CAPITOLATO D ONERI PER LA GESTIONE DEL CINEMA TEATRO CASANOVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO D ONERI PER LA GESTIONE DEL CINEMA TEATRO CASANOVA"

Transcript

1 C O M U N E D I C E R R E T O D E S I (PROVINCIA DI ANCONA) UFFICIO TECNICO TEL FAX CAPITOLATO D ONERI PER LA GESTIONE DEL CINEMA TEATRO CASANOVA Il Comune di d Esi è proprietario della struttura polivalente da 356 posti da adibire a cinema teatro moderno, posta in viale Belisario n.46, d ora in poi denominata Cinema Teatro Casanova, per brevità. Il Comune di Cerreto d Esi, pur svolgendo il suo specifico ruolo di indirizzo nelle politiche culturali del territorio, intende affidare a terzi la gestione delle attività del cinema teatro. Art. 1 Individuazione ed assegnazione dei locali I locali affidati in appalto dal Comune per la gestione è il seguente: a) Cinema/teatro ubicato in viale Belisario 46 a Cerreto d Esi, magazzino e locale tecnico sottostante, e nella stagione estiva arena-teatro piazza Caraffa. Art. 2 Utilizzazione locali I locali potranno essere altresì utilizzati, per rappresentazioni teatrali, concerti, attività ricreative, attività congressuali, divulgative e didattiche anche con risvolti commerciali autorizzati dal Comune, purché consentite dalle vigenti disposizioni di legge e con esclusione di attività che potrebbero comportare danni alla struttura e alle attrezzature dell immobile. Art. 3 Durata La durata dell appalto è fissata in tre anni (con previsione di proroga esplicita per altri Tre anni). Resta vietato il tacito rinnovo e/o il subappalto della stessa. E tuttavia facoltà dell amministrazione comunale risolvere il contratto anticipatamente per inosservanza degli obblighi contrattuali. Art. 4 Decadenza e revoca Il concessionario viene dichiarato decaduto dal presente affidamento della gestione nel caso di gravi e colpevoli inadempienze agli obblighi assunti con il contratto. L affidamento della gestione cinema teatro, per lo svolgimento delle attività può essere revocato in qualsiasi momento per sopravvenute esigenze di pubblico interesse dando al concessionario un preavviso di quattro mesi. Art. 5 Programmi ed attività Attraverso l affidamento il concessionario potrà gestire sia il teatro/cinema sia la stagione estiva di arti performative che si Vorranno svolgere sul territorio Comunale (arena in Piazza Caraffa). Il Teatro Cinema, potrà proporre annualmente vari cartelloni afferenti i diversi generi: di Operetta, Prosa, Lirica e Sinfonica, Danza e Balletto classico, Dialettale, Proiezioni ecc... Accanto ai generi classici, saranno elaborate speciali stagioni dedicate ai giovanissimi e musica extra-colta (etnica, world,ecc.) Nel complesso, saranno ospitati gli eventi dedicati al pubblico giovane e la stagione di cabaret. In relazione alla sua missione educativa e di incremento del livello di conoscenza dello spettacolo dal vivo l istituzione teatro cinema collaborerà costantemente con le scuole della città e del comprensorio, su specifici Progetti Didattici. Il teatro come metodo didattico significa non solo dare la possibilità agli studenti, con l acquisizione delle sue tecniche, di conoscere ulteriori linguaggi atti ad esprimere le loro

2 esigenze comunicative, ma anche fornire un territorio quanto mai fertile per l appropriazione di metodologie di studio e di lavoro per l approfondimento di temi di peculiare interesse nel campo umanistico e scientifico. Art. 6 Oneri e obblighi del concessionario Il concessionario dovrà: a) Osservare scrupolosamente le linee di indirizzo generale fissate dall amministrazione Comunale nell apposito piano annuale degli interventi culturali. b) Programmare l attività cinematografica e/o teatrale, se prevista per la quale sono stati predisposti i locali affidati secondo gli indirizzi generali fissati dall amministrazione comunale. c) Garantire la manutenzione ordinaria della struttura consegnata in gestione: - manutenzione e controllo dell impianto elettrico con particolare attenzione a quello d emergenza; - manutenzione e controllo dei bocchettoni idraulici (idranti) e dell impianto antincendio; - manutenzione e controllo delle aperture di sicurezza e dei maniglioni antipanico; - manutenzione e controllo degli estintori, delle luci di emergenza, dell impianto rilevamento fumi e di allarme; f) Garantire la manutenzione e la pulizia dopo ogni spettacolo, attività o manifestazione ed ogni qual volta risulti necessario. g) Provvedere in maniera idonea ai servizi di funzionamento degli impianti di riscaldamento, di acqua e di energia elettrica, nonché manutenzione ordinaria degli impianti elettrici, di amplificazione, di illuminazione, idrici, igienico sanitari, ecc. h) Provvedere alla manutenzione ordinaria di tutti gli impianti fissi e mobili e di tutti gli arredi ed attrezzature affidate. i) Pagare tutte le spese di utenza per consumi di: riscaldamento (metano), acqua, energia elettrica, smaltimento rifiuti e telefono. j) Provvedere alla esecuzione di prestazioni e lavori di manutenzione ordinaria tutte le volte che siano richiesti dall Amministrazione Comunale, su segnalazione dell Ufficio Tecnico, al cui personale dovrà sempre garantire l accesso alla struttura per sopralluoghi o verifiche. k) Assumersi la gestione della sicurezza del locale secondo quanto previsto dalla normativa vigente. l) Consentire l utilizzazione da parte del Comune dei locali del Cinema Teatro Casanova affidati per le proprie esigenze per un massimo di sette giornate per anno con un preavviso minimo di 15 giorni. Il comune si riserva la facoltà di scelta tra i giorni feriali, festivi e pre-festivi durante l anno, esclusi i giorni festivi del mese di dicembre, gennaio e febbraio, nei quali il Comune non potrà utilizzare i locali affidati in gestione, salvo eventi di particolare importanza istituzionale concordati con il concessionario. Le giornate che non saranno utilizzate dal Comune resteranno nella disponibilità del concessionario. m) Nel caso di utilizzo dei locali suddetti da parte del Comune per l organizzazione di proprie attività, il concessionario metterà a disposizione gratuitamente i locali e gli impianti, nonché il personale necessario per eventuali proiezioni, per la pulizia dei locali, l apertura e la chiusura del Cinema. Ogni altra spesa per assicurare lo svolgimento delle iniziative resta a carico del Comune. n) Corrispondere al Comune di Cerreto d Esi il canone di concessione annuo, offerto in sede di gara, mediante versamento presso la Tesoreria del Comune stesso entro e non oltre il 30 dicembre di ogni anno;

3 o) redigere in accordo con l UTC, entro 30 gg dalla stipula del contratto un Documento unico per la valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI) documento redatto ai sensi dell articolo 26 del D. lgs. 81 del 9 aprile Art. 7 Impegni del Comune Il Comune si impegna ove possibile a contribuire al finanziamento di ulteriori attività di natura culturale, sociale e/o educativa, nell ambito delle proprie iniziative o che il concessionario intenda svolgere di concerto con l Amministrazione Comunale. b) Contributo annuale a sostegno delle attività dietro presentazione, entro il 30 novembre di ogni anno, della relativa richiesta e di un progetto adeguatamente documentato, comprensivo delle attività derivanti da partecipazioni a circuiti culturali, artistici e di spettacolo, finalizzato a migliorare la qualità e la varietà delle offerte. Il concedente si obbliga ad erogare, a fronte della realizzazione delle attività, oggetto del presente contratto un contributo annuo lordo, per l allestimento della stagione. Tale contributo verrà deliberato annualmente dalla Giunta sulla base del progetto artistico presentato. In ogni caso la misura minima del contributo annuo ammonta a 8.000,00 (euro ottomila/00). La liquidazione del contributo avverrà con le seguenti modalità di scadenza: il 100% entro la data del primo debutto della stagione teatrale. La concessione del contributo comunale è finalizzata a: 1) il coinvolgimento delle scuole cittadine nell attività culturale attraverso l organizzazione di attività e spettacoli, per e con, gli alunni e gli insegnanti delle scuole cittadine di ogni ordine e grado; 2) riduzione del prezzo del biglietto d ingresso per i residenti nel comune di Cerreto d Esi Art. 8 Modalità di realizzazione delle modifiche e migliorie Nessun intervento di modifica o trasformazione della struttura, degli impianti, degli arredi ed attrezzature è consentito al concessionario senza il preventivo consenso scritto dell Amministrazione Comunale. Per qualunque congegno e/o macchinario teatrale realizzati a supporto del palcoscenico atti a simulare e/o creare modelli scenografici, sono da ritenersi a carico del concessionario. Qualora il contratto si interrompesse per revoca anticipata o preannuncio di decadenza, le spese di miglioria preventivamente concordate con il Comune saranno previo-accordo parzialmente riconosciute al concessionario. Il concessionario potrà provvedere a proprie spese ad ulteriore arredamento del locale dell atrio o dello spazio da adibire a possibile bar self-service, nonché all arredamento dei restanti locali concessi in uso. Detto arredamento resterà di proprietà del concessionario che dovrà provvedere per la sua manutenzione per tutta la durata della concessione. Art. 9 Funzioni di indirizzo e di controllo Sono riservate al Comune le funzioni di indirizzo e di controllo sulla struttura e sulle attività a garanzia degli interessi dell intera comunità nel quadro nella politica complessiva da attuare per la promozione e lo sviluppo delle attività culturali locali. Art. 10 Diritti, oneri e responsabilità La gestione dei locali e delle attività, fermo restando il rispetto delle finalità di cui al precedente art.1, viene esercitata dal concessionario a proprio esclusivo rischio e con esonero del Comune da qualsiasi responsabilità nel confronto di terzi. L esercizio della pubblicità all interno dei locali interessati alle attività spetta al concessionario medesimo che lo eserciterà nel rispetto della normativa vigente.

4 Art. 11 Consegna dei locali La consegna dei locali avverrà contestualmente alla stipula del contratto. All atto della consegna dei locali verrà redatto il verbale di consegna con il relativo inventario delle attrezzature e degli arredi collocati nei locali o ambienti affidati firmato da un rappresentante dell Amministrazione Comunale e da un rappresentante del concessionario. Art. 12 Utilizzo dei locali da parte di terzi Il concessionario s impegna a consentire, in conformità alla natura dei locali e compatibilmente con la propria programmazione l utilizzo dei locali stessi a pagamento, per lo svolgimento delle attività di cui all art. 1 anche a terzi che ne facciano richiesta. Il concessionario è tenuto a vigilare che tutte le iniziative si svolgano con le modalità ed entro i limiti fissati dalle vigenti leggi. Art. 13 Subappalto E vietato il subappalto. ART. 14 Penali Il concessionario si impegna a rispettare, tutte le obbligazioni contenute nel presente capitolato e nell offerta di gara. In caso di inadempimento del gestore alle obbligazioni contenute nel capitolato e nel progetto presentato in sede di offerta, l Amministrazione, previa contestazione al gestore, si riserva di applicare una penale pari ad Euro 500,00. ART. 15 Inadempienze In caso di accertato grave inadempimento da parte del gestore ad una qualsiasi delle prescrizioni previste dal presente capitolato, il Comune potrà dichiarare decaduto l appalto e risolto di diritto il relativo contratto, con effetto immediato, fatto salvo il diritto al risarcimento dei danni. Qualora venga accertato, ad insindacabile giudizio dell Amm.ne Comunale, l inadempimento dell onere della esecuzione dei lavori di manutenzione, potrà disporsi l incameramento della cauzione in proporzione all entità dell inadempimento accertato. L Amm.ne, inoltre, avrà diritto di recedere dal contratto per colpa del concessionario nei seguenti casi: a) se si verificassero da parte del gestore ripetute trasgressioni di impegni contrattuali, malgrado gli avvertimenti scritti dell Amministrazione; b) se il gestore cedesse a terzi la gestione della struttura, o la utilizzasse per finalità non conformi e consone dal punto di vista legale e tecnico; In tali casi l Amm.ne avrà il diritto di pretendere il risarcimento degli ulteriori danni arrecati. ART. 16 Domicilio A tutti gli effetti del presente contratto, l aggiudicatario dovrà eleggere domicilio legale nel Comune di Cerreto d Esi o nei comuni limitrofi. ART. 17 Controversie Per qualsiasi controversia dovesse insorgere circa l applicazione, esecuzione ed interpretazione del presente capitolato sarà competente il Tribunale di Ancona. ART. 18 Spese Tutte le spese relative al contratto, attuali o future (bollo, registrazione, diritti, ecc.) sono a

5 carico del concessionario. ART. 19 Corrispettivo Il concessionario verserà al Comune con cadenza semestrale, il corrispettivo offerto in sede di gara. Art. 20 Cessione del contratto E vietata la cessione del contratto.

PROVINCIA DI CASERTA CAPITOLATO D ONERI PER LA GESTIONE DEL CINEMA TEATRO DEL COMUNE DI SAN PRISCO

PROVINCIA DI CASERTA CAPITOLATO D ONERI PER LA GESTIONE DEL CINEMA TEATRO DEL COMUNE DI SAN PRISCO Comune di San Prisco PROVINCIA DI CASERTA CAPITOLATO D ONERI PER LA GESTIONE DEL CINEMA TEATRO DEL COMUNE DI SAN PRISCO Il Comune di San Prisco è proprietario della struttura polivalente da adibire a cinema

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. . AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. SCHEMA DI CONCESSIONE Indice 1) Oggetto della concessione 3 2) Validità della concessione 4 3) Modalità di aggiudicazione 4 4)

Dettagli

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO Rep. N. L anno duemilasedici (2016) addì. del mese di.., in Ragalna e nella Sede Municipale, Via Paternò n. 32, si sono costituiti: da una parte il Sig. nato a..

Dettagli

COMUNE DI BUBBIANO (CITTA METROPOLITANA DI MILANO) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI COMUNALI ADIBITI AD AMBULATORIO MEDICO

COMUNE DI BUBBIANO (CITTA METROPOLITANA DI MILANO) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI COMUNALI ADIBITI AD AMBULATORIO MEDICO COMUNE DI BUBBIANO (CITTA METROPOLITANA DI MILANO) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI COMUNALI ADIBITI AD AMBULATORIO MEDICO Approvato con deliberazione del CC n. 38 del 27.09.2017 1 Regolamento

Dettagli

COMUNE di CETRARO (Provincia di Cosenza) Palazzo PP. Pallottini, Via Luigi De Seta, Cetraro (CS) Tel telefax 0982.

COMUNE di CETRARO (Provincia di Cosenza) Palazzo PP. Pallottini, Via Luigi De Seta, Cetraro (CS) Tel telefax 0982. COMUNE di CETRARO (Provincia di Cosenza) Palazzo PP. Pallottini, Via Luigi De Seta, 54 87022 Cetraro (CS) Tel. 0982.978211 telefax 0982.971392 AFFIDA MENTO IN GESTIONE DEL CINE M A TEATRO COMUNALE FILIPPO

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il Allegato C) ALL AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DEL CAMPO SPORTIVO DI BRESSA CON RELATIVE STRUTTURE E PERTINENZE. FG. 2 MAPP. 491-845. SCHEMA CONTRATTO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO

Dettagli

(C. I. G.) B

(C. I. G.) B CAPITOLATO SPECIALE DEL BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CINEMA PUCCINI PER IL SERVIZIO DI PROIEZIONE CINEMATOGRAFICA PER IL PERIODO DA MARZO 2011 AD AGOSTO 2014. Art. 1 Oggetto dell appalto.

Dettagli

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel. 0881 814329 fax 0881 814382 e-mail: istruzione@comune.foggia.it CAPITOLATO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA MEDIANTE PERSONALE

Dettagli

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME ( Provincia di Bologna )

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME ( Provincia di Bologna ) COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME ( Provincia di Bologna ) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI EDIFICI COMUNALI IL CASSERO TEATRO COMUNALE E TEATRO ARENA Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 32

Dettagli

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA. Milano TRA

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA. Milano TRA SCHEMA DI CONTRATTO CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA NELL AREA POSTA IN MILANO, LARGO GHIRINGHELLI Milano TRA la FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA, con sede in Milano, Via Filodrammatici,

Dettagli

SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART

SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART Marca da bollo da 16,00 SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART Fra i sottoscritti signori:, nato a il, la quale interviene nel presente atto nella sua qualità di Direttore

Dettagli

CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A.

CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A. CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A. Art. 1 Oggetto della concessione Il Comune di Foligno,

Dettagli

Gestione tecnico-organizzativa del Teatro Pacini di Pescia anno CONVENZIONE con C O M U N E D I P E S C I A. (Provincia di Pistoia)

Gestione tecnico-organizzativa del Teatro Pacini di Pescia anno CONVENZIONE con C O M U N E D I P E S C I A. (Provincia di Pistoia) Gestione tecnico-organizzativa del Teatro Pacini di Pescia anno 2010-1011 CONVENZIONE con. C O M U N E D I P E S C I A (Provincia di Pistoia) Atto n L anno duemiladieci (2010) e questo dì del mese di in

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA STRUTTURA POLIVALENTE Approvato con Atto C.C. n 15 del 29/06/2015 Art. 1 Principi generali Il Comune di Villareggia ha realizzato

Dettagli

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino Registro N CONTRATTO DI CONCESSIONE PER AFFIDAMENTO GESTIONE MATTATOIO COMUNALE. L anno duemila (20.) il giorno (.) del mese di. presso la Residenza Municipale

Dettagli

PER L UTILIZZO DEL TEATRO COMUNALE. F.Martini

PER L UTILIZZO DEL TEATRO COMUNALE. F.Martini Comune di Trecenta REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL TEATRO COMUNALE F.Martini Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 53 del 27/12/2010 Modificato con delibera di Consiglio Comunale n. 60 del 28/11/2012

Dettagli

REGOLAMENTO Per l uso della Sala Conferenze Avv. Perrera. Art.1 Oggetto ed Ambito del Regolamento

REGOLAMENTO Per l uso della Sala Conferenze Avv. Perrera. Art.1 Oggetto ed Ambito del Regolamento REGOLAMENTO Per l uso della Sala Conferenze Avv. Perrera Art.1 Oggetto ed Ambito del Regolamento Il presente regolamento disciplina l utilizzo della Sala Perrera, annessa al complesso immobiliare di proprietà

Dettagli

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo---

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI PUBBLICO ESERCIZIO DI RISTORAZIONE IN PIAZZA PLEBISCITO NEI LOCALI DEL PALAZZO

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana Repertorio n. COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI. Repubblica Italiana L anno duemilaquattordici e nel giorno di del mese

Dettagli

COMUNE DI UMBERTIDE (Provincia di Perugia) Sede: Piazza Matteotti, 1 Cap Tel.: 075/94191-Fax 075/ , sito internet:www.comune.umbertide.

COMUNE DI UMBERTIDE (Provincia di Perugia) Sede: Piazza Matteotti, 1 Cap Tel.: 075/94191-Fax 075/ , sito internet:www.comune.umbertide. COMUNE DI UMBERTIDE (Provincia di Perugia) Sede: Piazza Matteotti, 1 Cap. 06019 Tel.: 075/94191-Fax 075/9419240, sito internet:www.comune.umbertide.it DISCIPLINARE D INCARICO PER LA GESTIONE DELLA SALA

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEL PIANO TERRA DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE, SITO NEL

SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEL PIANO TERRA DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE, SITO NEL SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEL PIANO TERRA DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE, SITO NEL PARCO I^ MAGGIO A MALNATE L anno duemilaquattordici il giorno del mese di in Malnate

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA Titolo I Disposizioni giuridico-amministrative Definizione delle parti Nell ambito del

Dettagli

CITTA DI MARSALA Medaglia d oro al Valore Civile (Provincia di Trapani) SCHEMA SCRITTURA PRIVATA

CITTA DI MARSALA Medaglia d oro al Valore Civile (Provincia di Trapani) SCHEMA SCRITTURA PRIVATA CITTA DI MARSALA Medaglia d oro al Valore Civile (Provincia di Trapani) SCHEMA SCRITTURA PRIVATA CONVENZIONE per Affidamento, organizzazione e gestione della Sezione del Museo Civico di Marsala Tradizioni

Dettagli

COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì-Cesena REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA SALA POLIVALENTE NUOVO TEATRO DEI SOZOFILI

COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì-Cesena REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA SALA POLIVALENTE NUOVO TEATRO DEI SOZOFILI COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì-Cesena REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA SALA POLIVALENTE NUOVO TEATRO DEI SOZOFILI Approvato con deliberazione C.C.n 101 del 27/11/2014 Capo I - Norme generali

Dettagli

Approvato con Deliberazione C.C. n. 64 del

Approvato con Deliberazione C.C. n. 64 del R e g o l a m e n t o G e n e r a l e p e r i l f u n z i o n a m e n t o d e l C e n t r o d i A g g r e g a z i o n e G i o v a n i l e S p a z i o G i o v a n i Approvato con Deliberazione C.C. n. 64

Dettagli

CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto) Comune di Pitigliano Servizi Amministrativi CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto) REP. N. COMUNE DI PITIGLIANO PROVINCIA DI GROSSETO CONTRATTO DI CONCESSIONE IN COMODATO D USO ONEROSO LOCALE COMUNALE

Dettagli

Casa di Riposo n.d.m.tomitano e N.Boccassin - Motta di Livenza - REGOLAMENTO per la concessione in uso della Sala Polivalente

Casa di Riposo n.d.m.tomitano e N.Boccassin - Motta di Livenza - REGOLAMENTO per la concessione in uso della Sala Polivalente Casa di Riposo n.d.m.tomitano e N.Boccassin - Motta di Livenza - REGOLAMENTO per la concessione in uso della Sala Polivalente 1 Approvato con deliberazione del C.d.A. n. 5 del 9 febbraio 2012 Rev.02-2012

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ARGELATO Provincia di Bologna SCHEMA DI CONTRATTO PER LA CONCESSIONE LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE DA DESTINARSI AD

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ARGELATO Provincia di Bologna SCHEMA DI CONTRATTO PER LA CONCESSIONE LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE DA DESTINARSI AD REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ARGELATO Provincia di Bologna SCHEMA DI CONTRATTO PER LA CONCESSIONE LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE DA DESTINARSI AD ATTIVITA DI BAR, PRESSO L IMMOBILE SITO NEL CONTRO SPORTIVO

Dettagli

COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Piazza delle Sette Ville n San Lorenzo Dorsino - Trento C.Fisc. e P.Iva

COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Piazza delle Sette Ville n San Lorenzo Dorsino - Trento C.Fisc. e P.Iva Allegato A alla deliberazione della Giunta comunale n. 80 dd. 18.08.2016 Prot. n.. PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO DA CALCIO PROMEGHIN AL _ PER LA STAGIONE CALCISTICA

Dettagli

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA ALLEGATO C COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA 24 - CORBETTA L anno.. addì. del mese di.. presso l Ufficio Tecnico

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE D USO DEL TEATRO COMUNALE ALIKIA Approvato con verbale n.1 del Consiglio di Amministrazione in data 21 novembre 2016.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE D USO DEL TEATRO COMUNALE ALIKIA Approvato con verbale n.1 del Consiglio di Amministrazione in data 21 novembre 2016. REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE D USO DEL TEATRO COMUNALE ALIKIA Approvato con verbale n.1 del Consiglio di Amministrazione in data 21 novembre 2016. Il presente Regolamento disciplina le modalità di fruizione

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DELL AUDITORIUM COMUNALE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DELL AUDITORIUM COMUNALE COMUNE DI CAMPEGINE Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DELL AUDITORIUM COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale del 17/09/2009 n. 37 Art. 1 Oggetto Il

Dettagli

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico CSO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico CSO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI Affidamento del servizio di promozione, commercializzazione ed organizzazione del Treno del Parco e di valorizzazione delle strutture funzionali Art. 1) Oggetto e finalità del

Dettagli

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno Stazione di Soggiorno e Turismo CITTÀ DELLA MUSICA CAPITOLATO D ONERI PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ CULTURALI, RICREATIVE E DI SPETTACOLO CINEMATOGRAFICO E TEATRALE,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI COMUNALI ADIBITI AD AMBULATORIO MEDICO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI COMUNALI ADIBITI AD AMBULATORIO MEDICO COMUNE DI V I S C O Provincia di Udine ----------- REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI COMUNALI ADIBITI AD AMBULATORIO MEDICO Approvato con deliberazione consiliare n. 07 del 25.01.2016 INDICE

Dettagli

Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura

Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura Allegato E DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO PER LA GESTIONE DEI CENTRI ESTIVI MUNICIPALI RIVOLTO A MINORI DI ETA COMPRESA FRA

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA

COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA CODICE CIG:6575369626 Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3 Articolo 4

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DELLA STRUTTURA POLIVALENTE SALONE PALATZ

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DELLA STRUTTURA POLIVALENTE SALONE PALATZ COMUNE DI GABY REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DELLA STRUTTURA POLIVALENTE SALONE PALATZ 1 INDICE ART. 1 (Oggetto) pag. 3 ART. 2 (Utenti) pag. 3 ART. 3 (Uso del salone Palatz ) pag. 3 ART. 4 (Uso

Dettagli

C O M U N E DI D O R G A L I Viale Umberto, 37 - CAP FAX

C O M U N E DI D O R G A L I Viale Umberto, 37 - CAP FAX C O M U N E DI D O R G A L I Viale Umberto, 37 - CAP. 08022 - FAX 0784 94288 PROVINCIA DI NUORO AREA TURISMO, BENI CULTURALI, SPORT E SVILUPPO ECONOMICO CAPITOLATO SPECIALE PER LA GESTIONE E L UTILIZZO

Dettagli

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA SAN GIORGIO, PIANO PRIMO EDIFICIO SCUOLE MEDIE L anno duemilaquattordici,

Dettagli

COMUNE DI NAVE UNITA ORGANIZZATIVA TECNICA URBANISTICA. Via Paolo VI, n. 17 Nave telefono 030/ telefax 030/

COMUNE DI NAVE UNITA ORGANIZZATIVA TECNICA URBANISTICA. Via Paolo VI, n. 17 Nave telefono 030/ telefax 030/ COMUNE DI NAVE UNITA ORGANIZZATIVA TECNICA URBANISTICA. Via Paolo VI, n. 17 Nave telefono 030/2537411 telefax 030/2533146 www.comune.nave.bs.it DISCIPLINARE CONCESSIONE IN USO APPOSTAMENTI DI CACCIA DI

Dettagli

CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO

CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO E LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE PER LA SCHERMA DI VIA LOVARA Addì.. del mese di.. dell anno 2018 nella sede municipale del

Dettagli

CAPITOLATO D APPALTO per la Gestione del Bar e degli Impianti Sportivi presso il Centro Sportivo Comunale Località Prada

CAPITOLATO D APPALTO per la Gestione del Bar e degli Impianti Sportivi presso il Centro Sportivo Comunale Località Prada COMUNE DI ENDINE GAIANO Provincia di Bergamo Via F. Nullo, 2 tel. 035.825005 fax. 035.827221 P.Iva: 00670550169 e-mail: uff.protocollo@comune.endine-gaiano.bg.it Settore tecnico Lavori Pubblici e manutenzioni

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI. Provincia di Napoli. Convenzione per la gestione e la manutenzione della villa comunale di

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI. Provincia di Napoli. Convenzione per la gestione e la manutenzione della villa comunale di COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli SCHEMA Convenzione per la gestione e la manutenzione della villa comunale di via Lavinaio. -omissis SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: ART.1 Con la presente

Dettagli

ACCORDO QUADRO CIG Lavori

ACCORDO QUADRO CIG Lavori ACCORDO QUADRO CIG Lavori di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici degli immobili siti in tutto il territorio regionale, di proprietà o in uso dell'amministrazione Regionale. L anno...

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI REGOLANTE LA CONCESSIONE PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO TRAVAGLIA

CAPITOLATO D ONERI REGOLANTE LA CONCESSIONE PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO TRAVAGLIA All. B CAPITOLATO D ONERI REGOLANTE LA CONCESSIONE PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO TRAVAGLIA ART.1. OGGETTO DELLA CONCESSIONE Oggetto della presente concessione è la gestione dell impianto sportivo

Dettagli

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE, MEDIANTE PROCDEDURA SELETTIVA, RISERVATO ALLE SOCIETA O ASSOCIAZIONI SPORTIVE, DEL SERVIZIO DI GESTIONE

Dettagli

SEDE: P.zza del Popolo, Faenza (RA) Convenzione amministrativa per la concessione in uso del

SEDE: P.zza del Popolo, Faenza (RA) Convenzione amministrativa per la concessione in uso del SEDE: P.zza del Popolo, 31 48018 Faenza (RA) Convenzione amministrativa per la concessione in uso del castagneto da frutto in località - Comune di Castel del Rio (BO) - Complesso forestale demaniale Alto

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Sede Legale: via Tonale n. 6, 43100 Parma Sede Amministrativa: via Colorno n. 63, 43100 Parma; Tel. 0521/600611, Fax 0521/606260; Pubblico Incanto per la gestione dei servizi di Educatrice Domiciliare

Dettagli

CONVENZIONE PER L ADOZIONE ASSEGNAZIONE TEMPORANEA DI AREE PUBBLICHE NELLA DISPONIBILITÀ DEL COMUNE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE.

CONVENZIONE PER L ADOZIONE ASSEGNAZIONE TEMPORANEA DI AREE PUBBLICHE NELLA DISPONIBILITÀ DEL COMUNE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE. scrittura privata CONVENZIONE PER L ADOZIONE ASSEGNAZIONE TEMPORANEA DI AREE PUBBLICHE NELLA DISPONIBILITÀ DEL COMUNE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE. Il giorno del mese di dell anno, in Santa Maria Capua

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'USO E LA GESTIONE DEL TEATRO ROSSINI DI LUGO

REGOLAMENTO PER L'USO E LA GESTIONE DEL TEATRO ROSSINI DI LUGO REGOLAMENTO PER L'USO E LA GESTIONE DEL TEATRO ROSSINI DI LUGO TITOLO I DESTINAZIONE E ATTIVITA' DEL TEATRO Articolo 1 - Destinazione 1. Il Teatro Rossini, concesso in comodato d'uso gratuito alla Fondazione

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI LOCALI E DELLE ATTREZZATURE DEL TEATRO COMUNALE DI LAMPORECCHIO. Art. 1

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI LOCALI E DELLE ATTREZZATURE DEL TEATRO COMUNALE DI LAMPORECCHIO. Art. 1 Foglio n. 17 ALLEGATO A2 ALLA DELIBERAZIONE DI C.C. N. 28 DEL 7 APRILE 2011 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI LOCALI E DELLE ATTREZZATURE DEL TEATRO COMUNALE DI LAMPORECCHIO Art. 1 Il Teatro Comunale di Lamporecchio

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PIOSSASCO E L ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE.. PER LA CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEI LOCALI, DELLO SPAZIO GIOVANI PIOSSASCO SITI IN VILLA DI VITTORIO, VIA RIVALTA 15 PIOSSASCO.

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI LOCALI E DELLE STRUTTURE COMUNALI (approvato con delibera di Consiglio Comunale n. del ) INDICE Art. 1 Oggetto del regolamento

Dettagli

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE Provincia di Latina Allegato A) al Bando INCARICO DI MEDICO COMPETENTE CAPITOLATO PRESTAZIONALE Art. 1 (Oggetto dell appalto) L incarico ha per oggetto tutte le prestazioni correlate agli adempimenti previsti

Dettagli

COMUNE DI ORIO LITTA

COMUNE DI ORIO LITTA COMUNE DI ORIO LITTA Convenzione con l Associazione U.S. Oriese per la concessione in uso di n. 01 campo di calcio con annessi spogliatoi, servizi igienici, tribune, n. 2 campi di allenamento siti in Viale

Dettagli

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n.23 del 30/06/2005 Sommario Parte I - Norme generali

Dettagli

Allegato C.4 al Decreto n. 54 del 28 OTT 2013 pag. 1/8

Allegato C.4 al Decreto n. 54 del 28 OTT 2013 pag. 1/8 giunta regionale Allegato C.4 al Decreto n. 54 del 28 OTT 2013 pag. 1/8 R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

SPECIFICA TECNICA. Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario)

SPECIFICA TECNICA. Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario) SPECIFICA TECNICA Edizione ottobre 2014 Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario) Acea Ato2 SpA INDICE 1 Oggetto del Contratto... 3 2 Durata del Contratto... 3 3 Corrispettivo del

Dettagli

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, CAPITOLATO SPECIALE SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, 1 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO DI SERVIZIO... ART. 2 DURATA CONTRATTUALE... ART. 3 - NORMATIVA DI RIFERIMENTO...

Dettagli

N. di rep. REPUBBLICA ITALIANA AFFITTO DI AZIENDA L anno duemiladiciassette, addì del mese di, in Tesero e nella residenza municipale, avanti a me,

N. di rep. REPUBBLICA ITALIANA AFFITTO DI AZIENDA L anno duemiladiciassette, addì del mese di, in Tesero e nella residenza municipale, avanti a me, COMUNE DI TESERO PROVINCIA DI TRENTO N. di rep. REPUBBLICA ITALIANA AFFITTO DI AZIENDA L anno duemiladiciassette, addì del mese di, in Tesero e nella residenza municipale, avanti a me, Segretario comunale,

Dettagli

Comune di Missaglia Provincia di Lecco

Comune di Missaglia Provincia di Lecco Comune di Missaglia Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL MONASTERO DELLA MISERICORDIA Approvato con deliberazione di C.C. n. 39 del 27.10.2014 Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME Provincia di Parma

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME Provincia di Parma 1 CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME Provincia di Parma CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE ATTIVITA TEATRALI E SPETTACOLISTICHE DA SVOLGERSI NEL TEATRO NUOVO E ALL APERTO Art. 1 Oggetto

Dettagli

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore Cronologico n... del... CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE MALTRATTATE PER IL PERIODO.. CIG... IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Municipio di Ferrara - - CONCESSIONE. Premesso che: - il Comune di Ferrara è proprietario della porzione immobiliare distinta

REPUBBLICA ITALIANA. Municipio di Ferrara - - CONCESSIONE. Premesso che: - il Comune di Ferrara è proprietario della porzione immobiliare distinta REPUBBLICA ITALIANA Municipio di Ferrara - - Prot. Gen.le n Repertorio n. CONCESSIONE ALLA DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE UBICATI IN N. DA DESTINARE AD ATTIVITA COMMERCIALE. - *** - Ferrara, addì Premesso

Dettagli

CINEMA CONDOVESE GESTIONE DELLA STRUTTURA DI PROPRIETA COMUNALE SITA IN PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA 13. CAPITOLATO D APPALTO

CINEMA CONDOVESE GESTIONE DELLA STRUTTURA DI PROPRIETA COMUNALE SITA IN PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA 13. CAPITOLATO D APPALTO COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Ufficio Tecnico Piazza Martiri della Libertà n.7 10055 CONDOVE Tel. 0119642265 Fax 0119644197 www.comune.condove.to.it CINEMA CONDOVESE GESTIONE DELLA STRUTTURA DI

Dettagli

Comune di Pianiga (Provincia di Venezia) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL TEATRO COMUNALE/SALA POLIVALENTE

Comune di Pianiga (Provincia di Venezia) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL TEATRO COMUNALE/SALA POLIVALENTE Comune di Pianiga (Provincia di Venezia) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL TEATRO COMUNALE/SALA POLIVALENTE Approvato con deliberazione consiliare n. 10 del 11/03/2010 Art. 1 Il Teatro comunale -

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

Settore Servizi al Cittadino Innovazione e Valorizzazione del Territorio CAPITOLATO

Settore Servizi al Cittadino Innovazione e Valorizzazione del Territorio CAPITOLATO CAPITOLATO Art. 1 - Oggetto L affidamento ha per oggetto l'organizzazione di una serie di proiezioni cinematografiche presso il Teatro Comunale Concordia nella stagione novembre 2017- giugno 2018. La programmazione

Dettagli

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS Approvato con delibere consiliari n. 79 dell 11.10.1994 e n. 97 del 28.12.1994. TESTO COORDINATO CON LE VARIAZIONI APPORTATE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO SPAZI SEMINTERRATO SCUOLA MEDIA G. SEGANTINI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO SPAZI SEMINTERRATO SCUOLA MEDIA G. SEGANTINI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO SPAZI SEMINTERRATO SCUOLA MEDIA G. SEGANTINI 1 ART. 1 USO Gli spazi di cui al presente regolamento - indicati dettagliatamente nella allegata planimetria - vengono amministrati

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONCESSIONE DI SERVIZI PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO RICREATIVO UBICATO IN VIA DI ROSCINO 1/A IN BASCHI CAPOLUOGO.

DISCIPLINARE DI CONCESSIONE DI SERVIZI PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO RICREATIVO UBICATO IN VIA DI ROSCINO 1/A IN BASCHI CAPOLUOGO. DISCIPLINARE DI CONCESSIONE DI SERVIZI PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO RICREATIVO UBICATO IN VIA DI ROSCINO 1/A IN BASCHI CAPOLUOGO. TRA Comune di Baschi con sede in Baschi, P.zza del Comune, 1

Dettagli

COMUNE DI COLLELONGO

COMUNE DI COLLELONGO COMUNE DI COLLELONGO Provincia di L Aquila P.I. 00190850669 Tel. 0863/948113-948537 - Fax 0863/948317 e-mail : municipio@comune.collelongo.aq.it Prot. n. 633/2010 -- Cod. C.I.G. 0440584D67 Cod. Fisc. 00190850669

Dettagli

COMUNE DI SERRENTI Provincia del Medio Campidano CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DEL TEATRO COMUNALE DI SERRENTI

COMUNE DI SERRENTI Provincia del Medio Campidano CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DEL TEATRO COMUNALE DI SERRENTI COMUNE DI SERRENTI Provincia del Medio Campidano CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DEL TEATRO COMUNALE DI SERRENTI Art. 1 OGGETTO DELLA CONCESSIONE La presente procedura di gara ha per

Dettagli

ISTITUZIONE TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO CONTRATTO PER LA GESTIONE DEL TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO. L anno 2015, il giorno, nella Residenza

ISTITUZIONE TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO CONTRATTO PER LA GESTIONE DEL TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO. L anno 2015, il giorno, nella Residenza Allegato c ISTITUZIONE TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO CONTRATTO PER LA GESTIONE DEL TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO L anno 2015, il giorno, nella Residenza Comunale di Borgo a Mozzano; TRA L Istituzione Teatro

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL TEATRO COMUNALE

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL TEATRO COMUNALE COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL TEATRO COMUNALE approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 89 del 27/09/2011 TITOLO

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA PESA PUBBLICA COMUNALE PERIODO

CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA PESA PUBBLICA COMUNALE PERIODO CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA PESA PUBBLICA COMUNALE PERIODO 01.05.2016 30.04.2021 *** Art. 1 - Oggetto L appalto ha per oggetto l esercizio, in nome

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL TEATRO COMUNALE "ARENA DEL SOLE" DI ROCCABIANCA

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL TEATRO COMUNALE ARENA DEL SOLE DI ROCCABIANCA COMUNE DI ROCCABIANCA Provincia di Parma 43010 Roccabianca (PR) Viale Rimembranze n. 3 telefono 0521 876165 fax 0521 876790 Cod. fisc. e Partita IVA 00427670344 REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL TEATRO COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA,

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA, COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA REP. n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL

Dettagli

Le stesse verranno consegnate all affidataria previo apposito verbale stipulato in contraddittorio al fine di individuare strutture attrezzate,

Le stesse verranno consegnate all affidataria previo apposito verbale stipulato in contraddittorio al fine di individuare strutture attrezzate, SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER LA SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI. L anno..., il giorno... del mese di..., in Collegno

Dettagli

COMUNE DI ROCCA CANTERANO PROVINCIA DI ROMA C.A.P VIA DEL MUNICIPIO N. 31 Tel. 0774/ C.F P.I Fax 0774/803391

COMUNE DI ROCCA CANTERANO PROVINCIA DI ROMA C.A.P VIA DEL MUNICIPIO N. 31 Tel. 0774/ C.F P.I Fax 0774/803391 COMUNE DI ROCCA CANTERANO PROVINCIA DI ROMA C.A.P. 00020 VIA DEL MUNICIPIO N. 31 Tel. 0774/803400 Fax 0774/803391 DISCIPLINARE D USO DELL OSTELLO COMUNALE GENERALITA Art. 1 Definizione La presente disciplinare

Dettagli

CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto) Comune di Pitigliano Servizi Amministrativi CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto) REP. N. COMUNE DI PITIGLIANO PROVINCIA DI GROSSETO CONTRATTO DI CONCESSIONE IN COMODATO D USO ONEROSO LOCALE COMUNALE

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO TURISTICO CARLO URBANI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO TURISTICO CARLO URBANI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO TURISTICO CARLO URBANI TITOLO I - FINALITÀ - STRUTTURE PERSONALE ART. 1 (Finalità e strutture) Il Comune di Monte San Vito, ai fini della diffusione e dello

Dettagli

Comune di CICAGNA REGOLAMENTO PALAZZETTO POLIUSO. Provincia di Genova. per l uso temporaneo del

Comune di CICAGNA REGOLAMENTO PALAZZETTO POLIUSO. Provincia di Genova. per l uso temporaneo del Comune di CICAGNA Provincia di Genova REGOLAMENTO per l uso temporaneo del PALAZZETTO POLIUSO Approvato con Delibera C.C. 11 del 12 / 05 / 2008 1 ARTICOLO 1 1. Il Comune di Cicagna ha a disposizione la

Dettagli

COMUNE DI CENTO ( APPROVATO CON ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE N. 171 DEL 20 DICEMBRE 2007 )

COMUNE DI CENTO ( APPROVATO CON ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE N. 171 DEL 20 DICEMBRE 2007 ) COMUNE DI CENTO REGOLAMENTO CONCERNENTE CRITERI E MODALITÀ DI CONCESSIONE IN USO E LOCAZIONE DI BENI IMMOBILI DESTINATI AD ATTIVITÀ COMMERCIALI E PRODUTTIVE ( APPROVATO CON ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE N.

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 1/7/2015 30/6/2016. CODICE CIG. ZB5145F28E 1 DEFINIZIONI

Dettagli

COMUNE DI BAIANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI BAIANO PROVINCIA DI AVELLINO COMUNE DI BAIANO PROVINCIA DI AVELLINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI BENI DI PROPRIETA COMUNALE TITOLO I NORME DI CARATTERE GENERALE ART. 1 OGGETTO La Giunta Comunale, con apposita deliberazione, stabilisce

Dettagli

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI (approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 1 del 25/01/2018) Art. 1 Premesse 1. La Sala Consiliare e la Sala dei Servitori

Dettagli

PROCEDURA DI GARA PER AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA COMUNALE CLAUDIO BOZZO CAPITOLATO D'ONERI

PROCEDURA DI GARA PER AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA COMUNALE CLAUDIO BOZZO CAPITOLATO D'ONERI ALLEGATO 1 COMUNE DI DIPIGNANO (Provincia di Cosenza) PROCEDURA DI GARA PER AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA COMUNALE CLAUDIO BOZZO CAPITOLATO D'ONERI (da contro-firmare e inserire nella busta

Dettagli

COMUNE DI LUNAMATRONA PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE LOGGETTE DEI MERCATINI COMUNALI SITI IN VIA TUVERI

COMUNE DI LUNAMATRONA PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE LOGGETTE DEI MERCATINI COMUNALI SITI IN VIA TUVERI COMUNE DI LUNAMATRONA PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE LOGGETTE DEI MERCATINI COMUNALI SITI IN VIA TUVERI Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 30.11.2017

Dettagli

Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di

Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di ALLEGATO A Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri SERVIZIO AMMINISTRATIVO ------------------------------------------- CAPITOLATO TECNICO per l affidamento della fornitura, installazione e gestione

Dettagli