Manuale di istruzioni di Digital Photo Professional

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale di istruzioni di Digital Photo Professional"

Transcript

1 Utilità Canon Manuale istruzioni Digital Photo Professional ITALIANO Digital Photo Professional ver..0 miniature ed esecuzione funzioni mofica base miniature ed esecuzione funzioni mofica base Modelli compatibili EOS-D Mark II N EOS-Ds Mark II EOS-D Mark II EOS-Ds EOS D EOS 0D DIGITAL EOS 0D EOS 00D DIGITAL Eseguire mofiche Eseguire mofiche Eseguire mofiche EOS-D EOS 0D EOS D60 EOS D0 PowerShot Pro CEL-SFRA90 CANON INC. 00

2 Questo capitolo contiene informazioni sulle precauzioni da leggere prima utilizzare Digital Photo Professional, su come utilizzare questo manuale istruzioni, sui requisiti del sistema e sui tipi immagini supportate. Inoltre, il capitolo illustra le funzioni e la struttura delle finestre, e fornisce esempi d uso. Informazioni su questo manuale Grazie per aver acquistato questo prodotto Canon. All inizio questo istruzioni sono descritte delle precauzioni per l uso sicuro questo prodotto e delle icone aiuto nelle procedure, ecc. Leggerle prima procedere alle informazioni negli altri capitoli. È proibito riprodurre, in tutto o in parte, i contenuti questo manuale istruzioni senza autorizzazione. Canon può moficare senza preavviso le specifiche del software e i contenuti questo manuale istruzioni. Le inquadrature schermata e visualizzazioni del software stampate in questo manuale istruzioni potrebbero essere leggermente verse da quelle reali. I contenuti questo manuale istruzioni sono stati attentamente verificati. Tuttavia, nel caso fossero rilevati errori od omissioni, rivolgersi al centro assistenza Canon. Notare che inpendentemente da quanto precedentemente citato, Canon non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda il funzionamento del software. Precauzioni sicurezza Leggere con attenzione le precauzioni sicurezza prima usare questo prodotto. Usare il prodotto correttamente seguendo le procedure descritte in queste istruzioni. Le precauzioni sicurezza che seguono informano a proposito dell uso sicuro e corretto del prodotto e dei relativi accessori, al fine evitare danni o lesioni all utilizzatore, ad altre persone e alle cose. Leggerle e comprenderle prima procedere alle altre sezioni queste istruzioni. Attenzione Non riprodurre i CD-ROM forniti su un lettore CD-ROM che non supporta CD-ROM dati. L auo a volume estremamente elevato che potrebbe venire emesso riproducendo i CD-ROM con un lettore CD auo (lettore musicale) potrebbe danneggiare gli altoparlanti. L ascolto con la cuffia dell auo a volume elevato un CD-ROM dati riprodotto su un lettore CD musicali potrebbe causare lesioni utive. Marchi commerciali Canon e EOS sono marchi commerciali Canon Inc. IBM è un marchio commerciale registrato International Business Machines Corporation. Microsoft e Windows sono marchi commerciali registrati o marchi commerciali Microsoft Corporation negli Stati Uniti d America e/o in altri paesi. Adobe e Photoshop sono marchi commerciali registrati o marchi commerciali Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti d America e/o in altri paesi. Fare clic sulla voce per visualizzarne la relativa pagina. Caratteristiche principali Requisiti del sistema Immagini supportate Configurazione delle finestre delle funzioni Esempio d uso Altri nomi e prodotti non precedentemente citati potrebbero essere marchi commerciali registrati o marchi commerciali dei rispettivi detentori. Come leggere il manuale e le convenzioni usate In questo manuale si fa riferimento a Windows XP Professional/Home Etion con Windows XP, e a Windows 000 Professional con Windows 000. In questo manuale, le schermate utilizzate negli esempi si riferiscono a Windows XP. In questo documento, vengono utilizzate le parentesi quadre [ ] per incare voci che appaiono sullo schermo del computer, quali nomi delle finestre, nomi dei menu e nomi dei pulsanti. Il testo che appare tra < > in questo documento inca i tasti della tastiera e i nomi dei tasti della fotocamera. L asterisco in (p. *-*) in questo documento inca le pagine riferimento. in questo documento inca una sequenza operazioni come illustrato a destra. Esempio: Menu [Visualizza] [Orna] [Nome file] Le spiegazioni che seguono descrivono il tipo contenuto incato dall icona corrispondente. : Inca informazioni da leggere prima dell uso per evitare problemi che interferirebbero con il funzionamento del software e del computer. : Inca utili informazioni aggiuntive. Fare clic su uno dei pulsanti a destra con i contenuti dei capitoli nel manuale istruzioni per visualizzare la prima pagina ciascun capitolo. Fare clic sui pulsanti nella parte inferiore destra nel manuale istruzioni per spostarsi nel modo seguente: : Visualizza la pagina precedente. : Visualizza la pagina successiva. : Torna alla pagina visualizzata in precedenza. 0- miniature ed esecuzione funzioni mofica base Eseguire mofiche

3 Caratteristiche principali Digital Photo Professional (DPP) è un software decato alla mofica immagini RAW scattate con fotocamere gitali Canon, che spone delle caratteristiche e delle funzioni seguenti conformi ai requisiti professionisti o lettanti alto livello che scattano principalmente immagini RAW. Elaborazione ad alta velocità immagini RAW DPP ha reso possibile, grazie all algoritmo ad alte prestazioni originale Canon, l elaborazione e la visualizzazione ad alta velocità immagini RAW. DPP, il software originale Canon, ha reso possibile l elaborazione ad alta qualità delle immagini. Funzionamento e varietà finestre in grado sodsfare le esigenze del flusso lavoro un professionista Il funzionamento DPP è facile e compatibile con il flusso lavoro un professionista, e prevede svariate finestre funzioni. Nella finestra principale è possibile visualizzare le immagini come elenco (visualizzazione miniature), selezionarle, riorganizzarle, e applicare mofiche base. Nella è possibile selezionare ed ingranre una tra numerose immagini, controllarla ed eseguire mofiche dettagliate. Nella è possibile ingranre, controllare un e applicarle mofiche dettagliate. Nella finestra controllo è possibile visualizzare le immagini una dopo l altra, controllarle e selezionarle. Mofica delle immagini in tempo reale DPP spone svariate funzioni mofica delle immagini, i cui risultati si riflettono sulle immagini in tempo reale. È possibile regolare tutte le funzioni mofica delle immagini con un elevata precisione a 6 bit. DPP può eseguire svariati tipi mofica delle immagini con una funzione regolazione delle immagini RAW più ricca e che offre un maggior grado libertà rispetto alle funzioni regolazione delle immagini della fotocamera. Inoltre, il programma spone della funzione regolazione RGB delle immagini, in grado moficare immagini RAW ed RGB (immagini JPEG, immagini TIFF). Con la funzione regolazione delle immagini RAW non si verifica quasi nessun deterioramento delle immagini RAW moficate. Funzioni regolazione delle immagini RAW: Regolazione della luminosità, del bilanciamento del bianco e impostazione dello Stile Funzioni regolazione per immagini RAW ed RGB (immagini JPEG, immagini TIFF): Regolazione curva dei toni, colore, nitidezza, ritaglio e correzione (riparazione, copia e timbra); rotazione dell ( 90 a sinistra o a destra). DPP può salvare, importare o applicare i dati delle procedure (risultati varie regolazioni effettuate su un moficata) su altre immagini. La funzione visualizzazione comparativa prima e dopo le mofiche consente confrontare e regolare un visualizzata in una finestra che mostra la versione originale e quella moficata. Svariate funzioni DPP è in grado selezionare e organizzare le immagini utilizzando tipi contrassegni. DPP è in grado inviare un a Photoshop o una serie più immagini a un software opzionale mofica delle immagini. DPP è in grado stampare singole copie immagini compatibili, tra cui immagini RAW. Insieme a Easy-PhotoPrint e alle stampanti Canon BJ, DPP è in grado stampare immagini compatibili, tra cui immagini RAW, con semplicità e qualità elevata. DPP è in grado convertire e salvare le immagini RAW come immagini TIFF o JPEG e allegarvi un profilo ICC. DPP è in grado convertire e salvare una serie più immagini RAW (elaborazione gruppo). DPP è in grado cambiare una serie nomi file (funzione mofica nome). Insieme a EOS Capture, DPP è compatibile con la ripresa a stanza. Gestione colore DPP è compatibile con il Color Management System. DPP è compatibile con tipi spazi dei colori (srgb, Adobe RGB, Wide Gamut RGB, Apple RGB, ColorMatch RGB). DPP può allegare profili ICC a un salvata. DPP può impostare profili monitor e stampanti. Con la funzione simulazione CMYK, DPP può simulare il colore un quando viene stampata con una stampante o un apparecchio analogo in un ambiente CMYK. Requisiti del sistema SO Computer CPU RAM Spazio libero su sco fisso Schermo Windows XP (Professional/Home Etion), Windows 000 Professional PC con uno dei sistemi operativi incati sopra preinstallato * Le macchine aggiornate da sistemi precedenti non sono supportate Pentium III a 70 MHz o superiore Minimo MB Almeno 6 MB Risoluzione dello schermo: pixel o superiore Qualità colore: mea (a 6 bit) o superiore Immagini supportate Questo software supporta i seguenti tipi immagini. Immagini RAW Tipo / Fotocamera utilizzata EOS-D Mark II N, EOS-Ds Mark II, EOS-D Mark II, EOS D, EOS 0D DIGITAL o EOS 0D EOS-Ds, EOS-D EOS 00D DIGITAL, EOS 0D, EOS D60, EOS D0 o PowerShot Pro* Estensione.CR *Non è possibile moficare queste immagini con la relativa funzione per immagini RAW Digital Photo Professional..TIF.CRW Immagini JPEG Immagini JPEG o JFIF compatibili con Exif. o..jpg,.jpeg Immagini TIFF Immagini TIFF compatibili con Exif.TIF,.TIFF 0- miniature ed esecuzione funzioni mofica base Eseguire mofiche

4 Configurazione delle finestre delle funzioni Digital Photo Professional comprende le finestre e le finestre funzioni incate seguito, incentrate sulla finestra principale che viene visualizzata quando si avvia DPP. 9 Finestra principale Pulsante o menu È possibile visualizzare le immagini come miniature, ed è possibile eseguire delle mofiche base sulle immagini (p. -). La mensione delle immagini e il modo in cui vengono visualizzate possono essere moficati, oppure è possibile ornare le immagini in base a una conzione selezionata (p. -). È possibile ornare ed organizzare le immagini utilizzando tipi contrassegni (p. -). Per le immagini RAW, è possibile regolare bilanciamento del bianco e luminosità, nonché impostare lo spazio del colore (da p. -6 a p. -9). È possibile ruotare e regolare la luminosità delle immagini RAW, JPEG e TIFF (p. -, p. -9). È possibile convertire le immagini RAW in immagini JPEG e TIFF, e le immagini moficate possono venire salvate come immagini separate* (p. -). È possibile stampare le immagini (incluse le immagini RAW)* (p. -9). È possibile effettuare tutte le impostazioni Digital Photo Professional* (p. -0). * Questa operazione può anche venire effettuata dalla finestra mofica e nella. Finestra mofica Finestra per la conversione e il salvataggio in gruppo delle immagini (elaborazione gruppo) È possibile convertire e salvare un gruppo più immagini RAW in immagini JPEG o TIFF, ed è possibile salvare un gruppo immagini moficate come immagini separate (p. -6). Stampa con Easy-PhotoPrint È possibile stampare insieme delle immagini con Easy-PhotoPrint su stampanti Canon BJ (p. -9). Commutazione È possibile selezionare una tra numerose immagini ed eseguire una mofica dettagliata (p. -). La mensione delle immagini e il modo in cui vengono visualizzate possono essere moficati, oppure è possibile effettuare una visualizzazione comparativa un prima e dopo le mofiche (p. -). Per le immagini RAW, è possibile regolare bilanciamento del bianco e luminosità, nonché impostare lo Stile (da p. - a p. -6). È possibile regolare curva dei toni e colore per le immagini RAW, JPEG e TIFF (da p. -6 a p. -8). Importazione delle immagini da EOS Capture Con EOS Capture, è possibile visualizzare le immagini scattate a stanza (p. -9). Trasferimento delle immagini a software mofica delle immagini È possibile trasferire più immagini a un software mofica delle immagini opzionale (p. -8). Trasferimento un ad Adobe Photoshop È possibile trasferire una singola ad Adobe Photoshop (p. -8). Doppio clic Menu Strumenti Menu Strumenti Finestra ritaglio Finestra mofica È possibile ritagliare un affinché rientri nei limiti desiderati (p. -0). Finestra Controllo Finestra Rinomina È possibile ingranre e visualizzare in una finestra separata un selezionata. Inoltre, è possibile visualizzare fino a 6 finestre mofica per confrontare e moficare le immagini (p. -). La mensione delle immagini e il modo in cui vengono visualizzate possono essere moficati, oppure è possibile effettuare una visualizzazione comparativa un prima e dopo le mofiche (p. -). Per le immagini RAW, è possibile regolare bilanciamento del bianco e luminosità, nonché impostare lo Stile (da p. - a p. -6). È possibile regolare curva dei toni e colore per le immagini RAW, JPEG e TIFF (da p. -6 a p. -8). È possibile visualizzare rapidamente in una finestra separata le immagini selezionate nella finestra principale (p. -). È possibile ornare ed organizzare le immagini utilizzando tipi contrassegni (p. -). È possibile moficare un gruppo nomi file (p. -7). Finestra Copia e timbra Menu Strumenti È possibile correggere un in modo che i punti indesiderati dell si fondano con il colore circostante (p. -). È possibile correggere un incollando su una parte indesiderata dell una sezione copiata da un altra parte della stessa (p. -). 0- miniature ed esecuzione funzioni mofica base Eseguire mofiche

5 Esempio d uso Lo schema seguente mostra la tipica sequenza operazioni Digital Photo Professional. Esempio : miniature ed esecuzione funzioni mofica base Avviare Digital Photo Professional (p. -). Esempio : Selezione un fra tante ed esecuzione mofiche dettagliate sull nella Avviare Digital Photo Professional (p. -). Esempio : Esecuzione mofiche dettagliate su una sola nella Avviare Digital Photo Professional (p. -). Visualizzare le immagini nella finestra principale (p. -). Ornare le immagini (p. -). Selezionare un ed eseguire mofiche base (p. -6, p. -9). Stampare le immagini (p. -9). Trasferire le immagini a software mofica delle immagini (p. -8). Salvare le mofiche (dati procedura) all (p. -). Convertire e salvare le immagini moficate come immagini separate in una singola operazione (p. -6). Impostare dei contrassegni (p. -). Selezionare più immagini (p. -). Passare alla (p. -). Selezionare una tra più immagini (p. -). Moficare l (p. -, p. -6). Eseguire una visualizzazione comparativa un prima e dopo le mofiche (p. -). Stampare l (p. -9). Trasferire le immagini a software mofica delle immagini (p. -8). Salvare le mofiche (dati procedura) all (p. -). Convertire e salvare le immagini moficate come immagini separate in una singola operazione (p. -6). Selezionare finestra principale (p. -). Visualizzare l nella (p. -). Moficare l (p. -, p. -6). Eseguire una visualizzazione comparativa un prima e dopo le mofiche (p. -). Stampare l (p. -9). Trasferire un a Photoshop (p. -8). Salvare le mofiche (dati procedura) all (p. -). Convertire e salvare l moficata come un separata (p. -). miniature ed esecuzione funzioni mofica base Eseguire mofiche Esempio : Controllo delle immagini nella Avviare Digital Photo Professional (p. -). Esempio : Applicazione dei dati delle mofiche (dati procedura) un moficata a un altra Avviare Digital Photo Professional (p. -). Esempio 6: Ripresa a stanza con EOS Capture Collegare la fotocamera al computer e accenderla. Selezionare più immagini (p. -). Selezionare l moficata (p. -). Avviare Digital Photo Professional (p. -). Visualizzare le immagini nella finestra controllo (p. -). Copiare i dati delle mofiche (dati procedura) (p. -). Passare alla finestra principale o alla (p. -, p. -). Controllare le immagini. Assegnare un contrassegno a un (p. -). Selezionare l a cui verranno applicati i dati delle mofiche. Avviare EOS Capture (p. -9). Applicare i dati delle mofiche all selezionata (p. -). Scattare una foto facendo clic sul pulsante [Scatto] in EOS Capture oppure premendo il pulsante dell otturatore sulla fotocamera. Controllare l, che viene visualizzata nella finestra principale o nella. 0-

6 miniature ed esecuzione funzioni mofica base Questo capitolo descrive le funzioni della finestra principale, come visualizzare le immagini ed eseguire su esse le mofiche base. Fare clic sulla voce per visualizzarne la relativa pagina. Avviare Digital Photo Professional... - Visualizzare le immagini... - Accedere alle cartelle... - Creazione una nuova cartella... - Registrazione delle cartelle usate frequentemente con il segnalibro... - Organizzazione dei segnalibri... - Copia/Spostamento un... - Eliminare le immagini... - Selezionare il modo visualizzazione delle immagini... - Selezionare le mensioni delle miniature... - Immagine con visualizzazione informazioni... - Ornare le immagini... - Visualizzare le informazioni dell Visualizzare la Visualizzare la Visualizzare la Moficare le immagini RAW Regolare il bilanciamento del bianco Funzione clic su bilanciamento del bianco Regolare la luminosità Specificare lo spazio dei colori Moficare le immagini Regolare la luminosità Ritagliare un Correggere un... - Usare i dati delle mofiche (Procedure)...- Salvare le procedure...- Caricare e incollare le procedure...- Copiare le procedure e applicarle ad altre immagini...- Ripristinare le immagini moficate alle conzioni originali...- Ripristinare le ultime impostazioni salvate...- Ripristinare le impostazioni scatto...- Salvare immagini moficate...- Salvare meante sovrascrittura...- Salvare e rinominare...- Aggiunta una miniatura dell...- Convertire e salvare con un nuovo nome immagini RAW...- Convertire e salvare le immagini in un unica operazione (Elaborazione gruppo)...-6 Moficare i nomi dei file con una sola operazione...-7 Trasferire immagini al software mofica immagini...-8 Trasferire un a Photoshop...-8 Trasferire più immagini al software mofica delle immagini...-8 Stampare le immagini...-9 Stampare con Easy-PhotoPrint...-9 Visualizzare le immagini con EOS Capture...-9 Specificare le preferenze...-0 miniature ed esecuzione funzioni mofica base Eseguire mofiche -

7 Avviare Digital Photo Professional Fare doppio clic sull icona [Digital Photo Professional] sul desktop. Viene visualizzata la finestra principale. In alternativa, è possibile avviare Digital Photo Professional facendo clic sul pulsante [Avvio] selezionare [Tutti i programmi] ([Programmi] in Windows 000) [Canon Utilities] [Digital Photo Professional] [Digital Photo Professional]. Barra dei menu Visualizza i menu [File], [Mofica], [Visualizza], [Segnalibro], [Regolazione], [Strumenti] [Finestra] e [?]. La finestra principale viene sostituita dalla (p. -6, p. -). Visualizza/nasconde l area delle cartelle. Seleziona tutte le immagini nell area visualizzazione dell. Viene visualizzato il percorso per la cartella selezionata nell area delle cartelle. Area delle cartelle Le immagini nella cartella selezionata vengono visualizzate nell area visualizzazione dell. Seleziona e assegna uno tra contrassegni all selezionata. Tutte le immagini selezionate nell area visualizzazione dell vengono deselezionate. Finestra principale Barra degli strumenti Rimuove tutti i contrassegni delle immagini selezionate. Ruota l selezionata 90 a sinistra o a destra. Regola il bilanciamento del bianco un RAW (p. -6). Salva tutte le immagini in una sola operazione (p. -6). Regola la luminosità un RAW (p. -9). Regola un RAW con clic su bilanciamento bianco (p. -8). Area visualizzazione dell miniature ed esecuzione funzioni mofica base Eseguire mofiche Nella funzione clic su bilanciamento bianco, visualizza le coornate della posizione del cursore e i valori RGB (conversione su 8 bit) un (p. -8). Inca se l selezionata (p. -) comprende una procedura. Impostando il profilo simulazione CMYK (p. -), viene visualizzato [CMYK]. Visualizza il numero delle immagini attualmente selezionate. Per selezionare un, fare clic sull destinazione. Per selezionare più immagini, tenere premuto il tasto <Ctrl> e fare clic sulle immagini. Per selezionare delle immagini in sequenza, fare clic sulla prima, quin tenere premuto il tasto <Maiusc> e fare clic sull ultima. Per informazioni sui tasti scelta rapida, vedere Elenco dei tasti scelta rapida (p. -). Visualizza il numero totale delle immagini. Per selezionare solo immagini RAW o solo immagini per cui sono selezionati contrassegni, selezionare il menu [Mofica] [Seleziona soltanto foto RAW] o [Seleziona soltanto foto con contrassegno *]. (* rappresenta il numero un contrassegno da a.) Per visualizzare o nascondere la barra degli strumenti, selezionare il menu [Visualizza] [Barra degli strumenti]. Per uscire da Digital Photo Professional, selezionare il menu [File] [Esci]. -

8 Informazioni visualizzate con le immagini Queste sono le informazioni visualizzate selezionando [Miniatura grande] (p. -). Questo simbolo viene visualizzato quando è impostato un contrassegno (p. -, p. -). Questo valore è visualizzato per immagini RAW per le quali è stata regolata la luminosità (p. -9). L icona del bilanciamento del bianco specificato è visualizzata solo per le immagini RAW (p. -7). Per le immagini RAW viene visualizzata il simbolo [RAW]. (Quando è selezionato [Miniatura piccola], appare il simbolo [R]). Per immagini JPEG e TIFF non viene visualizzato alcun simbolo. Questo simbolo viene visualizzato in corrispondenza alle immagini che vengono ritagliate (p. -0). Nome file Questo simbolo è visualizzato per le immagini non salvate in corso mofica. Il simbolo [RAW] non viene visualizzato per immagini RAW PowerShot Pro. Questo simbolo viene visualizzato su un che è stata corretta con lo strumento Copia e timbra (p. -, p. -). Viene visualizzata l apertura del aframma usata allo scatto delle immagini. Viene visualizzata la velocità dell otturatore allo scatto delle immagini. Questa sigla è visualizzata per le immagini per le quali è stata effettuata l elaborazione RGB (p. -9, p. -6). Visualizzare le immagini È possibile visualizzare le immagini salvate sul computer. Fare clic sulla cartella nella quale sono salvate le immagini. Non è possibile visualizzare immagini salvate su una scheda memoria nella fotocamera. È necessario salvare le immagini sul computer usando un altro software fornito con la fotocamera o un lettore scheda prodotto da terzi. Un JPEG con impostazione Adobe RGB e scattata con EOS 0D, EOS 00D DIGITAL o PowerShot Pro potrebbe essere visualizzata con lo spazio dei colori srgb. Per informazioni relative alle immagini che è possibile visualizzare, fare riferimento a Immagini supportate (p. 0-). Le immagini che non è possibile visualizzare appaiono come [ ]. Le immagini che sono state scattate con la fotocamera orientata verticalmente con l impostazione [Orient. Immag.] su <Attivata> sono visualizzate automaticamente in verticale. È possibile visualizzare immagini salvate su una scheda memoria usando un lettore scheda prodotto da terzi. miniature ed esecuzione funzioni mofica base Eseguire mofiche -

9 Accedere alle cartelle È possibile accedere alla cartella tramite il menu che appare facendo clic su essa con il pulsante destro del mouse. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella e selezionare un opzione dal menu che appare. È possibile trascinare le cartelle per spostarle dall area delle cartelle alle altre cartelle. È anche possibile copiare le cartelle meante trascinamento della selezione mantenendo premuto il tasto <Ctrl>. Creazione una nuova cartella È possibile creare una nuova cartella nell area delle cartelle. Nell area delle cartelle, selezionare l ubicazione in cui deve essere creata la nuova cartella. Selezionare il menu [File] [Crea nuova cartella]. Viene visualizzata la finestra alogo [Crea nuova cartella]. Immettere un nome cartella. La cartella viene creata. Registrazione delle cartelle usate frequentemente con il segnalibro È possibile usare il menu [Segnalibro] per registrare le cartelle usate frequentemente. Selezionare una cartella nell area delle cartelle. Selezionare il menu [Segnalibro] [Aggiungi]. La cartella selezionata viene registrata con il menu [Segnalibro]. La cartella registrata può essere selezionata dal menu [Segnalibro]. Organizzazione dei segnalibri È possibile cambiare il nome della cartella oppure eliminare la cartella registrata nel menu [Segnalibro]. Selezionare il menu [Segnalibro] [Organizza]. Appare la finestra alogo [Orna segnalibri]. Cambiare il nome della cartella o eliminare la cartella. Il percorso della cartella selezionata nell area cartella segnalibri viene visualizzato. Area cartella segnalibri Il percorso e il nome della cartella selezionata nell area cartella segnalibri vengono visualizzati. miniature ed esecuzione funzioni mofica base Eseguire mofiche Fare Per cambiare il nome della cartella, selezionare la cartella nell area cartella segnalibri, cambiare il nome della cartella visualizzata, quin fare clic sul pulsante [Cambia]. Per eliminare la cartella, selezionare la cartella nell area cartella segnalibri, quin fare clic sul pulsante [Elimina]. clic sul pulsante [Chiu]. -

10 Copia/Spostamento un È possibile copiare e salvare o spostare un in un altra cartella. Selezionare l da copiare o spostare. Selezionare il menu [Mofica] [Copia] o [Taglia]. L viene copiata o tagliata. Selezionare la cartella in cui si vuole salvare o spostare l. Selezionare il menu [Mofica] [Incolla]. L viene copiata o spostata nella cartella selezionata. Eliminare le immagini È possibile spostare nel Cestino del computer le immagini inutili ed eliminarle. Selezionare le immagini, quin selezionare dal menu [File] [Elimina]. Appare la finestra alogo [Conferma eliminazione file]. Se sono state selezionate più immagini, appare la finestra alogo [Conferma eliminazione più file]. Fare clic sul pulsante [Sì]. Le immagini sono spostate nel Cestino. Selezionare [Svuota cestino] dal menu che appare facendo clic con il pulsante destro del mouse sul [Cestino] sul desktop. Le immagini sono eliminate. Non è possibile ripristinare le immagini eliminate nel passo. Prestare attenzione prima eliminare le immagini. Se sono selezionate più immagini, saranno eliminate tutte. Prestare particolare attenzione quando è stata appena eseguita una funzione che comporta la selezione più immagini. Oltre a [CRW_YYYY.CRW] (immagini RAW) e [IMG_YYYY.JPG] (immagini JPEG), nella cartella [xxxcanon] in cui sono salvate le immagini scattate con EOS 0D, EOS 00D DIGITAL, EOS D60, EOS D0 e PowerShot Pro viene salvato [CRW_YYYY.THM] (immagini per visualizzare ince fotocamera). Con Digital Photo Professional, le immagini [CRW_YYYY.THM] non sono visualizzate e quin non è possibile spostarle o eliminarle. Spostare o eliminare le immagini [CRW_YYYY.THM] sul Explorer. [xxx] nei nomi cartelle e [YYYY] nei nomi immagini rappresentano dei numeri. Selezionare il modo visualizzazione delle immagini È possibile cambiare le mensioni o il modo visualizzazione e ornare le immagini in base a una conzione selezionata. Selezionare le mensioni delle miniature Le mensioni sponibili per le immagini sono [Miniatura grande], [Miniatura mea] e [Miniatura piccola]. Nel quadro visualizzazione sono presentate varie informazioni (p. -). Selezionare il menu [Visualizza] Selezionare la mensione da impostare. Le immagini vengono visualizzate con la mensione selezionata. Immagine con visualizzazione informazioni È possibile visualizzare l istogramma della luminosità e le informazioni scatto delle immagini. Selezionare dal menu [Visualizza] [Miniatura con informazioni]. Vengono visualizzate le immagini con le informazioni allegate. Ornare le immagini È possibile ornare le immagini in base a una conzione selezionata. Selezionare il menu [Visualizza] [Orna] Selezionare la conzione da impostare. Le immagini vengono ornate in base alla conzione selezionata. [Nome file] : I nomi dei file vengono ornati in orne alfanumerico (da 0 a 9 da a a z ). [Priorità RAW] : Visualizzate nell orne seguente: Immagini RAW (CR CRW TIF) Immagini RGB (JPG TIF). Se più immagini hanno la stessa estensione, vengono ornate per [Nome file]. [Contrassegno] : Visualizzate nell orne seguente: [Contrassegno] immagini contrassegnate con il numero selezionato [Contrassegno] immagini contrassegnate con altri numeri immagini prive contrassegno Se più immagini hanno lo stesso numero contrassegno, vengono ornate per [Nome file]. [Data/ora scatto] : Ornate per data/ora scatto. Se più immagini sono state scattate nella stessa data e ora, vengono ornate per [Nome file]. - miniature ed esecuzione funzioni mofica base Eseguire mofiche

11 Visualizzare le informazioni dell È possibile consultare varie informazioni relative alle immagini. Selezionare un e quin selezionare il menu [File] [Info]. Vengono visualizzate le informazioni dell. Facendo clic sul pulsante [Chiu] la finestra alogo si chiude. Le informazioni sulle immagini potrebbero non venire visualizzate per immagini JPEG impostate su Adobe RGB e scattate con EOS 0D, EOS 00D DIGITAL o PowerShot Pro. Visualizzare la Permette ingranre l e eseguire mofiche dettagliate. Fare doppio clic su un. Appare la. Per informazioni sulla, vedere il capitolo Eseguire mofiche. Visualizzare la È possibile selezionare un fra tante ed eseguire delle mofiche dettagliate. Selezionare più immagini, quin fare clic sul pulsante [Finestra Mofica]. La finestra principale viene sostituita dalla. Per informazioni sulla finestra mofica, vedere il capitolo Eseguire mofiche. Visualizzare la È possibile visualizzare singolarmente le immagini in una mensione più grande e visualizzare e controllare rapidamente ciascuna. Selezionare più immagini, quin selezionare il menu [Strumenti] [Avvia strumento Controllo ]. Appare la. Per informazioni sulla finestra controllo, vedere il Capitolo. Moficare le immagini RAW È possibile eseguire varie mofiche sulle immagini RAW supportate da Digital Photo Professional. Con la mofica immagini RAW (da p. -6 a p. -9), il deterioramento tipico delle mofiche alle immagini è impercettibile. Pertanto, è possibile moficare un più volte conservando la qualità dell nel momento in cui è stata scattata. Selezionare un RAW. Moficare l RAW (da p. -6 a p. -9). È possibile applicare mofiche ad altre immagini copiando e incollando i dati mofica alle immagini stesse (p. -). È possibile ripristinare immagini moficate alle ultime impostazioni salvate o alle impostazioni scatto (p. -). Salvare l moficata (p. -). Non è possibile moficare immagini RAW PowerShot Pro. Prima uscire da Digital Photo Professional, è necessario salvare le immagini moficate (p. -). Quando sono selezionate più immagini, le mofiche sono applicate a tutte le immagini selezionate. I dati delle mofiche possono essere salvati in un file separato (p. -). Le immagini moficate possono essere trasferite a software mofica delle immagini (p. -8). Regolare il bilanciamento del bianco È possibile impostare il bilanciamento del bianco con ciascun metodo. Fare clic sul pulsante [Bilanciamento bianco] (p. -). Appare la finestra alogo [Regolazione bilanciamento bianco]. Diversamente, è possibile visualizzare questa finestra alogo selezionando dal menu [Regolazione] [Bilanciamento bianco]. Regolare il bilanciamento del bianco effettuando ciascuna impostazione (p. -7, p. -8). Fare clic sul pulsante [Chiu]. -6 miniature ed esecuzione funzioni mofica base Eseguire mofiche

12 Selezionare il bilanciamento del bianco È possibile specificare il bilanciamento del bianco. Selezionare il bilanciamento del bianco dalla casella riepilogo. Specificare la temperatura colore È possibile specificare la temperatura colore nell intervallo da 800 a 0000K (in passi 00K). Selezionare [Temp. colore] dalla casella riepilogo. miniature ed esecuzione funzioni mofica base Bilanciamento del bianco Dettagli Temperatura colore K (Kelvin) Regolare un visualizzata. Impostazioni scatto Per applicare l impostazione bilanciamento del bianco usata allo scatto della fotografia. Auto Regola automaticamente il bilanciamento del bianco. Da 000 a 7000 circa Sole Per esterni alla luce urna solare. Circa 00 Visualizza il valore regolato. Eseguire mofiche Ombra Per esterni in zone ombrose. Circa 7000 Nuvoloso Per giornate nuvolose o foschia e al tramonto. Circa 6000 Luce al tungsteno Luce fluorescente Per illuminazione al tungsteno (lampane). Circa 00 Per luce fluorescente bianca. Circa 000 Flash Quando viene usato il flash. Circa 6000 Temp. colore Permette impostare manualmente la temperatura colore da 800 a 0000K (in passi 00K). Da 800 a 0000 circa Regolare la temperatura colore trascinando a sinistra o a destra il spositivo scorrimento. Clic su bilanciamento bianco Visualizzato per le immagini sulle quali è stata effettuata la funzione clic su bilanciamento bianco. -7

13 Regolare con la ruota dei colori È possibile selezionare un colore desiderato dalla ruota dei colori. È anche possibile specificare la tinta nell intervallo da 0 a 9 (in passi ) e la saturazione nell intervallo da 0 a (in passi ). Fare clic sul pulsante [Regola...]. Appare la ruota dei colori. Bilanciamento bianco personalizzato È possibile applicare alle immagini il bilanciamento del bianco personalizzato (p. -) registrato nella o nella. Fare clic sul pulsante [], [] o []. Il bilanciamento del bianco personalizzato registrato viene applicato all. Non è possibile usare il bilanciamento del bianco personalizzato se non è stato registrato. miniature ed esecuzione funzioni mofica base Regolare un visualizzata. Trascinare [ ] per regolare l. È possibile immettere un valore o fare clic sui pulsanti [ ] / [ ] per specificare la tinta e la saturazione. Funzione clic su bilanciamento del bianco Definisce come colore riferimento per il bianco il punto selezionato, e il colore dell viene regolato conseguenza. Fare clic sul pulsante [Clic (RAW)] (p. -). Portando il cursore sull, [ ] venta [ ]. Fare clic sul punto che deve ventare riferimento. Il colore dell viene regolato utilizzando come riferimento per il bianco il punto selezionato. Facendo nuovo clic su un altro punto dell, la regolazione del bilanciamento del bianco è ripetuta. Per terminare la funzione, fare clic sul pulsante [Clic (RAW)] oppure clic con il pulsante destro del mouse. Eseguire mofiche Le coornate della posizione del cursore e i valori RGB (conversione su 8 bit) dell sono visualizzati in basso a sinistra (p. -). L viene regolata in funzione del valore pixel dal punto in cui è stato fatto clic. Anche se si sceglie un punto grigio neutro dell, il risultato della regolazione è analogo a quello ottenuto selezionando un punto bianco. -8

14 Regolare la luminosità È possibile regolare la luminosità nell intervallo da,0 a +,0 (con passi 0,0 se il valore viene immesso). Fare clic sul pulsante [Luminosità (RAW)] (p. -). Appare la finestra alogo [Regolazione luminosità]. Diversamente è possibile visualizzare questa finestra alogo selezionando dal menu [Regolazione] [Regolazione luminosità (RAW)]. Regolare un visualizzata. Fare Regolare la luminosità trascinando il spositivo scorrimento a sinistra o a destra. clic sul pulsante [Chiu]. Specificare lo spazio dei colori È possibile impostare uno spazio dei colori verso da quello impostato in [Impostazioni predefinite spazio dei colori lavoro] nelle preferenze (p. -). Selezionare il menu [Regolazione] [Spazio dei colori lavoro] Selezionare uno spazio dei colori da impostare. Lo spazio dei colori selezionato viene impostato. Ripristina l alle relative impostazioni originali. Regolare la luminosità immettendo un valore. Lo spazio dei colori specificato viene aggiunto al profilo ICC contenuto nelle immagini TIFF o JPEG che sono state convertite da immagini RAW e salvate (p. -, p. -6). Uno spazio dei colori è costituito dall intervallo dei colori riproducibili (caratteristiche della gamma dei colori). Digital Photo Professional supporta i tipi seguenti spazio dei colori. srgb : Spazio dei colori standard per Windows. Molto usato come spazio dei colori standard per monitor, fotocamere gitali e scanner. Adobe RGB : Uno spazio dei colori più ampio srgb. Principalmente usato per la stampa commerciale. Wide Gamut RGB : Uno spazio dei colori più ampio Adobe RGB. Apple RGB : Spazio dei colori standard per Macintosh. Uno spazio dei colori leggermente più ampio rispetto all srgb. ColorMatch RGB : Uno spazio dei colori leggermente più ampio rispetto all srgb. Principalmente usato per la stampa commerciale. Moficare le immagini È possibile eseguire varie mofiche su immagini RAW, JPEG e TIFF supportate da Digital Photo Professional. Selezionare un. Moficare l (da p. -9 a p. -). È possibile applicare mofiche ad altre immagini copiando e incollando i dati mofica alle immagini stesse (p. -). È possibile ripristinare immagini moficate alle ultime impostazioni salvate o alle impostazioni scatto (p. -). Salvare l moficata (p. -). Prima uscire da Digital Photo Professional, è necessario salvare le immagini moficate (p. -). Quando sono selezionate più immagini, le mofiche sono applicate a tutte le immagini selezionate. I dati delle mofiche possono essere salvati in un file separato (p. -). Le immagini moficate possono essere trasferite al software mofica delle immagini (p. -8). Regolare la luminosità È possibile regolare la luminosità un nell intervallo da 00 a +00 (in passi se il valore viene immesso). Selezionare il menu [Regolazione] [Regolazione luminosità]. Appare la finestra alogo [Regolazione luminosità]. Regolare un visualizzata. Fare Regolare la luminosità trascinando il spositivo scorrimento a sinistra o a destra. clic sul pulsante [Chiu]. Ripristina l alle relative impostazioni originali. Regolare la luminosità immettendo un valore. -9 miniature ed esecuzione funzioni mofica base Eseguire mofiche

15 Ritagliare un È possibile ritagliare un alle mensioni desiderate. Selezionare dal menu [Strumenti] [Avvia strumento Ritaglia]. Appare la finestra ritaglio. Ritagliare l. Selezionare una proporzione dalla casella riepilogo [Proporzione ] e trascinare l area ritaglio come incato nella figura. Selezionare il rapporto verticale/orizzontale dell area ritaglio. Visualizza le coornate dell angolo superiore sinistro dell area ritaglio impostata. È anche possibile impostare le coornate immettendo i numeri desiderati. Copia l area ritaglio impostata. Visualizza i bor intorno all area ritaglio. Visualizza lo schermo intero. Per tornare alla visualizzazione originale, fare nuovo clic su questo pulsante o premere il tasto <Esc> sulla tastiera. Per commutare la visualizzazione tra Schermo intero/schermo normale, premere il tasto <F> o i tasti <Alt> + <Invio> sulla tastiera. Ripristina le impostazioni originali. Visualizza il rapporto selezionato nella casella riepilogo [Proporzione ]. È anche possibile immettere una proporzione personalizzata selezionando [Personalizzato] dalla casella riepilogo [Proporzione ]. Visualizza la mensione dell area ritaglio impostata. È anche possibile impostare la mensione immettendo il numero desiderato. L area ritaglio copiata da un altra viene applicata all visualizzata.* Per impostare il livello opacità all esterno dell area ritaglio, trascinare il spositivo scorrimento a sinistra o a destra. Visualizza l successiva.* Visualizza l precedente.* miniature ed esecuzione funzioni mofica base Eseguire mofiche Visualizza le coornate della posizione del cursore. Quando è stata impostata l area ritaglio, vengono visualizzate le coornate XY superiori sinistre e inferiori destre, la larghezza, l altezza e la proporzione del quadro. Spostando il cursore sull area ritaglio impostata, [ ] venta [ ]. È possibile spostare l area ritaglio trascinandola. Spostando il cursore sui quattro angoli dell area ritaglio impostata, [ ] venta [ ] o [ ]. È possibile cambiare la mensione dell area ritaglio trascinandola. Quando si seleziona [Libera] nella casella riepilogo [Proporzione ], spostare il cursore su tutti e quattro i lati dell area ritaglio impostata e [ ] venterà [ ] o [ ]. È possibile cambiare la mensione dell area ritaglio trascinandola. Applica le impostazioni e chiude la finestra. Fare clic sul pulsante [OK]. Annulla tutte le impostazioni e chiude la finestra. *Funziona quando sono state selezionate più immagini e sono visualizzate le finestre ritaglio. È anche possibile impostare [Proporzione ] e commutare fra Schermo intero/schermo normale dal menu che appare facendo clic con il pulsante destro del mouse sull. Per informazioni sui tasti scelta rapida, vedere Elenco dei tasti scelta rapida (p. -). -0

16 Correggere un È possibile correggere un utilizzando la funzione Ripara o la funzione Copia e timbra. Riparazione È possibile correggere un in modo che i punti indesiderati (punti che si desidera eliminare) dell si fondano con il colore circostante. Selezionare menu [Strumenti] [Avvia strumento Timbro]. Appare la finestra dello strumento Copia e timbra. Fare clic sul pulsante [ 00%]. L viene visualizzata al 00%. Visualizzare la parte che si desidera correggere. Trascinare l per visualizzare la sezione da correggere. Fare clic sul pulsante [Ripara (chiaro)] o sul pulsante [Ripara (scuro)]. Quando il punto indesiderato (punto che si desidera eliminare) è colore chiaro, fare clic su pulsante [Ripara (chiaro)], quando è colore scuro, fare clic sul pulsante [Ripara (scuro)]. Spostare il cursore sull e verrà visualizzata l area correzione come [O]. Pulsante [Ripara (chiaro)] Corregge un punto chiaro isolato all interno dell area correzione in modo che corrisponda al colore circostante. L viene visualizzata al 00% (numero pixel effettivi). Fare nuovo clic su questo pulsante per visualizzare l con mensioni adattate alla finestra. Trascinare il spositivo scorrimento a sinistra o a destra, oppure fare clic sui pulsanti [ ] / [ ] per impostare l area correzione. Annulla l azione precedente. Torna alle conzioni originali prima che fosse apportata alcuna mofica. Copia il contenuto delle correzioni specificate. Visualizza l precedente.* Applica le impostazioni e chiude la finestra. Pulsante [Ripara (scuro)] Corregge un punto scuro isolato all interno dell area correzione in modo che corrisponda al colore circostante. Visualizza a schermo intero. Per tornare alla visualizzazione originale, fare nuovo clic su questo pulsante o premere il tasto <Esc> sulla tastiera. Per commutare la visualizzazione tra Schermo intero/schermo normale, premere il tasto <F> o i tasti <Alt> + <Invio> sulla tastiera. Ripete la correzione precedente. Ripete tutte le correzioni. Applica all il contenuto delle correzioni copiate. Visualizza l successiva.* Annulla tutte le impostazioni e chiude la finestra. * Funziona quando sono state selezionate più immagini e sono visualizzate le finestre copia e timbra. Coprire il punto non desiderato dell con l area correzione [O] e fare clic. Il punto non desiderato all interno dell area correzione viene corretto. Quin, se si fa clic sull, i punti non desiderati all interno dell area correzione selezionata vengono corretti. Per correggere un altra sezione dell, annullare la funzione riparazione facendo clic con il pulsante destro del mouse oppure facendo clic sul pulsante [Ripara (chiaro)] o sul pulsante [Ripara (scuro)], quin eseguire nuovo l operazione dal punto. 6Fare clic sul pulsante [OK]. Quando si selezionano sezioni dell che non possono essere corrette con la funzione riparazione, viene visualizzato [ ]. miniature ed esecuzione funzioni mofica base Eseguire mofiche Nel passo è possibile fare doppio clic sulla parte che si desidera correggere per visualizzarla al 00%. È anche possibile fare doppio clic nuovo per tornare alla visualizzazione originale. Per informazioni sui tasti scelta rapida, vedere Elenco dei tasti scelta rapida (p. -). -

17 Copia e timbra È possibile correggere un incollando una sezione copiata da un altra parte della stessa sulla parte indesiderata dell. Selezionare Fare menu [Strumenti] [Avvia strumento Timbro]. Appare la finestra dello strumento Copia e timbra. clic sul pulsante [ 00%]. L viene visualizzata al 00%. L viene visualizzata al 00% (numero pixel effettivi). Fare nuovo clic su questo pulsante per visualizzare l con mensioni adattate alla finestra. È possibile selezionare il tipo penna. Avendo selezionato [Pennello], i bor dell incollata sono simulati con un pennello. Avendo selezionato [Matita], i bor dell incollata sono netti. Definizione della posizione della sorgente della copia. Annulla l azione precedente. Specifica la sezione da copiare. Funziona solo con [ 00%]. Visualizza a schermo intero. Per tornare alla visualizzazione originale, fare nuovo clic su questo pulsante o premere il tasto <Esc> sulla tastiera. Per commutare la visualizzazione tra Schermo intero/schermo normale, premere il tasto <F> o i tasti <Alt> + <Invio> sulla tastiera. Per impostare le mensioni (Raggio) dell da incollare, trascinare il spositivo scorrimento a sinistra o a destra, oppure fare clic sui pulsanti [ ] / [ ]. Ripete la correzione precedente. miniature ed esecuzione funzioni mofica base Visualizzare la parte che si desidera correggere. Trascinare l per visualizzare la sezione da correggere. Specificare la parte da copiare. Fare clic sul pulsante [Seleziona sorgente copia], quin fare clic sulla sezione da copiare. Per cambiare la sezione copiata, ripetere la procedura precedente. Torna alle conzioni originali prima che fosse apportata alcuna mofica. Copia il contenuto delle correzioni specificate. Visualizza l precedente.* Applica le impostazioni e chiude la finestra. Ripete tutte le correzioni. Applica all il contenuto delle correzioni copiate. Visualizza l successiva.* Annulla tutte le impostazioni e chiude la finestra. * Funziona quando sono state selezionate più immagini e sono visualizzate le finestre copia e timbra. Correggere l. Fare clic su o trascinare la parte dell che si desidera correggere. Nella finestra, [+] inca la sorgente della copia e [ ] inca la destinazione. L copiata viene incollata nella posizione in cui è stata trascinata. 6Fare clic sul pulsante [OK]. Nel passo è possibile fare doppio clic sulla parte che si desidera correggere per visualizzarla al 00%. È anche possibile fare doppio clic nuovo per tornare alla visualizzazione originale. Nel passo, è anche possibile specificare la sezione da copiare tenendo premuto il tasto <Alt> e facendo clic. Per informazioni sui tasti scelta rapida, vedere Elenco dei tasti scelta rapida (p. -). Eseguire mofiche -

18 Usare i dati delle mofiche (Procedure) I dati delle mofiche effettuate su immagini RAW (da p. -6 a p. -9, da p. - a p. -6) o i dati mofiche applicate a immagini JPEG, TIFF e RAW (da p. -9 a p. -, da p. -6 a p. -8) possono essere copiati e applicati ad altre immagini. I dati mofica possono anche essere salvati come file separato che contiene solo dati mofica e caricati su altre immagini. In Digital Photo Professional, i dati delle mofiche sono chiamati procedure. Salvare le procedure Selezionare un, quin selezionare dal menu [Mofica] [Salva procedura nel file]. Appare la finestra alogo [Salva con nome]. Selezionare la cartella destinazione, immettere il nome del file, quin fare clic sul pulsante [Salva]. Selezionando [Salva procedura nel file], vengono salvati come file separato solo i dati della procedura (dati mofica). Per salvare l alla quale sono state applicate le mofiche, vedere Salvare immagini moficate (p.-). Rotazione dell (p. -), ritaglio (p. -0) e correzione dell (ripara, copia e timbra) (p. -, p. -) non sono compresi nei dati della procedura. Caricare e incollare le procedure Selezionare un e selezionare dal menu [Mofica] [Leggi procedura da file]. Si apre la finestra alogo [Apri]. Selezionare una procedura e fare clic sul pulsante [Apri]. Selezionare un alla quale sarà applicata la procedura, quin selezionare dal menu [Mofica] [Incolla procedura alla foto selezionata]. I dati mofiche che possono soltanto essere effettuate su immagini RAW (da p. -6 a p. -9, da p. - a p. -6) non possono essere applicati a immagini JPEG e TIFF. Se si tenta applicare dati mofica applicabili a tutti i tipi immagini (JPEG, TIFF o RAW) (da p. -9 a p. -, da p. -6 a p. -8) insieme a dati mofica applicabili solo a immagini RAW (da p. -6 a p. -9, da p. - a p. -6) e l' destinazione è formato JPEG o TIFF, vengono applicati solo i dati mofica applicabili a JPEG e TIFF. Copiare le procedure e applicarle ad altre immagini Selezionare l dalla quale sarà copiata una procedura, quin selezionare dal menu [Mofica] [Copia procedura negli Appunti]. La procedura viene copiata. Selezionare l alla quale sarà applicata la procedura, quin selezionare dal menu [Mofica] [Incolla procedura alla foto selezionata]. La procedura viene applicata all. Rotazione dell (p. -), ritaglio (p. -0) e correzione dell (ripara, copia e timbra) (p. -, p. -) non sono compresi nei dati della procedura. I dati mofiche che possono soltanto essere effettuate su immagini RAW (da p. -6 a p. -9, da p. - a p. -6) non possono essere applicati a immagini JPEG e TIFF. Se si tenta applicare dati mofica applicabili a tutti i tipi immagini (JPEG, TIFF o RAW) (da p. -9 a p. -, da p. -6 a p. -8) insieme a dati mofica applicabili solo a immagini RAW (da p. -6 a p. -9, da p. - a p. -6) e l' destinazione è formato JPEG o TIFF, vengono applicati solo i dati mofica applicabili a JPEG e TIFF. miniature ed esecuzione funzioni mofica base Eseguire mofiche -

19 Ripristinare le immagini moficate alle conzioni originali È possibile annullare tutte le mofiche delle immagini e ripristinare le immagini moficate alle impostazioni precedenti la mofica o alle impostazioni scatto. Ripristinare le ultime impostazioni salvate Selezionare un, quin selezionare dal menu [Regolazione] [Ripristina ultime impostazioni salvate]. Selezionando più immagini, tutte le immagini moficate che sono state selezionate vengono ripristinate alle ultime impostazioni salvate. Ripristinare le impostazioni scatto Selezionare un, quin selezionare dal menu [Regolazione] [Ripristina impostazioni scatto]. Selezionando più immagini, tutte le immagini moficate che sono state selezionate vengono ripristinate alle impostazioni scatto. Salvare immagini moficate È possibile applicare le mofiche a una o più immagini e salvare le immagini moficate. Salvare meante sovrascrittura È possibile applicare le mofiche a un e sovrascrivere l esistente. Selezionare un, quin selezionare dal menu [File] [Aggiungi procedura e salva]. Salvare e rinominare È possibile applicare le mofiche alle immagini e salvarle con un altro nome. Selezionare un, quin selezionare dal menu [File] [Agg. proc. e salva con n.]. Appare la finestra alogo [Salva con nome]. Selezionare la cartella destinazione, immettere il nome del file, quin fare clic sul pulsante [Salva]. Aggiunta una miniatura dell È possibile creare nuove miniature da visualizzare e aggiungerle a ciascuna. Le immagini verranno visualizzate più rapidamente e la loro qualità aumenterà. Selezionare un, quin selezionare dal menu [File] [Aggiungi miniatura all e salva]. Per aggiungare molte immagini potrebbe essere necessario un certo tempo. miniature ed esecuzione funzioni mofica base Eseguire mofiche -

20 Convertire e salvare con un nuovo nome immagini RAW È possibile convertire immagini RAW moficate in formato TIFF o JPEG e salvarle con un nome verso. Selezionare un, quin selezionare dal menu [File] [Converti e salva]. Appare la finestra alogo [Salva con nome]. Specificare le impostazioni e fare clic sul pulsante [Salva]. Specificare l unità o cartella in cui sarà salvata l. Visualizza i contenuti dell unità o cartella. miniature ed esecuzione funzioni mofica base Immettere il nome dell da salvare. Selezionare un tipo utilizzato quando l viene salvata. I tipi immagini e le estensioni utilizzate per le immagini salvate sono elencati seguito. Tipo Exif-JPEG Exif-TIFF 8bit TIFF 6bit Estensione.JPG.TIF.TIF Contrassegnare questa casella controllo per cambiare le mensioni dell da salvare. Impostare la larghezza dell. Contrassegnare questa casella controllo per definire il rapporto verticale/orizzontale dell. Se è stata salvata un per la quale è stato specificato lo spazio dei colori [Wide Gamut RGB], [Apple RGB] o [ColorMatch RGB] (p. -9, p. -) viene incorporato automaticamente un profilo ICC anche se non è stato contrassegnato [Incorpora profilo ICC in ]. È possibile salvare e rinominare delle immagini senza moficarle. [Impostazione rimensionamento] cambia la mensione dell applicando il valore numerico maggiore impostato in Larghezza o Altezza al lato più lungo dell, anche se sono contemporaneamente presenti immagini orizzontali e verticali. Quando si è impostata la curva toni su [Lineare] (p. -6), selezionare [TIFF 6bit] e salvare. Salva l. Annulla tutte le impostazioni e chiude la finestra. Se si è selezionato [Exif-JPEG] dalla casella riepilogo [Salva come], impostare la qualità dell (rapporto compressione) in un intervallo da a 0 trascinando il spositivo scorrimento a sinistra o a destra. A valori più elevati corrisponde una maggiore qualità dell JPEG. Contrassegnare questa casella controllo per incorporare un profilo ICC nell da salvare. Impostare l altezza dell. Selezionare un unità misura. Specificare un valore fra e dpi per la risoluzione uscita da usare per l da salvare. Le preferenze specificate (p. -) o lo spazio dei colori specificato invidualmente (p. -9) sono aggiunti al profilo ICC incluso nelle immagini TIFF o JPEG. Un profilo ICC contiene informazioni sul colore, quali proprietà del colore e spazi del colore spositivi riconosciuti dall International Color Consortium (ICC). Questo profilo ICC permette a molti sistemi gestione del colore minimizzare le fferenze colore fra spositivi. Eseguire mofiche -

Windows ISTRUZIONI ITALIANO CEL-SE8WA290 CANON INC. 2005

Windows ISTRUZIONI ITALIANO CEL-SE8WA290 CANON INC. 2005 Windows CEL-SE8WA90 CANON INC. 005 ITALIANO ISTRUZIONI Indice Informazioni su questo manuale... 3 Funzioni principali e struttura... 4 Modo d uso... 5 Immagini supportate... 8 Visualizzazione di miniature

Dettagli

EOS Video Snapshot Task Ver. 1.2 Manuale di istruzioni

EOS Video Snapshot Task Ver. 1.2 Manuale di istruzioni ITALIANO EOS Video Snapshot Task Ver..2 Manuale di istruzioni Contenuto del Manuale di istruzioni Nel presente manuale, le finestre utilizzate negli esempi si riferiscono a Windows 7. indica la procedura

Dettagli

Operazioni possibili con il software Image Data Converter

Operazioni possibili con il software Image Data Converter Operazioni possibili con il software Image Data Converter Il software applicativo Image Data Converter Ver.1.5 consente di visualizzare e regolare i file di fermi immagine in formato RAW (SRF) ( file RAW

Dettagli

Guida di Brother ScanViewer per ios/os X

Guida di Brother ScanViewer per ios/os X Guida di Brother ScanViewer per ios/os X Versione 0 ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell utente viene utilizzato lo stile che segue per contrassegnare le note: NOTA Le note forniscono istruzioni

Dettagli

Address Book Conversion Utility Guida per l utente

Address Book Conversion Utility Guida per l utente Address Book Conversion Utility Guida per l utente Struttura del manuale Cap. 1 Cap. 2 Cap. 3 Cap. 4 Operazioni preliminari Installazione della Address Book Conversion Utility Creazione dei file di rubrica

Dettagli

Le novità di Capture NX 1.1

Le novità di Capture NX 1.1 Le novità di Capture NX 1.1 It Il presente documento copre tutte le nuove funzionalità supportate da Capture NX. Oltre ad essere compatibile con la nuova fotocamera digitale Nikon D80/D40, Capture NX versione

Dettagli

Annullare e il pannello Storia

Annullare e il pannello Storia Annullare e il pannello Storia Usare i comandi Annulla o Ripristina Ripristinare la versione precedente Ripristinare parzialmente la versione precedente di un immagine Annullare un operazione Ricevere

Dettagli

InDesign CS5: gestire i documenti

InDesign CS5: gestire i documenti 03 InDesign CS5: gestire i documenti In questo capitolo Imparerai a creare e a salvare un nuovo documento con una o più pagine. Apprenderai come gestire le opzioni di visualizzazione di un documento. Apprenderai

Dettagli

Sistema operativo Linux Ubuntu

Sistema operativo Linux Ubuntu Sistema operativo Linux Ubuntu Avvio e arresto del sistema Attività operative Dopo aver premuto il tasto di accensione del computer, il sistema operativo viene caricato. L immagine che compare sullo schermo

Dettagli

Supplemento al Manuale di istruzioni

Supplemento al Manuale di istruzioni Supplemento al Manuale di istruzioni Macchina da taglio Product Code (Codice prodotto): 891-Z01 Leggere questo documento prima di utilizzare la macchina. Si consiglia di conservare questo documento nelle

Dettagli

Uso del computer e gestione dei file con Windows

Uso del computer e gestione dei file con Windows Uso del computer e gestione dei file con Windows PRIMI PASSI COL COMPUTER Avviare il computer Premere il tasto di accensione Spegnere il computer Pulsanti Start Spegni computer Spegni Riavviare il computer

Dettagli

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS Windows La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh La gestione dei file conserva la logica del DOS Funzionalità di un S.O. Gestione dei file Gestione dei

Dettagli

Sistema operativo Mac OS X

Sistema operativo Mac OS X Attività operative Personalizzare la scrivania. La personalizzazione viene attivata direttamente dal Dock facendo clic sull icona Preferenze di sistema. MODALITÀ ALTERNATIVA 1 Scrivania e salvaschermo.

Dettagli

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL Dopo l avvio del foglio elettronico apparirà un interfaccia grafica nella quale verrà aperta una nuova cartella di lavoro alla quale il PC assegnerà automaticamente il nome provvisorio di Cartel1. La cartella

Dettagli

Le nuove funzioni. Versione 3.00

Le nuove funzioni. Versione 3.00 Le nuove funzioni Versione 3.00 Le funzioni aggiunte o cambiate a seconda degli aggiornamenti del firmware potrebbero non corrispondere più alle descrizioni nella documentazione in dotazione con questo

Dettagli

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente Samsung Universal Print Driver Guida dell utente immagina le possibilità Copyright 2009 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Questa guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte

Dettagli

Benvenuti in Picture Package Producer2

Benvenuti in Picture Package Producer2 Manuale di Picture Package Producer2 Benvenuti in Picture Package Producer2 Benvenuti in Picture Package Producer2 Avvio e chiusura di Picture Package Producer2 Passaggio 1: Selezione delle immagini Passaggio

Dettagli

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette. 3.5 STAMPA UNIONE Le funzioni della stampa unione (o stampa in serie) permettono di collegare un documento principale con un elenco di nominativi e indirizzi, creando così tanti esemplari uguali nel contenuto,

Dettagli

Impostazione del computer Guida per l'utente

Impostazione del computer Guida per l'utente Impostazione del computer Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Windows I ISTRUZIONI

Windows I ISTRUZIONI Windows I ISTRUZIONI Indice Informazioni su questo manuale... 3 Funzioni principali e struttura... 4 Modo d uso... 5 Requisiti di sistema... 8 Formati immagine supportati... 8 1 Installazione del software...

Dettagli

Leggere le seguenti istruzioni prima di utilizzare Image Converter

Leggere le seguenti istruzioni prima di utilizzare Image Converter Image Converter Manuale d uso Versione: 1.1.0.0 Leggere le seguenti istruzioni prima di utilizzare Image Converter Sommario: Informazioni preliminari su Image Converter P2 Processo di conversione delle

Dettagli

Pagina 1 di 7. Il seguente capitolo introdurrà l utente ad un uso efficace ed efficiente di WinPEP.

Pagina 1 di 7. Il seguente capitolo introdurrà l utente ad un uso efficace ed efficiente di WinPEP. Pagina 1 di 7 Capitolo 3 Concetti base Il seguente capitolo introdurrà l utente ad un uso efficace ed efficiente di WinPEP. Ambiente Windows Per una comprensione completa dell'interfaccia e dell'ambiente

Dettagli

MODIFICA FOTO CON NERO MEDIA HUB

MODIFICA FOTO CON NERO MEDIA HUB MODIFICA FOTO CON NERO MEDIA HUB La schermata foto viene visualizzata quando si fa clic sul pulsante nella schermata di ricerca delle foto o nella schermata Presentazione. Nella schermata è possibile visualizzare,

Dettagli

DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI

DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI SCUOLA PRIMARIA DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI MODULO 3 Gestione di un sistema operativo a interfaccia Grafica MODULO 3 GESTIONE DI UN SISTEMA OPERATIVO A INTERFACCIA GRAFICA Software di sistema

Dettagli

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI MONITOR LCD STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI Versione 2.0 Modelli applicabili (a partire da giugno 2015) PN-L803C/PN-80TC3 (I modelli disponibili sono diversi in

Dettagli

Benvenuti in Picture Package DVD Viewer

Benvenuti in Picture Package DVD Viewer Manuale di Picture Package DVD Viewer Benvenuti in Picture Package DVD Viewer Benvenuti in Picture Package DVD Viewer Avvio e chiusura di Picture Package DVD Viewer Visualizzazione delle immagini Copia

Dettagli

Organizzazione del materiale

Organizzazione del materiale Organizzazione del materiale È molto importante imparare ad organizzare i documenti in maniera logica per ritrovare sempre e facilmente tutto quello che si mette nel computer. Creazione di cartelle o files

Dettagli

Benvenuti in Picture Package DVD Viewer. Avvio e chiusura di Picture Package DVD Viewer. Visualizzazione delle immagini

Benvenuti in Picture Package DVD Viewer. Avvio e chiusura di Picture Package DVD Viewer. Visualizzazione delle immagini Benvenuti in Picture Package DVD Viewer Avvio e chiusura di Picture Package DVD Viewer Visualizzazione delle immagini Copia delle immagini sul computer Modifica delle immagini copiate Modifica delle parti

Dettagli

Come avviare P-touch Editor

Come avviare P-touch Editor Come avviare P-touch Editor Versione 0 ITA Introduzione Avviso importante Il contenuto di questo documento e le specifiche di questo prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso. Brother si riserva

Dettagli

Personal Share Estratto. Manuale Utente

Personal Share Estratto. Manuale Utente Personal Share Estratto Manuale Utente 1. Accesso di mail di invito L accesso al servizio avviene una volta ricevuta la mail di invito Cliccando sul link indicato dalla freccia (che sarà personalizzato

Dettagli

Utilizzo del CD QuickRestore

Utilizzo del CD QuickRestore Utilizzo del CD QuickRestore Compaq fornisce gli strumenti per il ripristino delle condizioni di funzionamento del notebook, l aggiunta di driver o il back up di dati in una partizione distinta dell unità

Dettagli

Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iprint&scan (Dispositivi Apple)

Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iprint&scan (Dispositivi Apple) Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iprint&scan (Dispositivi Apple) Sommario Prima di utilizzare l apparecchio Brother... Definizioni delle note... Marchi commerciali...

Dettagli

Windows è un software di base o Sistema Operativo che permette di:

Windows è un software di base o Sistema Operativo che permette di: WINDOWS XP Windows è un software di base o Sistema Operativo che permette di: Gestire tutte le periferiche del computer Organizzare dati Gestire le operazioni con i dati Il sistema operativo è il primo

Dettagli

Your Detecting Connection. Manuale utente.

Your Detecting Connection. Manuale utente. Your Detecting Connection Manuale utente support@xchange2.net 4901-0133-1 ii Sommario Installazione... 4 Termini e condizioni dell applicazione XChange 2... 4 Configurazione delle Preferenze utente...

Dettagli

Modulo 2 Test di verifica

Modulo 2 Test di verifica Modulo 2 Test di verifica Uso del computer e gestione dei file Test n. 1 Quando si riduce ad icona una finestra: è necessario prima salvare il suo contenuto si attiva un collegamento sul desktop rimane

Dettagli

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. Esplora Risorse. Lavorare con il file system

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. Esplora Risorse. Lavorare con il file system Esplora Risorse Lavorare con il file system 1 Cos è Le informazioni che possono essere elaborate dai computer sono conservate in documenti chiamati file. Esplora Risorse è il programma già installato su

Dettagli

Fotocamera digitale Guida software

Fotocamera digitale Guida software Fotocamera digitale / Fotocamera digitale Guida software Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

Le nuove funzioni. Versione 2.00

Le nuove funzioni. Versione 2.00 Le nuove funzioni Versione 2.00 Le funzioni aggiunte o cambiate a seconda degli aggiornamenti del firmware potrebbero non corrispondere più alle descrizioni nella documentazione in dotazione con questo

Dettagli

Word Elaborazione di testi

Word Elaborazione di testi Fondamenti di informatica Cos è Word? Word è un word processor WYSIWYG (What You See Is What You Get) in grado di soddisfare molte esigenze di word processing e desktop publishing Word Elaborazione di

Dettagli

Informatica di Base

Informatica di Base Informatica di Base http://www.di.uniba.it/~laura/infbase/ Dip di Informatica Università degli studi di Bari Argomenti Software Software di sistema Software applicativo Sistema Operativo Driver per dispositivi

Dettagli

Guida alla configurazione di Invio

Guida alla configurazione di Invio Guida alla configurazione di Invio Questa guida spiega come utilizzare gli Strumenti di impostazione della funzione Invio per configurare la macchina per digitalizzare i documenti come e-mail (Invia a

Dettagli

Dell Canvas Layout. Guida dell'utente versione 1.0

Dell Canvas Layout. Guida dell'utente versione 1.0 Dell Canvas Layout Guida dell'utente versione 1.0 Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo

Dettagli

Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi

Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi Fondamenti di informatica Word Elaborazione di testi INTRODUZIONE Cos è Word? Word è un word processor WYSIWYG (What You See Is What You Get) in grado di soddisfare molte esigenze di word processing e

Dettagli

Map Utility Ver. 1.4 Istruzioni

Map Utility Ver. 1.4 Istruzioni ITALIANO Map Utility Ver..4 Istruzioni Contenuto di queste istruzioni Le finestre di esempio usate in questo manuale sono di Windows 7. Il ricevitore GPS o la fotocamera è visualizzato come icona. Esempio:

Dettagli

Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering

Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering Per la creazione del clip si utilizzerà il software Adobe Photoshop. Il video viene creato utilizzando un insieme di immagini statiche,

Dettagli

Introduzione Capitolo 1 Panoramica Funzioni del componente aggiuntivo di Google Documenti Requisiti di sistema...

Introduzione Capitolo 1 Panoramica Funzioni del componente aggiuntivo di Google Documenti Requisiti di sistema... Sommario Introduzione... 4 Informazioni sulla guida... 4 Apertura dell Aiuto... 5 Capitolo 1 Panoramica... 6 1.1 Funzioni del componente aggiuntivo di Google Documenti... 7 1.2 Requisiti di sistema...

Dettagli

Le nuove funzioni. Versione 2.00

Le nuove funzioni. Versione 2.00 Le nuove funzioni Versione 2.00 Le funzioni aggiunte o cambiate a seconda degli aggiornamenti del firmware potrebbero non corrispondere più alle descrizioni nella documentazione in dotazione con questo

Dettagli

Schermata riprodotta con l autorizzazione di Microsoft Corporation.

Schermata riprodotta con l autorizzazione di Microsoft Corporation. Avvio rapido Prefazione P2WW-2600-01AL Grazie per aver acquistato Rack2-Filer! Rack2-Filer è un applicazione che consente di gestire e visualizzare i dati dei documenti sul computer. Questa guida rapida

Dettagli

Programma di installazione Guida per l'utente

Programma di installazione Guida per l'utente Programma di installazione Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Manuale per l utente. ScanGear Toolbox CS per scanner di immagini a colori CanoScan

Manuale per l utente. ScanGear Toolbox CS per scanner di immagini a colori CanoScan Manuale per l utente ScanGear Toolbox CS per scanner di immagini a colori CanoScan 1 Sommario Informazioni su ScanGear Toolbox CS 2.1... 4 Installazione di ScanGear Toolbox CS... 5 Requisiti di sistema...

Dettagli

9In questa sezione. Ordinare e filtrare i dati. Dopo aver aggiunto dati ai fogli di lavoro, potresti voler

9In questa sezione. Ordinare e filtrare i dati. Dopo aver aggiunto dati ai fogli di lavoro, potresti voler 9In questa sezione Ordinare e filtrare i dati Ordinare i dati del foglio di lavoro Creare un elenco personalizzato Filtrare rapidamente i dati con Filtro automatico Creare un filtro avanzato Convalidare

Dettagli

Printer Driver. Questa guida descrive la configurazione del driver stampante per Windows 7, Windows Vista, Windows XP e Windows 2000.

Printer Driver. Questa guida descrive la configurazione del driver stampante per Windows 7, Windows Vista, Windows XP e Windows 2000. 4-129-746-42 (1) Printer Driver Guida per la configurazione Questa guida descrive la configurazione del driver stampante per Windows 7, Windows Vista, Windows XP e Windows 2000. Prima dell utilizzo del

Dettagli

P3PC ALZ0. ScanSnap N1800 Network Scanner Guida dell'utente del componente aggiuntivo di Salesforce Chatter

P3PC ALZ0. ScanSnap N1800 Network Scanner Guida dell'utente del componente aggiuntivo di Salesforce Chatter P3PC-3812-01ALZ0 ScanSnap N1800 Network Scanner Guida dell'utente del componente aggiuntivo di Salesforce Chatter Sommario Introduzione... 4 Informazioni sulla guida... 4 Apertura dell Aiuto... 5 Capitolo

Dettagli

Personal Share Bandi Programmazione Edilizia Scolastica Manuale Utente Comune

Personal Share Bandi Programmazione Edilizia Scolastica Manuale Utente Comune Personal Share Bandi Programmazione Edilizia Scolastica 2018-2020 Manuale Utente Comune 1. Obiettivi Il sistema Personal Share associato all Anagrafe Regionale dell Edilizia Scolastica permette ai funzionari

Dettagli

1 Philips Electronics

1 Philips Electronics 1 Philips Electronics Sommario Philips 2006 2006.8 Prima versione V06.08.10 1. Benvenuti in Auto Run PC...- 3-2. Novità in Auto Run PC...- 3-3. Informazioni preliminari...- 4-3.1. Requisiti di sistema...-

Dettagli

WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni WINDOWS95 1. Avviare Windows95 Avviare Windows95 non è un problema: parte automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni 1 La barra delle applicazioni permette di richiamare le

Dettagli

LEZIONE 3 OpenOffice USO DELLA STAMPANTE: CREARE E SALVARE UN TESTO: STILE DI UN TESTO: o Stampare

LEZIONE 3 OpenOffice USO DELLA STAMPANTE: CREARE E SALVARE UN TESTO: STILE DI UN TESTO: o Stampare LEZIONE 3 OpenOffice CREARE E SALVARE UN TESTO: o Introduzione a Writer o Guida in linea o Gestione dei documenti USO DELLA STAMPANTE: o Stampare STILE DI UN TESTO: o Scrivere un testo o Taglia, copia

Dettagli

Guida di installazione del driver FAX L

Guida di installazione del driver FAX L Italiano Guida di installazione del driver FAX L User Software CD-ROM.................................................................. 1 Driver e software.................................................................................

Dettagli

Gestione risorse (Windows)

Gestione risorse (Windows) Gestione risorse (Windows) Organizzazione dei file Il sistema di memorizzazione è organizzato ad albero secondo una struttura gerarchica DISCO (drive) FILES CARTELLE (directory) FILES SOTTOCARTELLE FILES

Dettagli

Printer Driver. (per Mac OS X) La presente guida descrive l installazione e l utilizzo dei driver stampante per Mac OS X.

Printer Driver. (per Mac OS X) La presente guida descrive l installazione e l utilizzo dei driver stampante per Mac OS X. 3-208-654-41 (1) Printer Driver (per Mac OS X) Guida all installazione La presente guida descrive l installazione e l utilizzo dei driver stampante per Mac OS X. Prima dell utilizzo del software Prima

Dettagli

Microsoft Word (parte I) Mirko Gombia Università di Bologna

Microsoft Word (parte I) Mirko Gombia Università di Bologna Microsoft Word (parte I) Mirko Gombia Università di Bologna Cenni preliminari Microsoft Word è un programma del pacchetto Office di Microsoft È un software dedicato alla creazione di testi, ma non solo

Dettagli

PRIMI PASSI CON UN DATABASE

PRIMI PASSI CON UN DATABASE Basi di dati PRIMI PASSI CON UN DATABASE Definizione di database Per database si intende un insieme di informazioni catalogate ed organizzate. Il tipo di database più diffuso è quello relazionale, composto

Dettagli

Backup e ripristino Guida per l'utente

Backup e ripristino Guida per l'utente Backup e ripristino Guida per l'utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute in

Dettagli

Formattare il floppy disk. Ricordate che la formattazione elimina per sempre eventuali files o cartelle contenuti nel dischetto.

Formattare il floppy disk. Ricordate che la formattazione elimina per sempre eventuali files o cartelle contenuti nel dischetto. 2 Formattare il floppy disk Attualmente, tutti i floppy in commercio sono già formattati, ma può capitare di dover eseguire questa operazione sia su un dischetto nuovo sia su uno da riutilizzare. Ricordate

Dettagli

Opuscolo Windows. Cliccando due volte su questa icona puoi aprire il programma di posta elettronica. Cliccando qui puoi navigare in Internet

Opuscolo Windows. Cliccando due volte su questa icona puoi aprire il programma di posta elettronica. Cliccando qui puoi navigare in Internet - Il Desktop pag. 2 - Pulsante Start pag. 3 - Barra delle Applicazioni pag. 3 - Risorse del Computer pag. 3 - Le Finestre di Windows pag. 4 - Salvare un lavoro pag. 4 - Stampa pag. 5 - Creare una Cartella

Dettagli

(per Mac OS X) La presente guida descrive l installazione e l utilizzo dei driver stampante per Mac OS X. Prima dell utilizzo del software

(per Mac OS X) La presente guida descrive l installazione e l utilizzo dei driver stampante per Mac OS X. Prima dell utilizzo del software 2-667-554-41 (1) Driver stampante (per Mac OS X) Guida all installazione La presente guida descrive l installazione e l utilizzo dei driver stampante per Mac OS X. Prima dell utilizzo del software Prima

Dettagli

Installazione del software per l utente in ambiente Macintosh OS

Installazione del software per l utente in ambiente Macintosh OS 12 Installazione del software per l utente in ambiente Macintosh OS Utilizzare le seguenti istruzioni per installare il software e impostare la stampa in ambiente Macintosh OS. Le schermate visualizzate

Dettagli

Questo prodotto utilizza la tecnologia del visualizzatore "EasyFlip" di PFU. PFU LIMITED 2011

Questo prodotto utilizza la tecnologia del visualizzatore EasyFlip di PFU. PFU LIMITED 2011 Avvio rapido Prefazione P2WW-2603-01AL Grazie per aver acquistato Rack2-Filer! Rack2-Filer è un applicazione che consente di gestire e visualizzare i dati dei documenti sul computer. Questa Avvio rapido

Dettagli

OpenOffice Impress. Sommario. Iniziare a lavorare con il programma. Informatica a.a. 2013/2014 (Dip. Psicologia) OpenOffice Impress (4.1.

OpenOffice Impress. Sommario. Iniziare a lavorare con il programma. Informatica a.a. 2013/2014 (Dip. Psicologia) OpenOffice Impress (4.1. OpenOffice Impress Sommario Iniziare a lavorare con il programma... 1 Gestire le diapositive... 2 Inserire oggetti... 3 Inserire informazioni in fondo delle diapositive... 5 Transizioni e animazioni...

Dettagli

Laboratorio di Informatica. Introduzione a Windows. Introduzione a Windows

Laboratorio di Informatica. Introduzione a Windows. Introduzione a Windows Laboratorio di Informatica Per i C.d.L in: Assistenza Sanitaria Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare

Dettagli

CardioChek Link Manuale d'uso

CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso Questo programma software è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Vista e XP A. Utilizzo previsto CardioChek Link è il software utilizzato per recuperare

Dettagli

INDICE. Il PROGRAMMA... 3 I Moduli... 5 I comandi del documento... 9 TEACHER MAPPE. Bologna Luglio 2017

INDICE. Il PROGRAMMA... 3 I Moduli... 5 I comandi del documento... 9 TEACHER MAPPE. Bologna Luglio 2017 MANCA COPERTINA INDICE Il PROGRAMMA... 3 I Moduli... 5 I comandi del documento... 9 I marchi registrati sono proprietà dei rispettivi detentori. Bologna Luglio 2017 TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI 2 IL

Dettagli

LIM 2ª parte Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda

LIM 2ª parte Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda I CARE Azione LIM 2ª parte Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda Aggiunta di contenuti al software Notebook È possibile migliorare le pagine di Notebook inserendo

Dettagli

Laboratorio - Backup e Ripristino dei Dati in Windows Vista

Laboratorio - Backup e Ripristino dei Dati in Windows Vista 5.0 10.3.1.5 Laboratorio - Backup e Ripristino dei Dati in Windows Vista Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, verrà eseguito il backup dei dati. Sarà anche eseguito

Dettagli

MANUALE DELL UTENTE DELLA WEBCAM HP ELITE CON AUTOFOCUS

MANUALE DELL UTENTE DELLA WEBCAM HP ELITE CON AUTOFOCUS MANUALE DELL UTENTE DELLA WEBCAM HP ELITE CON AUTOFOCUS v4.2.it Part number: 5992-2507 Copyright 2007 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche

Dettagli

INTRODUZIONE A WORD CHE COS E WORD AVVIARE E CHIUDERE WORD INTERFACCIA UTENTE DI WORD

INTRODUZIONE A WORD CHE COS E WORD AVVIARE E CHIUDERE WORD INTERFACCIA UTENTE DI WORD INTRODUZIONE A WORD CHE COS E WORD Word è il software che consente di creare documenti testuali utilizzando un computer. Consente anche di inserire nel documento oggetti come: Fotografie Immagini Disegni

Dettagli

Dell Canvas Palettes. Guida dell'utente

Dell Canvas Palettes. Guida dell'utente Dell Canvas Palettes Guida dell'utente Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto.

Dettagli

Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software.

Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software. Tutorial Funzioni di personalizzazione dei software www.powerwolf.it 1. Premessa Questo documento riguarda le principali funzioni di personalizzazione (schermata di background, skin, testi visualizzati,

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

Guida di riferimento rapido

Guida di riferimento rapido Guida di riferimento rapido INSTALLAZIONE DI PODOWORKS Versione 7 Soft Works 2000 Manuale utente - 1 Le informazioni contenute nel presente manuale sono soggette a modifiche senza preavviso. Se non specificato

Dettagli

KODAK PROFESSIONAL Fotocamera digitale DCS Pro SLR/n Guida dell'utente Sezione ottimizzazione dell'obiettivo

KODAK PROFESSIONAL Fotocamera digitale DCS Pro SLR/n Guida dell'utente Sezione ottimizzazione dell'obiettivo KODAK PROFESSIONAL Fotocamera digitale DCS Pro SLR/n Guida dell'utente Sezione ottimizzazione dell'obiettivo P/N 4J1533_it Sommario Ottimizzazione dell'obiettivo Panoramica...5-27 Selezione del metodo

Dettagli

Edizione 1 IT. Nokia e Nokia Connecting People sono marchi registrati di Nokia Corporation

Edizione 1 IT. Nokia e Nokia Connecting People sono marchi registrati di Nokia Corporation 9243051 Edizione 1 IT Nokia e Nokia Connecting People sono marchi registrati di Nokia Corporation Selezionare Adobe Reader. Adobe Reader per Symbian OS consente di visualizzare file in formato Adobe PDF

Dettagli

Printer Driver. Questa guida descrive come configurare il driver della stampante per Windows Vista e Windows XP.

Printer Driver. Questa guida descrive come configurare il driver della stampante per Windows Vista e Windows XP. 4-153-311-41 (1) Printer Driver Guida per la configurazione Questa guida descrive come configurare il driver della stampante per Windows Vista e Windows XP. Prima di usare questo software Prima di usare

Dettagli

Laboratorio - Trasferimento Dati in Windows Vista

Laboratorio - Trasferimento Dati in Windows Vista 5.0 5.1.4.5 Laboratorio - Trasferimento Dati in Windows Vista Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, si utilizza Windows Vista. Apparecchiatura Raccomandata Per questo

Dettagli

Capitolo I Sistema operativo

Capitolo I Sistema operativo Capitolo I Sistema operativo Primi passi col computer Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente e una password Per avviare un computer è necessario premere il pulsante

Dettagli

Registrare la password, l'indirizzo e un contatto

Registrare la password, l'indirizzo  e un contatto Guida iniziale Leggere attentamente la presente guida prima di utilizzare il prodotto e tenerla sempre a disposizione per poterla consultare in caso di necessità. NEI LIMITI MASSIMI PREVISTI DALLE LEGGI

Dettagli

Word 2007 - Esercizio 2 - Parigi 1. Aprire il programma di elaborazione testi.

Word 2007 - Esercizio 2 - Parigi 1. Aprire il programma di elaborazione testi. Word 2007 - Esercizio 2 - Parigi 1. Aprire il programma di elaborazione testi. 1. Avviare il PC( se leggi questo file è già avviato ) 2. Dal Desktop di Windows cliccare con il pulsante sinistro del mouse

Dettagli

Formattare il floppy disk. Formattare il floppy disk

Formattare il floppy disk. Formattare il floppy disk 2 Formattare il floppy disk Attualmente, tutti i floppy in commercio sono già formattati, ma può capitare di dover eseguire questa operazione sia su un dischetto nuovo sia su uno da riutilizzare. Ricordate

Dettagli

DSPed Direttiva 2014/68/UE PED Manuale di Istruzioni per l Uso

DSPed Direttiva 2014/68/UE PED Manuale di Istruzioni per l Uso DSPed Direttiva 2014/68/UE PED Manuale di Istruzioni per l Uso INDICE DEI CAPITOLI INDICE DEI CAPITOLI... 2 INTRODUZIONE... 3 1 INSTALLAZIONE ED AVVIO DI DSPED... 4 2 AMBIENTE DI LAVORO... 9 Cap. Soc.

Dettagli

PROF. SALVATORE DIMARTINO

PROF. SALVATORE DIMARTINO Computer Essentials / 2 - Desktop, icone, impostazioni prof. Salvatore Dimartino PROF. SALVATORE DIMARTINO 1 Computer Essentials - 2.1 Desktop e icone prof. Salvatore Dimartino PROF. SALVATORE DIMARTINO

Dettagli

Leggimi Creazione di profili di destinazione per il controller di stampa Fiery con Fiery Color Profiler Suite: System 9R2

Leggimi Creazione di profili di destinazione per il controller di stampa Fiery con Fiery Color Profiler Suite: System 9R2 Leggimi Creazione di profili di destinazione per il controller di stampa Fiery con Fiery Color Profiler Suite: System 9R2 Questo documento descrive il processo di creazione di un profilo di destinazione

Dettagli

Dell UltraSharp U2518D/U2518DX/U2518DR Dell Display Manager Guida all uso

Dell UltraSharp U2518D/U2518DX/U2518DR Dell Display Manager Guida all uso Dell UltraSharp U2518D/U2518DX/U2518DR Dell Display Manager Guida all uso Modello: U2518D/U2518DX/U2518DR Modello normativo: U2518Dt NOTA: UNA NOTA segnala informazioni importanti che aiutano a fare un

Dettagli

UTILITÀ PENNA A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI

UTILITÀ PENNA A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI MONITOR LCD UTILITÀ PENNA A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI Versione 2.0 Modelli applicabili (a partire da giugno 2015) PN-L803C/PN-80TC3/PN-ZL03 (I modelli disponibili sono diversi in base all area

Dettagli

DATA-DIRECT. Manuale Utente. Versione 1.0. Copyright ArtWare Tutti i diritti riservati

DATA-DIRECT. Manuale Utente. Versione 1.0. Copyright ArtWare Tutti i diritti riservati DATA-DIRECT Manuale Utente Versione 1.0 Copyright 2001-2004 ArtWare Tutti i diritti riservati DATA-Direct Manuale dell utente 2001-2004 ArtWare. Tutti i diritti riservati Il logo ArtWare è un marchio

Dettagli

STEP REPEAT AND 2005 Aleph

STEP REPEAT AND 2005 Aleph STEPANDREPEAT I Indice Part I Licenza e responsabilità 3 1 Contratto di licenza... 3 2 Limitazioni di... responsabilità 3 3 Marchi registrati... 3 4 Servizio clienti... 3 5 Requisiti di sistema... 3 Part

Dettagli

Uso del computer e gestione dei file

Uso del computer e gestione dei file Uso del computer e gestione dei file PRIMI PASSI COL COMPUTER Avviare il computer Premere il tasto di accensione Spegnere il computer Start Spegni computer Spegni Riavviare il computer Start Spegni computer

Dettagli

Fiery Remote Scan. Collegarsi ai Fiery servers. Collegarsi a un Fiery server al primo utilizzo

Fiery Remote Scan. Collegarsi ai Fiery servers. Collegarsi a un Fiery server al primo utilizzo Fiery Remote Scan Fiery Remote Scan consente di gestire la scansione su Fiery server e la stampante da un computer remoto. Fiery Remote Scan può essere utilizzato per le seguenti operazioni: Avviare le

Dettagli

Le nuove funzioni BL A00

Le nuove funzioni BL A00 Le nuove funzioni Versione 2.00 Le funzioni aggiunte o cambiate a seconda degli aggiornamenti del firmware potrebbero non corrispondere più alle descrizioni nella documentazione in dotazione con questo

Dettagli

Manuale di Nero DriveSpeed

Manuale di Nero DriveSpeed Manuale di Nero DriveSpeed Nero AG Informazioni sul copyright e sui marchi Il manuale di Nero DriveSpeed e il relativo contenuto sono protetti da copyright e sono di proprietà di Nero AG. Tutti i diritti

Dettagli