Giuseppe Ungaretti. Vita d un uomo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Giuseppe Ungaretti. Vita d un uomo"

Transcript

1 Vita d un uomo " insomma, la poesia, l'uomo in tutte le sue imprese anche quando crede di essere arrivato in porto, sí ci arriva, ma ci arriva da naufrago, ci arriva dopo aver lasciato molte illusioni se non aver subito dei veri disastri. Giuseppe Ungaretti

2 Ma il fatto di essere comunque arrivato in porto anche dopo un naufragio, dà un certo piacere, no?, dà un'allegria. Ecco: Allegria di naufragi." Il faro di Alessandria d Egitto Introduzione a L Allegria

3 Ci ripugnava fino alle radici del sangue, il Decadentismo, quella scuola i cui maestri si consideravano come gli ultimi superstiti di una società da esaltare, come la stessa vita, con atteggiamenti neroniani. Introduzione a L Allegria

4 Ci ripugnava fino alle radici del sangue, il Decadentismo, quella scuola i cui maestri si consideravano come gli ultimi superstiti di una società da esaltare, come la stessa vita, con atteggiamenti neroniani. Introduzione a L Allegria

5 Introduzione a L Allegria si renda ben. conto di questo: era giusto che i giovani sentissero allora che il discorso fosse da riprendere dall abbicì, e che tutto fosse da ricuperare. Ci

6 I futuristi in un certo senso avrebbero potuto non ingannarsi se non avessero rivolto la loro attenzione ai mezzi forniti all uomo dal progresso scientifico, invece che alla coscienza dell uomo che quei mezzi avrebbe dovuto moralmente dominare. Introduzione a L Allegria

7 S ingannavano soprattutto perché avevano fatte proprie le più assurde illusioni derivate dal Decadentismo, immaginando che dalla guerra e dalla distruzione potesse scaturire qualche forza e qualche dignità. Introduzione a L Allegria

8 Introduzione a L Allegria Così immaginarono che anche la lingua fosse da mandare in rovina, per restituirle qualche attività e qualche gloria

9 Ma fu durante la guerra, fu la vita mescolata all enorme sofferenza della guerra, fu quel primitivismo: sentimento immediato e senza veli; spavento della natura e cordialità rifatta istintiva dalla natura; spontanea e inquieta immedesimazione nell essenza cosmica delle cose; Introduzione a L allegria

10 fu quello stato d estrema lucidità e d estrema passione a precisare nel mio animo la bontà della missione già intravista, se una missione avessi dovuto attribuirmi nelle lettere nostre. Introduzione a L Allegria

11 fu quanto d ogni soldato alle prese con la cecità delle cose, con il caos e con la morte, faceva un essere che in un lampo si ricapitolava dalle origini stretto a risollevarsi nella solitudine e nella fragilità della sorte umana; faceva un essere sconvolto a provare per i suoi simili uno sgomento e un ansia smisurati e una solidarietà paterna. Introduzione a L allegria

12 La parola che fosse travolta nelle pompose vuotaggini da un onda oratoria o che gingillasse in vagheggiamenti decorativi e estetizzanti o che fosse prevalentemente presa dal pittoresco bozzettistico o da malinconie sensuali; o scopi non puramente soggettivi ed universali; mi pareva Introduzione a L Allegria

13 Se la parola fu nuda, se si fermava a ogni cadenza del ritmo, a ogni battito del cuore, se si isolava momento per momento nella sua verità, era perché in primo luogo l uomo si sentiva uomo, religiosamente uomo, e quella gli sembrava la rivoluzione che necessariamente dovesse in quelle circostanze storiche Introduzione a L Allegria

14 La guerra, dunque, mettendo l uomo senza protezione e senza diaframmi di fronte al suo destino, lo rivela nella sua nudità primordiale, nella sua fragilità, nella sua solitudine, nella sua innocenza. Introduzione a L Allegria

15 Da qui la frantumazione della metrica tradizionale, la soppressione di ogni segno di interpunzione, l inserzione degli spazi bianchi che creano l impressione di un emergere della parola dal silenzio: l uso accentuato, infine, dell analogia. Introduzione a L Allegria

16 E la parola nuda e scavata per ritrovare una propria verginità è l espressione di questa condizione umana. La parola è pronunciata fuori dal discorso normale, isolata e scandita in modo tale in maniera tale da evidenziare la carica di significati di cui ciascuna di esse è portatrice Introduzione a L Allegria

17 Vita d un uomo Soldati Si sta come D autunno Sugli alberi Le foglie

18 San martino del carso Di queste case Non è rimasto che qualche Brandello di muro Di tanti Che mi corrispondevano Non è rimasto neppure tanto Ma nel cuore Nessuna croce manca Bombardamento di Hiroshima 1946 E il mio cuore Il paese più straziato

19 Come questa pietra del S. Michele così fredda così dura così prosciugata così refrattaria così totalmente disanimata Come questa pietra è il mio pianto che non si vede La morte si sconta vivendo Sono una creatura

20 Veglia Un intera nottata Buttato vicino A un compagno Massacrato Con la sua bocca Digrignata Volta al plenilunio Con la congestione Delle sue mani Penetrata nel mio silenzio Ho scritto Lettere piene d amore Non sono mai stato Tanto Attaccato alla vita

21 Pellegrinaggio In agguato in queste budella Di macerie ore e ore ho strascicato la mia carcassa usata nel fango come una suola o come un seme di spinalba Ungaretti uomo di pena ti basta un illusione per farti coraggio un riflettore di là mette un mare nella nebbia

22 Assisto la notte violentata In dormiveglia L aria è crivellata come una trina dalle schioppettate degli uomini ritratti nelle trincee come le lumache nel loro guscio Mi pare che un affannato nugolo di scalpellini batta il lastricato di pietra di lava delle mie strade ed io l ascolti non vedendo

23 Un altra notte In quest oscuro colle mani gelate distinguo il mio viso Mi vedo abbandonato nell infinito

24 La pace non è soltanto Il contrario di guerra: Pace è più. La pace La pace Pace è la legge della vita umana. Pace è quando noi agiamo In modo giusto E quando tra ogni singolo essere umano Regna la giustizia NohaWh (indiani

25 Allegria di naufragi E subito riprende il viaggio come dopo il naufragio un superstite lupo di mare U. Savino, I re magi

26 1. La poetica della parola La prima fase, che coincide in gran parte con la poesia del tempo di guerra ed è compiutamente documentata nella raccolta che ha per titolo L allegria, è caratterizzata da un lavoro di isolamento e di esaltazione della parola singola, sia nei suoi valori di sonorità e di ritmo che nei suoi valori di intensità emotiva e di significato. Distacco Eccovi un uomo Uniforme Eccovi un anima Deserta Uno specchio impassibile Le tre fasi della poesia ungarettiana

27 L allegria e la poetica della parola Nelle liriche de L allegria questa tendenza è evidente anche da un punto di vista, per così dire, visivo: si tratta quasi sempre, infatti, di poesie brevissime, composte di versi a loro volta assai brevi -spesso persino di una sola parola- e costruite per lo più su un unica immagine-frase nel ci respiro il poeta concentra il massimo di sincerità e di pathos. Notte di maggio Il cielo pone in capo Ai minareti Ghirlande di lumini

28 L allegria e la poetica della parola Ciò è giustificato e valido contemporaneamente su due piani: su un piano esistenziale, giacchè riflette la riscoperta dei valori essenziali e umili della vita contro la magniloquente retorica imperante in quegli anni, riscoperta favorita dalla concreta esperienza di trincea vissuta da soldato semplice ;

29 L allegria e la poetica della parola su un piano stilistico perché costituisce un rilancio di valori originari e profondi in contrasto con forme ormai abusate ed inerti. Per quanto riguarda la metrica, essa è, nelle poesie de L allegira, affidata quasi esclusivamente al ritmo interno delle singole parole, ritmo reso evidente dal silenzio- cioè, visivamente dallo spazio bianco- che le circonda nella pagina. Dormire Vorrei imitare Questo paese Adagiato Nel suo camice Di neve

30 L allegria e la poetica della parola In questa prima fase la lingua usata da Ungaretti è una lingua parlata, sommessa, la lingua di tutti gli uomini e di tutti i giorni resa significativa e vibrante dalla straordinaria tensione con cui viene pronunciata. Lo stesso si può dire per le immagini, il cui fascino consiste nella maggior parte dei casi proprio nella loro voluta e raffinata povertà. Dolina notturna Il volto Stanotte È secco Come una pergamena L interminabile tempo Mi adopera Come un fruscio

31 Cenni biografici. Giuseppe Ungaretti nasce il 10 febbraio 1888, da genitori italiani di origine lucchese, a Alessandria di Egitto. Già in questo primissimo dato biografico sono presenti, si può dire, in modo simbolico quelle che saranno le caratteristiche fondamentali di Ungaretti poeta: da un lato la capacità di partecipare alle esperienze più vive della letteratura mondiale; dall altro la tendenza a rivivere, inventando per essa una nuova attualità, la grande tradizione della poesia lirica italiana.

32 Cenni biografici Gli anni dell infanzia e dell adolescenza trascorsi ad Alessandria d Egitto lasciano certo una traccia nella formazione e nella sensibilità di Ungaretti. Ma ancora più determinante è il soggiorno a Parigi, dove Ungaretti si trasferisce nel 1912 e dove frequenta alcuni dei personaggi più illustri della cultura francese: il poeta Apollinaire, Breton, teorico e maestro del movimento surrealista, i pittori Derain, Braque, Picasso

33 Cenni biografici All inizio della guerra del Ungaretti è in Italia; e parte soldato semplice di fanteria, per il fronte del Carso. La vita di trincea, lo strazio per le creature prese nel cieco ingranaggio della distruzione, il senso, ritrovato come per miracolo in tanta violenza, della fraternità umana, rappresentano un esperienza decisiva per Ungaretti, che scopre compiutamente in quei mesi la propria vocazione di uomo e di scrittore.

34 Cenni biografici Il porto sepolto, la raccolta di liriche che rappresenta una delle testimonianze più alte e più sofferte della poesia italiana sulla prima guerra mondiale, esce ancora prima che la guerra abbia fine. Una raccolta caratterizzata da una semplicità legata alla scoperta di un nuovo linguaggio, privo di retorica e ricco di una fulminea intensità.

35 Cenni biografici La seconda raccolta di poesie di ungaretti, Allegria di naufragi, è del Quattordici anni dopo, nel 1933, esce Sentimento del tempo, il volume che segna un secondo tempo più elaborato e complesso, dell esperienza poetica ungarettiana. In quel periodo Ungaretti compie numerosi viaggi in Italia e all estero. Nel 1936 accetta di insegnare letteratura italiana all università di S. Paolo e si stabilisce per alcuni anni in Brasile, dove lo colpisce la prematura morte del figlio Dante la cui esperienza trasferirà in alcune liriche pubblicate nel volume Il dolore, del 1947.

36 Cenni biografici Nel frattempo Ungaretti è tornato in Italia, dove nel 1942 ha iniziato l insegnamento di letteratura italiana moderna e contemporanea all università di Roma. A Roma continua a vivere a insegnare, a scrivere dopo la fine della guerra, ai cui ultimi atti il poeta assiste con un senso di angoscia e di dolore la cui testimonianza è lasciata in altre sezioni de Il dolore.

37 Cenni biografici Nel 1950 esce La terra promessa, nel 1952 Un grido e paesaggi, nel 1960 Il taccuino del vecchio: tappe fondamentali nell evoluzione della terza fase espressiva iniziata da Ungaretti con Il dolore. Nel 1966 esce l edizione definitiva di tutte le sue opere dal titolo Vita d un uomo. Il poeta muore a Milano nel In conclusione mi pare che la cifra più autentica della lirica ungarettiana stia In tutte le poesie dove emerge un grido soffocato di pace

La guerra e la letteratura

La guerra e la letteratura La guerra e la letteratura - CONOSCERE ASPETTI DELLA VITA DI G. UNGARETTI - COMPRENDERE LA RIVOLUZIONE ESPRESSIVA DI UNGARETTI - COMPRENDERE LE TEMATICHE DELL'AUTORE - RINFORZARE LE COMPETENZE DI ANALISI

Dettagli

Giuseppe Ungaretti

Giuseppe Ungaretti Giuseppe Ungaretti 1888-1970 1970 Vita d un d uomo 1888: nasce ad Alessandria d Egitto d Genitori lucchesi emigrati (forno) Letture (Leopardi, Mallarmè, Baudelaire, Nietzsche) Corrispondenza epistolare

Dettagli

Giuseppe Ungaretti 1. Poesia e guerra. Lezioni d'autore

Giuseppe Ungaretti 1. Poesia e guerra. Lezioni d'autore Giuseppe Ungaretti 1. Poesia e guerra Lezioni d'autore Giuseppe Ungaretti ha vissuto in prima persona l esperienza del fronte e della trincea. Della guerra ha rappresentato la paura, il freddo, la morte,

Dettagli

Il dramma della grande guerra

Il dramma della grande guerra Il dramma della grande guerra Le cause della I guerra mondiale Sviluppo del Nazionalismo Rivalità tra Francia e Germania Rivalità tra Inghilterra e Germania Panslavismo Irredentismo: liberazione di Trento

Dettagli

Giuseppe Ungaretti 2. La produzione dopo la Prima guerra mondiale. Lezioni d'autore

Giuseppe Ungaretti 2. La produzione dopo la Prima guerra mondiale. Lezioni d'autore Giuseppe Ungaretti 2. La produzione dopo la Prima guerra mondiale Lezioni d'autore La seconda tappa del percorso poetico di Ungaretti: Il sentimento del tempo (1919-1935), Il dolore (1937-1946), La Terra

Dettagli

GIUSEPPE UNGARETTI Veglia. Lavoro di gruppo poesia Giulia D Italia - Andrea Lercari - Jayfens Fernandez

GIUSEPPE UNGARETTI Veglia. Lavoro di gruppo poesia Giulia D Italia - Andrea Lercari - Jayfens Fernandez GIUSEPPE UNGARETTI 1888-1970 Veglia Lavoro di gruppo poesia Giulia D Italia - Andrea Lercari - Jayfens Fernandez Giuseppe Ungaretti nasce ad Alessandria d'egitto nel febbraio 1888, da genitori toscani

Dettagli

Giuseppe Ungaretti

Giuseppe Ungaretti Giuseppe Ungaretti 1880-1970 mondo spirituale e poetica punto di partenza della poesia è la disperazione spinta ai suoi estremi UOMO DI PENA creatura generata e vissuta nel dolore L anima, ritornata vergine

Dettagli

GIUSEPPE UNGARETTI SABA

GIUSEPPE UNGARETTI SABA GIUSEPPE UNGARETTI SABA 1888 1970 1 1 Fonte : http://www.romehistoire.com/fr/image/giuseppeungaretti.jpe 1 GIUSEPPE UNGARETTI 2 Giuseppe Ungaretti nacque l 8 febbraio 1888 ad Alessandria d Egitto da genitori

Dettagli

LA GUERRA PER COSTRUIRE LA PACE 3 A DALL OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO

LA GUERRA PER COSTRUIRE LA PACE 3 A DALL OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO lunedì 28 novembre 2016, la 3 A ad Asiago CAPIRE LA GUERRA PER COSTRUIRE LA PACE Per tutte le vittime della follia della guerra, in ogni tempo... l umanità ha bisogno di piangere, e questa è l ora del

Dettagli

Caratteristiche della poesia ermetica

Caratteristiche della poesia ermetica Corrente ermetica È da inquadrare nel periodo che va più o meno dal 1915 al 1930. Si parla di corrente perché non ne sono definite le tecniche e gli autori non partecipano coscientemente ad un progetto

Dettagli

Natale. Ho tanta stanchezza sulle spalle

Natale. Ho tanta stanchezza sulle spalle Natale Non ho voglia di tuffarmi in un gomitolo di strade Ho tanta stanchezza sulle spalle Lasciatemi così come una cosa posata in un angolo e dimenticata Qui non si sente altro che il caldo buono Sto

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

LA «POETICA» DEL FUTURISMO

LA «POETICA» DEL FUTURISMO LA «POETICA» DEL FUTURISMO La «poetica» di G. Ungaretti ALLA NUOVA CONCEZIONE DELLA POESIA, DELLA PAROLA POETICA, DEPURATA DI TUTTE LE SOVRASTRUTTURE STORICHE (GRAMMATICALI, LESSICALI E SEMANTICHE),

Dettagli

Il male di vivere di Montale

Il male di vivere di Montale Il male di vivere di Montale Introduzione: Noi, ragazze del 4SD, Claudia e Alessia, abbiamo scelto la tematica del male di vivere poiché ciò che il poeta tratta è una condizione attuale dell uomo. Egli

Dettagli

Sezione 1: Alle radici dell Italia moderna

Sezione 1: Alle radici dell Italia moderna ISTITUTO TECNICO FERMI PROGRAMMA DI ITALIANO V BET Anno Scolastico 2017/18 Rosa fresca aulentissima, Edizione Rossa, Volume 3A 3B, Dal naturalismo al primo Novecento, L età contemporanea, di C.Bologna

Dettagli

La ricerca di Dio nell'orrore del conflitto

La ricerca di Dio nell'orrore del conflitto LETTERATURA E GRANDE GUERRA/V La ricerca di Dio nell'orrore del conflitto CULTURA 10-12-2017 Giovanni Fighera L esperienza della precarietà non annienta, anzi accentua il desiderio d infinito e di eternità

Dettagli

Giuseppe Ungaretti. Studiò a Parigi alla Sorbonne e collaborò con gli intellettuali d avanguardia del

Giuseppe Ungaretti. Studiò a Parigi alla Sorbonne e collaborò con gli intellettuali d avanguardia del Giuseppe Ungaretti Giuseppe Ungaretti nacque nel 1888 ad Alessandria d Egitto, dove i suoi genitori, che erano originari di Lucca, si erano trasferiti in quanto il padre lavorava alla realizzazione del

Dettagli

TRA FANGO E POESIA: LA GUERRA DEI 99

TRA FANGO E POESIA: LA GUERRA DEI 99 TRA FANGO E POESIA: LA GUERRA DEI 99 Con la attuale classe seconda del liceo Scientifico Romano Bruni abbiamo preparato l allestimento di una mostra in occasione del Centenario della Grande Guerra. Tale

Dettagli

SAN PAOLO. lettera ai Romani

SAN PAOLO. lettera ai Romani SAN PAOLO La lettera ai Romani Il peccato dell umanità 1,18-3,20 La giustizia di Dio 3,21-4,25 Dalla giustificazione alla salvezza 5,1-8,39 Qual è la situazione dell uomo giustificato? Quale la sua condotta?

Dettagli

Veglia Cima Quattro il 23 dicembre 1915

Veglia Cima Quattro il 23 dicembre 1915 Veglia Cima Quattro il 23 dicembre 1915 Un'intera nottata buttato vicino a un compagno massacrato con la sua bocca digrignata volta al plenilunio con la congestione delle sue mani penetrata nel mio silenzio

Dettagli

venerdì 30 e sabato 31 marzo ore con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta

venerdì 30 e sabato 31 marzo ore con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta venerdì 30 e sabato 31 marzo ore 21.00 con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta LA RAGAZZA DI BUBE di Carlo Cassola adattamento teatrale Biribò Toloni regia Biribo Toloni Costumi Antonio Musa

Dettagli

Umberto Saba

Umberto Saba Umberto Saba 1883-1957 Vita e opere scelta dello pseudonimo Saba origine triestina matrimonio e lavoro rapporto conflittuale con la famiglia (abbandonato dal padre) memoria della balia (di cognome Sabaz)

Dettagli

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA.

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA. LA CLASSE QUINTA DI S. GIORGIO AL T. PRESENTA POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA. IL CUORE DI PIETRA Ci sarà un fuoco di dolore e di sofferenza che oscurerà tutto e tutti. Ma un giorno

Dettagli

1876 deve interrompere gli studi per aver aderito a una manifestazione contro il Ministero della Pubblica Istruzione Si avvicina alle posizioni

1876 deve interrompere gli studi per aver aderito a una manifestazione contro il Ministero della Pubblica Istruzione Si avvicina alle posizioni GIOVANNI PASCOLI La vita Nasce a San Mauro di Romagna il 31 dicembre 1885 (quarto di 10 figli) 10 agosto 1867 viene ucciso il padre 1871 dopo la morte della madre e di due fratelli deve lasciare il collegio

Dettagli

Matteo Rizzo LA LUNA NUOVA

Matteo Rizzo LA LUNA NUOVA La Luna Nuova Matteo Rizzo LA LUNA NUOVA diario poetico www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Matteo Rizzo Tutti i diritti riservati "[...] scende la luna; e si scolora il mondo; [...]" Giacomo LEOPARDI,

Dettagli

NUOVA LUCE Saggi e Antologie 7

NUOVA LUCE Saggi e Antologie 7 NUOVA LUCE Saggi e Antologie 7 1 2 SUD I POETI Volume Primo a cura di Bonifacio Vincenzi Macabor 3 2018 MACABOR Prima Edizione Francavilla Marittima (CS) macaboreditore@libero.it www.macaboreditore.it

Dettagli

GIOVANNI PASCOLI. contatto con la natura, poi c è il tema della morte e delle sventure familiari.

GIOVANNI PASCOLI. contatto con la natura, poi c è il tema della morte e delle sventure familiari. GIOVANNI PASCOLI Giovanni Pascoli, nato a San Mauro di Romagna nel 855, visse un infanzia lieta e spensierata, ma l assassinio del padre lasciò tracce in tutta la sua opera. La precoce esperienza di dolore

Dettagli

Le figure di significato. La poesia

Le figure di significato. La poesia Le figure di significato La poesia Il linguaggio figurato Il poeta usa le parole non solo nel loro significato letterale, ma anche secondo un significato più esteso. Le parole hanno infatti due significati:

Dettagli

LA POETICA DEL SIMBOLISMO

LA POETICA DEL SIMBOLISMO LA POETICA DEL SIMBOLISMO In Francia, negli stessi anni in cui si afferma il Naturalismo nella narrativa, la poesia è caratterizzata da un rinnovamento tematico e formale, che trova la sua espressione,

Dettagli

La prima guerra mondiale e la guerra di trincea tra storia e letteratura. Antonioli Chiara 5 A L.S.T.

La prima guerra mondiale e la guerra di trincea tra storia e letteratura. Antonioli Chiara 5 A L.S.T. La prima guerra mondiale e la guerra di trincea tra storia e letteratura Antonioli Chiara 5 A L.S.T. io facevo la guerra fin dall inizio. Far la guerra, per anni, significa acquistare abitudini e mentalità

Dettagli

L Ermetismo Italia anni comune atteggiamento critico Francesco Flora difficoltà comprendere dio greco Ermes

L Ermetismo Italia anni comune atteggiamento critico Francesco Flora difficoltà comprendere dio greco Ermes L Ermetismo In Italia, tra gli anni 20 e 30 del XX secolo, si affermò l Ermetismo, non un movimento letterario ma un comune atteggiamento assunto da poeti. La denominazione fu coniata dal critico Francesco

Dettagli

GUIDO GUIDO VENTURINI VENTURINI OGGI SARAI PASSIONE CON ME NEL PARADISO

GUIDO GUIDO VENTURINI VENTURINI OGGI SARAI PASSIONE CON ME NEL PARADISO GUIDO GUIDO VENTURINI VENTURINI OGGI SARAI PASSIONE CON ME NEL PARADISO ( L c 2 3, 4 3 ) A mia moglie Giulia, ai miei figli, Giuditta e Girolamo. Oggi sarai con me nel Paradiso (Lc 23,43) Oggi sarai con

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Enriques di Castelfiorentino. Anno Scolastico 2015/2016

Istituto di Istruzione Superiore Enriques di Castelfiorentino. Anno Scolastico 2015/2016 Istituto di Istruzione Superiore Enriques di Castelfiorentino Anno Scolastico 2015/2016 Classe: 5B Tecnico Disciplina: Lingua e letteratura italiana (programma svolto) LEOPARDI La vita e l opera (pagine

Dettagli

L'infinito(1819) Oscar Testoni - ad usum privatum studentium - pro manuscripto - copyleft

L'infinito(1819) Oscar Testoni - ad usum privatum studentium - pro manuscripto - copyleft TESTO PRIMA DIVISIONE / / IN IN SECONDA DIVISIONE / IN IN DOV'E' LEOPARDI? QUESTO / QUELLO IN IN ENJAMBEMENT NON SONO LI' PER CASO IN IN PAROLE POETICHE POETICA DELL'INDE Dallo Zibaldone Del resto il desiderio

Dettagli

Scuola Primaria Longhena Bologna

Scuola Primaria Longhena Bologna Scuola Primaria Longhena Bologna PROGRAMMAZIONE ANNUALE IRC A.S.2013/2014 1 CLASSE PRIMA Unità di Apprendimento Obiettivi Formativi Obiettivi Specifici Di Apprendimento Indicatori di Competenza LA CREAZIONE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE A.S SCUOLA DELL' INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MERCATO SARACENO

PROGRAMMAZIONE A.S SCUOLA DELL' INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MERCATO SARACENO PROGRAMMAZIONE A.S. 2010-2011 SCUOLA DELL' INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MERCATO SARACENO // mese di Settembre è dedicato alla conoscenza tra bambini e tra bambini ed insegnante: prima dell'inizio del

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO. Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità. Fare non è creare.

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO. Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità. Fare non è creare. CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO Traguardi di competenze Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità Riflette su Dio Creatore e Padre Riconoscere che per la religione cristiana Dio è creatore e

Dettagli

KENNETH Cari bambini Poveri Ho un dolore Forte al cuore. Quando vi penso Poveri bambini Piccoli Che possono morire dalla fame

KENNETH Cari bambini Poveri Ho un dolore Forte al cuore. Quando vi penso Poveri bambini Piccoli Che possono morire dalla fame MARIANNA Bambini non liberi Che non hanno felicità Poveri senza mangiare Chiudo gli occhi E vedo tristezza Sento il mio cuore Molto solo Vi guardo, vi ascolto E mi viene più tristezza Amore e gioia non

Dettagli

1) Veglia Cima Quattro il 23 dicembre 1915

1) Veglia Cima Quattro il 23 dicembre 1915 Giuseppe Ungaretti La fragilità dell'uomo durante la guerra La poesia di Ungaretti nasce in stretto rapporto con un'esperienza autobiografica traumatica: fante nella prima guerra mondiale. In tutte le

Dettagli

Preghiera universale Venerdì santo

Preghiera universale Venerdì santo 1 Preghiera universale Venerdì santo Azione Liturgica 2 Fratelli e sorelle, in questo giorno in cui Cristo ha sofferto e dall alto della croce ha steso le sue braccia su tutto l universo preghiamo Dio

Dettagli

VITA DI UN UOMO Il lavoro in classe

VITA DI UN UOMO Il lavoro in classe VITA DI UN UOMO Il lavoro in classe La scelta di affrontare in terza media Ungaretti risponde ad una duplice esigenza: poter incontrare un poeta potentemente capace di comunicare la propria umanità per

Dettagli

Filippo Anelli LE ONDE DEL MARE

Filippo Anelli LE ONDE DEL MARE Le onde del mare Filippo Anelli LE ONDE DEL MARE Poesie e racconti www.booksprintedizioni.it Copyright 2017 Filippo Anelli Tutti i diritti riservati A mia moglie Maria con tanto amore. La vita è una poesia,

Dettagli

Pensieri scavati nel tempo

Pensieri scavati nel tempo Pensieri scavati nel tempo Silvestra Pittalis PENSIERI SCAVATI NEL TEMPO poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Silvestra Pittalis Tutti i diritti riservati A Lucia Deroma, con affetto. È molto,

Dettagli

L: PRIMA TAPPA, POPOLO IN CAMMINO 250 milioni di migranti nel mondo 22 milioni e mezzo di rifugiati

L: PRIMA TAPPA, POPOLO IN CAMMINO 250 milioni di migranti nel mondo 22 milioni e mezzo di rifugiati ACCOGLIENZA (Canti) G. Carissimi per dare avvio alla tredicesima edizione della Marcia per la Pace organizzata dalla nostra diocesi vogliamo innanzitutto ricordare tutti i paesi e i popoli che oggi, anche

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CONOSCENZE (I SAPERI) ABILITA' (SAPER FARE) DIO E L'UOMO DI COMPETENZA

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CONOSCENZE (I SAPERI) ABILITA' (SAPER FARE) DIO E L'UOMO DI COMPETENZA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Rflette su Dio Creatore e Padre. Conosce Gesù di Nazaret, L'Emmanuele "Dio con noi". Coglie l'importanza della propria crescita e del vivere insieme nell'accoglienza e

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Oggi è nato per noi un Salvatore: Cristo Signore!. Sorelle e fratelli, conosciamo già l annuncio di questa notte. Eppure siamo venuti qui per ascoltarlo ancora una volta.

Dettagli

Basilio Reale. Biografia

Basilio Reale. Biografia Basilio Reale Biografia Basilio Reale nasce a Capo d Orlando il 22 novembre 1934. Compiuti a Messina gli studi superiori, si trasferisce a Milano dove si iscrive alla facoltà di giurisprudenza, ma la sua

Dettagli

Il Romanticismo. In Europa e in Italia

Il Romanticismo. In Europa e in Italia Il Romanticismo In Europa e in Italia Classici e Romantici Classicismo L arte è imitazione di modelli di perfezione sempre uguali; Ricerca equilibrio e armonia Romanticismo La vita è un eterno cambiamento:

Dettagli

Ungaretti e Leopardi. Lezioni d'autore

Ungaretti e Leopardi. Lezioni d'autore Ungaretti e Leopardi Lezioni d'autore Cfr. Ungaretti, Lezioni su Giacomo Leopardi, a cura di Mario Diacono e Paola Montefoschi, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roma, 1989 Fin dalla prima metà degli

Dettagli

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2016-2017 PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE II O PROF.SSA IOLANDA DI BERNARDO POESIA E LETTERATURA I METODI DELLA POESIA IL SIGNIFICATO: il linguaggio della poesia Le caratteristiche della poesia

Dettagli

OMELIA : NOTTE DI NATALE

OMELIA : NOTTE DI NATALE OMELIA : NOTTE DI NATALE Che cosa significa essere qui? Ognuno può dare la sua risposta però la risposta vera è una sola. Il natale è contemporaneamente la grandezza di Dio e la sua benevola vicinanza

Dettagli

UNGARETTI. Uomo di pena

UNGARETTI. Uomo di pena UNGARETTI Uomo di pena Biografia poetica 1888: nasce ad Alessandria d Egitto, dove il padre è impegnato nei lavori del Canale di Suez - influsso degli ambienti anarchici; conosce Enrico Pea 1912: va a

Dettagli

Diego Baldassarre SINOPIE SMARRITE

Diego Baldassarre SINOPIE SMARRITE Diego Baldassarre SINOPIE SMARRITE LietoColle Libriccini da collezione ~ 7 ~ ~ 8 ~ Nota dell autore La sinopia è il disegno preparatorio di un affresco, disegnato sull intonaco: quando viene realizzato

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale statale Francesco Giordani. Programma di Lingua e letteratura italiana.

Istituto Tecnico Industriale statale Francesco Giordani. Programma di Lingua e letteratura italiana. Istituto Tecnico Industriale statale Francesco Giordani Prof.ssa: Stefania del Gaiso Classe: 2a Ci Grammatica. Programma di Lingua e letteratura italiana. I rapporti tra le parole: la sintassi della frase

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO GRAMSCI Via del Mezzetta, FIRENZE Tel. 055/ Fax 055/608400

LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO GRAMSCI Via del Mezzetta, FIRENZE Tel. 055/ Fax 055/608400 PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2015/16 MATERIA: ITALIANO CLASSE: 2 SEZIONE: E DOCENTE: Rossella Baldini CONTENUTI L ASCOLTO LA LETTURA Ascolto di brani (anche musicali) come introduzione o completamento ad argomenti

Dettagli

Charles Jegge ESERCIZI DEL METODO VITTOZ. Un percorso dell essere per ritrovare equilibrio, fiducia, coscienza, amore

Charles Jegge ESERCIZI DEL METODO VITTOZ. Un percorso dell essere per ritrovare equilibrio, fiducia, coscienza, amore Charles Jegge ESERCIZI DEL METODO VITTOZ Un percorso dell essere per ritrovare equilibrio, fiducia, coscienza, amore Traduzione e cura del testo di Elisabetta Rossi Edizioni La parola Roma Titolo originale

Dettagli

...E la strega al varco!

...E la strega al varco! ...E la strega al varco! Enrico Sangrigoli...E LA STREGA AL VARCO! Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2019 Enrico Sangrigoli Tutti i diritti riservati Alle Donne di oggi e al loro malefico ascendente

Dettagli

Scritto da Mario Zambetti Domenica 06 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Domenica 06 Marzo :29

Scritto da Mario Zambetti Domenica 06 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Domenica 06 Marzo :29 La vita non è abbastanza Allora cosa voglio? Testo tratto da LA PASSIONE DI MORRISON Il 21 ottobre moriva Jack Kerouac. Jim era a San Francisco. Non stava bene. Anche Kerouac beveva, forse non quanto Jim,

Dettagli

Giancarlo Codato. Oltre il mare

Giancarlo Codato. Oltre il mare Giancarlo Codato Oltre il mare Giancarlo Codato, Oltre il mare Copyright 2014 Edizioni del Faro Gruppo Editoriale Tangram Srl Via Verdi, 9/A 38122 Trento www.edizionidelfaro.it info@edizionidelfaro.it

Dettagli

Competenze disciplinari

Competenze disciplinari classe 1 Primaria I segni della presenza dell esperienza cristiana nell ambiente e il loro significato Osservazione della realtà circostante: le cose costruite dagli uomini e quelle create da Dio La comunità

Dettagli

PROGRAMMI SVOLTI DI RELIGIONE. Insegnante: prof. Martis Rossano Classe: I - Sez.: B Liceo

PROGRAMMI SVOLTI DI RELIGIONE. Insegnante: prof. Martis Rossano Classe: I - Sez.: B Liceo PROGRAMMI SVOLTI DI RELIGIONE Insegnante: prof. Martis Rossano Classe: I - Sez.: B Liceo I. IL MISTERO DELL ESISTENZA 1. Chi sono io? A. Sempre uguale, sempre diverso B. Un solo io o tanti io? C. Un solo

Dettagli

PROGRAMMA D ESAME DI ITALIANO

PROGRAMMA D ESAME DI ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAMERANO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO S. PELLICO ANNO SCOLASTICO 2016-2017 CLASSE 3 C PROF. ALBERTO PINCINI PROGRAMMA D ESAME DI ITALIANO ARGOMENTI SVOLTI NEL CORSO DELL

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTE SAN SAVINO SCUOLE DELL INFANZIA VALUTAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO (anni tre )

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTE SAN SAVINO SCUOLE DELL INFANZIA VALUTAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO (anni tre ) ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTE SAN SAVINO SCUOLE DELL INFANZIA VALUTAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO (anni tre ) Nome del bambino... v IL CORPO IN MOVIMENTO 1. Conosce e denomina le principali parti del corpo

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO STATALE G.MAGGIOLINI

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO STATALE G.MAGGIOLINI ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO STATALE G.MAGGIOLINI Via Spagliardi, 19-20015 PARABIAGO (MI) Tel. +39 0331 552001 - Fax +39 0331 490444 e-mail: maggiolini@itcgmaggiolini.gov.it - web: www.itcgmaggiolini.gov.it

Dettagli

Alessandro La Rosa & Carla Corbari LA VITA CREATA

Alessandro La Rosa & Carla Corbari LA VITA CREATA La vita creata Alessandro La Rosa & Carla Corbari LA VITA CREATA Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Alessandro La Rosa & Carla Corbari Tutti i diritti riservati Introduzione Alessandro e

Dettagli

La farfalla. Un battito d ali

La farfalla. Un battito d ali La farfalla Un battito d ali Caterina Lunetto LA FARFALLA Un battito d ali Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Caterina Lunetto Tutti i diritti riservati Dedico questo libro a mio marito ed

Dettagli

Nel domani che non si chiede

Nel domani che non si chiede Nel domani che non si chiede Immagini dell autrice. Margherita Leone NEL DOMANI CHE NON SI CHIEDE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Margherita Leone Tutti i diritti riservati Dedico a me

Dettagli

Pubblicato per. da Mondadori Libri S.p.A. Proprietà letteraria riservata 2018 Mondadori Libri S.p.A., Milano ISBN

Pubblicato per. da Mondadori Libri S.p.A. Proprietà letteraria riservata 2018 Mondadori Libri S.p.A., Milano ISBN Pubblicato per da Mondadori Libri S.p.A. Proprietà letteraria riservata 2018 Mondadori Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-09823-6 Prima edizione: febbraio 2018 Realizzazione editoriale: Studio Editoriale

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE

CURRICOLO DI RELIGIONE DIO E L UOMO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe Prima L allievo/a è aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi sul trascendente e porsi domande di senso, cogliendo l'intreccio tra

Dettagli

Alla ricerca di me stesso. Scrivo ogni parola

Alla ricerca di me stesso. Scrivo ogni parola Alla ricerca di me stesso Scrivo ogni parola Antonio Diaferio ALLA RICERCA DI ME STESSO Scrivo ogni parola Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2017 Antonio Diaferio Tutti i diritti riservati A coloro

Dettagli

LA FESTA DEL 4 NOVEMBRE. (classe I sez. A Scuola Media Appignano)

LA FESTA DEL 4 NOVEMBRE. (classe I sez. A Scuola Media Appignano) LA FESTA DEL 4 NOVEMBRE (classe I sez. A Scuola Media Appignano) La festa del 4 Novembre commemora il giorno in cui, nel 1918, avvenne la firma dell armistizio con l Austria e in pratica la fine della

Dettagli

Heidegger Il programma di Essere e Tempo

Heidegger Il programma di Essere e Tempo Heidegger Il programma di Essere e Tempo Primato ontico (dall essere dipende l esistenza di ciascuno)- ontologico (ne va di tutto il problema del mondo) del problema dell essere Cercare prima l essere

Dettagli

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I CLASSE I Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. Gesù di Nazaret, l Emmanuele Dio con noi. La Chiesa, comunità dei cristiani aperta a tutti i popoli. 1) Scoprire nell ambiente i segni che richiamano

Dettagli

MORA EDITRICE SANREMO

MORA EDITRICE SANREMO 1 2 MORA EDITRICE SANREMO 3 ISBN 978-88-942513-3-3 Copyright 2017 by Mora Editrice Edizioni Leucotea Srl Via Fratti 18 18038 Sanremo (IM) Per l immagine di copertina e nel testo: Copyright 2017 by Silvia

Dettagli

GESU : BAMBINO UOMO COME NOI. Gesù, dono d amore. Il regalo di Dio. Gesù, maestro di vita. La Pasqua Cristiana. La Chiesa di Pietro e Paolo

GESU : BAMBINO UOMO COME NOI. Gesù, dono d amore. Il regalo di Dio. Gesù, maestro di vita. La Pasqua Cristiana. La Chiesa di Pietro e Paolo L insegnamento della Religione Cattolica A partire dall anno scolastico 2016-2017 è stato attivato un laboratorio di Insegnamento della Religione Cattolica, progettato collegialmente a settembre e definito

Dettagli

FIAT - DEO GRATIAS 2017

FIAT - DEO GRATIAS 2017 2 LA POSTA FIAT - DEO GRATIAS Ecco, io creo nuovi cieli e nuova terra L affermazione di Isaia non deve trarre in inganno. Riflette, infatti, una situazione di stallo dopo il ritorno dall esilio proprio

Dettagli

IL TEATRO COME ESPERIENZA FORMATIVA. LA TRAGEDIA

IL TEATRO COME ESPERIENZA FORMATIVA. LA TRAGEDIA IL TEATRO COME ESPERIENZA FORMATIVA. LA TRAGEDIA L IDEA DEL TRAGICO È UNA CATEGORIA DELLA CONSAPEVOLEZZA CHE L UOMO HA DI SÉ E DEL MONDO LA TRAGEDIA È DUNQUE IMITAZIONE DI UNA AZIONE NOBILE E COMPIUTA,

Dettagli

Yang Lian Pesci. Giancarlo Locarno

Yang Lian Pesci. Giancarlo Locarno Yang Lian Pesci Giancarlo Locarno Ho letto il volume Yi di Yang Lian pensando che si riferisse a yi nel suo significato di arte, il mestiere, la destrezza, quella parola che viene espressa dal carattereche

Dettagli

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA Il. - i segni e le esperienze della presenza di Dio nella natura

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA Il. - i segni e le esperienze della presenza di Dio nella natura Premessa all insegnamento della religione cattolica (IRC): Le Indicazioni Nazionali s inseriscono pienamente nel percorso formativo, presente nelle singole istituzioni scolastiche e contribuiscono in modo

Dettagli

La Vocazione. Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016

La Vocazione. Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016 Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016 La Vocazione Iniziamo il percorso di preghiera 2016-2017 della Fraternità dei Ma.Gi., seguendo il tema delle vocazioni; religiose, sacerdotali, familiari, rispondono

Dettagli

6ª tappa La fatica della comunione

6ª tappa La fatica della comunione Centro Missionario Diocesano Como 6 incontro di formazione per commissioni, gruppi e associazioni missionarie 3 anno Marzo 09 Paolo: la Parola di Dio non è incatenata 6ª tappa La fatica della comunione

Dettagli

TESTIMONE DI GIUSTIZIA

TESTIMONE DI GIUSTIZIA TESTIMONE DI GIUSTIZIA Una ragazza coraggiosa Nata in una famiglia mafiosa Il suo nome era Rita E voleva vendicare i suoi cari a cui avevan tolto la vita Come un fiume in piena comincia a testimoniare

Dettagli

ESPRESSIONE INGENUA ED ESPRESSIONE COLTA

ESPRESSIONE INGENUA ED ESPRESSIONE COLTA ESPRESSIONE INGENUA ED ESPRESSIONE COLTA Tutti siamo un po' poeti, perché tutti abbiamo desideri e bisogni che sono quelli che la poesia esprime; ma esprimerli attraverso il linguaggio richiede lavoro,

Dettagli

Viaggio nella mia vita

Viaggio nella mia vita Viaggio nella mia vita Franco Faustino Miassot VIAGGIO NELLA MIA VITA www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Franco Faustino Miassot Tutti i diritti riservati Questo Viaggio viene dedicato dall autore,

Dettagli

Istituto Comprensivo di Zelo Buon Persico (LO) Vivere rispettando l'ambiente e gli esseri che lo occupano.

Istituto Comprensivo di Zelo Buon Persico (LO) Vivere rispettando l'ambiente e gli esseri che lo occupano. UNITA DI APPRENDIMENTO DI CLASSE Disciplina Religione Classe Prima A- Comazzo Docente Dani Valeria Anno scolastico 2017-2018 TITOLO UA n.1 Dio e l uomo OBIETTIVI DISCIPLINARI Scoprire nell'ambiente i segni

Dettagli

Pensieri riflessi. La voce di un anima silenziosa

Pensieri riflessi. La voce di un anima silenziosa Pensieri riflessi La voce di un anima silenziosa Nancy Mannino PENSIERI RIFLESSI La voce di un anima silenziosa Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2019 Nancy Mannino Tutti i diritti riservati Dedicato

Dettagli

collana ragnatele 87

collana ragnatele 87 collana ragnatele 87 Vai al contenuto multimediale Maria Rosa Grillo Antologia poetica www.aracneeditrice.it www.narrativaracne.it info@aracneeditrice.it Copyright MMXIX Gioacchino Onorati editore S.r.l.

Dettagli

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE Speranza e amore Antonella Cefis SPERANZA E AMORE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Antonella Cefis Tutti i diritti riservati Un angelo nella tempesta Dopo giorni di grande festa arriva la

Dettagli

ALLEGATO 1. Programmi effettivamente svolti in ciascuna disciplina

ALLEGATO 1. Programmi effettivamente svolti in ciascuna disciplina ALLEGATO 1 Programmi effettivamente svolti in ciascuna disciplina LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Docente: PATRIZIA GESINI PROGRAMMA SVOLTO L ETÀ POSTUNITARIA Quadro storico-culturale: Storia, politica e

Dettagli

EUGENIO MONTALE (Genova 1896 Milano 1981)

EUGENIO MONTALE (Genova 1896 Milano 1981) EUGENIO MONTALE (Genova 1896 Milano 1981) «Per la sua poetica distinta che, con grande sensibilità artistica, ha interpretato i valori umani sotto il simbolo di una visione della vita priva di illusioni.»

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2016/2017 Programmazione delle attività educativo didattiche Scuola PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA - Riflette sul significato dell amicizia -

Dettagli

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 Arcabas - Chiesa della Risurrezione - Comunità Nazareth - Torre de Roveri (Bg) Buio e luce Di buon mattino.... Sul fondo della valle la notte lotta contro il giorno.

Dettagli

Cristina... Enzo Storia di un amore

Cristina... Enzo Storia di un amore Cristina... Enzo Storia di un amore Enzo Casagni CRISTINA... ENZO STORIA DI UN AMORE autobiografia www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Enzo Casagni Tutti i diritti riservati A Gesù che ha voluto

Dettagli

Curricolo Verticale Scuola dell Infanzia - Istituto Comprensivo Statale Via Libertà San Donato Milanese (MI) TRE ANNI

Curricolo Verticale Scuola dell Infanzia - Istituto Comprensivo Statale Via Libertà San Donato Milanese (MI) TRE ANNI B IL CORPO E IL MOVIMENTO A IL SÉ E L ALTRO TRE ANNI TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI di apprendimento CONTENUTI IL BAMBINO SCOPRE NEL VANGELO LA PERSONA E L INSEGNAMENTO DI GESÙ, DA

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Disciplina: Italiano PIANO DELLE UDA QUINTO ANNO IPAI e IPMM ANNO SETTORE Elettronico e meccanico Anno 2018/2019

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Disciplina: Italiano PIANO DELLE UDA QUINTO ANNO IPAI e IPMM ANNO SETTORE Elettronico e meccanico Anno 2018/2019 PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Disciplina: Italiano PIANO DELLE QUINTO ANNO IPAI e IPMM ANNO SETTORE Elettronico e meccanico Anno 2018/2019 n. 1 Titolo: Il romanzo verista Verga e la sua produzione letteraria

Dettagli

Nel viaggio dei ricordi

Nel viaggio dei ricordi Nel viaggio dei ricordi FRANCESCO IACCARINO NEL VIAGGIO DEI RICORDI poesie Il presente come punto di raccordo, tra passato e futuro. In ognuno di noi, albergano tanti ricordi, come luminose stelle che

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2017/2018 Programmazione delle attività educativo didattiche Scuola PRIMARIA RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: Riflette sul significato dell amicizia Riflette

Dettagli

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina?

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Enzo Casagni SCINTILLE D AMORE... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina? Diario autobiografico www.booksprintedizioni.it

Dettagli

Dacia Maraini vince il Premio Manzoni e incanta il teatro

Dacia Maraini vince il Premio Manzoni e incanta il teatro Lecco Notizie Dacia Maraini vince il Premio Manzoni e incanta il teatro lecconotizie.com/attualita/dacia-maraini-vince-il-premio-manzoni-e-incanta-il-teatro-349662/ Il presidente di 50&più di Confcommercio

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Disciplina: Italiano PIANO DELLE UDA QUINTO ANNO IPAI e IPMM ANNO SETTORE Elettronico e meccanico Anno 2016/2017

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Disciplina: Italiano PIANO DELLE UDA QUINTO ANNO IPAI e IPMM ANNO SETTORE Elettronico e meccanico Anno 2016/2017 Tel. 0331 635718 fax 0331 679586 info@isisfacchinetti.gov.it https://isisfacchinetti.gov.it ISIS C. Facchinetti Sede: via Azimonti, 5-21053 Castellanza PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Rev. 1.1 del 26/07/17

Dettagli