CONGRESSO NAZIONALE GENOVA PROGRAMMA. 5-7 maggio 2016 Hotel Tower Genova Airport. ex SoMIPar

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONGRESSO NAZIONALE GENOVA PROGRAMMA. 5-7 maggio 2016 Hotel Tower Genova Airport. ex SoMIPar"

Transcript

1 XVII CONGRESSO GENOVA 5-7 maggio 2016 Hotel Tower Genova Airport ex SoMIPar PROGRAMMA

2 CONGRESSO Con il patrocinio di: Ministero della Salute ex SoMIPar PRESIDENTE DEL CONGRESSO Antonino Massone COMITATO LOCALE ORGANIZZATORE Luca Losio Manlio Ottonello Roberto Sergi CNOPUS - Coordinamento Nazionale Operatori Professionali Unità Spinali FAIP - Federazione delle Associazioni Italiane Para-Tetraplegici FIC - Fondazione Italiana Continenza FISH - Federazione Italiana per il superamento dell'handicap SIMFER - Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa SIPLES - Società Italiana di Psicologia della Lesione Spinale SIRAS - Società Italiana di Riabilitazione di Alta Specializzazione SIRN - Società Italiana di Riabilitazione Neurologica SIU - Società Italiana di Urologia SIUD - Società Italiana di Urodinamica CONSIGLIO DIRETTIVO Sauro Biscotto Maria Cristina Pagliacci Presidente Tesoriere Sergio Aito Adriana Cassinis Elena Andretta Jacopo Bonavita Giuliana Campus Antonino Massone Oreste Risi Segretario Nazionale Consiglieri Past President Agostino Zampa Vice Presidente SEZIONI Segreteria Organizzativa Manlio Ottonello Chirurgia plastica Luigi Caruso Chirurgia vertebrale Gabriele Bazzocchi Via della Mattonaia, Firenze Tel Fax sims@promoleader.com 2 Gastroenterologia Giulia Stampacchia Neurologia e Neurofisiologia Alberto Manassero Neuro-Urologia e Neuro-Andrologia Giorgio Scivoletto Riabilitazione, Responsabile rapporti ISCoS Libero Bianchi Terapia intensiva COLLEGIO DEI PROBIVIRI Giuseppe Carannante Presidente Mariano Bormioli Claudio Pilati

3 ex SoMIPar GIOVEDÌ 5 MAGGIO :00-12:45 Società Italiana di Psicologia della Lesione Spinale (SIPLeS): VII SEMINARIO SIPLeS 11:00-12:45 CORSO PRECONGRESSUALE Introduzione Antonino Massone Postura in carrozzina Maru Marquez 13:00 Welcome cocktail 13:30 XVII CONGRESSO SIMS Inaugurazione del Congresso e saluti delle Autorità Presidente della Regione Assessore alla Salute Magnifico Rettore 14:15 LETTURA: : SoMIPar - SIMS tra passato e futuro Sergio Aito 14:45 Lesioni cutanee da pressione Moderatori: Manlio Ottonello, Claudio Pilati LETTURA: Nuove tecnologie per il trattamento Luc Theo LETTURA: Chirurgia rigenerativa: i pro e i contro Franco Bassetto, Niccolò Scuderi LETTURA: Strategie di intervento Manlio Ottonello Comunicazioni orali N L influenza della colostomia di protezione nella gestione delle lesioni da pressione nel paziente mieloleso Adriana Cassinis N. 7 - L importanza della nutrizione nel processo di cicatrizzazione delle LDP: studio osservazionale Lucia Cavallaro 16:40 Pausa 3

4 GIOVEDÌ 5 MAGGIO 2016 CONGRESSO 17:10 Studi multicentrici Moderatori: Luigi Caruso, Maria Cristina Pagliacci Problematiche nutrizionali Adriana Cassinis Intestino neurologico Gabriele Bazzocchi Dolore Giulia Stampacchia Comunicazioni orali N Esperienza d irrigazione transanale nel mieloleso Adriana Gerini N. 5 - Applicazione della TDCS nella gestione del dolore neuropatico cronico conseguente a lesione al midollo spinale inferiore a 5 anni Marta Bolis N Qualità di vita e dolore in una popolazione di persone con lesione midollare cronica Agostino Zampa N La rilevazione della risposta elettrodermica cutanea come aiuto nella valutazione del sistema nervoso autonomo nella persona con lesione midollare Enrico Chiesi 18:45-19:45 Assemblea Soci 4

5 ex SoMIPar VENERDÌ 6 MAGGIO 2016 Elezione Consiglio Direttivo: apertura seggio ore 10:00 - chiusura ore 17:30 08:45 Comunicazioni orali Moderatori: Maria Pia Onesta, Oreste Risi N Gestione dell incontinenza urinaria da sforzo nel paziente con lesione midollare mediante impianto di adjustable continence device (PROACT /ACT ) Alberto Manassero N Gestione vescico-sfinterica in soggetti con lesione del midollo spinale: il ruolo del follow-up annuale con esame urodinamico Cristina Delneri N Mirabegron versus associazione mirabegron+stimolazione nervo tibiale posteriore nel trattamento della la vescica iperattiva neurologica Oreste Risi N. 8 - Dell efficacia del mirabegron nell incontinenza urinaria neurologica Elena Andretta 09:30 Workshop Quale follow-up per la vescica neurologica da lesione midollare? Moderatori: Michele Pennisi, Lucia Giovanna Zanollo Panoramica sulle linee-guida Ernesto lo Savio Cosa fanno negli altri paesi? Oreste Risi Risultati della survey italiana e conclusioni Elena Andretta 10:00 FONDAZIONE ITALIANA DELLA CONTINENZA Presentazione del sistema SIUD/SOMIPAR informatizzato di stadiazione della vescica neurologica Roberto Carone, Alberto Manassero 10:15 Pausa 5

6 VENERDÌ 6 MAGGIO 2016 CONGRESSO 10:45 Tavola rotonda Infezioni urinarie ricorrenti e vescica neurologica iperattiva: relazioni con funzione intestinale, sessualità e procreazione Conduttori: Sauro Biscotto, Roberto Carone Partecipanti: Alberto Manassero, Gabriele Bazzocchi, Giuliana Campus, Oreste Risi, Gabriella Rossi, Lucia Cavallaro Discussant: Mirella Cianfrocca, Giulio Del Popolo, Lorenza Landi, Michele Spinelli 12:10 Comunicazioni orali Moderatori: Sauro Biscotto, Roberto Carone N. 9 - Terapia con acido ialuronico/condroitin solfato per instillazione endovescicale nelle infezioni urinarie croniche e/o recidivanti associate a dolore pelvico cronico ed incontinenza urinaria nelle persone affette da lesione midollare Roberto Sergi N Infezioni urinarie ricorrenti ed antibiotico-resistenza della flora intestinale Elena Andretta 12:30 Workshop TAI just got SMART: evoluzione dell irrigazione transanale Moderatori: Maria Vittoria Actis, Giulio Del Popolo L evoluzione della TAI per la persona con intestino neurologico Michele Spinelli I dispositivi per la TAI, le nuove soluzioni terapeutiche e gli strumenti complementari Gabriele Bazzocchi, Erica Poletti Discussione 13:00 Workshop L importanza della Wound Bed Preparation nella gestione delle diverse tipologie di lesioni cutaneei Manlio Ottonello, Deborah Granara 13:30 Lunch 6

7 ex SoMIPar VENERDÌ 6 MAGGIO :00 Presentazione poster Moderatori: Renee Maschke, Agostino Zampa N Ruolo dello psicologo in un centro spina bifida Carmen D Aleo N Laboratorio teatrale in usu: gioco, simboli e risate Franca Tarantini N Qualificazione e report degli interventi sociali svolti presso l unità spinale di pietra ligure nel paziente mieloleso Salvatore Sergio Florio N Anziano mieloleso: una nuova frontiera? Luca Perrero N Progetto finalizzato al miglioramento delle capacità neuromuscolari residue in atleti disabili nella pratica sportiva del rugby in carrozzina: risultati preliminari Michele Bazzuol N Similitudini e differenze psicologiche tra lesioni midollari traumatiche e non traumatiche Martina Gallione N Protocollo di studio di correlazione fra livello di autonomia e controllo del tronco nella persona con lesione midollare Ilaria Baroncini N I bisogni dei caregiver delle persone con lesione midollare alla dimissione dall unità spinale unipolare: uno studio qualitativo Alessio Conti N Case report: crisi disriflessiche e gestione alvo in paziente tetraplegico con sindrome di chilaiditi Manuela Marchioni N Dalla centralità del paziente mieloleso alla centralità della relazione di cura Luca Magani N. 4 - Valutare le lesioni midollari. Quali aree e quali scale. Risultati di una intervista basata su internet Giorgio Scivoletto N Priapismo a basso flusso nella lesione midollare: case report Chiara Stefania Guerrer 7

8 VENERDÌ 6 MAGGIO 2016 CONGRESSO N La valutazione psicologica al cic nel paziente mieloleso Giovanni Luca Arescaldino N Sviluppo e validazione della versione italiana dell intermittent self catherization questionnaire (ISC-Q) Giorgio Scivoletto N C2 AIS A, aspettativa di vita a lungo termine in ambiente tutelato: case report Ilaria Baroncini N. 6 - Allenamento alla resistenza dei muscoli respiratori per il controllo del tronco nei soggetti mielolesi Claudio Pezzi Moderatori: Libero Bianchi, Tiziana Redaelli 15:00 LETTURA: Terapia della spasticità con Baclofen intratecale ed effetti sulle apnee Djamel Bensmail 15:30 LETTURA: Gestione dell insufficienza respiratoria Thomas Similowski 16:00 Comunicazioni orali N La gestione dell insufficienza respiratoria nel paziente mieloleso acuto il ruolo del monitoraggio cardiorespiratorio Luca Giuseppe Losio N Management respiratorio nella persona con lesione midollare (PLM): sviluppo di una possibile flow-chart operativa Alessandra Areni N Lesione co asia a in bimbo di 23 mesi. Esperienza di team multiprofessionale Alessandra Leo N Gestione delle complicanze respiratorie nel paziente tetraplegico acuto peso clinico e gestionale delle atelettasie e tecniche per la prevenzione Luca Giuseppe Losio N Valutazione longitudinale delle persone con disfunzione respiratoria nella tetraplegia alta. Individuazione di outcome a lungo termine significativi per la persona con lesione midollare Maria Cristina Pagliacci 8

9 ex SoMIPar VENERDÌ 6 MAGGIO :00 Pausa - Coffee meeting: Lesione da pressione: verso un nuovo standard di prevenzione Manlio Ottonello 17:30 Report del VII SEMINARIO SIPLeS Giovanni Luca Arescaldino Introduce: Sauro Biscotto Moderatori: Pietro Fiore, Silvia Lapini 17:50 Comunicazioni orali N. 2 - La sofferenza psicologica del paziente mieloleso in rianimazione Giovanni Luca Arescaldino N E possiible intercettare i bisogni della persona con lesione midollare? Risultati preliminari qualitativi di focus group Sauro Biscotto N La tossina botulinica correlata agli aspetti psicologici e qualità della vita in pazienti affetti da lesione midollare Lina Di Lucente N. 1 - Non guardare la mia sedia a rotelle! La plasticità di un pregiudizio duraturo Giorgio Scivoletto N La dimissione del paziente anziano: esperienza di collaborazione con il territorio Giuliana Campus N. 3 - UCEWEB: un applicazione per la valutazione della qualità di vita nelle persone con lesione midollare Gabriella Fizzotti 20:30 EVENTO CONVIVIALE 9

10 SABATO 7 MAGGIO 2016 CONGRESSO 08:30 Comunicazioni orali Moderatori: Carmelo Lentino, Roberto Sergi N Disabilità secondaria a lesione spinale acquisita in età evolutiva: analisi studio retrospettivo nell area del Piemonte orientale Salvatore Petrozzino N Reinnervazione dell arto superiore di un paziente tetraplegico C6 attraverso una tripla neurotizzazione: case report Silvia Olivi N Training con brain computer interface (BCI) e stimolazione elettrica funzionale (FES) per il recupero del grasp in una persona con tetraplegia: valutazione neurofisiologica Emiliana Bizzarini N Complicanze muscolo scheletriche durante la riabilitazione al cammino con esoscheletro in persona con lesione del midollo spinale: descrizione di un caso clinico Giulia Stampacchia N Cammino con esoscheletro: impatto psicologico ed effetto su spasticità e dolore nei mielolesi Giulia Stampacchia N Utilizzo dell esoscheletro in unità spinale: la percezione del paziente Luca Magani NUOVE TECNOLOGIE IN RIABILITAZIONE Moderatori: Jacopo Bonavita, Antonino Massone 09:30 LETTURA: Brain e body machine interface in riabilitazione Maura Casadio 10:00 Workshop User meeting EKSO Partecipano: Enrica Bonatti Antonino Massone Giorgio Scivoletto Giulia Stampacchia 11:00 Pausa 10

11 ex SoMIPar SABATO 7 MAGGIO :30 Tavola rotonda intersocietaria Dall utilizzo di sistemi di valutazione comuni alla realizzazione di studi multicentrici Presenta: Giorgio Scivoletto Sauro Biscotto (SIMS), Jacopo Bonavita (SIMFER), Vincenzo Falabella (FAIP) Silvia Lapini (SIPLeS), Caterina Pistarini (SIRN), Laura Valsecchi (CNOPUS) 12:30 Chiusura del Congresso e compilazione questionario ECM 11

PROGRAMMA PROVVISORIO

PROGRAMMA PROVVISORIO 10 CORSO NAZIONALE Strumenti di misura dell outcome nella persona con lesione midollare ex SoMIPar www.sims-somipar.it TORINO 28-30 maggio 2015 Starhotels Majestic Corso Vittorio Emanuele II, 54-10123

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE GENOVA PROGRAMMA. 5-7 maggio 2016 Hotel Tower Genova Airport. ex SoMIPar

CONGRESSO NAZIONALE GENOVA PROGRAMMA. 5-7 maggio 2016 Hotel Tower Genova Airport.  ex SoMIPar XVII CONGRESSO NAZIONALE GENOVA 5-7 maggio 2016 Hotel Tower Genova Airport ex SoMIPar www.sims-somipar.it PROGRAMMA CONGRESSO Con il patrocinio di: NAZIONALE Ministero della Salute ex SoMIPar PRESIDENTE

Dettagli

ex SoMIPar 11 CORSO NAZIONALE UN PERCORSO INSIEME: luci ed ombre CATANIA maggio 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE

ex SoMIPar 11 CORSO NAZIONALE UN PERCORSO INSIEME: luci ed ombre CATANIA maggio 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE ex SoMIPar 11 CORSO NAZIONALE UN PERCORSO INSIEME: luci ed ombre CATANIA 18-20 maggio 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE 1 SIMPOSIO A CURA DEL PRESIDENTE DEL CORSO GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2017 08:20-12:50 SPASTICITÀ

Dettagli

10 CORSO NAZIONALE. TORINO 28-30 maggio 2015 PROGRAMMA. Starhotels Majestic. Strumenti di misura dell outcome nella persona con lesione midollare

10 CORSO NAZIONALE. TORINO 28-30 maggio 2015 PROGRAMMA. Starhotels Majestic. Strumenti di misura dell outcome nella persona con lesione midollare 10 CORSO NAZIONALE Strumenti di misura dell outcome nella persona con lesione midollare ex SoMIPar www.sims-somipar.it TORINO 28-30 maggio 2015 Starhotels Majestic Corso Vittorio Emanuele II, 54-10123

Dettagli

11:20 Il problema LDP nella SCI. Prevenzione e medicazioni

11:20 Il problema LDP nella SCI. Prevenzione e medicazioni PROGRAMMA GIOVEDÌ 23 MAGGIO 10:00-11:20 SESSIONE RESPIRATORIA Moderatori: A. Cassinis, F. Piccione, A. Vianello 10:00 La compromissione della funzione respiratoria nella SCI L. Losio (Pietra Ligure) 10:20

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE

PROGRAMMA PRELIMINARE PROGRAMMA PRELIMINARE GIOVEDÌ 23 MAGGIO SESSIONE RESPIRATORIA 10:00 La compromissione della funzione respiratoria nella SCI 10:20 L avvio ed il mantenimento della ventilazione non invasiva 10:40 Indicazioni

Dettagli

ex SoMIPar 11 CORSO NAZIONALE UN PERCORSO INSIEME: luci ed ombre CATANIA maggio 2017 PROGRAMMA FINALE

ex SoMIPar 11 CORSO NAZIONALE UN PERCORSO INSIEME: luci ed ombre CATANIA maggio 2017 PROGRAMMA FINALE ex SoMIPar 11 CORSO NAZIONALE UN PERCORSO INSIEME: luci ed ombre CATANIA 18-20 maggio 2017 PROGRAMMA FINALE 1 CON IL PATROCINIO DI: Regione Sicilia Comune di Catania Comune di Aci Sant Antonio Ordine dei

Dettagli

La lesione midollare: aspetti neurofisiologici, clinici e terapeutici

La lesione midollare: aspetti neurofisiologici, clinici e terapeutici Incontro di Aggiornamento congiunto SINC SIUD La lesione midollare: aspetti neurofisiologici, clinici e terapeutici 12-13 dicembre 2008 Mondello Palace Hotel - Palermo Incontro per 70 Medici, 30 Infermieri

Dettagli

IL TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA PRESSIONE:

IL TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA PRESSIONE: IL TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA PRESSIONE: IL PROBLEMA E LA PERSONA Direttori del Corso: Nicolò Scuderi Antonino Massone Responsabili scientifici: Manlio Ottonello Bruno Carlesimo ROMA 20-21 giugno 2014

Dettagli

Corso Nazionale. SoMIPar. Perugia 23-25 maggio 2013 9PROGRAMMA FINALE

Corso Nazionale. SoMIPar. Perugia 23-25 maggio 2013 9PROGRAMMA FINALE Corso Nazionale SoMIPar Perugia 23-25 maggio 2013 9PROGRAMMA FINALE Cari Soci, Colleghi e Amici, il 9 Corso Nazionale della nostra Società si tiene a Perugia a distanza di 21 anni dal Congresso Nazionale

Dettagli

11:20 Il problema LDP nella SCI. Prevenzione e medicazioni Elide La Scala (Catania)

11:20 Il problema LDP nella SCI. Prevenzione e medicazioni Elide La Scala (Catania) PROGRAMMA GIOVEDÌ 23 MAGGIO 10:00-11:20 SESSIONE RESPIRATORIA Moderatori: Adriana Cassinis (Milano), Francesco Piccione (Lido di Venezia), Andrea Vianello (Padova) 10:00 La compromissione della funzione

Dettagli

11:20 Il problema LDP nella SCI. Prevenzione e medicazioni Elide La Scala (Catania)

11:20 Il problema LDP nella SCI. Prevenzione e medicazioni Elide La Scala (Catania) PROGRAMMA GIOVEDÌ 23 MAGGIO 10:00-11:20 SESSIONE RESPIRATORIA Moderatori: Adriana Cassinis (Milano), Francesco Piccione (Lido di Venezia), Andrea Vianello (Padova) 10:00 La compromissione della funzione

Dettagli

11:20 Il problema LDP nella SCI. Prevenzione e medicazioni Elide La Scala (Catania)

11:20 Il problema LDP nella SCI. Prevenzione e medicazioni Elide La Scala (Catania) PROGRAMMA GIOVEDÌ 23 MAGGIO 10:00-11:20 SESSIONE RESPIRATORIA Moderatori: Adriana Cassinis (Milano), Francesco Piccione (Lido di Venezia), Andrea Vianello (Padova) 10:00 La compromissione della funzione

Dettagli

Unità Spinale Unipolare: un viaggio tra le esperienze acquisite e lo scenario futuro

Unità Spinale Unipolare: un viaggio tra le esperienze acquisite e lo scenario futuro Convegno Nazionale sul tema Unità Spinale Unipolare: un viaggio tra le esperienze acquisite e lo scenario futuro 18-19 novembre 2011 ANCONA Consiglio Direttivo Valsecchi Laura - Presidente - USU Milano

Dettagli

SIRN XVIII. Congresso Nazionale aprile 2018 Trieste. Stazione Marittima ASPETTI EMERGENTI IN NEURORIABILITAZIONE

SIRN XVIII. Congresso Nazionale aprile 2018 Trieste. Stazione Marittima ASPETTI EMERGENTI IN NEURORIABILITAZIONE ASPETTI EMERGENTI IN NEURO MALNUTRIZIONE, DOLORE E MODELLI ORGANIZZATIVI XVIII Congresso Nazionale SIRN Stazione Marittima 5-6-7 aprile 2018 Trieste ASPETTI EMERGENTI IN NEURO MALNUTRIZIONE, DOLORE E MODELLI

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di Con il patrocinio di Lunedì 29 febbraio 2016 9.00 Introduzione Presidenti SIMFER, SIRN e SINC Stroke 9.45 Fisiopatologia e classificazione stroke 10.30 Stroke e pattern di disabilità Coordinatore: S. Paolucci

Dettagli

SPASTICITA E FUNZIONE DEGLI ARTI INFERIORI FOCUS TRA ESPERTI

SPASTICITA E FUNZIONE DEGLI ARTI INFERIORI FOCUS TRA ESPERTI SPASTICITA E FUNZIONE DEGLI ARTI INFERIORI FOCUS TRA ESPERTI Tipologia Formativa : Residenziale _Res Data 10-11 MAGGIO 2019 Sede : Aula didattica 4 Piano Unità Spinale Unipolare Cannizzaro CT Responsabile

Dettagli

XVI BERGAMO PROGRAMMA AVANZATO. 15-17 Maggio 2014 Presidenti del Congresso: Guido Molinero - Oreste Risi CONGRESSO NAZIONALE. www.somipar.

XVI BERGAMO PROGRAMMA AVANZATO. 15-17 Maggio 2014 Presidenti del Congresso: Guido Molinero - Oreste Risi CONGRESSO NAZIONALE. www.somipar. CONGRESSO NAZIONALE XVI CONGRESSO NAZIONALE PROGRAMMA AVANZATO BERGAMO www.somipar.it 15-17 Maggio 2014 Presidenti del Congresso: Guido Molinero - Oreste Risi 1 GIOVEDÌ 15 MAGGIO 10:00-12:30 SIMPOSIO PRECONGRESSUALE

Dettagli

Trattamento di Riabilitazione Globale Nei medullolesi

Trattamento di Riabilitazione Globale Nei medullolesi Trattamento di Riabilitazione Globale Nei medullolesi Cause di deterioramento neurologico ritardato sospetto diagnostico, inappropriata immobilizzazione, trasporto inadeguato, incaute mobilizzazioni del

Dettagli

Responsabili Scientifici del Congresso Salvatore Cottone, Marcello Romano. Comitato Scientifico Paolo Girlanda, Alessandro Picelli, Stefano Tamburin

Responsabili Scientifici del Congresso Salvatore Cottone, Marcello Romano. Comitato Scientifico Paolo Girlanda, Alessandro Picelli, Stefano Tamburin 1 Razionale La spasticità rappresenta un problema clinico di frequente riscontro in ambito neurologico e neuroriabilitativo e si associa frequentemente alla presenza di dolore e di un carico importante

Dettagli

XVIII CONGRESSO NAZIONALE. Giovedì 10 maggio 2018

XVIII CONGRESSO NAZIONALE. Giovedì 10 maggio 2018 PROGRAMMA AVANZATO Giovedì 10 maggio 2018 10:00-12:30 Seminario pre-congressuale 1 Misure di outcome: un toolkit per la pratica clinica Tatiana Bianconi, Sauro Biscotto, Vincenzo Falabella, Silvia Lapini,

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE FIRENZE PROGRAMMA FINALE

CONGRESSO NAZIONALE FIRENZE PROGRAMMA FINALE FIRENZE 10-12 MAGGIO 2018 Palazzo degli Affari Piazza Adua, 1 PROGRAMMA FINALE Giovedì 10 maggio 2018 10:00-12:30 Seminario pre-congressuale 1 (SALA 1) Misure di outcome: un toolkit per la pratica clinica

Dettagli

LE DISFUNZIONI DELL AREA SACRALE NELLA PATOLOGIA NEUROLOGICA

LE DISFUNZIONI DELL AREA SACRALE NELLA PATOLOGIA NEUROLOGICA Catania 11 e 12 giugno 2013 LE DISFUNZIONI DELL AREA SACRALE NELLA PATOLOGIA NEUROLOGICA Incontro Congiunto SINC SIRN SIMFER SOMIPAR PRESENTAZIONE DEL CORSO La gestione diagnostica e terapeutica medica,

Dettagli

LE DISFUNZIONI DELL AREA PELVICA MASCHILE E FEMMINILE Settembre 2019 Le Terrazze Hotel, Pescara

LE DISFUNZIONI DELL AREA PELVICA MASCHILE E FEMMINILE Settembre 2019 Le Terrazze Hotel, Pescara Società Italiana di Urodinamica Continenza Neuro-Urologia Pavimento Pelvico www.siud.it I CORSO INTERREGIONALE SIUD-GIR ABRUZZO E PIEMONTE LE DISFUNZIONI DELL AREA PELVICA MASCHILE E FEMMINILE 27-28 Settembre

Dettagli

LE DISFUNZIONI DELL AREA PELVICA MASCHILE E FEMMINILE Settembre 2019 Le Terrazze Hotel, Pescara

LE DISFUNZIONI DELL AREA PELVICA MASCHILE E FEMMINILE Settembre 2019 Le Terrazze Hotel, Pescara Società Italiana di Urodinamica Continenza Neuro-Urologia Pavimento Pelvico www.siud.it I CORSO INTERREGIONALE SIUD-GIR ABRUZZO E PIEMONTE LE DISFUNZIONI DELL AREA PELVICA MASCHILE E FEMMINILE 27-28 Settembre

Dettagli

Torino Maggio 2017

Torino Maggio 2017 ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNICI NEUROFISIOPATOLOGIA in collaborazione con: Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia XXXVII CORSO NAZIONALE AITN DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER

Dettagli

I MODULO: PROBLEMATICHE RESPIRATORIE. Data: 15 Maggio Programma

I MODULO: PROBLEMATICHE RESPIRATORIE. Data: 15 Maggio Programma I MODULO: PROBLEMATICHE RESPIRATORIE 1 giornata Data: 15 Maggio 2019 10:00-17:00 Tiziana Redaelli Mattina (h 10:00-13:00) Ø 10:00-10:30 Chiusa Ivan Inquadramento delle disfunzioni respiratorie nelle lesioni

Dettagli

Dr. BERTOLOTTO FULVIO, operante in qualita di Dirigente Medico Unita Spinale Unipolare Ospedale Santa Corona - Pietra Ligure (SV)

Dr. BERTOLOTTO FULVIO, operante in qualita di Dirigente Medico Unita Spinale Unipolare Ospedale Santa Corona - Pietra Ligure (SV) CURRICULUM Dr. BERTOLOTTO FULVIO, operante in qualita di Dirigente Medico Unita Spinale Unipolare Ospedale Santa Corona - Pietra Ligure (SV) Nato a Savona il 08/12/1967 Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita

Dettagli

programma preliminare

programma preliminare programma preliminare 22-24 marzo 2012 Seminario Diocesano Montericco Imola (Bologna) Segreteria Scientifica Elisabetta Cardelli Montecatone Rehabilitation Institute via Montecatone 37-40026 Imola (Bo)

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della regione Piemonte e Val d Aosta DALLA PATOLOGIA CRONICA ALL OBIETTIVO TERAPEUTICO: L IMPIEGO MULTI SPECIALISTICO DELLA TOSSINA BOTULINICA E LA SUA GESTIONE

Dettagli

ALLEGATO N. 7. Curriculum vitae. Dott.ssa Simona Gamba. Via Chiabrera 53/ Savona. Tel

ALLEGATO N. 7. Curriculum vitae. Dott.ssa Simona Gamba. Via Chiabrera 53/ Savona. Tel ALLEGATO N. 7 Curriculum vitae Dott.ssa Simona Gamba Via Chiabrera 53/10 17100 Savona Tel. 347 5627213 I. TITOLI DI STUDIO Simona Gamba è nata a Savona l 11 Novembre 1979. Ha frequentato il Liceo Scientifico

Dettagli

Con il patrocinio di. Approvato da

Con il patrocinio di. Approvato da Con il patrocinio di Approvato da Lunedì 2 marzo 2015 9.00 Introduzione Presidenti SIMFER, SIRN e SINC Stroke Coordinatore: S. Paolucci 9.45 Stroke e pattern di disabilità 10.15 Confronto con l esperto

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO Introduzione Presidenti SIMFER, SIRN e SINC

PROGRAMMA DEL CORSO Introduzione Presidenti SIMFER, SIRN e SINC PROGRAMMA DEL CORSO Lunedì 2 marzo 2015 9.00 Introduzione Presidenti SIMFER, SIRN e SINC Stroke Coordinatore: S. Paolucci 9.45 Stroke e pattern di disabilità 10.15 Confronto con l esperto S. Paolucci 10.30

Dettagli

Curriculum Vitae di CRISTIANA PEDERZOLLI

Curriculum Vitae di CRISTIANA PEDERZOLLI Curriculum Vitae di CRISTIANA PEDERZOLLI DATI PERSONALI nato a, il LEVICO TERME, 14-07-1963 DATI PERSONALI Medico chirurgo specialista in Medicina fisica e riabilitazione TITOLI DI STUDIO 14-10-1997 Specializzazione

Dettagli

Fondazione Istituto San Raffaele Giglio Cefalù Università degli Studi di Padova

Fondazione Istituto San Raffaele Giglio Cefalù Università degli Studi di Padova Fondazione Istituto San Raffaele Giglio Cefalù Università degli Studi di Padova 4 CORSO DI RIABILITAZIONE E NEUROFISIOLOGIA CLINICA ABANO TERME (PD), 03-08 MARZO 2014 Presidenti Onorari Vincenzo Saraceni

Dettagli

ETICA PROFESSIONALE E BENESSERE DELLA DONNA: RUOLO DELLA FORMAZIONE PROGRAMMA PRELIMINARE CONGRESSO STRAORDINARIO AGUI 3 CONGRESSO NAZIONALE AGIF

ETICA PROFESSIONALE E BENESSERE DELLA DONNA: RUOLO DELLA FORMAZIONE PROGRAMMA PRELIMINARE CONGRESSO STRAORDINARIO AGUI 3 CONGRESSO NAZIONALE AGIF CONGRESSO STRAORDINARIO AGUI 3 CONGRESSO NAZIONALE AGIF ROMA 7-8 NOVEMBRE 2013 - MELIÁ ROMA AURELIA ANTICA PROGRAMMA PRELIMINARE ETICA PROFESSIONALE E BENESSERE DELLA DONNA: RUOLO DELLA FORMAZIONE COMITATI

Dettagli

Giovedì 16 Aprile 2015

Giovedì 16 Aprile 2015 TIMETABLE Giovedì 16 Aprile 2015 B C 11.00 13.00 I SESSIONE Dolore in Neuroriabilitazione 13.00 14.00 Lunch 14.00 17.00 POSTER SESSION 1 14.00-15.00 CONGIUNTO SIRN - SINPIA Paralisi Cerebrale Infantile:

Dettagli

TIMETABLE Giovedì 8 Maggio 2014

TIMETABLE Giovedì 8 Maggio 2014 TIMETABLE Giovedì 8 Maggio 2014 ORARIO SALA A SALA B SALA C 08.00 10.00 10.00 13.00 WORKSHOP FISIOTERAPISTI Alterazioni del sistema motorio ed implicazioni cliniche per il fisioterapista WORKSHOP PSICOLOGI

Dettagli

PEDIATRIC AND YOUNG ADULTS BLADDER & BOWEL DAYS

PEDIATRIC AND YOUNG ADULTS BLADDER & BOWEL DAYS CORSO INTERNAZIONALE PEDIATRIC AND YOUNG ADULTS BLADDER & BOWEL DAYS Cagliari, 19-20 maggio 2017 Hotel Regina Margherita Presidenti:, Con il Patrocinio di: Cari Amici e Colleghi, questo corso fornirà una

Dettagli

organizzativi della pelvicunit

organizzativi della pelvicunit Tavola Rotonda: modelli organizzativi della pelvicunit Moderatori: G. De Scisciolo, M. Palumbo, M. Lamartina Realtà a confronto: Unitàspinale-M.P.Onesta Centro di Riabilitazione - G. Quattrocchi L esperienza

Dettagli

REITANO MARIA CHIARA

REITANO MARIA CHIARA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI NOME REITANO MARIA CHIARA INDIRIZZO VIA INGEGNERE 38/L, ACIREALE ( CATANIA ) TELEFONO 320/1441024 E-MAIL REITANO.CHIARA@YAHOO.IT

Dettagli

XIII CONGRESSO NAZIONALE SIRN Bari,18-20 Aprile 2013 TIMETABLE

XIII CONGRESSO NAZIONALE SIRN Bari,18-20 Aprile 2013 TIMETABLE Bari,18-20 Aprile 2013 TIMETABLE Bari, 18-20 Aprile 2013 GIOVEDI 18 APRILE Orario Sala A Sala B Sala C 9.00-11.00 FISIOTERAPISTI Validità degli strumenti di valutazione a disposizione del fisioterapista

Dettagli

DISTURBI DEL MOVIMENTO Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR)

DISTURBI DEL MOVIMENTO Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR) Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO 2019 Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR) Sono stati richiesti i patrocini di: Responsabili scientifici Carlo Colosimo (Terni)

Dettagli

CAPANNORI. MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica. 10 maggio Auditorium Centro Sanitario USL 2 Piazza Aldo Moro (LU)

CAPANNORI. MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica. 10 maggio Auditorium Centro Sanitario USL 2 Piazza Aldo Moro (LU) Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico DIRETTORE Gian Luca Bracco PRESIDENTI Secondo Guaschino Mauro Cervigni MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica

Dettagli

III Congresso SIUT Lombardia Vescica neurologica, questa sconosciuta: Quale ruolo per l urologo territoriale?

III Congresso SIUT Lombardia Vescica neurologica, questa sconosciuta: Quale ruolo per l urologo territoriale? III Congresso SIUT Lombardia Vescica neurologica, questa sconosciuta: Quale ruolo per l urologo territoriale? Unità Spinale Unipolare Neuro- Centro Alberto Zanollo ASST Grande Ospedale Metropolitano 27

Dettagli

Novembre 2015 Holiday Inn Genoa City Via Milano, Genova

Novembre 2015 Holiday Inn Genoa City Via Milano, Genova 20-21-22 Novembre 2015 Holiday Inn Genoa City Via Milano, 47-16126 Genova LA GESTIONE RIABILITATIVA DEI DISTURBI CARDIO RESPIRATORI NEL PAZIENTE NEUROLOGICO Venerdì 20 novembre 2015 08:30-09:00 Registrazione

Dettagli

DISTURBI DEL MOVIMENTO Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR)

DISTURBI DEL MOVIMENTO Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR) Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO 2019 Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR) Con il Patrocinio di: Responsabili scientifici Carlo Colosimo (Terni) Maurizio Melis

Dettagli

Workshop: AGGIORNAMENTO SUL MONITORAGGIO NEUROFISIOLOGICO INTRAOPERATORIO DELL ETÀ PEDIATRICA

Workshop: AGGIORNAMENTO SUL MONITORAGGIO NEUROFISIOLOGICO INTRAOPERATORIO DELL ETÀ PEDIATRICA Workshop: AGGIORNAMENTO SUL MONITORAGGIO NEUROFISIOLOGICO INTRAOPERATORIO DELL ETÀ PEDIATRICA CON IL PATROCINIO DI: 9 Ottobre 2019 Auditorium Valerio Nobili V.le F Baldelli 38-00146 Roma RESPONSABILI SCIENTIFICI

Dettagli

Corso Nazionale Somipar. Cagliari T Hotel, 5-7 Maggio 2011

Corso Nazionale Somipar. Cagliari T Hotel, 5-7 Maggio 2011 8 Corso Nazionale Somipar Cagliari T Hotel, 5-7 Maggio 2011 Cari Colleghi, è con grande piacere che ho accettato di organizzare in Sardegna l ottavo corso SOMIPAR. È la prima volta che a Cagliari si tiene

Dettagli

CON IL PATROCINIO DI: SOCIETA ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA

CON IL PATROCINIO DI: SOCIETA ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA CON IL PATROCINIO DI: SOCIETA ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA SOCIETA ITALIANA DI MEDICINA E CHIRURGIA ESTETICA Venerdì 10 maggio 10.30 11.00 Registrazione partecipanti 11.00

Dettagli

Corso di Formazione ECM LA GESTIONE, IN AMBITO RIABILITATIVO, DEL PAZIENTE CON SM CON GRAVE DISABILITÀ. Sabato 16 Aprile 2016

Corso di Formazione ECM LA GESTIONE, IN AMBITO RIABILITATIVO, DEL PAZIENTE CON SM CON GRAVE DISABILITÀ. Sabato 16 Aprile 2016 Corso di Formazione ECM LA GESTIONE, IN AMBITO RIABILITATIVO, DEL PAZIENTE CON SM CON GRAVE DISABILITÀ GENOVA GRAND HOTEL SAVOIA Via Arsenale di Terra, 5 16-17 APRILE 2016 e 7-8 MAGGIO 2016 Sabato 16 Aprile

Dettagli

Fondazione Istituto San Raffaele Giglio Cefalù Università degli Studi di Padova

Fondazione Istituto San Raffaele Giglio Cefalù Università degli Studi di Padova Fondazione Istituto San Raffaele Giglio Cefalù Università degli Studi di Padova 4 CORSO DI RIABILITAZIONE E NEUROFISIOLOGIA CLINICA ABANO TERME (PD), 03-08 MARZO 2014 Presidenti Onorari Vincenzo Saraceni

Dettagli

DISTURBI DEL MOVIMENTO Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR)

DISTURBI DEL MOVIMENTO Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR) Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO 2019 Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR) Sono stati richiesti i patrocini di: Responsabili scientifici Carlo Colosimo (Terni)

Dettagli

Sabato 22 maggio Centro Congressi Casa del Sorriso via Baronio Manfredi n. 27, Monreale (Palermo)

Sabato 22 maggio Centro Congressi Casa del Sorriso via Baronio Manfredi n. 27, Monreale (Palermo) Sabato 22 maggio 2010 Centro Congressi Casa del Sorriso via Baronio Manfredi n. 27, Monreale (Palermo) Quali sono i danni determinati dallo stroke e conseguentemente i problemi riabilitativi più evidenti?

Dettagli

Roma, 18/19 Dicembre 2015

Roma, 18/19 Dicembre 2015 3 CONGRESSO DI PODOLOGIA APPLICATA ALLA GESTIONE DEL PIEDE DIABETICO E DELLE SUE COMPLICANZE Roma, 18/19 Dicembre 2015 PRESIDENTE DEL CONGRESSO: Prof. GIOVANNI GHIRLANDA COORDINATORI DEL CONGRESSO : Dott.

Dettagli

Inglese Capacità di lettura

Inglese Capacità di lettura CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome Nome Arcuno Lucia Data di nascita 23/05/1971 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Medico- Fisiatra ASL AT Dirigente

Dettagli

XII Congresso Regionale FADOI Abruzzo VII CONGRESSO REGIONALE ANÍMO ABRUZZO

XII Congresso Regionale FADOI Abruzzo VII CONGRESSO REGIONALE ANÍMO ABRUZZO Città di XII Congresso Regionale FADOI Abruzzo VII CONGRESSO REGIONALE ANÍMO ABRUZZO teramo Museo Civico Archeologico Auditorium San Carlo 23 24 ottobre 2015 XII Congresso Regionale FADOI Abruzzo 23 OTTOBRE

Dettagli

IN COLLABORAZIONE CON: Con il Patrocinio di: Programma

IN COLLABORAZIONE CON: Con il Patrocinio di: Programma IN COLLABORAZIONE CON: Con il Patrocinio di: Programma Comitato scientifico del Convegno Coordinatore Regionale SICP Piemonte Valle d Aosta Sabrina Ambrosi Responsabile Scientifico Segretario Cinzia Ricetto

Dettagli

Venerdì 19 maggio. 1 SESSIONE Chairman: Francesco Mazzoleni

Venerdì 19 maggio. 1 SESSIONE Chairman: Francesco Mazzoleni Venerdì 19 maggio 13.00 13.30 Registrazione partecipanti 13.30 14.00 Apertura dei lavori Saluto autorità 1 SESSIONE Chairman: Francesco Mazzoleni Moderatore: Giorgio Manca 14.00 14.10 Lesioni da pressione:

Dettagli

15 NOVEMBRE 2019 MAMU

15 NOVEMBRE 2019 MAMU MANTOVA 15 NOVEMBRE 2019 MAMU - Centro Congressi Largo di Porta Pradella, 1b, 46100 Mantova Responsabili scientifici Alfonso Ciccone (Mantova) Bruno Zanotti (Mantova) Consiglio Direttivo SNO Presidente

Dettagli

Incontro Congiunto SINC, SIRN, SIMFER, SIUD, AINV

Incontro Congiunto SINC, SIRN, SIMFER, SIUD, AINV Incontro Congiunto SINC, SIRN, SIMFER, SIUD, AINV LE DISFUNZIONI DELL AREA SACRALE NELLA PATOLOGIA NEUROLOGICA Catania, 11-12 giugno 2013 Grand Hotel Excelsior Presentazione del corso La gestione diagnostica

Dettagli

Workshop: AGGIORNAMENTO SUL MONITORAGGIO NEUROFISIOLOGICO INTRAOPERATORIO DELL ETÀ PEDIATRICA

Workshop: AGGIORNAMENTO SUL MONITORAGGIO NEUROFISIOLOGICO INTRAOPERATORIO DELL ETÀ PEDIATRICA Workshop: AGGIORNAMENTO SUL MONITORAGGIO NEUROFISIOLOGICO INTRAOPERATORIO DELL ETÀ PEDIATRICA CON IL PATROCINIO DI: 9 Ottobre 2019 Auditorium Valerio Nobili Ospedale Pediatrico Bambino Gesù V.le F Baldelli

Dettagli

Segreteria Scientifica CONSIGLIO DIRETTIVO So.M.I.Par.

Segreteria Scientifica CONSIGLIO DIRETTIVO So.M.I.Par. www.somipar.it 20 anno SO.M.I.PAR. SoCIETÁ MEDICA ITALIANA DI PARAPLEGIA VII CORSO NAZIONALE So.M.I.Par. Giornate di studio su Management della fase acuta dopo lesione midollare Evidenze e controversie

Dettagli

Milano Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION. segreteria organizzativa media partner sede congressuale

Milano Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION. segreteria organizzativa media partner sede congressuale Milano 23-24 Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: segreteria organizzativa media partner sede congressuale COMITATO SCIENTIFICO Sergio Bernasconi Luigi Bonizzi Michele Carruba Antonio Paoli Claudia Sorlini Tiziana

Dettagli

Medico chirurgo Specialista in medicina fisica e riabilitazione

Medico chirurgo Specialista in medicina fisica e riabilitazione Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Laura Macchia Indirizzo(i) Via Stazione 46 70010 Casamassima (Bari) Italia. Telefono(i) Cellulare: 349 88 33 182 Fax E-mail Macchiala@hotmail.com

Dettagli

Percorsi Formativi SIUD. Ma come si FAD? URODINAMICA-mente! Corso di Formazione a Distanza A partire dal 1 Marzo 2016

Percorsi Formativi SIUD. Ma come si FAD? URODINAMICA-mente! Corso di Formazione a Distanza A partire dal 1 Marzo 2016 Società Italiana di Urodinamica Continenza Neuro-Urologia Pavimento Pelvico www.siud.it Percorsi Formativi SIUD I CASI CLINICI SIUD LE DISFUNZIONI DEL BASSO TRATTO URINARIO Ma come si FAD? URODINAMICA-mente!

Dettagli

IMAGING DELLA MAMMELLA E DEL BAMBINO

IMAGING DELLA MAMMELLA E DEL BAMBINO PATROCINI (in richiesta) SOCIETA ITALIANA DI RADIOLOGIA MEDICA AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI

Dettagli

CORSO DI NEUROFISIOLOGIA CLINICA IN TERAPIA INTENSIVA PEDIATRICA

CORSO DI NEUROFISIOLOGIA CLINICA IN TERAPIA INTENSIVA PEDIATRICA CORSO DI NEUROFISIOLOGIA CLINICA IN TERAPIA INTENSIVA PEDIATRICA CON IL PATROCINIO DI: 5 Ottobre 2019 Aula Salviati Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piazza S. Onofrio, 4-00165 Roma RESPONSABILI SCIENTIFICI

Dettagli

IL CATETERISMO CARDIACO.

IL CATETERISMO CARDIACO. Milano, 21 novembre 2019 IL CATETERISMO CARDIACO. NUOVE PROSPETTIVE PER LA VALUTAZIONE EMODINAMICA INVASIVA Aula Magna ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO 08.30 Registrazione partecipanti 09.20 Introduzione Gianfranco

Dettagli

Milano, 24 ottobre 2014

Milano, 24 ottobre 2014 corso parallelo AggiOrnamenti in tema di trapianto d organo, 24 ottobre 2014 6 crediti formativi ecm Coordinamento Scientifico Sergio Stefoni Direttore Giacomo Colussi Sezione di Nefrologia Obiettivi I

Dettagli

III Congresso SIUT Lombardia Vescica neurologica, questa sconosciuta: Quale ruolo per l urologo territoriale?

III Congresso SIUT Lombardia Vescica neurologica, questa sconosciuta: Quale ruolo per l urologo territoriale? III Congresso SIUT Lombardia Vescica neurologica, questa sconosciuta: Quale ruolo per l urologo territoriale? Centro Spazio Vita Niguarda Ospedale Niguarda Milano 27 aprile 2018 Ble & Associates srl id.

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia del Pavimento Pelvico Femminile

Scuola di Medicina e Chirurgia del Pavimento Pelvico Femminile AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE Dipartimento Materno Infantile U.O.C. Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof. Giuseppe Ettore Aprile - Novembre 2018 www.officinediuroginecologia.it

Dettagli

Sclerosi Multipla: meccanismi patogenetici e innovazioni terapeutiche

Sclerosi Multipla: meccanismi patogenetici e innovazioni terapeutiche Sclerosi Multipla: meccanismi patogenetici e innovazioni terapeutiche SIENA 16 novembre 2019 Hotel Garden Via Custoza, 2 - Siena PROGRAMMA 08.30 Iscrizione al Corso 08.45 Saluti di Benvenuto Alessandro

Dettagli

Convegno Update sulle lesioni nervose periferiche dell arto superiore

Convegno Update sulle lesioni nervose periferiche dell arto superiore Convegno Update sulle lesioni nervose periferiche dell arto superiore Workshop teorico pratico La diagnostica ecografica e neurofisiologica nelle lesioni nervose periferiche dell arto superiore Mondello

Dettagli

15 NOVEMBRE 2019 MAMU

15 NOVEMBRE 2019 MAMU MANTOVA 15 NOVEMBRE 2019 MAMU - Centro Congressi Largo di Porta Pradella, 1b, 46100 Mantova Responsabili scientifici Alfonso Ciccone (Mantova) Bruno Zanotti (Mantova) Consiglio Direttivo SNO Presidente

Dettagli

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA 14-17 MAGGIO 2015 Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri PAST PRESIDENT

Dettagli

VII CONGRESSO NAZIONALE SIMMESN

VII CONGRESSO NAZIONALE SIMMESN SIMMESN Società Italiana per lo Studio delle Malattie Metaboliche Ereditarie e lo Screening Neonatale La complessità delle Malattie Metaboliche Ereditarie: dallo screening neonatale all età adulta MERCOLEDì

Dettagli

PROGRAMMA CORSO VENERDI 1 APRILE. La Tecnica Ortopedica nella costruzione delle protesi (innovazione tecnologica ed evidenze)

PROGRAMMA CORSO VENERDI 1 APRILE. La Tecnica Ortopedica nella costruzione delle protesi (innovazione tecnologica ed evidenze) VENERDI 1 APRILE Ore 09.30-10.30 Inaugurazione congresso e esposizione Ore 10.30 13.10 Sessione plenaria: Moderatori G.Tombolini; G.Di Mariano La Tecnica Ortopedica nella costruzione delle protesi (innovazione

Dettagli

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria Con il patrocinio di Faculty Razionale La Pneumologia Riabilitativa è da tempo riconosciuta una risorsa importante nel trattamento delle patologie respiratorie croniche invalidanti. E, infatti, inserita

Dettagli

RESPONSABILI SCIENTIFICI Prof. Giuseppe Vita - Messina Prof. Martino Ruggieri - Catania

RESPONSABILI SCIENTIFICI Prof. Giuseppe Vita - Messina Prof. Martino Ruggieri - Catania RESPONSABILI SCIENTIFICI Prof. Giuseppe Vita - Prof. Martino Ruggieri - SEGRETERIA SCIENTIFICA Prof. Raffaele Falsaperla - Prof. Carmelo Rodolico - SEGRETERIA ORGANIZZATIVA SERVIZITALIA via Salvatore Puglisi,

Dettagli

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia CONGRESSO SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 Palazzo Torlonia Razionale CONGRESSO SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE Le patologie respiratorie croniche rappresentano

Dettagli

SOCIETÀ ITALIANA DI ORTOPEDIA E MEDICINA

SOCIETÀ ITALIANA DI ORTOPEDIA E MEDICINA SOCIETÀ ITALIANA DI ORTOPEDIA E MEDICINA VI CONGRESSO OrtoMed PALAZZO DEGLI AFFARI - Firenze 15-17 Dicembre 2011 Programma Preliminare VI CONGRESSO OrtoMed CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Paolo Tranquilli

Dettagli

2 CONGRESSO REGIONALE SIMG VENETO

2 CONGRESSO REGIONALE SIMG VENETO 2 CONGRESSO REGIONALE SIMG VENETO PADOVA 21, 22 e 23 GIUGNO 2018 HOTEL FOUR POINTS BY SHERATON 1 PRESIDENTI DEL CONGRESSO Claudio Cricelli, Maurizio Cancian COMITATO SCIENTIFICO Alessandro Battaggia, Maurizio

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO IN TERAPIA CON ONDE D URTO CERTIFICATO SITOD

CORSO TEORICO-PRATICO IN TERAPIA CON ONDE D URTO CERTIFICATO SITOD SOCIETÀ ITALIANA TERAPIA CON ONDE D URTO CORSO TEORICO-PRATICO IN TERAPIA CON ONDE D URTO CERTIFICATO SITOD Bologna 11/12 ottobre 2019 Sede ZANHOTEL EUROPA Via Cesare Boldrini, 11 - Bologna Con il patrocinio

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA,

PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA, PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA, 21-23 Novembre 2013 Direttivo SINP Carlo Minetti, Presidente Antonino

Dettagli

CENTRO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PIETRA LIGURE Proposta formativa corsi di Aggiornamento Professionale/Formazione Permanente

CENTRO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PIETRA LIGURE Proposta formativa corsi di Aggiornamento Professionale/Formazione Permanente Pagina 1 di 5 Scopo e campo d applicazione Lo scopo del Corso è orientato allo sviluppo continuo professionale, in tema di valutazione, prescrizione e gestione degli ausili nel progetto riabilitativo.

Dettagli

Oggetto: Richiesta Patrocinio SIMFER ad evento scientifico e proposta Seminario Congiunto SINC-SIRN-SIMFER

Oggetto: Richiesta Patrocinio SIMFER ad evento scientifico e proposta Seminario Congiunto SINC-SIRN-SIMFER Da: stefano.tamburin@univr.it Inviato: venerdì 30 marzo 2012 14:33 A: presidente.simfer@gmail.com; segreteria.simfer@medik.net Cc: Marcello Romano Oggetto: Richiesta di patrocinio SIMFER ad evento scientifico

Dettagli

MANIFESTAZIONI NAZIONALI CENTRO GE.TUR. LIGNANO SABBIADORO (UDINE)

MANIFESTAZIONI NAZIONALI CENTRO GE.TUR. LIGNANO SABBIADORO (UDINE) 11 13 MANIFESTAZIONI NAZIONALI CENTRO GE.TUR. MAGGIO 2017 LIGNANO SABBIADORO (UDINE) in BREVE GIOVEDÌ 11 maggio 10-13 Sessioni parallele Prima sessione Percorsi per l'autonomia personale / Carlo Giacobini

Dettagli

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare ROMA 8 Aprile 2014 Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi NanoHealth Seminar: focus on Oncology Chairman: Stefano Cascinu Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I Salesi - Lancisi-

Dettagli

IL LABORATORIO DI ANALISI DEL MOVIMENTO: POSTUROGRAFIA E ANALISI DEL CAMMINO IN CLINICA

IL LABORATORIO DI ANALISI DEL MOVIMENTO: POSTUROGRAFIA E ANALISI DEL CAMMINO IN CLINICA IL LABORATORIO DI ANALISI DEL MOVIMENTO: POSTUROGRAFIA E ANALISI DEL CAMMINO IN CLINICA 3-4 Ottobre 2013 UOC Neuroriabilitazione Istituto Neuromed Via Atinense, 18 86077 Pozzilli (Isernia) PRESENTAZIONE

Dettagli

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO III CONFERENZA del Dipartimento Specialistiche Mediche Azienda USL Toscana Centro. RETI CLINICHE ED ECCELLENZE DEL DIPARTIMENTO SPECIALISTICHE MEDICHE ˆ Sala

Dettagli

II CONGRESSO REGIONALE SIUT LAZIO. Ferentino(Fr), 16/17 Giugno Sede: Hotel Bassetto

II CONGRESSO REGIONALE SIUT LAZIO. Ferentino(Fr), 16/17 Giugno Sede: Hotel Bassetto II CONGRESSO REGIONALE SIUT LAZIO Ferentino(Fr), 16/17 Giugno 2017 Sede: Hotel Bassetto Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 192797, edizione 1 Responsabile scientifico Dott. Giuseppe Di Crosta Destinatari

Dettagli

Curriculum vitae. Jacopo Bonavita. Direttore Unità Operativa Complessa Unità Spinale INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE

Curriculum vitae. Jacopo Bonavita. Direttore Unità Operativa Complessa Unità Spinale INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE 11/2012 alla data attuale Direttore Unità Operativa Complessa Unità Spinale Montecatone Rehabilitation Institute S.p.A. via Montecatone 37, 40026 Imola (BO)

Dettagli

CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019

CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO MALATTIE CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019 Pistoia HOTEL VILLA CAPPUGI PROGRAMMA SCIENTIFICO 08,00 Registrazione dei partecipanti SEGRETERIA SCIENTIFICA Chiara Menichetti

Dettagli

PNEUMOLOGIA E TERRITORIO:

PNEUMOLOGIA E TERRITORIO: Patrocinio richiesto Programma Scientifico 29-30 MARZO 2019 Casa dell Energia PNEUMOLOGIA E TERRITORIO: Focus sulle patologie respiratorie croniche Arezzo Cari colleghi, in base alle proiezioni ISTAT l

Dettagli

XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna

XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna 12 2018 13 ottobre THotel Cagliari Fratture dell arto superiore in età evolutiva Presidente del Congresso Luciano Cara Presidente Onorario Pasquale Meloni

Dettagli

ACCTforum. ADVANCING CONTINENCE CARE TOGETHER 28 e 29 Settembre Roma, Italia AGENDA

ACCTforum. ADVANCING CONTINENCE CARE TOGETHER 28 e 29 Settembre Roma, Italia AGENDA ACCTforum ADVANCING CONTINENCE CARE TOGETHER 28 e 29 Settembre 2018. Roma, Italia AGENDA AGENDA I pazienti che soffrono di vescica neurogena spesso manifestano anche disfunzioni intestinali: la relazione

Dettagli

FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Milano, 3-4 Febbraio Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare

FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Milano, 3-4 Febbraio Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE, CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare Presidente:

Dettagli

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria Con il patrocinio di Faculty Razionale La Pneumologia Riabilitativa è da tempo riconosciuta una risorsa importante nel trattamento delle patologie respiratorie croniche invalidanti. E, infatti, inserita

Dettagli