ORIENTAMENTO E PREPARAZIONE ALL ESPERIENZA DI MOBILITÀ

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ORIENTAMENTO E PREPARAZIONE ALL ESPERIENZA DI MOBILITÀ"

Transcript

1 Work Based Learning (WBL) nella formazione professionale per la Ristorazione e l Hotel Management. ORIENTAMENTO E PREPARAZIONE ALL ESPERIENZA DI MOBILITÀ Dicembre 2015 Francesco Di Giacomo Elena Cherubini

2 L apprendimento basato sul lavoro si riferisce alle competenze acquisite durante lo svolgimento di un attività lavorativa vera e propria, che conduce alla produzione di beni e servizi reali. E il migliore strumento per formarsi e per trovare lavoro nel prossimo futuro.

3 IL FUTURO NON HA MEMORIA..costringi il futuro a darti ragione. Perché il futuro è distratto e non ha memoria, Non ci conosce e dovremo fargli buona impressione (Varvelli Varvelli) La ragione della tua scelta, la consapevolezza! La tua Road Map professionale, l obiettivo! La tua cassetta degli attrezzi, le competenze!

4 Il tirocinio formativo è parte integrante del percorso di formazione professionale e si propone come obiettivo principale quello di creare un raccordo tra formazione e acquisizione di competenze professionali spendibili nel mercato del lavoro.

5 Cosa faccio per prepararmi al tirocinio all estero? COSA PARTECIPO ALLE GIORNATE DI ORIENTAMENTO LEGGO E ARCHIVIO I DOCUMENTI CHE M I ARRIVANO SULLA POSTA ELETRONICA. LI CONDIVIDO CON I MIEI GENITORI. PARTECIPO ALLA PREPARAZIONE LINGUISTICA QUANDO DA DIC 2015 A LUG 2016 DA DIC 2015 A SETT 2016 DA DIC 2015 A SETT 2016 PREPARO LA DOCUMENTAZIONE SANITARIA CONFERMO LA PARTECIPAZIONE PER L ACQUISTO DEL BIGLIETTO. FIRMO IL CONTRATTO DI TIROCINIO.

6 Le Tappe della preparazione Linguistica ONLINE OBBLIGATORIA COSA PARTECIPO ALLA APERTURA DI OSL, IL PORTALE LINGUISTICO ERASMUS (60 PARTECIPANTI) I 20 DESTINATARI PER GRAN BRETAGNA SPOLETO I 20 DESTINATARI PER GERMANIA SPOLETO I 20 DESTINATARI PER SPAGNA ASSISI QUANDO TRA MAGGIO E LUGLIO 2016 PRIMO TEST OSL lingua inglese - PRIMA DELLA PARTENZA TRA MAG. E LUG CORSO OSL ONLINE - lingua inglese - DURANTE IL TIROCINIO FACCIO IL SECONDO OSL TEST - lingua inglese - DOPO LA FINE DEL TIROCINIO LUG. - SETT. FINE SETT. RICEVO IL CERTIFICATO PER LE COMPETENZE LINGUISTICHE ACQUISITE ALLA CHIUSURA DEL PROGETTO

7 Le Tappe della preparazione Linguistica DIDATTICA FRONTALE COSA OBBLIGATORIA - PREPARAZIONE LINGUISTICA IN AULA FINANZIATO - CORSO DI BULGARO SPOLETO 20 pp. Dest. BG QUANDO DA DIC 2015 A LUG 2016 FINANZIATO - CORSO DI GRECO CITTA DI CASTELLO 20 pp. Dest GR APPROFONDIMENTO LINGUISTICO A CURA DEI SINGOLI ISTITUTI SCOLASTICI CORSO DI SPAGNOLO ASSISI - 20 pp. Dest ES (facoltativo) CORSO DI INGLESE SPOLETO 20 pp. Dest GB (facoltativo) CORSO DI TEDESCO SPOLETO 20 pp. Dest DE (facoltativo)

8 DESTINAZIONI STATO (Definitivo) GRAN BRETAGNA CITTA (in via di definizione) Portsmouth GERMANIA BERLINO BULGARIA SOFIA SPAGNA GRECIA VALENCIA CHANIA (Creta)

9 Leonardo a Ludovico il Moro Signor mio illustrissimo, Mi exforzerò farmi intendere da vostra Excellentia aprendo a quella li secreti miei: Ho modi di ponti leggerissimi e forti. So de una terra toglier via l acqua dei fossi e fare infiniti ponti..ho ancora modi de bombarde comodissime, mortari e passavolanti.item farrò carri coperti securi e inoffensibili. In tempo di pace certo satisfare benissimo a paragone de onni altro in architettura, in composizione di edifici pubblici e privati e in conducer acque de uno loco ad un altro Item conducerò in sculptura di marmore, di bronzo e di terra, similiter in pictura. Ancora si poterà dare opera al cavallo di bronzo che sarà gloria immortale della felice memoria del signor Vostro Padre.Me offero paratissimo a farne experimento in quel loco piacerà a Vostra Excellentia, a la quale umilmente quanto più posso me raccomando.

10 ESERCITAZIONE PER LA LETTERA DI PRESENTAZIONE Pensate di proporvi con una vostra lettera di marketing. State proponendo il miglior prodotto che esiste: Voi Stessi! Preparate la vostra lettera di presentazione: in lingua italiana (tutti) in lingua inglese (tutti) in lingua tedesca (per chi va in Germania) in lingua bulgara (per chi va in Bulgaria) in lingua spagnola (per chi va in Spagna) in lingua greca (per chi va in Grecia) Consegnate i vostri elaborati per l 11 Gennaio 2015

11

12 PRONTI/E? DOMANDE? GRAZIE!

Suggerimenti per la redazione del vostro Curriculum Vitae

Suggerimenti per la redazione del vostro Curriculum Vitae Suggerimenti per la redazione del vostro Curriculum Vitae Vi suggeriamo di prendere spunto da questo CV ( è di una uno delle persone più ricercate dalla Storia! ) che ad oggi lo vedreste rappresentare

Dettagli

Bando di reclutamento studenti. La Dirigente scolastica. - visto l esito della selezione del progetto n IT1-LEO Titolo YOUMOVE2 -

Bando di reclutamento studenti. La Dirigente scolastica. - visto l esito della selezione del progetto n IT1-LEO Titolo YOUMOVE2 - Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca IPSIA L. Cremona Piazza Marconi, 6-27100 Pavia Tel. 0382/469271/572644/568329 Fax 0382/460992 - EMAIL:ipsia@telnetwork.it URL: http//www.ipsia.telnetwork.it

Dettagli

ASSEGNAZIONE CARTA DI MOBILITÀ VET ERASMUS alla PROVINCIA DI TRENTO

ASSEGNAZIONE CARTA DI MOBILITÀ VET ERASMUS alla PROVINCIA DI TRENTO ASSEGNAZIONE CARTA DI MOBILITÀ VET ERASMUS+ 2016-2020 alla PROVINCIA DI TRENTO MOBILITÀ EUROPEA PER GIOVANI DIPLOMATI E QUALIFICATI Nuove e concrete opportunità di apprendimento e occupazione Trento, 10

Dettagli

Erasmus+ Erasmus Plus è il programma dell Unione europea per l Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport

Erasmus+ Erasmus Plus è il programma dell Unione europea per l Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport Erasmus+ Erasmus Plus è il programma dell Unione europea per l Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport 2014-2020. Erasmus+ è pensato per dare risposte concrete ad un contesto socio-economico

Dettagli

AVVISO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO EUROVOCATIONAL+ 2019

AVVISO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO EUROVOCATIONAL+ 2019 AVVISO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO EUROVOCATIONAL+ 2019 (in attesa di definitiva approvazione da parte di INAPP) MOBILITA POST DIPLOMA

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE STUDENTI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA ERASMUS+

BANDO DI SELEZIONE STUDENTI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA ERASMUS+ BANDO DI SELEZIONE STUDENTI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA ERASMUS+ AZIONE KA1 MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AMBITO VET PROGETTO Mo.VE (Mobility for VET in Europe) OGGETTO : BANDO

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE STUDENTI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA ERASMUS+

BANDO DI SELEZIONE STUDENTI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA ERASMUS+ BANDO DI SELEZIONE STUDENTI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA ERASMUS+ AZIONE KA1 MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AMBITO VET PROGETTO Mo.VE (Mobility for VET in Europe) OGGETTO : BANDO

Dettagli

Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019

Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019 Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019 Il Programma Erasmus+ Mobilità per Traineeship consente agli studenti e neolaureati in possesso dei requisiti di trascorrere un periodo di tirocinio (da

Dettagli

Dal Trentino in Europa con il Fondo Sociale Europeo La mobilità transnazionale per sostenere competenze, occupabilità e crescita

Dal Trentino in Europa con il Fondo Sociale Europeo La mobilità transnazionale per sostenere competenze, occupabilità e crescita Dal Trentino in Europa con il Fondo Sociale Europeo La mobilità transnazionale per sostenere competenze, occupabilità e crescita Un EUROPA di OPPORTUNITA TIROCINI PROFESSIONALI DI 4-6 MESI GIOVANI TRENTINI

Dettagli

YOUMOVE LLP-LdV-IVT-10-IT-225

YOUMOVE LLP-LdV-IVT-10-IT-225 PROGETTO LLP LEONARDO YOUMOVE LLP-LdV-IVT-10-IT-225 Azioni previste SETTEMBRE 2010 - MAGGIO 2012 Obiettivi del programma Acquisire ed utilizzare conoscenze, competenze e qualifiche per facilitare lo sviluppo

Dettagli

ASK FOR TOUR - FAQ. Questo progetto si chiama Advanced Skills for Rural Tourism Hospitality Ask for Tour.

ASK FOR TOUR - FAQ. Questo progetto si chiama Advanced Skills for Rural Tourism Hospitality Ask for Tour. ASK FOR TOUR - FAQ Come si chiama questo progetto Leonardo? Questo progetto si chiama Advanced Skills for Rural Tourism Hospitality Ask for Tour. Chi è l ente di invio, promotore di questo progetto Leonardo?

Dettagli

POR. Puglia Tirocini in mobilità transnazionale. Ente di Formazione accreditato dal Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

POR. Puglia Tirocini in mobilità transnazionale. Ente di Formazione accreditato dal Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca POR Puglia 2017 Tirocini in mobilità transnazionale Ente di Formazione accreditato dal Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Introduzione Tirocini in mobilità transnazionale Avviso

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE QUALITÀ CEIS. e di Stage Tirocinio coordinato da

CORSO DI FORMAZIONE QUALITÀ CEIS. e di Stage Tirocinio coordinato da CORSO DI FORMAZIONE QUALITÀ CEIS dell E.C.E. con attività E-Learning su portale E.C.E. e di Stage Tirocinio coordinato da Istituto Professionale Statale per i Servizi Alberghieri e Turistici E.V. CAPPELLO

Dettagli

Progetto: Sportello Europa BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI

Progetto: Sportello Europa BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI Progetto: Sportello Europa Proj Ref. 2016-1-IT01-KA116-005050 BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI Programma ERASMUS + - Azione KA1 Mobilità Individuale ai fini dell apprendimento Ambito VET OGGETTO: Avviso

Dettagli

Istituto Tecnico Economico S. CECCATO Lingue straniere

Istituto Tecnico Economico S. CECCATO Lingue straniere Istituto Tecnico Economico S. CECCATO Lingue straniere INGLESE FRANCESE SPAGNOLO TEDESCO NUOVA costruzione LABORATORIO DI LINGUE / AULA 3.0 Per sperimentare e sviluppare la nuova didattica della Flipped

Dettagli

Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT

Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT UniTn Dem, 29 marzo 2017 PIANO DELLA PRESENTAZIONE 1. Presentazione del Responsabile del CdS LM Management, Prof. Fabio Zona. 2. Presentazione Business Integration

Dettagli

Progetto MELTEP 2015 Mobility Experience for Learners in Technical Education Paths

Progetto MELTEP 2015 Mobility Experience for Learners in Technical Education Paths Progetto MELTEP 2015 Mobility Experience for Learners in Technical Education Paths Progetto n 2015-1-IT01-KA102-004416 finanziato dal Programma ERASMUS+ dell'unione Europea Gli attori ITCS G. Salvemini

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia Aziendale Classe di laurea L-18.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia Aziendale Classe di laurea L-18. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Economia Aziendale Classe di laurea L-18. Dipartimento di riferimento DIES DM 270/2004, art. 12 R.D.A. art. 6

Dettagli

FORINS 2018 n IT01-KA Consorzio con Carta della Mobilità n IT01-KA

FORINS 2018 n IT01-KA Consorzio con Carta della Mobilità n IT01-KA FORINS 2018 n. 2018-1-IT01-KA116-006432 Consorzio con Carta della Mobilità n. 2015-1-IT01-KA109-004886 [1] NOTA: Il Programma Erasmus Plus è il programma di mobilità internazionale promosso e finanziato

Dettagli

La Provincia di Pesaro e Urbino in collaborazione con Accademia Europea di Firenze

La Provincia di Pesaro e Urbino in collaborazione con Accademia Europea di Firenze Provincia di Pesaro e Urbino Assessorato politiche giovanili Allegato 1 alla determinazione n.3472 del 16.12.2011 La Provincia di Pesaro e Urbino in collaborazione con Accademia Europea di Firenze nell

Dettagli

Progetto MELTEP 2015

Progetto MELTEP 2015 I.I.S.S. J.M. KEYNES Progetto MELTEP 2015 Mobility Experience for Learners in Technical Education Paths Progetto n 2015-1-IT01-KA102-004416 finanziato dal Programma ERASMUS+ dell'unione Europea GLI ATTORI

Dettagli

I numeri del successo in Italia e in Europa

I numeri del successo in Italia e in Europa 3 I numeri del successo in Italia e in Europa Bologna, 5 luglio 2017 Roberta Grisoni Agenzia Erasmus+ per l Istruzione e la formazione professionale - INAPP Le politiche europee a sostegno dei giovani

Dettagli

Programma ERASMUS+ Traineeship Bando anno accademico Ferrara, Luglio 2018

Programma ERASMUS+ Traineeship Bando anno accademico Ferrara, Luglio 2018 Bando anno accademico 2018-2019 Ferrara, Luglio 2018 che cosa è Il Programma Erasmus+ permette agli studenti e ai neolaureati di accedere a tirocini all'estero presso imprese, centri di formazione e di

Dettagli

Convenzione n. LLP- LdV - PLM IT 0195 Titolo: FULFILLING PROMISES: INCLUSIONE DELLE 2G (SECONDE GENERAZIONI DI MIGRANTI)

Convenzione n. LLP- LdV - PLM IT 0195 Titolo: FULFILLING PROMISES: INCLUSIONE DELLE 2G (SECONDE GENERAZIONI DI MIGRANTI) Bando per l assegnazione di n. 13 borse di tirocinio prioritariamente destinate a giovani di seconda generazione ovvero giovani nati e/o ricongiunti in Italia con almeno un genitore di origine immigrata

Dettagli

Scienze e tecnologie della comunicazione

Scienze e tecnologie della comunicazione ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI Scienze e tecnologie della comunicazione IL CORSO IN BREVE Il Corso di studio di Scienze e tecnologie della comunicazione è ad accesso libero. Durante

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO PROT. CFR. FILE SEGNATURA XML Codice CUP E34C17000190007 AI genitori Agli Alunni Al D.s.g.a. All albo dell istituto Al sito web: www.romagnosi.it BANDO DI SELEZIONE RECLUTAMENTO ALUNNI PON 2014-2020: PER

Dettagli

GiovanImpresA2. Tirocini formativi all estero Programa LLP Leonardo da Vinci Misura PLM

GiovanImpresA2. Tirocini formativi all estero Programa LLP Leonardo da Vinci Misura PLM La Società Cooperativa Sociale Vedogiovane, in qualità di ente promotore-organismo di coordinamento, in partenariato con Provincia di Vercelli, Camera di Commercio di Vercelli, Consulta dell Imprenditorialità

Dettagli

Erasmus Plus: mobilità, partenariati strategici, federazioni di categoria. L esperienza e i progetti di IAL Toscana. Gabriella Pusztai - IAL Toscana

Erasmus Plus: mobilità, partenariati strategici, federazioni di categoria. L esperienza e i progetti di IAL Toscana. Gabriella Pusztai - IAL Toscana Firenze, 17-18 18 aprile 2019 Seminario Formativo - Incontro Annuale Rete Europrogettazione Cisl - Centro Studi Nazionale Cisl Erasmus Plus: mobilità, partenariati strategici, cooperazione internazionale,

Dettagli

Bando per l assegnazione di periodi di tirocinio all estero nell ambito del programma Erasmus+ a.a. 2016/2017

Bando per l assegnazione di periodi di tirocinio all estero nell ambito del programma Erasmus+ a.a. 2016/2017 Bando per l assegnazione di periodi di tirocinio all estero nell ambito del programma Erasmus+ a.a. 2016/2017 Nell ambito del Programma Erasmus+, l Azione Chiave 1 Mobilità ai fini dell apprendimento individuale

Dettagli

Master in MEDIAZIONE LINGUISTICA in LINGUA INGLESE

Master in MEDIAZIONE LINGUISTICA in LINGUA INGLESE Master in MEDIAZIONE LINGUISTICA in LINGUA INGLESE Il master Il fenomeno della globalizzazione e dell internazionalizzazione d impresa è, oggi più che mai, inarrestabile e ha portato alla nascita di numerosissime

Dettagli

Programma Erasmus+ Azione KA1 Mobilità individuale ai fini dell apprendimento - Ambito VET

Programma Erasmus+ Azione KA1 Mobilità individuale ai fini dell apprendimento - Ambito VET Programma Erasmus+ Azione KA1 Mobilità individuale ai fini dell apprendimento - Ambito VET Progetto 2016-1-IT01-KA102-005111 STILE Skills for the tile district BANDO DI SELEZIONE DEI PARTECIPANTI IL PROGRAMMA

Dettagli

PROGRAMMA LIFELONG LEARNING. SOTTOPROGRAMMA LEONARDO DA VINCI MOBILITA PLM Pavia towards EXPerience On the Move - Pavia towards EXPO

PROGRAMMA LIFELONG LEARNING. SOTTOPROGRAMMA LEONARDO DA VINCI MOBILITA PLM Pavia towards EXPerience On the Move - Pavia towards EXPO PROGRAMMA LIFELONG LEARNING SOTTOPROGRAMMA LEONARDO DA VINCI MOBILITA PLM Pavia towards EXPerience On the Move - Pavia towards EXPO Prot. n. 17009 del 20/03/2013 Classif 2012.008.002 fasc 7 BANDO DI CONCORSO

Dettagli

Mobilità internazionale

Mobilità internazionale Mobilità internazionale TRAINEESHIP BANDO DI CONCORSO Anno Formativo 2015-2016 Fondazione ITS per le Nuove tecnologie e il Made in Italy Tel. +39 035 832563 Via del Convento, 1 24060 San Paolo d Argon

Dettagli

IPSC S. CECCATO Lingue straniere

IPSC S. CECCATO Lingue straniere IPSC S. CECCATO Lingue straniere INGLESE FRANCESE SPAGNOLO TEDESCO Il vantaggio di conoscere altre lingue straniere oltre l inglese in ambito commerciale Primi 10 paesi per nr di operatori vicentini all

Dettagli

IMMIGRAZIONE. FENOMENI MIGRATORI E TRASFORMAZIONI SOCIALI LIVELLO I - EDIZIONE XVI A.A

IMMIGRAZIONE. FENOMENI MIGRATORI E TRASFORMAZIONI SOCIALI LIVELLO I - EDIZIONE XVI A.A IMMIGRAZIONE. FENOMENI MIGRATORI E TRASFORMAZIONI SOCIALI LIVELLO I - EDIZIONE XVI A.A. 2016-2017 Presentazione Istituito nel 1999, il Master sull Immigrazione propone lo sviluppo di un alto profilo di

Dettagli

Mobilità internazionale TRAINEESHIP

Mobilità internazionale TRAINEESHIP Mobilità internazionale TRAINEESHIP BANDO DI CONCORSO Anno Formativo 2015-2016 Fondazione ITS per le Nuove tecnologie e il Made in Italy 39 035 832563 Via del Convento, 1 24060 San Paolo d Argon (BG) www.fondazioneits.org

Dettagli

T.N.T 2020: Training New Talents with Special Needs to Build an Inclusive Europe Codice progetto n IT01-KA

T.N.T 2020: Training New Talents with Special Needs to Build an Inclusive Europe Codice progetto n IT01-KA BANDO DI SELEZIONE per la partecipazione al progetto europeo dal titolo: T.N.T 2020: Training New Talents with Special Needs to Build an Inclusive Europe Codice progetto n. 2017-1-IT01-KA116-005748 Programma

Dettagli

BANDO ERASMUS + TIROCINIO A.A. 2016/17

BANDO ERASMUS + TIROCINIO A.A. 2016/17 BANDO ERASMUS + TIROCINIO A.A. 2016/17 Le borse disponibili per l a.a. 2016/17 sono 380 Ai candidati IDONEI non vincitori di borsa presenti nelle graduatorie per tirocini autonomi, dietro loro specifica

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia e Commercio Classe di laurea L-33.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia e Commercio Classe di laurea L-33. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Economia e Commercio Classe di laurea L-33. Dipartimento di riferimento DIES DM 270/2004, art. 12 R.D.A. art.

Dettagli

Co.S.Mo. Servizi srl. Via Cardarelli, Campobasso. Web: tel.

Co.S.Mo. Servizi srl. Via Cardarelli, Campobasso. Web: tel. Co.S.Mo. Servizi srl Via Cardarelli, 19 86100 Campobasso Web: www.cosmoservizi.it - e-mail: cosmo@cosmoservizi.it - tel. 0874-481205 1 La proposta progettuale La Cosmo Servizi Srl, società di diretta emanazione

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 1 LA SCUOLA SECONDARIA LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CONCLUDE IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE CHE RICOPRE UN ARCO DI TEMPO FONDAMENTALE PER

Dettagli

Beni culturali e turismo

Beni culturali e turismo Corso di Laurea in Beni culturali e turismo Classe L-1 & L-15 Presentazione Il corso di laurea triennale interclasse in Beni culturali e Turismo propone un innovativo percorso didattico interdisciplinare

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DI OLS (ON LINE LINGUISTIC SUPPORT)

GUIDA ALL UTILIZZO DI OLS (ON LINE LINGUISTIC SUPPORT) GUIDA ALL UTILIZZO DI OLS (ON LINE LINGUISTIC SUPPORT) Il programma Erasmus+ prevede il cosiddetto On Line Linguistic Support (OLS), ovvero la possibilità di utilizzare una piattaforma online che consente

Dettagli

Liceo Virgilio Piazza Ascoli, 2 - Milano - tel / Via Pisacane, 11 - Milano - tel

Liceo Virgilio Piazza Ascoli, 2 - Milano - tel / Via Pisacane, 11 - Milano - tel Liceo Virgilio Piazza Ascoli, 2 - Milano - tel. 02 7382515 / Via Pisacane, 11 - Milano - tel. 02 747707 www.liceovirgilio.mi.gov.it Classico Linguistico Scientifico Scienze umane opzione Economico-sociale

Dettagli

Istituto Comprensivo di Roncoferraro

Istituto Comprensivo di Roncoferraro Istituto Comprensivo di Roncoferraro L Istituto Comprensivo ricerca la continuità con: attività di accoglienza attività trasversali d Istituto studio dei curricoli L Istituto Comprensivo promuove la piena

Dettagli

Programma Erasmus Plus SMT Mobilità ai fini di Tirocinio Bando 2018/2019 PROCEDURE AMMINISTRATIVE PER STUDENTI VINCITORI

Programma Erasmus Plus SMT Mobilità ai fini di Tirocinio Bando 2018/2019 PROCEDURE AMMINISTRATIVE PER STUDENTI VINCITORI Programma Erasmus Plus SMT Mobilità ai fini di Tirocinio Bando 2018/2019 PROCEDURE AMMINISTRATIVE PER STUDENTI VINCITORI MARTEDì 4 DICEMBRE 2018 I RIFERIMENTI AMMINISTRATIVI Le informazioni: U.O. Internazionalizzazione

Dettagli

Aziende partner del progetto per la fase di Project Work. Struttura del corso. Formazione in aula. E-Learning. Project Work. Stage. 60 ore.

Aziende partner del progetto per la fase di Project Work. Struttura del corso. Formazione in aula. E-Learning. Project Work. Stage. 60 ore. Il Corso Complice l uso massivo della rete, dei nuovi media, dei social network e la diffusione sempre maggiore dei dispositivi mobili, tutte le realtà professionali sono destinate a integrarsi con una

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI a.a. 2005/06 Il Corso di Laurea in Scienze dei beni culturali appartiene alla classe delle lauree in Scienze dei beni culturali (classe

Dettagli

CORSO IN METODOLOGIA CLIL - TEDESCO - SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

CORSO IN METODOLOGIA CLIL - TEDESCO - SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO FORMAZIONE TRILINGUISMO CORSO IN METODOLOGIA CLIL - TEDESCO - SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Iniziativa riservata a insegnanti di disciplina non linguistica (DNL) individuati dai Dirigenti scolastici.

Dettagli

Il programma europeo per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. L I.S.I.S.S. Majorana in cammino verso l Europa

Il programma europeo per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. L I.S.I.S.S. Majorana in cammino verso l Europa Il programma europeo per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport L I.S.I.S.S. Majorana in cammino verso l Europa C.I.A.O.: Clil and Innovative Approach in our Organization Azione KA1: Mobilità

Dettagli

AVVISO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS. KA1 MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO

AVVISO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS. KA1 MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO Fondazione Enaip Lombardia, per l anno formativo 2016/2017 offre a 18 studenti di terze e quarte annualità

Dettagli

Coop FamCOOL. Coop FamCOOL Il programma per le famiglie di Swiss Orienteering

Coop FamCOOL. Coop FamCOOL Il programma per le famiglie di Swiss Orienteering Coop FamCOOL Coop FamCOOL Il programma per le famiglie di Swiss Orienteering Coop FamCOOL Il programma per le famiglie di Swiss Orienteering. Sport e Divertimento sul piazzale scolastico dopo un attività

Dettagli

Lingue e letterature straniere

Lingue e letterature straniere ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE 2 ANNI Lingue e letterature straniere DESCRIZIONE DEL CORSO Il Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature straniere (LM 37) offre la possibilità di perfezionare

Dettagli

PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI PROGRAMMI DI PREVENZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE IN UNA AZIENDA SANITARIA

PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI PROGRAMMI DI PREVENZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE IN UNA AZIENDA SANITARIA REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE SETTORE FORMAZIONE Via S. Lorenzo, 101 01100 VITERBO O761-339608 FAX 0761-226472 e.mail: formspp@asl.vt.it PROGETTAZIONE

Dettagli

[Digitare qui] [Digitare qui] [Digitare qui] di T I O N E

[Digitare qui] [Digitare qui] [Digitare qui] di T I O N E I S T I T U T O C O M P R E N S I V O di T I O N E BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÀ AL PERSONALE DOCENTE PER UN TIROCINIO DI FORMAZIONE ALL ESTERO Premesso che per il biennio

Dettagli

Progetto. Alternanza Scuola Lavoro

Progetto. Alternanza Scuola Lavoro Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Convitto Nazionale Cesare Battisti Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 grado Liceo Linguistico Progetto Alternanza Scuola Lavoro Contesto legislativo

Dettagli

Area per l Internazionalizzazione Settore Erasmus. Roma, 27 febbraio 2014

Area per l Internazionalizzazione Settore Erasmus. Roma, 27 febbraio 2014 Roma, 27 febbraio 2014 Erasmus + Azione chiave 1 Lifelong Learning Programme (LLP) / Erasmus Mobilità individuale ai fini dell apprendimento Pagina 2 Facoltà: Architettura Economia Farmacia e Medicina

Dettagli

1 incontro: ottobre Blyth (Inghilterra)

1 incontro: ottobre Blyth (Inghilterra) Storia del progetto 1 incontro: ottobre Blyth (Inghilterra) Durante l'incontro svoltosi dal 14 al 17 ottobre a Blyth, in Gran Bretagna, è stato rivisto l'intero progetto per adeguarlo alla riduzione del

Dettagli

Progetto: EU GIVES YOU WINGS BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI

Progetto: EU GIVES YOU WINGS BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI Progetto: EU GIVES YOU WINGS Proj Ref. 2015-1-IT01-KA102-004352 BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI Programma ERASMUS + - Azione KA1 Mobilità Individuale ai fini dell apprendimento Ambito VET OGGETTO:

Dettagli

DESIDERI MARCO. Posizione ricoperta: Area Relazioni Internazionali. Curriculum Vitae Marco Desideri

DESIDERI MARCO. Posizione ricoperta: Area Relazioni Internazionali. Curriculum Vitae Marco Desideri INFORMAZIONI PERSONALI DESIDERI MARCO Posizione ricoperta: Area Relazioni Internazionali ESPERIENZA PROFESSIONALE 01.11.2017 31.10.2018 Prestazione d opera intellettuale occasionale a carattere individuale

Dettagli

Diritti e Doveri. Alternanza scuola - lavoro CPS TRENTO. Consulta Provinciale degli Studenti

Diritti e Doveri. Alternanza scuola - lavoro CPS TRENTO. Consulta Provinciale degli Studenti Diritti e Doveri Alternanza scuola - lavoro 1. Finalità La Carta dei Diritti e dei Doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro ha lo scopo di far conoscere agli studenti gli ambiti professionali

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria Classe di laurea magistrale

Dettagli

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI PROGETTO Co.S.Mo. PROGETTO N. 207--lT0l-KAI02-005799 La Camera di Commercio della Maremma

Dettagli

MOBILITA INTERNAZIONALE. anno scolastico all estero

MOBILITA INTERNAZIONALE. anno scolastico all estero MOBILITA INTERNAZIONALE anno scolastico all estero 1 MB SCAMBI CULTURALI Chi Siamo Agenzia di formazione, consulenza linguistica ed orientamento per programmi di studio in Italia ed all estero dal 1986

Dettagli

Master in. Tourism Management -

Master in. Tourism Management - Master in Tourism Management - Gestione, Marketing e Programmazione delle imprese turistiche In collaborazione con: Il Master in Tourism Management - Gestione, Marketing e Programmazione delle imprese

Dettagli

TRAINING & COACHING MASTER IN INTERNATIONAL FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT MASTER IN INTERNATIONAL FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT 700 ORE DI FORMAZIONE

TRAINING & COACHING MASTER IN INTERNATIONAL FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT MASTER IN INTERNATIONAL FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT 700 ORE DI FORMAZIONE TRAINING & COACHING MASTER IN INTERNATIONAL FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT CODICE CORSO: IFB117 MASTER IN INTERNATIONAL FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT 700 ORE DI FORMAZIONE PERIODO DI SVOLGIMENTO: NOVEMBRE

Dettagli

IL PROGRAMMA ERASMUS+: PROSPETTIVE E IMPATTI DELLA MOBILITÀ VET IN ITALIA

IL PROGRAMMA ERASMUS+: PROSPETTIVE E IMPATTI DELLA MOBILITÀ VET IN ITALIA IL PROGRAMMA ERASMUS+: PROSPETTIVE E IMPATTI DELLA MOBILITÀ VET IN ITALIA DO YOU MOB - LA MOBILITÀ FORMATIVA SOSTENIBILE: UN OPPORTUNITÀ PER LA TRANSIZIONE AL LAVORO Aula Magna Istituto Berna ENDOFAP Mestre

Dettagli

Il Collegio Volta si presenta tra innovazione ed internazionalità 1

Il Collegio Volta si presenta tra innovazione ed internazionalità 1 Il Collegio Volta si presenta tra innovazione ed internazionalità 1 M.P. Il Collegio Volta ha aperto le proprie porte a studenti e genitori nella giornata di ieri, sabato 18 novembre, per presentare l

Dettagli

Verso un nuovo modello di educazione: il progetto 0-6 Perugia, Palazzo Gallenga luglio 2018

Verso un nuovo modello di educazione: il progetto 0-6 Perugia, Palazzo Gallenga luglio 2018 CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI DELLA SCUOLA D INFANZIA ISCRITTI ALLA GESTIONE ASSISTENZIALE MAGISTRALE Verso un nuovo modello di educazione: il progetto 0-6 Perugia, Palazzo Gallenga 23-27 luglio 2018

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo

Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo AFM RIM SIA TUR Amministrazione, Finanza e Marketing Relazioni Internazionali per il Marketing Sistemi Informativi Aziendali Turismo L ISTITUTO BORDONI La

Dettagli

ERASMUS+ Mobilità per STUDIO Scuola di Ingegneria, DTG

ERASMUS+ Mobilità per STUDIO Scuola di Ingegneria, DTG ERASMUS+ Mobilità per STUDIO Scuola di Ingegneria, DTG Lunedì 11 Dicembre 2017 Il programma Erasmus + Studio Programma ERASMUS + STUDIO in breve DURATA: Minimo 3 mesi, max 12 mesi N.B.: Max 12 mesi di

Dettagli

Scienze della Mediazione Linguistica

Scienze della Mediazione Linguistica ALLEGATO - B - Laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica Percorso in Governo delle Amministrazioni, Internazionalizzazione e Sicurezza. CLASSE DI LAUREA L -12 - D. M. 270/2004 DM del 12/03/2010

Dettagli

PRESENTAZIONE E CURRICULUM SOCIETARIO

PRESENTAZIONE E CURRICULUM SOCIETARIO PRESENTAZIONE E CURRICULUM SOCIETARIO DATI SOCIETARI pag. 2 PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA pag. 3 PON pag. 4 CERTIFICAZIONI pag. 7 LE SEDI pag. 7 LE RISORSE UMANE pag. 7 LE ATTREZZATURE pag. 8 CONTATTI pag.

Dettagli

Soluzioni personalizzate per le Lingue e la Formazione Servizi di Coaching e Counselling SERVIZI PER LE SCUOLE

Soluzioni personalizzate per le Lingue e la Formazione Servizi di Coaching e Counselling SERVIZI PER LE SCUOLE Soluzioni personalizzate per le Lingue e la Formazione Servizi di Coaching e Counselling FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DOCENTI Formazione linguistica Corsi di inglese e spagnolo per il raggiungimento del

Dettagli

ALTA FORMAZIONE. L integrazione socio-scolastica del minore straniero. 1ª Edizione 500 ore 20 CFU Anno accademico 2017/2018 ALFO197

ALTA FORMAZIONE. L integrazione socio-scolastica del minore straniero. 1ª Edizione 500 ore 20 CFU Anno accademico 2017/2018 ALFO197 ALTA FORMAZIONE L integrazione socio-scolastica del minore straniero 1ª Edizione 500 ore 20 CFU Anno accademico 2017/2018 ALFO197 Pagina 1/5 Titolo L integrazione socio-scolastica del minore straniero

Dettagli

Schema del PON "Competenze per lo sviluppo" 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Circolare Prot. AOODGAI\2373 del 26/02/2013 Allegato IV Fondo Sociale Europeo

Schema del PON Competenze per lo sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Circolare Prot. AOODGAI\2373 del 26/02/2013 Allegato IV Fondo Sociale Europeo UNIONE EUROPEA Direzione Generale Occupazione, Affari Sociali e Inclusione MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Dipartimento per la Programmazione Direzione Generale per gli Affari

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Erika Orrù ESPERIENZE LAVORATIVE 2017 Giugno-Ottobre 2016 Ottobre-Luglio 2017 Luglio-ottobre 2015 Luglio-Settembre ERASMUS Traineeship Gennaio-Ottobre Marzo-Settembre 2014 Aprile-Luglio

Dettagli

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Studi in Lingue e letterature moderne

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Studi in Lingue e letterature moderne Corso di Studi Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Studi in Lingue e letterature moderne Sede didattica: Cassino Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute Il

Dettagli

ALCUNI AGGIORNAMENTI DALL AGENZIA

ALCUNI AGGIORNAMENTI DALL AGENZIA Seminario Erasmus sul Rapporto Finale delle attività di Mobilità ed i Consortia Placement a.a. 2012/2013.. ALCUNI AGGIORNAMENTI DALL AGENZIA 1 Mobilità verso la GRECIA 2 Mobilità verso la GRECIA ISTITUTI

Dettagli

Titolo Baskerville 54pt. Regular

Titolo Baskerville 54pt. Regular Titolo Baskerville 54pt. Regular Giornate di orientamento DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Prof. Nome e Cognome Baskerville 18pt. Corsivo 1 Come ha fatto ipod in un anno a diventare il lettore MP3 più venduto

Dettagli

Corso di formazione Concorso a cattedra 2016 Le competenze e abilità del docente. Programma

Corso di formazione Concorso a cattedra 2016 Le competenze e abilità del docente. Programma Corso di formazione Concorso a cattedra Le competenze e abilità del docente Programma DESTINATARI Candidati del Concorso a Cattedra per tutte le classi di concorso di ogni ordine e grado. NUMERO PARTECIPANTI

Dettagli

Progettare attività comuni per i diversi ordini di scuola e monitorare i risultati a lungo termine

Progettare attività comuni per i diversi ordini di scuola e monitorare i risultati a lungo termine Prot. n. 3552 B/3 del 06/11/2018 Piano di Miglioramento a. s. 2018/19 NAEE14400N ISCHIA 1 Circolo Didattico Ischia 1 Obiettivi di processo Congruenza tra obiettivi di processo e priorità/traguardi Relazione

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE STORICHE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE STORICHE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE STORICHE Emanato con D.R. n. 616 di data 13 settembre 2004 INDICE Art. 1 Requisiti per l accesso 2 Art. 2 Obiettivi formativi 2 Art. 3 Attività formative

Dettagli

Camera dell artigianato di Potsdam Centro per la promozione del commercio di Götz

Camera dell artigianato di Potsdam Centro per la promozione del commercio di Götz Camera dell artigianato di Potsdam Centro per la promozione del commercio di Götz Cooperazioni internazionali Tirocinio per apprendisti/studenti Aggiornamento per insegnanti/specialisti Vantaggi per allievi

Dettagli

CATALOGO FORMATIVO FONDIMPRESA

CATALOGO FORMATIVO FONDIMPRESA CATALOGO FORMATIVO FONDIMPRESA CORSO INDIVIDUALE IN scelto Modulo Small: Euro 928,00 Modulo Medium: Euro 1.756,00 Modulo Large: Euro 2.422,00 Modulo XL: Euro 3.196,00 CORSO INDIVIDUALE OUT scelto Modulo

Dettagli

Scienze e tecnologie della comunicazione

Scienze e tecnologie della comunicazione ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI Scienze e tecnologie della comunicazione IL CORSO IN BREVE Il Corso di Studio di Scienze e tecnologie della comunicazione è ad accesso libero. Lo studente

Dettagli

I ANNO Indirizzo CLASSICO

I ANNO Indirizzo CLASSICO 12 CFU (BS) L-FIL-LET/10 Letteratura italiana I ANNO Indirizzo CLASSICO 9 CFU (BS) L-FIL-LET/12 Storia e stilistica della lingua italiana 9 CFU (CRT) L-LIN/01 Linguistica generale 9 CFU (CRT) L-ANT/03

Dettagli

Verona, 21 dicembre 2017 Prot. n. 7607/E6 A tutto il personale docente e tecnico amministrativo

Verona, 21 dicembre 2017 Prot. n. 7607/E6 A tutto il personale docente e tecnico amministrativo Verona, 21 dicembre 2017 Prot. n. 7607/E6 A tutto il personale docente e tecnico amministrativo Albo di Istituto Sito istituzionale Accademia Oggetto: Bando Erasmus+ Mobilità del personale per docenza

Dettagli

Progetto Erasmus + Student Placement

Progetto Erasmus + Student Placement LIFELONG LEARNING PROGRAMME ITALIA Progetto Erasmus + Student Placement BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI N.7 TIROCINI CON BORSA DI STUDIO A partire dall anno accademico 2007/2008 il programma Erasmus

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT D IMPRESA (Classe: L-18) Anno accademico 2018/2019

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT D IMPRESA (Classe: L-18) Anno accademico 2018/2019 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT D IMPRESA (Classe: L-18) Anno accademico 2018/2019 ART. 1 Obiettivi formativi e sbocchi occupazionali In conformità con gli obiettivi

Dettagli

SPAGNA HIGH SCHOOL. Il sistema scolastico spagnolo

SPAGNA HIGH SCHOOL. Il sistema scolastico spagnolo Informazioni ed iscrizioni: Destinazione Lingue Viale Volontari della Libertà 4 33100 Udine Tel/Fax 0432 480428 - Mob. 3478454999 Email: info@destinazionelingue.it HIGH SCHOOL SPAGNA La Spagna è un paese

Dettagli

Programma LLP Comenius: Il ruolo e le attività dell Agenzia. Laura Nava, Agenzia nazionale LLP Como, 28 maggio 2012

Programma LLP Comenius: Il ruolo e le attività dell Agenzia. Laura Nava, Agenzia nazionale LLP Como, 28 maggio 2012 Programma LLP Comenius: Il ruolo e le attività dell Agenzia Laura Nava, Agenzia nazionale LLP Como, 28 maggio 2012 Struttura del programma LLP Programma Lifelong Learning Comenius Istruzione scolastica

Dettagli

AVVISO A MANIFESTARE INTERESSE PER LA SELEZIONE DI DOCENTI PER MOBILITA STAFF

AVVISO A MANIFESTARE INTERESSE PER LA SELEZIONE DI DOCENTI PER MOBILITA STAFF AVVISO A MANIFESTARE INTERESSE PER LA SELEZIONE DI DOCENTI PER MOBILITA STAFF PROGETTO WELCOME II Work-basEd Learning experiences for smart COmpetencies in the social services MarkEt Art. 1 INTRODUZIONE

Dettagli

Imparare l Europrogettazione

Imparare l Europrogettazione Imparare l Europrogettazione Percorso formativo di base e avanzato per conoscere i programmi di finanziamento comunitari e apprendere come presentare una proposta. Premessa Il panorama dei programmi di

Dettagli

CORSI DI LINGUA OPZIONALE

CORSI DI LINGUA OPZIONALE CORSI DI LINGUA OPZIONALE Dipartimento di Giurisprudenza Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico Studenti iscritti al II anno a.a. 2017/2018 Una lingua da 4 CFU è una delle opzioni disponibili che, combinata

Dettagli