PIANO DELLE PERFOMANCE OBIETTIVI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO DELLE PERFOMANCE OBIETTIVI 2014-2016"

Transcript

1 Analisi del contesto esterno ed interno (analisi SWOT) PIANO DELLE PERFOMANCE OBIETTIVI Il presente documento definisce piano delle perfomance-obiettivi ed i programmi politico-amministrativi rispetto ai quali sviluppare l economica ed organizzativa dell Azienda di Servizi alla Persona SANTA CHIARA nel triennio 2014/2016, in coerenza con l evoluzione del quadro normativo e delle esigenze rilevabili dagli atti di programmazione nazionali e regionali riferiti ai settori in cui si estrinseca l dell A.S.P. Più precisamente, il quadro normativo e le disposizioni statutarie di riferimento risultano essere le seguenti: la Legge Regionale 13/02/2003, n 1 (Riordino della disciplina delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza operanti in Lombardia), come modificata dall art. 8 della Legge Regionale n. 8/2003 e dall art. 2 della Legge Regionale n. 11/2003 e infine dalla L.R. 24 febbraio 2012 n. 2, pubblicata sul BURL n. 9 del 29/2/2012- Supplemento alla Serie Ordinaria - ove all art comma 9, lettera d) attribuisce al Consiglio di Amministrazione la competenza in merito all approvazione dei piani e programmi dell Ente, in coerenza con gli atti di programmazione regionale in materia e, al successivo art. 11, comma 5, stabilisce che le A.S.P. predispongono un documento di programmazione economica di durata triennale; il Regolamento Regionale 04/06/2003, n 11 (Regolamento di attuazione della legge regionale 13/02/2003, n. 1 Riordino della disciplina delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza operanti in Lombardia ), ove all art. 50 dispone il concorso delle A.S.P. alla programmazione delle sociali, socio sanitarie ed educative, sia concernenti la redazione dei Piani di zona che attraverso la partecipazione degli Enti ai lavori della conferenza dei Sindaci come previsto all art. 6, comma 8, della Legge Regionale n 31/1997; la Legge Regionale 12/03/2008 n. 3 Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario la Legge Regionale 24/02/2012 n. 2 Modifiche ed integrazioni alle leggi regionali 12 marzo 2008 n. 3(Governo della rete degli interventi e del dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario) e 13 febbraio 2003 n. 1 (Riordino della disciplina delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza operanti in Lombardia) la norma transitoria prevista all art. 25 del vigente statuto approvato dal Consiglio di Amministrazione con delibera n. 3 del 16 gennaio 2013 vistato dalla Giunta Regionale Direzione generale Famiglia, solidarietà sociale e volontariato prot. G del dispone che le modifiche hanno applicazione a far tempo dalla data di scadenza degli Orgasmi Istituzionali e di Revisione contabile in carica, insediatisi ai sensi della normativa previgente e le cui competenze restano pertanto disciplinate dalle disposizioni di cui allo statuto

2 approvato con deliberazione n. 51 del 20 ottobre 2003 e da ultimo approvato con deliberazione C.A. n. 22 dell debitamente vistato dalla Giunta regionale competente per materia Direzione generale Famiglia e Solidarietà Sociale l art. 7 del previgente Statuto dell A.S.P. dispone che il Consiglio di Amministrazione è l'organo di indirizzo e di verifica dell'azione amministrativa e gestionale dell A.S.P.; allo stesso spetta definire gli obiettivi ed i programmi dell'ente, indicando le priorità, nonché verificare la rispondenza dei risultati della gestione agli indirizzi impartiti, assumendo i provvedimenti attribuiti alla sua competenza,fra cui l approvazione dei piani e i programmi dell ente in coerenza con gli atti di programmazione regionale in materia. Nell ambito della normativa sopra richiamata, l elaborazione del presente documento di programmazione scaturisce dall analisi dei seguenti atti ed elementi di valutazione: 1) il Piano Socio-Sanitario Regionale approvato con deliberazione del Consiglio Regionale Lombardia del 17/11/2010 n. IX/88, che espone tra i propri obiettivi specifici la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali, anche sulla base del principio di concentrazione dell ; 2) Il Programma Regionale di Sviluppo della IX Legislatura, approvato con deliberazione del Consiglio Regionale n. IX/56 del 29/09/2010; 3) l art. 6 della Legge n 328/2000, ove prevede che i Comuni, titolari delle funzioni amministrative concernenti gli interventi sociali da svolgersi a livello locale, esercitino le stesse adottando sul piano territoriale gli assetti più funzionali alla gestione, alla spesa ed al rapporto con i cittadini; 4) la delibera DGR n. IX/ 2633 del 06/12/2011 ad oggetto: Determinazioni in ordine alla gestione del servizio socio sanitario regionale per l'esercizio ) al fine della piena realizzazione del modello gestionale dei servizi alla persona di cui alla Legge Regionale n 31/1997 e, nell ottica della progressiva acquisizione da parte delle A.S.L. della funzione di programmazione, acquisto e controllo (P.A.C.) delle prestazioni sanitarie ed integrazione sociale, la L.R. n. 1/2003 e s.m.i. individua nella costituzione di Aziende di Servizi alla Persona una forma gestionale di servizi socio-sanitari e sociali funzionale al riordino del sistema introdotto dalla Legge n. 328/2000; 6) il vigente Statuto dell A.S.P. prevede, come finalità aziendali, lo svolgimento delle seguenti tipologie di nell ambito socio-assistenziale e socio-sanitario: a) assistenza socio-sanitaria residenziale, mediante accoglienza ed ospitalità, per libera scelta degli interessati, di persone in condizione di parziale o totale non autosufficienza, alle quali fornire prestazioni di tipo alberghiero e protezione assistenziale, unitamente ad una adeguata tutela sanitaria e riabilitativa integrata con opportune di animazione sociale; b) prevenzione e cura delle sindromi demenziali, mediante accoglienza in reparto protetto e in regime residenziale di soggetti in condizione di totale non autosufficienza, che presentino gravi patologie di demenza senile;

3 c) centro Diurno Integrato, mediante servizi specifici di carattere socio-sanitario di tipo semi-residenziale in regime diurno, in grado di supportare situazioni precarie in alternativa alla presenza a tempo pieno; d) ricoveri temporanei di sollievo, mediante accoglienza di soggetti adulti non autosufficienti con esigenza di assistenza medicoinfermieristica per i quali è riconosciuta la necessità di un sostegno temporaneo alle famiglie o che necessitano di particolari interventi terapeutici gestibili in ambiente extra-ospedaliero; e) assistenza domiciliare integrata, mediante servizi di cura domiciliare, e gestione di residenze protette in proprio e/o in regime di convenzionamento, utilizzate da persone singole o piccoli nuclei, ai quali offrire prestazioni analoghe a quelle garantite dalla struttura residenziale principale; f) Collaborazione con altre Istituzioni per la tutela della popolazione anziana. g) istruzione, formazione ed aggiornamento professionale, con di didattica anche nell ambito della formazione permanente 7) il progetto di Azienda di Servizi alla Persona può, quindi, ricomprendere anche l erogazione di prestazioni sanitarie, assistenziali e domiciliari, per fornire all utente un assistenza maggiormente integrata, dal ricovero geriatrico e dalla lungo degenza, all assistenza domiciliare integrata, dai centri diurni sino alla residenzialità per non autosufficienti; 8) l A.S.P. può, pertanto, essere ricondotta all interno di una rete territoriale di servizi sanitari, socio-sanitari ed assistenziali ove si possano utilizzare le presenze e le specifiche competenze e capacità professionali senza duplicazioni o diseconomie di offerta di eguali servizi, oltre che rispondere alle nuove progettualità che l Azienda è chiamata ad esprimere in rapporto alle comprovate esigenze dell utenza, tenendo presente che sul territorio sono presenti bisogni complessi in cui si compenetrano valenze sanitarie, socio-sanitarie e sociali, necessitanti di una risposta che consideri unitariamente i problemi evitando la scomposizione del bisogno stesso con conseguente rischio di approccio settoriale e di risposte non coordinate e disaggregate. 9) L ASP Santa Chiara inoltre ha stipulato con l ASL della Provincia di Lodi apposito contratto in qualità di Ente Gestore che permette di mettere a disposizione posti letto accreditati per il ricovero temporaneo di sollievo, di cui un posto letto viene destinato al ricovero di sollievo per pazienti affetti da SLA, per i quali vengono garantiti gli standard organizzativi, gestionali, previsti dalle DGR 7915/2008 e 10160/ ) L ASP Santa Chiara ha messo a disposizione dell ASL della Provincia di Lodi un nucleo dedicato di n. 8 posti letto accreditati adeguatamente attrezzato per il ricovero di cittadini in stato vegetativo e SLA così come previsto da ultimo con DGR n. IX/4222 del 25 ottobre ) Contestualmente sono in fase di definizione e in alcuni casi già di implementazione una serie di progetti di nuove ed ulteriori unità d offerta. Dall analisi dei sopra citati atti ed elementi di valutazione scaturiscono le seguenti considerazioni:

4 a) per la storia secolare dell ex I.P.A.B. di cui è erede e per il ruolo essenziale che sta ricoprendo nell organizzazione dell offerta dei servizi nell ambito territoriale della A.S.L. della Provincia di Lodi, l A.S.P. SANTA CHIARA costituisce un riferimento organizzativo e gestionale sul quale le politiche provinciali e comunali di settore possono avere certezza organizzativa e gestionale; b) il nuovo quadro normativo regionale costituisce un positivo fattore evolutivo e di innovazione che va utilizzato perseguendo un efficace e profonda trasformazione in senso aziendale, con la piena ed effettiva integrazione nella rete territoriale e l ampliamento delle tipologie dei servizi erogati; vanno comunque evidenziate le obbiettive difficoltà economiche in cui le A.S.P. si trovano ad operare a causa delle rigidità normative e finanziarie di riferimento, poiché la natura giuridica pubblica di tali Aziende comporta, a carico delle stesse, oneri gestionali non imposti ai soggetti di diritto privato che esercitano la medesima tipologia di ; basti pensare, ad esempio, alla diversa disciplina dei controlli interni, dei sistemi di valutazione, degli oneri derivanti dall applicazione di norme specifiche per i soggetti giuridici pubblici sia per il personale che per gli acquisti, rispetto ad una autonomia organizzativa e gestionale più flessibile delle figure giuridiche private. Essendo evidente che, in nessun caso, la sola natura giuridica pubblica di un soggetto gestore deve porre lo stesso in una posizione di svantaggio rispetto ad altri soggetti che operano nel medesimo settore di, é auspicabile che a livello statale e regionale vengano intraprese le opportune azioni legislative al fine di equiparare, ad ogni effetto, le condizioni giuridiche ed economiche in cui si trovano ad operare le A.S.P. ed i soggetti privati, garantendo ad ambedue detti soggetti pubblici e privati parità di trattamento e di condizioni operative. Tutto quanto sopra premesso, vengono di seguito definiti gli obiettivi e gli orientamenti programmatici dell A.S.P. per il triennio sia sotto il profilo politico-programmatico che, conseguentemente, sotto il profilo economico-finanziario che possono in sintesi essere così riassunti: 1) Interventi per adeguamenti volti alla migliore fruibilità dei servizi da parte dell utenza 2) Elementi di Qualità dell offerta 3) Progetti ed iniziative di qualificazione e adeguamento della gamma dei servizi erogati 4) Gestione del personale 5) Rapporti con gli Enti Locali ed il Terzo Settore 6) Efficacia, efficienza ed economicità nella gestione aziendale

5 Area di riferimento Obiettivi direzionali Indicatori Istituzionale - infrastrutturale - tecnico Interventi per adeguamenti volti alla migliore fruibilità dei servizi da parte dell utenza Il triennio 2010/2012 dell ASP S. Chiara è stata caratterizzato dall impegno, sotto l aspetto funzionale ed economico, volto alla realizzazione del programma di adeguamento della Sede istituzionale sita in Lodi - Via Paolo Gorini 48 ai requisiti minimi generali e specifici di cui al D.P.R. 14/1/1997 nonché agli ulteriori requisiti strutturali obbligatori previsti dalla D.G.R. 14/12/2001 n. 7/7435, conclusi con l ottenimento dell autorizzazione al funzionamento e del conseguente accreditamento regionale definitivo. Nel triennio 2014/2016 l ASP sarà impegnata, sotto l aspetto funzionale ed economico, alla realizzazione: della climatizzazione nei reparti dell Ente che attualmente ne sono sprovvisti portando quindi la climatizzazione in tutti i reparti. L ulteriore progetto che rappresenta un miglioramento fondamentale per l organizzazione delle merci in arrivo e in partenza presso l Ente, è la realizzazione di un percorso interno di collegamento tra il Chiostro dell Ente e via II Cremonesi con la messa in opera di un nuovo ascensore per il trasporto delle merci e della biancheria piana degli Ospiti. Istituzionale socio assistenziale elementi di qualità dell offerta L ASP progetterà il proprio sviluppo secondo gli indirizzi regionali e tenendo conto del contesto sociale, sanitario, economico, epidemiologico, politico-gestionale, del contributo fattivo del Volontariato e del confronto con l A.S.L., gli Enti Locali territoriali (con particolare riferimento al Comune di Lodi ed all Amministrazione Provinciale), le A.S.P. lombarde, l Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi e le principali Istituzioni pubbliche e private di settore. La lettura dei bisogni rilevati sul territorio, rappresenta un importante riferimento per l elaborazione di nuove e qualificanti risposte. Particolare attenzione viene inoltre riservata sia alla definizione di strumenti di rilevazione interna dell efficacia delle prestazioni, sia alla soddisfazione degli utenti e dei famigliari in tutti i suoi molteplici aspetti. Questo aspetto, per altro richiesto ai fini dell accreditamento regionale, è divenuto nel tempo uno strumento principale di indirizzo dei processi di miglioramento. In relazione alle varie tipologie di offerta attualmente patrimonio dell A.S.P. (R.S.A. e al suo interno il Nucleo Alzheimer, nucleo per ricoveri in extrarecettività, nucleo per l accoglienza di pazienti in Stato vegetativo, SLA, C.D.I., ADI) il contesto normativo tende a valorizzare gli aspetti relativi alla qualità attraverso precise indicazioni. D altro canto l ASP ha ritenuto di integrarli anche con altri elaborati al proprio interno e frutto di attenta analisi del proprio contesto organizzativo. Si possono così identificare: a) I requisiti di accreditamento, oggetto di vigilanza esterna da parte degli organi preposti, ed interna attraverso un monitoraggio programmato. Essi, come è ben noto, riguardano sia l appropriatezza delle prestazioni, sia il rispetto di precisi standards in materia strutturale ma anche gestionale-organizzativa. Ne siano un esempio il rispetto del complesso sistema delle classi Sosia, in grado di meglio classificare i bisogni del cittadino e garantire conseguentemente un adeguata remunerazione rapportata al carico assistenziale di ogni singolo utente. Ma anche l insieme dei protocolli, procedure e linee guida che in questo ultimo anno è andato ben al di là, nei contenuti e nelle materie trattate, a quelli previsti dalla normativa, qualificando ulteriormente l organizzazione. L inserimento di nuovi indicatori adottati dalla unità di vigilanza ASL in attuazione delle nuove indicazioni normative, rappresentano, nonostante il loro carattere sperimentale per l anno 2013, un ulteriore strumento importante di monitoraggio del rispetto dei requisiti di accreditamento b) La ridefinizione delle forme di contratto con l utenza allo scopo di renderle maggiormente aderenti alle indicazioni normative ed in particolare più rispondenti alle caratteristiche di un tipo

6 specifico di contraente: l amministratore di sostegno dell utente. Si evidenzia che con Delibera di Giunta Regionale nr del 20/12/2013 la Regione Lombardia ha definito uno schema di contratto tipo da adottare. c) La predisposizione di un nuovo Piano di Formazione in cui sono raccolti tutti gli interventi, rivolti agli operatori della struttura, per il biennio 2013/2014. Essi scaturiscono dalla convinzione che la formazione rappresenta uno degli strumenti indispensabili per un costante miglioramento della qualità dei servizi erogati, atta a garantire un maggior coinvolgimento, partecipazione e motivazione degli operatori nell evoluzione dei processi organizzativi aziendali in atto. Si confermano per il nuovo piano gli elementi che hanno comunque contraddistinto anche il precedente. Si tratta da un lato della scelta di una metodologia formativa più orientata alla discussione di casi concreti. L obiettivo è quello di incidere in questo modo in misura maggiore sul cambiamento delle pratiche assistenziale e relazionali, e inoltre l organizzazione di piccoli gruppi favorisce il coinvolgimento degli operatori e i processi di apprendimento. Il secondo elemento è rappresentato dall accordo con l ASL o l AO per la partecipazione dei nostri operatori a corsi organizzati da queste Aziende. d) Monitoraggio e verifica dell efficienza del sistema di controlli finalizzato, attraverso la chiara definizione degli obiettivi, delle e degli strumenti di verifica, a garantire un concreto ed efficace controllo. e) realizzazione di iniziative e strumenti finalizzati a far conoscere al territorio la gamma di servizi offerti e a qualificare l immagine della struttura all esterno. Le mostre d arte, la pubblicazione In chiostro,l open day, sono esempi concreti delle iniziative attivate in questa direzione, che potranno essere ulteriormente integrate da presentazioni pubbliche aperte alla cittadinanza, ma anche da una più compiuta cura del materiale informativo e della sua divulgazione. E allo studio inoltre la definizione per il 2014 di un vero e proprio piano d informazione che promuova la conoscenza dei servizi offerti dall ASP tra i cittadini del territorio, ma anche tra le Istituzioni. E ormai confermata la nostra convinzione che nonostante gli sforzi fatti la conoscenza dell ASP tra i cittadini, ma non solo, sia ancora limitata all offerta residenziale, che non rende giustizia della molteplicità dell offerta. Il piano dovrà prevedere incontri ed iniziative che intercettino gli interlocutori che a vario titolo si rapportano o incontrano i bisogni dei cittadini (Comuni, associazioni, consorzio ecc.). Istituzionale socio- sanitario Progetti ed iniziative di qualificazione e adeguamento della gamma dei servizi erogati. Il piano di qualificazione dei servizi attualmente erogati è un obiettivo da continuare a perseguire, comprendendo una sperimentazione possibile di nuove, in linea con l evoluzione del quadro normativo di competenza regionale e animato dalla tensione verso l obiettivo di fare dell ASP un polo multiservizi per la popolazione anziana. Di seguito vengono elencati i più significativi ambiti d intervento e le loro linee di sviluppo: 1. L accoglienza dei pazienti in stato vegetativo e di pazienti affetti da malattia del motoneurone (SLA, SMA e SLP).Questa esperienza ci ha indotti a trovare nuove forme di assistenza più adeguate ai loro specifici bisogni e a quelli dei loro familiari, nel 2012 si è conclusa la fase di costruzione di un progetto sperimentale, finalizzato ad offrire a questi pazienti interventi di stimolazione sensoriale, in cui trovano spazio approcci diversi all interno di una complessiva cornice, in grado di specificare la filosofia di cura e gli obiettivi delle singole figure professionali dell équipe. E stato inoltre introdotto anche l intervento dello psicologo che oltre a garantire, nei casi necessari, il supporto ai familiari, come previsto dalla DGR di riferimento, indirizza la propria anche al personale, garantendo all equipe adeguata supervisione i posti di ricovero di sollievo. Il costante monitoraggio dell andamento del tasso di occupazione dei posti di sollievo in questo anno, ci ha invece indotto ad una valutazione circa la rispondenza di questa servizio ai bisogni del cittadino, è quindi in atto un lavoro di rinegoziazione con l ASL,finalizzato a ridefinire le caratteristiche di questa unità d offerta.

7 3. Ricoveri temporanei in regime di extrarecettività. Prosegue l esperienza di questa forma di ricovero rivolto alla popolazione anziana che necessita di periodi temporanei di ricovero per motivi prevalentemente di ordine sociale o di stabilizzazione delle condizioni di salute. 4. Caffè Alzheimer. Visti i risultati positivi raggiunti, l esperienza proseguirà anche nel Nel 2013 si è chiusa l esperienza del primo gruppo ed è partito un secondo gruppo di familiari. Abbiamo inoltre potuto verificare come il caffè Alzheimer rappresenti, oltre che un importante servizio per la cittadinanza, anche un bacino d utenza per il CDI, che sempre di più si sta orientando verso questa tipologia di pazienti. 5. I progetti individuali per gli ospiti del CDI in applicazione della DGR 1746 del I progetti integrano le del Centro Diurno Integrato e nel corso dell anno sono confluiti nel progetto definito domiciliarità professionale demenza, che raccoglie interventi di varie figure professionali al domicilio del paziente, come interventi di supporto al care giver e di sostegno nella gestione dei disturbi del comportamento dei pazienti affetti da demenza. Accanto agli interventi domiciliari sono stati attivati anche interventi individuali legati a particolari bisogni di alcuni utenti che frequentano il CDI. La realizzazione di questo progetto conferma sempre di più il ruolo del CDI come di un grande contenitore di servizi,, e prestazioni pensate per ogni singolo ospite inserito. 6. Corsi per i familiari degli ospiti. Si è svolta un iniziativa formativa rivolta ai familiari degli ospiti e promossa in collaborazione con il consultorio la famiglia di Lodi, il progetto ha avuto la finalità di offrire un supporto psicologico ai familiari di ospiti che vivono con disagio e difficoltà l inserimento dei propri cari in struttura. 8. L adesione alla rete di conciliazione lavoro-famiglia e conclusione delle azioni sperimentali. L adesione dell ASP alla rete di conciliazione si è tradotta nell attivazione di alcune azioni concrete che l Azienda ha programmato per il proprio personale in tema di conciliazione e che si possono riassumere in : a. apertura del servizio di lavanderia ai dipendenti dell ASP ed estensione a quelli dell ASL; b. consulenza da parte degli operatori dell URP ai colleghi in tema di servizi per gli anziani; c. corsi di ginnastica dolce; d. somministrazione ai dipendenti dell ASP di un questionario finalizzato a rilevare i bisogni di conciliazione; e. facilitazione per i dipendenti per l accesso dei propri cari al CDI con orari personalizzati. 9. Il servizio civile. Quest anno la progettazione delle del servizio civile si è indirizzata verso una scelta innovativa, quella cioè di inserire i ragazzi in nuove, strutturate per loro e che soprattutto sostengono e contribuiscono la spinta all innovazione e al sostegno di nuovi interventi e/o servizi. Il progetto presentato il , è stato valutato positivamente e verrà finanziato con un secondo bando che verrà emesso alla fine di questo anno. 10. Il 2013 ha visto l implementazione dell Assistenza domiciliare Integrata, e la piena operatività del servizio. Nel corso dell anno l ASP ha esteso il suo bacino d intervento anche all ASL di Cremona limitatamente al distretto di Crema. 11. Lo sviluppo di progettazioni innovative all interno del servizio animativi/educativo. Si sta consolidando una vocazione del nostro servizio animativo/educativo verso l indirizzo educativo e riabilitativo. mentre il 2014 vedrà l implementazione di un progetto finalizzato all utilizzo da parte di alcuni anziani di ausili multimediali per i nostri ospiti.

8 12. La fine del 2013 ha visto l ASP aderire alla possibilità di divenire attuatore di azioni di cui alla DGR 856/13 all interno della misura definita nella citata delibera: RSA aperta. Tali azioni mirano ad offrire, a persone non accolte in struttura, alcune delle prestazioni in essa erogata o di beneficiare di permanenze parziali in RSA o in nucleo Alzheimer. Il tutto dovrà avvenire sulla base di un effettiva progettazione individualizzata stesa in condivisione con l ASL, responsabile della valutazione multidimensionale e con la famiglia. 13. Nel 2013 la struttura è stata coinvolta dall ASL nel circuito delle Aziende che promuovono salute, in relazione alle iniziative già svolte in materia di salute e rivolte al personale dell Azienda, quali quelle connesse alle azioni di conciliazione (es. corso di ginnastica dolce). Tale adesione vedrà nel 2014 l individuazione e la realizzazione di nuove azioni mirate a promuovere nel personale stili di vita sani, anche attraverso il coinvolgimento del medico competente. Istituzionale territoriale Rapporti con gli Enti Locali ed il Terzo Settore. L Azienda auspica un proprio effettivo coinvolgimento nella programmazione e sviluppo dei servizi previsti nei Piani di Zona formulati dagli Enti Locali territoriali ai sensi della Legge n. 328/2000, ritenendo a tale scopo determinante mantenere il costante e positivo rapporto in essere con l altra A.S.P. presente nell ambito territoriale di appartenenza. Nel 2013 si evidenzia la collaborazione con l ASL nell di promozione dei CDI, tra cui anche il nostro, e che si è tradotta in un percorso formativo per i MMG. Un accenno alla collaborazione con le realtà formative del territorio, intendendo con tale espressione, sia le scuole pubbliche e le università che i centri di formazione professionale. Per quanto concerne la relazione con le prime, da tempo essa si gioca sul piano degli stages formativi degli studenti, che rappresentano anche un significativo bacino per la sensibilizzazione alle di volontariato. E inoltre iniziato nel corso di quest anno una collaborazione interessante con il Liceo artistico cittadino per lo studio di un contributo significativo degli studenti nel miglioramento degli ambienti della struttura e nella realizzazione di loghi rappresentativi dei vari reparti. Per quanto concerne invece la collaborazione con i centri di formazione professionale, va evidenziato la collaborazione anche per il 2014 con il centro Calam per la formazione di giovani parrucchieri ed estetiste. La presenza di questi ragazzi rappresenta non solo un integrazione importante all di cura dell aspetto delle nostre ospiti, ma anche un momento di socializzazione e scambio per i nostri anziani con le nuove generazioni. Si aggiunge l accoglienza di operatori socio-sanitari in tirocinio, rappresenta un occasione di contatto con i possibili futuri operatori. E importante ricordare inoltre che tali collaborazioni hanno un innegabile ricaduta sull immagine esterna dell ASP e consentono confronto con l evoluzione delle professioni sanitarie e dei loro processi formativi. Prosegue la collaborazione con lo SPI in qualità di organizzatore di eventi a cui i nostri ospiti hanno partecipato e che si sono tradotti anche in riconoscimenti per alcuni dei nostri anziani

9 Istituzionale gestionale ed Amministrativo Efficacia, efficienza ed economicità nella gestione aziendale. L Ente si è dotato da tempo, così come previsto dalla norma, di un sistema gestionale informatizzato che consente, oltre al regolare adempimento in termini contabili, finanziari ed patrimoniali delle svolte dall ASP, di un sistema di contabilità analitica per centri di responsabilità. Tale sistema consente di controllare e monitorare i dati della contabilità economica ripartendoli per i diversi centri di responsabilità e di evidenziare le diverse tipologie di costi e ricavi sostenute dall Ente nell esercizio. Il modulo gestionale adottato, rilevando le diverse voci di entrata e delle uscite dell ASP, risulta in linea con le esigenze di pianificazione e programmazione che gli Enti, come il Santa Chiara, devono essere in grado di implementare al fine di migliorare l efficienza e l efficacia della propria azione amministrativa. Nel corso dell anno 2013 sono stati mantenuti gli standard qualitativi raggiunti nel corso degli ultimi anni in modo particolare si è continuato a monitorare la spesa ed i relativi costi della struttura ricorrendo al sistema di contabilità analitica. La possibilità di valutare con tempestività le entrate e le uscite ha consentito di realizzare delle significative economie nei costi sostenuti e di vedersi assegnare dall ASL una revisione del Budget assegnato, in termini di contributi, rispetto alla quota iniziale assegnata. L attento monitoraggio attuato proseguirà anche per il triennio

10

il D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni e integrazioni;

il D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni e integrazioni; Oggetto DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLA MISURA INNOVATIVA A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA PER I CARICHI DI CURA ACCESSORI DELLA PERSONA RICOVERATA IN UNITÀ D OFFERTA RESIDENZIALI PER ANZIANI VISTI: il D. Lgs.

Dettagli

Definizione degli standard di personale per l'autorizzazione al funzionamento e l'accreditamento delle Residenze Sanitario Assistenziali per Anziani

Definizione degli standard di personale per l'autorizzazione al funzionamento e l'accreditamento delle Residenze Sanitario Assistenziali per Anziani 2001 7435 2002 Circ. 12 2002 Circ. 33 RESIDENZE SANITARIO ASSISTENZIALI Requisiti per l autorizzazione al funzionamento e per l accreditamento del Residenze Sanitario Assistenziali per Anziani (RSA) Requisiti

Dettagli

LA PRESIDENTE IN QUALITÁ DI COMMISSARIO AD ACTA. (deliberazione del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

LA PRESIDENTE IN QUALITÁ DI COMMISSARIO AD ACTA. (deliberazione del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) Decreto n. OGGETTO: Assistenza territoriale residenziale a persone non autosufficienti anche anziane. DPCA n. U0039/2012 e DPCA n. U0008/2011. Corrispondenza tra tipologie di trattamento e nuclei assistenziali

Dettagli

A.S.P. VALSASINO. San Colombano al Lambro (MI)

A.S.P. VALSASINO. San Colombano al Lambro (MI) Allegato n. 1 alla deliberazione C.I. n. 12 del 29/12/2016 A.S.P. VALSASINO San Colombano al Lambro (MI) DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA PER IL TRIENNIO 2017/2019 INDIRIZZI POLITICO-AMMINISTRATIVI

Dettagli

Prot. N 16/17 Cortina d Ampezzo, lì 26/09/2017 DELIBERAZIONE DELL AMMINISTRATORE UNICO N. 16 DEL 26/09/2017 L AMMINISTRATORE UNICO

Prot. N 16/17 Cortina d Ampezzo, lì 26/09/2017 DELIBERAZIONE DELL AMMINISTRATORE UNICO N. 16 DEL 26/09/2017 L AMMINISTRATORE UNICO AZIENDA SPECIALE SERVIZI ALLA PERSONA Cortina Ente Strumentale del Comune di Cortina d Ampezzo Via della Difesa, 12-32043 Cortina d Ampezzo (BL) Tel. 0436/2544 Fax 0436876619 e-mail: asspcortina@pec.it

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE VERBALE DI DELIBERAZIONE n. 468 U.O. Direzione Medica dei Presidi Responsabile del procedimento: Roberto Sfogliarini VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Il giorno 30 Dicembre 2016 presso la

Dettagli

La Rete dei Servizi. Coordinatore Infermieristico dr.ssa Adriana Mazzocchetti RSA Città Sant Angelo AUSL PESCARA

La Rete dei Servizi. Coordinatore Infermieristico dr.ssa Adriana Mazzocchetti RSA Città Sant Angelo AUSL PESCARA La Rete dei Servizi Coordinatore Infermieristico dr.ssa Adriana Mazzocchetti RSA Città Sant Angelo AUSL PESCARA Residenze Sanitarie Assistenziali La RSA è una struttura extraospedaliera finalizzata a fornire

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 51/ 37 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 51/ 37 DEL 51/ 37 20 12.2007 Oggetto: Fondo non autosufficienza: finanziamento dei piani personalizzati a favore di persone con grave disabilità, avvio del programma regionale a favore degli anziani non autosufficienti.

Dettagli

Gli orientamenti della Regione Sardegna sui sistemi di valutazione e classificazione dell anziano e del disabile

Gli orientamenti della Regione Sardegna sui sistemi di valutazione e classificazione dell anziano e del disabile Dai sistemi di valutazione e classificazione un modello per la governance Gli orientamenti della Regione Sardegna sui sistemi di valutazione e classificazione dell anziano e del disabile Cagliari, 26 ottobre

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ANNO 2018 (Piano di lavoro e Piano Organizzativo) SERVIZIO DI R.S.A E SERVIZIO A.D.I. ANNO 2018

PROGRAMMA ANNUALE ANNO 2018 (Piano di lavoro e Piano Organizzativo) SERVIZIO DI R.S.A E SERVIZIO A.D.I. ANNO 2018 PROGRAMMA ANNUALE ANNO 2018 (Piano di lavoro e Piano Organizzativo) SERVIZIO DI R.S.A E SERVIZIO A.D.I. ANNO 2018 Ai sensi della D.G.R. Lombardia n. 2569 del 31/10/2014, paragrafo 2.2.1, Lettera b) e paragrafo

Dettagli

D.G.R. n del 14 luglio 2008

D.G.R. n del 14 luglio 2008 D.G.R. n. 35-9199 del 14 luglio 2008 OGGETTO: D.G.R. 30 marzo 2005, n. 17-15226, relativa al nuovo modello integrato di assistenza residenziale socio-sanitaria a favore delle persone anziane non autosufficienti

Dettagli

L ISTITUTO DELl ACCREDITAMENTO IN EMILIA-ROMAGNA: modalità innovativa.

L ISTITUTO DELl ACCREDITAMENTO IN EMILIA-ROMAGNA: modalità innovativa. L ISTITUTO DELl ACCREDITAMENTO IN EMILIA-ROMAGNA: modalità innovativa. Raffaele Fabrizio Responsabile Servizio Governo dell integrazione sociosanitaria e politiche per la non autosufficienza- Regione Emilia-Romagna

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA DIMISSIONI PROTETTE E CONTINUITA DELLE CURE A SOSTEGNO DELLA DOMICILIARIETA

PROTOCOLLO D INTESA DIMISSIONI PROTETTE E CONTINUITA DELLE CURE A SOSTEGNO DELLA DOMICILIARIETA PROTOCOLLO D INTESA TRA L ASL DI CREMONA LA COMUNITA SOCIALE CREMASCA E L AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE MAGGIORE DI CREMA DIMISSIONI PROTETTE E CONTINUITA DELLE CURE A SOSTEGNO DELLA DOMICILIARIETA PREMESSO

Dettagli

Il Presidente della Giunta promulga. la seguente legge:

Il Presidente della Giunta promulga. la seguente legge: 22 31.12.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 56 2. La Giunta regionale, con propria deliberazione, provvede alla determinazione del contributo annuale di cui al comma 1. 3. Dalla data

Dettagli

ANNO FONDO STATALE FONDO REGIONALE TOTALE

ANNO FONDO STATALE FONDO REGIONALE TOTALE REGIONE PIEMONTE BU28 11/07/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 17 giugno 2013, n. 9-5949 Fondo statale per le non autosufficienze, annualita' 2013. Redazione e approvazione "Programma attuativo"

Dettagli

Documento Strategico Aperto

Documento Strategico Aperto Documento Strategico Aperto Documento Strategico Aperto Una strategia composita ed articolata Per il riordino e lo sviluppo del sistema territoriale integrato degli interventi e dei servizi in campo sociale

Dettagli

DON MORI RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE STAGNO LOMBARDO (CR) CARTA DEI SERVIZI

DON MORI RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE STAGNO LOMBARDO (CR) CARTA DEI SERVIZI DON MORI RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE STAGNO LOMBARDO (CR) CARTA DEI SERVIZI Largo Mori, 2-26049 Stagno Lombardo (CR) TEL. 0372 570 27 FAX. 0372 575 90 donmori@emmausitalia.it SERVIZI DI RSA APERTA

Dettagli

DISTRETTO DI PARMA REGOLAMENTO PER L ACCOGLIENZA TEMPORANEA RESIDENZIALE E SEMIRESIDENZIALE

DISTRETTO DI PARMA REGOLAMENTO PER L ACCOGLIENZA TEMPORANEA RESIDENZIALE E SEMIRESIDENZIALE DISTRETTO DI PARMA REGOLAMENTO PER L ACCOGLIENZA TEMPORANEA RESIDENZIALE E SEMIRESIDENZIALE Approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 32/2008 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO: - La Deliberazione

Dettagli

AMBITO DISTRETTUALE DI ARCISATE

AMBITO DISTRETTUALE DI ARCISATE PIANO PER LE NON AUTOSUFFICIENZE ANNO 2013 Premessa La Regione Lombardia con la DGR116/2013 determinazioni in ordine all istituzione del fondo regionale a sostegno della famiglie e dei suoi componenti

Dettagli

Le strategie per la promozione della salute nell anziano del Piano Sociale e Sanitario Regionale

Le strategie per la promozione della salute nell anziano del Piano Sociale e Sanitario Regionale Le strategie per la promozione della salute nell anziano del Piano Sociale e Sanitario Regionale dott. Raffaele FABRIZIO Bologna, 20 gennaio 2010 La società regionale oggi Invecchiamento popolazione (aumento

Dettagli

Ambito Distrettuale 6.1

Ambito Distrettuale 6.1 Ambito Distrettuale 6.1 Piano di Zona 2013-2015 1 AREE DI INTERVENTO: OBIETTIVI STRATEGICI, PRIORITA DEL PDZ, AZIONI, TEMPI E RISORSE AREA ANZIANI PREMESSA. Il lavoro congiunto tra Ambiti e Distretti socio-sanitari

Dettagli

A relazione degli Assessori Ferrari, Saitta: Premesso che:

A relazione degli Assessori Ferrari, Saitta: Premesso che: REGIONE PIEMONTE BU32 09/08/2018 Deliberazione della Giunta Regionale 20 luglio 2018, n. 25-7250 Centri diurni socio-riabilitativi per minori di cui alla D.G.R n. 25-5079 del 18/12/2012. Conclusione fase

Dettagli

LINEE GUIDA PER L IMPLEMENTAZIONE SPERIMENTALE DI UN SISTEMA DI ACCREDITAMENTO E VOUCHER DEI SERVIZI SOCIALI NELL AMBITO TERRITORIALE DI DALMINE

LINEE GUIDA PER L IMPLEMENTAZIONE SPERIMENTALE DI UN SISTEMA DI ACCREDITAMENTO E VOUCHER DEI SERVIZI SOCIALI NELL AMBITO TERRITORIALE DI DALMINE LINEE GUIDA PER L IMPLEMENTAZIONE SPERIMENTALE DI UN SISTEMA DI ACCREDITAMENTO E VOUCHER DEI SERVIZI SOCIALI NELL AMBITO TERRITORIALE DI DALMINE PREMESSA La Regione Lombardia ha definito tra gli obiettivi

Dettagli

Legge regionale 28 dicembre 2009, n. 82 (Accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato).

Legge regionale 28 dicembre 2009, n. 82 (Accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato). Legge regionale 28 dicembre 2009, n. 82 (Accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato). Premessa Capo I - Disposizioni generali Art. 1 - Oggetto e finalità. Art.

Dettagli

Si aggiunga come primo riconoscimento:

Si aggiunga come primo riconoscimento: PROPOSTA DI EMENDAMENTI DELL'OSSERVATORIO REGIONALE DEL VOLONTARIATO TRATTE DAL DOCUMENTO "RICHIESTE DI MODIFICHE ED INTEGRAZIONE ALLA PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE CONCERNENTE IL SISTEMA INTEGRATO DEGLI

Dettagli

Allegato 1 1. FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITA SOCIO-ASSISTENZIALI per l anno Budget per attività dell aera sociosanitaria. di livello provinciale

Allegato 1 1. FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITA SOCIO-ASSISTENZIALI per l anno Budget per attività dell aera sociosanitaria. di livello provinciale Allegato parte integrante Atto di indirizzo e coordinamento "FINANZIAMENTO, CRITERI E MODALITÀ PER L'ESERCIZIO NELL'ANNO 2011 DELLE FUNZIONI SOCIO- ASSISTENZIA Allegato 1 1. FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITA

Dettagli

Progettare i piani di zona: metodologie e strumenti

Progettare i piani di zona: metodologie e strumenti Regione Siciliana CORSO FAD CEFPAS Progettare i piani di zona: metodologie e strumenti Modulo 2: La progettazione dei piani di zona Lezione n. 2 I soggetti, le regole ed i luoghi della concertazione I

Dettagli

NUOVI ASSETTI TERRITORIALI. Area Sanità e Sociale

NUOVI ASSETTI TERRITORIALI. Area Sanità e Sociale NUOVI ASSETTI TERRITORIALI Area Sanità e Sociale 1 1 Presidiare un sistema complesso, derivante da interconnessioni di ambiti funzionali diversi (clinico, assistenziale, amministrativo), di soggetti diversi

Dettagli

DISTRETTO VALLI TARO E CENO SERVIZIO ASSISTENZA ANZIANI PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA TEMPORANEA RESIDENZIALE

DISTRETTO VALLI TARO E CENO SERVIZIO ASSISTENZA ANZIANI PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA TEMPORANEA RESIDENZIALE DISTRETTO VALLI TARO E CENO SERVIZIO ASSISTENZA ANZIANI PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA TEMPORANEA RESIDENZIALE Protocollo approvato dal Comitato di Distretto nel corso della seduta del 30.10.2007 1 PREMESSO

Dettagli

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO 12574 22/12/2014 Identificativo Atto n. 1269 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO PIANO REGIONALE DEI SERVIZI DEL SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE - OFFERTA FORMATIVA 2015/2016

Dettagli

SOCIETA' DELLA SALUTE PISTOIESE PIANO PROGRAMMA 2018

SOCIETA' DELLA SALUTE PISTOIESE PIANO PROGRAMMA 2018 SOCIETA' DELLA SALUTE PISTOIESE PIANO PROGRAMMA 2018 1 La Società della Salute Pistoiese, ai sensi dell art. 71 bis della L.R. 40/2005 e s.m.i. comma 3 lettera c) e d), esercita le funzioni di organizzazione

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Politiche Sociali DIRETTORE GROSSI dott.ssa EUGENIA Numero di registro Data dell'atto 1329 16/09/2015 Oggetto : Approvazione della quarta tranche di spesa,

Dettagli

Da oltre trent anni al servizio dei cittadini.

Da oltre trent anni al servizio dei cittadini. CARTA DEI SERVIZI Da oltre trent anni al servizio dei cittadini. [.] il servizio è costituito dal coordinatore, dagli operatori e, ove previsto, dalla struttura. Per servizio si intende un organizzazione

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Allegato alla Delib.G.R. n. 21/52 del 2008 Strutture rivolte al trattamento di adolescenti e giovani adulti con disturbo mentale, sottoposti a misure giudiziarie: requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi

Dettagli

INCONTRO CONTRATTO E BUDGET 2014 UNITA D OFFERTA SOCIOSANITARIE

INCONTRO CONTRATTO E BUDGET 2014 UNITA D OFFERTA SOCIOSANITARIE INCONTRO CONTRATTO E BUDGET 2014 UNITA D OFFERTA SOCIOSANITARIE Intervento a cura di: SSD Contratti sociosanitari, Valutazione Economica e Statistica Milano, 24/01/2014 Provvedimenti di riferimento: d.g.r.

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 82 DEL REGIONE TOSCANA. Accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato.

LEGGE REGIONALE N. 82 DEL REGIONE TOSCANA. Accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato. LEGGE REGIONALE N. 82 DEL 28-12-2009 REGIONE TOSCANA Accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA N. 56 del

Dettagli

RSA: quale nuovo ruolo delle RSA nell evoluzione della filiera dell offerta socio-sanitaria?

RSA: quale nuovo ruolo delle RSA nell evoluzione della filiera dell offerta socio-sanitaria? RSA: quale nuovo ruolo delle RSA nell evoluzione della filiera dell offerta socio-sanitaria? Long-term care three, Roma 12 luglio 2018 Laura Lanfredini DG Welfare UO Programmazione Rete Territoriale Rete

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Politiche Sociali DIRETTORE GROSSI dott.ssa EUGENIA Numero di registro Data dell'atto 662 05/05/2015 Oggetto : Approvazione della seconda tranche di spesa,

Dettagli

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA Procedura di dimissione ed ammissione protetta e continuità delle cure a domicilio. Asl n.2 di Olbia Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA La dimissione

Dettagli

Ambito distrettuale Bassa Bresciana Orientale. Comuni di: Acquafredda, Calcinato, Calvisano, Carpenedolo, Montichiari, Remedello e Visano.

Ambito distrettuale Bassa Bresciana Orientale. Comuni di: Acquafredda, Calcinato, Calvisano, Carpenedolo, Montichiari, Remedello e Visano. Avviso pubblico per l attivazione delle misure previste dal programma Reddito di autonomia in favore di anziani e disabili residenti nei Comuni dell Ambito Bassa Bresciana Orientale Delibera n. 5672 del

Dettagli

Legge Regionale 28 Dicembre 2009, n. 82 Accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato

Legge Regionale 28 Dicembre 2009, n. 82 Accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato Legge Regionale 28 Dicembre 2009, n. 82 Accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato Il Consiglio regionale ha approvato Il Presidente della Giunta promulga la

Dettagli

PIANO DI ZONA Annualità 2012 ASSISTENZA DOMICILIARE INDIRETTA

PIANO DI ZONA Annualità 2012 ASSISTENZA DOMICILIARE INDIRETTA PIANO DI ZONA 2012-2014 Annualità 2012 ASSISTENZA DOMICILIARE INDIRETTA 1. Titolo del progetto Assistenza domiciliare indiretta. 2. Nuovo progetto - No 3. Progetto già avviato - Sì 4. Se il progetto dà

Dettagli

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali Ufficio: COMUNE DI NOVARA Assessorato alle Politiche Sociali Corso Cavallotti, 23 28100 NOVARA Tel. 0321-3703582 e-mail: spina.patrizia@comune.no vara.it PATRIZIA SPINA Dati personali Data di nascita:

Dettagli

(omissis) LA GIUNTA REGIONALE. a voti unanimi... delibera

(omissis) LA GIUNTA REGIONALE. a voti unanimi... delibera Bollettino Ufficiale n. 12 del 22 / 03 / 2000 Deliberazione della Giunta Regionale 1 marzo 2000, n. 29-29519 Criteri di indirizzo per l adeguamento della DGR 41-42433/95 a quanto previsto dal D.Lgs 229/99

Dettagli

Gentile Signore/Signora,

Gentile Signore/Signora, Gentile Signore/Signora, l impegno di Fondazione Mantovani Onlus ad offrire servizi alla persona che rispondano efficacemente ai bisogni effettivi, garantendo il benessere e favorendo il permanere con

Dettagli

ATTO LA GIUNTA REGIONALE. Visti

ATTO LA GIUNTA REGIONALE. Visti OGGETTO : Rete regionale di cure palliative: modello organizzativo N. 277 IN 16/03/2007 del REGISTRO ATTI DELLA GIUNTA DATA Visti LA GIUNTA REGIONALE la legge 26 febbraio 1999 n.39 di conversione del decreto

Dettagli

Delibera delle regole 2012

Delibera delle regole 2012 Delibera delle regole 2012 Dgr n. IX/2633 del 6 dicembre 2012 - Determinazioni in ordine alla gestione del servizio socio sanitario regionale per l esercizio 2012 (di concerto con l assessore Boscagli)

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno Ministero dell Interno Programma Nazionale Servizi di cura all infanzia e agli anziani non autosufficienti (Delibera CIPE 26 ottobre 2012n.113) AUTORITÀ DI GESTIONE UFFICIO PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE

Dettagli

"Qualificazione dei Servizi e Percorsi di miglioramento nell assistenza alle persone con demenza in Emilia-Romagna

Qualificazione dei Servizi e Percorsi di miglioramento nell assistenza alle persone con demenza in Emilia-Romagna "Qualificazione dei Servizi e Percorsi di miglioramento nell assistenza alle persone con demenza in Emilia-Romagna IL CONTESTO: IL PROGETTO REGIONALE DEMENZE (DGR 2581/99) PROGETTO REGIONALE DEMENZE (DGR

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE DEL CONSORZIO CISA GASSINO T.se

AMBITO TERRITORIALE DEL CONSORZIO CISA GASSINO T.se AMBITO TERRITORIALE DEL CONSORZIO CISA GASSINO T.se LINEE DI INDIRIZZO PER L ATTIVAZIONE DEL PROCESSO PROGRAMMATORIO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DI ZONA, DI CUI ALL ART.19 DELLA LEGGE 328/2000 E ALL

Dettagli

GESTIRE A CASA IL FAMILIARE NON AUTOSUFFICIENTE: COSA FARE? CHI MI PUO AIUTARE?

GESTIRE A CASA IL FAMILIARE NON AUTOSUFFICIENTE: COSA FARE? CHI MI PUO AIUTARE? GESTIRE A CASA IL FAMILIARE NON AUTOSUFFICIENTE: COSA FARE? CHI MI PUO AIUTARE? Assistente Sociale Barbara Miscoria Cividale del Friuli 16 gennaio 2012 L AMBITO DISTRETTUALE Si riferisce a una realtà territoriale

Dettagli

DECRETO N. 348 Del 22/01/2016

DECRETO N. 348 Del 22/01/2016 DECRETO N. 348 Del 22/01/2016 Identificativo Atto n. 1232 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto PIANO REGIONALE DEI SERVIZI DEL SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE - OFFERTA

Dettagli

I servizi residenziali nella regione Marche

I servizi residenziali nella regione Marche I servizi residenziali nella regione Marche Da dove veniamo Constatato che nel settore delle strutture destinate all assistenza agli anziani (..) la legislazione nazionale e regionale in atto non permette

Dettagli

PIANO D AZIONE PER LA COESIONE Servizi di cura per anziani non autosufficienti e per la prima infanzia

PIANO D AZIONE PER LA COESIONE Servizi di cura per anziani non autosufficienti e per la prima infanzia PIANO D AZIONE PER LA COESIONE Servizi di cura per anziani non autosufficienti e per la prima infanzia Linee guida e Formulari per gli Ambiti territoriali della Regione Puglia Il Programma servizi di cura

Dettagli

Il percorso assistenziale della SLA in regione Emilia Romagna: aspetti

Il percorso assistenziale della SLA in regione Emilia Romagna: aspetti Il percorso assistenziale della SLA in regione Emilia Romagna: aspetti di integrazione sociosanitaria Luigi Mazza SERVIZIO INTEGRAZIONE SOCIO- SANITARIA E POLITICHE PER LA NON AUTOSUFFICIENZA BENEFICIARI

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 53/ 8 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 53/ 8 DEL DELIBERAZIONE N. 53/ 8 Oggetto: Attività sanitarie e sociosanitarie di riabilitazione. Adeguamento requisiti minimi, parametri di fabbisogno e sistema di remunerazione. L Assessore dell Igiene e Sanità

Dettagli

Le fragilità sociali: gli anziani e il ruolo della rete socio sanitaria. Gli anziani nel territorio

Le fragilità sociali: gli anziani e il ruolo della rete socio sanitaria. Gli anziani nel territorio Le fragilità sociali: gli anziani e il ruolo della rete socio sanitaria. Gli anziani nel territorio Rel. sig.ra Rita Pillon Ass. A.P.I.O. Conferenza dei Servizi - Treviso 26 settembre 2012 Il libro bianco

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI SUL FONDO SOCIALE REGIONALE - ANNO PREMESSA

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI SUL FONDO SOCIALE REGIONALE - ANNO PREMESSA CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI SUL FONDO SOCIALE REGIONALE - ANNO 2017 - PREMESSA Il Fondo Sociale Regionale 2017 assegnato all' Ambito Distrettuale di Bellano, come da Deliberazione della Giunta

Dettagli

1. Strumenti per la costituzione dell'ufficio

1. Strumenti per la costituzione dell'ufficio Programma regionale finalizzato "Promozione e sviluppo nuovi Uffici di piano" DGR 1791/2006, punto 3.2.2 e DGR 1004/2007. Scheda per la presentazione del progetto distrettuale COMUNE DI MODENA E DISTRETTO

Dettagli

2. TIPOLOGIA DEGLI INTERVENTI

2. TIPOLOGIA DEGLI INTERVENTI CRITERI E MODALITA DI RIPARTO ED ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE STRAORDINARIE A SOSTEGNO DI NUCLEI FAMILIARI IMPEGNATI NELL ASSISTENZA AD ANZIANI CON PIU DI SESSANTACINQUE ANNI NON AUTOSUFFICIENTI. (IMPORTO

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione SERVIZI SOCIALI Direttore CAVALLERI VINCENZO Classificazione DIREZIONALE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione SERVIZI SOCIALI Direttore CAVALLERI VINCENZO Classificazione DIREZIONALE Direzione SERVIZI SOCIALI Direttore CAVALLERI VINCENZO Classificazione DIREZIONALE Servizio SERVIZIO SOCIALE AMMINISTRATIVO Dirigente SANTORO SALVATORE Tipologia SINTESI Collegato a INDIRIZZO STRATEGICO

Dettagli

LE POLITICHE SOCIALI: IL WELFARE DELLA RESPONSABILITA

LE POLITICHE SOCIALI: IL WELFARE DELLA RESPONSABILITA LE POLITICHE SOCIALI: IL WELFARE DELLA RESPONSABILITA Il Bilancio è un documento giuridico-contabile indispensabile per il funzionamento degli enti locali Il Bilancio ha un ruolo strategico della vita

Dettagli

CONVEGNO AGeSPI Lombardia Il giovane volto dei Servizi socio-sanitari della Regione Lombardia

CONVEGNO AGeSPI Lombardia Il giovane volto dei Servizi socio-sanitari della Regione Lombardia CONVEGNO AGeSPI Lombardia Il giovane volto dei Servizi socio-sanitari della Regione Lombardia Nuovi bisogni, nuovi scenari. Le strategie per il governo e lo sviluppo Dr. Carmelo Scarcella Direttore Generale

Dettagli

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 909 DEL 29/07/2011

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 909 DEL 29/07/2011 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 909 DEL 29/07/2011 OGGETTO: Sperimentazione temporanea di interventi di assistenza indiretta per persone affette da malattie dei

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 29/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 29/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 17 novembre 2016, n. U00376 Accreditamento strutture sociosanitarie residenziali assistenziali e riabilitative. Integrazione

Dettagli

Decreto Dirigenziale n del 16/11/2016 Pubblicazione sul BURT del 30/11/2016, parte III n. 48, suppl. 191

Decreto Dirigenziale n del 16/11/2016 Pubblicazione sul BURT del 30/11/2016, parte III n. 48, suppl. 191 POR FSE 2014-2020 - ASSE B Attività B.2.1.3.A) del PAD Sostegno alle famiglie per l'accesso ai servizi di cura rivolti a persone con limitazione dell'autonomia Decreto Dirigenziale n. 12305 del 16/11/2016

Dettagli

SISTEMI DI VALUTAZIONE E CLASSIFICAZIONE NEL SISTEMA SOCIOSANITARIO REGIONALE

SISTEMI DI VALUTAZIONE E CLASSIFICAZIONE NEL SISTEMA SOCIOSANITARIO REGIONALE SISTEMI DI VALUTAZIONE E CLASSIFICAZIONE NEL SISTEMA SOCIOSANITARIO REGIONALE 02 DICEMBRE 2010 1 Dal PSR 2009 2011 Azioni per i triennio: Collegamento in rete dei servizi socio sanitari dedicati agli anziani

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA All. 1 alla Deliberazione ASL n. 466 del 30/12/2013 PROTOCOLLO D INTESA TRA L ASL DI CREMONA, IL CONSORZIO CASALASCO SERVIZI SOCIALI E L AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI CREMONA - PRESIDIO OGLIO

Dettagli

SEMINARIO Gruppo di Ricerca Geriatrica

SEMINARIO Gruppo di Ricerca Geriatrica SEMINARIO Gruppo di Ricerca Geriatrica Il PDTA nelle demenze: una proposta innovativa Intervento dott.ssa Fausta Podavitte Direttore Dipartimento Assi Brescia 16 Dicembre 2011 dal progetto regionale alla

Dettagli

IX / 399 del 5 agosto 2010

IX / 399 del 5 agosto 2010 IX / 399 del 5 agosto 2010 ROBERTO FORMIGONI ANDREA GIBELLI Vice Presidente GIULIO DE CAPITANI DANIELE BELOTTI ROMANO LA RUSSA GIULIO BOSCAGLI CARLO MACCARI LUCIANO BRESCIANI STEFANO MAULLU MASSIMO BUSCEMI

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L UMBRIA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELL UMBRIA

PROTOCOLLO D INTESA. tra UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L UMBRIA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELL UMBRIA Direzione Regionale dell Umbria PROTOCOLLO D INTESA tra UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L UMBRIA e AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELL UMBRIA PER LA PROMOZIONE, IMPLEMENTAZIONE E REALIZZAZIONE

Dettagli

1.1.1 Qualificare i Piani per la salute in relazione ai bisogni della popolazione anziana

1.1.1 Qualificare i Piani per la salute in relazione ai bisogni della popolazione anziana SCHEDA DI VALUTAZIONE SULL AVANZAMENTO DELLE AZIONI PREVISTE DAL PIANO DI AZIONE REGIONALE Area politiche sociali e sanitarie. Versione aggiornata novembre 2006 OBIETTIVO AZIONI REALIZZATE 1.1 Sviluppo

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 58/2009 (Atti del Consiglio) Accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato. *************** Approvata dal

Dettagli

La sicurezza nella gestione clinica dei farmaci nelle strutture/servizi sociosanitari, quali specificità. Bologna, 3 dicembre 2015 Sala Poggioli

La sicurezza nella gestione clinica dei farmaci nelle strutture/servizi sociosanitari, quali specificità. Bologna, 3 dicembre 2015 Sala Poggioli La sicurezza nella gestione clinica dei farmaci nelle strutture/servizi sociosanitari, quali specificità Bologna, 3 dicembre 2015 Sala Poggioli Raccomandazione nr.4 Fornire indicazioni alle strutture sanitarie

Dettagli

Piano qualità

Piano qualità Azienda Pubblica di Servizi alla Persona S. Lorenzo e S. Maria della Misericordia Borgo Valsugana Piano qualità 2017-2018 1. PREMESSA: Il presente documento vuole evidenziare i principali interventi in

Dettagli

COMUNE DI MULAZZANO Provincia di Lodi Servizi Sociali

COMUNE DI MULAZZANO Provincia di Lodi Servizi Sociali COMUNE DI MULAZZANO Provincia di Lodi Servizi Sociali Regolamento zonale per la definizione dei criteri di compartecipazione delle famiglie al costo dei servizi diurni per persone con disabilità da parte

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 19/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 57

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 19/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 57 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 5 luglio 2016, n. 384 L. R. 38/96 articolo 47. Individuazione degli ambiti territoriali per la gestione associata da parte degli

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale Gino Zappa a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

Istituto Tecnico Commerciale Statale Gino Zappa a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione Istituto Tecnico Commerciale Statale Gino Zappa a.s. 2017/2018 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate

Dettagli

L OSS nell integrazione socio-sanitaria

L OSS nell integrazione socio-sanitaria L Infermiere e le figure di supporto: L OSS nell integrazione socio-sanitaria Ringrazio per l invito: È difficile vedere relatori del sociale in contesti sanitari E importante mettere in evidenza che i

Dettagli

La nuova normativa sull accreditamento socioassistenziale nella Regione Lazio: cosa cambia. Ma è davvero facoltativa?.

La nuova normativa sull accreditamento socioassistenziale nella Regione Lazio: cosa cambia. Ma è davvero facoltativa?. La nuova normativa sull accreditamento socioassistenziale nella Regione Lazio: cosa cambia. Ma è davvero facoltativa?. Roma, 26 Gennaio 2016 Dott. Massimo Scarpetta RCS CONSULTING Esperto di Organizzazione

Dettagli

PROPOSTA DI MISSIONE VALUTATIVA N. 1

PROPOSTA DI MISSIONE VALUTATIVA N. 1 PROPOSTA DI MISSIONE VALUTATIVA N. 1 presentata dai consiglieri Liguori, Moretuzzo, Ussai, Iacop, Cosolini, Turchet, Di Bert, Basso, Nicoli ai sensi dell articolo 138 quinquies, comma 2, lettera e) del

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE C.I.S.A.P. CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI ALLA PERSONA Comuni di Collegno e Grugliasco DETERMINAZIONE N 97/2016 DEL 14/09/2016 COPIA Oggetto: Area Anziani e Disabili. Area Anziani e Disabili. Integrazioni

Dettagli

O GG E TTO : Approvazione schemi tipo di contratto tra Asl ed Enti gestori delle strutture residenziali e semiresidenziali extraospedaliere

O GG E TTO : Approvazione schemi tipo di contratto tra Asl ed Enti gestori delle strutture residenziali e semiresidenziali extraospedaliere O GG E TTO : Approvazione schemi tipo di contratto tra Asl ed Enti gestori delle strutture residenziali e semiresidenziali extraospedaliere N. 1031 IN 05/08/2013 LA GIUNTA REGIONALE del REGISTRO ATTI DELLA

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 21/02/2013. Comune di Parma

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 21/02/2013. Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/2013-98 DEL 21/02/2013 Comune di Parma Centro di Responsabilità: 65020 - S.O. DISABILI Centro di Costo: F0400 Disabili Centro di Costo di gestione: F0401 Interventi a favore

Dettagli

Atto di Indirizzo al Collegio dei Docenti per la predisposizione del POF Triennale aa.ss. 2019/2022

Atto di Indirizzo al Collegio dei Docenti per la predisposizione del POF Triennale aa.ss. 2019/2022 Prot. n. 4959 1.1.d Como, 19.09.2018 Alla cortese attenzione Personale docente IC Como Borgovico Commissione PTOF e progettazione Funzione Strumentale Atto di Indirizzo al Collegio dei Docenti per la predisposizione

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 42 del 09 settembre 2002 REGIONE CAMPANIA - Settore Assistenza Sociale, Centro Direzionale, Is. A/6 - Napoli - Bando per la presentazione delle domande di

Dettagli

Relazione sulla Performance 2016

Relazione sulla Performance 2016 Relazione sulla Performance 2016 PREMESSA La presente relazione sulle Performance relativa all anno 2016, viene predisposto in attuazione delle disposizioni di cui all art. 10 del Decreto Legislativo 150/2009

Dettagli

L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse finanziarie

L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse finanziarie Genova, 23 ottobre 2012 Anziani e disabili: per un approccio riabilitativo alla non autosufficienza L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse

Dettagli

11 novembre 2013 QUALITA DI VITA NELLA MALATTIA IN FASE TERMINALE

11 novembre 2013 QUALITA DI VITA NELLA MALATTIA IN FASE TERMINALE 11 novembre 2013 QUALITA DI VITA NELLA MALATTIA IN FASE TERMINALE La legge 38 del 2010 La rete delle cure palliative Il CeAD Il Dipartimento Interaziendale di Cure Palliative LEGGE 38 DEL 15 MARZO 2010

Dettagli

PIANO STRATEGICO

PIANO STRATEGICO PIANO STRATEGICO 2014-2016 DELL A.P.S.P. CASA DI RIPOSO J. B. FESTAZ Valori. L ente oggi denominato A.P.S.P. Casa di riposo J. B. Festaz è stato fondato come Ospizio di carità il 22 marzo 1657. Attualmente

Dettagli

ALLEGATO B. Dipartimento Politiche Sociali Direzione Benessere e Salute SCHEDA PROGETTUALE

ALLEGATO B. Dipartimento Politiche Sociali Direzione Benessere e Salute SCHEDA PROGETTUALE ALLEGATO B Dipartimento Politiche Sociali Direzione Benessere e Salute SCHEDA PROGETTUALE Servizio inerente la gestione di due strutture di proprietà di Roma Capitale, che ospitano persone in condizioni

Dettagli

Relazione sulla Performance 2017

Relazione sulla Performance 2017 Relazione sulla Performance 2017 PREMESSA La presente relazione sulle Performance relativa all anno 2017, viene predisposto in attuazione delle disposizioni di cui all art. 10 del Decreto Legislativo 150/2009

Dettagli

Regione Lombardia Benvenuti INCONTRO DIRIGENTI/RESPONSABILI S.I.T.R.A.

Regione Lombardia Benvenuti INCONTRO DIRIGENTI/RESPONSABILI S.I.T.R.A. Benvenuti INCONTRO DIRIGENTI/RESPONSABILI S.I.T.R.A. Milano 14 Ottobre 2003 1 o.d.g. : Presentazione attività OPS Presentazione risultati questionario Febbraio 2003 2 D.G.R. 9490 21 Giugno 2002 Costituzione

Dettagli

CONVENZIONE. il Comune di [della Comunità montana... / del Consorzio dei Comuni di ] rappresentato dal Sindaco [ o altro soggetto istituzionale]

CONVENZIONE. il Comune di [della Comunità montana... / del Consorzio dei Comuni di ] rappresentato dal Sindaco [ o altro soggetto istituzionale] Comune di CONVENZIONE TRA il Ministero della Pubblica Istruzione nel seguito detto "MPI" qui rappresentato dall Agenzia Nazionale per lo sviluppo dell autonomia Scolastica (ex IRRE) - Gestione Commissariale

Dettagli