THE MODERN ROME MEMORY PROJECT

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "THE MODERN ROME MEMORY PROJECT"

Transcript

1 THE MODERN ROME MEMORY PROJECT Un progetto crossplatform tra cinema, tecnologia e neogeografie. società di produzione anno di produzione società di distribuzione lunghezza originale b/n/colore muto/sonoro progetto grafico di Claudia Compagnucci, Manuela Di Rosa, Gabriele Colasanti codice sinossi genere SINOSSI 1 N FILM PERSONE N N

2 PERCORSI TEMATICI POINT OF INTEREST SMARTPHONE STRUTTURA DATABASE ROMA TABLET PC CONTESTO URBANO DISPOSITIVI RIVIVI SCOPRI CINEMA VIAGGIA UTENTE

3 Responsabili del Progetto: Alberto Mattiacci (Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza), Barbara Caputo (Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale Antonio Ruberti, Sapienza). Team di ricerca: Bruno Mazzara, Giovambattista Fatelli, Giovanna Leone, Francesco D Amato, Christian Ruggiero, Fabiola Sfodera, Guido Vitiello, Stefania Parisi, Francesca Moretti (Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza), Aris Anagnostopoulos (Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale Antonio Ruberti, Sapienza), Andrea Minuz (Dipartimento di Storia dell arte e spettacolo, Sapienza), Vincenza Ferrara, Salvatore Casaluci (Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizi DIGILAB, Sapienza), Luca Massidda (Università di Sassari). Designer e progettisti: Claudia Compagnucci, Gabriele Colasanti, Manuela Di Rosa. Consulenza e supporto tecnologico: Saverio Giulio Malatesta, Francesco Lalla, Mara Sorella. The Modern Rome Memory Project nasce dalla necessità di indagare il rapporto tra cinema e spazio urbano, nello specifico sul territorio della città di Roma, interessando vari ambiti teorici quali cinematografia, sociologia e nuove tecnologie mirando alla realizzazione di una piattaforma on line e di strumenti utilizzabili nei settori sia dell educazione che del turismo culturale. Integrando immagini da film girati a Roma fra il 1945 e il 1965, riferimenti geolocalizzati, mappe interattive, tool di annotazione, nuove immagini e contenuti da parte degli utenti si vuole porre l accento sull importanza storica e sociale del cinema nel contesto urbano e offrire ad ognuno la possibilità di entrarne a far parte come protagonista attivo. L utilizzo delle nuove tecnologie offre un nuovo modo di vivere il contesto sociale affiancando alla realtà odierna immagini di un patrimonio visivo che appartengono, in maniera differente, ad ognuno di noi. Gli strumenti tecnologici inoltre forniscono uno strumento utile a confrontare il rapido cambiamento della città di Roma, offrendo anche ai più giovani la possibilità di trovarsi immersi nella Roma che fu. Cardine del progetto è il concetto di memoria come strumento di educazione e presa di coscienza della società e del contesto urbano in cui viviamo ogni giorno. Il progetto è rivolto ad appassionati di cinema, turisti ed operatori del settore ma coinvolge anche studenti e giovani curiosi e sempre in movimento. Cavalcando l onda del cineturismo, neologismo che sta ad indicare una nuova forma di turismo culturale già molto affermata all estero e che sta sempre più prendendo piede nella realtà italiana, si mira alla promozione del territorio tramite i film girati. Per gli appassionati di cineturismo ogni location di un film diventa luogo di interesse, meta da scoprire e riconoscere nella città d oggi.

4 COSA ABBIAMO REALIZZATO IDENTITÀ VISIVA Il format progettato è di tipo cross-mediale. Per cross-medialità s intende la capacità di creare narrazioni e contenuti specifici per ciascun mezzo di comunicazione coinvolto all interno di un progetto che utilizzi più media simultaneamente. L interazione si declina in quattro finalità principali: documentarsi sulla storia del cinema, esplorare le location all interno della città di Roma, confrontare i luoghi nel passato e quelli attuali, condividere i contenuti presenti sui media e creati dagli utenti. PIATTAFORMA ONLINE DATABASE APPLICAZIONE MOBILE Nel format del progetto The Modern Rome Memory Project sono presenti due differenti media: sito internet applicazione mobile Questi si relazionano in rete tra loro e con il database con lo scopo di svolgere una funzione comune, i contenuti sono accessibili da entrambe le piattaforme e sono adattati alle loro specificità. Il format rimane comunque legato e coerente a un unico tema, quello della libera esplorazione dei luoghi del cinema, esplorazione sia virtuale che reale. Tramite il sito web l utente verrà a conoscenza della presenza di punti di interesse nella città di Roma e potrà approfondire la propria conoscenza sui film girati nella città, di cui sono presenti schede dettagliate, e visionare o scaricare contenuti ad alta qualità. L applicazione garantisce agli utenti l accesso alle informazioni in base alla loro posizione e li guida nel percorso fra le location della città inviando, se richiesto, notifica sui luoghi da visitare in base alla posizione dell utente. Inoltre è possibile visualizzare sulla mappa i luoghi di interesse in modo più interattivo e immediato ed essere guidati all interno della città lungo un percorso inerente al film selezionato.

5

6 CINEMA E TERRITORIO PER UN EDUCAZIONE ATTIVA Il sito web e l applicazione per smartphone e tablet sono delle vere e proprie mappe virtuali che raccolgono e presentano i vari percorsi narrativi legati ai film. Le due piattaforme diventano un punto di riferimento indispensabile per amanti di cineturismo, appassionati di cinema e studenti interessati a riscoprire il territorio attraverso le immagini dei film girati nella città eterna. Un territorio da scoprire e riscoprire a passo d uomo, immergendosi nel contesto urbano e ripercorrendo, guidati dall applicazione mobile tramite l utilizzo del gps, le varie tappe dei film più noti girati a Roma in un percorso territoriale, narrativo e visuale. Questa applicazione è una sorta di vademecum pensato per tutti: dall esperto all appassionato di cinema, agli studenti, e a tutti coloro che vogliono riappropriarsi della città partendo dagli artefatti visivi ambientati in essa. Rispecchiando così anche in rete la versatilità di un territorio che affascina turisti da tutto il mondo. La fotografia si fa fluida, viene utilizzata come tramite immaginario fra i fotogrammi d epoca legati ai film e i luoghi al giorno d oggi, attraversa il tempo per riportare all utente diverse versioni di uno stesso luogo. I fotogrammi dei film selezionati ad alta definizione, corredati dai metadati, fanno parte dei materiali fornitici dal Centro Sperimentale di Cinematografia e sui quali fin da subito è stata effettuata una ricerca volta a scegliere i fotogrammi che maggiormente descrivono il contesto urbano. I fotomontaggi creati e presenti nel sito web e nell app vanno ad integrare lo scatto di oggi con quello del passato. Stessa prospettiva, identica focale: un passo dal colore al bianco e nero separa il presente dalla memoria, immortalando spazi urbani definiti dalla storia dell uomo. Una serie di fotogrammi tratti dal capolavoro del neorealismo sfumati, ad indicare la dimensione del ricordo e la transizione al presente in una nuova immagine in cui il tempo e lo spazio sono sospesi.

7

8

SERVIZIO EDUCATIVO 2012-2013. OFFERTA DIDATTICA Museo di Fotografia Contemporanea

SERVIZIO EDUCATIVO 2012-2013. OFFERTA DIDATTICA Museo di Fotografia Contemporanea 2012-2013 OFFERTA DIDATTICA Museo di Fotografia Contemporanea Il SERVIZIO EDUCATIVO del Museo di Fotografia Contemporanea è attivo dal 2006 con l obiettivo di aprire il Museo verso la città e verso ogni

Dettagli

Office 2016 per Windows ora disponibile. Focus su collaborazione e condivisione - Notebook Italia

Office 2016 per Windows ora disponibile. Focus su collaborazione e condivisione - Notebook Italia Come previsto, dopo il rilascio di Office 2016 per Mac, Microsoft ha annunciato la disponibilità di Office 2016 per Windows nella versione classica per sistemi desktop e dedicata soprattutto al settore

Dettagli

Piano formativo del Master di I livello in Comunicazione dei Beni Culturali

Piano formativo del Master di I livello in Comunicazione dei Beni Culturali Piano formativo del Master di I livello in Comunicazione dei Beni Culturali Dipartimento Storia, Disegno e Restauro dell Architettura, Facoltà di Architettura Direttore del Master: Prof.ssa Elena Ippoliti

Dettagli

BANDO CREATIVO CINEMATOGRAFANDO Reinterpreta.. la tua materia.. in chiave cinematografica!

BANDO CREATIVO CINEMATOGRAFANDO Reinterpreta.. la tua materia.. in chiave cinematografica! BANDO CREATIVO CINEMATOGRAFANDO Reinterpreta.. la tua materia.. in chiave cinematografica! Scadenza 28 Marzo 2014 Soggetti destinatari del bando L associazione culturale Starring Film presenta il bando

Dettagli

OPEN DATA A RIETI. dal digital divide alla smart city

OPEN DATA A RIETI. dal digital divide alla smart city OPEN DATA A RIETI dal digital divide alla smart city Digital Divide Divario Digitale Legge Stanca la distanza tra coloro che hanno accesso effettivo alle tecnologie dell informazione e della comunicazione

Dettagli

Local Content Management System

Local Content Management System powered by www.servizispeciali.it Ogni giorno in Italia milioni di cittadini e turisti in movimento hanno bisogno di orientarsi nelle ricerche, sia che si tratti di trovare un Ente Pubblico, un Ristorante

Dettagli

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE Accademia di Belle Arti di Brera - Milano La Scuola di Didattica dell arte dell Accademia di Brera risponde ad un vuoto formativo sulle culture del contemporaneo e dei

Dettagli

Progetto realizzato nell ambito del Programma Sensi Contemporanei per il Cinema. Filmati d'archivio per gentile concessione di.

Progetto realizzato nell ambito del Programma Sensi Contemporanei per il Cinema. Filmati d'archivio per gentile concessione di. in collaborazione con Progetto realizzato nell ambito del Programma Sensi Contemporanei per il Cinema Realizzato da Filmati d'archivio per gentile concessione di Sponsor tecnico un progetto a cura di LORENZO

Dettagli

Piattaforma DISCOVERY DISCOVERY

Piattaforma DISCOVERY DISCOVERY Piattaforma DISCOVERY DISCOVERY 1 1 Cos è la piattaforma DICOVERY? DISCOVERY è la migliore piattaforma online per far crescere il turismo outdoor sul vostro territorio Bella da vedere Facile da usare Espandibile

Dettagli

Nome e Cognome del proponente: Lucia Di Giambattista Società : TransTec Services Srl (PMI)

Nome e Cognome del proponente: Lucia Di Giambattista   Società : TransTec Services Srl (PMI) Nome e Cognome del proponente: Lucia Di Giambattista Email: ldigimbattista@transtecservices.com Società : TransTec Services Srl (PMI) info@transtecservices.com ABSTRACT Grazie all utilizzo di un applicativo

Dettagli

Moodboard. Moodboard: definizione

Moodboard. Moodboard: definizione Moodboard progettare una soluzione narrativa nei sistemi multimediali Moodboard: definizione Tavola di immagini (anche ritagli di giornali e riviste) o di oggetti fisici, integrati tra loro per rappresentare

Dettagli

Informazioni preliminari. Back To Work 24 - Via Dell Annunciata, 21 - Milano

Informazioni preliminari. Back To Work 24 - Via Dell Annunciata, 21 - Milano Informazioni preliminari Back To Work 24 - Via Dell Annunciata, 21 - Milano Profilo aziendale L azienda vanta un know-how molto avanzato nella computer grafica, Computer Vision e Machine Learning (inclusione

Dettagli

Presentazione insegnamento di Pedagogia Sperimentale

Presentazione insegnamento di Pedagogia Sperimentale Presentazione insegnamento di Pedagogia Sperimentale Alberto Fornasari alberto.fornasari@uniba.it Docente di Pedagogia Sperimentale Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione NUMERO

Dettagli

DADDY A TAVOLA. Torna l Orsetto Daddy con nuovi giochi online dedicati all educazione alimentare per pediatri, insegnanti e genitori

DADDY A TAVOLA. Torna l Orsetto Daddy con nuovi giochi online dedicati all educazione alimentare per pediatri, insegnanti e genitori DADDY A TAVOLA Torna l Orsetto Daddy con nuovi giochi online dedicati all educazione alimentare per pediatri, insegnanti e genitori Daddy a tavola è un programma di educazione alimentare che nasce dalla

Dettagli

La piattaforma di servizi integrati per il cittadino

La piattaforma di servizi integrati per il cittadino La piattaforma di servizi integrati per il cittadino www.hellocity.it Hello City è una app progettata per tutte le amministrazioni che vogliono aprire un filo diretto con i cittadini. Con Hello City, è

Dettagli

CIBUSLand Aree tematiche, attività ed eventi in ambito food, in una cornice unica: Parma, la capitale della Food Valley italiana

CIBUSLand Aree tematiche, attività ed eventi in ambito food, in una cornice unica: Parma, la capitale della Food Valley italiana CIBUSLand Aree tematiche, attività ed eventi in ambito food, in una cornice unica: Parma, la capitale della Food Valley italiana Parma, 3-8 Maggio 2014 CIBUSLand, un progetto che valorizza Parma e veicola

Dettagli

Filologia e recupero del colore nel restauro dell opera cinematografica. Il film muto

Filologia e recupero del colore nel restauro dell opera cinematografica. Il film muto Università degli Studi Roma Tre Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Dams (percorso formativo: mediatecario cinema e teatro) Tesi in cinema, fotografia e televisione (L-ART/06) Filologia e recupero

Dettagli

+ + LE FUNZIONALITÁ PREMIUM DI FIDENIA

+ + LE FUNZIONALITÁ PREMIUM DI FIDENIA LE FUNZIONALITÁ PREMIUM DI FIDENIA Per gli istituti di ogni ordine e grado sono previste specifiche licenze di Fidenia per migliorare la comunicazione all interno della struttura scolastica, condividere

Dettagli

PARSJAD, Il Parco Archeologico dell Alto Adriatico: un luogo diffuso, unito dalla tecnologia Adele Magnelli. www.ettsolutions.com

PARSJAD, Il Parco Archeologico dell Alto Adriatico: un luogo diffuso, unito dalla tecnologia Adele Magnelli. www.ettsolutions.com PARSJAD, Il Parco Archeologico dell Alto Adriatico: un luogo diffuso, unito dalla tecnologia Adele Magnelli Progetto PArSJAd: Introduzione Il progetto PArSJAd - Parco Archeologico dell Alto Adriatico,

Dettagli

PARTE IV. LA MOSTRA EXHIBITION DESIGN

PARTE IV. LA MOSTRA EXHIBITION DESIGN PARTE IV. LA MOSTRA 145 144 L unificazione monetaria Il rendering illustra ciò che si presenta allo sguardo del visitatore all inizio della mostra. Al centro della sala un installazione audiovisiva racconta

Dettagli

Scenario-based Design

Scenario-based Design Scenario-based Design DESIGN La fase di progettazione è quella che immagina soluzioni per gli spazi progettuali individuati nella fase di analisi dell attività INCORAGGIARE IDEE FOLLI SCRIVERE TUTTO BE

Dettagli

CDA www.xdatanet.com

CDA www.xdatanet.com CDA è l applicazione per tablet che permette di gestire i Consigli di Amministrazione in modo interattivo, verificando i documenti in digitale ed eliminando la carta www.xdatanet.com Avere i vantaggi dei

Dettagli

Università del Salento Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali CORSO DI INFORMATICA. UD0. Introduzione.

Università del Salento Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali CORSO DI INFORMATICA. UD0. Introduzione. CORSO DI INFORMATICA UD0. Introduzione Bruno Ronsivalle Docente G. Bruno Ronsivalle (1972) - Roma Filosofia, Meccanica quantistica e Intelligenza Artificiale Progettazione didattica, Docimologia e E-learning

Dettagli

E-LEARNING. A4 Rischi cadute dall alto Parte I Attrezzature e DPI anticaduta. Durata 9 ore

E-LEARNING. A4 Rischi cadute dall alto Parte I Attrezzature e DPI anticaduta. Durata 9 ore E-LEARNING Corso di aggiornamento destinato al Coordinatore per la progettazione e al Coordinatore per l esecuzione dei lavori A4 Rischi cadute dall alto Parte I Attrezzature e DPI anticaduta Durata 9

Dettagli

CORSO di WikiScuola GOOGLE 10 e LODE!

CORSO di WikiScuola GOOGLE 10 e LODE! CORSO di WikiScuola GOOGLE 10 e LODE! Il Corso propone lo studio delle principali applicazioni di per la didattica attraverso una serie di materiali formativi sotto forma di videotutorial e guide passo

Dettagli

GUIDA TECNOLOGICA DIDATTICA INTERATTIVA

GUIDA TECNOLOGICA DIDATTICA INTERATTIVA GUIDA TECNOLOGICA DIDATTICA INTERATTIVA E 28 Guida Tecnologica Didattica Interattiva Indice 1. IL SISTEMA DI VIDEOCONFERENZA ------------------------------------------------------ 3 2. PROFILO DOCENTE

Dettagli

Nuove Architetture Performative

Nuove Architetture Performative Nuove Architetture Performative Sostituisci questo riquadro grigio con un immagine che rappresenti l idea. Usa immagini di cui tu possieda il diritto d'uso e non infranga licenze di copyright. L'immagine

Dettagli

SERVIZI DI GLOBAL CONTACT CENTER PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

SERVIZI DI GLOBAL CONTACT CENTER PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SERVIZI DI GLOBAL CONTACT CENTER PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE I NUOVI SERVIZI AL CITTADINO DELLA PUBBLICA AMINISTRAZIONE NELL ERA DEL MOBILE di Antonio Bucci Responsabile Sviluppo Commerciale Italia

Dettagli

Adattamenti ambientali: significato e ruolo degli ausili

Adattamenti ambientali: significato e ruolo degli ausili Adattamenti ambientali: significato e ruolo degli ausili Renata Spalek Coordinamento Corso di Laurea in Terapia Occupazionale Università Cattolica del Sacro Cuore Roma Centro di Recupero e Rieducazione

Dettagli

il nuovo modo di fare SCuola

il nuovo modo di fare SCuola il nuovo modo di fare SCUOLA Che cosa è Guida planet è la nuova e innovativa guida per il docente progettata da Giunti Scuola per ripensare il modo di fare scuola: percorsi per integrare e usare al meglio

Dettagli

Our focus is: accesso e controllo della telecamera da remoto 24/7. Dynamic Transcoding

Our focus is: accesso e controllo della telecamera da remoto 24/7. Dynamic Transcoding Our focus is: accesso e controllo della telecamera da remoto 24/7 Dynamic Transcoding 2 Dynamic Transcoding Accesso e controllo da remoto 24/7 in qualsiasi momento, ovunque Una limitata larghezza di banda

Dettagli

NUVOLA. scuoladigitale.info

NUVOLA. scuoladigitale.info NUVOLA scuoladigitale.info Registro elettronico NUVOLA Registro elettronico Nuvola Registro Elettronico consente di gestire a 360 tutto il lavoro del Docente: valutazioni, assenze, note didattiche, argomenti

Dettagli

IL NOSTRO TERRITORIO

IL NOSTRO TERRITORIO IL NOSTRO TERRITORIO ABSTRACT DEL PROGETTO Il progetto di Alternanza Scuola Lavoro, strutturato per le classi quarte del Liceo Scientifico «L. Da Vinci» di Floridia in collaborazione con gli alunni delle

Dettagli

DIALOGHI E PENSIERI. più copie del libro per la consultazione (ideale sarebbe un testo per ogni coppia di bambini).

DIALOGHI E PENSIERI. più copie del libro per la consultazione (ideale sarebbe un testo per ogni coppia di bambini). DIALOGHI E PENSIERI 2015 - Edizioni Piemme S.p.A., Milano Questa attività è uno sviluppo di Dialoghi di un amicizia presentata a pagina 11 dell opuscolo. Il compito è simile ma le finalità sono parzialmente

Dettagli

! " #$%&'$(&')*+&#,-$(,' #$%&'$(&')*+&#,-&)('$-$(,'",'*&'))-%&#*)+##$-$(,'.($/ ! "!! #$ ! "! % & ' # $ # #' # ' $ #! ## "

!  #$%&'$(&')*+&#,-$(,' #$%&'$(&')*+&#,-&)('$-$(,','*&'))-%&#*)+##$-$(,'.($/ ! !! #$ ! ! % & ' # $ # #' # ' $ #! ## ! " #$%&'$(&')*+&#,-$(,' #$%&'$(&')*+&#,-&)('$-$(,'",'*&'))-%&#*)+##$-$(,'.($/! "!! #$! "! #$## % & ' # $ # #' # ' $ #! ## " ( )# ATTIVITA PER LE SCUOLE A CURA DELL ASSOCIAZIONE CULTURALE I PATAFISICI-

Dettagli

Come ottenere una videata unica con i voti scritti e orali e la media tra tutti i voti

Come ottenere una videata unica con i voti scritti e orali e la media tra tutti i voti Dove inserire e visualizzare facilmente le verifiche settimanali o altro tipo di attività programmata All interno del registro, nella sezione promemoria, è possibile inserire da parte del docente della

Dettagli

B O U T I Q U E D E L S U O N O

B O U T I Q U E D E L S U O N O BOUTIQUE DEL SUONO CHI SIAMO Nella lingua sarda, Indòru vuol dire ornamento, abbellimento. Indòru è una Boutique del Suono, pensata per vestire le immagini con la bellezza identitaria del suono. Un abito

Dettagli

LA BANCA DATI DI MERITO 2.0

LA BANCA DATI DI MERITO 2.0 LA BANCA DATI DI MERITO 2.0 IL Progetto Il progetto LeSentenze.it nasce dalla possibilità di poter consultare su una piattaforma multi-dispositivo la giurisprudenza di merito degli uffici giudiziari del

Dettagli

Prot. AOODPPR/Reg.Uff 5447 Roma, 17 Dicembre 2014. Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI

Prot. AOODPPR/Reg.Uff 5447 Roma, 17 Dicembre 2014. Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI Prot. AOODPPR/Reg.Uff 5447 Roma, 17 Dicembre 2014 Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI e p.c Al Capo di Gabinetto dell Onorevole Ministro Al Capo Dipartimento per il Sistema

Dettagli

Gironzolando con l app

Gironzolando con l app Gironzolando con l app Mappe, guide e geolocalizzazione: ecco le migliori soluzioni per tablet e smartphone a disposizione del turista tecnologico. 8 N 32 LUGLIO 2012 E ra il lontano 2009 quando ci siamo

Dettagli

L atlante della classificazione: una sintesi

L atlante della classificazione: una sintesi A. Fabbrizzi L atlante della classificazione: una sintesi Non c è niente di più rivelativo e appassionante dell esplorare degli scaffali che magari riuniscono tutti i libri di un certo argomento [ ] e

Dettagli

SCHEDA - SINTESI PROGETTO A.S

SCHEDA - SINTESI PROGETTO A.S Area tecnica Assemblaggio Computer Giuseppe Brandinelli Alunni classi 1e del tecnico ind. Attività di laboratorio Il corso articolato in tre incontri di due ore ciascuno vuole fornire agli alunni, delle

Dettagli

Campionato di Legadue 2010-2011 Basket Maschile

Campionato di Legadue 2010-2011 Basket Maschile Presentazione Progetto Scuola di tifo Campionato di Legadue 2010-2011 Basket Maschile Con il patrocinio di: Comune di Forlì Provincia di Forlì-Cesena 2 Forlì dopo 12 anni torna in Lega Due. Il tempio del

Dettagli

DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO. Roma, via Tuscolana, 9 Sede tecnica dell Associazione. 15/11/ /11/ /11/2002 Ore

DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO. Roma, via Tuscolana, 9 Sede tecnica dell Associazione. 15/11/ /11/ /11/2002 Ore PRESENTAZIONE delle INIZIATIVE di FORMAZIONE ORGANIZZATE dai SOGGETTI ACCREDITATI o RICONOSCIUTI COME QUALIFICATI ENTE Associazione Culturale l AltrascuolA Legislazione scolastica 15/11/2002 1/11/2002

Dettagli

L Educazione nell era Digitale Il contributo di Telecom Italia

L Educazione nell era Digitale Il contributo di Telecom Italia GRUPPO TELECOM ITALIA L Educazione nell era Digitale - Piano Nazionale Scuola Digitale: linee strategiche, nuove competenze, strumenti per l attuazione. La scuola digitale come partenariato nazionale.

Dettagli

SharePoint Online. Cerca Consente di eseguire ricerche per Siti, Persone o File. Creare un sito o un post di notizie

SharePoint Online. Cerca Consente di eseguire ricerche per Siti, Persone o File. Creare un sito o un post di notizie Guida introduttiva Se si vuole usufruire di una posizione sicura in cui condividere e archiviare i file ovunque ci si trovi, accedere al proprio abbonamento a Office 365 e selezionare SharePoint nell'icona

Dettagli

Tecnologie ed applicazioni digitali-modulo A_Video Authoring. Teoria e metodo dei mass media ABPC65 36 Fondamenti di Video Making 36 6 1

Tecnologie ed applicazioni digitali-modulo A_Video Authoring. Teoria e metodo dei mass media ABPC65 36 Fondamenti di Video Making 36 6 1 DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI NUOVE TECNOLOGIE DELL ARTE DAPL 08 DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN INTERACTION DESIGN - 2 ANNO INSEGNAMENTI CODICE MONTE ORE MODULO SPECIFICO

Dettagli

Organizzare la classe online

Organizzare la classe online a Scuola di Digitale con TIM Organizzare la classe online Gestione digitale intelligente per fini educativi Esplorare la didattica digitale 1 Oggi vediamo alcuni strumenti online pensati appositamente

Dettagli

Formazione Interna Piano Nazionale Scuola Digitale

Formazione Interna Piano Nazionale Scuola Digitale Formazione Interna Piano Nazionale Scuola Digitale Modulo 5 Istituto Comprensivo di Sogliano al Rubicone 7 Giugno 2016 Nell ultimo incontro abbiamo iniziato a parlare di Google Apps for Education: Le apps:

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN TELEVISIONE, CINEMA E NEW MEDIA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN TELEVISIONE, CINEMA E NEW MEDIA IMMAGINARI DELL'ERA DIGITALE CANOVA GIAN BATTISTA M-FIL/01 6 1 II semestre MANZOTTI RICCARDO M-FIL/01 6 1 II semestre LABORATORIO DI ILLUMINOTECNICA E DI RIPRESA CINETELEVISIVA SCHIAVON MASSIMO ING-INF/01

Dettagli

Muoversi in città? Facile con le app!

Muoversi in città? Facile con le app! Muoversi in città? Facile con le app! 16 aprile 2018 Negli ultimi anni spostarsi in città è diventato decisamente più semplice grazie alle nuove tecnologie. Sono infatti sempre più numerose le app per

Dettagli

RIMINI for YOU. Punti di interesse turistico di Rimini e dintorni. Proposta per lo sviluppo di un Sistema Informativo Turistico On-line

RIMINI for YOU. Punti di interesse turistico di Rimini e dintorni. Proposta per lo sviluppo di un Sistema Informativo Turistico On-line RIMINI for YOU Punti di interesse turistico di Rimini e dintorni Proposta per lo sviluppo di un Sistema Informativo Turistico On-line EUROTEAM web technologies - TURISMEDIA strategic marketing 1 Lo scenario

Dettagli

PER UN COMUNE 2.0 SCEGLI. La comunicazione tra Comune e Cittadini non è mai stata così smart!

PER UN COMUNE 2.0 SCEGLI. La comunicazione tra Comune e Cittadini non è mai stata così smart! PER UN COMUNE 2.0 SCEGLI La comunicazione tra Comune e Cittadini non è mai stata così smart! I vantaggi di Comune Smart Tante funzionalità sviluppate a misura di Comune. Comune Smart è personalizzabile

Dettagli

Artigianato artistico e web: scenari di valoriz zazione

Artigianato artistico e web: scenari di valoriz zazione Artigianato artistico e web: scenari di valoriz zazione Lucca, Real Collegio, 3 luglio 2010 Il progetto Collezioni Toscane, nasce nel 2008 con l obiettivo di far conoscere e di promuovere il patrimonio

Dettagli

piano realtà aumentata

piano realtà aumentata piano realtà aumentata Charta Roma, la mappa ufficiale del Comune di Roma, prodotto di punta di A&C comunicazione, accompagna da anni i turisti di tutto il mondo; prodotta e distribuita in milioni di copie

Dettagli

APPEDIBUS LA NUOVA APP PER GESTIRE IL SERVIZIO PEDIBUS

APPEDIBUS LA NUOVA APP PER GESTIRE IL SERVIZIO PEDIBUS APPEDIBUS LA NUOVA APP PER GESTIRE IL SERVIZIO PEDIBUS APPEDIBUS La nuova app per gestire il servizio Pedibus La scelta di adottare la sostenibilità a scuola è un passo importante. E importante come un

Dettagli

L elaborazione dell esperienza

L elaborazione dell esperienza Master in Cultural Experience Design and Management WORKSHOP: L elaborazione dell esperienza PL : Andrea Genovese e Claudio Moderini PLJ: Mattia Daro Nome del Progetto: Museo Diffuso ArTour GROUPS MEMBERS

Dettagli

FOCUS IL MERCATO IMMOBILIARE: DIVERSIFICARE PER SPECIALIZZARE. Mercoledì 2 dicembre 2015 NAPOLI Tiempo Business Center

FOCUS IL MERCATO IMMOBILIARE: DIVERSIFICARE PER SPECIALIZZARE. Mercoledì 2 dicembre 2015 NAPOLI Tiempo Business Center FOCUS IL MERCATO IMMOBILIARE: DIVERSIFICARE PER SPECIALIZZARE Mercoledì 2 dicembre 2015 NAPOLI Tiempo Business Center Parliamo di MLS Il Multiple Listing Service (MLS) è un metodo operativo attivo fra

Dettagli

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI NUOVE TECNOLOGIE DELL ARTE DAPL 08 DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN INTERACTION DESIGN

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI NUOVE TECNOLOGIE DELL ARTE DAPL 08 DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN INTERACTION DESIGN DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI NUOVE TECNOLOGIE DELL ARTE DAPL 08 DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN INTERACTION DESIGN Coordinatore Didattico: arch. Emanuele Tarducci INSEGNAMENTI

Dettagli

VOGLIO CONTINUARE A STUDIARE!

VOGLIO CONTINUARE A STUDIARE! A UN PASSO DALLA MATURITà. L esame di maturità rappresenta, senz altro, un traguardo importante e l impegno che richiede è notevole. Ogni studente, quindi, non vede l ora di buttarselo alle spalle, ma,

Dettagli

il nuovo blog su materiali, tecnologie, tendenze del progettare e del vivere

il nuovo blog su materiali, tecnologie, tendenze del progettare e del vivere il nuovo blog su materiali, tecnologie, tendenze del progettare e del vivere Lo sviluppo tecnologico è più veloce della nostra capacità di razionalizzazione. Si tratta di ripensare il modo in cui progettare

Dettagli

Treccani Scuola La nuova scuola è online

Treccani Scuola La nuova scuola è online Treccani Scuola La nuova scuola è online 1 Risorse digitali Treccani o di enti partner La nuova frontiera della didattica Treccani Scuola offre agli insegnanti e agli studenti un sistema integrato di strumenti

Dettagli

26 SETTEMBRE ORE 15:00 - AULA A (PIANO TERRA - EX VETRERIE SCIARRA)

26 SETTEMBRE ORE 15:00 - AULA A (PIANO TERRA - EX VETRERIE SCIARRA) DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO COMMISSIONI DI LAUREA III SESSIONE 26 SETTEMBRE 2017 COMMISSIONE N. 1 Presidente: JOVICEVIC ALEKSANDRA

Dettagli

TI RACCONTO SASSUOLO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD

TI RACCONTO SASSUOLO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD PROGETTO DI STORIA LOCALE: TI RACCONTO SASSUOLO PROGETTO LABORATORIALE DI ARRICCHIMENTO DEL CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD le informazioni storiche non possono rimanere

Dettagli

Relazione sul progetto CronoMeteo: Un particolare viaggio nel tempo.

Relazione sul progetto CronoMeteo: Un particolare viaggio nel tempo. Relazione sul progetto CronoMeteo: Un particolare viaggio nel tempo. Indice Introduzione al progetto - L idea Stato dell arte Progetto realizzato - Strumenti - Progetto Database Conclusioni e sviluppi

Dettagli

STORIA E CRITICA DEL CINEMA prof. Lucia Cardone

STORIA E CRITICA DEL CINEMA prof. Lucia Cardone STORIA E CRITICA DEL CINEMA 2016-2017 prof. Lucia Cardone 7 marzo 2017 IL CORSO / PROGRAMMA E ARGOMENTI Giulia Carluccio, Luca Malavasi, Federica Villa, Il cinema. percorsi storici e questioni teoriche,

Dettagli

Moodboard. Moodboard: definizione

Moodboard. Moodboard: definizione Moodboard progettare una soluzione narrativa nei sistemi multimediali Moodboard: definizione Tavola di immagini (anche ritagli di giornali e riviste) o di oggetti fisici, unite tra loro per rappresentare

Dettagli

HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale

HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale Indice Generale 1. Help online Ditta 1.1 Cosa serve per effettuare la registrazione 1.2 Registrazione legale rappresentante 1.2.1 Come effettuare il primo

Dettagli

VERBALE N. 3 Valutazione delle competenze linguistiche e valutazione comparativa

VERBALE N. 3 Valutazione delle competenze linguistiche e valutazione comparativa PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/H1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

GiroRoma. La guida rapida e alternativa per visitare la capitale.

GiroRoma. La guida rapida e alternativa per visitare la capitale. GiroRoma La guida rapida e alternativa per visitare la capitale. Una piccola premessa GIRO non è solo un app Problema Eccessiva concentrazione del turismo in pochi poli Nonostante su Internet si ritrovano

Dettagli

www.dmgmori.com DMG MORI Messenger Monitoraggio delle Vostre macchine in tempo reale Per la massima produttività.

www.dmgmori.com DMG MORI Messenger Monitoraggio delle Vostre macchine in tempo reale Per la massima produttività. www.dmgmori.com DMG MORI Messenger Monitoraggio delle Vostre macchine in tempo reale Per la massima produttività. Sempre e ovunque Monitoraggio online delle Vostre macchine Per una maggiore produttività

Dettagli

COMUNICAZIONE INNOVAZIONE MULTIMEDIALITÀ (CIM) Comunicazione

COMUNICAZIONE INNOVAZIONE MULTIMEDIALITÀ (CIM) Comunicazione COMUNICAZIONE INNOVAZIONE MULTIMEDIALITÀ (CIM) Comunicazione Comunicazione CORSO DI LAUREA CIM - Comunicazione, Innovazione, Multimedialità CORSO DI LAUREA MAGISTRALE CoD - Comunicazione Digitale CENTRO

Dettagli

BONUS 18 ENNI. 500 Euro da spendere in cultura

BONUS 18 ENNI. 500 Euro da spendere in cultura BONUS 18 ENNI 500 Euro da spendere in cultura COS E L APP BONUS 18 ANNI? E una misura statale creata con l intento di: a) Dare simbolicamente il benvenuto ai neo maggiorenni nella comunità adulta; b) Far

Dettagli

FLIPPED CLASSROOM. Modello per strutturare una progettazione di attività didattiche con metodologia FlippedClassroom

FLIPPED CLASSROOM. Modello per strutturare una progettazione di attività didattiche con metodologia FlippedClassroom FLIPPED CLASSROOM Modello per strutturare una progettazione di attività didattiche con metodologia FlippedClassroom Docenti Berthelemy Eric (francese, seconda lingua comunitaria) Cini Francesca (musica)

Dettagli

Un viaggio emozionante nella lettura, tra inclusione e cooperazione!

Un viaggio emozionante nella lettura, tra inclusione e cooperazione! Un viaggio emozionante nella lettura, tra inclusione e cooperazione! I generi e le tipologie testuali Il linguaggio delle immagini: cinema I percorsi di cittadinanza e di educazione ai valori Le verifiche

Dettagli

ArcGIS for Windows Mobile

ArcGIS for Windows Mobile Il mondo da tutti i punti di vista. ArcGIS for Windows Mobile 10.1.1 ArcGIS for Windows Mobile, è un applicazione GIS pronta all uso per la raccolta dei dati, l ispezione e la mappatura sul campo. Include

Dettagli

XWEB EVO Nuova versione software 5.0

XWEB EVO Nuova versione software 5.0 XWEB EVO Nuova versione software 5.0 PN 02/18 MARZO Gentile Cliente, La famiglia XWEB EVO per la gestione ottimizzata del Retail e di applicazioni HVAC/R, è da oggi ancora più performante grazie alla nuova

Dettagli

BIANCO E NERO IL CASTORO CINEMA CIAK

BIANCO E NERO IL CASTORO CINEMA CIAK BIANCO E NERO DESCRIZIONE: Mensile con articoli sulla storia del cinema, sulla teoria e sull'estetica cinematografica, approfondite analisi su generi, autori e cinematografie. Ogni mese Cineforum riporta

Dettagli

Ridisegnare i servizi con gli utenti: l'esperienza MyUniMC

Ridisegnare i servizi con gli utenti: l'esperienza MyUniMC Ridisegnare i servizi con gli utenti: l'esperienza MyUniMC Questo materiale didattico è stato realizzato da Formez PA nel Progetto PerformancePA, Ambito A Linea 1, in convenzione con il Dipartimento della

Dettagli

PROGETTO ORA ALTERNATIVA ALL I.R.C.

PROGETTO ORA ALTERNATIVA ALL I.R.C. PROGETTO ORA ALTERNATIVA ALL I.R.C. SCUOLA PRIMARIA LIA DE VECCHI FISOGNI ISTITUTO COMPRENSIVO PADERNO DUGNANO - FISOGNI PROGRAMMAZIONE DI ATTIVITA ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE CATTOLICA A. S. 2013/2014

Dettagli

IL NOSTRO TEAM. # RB. Laureanda in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Trieste con tesi in tema di Femminicidio.

IL NOSTRO TEAM. # RB. Laureanda in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Trieste con tesi in tema di Femminicidio. IL NOSTRO TEAM # RB. Laureanda in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Trieste con tesi in tema di Femminicidio. # RG. Frontend / Designer web, sta frequentando il Madee presso H-Farm. LA

Dettagli

STUDIO COMMERCIALISTA MAUROPASQUALE.IT I MESTIERI & ARTI & PROFESSIONI DEL TERZO MILLENNIO

STUDIO COMMERCIALISTA MAUROPASQUALE.IT I MESTIERI & ARTI & PROFESSIONI DEL TERZO MILLENNIO STUDIO COMMERCIALISTA MAUROPASQUALE.IT I MESTIERI & ARTI & PROFESSIONI DEL TERZO MILLENNIO LO STUDIO DOTT COMM Lo STUDIO COMMERCILISTA oltre a svolgere i servizi delle classiche aree di consulenza tributaria

Dettagli

Oggi tutto è cinema; l unica cosa che cambia è dove e come lo si vede. Gore Vidal

Oggi tutto è cinema; l unica cosa che cambia è dove e come lo si vede. Gore Vidal Oggi tutto è cinema; l unica cosa che cambia è dove e come lo si vede Gore Vidal SCuola 115 SCUOLE TOSCANE ADERENTI AL PROGRAMMA 310 INSEGNANTI COINVOLTI OLTRE 300 PROIEZIONI 14 OPERATORI CULTURALI 49.890

Dettagli

Ampliamento dell offerta formativa. a.s. 2012-2013

Ampliamento dell offerta formativa. a.s. 2012-2013 Ampliamento dell offerta formativa Premessa: Ampliamento dell offerta formativa. In un sistema scolastico come quello italiano, in cui il momento della formazione al lavoro è costantemente rinviato, uno

Dettagli

Seconda mobilità Erasmus Bruxelles

Seconda mobilità Erasmus Bruxelles Seconda mobilità Erasmus+ 2018 Bruxelles Formatore: Alessandro Gariano Istituzione partner: ENJOY ITALY, tools and services for Local Development. Education and Destination Management Sede del corso: Avenue

Dettagli

IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ. Luogo Presentazione: Forum PA - Roma Autore: Silvia Lotito Data: 26 maggio 2016

IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ. Luogo Presentazione: Forum PA - Roma Autore: Silvia Lotito Data: 26 maggio 2016 IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ Luogo Presentazione: Forum PA - Roma Autore: Silvia Lotito Data: 26 maggio 2016 Muoversi in Europa La mobilità transnazionale è considerata da oltre

Dettagli

Bando per la selezione di progetti cinematografici nell ambito della cooperazione tra la Fondazione CSC e l ANCINE

Bando per la selezione di progetti cinematografici nell ambito della cooperazione tra la Fondazione CSC e l ANCINE Bando per la selezione di progetti cinematografici nell ambito della cooperazione tra la Fondazione CSC e l ANCINE La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (Fondazione CSC), con finalità di

Dettagli

APLICACIONES MÓVILES PARA EVENTOS Y CONGRESOS. Applicazioni per eventi e congressi

APLICACIONES MÓVILES PARA EVENTOS Y CONGRESOS. Applicazioni per eventi e congressi APLICACIONES MÓVILES PARA EVENTOS Y CONGRESOS Applicazioni per eventi e congressi La piattaforma Eventool è una piattaforma che permette creare applicazioni per eventi e congressi in modo facile, veloce

Dettagli

Affiliazione in FRANCHISING BUSINESS BROCHURE

Affiliazione in FRANCHISING BUSINESS BROCHURE Affiliazione in FRANCHISING BUSINESS BROCHURE Affiliazione in Franchising: nuove opportunità di business per l'editoria To Be Plus ha creato uno specifico ramo aziendale dedicato allo sviluppo di progetti

Dettagli

ZERO CONNESSIONE ZERO REGISTRAZIONE. sfogliabile e interattivo integrato con contenuti digitali personalizzabile

ZERO CONNESSIONE ZERO REGISTRAZIONE. sfogliabile e interattivo integrato con contenuti digitali personalizzabile ZERO CONNESSIONE ZERO REGISTRAZIONE sfogliabile e interattivo integrato con contenuti digitali personalizzabile prima di iniziare Il Dbookfacile è un dvd per la classe pronto all uso pensato per gli insegnanti

Dettagli

Indice Introduzione 7 Capitolo 1: Conoscere il tablet.. 9

Indice Introduzione 7 Capitolo 1: Conoscere il tablet.. 9 Indice Introduzione 7 A chi è rivolto.7 Cosa viene trattato.7 Cosa non viene trattato.7 Percorsi di lettura 8 Convenzioni adottate.8 Per approfondire.8 Contatti.8 Capitolo 1: Conoscere il tablet.. 9 1.1

Dettagli

Versione 2.0. La nuova i-d-e-e. La prima piattaforma per chi insegna e per chi impara l italiano. Semplice Efficace Gratuita

Versione 2.0. La nuova i-d-e-e. La prima piattaforma per chi insegna e per chi impara l italiano. Semplice Efficace Gratuita Versione 2.0 La nuova i-d-e-e La prima piattaforma per chi insegna e per chi impara l italiano Semplice Efficace Gratuita 1 Molto L insegnante più di una / La piattaforma! scuola... i-d-e-e.it è in realtà

Dettagli

LICEO LINGUISTICO LICEO SCIENTIFICO L. S. opzione SCIENZE APPLICATE LICEO DELLE SCIENZE UMANE L. S.U. opzione ECONOMICO SOCIALE

LICEO LINGUISTICO LICEO SCIENTIFICO L. S. opzione SCIENZE APPLICATE LICEO DELLE SCIENZE UMANE L. S.U. opzione ECONOMICO SOCIALE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DI STATO Don Lorenzo Milani ROMANO DI LOMBARDIA (BG) Via Belvedere 24058 Romano di Lombardia Tel.: 0363/910639 Fax: 0363/913199 segreteria@liceodonmilaniromano.it

Dettagli

Roma, 19 ottobre 2012 ROMA CAPITALE. OPENDATA Proposta per lo sviluppo di un APP per l offerta di servizi innovativi ai cittadini

Roma, 19 ottobre 2012 ROMA CAPITALE. OPENDATA Proposta per lo sviluppo di un APP per l offerta di servizi innovativi ai cittadini Roma, 19 ottobre 2012 ROMA CAPITALE OPENDATA Proposta per lo sviluppo di un APP per l offerta di servizi innovativi ai cittadini Indice 1. L opendata nel Comune di Roma 2. La proposta di Engineering: ifamily

Dettagli

SCUOLA STATALE SECONDARIA DI 1 GRADO GOBETTI-DE FILIPPO - QUARTO (Na)

SCUOLA STATALE SECONDARIA DI 1 GRADO GOBETTI-DE FILIPPO - QUARTO (Na) SCUOLA STATALE SECONDARIA DI 1 GRADO GOBETTI-DE FILIPPO - QUARTO (Na) Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Rossana Marino da inserire nel per il PTOF Premessa L Animatore Digitale

Dettagli

32 Laurea magistrale in Informatica Scienze

32 Laurea magistrale in Informatica Scienze 32 Laurea magistrale in Informatica Scienze Il corso prepara alle professioni di (codifiche ISTAT): Analisti e progettisti di software Analisti di sistema Analisti e progettisti di applicazioni web P I

Dettagli

Stage per studenti universitari nel Regno Unito Hai pensato alla tua esperienza all estero nel 2013?

Stage per studenti universitari nel Regno Unito Hai pensato alla tua esperienza all estero nel 2013? Stage per studenti universitari nel Regno Unito Hai pensato alla tua esperienza all estero nel 2013? Sei un diplomato, stai studiando all Università e vuoi andare a Londra o in altre città del Regno Unito

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Secondaria di Primo Grado -ARTE E IMMAGINE - Classe Prima COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Profilo dello studente

Dettagli