RELAZIONE ANNUALE SULL'ATTIVITA' SCIENTIFICA ANNO 2007

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE ANNUALE SULL'ATTIVITA' SCIENTIFICA ANNO 2007"

Transcript

1 RELAZIONE ANNUALE SULL'ATTIVITA' SCIENTIFICA ANNO 2007 Istituto di Pediatria Indirizzo: Via Della Commenda Milano Telefono: 02/ Fax: 02/ nicola.principi@unimi.it Direttore:, Marchisio Paola Giovanna (dal 01/10/2004 al 30/09/2007) Macro Settore CRUI: Area Min Scienze Mediche Comitato d'area: Area 07 - Scienze Mediche 1. Organico assegnato e altri collaboratori alla ricerca afferenti alla struttura 1.1 Personale docente Professore di I fascia a tempo pieno nicola.principi@unimi.it Professore di II fascia a tempo pieno Marchisio Paola Giovanna susanna.esposito@unimi.it paola.marchisio@unimi.it 1.2 Personale tecnico - amministrativo Tecnico o amministrativo categorie D - EP Bombelli Pierina piera.bombelli@unimi.it Tecnico o amministrativo categorie B - C Confalonieri Irene Rocca Mariagrazia Valmarana Rossella irene.confalonieri@unimi.it mariagrazia.rocca@unimi.it rossella.valmarana@unimi.it 1.3 Dottorandi, specializzandi e borsisti Specializzando Amato Orsola Baggi Elena Begliatti Enrica Bellasio Marta Roberta Beltramelli Matilde Bersanini Chiara Lucia Bojanin Jelena orsola.amato@studenti.unimi.it elena.baggi@studenti.unimi.it enrica.begliatti@studenti.unimi.it marta.bellasio@studenti.unimi.it matilde.beltramelli@studenti.unimi.it chiara.bersanini@studenti.unimi.it jelena.bojanin@studenti.unimi.it

2 Cesati Laura Ciarmoli Elena Claut Laura Elisabetta Condo' Valentina Corti Fabiola De Carli Agnese Maria Dell'Era Laura Dusi Elisa Fusi Michela Ghisalberti Emanuela Girasole Adriana Groppo Michela Gualtieri Laura Meregalli Elisa Maria Micheli Silvia Montella Sonia Orsi Anna Pierro Maria Poggio Maria Paola Porta Alessandro Proto Alice Rognoni Alessandro Rossi Elena Sabatini Caterina Semino Margherita Tagliabue Claudia Tel Francesca Tremolati Elena Zazzeron Laura Borsista Marie Curie, borsista post-dottorato e altro borsista con laurea Chiarelli Gabriella Scicchitano Barbara gabriella.chiarelli@unimi.it barbara.scicchitano@unimi.it 1.4 Visitatori Altro collaboratore Lambertini Lara Pelucchi Claudio Organico Personale docente No. Professore di I fascia a tempo pieno 1 No. Professore di I fascia a tempo definito 0 No. Professore di II fascia a tempo pieno 2 No. Professore di II fascia a tempo definito 0 No. Ricercatore a tempo pieno 0 No. Ricercatore a tempo definito 0 No. Collaboratore ed esperto linguistico di lingua madre, lettore 0 Personale tecnico - amministrativo

3 No. Tecnico o amministrativo categorie D - EP 1 No. Altro collaboratori di ricerca con contratto di collaborazione coordinata e continuativa 0 No. Tecnico o amministrativo categorie B - C 3 Dottorandi, specializzandi e borsisti No. Dottorando 0 No. Specializzando 36 No. Borsista Marie Curie, borsista post-dottorato e altro borsista con laurea 2 Assegnisti No. Assegnista 0 Visitatori No. Professori Visitatori 0 No. Professore Emerito 0 No. Altro collaboratore 2 No. Frequentatore 0 No. Ospite 0 2. Dati economico finanziari (Gli importi sono espressi in Euro) 2.1 Finanziamenti per la ricerca Finanziamento complessivo per progetti di ricerca da fondi di Ateneo ,32 Finanziamento complessivo da fondi MUR 0,00 Finanziamento complessivo da contributi CNR 0,00 Finanziamento complessivo da altri organismi pubblici nazionali e da altri contratti CNR 5.839,00 Finanziamento complessivo da altri organismi privati e imprese nazionali 0,00 Finanziamento complessivo da Commissione Europea 0,00 Finanziamento complessivo da altri organismi pubblici internazionali 0,00 Finanziamento complessivo da altri organismi privati e imprese internazionali 0,00 Totale , Dati relativi alle spese per ricerca Somme impegnate Somme pagate Spese Annuali Complessive della Struttura , ,14 Spese Annuali della Struttura esclusivamente per la Ricerca , , Attrezzature scientifiche e materiale bibliotecario Spesa totale annuale per attrezzature scientifiche ,21 Spesa totale annuale per materiale bibliotecario 0, Finanziamenti per Ricerca gestiti sul bilancio di altri enti e resi disponibili per la struttura Finanziamenti complessivi messi a disposizione da enti nazionali 0,00 Altri finanziamenti 0,00 3. Progetti di ricerca in corso presso la struttura, finanziati da enti esterni No. contratto 9400 Durata (mesi) 1

4 del contraente Contraente del progetto Finanziamento Complessivo ,00 del progetto Nicola Principi Privato Clinical Research Associate I Medimmune, Inc. A STUDY TO DESCRIBE THE INCIDENCE RATE AN CLINICAL FEATURES OF HUMAN METAPNEUMOVIRUS (hmpv) INFECTION OF THE LOWER RESPIRATORY TRACT IN HOSPITALIZED CHILDREN AT HIG RISK FOR SEVERE DISEASE. 4. Elenco delle iniziative scientifiche organizzate e gestite nell'ambito della struttura (congressi, convegni, cicli di conferenze e/o seminari, workshop, mostre ed altre iniziative) Altre iniziative Data 23/05/07 Lecce Tavola Rotonda SIOP in 94 Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria Marchisio Paola Giovanna Data 02/03/07 Frascati Attualità in Pediatria. Domande più frequenti in tema di antibioticoterapia pediatrica Data 23/03/07 San Gimignano (Siena) Attualità in Pediatria. Domande più frequenti in tema di antibioticoterapia Data 20/04/07 Napoli Attualità in Pediatria. Domande più frequenti in tema di antibioticoterapia Data 02/02/07 Camogli Attualità in Pediatria. Domande più frequenti in tema di antibioticoterapia pediatrica Data 16/03/07 Sorrento Attualità in pediatria. Domande più frequenti in tema di antibioticoterapia Data 13/04/07 Palermo Attualità in Pediatria. Domande più frequenti in tema di antibioticoterapia Congresso Data 02/05/07 Porto (Portogallo) 25th Annual Meeting of the European Society for Paediatric Infectious Diseases

5 Congresso Data 15/06/07 Roma Obiettivo Prevenzione. Strategie di controllo delle infezioni da Rotavirus. Congresso Data 17/05/07 Milano 7 Congresso Nazionale della Società Italiana di Infettivologia Pediatrica Congresso Data 08/11/07 Milano 26 Congresso Nazionale di Antibioticoterapia in età pediatrica Convegno Data 19/04/07 Ferrara International Conference on Chlamydia and Mycoplasma Human Infections Convegno Data 26/04/07 Milano Pediatric Infectious Diseases - New Insights Convegno Data 15/05/07 Milano Advances in pediatric infectious diseases (ESPID & SITIP) Convegno Data 19/06/07 Milano 64 Corso di Aggiornamento in Pediatria - SIP Lombarda Marchisio Paola Giovanna 5. Risultati dell'attività di ricerca 5.1 Articoli su Periodico Albano F., Bruzzese E., Bella A., Cascio A., Titone L., Arista S., Et Al. Rotavirus and not age determines gastroenteritis severity in children: a hospital-based study / F. Albano, E. Bruzzese, A. Bella, A. Cascio, L. Titone, S. Arista, G. Izzi, R. Virdis, P. Pecco, N. Principi, M. Fontana, A. Guarino. - In: European Journal of Pediatrics. - ISSN :3(2007). - p Bartolozzi G., Bona G., Ciofi M., De Martino M., Di Pietro P., Duse M., Et Al. Human papillomavirus vaccination. Consensus Conference in pediatric age / G. Bartolozzi, G. Bona, M. Ciofi, M. De Martino, P. Di Pietro, M. Duse, S. Esposito, R. Gasparini, L. Marinai, G. Marostica, F. Paravati, A. Plebani, N. Principi, G.V. Zuccotti, P.A. Tovo. - In: Minerva Pediatrica. - ISSN :3(2007). - p Berto P., Gallio D., Principi N. Budgetary impact of pneumococcal vaccination of newborns / P. Berto, D. Gallio, N. Principi. - In: Annali di igiene : medicina preventiva e di comunità. - ISSN :3(2007). - p Bosis S., Esposito S., Niesters H.G., Tremolati E., Pas S., Principi N., Et Al. Coronavirus HKU1 in an Italian pre-term infant with bronchiolitis / S. Bosis, S. Esposito, H.G. Niesters, E. Tremolati, S. Pas, N. Principi, A.D. Osterhaus. - In: Journal of clinical virology. - ISSN :3(2007 Mar). - p Bosis S., Esposito S., Tremolati E., Bellasio M., Begliatti E., Corti F., Et Al.

6 Ruolo della carica virale nel determinare la gravità delle infezioni respiratorie in età pediatrica / S. Bosis, S. Esposito, E. Tremolati, M. Bellasio, E. Begliatti, F. Corti, L. Cesati, S. Consolo, N. Principi. - In: Minerva pediatrica. - ISSN :5(2007 Oct). - p Chiappini E., Galli L., Tovo P.A., Gabiano C., Lisi C., Castelli Gattinara C.G., Et Al. Changing patterns of clinical events in perinatally HIV-1 infected children during the era of HAART / E. Chiappini, L. Galli, P.A. Tovo, C. Gabiano, C. Lisi, C.G. Castelli Gattinara, S. Esposito, A. Viganò, C. Giaquinto, R. Rossi, A. Guarino, M. De Martino. - In: AIDS. - ISSN :12(2007). - p Chiappini E., Galli L., Tovo P.A., Gabiano C., Lisi C., Giaquinto C., Et Al. Cancer rates after year 2000 significantly decrease in children with perinatal HIV infection : a study by the Italian Register for HIV Infection in Children / E. Chiappini, L. Galli, P.A. Tovo, C. Gabiano, C. Lisi, C. Giaquinto, O. Rampon, G. Catelli Gattinara, G. De Marco, P. Osimani, M. Manzionna, A. Miniaci, C. Pintor, R. Rosso, S. Esposito, A. Viganò, I. Dodi, A. Maccabruni, C. Fundarò, M. De Martino, The Italian Register for HIV Infection in children. - In: Journal of Clinical Oncology. - ISSN X. - 25:1(2007). - p E Tozzi A., Azzari C., Bartolozzi G., Esposito S., Lo Giudice M. Papillomavirus (HPV) / A.E Tozzi, C. Azzari, G. Bartolozzi, S. Esposito, M. Lo Giudice. - In: Rivista di Immunologia e Allergologia Pediatrica. - ISSN :supplemento 2(2007). Esposito S., Bellasio M., Tagliabue C., Corti F., Pignataro L., Principi N. Linfoadenopatie : come affrontarle / S. Esposito, M. Bellasio, C. Tagliabue, F. Corti, L. Pignataro, N. Principi. - In: Area Pediatrica. - ISSN dicembre(2007). Esposito S., Bosis S., Bellasio M., Principi N. From clinical practice to guidelines : how to recognize rhinosinusitis in children / S. Esposito, S. Bosis, M. Bellasio, N. Principi. - In: Pediatric Allergy and Immunology. - ISSN :supplement 18(2007). - p Esposito S., Bosis S., Bojanin J., Cesati L., Gualtieri L., Principi N. Il vaccino anti-hpv : il ruolo del pediatra nel counselling e nella somministrazione / S. Esposito, S. Bosis, J. Bojanin, L. Cesati, L. Gualtieri, N. Principi. - In: Vaccinare oggi. - 2(2007). - p Esposito S., Bosis S., Pelucchi C., Begliatti E., Rognoni A., Bellasio M., Et Al. Pediatrician knowledge and attitudes regarding huma papillomavirus disease and its prevention / S. Esposito, S. Bosis, C. Pelucchi, E. Begliatti, A. Rognoni, M. Bellasio, F. Tel, S. Consolo, N. Principi. - In: Vaccine. - ISSN X. - 25:35(2007). - p Esposito S., Bosis S., Pelucchi C., Tel F., Begliatti E., Rognoni A., Et Al. Conoscenze e opinioni dei pediatri riguardo l'infezione da papillomavirus umano e la sua prevenzione / S. Esposito, S. Bosis, C. Pelucchi, F. Tel, E. Begliatti, A. Rognoni, M. Semino, G. Chiarelli, F. Corti, N. Principi. - In: Giornale Italiano di Infettivologia Pediatrica. - 9(2007). - p Esposito S., Bosis S., Rognoni A., Tremolati E., Begliatti E., Principi N. Nosocomial infections in pediatrics / S. Esposito, S. Bosis, A. Rognoni, E. Tremolati, E. Begliatti, N. Principi. - In: Minerva Pediatrica. - ISSN :5(2007). - p Esposito S., Bosis S., Sabatini C., Tremolati E., Begliatti E., Rognoni A., Et Al. Impatto delle infezioni da bocavirus in età pediatrica / S. Esposito, S. Bosis, C. Sabatini, E. Tremolati, E. Begliatti, A. Rognoni, M. Bellasio, J. Bojanin, N. Principi. - In: Giornale Italiano di Infettivologia Pediatrica. - 9(2007). - p Esposito S., Bosis S., Tel F., Corti F., Sabatini C., Semino M., Et Al. La legionellosi in pediatria / S. Esposito, S. Bosis, F. Tel, F. Corti, C. Sabatini, M. Semino, N. Principi. - In: Giornale Italiano di Infettivologia Pediatrica. - 9:1(2007). - p Esposito S., Corbellini B., Bosis S., Pugni L., Tremolati E., Tagliabue C., Et Al. IMMUNOGENICITY, SAFETY AND TOLERABILITY OF MENINGOCOCCAL C CRM197 CONJUGATE VACCINE ADMINISTERED 3, 5 AND 11 MONTHS POST- NATALLY TO PRE- AND FULL-TERM INFANTS / S. Esposito, B. Corbellini, S. Bosis, L. Pugni, E. Tremolati, C. Tagliabue, D. Toneatto, F. Mosca, N. Principi. - In: VACCINE. - ISSN X. - 25:26(2007). - p Esposito S., Lizioli A., Lastrico A., Begliatti E., Rognoni A., Tagliabue C., Et Al. Impact of respiratory tract infections of heptavalent pneumococcal conjugate vaccine administered at 3, 5 and 11 months of age / S. Esposito, A. Lizioli, A. Lastrico, E. Begliatti, A. Rognoni, C. Tagliabue, L. Cesati, V. Carreri, N. Principi. - In: Respiratory Research. - ISSN (2007). - p Esposito S., Marchisio P., Capaccio P., Corti F., Bellasio M., Baggi E., Et Al. Ruolo dei batteri atipici in bambini sottoposti a tonsillectomia per faringotonsilitte ricorrente / S. Esposito, P. Marchisio, P. Capaccio, F. Corti, M. Bellasio, E. Baggi, F. Blasi, L. Pignataro, N. Principi. - In: Giornale Italiano di Infettivologia Pediatrica. - 9(2007). - p Esposito S., Marchisio P., Capaccio P., Corti F., Bellasio M., Baggi E., Et Al. Ruolo dei patogeni atipici in bambini sottoposti a tonsillectomia per faringotonsillite ricorrente / S. Esposito, P. Marchisio, P. Capaccio, F. Corti, M. Bellasio, E. Baggi, F. Blasi, L. Pignataro, N. Principi. - In: Giornale Italiano di Infettivologia Pediatrica. - 9(2007). - p Esposito S., Marseglia G., Novelli A., De Martino M., Di Mauro G., Gabiano C., Et Al. La rinosinusite in età pediatrica / S. Esposito, G. Marseglia, A. Novelli, M. de Martino, G. Di Mauro, C. Gabiano, L. Galli, G. Nicoletti, D. Passali, A. Serra, A. Vierucci, N. Principi, Gruppo di studio della società italiana di infettivologia pediatrica. - In: Pneumologia Pediatrica. - 7:25(2007). - p Esposito S., Marseglie G., Novelli A., De Martino M., Di Mauro G., Gabiano C., Et Al. Acute, subacute and recurrent bacterial rhinosinusitis in pediatrics : guidelines of the Study Gorup of the Italian Society for Pediatric Infectious Diseases (SITIP) / S. Esposito, G. Marseglie, A. Novelli, M. De Martino, G. Di Mauro, C. Gabiano, L. Galli, G. De Luca, G. Leo, C. Navone, G. Nicoletti, D. Passali, A. Serra, A. Vierucci, N. Principi. - In: Minerva Pediatrica. - ISSN :5(2007). - p Esposito S., Scarabello C., Principi N. Peschiamo nella rete. I Centers for Disease Control and Prevention (CDC) di Atlanta / S. Esposito, C. Scarabello, N. Principi. - In: Area Pediatrica. - ISSN (2007). - p Esposito S., Tremolati E., Bellasio M., Chiarelli G., Marchisio P., Tiso B., Et Al. Attitudes and knowledge regarding influenza vaccination among hospital health workers caring for women and children / S. Esposito, E. Tremolati, M. Bellasio, G. Chiarelli, P. Marchisio, B. Tiso, F. Mosca, G. Pardi, N. Principi, the V.I.P. Study Group. - In: Vaccine. - ISSN X. - 25:29(2007). - p Gasparini R., Durando P., Ansaldi F., Sticchi L., Banfi F., Amicizia D., Et Al. Influenza and respiratory syncytial virus in infant and children : realationship with attendance at a pediatric emergency unit and characteristics of the circulating strains / R. Gasparini, P. Durando, F. Ansaldi, L. Sticchi, F. Banfi, D. Amicizia, D. Panatto, S. Esposito, N. Principi, G. Icardi, P. Crovari. - In: European journal of clinical microbiology & infectious diseases. - ISSN :9(2007). - p Marchetti M., Kuhnel U., Colombo G., Esposito S., Principi N. Cost-effectiveness of adjuvanted influenza vaccination of healthy children 6 to 60 months of age / M. Marchetti, U. Kuhnel, G. Colombo, S. Esposito, N. Principi. - In: Human Vaccines. - ISSN :1(2007). - p Marchisio P., Dusi E., Baggi E., Bianchini S. Antipiretici in pediatria / P. Marchisio, E. Dusi, E. Baggi, S. Bianchini. - In: Pediatria Preventiva e Sociale. - ISSN (2007). - p Marchisio P., Fusi M., Dusi E., Bianchini S., Nazzari E., Principi N. Il lavaggio nasale con soluzioni saline come terapia delle infezioni delle alte vie respiratorie : dai presupposti ai metodi / P. Marchisio, M. Fusi, E. Dusi, S. Bianchini, E. Nazzari, N. Principi. - In: Rivista italiana di fisioterapia e riabilitazione respiratoria. - ISSN (2007). - p Marchisio P., Ghisalberti E., Fusi M., Baggi E., Ragazzi M., Dusi E. Paranasal sinuses and middle ear infections: what do they have in common? / P.Marchisio,E.Ghisalberti,M.Fusi,E.Baggi, M.Ragazzi, E.Dusi. - In: PEDIATRIC ALLERGY AND

7 IMMUNOLOGY. - ISSN :supplement 18(2007). - p Principi N. L'uso del vaccino antipneumococcico eptavalente coniugato : la posizione dell'organizzazione Mondiale della Sanità / N. Principi. - In: Vaccinare Oggi. - 2(2007). - p. 1. New insights into pediatric rhinosinusitis / N. Principi, S. Esposito. - In: Pediatric allergy and immunology. - ISSN :supplement 18(2007). - p Conferenza di consenso sulla vaccinazione pneumococcica universale dei nuovi nati [Recensione] / N. Principi, S. Esposito. - In: Vaccinare Oggi. - 3(2007). - p Influenza vaccination in healthy children / N. Principi, S. Esposito. - In: Vaccine. - 25:3(2007 Jan). - p Ventilator-associated pneumonia (VAP) in pediatric intensive care units / N. Principi, S. Esposito. - In: Pediatric Infectious Disease Journal. - ISSN :9(2007). - p Rusconi F., Galassi C., Forastiere F., Bellasio M., De Sario M., Ciccone G., Et Al. Maternal complications and procedures in pregnancy and at birth and wheezing phenotypes in children / F. Rusconi, C. Galassi, F. Forastiere, M. Bellasio, M. De Sario, G. Ciccone, L. Brunetti, E. Chellini, G. Corbo, S. La Grutta, E. Lombardi, S. Piffer, F. Talassi, A. Biggeri, N. Pearce, the SIDRIA-2 Collaborative Group. - In: American journal of respiratory and critical care medicine. - ISSN X :1(2007 Jan). - p Schito G., Marchisio P., Bellussi L., Mazzei T. Antibiotici beta-lattamici : quando e come nell'otite media acuta e nella faringotonsillite / G. Schito, P. Marchisio, L. Bellussi, T. Mazzei. - In: Pediatria Medico Chirurgica. - ISSN :6(2007). - p Tremolati E., Vanlierde A., Guez S., Rognoni A., Sergi P., Triulzi F., Et Al. Poliradicolite demielinizzante in infezione acuta da virus di Epstein-Barr / E. Tremolati, A. Vanlierde, S. Guez, A. Rognoni, P. Sergi, F. Triulzi, S. Esposito. - In: Giornale italiano di infettivologia pediatrica. - 9(2007). - p Interventi a Convegno Esposito S., Bosis S., Niesters H.G., Tremolati E., Bellasio M., Rognoni A., Et Al. Role of viral load in the severity of children's respiratory tract infections / S. Esposito, S. Bosis, H.G. Niesters, E. Tremolati, M. Bellasio, A. Rognoni, F. Corti, A.D. Osterhaus, N. Principi. - In: Abstracts 47. ICAAC ; American Society of Microbiology. - [s.l.] : [s.n.], p. G1245-G1245. ((Intervento presentato al 47. Interscience conference on Antimicrobial Agents and Chemotherapy, Chicago, Esposito S., Gualtieri L., Cesati L., Pelucchi C., Begliatti E., Consolo S., Et Al. Attitudes regarding influenza vaccination among health care workers (HVWs) / S. Esposito, L. Gualtieri, L. Cesati, C. Pelucchi, E. Begliatti, S. Consolo, P. Marchisio, B. Tiso, N. Principi. - In: CD Abstract 47. ICAAC ; American Society of Microbiology. - [s.l.] : Omnipress, ISBN p. O-1865-O ((Intervento presentato al 47. Interscience Conference on Antimicrobial Agents and chemotherapy, Chicago, Esposito S., Sabatini C., Semino M., Milani G., Consolo S., Principi N. L'impatto dell'influenza / S. Esposito, C. Sabatini, M. Semino, G. Milani, S. Consolo, N. Principi. - In: Pediatria Preventiva e Sociale. - ISSN supplemento 2(2007). - p ((Intervento presentato al 19. Congresso SIPPS, Torino, Esposito S., Tremolati E., Pelucchi C., Ghisalberti E., Tel F., Sabatini C., Et Al. Alcohol-based hand rubs for the improvement in compliance with hand-washing guidelines / S. Esposito, E. Tremolati, C. Pelucchi, E. Ghisalberti, F. Tel, C. Sabatini, P. Marchisio, B. Tiso, N. Principi. - In: Abstracts 47. ICAAC ; American Society of Microbiology. - [s.l.] : Omnipress, ISBN p. K1371-K1371. ((Intervento presentato al 47. Interscience Conference on Antimicrobial Agents and Chemotherapy, Chicago, Marchisio P., Baggi E., Ragazzi M., Dusi E., Bianchini S. Le terapie alternative e le infezioni respiratorie / P. Marchisio, E. Baggi, M. Ragazzi, E. Dusi, S. Bianchini. - In: Congress Report. Problemi irrisolti in terapia infettiva. World Therapy :5(2007). - p Società Italiana di Infettivologia Pediatrica, Milano, Porta A., Corti F., Rognoni A., Tel F., Sabatini C., Chiarelli G., Et Al. Aderenza alle misure preventive raccomandate presso un ambulatorio per il bambino viaggiatore / A. Porta, F. Corti, A. Rognoni, F. Tel, C. Sabatini, G. Chiarelli, G. Milani, N. Principi, S. Esposito. - In: Minerva pediatrica. - ISSN :5( p ((Intervento presentato al 63. Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria, Pisa, Tagliabue C., Salvatore C.M., Techasaensiri C., Katzgaynor K., Gomez A.M., Esposito S., Et Al. Comparison of clarithromycin, dexamethasone, or combination therapy for experimental Mycoplasma pneumoniae respiratory infection / C. Tagliabue, C.M. Salvatore, C. Techasaensiri, K. Katzgaynor, A.M. Gomez, S. Esposito, N. Principi, R.D. Hardy. - In: Abstracts 47. ICAAC ; American Society of Microbiology. - [s.l.] : Omnipress, ((Intervento presentato al 47. Interscience Conference on Antimicrobial Agents and Chemotherapy, Chicago, Techasaensiri C., Tagliabue C., Salvatore C.M., Kannan T.R., Baseman J.B., Hardy R.D. ADP-ribosylating and vacuolating cytotoxin of Mycoplasma pneumoniae induces dose-dependent airway obstruction and hyperreactivity in a murine model / C. Techasaensiri, C. Tagliabue, C.M. Salvatore, T.R. Kannan, J.B. Baseman, R.D. Hardy. - In: Abstracts 47. ICAAC ; American Society for Microbiology. - [s.l.] : Omnipress, ((Intervento presentato al 47. Interscience conference on antimicrobial agents and chemotherapy, Chicago, Contributi in volume Marchisio P., Baggi E., Ragazzi M., Dusi E., Bianchini S. The role of complementary and alternative medicine in upper respiratory tract infections in children / P. Marchisio, E. Baggi, M. Ragazzi, E. Dusi, S. Bianchini. - In: 6. IAPO Manual of Pediatric Otorhinolaryngology ; [a cura di] T. Sih, A. Chinski, R. Eavey, R. Godinho. - [s.l.] : RR Donneley, ISBN p Libri (anche curatele e traduzioni) Tozzi A.E., Bartolozzi G., Esposito S., Lo Giudice M., Azzari C., Fara G.M., Et Al. [a Cura Di] Ugazio A. Conoscere i vaccini / A.E. Tozzi, G. Bartolozzi, S. Esposito, M. Lo Giudice, C. Azzari, G.M. Fara, M. Moncada ; [a cura di] A. Ugazio. - [s.l.] : Pacini Editore, Altro Bosis S., Bellasio M., Tremolati E., Rognoni A., Begliatti E., Cesati L., Et Al. Impatto del bocavirus umano (hbov) nei bambini visitati in Pronto Soccorso per infezioni respiratorie acute (IRA) / S. Bosis, M. Bellasio, E. Tremolati, A. Rognoni, E. Begliatti, L. Cesati, L. Gualtieri, S. Esposito, N. Principi ((Intervento presentato al 11. Congresso Nazionale Società Italiana per le malattie respiratorie infantili, Milano, Bosis S., Esposito S., Rognoni A., Principi N. Bocavirus / S. Bosis, S. Esposito, A. Rognoni, N. Principi ((Intervento presentato al 7. Congresso Nazionale della Società Italiana di Infettivologia Pediatrica, Milano, 2007.

8 Cesati L., Gualtieri L., Tel F., Bojanin J., Porta A., Sabatini C., Et Al. TMC-114 (Darunavir) : una nuova opzione terapeutica per i pazienti di età pediatrica pluritratatti con fallimento terapeutico / L. Cesati, L. Gualtieri, F. Tel, J. Bojanin, A. Porta, C. Sabatini, M. Semino, N. Principi, S. Esposito ((Intervento presentato al 26. Congresso Nazionale di Antibioticoterapia in età pediatrica, Milano, Esposito E., Bosis S., Bellasio M., Tel F., Chiarelli G., Principi N. Quando usare e quanto non usare la diagnostica nel bambino con malattia respiratoria / E. Esposito, S. Bosis, M. Bellasio, F. Tel, G. Chiarelli, N. Principi FORMAT : Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici, Verona, Esposito S. Atypical bacterial pathogens / S. Esposito ((Intervento presentato al 9. British Paediatric Respiratory Society. Annual Symposium on Paediatric Respiratory Diseases, Warwick, Esposito S. Emerging respiratory viruses / S. Esposito ((Intervento presentato al 9. British Paediatric Respiratory Society. Annual Symposium on Paediatric respiratory Diseases, Warwick, Esposito S., Begliatti E., Canazza L., Bosis S., Rossi V., Rognoni A., Et Al. Adolescente con addome acuto : caso di peritonite acuta da mycobacterium tubercolosis / S. Esposito, E. Begliatti, L. Canazza, S. Bosis, V. Rossi, A. Rognoni, F. Macchini, M. Torricelli, N. Principi ((Intervento presentato al 26. Congresso Nazionale di antibioticoterapia in età pediatrica, Milano, Esposito S., Bosis S., Begliatti E., Principi N. Immunogenicity and efficacy of vaccines in preterm infants / S. Esposito, S. Bosis, E. Begliatti, N. Principi ESPID & SITIP. Advances in pediatric infectious diseases, Milano, Esposito S., Bosis S., Niesters H.G., Tremolati E., Bellasio M., Begliatti E., Et Al. Association between high viral load and disease severity in children with human metapneumovirus infection / S. Esposito, S. Bosis, H.G. Niesters, E. Tremolati, M. Bellasio, E. Begliatti, F. Tel, A.D. Osterhaus, N. Principi ((Intervento presentato al 25. Annual Meeting of the European Society for Paediatric Infectious Diseases, Porto, Esposito S., Bosis S., Niesters H.G., Tremolati E., Lastrico A., Rognoni A., Et Al. Impact of human bocavirus (hbov) in children who attended an emergency room for acute respiratory infection / S. Esposito, S. Bosis, H.G. Niesters, E. Tremolati, A. Lastrico, A. Rognoni, F. Corti, A.D. Osterhaus, N. Principi ((Intervento presentato al 25. Annual Meeting of the European Society for Paediatric Infectious Diseases, Porto, Esposito S., Bosis S., Tremolati E., Rognoni A., Zuccotti G.V., Marseglia G., Et Al. Ruolo dei patogeni respiratori nei lattanti ricoverati per il primo episodio di wheezing e impatto degli stessi sulle ricorrenze / S. Esposito, S. Bosis, E. Tremolati, A. Rognoni, G.V. Zuccotti, G. Marseglia, M. Lanari, G. Zuin, C. Pelucchi, N. Principi ((Intervento presentato al 26. Congresso Nazionale di Antibioticoterapia in età pediatrica, Milano, Esposito S., Bosis S., Tremolati E., Sabatini C., Consolo S., Principi N. La patologia neurologica da mycoplasma pneumoniae / S. Esposito, S. Bosis, E. Tremolati, C. Sabatini, S. Consolo, N. Principi ((Intervento presentato al 26. Congresso Nazionale di Antibioticoterapia in età pediatrica, Milano, Esposito S., Bosis S., Tremolati E., Vanlierde A., Guez S., Rognoni A., Et Al. Meningoencefalite da mycoplasma pneumoniae / S. Esposito, S. Bosis, E. Tremolati, A. Vanlierde, S. Guez, A. Rognoni, E. Begliatti, F. Corti, N. Principi ((Intervento presentato al 7. Congresso Nazionale Società Italiana di Infettivologia Pediatrica, Milano, Esposito S., Pelucchi C., Marseglia G.L., Gualtieri L., Bellasio M., Porta A., Et Al. Efficacia della vaccinazione antinfluenzale nei bambini con asma cronico / S. Esposito, C. Pelucchi, G.L. Marseglia, L. Gualtieri, M. Bellasio, A. Porta, M.E. Di Cosimo, L. Bigalli, S. Chiapedi, N. Principi ((Intervento presentato al 63. Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria, Pisa, Esposito S., Porta A., Bojanin J., Gualtieri L., Cesati L., Tel F., Et Al. Thymidine analogue-associated mutations (TAMs) as cause of virologic failure in HIV-infected children treated with stavudine or zidovudine / S. Esposito, A. Porta, J. Bojanin, L. Gualtieri, L. Cesati, F. Tel, C. Sabatini, M. Semino, N. Principi ((Intervento presentato al 25. Annual Meeting of the European Society for Paediatric Infectious Diseases, Porto, Esposito S., Porta A., Pelucchi C., Marseglia G.L., De Mattia D., Di Cosimo M.E., Et Al. Influenza vaccination converage among children with and without high-risk medical conditions / S. Esposito, A. Porta, C. Pelucchi, G.L. Marseglia, D. De Mattia, M.E. Di Cosimo, N. Principi Vaccine Congress, Amsterdam, Esposito S., Porta A., Pelucchi C., Marseglia G.L., Sabatini C., Di Cosimo M.E., Et Al. Effectiveness of influenza vaccination in children with asthma / S. Esposito, A. Porta, C. Pelucchi, G.L. Marseglia, C. Sabatini, M.E. Di Cosimo, N. Principi Vaccine Congress, Amsterdam, Esposito S., Rognoni A., Sabatini C., Semino M., Milani G., Consolo S., Et Al. Vaccinazione antipneumococcica ed antimeningococcica oggi / S. Esposito, A. Rognoni, C. Sabatini, M. Semino, G. Milani, S. Consolo, N. Principi ((Intervento presentato al 64. Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Pediatria sezione Lombarda, Milano, Esposito S., Tel F., Pelucchi C., De Mattia D., Edefonti A., Jankovic M., Et Al. Vaccination coverage among children with secondary immunodeficiency / S. Esposito, F. Tel, C. Pelucchi, D. De Mattia, A. Edefonti, M. Jankovic, N. Principi Vaccine Congress, Amsterdam, Gualtieri L., Bosis S., Pelucchi C., Begliatti E., Tel F., Semino M., Et Al. Conoscenze dei pediatri sulla patologia da papillomavirus (HPV) e sulla sua prevenzione / L. Gualtieri, S. Bosis, C. Pelucchi, E. Begliatti, F. Tel, M. Semino, S. Consolo, S. Esposito, N. Principi ((Intervento presentato al 7. Congresso Nazionale della Società Italiana di Infettivologia Pediatrica, Milano, Marchisio P., Baggi E., Ragazzi M., Dusi E., Bianchini S. Terapia dell'otite media acuta / P. Marchisio, E. Baggi, M. Ragazzi, E. Dusi, S. Bianchini ((Intervento presentato al 11. Congresso Nazionale della Società Italiana per le malattie respiratorie infantili, Milano, Marchisio P.G. Tonsillite ricorrente / P. Marchisio ((Intervento presentato al 94. Congresso Nazionale Società Italiana di otorinolaringoiatria italiana, Lecce, Marchisio P.G. Nasal irrigations : are they effective? / P. Marchisio International Congress on rhinology, Venice, Marchisio P.G. Hearing loss / P. Marchisio ((Intervento presentato al 4. World Congress Cornelia De Lange syndrome, Toronto, Marchisio P.G. Vasocostrittori e soluzioni saline / P. Marchisio Opinioni a confronto in immuno-pneumo-allergologia pediatrica, Pavia, Marchisio P.G. Le complicanze neurologiche della infezione da streptoccoccus pyogenes / P. Marchisio ((Intervento presentato al 26. Congresso Nazionale di Antibioticoterapia in età pediatrica, Milano, Porta A., Corti F., Chiarelli G., Nojanin J., Semino M., Sabatini C., Et Al. Bambini e viaggi internazionali : attività svolta a 24 mesi dall'apertura dell'ambulatorio del bambino viaggiatore / A. Porta, F. Corti, G. Chiarelli, J. Nojanin, M. Semino, C. Sabatini, G. Milani, N. Principi, S. Esposito ((Intervento presentato al 7. Congresso Nazionale della Società Italiana di Infettivologia Pediatrica, Milano, Principi N.

9 La prevenzione della patologia da Rotavirus / N. Principi ((Intervento presentato al 26. Congresso Nazionale di Antibioticoterapia in età pediatrica, Milano, Principi N. Il vaccino antipapillomavirus : caratteristiche ed indicazioni / N. Principi ((Intervento presentato al 9. Congresso Nazionale Immunologia e Allergologia Pediatrica, Firenze, Le modificazioni eziologiche e di frequenza dell'otite media acuta e le conseguenze terapeutiche / N. Principi, S. Esposito ((Intervento presentato al 26. Congresso Nazionale di Antibioticoterapia in età pediatrica, Milano, Il riconoscimento e la terapia del fallimento terapeutico / N. Principi, S. Esposito ((Intervento presentato al 7. Congresso Nazionale della Società Italiana di Infettivologia Pediatrica (SITIP), Milano, Riepilogo Istituto di Pediatria Articoli su Periodico 37 Interventi a Convegno 8 Contributi in volume 1 Libri (anche curatele e traduzioni) 1 Altro Scuole e/o corsi di dottorato di Ricerca aventi sede amministrativa presso la struttura 7. Centri di ricerca con sede nel dipartimento o istituto, consorzi per la ricerca cui partecipa la struttura 8. Partecipazione dei componenti della struttura ad organi di governo, coordinamento, ricerca, ecc. della facoltà e/o dell'ateneo e di altre istituzioni Inserisci qui la tua descrizione - componente Commissione Didattica del Polo centrale membro della Commissione per la valutazione della didattica e i rapporti con gli studenti Marchisio Paola componente del gruppo Coordinamento convenzioni e rapporti con le strutture 9. Dati di contesto didattico No. totale insegnamenti tenuti da docenti afferenti alla struttura 55 No. insegnamenti corsi di laurea triennali 3 No. Cfu insegnamenti corsi di laurea triennali 6 No. insegnamenti corsi di laurea specialistica (biennale) No. Cfu insegnamenti corsi di laurea specialistica (biennale) No. insegnamenti corsi di laurea specialistica a ciclo unico 5

10 No. Cfu insegnamenti corsi di laurea specialistica a ciclo unico 19 No. insegnamenti di scuole di specializzazione 47 No. Cfu insegnamenti di scuole di specializzazione No. insegnamenti corsi di perfezionamento 1 No. Cfu insegnamenti corsi di perfezionamento No. insegnamenti corsi di dottorato No. Cfu insegnamenti corsi di dottorato No. insegnamenti altri corsi post-laurea No. Cfu insegnamenti altri corsi post-laurea No. totale esami tenuti da docenti afferenti alla struttura No. esami profitto corsi di laurea 171 No. esami profitto scuole di specializzazione 28 No. esami profitto corsi di perfezionamento No. tesi di laurea 4 No. tesi di specialità 8 No. dottorati di ricerca con sede amministrativa presso la struttura No. dottorati di ricerca con sede amministrativa esterna No. dottori di ricerca che hanno conseguito il titolo No. di tirocinanti No. programmi di tutoraggio 10. Commento conclusivo del direttore Inserisci qui il tuo commento L attività dell Istituto è stata, nel 2007, rilevante sotto tutti i punti di vista (scientifico, didattico, organizzativo) e in incremento rispetto al I dati, eccellenti in assoluto, sono da considerare ancora più rilevanti se rapportati alla esiguità delle risorse disponibili, in termini di docenti afferenti all Istituto. Le principali linee di ricerca per l anno 2007 sono state le seguenti: 1. Studi clinici sulla epidemiologia, diagnosi e terapia delle infezioni delle vie aeree superiori e inferiori 2. Studio della epidemiologia delle complicanze della patologia otologica nel bambino sano e con patologia sindromica 3. Valutazione dell immunogenicità, sicurezza e tollerabilità di nuovi vaccini in fase pre-registrativa 4. Valutazione dell immunogenicità, sicurezza e tollerabilità delle vaccinazioni nel bambino sano e in quello con patologia cronica 5. Valutazione dell immunogenicità, sicurezza e tollerabilità delle vaccinazioni nel grande prematuro 6. Analisi dell impatto medico, sociale e familiare dell influenza in età pediatrica 7. Epidemiologia delle infezioni nosocomiali in età pediatrica 8. Valutazione di sistemi di controllo e riduzione delle infezioni nosocomiali 9. Approccio al bambino con massa laterocervicale 10. Nuovi approcci terapeutici nel bambino e nell adolescente con AIDS I risultati di queste ricerche sono stati oggetto di articoli pubblicati su diverse, qualificate e ad elevato impatto, riviste scientifiche italiane e straniere (vedi elenco al punto 5). Inoltre i risultati hanno costituito oggetto di comunicazioni e relazioni a vari congressi nazionali ed internazionali (vedi elenco al punto 5)

Istituto Di Pediatria

Istituto Di Pediatria Istituto Di Pediatria istped@unimi.it Indirizzo: Via Commenda 9 - Milano Telefono: 02.50320205 Fax: 02.50320206 E-Mail: paola.marchisio@unimi.it Direttore: Prof.ssa PAOLA GIOVANNA MARCHISIO Macro-Settore:

Dettagli

Istituto Di Discipline Odontostomatologiche

Istituto Di Discipline Odontostomatologiche Istituto Di Discipline Odontostomatologiche Indirizzo: Via della Pace 21-20123 MILANO Telefono: 025453479 Fax: 0254176293 E-Mail: antonino.salvato@unimi.it Direttore: PROF. ANTONINO SALVATO Macro-Settore:

Dettagli

Istituto Di Diritto Del Lavoro

Istituto Di Diritto Del Lavoro Istituto Di Diritto Del Lavoro http://users.unimi.it/lavoro/ Indirizzo: Via Festa del Perdono, 7-20122 Milano Telefono: 0250312470 Fax: 0250312654 E-Mail: lavoro@unimi.it Direttore: Prof. Luciano Spagnuolo

Dettagli

Telefono aziendale Sesso Femmina Data di Nascita 18/09/1975 Nazione ITALIA

Telefono aziendale Sesso Femmina Data di Nascita 18/09/1975 Nazione ITALIA CURRICULUM VITAE DI SAMANTHA BOSIS INFORMAZIONI PERSONALI SAMANTHA BOSIS Telefono aziendale 0255032469 Email aziendale samantha.bosis@policlinico.mi.it Sesso Femmina Data di Nascita 18/09/1975 Nazione

Dettagli

Istituto Di Diritto Del Lavoro

Istituto Di Diritto Del Lavoro Istituto Di Diritto Del Lavoro http://users.unimi.it/lavoro/ Indirizzo: Via Festa del Perdono, 7-20122 Milano Telefono: 0250312470 Fax: 0250312654 E-Mail: lavoro@unimi.it Direttore: Prof. Luciano Spagnuolo

Dettagli

Istituto Di Diritto Commerciale

Istituto Di Diritto Commerciale Istituto Di Diritto Commerciale Indirizzo: VIA FESTA DEL PERDONO, 7-20122 Milano Telefono: 0250312421 Fax: 0250312540 Direttore: PROF. EMANUELE RIMINI Macro-Settore: Scienze Giuridiche Area di afferenza

Dettagli

VIRUS E BATTERI IMPLICATI NELLA DETERMINAZIONE DI WHEEZING

VIRUS E BATTERI IMPLICATI NELLA DETERMINAZIONE DI WHEEZING ASMA E INFEZIONI Susanna Esposito Istituto di Pediatria, Università di Milano Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena Milano VIRUS E BATTERI IMPLICATI NELLA DETERMINAZIONE

Dettagli

Istituto Di Diritto Del Lavoro

Istituto Di Diritto Del Lavoro Istituto Di Diritto Del Lavoro http://users.unimi.it/lavoro/ Indirizzo: Via Festa del Perdono, 7-20122 Milano Telefono: 02 Fax: 0250312654 E-Mail: lavoro@unimi.it Direttore: Prof. Luciano Spagnuolo Vigorita

Dettagli

Mercoledì 16 Novembre

Mercoledì 16 Novembre Presidenti: Nicola Principi (Milano) Susanna Esposito (Milano) Vice Presidenti: Pier Angelo Tovo (Torino) Gian Vincenzo Zuccotti (Milano) Segreteria Scientifica: UOC Pediatria 1 Clinica, Università degli

Dettagli

www.aimgroupinternational.com/2012/infettivologiapediatrica giovedì 22 marzo mattino 8.30 Registrazione dei Partecipanti 8.45 Apertura del Congresso e saluto del Presidente SITIP Sessione: ATTUALITÀ IN

Dettagli

SIDRIA Studi Italiani sui Disturbi Respiratori nell Infanzia e l Ambiente

SIDRIA Studi Italiani sui Disturbi Respiratori nell Infanzia e l Ambiente prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro SIDRIA Studi Italiani sui Disturbi Respiratori nell Infanzia e l Ambiente Vol. 1 ISSN 1591-223X DOSSIER 45 Regione Emilia-Romagna CDS Aziende USL Città di Bologna

Dettagli

IMPATTO DELL INFLUENZA IN PEDIATRIA

IMPATTO DELL INFLUENZA IN PEDIATRIA IMPATTO DELL INFLUENZA IN PEDIATRIA Susanna Esposito Istituto di Pediatria, Università di Milano Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena Milano INFLUENZA EPIDEMIOLOGIA

Dettagli

Anna Marchese. Istruzione e formazione. Esperienza accademica. Esperienza professionale. Laurea in Scienze Biologiche

Anna Marchese. Istruzione e formazione. Esperienza accademica. Esperienza professionale. Laurea in Scienze Biologiche Professore associato anna.marchese@unige.it +39 01020951247 Istruzione e formazione 1990 Laurea in Scienze Biologiche 110/110 e lode 1996 Dottorato di ricerca in Scienze Microbiologiche 1999 Specializzazione

Dettagli

Istituto Di Chirurgia Plastica

Istituto Di Chirurgia Plastica Istituto Di Chirurgia Plastica Indirizzo: Istituto Clinico Humanitas c/o U.O. Chirurgia Plastica 2 - Via Manzoni, 56-20089 Rozzano (MI) Telefono: 0282244072 Fax: 0282242298 E-Mail: marco.klinger@unimi.it

Dettagli

FABIO CARDINALE. Bari Viale Unità d Italia 15/D. Italiana CF: CRD FBA 61 H14 A662 Z. Primario di Pediatria

FABIO CARDINALE. Bari Viale Unità d Italia 15/D. Italiana CF: CRD FBA 61 H14 A662 Z. Primario di Pediatria F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FABIO CARDINALE Bari 70125 - Viale Unità d Italia 15/D Telefono Tel. 080 4039920 3397501301 E-mail

Dettagli

Istituto Di Diritto Del Lavoro

Istituto Di Diritto Del Lavoro Istituto Di Diritto Del Lavoro http://users.unimi.it/lavoro/ Indirizzo: Via Festa del Perdono, 7-20122 Milano Telefono: 0250312470 Fax: 0250312654 E-Mail: dirittolavoro@unimi.it Direttore: Prof. Luciano

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Paola Pedemonte INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pedemonte Paola Data di nascita 13/10/1971 Qualifica Medico Amministrazione Incarico attuale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tempesta anna Data di nascita 07/02/1950. Dirigente ASL I fascia - pneumotisiologia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tempesta anna Data di nascita 07/02/1950. Dirigente ASL I fascia - pneumotisiologia INFORMAZIONI PERSONALI Nome tempesta anna Data di nascita 07/02/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA OSPEDALE Dirigente ASL I fascia - pneumotisiologia

Dettagli

Istituto Di Scienze Economiche E Statistiche

Istituto Di Scienze Economiche E Statistiche Istituto Di Scienze Economiche E Statistiche http://users.unimi.it/ecostat/ Indirizzo: VIA FESTA DEL PERDONO 7 20122 MILANO Telefono: 02.503.12641-12650 Fax: 02.50312566 Direttore: Prof. GIANANDREA GOISIS

Dettagli

Giancarlo Icardi. Professore ordinario Specialità in Igiene e Medicina preventiva orientamento laboratorio

Giancarlo Icardi. Professore ordinario Specialità in Igiene e Medicina preventiva orientamento laboratorio Professore ordinario icardi@unige.it +39 010 5552375 Istruzione e formazione 1987 Specialità in Igiene e Medicina preventiva orientamento laboratorio 50/50 e lode 1985 Specialità in Igiene e Medicina preventiva

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIUNDO ANTONINO Data di nascita 24/02/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASP DI CALTANISSETTA Dirigente ASL I fascia - U.O.

Dettagli

5 Congresso Nazionale della Società Italiana di Infettivologia Otorinolaringoiatrica

5 Congresso Nazionale della Società Italiana di Infettivologia Otorinolaringoiatrica EVENTO ACCREDITATO CON N. 5 CREDITI 5 Congresso Nazionale della Società Italiana di Infettivologia Otorinolaringoiatrica Catania, 17-18 Marzo 2006 5 Congresso Nazionale della Società Italiana di Infettivologia

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROF.SSA SUSANNA ESPOSITO

CURRICULUM VITAE PROF.SSA SUSANNA ESPOSITO CURRICULUM VITAE PROF.SSA SUSANNA ESPOSITO Dati anagrafici Nata a Milano il 5 settembre 1971. Posizione attuale Direttore della Clinica Pediatrica I della Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico,

Dettagli

ANTIBIOTICOTERAPIA 2014 Milano, OTTOBRE 2014

ANTIBIOTICOTERAPIA 2014 Milano, OTTOBRE 2014 ANTIBIOTICOTERAPIA 2014 Milano, 29-31 OTTOBRE 2014 Presidenti: Prof. N. Principi, Prof.ssa S. Esposito 29 OTTOBRE 14.30-18.30 Corsi Pre congressuali Corso 1 Gli specialisti in infettivologia pediatrica

Dettagli

PERCORSI DI DIAGNOSI E TERAPIA

PERCORSI DI DIAGNOSI E TERAPIA PERCORSI DI DIAGNOSI E TERAPIA Meeting annuale dell Associazione per lo Studio della Pediatria e delle Infezioni di Comunità ASPIC Genova 14-16 novembre 2003 Crediti Formativi Medici: 12 Infermieri Pediatrici:

Dettagli

Istituto Di Diritto Del Lavoro

Istituto Di Diritto Del Lavoro Istituto Di Diritto Del Lavoro http://users.unimi.it/lavoro/ Indirizzo: Via Festa del Perdono, 7-20122 Milano Telefono: 0250312470 Fax: 0250312654 E-Mail: lavoro@unimi.it Direttore: Prof. Luciano Spagnuolo

Dettagli

Istituto Di Diritto Commerciale

Istituto Di Diritto Commerciale Pagina 1 di 5 Istituto Di Diritto Commerciale Indirizzo: VIA FESTA DEL PERDONO, 7-20122 Milano Telefono: 0250312421 Fax: 0250312540 Direttore: PROF. ROBERTO SACCHI Macro-Settore: Scienze Giuridiche Area

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. allegato C) al Verbale 3 del 06 marzo 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. allegato C) al Verbale 3 del 06 marzo 2017 Procedura valutativa ai sensi dell'alt. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 per la chiamata di Decreto Rettorale n. 2671 del 03/11/2016 di cui all allegato 3 secondo bando allegato C) al Verbale

Dettagli

FABIO CARDINALE. Bari Viale Unità d Italia 15/D. Italiana CF: CRD FBA 61 H14 A662 Z. Primario di Pediatria

FABIO CARDINALE. Bari Viale Unità d Italia 15/D. Italiana CF: CRD FBA 61 H14 A662 Z. Primario di Pediatria F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FABIO CARDINALE Bari 70125 - Viale Unità d Italia 15/D Telefono Tel. 080 5426802 339 7501301 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono MAZZEI, TERESITA OMISSIS omissis E-mail Nazionalità Data di nascita Stato civile omissis

Dettagli

Giornate Italo - Argentine di Pediatria. La Pediatria nel vecchio e nel nuovo mondo

Giornate Italo - Argentine di Pediatria. La Pediatria nel vecchio e nel nuovo mondo Giornate Italo - Argentine di Pediatria Buenos Aire s 7-8 La Pediatria nel vecchio e nel nuovo mondo M arz 008 2 o INFORMAZIONI GENERALI Sede Università di Buenos Aires Paraguay 2155, Buenos Aires (Argentina)

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo P.O. NOSTRA SIGNORA DI BONARIA - VIA ROMA 1-09037 SAN GAVINO MONREALE

Dettagli

Curriculum Vitae di LORENZA GUELLA

Curriculum Vitae di LORENZA GUELLA Curriculum Vitae di LORENZA GUELLA DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 23-09-1965 PROFILO BREVE Dal 01/07/2005 dirigente medico primo livello presso la divisione di Malattie infettive Ospedale di Trento

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110.

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110. CURRICULUM VITAE Prof. SETTIMI Alessandro, nato ad Orvieto (TR) l 1/11/52. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110. Specialista in Chirurgia Generale con voti

Dettagli

DOTT. SALVATORE BARBERI Medico Chirurgo Specialista in Pediatria

DOTT. SALVATORE BARBERI Medico Chirurgo Specialista in Pediatria DOTT. SALVATORE BARBERI Medico Chirurgo Specialista in Pediatria I miei studi: 2014 (Anno accademico 2012-2013) Università degli Studi di Pavia Conseguito in data 15/01/2014 Master di Secondo Livello in

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono CF E-mail BAGGI, ELENA BGGLNE81R58F205B elena.baggi81@gmail.com Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Giuseppe Martucciello

Giuseppe Martucciello Professore associato martucciello@yahoo.com 3356545526 3356545526 Istruzione e formazione 1985 LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA ISTOCHIMICA NELLA DIAGNOSI DELLA MALATTIA DI HIRSCHSPRUNG - 110 / 110 E LODE

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE SULL'ATTIVITA' SCIENTIFICA ANNO 2007

RELAZIONE ANNUALE SULL'ATTIVITA' SCIENTIFICA ANNO 2007 RELAZIONE ANNUALE SULL'ATTIVITA' SCIENTIFICA ANNO 2007 Istituto di Dermatologia Indirizzo: I.r.c.c.s. Ospedale Galeazzi, Via Galeazzi 4 20161 Milano Telefono: 0250319969-5 Fax: 0250319960 E-mail: gianfranco.altomare@unimi.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Mario La Rosa. Dipartimento di Pediatria Università degli Studi di Catania

CURRICULUM VITAE di Mario La Rosa. Dipartimento di Pediatria Università degli Studi di Catania CURRICULUM VITAE di Mario La Rosa Dipartimento di Pediatria Università degli Studi di Catania FORMAZIONE, ESPERIENZA MILITARE E CARRIERA UNIVERSITARIA 1960-63 Diploma di Maturità Classica "Liceo Cutelli"

Dettagli

MUCOSE, IMMUNITA E ALLERGIA - DISCUSSIONE DI CASI CLINICI NELL AMBITO DELLA PEDIATRIA D URGENZA - MALFORMAZIONI FETALI

MUCOSE, IMMUNITA E ALLERGIA - DISCUSSIONE DI CASI CLINICI NELL AMBITO DELLA PEDIATRIA D URGENZA - MALFORMAZIONI FETALI INFORMAZIONI PERSONALI Cognome NASCA Nome MARIA GIUSEPPA Data di Nascita TROINA (EN), 21-11-1957 Qualifica PEDIATRA DI FAMIGLIA E-mail istituzionale mariagiuseppa.nasca@crs.lombardia.it telefono 333-5968933

Dettagli

La patologia pneumococcica: conoscerla per prevenirla

La patologia pneumococcica: conoscerla per prevenirla La patologia pneumococcica: conoscerla per prevenirla Nicola Principi Dipartimento di Scienze Materno Infantili Università di Milano Fondazione IRCCS Ca Granda, Ospedale Maggiore Policlinico Streptococcus

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott.ssa IRENE PANDIANI PNDRNI54R71L049H Nata a Taranto il 31/10/1954 e residente a Taranto in via Pupino 113 La sottoscritta Irene Pandiani dichiara: DI AVER CONSEGUITO:

Dettagli

Francesco RAIMONDI Università Federico II di Napoli Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Sezione di Pediatria via Pansini 5 Edificio 9

Francesco RAIMONDI Università Federico II di Napoli Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Sezione di Pediatria via Pansini 5 Edificio 9 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Francesco RAIMONDI Università Federico II di Napoli Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E mail Nazionalità Data di nascita BOTTAU PAOLO p.bottau@ausl.imola.bo.it Italia 12

Dettagli

COMPLICANZE INFETTIVE IN ONCO-EMATOLOGIA. Laura Alagna UO Malattie Infettive AO S. Gerardo- Monza

COMPLICANZE INFETTIVE IN ONCO-EMATOLOGIA. Laura Alagna UO Malattie Infettive AO S. Gerardo- Monza COMPLICANZE INFETTIVE IN ONCO-EMATOLOGIA Laura Alagna UO Malattie Infettive AO S. Gerardo- Monza QUALI INFEZIONI Batteriemie (5-10% trapianto autologo; 20-30% trapianto allogenico) Polmoniti (15-25%)

Dettagli

Istituto Di Dermatologia

Istituto Di Dermatologia Istituto Di Dermatologia Indirizzo: Via R. Galeazzi, 4-20161 MILANO Telefono: 02-50319969-5 Fax: 0250319960 E-Mail: gianfranco.altomare@unimi.it Direttore: Prof.GIANFRANCO ALTOMARE Macro-Settore: Scienze

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Giulia Marchetti Indirizzo(i) Via Mosè Bianchi, 26 20149 Milano Telefono(i) 338 6320508 Fax 02 81843054 E-mail Giulia.marchetti@unimi.it

Dettagli

Antipneumococcico 13v dopo 6 anni. Nicola Principi

Antipneumococcico 13v dopo 6 anni. Nicola Principi Antipneumococcico 13v dopo 6 anni Nicola Principi from CDC website, 2014 * * From CDC website 2014 *Serotypes 1,3,5,7F,19A from CDC website, 2014 Clinical and economic impact of routine infant vaccination

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo Telefono

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM SERENA MERAVIGLIA

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM SERENA MERAVIGLIA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM SERENA MERAVIGLIA INFORMAZIONI PERSONALI Stato civile: Coniugata Nazionalità: Italiana Data di nascita: 08/08/1977 Luogo di nascita: Palermo Residenza: Palermo Indirizzo :

Dettagli

Sala A Il neonato esposto a infezioni. Che fare? Cosa c è di nuovo? Coordinatori: Mauro Stronati, Pavia; Fabio Natale, Roma

Sala A Il neonato esposto a infezioni. Che fare? Cosa c è di nuovo? Coordinatori: Mauro Stronati, Pavia; Fabio Natale, Roma 13.00 Registrazione dei Partecipanti CORSI TEORICO PRATICI INTERATTIVI GIOVEDÌ 6 APRILE 2017 Sala A 14.00 16.00 Il neonato esposto a infezioni. Che fare? Cosa c è di nuovo? Coordinatori: Mauro Stronati,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CECERE CIRIACO Indirizzo Telefono 081 7462538 Fax 081 7462651 E-mail Viale delle Mimose, n. 1, 80131 Napoli,

Dettagli

27-28 ottobre edizione

27-28 ottobre edizione 27-28 ottobre 2017 2edizione a Grand Hotel Dino C.so Giuseppe Garibaldi, 20 Baveno (VB) Razionale Comprendere i fenomeni scientifici, impiegare nuove tecnologie e conoscere nuovi approcci in medicina pediatrica

Dettagli

allegato E) al Verbale 3 del 16/04/2018

allegato E) al Verbale 3 del 16/04/2018 MED/38 - Pediatria generale e specialistica) ai sensi dell'alt 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. allegato E) al Verbale 3 del 16/04/2018 GIUDIZIO SU PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E ATTIVITÀ DI RICERCA,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amministrazione Telefono dell Ufficio Fax dell Ufficio E-mail istituzionale BERGAMINI ALBERTO Università

Dettagli

Scuola di specializzazione in Malattie infettive

Scuola di specializzazione in Malattie infettive (denominazione in inglese) Scuola di specializzazione in Malattie infettive Area Sotto-area (solo per l area dei servizi clinici) Classe Obiettivi formativi e descrizione (da indicare quelli presenti nel

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome CIAMPI MASSIMO Data di nascita 14/03/1954 Profilo Professionale DIRIGENTE MEDICO Reparto/Ufficio S.C. PEDIATRIA OSPEDALIERA Incarico attuale INCARICO DIRIGENZIALE DI

Dettagli

PEC

PEC Curriculum vitae et studiorum dott. Alberto Tedeschi Informazioni personali Nome e Cognome Alberto Tedeschi Luogo e data di nascita Milano, 24.09.1956 Telefono ospedale 02-63632500 E-mail albited@alice.it;

Dettagli

Andrea Di Cataldo Via Stellata, Catania - Italia Data di nascita 12 marzo 1965 Posizione attuale

Andrea Di Cataldo Via Stellata, Catania - Italia Data di nascita 12 marzo 1965 Posizione attuale Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Andrea Di Cataldo Via Stellata, 12 95124 Catania - Italia Data di nascita 12 marzo 1965 Posizione attuale Professore Associato di Pediatria,

Dettagli

Dirigente - U.O.C. Servizi diretti alla Persona

Dirigente - U.O.C. Servizi diretti alla Persona INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sgricia Stefano Data di nascita 20/08/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico Dirigente - U.O.C. Servizi diretti alla

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Montini Rossella Via Tagliamento, 26 Ancona 3280191620 Rox968@libero.it Nazionalità

Dettagli

Paolo Pasqualino Pelosi

Paolo Pasqualino Pelosi Paolo Pasqualino Pelosi Professore ordinario paolo.pelosi@unige.it +39 3355941740 Istruzione e formazione 1991 Diploma in Anestesiologia Effetto del Salbutamolo sulla meccanica respiratoria in pazienti

Dettagli

Giuseppe Murdaca. Professore associato Dottorato di ricerca in Scienze ed Ingegneria dello Spazio

Giuseppe Murdaca. Professore associato Dottorato di ricerca in Scienze ed Ingegneria dello Spazio Professore associato giuseppe.murdaca@unige.it +39 0103537924 Istruzione e formazione 2003 Dottorato di ricerca in Scienze ed Ingegneria dello Spazio Modifications of Neuro-Endocrine Parameters Induced

Dettagli

Prof. MARCO MONETTI. Medico di Pronto Soccorso Ospedaliero Pediatrico presso l Ospedale Regina Elena di Milano:dal 1/7/79 al 31/10/81

Prof. MARCO MONETTI. Medico di Pronto Soccorso Ospedaliero Pediatrico presso l Ospedale Regina Elena di Milano:dal 1/7/79 al 31/10/81 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Prof. MARCO MONETTI Dott. MARCO MONETTI nato a Gallarate (VA) l 8-6-49, residente a Milano in via Gasparo da Salò 6, tel 02/67073589, cell. 3356769438, laureato in Medicina

Dettagli

2. Socio della Società Italiana di Otorinolaringologia e Patologia Cervico-Facciale del cui Consiglio Direttivo ha fatto parte quale Consigliere.

2. Socio della Società Italiana di Otorinolaringologia e Patologia Cervico-Facciale del cui Consiglio Direttivo ha fatto parte quale Consigliere. Luogo e data di nascita: Torino, (TO) 31 agosto 1948. Titoli di carriera - Licenza liceale presso il Liceo classico Statale "Giulio Cesare" Roma. - Laurea in Farmacia nell'a.a. 1970/71 con voti 110/110

Dettagli

2018 HOTEL MICHELANGELO MILANO

2018 HOTEL MICHELANGELO MILANO LA STAFFETTA Il passaggio del testimone dal neonatologo al pediatra 7/8 SETTEMBRE 2018 HOTEL MICHELANGELO MILANO I GIORNATA vaccinazioni malattie infettive ALIMENTAZIONE 7 SETTEMBRE 2018 08.30 INTRODUZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail MARCO FRANCONE marco.francone@uniroma1.it Nazionalità italiano Data di nascita 04.09.1976 ESPERIENZA

Dettagli

Pasquale Ferrante Piazza E. Bottini, Milano.

Pasquale Ferrante Piazza E. Bottini, Milano. + F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Pasquale Ferrante Piazza E. Bottini, 1 20133 Milano Telefono 02/50315065 392/9383750 Fax 02/50315093

Dettagli

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Residenza Prof. SANDRO GERLI Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono 075.5783231 368.434624 Appuntamenti 075.5782954 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Mario La Rosa

CURRICULUM VITAE di Mario La Rosa CURRICULUM VITAE di Mario La Rosa Dipartimento di Pediatria Università degli Studi di Catania Attuale posizione: Direttore Dipartimento Materno Infantile e di Scienze Radiologiche Direttore della Scuola

Dettagli

LA POSIZIONE OMS SUL VACCINO ANTIPNEUMOCOCCICO EPTAVALENTE CONIUGATO

LA POSIZIONE OMS SUL VACCINO ANTIPNEUMOCOCCICO EPTAVALENTE CONIUGATO LA POSIZIONE OMS SUL VACCINO ANTIPNEUMOCOCCICO EPTAVALENTE CONIUGATO Nicola Principi Istituto di Pediatria Università di Milano ndazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elen Vaccinazione

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail STICCHI CAMILLA camilla.sticchi@regione.liguria.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 07/06/1974 ESPERIENZA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) BASSO GIUSEPPE UOC Clinica di Oncoematologia Pediatrica Dipartimento A.I. per la Salute della Donna e del Bambino Azienda

Dettagli

Guglielmo Dini. Professore associato

Guglielmo Dini. Professore associato Professore associato guglielmo.dini@unige.it +39 0103537472 3294760696 Istruzione e formazione 2010 Laurea in Medicina e Chirurgia Neoplasie professionali il ruolo del medico competente nella sorveglianza

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Viero Francesco Data di nascita 02/03/1958 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Azienda ULSS n. 17 Regione Veneto Incarico attuale Direttore f.f. UOC

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome AGABITI ROSEI ENRICO Indirizzo 15, CORSO CAVOUR 25100 BRESCIA - ITALY Telefono 030 396044 Fax 030 3388147 E-mail agabiti@med.unibs.it Nazionalità italiana

Dettagli

Il pediatra di famiglia nell approccio alle infezioni respiratorie nella pratica quotidiana. Massimo Landi Pediatria di gruppo - Torino

Il pediatra di famiglia nell approccio alle infezioni respiratorie nella pratica quotidiana. Massimo Landi Pediatria di gruppo - Torino Il pediatra di famiglia nell approccio alle infezioni respiratorie nella pratica quotidiana Massimo Landi Pediatria di gruppo - Torino Rapporto pediatria 2003 Campione Arno Dei 645 principi attivi i primi

Dettagli

Informazioni personali Beniamino Tesei è nato a Castelbellino (AN) il 14 novembre 1953, sposato con 3 figli, risiede a Perugia.

Informazioni personali Beniamino Tesei è nato a Castelbellino (AN) il 14 novembre 1953, sposato con 3 figli, risiede a Perugia. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Beniamino Tesei è nato a Castelbellino (AN) il 14 novembre 1953, sposato con 3 figli, risiede a Perugia. Formazione accademica Ha conseguito la laurea in Medicina

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Allegato C) al Verbale 3

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Allegato C) al Verbale 3 Procedura selettiva 2018PO189 - Allegato 4 per la chiamata di n.1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento di Medicina molecolare - DMM, per il settore concorsuale 06/D4 - MALATTIE CUTANEE,

Dettagli

Il futuro della vaccinazione contro lo pneumococco Giorgio Bartolozzi. Giornate di Pediatria Preventiva e Sociale Capri ottobre 2008

Il futuro della vaccinazione contro lo pneumococco Giorgio Bartolozzi. Giornate di Pediatria Preventiva e Sociale Capri ottobre 2008 Il futuro della vaccinazione contro lo pneumococco Giorgio Bartolozzi Giornate di Pediatria Preventiva e Sociale Capri 10-11 ottobre 2008 Malattie da Streptococcus pneumoniae nel bambino e nell adulto

Dettagli

Pierangelo Veggiotti CURRICULUM VITAE

Pierangelo Veggiotti CURRICULUM VITAE Pierangelo Veggiotti CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME NOME DATA DI NASCITA VEGGIOTTI PIERANGELO 15.GIUGNO.1958 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1992 Specializzazione in Neurofisiologia Clinica, Università

Dettagli

CORSI A.A. 2013-2014. Nome insegnamento: PATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E IGIENE, Modulo di IGIENE

CORSI A.A. 2013-2014. Nome insegnamento: PATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E IGIENE, Modulo di IGIENE CORSI A.A. 2013-2014 Nome insegnamento: PATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E IGIENE, Modulo di IGIENE Corso di studio e Anno di studio: Corso di Laurea in Biotecnologie, III anno I semestre Presentazione e Obiettivi:

Dettagli

Prevenzione d infezioni trasmissibili: esperienze sul campo

Prevenzione d infezioni trasmissibili: esperienze sul campo Genova, 4 aprile 2017 Sessione I Il medico competente e il rischio verso terzi Prevenzione d infezioni trasmissibili: esperienze sul campo Mauro Piccinini Dipartimento Scienze della Salute Scuola di Scienze

Dettagli

Infermieristica Pediatrica (First Degree in Pediatric Nursing) Dipartimento

Infermieristica Pediatrica (First Degree in Pediatric Nursing) Dipartimento La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 2015-2016. Per ulteriori informazioni si rimanda all Ufficio Professioni Sanitarie (tel. 0321/660601 660627 660568)

Dettagli

: Meakins-Christie Laboratories, McGill University, Montreal, Canada, Research Fellow

: Meakins-Christie Laboratories, McGill University, Montreal, Canada, Research Fellow MARINA SAETTA Titoli di studio 1972: Liceo Classico Tito Livio Padova, Maturità Classica 1978: Università degli Studi di Padova, Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita con il massimo dei voti e la lode

Dettagli

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - P.zza Aldo Moro, 5 - ROMA

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di ROMA La Sapienza - P.zza Aldo Moro, 5 - ROMA Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome NAPOLI Alessandro Cittadinanza ITA Data di nascita 20/11/1975 Titoli di studio Data di conseguimento 27/05/2009 Titolo conseguito Dottore di ricerca Descrizione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VOLTA UMBERTO Qualifica attuale VICE PRESIDENTE DEL COMITATO ETICO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ROBERTO CARLONI Nazionalità italiana Data di nascita 11/06/1952 ESPERIENZA LAVORATIVA Data 1/03/ 2012

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia c/o l Università degli studi di Padova in data

Laurea in Medicina e Chirurgia c/o l Università degli studi di Padova in data CURRICULUM PROFESSIONALE E DI STUDIO DR. ESPEDITO ANTONIO MOLITERNI Nato a Grassano il 19.06.1956 Aggiornato al 05.05.2016 Laurea in Medicina e Chirurgia c/o l Università degli studi di Padova in data

Dettagli

FILIPPO ROSSI FANELLI 28.09.1946 Pavia Italiana. 064456624-0649972015 064461341 filippo.rossifanelli@uniroma1.it. Sapienza Università di Roma

FILIPPO ROSSI FANELLI 28.09.1946 Pavia Italiana. 064456624-0649972015 064461341 filippo.rossifanelli@uniroma1.it. Sapienza Università di Roma F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data e luogo di nascita Nazionalità Codice fiscale Telefono lavoro Fax lavoro E-mail FILIPPO ROSSI FANELLI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Giorgio Ciprandi Italiana Data di nascita 24 Ottobre 1957 Luogo di nascita Genova ESPERIENZA

Dettagli

DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA PALERMO, 22 / 24 SETTEMBRE 2011 SOTTO L EGIDA SCIENTIFICA DI:

DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA PALERMO, 22 / 24 SETTEMBRE 2011 SOTTO L EGIDA SCIENTIFICA DI: SOTTO L EGIDA SCIENTIFICA DI: Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Palermo Cari amici, siamo giunti alla V edizione del Congresso Regionale della Società Italiana di Allergologia

Dettagli

DOTT.SSA ADRIANA DE LUCA

DOTT.SSA ADRIANA DE LUCA DOTT.SSA ADRIANA DE LUCA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ADRIANA DE LUCA Luogo e Data di nascita Beroun (Rep. Ceca) 27 / 12 / 1966 Qualifica

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANGELO PAN Indirizzo 14, VIA ZACCARIA DEL MAINO, 26100 CREMONA, ITALIA Telefono 340.6735539 Fax 0372.405600 E-mail ange.pan@tiscali.it

Dettagli

Curriculum vitae. Dr Enrico Vizzardi

Curriculum vitae. Dr Enrico Vizzardi Curriculum vitae Dr Enrico Vizzardi Nato a Brescia il 1 giugno 1972. Maturità scientifica nell anno scolastico 1990/91. Iscritto alla facoltà di Medicina e Chirurgia nell anno accademico 1991/92. Allievo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via alla Chiesa n 10/A 16033 Lavagna (Ge) Telefono 334/6240141 Fax 0185/329533 E-mail Nazionalità

Dettagli

L IGIENE DELLE MANI, SCOPERTA INCOMPRESA DEL XIX SECOLO: E OGGI?

L IGIENE DELLE MANI, SCOPERTA INCOMPRESA DEL XIX SECOLO: E OGGI? L IGIENE DELLE MANI, SCOPERTA INCOMPRESA DEL XIX SECOLO: E OGGI? Chiara Salvia Medico in formazione specialistica in Igiene e Medicina Preventiva, Università di Modena e Reggio-Emilia Convegno AIE 19 marzo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Saula Vigili de Kreutzenberg Indirizzo Malattie del Metabolismo Via Giustiniani, 2 35128 Padova (Italia) Telefono +39 049 8216113 Fax

Dettagli