Teologia orientale 3 Anno accademico Programma. 1. Introduzione alla sacramentaria orientale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Teologia orientale 3 Anno accademico 2009-2010 Programma. 1. Introduzione alla sacramentaria orientale"

Transcript

1 Teologia orientale 3 Anno accademico Programma 1. Introduzione alla sacramentaria orientale 1.1. Dal paradigma alla struttura teologico-didattica 1.2. Dal paradigma alla planimetria sacramentale La planimetria sacramentale La vita in Cristo come ermeneutica dei sacramenti 1.3. Il Modulo didattico 2.1. La teologia dei sacramenti 2.2. La teologia dei sacramenti nello studio della teologia 2.3. Nuove proposte 2.4. Le nuove prospettive 2.5. I nuovi problemi 3.1. Numero settenario Concilio di Lione II Concilio di Firenze 3.2. Istituzione ed efficacia Concilio di Trento 4.1. Un approccio liturgico-tipologico Un epproccio liturgico-simbolico Approfondimento nei Padri N. Cabasilas, La vita in Cristo. Libro I Metrophane Critopoulos, Professione di fede (1625). V. Intorno ai Sacramenti P. Moghila, Confessio Orthodoxa (1666) 7.1. Vladimir Lossky, La teologia mistica della Chiesa d Oriente, Cap. IX 7.2. N.A. Matsoukas, Teologia dogmatica e simbolica ortodossa. 2. I Sacramenti 7.3. J. Meyendorff, La Teologia bizantina. XV. La teologia sacramentale 7.4. C. Yannaras, La fede dell esperienza ecclesiale. Sacramenti-Misteri

2 8.1. Congregazione per le Chiese orientali, Istruzione per l applicazione delle prescrizioni liturgiche del Codice dei Canoni delle Chiese orientali. Cap. VI. Considerazioni generali sul culto divino e i sacramenti 8.2. M. Arranz, La santificazione del tempo secondo i ritmi della vita: la liturgia dei sacramenti 9. Prospettive ecumeniche 9.1. Commissione teologica mista ortodossa-vecchiocattolica, Dichiarazioni sulla dottrina sacramentale 9.2. Commissione Mista Internazionale per il dialogo teologico ufficiale tra la Chiesa cattolica-romana e la Chiesa orodossa, Fede, sacramenti e unità della Chiesa Canonici: CCEO, Titolo XVI: Il culto divino e specialmente i sacramenti Dal paradigma alla struttura teologico-didattica 2. Sacramentaria e Mistagogia 2.1. E. Mazza, Mistagogia 3.1.Giovanni Paolo II, Lettera apostolica Orientale lumen, 11 (1995) 4.1. PsDionigi Areopagita, Gerarchia ecclesiastica 4.2. Massimo il Confessore Mistagogia Il Tempio nel Teodramma 5.1. Nicola Cabasilas, Commento della divina liturgia [ 6.2. Cattolica] 7.1. E. Theodoru, Le principali caratteristiche del culto ortodosso, 8.1. Congregazione per le Chiese orientali, Istruzione per l applicazione delle prescrizioni liturgiche del Codice dei canoni delle Chiese orientali

3 [9. Teologie orientali in dialogo] RF. Taft, Che cosa fa la liturgia? Verso una soteriologia della celebrazione liturgica: alcune tesi N. Gogol, Meditazioni sulla Divina Liturgia CCOE, Can. 667 [10.4. Iconografici] [] J. Corbon, Liturgia alla sorgente, Roma 1982, L Iniziazione cristiana 3.1. Concilio Vaticano II, Ad Gentes, Catechismo della Chiesa Cattolica. Parte seconda. La celebrazione del mistero cristiano. Sezione seconda. I sette sacramenti della Chiesa. Cap. I. I Sacramenti dell iniziazione cristiana 3.3. Consiglio Episcopale Permanente CEI. L Iniziazione cristiana. 1. Orientamenti per il catecumenato degli adulti (1997). I sacramenti dell iniziazione [] 5.1. G. Palamas, Omelia LX, 18. Pronunciata nella santa festa delle luci in cui si chiarisce per quanto è possibile il mistero del battesimo di Cristo [6. La teologia orientale della pseudomorfosi 6.2. Cattolica] 7.1. C. Yannaras, La fede dell esperienza ecclesiale. Introduzione alla teologia ortodossa, Brescia (1993) 8.1. Congregazione per le Chiese orientali. Istruzione per l applicazione delle prescrizioni liturgiche del Codice dei Canoni delle Chiese orientali. Capitolo VII. I Sacramenti dell Iniziazione cristiana 9. Teologie orientali in dialogo 9.1. Commissione Mista Internazionale per il dialogo teologico ufficiale tra la Chiesa cattolica-romana e la Chiesa ortodossa (Bari ). Fede, Sacramenti e l unità della Chiesa. I sacramenti dell iniziazione cristiana: il loro rapporto con l unità della chiesa

4 Tavola comparata della struttura dei riti sacramentali romani e bizantini [] CCOE. Titolo XVI. Il culto divino e specialmente i sacramenti. Capitolo II. La Crismazione del Santo Myron [10.4. Iconografici] [ I sacramenti dell iniziazione nel dialogo ecumenico 1. L Iniziazione cristiana in quanto questione ecumenica 2. L Ecumenismo tra storia e storiografia 3. La memoria e le sue figure 4. L Iniziazione cristiana nella prassi delle Chiese 4.1. Le chiese orientali 4.2. La Chiesa ortodossa 4.3. Le Chiese della Riforma 4.4. La Chiesa anglicana 5. I Documenti del dialogo 5.1. Battesimo, Eucarestia e Ministero (Lima, 1982) 5.2. Fede, sacramenti e unità della Chiesa (Bari, 1987) 6. Problematiche e prospettive ecumeniche 4. Teologia del Battesimo 2.1. Il carattere simbolico del battesimo 2.2. Il carattere comunicativo 2.3. Il carattere dialogico 2.4. La nuova consapevolezza e i nuovi problemi 3.1. Concilio di Firenze, Bolla Exultate Deo di Eugenio IV (22 novembre 1439) 3.2. Concilio di Trento, Canoni sul battesimo (sess. VII 3 marzo 1547) 4.1. Giovanni damasceno, La fede ortodossa. Il battesimo 5.1. N. Cabasilas, La vita in Cristo. Libro secondo. Quale apporto conferisce alla vita in Cristo il Divino Battesimo P. Moghila, Confessio Orthodoxa 6.2. Cattolica V. Peri, Culto e pietà popolare degli Albanesi d Italia prima della riforma tridentina, in OC XX/3(1980), 18-19

5 7.1. N.A. Matsoukas, Teologia dogmatica e simbolica ortodossa. 2. Esposizione della fede ortodossa in confronto alla cristianità occidentale 7.2. C. Yannaras, La fede dell esperienza ecclesiale, L analogia: micro/macro-cosmo 2. La dinamica battesimale 3. L azione dello Spirito 4. Dimensione sociale/ecclesiale del battesimo 8.1. E.G. Farrugia, Introduzione alla teologia orientale, Roma 1997, Teologie orientali in dialogo 9.1. Commissione teologica mista ortodossa-vecchiocattolica, Dichiarazioni sulla dottrina sacramentale Congregazione per le Chiese orientali, Istruzione per l applicazione delle prescrizioni liturgiche del Codice dei canoni delle Chiese orientali La mistagogia del rituale bizantino La mistagogia della celebrazione. CCC CCEO, Titolo XVI. Il culto divino e specialmente i sacramenti. Capitolo I. Il battesimo (Can ) Iconografici Dionisio da Furnà, Ermeneutica della pittura P.N. Evdokimov, Teologia della bellezza. L icona del Battesimo del Signore (l Epifania) Dio è vivo. Catechismo per tutti scritto da un gruppo di cristiani ortodossi, Bartolomeo I, Patriarca ecumenico, La necessità del battesimo come sacramento fondamentale e introduttivo per l incorporazione e l innesto dei fedeli nel bell olivo della Chiesa 5. Dalla prima all ultima unzione A. La prima unzione: la Crismazione 3.1. Concilio di Firenze, Bolla Exultate Deo di Eugenio IV (sess. VIII 22 novembre 1439) 3.2. Concilio di Trento, Decreto Ad consummationem (sess. VII 3 marzo 1547). Canoni sul sacramento della Confermazione 4.1. Cirillo di Gerusalemme, Catechesi mistagogiche. III catechesi

6 5.1. N. Cabasilas, La vita in Cristo. Libro III. Quale apporto conferisce alla vita in Cristo il divino Miron Metrophane Critopoulos, Patriarca di Alessandria, Professione di fede (1625). Capitolo VIII. Il santo unguento P. Moghila, Confessio Orthodoxa 6.2. Cattolica V. Peri, Culto e pietà popolare degli Albanesi d Italia prima della riforma tridentina, in OC XX/3(1980), N.A. Matsoukas, Teologia dogmatica e simbolica ortodossa. 2. Esposizione della fede ortodossa in confronto alla cristianità occidentale. La cresima 7.2. C. Yannaras, La fede dell esperienza ecclesiale, J. Corbon, Liturgia alla sorgente, Roma 1982, Teologie orientali in dialogo Commissione teologica mista ortodossa-vecchiocattolica. Dichiarazioni sulla dottrina sacramentale Tavola comparata della struttura dei riti sacramentali Romani e Bizantini. I. Iniziazione cristiana Congregazione per le Chiese orientali, Istruzione per l applicazione delle prescrizioni liturgiche del Codice dei canoni delle Chiese orientali psdionigi Areopagita, Gerarchia ecclesiastica. II, III La Crismazione del Santo Myron Iconografici Eleuterio F. Fortino, Besa e krisheterë. La fede cristiana. Una introduzione, Roma G. Ferrari, Teologia Mistica Bizantina. Il Sacramento della Cresima nella Teologia Bizantina (OC V/1-2 [1965], 17-34; 52-67) B. L ultima unzione Εὐχέλαιον: L olio della preghiera 1. Il Paradigma 3.1. Concilio di Firenze, Bolla Exultate Deo di Eugenio IV (sess. VIII - 22 novembre 1439) [Dz 1324]

7 3.2. Concilio di Trento, Decreto Visum est (sess. XIV 25 novembre 1551) [Dz ] Proemio Canoni 5.1. J. Meyendorff, La Teologia bizantina. Temi dottrinali XV.5. Guarigione e morte P. Moghila, Confessio orthodoxa 6.2. Cattolica V. Peri, Culto e pietà popolare degli Albanesi d Italia prima della riforma tridentina, in OC XX/3(1980), N.A. Matsoukas, Teologia dogmatica e simbolica ortodossa.2. Esposizione della fede ortodossa in confronto alla cristianità occidentale. 6. L unzione degli infermi (euchelaion), Roma 1996, Congregazione per le Chiese orientali, Istruzione per l applicazione delle prescrizioni liturgiche del Codice dei Canoni delle Chiese Orientali. Capitolo XII. L Unzione degli infermi 9. Teologie orientali in dialogo 9.1. Commissione teologica mista ortodossa-vecchiocattolica, Dichiarazioni sulla dottrina sacramentale. Il sacramento degli infermi [Eoe 3: ] Tavola comparata della struttura dei riti sacramentali Romani e bizantini M. Arranz: C. Girando (ed), Liturgia e spiritualità nell Oriente cristiano. In dialogo con Miguel Arranz, La santificazione del tempo secondo i ritmi della vita: La liturgia dei sacramenti. I Sacramenti di terapia o di restauro 1. La terapia fisica 2. La terapia psichica Temi mistagogici del rito dell unzione CCEO, Olio santo. Capitolo V. Unzione degli infermi[can ] [10.4. Iconografici] Eleuterio F. Fortino, Besa e krisheterë. La fede cristiana. Una introduzione, Roma 1992

8 6. L Eucaristia 2.1. Le questioni problematiche 1. La presenza reale 2. Il carattere sacrificale 3. Il carattere di banchetto 4. La questione del principio unificante 3.1. Concilio di Firenze, Bolla Exultate Deo di Eugenio IV 3.2. Concilio di Trento, Decreto Ad consummationem. Canoni 4.1. Giovanni Damasceno, La Fede ortodossa N. Cabasilas, La vita in Cristo. Libro IV. Quale apporto conferisce alla vita in Cristo la santa comunione Metrophane Critopoulos, Patriarca di Alessandria, Professione di fede (1625). Capitolo IX. La cena del Signore P. Moghila, Confessio Orthodoxa 6.2. Cattolica V. Peri, Culto e pietà popolare degli Albanesi d Italia prima della riforma tridentina, in OC XX/3(1980), L Eucarestia 7.1. N.A. Matsoukas, Teologia dogmatica e simbolica ortodossa. 2. Esposizione della fede ortodossa in confronto alla cristianità occidentale 7.2. J. Meyendorff, La Teologia bizantina. Temi dottrinali J. Corbon, Liturgia alla sorgente. XI. Il sacramento dei sacramenti 9. Teologie orientali in dialogo Commissione teologica mista ortodossa-vecchiocattolica. Dichiarazioni sulla dottrina sacramentale. La santa eucaristia Schemi didattici 1. La genesi dell anafora a) ipotesi statica b) ipotesi dinamica 2. Le anafore orientali 3. L Anafora alessandrina di San Basilio Congregazione per le Chiese orientali, Istruzione per l applicazione delle prescrizioni liturgiche del Codice dei canoni delle Chiese orientali. Capitolo VIII. La Divina Liturgia Massimo il Confessore, La Mistagogia. Capitolo XXIV. Tavole sinottiche

9 CCEO, Capitolo III. La Divina Eucaristia Iconografici N. Cabasilas, Commento alla divina liturgia. Perché solo una porzione di pane viene offerta? Eleuterio F. Fortino, Besa e krisheterë. La fede cristiana. Una introduzione, Roma 1992 I. Il Movimento liturgico II. Il Movimento ecumenico III. L ecumenismo liturgico: la liturgia di Lima IV. La liturgia ecumenica: l anafora di Addai e Mari V. Oltre l intraecclesiale e l ecumenico 7. La forma sacramentale della Penitenza 3.1. Concilio di Firenze, Bolla Exultate Deo di Eugenio IX (22 novembre 1439) 3.2. Concilio di Trento, Decreto sulla penitenza (sess. XIV 25 novembre 1551). Canoni [Dz ] (cfr. M. Arranz, Sacramentaria bizantina) 5.1. J. Meyendorff, La Teologia bizantina. Temi dottrinali. XV.3. La penitenza Nicodemo l Agiorita ( ), ΕΞΟΜΟΛΟΓΗΤΑΡΙΟΝ 6.2. Cattolica V. Peri, Culto e pietà popolare degli Albanesi d Italia prima della riforma tridentina, La Penitenza 7.1. I. Karmiris, Σύνοψις τῆς δογµατικῆς διδασκαλίας τῆς ὀρθοδόξου καθολικῆς Ἐκκλησίας, Atene 1960, N.A. Matsoukas, Teologia dogmatica e simbolica ortodossa. 2. Esposizione della fede ortodossa in confronto alla cristianità occidentale. Conversione e confessione Congregazione per le Chiese orientali, Istruzioni per l applicazione delle prescrizioni liturgiche del Codice dei canoni delle Chiese Orientali. Capitolo XI. La penitenza 9. Teologie orientali in dialogo 9.1. Commissione teologica mista ortodossa-vecchiocattolica, Il sacramento della penitenza

10 Tavola comparata della struttura dei riti sacramentali dei riti romani e bizantini M. Arranz: C. Girando (ed), Liturgia e spiritualità nell Oriente cristiano. In dialogo con Miguel Arranz, Cinisello Balsamo 1997, Il rito del sacramento della penitenza secondo la tradizione bizantina CCEO, Capitolo IV. Il sacramento della penitenza [10.4. Iconografici] Eleuterio F. Fortino, Besa e krishterë. La fede cristiana. La Penitenza 1. Uno sguardo orientale all attuale crisi della forma occidentale della penitenza 2. Nicodemo l Aghiorita e la teologia ortodossa contemporanea 3. Teologia e liturgia orientali della penitenza: tra storia e ipotesi 4. Oltre le ipotesi 8. Il Matrimonio 2.1. Gaudium et Spes Le questioni aperte 3.1. Concilio di Firenze, Bolla Exultate Deo di Eugenio IV (sess. VIII 22 novembre 1439) [Dz 1327] 3.2. Concilio di Trento, Decreto Matrimonii perpetuum (sess. XXIV 11 novembre 1563). Canoni [Dz ] 4.1. Giovanni Damasceno, La fede ortodossa. 97 < IV 24> La verginità 5.1. J. Meyendorff, La Teologia bizantina. Temi dottrinali. XV.4. Il Matrimonio Pietro Moghila, Confessio orthodoxa 6.2. Cattolica V. Peri, Culto e pietà popolare degli Albanesi d Italia prima della riforma tridentina, in OC XX/3(1980), Il Matrimonio 7.1. N.A. Matsoukas, Teologia dogmatica e simbolica ortodossa. 2. Esposizione della fede ortodossa in confronto alla cristianità occidentale. 7. Il matrimonio 7.2. Stephanos Charalambidis, Ministeri e carismi nella Chiesa ortodossa. Divorzio e seconde nozze La pratica del divorzio Il controllo delle nascite

11 8.1. Congregazione per le Chiese orientali, Istruzione per l applicazione delle prescrizioni liturgiche del Codice dei canoni delle Chiese Orientali. Capitolo X. Il Matrimonio 9. Teologie orientali in dialogo 9.1. Commissione teologica mista ortodossa-vecchiocattolica, Dichiarazioni sulla dottrina sacramentale. Il sacramento del matrimonio. [EOe 3: ] Tavola comparata della struttura dei riti sacramentali romani e bizantini M. Arranz: C. Girando (ed), Liturgia e spiritualità nell Oriente cristiano. In dialogo con Miguel Arranz, La santificazione del tempo secondo i ritmi della vita: la liturgia dei scramenti. I sacramenti di istituzione. Il matrimonio P.N. Evdokimov, Sacramento dell Amore. Il mistero coniugale secondo la tradizione ortodossa. Breve commento alla liturgia matrimoniale Il Rito del fidanzamento Il Rito della Incoronazione CCEO, Capitolo VII. Il Matrimonio [Can ] [10.4. Iconografici] Dio è vivo. Catechismo per tutti scritto da un gruppo di cristiani ortodossi. Capitolo XIII. La santificazione del matrimonio o In che modo il focolare domestico diventa cellula del Corpo di Cristo 1. Le radici di una difficile identità 2. Il paradigma orientale 2.1. Dal dogma alla teologia 2.2. Dal dogma alla liturgia 3. Oltre l anomalia 4. Oltre lo status quaestionis 5. I punti di non ritorno 9. L Ordine 3.1. Concilio di Firenze, Bolla Exultate Deo di Eugenio IV (sess. VIII 22 novembre 1439) 3.2. Concilio di Trento, Decreto sull ordine sacro. Canoni (sess. XXIII 15 luglio 1563) 4.1. Il presbitero secondo la tradizione antiochena 4.2. Il presbitero secondo la tradizione alessandrina

12 [] Pietro Moghila, Confessio orthodoxa 6.2. cattolica V. Peri, Culto e pietà popolare degli Albanesi d Italia prima della riforma tridentina, in OC XX/3(1980), 23. L Ordine sacro 7.1. N.A. Matsoukas, Teologia dogmatica e simbolica ortodossa.2. Esposizione della fede ortodossa in confronto alla cristianità occidentale L analogia ermeneutica Modelli di sacerdozio 7.2. S. Charalambidis, Ministeri e carismi nella Chiesa ortodossa, Milano Maximos IV Saigh, Patriarca della Chiesa greco-melkita Discorso del patriarca (non pronunciato): Sacerdozio, celibato e matrimonio nella Chiesa orientale Lettera al papa (Roma, 13 ottobre 1965) 8.2. Congregazione per le Chiese Orientali, Istituzione per l applicazione delle prescrizioni liturgiche del Codice dei Canoni delle Chiese Orientali. Capitolo IX. L Ordine Sacro 9. Teologie orientali in dialogo 9.1. Commissione teologica mista ortodossa-vecchiocattolica, Dichiarazioni sulla dottrina sacramentale. Il sacramento del sacerdozio [EOe 3: ] Tavola comparata della struttura dei riti sacramentali romani e bizantini Normativa canonica della Chiesa antica CCEO, Capitolo VI. La Sacra ordinazione [Can ] [10.4. Iconografici] Dio è vivo. Catechismo per tutti scritto da un gruppo di cristiani ortodossi. Capitolo XII. L ordinazione dei vescovi, dei sacerdoti e dei diaconi o sacerdozio ministeriale Teologia orientale I. Zizoulas, L essere ecclesiale. Ordinazione e comunione 1. Alcune riflessioni preliminari 2. L ordinazione alla luce della comunione 3. Alcune riflessioni conclusive Teologia cattolica: la questione del clero uxorato occidentale Conferenza dei vescovi d Inghilterra e Galles, Riordinazioni di ex-anglicani sposati. I. Lettera degli arcivescovi,29 giugno Conferenza dei vescovi d Inghilterra e di Galles, Riordinazioni di ex-anglicani sposati. 2. Gli statuti

13 10. Il Monachesimo: la fecondità per il Regno dei cieli 2.1. K.S. Frank, Monachesimo/Ordini religiosi, in P. Eicher (ed.), I concetti fondamentali della teologia. 3, Brescia 2008, Orientale lumen. Il monachesimo come esemplarità di vita battesimale 4.1. Antonio il Grande 4.2. Pacomio 4.3. Le figure bibliche dell ascetismo dell ascetismo monastico 4.4. Gregorio il teologo: le tre nascite 5.1. E.G. Farrugia, Introduzione alla Teologia orientale, Roma 1997, ortodossa Metrophane Critopoulos, Patriarca di Alessandria, Professione di fede (1625) 6.2. cattolica La badia greca di Grottaferrata e il sogno di Elena Raparelli. Le radici storico-teologiche di un intuizione P. Stepan Dmytruch, studita, Il monachesimo come elemento essenziale dell identità delle Chiese orientali cattoliche 7.1. N.A. Matsoukas, Teologia dogmatica e simbolica ortodossa. 2. Esposizione della fede ortodossa in confronto alla cristianità occidentale. 9. La tonsura monacale 8.1. Monastero esarchico di S. Maria di Grottaferrata Roma, Typikòn dei Monaci Basiliani di Santa Maria di Grottaferrata. Parte I. La vita monastica ed il suo fine [9. Teologie orientali in dialogo] Congregazione per le Chiese orientali, Istruzione per l applicazione delle prescrizioni liturgiche del Codice dei Canoni delle Chiese Orientali. Capitolo VII, I Sacramenti dell Iniziazione cristiana Ufficio del grande abito angelico CCEO, Can. 410 [10.4. Iconografici] Dio è vivo. Catechismo per tutti scritto da un gruppo di cristiani ortodossi. Capitolo XIII, La santificazione del matrimonio o in che modo il focolare domestico diventa cellula del Corpo di Cristo

14 11. L altro corpo crismato Indice 2.1. C. Valenziano, in Diocesi di Trapani, I nuovi luoghi liturgici della Cattedrale di Trapani 3.1. Sacrosanctum Concilium, Cap. VII: L Arte sacra e la sacra suppellettile 4.1. R.F. Taft, Storia sintetica del Rito Bizantino 5.1. Massimo il Confessore, Mistagogia, I-V. [] 7.1. P.N. Evdokimov, Teologia della bellezza. L arte dell icona Il Tempio 8.1. Congregazione per le Chiese Orientali, Istruzione per l applicazione delle prescrizioni liturgiche del Codice dei Canoni delle Chiese Orientali. Capitolo XIV. Luoghi, gesti e oggetti sacri La preghiera liturgica coinvolge la persona nella sua totalità [9. Teologie orientali in dialogo] Congregazione per le Chiese Orientali, Istruzione per l applicazione delle prescrizioni liturgiche del Codice dei Canoni delle Chiese Orientali Capitolo XIV. Luoghi, gesti e oggetti sacri N. Cabasilas, La vita in Cristo 1. Il rito della consacrazione dell altare 2. Interpretazione del rito Iconografici Planimetria della chiesa bizantina Dio è vivo. Catechismo per tutti scritto da un gruppo di cristiani ortodossi I. Zizioulas, Il creato come eucaristia. Approccio teologico al problema dell ecologia. Eucaristia e mondo 12. La Teologia dell icona

15 2.1. La nostalgia del bello 2.2. H.U. von Balthasar C. Valenziano, Sei tesi per l arte cristiana 3.1. Settimo Sinodo Ecumenico di Nicea del Principi teologici 3.3. Anatemi 4.1. Giovanni Damasceno, La Fede ortodossa: 89 < IV 16> Le immagini 5.1. J. Meyendorff, La Teologia bizantina: La crisi iconoclasta 5.2. Dionisio da Furnà, Ermeneutica della pittura: Norme preliminari per chi vuole apprendere l arte della pittura Metrophane Critopoulos, Patriarca di Alessandria, Professione di fede. Capitolo XV. Le icone dei santi 7.1. C. Yannars, La libertà dell ethos. Alle radici della crisi in occidente 5. Il naturalismo religioso 6. Il passaggio iconografico alla realtà della persona 8.1. Congregazione per le Chiese Orientali, Istruzione per l applicazione delle prescrizioni liturgiche del Codice dei Canoni delle Chiese orientali 108. Le immagini sacre 109. Obbligo della fedeltà alla tradizione 9. Teologie orientali in dialogo 9.1. Commissione Mista di dialogo Luterana-ortodossa, Dichiarazione comune Autorità nella e della chiesa. A. I concili ecumenici: Il secondo concilio di Nicea P.N. Evdokimov, Teologia della bellezza. L arte dell icona. L Icona e la liturgia I. Kirejevskij CCEO Can Iconografici L iconostasi Dio è vivo. Catechismo per tutti scritto da un gruppo di cristiani ortodossi Enciclica di Dimitrios I, patriarca di Costantinopoli, Il concilio di Nicea e la teologia delle icone

TEOLOGIA ORIENTALE 3. Anno Accademico

TEOLOGIA ORIENTALE 3. Anno Accademico TEOLOGIA ORIENTALE 3 Anno Accademico 2012-2013 (Tutto il materiale didattico necessario per lo studio personale è presente nella dispensa distribuita dal docente durante il corso) 1. Introduzione allo

Dettagli

Teologia orientale 3 Anno accademico Introduzione allo studio della teologia sacramentaria orientale

Teologia orientale 3 Anno accademico Introduzione allo studio della teologia sacramentaria orientale Teologia orientale 3 Anno accademico 2010-2011 1. Introduzione allo studio della teologia sacramentaria orientale 1.1. Dal paradigma alla struttura teologico-didattica 1.2. Dal paradigma alla planimetria

Dettagli

1. Introduzione all antropologia teologica orientale

1. Introduzione all antropologia teologica orientale TEOLOGIA ORIENTALE 2 Anno Accademico 2012-2013 (Tutto il materiale didattico richiesto per lo studio personale è presente nella dispensa distribuita dal docente durante il corso) 1. Introduzione all antropologia

Dettagli

Sigle e abbreviazioni Proemio Introduzione... 17

Sigle e abbreviazioni Proemio Introduzione... 17 5 Indice Sigle e abbreviazioni... 11 Proemio... 15 Introduzione... 17 PARTE PRIMA IL DIRITTO NELL ECONOMIA SACRAMENTALE Capitolo I Le radici del diritto sacramentale canonico 1. La funzione santificante

Dettagli

TEOLOGIA ORIENTALE/1 Anno accademico Programma. 1. L insegnamento e lo studio della teologia orientale

TEOLOGIA ORIENTALE/1 Anno accademico Programma. 1. L insegnamento e lo studio della teologia orientale TEOLOGIA ORIENTALE/1 Anno accademico 2009-2010 Programma 1. L insegnamento e lo studio della teologia orientale 1. La Ratio 2. L insegnamento della Teologia orientale. L esperienza della Facoltà teologica

Dettagli

TEOLOGIA ORIENTALE 1 ANNO ACCADEMICO

TEOLOGIA ORIENTALE 1 ANNO ACCADEMICO TEOLOGIA ORIENTALE 1 ANNO ACCADEMICO 2012-1013 1. L insegnamento e lo studio della teologia orientale 1. La Ratio 2. L insegnamento della Teologia orientale. L esperienza della Facoltà teologica di Sicilia

Dettagli

Teologia orientale 1 Programma per l'anno accademico L insegnamento e lo studio della teologia orientale

Teologia orientale 1 Programma per l'anno accademico L insegnamento e lo studio della teologia orientale Teologia orientale 1 Programma per l'anno accademico 2010-2011 1. L insegnamento e lo studio della teologia orientale 1. La Ratio 2. L insegnamento della Teologia orientale. L esperienza della Facoltà

Dettagli

BATTESIMO E CONFERMAZIONE

BATTESIMO E CONFERMAZIONE Pasquale Bua BATTESIMO E CONFERMAZIONE Queriniana Indice generale Presentazione........................................ 5 Introduzione: L iniziazione cristiana ieri e oggi............... 9 1. Il concetto

Dettagli

GRZEGORZ KADZIOCH. II ministro del sacramento del matrimonio nella tradizione e nel diritto canonico latino e Orientale

GRZEGORZ KADZIOCH. II ministro del sacramento del matrimonio nella tradizione e nel diritto canonico latino e Orientale GRZEGORZ KADZIOCH II ministro del sacramento del matrimonio nella tradizione e nel diritto canonico latino e Orientale EDITRICE PONTIFICIA UNIVERSITA GREGORIANA Roma 1997 INDICE GENERALE INTRODUZIONE PARTE

Dettagli

Indice generale DOTTRINA GENERALE DEI SACRAMENTI. Presentazione (ANGELO MAFFEIS) parte prima

Indice generale DOTTRINA GENERALE DEI SACRAMENTI. Presentazione (ANGELO MAFFEIS) parte prima Indice generale Presentazione (ANGELO MAFFEIS)... 5 parte prima DOTTRINA GENERALE DEI SACRAMENTI 1. Introduzione... 13 1.1. Problematica odierna 13 1.2. Terminologia 14 1.3. Conseguenze per il metodo 15

Dettagli

ADOLF ADAM WINFRIED HAUNERLAND CORSO DI LITURGIA. Nuova edizione interamente riveduta e aggiornata. Edizione italiana a cura di Gianni Francesconi

ADOLF ADAM WINFRIED HAUNERLAND CORSO DI LITURGIA. Nuova edizione interamente riveduta e aggiornata. Edizione italiana a cura di Gianni Francesconi ADOLF ADAM WINFRIED HAUNERLAND CORSO DI LITURGIA Nuova edizione interamente riveduta e aggiornata Edizione italiana a cura di Gianni Francesconi QUERINIANA Indice generale Premessa.... 5 Prefazione alla

Dettagli

Teologia e Liturgia Sacramentaria

Teologia e Liturgia Sacramentaria PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICA DI SICILIA «SAN GIOVANNI EVANGELISTA» Anno Accademico 2009-2010 III ISSR Teologia e Liturgia Sacramentaria (Domenico Messina) Il corso si propone lo studio biblico, storico,

Dettagli

TEOLOGIA SISTEMATICA. EUCARISTIA Caspani don Pierpaolo

TEOLOGIA SISTEMATICA. EUCARISTIA Caspani don Pierpaolo TEOLOGIA SISTEMATICA EUCARISTIA INTRODUZIONE: prospettiva liturgica e prospettiva sistematica nella trattazione dei sacramenti. L assunzione del mistero eucaristico come punto di partenza. PARTE BIBLICA

Dettagli

Prefazione Abbreviazioni e sigle... 13

Prefazione Abbreviazioni e sigle... 13 Prefazione............................................. 11 Abbreviazioni e sigle....................................... 13 Introduzione............................................ 15 1. Il contenuto del

Dettagli

I N D I C E. Abbreviazioni 5. Nota all edizione italiana 7

I N D I C E. Abbreviazioni 5. Nota all edizione italiana 7 I N D I C E Abbreviazioni 5 Nota all edizione italiana 7 Introduzione di PAWEL GAJEWSKI 9 Articoli della Sorbona con Antidoto 20 Atti del Concilio di Trento con Antidoto 25 Il vero modo della pacificazione

Dettagli

Penitenza e unzione dei malati

Penitenza e unzione dei malati Angelo Maffeis Penitenza e unzione dei malati Queriniana Indice generale Introduzione.... 5 parte prima Penitenza 1. Il sacramento della penitenza tra passato e presente... 11 1. La confessione nella chiesa

Dettagli

Parte prima DIVENTARE CRISTIANI NELLA COMUNITÀ

Parte prima DIVENTARE CRISTIANI NELLA COMUNITÀ Parte prima DIVENTARE CRISTIANI NELLA COMUNITÀ Introduzione Diventare cristiani oggi 1 In alcuni paesi di antica evangelizzazione si è posto con una certa urgenza in questi ultimi vent anni il problema

Dettagli

Elementi di Diritto Canonico

Elementi di Diritto Canonico 1 José T. MARTÍN DE AGAR Elementi di Diritto Canonico 2ª edizione Edusc info@edusc.it, Roma 2008, 292 pag. Indice Generale NOTA ALLA SECONDA EDIZIONE PRESENTAZIONE BIBLIOGRAFIA GENERALE DI BASE IN ITALIANO:

Dettagli

95558 Ricerca scientifica P. A. Muroni, O.-M. Sarr, assistente

95558 Ricerca scientifica P. A. Muroni, O.-M. Sarr, assistente II CICLO LICENZA II CICLO LICENZA I SEMESTRE - ORDO PIL 2018-2019 Corsi obbligatori per la licenza 1º anno 94001 Lettura liturgica dei Padri M. Skeb 94002 Bibbia e liturgia R. 94010 Libri liturgici C.

Dettagli

Dedico questo lavoro al liturgista francescano Rinaldo Falsini, dal quale continuo a imparare

Dedico questo lavoro al liturgista francescano Rinaldo Falsini, dal quale continuo a imparare Dedico questo lavoro al liturgista francescano Rinaldo Falsini, dal quale continuo a imparare Antonio Clementi Il peccatore e la riconciliazione nella Chiesa Proprietà letteraria riservata. 2016 Antonio

Dettagli

In cammino verso il sinodo Panortodosso (c)

In cammino verso il sinodo Panortodosso (c) In cammino verso il sinodo Panortodosso (c) IN ATTESA DELLA CONFERENZA PRESINODALE DEL GIUGNO 2015 di Basilio Petrà Dopo le tre sessioni della Commissione preparatoria presso il Centro Patriarcale di Chambesy

Dettagli

LA LITURGIA DELLA CHIESA QUERINIANA

LA LITURGIA DELLA CHIESA QUERINIANA Walter Kasper LA LITURGIA DELLA CHIESA QUERINIANA INDICE GENERALE Prefazione.... 5 Aspetti di una teologia della liturgia. La liturgia di fronte alla crisi della modernità per una nuova cultura liturgica...

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA TEOLOGIA

INTRODUZIONE ALLA TEOLOGIA Il professore Piqué ha deciso di consegnare agli studenti questo materiale didattico, che completa le dispense e le slides che ha proiettato in aula. Alla fine degli schemi c è una breve bibliografia.

Dettagli

NUOVO CORSO DI TEOLOGIA SISTEMATICA

NUOVO CORSO DI TEOLOGIA SISTEMATICA NUOVO CORSO DI TEOLOGIA SISTEMATICA 5 NUOVO CORSO DI TEOLOGIA SISTEMATICA diretto da GIACOMO CANOBBIO e ANGELO MAFFEIS 11. Introduzione alla teologia 12. MASSIMO EPIS, Teologia fondamentale 13. MAURUZIO

Dettagli

INDICE-SOMMARIO I. RELAZIONI

INDICE-SOMMARIO I. RELAZIONI Presentazione... pag. XIII I. RELAZIONI MARCO DINO BROGI OBBLIGHI DEI VESCOVI LATINI VERSO I FEDELI DI UNA CHIESA ORIENTALE CATTOLICA INSERITI NELLA LORO DIOCESI Introduzione... 3 1. Inserimento canonico

Dettagli

II Incontro Nazionale degli Amici dell Icona in occasione dei dieci anni della fondazione dell associazione privata di fedeli IN NOVITATE RADIX

II Incontro Nazionale degli Amici dell Icona in occasione dei dieci anni della fondazione dell associazione privata di fedeli IN NOVITATE RADIX II Incontro Nazionale degli Amici dell Icona in occasione dei dieci anni della fondazione dell associazione privata di fedeli IN NOVITATE RADIX in collaborazione con: Per una preparazione previa per tutti

Dettagli

Programma svolto Anno scolastico 2012/2013

Programma svolto Anno scolastico 2012/2013 Classe: 1E S L IRC e la scuola. o Il perché di questa materia o L utilità di questa materia o Brevi accenni alla storia dell IRC La dimensione religiosa della vita. o Il fatto religioso nella (mia) storia

Dettagli

ANTROPOLOGIA TEOLOGICA-ESCATOLOGICA Scanziani don Francesco

ANTROPOLOGIA TEOLOGICA-ESCATOLOGICA Scanziani don Francesco TEOLOGIA SISTEMATICA ANTROPOLOGIA TEOLOGICA-ESCATOLOGICA Scanziani don Francesco PREMESSA. Chi è l uomo perché te ne curi? (sl 8). Il profilo e la vicenda dell Antropologia teologica 1. La questione introduttiva

Dettagli

Biblioteca. I volumi sono suddivisi per argomenti, come sotto indicato, con due macro-suddivisioni: PASTORALE e SPIRITUALITA

Biblioteca. I volumi sono suddivisi per argomenti, come sotto indicato, con due macro-suddivisioni: PASTORALE e SPIRITUALITA Biblioteca Tutti i libri e i periodici trovano posto in una serie di scaffali che sono collocati in due posizioni e piazzati a forma di due U contrapposte, in modo da consentire un facile accesso 'a' e

Dettagli

COMPENDIO DI TEOLOGIA FONDAMENTALE

COMPENDIO DI TEOLOGIA FONDAMENTALE Salvador Pié-Ninot COMPENDIO DI TEOLOGIA FONDAMENTALE Editrice Queriniana Indice generale Prefazione... 5 1. La teologia fondamentale: identità e storia... 9 Bibliografia 9 I. Introduzione 10 II. Nota

Dettagli

V ANNO TEOLOGIA SISTEMATICA. ANTROPOLOGIA TEOLOGICA-ESCATOLOGICA Scanziani don Francesco. PREMESSA. Chi è l uomo perché te ne curi? (sl 8).

V ANNO TEOLOGIA SISTEMATICA. ANTROPOLOGIA TEOLOGICA-ESCATOLOGICA Scanziani don Francesco. PREMESSA. Chi è l uomo perché te ne curi? (sl 8). tesario dei singoli corsi V ANNO TEOLOGIA SISTEMATICA ANTROPOLOGIA TEOLOGICA-ESCATOLOGICA Scanziani don Francesco PREMESSA. Chi è l uomo perché te ne curi? (sl 8). Il profilo e la vicenda dell Antropologia

Dettagli

Simbolo di Giovanni è l aquila

Simbolo di Giovanni è l aquila Simbolo di Giovanni è l aquila Giovanni vola come un aquila al di sopra delle nuvole dell umana debolezza e contempla la luce dell immutabile Verità con gli occhi del cuore, lo sguardo più penetrante e

Dettagli

I laici. Breve approfondimento: la funzione di insegnare e la funzione di santificare

I laici. Breve approfondimento: la funzione di insegnare e la funzione di santificare I laici Breve approfondimento: la funzione di insegnare e la funzione di santificare PREMESSA Il Vaticano II ed il Codice prospettano due diverse nozioni, divergenza non sostanziale ma terminologica. Da

Dettagli

PER UNA TEOLOGIA DEL POPOLO DI DIO QUERINIANA

PER UNA TEOLOGIA DEL POPOLO DI DIO QUERINIANA Peter Neuner PER UNA TEOLOGIA DEL POPOLO DI DIO QUERINIANA INDICE GENERALE Prefazione.... 5 Introduzione e presentazione del tema.... 9 prima parte SVILUPPO STORICO DI UN CONCETTO CARICO DI TENSIONI I.

Dettagli

SCUOLA INTERDIOCESANA DI FORMAZIONE TEOLOGICA Anno scolastico

SCUOLA INTERDIOCESANA DI FORMAZIONE TEOLOGICA Anno scolastico DIOCESI DI ASSISI NOCERA UMBRA GUALDO TADINO DIOCESI DI FOLIGNO SCUOLA INTERDIOCESANA DI FORMAZIONE TEOLOGICA Anno scolastico 2017 2018 Via del Roccolo, 30 06034 FOLIGNO PG Tel 0742.321389 Promossa, in

Dettagli

L OMELIA in recenti documenti del magistero. Direttorio Omiletico

L OMELIA in recenti documenti del magistero. Direttorio Omiletico L OMELIA in recenti documenti del magistero Direttorio Omiletico Direttorio Omiletico 29 giugno 2014 Auspicato dalla XII assemblea del Sinodo dei Vescovi del 2008 sulla Parola di Dio. Richiesto da Benedetto

Dettagli

II Incontro Nazionale degli Amici dell Icona in occasione dei dieci anni della fondazione dell associazione privata di fedeli IN NOVITATE RADIX

II Incontro Nazionale degli Amici dell Icona in occasione dei dieci anni della fondazione dell associazione privata di fedeli IN NOVITATE RADIX II Incontro Nazionale degli Amici dell Icona in occasione dei dieci anni della fondazione dell associazione privata di fedeli IN NOVITATE RADIX in collaborazione con: Per una preparazione previa per tutti

Dettagli

anno 1995/96: Corso sul CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA

anno 1995/96: Corso sul CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA UNIVERSITA' POPOLARE MARIANA anno 1995/96: Corso sul CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA lezione 16 Castel Gandolfo, Centro Mariapoli, 8 aprile 1995 JESUS CASTELLANO CERVERA, Sezione seconda: I SETTE SACRAMENTI

Dettagli

Facoltà di Teologia I CICLO. TESARIO ANNO II 1 semestre

Facoltà di Teologia I CICLO. TESARIO ANNO II 1 semestre Facoltà di Teologia I CICLO TESARIO ANNO II 1 semestre 2016 2017 Roma, dicembre 2016 Anno II: La Chiesa, sacramento di Cristo TP1010 Liturgia 3 TP1012 Corpo Paolino 5 TP1013 Ecclesiologia 7 TP1015 Sacramenti

Dettagli

Segni esterni e visibili di una grazia interiore e spirituale. S.Agostino

Segni esterni e visibili di una grazia interiore e spirituale. S.Agostino Segni esterni e visibili di una grazia interiore e spirituale S.Agostino Cosa sono i Sacramenti I sacramenti sono segni efficaci del mistero di salvezza di Cristo: ne sono infatti l'attuazione nel "tempo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPOFELICE DI ROCCELLA COLLESANO LASCARI Campofelice di Roccella

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPOFELICE DI ROCCELLA COLLESANO LASCARI Campofelice di Roccella ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPOFELICE DI ROCCELLA COLLESANO LASCARI Campofelice di Roccella UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER L INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE SECONDA SEZIONE SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Dettagli

DOMENICA DELLE PALME

DOMENICA DELLE PALME DOMENICA DELLE PALME La domenica prima di Pasqua ricordiamo il ritorno di Gesù a Gerusalemme, assieme ai suoi amici. La gente fa festa e lo accoglie sventolando foglie di palma e dicendo: Benedetto colui

Dettagli

INDICE. pag. PREMESSA ALLA II EDIZIONE PREMESSA ALLA V EDIZIONE INTRODUZIONE

INDICE. pag. PREMESSA ALLA II EDIZIONE PREMESSA ALLA V EDIZIONE INTRODUZIONE Indice VII INDICE PREMESSA ALLA II EDIZIONE PREMESSA ALLA V EDIZIONE XIII XV INTRODUZIONE 1. Problemi di definizione 1 2. La questione terminologica 2 3. Attualità del diritto canonico 4 Riferimenti bibliografici

Dettagli

COMPETENZE COMPETENZE DI BASE

COMPETENZE COMPETENZE DI BASE ISTITUTO COMPRENSIVO VR 15 BORGO VENEZIA Via Cesare Battisti, 21 37131 Verona Tel. 045 525551 045 8401090 Fax 045 840225 e-mail vric89000v@istruzione.it sito web www.comprensivovr15.it CLASSE SECONDA CURRICOLO

Dettagli

UN TERMINE IMPORTANTE

UN TERMINE IMPORTANTE UN TERMINE IMPORTANTE Il termine ortodosso deriva dal greco e indica la retta opinione, la dottrina. È dunque un esempio di autoattribuzione di un etichetta che indica il giusto posizionamento: gli ortodossi

Dettagli

A cura di Maurizio Serra. Il Progetto Catechistico Italiano

A cura di Maurizio Serra. Il Progetto Catechistico Italiano Arcidiocesi di Cagliari Ufficio Catechistico e Istituto Superiore di Scienze Religiose "CATECHISTI DELLA NUOVA EVANGELIZZAZIONE PERCORSO BIENNALE PER ANIMATORI PER LA CATECHESI 2013-2015 A cura di Maurizio

Dettagli

DISCIPLINA: Religione Cattolica

DISCIPLINA: Religione Cattolica CLASSE PRIMA DISCIPLINA: Religione Cattolica SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE INDICAZIONI SINTETICA DI TEMI (CONTENUTI) O ARGOMENTI TRATTATI 1. Individuare ed esplicitare le domande di senso comuni agli uomini.

Dettagli

LA CHIESA DELLE ORIGINI SI DIVIDE...

LA CHIESA DELLE ORIGINI SI DIVIDE... LA CHIESA DELLE ORIGINI SI DIVIDE... RELIGIONE CATTOLICA CLASSE 5A PRIMARIA SORAGNA A.S. 2012.2013 LA CHIESA CATTOLICA LA CHIESA Nel 1054 dopo lunghe discussioni riguardanti alcune verità di fede e l'importanza

Dettagli

Indice. Prolegomeni alla disciplina della storia del dogma Concetto e compito della storia del dogma Storia della storia del dogma 46

Indice. Prolegomeni alla disciplina della storia del dogma Concetto e compito della storia del dogma Storia della storia del dogma 46 Indice Sommario dell opera 5 Introduzione di Pawel Gajewski 7 Abbreviazioni 37 Dalla prefazione alla seconda edizione 39 Prefazione alla quarta edizione 39 Prefazione alla quinta edizione 40 Prefazione

Dettagli

FACOLTÀ. di MISSIOLOGIA PONTIFICIA UNIVERSITÀ URBANIANA. 3 a Specializzazione 2 a Specializzazione 1 a Specializzazione Licenza Baccellierato

FACOLTÀ. di MISSIOLOGIA PONTIFICIA UNIVERSITÀ URBANIANA. 3 a Specializzazione 2 a Specializzazione 1 a Specializzazione Licenza Baccellierato FACOLTÀ di MISSIOLOGIA 3 a Specializzazione 2 a Specializzazione 1 a Specializzazione Licenza Baccellierato PONTIFICIA UNIVERSITÀ URBANIANA Altre offerte Accademiche Baccellierato in Missiologia Il Baccellierato

Dettagli

Il Presidente della Repubblica

Il Presidente della Repubblica VISTO Il Presidente della Repubblica l articolo 87 della Costituzione; la legge 25 marzo 1985, n. 121, recante ratifica ed esecuzione dell Accordo, con Protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio

Dettagli

1. L esistenza del magistero della Chiesa Le radici del ministero apostolico La Scrittura...131

1. L esistenza del magistero della Chiesa Le radici del ministero apostolico La Scrittura...131 Fondamenti del dogma Indice Pr e f a z i o n e d e l l a u t o r e... 5 Ab b r e v i a z i o n i... 7 No t a d e l c u r a t o r e... 9 In t r o d u z i o n e a l l o p e r a t e o l o g i c a d e l Ca

Dettagli

I SACRAMENTI Fabrizio Fabrini

I SACRAMENTI Fabrizio Fabrini I SACRAMENTI Fabrizio Fabrini I Sacramenti nella tradizione cristiana, sono segni sensibili ed efficaci della grazia di Dio, istituiti da Cristo ed affidati alla Chiesa, che è "sacramento di unità". Si

Dettagli

SCUOLA INTERDIOCESANA DI FORMAZIONE TEOLOGICA Anno scolastico

SCUOLA INTERDIOCESANA DI FORMAZIONE TEOLOGICA Anno scolastico DIOCESI DI ASSISI NOCERA UMBRA GUALDO TADINO DIOCESI DI FOLIGNO SCUOLA INTERDIOCESANA DI FORMAZIONE TEOLOGICA Anno scolastico 2014 2015 Via del Roccolo, 30 06034 FOLIGNO PG Tel 0742.321389 Promossa, in

Dettagli

QUESTIONARIO PREPARATORIO ALLA VISITA PASTORALE DEL CARD. GIUSEPPE BETORI ARCIVESCOVO DI FIRENZE

QUESTIONARIO PREPARATORIO ALLA VISITA PASTORALE DEL CARD. GIUSEPPE BETORI ARCIVESCOVO DI FIRENZE QUESTIONARIO PREPARATORIO ALLA VISITA PASTORALE DEL CARD. GIUSEPPE BETORI ARCIVESCOVO DI FIRENZE 30 settembre 2012 NOTA BENE Le schede in versione compilabile utilizzando Adobe Reader 8.0 o versione successiva,

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE ECCLESIASTICHE ORIENTALI ORARIO DELLE LEZIONI ANNO PROPEDEUTICO 1 SEMESTRE

FACOLTÀ DI SCIENZE ECCLESIASTICHE ORIENTALI ORARIO DELLE LEZIONI ANNO PROPEDEUTICO 1 SEMESTRE ANNO PROPEDEUTICO 1 SEMESTRE I-II V-VI Douramani Lingua greca A I-II Kuchera Il Diritto canonico nella vita della Chiesa V-VI Caruso Lingua italiana pratica MERCOLEDÌ III-IV Muzj Roma cristiana V-VI Douramani

Dettagli

RELIGIONE IRC Monoennio. Competenza 1. - DIO E L UOMO Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre.

RELIGIONE IRC Monoennio. Competenza 1. - DIO E L UOMO Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre. RELIGIONE IRC Monoennio Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre. -IL LINGUAGGIO i segni cristiani nell ambiente, nelle celebrazioni e nella tradizione popolare. - Comprendere che il creato,

Dettagli

Diocesi di Padova PARROCCHIA DI MONTEGALDELLA E GHIZZOLE

Diocesi di Padova PARROCCHIA DI MONTEGALDELLA E GHIZZOLE Diocesi di Padova PARROCCHIA DI MONTEGALDELLA E GHIZZOLE CALENDARIO DELLE ATTIVITA PASTORALI PER L ANNO 2018-2019 Ispìra le nostre azioni, Signore, e accompagnale con il tuo aiuto: perché ogni nostra attività

Dettagli

INDICE INDICE. Parte Prima INTRODUZIONE CAPITOLO I IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA NELLA CHIESA

INDICE INDICE. Parte Prima INTRODUZIONE CAPITOLO I IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA NELLA CHIESA 589 INDICE Premessa.... Abbreviazioni... V IX Parte Prima INTRODUZIONE CAPITOLO I IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA NELLA CHIESA 1. L esistenza di un vero diritto nella Chiesa di Cristo... 3 1.1. La contestazione

Dettagli

Comunicato stampa I RITI DELLA SETTIMANA SANTA PRESIEDUTI DAL VESCOVO MONSIGNOR OSCAR CANTONI. Domenica 9 aprile DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE

Comunicato stampa I RITI DELLA SETTIMANA SANTA PRESIEDUTI DAL VESCOVO MONSIGNOR OSCAR CANTONI. Domenica 9 aprile DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE UFFICIO STAMPA DELLA DIOCESI DI COMO Viale Cesare Battisti, 8 22100 Como Comunicato stampa Contatto: Enrica Lattanzi Telefono: 3396034465 6 APRILE 2017 I RITI DELLA SETTIMANA SANTA PRESIEDUTI DAL VESCOVO

Dettagli

INDICE GENERALE PARTE I LA LITURGIA SOTTO L ASPETTO STORICO

INDICE GENERALE PARTE I LA LITURGIA SOTTO L ASPETTO STORICO INDICE GENERALE Abbreviazioni e sigle Presentazione (P. M. Arranz, SJ) Introduzione Capitolo I ASPETTI BIBLICI DEL CULTO a. Antico Testamento 1. Il rito religioso come segno 2. Il culto del vero Dio che

Dettagli

Per informazioni: com INDICE. Introduzione 1 SEZIONE TEOLOGICA STRUTTURALE 3

Per informazioni: com INDICE. Introduzione 1 SEZIONE TEOLOGICA STRUTTURALE 3 Per informazioni: fratellidisanfrancesco.it@gmail. com INDICE Introduzione 1 SEZIONE TEOLOGICA STRUTTURALE 3 1 / 16 PARTE I: VALORE E IDENTITÀ DELLA VITA CONSACRATA 5 Capitolo I: Le ermeneutiche postconciliari

Dettagli

L INIZIAZIONE CRISTIANA

L INIZIAZIONE CRISTIANA L INIZIAZIONE CRISTIANA CHE COS È L INIZIAZIONE CRISTIANA? Il termine iniziazione deriva dal latino in-eo che significa entrare dentro. Di conseguenza l espressione iniziazione cristiana indica il processo

Dettagli

Istrtuziom di diritto canonico delle Chiese cattolichc orientali

Istrtuziom di diritto canonico delle Chiese cattolichc orientali Dimitrios Salachas Istrtuziom di diritto canonico delle Chiese cattolichc orientali EDIZIONI DÉHONIANE BOLOGNA Indice Siglario Pag. 5 Prefazione» 7 Introduzione» 11 PARTE PRIMA FONTI E CODIFICAZIONE DEL

Dettagli

Lo scopo principale dell Istituto è quello di proporre

Lo scopo principale dell Istituto è quello di proporre ISTITUTO DI TEOLOGIA ECUMENICO-PATRISTICA SAN NICOLA - BARI Lo scopo principale dell Istituto è quello di proporre la ricerca scientifica delle fonti della dottrina della Chiesa Cattolica e Ortodossa e

Dettagli

Chiesa Vetero-Cattolica dell Unione di Utrecht. elementi di sacramentaria

Chiesa Vetero-Cattolica dell Unione di Utrecht. elementi di sacramentaria Chiesa Vetero-Cattolica dell Unione di Utrecht elementi di sacramentaria ELEMENTI DI SACRAMENTARIA Una piccola introduzione è doverosa. La comunione tra le Chiese vetero-cattoliche si muove in questa prospettiva

Dettagli

Il Vescovo secondo il Concilio...» 7 Struttura dell opera...» 8 Alcuni ringraziamenti...» 10

Il Vescovo secondo il Concilio...» 7 Struttura dell opera...» 8 Alcuni ringraziamenti...» 10 Indice Prefazione ( Gabriele Mana)... pag. 5 Introduzione...» 7 Il Vescovo secondo il Concilio...» 7 Struttura dell opera...» 8 Alcuni ringraziamenti...» 10 Vescovo per voi, cristiano con voi Note biografiche

Dettagli

ECUMENISMO e DIALOGO interreligioso BICCARI, 9 GENNAIO 2016

ECUMENISMO e DIALOGO interreligioso BICCARI, 9 GENNAIO 2016 ECUMENISMO e DIALOGO interreligioso BICCARI, 9 GENNAIO 2016 UNITATIS REDINTEGRATIO RISTABILIMENTO DELL UNITA 21 nov 1964 NEL NOSTRO TEMPO 28 ott 1965 la chiesa cattolica esorta i suoi figli affinché per

Dettagli

Calendario attività diocesane

Calendario attività diocesane Diocesi di Aversa Calendario attività diocesane APRILE GIUGNO ANNO 2013 Aprile 2013 Lu 1 Ma 2 Me 3 Gio 4 Lunedì fra l Ottava di Pasqua Ufficio Famiglia: VI Incontro del Corso di formazione per laici e

Dettagli

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ufficio Pastorale Diocesano

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ufficio Pastorale Diocesano Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola 2011 2012 Ufficio Pastorale Diocesano Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE

Dettagli

Calendario Esami Anno accademico Sessione Settembre

Calendario Esami Anno accademico Sessione Settembre Calendario Esami Anno accademico 2016 2017 Sessione Settembre Data Ora Durata Corso Professore Aula/uff 08:30 12:30 Lutero e la Lettera ai Romani Vangeli sinottici La sessualità nella Bibbia Letteratura

Dettagli

MARIA PRESENTA GESÙ AL TEMPIO

MARIA PRESENTA GESÙ AL TEMPIO Indice Prefazione ( Tommaso Caputo)... pag. 5 Capitolo I MARIA «MADRE DI DIO» (1 gennaio)...» 9 Solennità di Maria «Madre di Dio»...» 9 Il titolo di «Madre di Dio»...» 10 Maria «Madre» e «Vergine»...»

Dettagli

Istituto Superiore di Scienze Religiose

Istituto Superiore di Scienze Religiose Università Cattolica del Sacro Cuore Sede di Brescia Istituto Superiore di Scienze Religiose Anno accademico 2007/2008 Istituto Superiore di Scienze Religiose È promosso dall Università Cattolica del Sacro

Dettagli

Calendario attività diocesane e celebrazioni presiedute da Mons. Vescovo

Calendario attività diocesane e celebrazioni presiedute da Mons. Vescovo Calendario attività diocesane e celebrazioni presiedute da Mons. Vescovo ANNO PAST TORALE 2015/2016 MEMORANDUM 10 NOVEMBRE 2015: CATTEDRALE 134 Anniversario della Nascita del Venerabile Mons. Antonio Palladino

Dettagli

Indice. Prefazione Introduzione... 9

Indice. Prefazione Introduzione... 9 Indice Prefazione................... 5 Introduzione................... 9 I. LA CHIESA CATTOLICA (GEOrG HInTzEn)... 13 1. Storia 13 Antichità 13 Medioevo 14 Evo moderno 15 2. Situazione odierna 15 3. Costituzione

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO IX INDICE - SOMMARIO Presentazione... VII PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO Sezione I Il diritto ecclesiastico 1. Il concetto di diritto ecclesiastico...

Dettagli

- Imparare ad imparare - Le competenze sociali e civiche - Consapevolezza ed espressione culturali

- Imparare ad imparare - Le competenze sociali e civiche - Consapevolezza ed espressione culturali CURRICOLO DI IRC COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: - Imparare ad imparare - Le competenze sociali e civiche - Consapevolezza ed espressione culturali LIVELLO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA:

Dettagli

La messa è tutta un predica. Questa affermazione è il filo conduttore che ci sta

La messa è tutta un predica. Questa affermazione è il filo conduttore che ci sta La santa Messa: è tutta una predica! (V parte) La preghiera eucaristica il cuore pulsante della Messa fra Paolo Maria Calaon op La messa è tutta un predica. Questa affermazione è il filo conduttore che

Dettagli

Relazione incontro su CCC (1992): struttura e contenuti Prof. Don Mauro Angelini

Relazione incontro su CCC (1992): struttura e contenuti Prof. Don Mauro Angelini Relazione incontro su CCC (1992): struttura e contenuti Prof. Don Mauro Angelini Presentazione del testo Nel 1985 Giovanni Paolo II convoca l Assemblea Straordinaria del Sinodo dei Vescovi, in occasione

Dettagli

IL CALENDARIO DELL' ANNO DELLA FEDE L'Osservatore Romano

IL CALENDARIO DELL' ANNO DELLA FEDE L'Osservatore Romano IL CALENDARIO DELL' ANNO DELLA FEDE 2012-07-31 L'Osservatore Romano 2012-07-31 L Osservatore Romano (il testo riportato integra alcune correzioni a cura della Segreteria organizzativa dell'anno della fede)

Dettagli

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Sede di Brescia. Istituto Superiore di Scienze Religiose

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Sede di Brescia. Istituto Superiore di Scienze Religiose UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Sede di Brescia Istituto Superiore di Scienze Religiose ANNO ACCADEMICO 2009/2010 Istituto Superiore di Scienze Religiose È promosso dall Università Cattolica del Sacro

Dettagli

TEOLOGIA FONDAMENTALE. FENOMENOLOGIA DELL EVENTO FONDATORE Antonelli don Mario Castiglioni don Luca

TEOLOGIA FONDAMENTALE. FENOMENOLOGIA DELL EVENTO FONDATORE Antonelli don Mario Castiglioni don Luca tesario dei singoli corsi TEOLOGIA FONDAMENTALE FENOMENOLOGIA DELL EVENTO FONDATORE Antonelli don Mario Castiglioni don Luca Introduzione storica 1. Il disegno dell apologetica 1.1 Sguardo complessivo

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO IX INDICE - SOMMARIO Presentazione... VII PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO Sezione I Il diritto ecclesiastico 1. Il concetto di diritto ecclesiastico...

Dettagli

CLASSE QUINTA. 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio. Attività Verifiche Valutazione. Conoscenze ( Contenuti)

CLASSE QUINTA. 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio. Attività Verifiche Valutazione. Conoscenze ( Contenuti) CLASSE QUINTA 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio 1a Identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si 1b L alunno si confronta con l esperienza religiosa e del Cristianesimo

Dettagli

SERVIZIO NAZIONALE PER L IRC della Conferenza Episcopale Italiana

SERVIZIO NAZIONALE PER L IRC della Conferenza Episcopale Italiana SERVIZIO NAZIONALE PER L IRC della Conferenza Episcopale Italiana OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO PROPRI DELL'INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELL'AMBITO DELLE INDICAZIONI NAZIONALI del secondo

Dettagli

Indice. Introduzione 7 Abbreviazioni e sigle 9

Indice. Introduzione 7 Abbreviazioni e sigle 9 Indice Introduzione 7 Abbreviazioni e sigle 9 1 Dalla società perfetta al popolo di Dio 11 1.1 Tra ecclesiologia e diritto 11 1.1.1 La negazione della dimensione giuridica della Chiesa 11 1.1.2 La Chiesa

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO IX Presentazione... VII PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO Sezione I Il diritto ecclesiastico 1. Il concetto di diritto ecclesiastico... 5 2.

Dettagli

Liceo G. Galilei Trento

Liceo G. Galilei Trento Liceo G. Galilei Trento PIANI DI STUDIO IRC - INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA - Unità orarie settimanali 1^biennio 2^biennio 5^anno Classi 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Indirizzo Doppia lingua 1 1 1 1 1 Indirizzo

Dettagli

TEOLOGIA DOGMATICO-SACRAMENTARIA

TEOLOGIA DOGMATICO-SACRAMENTARIA TEOLOGIA DOGMATICO-SACRAMENTARIA TEOLOGIA DOGMATICO-SACRAMENTARIA Coordinatore: prof. Jordi-A. Piqué i Collado OSB DESCRIZIONE DEL PROGRAMMA La teologia dogmatico-sacramentaria è l ambito di riflessione

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO IX INDICE - SOMMARIO Presentazione... VII PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO Sezione I Il diritto ecclesiastico 1. Il concetto di diritto ecclesiastico...

Dettagli

Comunicando al santo mistero del Corpo del Signore

Comunicando al santo mistero del Corpo del Signore Comunicando al santo mistero del Corpo del Signore Lettera pastorale per la Quaresima 2008 di S.E. Rev.ma Mons. Vito Huonder Vescovo di Coira Il titolo di questa Lettera pastorale fa riferimento al Canone

Dettagli

Nella stessa collana LITURGIA E VITA

Nella stessa collana LITURGIA E VITA IL BATTISTERO Nella stessa collana LITURGIA E VITA E. Bianchi, Dare senso al tempo. Le feste cristiane L. Bouyer, Architettura e liturgia A. Schmemann, L eucaristia. Sacramento del Regno J.-M. Tillard,

Dettagli

dal 7 al 14 ottobre 2018, Il vescovo alla santa Chiesa di Lucera-Troia

dal 7 al 14 ottobre 2018, Il vescovo alla santa Chiesa di Lucera-Troia dal 7 al 14 ottobre 2018, Il vescovo alla santa Chiesa di Lucera-Troia - Non solamente l omelia deve alimentarsi della Parola di Dio. Tutta l evangelizzazione è fondata su di essa, ascoltata, meditata,

Dettagli

ITINERARIO PER L INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI GIÀ BATTEZZATI

ITINERARIO PER L INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI GIÀ BATTEZZATI ITINERARIO PER L INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI GIÀ BATTEZZATI Ti ringraziamo, Signore, perché ci permetti di entrare in questo itinerario di formazione e di comunione con tutti i fratelli. Guidaci

Dettagli

Indice. Sommario dell opera 5. Premessa 9

Indice. Sommario dell opera 5. Premessa 9 Indice Sommario dell opera 5 Premessa 9 1. Dio e gli dèi 11 1.1 La religione nell Impero romano 11 1.2 Critica degli dèi 14 1.3 Società e governo 17 1.4 L Impero e il cristianesimo 20 2. Comunità e moralità

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO IX Presentazione... VII PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO Sezione I Il diritto ecclesiastico 1. Il concetto di diritto ecclesiastico... 5 2.

Dettagli

Indice. Introduzione prima parte DAGLI INIZI A OGGI

Indice. Introduzione prima parte DAGLI INIZI A OGGI Introduzione.............................. 5 prima parte DAGLI INIZI A OGGI 1. Agli inizi della vita consacrata............. 9 1.1 In principio 9 1.2 Nei primi due secoli 10 1.3 I Padri 15 1.4 Il monachesimo

Dettagli

Arcidiocesi di Udine

Arcidiocesi di Udine Arcidiocesi di Udine (CJC, can. 555) Forania di ----------------------------------------------- Relazione della Parrocchia di in PARROCO: DIRETTORE DEL CONSIGLIO PASTORALE: ALTRI PRESBITERI E/O DIACONI......

Dettagli

schede illustrate staccabili Mario Iasevoli Viviamo insieme il Vangelo guida per i catechisti Don Emilio Rocchi Viviamo insieme il Vangelo

schede illustrate staccabili Mario Iasevoli Viviamo insieme il Vangelo guida per i catechisti Don Emilio Rocchi Viviamo insieme il Vangelo Viviamo insieme il Vangelo è un progetto di formazione alla catechesi, che propone quattro cicli di sussidi per i bambini e le famiglie, ideati a partire dalle indicazioni e degli orientamenti forniti

Dettagli

AZIONE CATTOLICA ITALIANA. DISTRIBUZIONE EUROPEA DELLE VARIE CONFESSIONI CRISTIANE

AZIONE CATTOLICA ITALIANA.   DISTRIBUZIONE EUROPEA DELLE VARIE CONFESSIONI CRISTIANE AZIONE CATTOLICA ITALIANA PARROCCHIA SAN NICOLA DI BARI TORELLI DI MERCOGLIANO (AV) www.parrocchiasannicolatorelli.it DISTRIBUZIONE EUROPEA DELLE VARIE CONFESSIONI CRISTIANE INTRODUZIONE Gesù Cristo ha

Dettagli