La mia guida. a feromoni. per lottare efficacemente contro gli insetti dannosi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La mia guida. a feromoni. per lottare efficacemente contro gli insetti dannosi"

Transcript

1 La mia guida a feromoni per lottare efficacemente contro gli insetti dannosi

2 I feromoni, attrazione irresistibile! I feromoni : cosa sono? I feromoni sono delle sostanze volatili secrete generalmente dalle femmine degli insetti. Questi giocano un ruolo di riconoscibilità e di attrazione sessuale sui maschi, che possono individuarli anche a diversi chilometri di distanza. Le capsule imitano il feromone femminile e vengono piazzate nelle trappole per attirare i maschi. I maschi entrano nella trappola. Rimangono imprigionati. La riproduzione è fermata. Come utilizzare i feromoni contro gli insetti dannosi? Ad ogni specie di insetto dannoso corrisponde un feromone specifico. Il principio del trattamento consiste nell attirare l insetto maschio imitando il feromone emesso dalla femmina per intrappolarlo. Si evita in questo modo l accoppiamento e quindi la riproduzione. Il maschio «sente» il feromone! Crede di trovare la femmina. Il maschio è imprigionato nella trappola!

3 Per ben scegliere il mio trattamento di feromoni : 1 2 Scelgo il giusto feromone tra tutti quelli a disposizione 3 Scelgo la trappola adatta contro l insetto dannoso Cerco gli insetti dannosi in questa guida La trappola contro il punteruolo rosso delle palme Réf La trappola a casetta Réf La trappola mista per farfalle e mosche Réf La trappola contro la falena del pomodoro Réf La trappola universale Réf. 8002

4 Il verme dell oliva Insetto responsabile : Mosca (dittero) Nome latino : Dacus Oleae Il verme : La mosca, una volta fecondata, depone un uovo sotto la buccia del frutto. La larva che nasce si sviluppa provocando seri danni. I danni : polpa erosa marcita caduta dell oliva

5 Periodo di deposizione e di sviluppo Le mosche nascono da Aprile a Giugno. La prima generazione di mosche depone le uova tra la fine di Giugno e i primi di luglio, quando le olive sono abbastanza sviluppate. Viene deposto un uovo per frutto, nella polpa. Da qui nascerà, la larva responsabile dei danni. Numerose generazioni di mosche si succedono da fine Giugno ai primi di Ottobre. Periodo di trattamento raccomandato G F M A M G L A S O N D Trappole consigliate Utilizzare 1 trappola per albero, rivolta a nord, a inizio stagione, poi successivamente fino a 4 trappole per albero a fine Agostoprimi di Settembre. Feromoni Il verme dell oliva Il verme penetra nell oliva quando è ancora verde. Trappola mista per farfalle e mosche Referenza : 8005 Trappola universale Referenza : 8002

6 Il verme della ciliegia Insetto responsabile : Mosca (dittero) Nome latino : Rhagoletis Cerasi Il verme : Una volta fecondata, la mosca perfora la buccia delle ciliege e depone un uovo al interno della polpa. La larva (verme) nasce dopo 8 giorni e si sviluppa provocando molti danni al frutto. I danni : Polpa molle, Imbrunimento della buccia, Caduta della ciliegia.

7 Periodo di deposizione e di sviluppo Dopo avere passato l Inverno nascoste nel terreno, le mosche escono in Primavera, si accoppiano e depongono le uova dopo aver perforato la buccia delle ciliegie, una su ciascun frutto. La larva (verme) responsabile dei danni, nascerà dopo 8 giorni. Una volta terminato il suo sviluppo, lascia il frutto, cade al suolo e va ad interrarsi per passare l Inverno sotto forma di pupa (ninfa). Periodo di trattamento raccomandato G F M A M G L A S O N D Trappole consigliate Utilizzare 1 o 2 trappole per albero Trappola mista per farfalle e mosche Referenza : 8005 Feromoni Trappola universale Referenza : 8002 Il verme della ciliegia

8 Verme della pesca Falena orientale della pesca Insetto responsabile : Farfalla (lepidottero) Nome latino : Cydia Molesta Il verme : Una volta fecondata, la farfalla femmina depone le uova sulla faccia inferiore delle foglie o in prossimità dei frutti. Il verme nasce dopo 8 giorni, penetra nel frutto per nutrirsi e svilupparsi provocando notevoli danni. I danni : Sui germogli : perforazione disseccamento delle estremità Sui frutti : frutti perforati trasudazione resinosa in superfice polpa danneggiata, marcescenza

9 Periodo di deposizione e di sviluppo La larva passa l Inverno in un bozzolo nascosto nel terreno o nelle fessure del tronco dell albero. In Primavera si trasforma in farfalla. La prima generazione di farfalle appare tra fine Marzo e metà Giugno. Dopo l accoppiamento, le farfalle depongono le uova sulla faccia inferiore delle foglie o in prossimità dei frutti. Il verme responsabile dei danni nasce dopo 8 giorni e penetra nei germogli o nei frutti. Una volta terminato il suo sviluppo (circa 1 mese in Primavera e da 12 a 15 giorni in Estate), lascia il frutto e si sistema nel terreno o nella corteccia e lì rimane, passando l Inverno all interno di un bozzolo sotto forma di ninfa. Periodo di trattamento raccomandato G F M A M G L A S O N D Posizionare le trappole nel mese di Aprile. Trappole consigliate Utilizzare 1 o 2 trappole per albero Trappola mista per farfalle e mosche Referenza : 8005 Feromoni Trappola universale Referenza : 8002 Verme della pesca

10 Verme della prugna e della susina Insetto responsabile : Farfalla (lepidottero) Nome latino : Grapholita Funebrana Il verme : La carpocapsa è una farfalla la cui larva penetra all interno del frutto a Primavera dove si sviluppa fino all Autunno provocando notevoli danni. I danni : Marciume Polpa mangiata Caduta del frutto

11 Periodo di deposizione e di sviluppo La carpocapsa è una farfalla che ha svariati cicli di attività : prima generazione : da Maggio a Luglio. Deposizione su foglie - rami - e frutti (che cadono prematuramente) seconda generazione : da metà Luglio ai primi di Settembre. Deposizione sui frutti sani nei quali penetra la larva. Una volta che la larva ha finito il suo ciclo di sviluppo, questa lascia il frutto. Passa l Autunno e l Inverno in un bozzolo nascosto nel terreno o nelle fessure del tronco (periodo di diapausa). La Primavera seguente le larve mutano in ninfe dalle quali prenderanno forma le farfalle. Periodo di trattamento raccomandato G F M A M G L A S O N D Trappole consigliate Utilizzare 1 o 2 trappole per albero Trappola mista per farfalle e mosche Referenza : 8005 Feromoni Trappola universale Referenza : 8002 Verme della prugna e della susina

12 Verme della mela, pera e noce Insetto responsabile : Farfalla (lepidottero) Nome latino : Cydia Pomonella Il verme : La carpocapsa è una farfalla la cui larva penetra all interno del frutto a Primavera dove si sviluppa. Da qui, inizia il suo ciclo di sviluppo che termina in Autunno dopo avere provocato gravi danni. I danni : Marciume Polpa mangiata, gallerie Caduta del frutto

13 Periodo di deposizione e di sviluppo La carpocapsa è una farfalla che ha svariati cicli di attività : prima generazione : da Maggio a fine Giugno. Deposizione su foglie - rami - e fiori. seconda generazione : da Luglio a metà Agosto. Deposizione sui frutti sani nei quali penetra la larva fino ai semi. Una volta che la larva ha finito il suo ciclo di sviluppo, questa lascia il frutto. Passa l Autunno e l Inverno in un bozzolo nascosto nel terreno o nelle fessure del tronco (periodo di diapausa). La Primavera seguente le larve mutano in ninfe dalle quali prenderanno forma le farfalle. Periodo di trattamento raccomandato G F M A M G L A S O N D Trappole consigliate Utilizzare da 1 a 2 trappole per albero ad altezza d uomo, in luogo scoperto. Trappola mista per farfalle e mosche Referenza : 8005 Feromoni Trappola universale Referenza : 8002 Verme della mela, pera e noce

14 Minatrice serpentina degli agrumi Insetto responsabile : Farfalla (lepidottero) Nome latino : Phillocnistis citrella La larva : La farfalla femmina depone le uova sulla superfice delle foglie all inizio della Primavera. Le larve che nascono, scavano delle gallerie nel tessuto fogliare per nutrirsi facendo molti danni. I danni : caduta prematura delle foglie diminuzione della taglia degli agrumi

15 Periodo di deposizione e di sviluppo Le farfalle appaiono in Primavera, dopo avere passato l Inverno nel fogliame caduto sul terreno. Si accoppiano, poi depongono sulla superficie delle foglie. Le larve nascono dopo 3 settimane, penetrano nelle foglie e, scavandole per nutrirsi, provocano grandi danni. Provocano grandi danni, come caduta prematura delle foglie e diminuzione della taglia dei frutti. Una volta terminato lo sviluppo, le larve costruiscono un bozzolo di seta e si trasformano in crisalidi. Dal bozzolo usciranno a tempo debito le nuove farfalle. Periodo di trattamento raccomandato G F M A M G L A S O N D Trappole consigliate Utilizzare da 1 trappola per albero Trappola mista per farfalle e mosche Referenza : 8005 Feromoni Trappola universale Referenza : 8002 Minatrice serpentina degli agrumi

16 La falena del pomodoro (Tuta Absoluta) Insetto responsabile : Farfalla (lepidottero) Nome latino : Tuta Absoluta Il verme : Le femmine depongono sulle foglie o sui germogli. Le larve che nascono penetrano nel tessuto fogliare scavando delle gallerie per nutrirsi. I frutti presentano numerosi danni. I danni : macchie nere necrosi e piccoli fori frutti che finiscono per marcire sul gambo.

17 Periodo di deposizione e di sviluppo Le farfalle misurano da 6 a 7 mm di lunghezza e circa 10 mm di apertura alare. Ogni femmina può deporre fino a 250 uova sulla parte inferiore delle foglie o a livello dei giovani gambi più teneri. Dopo la schiusa, le giovani larve penetrano nelle foglie, nei gambi o nei frutti, qualunque sia lo stadio di sviluppo della pianta. Le larve scavano delle gallerie nelle quali si sviluppano. Si trasformano in seguito in crisalidi sia nelle gallerie che sulla superfice delle piante che sul terreno. Questo insetto è capace di passare l Inverno sia allo stadio di uovo che di crisalide che di adulto. Non utilizzare nelle serre ventilate senza avere protetto le aperture di ventilazione con delle reti. Periodo di trattamento raccomandato G F M A M G L A S O N D Trappole consigliate Utilizzare una trappola ogni 5 metri lineari o ogni 4 mtq Trappola contro la falena del pomodoro Referenza : 8007 Feromoni Falena del pomodoro

18 Verme del porro e della cipolla Insetto responsabile : Farfalla (lepidottero) Nome latino : Acrolepiopsis assectella Il verme : Una volta fecondata, la farfalla femmina depone le uova al centro dell infiorescenza o sulle foglie, il verme nasce dopo 5 giorni. Per nutrirsi e svilupparsi mangia le foglie poi penetra all interno del porro o della cipolla provocando seri danni. I danni : Foglie mangiate Per la cipolla : disseccamento del cono fogliare

19 Periodo di deposizione e di sviluppo Dopo aver passato l Inverno interrata tra i detriti della vegetazione, la farfalla adulta riprende la sua attività in Marzo/ Aprile. Dopo l accoppiamento, la femmina depone le uova sull infiorescenza o sulle foglie del porro (o della cipolla). Il verme nasce dopo 5 giorni. Dopo qualche giorno attacca le foglie per nutrirsi e svilupparsi poi, penetra all interno. La prima generazione di larve nate dalla deposizione degli adulti ibernati non è molto attiva e provoca pochi danni. Le larve uscite dalle generazioni estive (Luglio/Agosto) sono molto più devastanti). Periodo di trattamento raccomandato G F M A M G L A S O N D Trappola consigliata Utilizzare una trappola ogni 5 metri lineari o ogni 4 mtq Trappola casetta Referenza : 8006 Feromoni Verme del porro

20 Verme del carota Insetto responsabile : Mosca (dittero) Nome latino : Psila rosae Il verme : La mosca, una volta fecondata, depone le uova nel terreno vicino le piante che vuole parassitare. Le larve nascono dopo giorni poi penetrano nelle radice dove si sviluppano provocando notevoli danni. I danni : gusto amaro, polpa marcita, crescita rallentata.

21 Periodo di deposizione e di sviluppo Dopo aver passato l Inverno in ibernazione sotto forma di pupe, le mosche compaiono dal mese di Maggio fino a Luglio. Si accoppiano poi depongono le uova nel terreno in prossimità delle piante che andranno a infestare. Le larve responsabili dei danni nasceranno dopo 10/12 giorni. Dal terreno si portano sulla carota e penetrano nella radice di cui si nutrono scavando delle gallerie. Dopo un mese, al termine del loro sviluppo, le larve lasciano la radice, si posizionano nel terreno vicino per passare l Inverno sotto forma di pupe. Trappola consigliata Utilizzare una trappola ogni 5 metri lineari o ogni 4 mtq. Feromoni Periodo di trattamento raccomandato G F M A M G L A S O N D (Se 3 a generazione) Trappola casetta Referenza : 8006 Verme della carota

22 Verme della patata, dell insalata e delle colture trapiantate (verme fil di ferro) Insetto responsabile : Coleottero Nome latino : Secondo le specie : Agriotes sordidus, Agriotes sputator, Agriotes lineatus, Agriotes obscurus Il verme : Una volta fecondata, la femmina depone le uova nel terreno. La larva filiforme (verme fil di ferro) nasce da 2 a 4 settimane dopo. Staziona nel terreno dove va alla ricerca di cibo, mangiando le radici e le piante per nutrirsi. I danni : Radici delle piante piú giovani mangiate Radici e tuberi mangiati o scavati

23 Verme della patata Periodo di deposizione e di sviluppo Gli adulti passano l Inverno nascosti nella terra. In Primavera i coleotteri depongono le uova nel terreno e lì nascono le larve dopo 2-4 settimane. Il ciclo di sviluppo del verme è molto lungo, da 1 a 5 anni secondo la specie : 1 anno per il Sordidus, da 3 a 5 anni per lo Sputator, Lineatus ed Obscurus. Durante tutto questo tempo il verme resta nascosto nel terreno dove si muove alla ricerca del cibo. Si può quindi trovare di differenti taglie (da 2 a 25 mm) corrispondenti a differenti stadi di sviluppo. L ultimo anno il verme si trasforma in ninfa in un anfratto del terreno. Il coleottero adulto si forma un mese più tardi ma esce dal terreno solo la Primavera seguente. Periodo di trattamento raccomandato G F M A M G L A S O N D Trappola consigliata Utilizzare una trappola ogni 30 mtq Trappola mista per farfalle e mosche Referenza : 8005 Feromoni

24 Larva della Piralide del Bosso Insetto responsabile : Farfalla (lepidottero) Nome latino : Cydalima perspectalis La larva : La piralide del bosso è una farfalla (lepidottero) la cui larva si attacca essenzialmente al BOSSO COMUNE (Buxus sempervirens). Questo parassita è una minaccia per i parchi e i giardini dove il bosso è quasi sempre presente. Questi ultimi possono essere spogliati delle loro foglie nel giro di pochi giorni. I danni : fogliame mangiato indebolimento del bosso

25 Piralide del Bosso Periodo di deposizione e di sviluppo Dopo aver passato l Inverno all interno dei bozzoli, le giovani larve escono al primo caldo di Primavera ed iniziano a cibarsi delle foglie. A fine Marzo o ai primi di Aprile le larve si trasformano in farfalle. La prima generazione di farfalle vola ed inizia la sua riproduzione tra fine Maggio ed inizio Giugno. La deposizione delle uova avviene per gruppi sulla faccia inferiore delle foglie. Sono previste 2 o 3 generazioni all anno. Trappola consigliata 1 trappola ogni 100 mq di verde al cui interno si trovano piante di bosso o, in alternativa, 1 trappola ogni metri lineari. Feromoni Periodo di trattamento raccomandato G F M A M G L A S O N D La trappola mista per farfalle e mosche Referenza : 8005 Trappola universale Referenza : 8002

26 Larva (bruco) processionaria del pino Insetto responsabile : Farfalla (lepidottero) Nome latino : Thaumetopoea Pityocampa La larva : Le larve hanno il corpo ricoperto di peli estremamente urticanti. Si spostano sempre in lunga fila indiana (in processione). Si nutrono degli aghi dei pini. Il danni : Defoliazione del pino Indebolimento generale dell albero che causa seri problemi per la sua sopravvivenza.

27 Periodo di deposizione e di sviluppo In Estate la farfalla processionaria adulta esce dal terreno. Dopo essersi accoppiata, la femmina depone le sue uova su un ramo di pino. Le larve nascono da 5 a 6 settimane più tardi, mutano 5 volte durante il loro sviluppo. In Autunno tessono un bozzolo di seta per l Inverno. In Primavera, la colonia lascia il bozzolo, cerca un nascondiglio ben soleggiato nel terreno per interrarsi e trasformarsi in crisalide, dalla quale uscirà una nuova farfalla. Trappola consigliata La trappola deve essere posizionata sui rami bassi dell albero in ragione di una per albero o di una ogni 25 mt lungo il perimetro del bosco (da 4 a 8 per ha). Feromoni Periodo di trattamento raccomandato G F M A M G L A S O N D La trappola mista per farfalle e mosche Referenza : 8005 Trappola universale Referenza : 8002 Larva processionaria del pino

28 Il punteruolo rosso della palma Insetto responsabile : Punteruolo rosso Nome latino : Rhynchophorus ferrugineus La larva : La larva distrugge il sistema vascolare delle palme nutrendosi del tessuto vivo del midollo. I suoi attacchi, possono essere letali, tanto più se si considera che non sono visibili se non ad infestazione molto avanzata. Per questo è molto importante una diagnosi precoce. Il danni : Trasudamento di liquido brunastro e viscoso Disseccamento della corona Deterioramento (marcescenza) del tronco

29 Periodo di deposizione e di sviluppo Il periodo di volo dell adulto va da Marzo a Novembre. La femmina può deporre da 100 a 300 uova. Le larve effettuano il loro ciclo completo all interno delle palme. Lo stadio larvale dura da 1 a 4 mesi. Si possono avere da 2 a 3 generazioni per anno. Per svilupparsi, le larve si nutrono del tessuto vivo del midollo e questo porta alla distruzione del sistema vascolare della palma. A crescita ultimata, la larva costruisce un guscio di fibre vegetali nel quale effettua la metamorfosi in ninfa. In questo stato resta in attesa di trasformarsi ancora in insetto adulto. Trappola consigliata Utilizzare : da 1 a 2 trappole per ha nelle zone debolmente infestate da 2 a 4 trappole per ha nelle zone fortemente infestate Feromoni Periodo di trattamento raccomandato G F M A M G L A S O N D Trappola contro il punteruolo rosso delle palme Referenza : 8008 Il punteruolo rosso della palma

La mia guida per una lotta biologica

La mia guida per una lotta biologica La mia guida per una lotta biologica Per un giardino veramente naturale Feromoni I feromoni, attrazione irresistibile! Feromoni e trappole, un metodo ecologico al 100 % Perfettamente efficaci e rispettose

Dettagli

La mia guida per una lotta biologica

La mia guida per una lotta biologica La mia guida per una lotta biologica Per un giardino veramente naturale Feromoni I feromoni, attrazione irresistibile! Fermoni e trappole, un metodo ecologico al 100 % Perfettamente efficace e rispettoso

Dettagli

La mia guida per una lotta biologica

La mia guida per una lotta biologica La mia guida per una lotta biologica Per un giardino veramente naturale Feromoni I feromoni, attrazione irresistibile! le piante con delle soluzioni naturali Fermoni e trappole, un metodo ecologico al

Dettagli

Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme)

Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme) Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme) Morfologia Adulto L adulto di colore variabile dal ruggine al marrone rossastro presenta alcune macchioline nere nella parte superiore del torace.

Dettagli

Processionaria. (Thaumetopoea pityocampa) di Edoardo Ernesto Scarpelli, Mattia Pisano, Antonio Lindia, Younis Toubi, Simone Antonio Tantimonaco

Processionaria. (Thaumetopoea pityocampa) di Edoardo Ernesto Scarpelli, Mattia Pisano, Antonio Lindia, Younis Toubi, Simone Antonio Tantimonaco Processionaria (Thaumetopoea pityocampa) di Edoardo Ernesto Scarpelli, Mattia Pisano, Antonio Lindia, Younis Toubi, Simone Antonio Tantimonaco Basta farsi una passeggiata nei boschi che ci circondano o

Dettagli

ATTENZIONE AL PUNTERUOLO ROSSO DELLA PALMA

ATTENZIONE AL PUNTERUOLO ROSSO DELLA PALMA ATTENZIONE AL PUNTERUOLO ROSSO DELLA PALMA Punteruolo rosso della palma Il punteruolo rosso della palma, Rhynchophorus ferrugineus (Olivier), è un coleottero curculionide originario dell Asia meridionale

Dettagli

Cydalima perspectalis

Cydalima perspectalis Cydalima perspectalis (la Piralide del bosso) Massimo Bariselli - SFR Inquadramento della specie Lepidottero piralide Origine: Asia Dal 2007 al 2011 inserito nell'alert List dell'eppo Non esiste attualmente

Dettagli

Cinipide del Castagno in Campania

Cinipide del Castagno in Campania Cinipide del Castagno in Campania Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu 28 Maggio 2008 Montoro sup.- AV Castagno : Superficie -Superficie Nazionale a castagneto da Frutto coltivato 150 000 Ha -Superficie in

Dettagli

II incontro autunnale-2d

II incontro autunnale-2d ALBERI nel loro ambiente II incontro autunnale-2d UTE aa 2014-2015 Bollate - Novate Giovanni Regiroli - biologo Famiglia Bignoniacee Catalpa bignonioides Catalpa Famiglia Lythracee Lagerstroemia indica

Dettagli

BIO. Lotta. guida. La mia. per un giardino veramente naturale. Combattete gli insetti dannosi con l ausilio degli insetti utili

BIO. Lotta. guida. La mia. per un giardino veramente naturale. Combattete gli insetti dannosi con l ausilio degli insetti utili Lotta BIO per un giardino veramente naturale La mia guida Combattete gli insetti dannosi con l ausilio degli insetti utili DISTRIBUTORE ESCLUSIVO PER L ITALIA : Srl tel : 0773 260063 - www.ueber.it I nematodi

Dettagli

Gli insetti.notebook April 27, Gli insetti

Gli insetti.notebook April 27, Gli insetti Gli insetti Gli insetti Gli insetti non hanno lo scheletro interno ed hanno mascelle per masticare. Hanno sempre sei zampe ed il corpo è suddiviso in tre parti. 1. Testa 2. Torace 3. Addome Hanno sei zampe

Dettagli

9 dicembre 2015 Villanova di Castenaso STRATEGIE DI DIFESA. della patata. Massimo Bariselli Servizio Fitosanitario Emilia Romagna

9 dicembre 2015 Villanova di Castenaso STRATEGIE DI DIFESA. della patata. Massimo Bariselli Servizio Fitosanitario Emilia Romagna STRATEGIE DI DIFESA della patata Massimo Bariselli Servizio Fitosanitario Emilia Romagna La patata come tutte le solanacee, è originaria del continente americano Alcune fra le principali avversità della

Dettagli

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed assistenza tecnica.

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed assistenza tecnica. A G E A Agenzia per le erogazioni in agricoltura Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed assistenza tecnica SocCoopva Produttori Olivicoli aderente al CNO Finanziato

Dettagli

E stata ritrovata in un vigneto, cultivar Redglobe, allevato a tendone in agro di Mola di Bari

E stata ritrovata in un vigneto, cultivar Redglobe, allevato a tendone in agro di Mola di Bari APPROFONDIMENTO SULLA GESTIONE DELLE PROBLEMATICHE EMERGENTI Antonio Guario Regione Puglia Area Politiche per lo Sviluppo Rurale Osservatorio Fitosanitario Regionale Minatrice fogliare della vite Holocacista

Dettagli

Frassineto (Oasi di Legambiente-Gaiano)

Frassineto (Oasi di Legambiente-Gaiano) Frassineto (Oasi di Legambiente-Gaiano) A maggio noi ragazzi del progetto di scienze ci siamo recati nell Oasi di Frassineto in una frazione di Fisciano, per curiosare nel mondo delle api. L esperto apicoltore

Dettagli

VADEMECUM DEL CITTADINO LOTTA CONTRO IL PUNTERUOLO ROSSO

VADEMECUM DEL CITTADINO LOTTA CONTRO IL PUNTERUOLO ROSSO Comune di Porto Torres Laore Provincia dell Ogliastra Assessorato Agricoltura Attivitá Produttive e C.P.A e Politiche Forestali Assessorato Regionale alla Difesa All ambiente Servizio Tutela del Suolo

Dettagli

La protezione delle drupacee

La protezione delle drupacee La protezione delle drupacee 31 Lepidotteri del susino Cydia funebrana del susino Cydia funebrana è un lepidottero tortricide che attacca il susino e occasionalmente altre drupacee. I danni provocati dal

Dettagli

TIGNOLA ORIENTALE DEL PESCO (Cydia molesta)

TIGNOLA ORIENTALE DEL PESCO (Cydia molesta) Schema TIGNOLA ORIENTALE DEL PESCO () 1. classificazione e ospiti 2. danni 3. ciclo biologico 4. lotta classificazione CLASSIFICAZIONE e OSPITI Classificazione ordine famiglia alimentazione Lepidotteri

Dettagli

DIFESA DEL VERDE URBANO: COME, QUANDO, PERCHE

DIFESA DEL VERDE URBANO: COME, QUANDO, PERCHE DIFESA DEL VERDE URBANO: COME, QUANDO, PERCHE Nicoletta Vai Servizio fitosanitario, Regione Emilia-Romagna DIFESA DEL VERDE URBANO: PERCHE? Difesa del verde urbano: perché? Per mantenere belle le piante

Dettagli

Entomofauna del melo

Entomofauna del melo Entomofauna del melo Ordine Famiglia specie RINCOTI TINGIDAE PSILLIDAE APHIDIDAE DIASPIDIDAE LEPIDOTTERI NEPTICULIDAE COSSIDAE LYONEIITIDAE GRACILARIDAE Stephanitis pyri Psilla mali Dysaphis plantaginea,

Dettagli

VADEMECUM DEL CITTADINO

VADEMECUM DEL CITTADINO CITTA DI ALGHERO ASSESSORATI ALLE MANUTENZIONI E VERDE AGENDA 21 LOCALE Provincia dell Ogliastra Assessorato Regionale REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA Provincia di Sassari Università di Sassari Assessorato

Dettagli

Anoplophora glabripennis ( Motschulsky) Coleottero asiatico dalle lunghe corna

Anoplophora glabripennis ( Motschulsky) Coleottero asiatico dalle lunghe corna REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura Area Servizi Tecnici e Scientifici, Servizio Fitosanitario Regionale Anoplophora glabripennis ( Motschulsky) Coleottero asiatico dalle lunghe corna Foto 1:

Dettagli

BIO-GREEN AGRICOLTURA

BIO-GREEN AGRICOLTURA BIO-GREEN AGRICOLTURA MALATTIE DELLE PIANTE Con il Bio-Green Agricoltura, creiamo un netto miglioramento tra il rapporto terreno pianta raccolto. Possiamo anche risolvere determinati problemi collegati

Dettagli

La biodiversità si fa notare soprattutto tra specie all apparenza molto simili

La biodiversità si fa notare soprattutto tra specie all apparenza molto simili meraviglie terrestri Sono tutte cavolaie! La biodiversità si fa notare soprattutto tra specie all apparenza molto simili di Giorgio Massa A molte persone non piacciono i cavoli, ma per alcuni bruchi sono

Dettagli

Il cinipide galligeno del castagno Dryocosmus kuriphilusyasumatsu

Il cinipide galligeno del castagno Dryocosmus kuriphilusyasumatsu Il cinipide galligeno del castagno Dryocosmus kuriphilusyasumatsu Giovanni Bosio Regione Piemonte, Settore Fitosanitario Il cinipede galligeno Drycosmus kuriphilusyasumatsu è considerato uno degli insetti

Dettagli

BOUNDARY + HUNTER (ASSOCIATI)

BOUNDARY + HUNTER (ASSOCIATI) 1 BOUNDARY + HUNTER (ASSOCIATI) RAFFORZANTE PER L ERIOFIDE APPLICAZIONE: trattare alla dose di Boundary ml 250/hl più Hunter alla dose di ml 150/hl e ripetere a distanza di 10 giorni almeno 2 o 3 volte.

Dettagli

sulle foglie degli ulivi Il pericolo corre Avversità

sulle foglie degli ulivi Il pericolo corre Avversità Boselli Il pericolo corre sulle foglie degli ulivi MAURO BOSELLI, MASSIMO BARISELLI Servizio Fitosanitario, Regione Galle fogliari sulla pianta provocate da Dasineura olea Dal 2012 le prime segnalazioni

Dettagli

Tecniche di campionamento

Tecniche di campionamento Tecniche di campionamento MELO Periodo invernale Rami di 2-3 anni di 2 m di lunghezza (almeno 5 campioni) C. di S. Josè (Diaspidiotus (uova svernanti) A. verde (Aphis pomi) A. grigio (Dysaphis plantaginea)

Dettagli

Il moscerino della frutta (Drosophila suzukii): inquadramento e mezzi di controllo.

Il moscerino della frutta (Drosophila suzukii): inquadramento e mezzi di controllo. Il moscerino della frutta (Drosophila suzukii): inquadramento e mezzi di controllo. Mauro Boselli Servizio Fitosanitario, Regione Emilia-Romagna Faenza 15 dicembre 2014 Drosophila suzukii 3,0 mm D. melanogaster

Dettagli

PRINCIPALI EMERGENZE FITOSANITARIE IN ITALIA ROGNA NERA DELLA PATATA VIRUS DEL MOSAICO DEL PEPINO

PRINCIPALI EMERGENZE FITOSANITARIE IN ITALIA ROGNA NERA DELLA PATATA VIRUS DEL MOSAICO DEL PEPINO PRINCIPALI EMERGENZE FITOSANITARIE IN ITALIA PUNTERUOLO ROSSO DELLE PALME VIRUS AFFUSOLAMENTO PATATA TARLO ASIATICO AMPULLARIE CIPINIDE DEL CASTAGNO VAIOLATURA DELLE DRUPACEE DIABROTICA DEL MAIS CANCRO

Dettagli

Biologia, danni e controllo. A cura di: Dr.ssa Vincenzina Scalzo ARSAC - Centro Divulgazione Agricola (Ce.D.A.) n 23 Decollatura (CZ)

Biologia, danni e controllo. A cura di: Dr.ssa Vincenzina Scalzo ARSAC - Centro Divulgazione Agricola (Ce.D.A.) n 23 Decollatura (CZ) Il Cinipide del Castagno Biologia, danni e controllo A cura di: Dr.ssa Vincenzina Scalzo ARSAC - Centro Divulgazione Agricola (Ce.D.A.) n 23 Decollatura (CZ) 3 COLLANA INFORMATIVA 2015 PREFAZIONE La presente

Dettagli

Approfondimenti sui VERMI. Giacomo Zagli e Renato Asenjo 29 Marzo 2012

Approfondimenti sui VERMI. Giacomo Zagli e Renato Asenjo 29 Marzo 2012 Approfondimenti sui VERMI Giacomo Zagli e Renato Asenjo 29 Marzo 2012 Aspetti scientifici Nomi di animali invertebrati caratterizzati da una forma allungata,consistenza molle,assenza di zampe. Dal punto

Dettagli

I nemici del legno. Muffa e batteri. Funghi e azzurramento

I nemici del legno. Muffa e batteri. Funghi e azzurramento I nemici del legno Muffa e batteri Esiste una vasta gamma di batteri e muffe. Causa di un intenso carico d umidità i microbi danneggiano la membrana del nucleo cellulare. Esempi di batteri: Vari tipi di

Dettagli

La cecidomia del cavolo (Contarinia nasturtii) (Kieffer):

La cecidomia del cavolo (Contarinia nasturtii) (Kieffer): La cecidomia del cavolo (Contarinia nasturtii) (Kieffer): Settembre 2010 Autori Cornelia Sauer Simone Fähndrich Immagine.1: femmina della cecidomia del cavolo durante l ovodeposizione. Gli adulti misurano

Dettagli

Un angolo a se stante nel Parco Polì: il Frutteto Fiorito Potenzialmente bello ma da 10 anni trascurato (possibile sponsorizzazione)

Un angolo a se stante nel Parco Polì: il Frutteto Fiorito Potenzialmente bello ma da 10 anni trascurato (possibile sponsorizzazione) Un angolo a se stante nel Parco Polì: il Frutteto Fiorito Potenzialmente bello ma da 10 anni trascurato (possibile sponsorizzazione) Bosco in città (nel Parco Polì e a Nord di via Cavour) I NEMICI NATURALI

Dettagli

Gli invertebrati INSETTI

Gli invertebrati INSETTI Gli invertebrati INSETTI Invertebrati Gli insetti GLI INVERTEBRATI SONO ANIMALI CHE NON HANNO OSSA DENTRO AL LORO CORPO Mosche Farfalle Libellule Api formiche IL CORPO DEGLI INSETTI Gli insetti non hanno

Dettagli

La mosca delle olive: il punto sulla bioecologia alla luce anche dell'annata olivicola 2014

La mosca delle olive: il punto sulla bioecologia alla luce anche dell'annata olivicola 2014 Ruggero Petacchi Antonio Belcari Angelo Canale La mosca delle olive: il punto sulla bioecologia alla luce anche dell'annata olivicola 2014 Mosca delle olive CICLO BIOLOGICO 3-4 generazioni/anno, da luglio

Dettagli

GLI ARTROPODI artropodi con arti articolati ESOSCHELETRO INSETTI insetti

GLI ARTROPODI artropodi con arti articolati ESOSCHELETRO INSETTI insetti GLI ARTROPODI Gli artropodi appartengono agli invertebrati perchè non hanno la colonna vertebrale. Sono il gruppo di invertebrati più numeroso ed è diffuso in tutti gli ambienti. La parola artropodi significa

Dettagli

Armillaria mellea. (marciume basale) Famiglia: Mirtaceae. sterilizzazione del terreno in preimpianto della coltura.

Armillaria mellea. (marciume basale) Famiglia: Mirtaceae. sterilizzazione del terreno in preimpianto della coltura. (Eucaliptus sp.) Famiglia: Mirtaceae Armillaria mellea (marciume basale) Armillaria mellea è un fungo che determina marciumi basali e radicali, con conseguente lento deperime Si consiglia la sterilizzazione

Dettagli

EMERGENZA PIRALIDE DEL BOSSO. EMERGENZA PIRALIDE DEL BOSSO

EMERGENZA PIRALIDE DEL BOSSO. EMERGENZA PIRALIDE DEL BOSSO PIRALIDE DEL BOSSO Arrivata in Italia nel 2011 (primo rinvenimento in Lombardia nella provincia di Como) passando per la Svizzera (primo ritrovamento nel 2008 nella Regione di Basilea), la Piralide del

Dettagli

Modelli previsionali Pomacee

Modelli previsionali Pomacee Modelli previsionali Pomacee Elaborazioni settimanali effettuate nel corso del 2015 per le principali aree frutticole della provincia. I dati meteorologici utilizzati per le elaborazioni derivano dalla

Dettagli

IL MEDICO DELLE PIANTE NEL BOSCO ED IN GIARDINO, PARASSITI IN PROCESSIONE PER "LA PROCESSIONARIA" L AGRONOMO CONSIGLIA..

IL MEDICO DELLE PIANTE NEL BOSCO ED IN GIARDINO, PARASSITI IN PROCESSIONE PER LA PROCESSIONARIA L AGRONOMO CONSIGLIA.. IL MEDICO DELLE PIANTE NEL BOSCO ED IN GIARDINO, PARASSITI IN PROCESSIONE PER "LA PROCESSIONARIA" L AGRONOMO CONSIGLIA.. Desta sempre non poca preoccupazione fra gli escursionisti dell ALTIPIANO CARSICO

Dettagli

Boschi indeboliti. Pinete

Boschi indeboliti. Pinete Boschi indeboliti - situazione favorevole per la colonizzazione di numerose specie di insetti - gli insetti riconoscono sostanze emesse dalle piante in condizioni di stress - le piante in tali condizioni

Dettagli

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed impatto ambientale

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed impatto ambientale A G E A Agenzia per le erogazioni in agricoltura Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed impatto ambientale Associazione Produttori Olivicoli aderente al C.N.O. Finanziato

Dettagli

Il Servizio di Manutenzione del Verde Pubblico della Città di Sanremo

Il Servizio di Manutenzione del Verde Pubblico della Città di Sanremo Servizio di Manutenzione del Verde Pubblico Città di Sanremo Situazione aggiornata al 21 febbraio Il Servizio di Manutenzione del Verde Pubblico della Città di Sanremo Il Cammino coop e Demetra coop Il

Dettagli

COLOMBACCIO. Nome: Colombaccio Famiglia: Columbidae Nome scientifico: Columba palumbus COME RICONOSCERLO

COLOMBACCIO. Nome: Colombaccio Famiglia: Columbidae Nome scientifico: Columba palumbus COME RICONOSCERLO COLOMBACCIO Nome: Colombaccio Famiglia: Columbidae Nome scientifico: Columba palumbus COME RICONOSCERLO Il colombaccio ha dimensioni medie e poco superiori a quelle di un Colombo torraiolo (chiamati piccioni

Dettagli

I parassiti non possono più nascondersi

I parassiti non possono più nascondersi Movento 48 SC I parassiti non possono più nascondersi www.bayergarden.it Movento 48 SC Caratteristiche Movento, a base di Spirotetramat, rappresenta una vera rivoluzione ed un progresso sostanziale nella

Dettagli

Piverone, Ruolo di Scaphoideus titanus nell epidemiologia della Flavescenza dorata

Piverone, Ruolo di Scaphoideus titanus nell epidemiologia della Flavescenza dorata Piverone, 28-01-2017 Ruolo di Scaphoideus titanus nell epidemiologia della Flavescenza dorata Scaphoideus titanus Ball (Hemiptera: Cicadellidae) Specie originaria dell areale neartico (USA e Canada), diffusa

Dettagli

Gli anfibi Dominio Regno Phylum Subphilum Superclasse Classe Ordini Famiglie Specie

Gli anfibi Dominio Regno Phylum Subphilum Superclasse Classe Ordini Famiglie Specie Dominio: eucarioti Regno: animali Phylum: cordati Subphilum: vertebrati Superclasse: tetrapodi Classe: anfibi Ordini: 3 Famiglie: 44 Specie: circa 5000 Gli anfibi Introduzione Gli anfibi si sono resi indipendenti

Dettagli

Leptoglossus occidentalis Heidemann Rinchota Heteroptera Coreidae

Leptoglossus occidentalis Heidemann Rinchota Heteroptera Coreidae Leptoglossus occidentalis Heidemann Rinchota Heteroptera Coreidae Cos è e da dove proviene la Cimice americana delle conifere? Negli ultimi anni gli scambi commerciali e il trasporto di merci e mezzi tra

Dettagli

TAVOLO TECNICO FITOSANITARIO PIANTE FORESTALI PROGRAMMA DI LOTTA AL PUNTERUOLO ROSSO DELLE PALME

TAVOLO TECNICO FITOSANITARIO PIANTE FORESTALI PROGRAMMA DI LOTTA AL PUNTERUOLO ROSSO DELLE PALME TAVOLO TECNICO FITOSANITARIO PIANTE FORESTALI PROGRAMMA DI LOTTA AL PUNTERUOLO ROSSO DELLE PALME (Rhynchophorus ferrugineus) CAMPAGNA DI INFORMAZIONE VADEMECUM DEL CITTADINO COME RICONOSCERE UNA PALMA

Dettagli

Gli anfibi sono i primi vertebrati che hanno colonizzato la terra ferma, tuttavia hanno un ciclo di vita strettamente legato alla vita acquatica.

Gli anfibi sono i primi vertebrati che hanno colonizzato la terra ferma, tuttavia hanno un ciclo di vita strettamente legato alla vita acquatica. GLI ANFIBI Gli anfibi sono i primi vertebrati che hanno colonizzato la terra ferma, tuttavia hanno un ciclo di vita strettamente legato alla vita acquatica. Il termine anfibio è di origine greca e significa

Dettagli

DORIFORA DELLA PATATA

DORIFORA DELLA PATATA I.S.I.S.S. D. Sartor Castelfranco Veneto LA DORIFORA DELLA PATATA Anno scolastico 2012/2013 Classe 5 AT Bin Elia e Barichello Andrea Indice generale 1 la classificazione..pag 3 2 diffusione ed origine..

Dettagli

TRATTAMENTI CHIMICI E BIOLOGICI NEL FRUTTETO

TRATTAMENTI CHIMICI E BIOLOGICI NEL FRUTTETO COMUNE DI CAMERI TRATTAMENTI CHIMICI E BIOLOGICI NEL FRUTTETO Dott.ssa Serena Tentorio Cameri, 28 gennaio 2016 Definizione di malattia La malattia è una anormalità strutturale e/o fisiologica che compromette

Dettagli

VADEMECUM DEL CITTADINO

VADEMECUM DEL CITTADINO COMUNE DI ORISTANO Provincia dell Ogliastra Assessorato Agricoltura Attivitá Produttive e C.P.A e Politiche Forestali Assessorato Regionale alla Difesa All ambiente Servizio Tutela del Suolo REGIONE AUTÒNOMA

Dettagli

LEPIDOTTERI. Ordine molto vasto (165.000 specie di cui più di 4500 in Italia) Ali ricoperte da squame

LEPIDOTTERI. Ordine molto vasto (165.000 specie di cui più di 4500 in Italia) Ali ricoperte da squame LEPIDOTTERI Ordine molto vasto (165.000 specie di cui più di 4500 in Italia) Ali ricoperte da squame Adulti con costumi diurni (farfalle) o notturni (falene). LEPIDOTTERI I bruchi (larve polipode) sono

Dettagli

Protocollo operativo per l applicazione del metodo SOS-PALM, finalizzato al controllo del punteruolo rosso della palma (Rhynchophorus ferrugineus)

Protocollo operativo per l applicazione del metodo SOS-PALM, finalizzato al controllo del punteruolo rosso della palma (Rhynchophorus ferrugineus) Protocollo operativo per l applicazione del metodo SOS-PALM, finalizzato al controllo del punteruolo rosso della palma (Rhynchophorus ferrugineus) Installazione della cannula SOS-PALM 1. Nel caso in cui

Dettagli

PUNTERUOLO ROSSO DELLA PALMA. Riconoscimento e lotta al Rhynchophorus ferrugineus (Olivier)

PUNTERUOLO ROSSO DELLA PALMA. Riconoscimento e lotta al Rhynchophorus ferrugineus (Olivier) PUNTERUOLO ROSSO DELLA PALMA Riconoscimento e lotta al Rhynchophorus ferrugineus (Olivier) A cura di: Guido De Luigi Laore Sardegna - Via Caprera n. 8 09123 - Cagliari Servizio Colture Arboree e Ortofrutticole

Dettagli

Comportamento sessuale nei selvatici

Comportamento sessuale nei selvatici Comportamento sessuale nei selvatici CERVO La stagione riproduttiva inizia dopo la metà di settembre con il periodo degli amori. I maschi sono particolarmente attivi per impossessarsi e mantenere un branco

Dettagli

Diffusione e infestazioni della Mosca della frutta in Italia

Diffusione e infestazioni della Mosca della frutta in Italia PROCEDURA DI COLD TREATMENT per esportazione verso USA Diffusione e infestazioni della Mosca della frutta in Italia CORSO DI ADDESTRAMENTO PER ISPETTORI FITOSANITARI Ravenna, 26-27 ottobre 2011 Diffusione

Dettagli

Aromia bungii (Cerambicide dal collo rosso)

Aromia bungii (Cerambicide dal collo rosso) SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE Aromia bungii (Cerambicide dal collo rosso) Adulto di Aromia bungii (foto SFR Campania) L Aromia bungii (Faldermann) è un coleottero della famiglia dei Cerambycidae, viene

Dettagli

TAVOLO TECNICO FITOSANITARIO PIANTE FORESTALI

TAVOLO TECNICO FITOSANITARIO PIANTE FORESTALI TAVOLO TECNICO FITOSANITARIO PIANTE FORESTALI PROGRAMMA DI LOTTA AL PUNTERUOLO ROSSO DELLE PALME (Rhynchophorus ferrugineus) CAMPAGNA DI INFORMAZIONE VADEMECUM DEL CITTADINO COME RICONOSCERE UNA PALMA

Dettagli

Monitoraggio delle principali Nottue dannose al pomodoro in Capitanata con trappole a feromone

Monitoraggio delle principali Nottue dannose al pomodoro in Capitanata con trappole a feromone Monitoraggio delle principali Nottue dannose al pomodoro in Capitanata con trappole a feromone Giacinto S. Germinara Dipartimento di Scienze Agrarie degli Alimenti e dell Ambiente, Università di Foggia,

Dettagli

La riproduzione. Fig. 21

La riproduzione. Fig. 21 La riproduzione La riproduzione delle api é anfigonica (la più comune nel mondo degli insetti), ovvero prevede la partecipazione di entrambi i sessi per l ottenimento della generazione successiva. Tuttavia

Dettagli

La Processionaria del Pino

La Processionaria del Pino La Processionaria del Pino Thaumetopoea pityocampa www.gruppoindaco.com Thaumetopoea pityocampa (Den. et Schiff.) Lepidoptera, Fam. Thaumetopoeidae Cos'è la Processionaria o a del pino La Processionaria

Dettagli

DIARIO DI UNA VITA Vanessa dell ortica.

DIARIO DI UNA VITA Vanessa dell ortica. DIARIO DI UNA VITA Vanessa dell ortica. Gli alunni di 2 A e2b Scuola A. Manzoni Presentazione di Carmen Barzoni Il 18 marzo abbiamo visitato una serra di farfalle in volo a Tavernerio di proprietà del

Dettagli

La Processionaria. o bruchi) si. pino è una farfalla le cui larve LA PROCESSIONARIA DEL PINO. difesa delle foreste

La Processionaria. o bruchi) si. pino è una farfalla le cui larve LA PROCESSIONARIA DEL PINO. difesa delle foreste o bruchi) si viluppano su Coifere, pini in articolare, arecando danni Il progetto è finanziato dalla Comunità Europea Regolamento (CE) n. 1257/99 - Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana 2000/2006

Dettagli

Blue Tongue profilassi diretta

Blue Tongue profilassi diretta Blue Tongue profilassi diretta BLUE TONGUE La Blue Tongue si può sconfiggere se anche l allevatore fa parte della squadra COME? Lotta al vettore Assunzione delle responsabilità Sviluppo delle sinergie

Dettagli

VEGETALI V8 U N S O T U R I O L O P S I T T O S U N O D VEGETALI FUSTI SOTTERRANEI V1 V2 V3 V5 U1

VEGETALI V8 U N S O T U R I O L O P S I T T O S U N O D VEGETALI FUSTI SOTTERRANEI V1 V2 V3 V5 U1 VEGETAL E U R S T VEGETAL FUST STTERRANE V1 V2 V3 V5 U1 1 VEGETAL E U R S T FUST STTERRANE PREMESSA: Per poter svolgere questa scheda dovete conoscere le parti principali che costituiscono una pianta.

Dettagli

INVERTEBRATI DA CERCARE NEL PARCO ADDA SUD

INVERTEBRATI DA CERCARE NEL PARCO ADDA SUD INVERTEBRATI DA CERCARE NEL PARCO ADDA SUD 21 gennaio 2004 Lycaena dispar (Haworth, 1803) Licena dispari Zone umide di pianura (prati umidi, paludi, acquitrini) dal livello del mare a 400 m di altezza.

Dettagli

Confidor 200 O-TEQ Il Re degli insetticidi da oggi protegge anche l olivo

Confidor 200 O-TEQ Il Re degli insetticidi da oggi protegge anche l olivo Confidor 200 O-TEQ Il Re degli insetticidi da oggi protegge anche l olivo La soluzione per la mosca dell olivo La mosca dell olivo è un parassita che colpisce questa coltura e talvolta può provocare danni

Dettagli

LA METAMORFOSI LE API LE FARFALLE GLI ANFIBI

LA METAMORFOSI LE API LE FARFALLE GLI ANFIBI LA METAMORFOSI LE API LE FARFALLE GLI ANFIBI La classificazione di PIANTE e ANIMALI che gli SCIENZIATI adottano oggi si deve in gran parte allo scienziato svedese Carl von Linné ( LINNEO). In scienze hai

Dettagli

GLI EFFETTI DEL FUOCO SUGLI ECOSISTEMI

GLI EFFETTI DEL FUOCO SUGLI ECOSISTEMI GLI EFFETTI DEL FUOCO SUGLI ECOSISTEMI Flora e vegetazione Le piante della vegetazione mediterranea posseggono una sorprendente capacità di reazione alla distruzione operata da un incendio. La ripresa

Dettagli

Sclerotinia sp. (mal dello sclerozio) Famiglia: Umbelliferae

Sclerotinia sp. (mal dello sclerozio) Famiglia: Umbelliferae FINOCCHIO e SEDANO Famiglia: (Foeniculum sp. Apium sp. Umbelliferae Sclerotinia sp. (mal dello sclerozio Viene più comunemente colpito il Finocchio, ma talvolta la fitopatia interessa anche il Sedano.

Dettagli

REGIONE LAZIO DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA AREA SERVIZI TECNICI E SCIENTIFICI SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE

REGIONE LAZIO DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA AREA SERVIZI TECNICI E SCIENTIFICI SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE REGIONE LAZIO DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA AREA SERVIZI TECNICI E SCIENTIFICI SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE Paysandisia archon (Burmeister 1880) Il Castnide delle palme La Paysandisia archon è un

Dettagli

Il Punteruolo rosso della palma Rhynchophorus ferrugineus

Il Punteruolo rosso della palma Rhynchophorus ferrugineus Regione Toscana Il Punteruolo rosso della palma Rhynchophorus ferrugineus Direzione generale Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Sviluppo rurale - Servizio Fitosantario Regionale

Dettagli

monitoraggio in 24 aziende Seconda generazione

monitoraggio in 24 aziende Seconda generazione ------------------------------------------------------------ SITUAZIONE DI CAMPO ------------------------------------------------------------ monitoraggio in 24 aziende Seconda generazione Settimana 9

Dettagli

AVVERSITÀ. Albo Agronomi Napoli N P.IVA C.F. STRRFL68H12L845R ICQ stareis

AVVERSITÀ. Albo Agronomi Napoli N P.IVA C.F. STRRFL68H12L845R ICQ stareis Studio Progettazione Edile,Agraria ed Energetica Via Gradoni, 31/a 80069 Vico Equense Napoli - telefax 081.8023742 mobile 333.4228002 E-Mail:stareis@utin.it raffaelestarace.perito.it Vico Equense, lì 05/10/2013

Dettagli

Halyomorpha halys: un nuovo pericoloso parassita per i fruttiferi. Mauro Boselli Servizio Fitosanitario, Regione Emilia Romagna

Halyomorpha halys: un nuovo pericoloso parassita per i fruttiferi. Mauro Boselli Servizio Fitosanitario, Regione Emilia Romagna Halyomorpha halys: un nuovo pericoloso parassita per i fruttiferi Mauro Boselli Servizio Fitosanitario, Regione Emilia Romagna Foggia 20 aprile 2016 Da dove viene Distribuzione geografica «naturale» La

Dettagli

DK SENSEI NUOVA GENETICA CON ECCEZIONALI POTENZIALITÀ PRODUTTIVE IBRIDO SEMI DWARF PIANTA BASSA E BILANCIATA PRODUZIONI STABILI ED ELEVATE

DK SENSEI NUOVA GENETICA CON ECCEZIONALI POTENZIALITÀ PRODUTTIVE IBRIDO SEMI DWARF PIANTA BASSA E BILANCIATA PRODUZIONI STABILI ED ELEVATE Un MONDO di COLZA DK SENSEI PRODUZIONI STABILI ED ELEVATE IBRIDO SEMI DWARF PIANTA BASSA E BILANCIATA Investimento Investimento consigliato 30-40 p/m 2 alla raccolta NUOVA GENETICA CON ECCEZIONALI POTENZIALITÀ

Dettagli

sterilizzazione del terreno in preimpianto della coltura.

sterilizzazione del terreno in preimpianto della coltura. Famiglia: Arecaceae Phytophtora sp. (marciume basale) Il fungo determina un marciume bruno e molle a livello del colletto. In corrispondenza di questo i tessut Si consiglia la sterilizzazione del terreno

Dettagli

Il Punteruolo rosso della palma

Il Punteruolo rosso della palma Regione Toscana Il Punteruolo rosso della palma Rhynchophorus ferrugineus Direzione generale Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Sviluppo rurale - Servizio Fitosantario Regionale

Dettagli

TAVOLO TECNICO FITOSANITARIO REGIONALE

TAVOLO TECNICO FITOSANITARIO REGIONALE TAVOLO TECNICO FITOSANITARIO REGIONALE ex DGR 18/10 dell 11/05/2010 PROGRAMMA DI LOTTA AL PUNTERUOLO ROSSO DELLE PALME (Rhynchophorus ferrugineus) CAMPAGNA DI INFORMAZIONE VADEMECUM DEL CITTADINO COME

Dettagli

Le rondini. e le loro migrazioni

Le rondini. e le loro migrazioni Le rondini e le loro migrazioni Le rondini Con il termine rondine si identificano quattro specie della famiglia Hirundinidae: Rondine americana (Hirundo fasciata) Rondine comune (Hirundo rustica) Rondine

Dettagli

APHELENCHOIDES SPP. SU COLTURE FLOREALI NELL'ITALIA MERIDIONALE (')

APHELENCHOIDES SPP. SU COLTURE FLOREALI NELL'ITALIA MERIDIONALE (') Laboratorio di Nematologia Agraria del C.N.R. 70126 Bari, Italia APHELENCHOIDES SPP. SU COLTURE FLOREALI NELL'ITALIA MERIDIONALE (') Le colture di piante ornamentali e da fiore hanno acquistato in Puglia,

Dettagli

LA COLTIVAZIONE DEL POMODORO IN SERRA SOLUZIONI E STRUMENTI PER LA ECO-SOSTENIBILITÀ DELLA PRODUZIONE

LA COLTIVAZIONE DEL POMODORO IN SERRA SOLUZIONI E STRUMENTI PER LA ECO-SOSTENIBILITÀ DELLA PRODUZIONE LA COLTIVAZIONE DEL POMODORO IN SERRA SOLUZIONI E STRUMENTI PER LA ECO-SOSTENIBILITÀ DELLA PRODUZIONE 06.01.2014 INIZIO 1 ANNO COLTIVAZIONE PRESSO IPOM SERRA DI 1 HA CON PRODUZIONE DI POMODORO IN FUORI

Dettagli

L uomo utilizza e abita territori sempre più grandi. Le città e i paesi sono sempre più estesi.

L uomo utilizza e abita territori sempre più grandi. Le città e i paesi sono sempre più estesi. L uomo utilizza e abita territori sempre più grandi. Le città e i paesi sono sempre più estesi. Tutto ciò porta un crescente numero di insetti e di altri animali a vivere sempre più vicino alle nostre

Dettagli

Il punteruolo del peperone Anthonomus eugenii (Cano)

Il punteruolo del peperone Anthonomus eugenii (Cano) SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE Il punteruolo del peperone Anthonomus eugenii (Cano) Conosciuto come Pepper weevil nei paesi anglofoni e come Picudo del chile in quelli ispanici. Sistematica e diffusione

Dettagli

Il lepidottero minatore delle palme

Il lepidottero minatore delle palme Regione Toscana Il lepidottero minatore delle palme Paysandisia Archon Direzione generale Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Sviluppo rurale - Servizio Fitosantario Regionale

Dettagli

LAORE SARDEGNA SUT SINIS. La difesa dell olivo. Relatore: Riccardo Murgia

LAORE SARDEGNA SUT SINIS. La difesa dell olivo. Relatore: Riccardo Murgia LAORE SARDEGNA SUT SINIS La difesa dell olivo Relatore: Riccardo Murgia LAORE SARDEGNA SUT SINIS La difesa dell olivo Fotografie originali: Mario Zedda, Riccardo Murgia, Efisio Sanna Elaborazione grafica:

Dettagli

DOSAGGIO DEI FERTILIZZANTI

DOSAGGIO DEI FERTILIZZANTI Agrumi (limone, lime, kiwi, mandarino, arancio, pompelmo DOSAGGIO DEI FERTILIZZANTI PIANTA DOSE IN l/ha UTILIZZO PERIODICITÀ DI APPLICAZIONE OBIETTIVO EFFETTO OTTENUTO 5 litri di ROKOHUMIN 3 volte da solo

Dettagli

ASSESSORATO ALLE RISORSE AGROALIMENTARI SETTORE ALIMENTAZIONE Osservatorio Fitosanitario Regionale Lung. Nazario Sauro BARI

ASSESSORATO ALLE RISORSE AGROALIMENTARI SETTORE ALIMENTAZIONE Osservatorio Fitosanitario Regionale Lung. Nazario Sauro BARI Regione Puglia ASSESSORATO ALLE RISORSE AGROALIMENTARI SETTORE ALIMENTAZIONE Osservatorio Fitosanitario Regionale Lung. Nazario Sauro 45-70121 - BARI Misure fitosanitarie per il controllo e l eradicazione

Dettagli

Lorenza Michelon 1, Mauro Agosti 1 e Pierpaolo Vezzola 2

Lorenza Michelon 1, Mauro Agosti 1 e Pierpaolo Vezzola 2 PROVE DI CONTENIMENTO DELLA MOSCA DELL OLIVO Bactrocera oleae Gmelin (Diptera: Tephritidae) CON SPINTOR FLY, IN ALCUNI OLIVETI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA: ANNO 9 Lorenza Michelon 1, Mauro Agosti 1 e Pierpaolo

Dettagli

QUADERNO DI CAMPAGNA / OPERAZIONI COLTURALI

QUADERNO DI CAMPAGNA / OPERAZIONI COLTURALI Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori PRESIDENZA PROVINCIALE LECCE 73020 CURSI (LE) Via Lo Ruma 35 T el/fax: 0836,433020 info@unsiclecce.it - www.unsiclecce.it QUADERNO DI CAMPAGNA / OPERAZIONI

Dettagli

Lotta insetticida contro i fitofagi della vite: sostanze attive ed epoche di intervento

Lotta insetticida contro i fitofagi della vite: sostanze attive ed epoche di intervento Lotta guidata in viticoltura Villa Chiozza, 27 febbraio 2009 Lotta insetticida contro i fitofagi della vite: sostanze attive ed epoche di intervento Francesco Pavan Dipartimento di Biologia e Protezione

Dettagli

I LAVORI DI MAGGIO IN CAMPAGNA

I LAVORI DI MAGGIO IN CAMPAGNA I LAVORI DI MAGGIO IN CAMPAGNA POMACEE TRATTAMENTI Afidi : in questa fase stanno avviando le colonie, PER CONTENERLE intervenire con PIRETRO NATURALE; AZADIRACTINA, PIRETROIDI, SAPONE DI MARSIGLIA, MACERATI

Dettagli

COSTRUZIONE DEI NIDI E CURE PARENTALI

COSTRUZIONE DEI NIDI E CURE PARENTALI COSTRUZIONE DEI NIDI E CURE PARENTALI La dimensione del nido è correlata a: dimensioni del corpo dell animale che lo costruisce al tipo di nido (aperto, chiuso o in cavità) alle dimensioni della covata

Dettagli

Perché il suolo è importante?

Perché il suolo è importante? Perché il suolo è importante? 1. Senza suolo non ci sarebbero l agricoltura e l allevamento 2. Quando piove, il suolo evita che l acqua scorra subito via, creando alluvioni Perché il suolo è importante?

Dettagli

Il Sindaco può inoltre ricorrere all ordinanza per l adozione di misure obbligatorie per il contenimento dell infestazione da processionaria.

Il Sindaco può inoltre ricorrere all ordinanza per l adozione di misure obbligatorie per il contenimento dell infestazione da processionaria. AVVISO: Lotta obbligatoria contro la processionaria del pino La Regione Toscana ha segnalato una possibile/probabile infestazione di processionaria del pino a partire dal mese di febbraio. La previsione

Dettagli

ASIMINA TRILOBA Famiglia: Annonaceae

ASIMINA TRILOBA Famiglia: Annonaceae ASIMINA TRILOBA Famiglia: Annonaceae ORIGINI La pianta è originaria degli Stati Uniti, area nord orientale, dal confine con la Florida fino al Canada compreso. Il suo nome comune è Paw Paw (dai Pellerossa

Dettagli