attività regolamentate BOVELACCI ANNELISA 50,00% -5,00% 45,00%

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "attività regolamentate BOVELACCI ANNELISA 50,00% -5,00% 45,00%"

Transcript

1 Modifiche alle risorse umane rispetto il Piano Performance 2013 vers.1 approvato con Delibera di Giunta Camerale n. 15 del 31/01/2013 Tabella A) Codice Descrizione Nominativo Perc. Var. Totale Incremento della procedura telematica nei rapporti con gli organismi di controllo e le imprese BERARDI MANUELA 50,00% 7,50% 57,50% Miglioramento della performance dei tempi di evasione pratiche RI BERARDI MANUELA 50,00% -7,50% 42,50% pratiche REA BIANCHI MARCO 50,00% -25,00% 25,00% Miglioramento della performance dei tempi di evasione pratiche RI BIANCHI MARCO 25,00% 25,00% pratiche REA BOSCHERINI FRANCESCA 35,00% 35,00% Incremento della procedura telematica nei rapporti con gli organismi di controllo e le imprese BOSCHERINI FRANCESCA 20,00% 20,00% Miglioramento della performance dei tempi di evasione pratiche RI BOSCHERINI FRANCESCA 45,00% 45,00% Completamento aggiornamento R.I. e REA posizioni ex D.lgs 59/2010 e DM 37/2008. BOVELACCI ANNELISA 50,00% -5,00% 45,00% Miglioramento della tempistica di conclusione dell'attività di accertamento dei presupposti per l'esercizio di attività regolamentate BOVELACCI ANNELISA 50,00% -5,00% 45,00% Miglioramento della performance dei tempi di evasione pratiche RI BOVELACCI ANNELISA 10,00% 10,00% Tutela legalità e vigilanza sul rispetto adempimenti pubblicitari nei confronti del RI e REA BRAVETTI BELINDA 30,00% 30,00% Perseguire una politica di bilancio in grado di massimizzare la destinazione delle risorse disponibili per le finalità di sostegno e di promozione delle imprese e del territorio nel rispetto BRAVETTI BELINDA 30,00% -10,00% 20,00% Recupero crediti diritto annuale e operazioni correlate BRAVETTI BELINDA 3,34% 3,34% Prima applicazione del sistema di valutazione, modificato ed aggiornato nell anno 2012 BRAVETTI BELINDA 70,00% -23,34% 46,66% Individuazione di azioni organizzative e gestionali idonee a realizzare un efficace controllo sul rispetto nelle procedure di affidamento di b.e s. (art. 26 L. 488/99) e disp. DL 95/12. CASTELLINI BARBARA 50,00% -20,00% 30,00% Attuazione delle misure in materia di pubblicità degli affidamenti di lavori, beni e servizi ai sensi dell art. 18 del D.l. n. 83/2012 e dell art. 1 commi 16 lettera b), 19, 27 e 32 della CASTELLINI BARBARA 20,00% 20,00% pratiche REA CASTELLUCCI ILENIA 80,00% 80,00% Miglioramento della performance dei tempi di evasione pratiche RI CASTELLUCCI ILENIA 20,00% 20,00% Fronteggiare il consistente picco di att.tà del RI legato al nuovo adempim. di iscrizione nel Reg. delle Imprese dell'indirizzo PEC delle imprese individuali CESARI CLARITA 50,00% -10,00% 40,00% Miglioramento della performance dei tempi di evasione pratiche RI CESARI CLARITA 10,00% 10,00% Gestione associata di un programma di attività in materia di studi, statistiche e osservatori dell economia CIMATTI CINZIA 5,00% 5,00%

2 Valorizzazione del sistema informativo ANTEROS CIMATTI CINZIA 5,00% 5,00% Predisposizione del Programma di mandato 2013 / 2018 del nuovo Consiglio Camerale CIMATTI CINZIA 40,00% -10,00% 30,00% Tenuta dell albo delle imprese artigiane: semplificazione negli adempimenti da parte delle imprese artigiane nell ambito delle funzioni amministrative delegate alle camere di commercio. CONFICCONI IONES 50,00% -5,00% 45,00% Incremento della procedura telematica nei rapporti con gli organismi di controllo e le imprese CONFICCONI IONES 50,00% -5,00% 45,00% Miglioramento della performance dei tempi di evasione pratiche RI CONFICCONI IONES 10,00% 10,00% economiche D'ANGHEO MAURO 50,00% 50,00% pratiche REA D'ANGHEO MAURO 50,00% -25,00% 25,00% Miglioramento della performance dei tempi di evasione pratiche RI D'ANGHEO MAURO 50,00% -25,00% 25,00% Individuazione di azioni organizzative e gestionali idonee a realizzare un efficace controllo sul rispetto nelle procedure di affidamento di b.e s. (art. 26 L. 488/99) e disp. DL 95/12. GALASSI MARINELLA 40,00% -20,00% 20,00% Definizione di un procedimento per l integrazione del CISE nel processo di programmazione e controllo contabile ed operativa della Cciaa ed elaborazione della reportistica. GALASSI MARINELLA 20,00% 20,00% Incremento della procedura telematica nei rapporti con gli organismi di controllo e le imprese GASPERINI ANTONELLA 40,00% 5,00% 45,00% Miglioramento della performance dei tempi di evasione pratiche RI GASPERINI ANTONELLA 60,00% -5,00% 55,00% Miglioramento della tempistica di conclusione dell'attività di accertamento dei presupposti per l'esercizio di attività regolamentate GIACOMUCCI CHIARA 50,00% 12,50% 62,50% Miglioramento della performance dei tempi di evasione pratiche RI GIACOMUCCI CHIARA 50,00% -12,50% 37,50% attività e servizi GORINI ROMINA 5,00% -5,00% 0,00% Realizzazione scadenziario dei servizi amministrativo GORINI ROMINA 5,00% 5,00% 10,00% Perseguire una politica di bilancio in grado di massimizzare la destinazione delle risorse disponibili per le finalità di sostegno e di promozione delle imprese e del territorio nel rispetto INDELLICATI PAOLA 30,00% -5,00% 25,00% Progetto SIOPE - seconda annualità INDELLICATI PAOLA 5,00% 5,00% Esame crediti iscritti nello Stato Patrimoniale al e ricognizione dei debiti per forniture beni e servizi in attuazione del D.L. 35/2013 convertito con modificazioni dalla Legge 64/2013- PROGETTO BIENNALE LAZZARI LAURA 30,00% 30,00% Realizzazione dei lavori previsti nell elenco annuale approvato dall ente. LAZZARI LAURA 25,00% -5,00% 20,00% Progetto SIOPE - seconda annualità LAZZARI LAURA 5,00% -5,00% 0,00%

3 Definizione di un procedimento per l integrazione del CISE nel processo di programmazione e controllo contabile ed operativa della Cciaa ed elaborazione della reportistica. LAZZARI LAURA 20,00% -20,00% 0,00% Rilascio tesserino di riconoscimento agli ausiliari di commercio MENGHI MASSIMO 60,00% -15,00% 45,00% Miglioramento della performance dei tempi di evasione pratiche RI MENGHI MASSIMO 15,00% 15,00% Realizzazione dei lavori previsti nell elenco annuale approvato dall ente. PICCINETTI ANNA MARIA 0,00% 20,00% 20,00% Attuazione delle misure in materia di pubblicità degli affidamenti di lavori, beni e servizi ai sensi dell art. 18 del D.l. n. 83/2012 e dell art. 1 commi 16 lettera b), 19, 27 e 32 della PICCINETTI ANNA MARIA 50,00% -20,00% 30,00% Progetto SIOPE - seconda annualità POLIDORI BARBARA 5,00% 5,00% Realizzazione scadenziario dei servizi amministrativo POLIDORI BARBARA 15,00% -5,00% 10,00% Fronteggiare il consistente picco di att.tà del RI legato al nuovo adempim. di iscrizione nel Reg. delle Imprese dell'indirizzo PEC delle imprese individuali PRIMAVERA GAETANO 50,00% -15,00% 35,00% Miglioramento della performance dei tempi di evasione pratiche RI PRIMAVERA GAETANO 15,00% 15,00% economiche QUADRELLI DEBORA 100,00% 100,00% pratiche REA RAVAIOLI MIRCA 60,00% -10,00% 50,00% Miglioramento della performance dei tempi di evasione pratiche RI RAVAIOLI MIRCA 10,00% 10,00% attività e servizi RIZZELLO ADRIANO 10,00% -10,00% 0,00% Predisposizione e governo di una road map finalizzata a gestire le procedure di rinnovo degli organi camerali senza ritardi ed errori di carattere procedurale RIZZELLO ADRIANO 30,00% 10,00% 40,00% Percorsi di supporto alla pianificazione economica e finanziaria delle imprese ROBERTI ALESSANDRA 10,00% 10,00% attività e servizi ROBERTI ALESSANDRA 10,00% -10,00% 0,00% Azioni per la trasparenza, la prevenzione della corruzione e l'accessibilità telematica ROBERTI ALESSANDRA 15,00% 0,00% 15,00% pratiche REA SBARAGLI NADIA 50,00% -15,00% 35,00% Miglioramento della performance dei tempi di evasione pratiche RI SBARAGLI NADIA 15,00% 15,00% Realizzazione di attività di supporto alle innovazioni delle imprese, di informazione e di sensibilizzazione sui temi della Proprietà Industriale sul territorio SBARAGLI SIMONE 31,00% 3,00% 34,00% Adozione e pubblicazione del nuovo Regolamento della Camera Arbitrale SBARAGLI SIMONE 31,00% 2,00% 33,00%

4 attività e servizi SBARAGLI SIMONE 5,00% -5,00% 0,00% attività e servizi TAMPELLINI CINZIA 5,00% -5,00% 0,00% Prima applicazione del sistema di valutazione, modificato ed aggiornato nell anno 2012 TAMPELLINI CINZIA 70,00% 5,00% 75,00% Avvio informatizzazione dei flussi documentali di ritorno SUAP-Camera di Commercio di Forlì-Cesena - Progetto biennale TASSINARI MARCO 20,00% 20,00% Incremento della procedura telematica nei rapporti con gli organismi di controllo e le imprese TASSINARI MARCO 20,00% -20,00% 0,00% dell archivio cartaceo TERRAVECCHIA CLAUDIA 50,00% 50,00% Completamento digitalizzazione flusso documentale TERRAVECCHIA CLAUDIA 50,00% 50,00% Progetti a supporto dell internazionalizzazione delle imprese TURCI ALESSANDRA 20,00% 20,00% Completamento accessibilità multicanale dei servizi per la certificazione per l'estero e informatizzazione rilascio carnet ATA TURCI ALESSANDRA 80,00% 80,00% Azioni per la trasparenza, la prevenzione della corruzione e l'accessibilità telematica UGOLINI VANNI 40,00% -20,00% 20,00% Azioni per la trasparenza e il miglioramento del coinvolgimento degli stakeholder nel processo di panificazione dell'ente con riferimento alla fruibilità dell'area "Trasparenza" UGOLINI VANNI 20,00% 20,00%

5 Note alle risorse umane rispetto il Piano Performance 2013 vers.1 approvato con Delibera di Giunta Camerale n. 15 del 31/01/2013 Personale assunto nel corso del 2013 (già indicato nella tabella A): Codice Descrizione Nominativo Perc. in servizio dal pratiche REA BOSCHERINI FRANCESCA 35,00% 24/06/ Incremento della procedura telematica nei rapporti con gli organismi di controllo e le imprese BOSCHERINI FRANCESCA 20,00% 24/06/ Miglioramento della performance dei tempi di evasione pratiche RI BOSCHERINI FRANCESCA 45,00% 24/06/2013 pratiche REA CASTELLUCCI ILENIA 80,00% 01/04/ Miglioramento della performance dei tempi di evasione pratiche RI CASTELLUCCI ILENIA 20,00% 01/04/2013 economiche QUADRELLI DEBORA 100,00% 22/07/2013 dell archivio cartaceo TERRAVECCHIA CLAUDIA 50,00% 02/09/ Completamento digitalizzazione flusso documentale TERRAVECCHIA CLAUDIA 50,00% 02/09/ Progetti a supporto dell internazionalizzazione delle imprese TURCI ALESSANDRA 20,00% 22/07/ Completamento accessibilità multicanale dei servizi per la certificazione per l'estero e informatizzazione rilascio carnet ATA TURCI ALESSANDRA 80,00% 22/07/2013 Personale cessato nel corso del 2013 (non indicato nella tabella A): Codice Descrizione Nominativo Perc. in servizio fino al economiche ALVONI IRENE 100,00% 30/06/2013 dell archivio cartaceo GUARIGLIA MASSIMO 30,00% 31/01/ Completamento digitalizzazione flusso documentale GUARIGLIA MASSIMO 70,00% 31/01/ Incremento della procedura telematica nei rapporti con gli organismi di controllo e le imprese MASOTTI LEONARDO 60,00% 30/06/ Miglioramento della performance dei tempi di evasione pratiche RI MASOTTI LEONARDO 40,00% 30/06/2013

Comune di VICCHIO (FI) Scheda progetto esercizio 2011 Servizio: Urbanistica-Edilizia-Ambiente

Comune di VICCHIO (FI) Scheda progetto esercizio 2011 Servizio: Urbanistica-Edilizia-Ambiente Linea di indirizzo: Linee di mandato amministrativo Relazione previsionale e programmatica Triennio 0/0 Responsabile del progetto: Arch. Riccardo Sforzi N. Nome Progetto: Smaltimento del carico pregresso

Dettagli

COMUNE DI ROTTOFRENO PROVINCIA DI PIACENZA PIANO DELLA PERFORMANCE SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI III QUADRIMESTRE 2013

COMUNE DI ROTTOFRENO PROVINCIA DI PIACENZA PIANO DELLA PERFORMANCE SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI III QUADRIMESTRE 2013 COMUNE DI ROTTOFRENO PROVINCIA DI PIACENZA PIANO DELLA PERFORMANCE SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI III QUADRIMESTRE 2013 ATTIVITA ORDINARIA Attività di supporto amministrativo e istituzionale finalizzate

Dettagli

Azienda Territoriale per l Edilizia Residenziale della Provincia dell Aquila. Piano delle Performance 2014 (preventivo)

Azienda Territoriale per l Edilizia Residenziale della Provincia dell Aquila. Piano delle Performance 2014 (preventivo) Azienda Territoriale per l Edilizia Residenziale della Provincia dell Aquila Piano delle Performance 2014 (preventivo) In caso l Amministrazione o la Direzione Generale assegni obiettivi in corso d anno

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2010-2012

PROVINCIA DI LECCE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2010-2012 PROVINCIA DI LECCE SERVIZIO INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2010-2012 INDICE 1. PREMESSA 2. STRUMENTI 3. INDIVIDUAZIONE DATI DA PUBBLICARE 4. INDIVIDUAZIONE

Dettagli

DECRETO DIRETTORIALE

DECRETO DIRETTORIALE DECRETO DIRETTORIALE N. 2 DEL 18/01/2016 OGGETTO: Avvio selezione mediante procedura comparativa per incarichi di lavoro autonomo per attività progetto ``ClicLavoro Veneto anni 2015-2017`` adotta il provvedimento

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014-2016. Giunta regionale Giornata della trasparenza 22 dicembre 2014 Palazzo Silone L Aquila

Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014-2016. Giunta regionale Giornata della trasparenza 22 dicembre 2014 Palazzo Silone L Aquila Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014-2016 Giunta regionale Giornata della trasparenza 22 dicembre 2014 Palazzo Silone L Aquila Percorso elaborazione ed approvazione PTTI 2014-2016

Dettagli

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI Provincia di Livorno REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI Provincia di Livorno REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI Provincia di Livorno REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 7 del

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

Servizio Bilancio e Controllo di Gestione

Servizio Bilancio e Controllo di Gestione Servizio Bilancio e Controllo di Gestione Responsabile settore: Mara Fabbiani Telefono: 0522 610 214 e mail: m.fabbiani@comune.castelnovo-nemoti.re.it Dotazione organica Loretta Marciani Rossella Tognetti

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014. (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014. (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150) COMUNE DI SANT ANGELO A SCALA Provincia di Avellino PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014 (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150) Cod. SAS-PTI01 Data: 30/04/2012 Adottato con

Dettagli

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE PROVINCIA DI PADOVA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE N. 249del 03/12/2015 UFFICIO: AREA ECONOMICO FINANZIARIO AFFARI GENERALI\\UFFICIO RAGIONERIA OGGETTO: Acquisto

Dettagli

Direttore Operativo. Compiti e responsabilità :

Direttore Operativo. Compiti e responsabilità : Direttore Operativo Il Direttore Operativo ha la responsabilità di assicurare lo sviluppo e la continuità dei servizi ambientali di raccolta e smaltimento rifiuti nel contesto territoriale di competenza,

Dettagli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO Reg. pubbl. N. ORIGINALE lì CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO DETERMINAZIONE N. 1004 DEL 31-12-2013 - CORPO DI POLIZIA LOCALE - OGGETTO: Progetto Educazione Stradale. Acquisto di gadget per

Dettagli

IL PIANO DELLA PERFORMANCE 2011

IL PIANO DELLA PERFORMANCE 2011 IL PIANO DELLA PERFORMANCE 2011 D.Lgs. 150/2009 "Ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni" PRINCIPI GENERALI PIANO DELLA PERFORMANCE

Dettagli

Piano della performance

Piano della performance Piano della performance Area organizzativa: Segretario Generale AREE STRATEGICHE/Obiettivi strategici triennali/piani operativi 20. Nuova pianificazione urbanistica 0. Compimento atti di competenza degli

Dettagli

Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO area: codice ufficio: 102 SERVIZIO DI STAFF CONTROLLI R.A.S.S.

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 COMUNE DI BORORE Provincia di Nuoro PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 (Art. 11, comma 2, del D. Lgs. 27.10.2009, n. 150) Allegato alla Deliberazione Giunta Comunale

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa Il Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella pubblica amministrazione Il Presidente del Consiglio di Stato PROTOCOLLO D INTESA Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi

Dettagli

Incontro dematerializzazione DURC 12 dicembre 2011

Incontro dematerializzazione DURC 12 dicembre 2011 Incontro dematerializzazione DURC 12 dicembre 2011 I vantaggi della dematerializzazione > Il termine dematerializzazione viene utilizzato per indicare la progressiva perdita di consistenza fisica degli

Dettagli

Missione 011 - Competitività e sviluppo delle imprese

Missione 011 - Competitività e sviluppo delle imprese Missione 011 - Competitività e sviluppo delle imprese 005 - Regolamentazione, incentivazione dei settori imprenditoriali, riassetti industriali, sperimentazione tecnologica, lotta alla contraffazione,

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 3299 Seduta del 16/03/2015

DELIBERAZIONE N X / 3299 Seduta del 16/03/2015 DELIBERAZIONE N X / 3299 Seduta del 16/03/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O REGIONE PIEMONTE PROVINCIA ALESSANDRIA C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 OGGETTO: ARMONIZZAZIONE CONTABILE RINVIO AL 2017 DI

Dettagli

Il Consiglio Camerale è così composto (Delibera del Consiglio camerale n. 14, del 25 luglio 2013):

Il Consiglio Camerale è così composto (Delibera del Consiglio camerale n. 14, del 25 luglio 2013): VADEMECUM SINTESI PROCEDURE PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LATINA (ex art. 2 della L. n. 580/99 e successive modifiche e/o integrazioni

Dettagli

Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del

Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del Oggetto: Definizione dei Programmi Operativi Annuali del Dipartimento per le Produzioni Vegetali e dei Servizi ad esso afferenti per l anno 2014. Il Direttore Generale VISTA la Legge Regionale 8 agosto

Dettagli

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA COPIA COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 331 del 27/11/2015 OGGETTO Piano annuale della formazione del personale anni 2016-2018. L anno duemilaquindici, addì 27 del mese di novembre

Dettagli

Piano. Anticorruzione. Pianoro Centro SpA

Piano. Anticorruzione. Pianoro Centro SpA Piano Anticorruzione Pianoro Centro SpA 2015-2017 Indice Premessa..... 2 Attività ed Organizzazione Aziendale 4 Referenti.. 5 Compiti operativi del Responsabile 5 Aree di rischio. 5 I Controlli 6 La Trasparenza...

Dettagli

COMUNE DI PIMENTEL. Provincia di Cagliari

COMUNE DI PIMENTEL. Provincia di Cagliari COMUNE DI PIMENTEL Provincia di Cagliari AREA: 199 /R Responsabile: Amministrativo-Contabile Mascia Anna Maria DETERMINAZIONE N. 316 in data 08/10/2014 OGGETTO: Gita anziani in località Umbria 2014. Liquidazione

Dettagli

Comune di Nogarole Vicentino

Comune di Nogarole Vicentino Comune di Nogarole Vicentino (Provincia di Vicenza) SETTORE 1 Amministrativo Economico-finanziario Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014-2016 Introduzione: organizzazione e funzioni

Dettagli

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 466 DEL 18-09-2012

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 466 DEL 18-09-2012 Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 466 DEL 18-09-2012 OGGETTO: DECRETO MINISTERO ECONOMIE E FINANZE 6.7.2012: VERIFICA COMPARAZIONE ELEMENTI DI COSTO RELATIVI AI SERVIZI STIPENDIALI.- AREA

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE A7 - CULTURA E POLITICHE GIOVANILI --- POLITICHE GIOVANILI Determinazione dirigenziale Registro Generale N. 198 del 30/03/2015 Registro del Settore N. 25 del 26/03/2015 Oggetto: Progetto di Servizio

Dettagli

SETTORE POLITICHE DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,PUBBLICA ISTRUZIONE

SETTORE POLITICHE DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,PUBBLICA ISTRUZIONE SETTORE POLITICHE DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,PUBBLICA ISTRUZIONE Procedimento Amministrativo: Riferimenti Normativi o Regolamentari Unità Organizzativa Referente Responsabile Di Procedimento Termini

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL POLITICHE DEL BILANCIO, PATRIMONIO E DEMANIO SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA' PRODUTTIVE

DELIBERAZIONE N. DEL POLITICHE DEL BILANCIO, PATRIMONIO E DEMANIO SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA' PRODUTTIVE REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 266 05/06/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 7966 DEL 19/05/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: PROGRAM. ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO Area: SOCIETA'

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017 Predisposto dal responsabile per la trasparenza Pubblicato sul sito internet nella sezione Amministrazione trasparente Indice Introduzione:

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 14 MAGGIO 2015 213/2015/A MODIFICHE E INTEGRAZIONI AL REGOLAMENTO SUGLI OBBLIGHI DI PUBBLICITÀ, TRASPARENZA E DIFFUSIONE DI INFORMAZIONI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL

Dettagli

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ;

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ; SCHEMA DI CONVENZIONE CON GLI ENTI DEL TERRITORIO PER I SERVIZI DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI tra la Regione Marche, rappresentata dal Dirigente della P.F. Sistemi Informativi e Telematici

Dettagli

Allegato A CATEGORIA D3

Allegato A CATEGORIA D3 Allegato A CATEGORIA D3 1 PROFILO: FUNZIONARIO DEI SERVIZI DI SUPPORTO INTERNO Attività Responsabilità Nell ambito degli indirizzi direzionali e dei livelli di delega ricevuti, avendo responsabilità su

Dettagli

SCHEMA SINOTTICO DEL NUOVO SISTEMA DEI CONTROLLI NEL COMUNE DI RAGUSA. Responsabili. Nucleo di Supporto strategico. Dirigenti di settore

SCHEMA SINOTTICO DEL NUOVO SISTEMA DEI CONTROLLI NEL COMUNE DI RAGUSA. Responsabili. Nucleo di Supporto strategico. Dirigenti di settore SCHEMA SINOTTICO DEL NUOVO SISTEMA DEI CONTROLLI NEL COMUNE DI RAGUSA Tipologia di controllo Oggetto e contenuti Strumenti Operatività del servizio Valutazione e controllo strategico Verifica effettiva

Dettagli

Prot. n. 24708 IL DIRETTORE. VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n.

Prot. n. 24708 IL DIRETTORE. VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. Prot. n. 24708 IL DIRETTORE VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; VISTI in particolare gli articoli 6, comma 3, e 1, comma 1, del decreto

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (P.T.T.I.) 2015 2017 1. Introduzione: organizzazione e funzioni dell amministrazione. La trasparenza costituisce strumento di prevenzione e contrasto

Dettagli

COMUNE DI TRADATE PIANO TRIENNALE della PERFORMANCE 2015/2017 MACRO OBIETTIVO STRATEGICO DESCRIZIONE

COMUNE DI TRADATE PIANO TRIENNALE della PERFORMANCE 2015/2017 MACRO OBIETTIVO STRATEGICO DESCRIZIONE COMUNE DI TRADATE PIANO TRIENNALE della PERFORMANCE 205/207 MACRO OBIETTIVO STRATEGICO DESCRIZIONE Modernizzazione P.A. Prosecuzione processo di gestione informatizzata integrata dei procedimenti amministrativi.

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2011-2013

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2011-2013 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2011-2013 Adottato con deliberazione del Commissario Straordinario n. 14 in data 09 maggio 2011 1 1. OGGETTO E OBIETTIVI La trasparenza consiste nella

Dettagli

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SERVIZIO SCUOLA E FORMAZIONE DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SERVIZIO SCUOLA E FORMAZIONE DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SERVIZIO SCUOLA E FORMAZIONE DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA Oggetto: Finanziamento quota seconde annualità 2011-2012 dei percorsi di Formazione Professionale

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA I GRADO "A. FOGAZZARO" di BAVENO Via Brera n. 12-28831 Baveno (VB) - Tel. e Fax 0323.924.737 Codice Fiscale 93020510033 - Codice Meccanografico

Dettagli

ADEMPIMENTI PER L ENTRATA A REGIME DELLA RIFORMA CONTABILE PREVISTA DAL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118, NELL ESERCIZIO 2016

ADEMPIMENTI PER L ENTRATA A REGIME DELLA RIFORMA CONTABILE PREVISTA DAL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118, NELL ESERCIZIO 2016 ADEMPIMENTI PER L ENTRATA A REGIME DELLA RIFORMA CONTABILE PREVISTA DAL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118, NELL ESERCIZIO 2016 1) Introduzione Com è noto, nel corso del 2015, gli enti territoriali,

Dettagli

IL NUOVO REGOLAMENTO DI CONTABILITA

IL NUOVO REGOLAMENTO DI CONTABILITA IL NUOVO REGOLAMENTO DI CONTABILITA Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 41 del 15.05.2008 ed in vigore dal 03.06.2008 Il nuovo Regolamento di Contabilità del Comune di Montecatini Terme,

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE A7 - CULTURA E POLITICHE GIOVANILI --- MUSEI Determinazione dirigenziale Registro Generale N. 105 del 03/03/2015 Registro del Settore N. 14 del 28/02/2015 Oggetto: Mostra "trionfi" (Musei di Palazzo

Dettagli

Deliberazione del Direttore Generale. n. 161 del registro

Deliberazione del Direttore Generale. n. 161 del registro ISTITUTO TUMORI Giovanni Paolo II ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Viale Orazio Flacco, 65 70124 Bari BARI Deliberazione del Direttore Generale n. 161 del registro OGGETTO: BILANCIO

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

SETTORE RISORSE UMANE E SISTEMI INFORMATIVI UFFICIO SISTEMI INFORMATIVI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1654

SETTORE RISORSE UMANE E SISTEMI INFORMATIVI UFFICIO SISTEMI INFORMATIVI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1654 (Cat.. Cl. Fasc..) CITTA DI ASTI SETTORE RISORSE UMANE E SISTEMI INFORMATIVI UFFICIO SISTEMI INFORMATIVI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1654 in data 19/09/2015 Oggetto: CIG ZC31619C- SERVIZIO DI POSTA

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2014 2016 Predisposto dal Responsabile per la trasparenza e l integrità Adottato in data 28 gennaio 2014 con deliberazione n. 4 del Consiglio

Dettagli

Programma triennale per l trasparenza e l integrità Istituto Comprensivo di S. Vito al T.

Programma triennale per l trasparenza e l integrità Istituto Comprensivo di S. Vito al T. 2014-16 Programma triennale per l trasparenza e l integrità Istituto Comprensivo di S. Vito al T. la trasparenza nei confronti dei cittadini e dell intera collettività, poiché rappresenta uno strumento

Dettagli

Provincia di Forlì-Cesena Servizio Risorse Umane ed Organizzazione Ufficio Organizzazione e Relazioni Sindacali

Provincia di Forlì-Cesena Servizio Risorse Umane ed Organizzazione Ufficio Organizzazione e Relazioni Sindacali ALLEGATO A) Provincia di Forlì-Cesena Servizio Risorse Umane ed Organizzazione Ufficio Organizzazione e Relazioni Sindacali PIANO DI FORMAZIONE 2009/2010 A. ATTIVITA FORMATIVA MANAGERIALE PER DIRIGENTI:

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 1 ***

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 1 *** PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 1 *** 2013 2015 1 Approvato con delibera della GC n 30 del 29/01/2013, immediatamente eseguibile. 1 PREMESSA Le recenti e numerose modifiche normative

Dettagli

AZIONE DI SISTEMA FILO. Formazione Imprenditorialità Lavoro Orientamento

AZIONE DI SISTEMA FILO. Formazione Imprenditorialità Lavoro Orientamento AZIONE DI SISTEMA FILO Formazione Imprenditorialità Lavoro Orientamento Azione di sistema: FILO- Formazione, imprenditorialità, lavoro e orientamento Il ruolo delle Camere di Commercio sui temi dello sviluppo

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE COMUNICAZIONE --- COMUNICAZIONE Determinazione dirigenziale Registro Generale N. 214 del 25/03/2015 Registro del Settore N. 2 del 19/03/2015 Oggetto: Servizio di informatizzazione e distribuzione

Dettagli

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Legge accesso disabili agli strumenti informatici Legge accesso disabili agli strumenti informatici da Newsletter Giuridica: Numero 81-26 gennaio 2004 Pubblicata sulla Gazzetta la Legge in materia di accesso dei disabili agli strumenti informatici, approvata

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O P I A Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' PER IL PERIODO 2015/2017. Oggi ventisei del mese di Gennaio anno 2015;

Dettagli

COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria Approvato con Delibera G.C. n. 20 del 30/01/2013 COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ *** 2013 2015 PREMESSA Le recenti e numerose modifiche

Dettagli

PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI

PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2014 Area Funzionale 2^ Codifica 02 PROGRAMMI Servizi 1) Adeguamento alle norme del D.L. 33/2013 e predisposizione materiale previsto dal D.L. per la pubblicazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 22/2011 1 Art. 1 Nucleo di Valutazione - Definizione 1) Il nucleo di valutazione

Dettagli

COMUNE DI MARNATE (Provincia di Varese)

COMUNE DI MARNATE (Provincia di Varese) COMUNE DI MARNATE (Provincia di Varese) DETERMINAZIONE DELLA RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO E DI RAGIONERIA N. 02 DEL 14.01.2013 OGGETTO: CONTRATTO ASSISTENZA SOFTWARE APPLICATIVO DATAGRAPH S.R.L.

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA L INTEGRITA 2014-2016

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA L INTEGRITA 2014-2016 AZIENDA SPECIALE SERVIZI PUBBLICI LOCALI VIA SOLFERINO, 13 56022 CASTELFRANCO DI SOTTO (PI) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2014-2016 Con la redazione del programma triennale per la

Dettagli

Procedura Amministrativo-Contabile Bilancio e Fiscalità. Processo di budgeting e variazioni di budget

Procedura Amministrativo-Contabile Bilancio e Fiscalità. Processo di budgeting e variazioni di budget Procedura Amministrativo-Contabile Bilancio e Fiscalità Processo di budgeting e variazioni di budget 1. OBIETTIVO...4 2. REFERENTI DELLA PROCEDURA...4 3. RIFERIMENTI NORMATIVI...4 4. AMBITO DI APPLICAZIONE...4

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

Segreteria e Direzione Generale Servizio Sistemi Informativi. Determinazione n. 222 del 13/02/2014

Segreteria e Direzione Generale Servizio Sistemi Informativi. Determinazione n. 222 del 13/02/2014 Segreteria e Direzione Generale Servizio Sistemi Informativi PROP. N. 307/2014 Determinazione n. 222 del 13/02/2014 Oggetto: AFFIDAMENTO, IMPEGNO SPESA E APPROVAZIONE CONTRATTO ASSISTENZA E MANUTENZIONE

Dettagli

Programma Triennale trasparenza e integrità

Programma Triennale trasparenza e integrità Programma Triennale trasparenza e integrità 2012/2014 1 LA TRASPARENZA Con il presente documento l'istituzione Biblioteca Città di Arezzo avvia il percorso di elaborazione e costruzione del programma triennale

Dettagli

Ordine degli Avvocati di Bergamo. SEZIONE II Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità 2015-2017

Ordine degli Avvocati di Bergamo. SEZIONE II Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità 2015-2017 Ordine degli Avvocati di Bergamo SEZIONE II Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità 2015-2017 1 1. Introduzione Con il Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità 2015-2017 (PTTI)

Dettagli

REGIONE ABRUZZO PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE ABRUZZO. COMUNE DI PESCARA ATTIVA SpA

REGIONE ABRUZZO PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE ABRUZZO. COMUNE DI PESCARA ATTIVA SpA REGIONE ABRUZZO PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE ABRUZZO E COMUNE DI PESCARA ATTIVA SpA GLI AMICI DEL RICICLO PROGETTO SPERIMENTALE DI COMUNICAZIONE AMBIENTALE NEL SETTORE DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI

Dettagli

La Comunicazione Unica Impresa in un giorno. Verona, 19 aprile 2010

La Comunicazione Unica Impresa in un giorno. Verona, 19 aprile 2010 La Comunicazione Unica Impresa in un giorno Verona, 19 aprile 2010 La Comunicazione Unica Legge n. 40 del 2 aprile 2007 art. 9 Normativa di riferimento Origini: sportello polifunzionale Obiettivo: riduzione

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2013-2015

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2013-2015 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2013-2015 Via Mario Angeloni, 80/A 06124 Perugia Posta certificata aur@postacert.it Sito web: www.aur-umbria.it INDICE n. pagina Premessa 3 Parte I

Dettagli

Allegato alla Delibera di Giunta n.09 del 23 febbraio 2015

Allegato alla Delibera di Giunta n.09 del 23 febbraio 2015 Allegato alla Delibera di Giunta n.09 del 23 febbraio 2015 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITÀ DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI CALTANISSETTA TRIENNIO 2015-2017 (Articolo 11, comma 2, D.Lgs.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

" COPIA CORRISPONDENTE AI DOCUMENTI CONSERVATI PRESSO LA SOCIETA ". ***

 COPIA CORRISPONDENTE AI DOCUMENTI CONSERVATI PRESSO LA SOCIETA . *** " Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la Camera di Commercio di Reggio Emilia, Autorizzazione n.10/e del 15/02/2001 emanata dall'ufficio delle Entrate di Reggio Emilia ". " COPIA CORRISPONDENTE

Dettagli

ALLEGATO A OBIETTIVI ASSEGNATI PER L ANNO 2015

ALLEGATO A OBIETTIVI ASSEGNATI PER L ANNO 2015 ALLEGATO A OBIETTIVI ASSEGNATI PER L ANNO 2015 1 AREA STRATEGICA AMPLIAMENTO E DIVERSIFICAZIONE DEI SERVIZI OBIETTIVI STRATEGICI Ridefinizione dei servizi per assicurare una risposta sempre più diversificata

Dettagli

Centro di costo: 1. Ufficio di Statistica Associato

Centro di costo: 1. Ufficio di Statistica Associato RESPONSABILE: DOTT. FABRIZIO SIMONCINI Centro di costo: 1. Ufficio di Statistica Associato Anno 2015 Verifica di metà anno SETTORE: SISTEMI INFORMATIVI RESPONSABILE: Dott. Fabrizio Simoncini Centro di

Dettagli

Regione Calabria ASP Cosenza

Regione Calabria ASP Cosenza Le giornate della trasparenza dell ASP Provinciale di Cosenza I cittadini, le associazioni, gli Enti del territorio, gli stakeholder possono conoscere l Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ciccando

Dettagli

RUOLO DELLA PROVINCIA COME ENTE DI AREA VASTA IN TEMA DI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI, SERVIZI, FORNITURE E ASSISTENZA TECNICO - AMMINISTRATIVA

RUOLO DELLA PROVINCIA COME ENTE DI AREA VASTA IN TEMA DI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI, SERVIZI, FORNITURE E ASSISTENZA TECNICO - AMMINISTRATIVA RUOLO DELLA PROVINCIA COME ENTE DI AREA VASTA IN TEMA DI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI, SERVIZI, FORNITURE E ASSISTENZA TECNICO - AMMINISTRATIVA Servizio Lavoro, Formazione Professionale, Risorse Umane e

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

Comunicazione Unica. Udine, 1 luglio 2008

Comunicazione Unica. Udine, 1 luglio 2008 Comunicazione Unica Udine, 1 luglio 2008 Comunicazione Unica: che cos è Fino ad oggi, le imprese o i loro intermediari evadevano gli obblighi riguardanti l Agenzia delle Entrate, l INAIL, l INPS e le Camere

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri IL CONSIGLIO DEI MINISTRI NELLA RIUNIONE DEL 10 APRILE 2015 VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante Disciplina dell attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Dettagli

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 72 Data: 29-01-2015

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 72 Data: 29-01-2015 Comune di Lecco Piazza Diaz, 1-23900 Lecco (LC) - Tel. 0341/ 481111 - Fax 286874 - C.F. 00623530136 N. 72-2015 Reg. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 72 Data: 29-01-2015 SETTORE : LAVORI PUBBLICI SERVIZIO

Dettagli

Il protocollo informatico

Il protocollo informatico La dematerializzazione dei documenti amministrativi Il protocollo informatico Notaio Gea Arcella garcella@notariato.it Udine 22 novembre 2012 1 1.1 L'obbligo di registrazione dei documenti amministrativi

Dettagli

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-2014-321 del 29/04/2014 Oggetto Sezione provinciale di Forlì-Cesena.

Dettagli

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni L art. 1, comma 86, della l. n. 56/2014 ha elencato le funzioni fondamentali delle Province non comprendendo tra queste il servizio idrico integrato;

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2013-2015 Prospetto riepilogativo sullo stato di pubblicazione dei dati Programma triennale per la trasparenza e l integrità Piano e Relazione sulla

Dettagli

CONSULTA D AMBITO DELL ATO OCCIDENTALE

CONSULTA D AMBITO DELL ATO OCCIDENTALE CONSULTA D AMBITO DELL ATO OCCIDENTALE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ANNI 2015 2016 2017 1 allegato a) deliberazione del Consiglio di Amministrazione. n. /2015 PROGRAMMA TRIENNALE

Dettagli

5 - AREA AFFARI GENERALI, RISORSE UMANE, SERVIZI COMUNI E FLUSSI DOCUMENTALI

5 - AREA AFFARI GENERALI, RISORSE UMANE, SERVIZI COMUNI E FLUSSI DOCUMENTALI 5 - AREA AFFARI GENERALI, RISORSE UMANE, SERVIZI COMUNI E FLUSSI DOCUMENTALI Responsabile: Dott. Parrinello Antonio Giuseppe Tel.: 0917076039 E-mail: agri1.areaaffarigenerali@regione.sicilia.it Assegnazione

Dettagli

ASSOCERT - ASSOCIAZIONE ITALIANA PER IL SOSTEGNO E CONTROLLO DELLA CONFORMITÀ DEI PRODOTTI, DELLE PROFESSIONI E

ASSOCERT - ASSOCIAZIONE ITALIANA PER IL SOSTEGNO E CONTROLLO DELLA CONFORMITÀ DEI PRODOTTI, DELLE PROFESSIONI E Art. 1 - Dai suddetti comparenti, in qualità di soci fondatori, è costituita una libera associazione denominata ASSOCERT - ASSOCIAZIONE ITALIANA PER IL SOSTEGNO E CONTROLLO DELLA CONFORMITÀ DEI PRODOTTI,

Dettagli

APPLICAZIONE NORMATIVA SULLA PRIVACY NEL SETTORE DI COMPETENZA SUPPORTO AMMINISTRATIVO ADEMPIMENTI INVALSI

APPLICAZIONE NORMATIVA SULLA PRIVACY NEL SETTORE DI COMPETENZA SUPPORTO AMMINISTRATIVO ADEMPIMENTI INVALSI CELLI Anna Maria GESTIONE ALUNNI Gestione del processo relativo all iscrizione degli alunni, compresa la verifica dei documenti relativi all iscrizione degli allievi diversamente abili e stranieri e la

Dettagli

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici DISEGNO DI LEGGE Art. 1. (Obiettivi e finalità) 1. La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere

Dettagli

PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE

PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1 88100 CATANZARO Codice Fiscale 97028930796 0961-745155 FAX 0961-744438 E-Mail: cztf010008@istruzione.it - PEC:cztf010008@pec.istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI PROVINCIA DI LIVORNO REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 216/20.12.2012 In vigore dal 1 febbraio 2013 SOMMARIO TITOLO I 3 Controllo Di

Dettagli

Società Gestione Farmacie s.r.l.

Società Gestione Farmacie s.r.l. Società Gestione Farmacie s.r.l. Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2015-2017 Sommario 1. Il concetto di corruzione e il Piano Triennale di prevenzione della corruzione... 3 2. Il Responsabile

Dettagli

Segreteria e Direzione Generale Servizio Sistemi Informativi. Determinazione n. 936 del 06/07/2015

Segreteria e Direzione Generale Servizio Sistemi Informativi. Determinazione n. 936 del 06/07/2015 Segreteria e Direzione Generale Servizio Sistemi Informativi PROP. NUM. 625/2015 Determinazione n. 936 del 06/07/2015 Oggetto: ACQUISTO SUL MEPA DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE E ASSISTENZA SOFTWARE DI BASE

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA NORMATIVA DI RIFERIMENTO NORMATIVA DI RIFERIMENTO

MANUALE DELLA QUALITA NORMATIVA DI RIFERIMENTO NORMATIVA DI RIFERIMENTO Questo Documento è emesso con distribuzione riservata e non può essere riprodotto senza il benestare del Liceo Artistico Statale Paolo Candiani. INDICE 02.0 SCOPO 02.1 RESPONSABILITÀ 02.2 Pagina 1 di 6

Dettagli

C I T T À D I M A G L I E Provincia di Lecce REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE DELL AMMINISTRAZIONE LOCALE

C I T T À D I M A G L I E Provincia di Lecce REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE DELL AMMINISTRAZIONE LOCALE C I T T À D I M A G L I E Provincia di Lecce REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE DELL AMMINISTRAZIONE LOCALE Approvato con deliberazione G.C. n. 101 dell 8.4.2002 2 Art.

Dettagli

I nuovi decreti applicativi

I nuovi decreti applicativi GIORNATA DI STUDIO: I NUOVI ADEMPIMENTI SULLA PREVENZIONE INCENDI Dalla semplificazione amministrativa alla gestione delle procedure I nuovi decreti applicativi Ing. Francesco Notaro, Nucleo Investigativo

Dettagli

Titolo XII. Il Sistema di valutazione, misurazione e trasparenza della Performance Merito e Premi

Titolo XII. Il Sistema di valutazione, misurazione e trasparenza della Performance Merito e Premi Titolo XII Il Sistema di valutazione, misurazione e trasparenza della Performance Merito e Premi CAPO I IL SISTEMA DI VALUTAZIONE MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Art. 63 Le disposizioni contenute nel presente

Dettagli

Camera Penale Franco Bricola di Bologna

Camera Penale Franco Bricola di Bologna Camera Penale Franco Bricola di Bologna In data 22 luglio 2010 si riunisce il Consiglio Direttivo della Camera Penale Franco Bricola di Bologna. Sono presenti gli avvocati Elisabetta d Errico, Gianluca

Dettagli