TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA Sezione Lavoro e Previdenza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA Sezione Lavoro e Previdenza"

Transcript

1 N.1607/15 R.Gen. TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA Sezione Lavoro e Previdenza Il Tribunale di Reggio Calabria Sezione Lavoro e Previdenza, in persona del dott. Antonio Salvati, ha emesso a scioglimento della riserva assunta all udienza del il seguente provvedimento ex art.700 c.p.c. nel procedimento contrassegnato dal n.1607 del R.G. dell anno 2014, vertente tra: S. Domenico Vincenzo ( c.f.:.) rappresentato e difeso per procura in calce al ricorso cautelare d urgenza dall avv. Vincenzo Laganà RICORRENTE E TRENITALIA s.p.a. (c.f.: ) in persona del l.r.p.t., rappresentata e difesa dal prof.avv.paolo Tosi, dall avv. Andrea Uberti e dall avv. Giovanni Domenico Travia per procura a margine della memoria difensiva RESISTENTE OGGETTO: Ricorso ex art.700 c.p.c. 1. Il ricorso ex art.700 c.p.c. proposto da S. Domenico Vincenzo è infondato e va pertanto respinto per le ragioni di seguito meglio esposte. Esso ha ad oggetto la chiesta declaratoria in via cautelare d urgenza del diritto del ricorrente, quale delegato sindacale e più specificamente componente della R.S.U. n.50, ad essere convocato alle riunioni proprie dell attività di quest ultima, nonché ad usufruire dei permessi sindacali necessari per lo svolgimento di tale mandato: il tutto, con conseguente pari declaratoria di illegittimità del diverso ed ostativo comportamento 1

2 tenuto dal datore di lavoro ed adozione dei provvedimenti necessari per garantire l effettività delle funzioni sindacali rivestite. A tale scopo ha affermato lo S. : a) di essere stato nominato componente della R.S.U. n.50 FrecciArgento ed Esercizio Servizi Base N/I della Divisione Passeggeri N/I nella lista UIL Trasporti Calabria; b) di essersi successivamente dimesso dalla predetta organizzazione sindacale iscrivendosi alla FIT CISL Calabria; c) di non essere più stato convocato, dalla data del suo passaggio ad altra sigla sindacale nei termini di cui sopra, ad alcun incontro tra l azienda e le OO.SS. per la R.S.U. Esercizio Servizi Base N/I della Divisione Passeggeri N/I, a differenza di quanto accadeva per la R.S.U. FrecciArgento; d) di aver chiesto in data permesso sindacale retribuito per il giorno , vedendoselo negato sulla base di una presunta comunicazione pervenuta alla Trenitalia s.p.a. dalla Segreteria Regionale UILTrasporti, attestante la presunta decadenza del lavoratore da R.S.U. in quanto non più iscritto al sindacato in questione dall Costituendosi in giudizio la Trenitalia s.p.a. ha in via del tutto preliminare evidenziato che, come da pregressa prassi aziendale valida per tutte le società del Gruppo, la decisione di non convocare lo S. per le attività della R.S.U. n.50 e di non concedergli ulteriori permessi sindacali costituisce effetto necessario della presa d atto della decadenza dell interessato dalla carica in questione, comunicatagli dalla UIL Trasporti con missiva dell ottobre 2013 e determinata dalle dimissioni del ricorrente da tale ultima sigla sindacale. Tanto premesso, il datore di lavoro ha in modo particolare sostenuto la tesi (pg.8-10 memoria difensiva) secondo cui il recesso del delegato dalla lista di appartenenza nella quale si è candidato ed è stato eletto dovrebbe ritenersi causa di decadenza dalla funzione di componente della R.S.U. La società resistente ha inoltre espressamente contestato la sussistenza del periculum in mora atteso che, come affermato dallo stesso ricorrente, lo S. non sarebbe più stato convocato ad alcun incontro tra la Trenitalia s.p.a. e le OO.SS. a partire addirittura dal febbraio 2004, e quindi da oltre un anno prima del deposito del ricorso. 2. Le argomentazioni di parte datoriale appaiono a questo giudicante del tutto condivisibili Va in primo luogo evidenziato come Trenitalia s.p.a. sia stata espressamente richiesta dalla sigla sindacale di pregressa appartenenza dello S. di procedere alla formalizzazione della decadenza dello stesso dall incarico di componente R.S.U. a 2

3 seguito delle sue dimissioni dalla O.S. in questione: e questo, fin dall ottobre 2013 (cfr.doc.14 fascicolo Trenitalia s.p.a.). Non si tratta quindi di un iniziativa assunta dal datore di lavoro, ma della presa d atto di una ben precisa determinazione dell organizzazione sindacale nella cui lista lo S. era stato eletto. Trenitalia s.p.a. non aveva e non ha quindi legittimazione alcuna ad opporsi ad una libera determinazione della sigla sindacale già partecipante alle elezioni per la RSU meglio indicata in atti, specie se si considera la non manifesta illegittimità delle argomentazioni poste dalla UILTrasporti alla base della ritenuta decadenza dello S. dalla funzione di componente R.S.U. (di seguito meglio esplicate al punto 2.2.). Ciò spiega perché, come statuito dalla sentenza della Corte d Appello di Milano n.761/05 correttamente richiamata dalla società resistente, il mancato consenso del datore di lavoro alla sostituzione di un componente di R.S.U. dichiarato decaduto dalla propria sigla di appartenenza proprio per il venir meno del vincolo associativo del rappresentante costituirebbe addirittura comportamento antisindacale ex art.28 L.300/1970. E infatti evidente che, in tal modo, il datore di lavoro si ingerirebbe inammissibilmente nelle dinamiche di partecipazione sindacale proprie delle OO.SS., ostacolandone di fatto lo stesso funzionamento Il comportamento di Trenitalia s.p.a. deve ritenersi ancor più legittimo se si considera poi la piena rispondenza al dato normativo e contrattualcollettivo della decadenza dalle funzioni del rappresentante R.S.U. che muti, dopo la sua elezione, sigla sindacale di appartenenza: scelta, quest ultima, come visto posta in essere dall odierno ricorrente. L art.11 dell Accordo per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie e per la elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza nelle società FS, Trenitalia, Italferr e Metropolis del Gruppo FS del statuisce che sono causa di decadenza: la revoca del mandato, il trasferimento ad impianto non rientrante nella giurisdizione territoriale rispetto alla quale ha avuto luogo l elezione, il cambio di profilo professionale che comporti una utilizzazione non rientrante nella giurisdizione nella quale ha avuto luogo l elezione, le dimissioni dall incarico, il realizzarsi dei requisiti di incompatibilità, il venir meno del rapporto di lavoro. 3

4 Corrisponde quindi al vero l affermazione di parte ricorrente, secondo cui non vi sarebbe alcuna previsione espressa che ricolleghi al venir meno del rapporto associativo sindacale la decadenza dalla funzione di componente R.S.U. Ritiene però il giudicante che tale mancata previsione non possa considerarsi ostativa ad un interpretazione complessiva del dato sistematico che conduca a conclusioni opposte rispetto a quelle proprie del ricorrente. Vanno infatti al riguardo preliminarmente richiamati i ben noti canoni interpretativi della contrattazione collettiva e degli accordi tra le parti sociali, e più specificamente il principio di diritto più volte enunciato dalla Corte di Cassazione secondo cui l'interpretazione di una clausola di un contratto collettivo non può operarsi compiendo un esame parziale della stessa e tralasciando l'esame delle altre clausole con cui essa si integra e vicendevolmente si completa, anche in relazione all'esigenza della contrattazione in questione di apprestare una disciplina completa della realtà lavorativa del settore che è chiamata a regolare. Infatti nella contrattazione collettiva la comune intenzione delle parti non sempre è ricostruibile attraverso il mero riferimento "al senso letterale delle parole", atteso che la natura di detta contrattazione sovente articolata su diversi livelli (nazionale, provinciale, aziendale etc.), la vastità e la complessità della materia trattata in ragione dell'interdipendenza di molteplici profili della posizione lavorativa (che sovente consigliano alle parti il ricorso a strumenti sconosciuti alla negoziazione tra parti private come preambolo, premesse, note a verbale, etc.), il particolare linguaggio in uso nel settore delle relazioni industriali non necessariamente coincidente con quello comune e, da ultimo, il carattere vincolante che non di rado assumono nell'azienda l'uso e la prassi, costituiscono elementi che rendono indispensabile nella materia una utilizzazione dei generali criteri ermeneutici che tenga conto di dette specificità, con conseguente assegnazione di un preminente rilievo al canone interpretativo dettato dall'art c.c. (Cass /2010). Orbene, alla luce di tali criteri ermeneutici ritiene il giudicante che la tesi di parte ricorrente circa la possibilità di considerare il lavoratore eletto quale componente RSU del tutto slegato dal sindacato di appartenenza urta in modo incontestabile con le finalità proprie delle RSU sul piano generale e, più specificamente con riferimento al caso di specie, con la stessa disciplina che prevede e regola le modalità di elezione e funzionamento delle stesse nelle società del Gruppo FS. Sotto il primo profilo, basterà ricordare che la funzione delle R.S.U. come già affermato in altre pronunce di merito intercorse in vicende analoghe non è quella di 4

5 garantire ai lavoratori un mezzo di rappresentanza diretta e per così dire individuale nelle dinamiche sindacali ma, al contrario, proprio quella di regolamentare la partecipazione delle organizzazioni sindacali stesse in azienda. Avendo riguardo al secondo profilo, appare quanto mai difficile riconoscere prevalenza al profilo soggettivo ed individuale del voto conferito allo S. piuttosto che alla lista (profilo fondante la tesi di parte ricorrenza circa l insussistenza di un vincolo di mandato tra eletto alla R.S.U. e sigla sindacale di appartenenza) se si considera il metodo rigidamente strutturato e proporzionalistico di presentazione delle candidature e di attribuzione dei voti ai sensi degli artt.3,5 del Regolamento Elettorale integrante il già citato Accordo per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie e per la elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza nelle società FS, Trenitalia, Italferr e Metropolis del Gruppo FS del (Allegato 1). La prima disposizione prevede infatti la possibilità per ciascuna O.S. di presentare una ed una sola lista, nella quale totalmente si riconosce. La seconda statuisce addirittura che nel caso in cui il numero delle preferenze individuali superi il numero dei voti di lista, resta valido il voto di lista e si intendono nulle tutte le preferenze. In tale ottica, non si vede proprio come sarebbe possibile per un soggetto come il ricorrente, eletto sulla base di voti inevitabilmente e funzionalmente collegati ad una ben precisa organizzazione sindacale con una propria specifica piattaforma programmatica poter continuare ad operare come componente R.S.U. sulla base di altra e differente piattaforma programmatica, propria di una sigla sindacale non solo diversa ma addirittura concorrente rispetto alla prima. La sussistenza di un vero e proprio mandato vincolato (più che vincolante) operante in tal senso è del resto indirettamente confermata anche da precedenti pronunce della Corte di Cassazione (Cass /2000). Il ricorso va quindi respinto per carenza del fumus boni juris. 3. Tanto esime il giudicante da ogni ulteriore valutazione circa la contestata sussistenza del periculum in mora, pure da considerarsi abbisognevole di attenta valutazione sotto lo specifico profilo del decorso di un rilevante lasso di tempo dal momento in cui lo S. ha avuto contezza della (asseritamente indebita) coartazione delle sue prerogative sindacali e la data di deposito del ricorso. 4. La regolamentazione delle spese di lite ex D.M. 55/2014 segue la soccombenza, previa compensazione per 1/2 attese le ragioni di seguito esposte. 5

6 Se da un lato infatti la questione oggetto di giudizio può dirsi quanto mai complessa in punto di diritto, non può non osservarsi in senso contrario la sussistenza di molteplici precedenti negativi per la tesi del ricorrente: precedenti negativi, va evidenziato, il cui contenuto e le cui argomentazioni non sono state sottoposte ad espressa confutazione tecnico-giuridica da parte dell interessato. P.Q.M. Il Tribunale di Reggio Calabria Sezione Lavoro e Previdenza, in persona del dott. Antonio Salvati, pronunciandosi sul ricorso ex art.700 c.p.c. presentato da S. Domenico Giuseppe, ogni diversa istanza disattesa così decide: - rigetta il ricorso; - previa compensazione per 1/2 attese le ragioni esposte in parte motiva, condanna il ricorrente soccombente alla rifusione della residua quota di 1/2 delle spese di lite della società resistente, quantificando detta quota in complessivi 600,00 ex D.M. 55/2014 oltre spese documentate, IVA, CPA e rimborso spese generali forfettarie del 15% come per legge. Reggio Calabria, IL GIUDICE DEL LAVORO dott. Antonio Salvati 6

R E P U B B L I C A I T A L I A N A In nome del Popolo Italiano T R I B U N A L E D I C A T A N I A Sezione Lavoro

R E P U B B L I C A I T A L I A N A In nome del Popolo Italiano T R I B U N A L E D I C A T A N I A Sezione Lavoro R E P U B B L I C A I T A L I A N A In nome del Popolo Italiano T R I B U N A L E D I C A T A N I A Sezione Lavoro Il giudice del Tribunale di Catania dott.ssa Valentina Maria Scardillo, in funzione di

Dettagli

Sentenza n. 1443/2016 pubbl. il 16/12/2016 RG n. 3975/2013

Sentenza n. 1443/2016 pubbl. il 16/12/2016 RG n. 3975/2013 N. R.G. 3975/2013 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di FORLI S2 CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. Carmen Giraldi ha pronunciato la seguente SENTENZA

Dettagli

Svolgimento del processo

Svolgimento del processo Svolgimento del processo Con ricorso depositato in data 28 gennaio 2003, l Amministrazione Provinciale di C. proponeva appello avverso la sentenza del Tribunale di Rossano, giudice del lavoro, pronunciata

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA In nome del popolo italiano. La Corte di Appello di Firenze

REPUBBLICA ITALIANA In nome del popolo italiano. La Corte di Appello di Firenze REPUBBLICA ITALIANA In nome del popolo italiano La Corte di Appello di Firenze Sezione lavoro nelle persone dei Magistrati: Dott. Raffaele Bazzoffi Dott. Fausto Nisticò Dott. Vincenzo Nuvoli Presidente

Dettagli

Il TRIBUNALE DI CATANIA. S E N T E N Z A ex art. 281 sexies c.p.c.

Il TRIBUNALE DI CATANIA. S E N T E N Z A ex art. 281 sexies c.p.c. REPUBBLICA ITALIANA In Nome del Popolo Italiano Il TRIBUNALE DI CATANIA Seconda Sezione Civile - Lavoro in composizione monocratica, nella persona del magistrato ordinario Dott. Mario Fiorentino, in funzione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO N. 6534/2013 R.G.A.C. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE ORDINARIO DI NAPOLI - UNDICESIMA SEZIONE CIVILE - in composizione monocratica e nella persona del dott. Fabio Perrella

Dettagli

TRIBUNALE DI TORINO SEZIONE I CIVILE ORDINANZA

TRIBUNALE DI TORINO SEZIONE I CIVILE ORDINANZA TRIBUNALE DI TORINO SEZIONE I CIVILE Il Giudice Designato dott.ssa Silvia Orlando ha pronunciato la seguente ORDINANZA Nel procedimento iscritto al n. 19498/14 R.G./C promosso da: COORDINAMENTO PROVINCIALE

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO di CAGLIARI SEZIONE SECONDA CIVILE ORDINANZA

TRIBUNALE ORDINARIO di CAGLIARI SEZIONE SECONDA CIVILE ORDINANZA N. R.G. 2015/9339 TRIBUNALE ORDINARIO di CAGLIARI SEZIONE SECONDA CIVILE Il Giudice dott. Paolo Corso, a scioglimento della riserva assunta all udienza che precede, ha pronunciato la seguente ORDINANZA

Dettagli

Sentenza n. 829/2016 pubbl. il 11/04/2016 RG n. 9038/2015

Sentenza n. 829/2016 pubbl. il 11/04/2016 RG n. 9038/2015 TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE LAVORO Udienza del 16/03/2016 N. 9038/2015 RG REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL GIUDICE DI MILANO Dr.ssa Eleonora De Carlo quale giudice del lavoro ha pronunciato

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI PAOLA - SEZIONE CIVILE - SENTENZA DEL 6 DICEMBRE 2018, N.

TRIBUNALE ORDINARIO DI PAOLA - SEZIONE CIVILE - SENTENZA DEL 6 DICEMBRE 2018, N. TRIBUNALE ORDINARIO DI PAOLA - SEZIONE CIVILE - SENTENZA DEL 6 DICEMBRE 2018, N. 815: tutti gli organi di polizia giudiziaria sono competenti per ogni illecito ambientale. «...gli illeciti ambientali,

Dettagli

Sent. N. 675/2013 REPVBBLICA ITALIANA

Sent. N. 675/2013 REPVBBLICA ITALIANA 1 Sent. N. 675/2013 REPVBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA REGIONE LAZIO - GIUDICI - Ivan De Musso Enrico Torri Luigi Impeciati Presidente Consigliere

Dettagli

Accoglimento totale del 18/05/2018 RG n. 1956/2018

Accoglimento totale del 18/05/2018 RG n. 1956/2018 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO PRIMA SEZIONE CIVILE Nrg 1956/2018 Il giudice dr. Ludovico Sburlati, sciogliendo la riserva assunta nella causa in intestazione, ha pronunciato la presente ORDINANZA Le domande

Dettagli

Misurazione della rappresentatività.

Misurazione della rappresentatività. PROTOCOLLO D INTESA Con la presente intesa le parti intendono dare applicazione all accordo del 28 giugno 2011 in materia di rappresentanza e rappresentatività per la stipula dei Contratti Collettivi Nazionali

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A I N N O M E D E L P O P O L O I T A L I A N O. La Corte d Appello di Brescia, Sezione Lavoro, composta dai

R E P U B B L I C A I T A L I A N A I N N O M E D E L P O P O L O I T A L I A N O. La Corte d Appello di Brescia, Sezione Lavoro, composta dai R E P U B B L I C A I T A L I A N A I N N O M E D E L P O P O L O I T A L I A N O La Corte d Appello di Brescia, Sezione Lavoro, composta dai Sigg.: Dott. Antonella NUOVO Presidente Dott. Antonio MATANO

Dettagli

contro nei confronti di e con l'intervento di

contro nei confronti di e con l'intervento di N. 00963/2011 REG.PROV.COLL. N. 00810/2010 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA

Dettagli

(Giudice di Pace di Ottaviano - sentenza del 08 novembre 2013).

(Giudice di Pace di Ottaviano - sentenza del 08 novembre 2013). Opposizione avverso ordinanza ingiunzione. Con la sentenza che segue il Giudice di Pace, ritenendo fondate le ragioni dell'attore, ha affermato che "la fase amministrativa e, quindi, il ricorso amministrativo

Dettagli

Le competenze di lite seguono la soccombenza.

Le competenze di lite seguono la soccombenza. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE CIVILE DI ROMA I SEZIONE LAVORO in persona del Giudice dott.ssa Carlotta Calvosa, all udienza del 17.10.2013 ha pronunciato la seguente: SENTENZA

Dettagli

LA SOSPENSIONE CAUTELARE NEI GIUDIZI D IMPUGNAZIONE

LA SOSPENSIONE CAUTELARE NEI GIUDIZI D IMPUGNAZIONE MASTER IN DIFESA TRIBUTARIA E ASSISTENZA AL CONTRIBUENTE LA SOSPENSIONE CAUTELARE NEI GIUDIZI D IMPUGNAZIONE (Corte Cost. n. 110/2010 e n. 109/2012; Cass. n. 2845/2012) ANTONIO SIMONE (già Presidente della

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Sent. n. R.G. 6821/07 Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio composto dai signori magistrati: - Sezione Seconda Bis - Dott. Francesco Corsaro

Dettagli

Ricorso per provvedimento d urgenza ex art. 700 c.p.c Reclamo avverso provvedimento di diniego ex art. 700 c.p.c. (art.

Ricorso per provvedimento d urgenza ex art. 700 c.p.c Reclamo avverso provvedimento di diniego ex art. 700 c.p.c. (art. 3 CREDITI PREVIDENZIALI ED ASSISTENZIALI La questione... 41 Analisi dello scenario... 42 Inquadramento strategico... 47 Periculum in mora e procedimento amministrativo... 47 Conclusioni... 48 Mappa della

Dettagli

CAPITOLO 9 - IMMIGRAZIONE. La traccia

CAPITOLO 9 - IMMIGRAZIONE. La traccia La traccia Il/la candidato/a, letto il ricorso, rediga la bozza di sentenza, nella parte in diritto e nel p.q.m. Il ricorso va risolto in tutti i profili di rito, anche sollevabili d ufficio dal giudice

Dettagli

Giudice dott. Alessandro COCO Sentenza depositata in data 23 aprile 2015

Giudice dott. Alessandro COCO Sentenza depositata in data 23 aprile 2015 1 Giudice dott. Alessandro COCO Sentenza depositata in data 23 aprile 2015 N. 13423/14 R.G.A.C. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale di Roma in persona del dott. Alessandro Coco,

Dettagli

TRIBUNALE DI ROMA I SEZIONE LAVORO

TRIBUNALE DI ROMA I SEZIONE LAVORO TRIBUNALE DI ROMA I SEZIONE LAVORO Il Giudice dott.ssa Carlotta Calvosa, a scioglimento della riserva assunta all udienza del 4.03.2015, nella causa iscritta al n.r.g. 2199/2015 tra Associazione sindacale

Dettagli

contro nei confronti di per l'annullamento

contro nei confronti di per l'annullamento N. 00499/2013 REG.PROV.COLL. N. 00408/2009 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata. (Sezione Prima) ha pronunciato la presente

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata. (Sezione Prima) ha pronunciato la presente N. 00231/2017 REG.PROV.COLL. N. 00308/2010 REG.RIC. N. 00091/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata (Sezione Prima) ha pronunciato

Dettagli

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE - 3 composta dai signori magistrati: dott. Adelaide AMENDOLA dott. Lina RUBINO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE - 3 composta dai signori magistrati: dott. Adelaide AMENDOLA dott. Lina RUBINO 26608/17 Ptk ft LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE - 3 composta dai signori magistrati: dott. Adelaide AMENDOLA Presidente dott. Lina RUBINO dott. Francesco Maria CIRILLO dott. Marco DELL'UTRI

Dettagli

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA R.G. 94/2014

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA R.G. 94/2014 TRIBUNALE DI ALESSANDRIA R.G. 94/2014 All udienza del 15.01.2015 sono presenti per parte ricorrente l Avv. Biscaldi e l Avv. Branzoli e per parte resistente l Avv. Garibaldi nonché i ricorrenti personalmente.

Dettagli

Elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie

Elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie Elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie Votazioni di aprile 2018 Verbale della 7 a riunione della Commissione Elettorale Il giorno 23 aprile 2018, alle ore 09:30, nei locali di

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE. Composta dagli Ill.mi Sigg.

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE. Composta dagli Ill.mi Sigg. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PREDEN Roberto - Presidente Dott. FILADORO Camillo -

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia. Lecce - Sezione Seconda

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia. Lecce - Sezione Seconda N. 00417/2009 REG.SEN. N. 01129/2008 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia ha pronunciato la presente Lecce - Sezione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Interessi relativi a prestazioni previdenziali o assistenziali: competenza del Giudice di Pace. Prescrizione L'art. 7 c.p.c., come novellato dalla legge 69/2009, prevede la competenza del Giudice di Pace

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CORTE DEI CONTI SEZIONE PRIMA GIURISDIZIONALE CENTRALE DI APPELLO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CORTE DEI CONTI SEZIONE PRIMA GIURISDIZIONALE CENTRALE DI APPELLO Corte Conti, Sez. I Giur. Centr. Appello, 07.01.2015 n. 8 Materia: reversibilità assegni benemerenza REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CORTE DEI CONTI SEZIONE PRIMA GIURISDIZIONALE CENTRALE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI MESSINA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI MESSINA N. R.G. 3902/2017 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI MESSINA SEZIONE LAVORO Il Tribunale, nella persona del Giudice del lavoro, dott. ssa Elisabetta Palumbo, all udienza

Dettagli

Visto il ricorso con i relativi allegati; Visto l atto di costituzione in giudizio dell Amministrazione regionale resistente;

Visto il ricorso con i relativi allegati; Visto l atto di costituzione in giudizio dell Amministrazione regionale resistente; REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA Sul ricorso numero di registro generale 810 del

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. L Num. 17676 Anno 2018 Presidente: MANNA ANTONIO Relatore: AMENDOLA FABRIZIO Data pubblicazione: 05/07/2018 SENTENZA sul ricorso 25789-2013 proposto da: BANCA NAZIONALE DEL LAVORO S.P.A.,

Dettagli

Nella causa civile iscritta al n. r.g. 637/2018 del ruolo generale della volontaria giurisdizione per l anno promosso da:

Nella causa civile iscritta al n. r.g. 637/2018 del ruolo generale della volontaria giurisdizione per l anno promosso da: RG.637\2018 TRIBUNALE ORDINARIO di BRESCIA Sezione Immigrazione, Protezione Internazionale e Libera Circolazione dei Cittadini dell UE Nella causa civile iscritta al n. r.g. 637/2018 del ruolo generale

Dettagli

(CGIL CISL UIL CONFINDUSTRIA 10 gennaio 2014)

(CGIL CISL UIL CONFINDUSTRIA 10 gennaio 2014) Testo Unico sulla RAPPRESENTANZA (CGIL CISL UIL CONFINDUSTRIA 10 gennaio 2014) 1 Accordo quadro-riforma degli assetti contrattuali del 22 gennaio 2009 Confindustria -Confederazioni sindacali, CISL e UIL.

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo 1 IL RITO DI PRIMO GRADO E L IMPUGNAZIONE DEI LICENZIAMENTI

SOMMARIO. Capitolo 1 IL RITO DI PRIMO GRADO E L IMPUGNAZIONE DEI LICENZIAMENTI SOMMARIO Presentazione... V Nota Autori... VII Capitolo 1 IL RITO DI PRIMO GRADO E L IMPUGNAZIONE DEI LICENZIAMENTI Sezione I IL RITO DI PRIMO GRADO 1.1. Nozione e competenza... 2 1.2. Procedimento...

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE CIVILE DI UDINE. In funzione di giudice del lavoro, in persona del giudice Dott.

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE CIVILE DI UDINE. In funzione di giudice del lavoro, in persona del giudice Dott. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE CIVILE DI UDINE In funzione di giudice del lavoro, in persona del giudice Dott. Giuliano Berardi, ha pronunciato la presente SENTENZA nella

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO INDICE SOMMARIO Capitolo 1 LE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO 1 1. Rito del lavoro, controversie individuali di lavoro e processo del lavoro: alcuni indispensabili chiarimenti lessicali e concettuali

Dettagli

Sentenza n. 116/2019 pubbl. il 06/09/2019 RG n. 604/2017

Sentenza n. 116/2019 pubbl. il 06/09/2019 RG n. 604/2017 Sentenza n. 116/2019 pubbl. il 06/09/2019 RG n. 604/2017 Il Tribunale di Pordenone, in funzione di Giudice del Lavoro, in persona del dott. Angelo Riccio Cobucci pronuncia la seguente SENTENZA Nella causa

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria. Sezione Staccata di Reggio Calabria ORDINANZA

R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria. Sezione Staccata di Reggio Calabria ORDINANZA Pubblicato il 11/05/2017 N. 00075/2017 REG.PROV.CAU. N. 00100/2017 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria Sezione Staccata di Reggio Calabria

Dettagli

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. IL TRIBUNALE DI ROMA I Sezione Lavoro

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. IL TRIBUNALE DI ROMA I Sezione Lavoro R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI ROMA I Sezione Lavoro In persona del giudice dott. Flavio Baraschi, all udienza dell 29.3.2016 ha pronunciato la seguente

Dettagli

N. R.G. 562/2014. TRIBUNALE di GENOVA

N. R.G. 562/2014. TRIBUNALE di GENOVA N. R.G. 562/2014 TRIBUNALE di GENOVA Il Tribunale, nella persona del Giudice del lavoro dott. Francesca Maria Parodi nel procedimento ex art 28 Stat Lav. instaurato da S.A.P.P.E Sindacato Autonomo Polizia

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Sent. / REPUBBLICA ITALIANA Cont. / Cron. IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Rep. Il Giudice, dott. Gianluigi MORLINI, in funzione di Giudice monocratico, ha pronunciato la seguente:

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) DECISIONE

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) DECISIONE Page 1 of 6 N. 08513/2009 REG.DEC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente DECISIONE Sul

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Molise. (Sezione Prima) SENTENZA

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Molise. (Sezione Prima) SENTENZA Pagina 1 di 7 N. 00027/2013 REG.PROV.COLL. N. 00027/2013 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Molise (Sezione Prima) ha

Dettagli

- a sostegno del reclamo L.C. Service S.A. eccepisce il difetto di legittimazione di I. 3 s.r.l. alla proposizione del ricorso; l inammissibilità dell

- a sostegno del reclamo L.C. Service S.A. eccepisce il difetto di legittimazione di I. 3 s.r.l. alla proposizione del ricorso; l inammissibilità dell R.G. n. 2034/11 V.G. TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA Il Tribunale, riunito in camera di consiglio nelle persone dei seguenti magistrati: Dott.ssa Manuela FARINI - presidente Dott.ssa Anna Maria MARRA -

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. L Num. 14061 Anno 2019 Presidente: NOBILE VITTORIO Relatore: BOGHETICH ELENA Data pubblicazione: 23/05/2019 ORDINANZA sul ricorso 7971-2016 proposto da: DIRPUBBLICA (FEDERAZIONE DEL PUBBLICO

Dettagli

Cass. Civ., Sez. Un., 19 dicembre 2018, n Rilascio del permesso di soggiorno giurisdizione parere del PM

Cass. Civ., Sez. Un., 19 dicembre 2018, n Rilascio del permesso di soggiorno giurisdizione parere del PM Cass. Civ., Sez. Un., 19 dicembre 2018, n. 32774 Rilascio del permesso di soggiorno giurisdizione parere del PM Con la sentenza de qua le Sezioni Unite Civili si sono pronunciate a seguito di un ricorso

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO N. R.G. 9731/2014 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO Sezione Lavoro Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. Fabrizio Scarzella ha pronunciato la seguente

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. L Num. 14794 Anno 2019 Presidente: BRONZINI GIUSEPPE Relatore: CURCIO LAURA Data pubblicazione: 30/05/2019 ORDINANZA sul ricorso 21399-2015 proposto da: MAGNETI MARELLI S.P.A. LINEADI

Dettagli

nella causa civile di appello iscritta al n. r.g. 2021/2014 promossa da: TAVERAS FLORIS ANDRI DE JESUS (avv. F. Loscerbo) APPELLANTE contro

nella causa civile di appello iscritta al n. r.g. 2021/2014 promossa da: TAVERAS FLORIS ANDRI DE JESUS (avv. F. Loscerbo) APPELLANTE contro N. R.G. 2021/2014 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CORTE D APPELLO DI BOLOGNA PRIMA SEZIONE CIVILE Il Collegio, riunito in Camera di consiglio e formato dai magistrati: Dr. Angela DE MEO

Dettagli

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania - SENTENZA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania - SENTENZA n. 9435/06. Reg. Sent REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania - Sezione Ottava, composta dai signori Evasio Speranza Luigi Domenico Nappi Carlo

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI POTENZA Sezione Civile Giudice del Lavoro

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI POTENZA Sezione Civile Giudice del Lavoro REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI POTENZA Sezione Civile Giudice del Lavoro Il Tribunale di Potenza, in composizione monocratica, in persona del Giudice, dott.ssa Rosalba De

Dettagli

- ricorrente - C O N T R O

- ricorrente - C O N T R O REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Giudice del Lavoro, Paola Marino ha pronunciato la seguente S E N T E N Z A Nella causa civile iscritta al n 208/2012 R.G.L., promossa D A MANCINI MARINA

Dettagli

Tribunale Ordinario di Verona Sezione terza civile

Tribunale Ordinario di Verona Sezione terza civile N.9281/2018 R.G. Tribunale Ordinario di Verona Sezione terza civile Il Giudice Dott. Massimo Vaccari Ha emesso la seguente ORDINANZA ai sensi dell art. 702 ter c.p.c. Nel procedimento ai sensi degli artt.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna N. 00080/2016 REG.PROV.COLL. N. 00139/2015 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna sezione staccata di Parma (Sezione Prima)

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DI APPELLO DI SEZIONE CIVILE SENTENZA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DI APPELLO DI SEZIONE CIVILE SENTENZA ALLEGATO n. 3 1) INTESTAZIONE, PARTI PROCESSUALI E OGGETTO DEL GIUDIZIO REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DI APPELLO DI SEZIONE CIVILE Composta dai magistrati: - Presidente - Consigliere

Dettagli

Tribunale di Verona Sezione Lavoro Sentenza n (Composizione monocratica Giudice Gesumunno) REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Tribunale di Verona Sezione Lavoro Sentenza n (Composizione monocratica Giudice Gesumunno) REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Tribunale di Verona Sezione Lavoro Sentenza n. 22-09-2010 (Composizione monocratica Giudice Gesumunno) REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE C.P. DI VERONA SEZIONE LAVORO Nella causa

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria. (Sezione Prima)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria. (Sezione Prima) N. 00771/2011 REG.PROV.COLL. N. 01046/2007 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA

Dettagli

contro nei confronti di per l'annullamento

contro nei confronti di per l'annullamento N. 06211/2015 REG.PROV.COLL. N. 08789/2010 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Ter) ha pronunciato

Dettagli

Coop, liquidando anche il compenso spettante agli arbitri nella complessiva somma di euro 40,000,00, di cui ,00 in favore del presidente ed euro

Coop, liquidando anche il compenso spettante agli arbitri nella complessiva somma di euro 40,000,00, di cui ,00 in favore del presidente ed euro N.12627 /2014 R.G.A.C.C. TRIBUNALE CIVE E PENALE DI VERONA Sezione III Civile Il Giudice Dott. Massimo Vaccari Ha emesso la seguente ORDINANZA ai sensi dell art. 702 ter c.p.c. Avv. ENRICO in proprio ai

Dettagli

contro nei confronti di per l'annullamento,

contro nei confronti di per l'annullamento, N. 01419/2011 REG.PROV.COLL. N. 04325/1999 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Sezione Quarta) ha pronunciato

Dettagli

TRIBUNALE DI PISTOIA REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale di Pistoia, sezione lavoro, in persona del dott.

TRIBUNALE DI PISTOIA REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale di Pistoia, sezione lavoro, in persona del dott. TRIBUNALE DI PISTOIA REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale di Pistoia, sezione lavoro, in persona del dott. Giuseppe De Marzo, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. La Corte di Appello di Trento Sezione per le CONTROVRSIE DI

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. La Corte di Appello di Trento Sezione per le CONTROVRSIE DI REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO La Corte di Appello di Trento Sezione per le CONTROVRSIE DI LAVORO riunita in Camera di Consiglio nelle persone dei Signori Magistrati: 1. DOTT. FABIO MAIONE

Dettagli

Illegittimo il licenziamento disciplinare privo di immediatezza. Nota a Cassazione Civile, Sezione Lavoro n del 8 giugno 2009

Illegittimo il licenziamento disciplinare privo di immediatezza. Nota a Cassazione Civile, Sezione Lavoro n del 8 giugno 2009 Illegittimo il licenziamento disciplinare privo di immediatezza. Nota a Cassazione Civile, Sezione Lavoro n. 13167 del 8 giugno 2009 Autore: D Onofrio Giuseppe A. In: Diritto del lavoro E illegittimo,

Dettagli

Sentenza n. 604/2018 pubbl. il 13/12/2018 RG n. 4468/2015

Sentenza n. 604/2018 pubbl. il 13/12/2018 RG n. 4468/2015 N. R.G. 4468/2015 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI LODI SEZIONE CIVILE Il Tribunale, nella persona del giudice dott.ssa Grazia Roca, ha pronunciato la seguente SENTENZA

Dettagli

Dott. Salvatore Daidone Consigliere Dott. Pietro Lisa Consigliere

Dott. Salvatore Daidone Consigliere Dott. Pietro Lisa Consigliere 1 R E P U B B L I C A I T A L I A N A I N N O M E D E L P O P O L O I T A L I A N O CORTE D APPELLO DI TRIESTE Sezione Prima Civile riunita in camera di consiglio nelle persone di: Dott. Alberto Da Rin

Dettagli

TRIBUNALE di MILANO SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA A CIVILE. Il Tribunale in composizione collegiale nelle persone dei seguenti magistrati:

TRIBUNALE di MILANO SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA A CIVILE. Il Tribunale in composizione collegiale nelle persone dei seguenti magistrati: N. R.G. 67233/2014 TRIBUNALE di MILANO SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA A CIVILE Il Tribunale in composizione collegiale nelle persone dei seguenti magistrati: dott. Marina Tavassi Presidente dott.

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 4259 Anno 2018 Presidente: PICARONI ELISA Relatore: SCARPA ANTONIO Data pubblicazione: 21/02/2018 ORDINANZA sul ricorso 2240-2017 proposto da: COSTANZO ANDREA, elettivamente domiciliato

Dettagli

utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale scolastico per l anno 2018/2019, sulla scorta del disposto di cui al citato art. 22 CCNL che i

utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale scolastico per l anno 2018/2019, sulla scorta del disposto di cui al citato art. 22 CCNL che i TRIBUNALE DI ROMA Il giudice Dott.ssa Francesca Romana Pucci, sul ricorso ex art. 700 c.p.c. iscritto, unitamente al merito, al n. 13976/2018 e promosso da SNALS, nei confronti di ARAN - MIUR - CISL FERERAZIONE

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) SENTENZA.

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) SENTENZA. N. 05393/2011REG.PROV.COLL. N. 00339/2011 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente

Dettagli

Opposizione a Precetto e Opposizione Procedimento esecutivo eccessività della somma portata nel precetto

Opposizione a Precetto e Opposizione Procedimento esecutivo eccessività della somma portata nel precetto Opposizione a Precetto e Opposizione Procedimento esecutivo eccessività della somma portata nel precetto Opposizione a Precetto e Opposizione Procedimento esecutivo eccessività della somma portata nel

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio Pagina 1 di 5 N. 00804/2014 REG.PROV.COLL. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio sezione staccata di Latina (Sezione Prima)

Dettagli

Accoglimento totale del 26/09/2018 RG n. 2933/2018

Accoglimento totale del 26/09/2018 RG n. 2933/2018 TRIBUNALE CIVILE DI SASSARI SEZIONE CIVILE Il Giudice Dott.ssa Giovanna Maria Mossa, sciogliendo la riserva, ha pronunciato la seguente ORDINANZA Nel procedimento iscritto al n 2933 /2018, promosso, ai

Dettagli

TRIBUNALE DI BENEVENTO, Sezione Lavoro. Sentenza n del 26/09/2005

TRIBUNALE DI BENEVENTO, Sezione Lavoro. Sentenza n del 26/09/2005 TRIBUNALE DI BENEVENTO, Sezione Lavoro Sentenza n. 3187 del 26/09/2005 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con atto di opposizione del 27.12.04 la U., premesso di aver proposto ricorso ex art. 28 legge 300/70 al

Dettagli

Sentenze interessanti N.28/2012 IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Quarta) SENTENZA.

Sentenze interessanti N.28/2012 IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Quarta) SENTENZA. N. 02818/2012 REG.PROV.COLL. N. 00326/2011 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Sezione Quarta) ha pronunciato

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 18053 Anno 2017 Presidente: AMENDOLA ADELAIDE Relatore: ROSSETTI MARCO Data pubblicazione: 21/07/2017 ORDINANZA sul ricorso 21350-2015 proposto da: ANGELINI CARLO, elettivamente

Dettagli

di ogni altro atto antecedente, successivo, dipendente, presupposto o comunque connesso.

di ogni altro atto antecedente, successivo, dipendente, presupposto o comunque connesso. Pubblicato il 15/11/2016 N. 01412/2016 REG.PROV.COLL. N. 00976/2016 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte (Sezione

Dettagli

Contestazione violazione CdS fatta al minore: illegittimità (M.Cuomo) Scritto da Maria Cuomo Venerdì 28 Giugno :27

Contestazione violazione CdS fatta al minore: illegittimità (M.Cuomo) Scritto da Maria Cuomo Venerdì 28 Giugno :27 Nella sentenza che segue il Giudice di Pace ha ritenuto che, in caso di infrazioni al codice della strada commesse da minorenni, la contestazione deve essere immediatamente effettuata ai genitori o a chi

Dettagli

Corte di Cassazione, I Sezione civile, sentenza 25 maggio 2016, n

Corte di Cassazione, I Sezione civile, sentenza 25 maggio 2016, n Corte di Cassazione, I Sezione civile, sentenza 25 maggio 2016, n. 10821 SENTENZA sul ricorso 26471-2012 proposto da: (OMISSIS), (c.f. (OMISSIS)), elettivamente domiciliato in (OMISSIS), presso l avvocato

Dettagli

Sentenza della dott.ssa Cinzia Sarno, GDP di Salerno in tema di compenso del ctu ed in cui viene

Sentenza della dott.ssa Cinzia Sarno, GDP di Salerno in tema di compenso del ctu ed in cui viene Sentenza della dott.ssa Cinzia Sarno, GDP di Salerno in tema di compenso del ctu ed in cui viene riconosciuta la solidarietà tra le parti a di là della statuizione delle spese di causa liquidate in sentenza

Dettagli

Sentenza n. 165/2019 pubbl. il 07/02/2019 RG n. 3681/2017 Repert. n. 278/2019 del 07/02/2019

Sentenza n. 165/2019 pubbl. il 07/02/2019 RG n. 3681/2017 Repert. n. 278/2019 del 07/02/2019 All udienza del 7 febbraio 2019 innanzi al GI assistito dalla tirocinante ex art. 73 DL 69/2013 Dott.ssa... sono presenti per gli opponenti l Avv.... in sostituzione dell Avv.... la quale conclude come

Dettagli

partecipazioni in questione in forza del reperimento di scheda testamentaria olografo del 30 aprile 2008 in base alla quale Sergio Z. avrebbe regolato

partecipazioni in questione in forza del reperimento di scheda testamentaria olografo del 30 aprile 2008 in base alla quale Sergio Z. avrebbe regolato N.10228/2016 R.G. TRIBUNALE CIVE E PENALE DI VERONA Ha emesso la seguente Il Giudice Dott. Massimo Vaccari ORDINANZA pronunciando sul ricorso ex art. 670 cpc depositato in data 25 ottobre 2016 da Z. A.

Dettagli

Il Giudice designato. nel procedimento iscritto al numero 4252/2015. SALIM HASSAN (SLMHSN70S07Z330Z), rappresentato e. contro

Il Giudice designato. nel procedimento iscritto al numero 4252/2015. SALIM HASSAN (SLMHSN70S07Z330Z), rappresentato e. contro Il Giudice designato nel procedimento iscritto al numero 4252/2015 R.V.G. promosso ex art. 20 del D.Lgs. 150/2011 da SALIM HASSAN (SLMHSN70S07Z330Z), rappresentato e difeso dall avvocato NERI LIVIO - ricorrente

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE DI BARI IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE DI BARI IN NOME DEL POPOLO ITALIANO REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE DI BARI IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Giudice del lavoro, dott.ssa Isabella Calia, nell'udienza pubblica del giorno 15/09/2016 ha pronunciato la seguente SENTENZA dando lettura

Dettagli

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO. Sentenza n Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO. Sentenza n Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Sentenza 10.9.201 n. 19365 Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ROSELLI Federico - Presidente - Dott. Fogliari Raffaele - Consigliere - Dott. DI

Dettagli

Accoglimento totale del 23/05/2017 RG n. 3988/2016

Accoglimento totale del 23/05/2017 RG n. 3988/2016 R.G. n. 3988/16 REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE DI TRIESTE - SEZIONE CIVILE Il Giudice dott. Riccardo Merluzzi decidendo sull opposizione ex art. 170 DPR 115/2002 proposta da REHMAN HABIB UR - rappresentato

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI PADOVA SEZIONE SECONDA CIVILE SENTENZA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI PADOVA SEZIONE SECONDA CIVILE SENTENZA REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI PADOVA SEZIONE SECONDA CIVILE Il Tribunale, nella persona del giudice unico dott. Giovanni Giuseppe Amenduni ha pronunciato la seguente SENTENZA

Dettagli

Cass /2014. Compenso al CTU: chi lo paga? Scritto da Francesco Annunziata Martedì 11 Novembre :40

Cass /2014. Compenso al CTU: chi lo paga? Scritto da Francesco Annunziata Martedì 11 Novembre :40 La Corte di Cassazione, con l'ordinanza che segue, ha enunciato il seguente principio: "il decreto che, liquidato il compenso al consulente tecnico di ufficio, lo ha posto a carico delle parti tra loro

Dettagli

La definizione agevolata non preclude la sospensione dell esercizio dell attività

La definizione agevolata non preclude la sospensione dell esercizio dell attività La definizione agevolata non preclude la sospensione dell esercizio dell attività di Angelo Buscema Pubblicato il 18 settembre 2008 Prassi: La definizione agevolata non interferisce con la chiusura dell

Dettagli

CONCISA ESPOSIZIONE DEI MOTIVI DELLA DECISIONE La Banca Caripe S.p.a. ha, con ricorso monitorio presentato il , chiesto ed ottenuto S.r.l. e

CONCISA ESPOSIZIONE DEI MOTIVI DELLA DECISIONE La Banca Caripe S.p.a. ha, con ricorso monitorio presentato il , chiesto ed ottenuto S.r.l. e REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Tribunale Ordinario di Pescara SEZIONE CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. Carmine Di Fulvio pronuncia c.p.c., dandone lettura in udienza,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il TRIBUNALE DI SASSARI SENTENZA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il TRIBUNALE DI SASSARI SENTENZA REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il TRIBUNALE DI SASSARI nella persona del dott. Gaetano Savona, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa iscritta al n. 3187 del ruolo generale degli

Dettagli

CISAL C.F.S. già C.N. C.F.S. CISAL F.F.P. codice fiscale STATUTO. Finalità e costituzione. Art. 1

CISAL C.F.S. già C.N. C.F.S. CISAL F.F.P. codice fiscale STATUTO. Finalità e costituzione. Art. 1 1 già C.N. C.F.S. CISAL F.F.P. codice fiscale 94191560484 STATUTO Finalità e costituzione Art. 1 La Cisal-Corpo Forestale dello Stato, in sigla Cisal-C.F.S., con sede in Firenze, è l organizzazione sindacale

Dettagli

Il resistente contestava le avverse pretese deducendo che la rsu aveva a maggioranza ritenuto non sussistere l?incompatibilit? del X.Y.?

Il resistente contestava le avverse pretese deducendo che la rsu aveva a maggioranza ritenuto non sussistere l?incompatibilit? del X.Y.? Tribunale di Lecce Sezione Lavoro Rg 9821/05 Massime : 1. La funzione di membro della rsu è incompatibile con la carica di consigliere comunale e la sua decadenza opera ope legis al verificarsi della situazione

Dettagli

Associazione Italiana Giovani Avvocati Sezione di Messina. L attività professionale dei praticanti abilitati

Associazione Italiana Giovani Avvocati Sezione di Messina. L attività professionale dei praticanti abilitati Associazione Italiana Giovani Avvocati Sezione di Messina L attività professionale dei praticanti abilitati 17.04.2014 Ricorso al Giudice del Lavoro Avv. Antonio Tesoro La Corte di Cassazione, con sentenza

Dettagli