Questo seminario. Questo seminario mira ad aiutarvi a conoscere le vostre medicine : capendo cosa sono le medicine sapendo che le medicine presentano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Questo seminario. Questo seminario mira ad aiutarvi a conoscere le vostre medicine : capendo cosa sono le medicine sapendo che le medicine presentano"

Transcript

1 Imparate a conoscere le vostre medicine Seminario informativo Seminario informativo 2008

2 Questo seminario Questo seminario mira ad aiutarvi a conoscere le vostre medicine : capendo cosa sono le medicine sapendo che le medicine presentano dei rischi oltre a benefici capendo i rischi sapendo come ridurre i rischi. Con il patrocinio di: Il National Prescribing Service (NPS) Ltd, un ente indipendente senza fini di lucro che promuove l uso saggio delle medicine. Sovvenzionato dal governo australiano, il NPS opera in modo indipendente dal governo e dal settore farmaceutico. La Federation of Ethnic Communities Councils of Australia (FECCA) è l ente nazionale di vertice che promuove il multiculturalismo, l armonia interrelazionale e la giustizia sociale.

3 La storia di Maria A gennaio, Maria stava per andare a visitare it la figlia a Dubbo. Prima di partire andò dal medico per ottenere un altra ricetta per le sue medicine. Al medico disse che si sentiva molto meglio. Il medico le disse di continuare a prendere le medicine anche se si sentiva meglio.

4 La storia di Maria La settimana successiva, Maria tornò al lavoro. Il giorno dopo si fece male alla schiena. La caporeparto la accompagnò da un medico vicino alla ditta e il medico le consigliò una pomata da spalmare sulla schiena Aih, la schiena! 2 Maria acquistò anche delle compresse antinfiammatorie in farmacia per il mal di schiena.

5 La storia di Maria Maria si sentiva stanca e aveva mal di testa. La sua amica le suggerì di andare al supermercato e acquistare delle vitamine per farla sentire meglio. Mentre era al supermercato acquistò anche delle aspirine per il mal di testa.

6 La storia di Maria Prendeva tutte le sue medicine da qualche settimana quando notò qualcosa. Andò a sbattere con il braccio contro la porta e vide comparire un grosso livido. Einiziò a notare che altri lividi E iniziò a notare che altri lividi comparivano su tutto il corpo.

7 La storia di Maria Che siano le medicine a causarmi tutto questo?

8 La storia di Maria Secondo me le diverse medicine non vanno prese contemporaneamente. Forse sono tutte tt le medicine i che Le provocano i lividi. Maria tornò dal farmacista per dirgli dei lividi. Il farmacista rimase stupito! E fece un sacco di domande a Maria. Il farmacista diede a Maria una Medicines List, cioè un elenco delle Il farmacista diede a Maria una Medicines List, cioè un elenco delle medicine. Poi disse a Maria di annotare sull elenco tutte le medicine che prendeva e di portare l elenco al suo medico di famiglia.

9 La storia di Maria Queste potrebbero farla star molto male. Il medico di Maria esaminò tutte le medicine che prendeva e le disse che non andavano bene assieme e potevano farla stare molto male. Egli sostituì alcune delle Egli sostituì alcune delle medicine e i lividi cessarono.

10 La storia di Maria È importante notare che i vari tipi di farmaci che Maria prendeva comprendevano: Medicine prescritte con ricetta del medico Pomata e compresse antinfiammatorie acquistate in farmacia Vitamine ed aspirina acquistate al supermercato Se prendete insieme medicine diverse, a volte possono interagire tra loro. Possono produrre effetti l una sull altra e farvi star male. È importante mettere il medico e il farmacista al corrente di tutte le medicine che state prendendo.

11 Lo sapevate che oltre persone vengono ricoverate in ospedale OGNI ANNO a causa di disturbi causati dalle medicine.

12 Le medicine presentano rischi e benefici Anche se le medicine possono farvi sentire meglio e contribuire alla vostra guarigione è importante sapere che tutte le medicine, quelle prescritte con ricetta medica, quelle acquistate in farmacia o al supermercato nonché le medicine tradizionali presentano rischi oltre a benefici.

13 Quali sono alcuni dei rischi Q legati all uso delle medicine?

14 Rischi legati all uso delle medicine La medicina non funziona nel modo sperato. La medicina sta causando altri problemi alla salute.

15 Reazioni nocive Reazioni nocive si manifestano quando la medicina viene presa assieme a: determinati cibi bevande vitamine medicine i tradizionali i o di altra natura. Maggiore è il numero di sostanze che Maggiore è il numero di sostanze che abbinate alle medicine, maggiori sono le probabilità di una reazione.

16 Cosa posso fare per ridurre i rischi quando uso le medicine? i

17 1. Imparate a conoscere le medicine facendo domande al farmacista o al medico Fate domande d al medico e al farmacista in merito alle vostre medicine: i PERCHÉ devo prendere questa medicina? COMEdovrei prendere la medicina? Con acqua o con cibo? QUANDO dovrei prendere la medicina e per quanto tempo? COSA devo fare se salto una dose? DEVO evitare di prendere altre medicine, cibi o bevande mentre prendo questa medicina? QUALIsono gli effetti collaterali di questa medicina? Cosa devo fare se si manifesta un effetto collaterale?

18 Avete difficoltà a fare domande? Fate un elenco delle domande o di cosa non capite prima di recarvi dal medico o dal farmacista Fatevi accompagnare all appuntamento da un amico o da un parente perché vi aiuti a capire e/o ricordare le risposte che vengono date alle vostre domande. Se temete di avere difficoltà a parlare con il farmacista o con il medico, potete chiedere loro di usare il servizio interpreti.

19 Elenco di domande sulle medicine L elenco di domande sulle medicine è uno strumento utile per aiutarvi a parlare al medico o al farmacista delle vostre medicine. Potete fare domande sulle vostre medicine al medico o al farmacista. Questi sono una fonte affidabile di informazioni i i sulle medicine e sanno che i pazienti e clienti faranno loro delle domande. Dovete conoscere determinati dati in merito a ciascuna delle vostre medicine. Portate con voi questo elenco quando vi recate dal medico o dal farmacista.

20 2. Tenete sotto controllo le vostre medicine tenendo una Medicines List Tenete un elenco aggiornato di tutte le vostre medicine. Mostratelo al medico, al farmacista o ad altro operatore sanitario in occasione di ogni visita. Se vi serve aiuto per compilare l elenco, rivolgetevi ad un familiare, ad un amico, al farmacista o al medico. Nome della medicina Forza A cosa serve la medicina? Esempio: Paracetamol 500mg Dolore dall artrite al ginocchio Quanta ne devo prendere e con quale frequenza 2 compresse, 4 volte al giorno Inizio della somministrazio ne Quando cessare di prenderla o rivederla

21 Elencate tutte le medicine che state usando medicine prescritte dal medico vitamine medicine acquistate senza ricetta medica collirio medicine portate con voi dall estero medicine per uso topico come creme e pomate medicine tradizionali

22 Elenco delle medicine Alcune delle cose più importanti che dovete sapere sono sull elenco delle medicine Ad esempio: a cosa serve la medicina quanta usarne quando usarla. La Medicines List vi consente di portare con voi un elenco delle medicine ovunque andiate. L elenco si inserisce facilmente in un portatessera in plastica trasparente.

23 3. Usate sempre le medicine secondo le indicazioni del medico Potreste dover prendere le medicine per anni o per tutta la vita, anche se vi sentite bene. Può essere nocivo cessare di prendere le medicine o modificare il modo in cui prendete una medicina a lungo termine. Se volete cessare di prendere la medicina, o usarla in modo diverso, parlatene prima al medico o al farmacista. Non scambiate le vostre medicine con altre persone sono state prescritte per vostro uso personale e potrebbero essere nocive per gli altri.

24 4. Conservate le medicine in modo sicuro Mai tenere medicine diverse nello stesso flacone Non conservate le medicine sul davanzale della finestra, nel cruscotto dell auto o in bagno Salvo diversa indicazione sul flacone, conservate le medicine i in luogo fresco ed asciutto, ad esempio in un armadietto in alto che non sia umido o troppo caldo. Controllate l armadietto dei medicinali per eliminare le medicine vecchie o scadute

25 Inventario delle medicine a domicilio Perché non chiedere al vostro medico di famiglia una segnalazione al farmacista di fiducia ai fini di una Home Medicines Review, cioè di un inventario delle medicine a domicilio? Cos è una Home Medicines Review? Il farmacista conduce un colloquio, magari a casa vostra, e poi scrive una relazione indirizzata al vostro medico di famiglia. Il medico discuterà con voi eventuali raccomandazioni e potrebbe apportare modifiche utili al vostro regime farmaceutico. Il medico può anche procurarvi i servizi di un interprete. Una Home Medicines Review vi aiuterà a usare le medicine in modo più efficace ed evitare effetti indesiderati.

26 Smaltimento di medicine superflue (RUM) Consegnando le vostre medicine superflue o scadute al farmacista di fiducia, renderemo la vostra casa un luogo più sicuro.

27 Cosa abbiamo imparato quest oggi? Le medicine non si ottengono solo con ricetta medica, ma anche: in farmacia da operatori sanitari alternativi presso rivendite di prodotti salutistici al supermercato

28 Cosa abbiamo imparato quest oggi? Le medicine dii presentano rischi e benefici. fii Anche se le medicine possono farvi stare meglio e possono contribuire a farvi guarire, è importante sapere che tutte le medicine, comprese: quelle prescritte dal medico quelle acquistate senza ricetta medica le medicine dii tradizionali dii presentano rischi oltre a benefici.

29 Cosa abbiamo imparato quest oggi? Cosa potete fare per ridurre i rischi: imparate a conoscere le vostre medicine facendo domande al medico o al farmacista tenete un elenco delle medicine e mostratelo al medico o al farmacista in occasione di ogni visita usate t sempre le medicine dii secondo le indicazioni del medico conservate le medicine in modo sicuro.

30 Cosa abbiamo imparato quest oggi? Mettete il medico o il farmacista di fiducia al corrente di tutte le medicine che prendete, comprese: quelle prescritte dal medico quelle acquistate senza ricetta medica vitamine medicine tradizionali collirio medicine per uso topico, come creme e pomate medicine che avete portato dall estero.

31 Domande/Discussione?

Stepping On. Sesta sessione. Pausa DISPENSA SESTA SESSIONE. Acquistare fiducia ed evitare cadute. 1. Introduzione alla sessione odierna.

Stepping On. Sesta sessione. Pausa DISPENSA SESTA SESSIONE. Acquistare fiducia ed evitare cadute. 1. Introduzione alla sessione odierna. Stepping On Acquistare fiducia ed evitare cadute Sesta sessione 1. Introduzione alla sessione odierna. 2. Ripasso degli esercizi per casa. 3. Oratore ospite: farmaci e cadute. 4. Esercizi per la forza

Dettagli

Le medicine: come conservarle e come usarle bene

Le medicine: come conservarle e come usarle bene Questa guida è scritta in linguaggio facile da leggere Le medicine: come conservarle e come usarle bene cittadino a pieno titolo Il progetto A MODO MIO, cittadino a pieno titolo. è finanziato dal Ministero

Dettagli

PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi transitori facilmente

Dettagli

FARMACI Usare con cura

FARMACI Usare con cura Prevenire è meglio che curare Per informazioni rivolgersi a: Centro di Documentazione sul Farmaco ASL 5 Spezzino Telefono: 0187/604702-604708 Fax: 0187/604577 E-mail: farmacovigilanza@asl5.liguria.it Di

Dettagli

Sig. NOME E COGNOME DEL DESTINATARIO DEL TRATTAMENTO (si può inserire al momento della consegna)

Sig. NOME E COGNOME DEL DESTINATARIO DEL TRATTAMENTO (si può inserire al momento della consegna) Allegato C: INTESTAZIONE SC FARMACIA E AZIENDA OSPEDALIERA/ASL Protocollo di trattamento: NOME COMMERCIALE DEL MEDICINALE Sig. NOME E COGNOME DEL DESTINATARIO DEL TRATTAMENTO (si può inserire al momento

Dettagli

Clostridium difficile (C. difficile)

Clostridium difficile (C. difficile) Form: D-5075B Italian Clostridium difficile (C. difficile) Informazioni per pazienti e famiglie Leggere questa risorsa per apprendere: Cos è la C. difficile In che modo le persone vengono infettate con

Dettagli

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE Nurofen Febbre e Dolore Bambini 100mg/5ml sospensione orale gusto arancia senza zucchero Nurofen Febbre e Dolore Bambini 100mg/5ml sospensione orale

Dettagli

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. Unità 5 La ricetta medica CHIAVI In questa unità imparerai: a distinguere le diverse ricette mediche le parole relative alle ricette mediche e ai servizi sanitari a costruire le preposizioni articolate

Dettagli

PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi transitori facilmente

Dettagli

Domande ricorrenti sull analisi genetica

Domande ricorrenti sull analisi genetica 12 Domande ricorrenti sull analisi genetica Queste informazioni sono state formulate con l'aiuto dei pazienti e dei familiari europei che hanno esperienza personale di vita con una malattia genetica. Siamo

Dettagli

Allegato III. Modifiche alle sezioni rilevanti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Allegato III. Modifiche alle sezioni rilevanti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Allegato III Modifiche alle sezioni rilevanti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Nota: Il riassunto delle caratteristiche del prodotto e il foglio illustrativo potrebbero

Dettagli

FOGLIO ILLUSTRATIVO 1 / 5

FOGLIO ILLUSTRATIVO 1 / 5 FOGLIO ILLUSTRATIVO 1 / 5 Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Borocaina gola 1,5 mg pastiglie gusto arancia Borocaina gola 1,5 mg pastigliegusto ciliegia Borocaina gola 1,5 mg p pastigliegusto

Dettagli

10 SUGGERIMENTI AI PAZIENTI PER MIGLIORARE LA SICUREZZA DELLE CURE

10 SUGGERIMENTI AI PAZIENTI PER MIGLIORARE LA SICUREZZA DELLE CURE Pag.1 di 8 10 SUGGERIMENTI AI PAZIENTI PER MIGLIORARE LA SICUREZZA DELLE CURE I seguenti consigli ti possono aiutare a partecipare più attivamente alla assistenza sanitaria che ti riguarda. Ci sono delle

Dettagli

FOGLIO ILLUSTRATIVO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

FOGLIO ILLUSTRATIVO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO FOGLIO ILLUSTRATIVO NEO BOROCILLINA ANTISETTICO OROFARINGEO PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Neo Borocillina Antisettico Orofaringeo è un medicinale

Dettagli

AMUKINE MED 0,05% SPRAY CUTANEO, SOLUZIONE Sodio ipoclorito

AMUKINE MED 0,05% SPRAY CUTANEO, SOLUZIONE Sodio ipoclorito PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che può essere usato per curare disturbi lievi e transitori facilmente

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Indusil 30 mg polvere e solvente per soluzione orale. Cobamamide

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Indusil 30 mg polvere e solvente per soluzione orale. Cobamamide Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Indusil 30 mg polvere e solvente per soluzione orale Cobamamide Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perchè contiene importanti

Dettagli

17/09/2019-1a Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente

17/09/2019-1a Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente 17/09/2019-1a Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente Confservizi Cispel Toscana Tradotto e adattato dal Centro Gestione Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente, Regione Toscana WHO Collaborating

Dettagli

PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO EUCLORINA 1% Soluzione cutanea Cloramina PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare

Dettagli

COME PREPARARSI ALLA PROSSIMA VISITA MEDICA

COME PREPARARSI ALLA PROSSIMA VISITA MEDICA COME PREPARARSI ALLA PROSSIMA VISITA MEDICA Io & IL MIO ONCOLOGO Guida per le donne con tumore al seno metastatico CON IL PATROCINIO DI www.europadonna.it www.andosonlusnazionale.it www.komen.it www.salutedonnaonlus.it

Dettagli

17/09/ I. Giornata Mondiale Sicurezza del Paziente. Osservatorio Nazionale delle Buone Pratiche sulla sicurezza nella Sanità

17/09/ I. Giornata Mondiale Sicurezza del Paziente. Osservatorio Nazionale delle Buone Pratiche sulla sicurezza nella Sanità 17/09/2019 - I a Giornata Mondiale Sicurezza del Paziente Osservatorio Nazionale delle Buone Pratiche sulla sicurezza nella Sanità Tradotto e adattato dal Centro Gestione Rischio Clinico e Sicurezza del

Dettagli

Il progetto Safe Surfinge il corso Dispositivi mobili: opportunitàe pericoli per le persone con disabilità intellettiva

Il progetto Safe Surfinge il corso Dispositivi mobili: opportunitàe pericoli per le persone con disabilità intellettiva Il progetto Safe Surfinge il corso Dispositivi mobili: opportunitàe pericoli per le persone con disabilità intellettiva Il progetto Safe Surfing è un progetto fatto da Inclusion Europe e da altre quattro

Dettagli

Valproato t. Opuscolo Informativo per le Pazienti. Contiene informazioni importanti in merito ai rischio del valproato in gravidanza

Valproato t. Opuscolo Informativo per le Pazienti. Contiene informazioni importanti in merito ai rischio del valproato in gravidanza Valproato t Opuscolo Informativo per le Pazienti Se sei una ragazza o una donna che assume un medicinale contenente valproato, questo opuscolo è per te Contiene informazioni importanti in merito ai rischio

Dettagli

ELEMENTI DI FARMACOLOGIA FARMACOLOGIA DI BASE CORSO OSS DISCIPLINA: ELEMENTI DI FARMACOLOGIA MASSIMO FRANZIN

ELEMENTI DI FARMACOLOGIA FARMACOLOGIA DI BASE CORSO OSS DISCIPLINA: ELEMENTI DI FARMACOLOGIA MASSIMO FRANZIN ELEMENTI DI FARMACOLOGIA FARMACOLOGIA DI BASE FARMACOLOGIA LA FARMACOLOGIA E LA SCIENZA CHE STUDIA NATURA, COMPOSIZIONE ED AZIONE DEI FARMACI SULL ORGANISMO. IL FARMACO E UNA QUALSIASI SOSTANZA NATURALE

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Omega 3 Mylan Generics 1000 mg Capsule molli Medicinale Equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Omega 3 Mylan Generics 1000 mg Capsule molli Medicinale Equivalente Principio attivo: esteri etilici 90 dell acido omega-3 Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Omega 3 Mylan Generics 1000 mg Capsule molli Medicinale Equivalente Legga attentamente questo foglio

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Delecit 600 mg soluzione orale. Colina alfoscerato

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Delecit 600 mg soluzione orale. Colina alfoscerato Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Delecit 600 mg soluzione orale Colina alfoscerato Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni

Dettagli

IL DIAGRAMMA A LISCA DI PESCE

IL DIAGRAMMA A LISCA DI PESCE IL DIAGRAMMA A LISCA DI PESCE Riassunto Cos è un diagramma a lisca di pesce? Cos è l analisi del diagramma causaeffetto? Quando utilizzarlo Quando non utilizzarlo Perché usarlo? Come realizzarlo COS È

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Foglio illustrativo: informazioni per il paziente butamirato citrato Medicinale equivalente Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni

Dettagli

FOCUSVEN 5% GEL. Benzidamina cloridrato Gel

FOCUSVEN 5% GEL. Benzidamina cloridrato Gel FOCUSVEN 5% GEL Benzidamina cloridrato Gel CATEGORIA FARMACO TERAPEUTICA Antinfiammatorio non steroideo per uso topico INDICAZIONI TERAPEUTICHE Dolori muscolari ed articolari, flebiti acute e croniche.

Dettagli

Artrite: gli esercizi fisici che riducono il dolore

Artrite: gli esercizi fisici che riducono il dolore Artrite: gli esercizi fisici che riducono il dolore L'artrite è una condizione che si manifesta in età avanzata principalmente nella zona del ginocchio. Le articolazioni diventano gonfie, calde, e spesso

Dettagli

PLIDA. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. Novembre 2010 PARLARE. Livello

PLIDA. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. Novembre 2010 PARLARE. Livello PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana Novembre 2010 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

4. Possibili effetti indesiderati Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li

4. Possibili effetti indesiderati Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li Traduzione non ufficiale del foglietto illustrativo tedesco Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti Neuro-Medivitan compresse rivestite con film Principi attivi: tiamina cloruro cloridrato

Dettagli

ROFLUMILAST. cos è, come agisce, e altre informazioni utili sulla nuova terapia per la BPCO

ROFLUMILAST. cos è, come agisce, e altre informazioni utili sulla nuova terapia per la BPCO ROFLUMILAST cos è, come agisce, e altre informazioni utili sulla nuova terapia per la BPCO Roflumilast: cos è, come agisce e altre informazioni utili sulla nuova terapia per la BPCO cos è, come agisce,

Dettagli

ITALIAN Somministrazione di farmaci ad un familiare affetto da demenza o dal morbo di Alzheimer.

ITALIAN Somministrazione di farmaci ad un familiare affetto da demenza o dal morbo di Alzheimer. ITALIAN Somministrazione di farmaci ad un familiare affetto da demenza o dal morbo di Alzheimer. Robyn Gillespie Dr Lindsey Harrison Dr Judy Mullan Introduzione Le informazioni contenute nella presente

Dettagli

Usa bene i farmaci. Una guida per imparare a utilizzare correttamente i medicinali

Usa bene i farmaci. Una guida per imparare a utilizzare correttamente i medicinali Usa bene i farmaci Una guida per imparare a utilizzare correttamente i medicinali I farmaci, se presi quando necessario, possono aiutarti a vivere meglio e più a lungo Se oggi si vive meglio e più a lungo

Dettagli

Foglio illustrativo: Informazioni per il paziente. ZADITEN OFTABAK 0,25 mg/ml, collirio, soluzione. Ketotifene

Foglio illustrativo: Informazioni per il paziente. ZADITEN OFTABAK 0,25 mg/ml, collirio, soluzione. Ketotifene Foglio illustrativo: Informazioni per il paziente ZADITEN OFTABAK 0,25 mg/ml, collirio, soluzione Ketotifene Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti

Dettagli

Carta dei Servizi delle Farmacie comunali di Macerata

Carta dei Servizi delle Farmacie comunali di Macerata Carta dei Servizi delle Farmacie comunali di Macerata Indice Introduzione pag. 2 1. Servizi e standard di qualità pag. 3 2. La tutela del cittadino pag 5 3. Presentazione dei Reclami pag. 6 4. I Consigli

Dettagli

Quality of Student Experience Scale ITA (QSE/Hospe_ita versione 1.1, 1 dicembre 2016)

Quality of Student Experience Scale ITA (QSE/Hospe_ita versione 1.1, 1 dicembre 2016) Quality of Student Experience Scale ITA (QSE/Hospe_ita versione 1.1, 1 dicembre 2016) Michele Capurso, John Dennis, UNIPG, Progetto Leho Informazioni preliminari: la presente Scala per misurare la qualità

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l'utilizzatore. Dicloral 0,74 mg/ml collutorio Diclofenac

Foglio illustrativo: informazioni per l'utilizzatore. Dicloral 0,74 mg/ml collutorio Diclofenac Foglio illustrativo: informazioni per l'utilizzatore Dicloral 0,74 mg/ml collutorio Diclofenac Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni

Dettagli

Per rappresentare in modo oggettivo ed esauriente le tematiche nella loro complessità e multidimensionalità, sono state coinvolte 3 distinte

Per rappresentare in modo oggettivo ed esauriente le tematiche nella loro complessità e multidimensionalità, sono state coinvolte 3 distinte La gestione del dolore Fenomenologia di utilizzo dei farmaci contro il dolore, diffusione e percezione degli analgesici oppioidi Main results Milano, 11 dicembre 13 La metodologia utilizzata 2 Per rappresentare

Dettagli

Come risolvere un reclamo

Come risolvere un reclamo Come risolvere un reclamo L Australian Financial Complaints Authority (AFCA) aiuta gli individui e le piccole imprese a risolvere i reclami sui prodotti e i servizi finanziari. Il nostro servizio è equo,

Dettagli

RILEVAZIONE QUALITA' PERCEPITA

RILEVAZIONE QUALITA' PERCEPITA RILEVAZIONE QUALITA' PERCEPITA REPORT GENNAIO-DICEMBRE 2016 1 INTRODUZIONE Lo Staff Comunicazione dell AOUP Paolo Giaccone, ed in particolare l Ufficio per le Relazioni con il Pubblico, a partire dalla

Dettagli

Leggete l etichetta! Tutto quello che c è da sapere per un utilizzo sicuro dei detersivi e dei prodotti di pulizia per la casa

Leggete l etichetta! Tutto quello che c è da sapere per un utilizzo sicuro dei detersivi e dei prodotti di pulizia per la casa Leggete l etichetta! Tutto quello che c è da sapere per un utilizzo sicuro dei detersivi e dei prodotti di pulizia per la casa Presto vedrete sui prodotti per la pulizia domestica nuove etichette con le

Dettagli

Amministratore di Sostegno

Amministratore di Sostegno Palacongressi di Rimini 02-03 Dicembre 2016 Amministratore di Sostegno Una guida per TUTTI Dott.ssa Chiara Fantozzi Dott.ssa Melissa Mariotti Un progetto a cura di Anffas Toscana IL PROGETTO Anffas Toscana

Dettagli

Reparto di Terapia Intensiva

Reparto di Terapia Intensiva Reparto di Terapia Intensiva Ospedale Umberto Parini - Aosta Informazioni utili per i visitatori PREMESSA INNANZITUTTO DUE PREMESSE: 1 2 Noi sappiamo che per Voi questo è un momento particolarmente doloroso

Dettagli

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE. PYRALVEX 50 mg/ml + 10 mg/ml Soluzione gengivale

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE. PYRALVEX 50 mg/ml + 10 mg/ml Soluzione gengivale FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE PYRALVEX 50 mg/ml + 10 mg/ml Soluzione gengivale Estratto glucosidico di rabarbaro e Acido salicilico Legga attentamente questo foglio prima di usare

Dettagli

PLACENTEX 5,625 mg/3ml soluzione iniettabile PLACENTEX: 2,25 mg/3ml soluzione iniettabile Polidesossiribonucleotide

PLACENTEX 5,625 mg/3ml soluzione iniettabile PLACENTEX: 2,25 mg/3ml soluzione iniettabile Polidesossiribonucleotide Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore PLACENTEX 5,625 mg/3ml soluzione iniettabile PLACENTEX: 2,25 mg/3ml soluzione iniettabile Polidesossiribonucleotide Legga attentamente questo foglio

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. MASTER-AID Disinfettante 1g/100ml soluzione cutanea Clorexidina digluconato

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. MASTER-AID Disinfettante 1g/100ml soluzione cutanea Clorexidina digluconato Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore MASTER-AID Disinfettante 1g/100ml soluzione cutanea Clorexidina digluconato Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché

Dettagli

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. Unità 5 La ricetta medica In questa unità imparerai: a distinguere le diverse ricette mediche le parole relative alle ricette mediche e ai servizi sanitari a costruire le preposizioni articolate l uso

Dettagli

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO Chi è l Amministratore di sostegno? E una persona: può essere un mio parente come un genitore o un fratello, oppure una persona che non è della famiglia. L amministratore di

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. ACIDO PIPEMIDICO EG 400 mg capsule rigide. Medicinale equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. ACIDO PIPEMIDICO EG 400 mg capsule rigide. Medicinale equivalente Foglio illustrativo: informazioni per il paziente ACIDO PIPEMIDICO EG 400 mg capsule rigide Medicinale equivalente Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Foglio illustrativo: informazioni per il paziente GOLAFAIR 1,5 mg pastiglie gusto Arancia - Limone GOLAFAIR 1,5 mg pastiglie gusto Menta GOLAFAIR 1,5 mg pastiglie gusto Miele Limone GOLAFAIR 1,5 mg pastiglie

Dettagli

PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi transitori facilmente

Dettagli

Cosa aspettarsi dal proprio osteopata

Cosa aspettarsi dal proprio osteopata Cosa aspettarsi dal proprio osteopata Elevati standard di assistenza osteopatica in Europa What to expect from your osteopath 1 La normativa europea sull erogazione dell assistenza osteopatica garantisce

Dettagli

AFTAB 25 microgrammi Triamcinolone acetonide compresse buccali mucoadesive

AFTAB 25 microgrammi Triamcinolone acetonide compresse buccali mucoadesive 1 AFTAB 25 microgrammi Triamcinolone acetonide compresse buccali mucoadesive Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei. Usi questo

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore FOGLIO ILLUSTRATIVO 1 1 Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Neo Borocillina Antisettico Orofaringeo 6,4 mg + 52 mg compresse orosolubili alcool benzilico, sodio benzoato Legga attentamente

Dettagli

Inclusion Europe.

Inclusion Europe. Inclusion Europe http://inclusioneurope.eu/?page_id=83 Easy to read Linee guida per persone con disabilità intellettiva http://easy-to-read.eu/teaching-materials/ Prima di iniziare a produrre le vostre

Dettagli

SESTA PUNTATA Dal dottore

SESTA PUNTATA Dal dottore SESTA PUNTATA Dal dottore 1 Personaggi principali: i Fappani (mamma Anna, papà Paolo, Marta, Carlo). Personaggi secondari:la pediatra Ambienti: casa Fappani, esterno strada, studio medico. INTERNO - CUCINA

Dettagli

PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO FOGLIO ILLUSTRATIVO/ETICHETTA soluzione tanica 25 lt AIC 033106067 PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE

Dettagli

Verona Service Satisfaction Scale (VSSS-54) *

Verona Service Satisfaction Scale (VSSS-54) * UNIVERSITÀ DI VERONA Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica Sezione di Psichiatria WORLD HEALTH ORGANIZATION Collaborating Centre for Research and Training in Mental Health and Service Evaluation Verona

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore FOGLIO ILLUSTRATIVO 1 1 Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Neo Borocillina Antisettico Orofaringeo 6,4 mg + 52 mg pastiglie gusto mentolo eucaliptolo Neo Borocillina Antisettico Orofaringeo

Dettagli

Pratica clinica 3. Esercitarsi nel counselling ; raccogliere una storia clinica.

Pratica clinica 3. Esercitarsi nel counselling ; raccogliere una storia clinica. Pratica clinica 3. Esercitarsi nel counselling ; raccogliere una storia clinica. Obiettivo Imparare a fare del counselling e a raccogliere una storia clinica sull allattamento al seno. Durata media consigliata

Dettagli

1,2 mg + 70 mg pastiglie con vitamina C 2,4 diclorobenzil alcool, acido ascorbico

1,2 mg + 70 mg pastiglie con vitamina C 2,4 diclorobenzil alcool, acido ascorbico 1,2 mg + 70 mg pastiglie con vitamina C 2,4 diclorobenzil alcool, acido ascorbico Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei. Usi

Dettagli

Verona Service Satisfaction Scale (VSSS-54) *

Verona Service Satisfaction Scale (VSSS-54) * UNIVERSITÀ DI VERONA Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica Sezione di Psichiatria WORLD HEALTH ORGANIZATION Collaborating Centre for Research and Training in Mental Health and Service Evaluation Verona

Dettagli

AIFA Agenzia Italiana Del Farmaco Nota Informnativa Importante su Tachipirina e Medicinali Contenenti Paracetamolo da Solo e/o in Associazione

AIFA Agenzia Italiana Del Farmaco Nota Informnativa Importante su Tachipirina e Medicinali Contenenti Paracetamolo da Solo e/o in Associazione AIFA - Tachipirina e Paracetamolo 20/01/2010 (Livello 2) AIFA Agenzia Italiana Del Farmaco Nota Informnativa Importante su Tachipirina e Medicinali Contenenti Paracetamolo da Solo e/o in Associazione Nota

Dettagli

Una Guida del Pesce Arcobaleno per la Cura Intestinale

Una Guida del Pesce Arcobaleno per la Cura Intestinale Una Guida del Pesce Arcobaleno per la Cura Intestinale Scritto ed Illustrato da Alice Chen La Storia del Pesce Arcobaleno Nei libri per bambini di Marcus Pfister, il personaggio principale, il Pesce Arcobaleno,

Dettagli

Lingua Italiana (a stranieri) a.a. 2010/2011 (prof. R. Grassi) INFORMAZIONI GENERALI

Lingua Italiana (a stranieri) a.a. 2010/2011 (prof. R. Grassi) INFORMAZIONI GENERALI Lingua Italiana (a stranieri) a.a. 2010/2011 (prof. R. Grassi) INFORMAZIONI GENERALI In questo documento trovate risposta alle seguenti domande: 1. Lingua Italiana (a stranieri) LIas è per me?... 1 2.

Dettagli

Ferrari SA, grossista di prodotti ortofrutticoli, Riazzino

Ferrari SA, grossista di prodotti ortofrutticoli, Riazzino Ferrari SA, grossista di prodotti ortofrutticoli, Riazzino Il datore di lavoro Luca Censi Nel 2006 il direttore di IPT Ticino, conosciuto ad un corso serale di gestione del personale, mi aveva chiesto

Dettagli

UTILIZZO CORRETTO DEI FARMACI

UTILIZZO CORRETTO DEI FARMACI UTILIZZO CORRETTO DEI FARMACI SE LA VITA MEDIA DELL UOMO SI E ALLUNGATA, LO SI DEVE ANCHE AI PROGRESSI SCATURITI DALL USO DI NUOVI FARMACI E DAL LORO CORRETTO USO. I FARMACI, OLTRE A GENERARE BENEFICI

Dettagli

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini La perdita per me è perdere qualcosa a cui si tiene, che sia qualcosa di materiale o anche qualcosa di spirituale. Il dolore può essere suddiviso in: dolore della

Dettagli

GIOVANNI. Impegno 4^SETTIMANA QUARESIMA 2018

GIOVANNI. Impegno 4^SETTIMANA QUARESIMA 2018 GIOVANNI Impegno STORIA M: Ehi Alberto! Ciao! A: B! Che bello vederti! È da tanto che non ci incontriamo! Dove eri finito? M: Lo Sai che ho un compito speciale: la mia pianta non aspetta A: Ah già! È proprio

Dettagli

Viaggi Salute. Salute - Emergenza. Salute - Dal dottore. Devo andare in ospedale. Chiedere di essere portati in ospedale. Non mi sento bene.

Viaggi Salute. Salute - Emergenza. Salute - Dal dottore. Devo andare in ospedale. Chiedere di essere portati in ospedale. Non mi sento bene. - Emergenza Devo andare in ospedale. Chiedere di essere portati in ospedale Non mi sento bene. Ho bisogno di un dottore subito! Chiedere cure mediche immediate Aiuto! Gridare soccorso Chiamate un'ambulanza!

Dettagli

I servizi finanziari

I servizi finanziari Obiettivo specifico 2 obiettivo nazionale 3 lett. I) Record rete territoriale per l emersione, il contrasto e la rilevazione delle discriminazioni etnico-razziali I servizi finanziari Livello A1 Laboratorio

Dettagli

Italian UN AUSTRALIA CHE DÀ VALORE E SUPPORTA TUTTI GLI ACCOMPAGNATORI. Carers Victoria

Italian UN AUSTRALIA CHE DÀ VALORE E SUPPORTA TUTTI GLI ACCOMPAGNATORI. Carers Victoria Italian UN AUSTRALIA CHE DÀ VALORE E SUPPORTA TUTTI GLI ACCOMPAGNATORI Carers Victoria Ti stai prendendo cura di qualcuno? Possiamo aiutarti. Un abitante del Victoria su otto si prende cura di un altra

Dettagli

UN AUSTRALIA CHE DÀ VALORE E SUPPORTA TUTTI GLI ACCOMPAGNATORI CARERS VICTORIA

UN AUSTRALIA CHE DÀ VALORE E SUPPORTA TUTTI GLI ACCOMPAGNATORI CARERS VICTORIA UN AUSTRALIA CHE DÀ VALORE E SUPPORTA TUTTI GLI ACCOMPAGNATORI CARERS VICTORIA Ti stai prendendo cura di qualcuno? Possiamo aiutarti. Un abitante del Victoria su otto si prende cura di un altra persona

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Foglio illustrativo: informazioni per il paziente ALTERGEN 0,2% + 1% crema ALTERGEN 2 mg + 40 mg garze impregnate acido ialuronico sale sodico / sulfadiazina argentica Legga attentamente questo foglio

Dettagli

Concetti chiave. Se entro 2 settimane il dolore persiste invariato, senza progressivo miglioramento dei sintomi, è indicata una ulteriore valutazione

Concetti chiave. Se entro 2 settimane il dolore persiste invariato, senza progressivo miglioramento dei sintomi, è indicata una ulteriore valutazione Concetti chiave Il Mal di Schiena è una patologia frequente Lombalgia = irradiazione fino al ginocchio Lombosciatalgia = irradiazione sotto il ginocchio Si definisce Cronica dopo 4 settimane Demedicalizzare

Dettagli

COMPORTAMENTI, CONOSCENZE E PRATICHE DI SMALTIMENTO DI FARMACI INUTILIZZATI O SCADUTI. Un sondaggio internazionale (An international survey)

COMPORTAMENTI, CONOSCENZE E PRATICHE DI SMALTIMENTO DI FARMACI INUTILIZZATI O SCADUTI. Un sondaggio internazionale (An international survey) COMPORTAMENTI, CONOSCENZE E PRATICHE DI SMALTIMENTO DI FARMACI INUTILIZZATI O SCADUTI Un sondaggio internazionale (An international survey) Department of Pharmacy Administration Duquesne University. Pittsburgh,

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Sobrepin 300 mg granulato sobrerolo

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Sobrepin 300 mg granulato sobrerolo Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Sobrepin 300 mg granulato sobrerolo Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per

Dettagli

Preoccupati per il vostro udito?

Preoccupati per il vostro udito? Preoccupati per il vostro udito? Australian Hearing puo ` aiutarvi 131 797 www.hearing.com.au La perdita dell udito in Australia La perdita dell udito è un problema molto comune che colpisce un australiano

Dettagli

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

io vivo in una casa, per me non èuna struttura. Dove vivo ci sono tante case e negozi nel mio quartiere, conosco molta gente che abita e lavora intorno a me. io vivo in una casa, per me non èuna struttura. UN PO DI TEMPO FA, CON L AIUTO DELL ASSISTENTE

Dettagli

elderabusehelpline.com.au Italian

elderabusehelpline.com.au Italian 1800 628 221 elderabusehelpline.com.au Italian Le molte facce dell abuso sugli anziani L abuso sugli anziani è qualsiasi atto che faccia del male o causi angoscia ad una persona anziana. Lo sapevate che...

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Diathynil 5 mg compresse D(+) biotina

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Diathynil 5 mg compresse D(+) biotina Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Diathynil 5 mg compresse D(+) biotina Legga attentamente questo foglio prima di prenderequesto medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Dettagli

Lettere ai genitori. Il primo mese di vita di vostro figlio o di vostra figlia

Lettere ai genitori. Il primo mese di vita di vostro figlio o di vostra figlia Lettere ai genitori Il primo mese di vita di vostro figlio o di vostra figlia 1 Indice Coccolare e curare 4 Allattamento al seno e/o con il biberon? 8 Succhiare non significa soltanto placare la fame 15

Dettagli

Allespray 1mg/ml spray nasale, soluzione. Azelastina Cloridrato

Allespray 1mg/ml spray nasale, soluzione. Azelastina Cloridrato paziente Foglio illustrativo: informazioni per il Allespray 1mg/ml spray nasale, soluzione Azelastina Cloridrato Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti

Dettagli

Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10. Che cos è la "gastroscopia"?

Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10. Che cos è la gastroscopia? Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10 Che cos è la "gastroscopia"? INFORMATIVA PER PAZIENTI IS PV ALL19-0 26/07/2012 INDICE Che cos è la "gastroscopia"? 4 Chi fa la gastroscopia

Dettagli

La responsabilità per la prescrizione, la somministrazione. Luca Benci

La responsabilità per la prescrizione, la somministrazione. Luca Benci La responsabilità per la prescrizione, la somministrazione e la detenzione di Farmaci Luca Benci La precondizione della somministrazione La prescrizione medica Il consenso informato del paziente La prescrizione

Dettagli

GESTIONE DELLE CRISI CONVULSIVE A SCUOLA

GESTIONE DELLE CRISI CONVULSIVE A SCUOLA GESTIONE DELLE CRISI CONVULSIVE A SCUOLA A cura di: Elena Bianchera -assistente sanitaria Clotilde Chiozza -medico Cecilia Donzelli - medico Monica Toselli - infermiera professionale 1 Una contrazione

Dettagli

Nota Informativa Importante. Guida alla Terapia per i Paziente. Guida alla Contraccezione. Modulo d'informazione e Consenso Informato

Nota Informativa Importante. Guida alla Terapia per i Paziente. Guida alla Contraccezione. Modulo d'informazione e Consenso Informato AIFA - Isotretinoina 16/03/2009 (Livello 2) AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Isotretinoina Nota Informativa Importante Nuove Modalita' di Prescrizione per i Medicinali Contenenti Isotretinoina ad Uso

Dettagli

La comunicazione degli eventi avversi come strumento strategico di gestione La gestione del paziente

La comunicazione degli eventi avversi come strumento strategico di gestione La gestione del paziente La gestione del paziente Immaginate che voi o il vostro coniuge, vostra madre o vostro figlio abbiate inspiegabilmente riportato un danno in seguito ad un trattamento medico. Che cosa vorreste? [...] Vorreste

Dettagli

UNITÀ 1 PREPARAZIONE E PROGETTAZIONE DELLA SCRITTURA

UNITÀ 1 PREPARAZIONE E PROGETTAZIONE DELLA SCRITTURA UNITÀ 1 PREPARAZIONE E PROGETTAZIONE DELLA SCRITTURA 1. Come iniziare A volte, a scuola ti viene dato un argomento su cui scrivere; altre volte, ti viene chiesto di proporre delle tue idee. Tuttavia, che

Dettagli

Scritto da Administrator Lunedì 30 Gennaio :00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 30 Gennaio :19

Scritto da Administrator Lunedì 30 Gennaio :00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 30 Gennaio :19 Liberalizzazioni, lo scontro è sui farmaci generici. L articolo 11 comma 9 del nuovo decreto legge n. 1 del 2012, " Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività",

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 11 RICERCA DI LAVORO A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 LA RICERCA DI LAVORO DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, come posso

Dettagli

Interpretariato interculturale negli studi medici. Gesundheitsamt Graubünden Uffizi da sanadad dal Grischun Ufficio dell'igiene pubblica dei Grigioni

Interpretariato interculturale negli studi medici. Gesundheitsamt Graubünden Uffizi da sanadad dal Grischun Ufficio dell'igiene pubblica dei Grigioni Gesundheitsamt Graubünden Uffizi da sanadad dal Grischun Ufficio dell'igiene pubblica dei Grigioni Raccomandazioni relative al ricorso all'interpretariato interculturale nel settore sanitario nel Cantone

Dettagli

Agenda per l individuazione e la condivisione delle principali priorità di cui discutere durante la visita

Agenda per l individuazione e la condivisione delle principali priorità di cui discutere durante la visita Agenda per l individuazione e la condivisione delle principali priorità di cui discutere durante la visita my MS Questa agenda è stata sviluppata con l assistenza e i suggerimenti di persone che si trovano

Dettagli

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI MOATT STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI Questo strumento è stato creato per facilitare gli operatori sanitari nella valutazione e nell educazione dei pazienti trattati

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Fluimucil Gola 0,223 % collutorio naprossenato di cetiltrimetilammonio

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Fluimucil Gola 0,223 % collutorio naprossenato di cetiltrimetilammonio Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Fluimucil Gola 0,223 % collutorio naprossenato di cetiltrimetilammonio Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene

Dettagli

Hai il cellullare? si 87%

Hai il cellullare? si 87% Laboratorio didattico Uso consapevole della tecnologia Scuola media Pegoraro L indagine conoscitiva Durante i laboratori didattici 2012-2013 è stata svolta, come di consueto, un indagine sulle conoscenze

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Enterogermina 2 miliardi / 5 ml sospensione orale Enterogermina 2 miliardi capsule rigide Spore di Bacillus clausii poliantibiotico resistente Uso orale

Dettagli