La progettazione integrata degli impianti per la domotica Ing. Paolo Mongiovì

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La progettazione integrata degli impianti per la domotica Ing. Paolo Mongiovì"

Transcript

1 La progettazione integrata degli impianti per la domotica Ing. Paolo Mongiovì Verona - 12 Ottobre

2 Multidisciplinarietà L evoluzione impiantistica comprende interconnessioni tra differenti funzioni Impianti elettrici Sistemi di sicurezza Climatizzazione Comunicazioni Impianti idraulici Verona - 12 Ottobre

3 Domotica: Integrazione Integrare vuole dire: - Trasformare la sommatoria dei singoli prodotti in un sistema omogeneo - Rendere i diversi sistemi reciprocamente compatibili, fisicamente e logicamente - Uniformare il cablaggio, le tecniche di trasmissione e di comunicazione Verona - 12 Ottobre

4 Domotica: Integrazione - II vantaggio di un sistema integrato è tanto maggiore quanto prima si inserisce nella progettazione - Utilizzando le capacità di gestione e programmazione di un sistema integrato, possono risparmiarsi tanti costi legati all inserimento di funzioni in ciascun impianto - Le possibilità applicative e la facilità d uso sono maggiori con un unica interfaccia utente Verona - 12 Ottobre

5 Domotica: Integrazione Livelli di integrazione basso (sistema intelligente con sensori/attuatori) medio (sistema intelligente con componenti intelligenti) alto (più sistemi intelligenti) Comunicazione con sensori sicurezza, elettrovalvole Comunicazione con termostati elettronici Comunicazione con sistemi gestione luci Verona - 12 Ottobre

6 Le fasi di un progetto di Domotica Scelta dei requisiti del sistema Progetto del sistema domotico Rapporto cliente/installatore System Integrator Analisi delle esigenze dell utente Valutazione degli impianti e dei loro componenti Definizione delle funzionalità del sistema Scelta della centrale di controllo e dei componenti Stesura del layout degli impianti Mappa dei segnali (ingressi e dei comandi (uscite) Schema delle connessioni Specifiche di programmazione del sistema Verona - 12 Ottobre

7 FASI DI PROGETTO Ciascuna delle fasi di progetto assume un importanza e un peso diverso a secondo: delle dimensioni dell abitazione del numero e caratteristiche degli impianti delle funzionalità da realizzare Verona - 12 Ottobre

8 FASI DI PROGETTO Il progettista ha il compito di: studiare le caratteristiche del luogo e dell abitazione capire quali siano le reali esigenze degli utenti conoscere l entità dell investimento che il committente intende destinare identificare le tipologie delle applicazioni da realizzare Verona - 12 Ottobre

9 ANALISI DELLE ESIGENZE DELL UTENTE Se trattasi d immobile ubicato in luogo isolato o in un centro abitato Se trattasi di una abitazione singola (villa) o in condominio Se il luogo presenta fenomeni aeraulici (fulmini) significativi Se sono possibili interruzioni da parte del distributore dell energia elettrica Verona - 12 Ottobre

10 ANALISI DELLE ESIGENZE DELL UTENTE Dell estensione e delle caratteristiche dei locali Della presenza di persone anziane, disabili, bambini, personale di servizio, animali Delle aree funzionali da implementare: (COMFORT AMBIENTALE, COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE, SICUREZZA, GESTIONE LUCI ED APPARECCHI ELETTRICI, AUDIO - VIDEO ) Verona - 12 Ottobre

11 ANALISI DELLE ESIGENZE DELL UTENTE Data la molteplicità di interfacce utente oggi disponibili (consolle, telefono, PC, touch-screen, internet) è opportuno identificare fin dall inizio le modalità preferite di interazione col sistema Verona - 12 Ottobre

12 ANALISI DELLE ESIGENZE DELL UTENTE Bisogna anche suggerire al committente, per quelle funzionalità che non ha intenzione di sviluppare subito, di creare le predisposizioni Per poterle realizzare in un secondo tempo senza aggravio dei costi per modifiche agli impianti e senza pesanti oneri per opere murarie Verona - 12 Ottobre

13 SCELTA DEL SISTEMA E DEI SUOI COMPONENTI Chiarite le esigenze del committente è possibile effettuare la scelta dei componenti da integrare. Ciò significa definire la configurazione del sistema centrale di controllo, il numero e le tipologie dei componenti previsti Verona - 12 Ottobre

14 Si tratta quindi di scegliere: la centrale di controllo, le eventuali espansioni e le interfacce utente i vari tipi di sensori per i controlli degli impianti di sicurezza, di climatizzazione, d illuminazione, ecc. i moduli di controllo per gli apparecchi di illuminazione i moduli di controllo per le motorizzazioni di porte, finestre, cancelli, tende, ecc. Verona - 12 Ottobre

15 gli apparecchi per i comandi di valvole, condizionatori, caldaia, pompe, ecc. i componenti degli impianti audio-video, telefonia e dati i componenti per il controllo degli elettrodomestici (lavatrice, lavastoviglie, forno, televisori, ecc.) i componenti per i servizi di teleassistenza, telesorveglianza, manutenzioni Verona - 12 Ottobre

16 SISTEMI DI COMUNICAZIONE La comunicazione tra i vari componenti può utilizzare segnali e mezzi di diversa natura, quali per esempio: Bus; Onda convogliata; Radio; Raggi infrarossi La scelta è determinata sia dalla tipologia del sistema di controllo e dei componenti utilizzati che dalle caratteristiche funzionali da realizzare. Verona - 12 Ottobre

17 Le fasi di installazione di un Sistema Domotico Verona - 12 Ottobre

18 Le fasi di installazione di un Sistema Domotico Pianificazione dell installazione Posa tubazioni e scatole di distribuzione Infilaggio dei cavi Installazione centrale e componenti Configurazione e programmazione del sistema Avviamento e collaudo Istruzione dell utente Verona - 12 Ottobre

19 Pianificazione dei lavori E di fondamentale importanza creare una sinergia tra i vari professionisti (muratore, elettricista, idraulico..) per non creare ritardi nell esecuzione generale dei lavori Nuova figura nel panorama dell impiantistica : il system integrator Nuovo ruolo dell installatore Verona - 12 Ottobre

20 Istruzione dell utente Istruzione dell utente Per ogni modello viene fornito : 1) Manuale di installazione 2) Manuale utente 3 ) Guida rapida per l utente 4) Istruzioni personalizzate per l utente Verona - 12 Ottobre

21 Suggerimenti per una installazione di successo Progettazione integrata degli impianti Pianificazione e controllo dei lavori Coordinamento degli installatori Struttura della distribuzione Coinvolgimento dell utente nelle applicazioni Facili interfacce utente Largo uso di scenari (macroistruzioni) Interazione tramite messaggi esplicativi Istruzioni d uso personalizzate Verona - 12 Ottobre

22 L efficienza energetica con i sistemi domotici Verona - 12 Ottobre

23 INTRODUZIONE Il Italia il 31% dell'energia elettrica e il 44% dell'energia termica (combustibili) vengono utilizzati in ambito residenziale, in uffici e aree commerciali (dati elaborati da ENEA per il Ministero dell'industria) Buona parte di queste fonti energetiche sono destinate alla climatizzazione dei locali (riscaldamento invernale e raffrescamento estivo) Verona - 12 Ottobre

24 Altre voci di spesa Altra voce importante di spesa energetica è rappresentata dagli elettrodomestici ed apparati elettrici ed elettronici come tv, radio, computer ecc. L'illuminazione rappresenta una piccola quota dei consumi totali (circa il 2%) ma non irrilevante, in quanto rappresenta comunque il 15% dei costi dell'energia elettrica mediamente utilizzata in interni civili. Verona - 12 Ottobre

25 CONSUMI DI ENERGIA NELLE ABITAZIONI In termini percentuali i consumi finali di energia all interno delle abitazioni sono così suddivisi: energia elettrica per illuminazione 2% usi termici per cucinare ed elettrodomestici 5% produzione di acqua calda 15% consumi per riscaldamento ambienti 78% Se poi si ha un impianto di climatizzazione estiva si deve aggiungere circa un 25% in più di consumi energetici Verona - 12 Ottobre

26 FABBISOGNI ENERGETICI NELLE ABITAZIONI Attualmente in Italia il fabbisogno energetico negli edifici è quantificabile mediamente in 300 kwh/m 2 per anno e il 78% viene riversato all esterno sotto forma di dispersioni termiche. Per un appartamento di 100 m 2 il fabbisogno energetico annuo è di circa kwh che equivale alla combustione di circa m 3 di metano che con il prezzo di circa 0,65 /m 3, equivale a circa /anno. Verona - 12 Ottobre

27 CONFRONTO CON I CONSUMI DI ALTRI PAESI Confrontando i consumi energetici degli edifici in Italia, rispetto a quelli della Svezia e della Germania notiamo che: - in Svezia lo standard per l isolamento termico degli edifici è stabilito per legge a valori inferiori a 60 kwh/m 2 per anno - in Germania a valori inferiori a 200 kwh/m 2 per anno - in Italia si raggiungono punte anche di 500 kwh/m 2 per anno Verona - 12 Ottobre

28 LA CLIMATIZZAZIONE CON IL SISTEMA DOMOTICO La climatizzazione degli ambienti domestici è sicuramente il settore che assorbe i maggiori costi di gestione di un abitazione. E pertanto importante una progettazione attenta della tipologia d impianto per sfruttare al meglio le potenzialità di un sistema domotico, che può consentire l ottenimento di risparmi energetici importanti fino al 30-35% su elettricità e gas. Verona - 12 Ottobre

29 INVESTIMENTI IMMOBILIARI NELLE RISTRUTTURAZIONI In Italia il 60% degli investimenti immobiliari si riferisce alle ristrutturazioni, il dato salirà all'80% nei prossimi anni Oltre ad una buona coibentazione dell involucro edilizio è molto vantaggioso investire qualcosa in più per gli impianti di climatizzazione Per esempio suddividendo i circuiti di distribuzione a zone (realizzando almeno due circuiti suddivisi in zona giorno e zona notte) con l installazione di opportune elettrovalvole e sensori per il controllo delle temperature Verona - 12 Ottobre

30 COMPONENTI PER LA TERMOREGOLAZIONE La situazione italiana evidenzia un ritardo nello sviluppo delle applicazioni di termoregolazione, solo un terzo degli impianti di riscaldamento autonomi esistenti è dotato di un minimo di strumentazione automatica Il controllo automatico, attuato mediante un sistema di sensori, consente interventi di termoregolazione domestica, in funzione dei mutamenti ambientali, e la verifica costante dei consumi Le funzioni associabili ai vari elementi - elettrovalvola, termostato, sensore di stanza o di zona - possono essere le più varie: dalla programmazione degli orari di riscaldamento al rilevamento di situazioni particolari (per esempio l apertura di una finestra, l uscita di casa, la presenza in casa, ecc.) Verona - 12 Ottobre

31 IL TERMOSTATO ELETTRONICO COMUNICANTE Si tratta di un dispositivo ad elevate prestazioni in grado di gestire autonomamente i cicli di temperatura per controllare gli apparati di riscaldamento, condizionamento, ventilazione, sia di comunicare con la centrale domotica per fornire i dati di funzionamento Esso è anche in grado di ricevere comandi dall esterno, mediante telefono, per modificare la temperatura prevista dai cicli preimpostati o per modificare il modo e lo stato di funzionamento In fase di installazione sono configurati alcuni parametri di funzionamento per ottimizzare il rendimento energetico, quali: temperature massime e minime impostabili, massimo orario di cicli on/off Verona - 12 Ottobre

32 Il controllo della temperatura tramite termostato elettronico comunicante L utilizzo del termostato elettronico comunicante con la centrale domotica, permette di ottenere la migliore regolazione della temperatura negli ambienti, con considerevoli risparmi sui consumi di energia E possibile modificare in modo dinamico la temperatura richiesta secondo le necessità dell utente o per una data situazione, indipendentemente dai cicli preimpostati, stabilendo la priorità dell una o dell altra condizione L utente, realizzando per esempio la funzione uscita ottiene automaticamente, tramite comando inviato dalla centrale domotica al termostato, di abbassare la temperatura ad un determinato valore e di riprendere i normali cicli programmati al suo rientro con la funzione entrata Verona - 12 Ottobre

33 VANTAGGI DELLA DIVISIONE A ZONE DELL IMPIANTO Per esempio, dividendo in due zone di temperatura l abitazione, la zona notte può essere climatizzata solo in determinate ore rispetto alla zona giorno Un altro possibile modo per ottenere risparmi energetici è quello di spegnere il riscaldamento/condizionamento quando per esempio si apre una finestra (controllo per evento o dinamico) Il contatto magnetico sulla finestra, impiegato per l impianto antintrusione, assume un altra funzione che è quella di segnalare alla centrale domotica lo stato di apertura della finestra, la centrale spegne il riscaldamento o il condizionamento mediante la semplice chiusura dell elettrovalvola di quella zona o spegnendo la caldaia o il condizionatore fino a quando la finestra rimarrà aperta, evitando di disperdere l energia all esterno Verona - 12 Ottobre

34 ALTRI RISPARMI DI ENERGIA PER GLI USI D ILLUMINAZIONE Un sistema domotico è in grado di ricevere informazioni da sensori ed eseguire quindi dei comandi (accendere/spegnere, aumentare/diminuire l illuminazione) A tale riguardo le forme di spreco energetico più comuni che si verificano all interno di un alloggio, sono per esempio le luci accese in locali dove non vi è presenza di persone dopo un certo tempo di permanenza Sono entrato in bagno e uscendo non ho spento la luce; oppure, sono passato in cucina a prendere una bibita in frigo e anche qui mi sono dimenticato di spegnere la luce; lo stesso si verifica spesso transitando in un corridoio, in camera, ecc. Verona - 12 Ottobre

35 L USO DI SENSORI PER RISPARMIARE SULL ILLUMINAZIONE Se per esempio sono installati dei sensori volumetrici dell impianto antintrusione, quando si è in casa e il sistema d allarme è quindi disinserito, gli stessi sensori possono utilizzarsi per segnalare alla centrale domotica la presenza o l assenza di una persona in un ambiente In tal caso quando la centrale domotica riceve dal sensore l informazione di non presenza di persone in un certo ambiente, verifica se la luce è accesa e se lo è la spegne automaticamente Verona - 12 Ottobre

36 RISPARMI SULLE BOLLETTE SFRUTTANDO LA TARIFFA MULTIORARIA In questo caso si abilita la presa della lavatrice e/o della lavastoviglie solo in determinate ore per sfruttare la tariffazione bi-oraria notturna o multioraria per risparmiare sui costi dell energia Si può quindi fare andare gli elettrodomestici, una volta caricati e programmati dopo una certa ora in cui scatta la tariffa più bassa Verona - 12 Ottobre

37 RISPARMIO DI ENERGIA NELLA GESTIONE DI IMPIANTI COMPLESSI Ancor più importanti risparmi possono essere ottenuti nella gestione dell integrazione d impianti complessi sfruttando la capacità di gestione dinamica degli eventi di una centrale domotica Si pensi per esempio ad abitazioni nelle quali vengono usati pannelli solari termici per la produzione di acqua calda, pannelli solari fotovoltaici per la produzione di energia elettrica, sistemi di termoregolazione e termoventilazione che utilizzano volani termici e che sfruttano la circolazione dell aria attraverso serrande di ventilazione motorizzate Verona - 12 Ottobre

38 RISPARMIO DI ENERGIA NELLA GESTIONE DELL ENERGIA SOLARE Altri casi riguardano per esempio la gestione di schermi termici attivi quando c è presenza d irraggiamento solare o sistemi d accumulo passivi, quando manca l irraggiamento solare devono essere protetti da teli motorizzati per evitare il rilascio dell energia verso l esterno Dei sensori di temperatura o di luminosità possono essere usati per chiudere/aprire in automatico tende, tapparelle, persiane, o ottimizzare l orientamento di pannelli solari motorizzati in ragione dei periodi dell anno. Queste operazioni possono essere facilmente gestite da una centrale domotica, con risparmi e/o guadagni di energia. Verona - 12 Ottobre

39 Domotica di base e Domotica avanzata DOMOTICA DI BASE funzionalità utili a tutti (sicurezza antintrusione, sicurezza ambientale, comfort ambientale, automazioni, etc.) valore medio impianto DOMOTICA AVANZATA personalizzazione superiore e completezza di offerta specialistica (telesorveglianza, audio, video, etc.) valore medio impianto Verona - 12 Ottobre

40 Il mercato della domotica in Italia Nuove abitazioni: circa Abitazioni ristrutturate: circa Impianti domotici ( nel 2009): 90% in abitazioni nuove o ristrutturate 10% in abitazioni esistenti Impianti di sicurezza in 40% delle abitazioni nuove o ristrutturate: Verona - 12 Ottobre

41 Previsione di crescita del mercato Mercato della domotica nel 2005: 42 M Mercato della domotica nel 2012: 373 M Risultato 2009: 147 M 95 M impianti base 47 M impianti avanzati Trend di crescita intorno al 35% anno N.B. Sono inseriti solo i prodotti specifici della domotica Verona - 12 Ottobre

42 Le applicazioni più richieste Sicurezza antintrusione Sicurezza ambientale Comfort ambientale Telesorveglianza Controllo da internet Verona - 12 Ottobre

43 Un falso problema Sistemi distribuiti o sistemi centralizzati? Tutti i sistemi hanno funzioni distribuite e funzioni centralizzate Alcuni sistemi sono con funzioni più distribuite, altri con funzioni più centralizzate Sono normalmente centralizzate: l alimentazione, gli scenari, le interfacce utente, l accesso telefonico, l accesso da internet, I sistemi di sicurezza sono normalmente centralizzati e garantiscono un elevata affidabilità Va quindi valutata l architettura e l affidabilità complessiva Verona - 12 Ottobre

44 Fattori di successo Velocità di diffusione della cultura Massiccia azione comunicativa Accettazione vantaggi e benefici Standardizzazione dei sistemi Integrazione dell offerta e dei servizi Formazione degli operatori Verona - 12 Ottobre

45 Piazza Luigi di Savoia, Milano Tel , fax info@assodomotica.it Verona - 12 Ottobre

La Domotica al servizio degli anziani e dei disabili: l esempio delle applicazioni per non vedenti Ing. Paolo Mongiovì

La Domotica al servizio degli anziani e dei disabili: l esempio delle applicazioni per non vedenti Ing. Paolo Mongiovì La Domotica al servizio degli anziani e dei disabili: l esempio delle applicazioni per non vedenti Ing. Paolo Mongiovì 1 Assodomotica Associazione per la promozione della domotica Divulgazione della cultura

Dettagli

EN15232 con la domotica e l automazione dell edificio. Ing. Michele Pandolfi Resp. Marketing KNX-Italia Padova 22 aprile 2010

EN15232 con la domotica e l automazione dell edificio. Ing. Michele Pandolfi Resp. Marketing KNX-Italia Padova 22 aprile 2010 con la domotica e l automazione dell edificio Ing. Michele Pandolfi Resp. Marketing KNX-Italia Argomenti I consumi nazionali La norma europea Il futuro Page No. 2 I consumi nazionali Energia impiegata

Dettagli

l evoluzione della casa

l evoluzione della casa MART Domotica ed Efficienza Energetica: la EN 15232 I consumi Nazionali. I pianti internazionali. La EN 15232. Metodi di calcolo. Risultati Ottenibili con i sistemi HBES 1 I consumi... Energia impiegata

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL AUTODIAGNOSI

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL AUTODIAGNOSI GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL AUTODIAGNOSI Il foglio Excel AUTODIAGNOSI CONDOMINI E VILLETTE è uno strumento che consente, attraverso le risposte date ad alcune domande relative all impianto di riscaldamento,

Dettagli

Norma CEI 64-8 V3 - Allegato A

Norma CEI 64-8 V3 - Allegato A L Allegato A "Ambienti residenziali - Prestazioni dell impianto" riguardante principalmente le prestazioni funzionali dell impianto elettrico nelle unità immobiliari ad uso abitativo, è stato pubblicato

Dettagli

LA DOMOTICA PER IL RISPARMIO ENERGETICO

LA DOMOTICA PER IL RISPARMIO ENERGETICO Novembre 2013 LA DOMOTICA PER IL RISPARMIO ENERGETICO Con i dispositivi domotici del sistema Chorus di GEWISS è possibile ridurre il consumo di elettricità, gas e acqua del 30% e aumentare il livello di

Dettagli

l evoluzione della casa Livello 3 - Domotico Le dotazioni richieste, le funzioni domotiche. Aumento della sicurezza e del risparmio energetico.

l evoluzione della casa Livello 3 - Domotico Le dotazioni richieste, le funzioni domotiche. Aumento della sicurezza e del risparmio energetico. MART Livello 3 - Domotico Le dotazioni richieste, le funzioni domotiche. Aumento della sicurezza e del risparmio energetico. 1 Dotazioni... 2 Dotazioni... 3 Dotazioni... 4 Dotazioni... 5 Dotazioni... 6

Dettagli

Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331 Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379 20121 Milano ufficiostampa@edison.it

Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331 Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379 20121 Milano ufficiostampa@edison.it Edison Spa Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331 Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379 20121 Milano ufficiostampa@edison.it Comunicato stampa EDISON LANCIA ENERGY CONTROL : IL NUOVO DISPOSITIVO CHE

Dettagli

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Ing Alessandro Fatini del Grande 20 febbraio 2007 Il risparmio energetico è diventata un esigenza importante sia a livello ambientale (riduzione

Dettagli

CAPITOLATO. Sistema di automazione domestica. Appartamento tipo 90 m 2 - dotazione base. Divisione My Home Progettazione Applicazioni Domotiche

CAPITOLATO. Sistema di automazione domestica. Appartamento tipo 90 m 2 - dotazione base. Divisione My Home Progettazione Applicazioni Domotiche CAPITOLATO Sistema di automazione domestica Appartamento tipo 90 m 2 - dotazione base Pagina 1 di 11 25/09/06 Introduzione Divisione My Home Da alcuni anni si sta assistendo ad una radicale trasformazione

Dettagli

QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI.

QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI. Sicuri e protetti. QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI. SISTEMI ANTIFURTO ANTINTRUSIONE Realizzati per garantire la protezione del bene e

Dettagli

50% SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA. Visualizzabile da PC, tablet e smartphone

50% SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA. Visualizzabile da PC, tablet e smartphone SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA L EFFICIENZA DEL RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO, I VANTAGGI DELLA GESTIONE AUTONOMA INCENTIVI FISCALI 50% RISTRUTTURAZIONI 65% RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Visualizzabile

Dettagli

ASPETTI TEORICI E PRATICI DELL AUTOMAZIONE DOMESTICA

ASPETTI TEORICI E PRATICI DELL AUTOMAZIONE DOMESTICA FEDELE ing. Domenico Antonio PROGETTAZIONE DI IMPIANTI Viale Barlaam da Seminara, 16/D 88100 CATANZARO E-mail: mimmofed@alice.it PEC: domenicoantonio.fedele@ingpec.eu Web: www.ingfedele.it Dispense e appunti

Dettagli

50% SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA. Visualizzabile da PC, tablet e smartphone

50% SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA. Visualizzabile da PC, tablet e smartphone SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA L EFFICIENZA DEL RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO, I VANTAGGI DELLA GESTIONE AUTONOMA INCENTIVI FISCALI 50% RISTRUTTURAZIONI 65% RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Visualizzabile

Dettagli

La casa domotica: i vantaggi e i costi di realizzazione dell impianto

La casa domotica: i vantaggi e i costi di realizzazione dell impianto La casa domotica: i vantaggi e i costi di realizzazione dell impianto Oggi si sente parlare sempre più spesso di case domotiche. Ma cos è esattamente la casa domotica? Come funziona? Quali sono i suoi

Dettagli

Hotel System Management The Hotel Smartest Solution

Hotel System Management The Hotel Smartest Solution Hotel System Management The Hotel Smartest Solution Il Sistema Hotel di Apice è una naturale evoluzione della linea di Building Automation; integra una serie di prodotti altamente tecnologici, studiati

Dettagli

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO PREMESSA Con la presente relazione si intende fare una analisi comparativa fra alcuni dei sistemi di Riscaldamento utilizzati per la costruzione

Dettagli

Intelligente e facile: la domotica per tutti

Intelligente e facile: la domotica per tutti Intelligente e facile: la domotica per tutti scenari di vita Devi uscire? corri a chiudere le tapparelle, spegni le luci, controlli che tutti gli elettrodomestici siano spenti, attivi l antifurto o forse

Dettagli

Gestione della termoregolazione in un impianto domotico KNX. Save 2012 - Veronafiere 24-25 ottobre

Gestione della termoregolazione in un impianto domotico KNX. Save 2012 - Veronafiere 24-25 ottobre Gestione della termoregolazione in un impianto domotico KNX Save 2012 - Veronafiere 24-25 ottobre PROGRAMMA Il sistema KNX Descrizione dei dispositivi utilizzati Impianti di termoregolazione gestiti Modalità

Dettagli

LIGHTING DESIGNER Gianni Ronchetti Architetto Valmadrera, 10/06/2014

LIGHTING DESIGNER Gianni Ronchetti Architetto Valmadrera, 10/06/2014 Valmadrera, 10/06/2014 La gestione della luce Lo scopo di questo articolo è di far comprendere in modo chiaro che la gestione della luce può essere ottenuta anche in modo semplice e funzionale, e peraltro

Dettagli

Cos è una. pompa di calore?

Cos è una. pompa di calore? Cos è una pompa di calore? !? La pompa di calore aria/acqua La pompa di calore (PDC) aria-acqua è una macchina in grado di trasferire energia termica (calore) dall aria esterna all acqua dell impianto

Dettagli

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE NORDOVEST energie rinnovabili NORDOVEST ONTI ENERGETICHE Chi Siamo: Nord Ovest sul territorio. Nord Ovest Energie Rinnovabili è impegnata sul territorio nella realizzazione di impianti civili ed industriali.

Dettagli

basso consumo energetico

basso consumo energetico Impianti radianti a pavimento negli edifici a basso consumo energetico Verona, 4 ottobre 2012 Prof. Michele De Carli Dipartimento di 2 Dipartimento di Edifici a basso consumo, definizione: Edifici a basso

Dettagli

Creatività Italiana. Italian Creativity. d o m O S. educational. un sistema unico e diverso

Creatività Italiana. Italian Creativity. d o m O S. educational. un sistema unico e diverso d o m O S educational un sistema unico e diverso domos EDUCATIONAL Kit didattico per l'insegnamento della domotica negli istituti tecnici e professionali Sintesi domos Educational è uno strumento pensato

Dettagli

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione Il presente studio si propone di analizzare i vantaggi derivanti dall'utilizzo di un sistema

Dettagli

Progetto Casa Mielli

Progetto Casa Mielli Progetto Casa Mielli All interno di uno degli alloggi protetti della struttura Casa Mielli è stato realizzato un impianto di automazione domestica con finalità assistive denominato CARDEA. Il sistema è

Dettagli

DAL 1987 APRIAMO LE PORTE AI NOSTRI CLIENTI, HOTEL, PARCHEGGI, EDIFICI.

DAL 1987 APRIAMO LE PORTE AI NOSTRI CLIENTI, HOTEL, PARCHEGGI, EDIFICI. DAL 1987 APRIAMO LE PORTE AI NOSTRI CLIENTI, HOTEL, PARCHEGGI, EDIFICI. Comfort: comodità, agio, e in particolare, con significato concreto, le comodità materiali, il complesso di impianti, installazioni

Dettagli

PROGETTO HOME SOLAR IL SOLE : UN AMICO PER IL RISPARMIO. www.homesolar.it

PROGETTO HOME SOLAR IL SOLE : UN AMICO PER IL RISPARMIO. www.homesolar.it PROGETTO HOME SOLAR IL SOLE : UN AMICO PER IL RISPARMIO HOME SOLAR Il progetto è un abitazione monofamiliare con superficie pari a 220 m² totalmente ristrutturata, nel periodo 2010-2011, volto ad un risparmio

Dettagli

Impianti a livelli: la tecnologia al servizio della casa e di chi la vive

Impianti a livelli: la tecnologia al servizio della casa e di chi la vive SMART BUILDING 3.0 L INTELLIGENZA E L EFFICIENZA DELL EDIFICIO TUTTO ELETTRICO Fiera Milano 8 maggio 2014 Impianti a livelli: la tecnologia al servizio della casa e di chi la vive Stefano Dionigi ANIE

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

UNI EN15232:2012 Prestazione energetica degli edifici: Impatto della BUILDING AUTOMATION

UNI EN15232:2012 Prestazione energetica degli edifici: Impatto della BUILDING AUTOMATION UNI EN15232:2012 Prestazione energetica degli edifici: Impatto della BUILDING AUTOMATION UNI EN15232:2012 - P.I. Marcello Fantina TELMOTOR S.p.A. 15/11/2013 Diapositiva nr. 1 Automazione degli Edifici

Dettagli

Intelligente e facile: la domotica per tutti

Intelligente e facile: la domotica per tutti Intelligente e facile: la domotica per tutti scenari di vita Devi uscire? corri a chiudere le tapparelle, spegni le luci, controlli che tutti gli elettrodomestici siano spenti, attivi l antifurto o forse

Dettagli

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico. La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico. Il CERTIFICATO ENERGETICO : la Direttiva Europea 2002/91/CE del Parlamento e del Consiglio del 16 dicembre 2002

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Casi studio: Tipologie di intervento e valutazioni tecniche. Paolo Rosa

Casi studio: Tipologie di intervento e valutazioni tecniche. Paolo Rosa Casi studio: Tipologie di intervento e valutazioni tecniche Paolo Rosa Adeguamenti normativi Termoregolazione e contabilizzazione (D. Lgs. 102/2014) Obbligo di installazione di dispositivi di termoregolazione

Dettagli

T*SOL è un software di simulazione dinamica professionale per il dimensionamento e l'ottimizzazione di impianti solari termici.

T*SOL è un software di simulazione dinamica professionale per il dimensionamento e l'ottimizzazione di impianti solari termici. T *SOL T*SOL è un software di simulazione dinamica professionale per il dimensionamento e l'ottimizzazione di impianti solari termici. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA : LA SOLA STRATEGIA INTELLIGIENTE PER MINIMIZZARE L INQUINAMENTO E MASSIMIZZARE IL RISPARMIO.

EFFICIENZA ENERGETICA : LA SOLA STRATEGIA INTELLIGIENTE PER MINIMIZZARE L INQUINAMENTO E MASSIMIZZARE IL RISPARMIO. EFFICIENZA ENERGETICA : LA SOLA STRATEGIA INTELLIGIENTE PER MINIMIZZARE L INQUINAMENTO E MASSIMIZZARE IL RISPARMIO. Domenico DELLAROLE Responsabile Vendite Italia WIT Italia srl Forum Telecontrollo Reti

Dettagli

KNX per la gestione delle energie rinnovabili

KNX per la gestione delle energie rinnovabili KNX per la gestione delle energie rinnovabili Il risparmio e l'efficienza energetica si ottengono... Riducendo i consumi di energia Controllando in modo efficiente l'uso dell'energia Impiegando sistemi

Dettagli

Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici

Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici Grazie alla rapida diffusione di tecnologie intelligenti a buon mercato la gestione efficiente degli edifici è ormai diventata uno standard

Dettagli

Sistema di building automation non invasivo per il comfort ambientale e il risparmio energetico. Giuseppe Desogus Roberto Ricciu

Sistema di building automation non invasivo per il comfort ambientale e il risparmio energetico. Giuseppe Desogus Roberto Ricciu Sistema di building automation non invasivo per il comfort ambientale e il risparmio energetico Giuseppe Desogus Roberto Ricciu DAL BINOMIO: AL TRINOMIO: UN NUOVO PARAMETRO DI PROGETTO: L UTENTE Gli edifici,

Dettagli

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica In collaborazione con: Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica Treviglio 23/10/2013 Amedeo Servi, Ufficio Tecnico Hoval Comitato tecnico scientifico: Che cos è la

Dettagli

LE PREDISPOSIZIONI IMPIANTISTICHE DELLE NUOVE COSTUZIONI PER L INSTALLAZIONE DEI NUOVI SISTEMI TECNOLOGICI

LE PREDISPOSIZIONI IMPIANTISTICHE DELLE NUOVE COSTUZIONI PER L INSTALLAZIONE DEI NUOVI SISTEMI TECNOLOGICI Torino, 18 Giugno 2012 LE PREDISPOSIZIONI IMPIANTISTICHE DELLE NUOVE COSTUZIONI PER L INSTALLAZIONE DEI NUOVI SISTEMI TECNOLOGICI Ing. Cosimo Valente 1 Criteri generali La predisposizione delle nuove costruzioni

Dettagli

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI a) Premessa L incentivo fiscale per il risparmio energetico introdotto con la Finanziaria 2007 è paragonabile per grandi linee

Dettagli

p. 4 p. 6 p. 10 p. 12 Riscaldamento continuo Controllo dinamico della temperatura del refrigerante. Quali sono le altre novità...?

p. 4 p. 6 p. 10 p. 12 Riscaldamento continuo Controllo dinamico della temperatura del refrigerante. Quali sono le altre novità...? Pompa di calore 2 il nuovo standard I VRV Daikin, fin dal lancio del primo sistema a Volume di Refrigerante Variabile nell ormai lontano 1982, hanno sempre rappresentato il riferimento nell ambito della

Dettagli

Wiser. Soluzioni di gestione dell'energia per la casa. Catalogo

Wiser. Soluzioni di gestione dell'energia per la casa. Catalogo TM Wiser Soluzioni di gestione dell'energia per la casa Catalogo 2015 Wiser, il vostro esperto in efficenza energetica Con Wiser la gestione energetica delle abitazioni non è mai stata così semplice.

Dettagli

Il contributo della certificazione nel settore energetico

Il contributo della certificazione nel settore energetico Il contributo della certificazione nel settore energetico Ivano Visintainer - Responsabile Funzione Impianti - IMQ Energia: istruzioni per l uso Indice La certificazione di prodotto Certificazione: evoluzione

Dettagli

Futuro? No, semplicemente i sistemi domotici Devitalia.

Futuro? No, semplicemente i sistemi domotici Devitalia. Immaginate di accendere luci e riscaldamento ovunque siate con un sms. Immaginate di ricevere una chiamata vocale o una mail se si verifica un guasto. Immagina di governare tutte le funzioni della casa

Dettagli

DOMOTICA. Vidotto Davide

DOMOTICA. Vidotto Davide DOMOTICA Vidotto Davide Cos è la domotica? La domotica, detta anche home automation, è la disciplina che si occupa di studiare le tecnologie atte a migliorare la qualità della vita nella casa. Il termine

Dettagli

nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020

nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020 Impiantistica in case ad energia quasi zero Architetto Stefano Belcapo Consulente esperto Agenzia Casaclima PREMESSE L approccio progettuale integrato al sistema edificio-impianto Potenza ed energia Temperatura

Dettagli

LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI SISTEMI DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DI CALORE

LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI SISTEMI DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DI CALORE LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI SISTEMI DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DI CALORE Torino, 22 Aprile 2013 Normativa regionale proroga obbligo Dgr.46-11968 del 4 agosto 2009 (punto 1.4.17) Gli edifici

Dettagli

ETH-HOTEL. Hotelmanagementsystem

ETH-HOTEL. Hotelmanagementsystem ETH-HOTEL Hotelmanagementsystem Presentazione del sistema di gestione alberghiera ETH-HOTEL ETH-HOTEL è un sistema di automazione alberghiera progettato e realizzato secondo i migliori standard qualitativi

Dettagli

i.home Home Automation Solutions Inlon Engineering srl

i.home Home Automation Solutions Inlon Engineering srl i.home Home Automation Solutions Inlon Engineering srl i.home Controllo sempre e ovunque di una abitazione. Lo scopo di questo documento è fornire una descrizione generale delle possibilità offerte dalla

Dettagli

EnerSmartSystem. Efficienza energetica negli edifici domestici

EnerSmartSystem. Efficienza energetica negli edifici domestici EnerSmartSystem Efficienza energetica negli edifici domestici CLK Italia srl - WEB: www.clk-italia.it - email: info@clk-italia.it - TEL: 0571 1661103 - FAX: 0571 684849 Agenda - EnerSmartSystem - Semplicità

Dettagli

DomoDigit. DomoDigit. Il controllo della vostra casa a portata di dito

DomoDigit. DomoDigit. Il controllo della vostra casa a portata di dito DomoDigit Il controllo della vostra casa a portata di dito DomoDigit DomoDigit è la tecnologia che unisce, integra e controlla i dispositivi elettrici ed elettronici utili per la gestione della casa.

Dettagli

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06)

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06) Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06) Nuovo ambito di applicazione Certificazione energetica Controllo e manutenzione degli impianti termici Verifiche del

Dettagli

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali Progettazioni e Consulenze Termotecniche Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali Presentazione in Milano - 19 novembre 2010 Per garantire il confort indoor negli Edifici Evoluti Bertelli gli impianti

Dettagli

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2. Cos'è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che consente la produzione di energia elettrica attraverso l energia solare, sfruttando le proprietà di materiali sensibili alla luce

Dettagli

un nuovo modo di vivere la casa

un nuovo modo di vivere la casa Domino & Contatto rappresentano il frutto della più avanzata tecnologia e dell esperienza maturata da Duemmegi come costruttore di sistemi BUS. un nuovo modo di vivere la casa Grazie a Domino il tradizionale

Dettagli

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Cremona

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Cremona Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Cremona La CASA un bene prezioso Impianti termoidraulici e accenni di domotica Cremona, 15 giugno 2012 Per. Ind. Giovanni

Dettagli

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A PECULIARITÀ - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. - Gas refrigerante ecologico R410A. - Rendimento C.O.P. 4,6. - Frequenza ridotta dei cicli di sbrinamento. - Regolazione automatica della velocità

Dettagli

La classificazione energetica dei sistemi radianti: massimo comfort, massima efficienza, minimo consumo.

La classificazione energetica dei sistemi radianti: massimo comfort, massima efficienza, minimo consumo. La classificazione energetica dei sistemi radianti: massimo comfort, massima efficienza, minimo consumo. Maggiore efficienza energetica sistema radiante = maggiore comfort, minori consumi Lo scopo di tutti

Dettagli

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.) RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.) IL RIFERIMENTO NORMATIVO: DGR 8/5117 del 18.07.07 e s.m. Disposizioni per l esercizio, il controllo e la manutenzione, l ispezione degli

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO 1. INTRODUZIONE... 2 2. ACCESSO ALLA PROCEDURA... 3 3. DATI GENERALI... 4 4. ILLUMINAZIONE... 5 5. LAVORAZIONI... 6 6. UFFICIO... 7 7. CONDIZIONAMENTO...

Dettagli

lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale

lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale Semplicemente, la scelta naturale Immagina una soluzione a travi fredde con bilanciamento della temperatura, dove riscaldamento

Dettagli

REQUISITO. (Parte seconda, allegato 2, punto 19 )

REQUISITO. (Parte seconda, allegato 2, punto 19 ) REQUISITO 6.5 Sistemi e dispositivi per la regolazione degli impianti termici e per l'uso razionale dell'energia mediante il controllo e la gestione degli edifici (BACS) (Parte seconda, allegato, punto

Dettagli

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Impianto fotovoltaico L impianto fotovoltaico, posto sulla copertura dell edificio, permette di trasformare l energia solare in energia

Dettagli

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE Detrazione fiscale 65% Conto Termico Quale INCEN CONTO TERMICO per un impi Una forma di incentivazione è quella indicata dal Decreto DM 28/12/12

Dettagli

Impianti Solari Termici. Max Barzanti

Impianti Solari Termici. Max Barzanti Impianti Solari Termici Solare termico IL TERMINE INCLUDE SISTEMI DI RISCALDAMENTO DELL ACQUA E/O DELL ARIA (PER USI SANITARI E RISCALDAMENTO DI AMBIENTI) SIA DI TIPO ATTIVO CHE PASSIVO Alcuni dati. NEL

Dettagli

Efficienza energetica negli edifici

Efficienza energetica negli edifici Efficienza energetica negli edifici Marco Filippi Dipartimento di Energetica, Politecnico di Torino data conferenza In Italia si contano circa 13 milioni di edifici, di cui l 85% sono a destinazione residenziale,

Dettagli

IL CONTRIBUTO DELLA DOMOTICA NELL USO RAZIONALE DELL ENERGIA

IL CONTRIBUTO DELLA DOMOTICA NELL USO RAZIONALE DELL ENERGIA IL CONTRIBUTO DELLA DOMOTICA NELL USO RAZIONALE DELL ENERGIA Pietro Mascadri Formazione Tecnica GEWISS Modena, Introduzione Domotica: bisogni, esigenze e mercati Gli italiani e la casa Cosa chiedono gli

Dettagli

È ARRIVATA L ORA DI CAMBIARE

È ARRIVATA L ORA DI CAMBIARE È ARRIVATA L ORA DI CAMBIARE PERCHÈ LA DOMOTICA La domotica è nata nel corso della terza rivoluzione industriale allo scopo di studiare, trovare strumenti e strategie per: - migliorare la qualità della

Dettagli

Efficienza energetica plug & play

Efficienza energetica plug & play Efficienza energetica plug & play Value proposition La nostra società si è data la missione di fornire dispositivi per aumentare l efficienza energetica ed il risparmio economico ad utenti residenziali

Dettagli

Gestione del riscaldamento della casa via App e web. ThermoAPP. il geotermostato intelligente

Gestione del riscaldamento della casa via App e web. ThermoAPP. il geotermostato intelligente ThermoAPP il geotermostato intelligente ThermoAPP è il termostato hi-tech creato per la gestione intelligente degli impianti di riscaldamento. Un dispositivo ad alto tasso tecnologico che consente l interazione,

Dettagli

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO Il secondo contatore, dedicato esclusivamente alle pompe di calore, è una realtà. Ecco una raccolta di delibere e suggerimenti che vogliono aiutarvi a districarvi

Dettagli

PALAZZINE - CONDOMINI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

PALAZZINE - CONDOMINI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PALAZZINE - CONDOMINI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Gent.le Amministratore, l attenzione verso il risparmio energetico e il comfort domestico sono diventati prioritari per tutti noi e sono una presa di coscienza

Dettagli

Dai vita alla tua casa

Dai vita alla tua casa Dai vita alla tua casa Mssoft nasce con l obiettivo di creare soluzioni hardware e software personalizzate per le esigenze degli utilizzatori. Uno dei prodotti più richiesti, nato nel 2008 è proprio questo,

Dettagli

Energia Fotovoltaica

Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Tech Impianti possiede know-how nella realizzazione di impianti fotovoltaici. Offre un servizio "chiavi in mano" in tutta Italia. Tech Impianti affianca il cliente

Dettagli

Energoclub nel proprio sito mette a disposizione ulteriori informazioni in proposito:

Energoclub nel proprio sito mette a disposizione ulteriori informazioni in proposito: "L energia consumata per il riscaldamento e per l acqua calda sanitaria nell edilizia residenziale, rappresenta circa il 15% dei consumi energetici nazionali". ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie,

Dettagli

SISTEMI DI CONTABILIZZAZIONE

SISTEMI DI CONTABILIZZAZIONE SISTEMI DI CONTABILIZZAZIONE I VANTAGGI DELL IMPIANTO CENTRALIZZATO E DELL IMPIANTO AUTONOMO IN UN UNICA SOLUZIONE SISTEMI DI CONTABILIZZAZIONE Lo scenario energetico sta cambiando rapidamente; le direttive

Dettagli

Manuale d uso Sole-Project.com

Manuale d uso Sole-Project.com Manuale d uso Sole-Project.com Versione 02 aprile 2012 Sommario Manuale d uso Sole-Project.com... 1 1. Controllo stato monitoraggio... 2 2. Creazione di un utente e accesso al portale... 2 3. Visualizzazione

Dettagli

Direttiva certificazione energetica. Carival 22.06.2005 1

Direttiva certificazione energetica. Carival 22.06.2005 1 Carival 22.06.2005 1 Dal 4 gennaio 2003 è in vigore la Direttiva UE del 16 dicembre 2002 che rende obbligatoria la certificazione energetica degli edifici (articolo 7). La Direttiva deve essere trasformata

Dettagli

TECNOLOGIE ED APPLICAZIONI

TECNOLOGIE ED APPLICAZIONI IL RISPARMIO ENERGETICO NELL EDILIZIA TECNOLOGIE ED APPLICAZIONI AGIRE Agenzia Veneziana per l Energia ing. Michele Chieregato L AGENZIA VENEZIANA PER L ENERGIA FONTI RINNOVABILI EFFICIENZA ENERGETICA

Dettagli

Nuovo sistema di regolazione wireless per ventilconvettori. FreeSabiana IL COMFORT AMBIENTALE

Nuovo sistema di regolazione wireless per ventilconvettori. FreeSabiana IL COMFORT AMBIENTALE Nuovo sistema di regolazione wireless per ventilconvettori FreeSabiana IL COMFORT AMBIENTALE FreeSabiana Free Sabiana è un innovativo sistema elettronico di comando e controllo di ventilconvettori idronici

Dettagli

CHE COS'È LA DOMOTICA

CHE COS'È LA DOMOTICA CHE COS'È LA DOMOTICA La domotica è quella disciplina che si occupa dello studio delle tecnologie volte a migliorare la qualità della vita nella casa e più in generale negli edifici. Ma non solo. La domotica

Dettagli

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2 La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui energetici ed emissioni di CO 2 Rapporto di Sostenibilità 2011 I benefici di BIOCASA su energetici e emissioni di CO 2 Il Progetto BIOCASA è la risposta di

Dettagli

Rimini - Ricicla 2002 7 Novembre 2002

Rimini - Ricicla 2002 7 Novembre 2002 Rimini - Ricicla 2002 7 Novembre 2002 Opportunità per gli Energy manager per l attuazione dei Decreti sull Efficienza Energetica Ing. Franco Canci - Italgas Proposte di un Azienda Distributrice di Gas

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre

Università degli Studi Roma Tre Università degli Studi Roma Tre FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA LABORATORIO DI TERMODINAMICA APPLICATA AI SISTEMI ENERGETICI

Dettagli

Suggerimenti per l uso. Consigli per l efficiente utilizzo delle valvole e dei ripartitori Techem

Suggerimenti per l uso. Consigli per l efficiente utilizzo delle valvole e dei ripartitori Techem Suggerimenti per l uso. Consigli per l efficiente utilizzo delle valvole e dei ripartitori Techem VALVOLE TERMOSTATICHE La Regolazione della Temperatura La valvola termostatica è una manopola di regolazione

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico BIOEDILIZIA PER CONSUMARE MENO ENERGIA Dopo le misure per l efficienza energetica contenute in finanziaria arriva un decreto legislativo che spinge l industria italiana

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

La soluzione per il risparmio elettrico in un condominio. Molto più di semplici pompe

La soluzione per il risparmio elettrico in un condominio. Molto più di semplici pompe La soluzione per il risparmio elettrico in un condominio Molto più di semplici pompe Hai già pensato a come abbattere i costi elettrici? Molto più di semplici pompe Ti sei mai chiesto quanto incide il

Dettagli

programma condominio verde CHECK-UP GRATUITO EMMETI PER UN CALDO RISPARMIO Idee da installare

programma condominio verde CHECK-UP GRATUITO EMMETI PER UN CALDO RISPARMIO Idee da installare programma condominio verde CHECK-UP GRATUITO EMMETI PER UN CALDO RISPARMIO Idee da installare La forza di un gruppo Ricerca, innovazione, tecnologia e rispetto per l ambiente sono i capisaldi che da più

Dettagli

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale ing. Stefano Alessandrini PhD student 26 giugno 2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA LABORATORIO

Dettagli

Termoregolazione e contabilizzazione degli impianti termici di ultima generazione

Termoregolazione e contabilizzazione degli impianti termici di ultima generazione 1 Termoregolazione e contabilizzazione degli impianti termici di ultima generazione ing. Mirko Moretti Ricerca e Sviluppo Comparato 2 INDICE 1. Termoregolazione e contabilizzazione: il modulo satellite

Dettagli

L efficienza energetica dei condizionatori d aria da quest anno ha nuove direttive.

L efficienza energetica dei condizionatori d aria da quest anno ha nuove direttive. L efficienza energetica dei condizionatori d aria da quest anno ha nuove direttive. Un testo della redazione di Electro Online, il tuo esperto online. Data: 19/03/2013 Nuove regole per i condizionatori

Dettagli

Verso edifici a emissioni zero: utopia o percorso obbligato?

Verso edifici a emissioni zero: utopia o percorso obbligato? Verso edifici a emissioni zero: utopia o percorso obbligato? Giuliano Dall O Direttore Generale SACERT RIFUSIONE DIRETTIVA EPBD La direttiva EPBD è stata sottoposta a rifusione al fine di chiarire e semplificare

Dettagli

Atena è un azienda che progetta, sviluppa e commercializza prodotti e sistemi per l automazione degli edifici mantenendo tutti i livelli di comfort.

Atena è un azienda che progetta, sviluppa e commercializza prodotti e sistemi per l automazione degli edifici mantenendo tutti i livelli di comfort. Atena è un azienda che progetta, sviluppa e commercializza prodotti e sistemi per l automazione degli edifici mantenendo tutti i livelli di comfort. I valori alla base dell offerta sono: y Innovazione

Dettagli

In quali casi è possibile e utile intervenire?

In quali casi è possibile e utile intervenire? CASA A ZERO COSTI E possibile far funzionare completamente un edificio a zero costi di gestione? Quali sono gli strumenti e le tecnologie che ci aiutano a realizzare questo obiettivo? In quali casi è possibile

Dettagli

Come risparmiare sulla bolletta elettrica

Come risparmiare sulla bolletta elettrica Come risparmiare sulla bolletta elettrica Hai già pensato a come abbattere i costi elettrici? Ti sei mai chiesto quanto incide il consumo dei circolatori sui costi elettrici della tua bolletta? Molti impianti

Dettagli

RELAZIONE DI SINTESI

RELAZIONE DI SINTESI Progetto Sergan INTERREG III A SARDEGNA / CORSICA / TOSCANA Progetto SERGAN Reti locali del gas RELAZIONE DI SINTESI Studio sulle reti locali del gas Domanda prevedibile di gas nei prossimi dieci anni

Dettagli