Indice CLASSIFICAZIONE DELLA FORMA DEL CORPO IN BASE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Indice CLASSIFICAZIONE DELLA FORMA DEL CORPO IN BASE"

Transcript

1 Indice Presentazione Prefazione Ringraziamenti Nota sulla traduzione dei termini cinesi Come usare questo libro Indice dei sintomi e dei segni Nota del curatore PARTE 1 LA DIAGNOSI TRAMITE L OSSERVAZIONE INTRODUZIONE 1 RAPPORTO TRA I CINQUE SENSI, I NOVE ORIFIZI E GLI ORGANI INTERNI 2 RAPPORTO TRA LE DIVERSE ZONE DEL VISO E GLI ORGANI INTERNI 3 RAPPORTO TRA I CINQUE TESSUTI E GLI ORGANI INTERNI 3 RAPPORTO TRA LE CINQUE AREE DI TRASPORTO DEL QI E I CINQUE ORGANI YIN 4 MANIFESTAZIONI DEI CINQUE ORGANI YIN 5 LE DODICI REGIONI CUTANEE 5 SEZIONE 1 OSSERVAZIONE DEL CORPO, DEGLI ASPETTI DEL MENTALE E DELL INCARNATO 7 INTRODUZIONE 7 CORRISPONDENZA TRA UNA SINGOLA PARTE E IL CORPO INTERO 7 OSSERVAZIONE DEI TRATTI COSTITUZIONALI 8 CAPITOLO 1 OSSERVAZIONE DI FORMA DEL CORPO, COSTITUZIONE E COMPORTAMENTO 11 INTRODUZIONE 11 CLASSIFICAZIONE DELLA FORMA DEL CORPO IN BASE ALLO YIN E ALLO YANG 12 Forma del corpo abbondante in yang 12 Forma del corpo abbondante in yin 13 Forma del corpo carente in yang 14 Forma del corpo carente in yin 15 Forma del corpo con yin e yang in equilibrio 15 CLASSIFICAZIONE DELLA FORMA DEL CORPO IN BASE AI CINQUE ELEMENTI 16 Tipologia Legno 16 Tipologia Fuoco 17 Tipologia Terra 18 Tipologia Metallo 19 Tipologia Acqua 20 Applicazione clinica delle tipologie in base ai Cinque Elementi 21 CLASSIFICAZIONE DELLA FORMA DEL CORPO IN BASE ALLE INFLUENZE PRENATALI E POSTNATALI 22 Forma del corpo con costituzione prenatale forte 22 Forma del corpo con costituzione prenatale debole 24 Forma del corpo con qi Postnatale forte 24 Forma del corpo con qi Postnatale debole 25 CLASSIFICAZIONE DELLA FORMA DEL CORPO IN BASE ALLA CORPORATURA 26 Tipo robusto 26 Tipo compatto 27 Tipo muscoloso 27 Tipo magro 28 Tipo sovrappeso 29 CLASSIFICAZIONE DELLA FORMA DEL CORPO IN BASE ALLA TOLLERANZA AL DOLORE E AI MEDICINALI 29 Forma del corpo che indica una forte tolleranza al dolore e ai medicinali 29 Forma del corpo che indica una debole tolleranza al dolore e ai medicinali 30 CAPITOLO 2 OSSERVAZIONE DELLA MENTE, DELLO SPIRITO E DELLE EMOZIONI 33 INTRODUZIONE 33 I TRE ASPETTI DELLO SPIRITO 34 Manifestazione corporea dello Spirito 34 Vitalità dello Spirito 35 Luminosità dello Spirito 35 LE TRE CONDIZIONI DELLO SPIRITO 35 Spirito forte 36 Spirito debole 36 Falso Spirito 36 SPIRITO E COSTITUZIONE 37 Spirito forte e costituzione forte 37 Spirito debole e costituzione debole 38

2 VIMINDICE ISBN Spirito debole e costituzione forte 38 Spirito forte e costituzione debole 38 SPIRITO ED EMOZIONI 38 Occhi 39 Incarnato 39 Lingua 39 CAPITOLO 3 OSSERVAZIONE DEL COLORE DELL INCARNATO 41 INTRODUZIONE 41 COLORI DOMINANTI E OSPITI 42 Colori dominanti 42 Colori ospiti 43 OSSERVAZIONE DEI DIVERSI ASPETTI DEL COLORE DELL INCARNATO 44 Colorito superficiale o profondo 44 Colorito ben definito o offuscato 45 Colorito diffuso o addensato 45 Colorito sottile o spesso 46 Colorito con o senza luminosità 46 Colorito conforme o contraddittorio 47 Prognosi in base al colore dell incarnato 49 Mutamenti del colore dell incarnato durante una malattia 52 Colori dell incarnato ed emozioni 52 COLORI DELL INCARNATO 53 Colore normale dell incarnato 53 Colore bianco dell incarnato 54 Colore giallastro/olivastro dell incarnato 55 Colore giallo dell incarnato 55 Colore rosso dell incarnato 57 Colore bluastro/verdastro dell incarnato 58 Colore scuro dell incarnato 59 Colore viola dell incarnato 60 CAPITOLO 4 OSSERVAZIONE DEI MOVIMENTI DEL CORPO 63 TESTA 63 Tremore della testa 63 Rigidità del collo 64 VISO 64 Deviazione degli occhi e della bocca 64 Paralisi facciale (paralisi di Bell) 64 Tic facciale 65 ARTI E CORPO 65 Paralisi 66 Tremore o spasticità degli arti 67 Contrazione involontaria dei muscoli 67 Opistotono 68 Contrazione degli arti 68 Emiplegia 69 Tremore delle mani 69 Tremore dei piedi 69 Contrazione delle dita delle mani 70 SEZIONE 2 OSSERVAZIONE DELLE PARTI DEL CORPO 71 INTRODUZIONE 71 CAPITOLO 5 OSSERVAZIONE DI TESTA, VISO E CAPELLI 73 TESTA 73 Cuoio capelluto secco 73 Rossore e dolore del cuoio capelluto 73 Tremore della testa 74 Gonfiore di tutta la testa 74 Vescicole sul cuoio capelluto 74 Ulcere sul cuoio capelluto 74 Ulcere nella regione mastoide 74 Erosione del cuoio capelluto 74 Testa pendente da un lato 74 Testa inclinata all indietro 74 Chiusura ritardata delle fontanelle 74 VISO 75 Acne 75 Eruzioni papulose/maculari 75 Edema del viso 75 Gonfiore e rossore del viso 75 Gonfiore, rossore e dolore delle guance 75 Ulcere al di sotto dell arco zigomatico 75 Linee sul viso 75 Deviazione degli occhi e della bocca 75 CAPELLI 76 Caduta dei capelli 76 Alopecia 76 Capelli secchi e fragili 77 Capelli grassi 77 Prematuro incanutimento dei capelli 77 Forfora 77 CAPITOLO 6 OSSERVAZIONE DEGLI OCCHI 79 INTRODUZIONE 79 MERIDIANI CHE INFLUENZANO GLI OCCHI 80 RELAZIONE TRA ORGANI INTERNI E OCCHI 81 Occhi e Fegato 81 Occhi e Reni 81 Occhi e Cuore 81 Occhi e Milza-Stomaco 82 Occhi e Vescicola Biliare 82 Occhi e Vescica 82 Occhi e Intestino Tenue 82 I Cinque Cerchi 82 Gli Otto Bastioni 83 Il Sistema dell Occhio 84 ASPETTI DELL OSSERVAZIONE DEGLI OCCHI 84 Luminosità degli occhi 84 Controllo degli occhi 85 Occhio normale 85

3 ISBN INDICEMVII OSSERVAZIONE DEI SEGNI PATOLOGICI DEGLI OCCHI 86 Anomalie di colore 86 Altre caratteristiche 87 CAPITOLO 7 OSSERVAZIONE DEL NASO 93 INTRODUZIONE 93 MERIDIANI CHE INFLUENZANO IL NASO 93 RELAZIONI TRA NASO E ORGANI INTERNI 94 ANOMALIE DI COLORE 94 Naso pallido 94 Naso giallo 95 Naso rosso 95 Naso bluastro/verdastro 95 Naso viola-rossastro 96 Naso scuro 96 NASO GONFIO 96 ALEGGIAMENTO DELLE NARICI 96 NARICI SECCHE 96 SANGUINAMENTO DEL NASO 97 POLIPI 97 ULCERE SUL NASO 97 PAPULE SUL NASO 97 CAPITOLO 8 OSSERVAZIONE DI LABBRA, BOCCA, PALATO, DENTI, GENGIVE E SOLCO NASOLABIALE 99 MERIDIANI CHE INFLUENZANO LA BOCCA E LE LABBRA 93 LABBRA 100 Anomalie di colore 101 Labbra secche o fissurate 102 Labbra spellate 102 Labbra gonfie 103 Labbra tremolanti 103 Labbra capovolte 103 Labbra pendenti 103 BOCCA 103 Herpes simplex 103 Angoli della bocca fissurati 103 Ulcerazioni della bocca 103 Bocca aperta 104 Deviazione della bocca 104 Perdita di bava dagli angoli della bocca 105 PALATO 105 Anomalie di colore 105 DENTI E GENGIVE 106 Denti 106 Gengive 107 SOLCO NASOLABIALE 108 Solco nasolabiale piatto 109 Solco nasolabiale rigido 109 Anomalie di colore 109 CAPITOLO 9 OSSERVAZIONE DELLE ORECCHIE 111 INTRODUZIONE 111 MERIDIANI CHE INFLUENZANO LE ORECCHIE 111 GRANDEZZA DELLE ORECCHIE 112 Orecchie grandi 112 Orecchie piccole 112 Orecchie gonfie 113 Orecchie contratte 113 ELICE SECCA E CONTRATTA 113 LESIONI CUTANEE SULLE ORECCHIE 113 VERRUCHE SULLE ORECCHIE 113 ANOMALIE DI COLORE 113 Elice gialla 113 Elice pallida 113 Elice bluastra/verdastra (qing) 113 Elice scura 114 Elice rossa 114 Parte posteriore delle orecchie rossa 114 Gonfiore e rossore della conca 114 DILATAZIONE DEI VASI SANGUIGNI NELLE ORECCHIE 114 ECCESSIVA PRODUZIONE DI CERUME 114 SECREZIONE DALLE ORECCHIE 114 CAPITOLO 10 OSSERVAZIONE DI GOLA E COLLO 115 MERIDIANI CHE INFLUENZANO LA GOLA E IL COLLO 115 GOLA 116 Rossore della gola 116 Gozzo 116 Pulsazione dell arteria carotidea 116 Osservazione della faringe 116 Tonsille gonfie 117 Anomalie di colore delle tonsille 117 COLLO 118 Lunghezza del collo 118 Rigidità del collo 118 Collo morbido 119 Collo deviato 119 Larghezza del collo 119 Tumefazione delle ghiandole del collo 120

4 VIIIMINDICE ISBN CAPITOLO 11 OSSERVAZIONE DELLA SCHIENA 123 MERIDIANI CHE INFLUENZANO LA SCHIENA 123 ATROFIA DEI MUSCOLI LUNGO LA COLONNA VERTEBRALE 124 RIGIDITÀ DEL TRATTO LOMBARE 124 ANOMALIE DELLA CURVATURA DELLA COLONNA VERTEBRALE 124 Spina dorsale piegata in avanti 124 Scoliosi 125 Lordosi 125 Cifosi 125 Appiattimento del tratto lombare 125 Deviazione laterale della colonna vertebrale 126 SEGNI CUTANEI 126 Macchie sulla schiena 126 Vescicole sul tratto lombare 127 Secchezza e rossore cutaneo del tratto lombare 127 Colore giallo del tratto lombare 127 Segni cutanei sul tratto lombare 127 Foruncolo sul punto BL-23 Shenshu 127 Papule o pustole sulle natiche 127 CAPITOLO 12 OSSERVAZIONE DEL SENO FEMMINILE 129 INTRODUZIONE 129 MERIDIANI CHE INFLUENZANO IL SENO 129 DIMENSIONE DEL SENO 130 Seno piccolo 130 Tensione al seno 130 Gonfiore del seno 130 Rossore e gonfiore del seno 130 NODULI AL SENO 130 ANOMALIE DEL CAPEZZOLO 132 Perdite lattiginose dal capezzolo 132 Perdite giallo-collose dal capezzolo 132 Perdite ematiche dal capezzolo 132 Capezzoli introflessi 133 Capezzoli screpolati 133 PELLE A BUCCIA D ARANCIA 133 CAPITOLO 13 OSSERVAZIONE DEL BATTITO CARDIACO 135 INTRODUZIONE 135 BATTITO CARDIACO SPOSTATO VERSO IL BASSO 136 BATTITO CARDIACO SPOSTATO VERSO L ALTO 136 BATTITO CARDIACO SPOSTATO VERSO SINISTRA 136 BATTITO CARDIACO SPOSTATO VERSO DESTRA 136 BATTITO CARDIACO SOTTO AL PROCESSO XIFOIDEO 137 CAPITOLO 14 OSSERVAZIONE DELLE MANI 139 INTRODUZIONE 139 ANOMALIE DI COLORE 139 Mani pallide 139 Dorso delle mani rosso 139 Palmo delle mani rosso 140 VENULE SULL EMINENZA TENAR 140 ATROFIA DELL EMINENZA TENAR 140 ATROFIA DEI MUSCOLI DEL DORSO DELLE MANI 140 TREMORE DELLE MANI 140 TIGNA (TRICOFIZIA) 140 DITA 141 Contrazione delle dita 141 Dita a forma di cucchiaio 141 Dita sottili e a punta 142 Dita gonfie 142 Dita fissurate 142 Dita ingrossate come bozzoli 142 Dita rugose e raggrinzite 142 NOCCHE DEFORMATE 143 PALMO DELLE MANI 143 Palmo delle mani secco, fissurato e che si spella 143 Palmo delle mani sudato 143 Linee delle mani 143 CAPITOLO 15 OSSERVAZIONE DELLE UNGHIE 147 INTRODUZIONE 147 ANOMALIE DELLA SUPERFICIE 147 Unghie spigolose 147 Unghie frastagliate 147 Unghie sottili e fragili 148 Unghie ispessite 148 Unghie ruvide e spesse 148 Unghie avvizzite e fragili 148 Unghie avvizzite e ispessite 148 Unghie fissurate 149 Unghie che si sfogliano 149 UNGHIE CONTORTE 149 UNGHIE ARRICCIATE 149 UNGHIE CHE CADONO 149

5 ISBN INDICEMIX ANOMALIE DI COLORE 149 Unghie con macchie bianche 149 Unghie bianco pallido 149 Unghie bianco opaco 149 Unghie rosse 149 Unghie gialle 150 Unghie bluastre/verdastre 150 Unghie scure 150 Unghie violacee 150 LUNULE 150 CORRISPONDENZA TRA UNGHIE E SISTEMI D ORGANO 151 Pollice 151 Indice 151 Medio 151 Anulare 151 Mignolo 152 CAPITOLO 16 OSSERVAZIONE DI TORACE E ADDOME 153 TORACE 153 Torace sporgente 154 Torace incavato 154 Sterno sporgente 154 Torace incavato da un lato 154 Torace sporgente da un lato 155 Ginecomastia 155 ADDOME 155 Dimensioni dell addome 156 Masse addominali 157 Segni ombelicali 158 Segni cutanei 158 CAPITOLO 17 OSSERVAZIONE DEI GENITALI 159 MERIDIANI CHE INFLUENZANO I GENITALI 159 PELO PUBICO 159 Perdita di pelo pubico 160 Eccesso di pelo pubico 160 PENE 160 Arrossamento e gonfiore del glande 160 Ulcere del pene 160 Malattia di De La Peyronie 160 Priapismo 160 Pene rilassato e avvizzito 160 Pene lungo nei bambini 161 SCROTO 161 Scroto contratto 161 Scroto rilasciato 161 Scroto pendente da un lato 161 Scroto gonfio 161 Scroto gonfio ed essudante 161 Anomalie di colore 161 VULVA E VAGINA 161 Ulcere della vulva 161 Leucoplachia 161 Gonfiore della vulva 162 Prolasso della vagina 162 CAPITOLO 18 OSSERVAZIONE DEI QUATTRO ARTI 163 INTRODUZIONE 163 ATROFIA DEI QUATTRO ARTI 163 FLACCIDITÀ DEI QUATTRO ARTI 164 RIGIDITÀ DEI QUATTRO ARTI 164 PARALISI DEI QUATTRO ARTI 165 MOVIMENTI DEI QUATTRO ARTI 165 Contrazione dei quattro arti 165 Convulsioni dei quattro arti 165 Tremore o spasticità dei quattro arti 166 EDEMA DEI QUATTRO ARTI 167 GONFIORE DELLE ARTICOLAZIONI DEI QUATTRO ARTI 167 CAPITOLO 19 OSSERVAZIONE DELLE GAMBE 169 SEGNI DELLE GAMBE 169 Edema 169 Atrofia 170 Paralisi 170 Gambe ad arco 170 SEGNI DELL ANDATURA 170 Andatura festinante 170 Andatura instabile 171 Andatura barcollante 171 Andatura steppante 171 Andatura strascicata 171 CAPITOLO 20 OSSERVAZIONE DELLE ESCREZIONI 173 INTRODUZIONE 173 ESPETTORATO 173 RINORREA 174 SUDORE 174 FECI 175 Colore 175 Consistenza 175 Forma 175 URINE 175 SANGUE MESTRUALE 176

6 XMINDICE ISBN Colore 176 Consistenza 176 LEUCORREA 176 Colore 176 Consistenza 177 Lochiazioni 177 CAPITOLO 21 OSSERVAZIONE DELLA PELLE 179 INTRODUZIONE 179 Strati della pelle 179 Tipi di lesioni della pelle 180 PELLE E ORGANI INTERNI 180 Pelle e Polmoni 180 Pelle, Stomaco e Milza 182 Pelle e Reni 182 Pelle e Fegato 183 Pelle e Cuore 184 Pelle e meridiani luo 184 SEGNI DELLA PELLE 184 Colorito della pelle 184 Struttura della pelle 186 Pelle della faccia mediale dell avambraccio 186 Spazio tra pelle e muscoli (cou li) 187 Peli corporei 187 Macule, papule, vescicole e pustole 187 Pelle secca 189 Pelle grassa 190 Gonfiore della pelle 190 Squame della pelle 190 Erosione della pelle 191 Esantemi 191 Fissurazioni 192 Ulcere della pelle 192 Dermografismo 192 MALATTIE DELLA PELLE 192 Eczema 192 Acne 194 Psoriasi 195 Orticaria 197 Nevi 197 Melanoma maligno 198 Tigna 199 Candida 199 Herpes simplex 200 Herpes zoster 201 Verruche 201 Rosacea 202 CAPITOLO 22 OSSERVAZIONE NEI BAMBINI 205 INTRODUZIONE 205 INCARNATO 205 Rosso 205 Giallo 205 Pallido 206 Bluastro/verdastro 206 ORIFIZI 206 Occhi 206 Orecchie 206 Naso 207 Bocca 207 Uretra e ano 208 MOVIMENTO DEL CORPO 208 MUSCOLI PARAVERTEBRALI 208 DITO INDICE 208 Vene del dito indice 208 Pieghe del dito indice 210 RADICE DEL NASO 214 SEZIONE 3 DIAGNOSI DELLA LINGUA 215 INTRODUZIONE 215 CAPITOLO 23 DIAGNOSI DELLA LINGUA 217 CONDIZIONI PER L ESAME DELLA LINGUA 217 Illuminazione 217 Tecniche di osservazione della lingua 217 Fattori esterni che influenzano il colore della lingua 218 AREE DELLA LINGUA 218 SIGNIFICATO CLINICO DELLA LINGUA 220 Colore del corpo della lingua 221 Forma del corpo della lingua 221 Patina della lingua 221 «Spirito» della lingua 221 CAPITOLO 24 COLORE DEL CORPO DELLA LINGUA 223 SPIRITO DELLA LINGUA 223 COLORE DEL CORPO DELLA LINGUA 224 Pallido 224 Rosso 224 Violaceo 226 VENE SOTTOLINGUALI 228 CAPITOLO 25 FORMA DEL CORPO DELLA LINGUA 231 INTRODUZIONE 231 SOTTILE 231 GONFIA 232

7 ISBN INDICEMXI PARZIALMENTE GONFIA 232 RIGIDA 233 FLACCIDA 233 LUNGA 233 CORTA 233 FISSURATA 233 DEVIATA 235 MOBILE 235 TREMOLANTE 235 CON IMPRONTE DENTARIE 235 CAPITOLO 26 PATINA DELLA LINGUA 237 FISIOLOGIA DELLA PATINA DELLA LINGUA 237 SIGNIFICATO CLINICO DELLA PATINA DELLA LINGUA 237 PRESENZA O ASSENZA DI PATINA 238 PATINA CON O SENZA RADICE 239 SPESSORE DELLA PATINA 239 DISTRIBUZIONE DELLA PATINA 239 GRADO DI UMIDIFICAZIONE DELLA PATINA 240 STRUTTURA DELLA PATINA 240 Patina collosa 240 Patina scivolosa 240 Patina tipo muffa 240 PATINA DELLA LINGUA NELLE MALATTIE ESTERNE 241 CAPITOLO 27 IMMAGINI DELLA LINGUA E QUADRI SINDROMICI 243 LINGUA DA DEFICIT DI QI 243 LINGUA DA DEFICIT DI YANG 243 LINGUA DA DEFICIT DI SANGUE 244 LINGUA DA DEFICIT DI YIN 244 LINGUA IN PRESENZA DI FLEGMA E UMIDITÀ 246 LINGUA IN PRESENZA DI CALORE 246 LINGUA IN PRESENZA DI FREDDO 247 LINGUA IN PRESENZA DI STASI DI QI E DI SANGUE 247 LINGUA IN PRESENZA DI VENTO INTERNO 247 LINGUA IN PRESENZA DI VENTO ESTERNO 248 PARTE 2 LA DIAGNOSI MEDIANTE L INTERROGATORIO 249 INTRODUZIONE 249 CAPITOLO 28 INTRODUZIONE 251 NATURA DELLA DIAGNOSI MEDIANTE L INTERROGATORIO 251 NATURA DEI «SINTOMI» IN MEDICINA CINESE 252 Lingua e polso 253 L ARTE DELL INTERROGATORIO: PORRE LE DOMANDE GIUSTE 253 PROBLEMI DI TERMINOLOGIA DURANTE L INTERROGATORIO 255 ESPRESSIONI DEI PAZIENTI 255 INSIDIE DA EVITARE DURANTE L INTERROGATORIO 256 PROCEDURA DELL INTERROGATORIO 257 CRONOLOGIA DEI SINTOMI 258 INTEGRAZIONE DELL INTERROGATORIO CON L OSSERVAZIONE 259 IDENTIFICAZIONE DEI QUADRI DIAGNOSTICI E INTERROGATORIO 259 INTEGRAZIONE DELLA DIAGNOSI DELLA LINGUA E DEL POLSO CON L INTERROGATORIO 260 LE 10 DOMANDE TRADIZIONALI 266 Limiti delle 10 domande tradizionali 266 Domande sullo stato emotivo 267 Domande sulla vita sessuale 267 Domande sul livello di energia 267 LE 16 DOMANDE 267 CAPITOLO 29 IL DOLORE 269 INTRODUZIONE 269 LOCALIZZAZIONE DEL DOLORE 271 NATURA DEL DOLORE 271 Dolenzia 271 Dolore con sensazione di pesantezza 271 Dolore distensivo 272 Dolore con sensazione di pienezza 272 Dolore con sensazione di vuoto 272

8 XIIMINDICE ISBN Dolore con sensazione di freddo 272 Dolore urente 273 Dolore colico 273 Dolore spastico 273 Dolore con sensazione di angoscia 273 Dolore con sensazione di riempimento 273 Dolore espansivo 273 Dolore con sensazione di trazione 273 Dolore tagliente 273 Dolore pulsante 273 Dolore trafittivo 274 Dolore nascosto 274 MOMENTO D INSORGENZA DEL DOLORE 274 FATTORI CHE INFLUENZANO IL DOLORE 274 Pressione 274 Temperatura 274 Cibo e bevande 275 Evacuazione 275 Movimento e riposo 275 DOLORE D ORGANO E DOLORE DI MERIDIANO 275 CAPITOLO 30 CIBO E GUSTO 277 INTRODUZIONE 277 QUADRI PRINCIPALI DEI SINTOMI DIGESTIVI 278 Deficit di qi 278 Stasi di qi 278 Qi Ribelle 278 Stasi di Sangue 278 Umidità 278 Flegma 279 Ritenzione di Cibo 279 CIBO 279 APPETITO 280 Fame eccessiva 281 Avversione al cibo 281 Fame senza desiderio di mangiare 281 GUSTO 281 NAUSEA E VOMITO 282 ERUTTAZIONE 283 RIGURGITO ACIDO 283 CAPITOLO 31 FECI E URINE 285 INTRODUZIONE 285 FECI 286 Frequenza 286 Consistenza 287 Forma 288 Colore 288 Odore e rumori 289 Dolore addominale correlato all evacuazione 289 URINE 290 Frequenza 290 Colore 291 Quantità 291 Difficoltà alla minzione 291 Mancata trasparenza 291 Incontinenza 291 Nicturia 291 Dolore 291 Odore 291 CAPITOLO 32 LA SETE, IL BERE E LE BEVANDE 293 NTRODUZIONE 293 SETE 294 BOCCA SECCA 294 PREFERENZA PER BEVANDE CALDE O FREDDE 295 ASSENZA DI SETE 295 CAPITOLO 33 LIVELLI DI ENERGIA 297 INTRODUZIONE 297 QUADRO STORICO 298 QUADRI CHE CAUSANO ASTENIA 299 CAPITOLO 34 TESTA 303 INTRODUZIONE 303 CEFALEA 304 Esordio 304 Momento d insorgenza 304 Localizzazione 304 Caratteristiche del dolore 305 Fattori di miglioramento o aggravamento 305 Origine interna ed esterna 306 VERTIGINI 311 SVENIMENTO 311 SENSAZIONE DI TESTA CHE SCOPPIA 312 SENSAZIONE DI TESTA PESANTE 313 SENSAZIONE DI TESTA CONFUSA 314 RONZIO ALLA TESTA 314

9 ISBN INDICEMXIII SENSAZIONE DI FREDDO ALLA TESTA 314 SENSAZIONE DI CALORE ALLA TESTA 315 PARESTESIA/FORMICOLIO AL CUOIO CAPELLUTO 315 PRURITO AL CUOIO CAPELLUTO 315 CAPITOLO 35 VISO 317 INTRODUZIONE 317 VISO 318 Sensazione di calore al viso 318 Dolore facciale 319 Sensazione d intorpidimento o formicolio al viso 319 NASO 320 Ostruzione nasale 320 Prurito nasale 320 Starnuti 321 Rinorrea 321 Dolore nasale lieve 321 Dolore nasale intenso 322 Narici secche 322 Anosmia 323 DENTI E GENGIVE 323 Mal di denti 323 Gengive infiammate 324 Sanguinamento delle gengive 324 Abbassamento delle gengive 324 BOCCA E LABBRA 325 Ulcerazioni orali 325 Herpes labialis 326 LINGUA 326 Prurito alla lingua 326 Parestesie alla lingua 326 Dolore alla lingua 326 CAPITOLO 36 GOLA E COLLO 327 INTRODUZIONE 327 MERIDIANI CHE INFLUENZANO LA GOLA E IL COLLO 328 GOLA 328 Mal di gola 328 Gola secca 329 Prurito alla gola 330 Voce rauca 330 Sensazione di ostruzione alla gola 330 Gonfiore e arrossamento tonsillare 331 COLLO 331 Gozzo 331 Dolore o rigidità del collo 332 CAPITOLO 37 CORPO 335 INTRODUZIONE 335 DOLORE IN TUTTO IL CORPO 335 DOLORE ALLE ARTICOLAZIONI 336 DOLORE LOMBARE 336 INTORPIDIMENTO/FORMICOLIO 337 PRURITO 337 PERDITA DI PESO 338 OBESITÀ 338 CAPITOLO 38 TORACE E ADDOME 339 TORACE 339 Tosse 340 Dolore toracico 341 Dolore costale 342 Sensazione di oppressione al torace 342 Sensazione di calore al torace 343 Palpitazioni 343 ADDOME 343 Sensazioni 345 Aree di dolore addominale 346 CAPITOLO 39 ARTI 355 INTRODUZIONE 355 DEBOLEZZA AGLI ARTI 356 DIFFICOLTÀ A CAMMINARE (ATROFIA/FLACCIDITÀ DEGLI ARTI) 356 SENSAZIONE DI GONFIORE AGLI ARTI 356 SENSAZIONE DI PESANTEZZA AGLI ARTI 357 DOLORE MUSCOLARE AGLI ARTI 357 PARESTESIA/FORMICOLIO AGLI ARTI 357 DOLORE GENERALIZZATO ALLE ARTICOLAZIONI 358 TREMORE AGLI ARTI 359 ARTI SUPERIORI 360 Dolore e incapacità di sollevare la spalla 360 Dolore al gomito 360 Dolore alle mani 360 Mani fredde 361 Mani calde 361

10 XIVMINDICE ISBN Prurito alle mani 362 Parestesia/formicolio alle mani 362 Edema delle mani 362 ARTI INFERIORI 362 Dolore all anca 362 Dolore alla coscia 362 Dolore alle ginocchia 363 Ginocchia deboli 363 Crampi ai polpacci 363 Piedi freddi 363 Dolore ai piedi 363 Edema dei piedi 364 Dolore alla pianta dei piedi 364 Sensazione di bruciore alla pianta dei piedi 364 CAPITOLO 40 SONNO 365 INTRODUZIONE 365 INSONNIA 366 IPERONIRISMO 367 SONNOLENZA 368 CAPITOLO 41 SUDORAZIONE 371 INTRODUZIONE 371 SIGNIFICATO CLINICO DELLA SUDORAZIONE 372 Sindromi esterne 372 Sindromi interne 372 PATOLOGIA DELLA SUDORAZIONE 372 CLASSIFICAZIONE DELLA SUDORAZIONE 373 Zone del corpo 373 Momento della giornata 373 Condizione di malattia 374 Tipo di sudore 374 ASSENZA DI SUDORAZIONE 374 CAPITOLO 42 ORECCHIE E OCCHI 375 ORECCHIE 375 Acufeni 376 Sordità 376 Dolore auricolare 377 Prurito auricolare 377 OCCHI 377 Dolore oculare 378 Prurito oculare 379 Sensazione di tensione oculare 380 Lacrimazione oculare 380 Secchezza oculare 380 Vista sfocata 381 CAPITOLO 43 SENSAZIONE DI FREDDO, SENSAZIONE DI CALORE E FEBBRE 383 INTRODUZIONE 383 SENSAZIONE DI FREDDO 385 Sensazione di freddo nelle sindromi interne 385 Sensazione di freddo nelle sindromi esterne 387 Come differenziare cause interne ed esterne nella sensazione di freddo 389 SENSAZIONE CONTEMPORANEA DI FREDDO E DI FEBBRE NELLE SINDROMI ESTERNE 390 Vento-Freddo e Vento-Calore 392 Calore Estivo 393 Umidità-Calore 394 Calore-Secchezza 394 ALTERNANZA DI SENSAZIONI DI FREDDO E DI CALORE 394 SENSAZIONE DI CALORE DA CAUSE INTERNE 395 FEBBRE INTERNA 396 Febbre acuta 396 Febbre cronica 398 CALORE AI CINQUE CENTRI 400 SENSAZIONI CONTRADDITTORIE DI FREDDO E DI CALORE NELLE SINDROMI INTERNE 401 Deficit simultaneo di yin di Rene e di yang di Rene 401 Deficit di Sangue 401 Disarmonia di chong mai 401 Fuoco yin 401 CAPITOLO 44 SINTOMI EMOTIVI E MENTALI 403 INTRODUZIONE DEPRESSIONE Definizione di depressione Diagnosi di depressione La depressione in medicina cinese Quadri correlati alla depressione PAURA E ANSIA IRRITABILITÀ E COLLERA PREOCCUPAZIONE E PENSIERO ECCESSIVO TRISTEZZA E ANGOSCIA GIOIA ECCESSIVA IRREQUIETEZZA MENTALE CAPITOLO 45 SINTOMI SESSUALI 415 INTRODUZIONE 415

11 ISBN INDICEMXV UOMO 416 Impotenza 416 Mancanza di libido 417 Eiaculazione precoce 417 Polluzione notturna 417 Astenia e capogiri dopo l eiaculazione 417 DONNA 417 Mancanza di libido 417 Cefalea subito dopo l orgasmo 418 CAPITOLO 46 SINTOMI FEMMINILI 419 INTRODUZIONE 419 ANAMNESI GINECOLOGICA 420 SINTOMI MAMMARI 421 Noduli mammari 421 Tensione mammaria premestruale 422 MESTRUAZIONI 423 Quantità di sangue 423 Colore 424 Densità 424 Periodicità 424 Menarca 425 Menopausa 425 Dolore 426 Sintomi premestruali 429 Altri sintomi perimestruali 429 FERTILITÀ E GRAVIDANZA 430 Fertilità 430 Aborto spontaneo e interruzione di gravidanza 432 Parto 433 Allattamento 433 LEUCORREA 433 CAPITOLO 47 SINTOMI DEI BAMBINI 435 INTRODUZIONE 435 GRAVIDANZA 435 PARTO 436 PROBLEMI NEONATALI 436 MALATTIE INFANTILI 436 SINTOMI DIGESTIVI 436 VACCINAZIONI 436 SINTOMI RESPIRATORI E OTALGIA 437 Tosse e asma 437 Otalgia 437 Catarro cronico 437 SONNO 437 RITARDO DI SVILUPPO 438 CAPITOLO 48 DIAGNOSI DELLE CAUSE DI MALATTIA 439 INTRODUZIONE 439 INTERAZIONI TRA CAUSE DI MALATTIA 440 Interazione fra traumi e clima 440 Interazione fra costituzione ereditaria debole e dieta 440 Interazione fra problemi emotivi adolescenziali e superlavoro 440 Interazione fra debolezza costituzionale di Cuore e problemi emotivi 441 I CINQUE STADI DELLA VITA 441 Infanzia 441 Adolescenza 441 Età giovanile adulta 442 Mezza età 442 Vecchiaia 443 CAUSE DI MALATTIA 443 Ereditarietà 443 Emozioni 445 Superlavoro 453 Dieta 453 Clima 455 Traumi 455 Farmaci, ivi comprese le vaccinazioni 456 Iperattività sessuale 457 PARTE 3 LA DIAGNOSI MEDIANTE LA PALPAZIONE 459 INTRODUZIONE 459 CAPITOLO 49 DIAGNOSI PULSOLOGICA 461 INTRODUZIONE 462 LE NOVE REGIONI DEL POLSO SECONDO IL HUANG DI NEI JING SU WEN 463 IL POLSO NEL NAN JING 463 LE TRE SEZIONI DEL POLSO 465 ASSEGNAZIONE DELLE POSIZIONI DEL POLSO AGLI ORGANI 467 Posizione degli organi sul polso 467 Spiegazione della diversa assegnazione dei polsi 470 I TRE LIVELLI 474 METODOLOGIA DELLA PRESA DEL POLSO 475 Tempo 475 Posizionare il braccio 475 Regolare il respiro 475 Posizionare le dita 476

12 XVIMINDICE ISBN FATTORI CHE INFLUENZANO IL POLSO 478 Stagione 478 Sesso 479 Età 480 Costituzione corporea 480 Mestruazioni 480 Gravidanza 480 Fan guan mai e xie fei mai 480 ATTRIBUTI DEL POLSO NORMALE 481 Spirito (shen) 481 Qi di Stomaco 481 Radice 481 ISTRUZIONI PER L INTERPRETAZIONE DEL POLSO 482 Sentire il polso nel suo complesso con tre dita 483 Sentire lo Spirito, il qi di Stomaco e la radice 484 Sentire le tre posizioni dapprima insieme e poi singolarmente 484 Sentire i tre livelli 484 Sentire, se esiste, la qualità complessiva del polso 485 Sentire la qualità del polso, la forza e il livello in ciascuna posizione specifica, ruotando e spingendo le dita 486 Contare il ritmo del polso 486 APPLICAZIONE CLINICA DELLA DIAGNOSI PULSOLOGICA 487 Il polso è spesso cruciale nel confermare una diagnosi 487 Il polso è essenziale per distinguere un Deficit da un Eccesso 487 Il polso è essenziale per determinare il principio terapeutico 488 Il polso nei problemi emotivi 488 Il polso come indicatore di un problema a un organo 488 Il polso come indicatore di un problema di cuore 489 Il polso non riflette necessariamente tutti gli aspetti di una disarmonia 491 Il polso indica disarmonie estranee rispetto alle manifestazioni cliniche 491 Il polso può indicare la presenza di un Deficit sottostante in assenza di sintomi 492 Il polso nel cancro 492 INTEGRAZIONE DELLA DIAGNOSI PULSOLOGICA E LINGUALE 493 Qi e Sangue 493 Fattore tempo 493 Quando il polso è Rapido e la lingua non è Rossa 494 Quando il polso è Lento e la lingua è Rossa 494 La diagnosi pulsologica aggiunge dettagli alla diagnosi linguale 494 LIMITI DELLA DIAGNOSI PULSOLOGICA 494 Soggettività 494 L essere soggetta a influenze a breve termine 494 CAPITOLO 50 QUALITÀ DEL POLSO 497 INTRODUZIONE 497 SENTIRE E IDENTIFICARE I POLSI 498 GLI OTTO POLSI BASILARI 499 Superficiale 499 Profondo 502 Lento 503 Rapido 505 Vuoto 508 Pieno 509 Scivoloso 510 Rugoso 511 POLSI CON TIPOLOGIA DA DEFICIT 513 Debole 513 Fine 514 Piccolo 515 Molle (Debole-Superficiale) 515 Corto 516 Cavo 517 A Pelle di Tamburo 517 Nascosto 518 Diffuso 519 POLSI CON TIPOLOGIA DA ECCESSO 520 A Corda 520 Teso 521 Ampio 522 Grosso 524 Laborioso 525 Lungo 526 Turbolento 527 POLSI CON ANOMALIE DI FREQUENZA O RITMO 527 Annodato 527 Eccitato 528 Affrettato 529 Intermittente 529 Moderato 530 TRE POLSI NON TRADIZIONALI 531 Irregolare 531 Stagnante 532 Triste 532 CLASSIFICAZIONE DEI POLSI 533 Gli otto gruppi di polsi basilari 533 I diversi aspetti nella classificazione dei polsi 534 Classificazione dei polsi secondo le sindromi di qi, Sangue e Liquidi Corporei 534 Classificazione dei polsi secondo gli Otto Principi 534 Classificazione dei polsi secondo le sindromi dei Sei Livelli 535 Classificazione dei polsi secondo le sindromi dei Quattro Strati 535 Classificazione dei polsi secondo le sindromi dei Tre Riscaldatori 536 TERMINOLOGIA 536 POSIZIONI DEL POLSO IN DETTAGLIO 537 Pollice di sinistra (Cuore) 537 Barriera di sinistra (Fegato) 538

13 ISBN INDICEMXVII Piede di sinistra (Rene) 540 Pollice di destra (Polmone) 541 Barriera di destra (Stomaco e Milza) 542 Piede di destra (Intestino Tenue e Reni) 544 POLSI CHE INDICANO PERICOLO 545 INFLUENZA DEI FARMACI SUL POLSO 546 CAPITOLO 51 PALPAZIONE DELLE PARTI DEL CORPO 549 INTRODUZIONE 549 PALPAZIONE DI TORACE E ADDOME 550 Palpazione del torace 552 Palpazione dell addome 554 PALPAZIONE DELLA PELLE 556 Palpazione generale della pelle 556 Palpazione dell avambraccio 558 Palpazione delle tempie nei neonati 559 PALPAZIONE DI MANI E PIEDI 560 Temperatura 560 Confronto tra dorso e palmo delle mani 561 Palpazione dei piedi e delle mani nei bambini 561 Palpazione delle unghie 561 PALPAZIONE DEI PUNTI DI AGOPUNTURA 561 Punti Toraco-Addominali di Raccolta (mu) 562 Punti Dorsali di Trasporto (bei shu) 563 Punti Sorgente (yuan) 564 CAPITOLO 52 PALPAZIONE DEI MERIDIANI 565 INTRODUZIONE 565 MERIDIANI DI COLLEGAMENTO (LUO) 565 MERIDIANI TENDINO-MUSCOLARI (JING JIN) 567 PALPAZIONE DEI MERIDIANI NELLA SINDROME OSTRUTTIVA DOLOROSA (SINDROME BI) 568 PALPAZIONE DEI MERIDIANI 568 Meridiano del Polmone 568 Meridiano dell Intestino Crasso 569 Meridiano dello Stomaco 569 Meridiano della Milza 571 Meridiano del Cuore 572 Meridiano dell Intestino Tenue 572 Meridiano della Vescica 573 Meridiano del Rene 574 Meridiano del Pericardio 575 Meridiano del Triplice Riscaldatore 576 Meridiano della Vescicola Biliare 577 Meridiano del Fegato 578 PARTE 4 LA DIAGNOSI MEDIANTE L AUSCULTAZIONE E L OLFATTAZIONE 579 INTRODUZIONE 579 CAPITOLO 53 LA DIAGNOSI MEDIANTE L AUSCULTAZIONE 581 INTRODUZIONE 581 VOCE 581 Voce normale 582 La voce e i Cinque Elementi 582 Forza e qualità della voce 583 IL PARLARE 584 IL PIANTO NEI NEONATI 585 LA RESPIRAZIONE E IL SOSPIRARE 585 Respirazione 585 Suoni patologici della respirazione 585 Sospiri 586 TOSSE E STARNUTI 586 Tosse 586 Starnuti 587 SINGHIOZZO 587 ERUTTAZIONE 587 VOMITO 588 CAPITOLO 54 LA DIAGNOSI MEDIANTE L OLFATTAZIONE 589 INTRODUZIONE 589 ODORE CORPOREO 590 ODORE DELLE SECREZIONI CORPOREE 590 Alito 590 Sudore 591 Espettorato 591 Urine e feci 591 Leucorrea e lochi 591 Gas intestinali 591 PARTE 5 SINTOMI E SEGNI 593 INTRODUZIONE 593 SEZIONE 1 SINTOMI E SEGNI DELLE DIVERSE PARTI DEL CORPO 595 INTRODUZIONE 597 CAPITOLO 55 TESTA, CAPELLI E CUOIO CAPELLUTO E VISO 599 TESTA 599

14 XVIIIMINDICE ISBN Vertigini 599 Svenimento 600 Sensazione di pesantezza alla testa 601 Cefalea 601 Sensazione di distensione alla testa 603 Sensazione di confusione alla testa 603 Sensazione di freddo alla testa 603 Sensazione di calore alla testa 603 Parestesie alla testa 603 Testa cadente 604 Piegamento della testa da un lato 604 Tremore alla testa 604 Ronzio alla testa 604 Tumefazione della testa intera 605 Ulcere nella regione mastoidea 605 Testa inclinata all indietro 605 CAPELLI E CUOIO CAPELLUTO 605 Incanutimento precoce 605 Caduta dei capelli 606 Alopecia 606 Capelli secchi e fragili 607 Capelli grassi 607 Forfora 607 Prurito al cuoio capelluto 608 Cuoio capelluto secco 608 Rossore e dolore al cuoio capelluto 609 Foruncoli sul cuoio capelluto 609 Erosione del cuoio capelluto 609 Ulcere sul cuoio capelluto 609 VISO 609 Acne 609 Sensazione di calore al viso 610 Dolore al viso 612 Parestesie al viso 613 Edema del viso 613 Tic 614 Deviazione dell occhio e della bocca 614 Paralisi facciale 615 Eruzioni papulari/maculari 615 Gonfiore e rossore al viso 615 Gonfiore, rossore e dolore alle guance 615 Ulcere al di sotto dell arco zigomatico 615 Rughe sul viso 615 CAPITOLO 56 COLORE DEL VISO 617 BIANCO/PALLIDO 617 GIALLO 618 ROSSO 619 BLUASTRO/VERDASTRO 620 VIOLACEO 620 SCURO 620 GIALLOGNOLO 621 L ARROSSIRE 621 CAPITOLO 57 ORECCHIE 623 ACUFENI E/O SORDITÀ 623 PRURITO ALLE ORECCHIE 624 OTALGIA 624 SANGUINAMENTO DALLE ORECCHIE 625 SECREZIONI DALLE ORECCHIE 625 ECCESSIVA PRODUZIONE DI CERUME 626 DIMENSIONI ANOMALE 626 Orecchie gonfie 626 Orecchie contratte 626 ELICE SECCA E CONTRATTA 627 ULCERAZIONI AURICOLARI 627 ESCRESCENZE VERRUCOSE SULL ORECCHIO 627 ANOMALIE DI COLORE DELL ELICE 627 Gialla 627 Pallida 627 Bluastra/verdastra (qing) 628 Scura 628 Rossa 628 PARTE POSTERIORE DELL ORECCHIO ROSSA 628 DILATAZIONE DEI VASI SANGUIGNI SULL ORECCHIO 629 GONFIORE E ROSSORE DELLA CONCA 629 CAPITOLO 58 NASO 631 ANOMALIE DI COLORE 631 Pallido 631 Giallo 631 Rosso 632 Bluastro/verdastro 632 Rossastro-violaceo 633 Scuro 633 STARNUTI 633 OSTRUZIONE NASALE 634 RINORREA 634 PRURITO AL NASO 635 NARICI SECCHE 636 EPISTASSI 637

15 ISBN INDICEMXIX DOLENZIA AL NASO 637 DOLORE NASALE VIVACE 638 NASO GONFIO 638 SENSAZIONE INSPIRATORIA DI CATTIVO ODORE 639 DIMINUZIONE DELL OLFATTO 640 POLIPI 641 ALEGGIAMENTO DELLE ALI DEL NASO 641 ULCERE SUL NASO 641 PAPULE SUL NASO 642 CAPITOLO 59 GOLA 643 MAL DI GOLA 643 ROSSORE DELLA FARINGE 644 ROSSORE E GONFIORE DELLA FARINGE 644 ROSSORE ED EROSIONE DELLA FARINGE 645 TUMEFAZIONE TONSILLARE 645 ESPETTORATO IN GOLA 646 GOZZO (TUMEFAZIONE AI LATI DEL COLLO) 646 VELLICHIO IN GOLA 647 GOLA SECCA 647 VOCE RAUCA O PERDITA DELLA VOCE 648 PUSTOLE IN GOLA 649 SENSAZIONE DI OSTRUZIONE ALLA GOLA 649 ROSSORE ALLA GOLA 650 CAPITOLO 60 BOCCA, LINGUA, DENTI, GENGIVE, LABBRA, PALATO E SOLCO NASOLABIALE 651 BOCCA 651 Ulcerazioni orali 651 Herpes simplex 652 Cheilite angolare 653 Prurito attorno alla bocca 653 Perdita di bava agli angoli della bocca 654 Bocca tremolante 654 Bocca aperta 655 Deviazione della bocca 655 LINGUA 655 Prurito alla lingua 655 Dolore alla lingua 656 Parestesie alla lingua 656 Ulcerazioni linguali 657 DENTI 657 Dolore ai denti 657 Carie ai denti 658 Denti instabili 659 Bruxismo 659 Placca 660 Denti bianchi e secchi 660 Denti secchi e opachi 660 Denti gialli e secchi 660 Denti grigi 661 Denti superiori umidi e denti inferiori secchi 661 GENGIVE 661 Gengive infiammate 661 Gengive sanguinanti 662 Abbassamento delle gengive 662 Gengive che emettono pus 663 Gengive pallide 663 Gengive rosse 663 Gengive viola 664 LABBRA 664 Labbra pallide 664 Labbra rosse 664 Labbra viola 665 Labbra bluastre/verdastre 665 Labbra gialle 665 Labbra secche o fissurate 666 Labbra tremolanti 666 Labbra spellate 667 Labbra gonfie 667 Labbra invertite 667 Labbra cadenti 667 Colore anomalo delle labbra in gravidanza 668 PALATO 668 Palato pallido 668 Palato pallido opaco 668 Palato giallo 668 Palato rosso 669 Palato viola 669 SOLCO NASOLABIALE 669 Solco nasolabiale piatto 669 Solco nasolabiale rigido 669 Solco nasolabiale pallido 669 Solco nasolabiale rosso 669 Solco nasolabiale bluastro/verdastro 670 Solco nasolabiale scuro 670 CAPITOLO 61 OCCHI 671 VISTA 672 Vista offuscata e scotomi 672 Strabismo 673 Miopia 673

16 XXMINDICE ISBN Ipermetropia 674 Diminuzione della visione notturna (emeralopia) 674 Diminuzione dell acuità visiva 674 Cecità improvvisa 675 PRURITO OCULARE 675 SECCHEZZA OCULARE 676 CALORE E DOLORE AGLI OCCHI 677 LACRIMAZIONE OCULARE 678 SECREZIONE OCULARE 679 COLORE DELL OCCHIO 679 Sclera gialla 679 Sclera rossa 680 Sclera bluastra/verdastra 680 Sclera scura 681 Canti oculari pallidi 681 Canti oculari rossi 681 PALPEBRE 682 Orzaiolo 682 Palpebre rosse 683 Palpebre scure 683 Palpebre verdastre 683 Palpebre pallide 683 Palpebre edematose 684 Escrescenza sulla palpebra 684 Dolore alla palpebra 685 Ammiccamento palpebrale 685 Palpebre cadenti (blefarocalasi) 685 Perdita di controllo delle palpebre 686 Noduli all interno delle palpebre 686 Piccoli granuli rossi all interno delle palpebre 686 Rossore all interno delle palpebre inferiori 687 GLAUCOMA 687 SENSAZIONE DI TENSIONE AGLI OCCHI 687 GLOBO OCULARE 688 Esoftalmo 688 Enoftalmo 689 Occhi squamosi 690 Tremori oculari 690 Bulbi oculari rivolti verso l alto 690 ECCHIMOSI SOTTO LA CONGIUNTIVA 691 VENE ROSSE E MEMBRANE 691 Vene oculari rosse 691 Panno rosso discendente 692 Panno rosso laterale 692 CORNEA 693 Opacità della cornea 693 Esiti cicatriziali con opacità corneale 694 MACCHIE BIANCHE 694 PUPILLE 694 Cerchio rosso attorno alla pupilla 694 Panno bianco sulla pupilla nel bambino 695 Fluido giallo tra pupilla e iride 695 Sanguinamento tra pupilla e iride 696 Midriasi 696 Miosi 696 OCCHI FISSI E SPALANCATI 697 OCCHI CHIUSI 697 OCCHI APERTI 697 CIGLIA INVERTITE (TRICHIASI) 698 CATARATTA 698 CAPITOLO 62 COLLO, SPALLE E PARTE SUPERIORE DELLA SCHIENA 699 COLLO E SPALLE 699 Sensazione soggettiva di rigidità nucale 699 Rigidità del collo 700 Dolore al collo 700 Collo molle 700 Collo deviato 700 Collo largo 701 Collo sottile 701 Tumefazione delle ghiandole del collo 701 Pulsazione dell arteria carotidea 702 Dolore alle spalle 702 Spalla congelata 702 PARTE SUPERIORE DELLA SCHIENA 702 Dolore alla parte superiore della schiena 702 Freddo alla parte superiore della schiena 703 Calore alla parte superiore della schiena 703 Rigidità della schiena come se si indossasse una cintura 703 CAPITOLO 63 TORACE 705 TOSSE 705 Tosse acuta 705 Tosse cronica 706 Emottisi 707 DISPNEA 707 DISPNEA CON SIBILI 709 DOLORE 709 Dolore toracico 709 Dolore costale 710 SENSAZIONI AL TORACE E AL CUORE 711 Sensazione di oppressione al torace 711 Sensazione di distensione al torace 711 Sensazione di calore al torace 711

17 ISBN INDICEMXXI Sensazione di agitazione al Cuore 712 Sensazione di intasamento sotto il cuore 712 PALPITAZIONI 713 Palpitazioni sotto il cuore 713 SPOSTAMENTO DEL BATTITO CARDIACO 714 Battito cardiaco spostato verso il basso 714 Battito cardiaco spostato verso l alto 715 Battito cardiaco spostato verso sinistra 715 Battito cardiaco spostato verso destra 715 Battito cardiaco sotto il processo xifoideo 715 ANOMALIE DI FORMA DEL TORACE 716 Torace sporgente 716 Torace incavato 716 Sterno sporgente 716 Torace incavato da un lato 716 Torace sporgente da un lato 717 GINECOMASTIA 717 SBADIGLI 717 SOSPIRI 718 CAPITOLO 64 ARTI 719 DOLORE MUSCOLARE AGLI ARTI 719 DOLORE AGLI ARTI 720 MANI E PIEDI 720 Mani e piedi freddi 720 Mani e piedi caldi 721 SENSAZIONI ANORMALI AGLI ARTI 721 Parestesie o formicolii agli arti 721 Sensazione di pesantezza agli arti 722 Sensazione di distensione agli arti 722 DEBOLEZZA E ATROFIA 722 Debolezza agli arti 722 Atrofia degli arti 723 Flaccidità degli arti 723 GONFIORE AGLI ARTI 724 Edema degli arti 724 Gonfiore alle articolazioni degli arti 725 MOVIMENTO DEGLI ARTI 725 Rigidità degli arti 725 Paralisi degli arti 725 Contratture degli arti 726 Tremore o spasticità degli arti 726 Convulsioni degli arti 727 CAPITOLO 65 ARTI SUPERIORI 729 DOLORE AL GOMITO 729 MANI 730 Mani fredde 730 Mani calde 730 Mani pallide 731 Dorso delle mani rosso 731 Palmo delle mani rosso 731 Palmo delle mani sudato 731 Dolore alle mani 732 Prurito alle mani 733 Parestesie o formicolii alle mani 733 Tremore delle mani 734 Edema delle mani 734 Nocche deformi 735 Tigna (tricofizia) 735 Palmo delle mani secco, fissurato e desquamante 735 Venule sull eminenza tenar 735 Atrofia dell eminenza tenar 736 Atrofia dei muscoli del dorso delle mani 736 DITA 736 Dita gonfie 736 Dita contratte 737 Dita a forma di cucchiaio 738 Dita sottili e a punta 738 Dita fissurate 738 Dita ispessite 739 Dita rugose e raggrinzite 739 UNGHIE 739 Unghie spigolose 739 Unghie ispessite 739 Unghie spesse e ruvide 739 Unghie fissurate 739 Unghie che cadono 740 Unghie frastagliate 740 Unghie sottili e fragili 740 Unghie avvizzite e fragili 741 Unghie avvizzite e ispessite 741 Unghie arricciate 742 Unghie che si sfogliano 742 Unghie contorte 742 Unghie con macchie bianche 742 Unghie di colore bianco pallido 742 Unghie di colore bianco opaco 742 Unghie rosse 742 Unghie gialle 743 Unghie bluastre/verdastre 743 Unghie scure 743 Unghie viola 743 Lunule piccole o assenti 744 Lunule grandi 744 CAPITOLO 66 ARTI INFERIORI 745 PIEDI 745 Edema 745 Piedi freddi 746 ATROFIA DELLE GAMBE 746 PARALISI DELLE GAMBE 747

18 XXIIMINDICE ISBN ANDATURA 747 Andatura festinante 747 Andatura instabile 748 Andatura barcollante 748 Andatura steppante 748 Andatura strascicata 748 GAMBE AD ARCO 749 DOLORE 749 Dolore alla coscia 749 Dolore all anca 749 Dolore al ginocchio 749 Dolore al piede 750 Dolore all inguine 750 Dolore alla pianta dei piedi 750 GINOCCHIA 751 Ginocchia deboli 751 Ginocchia rigide 751 DEBOLEZZA ALLE GAMBE 752 SENSAZIONE DI PESANTEZZA ALLE GAMBE 752 GAMBE IRREQUIETE 753 TREMORE DELLE GAMBE 753 CRAMPI AI POLPACCI 753 ULCERE CRURALI 754 ULCERE SULLE DITA DEI PIEDI 754 SENSAZIONE DI BRUCIORE ALLA PIANTA DEI PIEDI 754 CAPITOLO 67 REGIONE LOMBARE 755 LOMBALGIA 755 SCIATICA 756 SENSAZIONE DI FREDDO E PESANTEZZA ALLA REGIONE LOMBARE 756 DEBOLEZZA LOMBARE E ALLE GINOCCHIA 757 BLOCCO LOMBARE 757 COCCIGODINIA 757 ATROFIA DEI MUSCOLI PARAVERTEBRALI 757 RIGIDITÀ LOMBARE 758 SEGNI CUTANEI 758 Macchie sulla schiena 758 Vescicole sul tratto lombare 758 Secchezza e rossore cutaneo del tratto lombare 758 Colorazione giallastra del tratto lombare 758 Segni cutanei sul tratto lombare 758 Foruncolo sul punto BL-23 Shenshu 759 Ulcere sulle natiche 759 Papule o pustole sulle natiche 759 CURVATURE DELLA COLONNA VERTEBRALE 759 Scoliosi 759 Lordosi 759 Spina dorsale curvata in avanti 760 Cifosi 760 Appiattimento del tratto lombare 760 Deviazione laterale della colonna vertebrale 761 CAPITOLO 68 CORPO 763 DOLORE IN TUTTO IL CORPO 763 DOLORE ALLE ARTICOLAZIONI 764 PERDITA DELLA SENSIBILITÀ 764 Paralisi 764 Emiplegia 765 Parestesie o formicolii 766 Parestesie a un emisoma 766 PRURITO 767 EDEMA 767 VARIAZIONI DI PESO 768 Obesità 768 Perdita di peso 768 ITTERO 769 SPASMI MUSCOLARI 769 OPISTOTONO 769 CAPITOLO 69 APPARATO DIGERENTE E GUSTO 771 ERUTTAZIONI 771 RIGURGITI 772 Rigurgiti acidi 772 Rigurgiti di cibo 772 SINGHIOZZO 773 LA FAME E IL MANGIARE 774 Diminuzione dell appetito 774 Fame eccessiva 775 Avversione al cibo 775 Fame senza desiderio di mangiare 775 Fame incontenibile 776 Desiderio di dolci e/o costante piluccamento 776 SONNOLENZA DOPO I PASTI 777 NAUSEA, CONATI DI VOMITO, VOMITO 777

19 ISBN INDICEMXXIII Nausea 777 Vomito 778 Conati di vomito 779 Ematemesi 780 DIFFICOLTÀ A DEGLUTIRE (SENSAZIONE DI OSTRUZIONE DIAFRAMMATICA) 781 GUSTO 782 Sensazione di bocca amara 782 Sensazione di sapore dolce 782 Sensazione di sapore salato 782 Sensazione di sapore aspro 783 Bocca impastata 783 Perdita del senso del gusto 783 Alitosi 784 CAPITOLO 70 SETE E ASSUNZIONE DI LIQUIDI 785 SETE 785 BOCCA SECCA 787 ASSENZA DI SETE 787 AUMENTO DELLA SALIVAZIONE 787 CAPITOLO 71 ADDOME 789 INTRODUZIONE 789 DOLORE 790 Dolore nella zona sottostante il processo xifoideo 790 Dolore all epigastrio 791 Dolore all ipocondrio 792 Dolore ombelicale 793 Dolore addominale inferiore centrale 793 Dolore addominale inferiore laterale 794 DISTENSIONE E PIENEZZA 795 Distensione addominale 795 Pienezza addominale 796 SENSAZIONI ANOMALE ALL ADDOME 796 Sensazione di freddo all addome 796 Sensazione di pulsazione sotto l ombelico 797 Sensazione di energia che risale nell addome 797 BORBORIGMI 797 FLATULENZA 798 SEGNI SULLA PELLE 798 Dilatazione delle vene addominali 798 Linee 798 Macule 798 MASSE ADDOMINALI 798 Piccoli noduli all ipocondrio 799 Noduli all epigastrio 799 EDEMA DELL ADDOME 799 DIMENSIONI DELL ADDOME 800 Addome magro 800 Addome ampio 800 PARTE INFERIORE DELL ADDOME ABBASSATA 800 OMBELICO 800 Ombelico sporgente 800 Ombelico incavato 800 CAPITOLO 72 DEFECAZIONE 801 DIARREA O FECI MOLLI 801 DIARREA CON VOMITO 802 STIPSI 802 ALTERNANZA DI STIPSI E FECI MOLLI 803 INCONTINENZA FECALE 804 SANGUE E MUCO NELLE FECI 804 MUCO NELLE FECI 805 SANGUE NELLE FECI 805 DIFFICOLTÀ ALLA DEFECAZIONE 806 SFORZO NELLA DEFECAZIONE 806 CAPITOLO 73 MINZIONE 809 URINE SCURE 809 URINE PALLIDE E ABBONDANTI 810 URINE TORBIDE 810 MINZIONE DOLOROSA 810 MINZIONE SCARSA E DIFFICOLTOSA 811 MINZIONE DIFFICOLTOSA 812 MINZIONE FREQUENTE 812 SGOCCIOLAMENTO TERMINALE DI URINA 813 INCONTINENZA URINARIA 813 ENURESI NOTTURNA 814 NICTURIA 814 SANGUE NELLE URINE (EMATURIA) 815

20 XXIVMINDICE ISBN SPERMA NELLE URINE 815 CAPITOLO 74 ANO 817 PRURITO ANALE 817 EMORROIDI 817 PROLASSO ANALE 818 RAGADI ANALI 818 FISTOLA ANALE 818 ULCERE ANALI 819 CAPITOLO 75 SINTOMI SESSUALI E GENITALI MASCHILI 821 IMPOTENZA 821 MANCANZA DI LIBIDO 822 EIACULAZIONE 822 Eiaculazione precoce 822 Polluzioni notturne 823 Incapacità di eiaculare 824 Sangue nello sperma 824 Sperma freddo e acquoso 824 Astenia e vertigini dopo l eiaculazione 824 PRIAPISMO 825 GENITALI FREDDI 825 SCROTO 825 Scroto contratto 825 Scroto rilasciato 826 Scroto pendente da un lato 826 Scroto gonfio 826 Scroto gonfio ed essudante 826 Scroto pallido 827 Scroto rosso 827 Scroto violaceo 827 Scroto scuro 827 Prurito scrotale 827 PENE 828 Dolore e prurito al pene 828 Pene rilassato e avvizzito 828 Arrossamento e gonfiore del glande 828 Malattia di De La Peyronie 829 Ulcere del pene 829 GONFIORE E DOLORE AI TESTICOLI 830 PELO PUBICO 830 Perdita di pelo pubico 830 Eccesso di pelo pubico 830 CAPITOLO 76 SUDORAZIONE 831 SUDORAZIONE SPONTANEA 831 SUDORAZIONE NOTTURNA 832 SUDORAZIONE DA COLLASSO 833 SUDORE GIALLO 833 SUDORAZIONE LOCALIZZATA 834 Sudorazione unilaterale 834 Sudorazione alla testa 834 Sudorazione al torace 835 Sudorazione alle mani e ai piedi 835 Sudorazione al palmo delle mani 835 Sudorazione alle ascelle 836 ASSENZA DI SUDORAZIONE 836 CAPITOLO 77 SEGNI CUTANEI 839 PELLE GRASSA 839 PELLE SECCA 840 ERUZIONI 841 Eczema 841 Psoriasi 841 Acne 842 Orticaria 842 Rosacea 843 Eruzione cutanea alle ascelle 843 Dita delle mani rosse, pruriginose e gonfie 844 INFEZIONI 844 Herpes simplex 844 Herpes zoster 844 Tigna 845 Candida 845 TUMORI E MASSE 846 Verruche 846 Nevi (nei) 846 Melanoma maligno 846 Foruncolo sul capo 846 Favo sul collo (carbonchio) 847 Favi sulla parte superiore della schiena 847 Noduli sottocutanei 847 ULCERE SUL COLLO 847 CAPITOLO 78 SINTOMI EMOTIVI 849 TENDENZA ALLA COLLERA 849 TENDENZA ALLA PREOCCUPAZIONE 849 TRISTEZZA 850

Indice. Concepimento 44 Gravidanza 45 Menopausa 47. Sezione 1 FISIOLOGIA E PATOLOGIA 1. 1. Storia della ginecologia 3 nella medicina cinese

Indice. Concepimento 44 Gravidanza 45 Menopausa 47. Sezione 1 FISIOLOGIA E PATOLOGIA 1. 1. Storia della ginecologia 3 nella medicina cinese indice.x 4-11-2002 16:22 Pagina XVII Indice Sezione 1 FISIOLOGIA E PATOLOGIA 1 1. Storia della ginecologia 3 nella medicina cinese 2. Anatomia dell apparato genitale 9 femminile Anatomia occidentale 9

Dettagli

Disordini del sistema gastroenterico

Disordini del sistema gastroenterico Capitolo 10 Disordini del sistema gastroenterico Milza e stomaco sono fondamentali nel processo di digestione. Localizzati nel jiao medio, 1 costituiscono la «radice del qi del Cielo posteriore»: lo stomaco

Dettagli

Indice. 1 La tradizione e la narrazione scritta 1. 2 I cardini del pensiero filosofico e scientifico 7. 3 Le pregiate sostanze 29

Indice. 1 La tradizione e la narrazione scritta 1. 2 I cardini del pensiero filosofico e scientifico 7. 3 Le pregiate sostanze 29 Indice Prefazione alla nuova edizione CEA Presentazione Introduzione VII XI XIII 1 La tradizione e la narrazione scritta 1 2 I cardini del pensiero filosofico e scientifico 7 Yin yang 9 Yin e yang nel

Dettagli

PILATES IN GRAVIDANZA

PILATES IN GRAVIDANZA PILATES IN GRAVIDANZA PRINCIPI FONDAMENTALI: continuo CONTROLLO della posizione corretta del proprio corpo durante L ESECUZIONE ARMONICA di un gesto STABILIZZAZIONE del centro ( trasverso addominale, multifido,

Dettagli

. - I Fondamenti della Medicina Tradizionale Cinese: i Cinque Movimenti o Cinque Fasi. Agopuntura e Tecniche correlate. Dr. Roberto Favalli (UMAB)

. - I Fondamenti della Medicina Tradizionale Cinese: i Cinque Movimenti o Cinque Fasi. Agopuntura e Tecniche correlate. Dr. Roberto Favalli (UMAB) Università degli Studi di Brescia Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali U.M.A.B. (Unione Medici Agopuntori Bresciani) Agopuntura e Tecniche correlate I Fondamenti

Dettagli

Scopri la tua Prakriti/ Test Ayurvedico

Scopri la tua Prakriti/ Test Ayurvedico Scopri la tua Prakriti/ Test Ayurvedico STRUTTURA FISICA V - Molto alto o molto basso, esile, ossuto P - Corporatura media K - Grosso, massiccio, struttura ampia PESO V - Leggero, con ossa sporgenti, variazioni

Dettagli

PRINCIPI DI NEUROLOGIA

PRINCIPI DI NEUROLOGIA Indice 1 2 INTRODUZIONE........................... 1 1.1 Sviluppo della tecnica del massaggio connettivale................ 1 1.2 Diagnostica dell area del riflesso............ 4 Cambiamenti di tipo nervoso

Dettagli

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO 1 OBIETTIVI RICONOSCERE LE PRINCIPALI PATOLOGIE NEUROLOGICHE CHE PROVOCANO ALTERAZIONI DELLA COSCIENZA IDENTIFICARE I SEGNI E SINTOMI DI: SINCOPE, CONVULSIONI, MENINGITE,

Dettagli

Sabrina Severi. Biologa Nutrizionista Nutrizione e sani sili di vita. Hesperia Hospital. Daniele Grassi

Sabrina Severi. Biologa Nutrizionista Nutrizione e sani sili di vita. Hesperia Hospital. Daniele Grassi Nutrire la vita delle Donne nella MENOPAUSA Venerdì 17 Aprile 2015 Daniele Grassi Specialista in Urologia Centro di Urologia Funzionale, Urologia Femminile, Uroginecologia Integrate con Medicina Tradizionale

Dettagli

capitolo 3 Introduzione alla diagnosi attraverso i canali 37 La diagnosi classica dei canali 38 Una prospettiva moderna sui testi classici 41

capitolo 3 Introduzione alla diagnosi attraverso i canali 37 La diagnosi classica dei canali 38 Una prospettiva moderna sui testi classici 41 Indice Prefazione Ringraziamenti introduzione La medicina cinese e la teoria dei canali Wang Ju-Yi Il ruolo dell'apprendista La struttura dei capitoli XI XIII XV XV XVIII XIX XX Il sistema dei canali capitolo

Dettagli

Additional details >>> HERE <<<

Additional details >>> HERE <<< Additional details >>> HERE

Dettagli

Ambito Ore Note Teoria di medicina cinese 132 i fondamenti teorici della medicina cinese Pratica/tirocinio di agopuntura e casi clinici

Ambito Ore Note Teoria di medicina cinese 132 i fondamenti teorici della medicina cinese Pratica/tirocinio di agopuntura e casi clinici Programma del corso di Agopuntura 3 anni da a.a. 2013-2014 Il programma che segue descrive i contenuti del corso triennale di Agopuntura, con programma conforme alla normativa Stato-Regioni del febbraio

Dettagli

dott. Andrea Pelosi Cartella Clinica Paziente: GPS - Global Postural System - Rel.4.6.68 Pag. 1 di 11

dott. Andrea Pelosi Cartella Clinica Paziente: GPS - Global Postural System - Rel.4.6.68 Pag. 1 di 11 Cartella Clinica Paziente: GPS - Global Postural System - Rel.4.6.68 Pag. 1 di 11 Anamnesi Paziente: Legenda No Occasionale Farmaci Mai Più di una volta al mese Più di una volta alla settimana Tutti i

Dettagli

Stimola la riparazione dei tessuti. Magnetoterapia BF 167

Stimola la riparazione dei tessuti. Magnetoterapia BF 167 Stimola la riparazione dei tessuti Magnetoterapia BF 167 Illustrazioni esplicative per famiglie che intendono utilizzare trattamenti con Magnetoterapia BF 167: Illustrazione Descrizione Diffusori Frequenza

Dettagli

PRIMO SOCCORSO EMERGENZE MEDICHE PATOLOGIA DA CALORE CRAMPI DA CALORE ESAURIMENTO DA CALORE COLPO DI CALORE. deplezione IDRICA.

PRIMO SOCCORSO EMERGENZE MEDICHE PATOLOGIA DA CALORE CRAMPI DA CALORE ESAURIMENTO DA CALORE COLPO DI CALORE. deplezione IDRICA. PRIMO SOCCORSO EMERGENZE MEDICHE PATOLOGIA DA CALORE CRAMPI DA CALORE ESAURIMENTO DA CALORE deplezione SALINA deplezione IDRICA COLPO DI CALORE CRAMPI DA CALORE Insorgono in seguito ad una giornata di

Dettagli

Gli Zang Fu. Dott. ssa Alessandra Bozzelli, Dott. Paolo Evangelista Scuola di MTC So-Wen L Aquila

Gli Zang Fu. Dott. ssa Alessandra Bozzelli, Dott. Paolo Evangelista Scuola di MTC So-Wen L Aquila Gli Zang Fu Dott. ssa Alessandra Bozzelli, Dott. Paolo Evangelista Scuola di MTC So-Wen L Aquila Il concetto Zang/Fu n Con il termine generico di Zang Fu indichiamo l insieme degli organi interni del corpo

Dettagli

Come trattare raffreddore e influenza col Tuina

Come trattare raffreddore e influenza col Tuina Come trattare raffreddore e influenza col Tuina Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC) le patologie possono essere provocate da cause esterne o interne. Gli agenti patogeni esterni o climatici nella

Dettagli

INSURANCE TEAM di Farina & C. S.a.s.

INSURANCE TEAM di Farina & C. S.a.s. CONGELAMENTO E una lesione locale da freddo che interessa una o più parti del corpo, generalmente le estremità: mani, piedi, naso, orecchie. - Diminuito apporto di sangue nei tessuti interessati (colore

Dettagli

LA PERLA. Difficoltà: livello 1 FIG. 1

LA PERLA. Difficoltà: livello 1 FIG. 1 Difficoltà: livello 1 LA PERLA FIG. 1 Descrizione Scopo e benefici La perla è uno degli esercizi invisibili più facili, perché non richiede una percezione delle diverse parti della muscolatura pelvica.

Dettagli

CEFALEA EMICRANIA IN MEDICINA CINESE

CEFALEA EMICRANIA IN MEDICINA CINESE CEFALEA EMICRANIA IN MEDICINA CINESE Dott. Mohammad NATOUR 23/05/15 23/05/15 Il Yi Lin Zheng Yin dice: La testa è come il Cielo (essendo in alto): il Qi puro dei tre grandi meridiani Yang (Tai Yang, Shao

Dettagli

PREVENZIONE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI ASP RAGUSA - SERT VITTORIA DOTT.SSA M. CAPUZZELLO DOTT.SSA D. DI STEFANO

PREVENZIONE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI ASP RAGUSA - SERT VITTORIA DOTT.SSA M. CAPUZZELLO DOTT.SSA D. DI STEFANO PREVENZIONE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI ASP RAGUSA - SERT VITTORIA DOTT.SSA M. CAPUZZELLO DOTT.SSA D. DI STEFANO Cosa sono le MST? Le malattie sessualmente trasmissibili, dette anche malattie veneree,

Dettagli

DEFINIRE LE PRINCIPALI PATOLOGIE MEDICHE RICONOSCERE I SEGNI CHE DIFFERENZIAMO LE VARIE PATOLOGIE MEDICHE

DEFINIRE LE PRINCIPALI PATOLOGIE MEDICHE RICONOSCERE I SEGNI CHE DIFFERENZIAMO LE VARIE PATOLOGIE MEDICHE CAPITOLO 5_e 1 OBIETTIVI DEFINIRE LE PRINCIPALI PATOLOGIE MEDICHE RICONOSCERE I SEGNI CHE DIFFERENZIAMO LE VARIE PATOLOGIE MEDICHE IDENTIFICARE I SEGNI DI GRAVITÀ E LE MANOVRE DI SOSTEGNO 2 ALTRE PATOLOGIE

Dettagli

martedì 18 febbraio 2014 Questionario: MTC per lo Stile Macrobiotico

martedì 18 febbraio 2014 Questionario: MTC per lo Stile Macrobiotico martedì 18 febbraio 2014 Questionario: MTC per lo Stile Macrobiotico Candidato: Materia: Macrobiotica Punteggio: Quiz n Domanda 1 Quale fase è associata alla secchezza? 1 Fuoco 2 Terra 3 Metallo 2 Al movimento

Dettagli

Epistassi : il sangue dal naso

Epistassi : il sangue dal naso Epistassi : il sangue dal naso L'epistassi (sangue dal naso) è un fenomeno molto comune durante l'infanzia, tanto che vostro/a figlio Si verifica di solito per la secchezza della mucosa nasale, cui si

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

Valutazione delle condizioni dell infortunato

Valutazione delle condizioni dell infortunato Definizione Definizione di valutazione Valutazione delle condizioni dell infortunato Raccolta delle informazioni e insieme delle manovre atte a stabilire il tipo di assistenza necessaria per non fare aggravare

Dettagli

Bisogno di igiene. A. Gorelli

Bisogno di igiene. A. Gorelli Bisogno di igiene La pelle Costituenti: Epidermide Derma Strato sottocutaneo Annessi: Peli Ghiandole sebacee sudoripare Capelli Unghie Funzioni della pelle 1. Da un punto di vista fisico 2. Da un punto

Dettagli

Corso di Primo Soccorso. Dolore. Gonfiore. Turgore. Calore. Funzione lesa. Corso di Primo Soccorso. contrazione in eccentrica

Corso di Primo Soccorso. Dolore. Gonfiore. Turgore. Calore. Funzione lesa. Corso di Primo Soccorso. contrazione in eccentrica Patologie dell apparato locomotore Traumatologia Traumatologia Ossa Fratture Definizioni Per trauma si intende una lesione fisica di natura violenta che si manifesta in maniera più o meno improvvisa. Articolazioni

Dettagli

Programma del corso di Tuina dettagliato sede Bologna (rev. 08/15)

Programma del corso di Tuina dettagliato sede Bologna (rev. 08/15) Programma del corso di Tuina (Massaggio Cinese) Il programma che segue descrive i contenuti del corso di Tuina che ScuolaTao tiene nella sede di Bologna. Il programma del corso di Milano è il medesimo,

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. VFEND 200 mg polvere per soluzione per infusione Voriconazolo

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. VFEND 200 mg polvere per soluzione per infusione Voriconazolo Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore VFEND 200 mg polvere per soluzione per infusione Voriconazolo Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene informazioni

Dettagli

Corso Passo dopo passo RESPIRO

Corso Passo dopo passo RESPIRO I Corsi di 1 Corso Passo dopo passo RESPIRO Per mantenere una salute radiosa, una mente bilanciata e una buona energia per ritrovare pace, serenità e allegria 2 QUANDO IL RESPIRO E IRREGOLARE ANCHE LA

Dettagli

Additional details >>> HERE <<<

Additional details >>> HERE <<< Additional details >>> HERE http://pdfo.org/hbritalian/pdx/port3356/

Dettagli

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA COSA SONO, COME SI RICONOSCONO, COME SI OPERA Patologia Ischemica (Infarto) Cuore (infarto) Cervello (Ictus) Scompenso Cardiaco Difficoltà Respiratorie Shock Che cosa sono,

Dettagli

SCLEROSI MULTIPLA. Eziologia e patologia:

SCLEROSI MULTIPLA. Eziologia e patologia: SCLEROSI MULTIPLA La sclerosi multipla è la malattia neurologica più frequente nell emisfero settentrionale. La sua patologia consiste nella distruzione parziale della guaina mielinica che ricopre il midollo

Dettagli

IL TRATTAMENTO DELLA NEVRALGIA FACCIALE ATIPICA IN MEDICINA INTEGRATA. Dott. Fulvio Fontanini Direttore scientifico AMAL

IL TRATTAMENTO DELLA NEVRALGIA FACCIALE ATIPICA IN MEDICINA INTEGRATA. Dott. Fulvio Fontanini Direttore scientifico AMAL IL TRATTAMENTO DELLA NEVRALGIA FACCIALE ATIPICA IN MEDICINA INTEGRATA Dott. Fulvio Fontanini Direttore scientifico AMAL La Nevralgia Facciale Atipica (AFP), rientra nei casi di dolore facciale persistente

Dettagli

ISSQoL. questionario per la valutazione della Qualità della Vita in persone con infezione da HIV

ISSQoL. questionario per la valutazione della Qualità della Vita in persone con infezione da HIV ISSQoL questionario per la valutazione della Qualità della Vita in persone con infezione da HIV 1 Codice Centro Num. Paziente Data visita 1. Nelle ultime 4 settimane si è sentito/a limitato/a nello svolgimento

Dettagli

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA Corso per soccorritori volontari L APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA DEFINIZIONE: INSIEME DI ORGANI CHE CONCORRONO ALLA MEDESIMA

Dettagli

COLPO DI SOLE IL DISTURBO CHE SI MANIFESTA PER UNA PROTRATTA ESPOSIZIONE AL SOLE.

COLPO DI SOLE IL DISTURBO CHE SI MANIFESTA PER UNA PROTRATTA ESPOSIZIONE AL SOLE. COLPO DI SOLE IL DISTURBO CHE SI MANIFESTA PER UNA PROTRATTA ESPOSIZIONE AL SOLE. COLPO DI SOLE CAUSE LA CAUSA DETERMINANTE E L ECCESSIVA ESPOSIZIONE A L AZIONE DEI RAGGI SOLARI, RADIAZIONE INFRAROSSE

Dettagli

Iperestesia tattile di tutta la superficie corporea, intolleranza agli indumenti stretti, soprattutto intorno al collo. Lateralità sinistra.

Iperestesia tattile di tutta la superficie corporea, intolleranza agli indumenti stretti, soprattutto intorno al collo. Lateralità sinistra. LACHESIS E un rimedio che influenza il sistema nervoso, il sangue, la circolazione ed il fegato. Fase di eccitazione e di depressione fino ad un estrema debolezza generale. Il sangue subisce importanti

Dettagli

Il respiro è la capacità d immettere ed espellere aria dai polmoni, la capacità respiratoria viene misurata come

Il respiro è la capacità d immettere ed espellere aria dai polmoni, la capacità respiratoria viene misurata come PARAMETRI VITALI Definizione : I parametri vitali esprimono le condizioni generali della persona. Principali parametri vitali 1- Respiro 2- Polso 3- Pressione arteriosa 4- Temperatura corporea RESPIRO

Dettagli

SOMMARIO. Prefazione all edizione italiana... v-vi I Pionieri...7

SOMMARIO. Prefazione all edizione italiana... v-vi I Pionieri...7 SOMMARIO Prefazione all edizione italiana.... v-vi I Pionieri...7 I Nosodi Intestinali John Paterson Introduzione...13 Sperimentazioni cliniche dei microrganismi intestinali...15 Bacillus N 7 (Paterson)....

Dettagli

14-MAG-2016 da pag. 16 foglio 1 / 2

14-MAG-2016 da pag. 16 foglio 1 / 2 Tiratura 03/2016: 387.811 Diffusione 03/2016: 305.863 Lettori Ed. III 2015: 2.364.000 Quotidiano - Ed. nazionale Dir. Resp.: Luciano Fontana da pag. 16 foglio 1 / 2 Tiratura 03/2016: 387.811 Diffusione

Dettagli

Additional information >>> HERE <<<

Additional information >>> HERE <<< Additional information >>> HERE http://pdfo.org/hbritalian/pdx/sjzf1222/ Tags: mai piã¹ reflusso acido - curare il

Dettagli

Patologie da caldo. Collasso da calore o sincope da caldo. Colpo di calore. Ustione. Colpo di sole

Patologie da caldo. Collasso da calore o sincope da caldo. Colpo di calore. Ustione. Colpo di sole Patologie da caldo Patologie da caldo Collasso da calore o sincope da caldo Colpo di calore Ustione Colpo di sole permanenza prolungata e attività fisica in ambiente caldo, perdita elevata di acqua e sali

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

Indice 1 Preparazione atletica globale 2 Elementi di MTC e metabolismo energetico

Indice 1 Preparazione atletica globale 2 Elementi di MTC e metabolismo energetico Indice 1 Preparazione atletica globale 1 di Stefano Tirelli La moderna visione dell atleta 1 La nascita delle tecniche complementari sportive (TCS) 3 Lo sport: metafora della vita 6 2 Elementi di MTC e

Dettagli

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA International Pbi S.p.A. Milano Copyright Pbi SETTEMBRE 1996 15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA Introduzione I muscoli e le articolazioni che danno sostegno alla nostra schiena spesso mancano

Dettagli

Additional information >>> HERE <<<

Additional information >>> HERE <<< Additional information >>> HERE http://urlzz.org/hbritalian/pdx/1154t273/

Dettagli

ELENCO DEI COMPLESSI SYNERGIPLUS PER APPARATO

ELENCO DEI COMPLESSI SYNERGIPLUS PER APPARATO ELENCO DEI COMPLESSI SYNERGIPLUS PER APPARATO APPARATI VARI 3 ASTERIAPLUS gocce Adenopatie e mastiti 7 BORILYR collirio Congiuntivite 1 goccia 3-6 1 CISTUSPLUS gocce Linfatismo 10-15 gtt 2/3 4 EUPHRASIALYR

Dettagli

CAPECITABINA (Xeloda)

CAPECITABINA (Xeloda) CAPECITABINA (Xeloda) 1 POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

DISTURBI METABOLICI. Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

DISTURBI METABOLICI. Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna DISTURBI METABOLICI Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna IL PANCREAS Funzione esocrina: supporto alla digestione Funzione endocrina: produzione di due ormoni: insulina e glucagone I due

Dettagli

Moltissimi gli uomini interessati

Moltissimi gli uomini interessati I problemi della barba Moltissimi gli uomini interessati Che barba! A presciindere dall buon iimpegno e dall tempo trascorso per una rasatura contiinua dell vollto,, molltiissiimii sono gllii uomiinii

Dettagli

Stretching 1. Polmoni e Intestino Crasso

Stretching 1. Polmoni e Intestino Crasso Stretching 1 Polmoni e Intestino Crasso Elemento: Metallo mano biancastra come colorito della pelle, viso allungato con labbra a fessura, occhi chiari acquosi e tristi, spalle strette e gambe lunghe, andatura

Dettagli

More details >>> HERE <<<

More details >>> HERE <<< More details >>> HERE http://urlzz.org/hbritalian/pdx/palo1445/ Tags:

Dettagli

dott. Massimiliano Molfetta

dott. Massimiliano Molfetta dott. Massimiliano Molfetta Telefono amb. 0436890344 Cellulare 330537056 molfettamassimiliano@gmail.com medico chirurgo specialista in chirurgia generale via Annibale De Lotto 34/a San Vito di Cadore esercizi

Dettagli

Corso di Medicina Tradizionale Cinese

Corso di Medicina Tradizionale Cinese Dipartimento di Discipline Medico-Chirurgiche della Comunicazione e del Comportamento Sezione di Clinica Neurologica, Direttore: Prof. Enrico Granieri Corso di Medicina Tradizionale Cinese Facoltà di Medicina

Dettagli

More information >>> HERE <<<

More information >>> HERE <<< More information >>> HERE

Dettagli

DOXORUBICINA (Adriamicina) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

DOXORUBICINA (Adriamicina) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI DOXORUBICINA (Adriamicina) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 1 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ;

Dettagli

Corso Base. Convulsioni Crisi convulsiva isterica Ipotermia Ipertermia Avvelenamenti Intossicazioni

Corso Base. Convulsioni Crisi convulsiva isterica Ipotermia Ipertermia Avvelenamenti Intossicazioni Corso Base Convulsioni Crisi convulsiva isterica Ipotermia Ipertermia Avvelenamenti Intossicazioni Convulsioni Sono movimenti involontari, scoordinati e violenti degli arti, della testa o dell intero corpo

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

ATTENTI AL CALDO!!!! come affrontare il rischio di ondate di calore. www.anpanacosenza.it

ATTENTI AL CALDO!!!! come affrontare il rischio di ondate di calore. www.anpanacosenza.it A.N.P.A.N.A. (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura e Ambiente) Sezione Provinciale di Cosenza e COMUNE DI PAOLA PROVINCIA DI COSENZA presentano ATTENTI AL CALDO!!!! come affrontare il rischio

Dettagli

La gravidanza per la donna

La gravidanza per la donna encathopedia La gravidanza per la donna con lesione midollare Consulenza pre-concezionale Fattori da considerare Parto e travaglio Con il contributo della dottoressa Lorita Cito Fattori da considerare

Dettagli

herpes zoster herpes labiale herpes genitale aciclovir herpes simplex zovirax erpes herpes virus herpes labiale rimedi naturali herpes rimedi rimedi

herpes zoster herpes labiale herpes genitale aciclovir herpes simplex zovirax erpes herpes virus herpes labiale rimedi naturali herpes rimedi rimedi herpes zoster herpes labiale herpes genitale aciclovir herpes simplex zovirax erpes herpes virus herpes labiale rimedi naturali herpes rimedi rimedi herpes rimedi naturali herpes herpes naso herpes labiale

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< rimedi naturali x vomito e diarrea; rimedi naturali della nonna influenza; rimedi naturali della nonna emorroidi; rimedi naturali inizio cistite; rimedi naturali occhi stanchi Full version is >>> HERE

Dettagli

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2013-2014

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2013-2014 SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

Obiettivi. Identificare le emergenze ostetrico/ ginecologiche. Assistere la donna durante la fase di travaglio e parto fisiologico

Obiettivi. Identificare le emergenze ostetrico/ ginecologiche. Assistere la donna durante la fase di travaglio e parto fisiologico CAPITOLO 6 Obiettivi Identificare le emergenze ostetrico/ ginecologiche Assistere la donna durante la fase di travaglio e parto fisiologico Assistere il neonato Assistere la donna con complicanze da parto

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE Opera Ferite ed emorragie LA PELLE Funzioni delle pelle: - Rivestimento e protezione - Termoregolatrice (attraverso il sudore) - Depuratrice (eliminaz Sali, sost dannose - Reazione ai raggi solari (melanina)

Dettagli

EFFETTI DEL TABAGISMO SULLA SALUTE Malattie e danni provocati

EFFETTI DEL TABAGISMO SULLA SALUTE Malattie e danni provocati EFFETTI DEL TABAGISMO SULLA SALUTE Malattie e danni provocati Cancro Ictus Bronchite Malattie provocate Danni provocati All apparato respiratorio All apparato cardiovascolare All apparato digerente All

Dettagli

IN UN CICLO RESPIRATORIO SI HA UNA DIMINUZIONE DI OSSIGENO ED UN AUMENTO DI ANIDRIDE CARBONICA. CORSO OSS DISCIPLINA: PRIMO SOCCORSO MASSIMO FRANZIN

IN UN CICLO RESPIRATORIO SI HA UNA DIMINUZIONE DI OSSIGENO ED UN AUMENTO DI ANIDRIDE CARBONICA. CORSO OSS DISCIPLINA: PRIMO SOCCORSO MASSIMO FRANZIN PRIMO SOCCORSO PATOLOGIE RESPIRATORIE ANATOMIA E FISIOLOGIA LA FUNZIONE PRINCIPALE DELL APPARATO RESPIRATORIO È DI FORNIRE AI TESSUTI UN SUFFICIENTE APPORTO DI OSSIGENO PER SODDISFARNE LE RICHIESTE ENERGETICHE

Dettagli

Sindrome di Down. Aspetti genetici, fisici, motori e medici. www.fluitekruidje.com

Sindrome di Down. Aspetti genetici, fisici, motori e medici. www.fluitekruidje.com Sindrome di Down Aspetti genetici, fisici, motori e medici www.diagnosiprenatale.it www.lucinafoundation.org www.fluitekruidje.com Corso di Disabilità cognitive Prof. Renzo Vianello - Università di Padova

Dettagli

Additional details >>> HERE <<<

Additional details >>> HERE <<< Additional details >>> HERE http://urlzz.org/hbritalian/pdx/monc/

Dettagli

Convenzione sulle diagnosi e i codici di diagnosi

Convenzione sulle diagnosi e i codici di diagnosi Versione 27.03.02 Allegato 4 Convenzione sulle diagnosi e i codici di diagnosi Sulla base dell'art. 9, cpv. 7, lett. g del contratto base TARMED del 27.03.02, dell'art. 42 LAMal e dell'art. 59 OAMal, le

Dettagli

S. Cazzaniga I. Mauri E. Longoni U. Mosca

S. Cazzaniga I. Mauri E. Longoni U. Mosca S. Cazzaniga I. Mauri E. Longoni U. Mosca L'AIKI SHIATSU NELLA TERAPIA DEGLI EFFETTI INDESIDERATI PROVOCATI DALLE TERAPIE RETROVIRALI IN PAZIENTI HIV POSITIVI Lo scopo dello studio che abbiamo presentato,

Dettagli

PACLITAXEL (Taxolo) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

PACLITAXEL (Taxolo) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI PACLITAXEL (Taxolo) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 1 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori

Dettagli

MALATTIE ESANTEMATICHE

MALATTIE ESANTEMATICHE MALATTIE ESANTEMATICHE Le malattie esantematiche vengono sempre più frequentemente soppresse con i vaccini, quando invece sarebbero un utile mezzo per l organismo di esonerazione e di formazione di un

Dettagli

I cinque elementi. Il Sud è lo Yang massimo, il mezzogiorno, all estate, al fuoco.

I cinque elementi. Il Sud è lo Yang massimo, il mezzogiorno, all estate, al fuoco. I cinque elementi La teoria dello Yin e dello Yang da sola non bastava a spiegare la complessità dell approccio teorico e pratico alla MTC. Occorreva, sempre da un punto di vista analogico, un sistema

Dettagli

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 1 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori informazioni:

Dettagli

Dispnea, tosse secca incessante con sensazione di pizzicore e costrizione laringea,

Dispnea, tosse secca incessante con sensazione di pizzicore e costrizione laringea, Materia medica comparata delle sindromi respiratorie I.R.M.S.O. dott Alviani ISTITUTO DI RICERCA MEDICO SCIENTIFICA OMEOPATICA ACONITUM Dispnea, tosse secca incessante con sensazione di pizzicore e costrizione

Dettagli

Apparato respiratorio: anatomia,fisiologia e patologia. Anatomia (2) Anatomia (1) Anatomia (3) Anatomia (4) O 2 CO 2

Apparato respiratorio: anatomia,fisiologia e patologia. Anatomia (2) Anatomia (1) Anatomia (3) Anatomia (4) O 2 CO 2 P.A. Lombardia Soccorso Corso di Formazione Base per Volontari-Soccorritori A cosa serve? Apparato respiratorio: anatomia,fisiologia e patologia F. Sangalli APPARATO RESPIRATORIO: Insieme di organi che

Dettagli

Aspetti clinici e terapeutici. Carla Padovan

Aspetti clinici e terapeutici. Carla Padovan Aspetti clinici e terapeutici Carla Padovan ASS6 Diabete giovanile (insulino dipendente) Allergia/Anafilassi Crisi convulsive Malattia metabolica dovuta alla mancata produzione di insulina da parte del

Dettagli

VINCRISTINA POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

VINCRISTINA POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI VINCRISTINA POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 1 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori informazioni:

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE Opera Lo shock Lo shock è uno stato di sofferenza dell organismo, grave e progressivo, potenzialmente mortale, dovuto a ridotta perfusione ai tessuti, in seguito a caduta della Pressione Arteriosa che

Dettagli

CERVELLO. Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento.

CERVELLO. Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento. Gruppo 2 M. f. g. CERVELLO Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento. Nervo ottico Diminuzione della vista e della sensibilità ai colori GOLA Cancro della laringe e della faringe

Dettagli

PROTOCOLLO Rebalancing Chakra System PERCORSO TRATTAMENTO CLIENTI

PROTOCOLLO Rebalancing Chakra System PERCORSO TRATTAMENTO CLIENTI PROTOCOLLO Rebalancing Chakra System PERCORSO TRATTAMENTO CLIENTI Primo incontro: Indagine conoscitiva su condizioni psicofisiche cliente. Compilazione scheda personale ed esecuzione Chakra Test. Massaggio

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE http://pdfo.org/hbritalian/pdx/1181t736/ Tags: :

Dettagli

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation BLS-D Basic Life Support- Defibrillation Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce per Comunità M. & G. for and La morte cardiaca improvvisa Ogni anno colpisce una persona su 1.000 Molte di

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI ROMA. M.Grazia Fabbri VdS ROMA NORD

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI ROMA. M.Grazia Fabbri VdS ROMA NORD Crisi epilettiche Crisi ipoglicemiche CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI ROMA M.Grazia Fabbri VdS ROMA NORD Obiettivi Imparare a conoscere i diversi tipi: 2.CRISI EPILETTICHE 3.CRISI IPOGLICEMICHE

Dettagli

Disabilità reumatologiche SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA

Disabilità reumatologiche SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA SCLERODERMIA SCLERODERMIA - Polmoni - Apparato digerente - Cuore - Reni SCLERODERMIA - incidenza SCLERODERMIA - cause AUTOIMMUNITA SCONOSCIUTE MULTIFATTORIALI PREDISPOSIZIONE

Dettagli

BOLZANO. Autoesame del seno

BOLZANO. Autoesame del seno Autoesame del seno La prevenzione dei tumori mammari è un argomento che deve essere ancora trattato, data l'incidenza di tale malattia, ed essere sempre presente nella nostra cultura. Una donna su dieci

Dettagli

Trattamento dei sessantasei punti

Trattamento dei sessantasei punti AMSA - Associazione Medica per lo Studio dell Agopuntura Le traduzioni di Luigi De Franco Trattamento dei sessantasei punti Autore Luigi De Franco Dottore in lingua e filosofia cinese c 2006 Luigi De Franco

Dettagli

Lesioni da caldo, freddo e da agenti chimici

Lesioni da caldo, freddo e da agenti chimici Lesioni da caldo, freddo e da agenti chimici LA PELLE LA PELLE La pelle è composta LA PELLE epidermide derma adipe LA PELLE La pelle ha la funzione di: proteggere da microrganismi regolare l equilibrio

Dettagli

Dr. Mentasti Riccardo

Dr. Mentasti Riccardo APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO Anatomia, fisiologia e principali patologie Dr. Mentasti Riccardo Apparato cardiocircolatorio Apparato costituito da cuore e vasi della circolazione sistemica e polmonare avente

Dettagli

21 novembre 2009 7 compleanno di www.manidistrega.it

21 novembre 2009 7 compleanno di www.manidistrega.it 21 novembre 2009 7 compleanno di www.manidistrega.it Spunti di Nutrizione ed altro di Dr. Giusi D Urso Il cibo e il corpo" Dr. Stefania Pallini Spec. Endocrinologia e Malattie del Ricambio Perché il rapporto

Dettagli

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2010-2011

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2010-2011 CRACOLICI Dr. NELLO & C. - s.a.s.. SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 Cell.: 3400069255 E-mail: agopuntura@yahoo.it

Dettagli

Docente: Paolo Barelli. Disturbi d ansia

Docente: Paolo Barelli. Disturbi d ansia Docente: Paolo Barelli Disturbi d ansia Funzioni Della Vita Psichica (Rappresentazione Del Modo Di Essere Della Persona) Controllo e soddisfazione istinti Controllo attività motoria Intelligenza Ansia

Dettagli

IL TUMORE DELLA PELLE SI VEDE. SCOPRILO IN TEMPO E POTRAI CURARLO.

IL TUMORE DELLA PELLE SI VEDE. SCOPRILO IN TEMPO E POTRAI CURARLO. V I A G G I A I N O R A R I O, F A I L A D I A G N O S I I N T E M P O IL TUMORE DELLA PELLE SI VEDE. SCOPRILO IN TEMPO E POTRAI CURARLO. LOCAL SPONSORS EUROPEAN SPONSORS: CAMPAIGN PARTNER: WITH SUPPORT

Dettagli

Caratteristiche principali. Zero Gravity (Gravità Zero) Massaggio Totale con Aria e Rulli

Caratteristiche principali. Zero Gravity (Gravità Zero) Massaggio Totale con Aria e Rulli uastro Caratteristiche principali Zero Gravity (Gravità Zero) Massaggio Totale con Aria e Rulli La Poltrona Massaggio Zero Gravity con Sistema Ibrido Poltrona con 3-Sistemi di Massaggio 3 Sistemi Indipendenti

Dettagli