PS ANAGEN.NET E 121DOC.COM-VENDITA FARMACI ON LINE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PS9059 - ANAGEN.NET E 121DOC.COM-VENDITA FARMACI ON LINE"

Transcript

1 PS ANAGEN.NET E 121DOC.COM-VENDITA FARMACI ON LINE Avviso di avvio di procedimento istruttorio L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO Informativa di avvio dell istruttoria ai sensi dell articolo 6, comma 2, del Regolamento sulle procedure istruttorie in materia di pubblicità ingannevole e comparativa, pratiche commerciali scorrette, clausole vessatorie (di seguito, Regolamento) in relazione al procedimento PS ANAGEN.NET E 121DOC.COM-VENDITA FARMACI ON LINE I. LA PARTE Web Pharmacy Rx, professionista che opera nella vendita on line di farmaci etici generici tramite il sito in italiano (URL: webpharmacy.biz/). II. AVVISO Con la presente si informa la Parte che con comunicazione del 2 agosto 2013 (prot. n ) è stato avviato un procedimento istruttorio, con contestuale attivazione di un sub procedimento cautelare e richiesta di informazioni, nei confronti del Sig. Giuseppe Pellegrino titolare del sito internet in lingua italiana della Hexpress Ltd (titolare del sito oggi 121doc.net), della Web Pharmacy Rx (società titolare del sito e del Sig. Xavier Buck (registrant del sito per la promozione e vendita on line di farmaci cd. etici, di marca e generici, per la cura di disfunzioni erettili. La comunicazione di avvio contesta ai professionisti la possibile violazione degli articoli 20, comma 2, 21, comma 3 e 23, lettera i), del Codice del Consumo. In sintesi, i comportamenti oggetto di contestazione ai professionisti coinvolti consistono nell aver indotto il consumatore italiano a ritenere che la vendita di farmaci etici on line in Italia sia del tutto lecita. Per contro, la vendita on line di tutti i medicinali, allo stato, non è ammessa in Italia e, pertanto, tale attività deve ritenersi vietata, posto che la legge impone sempre la necessaria intermediazione fisica di un farmacista, previa prescrizione medica 1. Considerata inoltre l attualità del pratica e la sua rilevata gravità e particolare insidiosità è stato contestualmente avviato il sub procedimento cautelare. La pubblicazione del presente avviso, nonché della comunicazione di avvio del procedimento, sul Bollettino settimanale dell Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, viene effettuata ai sensi e per gli effetti di cui all articolo 6, comma 2 del Regolamento, atteso che non è stato possibile raggiungere la società Web Pharmacy RX all indirizzo della sede legale dichiarata, essendo risultata la società stessa sconosciuta a tale indirizzo in occasione della spedizione postale della comunicazione di avvio del procedimento. Per qualsiasi comunicazione indirizzata all Autorità, relativa al caso in questione, si prega di citare la Direzione agroalimentari e Trasporti della Direzione Generale tutela del consumatore ed il riferimento PS9059. PS ANAGEN.NET E 121DOC.COM-VENDITA FARMACI ON LINE Comunicazione di avvio di procedimento istruttorio Oggetto: Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell articolo 27, comma 3, del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 e successive modificazioni (di seguito, Codice del Consumo), nonché ai sensi dell articolo 6 del Regolamento sulle procedure istruttorie in materia di pubblicità ingannevole e comparativa, pratiche commerciali scorrette, clausole vessatorie (di seguito, Regolamento), adottato dall Autorità con delibera dell 8 agosto 2012 e contestuale richiesta di informazioni ai sensi dell articolo 12, comma 1, del Regolamento; procedimento per la sospensione provvisoria ai sensi dell articolo 27, comma 3, del Codice del Consumo, nonché ai sensi dell articolo 9 del Regolamento. I. Le Parti 1. Sig. Giuseppe Pellegrino, titolare e registrant del sito internet (URL: anagen.net), in qualità di professionista ai sensi dell articolo 18, lett. b), del Codice del Consumo. 2. Sig. Xavier Buck, registrant del sito internet in qualità di professionista ai sensi dell articolo 18, lett. b), del Codice del Consumo. 1 [Regio decreto, 27 luglio 1934, n, 1265, recante: Testo unico delle leggi sanitarie. In particolare, l art. 122 del T.U.L.S. permette la vendita al pubblico solo ai farmacisti ]

2 3. Hexpress Ltd e Web Pharmacy Rx, professionisti che operano nella vendita on line di farmaci etici tramite i siti in italiano (URL: 121doc.it) e (URL: webpharmacy.biz/). 4. Agenzia Italiana del Farmaco (di seguito AIFA ); Comando Carabinieri per la tutela della salute (di seguito NAS ); Ministero della Salute Direzione Generale dei Dispositivi Medici, del servizio farmaceutico e della sicurezza sulle cure; Ministero per lo Sviluppo Economico, Direzione Generale lotta alla contraffazione; e Guardia di Finanza Nucleo Speciale Tutela dei Mercati ( di seguito GdF ) in qualità di segnalanti. 5. La Federazione Nazionale unitaria dei titolari di farmacia italiani ( Federfarma ) e la Federazione Ordine Farmacisti Italiani ( FOFI ) in qualità di segnalanti. II. La pratica commerciale 6. Secondo le segnalazioni della GdF del 13 dicembre 2012, di Federfarma e FOFI del 24 maggio 2013 e una segnalazione congiunta, pervenuta da AIFA, Nas, Ministero per lo Sviluppo Economico e Ministero della Salute in data 5 luglio 2013, nonché informazioni acquisite d ufficio ai fini dell applicazione del Codice del Consumo con verbale del 29 luglio 2013, i professionisti, tramite il sito internet in lingua italiana prospetterebbero ai consumatori italiani la possibilità di acquistare on line farmaci etici per la cura di disfunzioni dell apparato genitale maschile. 7. In particolare, il sito internet funzionerebbe come sito ponte utilizzato dai professionisti per indirizzare direttamente i consumatori italiani all acquisto on line di farmaci etici a marchio Viagra, Cialis, Levitra e Priligy sul sito internet nonché i farmaci generici ad essi asseritamente corrispondenti per mezzo del sito 8. Più nello specifico, il sito in lingua italiana reca ampie rassicurazioni in ordine: (i) alla liceità della vendita on line dei farmaci ( E' possibile acquistare online il generico e originale, in modo sicuro e anonimo nella propria privacy e risparmiando inoltre sul suo costo commerciale facendo però Attenzione a molte "farmacie online" che pubblicizzano l'acquisto di farmaci in rete : l'80% è contraffatto! ); (ii) alla liceità dell attività delle farmacie on line 1 e 2 ; (iii) all autenticità e sicurezza dei farmaci offerti 3 nonché (iv) alla celerità del servizio di spedizione (privacy e tempi 24 h/48h ). 9. Sulla base di tali rassicurazioni, il consumatore è indotto - mediante un link diretto presente in home page ( Shop online selezione Anagen.net cfr. screenshot n. 1) all acquisto ed è indirizzato ad una sezione del sito anagen.net, ove l utente può scegliere lo shop on line di farmaci generici o originali, all interno dei quali è possibile procedere all ordine e al pagamento (cfr. screenshot n.2). 1 [In particolare, nel sito la farmacia on line è descritta come legale e sicura per i soli farmaci originali, con un servizio premium che comprende prescrizione medica con consulto online, spedizione in 24h, contrassegno disponibile, assistenza pre e post, canale dedicato. ] 2 [L attività di è descritta con le seguenti affermazioni: spedisce ottimi prodotti realizzati dalle industrie leader mondiali nella produzione di prodotti farmaceutici generici (vere e proprie aziende farmaceutiche) : Cipla, Unicure, Ranbaxy, Sun Pharmaceuticals, Dr. Reddy's, Mepro, Ajanta, etc. con regolari certificati di qualità, normalmente venduti nelle farmacie nei loro Paesi di produzione, quindi si è sicuri della qualità, efficacia e sicurezza.] 3 [Sulla clinica online 121doc.it si legge 121doc è una clinica online inglese operante il cui servizio comprende la consultazione privata con medici britannici ed europei per la prescrizione e la consegna a domicilio dei farmaci prescritti. I medicinali vengono dispensati da farmacie inglesi regolarmente registrate presso il General Pharmaceutical Council, l organo britannico che vigila e regola i servizi farmaceutici britannici. La farmacia di appoggio è la Pearl Chemist, con sede a Londra e numero di Registrazione presso il CPhC La farmacia dispensa i medicinali solamente dietro la presentazione di una prescrizione rilasciata da uno dei medici registrati in Gran Bretagna o in Europa, a seguito di un consulto medico online, conformemente a quanto stabilito dagli standard di buona pratica professionale in pieno accordo con la legislazione britannica ed europea.tutte le confezioni riportano il regolare numero di lotto attraverso il quale sarà possibile verificare l autenticità del farmaco attraverso il Servizio Clienti del produttore, qualora si desiderino ulteriori garanzie. Per Webpharmacy.biz, invece, il sito riporta la seguente indicazione: La farmacia selezionata Web Pharmacy Rx ha solo generici di "marca" (molto più costosi degli altri generici venduti da molte farmacie di dubbia serietà, la qualità è certa) e originali assolutamente genuini).]

3 Link a sezione shop on line per l acquisto dei vari farmaci Link diretto Link per pagina informativa disfunzioni e rimedi farmacologici Screenshot n. 1 Link a Link a Screenshot n Oltre al link diretto in home page, il consumatore è indirizzato all acquisto anche tramite link presenti nelle pagine del sito dedicate alle patologie e/o ai farmaci. In tali sezioni dedicate, in particolare, vengono descritte in modo minuzioso le patologie, il funzionamento dei farmaci, il dosaggio corretto, gli effetti collaterali, le modalità di assunzione ed eventuali interferenze con altri farmaci o il consumo di cibo e alcool. Infine, con riguardo sia al

4 medicinale di marca, sia al relativo generico, sono elencate le differenze tra le categorie di farmaco, le diverse confezioni del prodotto (4, 8, 16, ecc compresse) e i relativi prezzi indicativi in Euro. 11. Esaurita la propria funzione di indurre il consumatore all acquisto on line di farmaci, il sito ponte anagen.net, attraverso i link posizionati a conclusione delle pagine descritte, indirizza direttamente il consumatore alle pagine già preimpostate per l ordine dello specifico prodotto nei siti internet (cfr. screenshot n. 3) e (cfr. screenshot n.4), all interno dei quali il consumatore può direttamente procedere all inoltro e al pagamento dell ordine di acquisto. Screenshot n. 3 Screenshot n.4

5 III. Possibili profili di scorrettezza della pratica commerciale 12. Il comportamento descritto al punto II della presente comunicazione potrebbe integrare una pratica commerciale scorretta ai sensi degli articoli 20, comma 2, 21, comma 3 e articolo 23, comma 1, lett. i), del Codice del Consumo, in quanto contrario alla diligenza professionale e idoneo a indurre il consumatore medio, sulla base di una ingannevole rappresentazione della realtà, all assunzione di decisioni di natura commerciale che non avrebbe altrimenti preso e suscettibili di porre in pericolo la sua stessa salute e sicurezza. 13. A tal fine i professionisti hanno posto in essere un articolata strategia commerciale per indurre il consumatore italiano a comprare farmaci etici on line attraverso i siti internet e A questo scopo, infatti, il sito internet in lingua italiana induce il consumatore italiano a ritenere che la vendita di farmaci etici on line in Italia sia del tutto lecita anche mediante il diretto indirizzamento ai siti delle farmacie on line. Per contro, la vendita on line di tutti i medicinali, allo stato, non è ammessa in Italia e, pertanto, tale attività deve ritenersi vietata, posto che la legge impone sempre la necessaria intermediazione fisica di un farmacista, previa prescrizione medica Mediante le rassicurazioni fornite nel sito internet ponte si tende, dunque, a ingenerare nel consumatore italiano l erroneo convincimento di poter acquistare on line - legalmente e senza rischi per la propria salute - farmaci etici per la cura di disfunzioni erettili (sia prodotti di marca che generici), peraltro senza specificare, nel caso dei più convenienti prodotti generici, la relativa origine e provenienza. 15. Si rileva, ad adiuvandum, che con specifico riferimento ai cd. farmaci etici la legge italiana (artt. 87 ss. del D.Lgs. n. 219/2006) prevede l indispensabilità della prescrizione medica e, quindi, la necessità di un preventivo controllo medico. A ciò deve aggiungersi che, ai fini dell importazione di farmaci in Italia, la legge italiana impone non solo che i prodotti siano muniti dell Autorizzazione all Immissione in Commercio (cd. AIC), ma anche che il confezionamento esterno del farmaco e il relativo foglietto illustrativo siano redatti in lingua italiana (articolo 80 del D.Lgs. n. 219/2006). 16. La pratica commerciale in contestazione appare, peraltro, particolarmente insidiosa in ragione dello specifico target di consumatori interessati, a cui si rivolge facendo impropriamente leva sui disagi psicologici, sociali e relazionali connessi alla problematica medica in considerazione (l impotenza maschile e le disfunzioni sessuali in genere); infatti, prospettando loro la possibilità di acquistare on line i farmaci e evitare l eventuale imbarazzo personale, la condotta dei professionisti può indurli a non sottoporsi a un appropriato controllo medico ai fini della prescrizione della cura più adatta alle loro complessive condizioni di salute. IV. Presupposti per la sospensione provvisoria della pratica 17. Sulla base degli elementi acquisiti sussistono nel caso di specie i presupposti perché l Autorità, ai sensi dell articolo 27, comma 3, del Codice del Consumo, disponga la sospensione provvisoria della pratica commerciale. 18. Infatti, sotto il profilo del fumus boni iuris, la pratica in oggetto appare scorretta perché, contrariamente al vero, induce i consumatori a ritenere che in Italia la vendita on line di farmaci etici sia lecita e consente loro di acquistare on line tali medicinali rassicurandoli circa il carattere non necessario della relativa prescrizione medica in tal modo inducendoli a trascurare le normali regole di prudenza e vigilanza ed esponendoli a gravi rischi per la salute. 19. Sotto il profilo del periculum in mora rilevano l attualità della pratica, essendo i siti internet e ancora attivi, nonché i rischi per la salute cui essa espone un numero potenzialmente crescente di consumatori che, anche nelle more del procedimento, possono essere indotti ad acquistare on line e assumere farmaci etici senza alcun preventivo controllo né prescrizione medica. V. Modalità e termini istruttori 20. Sulla base di quanto precede, con la presente si comunica: l avvio del procedimento, ai sensi dell articolo 6 del Regolamento, al fine di verificare le ipotesi di violazione menzionate al punto III; che il responsabile del procedimento è il dott. Paolo Occhiuzzi; che il procedimento si concluderà entro 210 giorni dalla data di protocollo della presente comunicazione, ai sensi dell articolo 7 del Regolamento; 4 [Regio decreto, 27 luglio 1934, n, 1265, recante: Testo unico delle leggi sanitarie. In particolare, l art. 122 del T.U.L.S. permette la vendita al pubblico solo ai farmacisti. ]

6 che il responsabile del procedimento provvederà a comunicare, ai sensi dell articolo 16, comma 1, del Regolamento, la data di conclusione della fase istruttoria; che il responsabile del procedimento richiederà il parere all Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ai sensi dell articolo 16, comma 3 e 4, del Regolamento; che l ufficio presso cui le Parti possono accedere agli atti del procedimento, previa richiesta scritta e contatto telefonico per stabilire le modalità dell accesso, è la Direzione Agroalimentare e Trasporti della Direzione Generale per la Tutela del Consumatore (tel. 06/ ). L accesso potrà essere effettuato direttamente dalla Parte o da persona delegata per iscritto; che le Parti possono presentare memorie scritte e documenti entro 30 giorni dal ricevimento della presente. Il termine indicato è ridotto a 20 giorni con riferimento a memorie e documenti utili alla valutazione dei presupposti per la sospensione provvisoria della pratica, ai sensi dell articolo 9, comma 2, del Regolamento. VI. Richiesta di informazioni 21. Al fine di acquisire elementi conoscitivi utili alla valutazione della pratica commerciale sopra illustrata, si chiede al professionista in indirizzo di voler fornire, entro 30 giorni dal ricevimento della presente, le seguenti informazioni (corredate dalla relativa documentazione, anche a rilevanza interna): 1. anno iniziale di attività dei siti anagen.net, e 2. per ciascun farmaco etico di marca e generico, venduto attraverso i siti internet e ai consumatori localizzati in Italia tramite il passaggio dal sito ponte indicare l origine merceologica e geografica, nonché il valore e il volume delle relative vendite, effettuate annualmente nel periodo gennaio luglio 2013; 3. ogni altro elemento ritenuto utile alla valutazione del caso in esame. 22. Le informazioni e i documenti richiesti, nonché le eventuali memorie, possono essere trasmessi anche su adeguato supporto informatico. 23. Ai sensi dell articolo 11, comma 7, del Regolamento, è possibile indicare le specifiche informazioni e le parti dei documenti forniti di cui si chiede di salvaguardare la riservatezza o la segretezza, indicando le motivazioni che giustificano tale richiesta. A tal fine, si chiede cortesemente di trasmettere anche una versione non confidenziale dei documenti contenenti informazioni riservate. 24. Nell attesa degli elementi informativi richiesti, si rammenta che, ai sensi dell articolo 27, comma 4, del Codice del Consumo, i soggetti interpellati sono sottoposti, con provvedimento dell Autorità, a una sanzione amministrativa pecuniaria da a euro se rifiutano o omettono senza giustificato motivo di fornire le informazioni o di esibire i documenti richiesti, ovvero a una sanzione amministrativa pecuniaria da a euro se forniscono informazioni o esibiscono documenti non veritieri. 25. Ai fini della quantificazione della eventuale sanzione pecuniaria di cui all articolo 27, comma 9, del Codice del Consumo, si chiede ai professionisti coinvolti di voler fornire copia dell ultimo bilancio approvato ovvero idonea documentazione fiscale da cui emergano i risultati economici relativi all esercizio considerato. 26. Per qualsiasi comunicazione indirizzata all'autorità, relativa al caso in questione, si prega di citare la Direzione Agroalimentare e Trasporti della Direzione Generale per la Tutela del Consumatore e il riferimento PS/9059. Per eventuali chiarimenti e informazioni, è possibile rivolgersi al dott. Paolo Occhiuzzi, al numero 06/ oppure alla dott.ssa Maria Teresa Amiconi al n. 06/ ( paolo.occhiuzzi@agcm.it e/o dpsd@agcm.it). 27. Si allega informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003. Il Responsabile del Procedimento Informativa sul trattamento dei dati personali (articolo 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196) Si informa che i dati personali che la riguardano acquisiti dall Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (titolare del trattamento) sono utilizzati solamente per lo svolgimento delle attività ad essa demandate dalla disciplina della Parte II, Titolo III, del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206, recante Codice del Consumo e successive modificazioni, nonché del Decreto Legislativo 2 agosto 2007, n. 145 e dalla disciplina del Decreto Legislativo n. 70/2003. Il conferimento di questi dati è strettamente funzionale allo svolgimento di tali attività e il relativo trattamento sarà effettuato, anche tramite strumenti informatici, nei modi e nei limiti necessari al perseguimento di dette finalità. I dati conferiti saranno conosciuti da personale incaricato del trattamento e potranno essere comunicati a soggetti pubblici sulla base delle disposizioni di legge o regolamento ed eventualmente ai soggetti privati che vi abbiano interesse in applicazione della disciplina sull accesso ai documenti amministrativi. I medesimi dati possono essere

7 diffusi nel bollettino e sul sito istituzionale dell Autorità ( nei limiti consentiti dalla legge e dai regolamenti. Nei confronti dei dati che lo riguardano l interessato può esercitare i diritti di cui all articolo 7 del Decreto Legislativo n. 196/2003 (ad esempio, il diritto di accedere ai propri dati e di ottenerne la comunicazione in forma intelligibile, chiederne eventualmente la rettifica o l aggiornamento), rivolgendo un istanza all Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

PS8151 VENDITA FARMACI ON LINE Provvedimento n

PS8151 VENDITA FARMACI ON LINE Provvedimento n PS8151 VENDITA FARMACI ON LINE Provvedimento n. 23632 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 19 giugno 2012; SENTITO il Relatore Professor Piero Barucci; VISTA la Parte

Dettagli

Bollettino. Edizione speciale. Anno XXIII - Supplemento al n. 20

Bollettino. Edizione speciale. Anno XXIII - Supplemento al n. 20 Bollettino Edizione speciale Anno XXIII - Supplemento al n. 20 Pubblicato sul sito www.agcm.it 30 maggio 2013 SOMMARIO PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE 5 PS8905 TOD S SITI CONTRAFFATTI Avviso di avvio di

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. NELLA SUA ADUNANZA del 12 dicembre 2012;

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. NELLA SUA ADUNANZA del 12 dicembre 2012; L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 12 dicembre 2012; SENTITO il Relatore Professor Piero Barucci; VISTA la Parte II, Titolo III del Decreto Legislativo 6 settembre

Dettagli

PS9059 - ANAGEN.NET E 121DOC.COM-VENDITA FARMACI ON LINE Provvedimento n. 24814 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

PS9059 - ANAGEN.NET E 121DOC.COM-VENDITA FARMACI ON LINE Provvedimento n. 24814 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO PS9059 - ANAGEN.NET E 121DOC.COM-VENDITA FARMACI ON LINE Provvedimento n. 24814 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 19 febbraio 2014; SENTITO il Relatore Professor

Dettagli

PS8758 - PRADA-SITI CONTRAFFATTI Provvedimento n. 24167. L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 23 gennaio 2013;

PS8758 - PRADA-SITI CONTRAFFATTI Provvedimento n. 24167. L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 23 gennaio 2013; PS8758 - PRADA-SITI CONTRAFFATTI Provvedimento n. 24167 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 23 gennaio 2013; SENTITO il Relatore Professore Carla Bedogni Rabitti;

Dettagli

1) Numero del Procedimento, data di ricezione della comunicazione di avvio del procedimento da parte del professionista

1) Numero del Procedimento, data di ricezione della comunicazione di avvio del procedimento da parte del professionista Allegato 1 FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DEGLI IMPEGNI AI SENSI DELL ART. 27, COMMA 7 DEL CODICE DEL CONSUMO, DELL ART 8 COMMA 7 DEL D.LGS.145/2007 E DELL ART. 9 DEL PRESENTE REGOLAMENTO 1) Numero del

Dettagli

AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO Allegato 2 AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO FORMULARIO PER L INTERPELLO PREVENTIVO IN MATERIA DI CLAUSOLE VESSATORIE (ai sensi dell art. 37 bis, comma 3, del Codice del Consumo) 1. DATI

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 20 luglio 2018; SENTITO il Relatore Prof. Michele Ainis; VISTA la Parte II, Titolo III, del Decreto Legislativo 6 settembre 2005,

Dettagli

PS9059 - ANAGEN.NET E 121DOC.COM-VENDITA FARMACI ON LINE Provvedimento n. 24525

PS9059 - ANAGEN.NET E 121DOC.COM-VENDITA FARMACI ON LINE Provvedimento n. 24525 PS9059 - ANAGEN.NET E 121DOC.COM-VENDITA FARMACI ON LINE Provvedimento n. 24525 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 18 settembre 2013; SENTITO il Relatore Professore

Dettagli

PS9059 - ANAGEN.NET E 121DOC.COM-VENDITA FARMACI ON LINE Provvedimento n. 24525

PS9059 - ANAGEN.NET E 121DOC.COM-VENDITA FARMACI ON LINE Provvedimento n. 24525 PS9059 - ANAGEN.NET E 121DOC.COM-VENDITA FARMACI ON LINE Provvedimento n. 24525 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 18 settembre 2013; SENTITO il Relatore Professore

Dettagli

3. L associazione dei Consumatori Codacons (di seguito anche solo Codacons ) in qualità di segnalante.

3. L associazione dei Consumatori Codacons (di seguito anche solo Codacons ) in qualità di segnalante. PS7663 - DMC SLIMSIZE-GEL DIMAGRANTE Avviso della comunicazione dell avvio del procedimento Oggetto: Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell articolo 27, comma 3, del Decreto Legislativo

Dettagli

PS8151 VENDITA FARMACI ON LINE Provvedimento n. 23632

PS8151 VENDITA FARMACI ON LINE Provvedimento n. 23632 PS8151 VENDITA FARMACI ON LINE Provvedimento n. 23632 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 19 giugno 2012; SENTITO il Relatore Professor Piero Barucci; VISTA la Parte

Dettagli

Bollettino. Settimanale. Anno XXV - n. 25

Bollettino. Settimanale. Anno XXV - n. 25 Bollettino Settimanale Anno XXV - n. 25 Pubblicato sul sito www.agcm.it 13 luglio 2015 SOMMARIO PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE 5 PS10013 - TOYS AND GAMES-MANCATA CONSEGNA Avviso di avvio di procedimento

Dettagli

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1 APPENDICE E. 1 - INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. N. 196/2003 PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CONNESSO ALLE SEGNALAZIONI Gentile Signore/a, Le comunichiamo che il d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ( Codice

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. SENTITO il Relatore Dottor Salvatore Rebecchini;

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. SENTITO il Relatore Dottor Salvatore Rebecchini; L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 3 marzo 2015; SENTITO il Relatore Dottor Salvatore Rebecchini; VISTA la Parte II, Titolo III, del Decreto Legislativo 6 settembre

Dettagli

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive VENDITA AL DETTAGLIO DA PARTE DEI PRODUTTORI AGRICOLI NUOVA ATTIVITA AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive OGGETTO: COMUNICAZIONE INIZIO ATTIVITA DI VENDITA al dettaglio da parte dei produttori

Dettagli

Pubblicità online ed AGCM: casi Avv. Sara Gobbato, BM&A Treviso, 26 gennaio 2017

Pubblicità online ed AGCM: casi Avv. Sara Gobbato, BM&A Treviso, 26 gennaio 2017 Pubblicità online ed AGCM: casi 2015-2016 Avv. Sara Gobbato, BM&A Treviso, 26 gennaio 2017 Inquadramento sistematico BM&A Studio legale - www.ecommerce.bmassociati.eu 2 Autorità Garante della Concorrenza

Dettagli

Bollettino. Settimanale. Anno XXVIII - n. 35

Bollettino. Settimanale. Anno XXVIII - n. 35 Bollettino Settimanale Anno XXVIII - n. 35 Pubblicato sul sito www.agcm.it 24 settembre 2018 BOLLETTINO N. 35 DEL 24 SETTEMBRE 2018 23 PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE PS11086 - LYONESS-CASHBACK Avviso

Dettagli

La responsabilità per la prescrizione, la somministrazione. Luca Benci

La responsabilità per la prescrizione, la somministrazione. Luca Benci La responsabilità per la prescrizione, la somministrazione e la detenzione di Farmaci Luca Benci La precondizione della somministrazione La prescrizione medica Il consenso informato del paziente La prescrizione

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. SENTITO il Relatore dottoressa Gabriella Muscolo;

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. SENTITO il Relatore dottoressa Gabriella Muscolo; L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 24 aprile 2018; SENTITO il Relatore dottoressa Gabriella Muscolo; VISTA la Parte II, Titolo III, e la Parte III, Titolo III, Capo

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. NELLA SUA ADUNANZA del 7 novembre 2018;

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. NELLA SUA ADUNANZA del 7 novembre 2018; L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 7 novembre 2018; SENTITO il Relatore Professor Michele Ainis; VISTA la Parte II, Titolo III, del Decreto Legislativo 6 settembre

Dettagli

MODULISTICA PER RICHIESTA ACCESSO ATTI

MODULISTICA PER RICHIESTA ACCESSO ATTI MODULISTICA PER RICHIESTA ACCESSO ATTI Oggetto: richiesta di accesso ai documenti amministrativi, ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241e successive modifiche ed integrazioni. Il sottoscritto - nato

Dettagli

I N D I C E. Approvato con D.C.U. n. 31 del 13.11.2013. Modificato con D.C.U. n. 21 del 30.09.2015

I N D I C E. Approvato con D.C.U. n. 31 del 13.11.2013. Modificato con D.C.U. n. 21 del 30.09.2015 Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici e per la disciplina del procedimento sanzionatorio per la applicazione delle sanzioni specifiche

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. SENTITO il Relatore Dottor Salvatore Rebecchini;

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. SENTITO il Relatore Dottor Salvatore Rebecchini; L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 3 marzo 2015; SENTITO il Relatore Dottor Salvatore Rebecchini; VISTA la Parte II, Titolo III, del Decreto Legislativo 6 settembre

Dettagli

PS8151 - VENDITA FARMACI ON LINE Provvedimento n. 24116

PS8151 - VENDITA FARMACI ON LINE Provvedimento n. 24116 PS8151 - VENDITA FARMACI ON LINE Provvedimento n. 24116 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 12 dicembre 2012; SENTITO il Relatore Professor Piero Barucci; VISTA la

Dettagli

PARTE PRIMA RESPONSABILITÀ:

PARTE PRIMA RESPONSABILITÀ: PARTE PRIMA RESPONSABILITÀ: La Responsabilità in merito all accesso ex legge n. 241/1990 e s.m.i. e relativa all accesso generalizzato ai sensi dell art. 5, comma 2, D.Lgs n.33/2013, è in capo all Ufficio

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. SENTITO il Relatore Dottoressa Gabriella Muscolo;

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. SENTITO il Relatore Dottoressa Gabriella Muscolo; L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 25 febbraio 2015; SENTITO il Relatore Dottoressa Gabriella Muscolo; VISTA la Parte II, Titolo III, del Decreto Legislativo 6 settembre

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 5 agosto 2010; SENTITO il Relatore Dottor Antonio Pilati; VISTO il Titolo III del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206,

Dettagli

IFO SI AI PRESIDENTI DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI AI COMPONENTI IL COMITATO CENTRALE DELLA F.O.F.I. LORO SEDI

IFO SI AI PRESIDENTI DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI AI COMPONENTI IL COMITATO CENTRALE DELLA F.O.F.I. LORO SEDI Roma, 10/03/2014 Ufficio: DIR/MRT Protocollo: 201400001651/A.G. Oggetto: Decreto legislativo 19 febbraio 2014, n. 17 - Attuazione della direttiva 2011/62/UE che modifica la direttiva 2011/83/CE, recante

Dettagli

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC (da presentare in Segreteria oppure da anticipare con PEC all indirizzo oappc.como@archiworldpec.it

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. NELLA SUA ADUNANZA del 29 novembre 2017;

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. NELLA SUA ADUNANZA del 29 novembre 2017; L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 29 novembre 2017; SENTITO il Relatore Professor Michele Ainis; VISTA la Parte II, Titolo III, del Decreto Legislativo 6 settembre

Dettagli

PS NIKE-PRODOTTI CONTRAFFATTI (PRIMO GRUPPO DI SITI) Provvedimento n

PS NIKE-PRODOTTI CONTRAFFATTI (PRIMO GRUPPO DI SITI) Provvedimento n PS9200 - NIKE-PRODOTTI CONTRAFFATTI (PRIMO GRUPPO DI SITI) Provvedimento n. 24582 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 6 novembre 2013; SENTITO il Relatore Professor

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 7 maggio 2014; SENTITO il Relatore Dottor Salvatore Rebecchini; VISTA la Parte II, Titolo III, del Decreto Legislativo 6 settembre

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INTEGRAZIONE PER LA VENDITA DIRETTA

COMUNICAZIONE DI INTEGRAZIONE PER LA VENDITA DIRETTA www.comune.fiumicino.rm.gov.it Modulistica/Area Attività Produttive Prot. n. Città di Fiumicino Modello da presentare in Duplice Copia Al COMUNE DI FIUMICINO Del / / S.U.A.P. AGRICOLTURA Sportello Unico

Dettagli

ATTESTAZIONE CONSEGNA DOCUMENTAZIONE

ATTESTAZIONE CONSEGNA DOCUMENTAZIONE ATTESTAZIONE CONSEGNA DOCUMENTAZIONE Il Segretario del Collegio IPASVI di Sassari attesta la ricevuta della documentazione relativa alla richiesta di iscrizione all Albo Professionale degli INFERMIERI

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 30 maggio 2013; SENTITO il Relatore Professor Piero Barucci; VISTA la Parte II, Titolo III, del Decreto Legislativo 6 settembre

Dettagli

PS NIKE-PRODOTTI CONTRAFFATTI (TERZO GRUPPO DI SITI) Provvedimento n

PS NIKE-PRODOTTI CONTRAFFATTI (TERZO GRUPPO DI SITI) Provvedimento n PS9202 - NIKE-PRODOTTI CONTRAFFATTI (TERZO GRUPPO DI SITI) Provvedimento n. 24583 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 6 novembre 2013; SENTITO il Relatore Professor

Dettagli

ALBO PROVINCIALE DELLE PERSONE FISICHE E GIURIDICHE CHE ESERCITANO L ATTIVITÀ DI AUTOTRASPORTO DI COSE PER CONTO TERZI DI ROMA. Prot.

ALBO PROVINCIALE DELLE PERSONE FISICHE E GIURIDICHE CHE ESERCITANO L ATTIVITÀ DI AUTOTRASPORTO DI COSE PER CONTO TERZI DI ROMA. Prot. Provincia di Roma Servizio 2 Vigilanza sulle attività di motorizzazione civile e autotrasporto - Dipartimento VI Governo del territorio e della mobilità Viale Villa Pamphili 84 00152 ROMA - Fax: 06.6766.5271

Dettagli

Un esempio di Accordo in tema di. nuovo art. 4 dello Statuto dei lavoratori. 22 febbraio 2016

Un esempio di Accordo in tema di. nuovo art. 4 dello Statuto dei lavoratori. 22 febbraio 2016 Un esempio di Accordo in tema di videosorveglianza in relazione al nuovo art. 4 dello Statuto dei lavoratori Confindustria Firenze 22 febbraio 2016 Schema dell Accordo: - Protocollo - Premesse - Corpo

Dettagli

DICHIRAZIONE DI RESIDENZA ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI VARAZZE

DICHIRAZIONE DI RESIDENZA ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI VARAZZE DICHIRAZIONE DI RESIDENZA ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI VARAZZE DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE. Indicare il Comune di provenienza : Sigla provincia: DICHIARAZIONE DI

Dettagli

MODULISTICA PROPOSTE

MODULISTICA PROPOSTE MODULISTICA PROPOSTE Mod. 1 RICHIESTA DI ACCESSO CIVICO RICHIESTA DI ACCESSO CIVICO (art. 5, c. 1, D. Lgs. n. 33/2013 e Regolamento del Comune di Cadorago approvato con deliberazione G.C. N. 6 DEL 12.01.2017)

Dettagli

Il/la sottoscritto/a cognome*.nome* nato/a* (prov. ) il residente in* (prov. ) via n. cell. tel. fax... CHIEDE

Il/la sottoscritto/a cognome*.nome* nato/a* (prov. ) il residente in* (prov. ) via n.  cell. tel. fax... CHIEDE MODULISTICA FAC-SIMILE MOD.1 RICHIESTA DI ACCESSO CIVICO RICHIESTA DI ACCESSO CIVICO Il/la sottoscritto/a cognome*.nome* nato/a* (prov. ) il residente in* (prov. ) via n. e-mail cell. tel. fax Considerata

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA MARCA DA BOLLO DA 16,00 Allegato 3 Domanda di partecipazione DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Spett.le INDIRE Ufficio Protocollo Via M. Buonarroti n. 10 50122 - Firenze ACCORDO QUADRO DELLA DURATA DI

Dettagli

Provvedimento n del 6 marzo 2012 dell Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (in

Provvedimento n del 6 marzo 2012 dell Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (in Provvedimento n. 23349 del 6 marzo 2012 dell Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (in www.agcom.it) Autore: Maria Carmen Agnello In: Diritto civile e commerciale Si segnala il provvedimento

Dettagli

RILASCIO DEL CERTIFICATO DI IDONEITÀ DELL ALLOGGIO PER PERMESSO DI SOGGIORNO CE PER SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO

RILASCIO DEL CERTIFICATO DI IDONEITÀ DELL ALLOGGIO PER PERMESSO DI SOGGIORNO CE PER SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO Centro Stranieri del Comune di Modena V.le Monte Kosica, 26-56 - 41100 Modena Tel. 059 2033411 059 2033420 Fax. 059 2033400 059 2033399 uapcs@comune.modena.it RILASCIO DEL CERTIFICATO DI IDONEITÀ DELL

Dettagli

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO LO SCOIATTOLO 03 ISCRIZIONE DAL mese di anno Il/La sottoscritto/a residente a in Via/Piazza n., in qualità di: padre madre C H I E D E l ammissione

Dettagli

MODELLO DICHIARAZIONE B

MODELLO DICHIARAZIONE B MODELLO DICHIARAZIONE B DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI D.P.R. 445/2000 PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L INSTALLAZIONE DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI ALIMENTI E BEVANDE IN DATA IL SOTTOSCRITTO

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Alla Segreteria del della Camera di commercio di Torino Organismo iscritto al n. 122 del Registro degli organismi di mediazione Sezione 1 - DATI DELLE PARTI (PARTE ISTANTE) DOMANDA DI MEDIAZIONE Persona

Dettagli

PS9478 QINGHXIA CHEN PRODOTTI MULTIMARCA CONTRAFFATTI Avviso di avvio di procedimento istruttorio L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

PS9478 QINGHXIA CHEN PRODOTTI MULTIMARCA CONTRAFFATTI Avviso di avvio di procedimento istruttorio L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO PS9478 QINGHXIA CHEN PRODOTTI MULTIMARCA CONTRAFFATTI Avviso di avvio di procedimento istruttorio L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO Informativa di avvio dell istruttoria ai sensi dell

Dettagli

Accordo tra la Società. lo Studio Associato Lupi & Puppo e la Società Comsas S.r.l.

Accordo tra la Società. lo Studio Associato Lupi & Puppo e la Società Comsas S.r.l. Cod.int. Timbro ditta Data, Accordo tra la Società lo Studio Associato Lupi & Puppo e la Società Comsas S.r.l. avente per oggetto: L incarico di Responsabile esterno per il trattamento di dati personali

Dettagli

!"#$ %&'!"#( !"#$%& %'(& %$ %'()

!#$ %&'!#( !#$%& %'(& %$ %'() !"#$ %&'!"#(!"#$%& %'(& %$ %'() ! " # $ %& ' ( ) * ( ) +, ) -. / 0 1*2 '"1*3!./0) 41''*3. / 0 5 / 0. )!!+!!6 )66 3. /0) )66 7 ) - 8 ) + +9 + 6 + )!!!! )!! 3 8 )+ +96 )6 9!!!!69 ) 1''*6 3 $ 7 7 7):1''*;9

Dettagli

A. S. L. Verbale di ispezione art. 127 T U LL SS - R. D. 27-7-1934, n. 1265 art. 50 R. D. 30-9-1938, n. 1706. Farmacia: ubicata in via

A. S. L. Verbale di ispezione art. 127 T U LL SS - R. D. 27-7-1934, n. 1265 art. 50 R. D. 30-9-1938, n. 1706. Farmacia: ubicata in via A. S. L. Verbale di ispezione art. 127 T U LL SS - R. D. 27-7-1934, n. 1265 art. 50 R. D. 30-9-1938, n. 1706 Farmacia: ubicata in via Titolare/Gestore Provvisorio/Direttore nato il cognome e nome; se società:

Dettagli

All Azienda ASL. Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Gabicce Mare C.F. SESSO F M

All Azienda ASL. Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Gabicce Mare C.F. SESSO F M Facsimile di comunicazione inizio attività di vendita al pubblico dei farmaci ai sensi dell art. 5 della Legge 4.8.248 di conversione, con modifiche, del D.L. 4.7.2006, n. 223 e comunicazione del Responsabile

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 357 DEL 4/8/2016

DETERMINAZIONE N. 357 DEL 4/8/2016 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

Modello per la comunicazione di interruzione del rapporto di collaborazione Sezione E 1

Modello per la comunicazione di interruzione del rapporto di collaborazione Sezione E 1 SPAZIO RISERVATO ALL IVASS ALLEGATO 5 BIS Modello per la comunicazione di interruzione del rapporto di collaborazione Sezione E RACCOMANDATA A.R. All IVASS Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 221 DEL 18/5/2016

DETERMINAZIONE N. 221 DEL 18/5/2016 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 351 DEL 27/7/2016

DETERMINAZIONE N. 351 DEL 27/7/2016 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna)

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna) ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna) DOCUMENTI DA PRODURRE PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO SPECIALE LE DOMANDE DEVONO ESSERE PRESENTATE

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI ADESIONE AL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE DEL CASSETTO

CONDIZIONI GENERALI DI ADESIONE AL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE DEL CASSETTO CONDIZIONI GENERALI DI ADESIONE AL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE DEL CASSETTO FISCALE DELEGATO DA PARTE DEGLI INTERMEDIARI UTENTI DEL SERVIZIO TELEMATICO ENTRATEL ARTICOLO 1 PREMESSA L Agenzia delle entrate

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. dispone PROT. 112072/2016 Attuazione dell articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 Comunicazione per la promozione dell adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti destinatari

Dettagli

(Provincia di Bari) (APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI C.C. N. 37 dell 11 maggio 2010)

(Provincia di Bari) (APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI C.C. N. 37 dell 11 maggio 2010) (APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI C.C. N. 37 dell 11 maggio 2010) via P. Togliatti, 24/P 70014 Conversano (BA) tel. 080/4951014 fax 080/4959481 e-mail: dir.poliziamunicipale@comune.conversano.ba.it 2 INDICE

Dettagli

COMUNICATO ALLE AZIENDE FARMACEUTICHE RELATIVO AGLI ADEMPIMENTI SUCCESSIVI ALL ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE 8 NOVEMBRE 2012 N

COMUNICATO ALLE AZIENDE FARMACEUTICHE RELATIVO AGLI ADEMPIMENTI SUCCESSIVI ALL ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE 8 NOVEMBRE 2012 N COMUNICATO ALLE AZIENDE FARMACEUTICHE RELATIVO AGLI ADEMPIMENTI SUCCESSIVI ALL ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE 8 NOVEMBRE 2012 N. 189, DI CONVERSIONE DEL DECRETO LEGGE N. 158/2012 RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI

Dettagli

SOTTOSCRITT. Cognome Nome. Nato a Prov. Stato. il Sesso: M F Cittadinanza. Via/Piazza n. Comune CAP Prov. in qualità di: Tipo attività svolta

SOTTOSCRITT. Cognome Nome. Nato a Prov. Stato. il Sesso: M F Cittadinanza. Via/Piazza n. Comune CAP Prov. in qualità di: Tipo attività svolta Facsimile di comunicazione inizio attività di vendita al pubblico dei farmaci ai sensi dell art. 5 della Legge 4.8.248 di conversione, con modifiche, del D.L. 4.7.2006, n. 223 e comunicazione del Responsabile

Dettagli

DENOMINAZIONE ENTE: INDIRIZZO :.. CAP :. LOCALITA :.. PROVINCIA:. CODICE FISCALE : PARTITA IVA :

DENOMINAZIONE ENTE: INDIRIZZO :.. CAP :. LOCALITA :.. PROVINCIA:. CODICE FISCALE : PARTITA IVA : Spett. le FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI SAVIGLIANO Piazza del Popolo, 15 12038 SAVIGLIANO CN Oggetto: richiesta di contributo per le attività da svolgersi nell esercizio 2011 Il sottoscritto Ente: DENOMINAZIONE

Dettagli

Richiesta rilascio patentino impianti termici civili di secondo grado

Richiesta rilascio patentino impianti termici civili di secondo grado CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA SETTORE AMBIENTE Servizio Tutela ambientale Via San Felice, 25-40122 Bologna tel. 051.659 8462 051.659 9271 - fax. 051.659 9206 Marca da bollo da 16 AL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE DOMANDA DI MEDIAZIONE Spett.le O.M.A. Organismo di Conciliazione dell'ordine degli A.P.P.C. della Provincia di Firenze Il/la sottoscritto/a..nato/a a il..residente in via..n.. CAP. città.... prov. tel..

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Organismo iscritto al n.30 del Registro degli Organismi di mediazione e al n.391 dell Elenco degli Enti di formazione per mediatori del Ministero della Giustizia Parte istante DOMANDA DI MEDIAZIONE Sezione

Dettagli

E-mail: sp.unico@comune.galliate.no.it PEC: galliate@cert.ruparpiemonte.it Tel. : 0321.800700. Il Sottoscritto. Nome

E-mail: sp.unico@comune.galliate.no.it PEC: galliate@cert.ruparpiemonte.it Tel. : 0321.800700. Il Sottoscritto. Nome COMUNE DI GALLIATE Provincia di Novara Piazza Martiri della Libertà n. 28 - c.a.p. 28066 p. iva 00184500031 SETTORE PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE Sportello Unico Attività Produttive E-mail: sp.unico@comune.galliate.no.it

Dettagli

Il sottoscritto/a C H I E D E. L ISCRIZIONE ALL Albo dei Medici chirurghi di questo Ordine. residente in ( )cap Via

Il sottoscritto/a C H I E D E. L ISCRIZIONE ALL Albo dei Medici chirurghi di questo Ordine. residente in ( )cap Via Marca da bollo Euro 16,00 DOMANDA DI ISCRIZIONE ALBO DEI MEDICI CHIRURGHI All Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di PADOVA Il sottoscritto/a C H I E D E L ISCRIZIONE ALL Albo

Dettagli

Dott. Flavio Papadia. La collaborazione GdF/AGCM: antitrust e tutela dei consumatori

Dott. Flavio Papadia. La collaborazione GdF/AGCM: antitrust e tutela dei consumatori Dott. Flavio Papadia La collaborazione GdF/AGCM: antitrust e tutela dei consumatori La tutela dell economia e della finanza: il ruolo della Guardia di Finanza e delle Autorità Garanti nella prospettiva

Dettagli

ACCESSO CIVICO Che cos è Come esercitare il diritto Il procedimento Ritardo o mancata risposta Tutela dell accesso civico

ACCESSO CIVICO Che cos è Come esercitare il diritto Il procedimento Ritardo o mancata risposta Tutela dell accesso civico ACCESSO CIVICO Che cos è L accesso civico è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni abbiano omesso di pubblicare pur avendone l obbligo.

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 12 giugno 2019; SENTITO il Relatore Dottoressa Gabriella Muscolo; VISTA la Parte II, Titolo III, e la Parte III, Titolo III, Capo

Dettagli

PS6992 - MARA FASHIONTELEVENDITA BORSE Provvedimento n. 23106

PS6992 - MARA FASHIONTELEVENDITA BORSE Provvedimento n. 23106 PS6992 - MARA FASHIONTELEVENDITA BORSE Provvedimento n. 23106 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 14 dicembre 2011; SENTITO il Relatore Professor Piero Barucci; VISTA

Dettagli

Direzione Generale per la tutela del consumatore Direzione Energia e Industria Rif. PS/8754

Direzione Generale per la tutela del consumatore Direzione Energia e Industria Rif. PS/8754 Direzione Generale per la tutela del consumatore Direzione Energia e Industria Rif. PS/8754 Gameloft S.E. 14, Rue Auber 75009 Paris France Gameloft S.r.l. Via San Gregorio, 55 20124 Milano Via PEC: gameloft@legalmail.it

Dettagli

Roma 30 Novembre 2011 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità

Roma 30 Novembre 2011 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità REGOLAMENTO O.D.V. ALES Roma 30 Novembre 2011 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità Certificata ISO 9001:2008 Certificata OHSAS 18001:2007 ORGANISMO DI VIGILANZA In osservanza dell art. 6, comma

Dettagli

Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM

Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM SEGNALAZIONE CERTIFICATA L ESERCIZIO DI ATTIVITA DI TRASPORTO FUNEBRE PER SEDE PRINCIPALE E SEDI SECONDARIE (DPR 285/90) Il sottoscritto

Dettagli

Comune di Bagnolo Mella Provincia di Brescia. Regolamento per l utilizzo di impianti di video sorveglianza del territorio

Comune di Bagnolo Mella Provincia di Brescia. Regolamento per l utilizzo di impianti di video sorveglianza del territorio Comune di Bagnolo Mella Provincia di Brescia Regolamento per l utilizzo di impianti di video sorveglianza del territorio approvato con deliberazione del Consiglio Comunale N. 65 del 29/12/2005 ARTICOLO

Dettagli

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del 20.04.2015

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del 20.04.2015 Al Comune di All ASP Ambito 9 Via Gramsci n.95 60035 JESI (AN) DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEG DI CURA PER ANZIANI N AUTOSUFFICIENTI AN 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del 20.04.2015 Il / La sottoscritto

Dettagli

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana. (Sezione Seconda) ORDINANZA. sul ricorso numero di registro generale 1353 del 2013, proposto da:

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana. (Sezione Seconda) ORDINANZA. sul ricorso numero di registro generale 1353 del 2013, proposto da: N. 00560/2013 REG.PROV.CAU. N. 01353/2013 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso

Dettagli

PROCEDURA DI ACCESSO ALLE INFORMAZIONI COMMERCIALMENTE SENSIBILI Art. 15.2 TIU. del 30/09/10

PROCEDURA DI ACCESSO ALLE INFORMAZIONI COMMERCIALMENTE SENSIBILI Art. 15.2 TIU. del 30/09/10 PROCEDURA DI ACCESSO ALLE INFORMAZIONI COMMERCIALMENTE SENSIBILI Art. 15.2 TIU del 30/09/10 Premessa GAS PLUS SALSO S.r.l. è la Società appartenente al Gruppo GAS PLUS S.p.A. che svolge le attività di

Dettagli

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione Roma, 04/08/2011 Circolare n. 102 Ai Dirigenti centrali e periferici

Dettagli

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

DOMANDA DI CONCILIAZIONE PRODURRE 1 ORIGINALE DELLA DOMANDA E DEGLI ALLEGATI E TANTE COPIE QUANTE SONO LE CONTROPARTI ED UNA PER IL CONCILIATORE Alla Segreteria della Camera di Conciliazione/ Mediazione della CCIAA di Savona Organismo

Dettagli

Domanda di mediazione Parte Istante (in caso di più parti istanti allegare MOD/A);

Domanda di mediazione Parte Istante (in caso di più parti istanti allegare MOD/A); Categoria _ Classificazione Data Protocollo Alla Segreteria del Servizio di Conciliazione della Camera di Commercio di Trapani Organismo iscritto al n 103 del registro degli organismi deputati alla gestione

Dettagli

PS9345- TRIPADVISDOR- FALSE RECENSIONI ON LINE Avviso di avvio di procedimento istruttorio L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

PS9345- TRIPADVISDOR- FALSE RECENSIONI ON LINE Avviso di avvio di procedimento istruttorio L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO PS9345- TRIPADVISDOR- FALSE RECENSIONI ON LINE Avviso di avvio di procedimento istruttorio L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO Informativa di avvio dell istruttoria, in ragione del numero

Dettagli

Il bando è disponibile anche sul sito Per informazioni o chiarimenti rivolgersi Ufficio Personale: tel. 0564/

Il bando è disponibile anche sul sito   Per informazioni o chiarimenti rivolgersi Ufficio Personale: tel. 0564/ Grosseto 8/11/2006 Prot. n. 619/3 A TUTTI GLI ISCRITTI ALBO PROFESSIONALE LORO SEDI 1. CONCORSO PUBBLICO PER ISTRUTTORE DIRETTIVO FARMACISTA COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Gr) Il Comune di Castiglione

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 6 dicembre 2018; SENTITO il Relatore Dottoressa Gabriella Muscolo; VISTA la Parte II, Titolo III, del Decreto Legislativo 6 settembre

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI AUDIT, REVISIONE CONTABILE E SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI SUPERVISIONE E MONITORAGGIO NELL AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS + SETTORE GIOVENTU Articolo 1. Oggetto

Dettagli

OGGETTO: Iscrizioni alle Sezioni Estive di Nido d Infanzia, Sezioni Primavera e Scuola dell Infanzia luglio 2015.

OGGETTO: Iscrizioni alle Sezioni Estive di Nido d Infanzia, Sezioni Primavera e Scuola dell Infanzia luglio 2015. Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Servizi all Infanzia COMUNICATO N. 4/2015 Milano, 31 marzo 2015 P.G. n. 191606/2015 Ai Genitori Ai Responsabili delle Unità Educative dei Servizi all

Dettagli

RICHIESTA DI ACCESSO GENERALIZZATO

RICHIESTA DI ACCESSO GENERALIZZATO RICHIESTA DI ACCESSO GENERALIZZATO Al Dirigente del Settore Ufficio di ( che detiene i dati, le informazioni o documenti) Ufficio Relazioni con il pubblico Ufficio di (come indicato dall Ente nella sezione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA SUL TERRITORIO DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA SUL TERRITORIO DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA SUL TERRITORIO DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA approvato con deliberazione di Consiglio Unione dei Comuni della Bassa Romagna n. 10

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INDICE

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INDICE REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INDICE Art. 1 Oggetto Art. 2 Definizioni Art. 3 Finalità e limiti del trattamento e misure minime di sicurezza Art. 4 Identificazione delle tipologie di

Dettagli

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede (Richiesta da inoltrare entro il 30 aprile di ciascun anno) Oggetto: Richiesta di finanziamento per l attività ordinaria Spettabile COMUNITA DELLE REGOLE DI SPINALE MANEZ Via Roma, n.19 38070 RAGOLI TN

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 6 dicembre 2018; SENTITO il Relatore Dottoressa Gabriella Muscolo; VISTA la Parte II, Titolo III, del Decreto Legislativo 6 settembre

Dettagli

PS5100 - ITI IMPERA-CORSI DI FORMAZIONE Provvedimento n. 24444

PS5100 - ITI IMPERA-CORSI DI FORMAZIONE Provvedimento n. 24444 PS5100 - ITI IMPERA-CORSI DI FORMAZIONE Provvedimento n. 24444 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 10 luglio 2013; SENTITO il Relatore Professor Barucci; VISTA la

Dettagli

Via Solazzi - Viadana Tel. 0375/781539

Via Solazzi - Viadana Tel. 0375/781539 Città di Viadana Provincia di Mantova Ufficio Pubblica Istruzione e Cultura SCHEDA PER L AMMISONE ALL ALO NIDO VIADANA Anno scolastico 2016/2017 Regolamento Comunale Delibera C.C. n. 59 del 08/08/2013

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA, REDATTA AI SENSI DELL ART. 3 DEL D.M. 5 NOVEMBRE 1998 N. 437, DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO ADOTTATO DALLA CONSOB CON

RELAZIONE ILLUSTRATIVA, REDATTA AI SENSI DELL ART. 3 DEL D.M. 5 NOVEMBRE 1998 N. 437, DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO ADOTTATO DALLA CONSOB CON MAIRE TECNIMONT S.P.A. Sede legale: Roma, Via Di Vannina 88/94 Capitale sociale Euro 16.125.000,00 interamente versato C.F./P. I.V.A. e n. di iscrizione al Registro delle Imprese di Roma 07673571001 n.

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. NELLA SUA ADUNANZA del 19 febbraio 2014;

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. NELLA SUA ADUNANZA del 19 febbraio 2014; L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 19 febbraio 2014; SENTITO il Relatore Professor Piero Barucci; VISTA la Parte II, Titolo III del Decreto Legislativo 6 settembre

Dettagli

Domanda di contributo finalizzato alla prevenzione degli sfratti per morosità - Anno 2015

Domanda di contributo finalizzato alla prevenzione degli sfratti per morosità - Anno 2015 Domanda di contributo finalizzato alla prevenzione degli sfratti per morosità - Anno 2015 Io sottoscritto Comune di Montemurlo Ufficio protocollo via Montalese,472/474 59013 MONTEMURLO Servizio Politiche

Dettagli

Contratti tra consumatori e operatori di comunicazioni elettroniche

Contratti tra consumatori e operatori di comunicazioni elettroniche MOD.MED. 25/05/2018 Servizio di Mediazione della Camera di Commercio di Sondrio in associazione con l Ordine degli Avvocati della provincia di Sondrio Iscritto al n. 1021 del Registro degli Organismi di

Dettagli

timbro protocollo (art. 2 D.P.R. 04/04/2001 n. 235 Art. 19 L. 241/90 e s.m.i.)

timbro protocollo (art. 2 D.P.R. 04/04/2001 n. 235 Art. 19 L. 241/90 e s.m.i.) + timbro protocollo responsabile del procedimento data ricezione prot. gen. n.. del prot. SUAP n parte da compilarsi esclusivamente a cura del Comune data Allo Sportello Unico per le Attività produttive

Dettagli