contratto Integrativo di Istituto a.s. 2011/12 (all art. 6 del CCNL ) Email: segreteria@icsoncino.it Al Dirigente Scolastico Prof. Pietro Tinelli Alle Rappresentanze Sindacali Unitarie Ai Revisori dei Conti Agli Atti OGGETTO: Relazione TecnicoFinanziaria Contratto Integrativo

Dettagli

Prot. 520/A6 San Valentino, 06/02/2014

Prot. 520/A6 San Valentino, 06/02/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO B. CROCE - 65020 SAN VALENTINO IN A.C. (PE) VIA LARGO S. NICOLA Tel. : 085/8574134 Fax 085/8577825 - COD. FISC.: 81002100683

Dettagli

Sulla base di quanto sopra chiarito, si illustrano i 4 moduli che costituiscono parte integrante della presente relazione:

Sulla base di quanto sopra chiarito, si illustrano i 4 moduli che costituiscono parte integrante della presente relazione: Al Dirigente Scolastico SEDE OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento all ipotesi di Contratto Integrativo d Istituto A.S. 2017/18, sottoscritto il giorno 09 Gennaio 2018. La presente

Dettagli

Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Istruzione Superiore Statale G. Falcone A. Righi V.le Italia, 24/26-20094 Corsico (MI) tel. 024585362-024584583-0248602651 - fax 024501984-024582669

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA inerente l Ipotesi di Contratto Integrativo di Istituto in merito al FONDO di ISTITUTO a.s 2016/2017

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA inerente l Ipotesi di Contratto Integrativo di Istituto in merito al FONDO di ISTITUTO a.s 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA inerente l Ipotesi di Contratto Integrativo di Istituto in merito al FONDO di ISTITUTO a.s 2016/2017 Il Direttore dei Servizi Generali

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA A.S

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA A.S MINISTERO DELL ISTRUZIONE. DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE GIULIO CESARE 00198 ROMA CORSO TRIESTE, 48 Fax 06/85355339 Tel. 06/121124445

Dettagli

Prot. N. 911 / C14 Ai Revisori dei Conti Ambito n. 161 Dott. Cannavale Carlo rappr. MEF

Prot. N. 911 / C14 Ai Revisori dei Conti Ambito n. 161 Dott. Cannavale Carlo rappr. MEF ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LORENZO BARTOLINI 59021 VAIANO (PO) Via Nuova per Schignano, 25 Tel. 0574/989608-989120 Fax 0574/988266 C.F. 84032680484 - Codice Meccanografico POIC80700G - E.mail: poic80700g@istruzione.it

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALLEGATA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2016/2017 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALLEGATA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2016/2017 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI ISTITUTO COMPRENSIVO "FAÀ DI BRUNO Via Corfù, 17 MAROTTA 61037 MONDOLFO (PU) Tel. 0721/969461 0721/967938 Fax 0721/967087 - Cod.Fisc.90020730413 e-mail: PSIC83300P@ISTRUZIONE.IT pec: PSIC83300P@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO. a.s. 2015/2016

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO. a.s. 2015/2016 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO a.s. 2015/2016 La presente relazione tecnica finanziaria si riferisce al contratto integrativo di Istituto per la ripartizione del fondo di Istituto

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTAZIONE D ISTITUTO SULLE MODALITA ED I CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO D ISTITUTO A.S

IPOTESI DI CONTRATTAZIONE D ISTITUTO SULLE MODALITA ED I CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO D ISTITUTO A.S ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Piazza della Repubblica 6-10083 FAVRIA (To) tel. 0124 470067 - fax 0124 470513 e-mail: ddfavria@libero.it - Cod. Fisc. P.iva: 85502080014 IPOTESI DI CONTRATTAZIONE D ISTITUTO

Dettagli

Prot. n. 1441/B15 Brescia, 04 Marzo 2014

Prot. n. 1441/B15 Brescia, 04 Marzo 2014 Prot. n. 1441/B15 Brescia, 04 Marzo 2014 Ai Revisori dei Conti ambito ATS 1 Brescia Dott. Andrea Montanini membro MEF Dott. Annamaria Furfari membro MIUR OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria inerente

Dettagli

Via Leonardo Da Vinci, n EMPOLI (FI) Tel FAX

Via Leonardo Da Vinci, n EMPOLI (FI) Tel FAX DIREZIONE DIDATTICA STATALE EMPOLII 11 CI IRCOLO Via Leonardo Da Vinci, n. 18-553 EMPOLI (FI) Tel. 571 7232 - FAX 571 73299 C..FF.. 8822444499448866 www.circolo1empoli.gov.it e-mail: fiee2l@istruzione.it

Dettagli

Istituto Magistrale Statale "Don G. Fogazzaro" VICENZA Contrà Burci 21 - Telefono / Fax

Istituto Magistrale Statale Don G. Fogazzaro VICENZA Contrà Burci 21 - Telefono / Fax Istituto Magistrale Statale "Don G. Fogazzaro" 36100 VICENZA Contrà Burci 21 - Telefono 0444320847 / 324487 - Fax 326281 OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIALE LIBERTA Scuole dell Infanzia S. Maria delle Vigne - C. Corsico Scuole Primarie E. De Amicis - A. Botto Scuola Secondaria di Primo Grado G. Robecchi Viale Libertà,

Dettagli

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento all ipotesi contratto integrativo d Istituto 2017/2018, sottoscritta il 30/11/2017 PREMESSA

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento all ipotesi contratto integrativo d Istituto 2017/2018, sottoscritta il 30/11/2017 PREMESSA Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4 20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48402046 Fax 02 48490197 e-mail uffici: MIIC89000V@ISTRUZIONE.IT Prot.4028/A26 Ai Revisori dei Conti ambito

Dettagli

OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2015 / 2016

OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2015 / 2016 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO sede amministrativa: Via Maraschin n.9-36015 SCHIO (Vicenza) tel: 0445 / 523118 fax 0445 / 525132 E-mail: segreteria@martini-schio.it PEC VIIS00900N@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DI LEGITTIMITA CONTABILE SULLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA CEDOLINO UNICO A.S ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DI LEGITTIMITA CONTABILE SULLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA CEDOLINO UNICO A.S ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA VOLSINIO Via Volsinio 23/25 00199 ROMA /fax 06 8546344/86321078 Codice fiscale:

Dettagli

relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2013 / 2014

relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2013 / 2014 Ai Revisori dei Conti AMBITO _PG 049_ Dott.ssa CAPALDINI Tiziana membro MEF Dott.ssa GAROFALO Vera membro MIUR OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di

Dettagli

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2016/17, sottoscritto il 16 dicembre 2016.

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2016/17, sottoscritto il 16 dicembre 2016. Al Dirigente Scolastico sede OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2016/17, sottoscritto il 16 dicembre 2016. PREMESSA La presente relazione tecnico-finanziaria,

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 674 SEDUTA DEL 17/05/2019

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 674 SEDUTA DEL 17/05/2019 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 674 SEDUTA DEL 17/05/2019 OGGETTO: L. n. 448/1998, art. 27 e L. 208/2015 art. 1 comma 258 Criteri per la fornitura gratuita o semigratuita

Dettagli

CONTRATTAZIONE FONDO ISTITUZIONE SCOLASTICA PERSONALE DOCENTE ed ATA ACCORDO CONTRATTUALE RELATIVO ALL ANNO SCOLASTICO 2013/2014

CONTRATTAZIONE FONDO ISTITUZIONE SCOLASTICA PERSONALE DOCENTE ed ATA ACCORDO CONTRATTUALE RELATIVO ALL ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Contratto n 47/2014 Provv.to aff.ne all Albo N 995 del 10/04/2014 CONTRATTAZIONE FONDO ISTITUZIONE SCOLASTICA PERSONALE DOCENTE ed ATA ACCORDO CONTRATTUALE RELATIVO ALL ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Il giorno

Dettagli

Prot. n.5760/b15 Brescia, 08 novembre 2016

Prot. n.5760/b15 Brescia, 08 novembre 2016 Prot. n.5760/b15 Brescia, 08 novembre 2016 Ai Revisori dei Conti ambito ATS BS001 Dott. Raniero di Loreto membro MEF Dott. Paolina Laganà membro MIUR OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA PROPOSTA DI CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO 2014/15 Sottoscritto il 4 marzo 2015

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA PROPOSTA DI CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO 2014/15 Sottoscritto il 4 marzo 2015 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA PROPOSTA DI CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO 2014/15 Sottoscritto il 4 marzo 2015 PREMESSA La presente relazione tecnico-finanziaria è stata redatta

Dettagli

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG) Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2016/2017 CCNL 29/11/2007 (art. 26 CCNL 2003 art. 42 CCNL 1995 art. 24 CCNL 1999) fino a n.40 ore annue per la partecipazione

Dettagli

Prot. n / D/02-a Cerignola, 06/12/2014

Prot. n / D/02-a Cerignola, 06/12/2014 Prot. n. 9447 / D/02-a Cerignola, 06/12/2014 Al Dirigente scolastico Sede OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al all ipotesi di contratto integrativo d Istituto 2014/2015, sottoscritto

Dettagli

OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2012 / 2013

OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2012 / 2013 I.S.I.S. CARDUCCI- DANTE LICEO Classico, Linguistico Scienze Umane, Scienze Umane opzione Economico Sociale,Musicale Via Madonna del Mare, 11 34124 Trieste Tel.040 300672 Fax 040 301956 Via Giustiniano,

Dettagli

Istituto Statale d Istruzione Superiore San Giovanni Bosco Agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana

Istituto Statale d Istruzione Superiore San Giovanni Bosco Agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana Istituto Statale d Istruzione Superiore San Giovanni Bosco Agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana Viale dei Mille,12a - 53034 Colle di Val d Elsa (SI) - Tel. 0577-909037 fax 0577-909038 e-mail

Dettagli

=============================================================================== Spoleto, 13/02/2014

=============================================================================== Spoleto, 13/02/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO SPOLETO 2 Scuola dell Infanzia, primaria e secondaria di I grado Via Arpago Ricci - Tel. 0743/48213 - Fax 0743/48213 Codice Fiscale 93023840544- e-mail : pgic84400l@istruzione.it ===============================================================================

Dettagli

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/2016 sottoscritto il

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/2016 sottoscritto il ISTITUTO COMPRENSIVO J. F. KENNEDY Scuola Infanzia - Primaria e Secondaria di Primo grado Via Kennedy, 20 Reggio Emilia Tel. fax 0522/305964 302080 Cod. fiscale: 80017550353 e mail: comprensivokennedy@tin.it

Dettagli

Prot. n / D/02-a Cerignola, 30/11/2015

Prot. n / D/02-a Cerignola, 30/11/2015 Prot. n. 9431 / D/02-a Cerignola, 30/11/2015 Al Dirigente scolastico Sede OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al all ipotesi di contratto integrativo d Istituto 2015/2016, sottoscritto

Dettagli

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano Liceo Artistico StatalediBrera - Milano Sede centrale: via Hajech, 27-20129 MILANO Tel. 02.71.34.43-02.70.10.20.93 - Fax. 02.76.11.01.85 Succursale: via Papa Gregorio XIV, 1-20123 MILANO Tel. 02.86.45.52.80

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE Pag.1 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F. 900610598 C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE Prot. 0000/U del 0/05/019 18:01:10Trattamento giuridico-economico Prot. come da segnatura

Dettagli

Prot. n. 682 / D/02-a Cerignola, 27/01/2014

Prot. n. 682 / D/02-a Cerignola, 27/01/2014 Prot. n. 682 / D/02-a Cerignola, 27/01/2014 Al Dirigente Scolastico sede OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al all ipotesi di contratto integrativo d Istituto 2013/2014, sottoscritto

Dettagli

Prot. n. 4528/9-10H Andria, 10/10/2017. Relazione tecnico finanziaria a corredo dell ipotesi di Contratto Integrativo d Istituto per l a.s.

Prot. n. 4528/9-10H Andria, 10/10/2017. Relazione tecnico finanziaria a corredo dell ipotesi di Contratto Integrativo d Istituto per l a.s. LICEO STATALE CARLO TROYA CLASSICO LINGUISTICO SCIENZE UMANE Via Raffaello Sanzio, 1 76123 Andria (BT) Codice Fiscale: 81006790729 Codice Mecc.: BAPC04000L Telefono: +39 0883 599126 Fax: +39 0883 261756

Dettagli

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL D.S.G.A. Parte III RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL D.S.G.A. Parte III RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO 2016 2017 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL D.S.G.A. Parte III RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi VISTI i CCNL del 29/11/2007

Dettagli

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2016/2017

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2016/2017 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA Istituto Comprensivo Statale BARBERA - CACCAMO 90012 CACCAMO (PA) VIA ORTO DEGLI ANGELI C.F. 96021840820

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI 1 Prot. n. 2801/1.3.b Genova, 5 maggio 2016 Al Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico Statale G.D. Cassini Sede AGLI ATTI OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA ISTITUTO COMPRENSIVO S. PERTINI di OVADA Relazione Illustrativa della Giunta Esecutiva La presente relazione viene presentata al Consiglio

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MISANO ADRIATICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MISANO ADRIATICO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MISANO ADRIATICO Prot. n. 663-1.3/2 Ai Revisori dei Conti AMBITO RN004 Dott Fabio Iannaccone - membro MEF Dott Rosa Lombardi - membro MIUR OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria

Dettagli

i CCNL del 29/11/2007 e 23/01/2009 (biennio economico 2008/2009);

i CCNL del 29/11/2007 e 23/01/2009 (biennio economico 2008/2009); ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PIETRO ALDI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA P.zza D. Alighieri, 1-58014 MANCIANO GR Tel 0564 629322 fax 0564 629305 GRIC82100A@istruzione.it GRIC82100A@pec.it GRIC82100A@pec.istruzione.it

Dettagli

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI MALERBA Via Marconi n 13 43045 Fornovo di Taro (PR) telefono: 0525 2442 fax: 0525 3493 e-mail: pric839006@istruzione.it pric839006@pec.istruzione.it www.icfornovo.it Relazione

Dettagli

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO 2018/19. RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO 2018/19. RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIALE LIBERTA Scuole dell Infanzia S. Maria delle Vigne - C. Corsico Scuole Primarie E. De Amicis - A. Botto Scuola Secondaria di Primo Grado G. Robecchi Viale Libertà,

Dettagli

Si invia il prospetto delle risorse finanziarie oggetto della contrattazione di istituto relativa al corrente anno scolastico.

Si invia il prospetto delle risorse finanziarie oggetto della contrattazione di istituto relativa al corrente anno scolastico. RISORSE FINANZIARIE PER LA CONTRATTAZIONE DI ISTITUTO A.S. 2017/2018 IL DSGA Al Dirigente Scolastico - Sede Alla R.S.U. - Sede VISTA L'ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE PER L'A.S. 2017/2018 COMUNICATA DAL MIUR

Dettagli

Prot. N. 6827/B15 CASARANO, 30/11/2016

Prot. N. 6827/B15 CASARANO, 30/11/2016 Prot. N. 6827/B15 CASARANO, 30/11/2016 Ai Revisori dei conti Ambito LE010 Dott. Giuseppe FLORIO (membro MEF) Dott.ssa Nicolina M. LAGUARDIA (membro MIUR) RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei

Dettagli

Prot. N. 424/A26 Paderno Dugnano 18/02/2016

Prot. N. 424/A26 Paderno Dugnano 18/02/2016 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE T. CROCI Via Chopin N. 9-20037 Paderno Dugnano (MI) Tel. n. 02/ 9181045 C.f. 97667170159 fax n. 02/ 99045055 e-mail

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PRESENTAZIONE Il Programma annuale che si propone alla approvazione del Consiglio di Istituto tiene conto: o delle indicazioni

Dettagli

LICEO CLASSICO FLAMINIO VITTORIO VENETO CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

LICEO CLASSICO FLAMINIO VITTORIO VENETO CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA LICEO CLASSICO FLAMINIO VITTORIO VENETO CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA La presente relazione viene effettuata non in astratto ma prendendo a riferimento il caso concreto

Dettagli

INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2012/2013 6, 6, CCNL 29/11/ , 165/2001) IL DIRETTORE

INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2012/2013 6, 6, CCNL 29/11/ , 165/2001) IL DIRETTORE Prot. Nr. 2042 / A26 Udine, 26 marzo 2013 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2012/2013 (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007

Dettagli

IL DIRETTORE dei Servizi Generali ed Amministrativi

IL DIRETTORE dei Servizi Generali ed Amministrativi N. 338 Prot. A26(C14a) DIRIGENTE SCOLASTICO Scuola Secondaria Statale di I Grado GESMUNDO_MORO-FIORE TERLIZZI la dott.ssa LUISI Stefania - Revisore dei Conti MEF - Stefania.luisi@tesoro.it dott. PALMA

Dettagli

LICEO STATALE G.GALILEI CARAVAGGIO =============================================================================

LICEO STATALE G.GALILEI CARAVAGGIO ============================================================================= LICEO STATALE G.GALILEI CARAVAGGIO ============================================================================= RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA A.S. 2014/2015

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA A.S. 2014/2015 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA A.S. 2014/2015 Prot. n 7648 /A26 Castel Mella 06/12/2014 Ai Revisori dei Conti AMBITO ATS n. 4 Dott. Colatori Simonetta membro MEF Dott. Giavoni

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2007. Relazione illustrativa

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2007. Relazione illustrativa ISTITUTO COMPRENSIVO SENIGALLIA NORD - MERCANTINI Via Puccini, 22-60019 Senigallia (AN) Telefono 071/7924811 Fax 071/7912439 Distretto Scolastico n. 6 CF 83004270423 ANIC848006 PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE ROSELLO BASSO - SASSARI

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE ROSELLO BASSO - SASSARI Prot. n vedi segnatura Sassari vedi segnatura Ai Revisori dei Conti AMBITO N 20 Mureddu Paola membro MEF Mascia Carla membro MIUR OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione

Dettagli

relazione tecnico-finanziaria inerente la contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2014 / 2015

relazione tecnico-finanziaria inerente la contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2014 / 2015 Prot. n 9788/B15 del 11/11/2014 Dott COSTANZO GIUSEPPE Dott. ssa Nunziata Barone Dott.RIVALDO SALVATORE Ai Revisori dei Conti membro REGIONE membro MIUR membro EE.LL. AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL I.C.

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/2016, sottoscritto il 22 Marzo 2016

Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/2016, sottoscritto il 22 Marzo 2016 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUT ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE COMPLETO A. MORO Via Martiri della Libertà, 2 21058 Solbiate Olona ((VA) tel. 0331/640143 fax 0331/377005

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Via De Andreis Via Luigi De Andreis n Milano

Istituto Comprensivo Statale Via De Andreis Via Luigi De Andreis n Milano Prot. n 0002050/C14 Ai Revisori dei Conti AMBITO 107 Provincia di MILANO Dott.ssa Maria Paola Mirale - membro MEF Dott. Tullio Nucifora - membro MIUR OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi

Dettagli

OGGETTO: RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DI ACCOMPAGNAMENTO AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO 2016/17 SOTTOSCRITTO IL 10/04/2017.

OGGETTO: RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DI ACCOMPAGNAMENTO AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO 2016/17 SOTTOSCRITTO IL 10/04/2017. ISTITUTO COMPRENSIVO "DANTE ALIGHIERI" Via Giuliozzi, 10-62100 MACERATA Tel. 0733262100-262008-265277 fax 0733267364 e-mail: mcic833006@istruzione.it ~ mcic833006@pec.istruzione.it ~ sito:www.alighierimacerata.gov.it

Dettagli