Allegati al Contratto di Servizio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Allegati al Contratto di Servizio"

Transcript

1 Allegati al Contratto di Servizio Allegato n. 1: Programma di esercizio Allegato n. 2: Prezzi dei Servizi e sezione dell acquistato per i Servizi di Trasposto e i Servizi Connessi Allegato n. 3: Modello di attestazione relativa al servizio svolto Allegato n. 4: Sistema tariffario Allegato n. 5: Sanzioni alla clientela Allegato n. 6: Standard Qualitativi. Penalità Allegato n. 7: Scheda-tipo per le rilevazioni sulla qualità del servizio Allegato n. 8: Carta dei Servizi Allegato n. 9: Consistenza del parco rotabili Allegato n. 10: Rete di vendita (servizi di biglietteria, località, orari e turni di servizio) Allegato n. 11: Modalità per la destinazione di penali e detrazioni Allegato n. 12: Servizi straordinari Allegato n. 13: Piano di rinnovo del materiale rotabile Allegato n. 14: Dati economico - gestionali 18

2 19 ALLEGATO 1 Programma di esercizio trasporto con modalità ferroviaria e automobilistica

3 ALLEGATO 1 Programma di esercizio SEZIONE A: Trasporto treno 1 gennaio dicembre 2009 ID Treno Relazione di traffico PARTENZA ora part. ARRIVO ora arr. Periodicità Giorni di Esercizi o Annui treni*km annui Ore di servizio (hh:mm) Tempo di percorr Lunghezza percorso Comp Materiale rotabile Posti SEZIONE A1: Servizi minimi garantiti in caso di sciopero (per linea) Codice Identificativo Treno PARTENZA ora part. ARRIVO ora arr. SEZIONE A2: Servizi con accesso facilitato Codice Identificativo Treno PARTENZA ora part. ARRIVO ora arr. 20

4 SEZIONE B: Trasporto bus 1 gennaio dicembre 2009 Codice Identificativo Bus PARTENZA ora part. ARRIVO ora arr. km di Linea Giorni di Esercizio Annui bus*km di servizio 21

5 22 ALLEGATO 2 Prezzi dei Servizi e Sezione dell acquistato per i Servizi di trasporto e i Servizi connessi

6 ALLEGATO 2 Prezzi dei servizi e sezione dell acquistato per i Servizi di trasporto e i Servizi connessi Sezione A Pedaggio Prezzo a treno*km: 3,12 Sezione B Servizi di trasporto acquistati C* POSTI per Categoria C* LISTINO PREZZI ( /ora) PREZZO TOTALE C1 inferiore a 150 C1 517, C2 da 150 a 500 C2 577, C3 da 500 a 600 C3 757, C4 oltre 600 C4 810, Il prezzo totale comprende le seguenti maggiorazioni: Servizi festivi/prefestivi: +18% Servizi notturni: +16% Servizi effettuati con materiale nuovo: +10% Servizi poco affollati: +10% 23

7 Sezione C Servizi connessi acquistati (valori 2009 stimati) SERVIZI PREZZI ( ) PREZZO TOT Biglietterie Prezzo per turno/sportello (turno 7,12 ore - contratto in essere minimo 22 turni mensili) +10% per aperture festive +20% per i primi 2 anni di apertura in caso di aperture diverse dalla rete esistente 317, Sipax In base ai viaggiatorikm 0, Servizi di Informazione Assistenza Call Center/Orario/Internet Prezzo per ora di produzione (orario 2009) Prezzo per Turno +20% per attivazione dei servizi di assistenza in località diversa da quelle esistenti 1, ,

8 25 ALLEGATO 3 Modello di attestazione relativa al servizio svolto

9 Il sottoscritto., in qualità di., della Società Trenitalia S.p.A., in relazione al Contratto di servizio per il periodo , stipulato tra la predetta Società e la Regione Liguria, per l esercizio dei servizi di trasporto pubblico ferroviario di persone di interesse regionale e locale, DICHIARA CHE in riferimento al mese di. dell anno, in relazione al suddetto Contratto di servizio, i dati relativi alla qualità ed alla quantità del servizio offerto risultano essere i seguenti: Mese di % treni in fascia 0- % treni in fascia Standard B Treni*km programmati Treni*km erogati Tr*km soppressi e relative cause Tr*km soppressi per manutenzione infrastruttura Tr*km soppressi per forza maggiore Tr*km soppressi per cause RFI DPR Tr*km soppressi per cause Trenitalia Passeggeri N/I Cargo Trenitalia Tr*km soppressi per sciopero RFI o generali Totale Tr*km soppressi 26

10 Modello dettaglio soppressioni: Direzione Regionale Liguria Causa Tr*km non effettuati Manutenzione Infrastrutture Contratto di servizio 2009/2014 Eventi Esterni RFI Trenitalia DPR Elenco delle corse soppresse e relative cause Trenitalia DPNI Trenitalia Cargo Corse soppresse Sciopero (Trenitalia) Scioperi (RFI o generali) (Mese) (Anno) Totale Tr*km sostituiti Tr*km soppressi Data Treno Parziale/Totale Soppressione (tratta CdS) Km non effettuati Causa Note Bus sostitutivi Tempo di sostituzione Km sostituiti Km soppressi 27

11 28 ALLEGATO 4 Sistema Tariffario

12 SEZIONE A TARIFFE REGIONALI - CORSA SEMPLICE Si applica la tariffa 39/9/Liguria delle Condizioni e Tariffe di Ferrovie dello Stato S.p.A. SEZIONE B TARIFFE REGIONALI - ABBONAMENTO Si applica la tariffa 40/9/Liguria delle Condizioni e Tariffe di Ferrovie dello Stato S.p.A. SEZIONE C TARIFFE REGIONALI CON APPLICAZIONE SOVRAREGIONALE (AS) - CORSA SEMPLICE e ABBONAMENTO Metodologia di costruzione delle tariffe regionali con applicazione sovraregionale per viaggi con origine in una regione e destinazione in un altra La AS considera la somma delle tariffe regionali per i km percorsi nelle rispettive Regioni, diminuita della bandiera media per tener conto della digressività. La bandiera equivale al primo scaglione tariffario delle tariffe interessate. Va calcolata per ogni OD commercialmente disponibile Il prezzo calcolato vale per la relazione specifica in entrambi i sensi di percorrenza Le stazioni di confine tra le regioni sono indicate nell Allegato 14 delle Condizioni e Tariffe di Ferrovie dello Stato S.p.A. SEZIONE D INTEGRAZIONI TARIFFARIE Nell area coincidente con il territorio del Comune di Genova, per i viaggi effettuati sui mezzi Trenitalia e AMT si applica, in presenza di accordo tra le aziende di trasporto, la tariffa integrata 41/9/A delle Condizioni e Tariffe di Ferrovie dello Stato S.p.A. 29

13 30 ALLEGATO 5 Sanzioni alla clientela

14 ALLEGATO 5 Sanzioni alla clientela (Antievasione, Normativa Sanzioni e Stazioni minori) SEZIONE A - Sanzioni Il viaggiatore che sale da stazione - località della Liguria sprovvisto di biglietto ed avvisa prima della salita il personale del treno, viene regolarizzato con il pagamento del biglietto a tariffa intera più una soprattassa di 5,00. La soprattassa non è dovuta se in partenza da località sprovviste sia di biglietteria, sia di emettitrici self-service o punti vendita alternativi, purché il personale del treno venga avvisato all atto della salita. In caso di mancato avviso il viaggiatore verrà regolarizzato con il pagamento del biglietto a tariffa intera più una soprattassa di 50,00 se il pagamento è effettuato contestualmente alla contestazione; 100,00 se avviene entro il 15 giorno dalla data della contestazione; dal 16 giorno l importo è di 200,00. La soprattassa non viene applicata ai viaggiatori in partenza da stazioni o località prive di biglietteria ma munite di punti vendita alternativi od emettitrici self-service purché avvisino il personale di bordo all atto della salita, nei seguenti casi: - viaggiatori, in possesso di carte commerciali od aventi diritto a concessioni speciali o convenzioni particolari valide per l acquisto del biglietto a riduzione anche a bordo treno (allegato 7 C.T.) e che salgono muniti di Biglietto a Fascia chilometrica regolarmente convalidato e chiedano la regolarizzazione in treno (integrazione); - viaggiatori in possesso di due biglietti a Fascia chilometrica 100 km convalidati che avvisano all atto salita di dover effettuare un viaggio oltre tale percorrenza (integrazione). In caso di mancato avviso il viaggiatore verrà regolarizzato con il pagamento del biglietto a tariffa intera più una soprattassa di 50,00 se il pagamento è effettuato contestualmente alla contestazione; 100,00 se avviene entro il 15 giorno dalla data della contestazione; dal 16 giorno l importo è di 200,00. L uso di un biglietto alterato o contraffatto, comporta il pagamento di un biglietto di corsa semplice a tariffa intera per il percorso dichiarato dal viaggiatore, più una sanzione amministrativa di 51,00 Per tutte le altre irregolarità valgono le norme previste dall art. 9 delle C.T. 31

15 SEZIONE B - Elenco stazioni ove non è assicurata la reperibilità del titolo di viaggio Altare Bevera Bragno Genova Granara Luni Mulinetti Olivetta - S. Michele Piana Piano Orizzontale dei Giovi Pietrabissara Pontetto 32

16 33 ALLEGATO 6 Standard qualitativi Penalità

17 ALLEGATO 6 Qualità dei servizi Trenitalia S.p.A si obbliga a raggiungere, attraverso successive tappe di miglioramento, livelli qualitativi in relazione in particolare ai seguenti fattori di qualità del servizio di trasporto Puntualità rispetto all orario ufficiale in vigore Affidabilità Pulizia e condizioni igieniche Comfort di viaggio Trenitalia S.p.A si impegna inoltre a permettere verifiche periodiche sul rispetto dei principi generali e degli standard specifici relativi alla qualità dei servizi di trasporto e dei servizi connessi acquistati dalla Regione. Penalità dei servizi di trasporto 1. Puntualità Le parti concordano di utilizzare PIC WEB come strumento di monitoraggio. La puntualità del servizio verrà monitorata e calcolata rispetto all orario di arrivo dei singoli treni nella stazione di termine corsa durante la fascia oraria dalle ore 6.00 alle ore 21.00, per ciascuna direttrice, secondo lo standard B. I risultati della rilevazione, così come le eventuali relative sanzioni, saranno valutati su base annua. 90% treni con ritardo fino a 5 95% treni con ritardo fino a 15 34

18 Penale / Premio: 0,03% del corrispettivo totale annuo per ogni decimo di punto percentuale di scostamento dai livelli di riferimento per i ritardi fino a 5 minuti; 0,06% del corrispettivo totale annuo per ogni decimo di punto percentuale di scostamento dai livelli di riferimento per i ritardi fino a 15 minuti. Eventuali decimi di punto percentuale di superamento di uno dei livelli minimi di puntualità sopra stabiliti saranno valutati a compensazione ovvero a premio a favore di Trenitalia S.p.A. con i seguenti criteri: 0,06% del corrispettivo totale annuo per ogni decimo di punto percentuale di scostamento dai livelli di riferimento per i ritardi fino a 5 minuti; 0,03% del corrispettivo totale annuo per ogni decimo di punto percentuale di scostamento dai livelli di riferimento per i ritardi fino a 15 minuti. 2. Affidabilità Le penalità da applicare nel caso di mancato rispetto dei volumi di servizio, in termini di treni*km, sono pari al 10% del corrispettivo corrispondente ai servizi non erogati per cause dipendenti da Trenitalia. 3. Pulizia Le ispezioni verranno svolte secondo la stessa metodologia utilizzata da Trenitalia e definita dal capitolato d appalto tra Trenitalia e la ditta appaltatrice addetta alle pulizie. Lo strumento utilizzato per il controllo è l apposita Check list. A valle di ogni ispezione, a seguito della compilazione della Scheda controllo qualità della pulizia verrà calcolata la percentuale di qualità mancante con la seguente formula: 35

19 NC totali NC i = *100 pesi elementi valutati Dove: - NC i è la percentuale di qualità mancante della i-esima scheda - NC totali è la somma dei pesi degli elementi considerati Non Conformi. - la sommatoria ( pesi elementi valutati) è uguale a 100 (come da check list di Trenitalia) Tale percentuale derivante dall ispezione di un solo veicolo, a scelta dell ispettore, determina per convoglio la percentuale di qualità mancante dell intero treno. Il valore così determinato (NC i ) permette di individuare l ammontare della penale, per ogni singolo convoglio ispezionato, secondo lo schema riportato in tabella, dove le Classi di intervento (da AP01 a AP09) individuano le diverse tipologie di pulizia effettuate ed i Mesi il periodo di applicazione del contratto durante il quale si verifica l ispezione. Poiché le prestazioni delle Aziende che svolgono le pulizie dei materiali rotabili devono migliorare, l introduzione del meccanismo di miglioramento permette di attribuire valori economici di penalità sempre maggiori nel caso in cui le prestazioni di pulizia permangano le stesse nel tempo. 36

20 NC i % qualità mancante Classe di intervento AP01 AP02 AP08 AP , ,1 60 AP03 AP04 AP01 AP02 AP08 AP09 AP03 AP04 AP01 AP02 AP08 AP09 AP03 AP04 Mesi euro euro euro Qualora la percentuale di qualità mancante superi il 60,1 ovvero in sede di ispezione venga contestata alla ditta la prestazione non resa, come da capitolato d appalto tra Trenitalia e la ditta appaltatrice, vengono applicate le seguenti penalità: per ogni intervento AP01: 50,00; per ogni intervento AP02: 120,00; per ogni intervento AP03: 390,00; per ogni intervento AP04: 750,00; per ogni intervento AP08: 120,00; per ogni intervento AP09: 50,00; Le modifiche al Capitolato comporteranno un accordo tra le parti per la riparamentrazione del presente allegato. 37

21 4. Comfort di viaggio illuminazione carrozze carrozze con impianto di climatizzazione/riscaldamento non funzionante porte non funzionanti agibilità servizi igienici inagibilità del posto a sedere Efficienza degli impianti di illuminazione: per ogni singolo treno almeno il 90% dei punti luce funzionanti; Efficienza degli impianti di condizionamento (ove presenti) e di riscaldamento: funzionanti nel 100% dei casi; Funzionamento delle porte di collegamento tra le carrozze: devono essere apribili o aperte nel 100% dei casi; Funzionamento delle porte di accesso : funzionanti ed apribili dall interno e dall esterno in almeno il 90% del materiale rotabile sottoposto a controllo Efficienza dei servizi igienici: nei servizi deve essere assicurata la costante presenza di acqua, carta igienica e salviette; la contemporanea assenza di questi 3 elementi comporta la chiusura del servizio igienico. Nei servizi, inoltre, deve essere assicurata la presenza di sapone. Ogni singolo treno deve avere tutti i servizi aperti al pubblico e funzionanti, con la possibile eccezione di 2 soli servizi fuori uso. 38

22 Il mancato rispetto degli obblighi relativi agli standard di manutenzione comporta una penale pari ad 500,00 per ogni singola infrazione rilevata dalla Regione Liguria. Il mancato rispetto della composizione dei treni comporta una penale pari ad 500,00 per ogni singola infrazione rilevata dalla Regione Liguria. Il mancato ripristino delle informazioni all utenza, come riportato all Articolo 19 del presente Contratto, comporta una penale pari ad 100,00 per ogni singola infrazione rilevata dalla Regione Liguria. Penalità dei servizi connessi Fattori di qualità 1. Rete di vendita 10% del prezzo di cui all Allegato 2 sezione C per ogni turno di biglietteria non garantito (Allegato 10). 2.Servizi di informazione Regione Liguria comunica a Trenitalia eventuali malfunzionamenti dei sevizi on line. Trenitalia entro 10 giorni lavorativi si impegna a ripristinarne il corretto funzionamento ovvero a comunicare a Regione Liguria le difficoltà correlate alla tempestiva soluzione e gli eventuali tempi necessari. Trascorso tale termine, senza soluzione, Regione Liguria applicherà una penale di 100 euro. 39

23 40 ALLEGATO 7 Scheda-tipo per le rilevazioni sulla qualità del servizio

24 REGIONE LIGURIA DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, TRASPORTI, PORTI, LAVORI PUBBLICI E EDILIZIA SETTORE TRASPORTI Data treno n composizione 1^ un. 2^ un. 3^ un. 4^ un. 5^ un. 6^ un. 7^ un. GENERALE UNITA' SERVIZI IGIENICI vettura accesso intercom. scomp. condizion. illumin. N.f. note Sedili n.d. note porte SCI ACQ C.I. SAP ASC 8^ un. LEGENDA 9^ un. SCI sciacquone 10^ un. ACQ acqua 11^ un. C.I. carta igienica 12^ un. SAP sapone 13^ un. ASC asciugamani Il mancato funzionamento, l'assenza od il cattivo stato di conservazione, vengono indicati con un numero progressivo nel corrispondente riquadro. Note IL FUNZIONARIO TRENITALIA IL FUNZIONARIO REG.LE 41

25 42 ALLEGATO 8 Carta dei Servizi

26 ALLEGATO 8 43

27 44 ALLEGATO 9 Consistenza del parco rotabili

28 Allegato 9 Consistenza del parco rotabili ANAGRAFICA DEL MATERIALE ROTABILE ANNO Tipologia del mezzo (di trazione/semipilota/non di trazione) Anno di immissione in servizio Gruppo-Sigla Numero di matricola.. Anno dell ultimo intervento di restyling o revamping Potenza Velocità Numero posti a sedere Numero posti in piedi (ove esistente) Impianto di climatizzazione Sistema aggancio carrozzelle Piano ribassato Impianto di informazione sonora Classe Trasporto biciclette Acquistato con fondi della Regione Liguria SI/NO SI/NO SI/NO SI/NO 1a / 2a SI/NO SI % / NO 45

29 46 ALLEGATO 10 Rete di vendita

30 Allegato 10 Rete di vendita Stazione Giorni di apertura Orario Alassio Lu; Ma; Me; Gi; Ve; Sa; Festivi Arenzano Lu; Ma; Me; Gi; Ve; Sa; Festivi Bordighera Lu; Ma; Me; Gi; Ve; Sa; Festivi Diano Marina Lu; Ma; Me; Gi; Ve; Sa; Festivi Finale Ligure Lu; Ma; Me; Gi; Ve; Sa; Festivi Genova Pegli - dal 15 settembre al 15 giugno (*) Lu; Ma; Me; Gi; Ve; Sa; Festivi Genova Sampierdarena Lu; Ma; Me; Gi; Ve; Sa; Festivi Genova Sestri Ponente Lu; Ma; Me; Gi; Ve; Sa; Festivi Levanto Lu; Ma; Me; Gi; Ve; Sa; Festivi Loano Lu; Ma; Me; Gi; Ve; Sa; Festivi Monterosso Lu; Ma; Me; Gi; Ve; Sa; Festivi Pietra Ligure Lu; Ma; Me; Gi; Ve Sa; Festivi Recco Lu; Ma; Me; Gi; Ve; Sa; Festivi S. Margherita Ligure - Portofino Lu; Ma; Me; Gi; Ve; Sa; Festivi Sarzana Lu; Ma; Me; Gi; Ve; Sa Festivi Sestri Levante Lu; Ma; Me; Gi; Ve; Sa Festivi Taggia Arma Ma; Me; Gi; Ve Lu; Sa; Festivi Varazze Lu; Ma; Me; Gi; Ve; Sa; Festivi (*) Le date possono subire variazioni in funzione del calendario scolastico Gli orari riportati sono indicativi del turno di apertura mattina e pomeriggio. Eventuali variazioni saranno concordate tra le parti. 47

31 48 ALLEGATO 11 Modalità per la destinazione di penali e detrazioni

32 ALLEGATO 11 Modalità per la destinazione di penali e detrazioni Per quanto riguarda gli eventuali importi derivanti dall applicazione di penalità e detrazioni al netto dei premi, che la Regione Liguria dovesse trattenere sui corrispettivi, secondo quanto specificato in Allegato n. 6, tali risorse potranno essere destinate, come stabilito annualmente dalla Giunta regionale: 1. ad interventi di informazione all utenza; 2. all abbattimento, per gli utenti, del costo degli abbonamenti annuali e mensili destinati all esclusivo utilizzo dei servizi ferroviari, all atto del rinnovo effettuato presso una biglietteria nel territorio regionale; 3. ad altri interventi inerenti il miglioramento del trasporto ferroviario regionale, con particolare riferimento agli ambiti che hanno originato le penali stesse. Per quel che concerne il riconoscimento di Bonus agli abbonati le parti convengono quanto segue: requisiti richiesti: residenza in Liguria; quattro abbonamenti mensili in originale dell anno precedente ovvero un abbonamento annuale in originale con decorrenza da una data dell anno precedente; tariffe regionale Liguria o applicazione sovraregionale con origine o destinazione in una stazione della Liguria può essere previsto solo una volta all anno per una mensilità presentando quattro abbonamenti mensili dell anno precedente o tramite uno sconto massimo del 10% per gli abbonamenti annuali; è subordinato al mancato raggiungimento di uno degli obiettivi di puntualità previsti all Allegato n. 6 per quattro mesi nell arco dell anno; il bonus non è estensibile alla tariffa integrata. Le modalità operative saranno stabilite dalle parti. 49

33 50 ALLEGATO 12 Servizi straordinari

34 ALLEGATO 12 SEZIONE A: Elenco eventi fieristici/turistici I principali eventi fieristici/turistici per cui verranno richiesti servizi straordinari sono: Sagra del Pesce di Camogli Festa della Marineria di La Spezia Festa del Mare di Levanto Festa di Nostra Signora del Suffragio di Recco Sagra di Rossiglione SEZIONE B: Prezzo per treni effettuati con materiale storico Treni a Vapore: /tr*km; Treni Elettrici + Diesel pesanti: /tr*km; Aln singole: /tr*km; Aln doppie: /tr*km Esposizione rotabili (fino a 50 km dal deposito, non più di 10 ore): a) Locomotore spento: 1. Vapore: /tr*km se invio con locomotore elettrico o diesel 51

35 /tr*km se invio con aggancio a treno già programmato 2. Elettrico/Diesel: /tr*km se invio con locomotore elettrico o diesel /tr*km se invio con aggancio a treno già programmato b) Locomotore a vapore acceso: /tr*km se invio con locomotore elettrico o diesel /tr*km se invio con aggancio a treno già programmato Per esposizioni superiori ad un giorno, maggiorare la quota fissa del 50% per ogni giorno successivo al primo Noleggi particolari per film/cinematografia, esposizione di più giorni per mostre: il primo giorno, per ogni giorno successivo al primo 52

36 53 ALLEGATO 13 Piano di rinnovo del materiale rotabile

37 ALLEGATO 13 Piano di rinnovo del materiale rotabile Tipo Investimenti Anno Totale 1 Elettrotreni 5 elementi ad Alta Capacità Complessi da 5 Vetture ad Alta Capacità Face lift vetture tipo media distanza Le quantità indicate nel piano sono calcolate sulla base dei prezzi noti alla data di sottoscrizione del presente Contratto, eventuali risorse che si rendessero disponibili fino al raggiungimento dell'investimento complessivo di cui all'art 13 comma 1 saranno impiegate nel progetto tipo 3 per ulteriori vetture media distanza. 54

38 55 ALLEGATO 14 Dati economico - gestionali

39 ALLEGATO 14 Dati economico - gestionali Il presente schema di conto economico potrà essere modificato da Trenitalia nel corso di validità del presente Contratto in coerenza con il format nazionale che verrà elaborato. ESERCIZIO ANNO - Consuntivo Parametro di costo Ore di servizio Treni km Posti Km vetture Km Bus km sostitutivi Domanda vkm ferro Domanda vkm Bus Domanda Totale vkm Introiti (euro) Introiti da tariffa Introiti da manutenzione capitalizzabile Altri introiti Totale introiti Costi (euro) Condotta Scorta Manutenzione Corrente Manutenzione Capitalizzabile Manovra Pulizia Distribuzione Energia Elettrica Energia Diesel Altri Costi (al netto dei ricavi) Costo Trasporto Pedaggio 56

40 Ammortamento Totale costi al netto Imposte e Tasse Costo del capitale investito Irap Totale costi Bilancio Costi Totali - Introiti Totali (Costi Totali - Introiti Totali)/ Vkm (Costi Totali - Introiti Totali)/Treni per ore di servizio Costo totale a treni per ore di servizio Costo trasporto a treni per ore di servizio Introiti da tariffa/costi di trasporto % Parametri Ore condotta Ore di scorta Ore di Manutenzione Corrente Ore di Manutenzione Ciclica Ore di Manovra Ore percorrenza Rendimento unitario /vkm % GRATUITA' % EVASIONE VKM PAGANTI 57

Il nuovo Contratto di Servizio per il trasporto ferroviario regionale

Il nuovo Contratto di Servizio per il trasporto ferroviario regionale per il trasporto ferroviario regionale 2018-2032 1 Il nuovo contratto per il trasporto ferroviario regionale tra Regione Liguria e Trenitalia assicura a tutti i cittadini e in particolare ai pendolari

Dettagli

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale della Liguria.

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale della Liguria. TARIFFA N. 39/9/Liguria La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale della Liguria. Tariffe n. 39/9/1-10 LIGURIA SCAGL. TARIFFA

Dettagli

TARIFFA N. 39/9/LIGURIA

TARIFFA N. 39/9/LIGURIA TARIFFA N. 39/9/LIGURIA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice e/o di andata/ritorno nell area regionale della Liguria TARIFFA N. 39/9/1

Dettagli

TARIFFA N.39/9/Liguria

TARIFFA N.39/9/Liguria TARIFFA N.39/9/Liguria La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale della Liguria. Tariffe n. 39/9/1-10 LIGURIA SCAGL. TARIFFA

Dettagli

TARIFFA N. 39/6/EMILIA ROMAGNA

TARIFFA N. 39/6/EMILIA ROMAGNA TARIFFA N. 39/6/EMILIA ROMAGNA La presente tariffa é valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice e di andata e ritorno nell area regionale dell Emilia Romagna TARIFFA

Dettagli

TARIFFA N.39/9/Liguria

TARIFFA N.39/9/Liguria TARIFFA N.39/9/Liguria La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale della Liguria. Tariffa N. 39/9/1 - ORDINARIA Tariffa N.

Dettagli

TARIFFA N.40/9/Liguria

TARIFFA N.40/9/Liguria TARIFFA N.40/9/Liguria La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale della Liguria. TARIFFA N.40/9/A ABBONAMENTO MENSILE TARIFFA N.40/9/B ABBONAMENTO

Dettagli

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale della Liguria.

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale della Liguria. TARIFFA N.40/9/Liguria La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale della Liguria. TARIFFA N.40/9/A ABBONAMENTO MENSILE TARIFFA N.40/9/B ABBONAMENTO

Dettagli

TARIFFA N.39/9/Liguria

TARIFFA N.39/9/Liguria TARIFFA N.39/9/Liguria La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale della Liguria. Tariffa N. 39/9/1 - ORDINARIA PREZZO SCAGL.

Dettagli

ALLEGATO 3. Modalità per la trasmissione dei dati

ALLEGATO 3. Modalità per la trasmissione dei dati ALLEGATO 3 Modalità per la trasmissione dei dati Trenitalia fornisce alla Regione i dati e le informazioni sia su supporto cartaceo, sia su supporto informatico in formato editabile per le eventuali valutazioni

Dettagli

ALLEGATO 13 STANDARD DEI LIVELLI MINIMI DI QUALITÀ

ALLEGATO 13 STANDARD DEI LIVELLI MINIMI DI QUALITÀ GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI AUTOMOBILISTICI DI TRASPORTO DI PERSONE URBANI ED EXTRAURBANI E DEI SERVIZI MARITTIMI DI COMPETENZA DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

Dettagli

TARIFFA N. 39/14/PUGLIA

TARIFFA N. 39/14/PUGLIA TARIFFA N. 39/14/PUGLIA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi per i viaggi di corsa semplice nell area regionale della Puglia. TARIFFA N. 39/14/1 ORDINARIA TARIFFA N. 39/14/1 Ridotta

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 2 OGGETTO: Criteri da applicare sui treni regionali di competenza della Regione Marche e ai viaggiatori in partenza dalle stazioni delle Marche. LA VISTO il documento istruttorio riportato in calce alla

Dettagli

TARIFFA N. 39/6/EMILIA ROMAGNA

TARIFFA N. 39/6/EMILIA ROMAGNA TARIFFA N. 39/6/EMILIA ROMAGNA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale dell Emilia Romagna. TARIFFA N. 39/6/1 ORDINARIA

Dettagli

ALLEGATO 6. Obiettivi, penalità e riduzione/mitigazione delle medesime

ALLEGATO 6. Obiettivi, penalità e riduzione/mitigazione delle medesime ALLEGATO 6 Obiettivi, penalità e riduzione/mitigazione delle medesime Vengono di seguito definitivi gli obiettivi di qualità (target) al di sotto dei quali si applicano le penalità e gli obiettivi di eccellenza

Dettagli

LA GESTIONE DEGLI IMPREVISTI

LA GESTIONE DEGLI IMPREVISTI Sezione 7_La Gestione degli Imprevisti SEZIONE 7 LA GESTIONE DEGLI IMPREVISTI ART. 107 ASSISTENZA (ART. 18 REGOLAMENTO CE N. 1371/2007) In ottemperanza a quanto disciplinato dall articolo 18 del Regolamento

Dettagli

TARIFFA N. 40/9/Liguria

TARIFFA N. 40/9/Liguria TARIFFA N. 40/9/Liguria La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale della Liguria. Tariffa n. 40/9/A-C LIGURIA TARIFFA 40/9/A ABBONAMENTO MENSILE SCAGL.

Dettagli

Il contratto di servizio Trenitalia. Incontro con i pendolari della Toscana Firenze 19 dicembre 2016

Il contratto di servizio Trenitalia. Incontro con i pendolari della Toscana Firenze 19 dicembre 2016 Il contratto di servizio Trenitalia Incontro con i pendolari della Toscana Firenze 19 dicembre 2016 1 AREA VIABILITA REGIONALE il trasporto ferroviario in Toscana 1. Il nuovo contratto di servizio 2015

Dettagli

REPORT TRIMESTRALE SUI CONTROLLI SVOLTI SUL SERVIZIO FERROVIARIO

REPORT TRIMESTRALE SUI CONTROLLI SVOLTI SUL SERVIZIO FERROVIARIO ASSESSORATO TURISMO, SPORT, COMMERCIO E TRASPORTI DIPARTIMENTO TRASPORTI AEROPORTO E FERROVIE SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE FERROVIARIO DI COMPETENZA DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REPORT

Dettagli

TARIFFA N.39/11/MARCHE

TARIFFA N.39/11/MARCHE TARIFFA N.39/11/MARCHE La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale delle Marche. Tariffe n.39/11/1-10 MARCHE TARIFFA N. 39/11/1

Dettagli

2015: il nuovo contratto

2015: il nuovo contratto 2010 2014: cinque anni di contratto Trenitalia 2015: il nuovo contratto Incontro con gli utenti pendolari Firenze 7 maggio 2015 1 Intesa Contratto Accordo Quadro un percorso coordinato REGIONE RFI TRENITALIA

Dettagli

ALLEGATO 8 MONITORAGGIO DEI SERVIZI FERROVIARI

ALLEGATO 8 MONITORAGGIO DEI SERVIZI FERROVIARI ALLEGATO 8 MONITORAGGIO DEI SERVIZI FERROVIARI Imposta di bollo assolta mediante i seguenti contrassegni telematici datati 29/09/2017 apposti su copia cartacea del contratto conservata presso l Agenzia

Dettagli

MONITORAGGIO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 2018

MONITORAGGIO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 2018 MONITORAGGIO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 2018 Brescia 10 Aprile 2019 ASSESSORATO ALLE POLITICHE DELLA MOBILITA SETTORE MOBILITA, ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE E TRASPORTO PUBBLICO APPLICATIVO

Dettagli

REPORT TRIMESTRALE SUI CONTROLLI SVOLTI SUL SERVIZIO FERROVIARIO

REPORT TRIMESTRALE SUI CONTROLLI SVOLTI SUL SERVIZIO FERROVIARIO ASSESSORATO TURISMO, SPORT, COMMERCIO E TRASPORTI DIPARTIMENTO TRASPORTI AEROPORTO E FERROVIE SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE FERROVIARIO DI COMPETENZA DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REPORT

Dettagli

Divisione Passeggeri Regionale

Divisione Passeggeri Regionale Divisione Passeggeri Regionale Regione Basilicata Potenza, 01 Agosto 2017 EVOLUZIONE NORMATIVA: Legge di stabilità 2013 comma 301 Introduce la ripartizione del 10% del Fondo Nazionale Trasporti secondo

Dettagli

ALLEGATO 5 Sistema tariffario. Tariffe valide 1 gennaio Tariffa di corsa semplice n.39/14/puglia

ALLEGATO 5 Sistema tariffario. Tariffe valide 1 gennaio Tariffa di corsa semplice n.39/14/puglia ALLEGATO 5 Sistema tariffario Tariffe valide 1 gennaio 218 - Tariffa di corsa semplice n.39/14/puglia La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi per i viaggi di corsa semplice nell area

Dettagli

Relazione sulle prestazioni in materia di qualità del servizio

Relazione sulle prestazioni in materia di qualità del servizio Relazione sulle prestazioni in materia di qualità del servizio Premessa Indice Il presente documento è coerente con quanto previsto dal Regolamento CE 1371/2007 (art.28) entrato in vigore nel dicembre

Dettagli

REPORT TRIMESTRALE SUI CONTROLLI SVOLTI SUL SERVIZIO FERROVIARIO

REPORT TRIMESTRALE SUI CONTROLLI SVOLTI SUL SERVIZIO FERROVIARIO ASSESSORATO TURISMO, SPORT, COMMERCIO E TRASPORTI DIPARTIMENTO TRASPORTI AEROPORTO E FERROVIE SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE FERROVIARIO DI COMPETENZA DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REPORT

Dettagli

MONITORAGGIO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 2017

MONITORAGGIO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 2017 MONITORAGGIO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 2017 Brescia 18 Aprile 2018 ASSESSORATO ALLE POLITICHE DELLA MOBILITA SETTORE MOBILITA, ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE E TRASPORTO PUBBLICO APPLICATIVO

Dettagli

TARIFFA N.39/11/MARCHE

TARIFFA N.39/11/MARCHE TARIFFA N.39/11/MARCHE La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale delle Marche. TARIFFA N. 39/11/1 - ORDINARIA PREZZI SCAGL

Dettagli

TARIFFA N. 39/17/TOSCANA

TARIFFA N. 39/17/TOSCANA TARIFFA N. 39/17/TOSCANA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice e/o di andata/ritorno nell area regionale della Toscana TARIFFA N. 39/17/1

Dettagli

IL CONTRATTO DI SERVIZIO LE PRINCIPALI NOVITA

IL CONTRATTO DI SERVIZIO LE PRINCIPALI NOVITA IL CONTRATTO DI SEIZIO LE PRINCIPALI NOVITA TORINO, MARTEDI 28 GIUGNO 2011 OBIETTIVI DI PARTENZA 1 2 3 4 5 RIVEDERE IL SISTEMA PENALI SU SOPPRESSIONI PUNTUALITA QUALITA RIPROGRAMMARE IL SEIZIO RINNOVARE

Dettagli

TARIFFA N. 40/6/EMILIA ROMAGNA

TARIFFA N. 40/6/EMILIA ROMAGNA TARIFFA N. 40/6/EMILIA ROMAGNA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale dell Emilia Romagna. TARIFFA N. 40/6/A TARIFFA N. 40/6/B ABBONAMENTO ABBONAMENTO

Dettagli

Allegato 2. Atto di Rinnovo del Contratto di Servizio ALLEGATO 2 Penalità Forme di mitigazione ALLEGATO delle penali

Allegato 2. Atto di Rinnovo del Contratto di Servizio ALLEGATO 2 Penalità Forme di mitigazione ALLEGATO delle penali ALLEGATO 2 Penalità Forme di mitigazione ALLEGATO delle penali Qualità dei servizi E obiettivo comune della Regione e di Trenitalia S.p.A incrementare i livelli qualitativi del servizio, con particolare

Dettagli

TARIFFA N.39/14/PUGLIA

TARIFFA N.39/14/PUGLIA TARIFFA N.39/14/PUGLIA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi per i viaggi di corsa semplice nell area regionale della Puglia. TARIFFA N. 39/14/1 - ORDINARIA TARIFFA N. 39/14/1 -

Dettagli

CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE TRA AGENZIA PER LA MOBILITA METROPOLITANA

CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE TRA AGENZIA PER LA MOBILITA METROPOLITANA CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE TRA AGENZIA PER LA MOBILITA METROPOLITANA E TRENITALIA S.p.A ANNI 2011-16 ALLEGATO 6 Stanrd qualitativi, sanzioni

Dettagli

REPORT TRIMESTRALE SUI CONTROLLI SVOLTI SUL SERVIZIO FERROVIARIO

REPORT TRIMESTRALE SUI CONTROLLI SVOLTI SUL SERVIZIO FERROVIARIO ASSESSORATO TURISMO, SPORT, COMMERCIO E TRASPORTI DIPARTIMENTO TRASPORTI AEROPORTO E FERROVIE SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE FERROVIARIO DI COMPETENZA DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REPORT

Dettagli

TARIFFA N. 40/9/LIGURIA. La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area regionale della Liguria

TARIFFA N. 40/9/LIGURIA. La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area regionale della Liguria TARIFFA N. 40/9/LIGURIA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area regionale della Liguria TARIFFA N. 40/9/A ABBONAMENTO MENSILE TARIFFA N. 40/9/B ABBONAMENTO

Dettagli

Divisione Passeggeri Regionale

Divisione Passeggeri Regionale Roma, 19 marzo 2008 Divisione Passeggeri Regionale MANUTENZIONE CORRENTE E PULIZIE Contratto di Servizio - Catalogo CATALOGO A) Pedaggio B) Servizi di Trasporto C) Servizi Costo del Pedaggio secondo Normativa

Dettagli

TARIFFA N. 40/17/B ABBONAMENTO ANNUALE

TARIFFA N. 40/17/B ABBONAMENTO ANNUALE TARIFFA N. 40/17/TOSCANA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area regionale della Toscana TARIFFA N. 40/17/A ABB. REGIONALE MENSILE TARIFFA N. 40/17/B ABBONAMENTO

Dettagli

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : C02-DESENZANO Contributo Regionale : SI COMUNE DI DESENZANO DEL URBANO DI DESENZANO. Urbano e area urbana

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : C02-DESENZANO Contributo Regionale : SI COMUNE DI DESENZANO DEL URBANO DI DESENZANO. Urbano e area urbana DATI GENERALI I dati sono aggregati per singolo contratto di servizio tenendo conto di tutti i soggetti che espletano l attività a qualsiasi titolo. Il dato della concessione deve essere aggregato per

Dettagli

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale dell Abruzzo.

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale dell Abruzzo. TARIFFA N. 39/1/ABRUZZO La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale dell Abruzzo. TARIFFA N. 39/1/1 - ORDINARIA TARIFFA N.

Dettagli

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : CNP06-BRESCIA Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BRESCIA. Provincia Brescia - SAV

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : CNP06-BRESCIA Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BRESCIA. Provincia Brescia - SAV DATI GENERALI I dati sono aggregati per singolo contratto di servizio tenendo conto di tutti i soggetti che espletano l attività a qualsiasi titolo. Il dato della concessione deve essere aggregato per

Dettagli

Inserimento di uno o più rappresentanti del Coordinamento Comitati Pendolari Umbri nel "Comitato di monitoraggio" della Regione Umbria

Inserimento di uno o più rappresentanti del Coordinamento Comitati Pendolari Umbri nel Comitato di monitoraggio della Regione Umbria PROPOSTE PER IL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DEI PENDOLARI E LA LORO TUTELA Inserimento di uno o più rappresentanti del Coordinamento Comitati Pendolari Umbri nel "Comitato di monitoraggio" della Regione

Dettagli

TARIFFA N. 40/9/Liguria

TARIFFA N. 40/9/Liguria TARIFFA N. 40/9/Liguria La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale della Liguria. Tariffa n. 40/9/A-C LIGURIA TAR. 40/9/A ABBONAMENTO MENSILE SCAGL.

Dettagli

TARIFFA N. 40/11/MARCHE La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area regionale delle Marche

TARIFFA N. 40/11/MARCHE La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area regionale delle Marche TARIFFA N. 40/11/MARCHE La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area regionale delle Marche TARIFFA N. 40/11/A ABBONAMENTO MENSILE SCAGL. PREZZI KM 1^ CL. 2^ CL.

Dettagli

Scheda A Servizi di TPL

Scheda A Servizi di TPL DATI GENERALI I dati sono aggregati per singolo contratto di servizio tenendo conto di tutti i soggetti che espletano l attività a qualsiasi titolo. Il dato della concessione deve essere aggregato per

Dettagli

Scheda A CONSISTENZA PERSONALE E COSTI

Scheda A CONSISTENZA PERSONALE E COSTI DATI GENERALI I dati sono aggregati per singolo contratto di servizio tenendo conto di tutti i soggetti che espletano l attività a qualsiasi titolo. Il dato della concessione deve essere aggregato per

Dettagli

TARIFFA N. 40/6/EMILIA ROMAGNA

TARIFFA N. 40/6/EMILIA ROMAGNA TARIFFA N. 40/6/EMILIA ROMAGNA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale dell Emilia Romagna. TARIFFA N. 40/6/A ABBONAMENTO MENSILE TARIFFA N. 40/6/B

Dettagli

Il Contratto di Servizio Sicilia Indicatori e livelli minimi di trasparenza

Il Contratto di Servizio Sicilia Indicatori e livelli minimi di trasparenza Il Contratto di Servizio 2017-2026 Sicilia Indicatori e livelli minimi di trasparenza PUNTUALITA' PUNTUALITA E REGOLARITA Obiettivo Consuntivo * Penali Linee FR1 servizio relativo a domanda di trasporto

Dettagli

TARIFFA N. 40/13/PIEMONTE

TARIFFA N. 40/13/PIEMONTE TARIFFA N. 40/13/PIEMONTE La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area regionale del Piemonte TARIFFA N. 40/13/A ABBONAMENTO MENSILE TARIFFA N. 40/13/B ABBONAMENTO

Dettagli

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale del Piemonte.

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale del Piemonte. TARIFFA N.39/13/PIEMONTE La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale del Piemonte. TARIFFA N. 39/13/1 ORDINARIA 6-10 2,85

Dettagli

Infrastruttura ferroviaria

Infrastruttura ferroviaria Progetto Belluno Infrastruttura ferroviaria Calalzo Conegliano Montebelluna TREVISO CENTRALE Linea non elettrificata a binario unico da Calalzo a Castelfranco Belluno Montebelluna Padova Puntualità (periodo

Dettagli

Segnala un disservizio Secondo rapporto

Segnala un disservizio Secondo rapporto Segnala un disservizio Secondo rapporto febbraio 2018 ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI Servizi extraurbani + 45 aziende private Servizi urbani + 10 aziende private www.sardegnamobilita.it/disservizi

Dettagli

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : P03-BRESCIA Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BRESCIA. Provincia Brescia - BONOMI

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : P03-BRESCIA Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BRESCIA. Provincia Brescia - BONOMI DATI GENERALI I dati sono aggregati per singolo contratto di servizio tenendo conto di tutti i soggetti che espletano l attività a qualsiasi titolo. Il dato della concessione deve essere aggregato per

Dettagli

TARIFFA N. 40/21/VENETO

TARIFFA N. 40/21/VENETO TARIFFA N. 40/21/VENETO La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale Veneto. TARIFFA N. 40/21/A ABBONAMENTO MENSILE SCAGL. PREZZI 0-10 39,50 26,30 11-20

Dettagli

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : C02-GARDONE VAL TROMPIA Contributo Regionale : SI COMUNE DI GARDONE VAL TROMPIA URBANO DI GARDONE VAL TROMPIA

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : C02-GARDONE VAL TROMPIA Contributo Regionale : SI COMUNE DI GARDONE VAL TROMPIA URBANO DI GARDONE VAL TROMPIA DATI GENERALI I dati sono aggregati per singolo contratto di servizio tenendo conto di tutti i soggetti che espletano l attività a qualsiasi titolo. Il dato della concessione deve essere aggregato per

Dettagli

TARIFFA N. 39/10/LOMBARDIA

TARIFFA N. 39/10/LOMBARDIA TARIFFA N. 39/10/LOMBARDIA La presente tariffa é valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice e di andata e ritorno nell area regionale della Lombardia TARIFFA N. 39/10/1

Dettagli

TARIFFA N. 39/21/VENETO

TARIFFA N. 39/21/VENETO TARIFFA N. 39/21/VENETO La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice e/o di andata/ritorno nell area regionale del Veneto TARIFFA N. 39/21/1 -

Dettagli

Segnala un disservizio Primo rapporto

Segnala un disservizio Primo rapporto Segnala un disservizio Primo rapporto settembre 2017 ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI Servizi extraurbani + 45 aziende private Servizi urbani + 10 aziende private www.sardegnamobilita.it/disservizi

Dettagli

TARIFFA N. 40/21/VENETO

TARIFFA N. 40/21/VENETO TARIFFA N. 40/21/VENETO La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale Veneto. TARIFFA 40/21/A ABBONAMENTO MENSILE SCAGL. PREZZI 0-10 40,40 26,90 11-20

Dettagli

TARIFFA N. 40/21/VENETO

TARIFFA N. 40/21/VENETO TARIFFA N. 40/21/VENETO La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale Veneto. TARIFFA N. 40/21/A MENSILE SCAGL. PREZZI TARIFFA N. 40/21/B TRIMESTRALE

Dettagli

TARIFFA N.40/11/MARCHE

TARIFFA N.40/11/MARCHE TARIFFA N.40/11/MARCHE La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale delle Marche. TARIFFA N. 40/11/A ABBONAMENTO MENSILE TARIFFA N. 40/11/B ABBONAMENTO

Dettagli

: cinque anni di contratto Trenitalia 2015: il nuovo contratto. Incontro con i consumatori e i pendolari della Toscana

: cinque anni di contratto Trenitalia 2015: il nuovo contratto. Incontro con i consumatori e i pendolari della Toscana 2010-2014: cinque anni di contratto Trenitalia 2015: il nuovo contratto Incontro con i consumatori e i pendolari della Toscana Firenze, 25 marzo 2015 PARTE PRIMA 2010-2014 CINQUE ANNI DI RISULTATI p. 2

Dettagli

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : C02-GARDONE VAL Contributo Regionale : SI COMUNE DI GARDONE VAL URBANO DI GARDONE VAL TROMPIA

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : C02-GARDONE VAL Contributo Regionale : SI COMUNE DI GARDONE VAL URBANO DI GARDONE VAL TROMPIA DATI GENERALI I dati sono aggregati per singolo contratto di servizio tenendo conto di tutti i soggetti che espletano l attività a qualsiasi titolo. Il dato della concessione deve essere aggregato per

Dettagli

Allegati al Contratto di Servizio tra Regione Liguria e Trenitalia

Allegati al Contratto di Servizio tra Regione Liguria e Trenitalia Allegati al Contratto di Servizio tra Regione Liguria e Trenitalia 2018-2032 Genova, 12/01/2018 1 Sommario ALLEGATO 1 Programma di esercizio... ALLEGATO 2 Procedure di aggiornamento del programma di esercizio...

Dettagli

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : CNP06-BRESCIA Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BRESCIA. Provincia Brescia - SAV

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : CNP06-BRESCIA Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BRESCIA. Provincia Brescia - SAV DATI GENERALI I dati sono aggregati per singolo contratto di servizio tenendo conto di tutti i soggetti che espletano l attività a qualsiasi titolo. Il dato della concessione deve essere aggregato per

Dettagli

CARNET DA 11 BIGLIETTI

CARNET DA 11 BIGLIETTI Tariffe in vigore dal 18 aprile 2016 TARIFFE ATP Il sistema tariffario di ATP si basa su zone identificate da un numero e da un nome che generalmente richiama la località principale della zona. Lo scatto

Dettagli

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : P01-BRESCIA Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BRESCIA

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : P01-BRESCIA Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BRESCIA DATI GENERALI I dati sono aggregati per singolo contratto di servizio tenendo conto di tutti i soggetti che espletano l attività a qualsiasi titolo. Il dato della concessione deve essere aggregato per

Dettagli

MONITORAGGIO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 2016

MONITORAGGIO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 2016 MONITORAGGIO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 2016 Brescia 6 Marzo 2017 ASSESSORATO ALLE POLITICHE DELLA MOBILITA SETTORE MOBILITA, ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE E TRASPORTO PUBBLICO APPLICATIVO

Dettagli

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : CNP05-BRESCIA Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BRESCIA. Provincia Brescia - SABBA

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : CNP05-BRESCIA Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BRESCIA. Provincia Brescia - SABBA DATI GENERALI I dati sono aggregati per singolo contratto di servizio tenendo conto di tutti i soggetti che espletano l attività a qualsiasi titolo. Il dato della concessione deve essere aggregato per

Dettagli

TARIFFA N. 39/21/VENETO

TARIFFA N. 39/21/VENETO TARIFFA N. 39/21/VENETO La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale del Veneto. SCAGL. KM. TARIFFA N. 39/21/1 - ORDINARIA

Dettagli

T4 QUALITA DI SERVIZIO MISURATA REGIONE PIEMONTE VERSIONE: 1.1 DATA:

T4 QUALITA DI SERVIZIO MISURATA REGIONE PIEMONTE VERSIONE: 1.1 DATA: T4 QUALITA DI SERVIZIO MISURATA REGIONE PIEMONTE VERSIONE: 1.1 DATA: 22.08.2018 CONTRATTI DI SERVIZIO PER I TRENI REGIONALI E METROPOLITANI PREMESSA Il servizio ferroviario regionale (SFR) e il Servizio

Dettagli

Segnala un disservizio Quarto rapporto

Segnala un disservizio Quarto rapporto Segnala un disservizio Quarto rapporto Secondo semestre 2018 ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI Servizi extraurbani + 45 aziende private Servizi urbani + 10 aziende private www.sardegnamobilita.it/disservizi

Dettagli

TARIFFA N. 39/17/TOSCANA

TARIFFA N. 39/17/TOSCANA TARIFFA N. 39/17/TOSCANA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale della Toscana. TARIFFA N. 39/17/1 ORDINARIA TARIFFA

Dettagli

TARIFFA N. 39/8/LAZIO

TARIFFA N. 39/8/LAZIO TARIFFA N. 39/8/LAZIO La presente tariffa é valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice e di andata e ritorno nell area regionale del Lazio TARIFFA N. 39/8/1 ORDINARIA

Dettagli

TARIFFA N.40/13/PIEMONTE

TARIFFA N.40/13/PIEMONTE TARIFFA N.40/13/PIEMONTE La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale del Piemonte. TARIFFA N. 40/13/A TARIFFA N. 40/13/B TARIFFA N. 40/13/C MENSILE

Dettagli

NUOVO CONTRATTO DI SERVIZIO TRA REGIONE TOSCANA E TRENITALIA

NUOVO CONTRATTO DI SERVIZIO TRA REGIONE TOSCANA E TRENITALIA NUOVO CONTRATTO DI SERVIZIO 2020 2034 TRA REGIONE TOSCANA E TRENITALIA Incontro con i Comitati dei pendolari e con le Associazioni dei consumatori - Firenze, - Indice Numeri del nuovo contratto Piano investimenti

Dettagli

Il Contratto di Servizio Umbria. Indicatori e livelli minimi di trasparenza

Il Contratto di Servizio Umbria. Indicatori e livelli minimi di trasparenza Il Contratto di Servizio 2032 Umbria Indicatori e livelli minimi di trasparenza PUNTUALITA' PUNTUALITA E REGOLARITA Linee FR1 servizio relativo a domanda di trasporto rilevante 90,80% 87,3% Linee FR1 servizio

Dettagli

Il Contratto di Servizio Puglia. Indicatori e livelli minimi di trasparenza

Il Contratto di Servizio Puglia. Indicatori e livelli minimi di trasparenza Il Contratto di Servizio 2018-2032 Puglia Indicatori e livelli minimi di trasparenza PUNTUALITA E REGOLARITA PUNTUALITA' Linee FR1 servizio relativo a domanda di trasporto rilevante 93,1% 91,5% Linee FR1

Dettagli

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : C01-TOSCOLANO- Contributo Regionale : SI COMUNE DI TOSCOLANO- URBANO DI TOSCOLANO MADERNO

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : C01-TOSCOLANO- Contributo Regionale : SI COMUNE DI TOSCOLANO- URBANO DI TOSCOLANO MADERNO DATI GENERALI I dati sono aggregati per singolo contratto di servizio tenendo conto di tutti i soggetti che espletano l attività a qualsiasi titolo. Il dato della concessione deve essere aggregato per

Dettagli

TARIFFA N. 39/17/TOSCANA

TARIFFA N. 39/17/TOSCANA TARIFFA N. 39/17/TOSCANA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale della Toscana. TARIFFA N. 39/17/1 ORDINARIA SCAGL. PREZZI

Dettagli

Il Trasporto Regionale

Il Trasporto Regionale Il Trasporto Regionale Roadshow presentazione nuovi treni Bari, 12 Giugno 2018 1 Italia Andamento della Customer Satisfaction dal 2012 al 2017 e YTD Marzo 2018 VARIAZIONE LEVE CUSTOMER SATISFACTION (2012-2018)

Dettagli

TARIFFA N. 39/17/TOSCANA

TARIFFA N. 39/17/TOSCANA TARIFFA N. 39/17/TOSCANA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale della Toscana. TARIFFA N. 39/17/1 ORDINARIA PREZZI SCAGL.

Dettagli

TARIFFA N.40/1/ABRUZZO

TARIFFA N.40/1/ABRUZZO TARIFFA N.40/1/ABRUZZO La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale dell Abruzzo. TARIFFA N. 40/1/A ABBONAMENTO 6 GIORNI TARIFFA N. 40/1/B ABBONAMENTO

Dettagli

TARIFFA N. 40/4/CALABRIA. La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area regionale della Calabria

TARIFFA N. 40/4/CALABRIA. La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area regionale della Calabria TARIFFA N. 40/4/CALABRIA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area regionale della Calabria TARIFFA N. 40/4/A ABBONAMENTO MENSILE TARIFFA N. 40/4/B ABBONAMENTO

Dettagli

TARIFFA N.40/13/PIEMONTE

TARIFFA N.40/13/PIEMONTE TARIFFA N.40/13/PIEMONTE La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale del Piemonte. TARIFFA N. 40/13/A TARIFFA N. 40/13/B TARIFFA N. 40/13/C ABBONAMENTO

Dettagli

DATI GENERALI. Codice : CNP04-BRESCIA Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BRESCIA. Ente contraente: Provincia Brescia - SAB

DATI GENERALI. Codice : CNP04-BRESCIA Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BRESCIA. Ente contraente: Provincia Brescia - SAB DATI GENERALI I dati sono aggregati per singolo contratto di servizio tenendo conto di tutti i soggetti che espletano l attività a qualsiasi titolo. Il dato della concessione deve essere aggregato per

Dettagli

TARIFFA N. 39/18/TRENTO

TARIFFA N. 39/18/TRENTO TARIFFA N. 39/18/TRENTO La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice e andata e ritorno nell area provinciale di Trento TAR. 39/18/A TAR. 39/18/B

Dettagli

TARIFFA N. 40/21/B ABBON. TRIMESTRALE

TARIFFA N. 40/21/B ABBON. TRIMESTRALE TARIFFA N. 40/21/VENETO La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area regionale del Veneto TARIFFA N. 40/21/A ABBONAMENTO MENSILE TARIFFA N. 40/21/B ABBON. TRIMESTRALE

Dettagli

TARIFFE in vigore dal 17 settembre 2012

TARIFFE in vigore dal 17 settembre 2012 TARIFFE in vigore dal 17 settembre 2012 Il sistema tariffario di ATP si basa su zone identificate da un numero e da un nome che generalmente richiama la località principale della zona. Lo scatto tariffario

Dettagli

TARIFFA 1/TER Fiumicino Aeroporto

TARIFFA 1/TER Fiumicino Aeroporto TARIFFA 1/TER Fiumicino Aeroporto TABELLA DEGLI IMPORTI DELLA TARIFFA 1 TER-FIUMICINO AEROPORTO SERIE TIPOLOGIA DI BIGLIETTO Biglietto per un viaggio di corsa semplice da Roma Termini a SERIE A Fiumicino

Dettagli

TARIFFA N.40/7/FRIULI VENEZIA GIULIA

TARIFFA N.40/7/FRIULI VENEZIA GIULIA TARIFFA N.40/7/FRIULI VENEZIA GIULIA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale del Friuli Venezia Giulia. TARIFFA N. 40/7/A ABBONAMENTO MENSILE TARIFFA

Dettagli