LICEO STATALE REGINA MARGHERITA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LICEO STATALE REGINA MARGHERITA"

Transcript

1 LICEO STATALE REGINA MARGHERITA Scienze Umane Linguistico Scientifico Liceo delle Scienze Umane; Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale Liceo Linguistico; Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Via Cuomo n SALERNO; Tel.: ; fax: Cod. mecc. SAPM050003; C. F PEC: ; Collegio dei Docenti n. 5 Venerdì 28 marzo 2014 alle ore 17,00 si è riunito il Collegio dei Docenti del Liceo Statale Regina Margherita per discutere i seguenti punti posti all ordine del giorno: 1. Lettura approvazione verbale seduta precedente 2. Approvazione Progetto Noi e l autoformazione PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Ambienti per l Apprendimento FESR IT 16 1 PO 004 Asse I Società dell Informazione Obiettivo Operativo A.3 Cablaggio e reti inclusa la strumentazione wireless.asse II Qualità degli ambienti scolastici Obiettivo Operativo E Potenziare gli ambienti per l autoformazione e la formazione degli insegnanti e del personale della Scuola Obiettivo Specifico E.1 Realizzazione di ambienti dedicati per facilitare e promuovere la formazione permanente dei docenti attraverso l arricchimento delle dotazioni tecnologiche e scientifiche e per la ricerca didattica degli Istituti. Del. n Approvazione partenariato Progetto ERASMUS PLUS con Camera di Commercio Alunni in uscita classe 5^ che vorranno partecipare alla selezione (media scolastica) per la formazione che sarà svolta all estero a completo carico fino a 20 settimane del finanziamento del Progetto che sarà inviato in valutazione degli organi competenti. 4. Adozione modello orario settimana corta per a.s. 2014/15, in base alla possibilità normativa della L N. 59 e D.P.R. 275/99,conferiscono alle singole istituzioni scolastiche autonomia in materia di scelte didattiche ed organizzative. 5. Documento 15 Maggio APPROVAZIONE DEFINITIVA. 6. Varie ed eventuali Presiede la seduta il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Virginia Loddo, funge da segretario verbalizzante il Prof. Marco Di Maro. Sono presenti i docenti di cui all allegato elenco (Alleg. n.1)

2 Constatata la validità della riunione il D.S. dichiara aperta la seduta,introducendo il primo punto all O.d.g. Punto 1- Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente Il Collegio dà per letto il verbale precedente. DELIBERA Il Collegio approva all unanimità. Delibera n.26 Punto 2- Approvazione Progetto Noi e l autoformazione PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Ambienti per l Apprendimento FESR IT 16 1 PO 004 Asse I Società dell Informazione Obiettivo Operativo A.3 Cablaggio e reti inclusa la strumentazione wireless.asse II Qualità degli ambienti scolastici Obiettivo Operativo E Potenziare gli ambienti per l autoformazione e la formazione degli insegnanti e del personale della Scuola Obiettivo Specifico E.1 Realizzazione di ambienti dedicati per facilitare e promuovere la formazione permanente dei docenti attraverso l arricchimento delle dotazioni tecnologiche e scientifiche e per la ricerca didattica degli Istituti. Il Dirigente Scolastico sottolinea la possibilità di presentare diversi piani integrati FESR che all analisi dei bisogni possono essere una importante risposta alla volontà dell Istituto di creare un moderno sistema di apprendimento sostenuto da attrezzature innovative volte all upgrade tecnologico ed alla crescita formativa in ambito informatico del personale docente. Gli Obiettivi/Azioni A3 e E1 del PON FESR di cui alla C.M. prot. n. AOODGAI/1858 del 28 febbraio 2014,, sono volte in particolare : ad acquisire dotazioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di connettività wireless, al fine di consentire l uso delle nuove tecnologie e dei contenuti digitali nella didattica di classe; a sostenere la crescita professionale continua degli insegnanti in quanto fattore strumentalmente legato alla qualità del servizio scolastico e, in particolare, al miglioramento dei livelli di apprendimento degli alunni, attraverso la disponibilità di un adeguata dotazione tecnologica; a diffondere l utilizzo del registro elettronico. Il programma si pone come obiettivo l accrescimento conoscitivo nei confronti di dispositivi mobili che consentano di facilitare la comunicazione tra gli stessi docenti anche in ambienti diversi; questo aiuta l apprendimento motivando i docenti all utilizzo di apparecchiature innovative non solo durante i periodi di formazione/apprendimento. L obiettivo è l accrescimento conoscitivo nei confronti di tali apparecchiature attraverso l utilizzo costante di innovativi sistemi tecnologici ed interattivi, con semplici accessi user friendly e attuali metodi di comunicazione wireless. L utilizzo costante di apparecchiature ad accesso semplice ed intuitivo e la facile comunicazione tra i docenti, aiuterà a superare l imbarazzo nei confronti delle tecnologie più innovative e faciliterà il confronto ed il dialogo tra i partecipanti. L utilizzo costante di apparecchiature ad accesso semplice ed intuitivo e la facile comunicazione tra i

3 docenti, aiuterà a superare l imbarazzo nei confronti delle tecnologie più innovative e faciliterà il confronto ed il dialogo tra i partecipanti. Fornendo come risultato la riduzione dei tempi di apprendimento riducendo la possibilità di dimenticare le nozioni acquisite in virtù del continuo utilizzo. Dopo un analitica descrizione dei Piani FESR che devono intendersi confluenti e integrati tra loro e a seguito di un ampia e approfondita riflessione Il Collegio delibera i Progetti FESR E1 e A3 di cui alla normativa ministeriale del prot. AADGAI/1858; e approva all unanimità. Delibera n.27 Punto 3- Approvazione partenariato Progetto ERASMUS PLUS con Camera di Commercio. Il D.S. illustra il punto all o.d.g. che offre la possibilità agli alunni in uscita classe 5^, attraverso l adesione al partenariato, di essere selezionati (media scolastica) per la formazione che sarà svolta all estero a completo carico dei fondi di riferimento fino a 20 settimane. Il Progetto sarà inviato in valutazione agli organi competenti. Il Collegio delibera e approva all unanimità. Delibera n.28 Punto 4- Adozione modello orario settimana corta per a.s. 2014/15, in base alla possibilità normativa della L N. 59 e D.P.R. 275/99,conferiscono alle singole istituzioni scolastiche autonomia in materia di scelte didattiche ed organizzative. Il Dirigente invita il Collegio a riflettere sugli elementi emersi a seguito di un attento lavoro del gruppo della tecnostruttura. La proposta prevede che l offerta formativa venga svolta in uno spazio temporale di 5 giorni, dal Lunedì al Venerdì e che la scuola sia chiusa nel fine settimana. La proposta, quindi, non riguarda solo gli studenti ed il corpo docente, bensì tutti gli operatori scolastici, compreso il personale A.T.A ed i collaboratori scolastici Le opzioni sono diverse a seconda del monte orario settimanale previste nei diversi indirizzi: 27 ore settimanali per il Primo Biennio, 30 ore settimanale per le restanti classi del Liceo. Vengono quindi proiettati due modelli orari suscettibili di miglioramento a seguito di proposte cui ciascuno è chiamato a formulare. Ovviamente tale esigenza tiene conto di un approfondita e puntuale analisi fattoriale di cui il gruppo si è occupato e che si sottopone all attenzione del Collegio.

4 Quadro orario settimana corta 1 ora: ora: ora: ora: ora: ora: Nota: Le prime 3 ore intere, le ultime 3 ore di 50 minuti. Il biennio esce 3 volte alla 5 ora e due volte alla 6 per un totale di 27 ore. Il triennio fa tutti i giorni 6 ore, per un totale di 30 ore. 2 MODELLO 1 ora: ora: ora: ora: ora: ora: Nota: Tutte le ore sono ridotte di 5 minuti, ciò incontra le esigenze di non creare disparità tra le prime e le ultime ore e sposa l eventuale obiezione di un uscita tardiva degli studenti ogni giorni Analisi delle CRITICITA Il quadro orario di insegnamento risente dei desiderata. Ciò non consente una equilibrata copertura delle assenze in tutti i giorni settimanali. Giorno libero del Sabato viene richiesto da oltre 66% dei docenti (richieste agli atti) In alternativa si presenta una forte richiesta del Lunedì (in sostituzione del sabato) N. 22 docenti con diritti della L. 104 Alta criticità per la copertura delle assenze e delle classi Tasso di assenze degli alunni registrate nella giornata del sabato Alto tasso di richieste di uscite anticipate Forte pendolarismo Resistenza dei docenti di adeguarsi a questa nuova sfida didattico-educativa; Problemi organizzativi e logistici: trasporti urbani ed extraurbani

5 Punti di FORZA Forte interesse dei genitori delle classi in ingresso verso la settimana corta (scuole di provenienza con analoga strutturazione organizzativa) Giornata libera per i docenti in parallelo e di conseguenza possibilità di sviluppare l orario giornaliero in maniera più equilibrata tra le varie discipline, a tutto vantaggio degli studenti; Gli alunni trascorreranno più tempo a scuola essendo la scuola aperta 5 giorni su 5, tra attività curriculari ed extra-curriculari: potenziale ricaduta positiva sul rendimento e sull interesse e meno tempo da dedicare ad eventuali interessi devianti; Tutti i dipendenti della scuola (personale ATA, collaboratori scolastici, docenti) avranno una giornata intera da dedicare alla famiglia, ai propri interessi o semplicemente al riposo: ricaduta positiva in termini di serenità e disponibilità sul posto di lavoro nei rimanenti giorni lavorativi ; Alunni e famiglie potranno trascorrere più tempo insieme nei fine settimana rafforzando così i legami famigliari o programmando attività comuni. Il D.S. precisa che è necessaria un ampia riflessione da parte di tutti i componenti del Collegio per cui la delibera di riferimento viene rimandata al prossimo incontro collegiale. Coloro che intendono esprimere eventuale dissenso potranno inviare per iscritto alla tecnostruttura le loro riflessioni per consentire un adeguato confronto sulla base di una puntuale analisi delle criticità di cui tener conto nel prossimo Collegio. Analogamente coloro che ritengono possibile adottare un modello migliorativo sono invitati a farlo con le medesime modalità. La scelta si rende necessaria per consentire a tutti, nella massima trasparenza e democraticità,di poter esporre le proprie convinzioni in proposito, in un clima sereno e produttivo. Chiede di prendere la parola la Prof.ssa Elisa Scattaretico affermando di non essere d accordo con la settimana corta perché i tempi che essa prevede sono contrari allo sgravio orario previsto dalla Riforma degli Ordinamenti. Terminato l intervento il D.S. invita il Collegio a riflettere sull opinione offerta dalla docente, passando alla discussione del punto successivo Punto 5- Documento 15 Maggio APPROVAZIONE DEFINITIVA. Il Dirigente comunica che il format di cui al punto all o.d.g. non è stato ancora completato per cui invita il Dipartimento di Lettere a concludere la riflessione sulla inerente tabella di valutazione. Conclusa l operazione il format sarà nuovamente trasmesso via mail ai docenti e in

6 particolare ai Coordinatori delle classi 5^. Il D.S. invita tutti i docenti, ove mai ritenuto utile, ad inviare eventuali suggerimenti migliorativi al coordinatore della Tecno struttura Prof. Massaro per tutti gli adempimenti necessari. L approvazione viene rinviata al prossimo Collegio dei docenti. Punto 6- Varie ed eventuali Il D.S. esprime viva soddisfazione per il lavoro svolto dalla Prof.ssa Scocozza impegnata a pieno ritmo sul Progetto Comenius le cui delegazioni ( Spagna- Germania- saranno a giorni impegnate presso il nostro Istituto secondo quanto definito nel Progetto. Grande animazione e tante le attività programmate grazie allo sforzo congiunto di tantissimi docenti e della componente ATA. Il D.S. chiede al Collegio se necessita di ulteriori chiarimenti. Non emergendo altre esigenze, terminati gli argomenti all ordine del giorno,la seduta viene dichiarata conclusa alle ore 18,00 Il contenuto del presente verbale è stato reso noto mediante proiezione con strumenti informatici su schermo in modo da rendere i contenuti/ dati/notizie e informazioni visibili a tutti i partecipanti Letto, approvato e sottoscritto da tutti i partecipanti Il segretario verbalizzante Prof. M. Di Maro Il Presidente D.S. Dott.ssa Virginia Loddo

VERBALE COLLEGIO DEI DOCENTI STRAORDINARIO DEL 27/01/2015

VERBALE COLLEGIO DEI DOCENTI STRAORDINARIO DEL 27/01/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE S. GIOVANNI BOSCO Via Trento, 36-81050 PORTICO DI CASERTA (CE) Distretto Scolastico 16 Codice Meccanografico: CEIC82900P Codice Fiscale: 80106720610 CONTATTI: Tel.DS 0823695009

Dettagli

ANNO SCOLASTICO VERBALE N. 3

ANNO SCOLASTICO VERBALE N. 3 ANNO SCOLASTICO 2015-2016 VERBALE N. 3 Giorno 06 ottobre 2015 alle ore 17.10 presso i locali della sede centrale dell Ist. Comp. E.Contino,siti in Largo Pertini n.1 a Cattolica Eraclea,si è riunito il

Dettagli

Parma, 30 settembre 2013 Prot. N. 4537 del 02/10/2013 Comunicazione. n. 16 Ai docenti della scuola secondaria

Parma, 30 settembre 2013 Prot. N. 4537 del 02/10/2013 Comunicazione. n. 16 Ai docenti della scuola secondaria The image part with relationship ID rid7 was not found in the file. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PARMIGIANINO P.le Rondani, 1 43125 Parma Tel.0521/233874 Fax 0521/233046 e mail: smparmig@scuole.pr..it

Dettagli

LICEOSTATALE REGINA MARGHERITA

LICEOSTATALE REGINA MARGHERITA LICEOSTATALE REGINA MARGHERITA Scienze Umane Linguistico Scientifico Liceo Scienze Umane con opzioneeconomico Sociale Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate Via Cuomo n.6 84122 SALERNO Tel 089-224887

Dettagli

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO! Prot. n. 2780/A36 BOVALINO 17/05/2014

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO! Prot. n. 2780/A36 BOVALINO 17/05/2014 CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO! Prot. n. 2780/A36 BOVALINO 7/05/204 ALL ALBO AL SITO WEB DELL ISTITUTO OGGETTO: PON-FESR Qualità degli ambienti scolastici Obiettivo Operativo E- FESR-204-25

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Unione Europea Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regionale CCI 2007 IT051PO001 FSE LICEO STLE REGINA MARGHERITA Scienze Umane Linguistico Scientifico Liceo delle Scienze Umane; Liceo delle Scienze

Dettagli

Liceo Scientifico Statale G. Ricci Curbastro

Liceo Scientifico Statale G. Ricci Curbastro Liceo Scientifico Statale G. Ricci Curbastro con sezione annessa di Liceo Ginnasio F. Trisi e L. Graziani Sede: Viale degli Orsini n. 6 48022 Lugo (RA) - Tel.: 0545/23635 - Fax: 0545/27072 - Sito internet:

Dettagli

Oggetto: PROCEDURA DI CONSULTAZIONE: ORARIO ANTIMERIDIANO DELLE LEZIONI ARTICOLATO SU CINQUE GIORNI SETTIMANALI, DA LUNEDI A VENERDI

Oggetto: PROCEDURA DI CONSULTAZIONE: ORARIO ANTIMERIDIANO DELLE LEZIONI ARTICOLATO SU CINQUE GIORNI SETTIMANALI, DA LUNEDI A VENERDI LICEO STATALE GIOVANNI PASCOLI Viale Don Minzoni, 58 50129 FIRENZE Tel. 055/572370 Fax 055/589734 Sito WEB: www.liceopascoli.it E-Mail : info@ liceopascoli.it Prot.n. 733 Firenze, 21/02/2012 Ai Docenti

Dettagli

RISORSE PROFESSIONALI:

RISORSE PROFESSIONALI: RISORSE PROFESSIONALI: Quantità e qualità del personale della scuola (conoscenze e competenze disponibili) Dal RAV: - La percentuale di docenti a tempo indeterminato in servizio nei tre ordini di scuola

Dettagli

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016 Avviso di selezione Per il personale interno per il conferimento dell incarico di Esperto Collaudatore e Formatore nell ambito del Progetto:

Dettagli

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2016 a. s. 2016/2017

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2016 a. s. 2016/2017 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo G. Pascoli - Forgione Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via Enrico Medi, 7-71013 San Giovanni Rotondo

Dettagli

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo n 2 Siniscola (Nu) Via Sarcidano loc. Sa Sedda tel. 0784/877813 - fax 0784/874040 - nuic87900t@istruzione.it Piano Annuale

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N 2 A. S. 2016/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N 2 A. S. 2016/2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N 2 A. S. 2016/2017 Alle ore del, su convocazione N. 142 del 8/11/2016, si é riunito il Consiglio della classe indirizzo per deliberare sul seguente ordine del giorno: 1.

Dettagli

7/6/2016 LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LINGUISTICO "DANILO DOLCI" DI PALERMO Succursale Villabate QUESTIONARIO DOCENTI 2016 M... DOMANDE RISPOSTE 11

7/6/2016 LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LINGUISTICO DANILO DOLCI DI PALERMO Succursale Villabate QUESTIONARIO DOCENTI 2016 M... DOMANDE RISPOSTE 11 7/6/6 LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LINGUISTICO "DANILO DOLCI" DI PALERMO Succursale Villabate QUESTIONARIO DOCENTI 6 M... LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LINGUISTICO "DANIL DOMANDE RISPOSTE risposte RIEPILOGO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GR SAN LUCIDO (CS) Via Strada I

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GR SAN LUCIDO (CS) Via Strada I Prot. n. / San Lucido, Lavori: PROGETTO PER LA RISTRUTTURAZIONE DELLA SCUOLA ELEMENTARE CENTRO E SCUOLA MEDIA STATALE 2007/2013 Ambienti per l Apprendimento 2007 IT 16 1 PO 004 Asse II Qualità degli ambienti

Dettagli

IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017

IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017 IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017 I periodo dal 12 settembre 2016 al 31 dicembre 2016 TEMPI ATTIVITÀ ORARIO ODG SETTEMBRE 20 settembre, martedì Collegio docenti 2h 14.00/16.00

Dettagli

VERBALE 6 DEL 04/07/2012

VERBALE 6 DEL 04/07/2012 VERBALE 6 DEL 04/07/2012 Il giorno 04 del mese di luglio anno 2012 alle ore 12.30 presso la sede della Scuola Media Dante Alighieri di Aulla, si è riunito il Consiglio di Istituto, convocato con nota PROT.

Dettagli

Regolamento dell Ufficio Tecnico per l A.S. 2011/12

Regolamento dell Ufficio Tecnico per l A.S. 2011/12 Regolamento dell Ufficio Tecnico per l A.S. 2011/12 Visto il DPR 15 marzo 2010 n. 88 Vista la Direttiva ministeriale n. 57 del 15 luglio 2010 linee guida degli Istituti Tecnici Vista la delibera del Collegio

Dettagli

Prot. n. /A19 Del : Circ. int. A tutti i Docenti

Prot. n. /A19 Del : Circ. int. A tutti i Docenti Prot. n. /A19 Del : Circ. int. A tutti i Docenti SEDE e p.c. al D.S.G.A. SEDE e p.c. a tutto il Personale della Scuola SEDE Oggetto: Calendario di tutti gli incontri collegiali e degli adempimenti di inizio

Dettagli

STITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARLO LIVI Via Marini, Prato Tel. (0574) Fax Circolare n.

STITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARLO LIVI Via Marini, Prato Tel. (0574) Fax Circolare n. STITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARLO LIVI Via Marini, 9 59100 Prato Tel. (0574) 42166 - Fax 0574 Circolare n. 241 del 25/5/2015 Ai Docenti Al Personale ATA Al DSGA Sito web Oggetto : Agenda dei lavori

Dettagli

Si passa alla trattazione del primo punto all o.d.g.: Insediamento componente studenti e individuazione rappresentanti in giunta

Si passa alla trattazione del primo punto all o.d.g.: Insediamento componente studenti e individuazione rappresentanti in giunta Prot. 4088/A19 Verbale n 290 Il giorno 27 del mese di novembre dell anno 2015 alle ore 14.00 si è riunito nell Ufficio di Dirigenza del Liceo Umberto I di Napoli, il Consiglio di Istituto per discutere

Dettagli

Comunicazione n. 1

Comunicazione n. 1 Prot. N. 4571/C41 Ai docenti dell I. C. V. MESSINA e p.c. al DSGA Al sito web dell Istituto Comunicazione n. 1 Oggetto: Calendario delle attività del mese di Settembre a. s. 2016/2017: Scuola dell Infanzia,

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA CIRCOLO DIDATTICO STATALE DE AMICIS

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA CIRCOLO DIDATTICO STATALE DE AMICIS MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA CIRCOLO DIDATTICO STATALE DE AMICIS P.za Cavallotti, 6-706 San Severo Tel: 088.6 fax: 088.08 Distretto

Dettagli

SETTEMBRE Ora Organismo Ordine del Giorno Art.29

SETTEMBRE Ora Organismo Ordine del Giorno Art.29 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Alessandro Manzoni Via delle Rimembranze, 34/36 20088 (Mi) Tel.0290848867 fax 0290870732 e-mail: miic87600l@istruzione.it

Dettagli

VERBALE N. 268. OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo 2014. (delibera 268/1) OMISSIS

VERBALE N. 268. OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo 2014. (delibera 268/1) OMISSIS VERBALE N. 268 L anno duemilaquindici, il giorno ventotto del mese di maggio, alle ore 16,00, nella classe della 5ª BSU, si riunisce il Consiglio di Istituto del Liceo Statale Carlo Troya di Andria, giusta

Dettagli

1. Secondaria di primo grado Lun

1. Secondaria di primo grado Lun Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Est 1 Via A. del Verrocchio, 328 25124 Brescia Tel. 030/2306867 Fax 030/2306462 Cod. fisc. 98093050171 e-mail: bsic878006@istruzione.it

Dettagli

CALENDARIO IMPEGNI A.S SCUOLA PRIMARIA

CALENDARIO IMPEGNI A.S SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SETTIMO VITTONE Infanzia Primaria Secondaria I grado Via Provinciale, 14 10010 SETTIMO VITTONE (TO) e-mail: toic849008@istruzione.it - PEC: toic849008@pec.istruzione.it

Dettagli

PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2014-2020 PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO AVVIO DEL PROGRAMMA E RELATIVE PROCEDURE L AVVIO DEL PROGRAMMA Incontri con il partenariato istituzionale,

Dettagli

Comunicazione n. 73 Ravenna, 7 ottobre 2013.

Comunicazione n. 73 Ravenna, 7 ottobre 2013. Liceo Classico Dante Alighieri Percorsi di studio: Classico, Economico-Sociale, Linguistico, Scienze Umane Piazza Anita Garibaldi 2, 48121 RAVENNA tel 0544 213553 fax 0544 213869 lcalighieri@racine.ra.it

Dettagli

IMS M.T. VARRONE CASSINO (FR)

IMS M.T. VARRONE CASSINO (FR) Verbale C.d.C. n. 1 CONSIGLIO di CLASSE SEZ INDIRIZZO seduta del Il giorno del mese di, alle ore, nell aula si è riunito il Consiglio della classe, regolarmente convocato, per trattare i seguenti argomenti

Dettagli

Anno scolastico 2013/2014 Verbale N. _21

Anno scolastico 2013/2014 Verbale N. _21 Anno scolastico 2013/2014 Verbale N. _21 Il giorno 09 settembre 2013 alle ore 13.30 presso i locali dell ITI E: Medi di San Giorgio a Cremano (Napoli) si è riunito il Consiglio d Istituto, convocato il

Dettagli

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO ISTITUTO PROF. LE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO F. ENRIQUES Via E. Gianturco, 7 80055 Portici (NA) Tel. 081475684-081471484 Fax 081482920 NARIO70002 www.istitutoenriques.it C.F. 80033540636

Dettagli

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF 2016-2019

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF 2016-2019 Premessa Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF 2016-2019 Il Piano nazionale scuola Digitale (PNSD) (D.M. n.851 del 27/10/2015) si pone nell ottica di scuola non più unicamente trasmissiva e di scuola

Dettagli

Prof. Marcello Schiavo Dirigente Scolastico Liceo Scientifico Statale «G. Fracastoro»

Prof. Marcello Schiavo Dirigente Scolastico Liceo Scientifico Statale «G. Fracastoro» Prof. Marcello Schiavo Dirigente Scolastico Liceo Scientifico Statale «G. Fracastoro» Misure di accompagnamento alla riforma Ufficio Scolastico di Verona, 27 maggio 2011 Ai sensi della nota Ministeriale

Dettagli

Revisione degli indicatori di realizzazione e di risultato approvata dal CdS. PON FESR Ambienti per l apprendimento

Revisione degli indicatori di realizzazione e di risultato approvata dal CdS. PON FESR Ambienti per l apprendimento Revisione degli indicatori di realizzazione e di risultato approvata dal CdS Nota apertura procedura scritta: Prot./AOODGAI/3694 del 20 marzo 2012 Nota chiusura procedura scritta: Prot./AOODGAI/6117 dell

Dettagli

Circolare n. 1 dell anno scolastico 2014/15

Circolare n. 1 dell anno scolastico 2014/15 Liceo Scientifico Statale "R.Nuzzi" Andria Circolare n. 1 dell anno scolastico 2014/15 Sommario:1) Ordine del giorno Collegio docenti del 1 settembre 2014 e relative note introduttive; 2) Riunioni per

Dettagli

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE Via Caio Ponzio Telesino, 26 82037 Telese Terme (BN) Tel. 0824 976246Fax 0824/975029 Codice scuola: BNIS00200T - Indirizzo e-mail: bnis00200t@istruzione.it www.iistelese.it VERBALE n 8 a.s. 2013-2014 OGGETTO:

Dettagli

Istituto Tecnico Statale Per Geometri Gian Camillo Gloriosi Battipaglia PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2010/2011

Istituto Tecnico Statale Per Geometri Gian Camillo Gloriosi Battipaglia PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2010/2011 Istituto Tecnico Statale Per Geometri Gian Camillo Gloriosi Battipaglia PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2010/2011 SETTEMBRE 2010 VENERDI 3 ore 9,30 LUNEDI 6 dalle 9.30 alle 12,30 LUNEDI 6 ore 9.00-10.30

Dettagli

I.I.S. VIA SALVINI - PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

I.I.S. VIA SALVINI - PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SETTEMBRE I.I.S. VIA SALVINI - PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 06-07 Modificabile nel corso dell Anno Scolastico ( comma 4, art.8 ), per far fronte a nuove esigenze. MESE DATA ORARIO ATTIVITA ODG (di massima)

Dettagli

Protocollo d'intesa. tra l Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte. e la Motta On Line. premesso che

Protocollo d'intesa. tra l Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte. e la Motta On Line. premesso che Protocollo d'intesa tra l Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e la Motta On Line premesso che il Decreto Ministeriale n. 61 del 22 luglio 2003 ha attivato un progetto nazionale finalizzato ad

Dettagli

LICEO STATALE REGINA MARGHERITA Scienze Umane Linguistico Scientifico

LICEO STATALE REGINA MARGHERITA Scienze Umane Linguistico Scientifico LICEO STATALE REGINA MARGHERITA Scienze Umane Linguistico Scientifico Liceo delle Scienze Umane; Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale Liceo Linguistico; Liceo Scientifico opzione Scienze

Dettagli

Oggetto: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E DEGLI IMPEGNI DEL PERSONALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Oggetto: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E DEGLI IMPEGNI DEL PERSONALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CIRCOLO DIDATTICO DI FRATTAMINORE VIA SACCO E VANZETTI N.19-80020 - FRATTAMINORE (NA) P.IVA 80059420630 C.M. NAEE13800A Tel Fax 081-8369557 e-mail: naee13800a@istruzione.it p.e. naee13800a@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015 Il giorno 11 dicembre 2015 alle ore 18.30 presso i locali del plesso Fabriani, si tiene il

Dettagli

Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2016-2017 SETTEMBRE Giovedì 1 settembre dalle 9.00 alle 11.00 COLLEGIO DOCENTI N. 1 O. d G.: 1.Approvazione del verbale della seduta precedente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONTELEONE NICASIA VIRGINIA Indirizzo

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Treviso 30/04/2016 Al Consiglio di Istituto Al Direttore S.G.A. All Albo Al Sito web P.O.N. PER LA SCUOLA, COMPETENZE ED AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO 2014-2020 Oggetto: Finanziamento P.O.N. Realizzazione

Dettagli

Prot. n Campobasso, 25 novembre 2016 AVVISO PUBBLICO

Prot. n Campobasso, 25 novembre 2016 AVVISO PUBBLICO LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROMITA Via Facchinetti 86100 CAMPOBASSO 0874-91648 cbps01000b@istruzione.it cbps01000b@pec.istruzione.it www.liceoscientificoromita.cb.it Prot. n. 5839 Campobasso, 25 novembre

Dettagli

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X VERBALE N. 21 Il giorno 12/01/2015 alle ore 18:00, nei locali della Scuola Secondaria di primo grado di Cervaro, si riunisce il Consiglio d Istituto, come da convocazione del 07/01/2015 prot. n.14/a19,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N. VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N. SCRUTINIO PERIODO Il giorno del mese di dell anno alle ore nei locali si riunisce il Consiglio di Classe, con la sola presenza dei Docenti, per trattare i seguenti argomenti

Dettagli

VERBALE DI DELIBERA N.

VERBALE DI DELIBERA N. VERBALE DI DELIBERA N. 16 del CONSIGLIO D ISTITUTO del 20 gennaio 2016 Oggetto: PUNTO N 1 Lettura e approvazione della seduta precedente. L anno duemilasedici addì venti del mese di gennaio con inizio

Dettagli

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre 2014. Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE.

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre 2014. Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE. ALLEGATO 1 Circolare n. 4, 11 settembre 2014 Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE Al Direttore SGA SEDE All Albo SEDE OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE DEI DOCENTI DI SCUOLA DELL

Dettagli

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG) Direzione didattica De Amicis COMISO (RG) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2016/2017 CCNL 29/11/2007 (art. 26 CCNL 2003 art. 42 CCNL 1995 art. 24 CCNL 1999) fino a n.40 ore annue per la partecipazione

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIUFFELLI - EINAUDI TODI Viale Montecristo, 3-0 6 0 5 9 T O D I (PG). Tel. 075/8959511

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIUFFELLI - EINAUDI TODI Viale Montecristo, 3-0 6 0 5 9 T O D I (PG). Tel. 075/8959511 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIUFFELLI - EINAUDI TODI Viale Montecristo, 3-0 6 0 5 9 T O D I (PG). Tel. 075/8959511 Prot n. Todi, 21/04/2015 A tutti i docenti SEDE Atti Sito web Circolare n. 436 Oggetto:

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE - T. VITALE Piazza Risorgimento 80035 NOLA C.F. 8400910630 Codice Meccanografico NAEE 1500l DISTRETTO 30 081/ 831347- Fax 081/516689 Sito Web www.nolaprimo.it mail naee1500l@istruzione.it

Dettagli

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO CARCHIDIO-STROCCHI Via Carchidio, 5 48018 Faenza (RA) Tel. 0546/634239-Fax 0546/634347 E mail: segreteria@carchidio-strocchi.it C.F. 90019150391 Prot. n.4175/b17a Faenza, 21

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Istituto Tecnico Statale Settore Economico ANTONIO MEUCCI Istituto Professionale di Stato Settore dei Servizi CARLO CATTANEO PIANO DIGITALE 2016-2018 ISTITUTO

Dettagli

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado DON CHENDI Tresigallo Via Franceschini, 2 Tel/fax 0533/607748 www.icdonchenditresigallo.it feic803001@istruzione.it ANNO SCOLASTICO

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SETTEMBRE 2014 data ore Attività ORE 10,30-12,00: Insediamento dei nuovi docenti; Presa di servizio per il nuovo

Dettagli

Piano Annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Piano Annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "ANTONIO GRAMSCI" Albano/Pavona Piano Annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente Anno Scolastico 2015/2016 PREMESSA La formazione in servizio, che

Dettagli

Piano Integrato degli interventi FSE e FESR

Piano Integrato degli interventi FSE e FESR UNIONE EUROPEA Direzione Generale Occupazione e Affari Sociali Direzione Generale Politice Regionali MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA Circolare n. 66 Prot. n. 216 Orotelli, 25.01.2016 Oggetto : Convocazione scrutini 1^ quadrimestre 2015-16 Ai Docenti della Scuola Primaria e Secondaria I grado dell IC di Orotelli e Ottana Loro SEDI e

Dettagli

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale Animatore digitale d istituto triennio 2016-2019 docente Scafuto Teresa Premessa Il nostro istituto al fine di sviluppare e di migliorare

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI DI SCRUTINIO FINALE SCUOLA PRIMARIA

VERBALE DELLE OPERAZIONI DI SCRUTINIO FINALE SCUOLA PRIMARIA VERBALE DELLE OPERAZIONI DI SCRUTINIO FINALE SCUOLA PRIMARIA Il giorno otto del mese di giugno dell anno duemilaquindici, dalle ore..alle ore.. con prosieguo dei lavori il giorno nove alle ore 12:00, nell

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico Prot 2966 del 23/06/2016 Al Personale Docente Scuola Primaria De Gasperi SEDE Al Personale ATA Scuola Primaria De Gasperi All albo del Circolo Didattico De Gasperi Al sito web www.degasperinoicattaro.gov.it

Dettagli

Verbale del Consiglio di Istituto di mercoledi 27 aprile 2016

Verbale del Consiglio di Istituto di mercoledi 27 aprile 2016 Verbale del Consiglio di Istituto di mercoledi 27 aprile 2016 Il giorno mercoledì 27 aprile 2016, alle ore 17.30 presso l aula P3, si riunisce il Consiglio d' Istituto del per discutere il seguente ordine

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P.A. COPPOLA Via Medaglie d Oro, 25 C A T A N I A

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P.A. COPPOLA Via Medaglie d Oro, 25 C A T A N I A Prot. n. 4664 A/22 Catania 21/11/2013 OGGETTO: Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013 Programma Operativo Nazionale: Ambienti per l Apprendimento Asse I Obiettivo A 1 Dotazioni tecnologiche e laboratori

Dettagli

Ai Sigg. Genitori delle classi terze. Oggetto: Attività di Alternanza Scuola-Lavoro a.s

Ai Sigg. Genitori delle classi terze. Oggetto: Attività di Alternanza Scuola-Lavoro a.s Ai Sigg. Genitori delle classi terze Oggetto: Attività di Alternanza Scuola-Lavoro a.s.2015-2016 Gent.mi genitori, desidero informarvi su una novità didattica, prevista dalla nuova normativa nazionale,

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Alessandro Volta I.P.S.I.A. - I.P.S.A.A. - I.P.S.S. - I.T.I. - I.T.A.

Istituto d Istruzione Superiore Alessandro Volta I.P.S.I.A. - I.P.S.A.A. - I.P.S.S. - I.T.I. - I.T.A. ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA (art. 28 comma 4 CCNL 29/11/2007) ATTIVITA DATA INIZIO ANNO SCOLASTICO 02/09/2013 CLASSI 16/09/2013 CHIUSURA ANNO SCOLASTICO CLASSI 10/06/2014 GIORNI

Dettagli

Circolare n. 5 LICEO ARTISTICO STATALE PAOLO TOSCHI. Parma, 8 settembre 2015

Circolare n. 5 LICEO ARTISTICO STATALE PAOLO TOSCHI. Parma, 8 settembre 2015 Parma, 8 settembre 2015 All albo di Istituto sede; Sito web istituzionale; Al Direttore S.G.A. sede A tutti i docenti dell Istituto sede; A tutto il personale ATA - sede Circolare n. 5 Oggetto: Piano annuale

Dettagli

AZIONI DI ACCOMPAGNAMENTO AL RIORDINO DEI LICEI Allegato n.1 SCHEDA PER LE AZIONI DI INFORMAZIONE/FORMAZIONE I nuovi ordinamenti dei Licei, in vigore a partire dalle prime classi funzionanti nell anno

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO. Istituto Comprensivo Parco di Veio

PIANO DI MIGLIORAMENTO. Istituto Comprensivo Parco di Veio Ministero della Istruzione,dell Università e della ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO PaRCO di VEIO Via Fosso del Fontaniletto, 29/b 00189 - ROMA 06.33.26.75.47 06.33.25.09.48

Dettagli

DESCRITTORI INDICATORI PUNTI AUTOV ALUTA. Ore di aggiornamento 11-20h: 2p 21-30h: 3p Oltre 30h: 4p

DESCRITTORI INDICATORI PUNTI AUTOV ALUTA. Ore di aggiornamento 11-20h: 2p 21-30h: 3p Oltre 30h: 4p Allegato ad Istanza per acquisire lo status di docente partecipante alla distribuzione del bonus per la valorizzazione del merito MACRO-CRITERI LETTERA a PUNTO C.129 ABILITA / COMPETENZE DESCRITTORI INDICATORI

Dettagli

COMUNE DI MARTIRANO LOMBARDO (Provincia di Catanzaro) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MARTIRANO LOMBARDO (Provincia di Catanzaro) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MARTIRANO LOMBARDO (Provincia di Catanzaro) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Deliberazione N.63 Data 18/07/2013 Oggetto: PON FESR 2007-2013 Asse II Qualità degli Ambienti

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Personale docente ed educativo Convitto, scuola primaria, secondaria di I grado ANNO SCOLASTICO: 2015/2016 Pagina 1 di 8 SETTEMBRE OTTOBRE COLLOQUI SCUOLA PRIMARIA ASSEMBLEA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it VERBALE COLLEGIO DOCENTI 03 novembre 2015

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE Enrico FERMI

LICEO SCIENTIFICO STATALE Enrico FERMI Fondo Sociale Europeo LICEO SCIENTIFICO STATALE Enrico FERMI Via Raffaele Bovio, 19/A 70125 BARI Tel. 0805481680 Fax 0805482496 C.F.: 80006280723 - Cod. Mecc.: BAPS05000A e-mail: baps05000a@istruzione.it

Dettagli

Prot.4938/A2a All ALBO di ISTITUTO IL COMITATO DI VALUTAZIONE DELIBERA

Prot.4938/A2a All ALBO di ISTITUTO IL COMITATO DI VALUTAZIONE DELIBERA Prot.4938/A2a All ALBO di ISTITUTO IL COMITATO DI VALUTAZIONE VISTA la legge 13.7.2015, n. 107, art. 1 commi 126-130; VISTO il DLgs. 16.4.1994, n. 297, art. 11 così come novellato dalla legge 107/15, ed

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MARGARITONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MARGARITONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARGARITONE VIA A. TRICCA,19 52100 AREZZO telefono 0575/20112 fax 0575/401259 www.istitutocomprensivomargaritone.arezzo.it segr@direzionedidatticavicircolo.191.it ARIC83800B

Dettagli

Prot. n 2161/A31 Catania,

Prot. n 2161/A31 Catania, ISTITUTO COMPRENSIVO VESPUCCI CAPUANA PIRANDELLO MATERNA ELEMENTARE MEDIA 95121 CATANIA VIA ZAPPALA GEMELLI,3 TEL. 095/345181 FAX 0957232601 Cod. mec. CTIC8AH00E Prot. n 2161/A31 Catania, 04.07.2016 Albo

Dettagli

Circ. int 299 del 10/06/2016 OGGETTO: VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO (CRITERI E DOMANDA DI ASSEGNAZIONE)

Circ. int 299 del 10/06/2016 OGGETTO: VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO (CRITERI E DOMANDA DI ASSEGNAZIONE) Liceo Artistico Statale della Villa Reale di Monza Nanni Valentini Via Giovanni Boccaccio, 1-20900 Monza, MB Istituto Statale d Arte dal 1967 al 2014 Liceo Artistico Serale telefono 039 326341 - fax 039

Dettagli

Prot. N. 1353/D3 Avellino, 20 ottobre 2014

Prot. N. 1353/D3 Avellino, 20 ottobre 2014 Prot. N. 1353/D3 Avellino, 20 ottobre 2014 A tutti i docenti SCUOLA INFANZIA Al D.s.g.a. per la predisposizione dei servizi Agli Atti All Albo Digitale ( F.S. Maria Petitto) Oggetto: Piano Annuale delle

Dettagli

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J Prot. n. 741 /E10PON Roma, 22.02.2016 AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR 10.8.1.A1N - CUP D86J16000110007 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI il Decreto Legislativo 30

Dettagli

Verbale n 7 del 06/10/2016.

Verbale n 7 del 06/10/2016. ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORNO CANAVESE Verbale n 7 del 06/10/2016. Il giorno 6 ottobre 2016 alle ore 17,30 nei locali della Scuola Secondaria di Primo grado di Forno C.se si è riunito il Consiglio di Istituto.

Dettagli

Istituto Professionale Di Stato Per L'Industria e L'Artigianato "Galileo Galilei"

Istituto Professionale Di Stato Per L'Industria e L'Artigianato Galileo Galilei Istituto Professionale Di Stato Per L'Industria e L'Artigianato "Galileo Galilei" REGOLAMENTO VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE Riferimenti normativi: C.M. n. 291 del 14/10/92 ed succ.ve integrazioni

Dettagli

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016 Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016 BANDO RECLUTAMENTO PROGETTISTA-COLLAUDATORE PROGETTO LA CONOSCENZA IN UN CLICK IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165

Dettagli

Relazione Finale. sul progetto

Relazione Finale. sul progetto Relazione Finale sul progetto Il presente intervento formativo è stato inserito nell ambito di un esperienza di ricercaazione su strategie didattiche innovative e alternative sulla Qualità d Aula e nasce

Dettagli

VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO

VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO VERBALE n. 34/2016 Il giorno 29 giugno 2016 alle ore 16.00 nell aula studenti del plesso Fedi, si è riunito il Consiglio di Istituto dell I.T.T.S. Fedi - Fermi, convocato a norma di legge, per discutere

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PON 2007 2013 competenze per lo sviluppo ISTITUTO COMPRENSIVO AD INDIRIZZO MUSICALE GIOVANNI XXIII via A. Scafuri, 9-83022 Baiano (AV) tel. 081/8243038

Dettagli

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 13 del 27/01/2015 OGGETTO: ACCORDO DI PARTENARIATO PER LA PARTECIPAZIONE ALL'AVVISO PUBBLICO SPERIMENTALE PER LA PRESENTAZIONE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO CONSIGLIO D'ISTITUTO VERBALE N. 12 ANNO 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO CONSIGLIO D'ISTITUTO VERBALE N. 12 ANNO 2014/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO CONSIGLIO D'ISTITUTO VERBALE N. 12 ANNO 2014/2015 Il giorno 13 del mese di febbraio dell'anno 2015, alle ore 16.30, presso la sala riunioni dell'edificio di via Suppa

Dettagli

COLLEGIO DEI DOCENTI, CONSIGLIO DI ISTITUTO, COMITATO DI VALUTAZIONE, DIRIGENTE SCOLASTICO, RSU DOPO LA LEGGE 107/15

COLLEGIO DEI DOCENTI, CONSIGLIO DI ISTITUTO, COMITATO DI VALUTAZIONE, DIRIGENTE SCOLASTICO, RSU DOPO LA LEGGE 107/15 COLLEGIO DEI DOCENTI, CONSIGLIO DI ISTITUTO, COMITATO DI VALUTAZIONE, DIRIGENTE SCOLASTICO, RSU DOPO LA LEGGE 107/15 ARGOMENTO AZIONE LEGGE DI RIFERIMENTO ORGANO COMPETENTE Prerogativa didattica Impiego

Dettagli

CIRCOLARE N. 12 Ravenna, 24 settembre 2009

CIRCOLARE N. 12 Ravenna, 24 settembre 2009 CIRCOLARE N. 12 Ravenna, 24 settembre 2009 Ai Docenti Al Personale ATA p.c. Al DSGA Oggetto: Piano delle attività Si trasmette, in allegato, il piano delle attività per l a.s. 2009 2010. Si chiede di verificare

Dettagli

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 247 del 03 dicembre 2016

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 247 del 03 dicembre 2016 Il giorno 3 dicembre 2016 alle ore 13:00, presso la Biblioteca P. Impastato del Liceo statale G. Galilei di Caravaggio, con regolare convocazione, si riunisce il Consiglio d Istituto per discutere il seguente

Dettagli

Verbale del Consiglio d Istituto n. 9

Verbale del Consiglio d Istituto n. 9 Verbale del Consiglio d Istituto n. 9 Oggi 10 giugno 2015, alle ore 17,00 nel locale della Dirigenza, a seguito di regolare convocazione si tiene il Consiglio d Istituto dell I.I.S. L. Fantini. COGNOME

Dettagli

LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA

LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA Nell Anno Scolastico 2014/2015 è entrato in vigore il Nuovo Ordinamento Il DPR 263 in vigore dal 25/02/2013 ha dato l avvio alla riforma dei CPIA e dei corsi serali attivi nelle scuola secondarie superiori.

Dettagli

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico Istituto Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto Anno scolastico Collaboratore Vicario sostituzione del DS in caso di assenza; predisposizione organico personale docente sez. diurna;

Dettagli

Sistema di gestione qualità certificato

Sistema di gestione qualità certificato ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERI IL PONTORMO Liceo Scientifico Liceo delle Scienze Umane Via Raffaello Sanzio, 159 50053 EMPOLI (FI) COD. FISC. 82003530480 COD. MECC. FIIS027001-0571 944059 0571 80299

Dettagli

SCUOLA E FAMIGLIA: LINEE GUIDA PER UN NUOVO PATTO EDUCATIVO ALLEGATI

SCUOLA E FAMIGLIA: LINEE GUIDA PER UN NUOVO PATTO EDUCATIVO ALLEGATI ALLEGATI Modelli di patto educativo di corresponsabilità Esempi di patto educativo di corresponsabilità 1 MODELLO 1 SCUOLA E FAMIGLIA: LINEE GUIDA PER UN NUOVO PATTO EDUCATIVO PATTO DI CORRESPONSABILITA

Dettagli

Prot. N. 6636/C27 Tradate, 22/12/2014

Prot. N. 6636/C27 Tradate, 22/12/2014 Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore "LUDOVICO GEYMONAT" http://www.itisgeymonat.va.it email: info@itisgeymonat.va.it - Pec: vais02600n@pec.istruzione.it Via Gramsci 1-21049 TRADATE (VA)

Dettagli

Bivona. COMUNICAZIONE n. 148

Bivona. COMUNICAZIONE n. 148 ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Luigi Pirandello Bivona con annesse sezioni ad indirizzo: Classico,Scientifico, Linguistico, Odontotecnico Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, Amministrazione

Dettagli