MICROSOFT ACCESS IL MODELLO E/R

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MICROSOFT ACCESS IL MODELLO E/R"

Transcript

1 MICROSOFT ACCESS IL MODELLO E/R LE ENTITA Le entità di un database sono le singole tabelle che comporranno la struttura del nostro database. Le tabelle sono formate da attributi (o campi) che ne definiscono la struttura. I record (registrazioni) sono le singole righe di dati che riempiono la tabella. L esempio in figura sotto ne definisce le caratteristiche: Fig.2 Tabella di un database Come esempio, per capire il modello E-R, pensiamo di voler progettare un database per una biblioteca. Possiamo individuare come prima entità il libro, che ne è l oggetto principale. All interno della nostra entità libro cominciamo la progettazione dei nostri attributi: riflettiamo sul fatto che un libro può essere scritto da uno o più autori, pubblicato da una casa editrice e appartiene ad un genere; questo tipo di dati, essendo di tipo ridondanti (che si ripetono spesso all interno della tabella), possono essere pensati come altre entità, quindi definiamo anche le entità autore, casa editrice e genere. Ma la biblioteca non è solo un magazzino di libri ma anche un servizio ai cittadini iscritti che possono prelevarne quando e quanti ne servono e quindi dobbiamo aggiungere le entità utente e prestiti. Frequentando una biblioteca o chiacchierando con qualcuno che ci lavora sicuramente ci accorgiamo che di entità ce ne sono molte di più, ma per acquisire familiarità con le basi di dati, possiamo accontentarci di un modello di biblioteca finora sviluppato. Vediamo ora in cosa consiste un entità; partendo dall esempio del libro, per descriverlo abbiamo bisogno di un titolo, di un autore, di un genere, di una casa editrice, di una data di pubblicazione, etc. Tutte queste informazioni che costituiscono l entità libro, si chiamano attributi o campi. 1

2 LE CHIAVI PRIMARIE E LE CHIAVI ESTERNE Le Chiavi Primarie le abbiamo già intraviste durante la stesura delle tabelle; si tratta di campi di natura univoca (non possono avere valori uguali nei record) e rappresentano il valore che permette di distinguere i record simili tra loro. Le Chiavi Esterne invece sono campi il cui valore è legato a quello di un campo di un altra tabella. I due tipi di campo devono essere compatibili (ad es. se un campo è di tipo Contatore, quello a cui è legato deve essere di tipo Numerico, unico tipo ad essere compatibile). Inoltre, per quanto riguarda il campo di tipo Testo, anche la lunghezza deve essere identica. LE RELAZIONI Le entità non sono oggetti a se stanti ma in questo tipo di database sono in relazione tra loro. Infatti il vero acronimo di questo tipo di software DBMS è in realtà RDBMS (Relationship Data Base Management System Sistema di Gestione di Database Relazionale). Ad esempio i libri sono legati ai generi; ogni libro appartiene ad un genere ed esistono molti libri diversi dello stesso genere. Un libro è scritto da uno o più autori ed ogni autore può scrivere più libri. Molti libri appartengono ad una casa editrice, ecc. I libri sono presi in prestito dagli utenti; un utente può prendere in prestito uno o più libri e un libro può essere preso in prestito solo da un utente per volta. Modellare un database richiede tempo e bisogna scegliere bene quali elementi sono entità, quali attributi (campi) e quali relazioni. Nella figura sotto, il nostro modello E-R (Entità Relazione) estratto dal database Access di Biblioteca: Le tabelle Autori_1 e Autori_2 sono state create automaticamente dallo strumento Relazioni per legare il campo ID di Autori anche ai campi Autori2 e Autore3. Le linee che congiungono le relazioni hanno un numero o il simbolo (infinito) accanto alla relazione ne indica la tipologia (1 = uno; = Molti). Il numero 1 legato al simbolo indica che al valore di un campo di un entità sono associati molti stessi valori in 2

3 un altra entità. Guardando la nostra figura sopra, possiamo fare l esempio con la prima relazione a sinistra che lega la tabella Generi alla tabella Autori: la relazione che lega in campo ID di Generi con il campo Genere di Autori è che il valore contenuto in quest ultimo deve corrispondere ad un valore contenuto nel campo ID. Da questo se ne deduce che se il campo ID è Contatore (quindi numerico), il campo Genere deve essere Numerico. CREARE IL DATABASE BIBLIOTECA L esercitazione ci chiede di creare un database di una biblioteca, quindi dopo aver pensato a come strutturare logicamente il nostro lavoro, realizziamo le tabelle ed i campi che le formeranno: le tabelle che ci vengono in mente sono: LIBRI, formata dai campi ID, Titolo, Autore1, Autore2, Autore3, Genere, DataPubbl; AUTORI, formata dai campi ID, Nome, Cognome, Nazionalità, Genere, DataNascita, e DataMorte; GENERE, formata dai campi ID e Genere; CASA EDITRICE, formata dai campi ID e Nome; PRESTITI, formata dai campi ID, Utente, Libro, DataInizio, DataFine, Pagato. Ognuno delle tabelle avrà la seguente Struttura: La personalizzazione del Tipo Dati (lunghezza, Richiesto, Indicizzato, ecc.) di ogni campo delle tabelle si lascia all utente la propria personale definizione, legata alle esigenze del proprio progetto. 3

4 A questo punto, riempiamo tutte le tabelle, tranne quella dei Prestiti, che vedremo in seguito, con i nostri dati, cominciando da Generi e CaseEditrici, in quanto hanno campi che poi si dovranno legare alle tabelle successive, come da esempio (ognuno di voi, poi, potrà riempire la tabella Autori e Libri come gli piace): Per cominciare con le prime operazioni su un database relazionale formato d più tabelle, iniziamo da una semplice query che ci permetta di visualizzare tutte le informazioni sui libri memorizzati nel nostro database. Dato che l organizzazione dei dati è stata effettuata separando le informazioni e poi legandole fra loro tramite Chiave Esterna, la nostra interrogazione si effettuerà nel modo seguente: dalla procedura guidata per la creazione di una Query e selezioniamo, in ordine e scegliendo le varie tabelle dal modulo a discesa Tabelle/query, i campi Nome e Cognome della tabella Autori, il campo Titolo dalla tabella Libri, il campo Genere dalla tabella Generi, il campo CasaEditrice dalla tabella CaseEditrici ed infine il campo DataPubbl dalla tabella Libri, in modo che la Query crei una nuova tabella ordinata con i nomi e non i codici delle chiavi esterne: 4

5 Cliccando su Avanti, alla schermata successiva, lasciate la selezione su Dettaglio (mostra tutti i campi dei record) e continuate con il tasto Avanti. Assegnate un nome significativo alla Query (nel nostro caso Libri_query potrebbe essere adatto), lasciando inalterato la selezione di Aprire la query per visualizzare le informazioni, e cliccate su Fine. La schermata che apparirà è la seguente: Nell immagine ho evidenziato con un rettangolo rosso il fatto che, essendo coinvolte più tabelle in questa Query, la stessa è riportata nell elenco delle tabelle coinvolte. Non si tratta di duplicati ma solo di collegamenti alla stessa unica Query. In questo modo si posso anche fare Query utilizzando i Criteri, cioè selezionando solo determinati record che corrispondono al valore immesso nei Criteri di un determinato campo. Ad esempio, se volessimo visualizzare Nome, Cognome, Titolo e Genere solo della Casa Editrice Mondadori dobbiamo, sempre con la creazione guidata Query selezionare i campi come in precedenza ed aggiungere il campo, da non mostrare nella tabella generata dalla Query, CasaEditrice il cui valore sia 2 se quest ultimo lo scegliamo 5

6 dalla tabella Libri, oppure il valore Mondadori se lo preferiamo dalla tabella CaseEditrici. In basso le due possibilità, evidenziate, di creazione della Query: Il risultato di entrambe le scelte, che chiameremo CasaEditrice_Query, visualizzate sopra è il seguente: 6

ACCESS. Database: archivio elettronico, dotato di un programma di interfaccia che facilita la registrazione e la ricerca dei dati.

ACCESS. Database: archivio elettronico, dotato di un programma di interfaccia che facilita la registrazione e la ricerca dei dati. ACCESS Database: archivio elettronico, dotato di un programma di interfaccia che facilita la registrazione e la ricerca dei dati. Database Relazionale: tipo di database attualmente più diffuso grazie alla

Dettagli

Microsoft Access. Nozioni di base. Contatti: Dott.ssa Silvia Bonfanti

Microsoft Access. Nozioni di base. Contatti: Dott.ssa Silvia Bonfanti Microsoft Access Nozioni di base Contatti: Dott.ssa Silvia Bonfanti silvia.bonfanti@unibg.it Introduzione In questa lezione vedremo lo strumento Microsoft Access ed impareremo come realizzare con esso

Dettagli

I database. Introduzione alla teoria delle basi di dati

I database. Introduzione alla teoria delle basi di dati I database Introduzione alla teoria delle basi di dati 1 Cosa sono e a cosa servono i Database Un database (o base di dati) e' una raccolta organizzata di dati correlati. Il principale scopo di un database

Dettagli

LE BASI DI DATI. Seconda parte La progettazione di database Relazionali SCHEMA LOGICO e SCHEMA FISICO Costruzione delle tabelle

LE BASI DI DATI. Seconda parte La progettazione di database Relazionali SCHEMA LOGICO e SCHEMA FISICO Costruzione delle tabelle LE BASI DI DATI Seconda parte La progettazione di database Relazionali SCHEMA LOGICO e SCHEMA FISICO Costruzione delle tabelle LA PROGETTAZIONE LOGICA Lo scopo della fase di progettazione logica è quello

Dettagli

Database Modulo 4 RELAZIONI TRA TABELLE

Database Modulo 4 RELAZIONI TRA TABELLE Database Modulo 4 RELAZIONI TRA TABELLE PERCHÉ DEFINIRE LE RELAZIONI Dopo avere definito le tabelle corrispondenti alle entità individuate nel progetto del database, è necessario indicare il modo per ricollegare

Dettagli

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2 A (Access) Le query

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2 A (Access) Le query Corso di Access Modulo L2 A (Access) 2.3.1 Le query 1 Prerequisiti Concetto di database relazionale Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati Interrogazione di un DB 2 1 Introduzione

Dettagli

Banche dati e pubblica amministrazione

Banche dati e pubblica amministrazione Banche dati e pubblica amministrazione MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN MANAGER NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE A.A. 2013-2014 PROF.SSA BICE CAVALLO Introduzione La pubblica amministrazione è uno

Dettagli

Corso di Access Modulo L2 A (Access) I tipi di query

Corso di Access Modulo L2 A (Access) I tipi di query Corso di Access Modulo L2 A (Access) 2.3.2 I tipi di query 1 Prerequisiti Concetto di database relazionale Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati Interrogazione di un DB

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE BASI DATI RELAZIONALI

INTRODUZIONE ALLE BASI DATI RELAZIONALI INTRODUZIONE ALLE BASI DATI RELAZIONALI RELAZIONI E TABELLE Nelle BASI DI DATI RELAZIONALI le informazioni sono organizzate in TABELLE; Le tabelle sono rappresentate mediante griglie suddivise in RIGHE

Dettagli

V. Moriggia Modelli di Base Dati. Modelli di Base Dati. a.a. 2001/2002 4.1

V. Moriggia Modelli di Base Dati. Modelli di Base Dati. a.a. 2001/2002 4.1 Modelli di Base Dati 4 Un DBMS: Access a.a. 2001/2002 4.1 DBMS 4.2 DBMS = Data Base Management System Software per la costruzione e la gestione di una base dati Esempi di DBMS: Oracle, MySQL, SQLServer,

Dettagli

PRINCIPI DI INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

PRINCIPI DI INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE PRINCIPI DI INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Gennaro Cordasco e Rosario De Chiara {cordasco,dechiara}@dia.unisa.it Dipartimento di Informatica ed Applicazioni R.M. Capocelli Laboratorio

Dettagli

Access 2007 Colonna di ricerca

Access 2007 Colonna di ricerca Pagina 1 di 7 Lezioni on line -> Gestire i dati Access 2007 Colonna di ricerca Quando si riempiono i campi dei record che formano una tabella, può essere utile e comodo poter scegliere, in un elenco dei

Dettagli

Corso di Microsoft. Access. Marco P. Locatelli.

Corso di Microsoft. Access. Marco P. Locatelli. Corso di Microsoft Access Marco P. Locatelli locatelli@disco.unimib.it Esempio Lo schema Entità Relazione rappresenta parte di un modello relativo ad una palestra, con informazioni sugli istruttori, sulle

Dettagli

C3 IL DBMS MICROSOFT ACCESS

C3 IL DBMS MICROSOFT ACCESS C3 IL DBMS MICROSOFT ACCESS 1 GERARCHIE OBBLIGATORIE Nella progettazione di una base di dati abbiamo moltissimi gradi di libertà ma anche alcune regole rigide che siamo costretti a rispettare. Il primo

Dettagli

Relazioni. Microsoft Access. Relazioni. Relazioni

Relazioni. Microsoft Access. Relazioni. Relazioni Relazioni Microsoft Access Relazioni In Access, le relazioni non sono le relazioni del modello relazionale! Relazioni: legate ai concetti di Join Integrità referenziale Relazioni I tipi di relazione possono

Dettagli

Corso di Access. Modulo L2 A (Access) 1.4 Le maschere

Corso di Access. Modulo L2 A (Access) 1.4 Le maschere Corso di Access Modulo L2 A (Access) 1.4 Le maschere 1 Prerequisiti Concetto di database Interfaccia utente Elementi grafici (etichette, caselle di testo, pulsanti) 2 1 Introduzione Ora che sappiamo usare

Dettagli

Relazioni e tabelle. Introduzione alle Basi di Dati Relazionali. Relazioni uno a uno. Esempio

Relazioni e tabelle. Introduzione alle Basi di Dati Relazionali. Relazioni uno a uno. Esempio Relazioni e tabelle Introduzione alle Basi di Dati Relazionali Nelle Basi di Dati relazionali le informazioni sono organizzate in tabelle Le tabelle sono rappresentate mediante griglie suddivise in colonne

Dettagli

Corso sul PACCHETTO OFFICE. Modulo Access

Corso sul PACCHETTO OFFICE. Modulo Access Corso sul PACCHETTO OFFICE Modulo Access Docente: dott. Marco Cardani Lezione 2 Come creare un database 1 2 Come creare un database Impareremo ora come creare un nuovo database in modo da raggiungere un

Dettagli

MODULO 5 ACCESS Basi di dati

MODULO 5 ACCESS Basi di dati MODULO 5 ACCESS Basi di dati Lezione 2 www.mondopcnet.com ARGOMENTI Lezione 2: Tabelle Menu database Tipi di dato Creazione tabella in visualizza struttura Definire un campo chiave Navigazione tra i record

Dettagli

Bibliografia. INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione. Scienze della Comunicazione Università di Salerno. Definizione di DB e di DBMS

Bibliografia. INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione. Scienze della Comunicazione Università di Salerno. Definizione di DB e di DBMS INFORMATICA GENERALE DBMS: Introduzione alla gestione dei dati Bibliografia 4 ott 2011 Dia 2 Curtin, Foley, Sen, Morin Vecchie edizioni: 8.4, 8.5, 8.6, 8.7, 8.8 Edizione dalla IV in poi: 6.5, 21.1, 19.4,

Dettagli

Mini-guida sull utilizzo di Accesss

Mini-guida sull utilizzo di Accesss Mini-guida sull utilizzo di Accesss 1 DATABASE E UN INSIEME ORGANIZZATO DI INFORMAZIONI CORRELATE In un database cartaceo è possibile memorizzare informazioni dappertutto, per esempio nei cassetti di un

Dettagli

Definire una chiave primaria. Microsoft Access. Definire una chiave primaria. Definire una chiave primaria. Definire una chiave primaria

Definire una chiave primaria. Microsoft Access. Definire una chiave primaria. Definire una chiave primaria. Definire una chiave primaria Microsoft Access Chiavi, struttura delle tabelle 1. Portare la tabella in Visualizzazione struttura Selezionare la tabella sulla quale si desidera intervenire nella finestra del database Poi: Fare clic

Dettagli

INTRODUZIONE AI DBMS

INTRODUZIONE AI DBMS Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Salerno : Introduzione alla Gestione dei Dati Prof. Alberto Postiglione

Dettagli

INTRODUZIONE AI DBMS. Inoltre i fogli elettronici. Mentre sono poco adatti per operazioni di. Prof. Alberto Postiglione

INTRODUZIONE AI DBMS. Inoltre i fogli elettronici. Mentre sono poco adatti per operazioni di. Prof. Alberto Postiglione Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Salerno : Introduzione alla Gestione dei Dati Prof. Alberto Postiglione

Dettagli

CREAZIONE DI UNA VIDEOTECA

CREAZIONE DI UNA VIDEOTECA Si tratta di una relazione MOLTI-MOLTI: Associazione fra due tabelle in cui un record di una di ess può essere correlato a molti record dell'altra. Per stabilire una relazione molti-a-molti è necessario

Dettagli

Elementi di gestione di dati con MS Access 2000

Elementi di gestione di dati con MS Access 2000 Elementi di gestione di dati con MS Access 2000 ESERCITAZIONE I Luisa Cutillo - Università Parthenope 1 Concetti introduttivi Un database o base di dati e una collezione di informazioni che esistono per

Dettagli

Programma biblioteca - parte prima

Programma biblioteca - parte prima Programma biblioteca - parte prima (Per andare direttamente su un argomento, fare clic con il mouse sul titolo nell indice sottostante) 1.0 Introduzione 2.0 La progettazione 2.1 Schematizzazione del problema

Dettagli

Nota: per aprire un file in elenco è anche possibile fare doppio click con il tasto sinistro del mouse sul file desiderato.

Nota: per aprire un file in elenco è anche possibile fare doppio click con il tasto sinistro del mouse sul file desiderato. La finestra Database Introduzione In questa lezione completiamo l esplorazione della finestra Database. Aprire un database esistente Apriamo il database creato nella lezione precedente: dal menu Start

Dettagli

MODULO 5 - USO DELLE BASI DI DATI 2 FINALITÁ

MODULO 5 - USO DELLE BASI DI DATI 2 FINALITÁ PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER 5.0 MODULO 5 Database (Microsoft Access 2007) Parte 3 A cura di Mimmo Corrado Gennaio 2012 MODULO 5 - USO DELLE BASI DI DATI 2 FINALITÁ Il Modulo 5, richiede che il candidato

Dettagli

Cosa sono le maschere

Cosa sono le maschere Prof. Emanuele Papotto Cosa sono le maschere La maschera è un oggetto di database che viene realizzato per mostrare, modificare e immettere i record in modo più chiaro rispetto alla visualizzazione foglio

Dettagli

Il modello relazionale

Il modello relazionale Basi di dati Il modello relazionale Si tratta della fase di progettazione. In questa fase individuiamo esattamente quello che è utili informatizzare Cerchiamo gli elementi importanti Individuiamo le loro

Dettagli

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2 A (Access) 1.5 Report. Utilizzo di un DBMS Concetti generali sui DB Interfaccia utente

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2 A (Access) 1.5 Report. Utilizzo di un DBMS Concetti generali sui DB Interfaccia utente Corso di Access Modulo L2 A (Access) 1.5 Report 1 Prerequisiti Utilizzo di un DBMS Concetti generali sui DB Interfaccia utente 2 1 Introduzione In questa Unità vediamo l utilità di presentar i dati in

Dettagli

Microsoft Access. Relazioni e query SQL. Domenico Fabio Savo

Microsoft Access. Relazioni e query SQL. Domenico Fabio Savo Microsoft Access Relazioni e query SQL Domenico Fabio Savo Outline Base di dati di esempio Le relazioni Le query Outline Base di dati di esempio Le relazioni Le query Contratti telefonici (requisiti) Si

Dettagli

Sistemi Informatici per il supporto alle decisioni Modulo 3 DEFINIRE LE CHIAVI

Sistemi Informatici per il supporto alle decisioni Modulo 3 DEFINIRE LE CHIAVI Sistemi Informatici per il supporto alle decisioni Modulo 3 DEFINIRE LE CHIAVI Nell organizzazione di un archivio informatizzato è indispensabile poter definire univocamente le informazioni in esso inserite.

Dettagli

LE MASCHERE. Maschera standard. Maschera semplice. Questa maschera però non consente di nascondere alcuni campi e visualizza i record uno ad uno.

LE MASCHERE. Maschera standard. Maschera semplice. Questa maschera però non consente di nascondere alcuni campi e visualizza i record uno ad uno. LE MASCHERE Inserire i dati direttamente in tabella non è agevole. Questa operazione normalmente viene svolta utilizzando le maschere. I vantaggi offerti dalle maschere sono: Aspetto grafico più accattivante

Dettagli

MODULO 5 ACCESS Basi di dati

MODULO 5 ACCESS Basi di dati MODULO 5 ACCESS Basi di dati MODULO 5 ACCESS Basi di dati Lezione 3 www.mondopcnet.com ARGOMENTI Lezione 3 Relazioni tra tabelle Perché creare le relazioni Tipi di relazioni Come creare le relazioni Integrità

Dettagli

Database e Access. Basi di dati. Maria Laura Alessandroni

Database e Access. Basi di dati. Maria Laura Alessandroni Database e Access Basi di dati Maria Laura Alessandroni Cosa è un database? legato al concetto di Archivio: insieme organizzato di informazioni Li usiamo tutti i giorni: Elenco telefonico Vocabolario Catalogo

Dettagli

MICROSOFT ACCESS DEFINIZIONE

MICROSOFT ACCESS DEFINIZIONE MICROSOFT ACCESS DEFINIZIONE Prima di parlare di cosa sia un database è bene spiegare un concetto fondamentale per capire cosa sia, appunto, un database: l archivio. Per archivio si intende un contenitore

Dettagli

MS Access: Tutorial Tabelle, Relazioni

MS Access: Tutorial Tabelle, Relazioni Università Magna Graecia di Catanzaro Informatica MS Access: Tutorial Tabelle, Relazioni Docente : Alfredo Cuzzocrea e-mail : cuzzocrea@si.deis.unical.it Tel. : 0984 831730 Microsoft Access Tutorial Tabelle,

Dettagli

Come CREARE un contenitore giuridico

Come CREARE un contenitore giuridico Come CREARE un contenitore giuridico CREAZIONE DI UN CONTENITORE GIURIDICO 4.00 All interno di una attività di catalogazione, selezioniamo il comando CREAZIONE dal menu a sinistra. Si aprirà il seguente

Dettagli

Creazione di database, tabelle e associazioni con Access 2003

Creazione di database, tabelle e associazioni con Access 2003 Creazione di database, tabelle e associazioni con Access 2003 Per definire un nuovo database 1. Dal menu di Start scegliere Tutti i programmi e poi fare clic su Microsoft Access. 2. Nella finestra Riquadro

Dettagli

Inserire record. Microsoft Access. Inserire/modificare record. Inserire record. Cancellare record. Inserire/modificare record

Inserire record. Microsoft Access. Inserire/modificare record. Inserire record. Cancellare record. Inserire/modificare record Inserire record Microsoft Access Maschere (II) Una maschera può essere sfruttata non solo per vedere dati ma anche per immettere nuovi record, per modificarli o per cancellarli (come in visualizzazione

Dettagli

I DATABASE CREAZIONE DI UNA RUBRICA: Definiamo i campi della tabella. ID Cognome Nome Etc.

I DATABASE CREAZIONE DI UNA RUBRICA: Definiamo i campi della tabella. ID Cognome Nome Etc. CREAZIONE DI UNA RUBRICA: Definiamo i campi della tabella ID Cognome Nome Etc. Access mette a disposizione i seguenti tipi di dato: Testo - Accetta caratteri alfanumerici e simboli fino a 255 caratteri

Dettagli

Creare maschere personalizzate

Creare maschere personalizzate LEZIONE 6 Creare maschere personalizzate In questa lezione impareremo... - A riconoscere ed utilizzare le maschere di Access - A creare maschere e sottomaschere sia in autocomposizione che personalizzate

Dettagli

Insegnamento di Abilità Informatiche A.A. 2007/8. Lezione 5

Insegnamento di Abilità Informatiche A.A. 2007/8. Lezione 5 Insegnamento di Abilità Informatiche A.A. 2007/8 Lezione 5 Prof.ssa Raffaella Folgieri folgieri@dico.unimi.it folgieri@mtcube.com Link addestrativo interattivo: http://www.caspur.it/formazione/mais/ Database,

Dettagli

Fondamenti di Informatica e Programmazione

Fondamenti di Informatica e Programmazione Fondamenti di Informatica e Programmazione Prof. G ianni D Angelo Email: giadangelo@unisa.it A. A. 2018/19 Dati e Basi di Dati 1/4 I dati sono importanti poiché costituiscono una risorsa aziendale La loro

Dettagli

TESINA INFORMATICA CARTELLA CLINICA IN ACCESS

TESINA INFORMATICA CARTELLA CLINICA IN ACCESS TESINA INFORMATICA CARTELLA CLINICA IN ACCESS Psicologia Clinica e di Comunità Gianmaria Lunetta Enza Cascone Luana Ingrasciotta Chiara Tumino CARTELLA CLINICA IN ACCESS Lo scopo operativo del nostro lavoro

Dettagli

Scritto da Scirpoli, Fava, Paolucci, Mazzeo Giovedì 19 Maggio 2011 09:09 - Ultimo aggiornamento Giovedì 19 Maggio 2011 09:41

Scritto da Scirpoli, Fava, Paolucci, Mazzeo Giovedì 19 Maggio 2011 09:09 - Ultimo aggiornamento Giovedì 19 Maggio 2011 09:41 Tesina informatica Corso di studi scienze della mente Database in access Lo scopo di Microsoft Access è mantenere e gestire dati attraverso un modello organizzato di realtà, il modello è raffinato in più

Dettagli

Introduzione Concetti Generali Pratica su Access Link utili. ECDL - Database. European Computer Driving Licence - Modulo 5 - Database LEZIONE 1

Introduzione Concetti Generali Pratica su Access Link utili. ECDL - Database. European Computer Driving Licence - Modulo 5 - Database LEZIONE 1 ECDL - Database Introduzione European Computer Driving Licence - Modulo 5 - Database LEZIONE 1 Informazioni sul corso orario: Giovedì - 14.30-16.30 materiale: http://www.fotoboni.com/carlo/ docente: webmaster@fotoboni.com

Dettagli

Il Database serve a memorizzare e manipolare informazioni in modo efficace ed efficiente.

Il Database serve a memorizzare e manipolare informazioni in modo efficace ed efficiente. DATABASE Il Database serve a memorizzare e manipolare informazioni in modo efficace ed efficiente. Le informazioni vengono archiviate in modo strutturato. - Inserimento - Aggiornamento - Cancellazione

Dettagli

TABELLE RECORD E CAMPI

TABELLE RECORD E CAMPI ACCESS TABELLE RECORD E CAMPI TABELLE: COSTITUISCONO L ELEMENTO PRIMARIO DI OGNI DATABASE, OSSIA L ARCHIVIO IN CUI INSERITI I DATI RELATIVI A UNO SPECIFICO ARGOMENTO. QUERY: ÈUN INTERROGAZIONECHEPERMETTEDIESEGUIRERICERCHEEDESTRAPOLAZIONISUI

Dettagli

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 1.2 Strumenti di Access. Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 1.2 Strumenti di Access. Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati Corso di Access Modulo L2A (Access) 1.2 1 Prerequisiti Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati 2 1 Introduzione In questa Unità si introduce Access 2007, un applicazione

Dettagli

INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Salerno GESTIONE DEI DATI

INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Salerno GESTIONE DEI DATI INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Salerno : INTRODUZIONE ALLA : INTRODUZIONE ALLA GESTIONE DEI DATI DBMS: Introduzione alla gestione dei

Dettagli

Lezione 11. database: modello entityrelationship. Proff.Valle Folgieri. Lez11 Trattamento dati. Database: modello entity-relationship 1

Lezione 11. database: modello entityrelationship. Proff.Valle Folgieri. Lez11 Trattamento dati. Database: modello entity-relationship 1 Lezione 11 database: modello entityrelationship Proff.Valle Folgieri Lez11 Trattamento dati. Database: modello entity-relationship 1 Fasi di sviluppo di un database Quando si sviluppa un database si passa

Dettagli

Fondamenti di Informatica A. A / 1 9

Fondamenti di Informatica A. A / 1 9 Fondamenti di Informatica Introduzione ai DBMS ed al Modello E -R Prof. Marco Lombardi A. A. 2 0 1 8 / 1 9 Dati e Basi di Dati 1/4 I dati sono importanti poiché costituiscono una risorsa aziendale La loro

Dettagli

Laboratorio di Informatica Lezione Caratteristiche di un DBMS

Laboratorio di Informatica Lezione Caratteristiche di un DBMS Laboratorio di Informatica Lezione 12 Contenuti: 1 Caratteristiche generali di un DBMS (Sistema per la Gestione di Basi di Dati, conclude la lezione precedente). 2 SQL: definizione, manipolazione ed accesso

Dettagli

Cosa sono i report. Prof. Emanuele Papotto 05/10/2010

Cosa sono i report. Prof. Emanuele Papotto 05/10/2010 Prof. Emanuele Papotto Cosa sono i report Nei database, gli elenchi di g informazioni pronti per essere stampati (nella figura a fianco l elenco dei cantanti), vengono chiamati report (rapporti) 1 A cosa

Dettagli

Corso di Informatica. Software di produttività personale e database. Ing Pasquale Rota

Corso di Informatica. Software di produttività personale e database. Ing Pasquale Rota Corso di Software di produttività personale e database Ing Pasquale Rota Argomenti I programmi di produttività personale Le basi di dati Fogli elettronici Software di produttività personale e database

Dettagli

DISPENSA ACCESS (OFFICE 2010 BETA)

DISPENSA ACCESS (OFFICE 2010 BETA) DISPENSA ACCESS (OFFICE 2010 BETA) 2. LE RELAZIONI. Una relazione può essere definita come un legame tra due tabelle basato sul valore di uno o più campi di ciascuna delle due tabelle. Di solito i campi

Dettagli

Soluzioni delle esercitazioni per test a valutazione automatica

Soluzioni delle esercitazioni per test a valutazione automatica Soluzioni delle esercitazioni per test a valutazione automatica Testo 5.1 1. Apri l applicazione di Database. Fai clic sul pulsante START. Seleziona la funzione TUTTI I PROGRAMMI. Fai clic sul programma

Dettagli

PRIMI PASSI CON UN DATABASE

PRIMI PASSI CON UN DATABASE Basi di dati PRIMI PASSI CON UN DATABASE Definizione di database Per database si intende un insieme di informazioni catalogate ed organizzate. Il tipo di database più diffuso è quello relazionale, composto

Dettagli

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 2.4 Ordinamento e filtri

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 2.4 Ordinamento e filtri Corso di Access Modulo L2A (Access) 2.4 Ordinamento e filtri 1 Prerequisiti Concetto di database relazionale Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati Interrogazione di un

Dettagli

2.5 Sottomaschere e Report avanzati MODULO L2

2.5 Sottomaschere e Report avanzati MODULO L2 Dare una breve descrizione dei termini introdotti: (A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA Maschera principale Rottura di codice Livelli di gruppo (B) CONOSCENZA E COMPETENZA Rispondere alle seguenti domande producendo

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara. Docente: Dott. Andrea Silvestri. - Access -

Università degli Studi di Ferrara. Docente: Dott. Andrea Silvestri. - Access - Università degli Studi di Ferrara Corso di Laurea in Tecnologie per i Beni Culturali 1 A.A.2009/2010 Corso di Informatica 2 Docente: Dott. Andrea Silvestri - Access - 2 Creazione di un database Access

Dettagli

MS ACCESS. Obiettivi. Creare e popolare un database. Interrogare un database. Accedere al database tramite input e output grafici

MS ACCESS. Obiettivi. Creare e popolare un database. Interrogare un database. Accedere al database tramite input e output grafici MS ACCESS Obiettivi Creare e popolare un database. Interrogare un database. Accedere al database tramite input e output grafici Beatrice Pasolini - MS Access 2 Apertura di un database Beatrice Pasolini

Dettagli

DBMS I DATABASE MODELLI DI DATABASE MODELLO RELAZIONALE

DBMS I DATABASE MODELLI DI DATABASE MODELLO RELAZIONALE I DATABASE UN DATABASE E UN MODELLO (SU COMPUTER) DELLA REALTA. Gli archivi costituiscono una memoria di lavoro indispensabile per gestire quantità ingenti di informazioni, per ordinare gli elementi utili,

Dettagli

Personalizzazione del report

Personalizzazione del report Creare un report In questa lezione ci dedicheremo alla stampa dei dati tramite lo strumento dei report. Access ci permette di progettare stampe organizzando i dati in modo personalizzato. Questa caratteristica

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE BASI DI DATI

INTRODUZIONE ALLE BASI DI DATI INTRODUZIONE ALLE BASI DI DATI I Data Base Introduzione alle basi di dati Uno dei principali compiti dei sistemi informatici è l'attività di raccolta, organizzazione e conservazione dei dati. Tali sistemi

Dettagli

Ordine di Acquisto da Contratto

Ordine di Acquisto da Contratto Approvvigionamento Sommario Richiesta di Acquisto Ordine di Acquisto Ordine di Acquisto da Contratto Entrata Merci Richiesta di Acquisto Crea un nuovo record A) Ricercare sul Menù, o tramite il campo cerca,

Dettagli

Idoneità informatica. Laboratorio 3 Ms Access

Idoneità informatica. Laboratorio 3 Ms Access Idoneità informatica A.A. 2008/9 Laboratorio 3 Ms Access Prof.ssa Raffaella Folgieri folgieri@mtcube.com DATABASE, definizione Un database è una collezione di oggetti ovvero un insieme di informazioni

Dettagli

TESINA INFORMATICA CARTELLA CLINICA IN ACCESS. Tesina: CARTELLA CLINICA IN ACCESS

TESINA INFORMATICA CARTELLA CLINICA IN ACCESS. Tesina: CARTELLA CLINICA IN ACCESS TESINA INFORMATICA CARTELLA CLINICA IN ACCESS 1 / 10 2 / 10 Psicologia Clinica e di Comunità Gianmaria Lunetta Enza Cascone Luana Ingrasciotta Chiara Tumino 3 / 10 CARTELLA CLINICA IN ACCESS Lo scopo operativo

Dettagli

GUIDA ALLA GESTIONE DEL SITO

GUIDA ALLA GESTIONE DEL SITO GUIDA ALLA GESTIONE DEL SITO Layout pubblico... 3 Layout gestione... 4 Layout... 4 Menu... 5 Area dati... 5 Pulsanti della tabella... 6 Pulsanti del record... 6 I tipi di informazione gestiti nel sito...

Dettagli

Prima di iniziare. Diamo qualche definizione :

Prima di iniziare. Diamo qualche definizione : 1 Prima di iniziare. Diamo qualche definizione : Modello E/R (Entity/Relationship in italiano Entità- Relazione) : è un modello concettuale di dati e, come tale, fornisce una serie di strutture, detti

Dettagli

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. Excel 2003 Formule. Imparare a usare le formule con la pratica

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. Excel 2003 Formule. Imparare a usare le formule con la pratica Excel 2003 Formule Imparare a usare le formule con la pratica 1 Cosa sono Uno degli obiettivi principali dei fogli di calcolo è fornire il risultato di operazioni matematiche, dalla semplice somma alle

Dettagli

GUIDA ALLE TABELLE PIVOT *

GUIDA ALLE TABELLE PIVOT * GUIDA ALLE TABELLE PIVOT * Partendo da una matrice dei dati è possibile ottenere tabelle di dati utilizzando le Tabelle Pivot di Excel. Di seguito ne verranno descritti i singoli passi utilizzando i dati

Dettagli

MODULO 5 - USO DELLE BASI DI DATI 2 FINALITÁ

MODULO 5 - USO DELLE BASI DI DATI 2 FINALITÁ PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER 5.0 MODULO 5 Database (Microsoft Access 2007) Parte 2 A cura di Mimmo Corrado Gennaio 2012 MODULO 5 - USO DELLE BASI DI DATI 2 FINALITÁ Il Modulo 5, richiede che il candidato

Dettagli

Architettura Client-Server. In a nutshell

Architettura Client-Server. In a nutshell Architettura Client-Server In a nutshell Architettura Client-Server Modello di interazione tra processi software processo CLIENT richiede servizi può interagire con più processi server tipicamente dedicato

Dettagli

Basi di dati (Sistemi Informativi)

Basi di dati (Sistemi Informativi) Basi di dati (Sistemi Informativi) teoria e pratica con Microsoft Access Basi di dati Sono una delle applicazioni informatiche che hanno avuto il maggiore utilizzo in uffici, aziende, servizi (e oggi anche

Dettagli

Corso di Informatica. Access. Struttura tabella. Tabelle - esempi 11/01/2008

Corso di Informatica. Access. Struttura tabella. Tabelle - esempi 11/01/2008 Corso di Informatica Ing. Dario Sguassero Access Accessè un programma specializzato nella gestione dei database Un database è una raccolta di informazioni organizzate Un database di Access è costituito

Dettagli

Database: Introduzione. Basi di Dati e Microsoft Access. Database: Esempio. Informazioni facilmente reperibili

Database: Introduzione. Basi di Dati e Microsoft Access. Database: Esempio. Informazioni facilmente reperibili Basi di Dati e Microsoft Access Database: Introduzione Alessandro Lolli - alolli@csr.unibo.it - Un database è una collezione di informazioni organizzata in gruppi, che consentono un semplice recupero delle

Dettagli

Corso sul PACCHETTO OFFICE. Modulo Access

Corso sul PACCHETTO OFFICE. Modulo Access Corso sul PACCHETTO OFFICE Modulo Access Docente: dott. Marco Cardani Lezione 6 I campi di ricerca lookup 1 6 I campi di ricerca lookup Vedremo in questa lezione come agevolare l inserimento dei dati mediante

Dettagli

2.3.2 I tipi di query MODULO L2

2.3.2 I tipi di query MODULO L2 Dare una breve descrizione dei termini introdotti: (A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA Query di selezione Query di comando Query di creazione tabella Query di aggiornamento Query di eliminazione Query di accodamento

Dettagli

2.4. Creare ed operare con le query

2.4. Creare ed operare con le query 2.4. Creare ed operare con le query 2.4.1. I comandi per le query I comandi già presentati in precedenza per gli oggetti in generale (vedi RICHIAMO) valgono in particolare per le query; in figura sono

Dettagli

PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt

PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt Il software PowerFATT consente di creare fatture, preventivi, documenti di trasporto e documenti in generale in diverse modalità. 1) Creazione documento

Dettagli

Traduzione dello schema E-R in modello logico relazionale

Traduzione dello schema E-R in modello logico relazionale Traduzione dello schema E-R in modello logico relazionale 1 2 Entità con identificatore esterno - Esempio Risoluzione delle entità con identificatore esterno 3 4 5 Traduzioni dal modello E-R al modello

Dettagli

THECLA INFORMATICA s.r.l. Corso Avanzato Microsoft Access XP

THECLA INFORMATICA s.r.l. Corso Avanzato Microsoft Access XP INDICE CONTROLLI 4 CONTROLLI LEGATI 5 CONTROLLI NON LEGATI 5 CONTROLLI CALCOLATI 6 CONTROLLO ETICHETTA 7 CONTROLLO CASELLA DI TESTO 8 CONTROLLO CASELLA DI CONTROLLO 10 CONTROLLO CASELLA A CASCATA 11 CONTROLLO

Dettagli

Ripasso Concetti Pratica in Access Link utili. ECDL - Database. European Computer Driving Licence - Modulo 5 - Database LEZIONE 3

Ripasso Concetti Pratica in Access Link utili. ECDL - Database. European Computer Driving Licence - Modulo 5 - Database LEZIONE 3 ECDL - Database Ripasso European Computer Driving Licence - Modulo 5 - Database LEZIONE 3 Ripasso Cosa sono le relazioni? Come si gestiscono le relazioni in Access? Cosa si intende per query? Come interroghiamo

Dettagli

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) Struttura delle tabelle

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) Struttura delle tabelle Corso di Access Modulo L2A (Access) 1.3.1 Struttura delle tabelle 1 Prerequisiti Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati Gli oggetti di Access 2 1 Introduzione Il concetto

Dettagli

Obiettivo della lezione. Laboratorio di Informatica. (A1) Fase di analisi: i requisiti. per la laurea triennale in Chimica

Obiettivo della lezione. Laboratorio di Informatica. (A1) Fase di analisi: i requisiti. per la laurea triennale in Chimica Corso di laurea triennale in Chimica - Laboratorio di Informatica 1 Corso di laurea triennale in Chimica - Laboratorio di Informatica 2 Laboratorio di Informatica per la laurea triennale in Chimica ESERCITAZIONE

Dettagli

Basi dati, RDBMS e Access. Lezione Informatica I CLAWEB

Basi dati, RDBMS e Access. Lezione Informatica I CLAWEB Basi dati, RDBMS e Access Lezione Informatica I CLAWEB 1 Base di dati (accezione generica, metodologica) Insieme organizzato di dati utilizzati per il supporto allo svolgimento delle attività di un ente

Dettagli

Informatica e Bioinformatica: Basi di Dati

Informatica e Bioinformatica: Basi di Dati Informatica e Bioinformatica: Date TBD Bioinformatica I costi di sequenziamento e di hardware descrescono vertiginosamente si hanno a disposizione sempre più dati e hardware sempre più potente e meno costoso...

Dettagli

Corso di Basi di Dati Prime nozioni relative all utilizzo del DBMS MySQL

Corso di Basi di Dati Prime nozioni relative all utilizzo del DBMS MySQL Corso di Basi di Dati Prime nozioni relative all utilizzo del DBMS MySQL Francesco Leotta Ultimo aggiornamento : 03/04/2013 Il DBMS che utilizzeremo: MySQL MySQL è un RDBMS open-source disponibile gratuitamente

Dettagli

Modello Relazionale. Insiemi. Relazione. Prodotto cartesiano. Terminologia e signifcato. Terminologia e signifcato

Modello Relazionale. Insiemi. Relazione. Prodotto cartesiano. Terminologia e signifcato. Terminologia e signifcato Insiemi Esempio A = {alberto, liliana, mattia} B = {Punto, Lupo, 500} Modello Relazionale A e B sono esempi di insiemi rispettivamente l insieme dei proprietari e l insieme delle automobili 1 / 33 2 /

Dettagli

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una

Dettagli

Layout Editor e Stampa

Layout Editor e Stampa Layout Editor e Stampa Allo scopo di rendere il più possibile flessibili le stampe inerenti liste di articoli, abbiamo pensato di sfruttare un meccanismo semplicissimo che permetta di costruire a proprio

Dettagli

La progettazione concettuale

La progettazione concettuale PROGETTAZIONE La progettazione concettuale Sintesi tra la visione degli utenti e la visione dei progettisti. I progettisti devono essere certi di aver compreso esattamente e completamente le esigenze degli

Dettagli

10 I grafici: creazione e personalizzazione

10 I grafici: creazione e personalizzazione 10 I grafici: creazione e personalizzazione In Excel quando lavoriamo con una tabella che contiene dei valori numerici, possiamo visualizzare i dati sotto forma di grafici. L unica difficoltà consiste

Dettagli

LOTTI INTERATTIVI. Quello sopra riportato è un esempio di un file CSV.

LOTTI INTERATTIVI. Quello sopra riportato è un esempio di un file CSV. LOTTI INTERATTIVI A seguito dell incontro del 05/07/2016, che ha visto coinvolti diversi clienti provenienti da diverse realtà aziendali, è emerso un certo interesse in merito alla nuova funzionalità di

Dettagli

Visualizzare o modificare il codice sorgente del documento (per utenti avanzati,linguaggio HTML).

Visualizzare o modificare il codice sorgente del documento (per utenti avanzati,linguaggio HTML). Manuale FckEditor In questa sezione è possibile avere una rapida panoramica su tutte le funzioni disponibili nella barra degli strumenti predefinita FCKeditor. Tale componente lo ritroverete in gestione

Dettagli