Innovazione e interpretazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Innovazione e interpretazione"

Transcript

1 Innovazione e interpretazione L innovazione come stato della mente Roberto Verganti Professor of Management of Innovation, Politecnico di Milano Chairman, Project Science

2 Non c e persona che ha piu problemi di quella che sostiene di non avere problemi (non avere problemi e il problema piu grande). Taichi Ohno

3 Roberto Verganti

4 Vendite mondiali di console Nov 2006 Jan 2007 Jan 2008 Source:

5 Agenda 1. Innovazione e successo 2. Innovare il valore e i significati 5 Roberto Verganti

6 Agenda 1. Innovazione e successo 2. Innovare il valore e i significati 6 Roberto Verganti

7 Il successo non sempre e amico dell innovazione GM Xerox Polaroid Yahoo Ericsson Sun Volvo Bang&Olufsen Olivetti Sony

8 Bang&Olufsen Beomaster 6000, 1974 Profitti : 34% BeoLab 4, 2006 Beosound 6, 2007

9 9 Il ciclo di vita dell innovazione

10 Perche i leader fanno fatica a cambiare radicalmente L innovazione radicale e piu costosa e rischiosa Abbiamo la strategia vincente Ci sono ancora margini di miglioramento I clienti non ci chiedono di cambiare ma di migliorare I competitor non stanno cambiando Cannibalizzazione L innovazione radicale e contro le regole del business Roberto Verganti

11 Roberto Verganti

12 Agenda 1. Innovazione e successo 2. Innovare il valore e i significati 12 Roberto Verganti

13

14 EXPERIENCE VALUE Le dimensioni dell innovazione CLIENTI WHY SIGNIFICATI HOW TECNOLOGIE Roberto Verganti

15 La strategia di innovazione Miglioramento Radicale TECNOLOGIE Miglioramento Incrementale Cambiamento Incrementale Cambiamento Radicale SIGNIFICATI Roberto Verganti

16 La strategia di innovazione Miglioramento Radicale TECNOLOGIE Miglioramento Incrementale Cambiamento Incrementale Cambiamento Radicale SIGNIFICATI Roberto Verganti

17 Ogni prodotto o servizio ha un significato 17

18 I servizi hanno un significato

19 Roberto Verganti

20 I servizi hanno un significato 20

21 I servizi hanno un significato: Crowdfunding 21

22 Significati nei servizi BtB

23

24 I servizi hanno un significato Roberto Verganti

25 La strategia di innovazione Miglioramento Radicale TECNOLOGIE Miglioramento Incrementale Cambiamento Incrementale Cambiamento Radicale SIGNIFICATI Roberto Verganti

26 Imperativi dell innovazione User-Centred Idee Roberto Verganti

27 L innovazione user-centered Dall osservazione di cosa fanno i clienti, impariamo come progettare un carrello migliore David Kelley, fondatore IDEO

28 Innovare il modo di innovare Non facciamo focus group. Abbiamo ricevuto molte informazioni dagli sviluppatori del settore. Shigeru Miyamoto Senior Marketing Director, Nintendo Roberto Verganti

29 Innovare il modo di innovare We do not think most users will gonna miss the optical driver. We do not think they will gonna need an optical driver. We have a lot of research into our installed base. But in the end, for something this complicated, it s really hard to design products by focus groups. A lot of times, people don t know what they want until you show it to them. Steve Jobs, CEO, Apple

30 Innovare il modo di innovare Users do not always know what they need, especially when it comes to radically new meaningful experiences. We propose new visions instead of simply following market needs. I use the metaphor of the good father: he is not who gives his children what they want, but what is more meaningful. A father pursues a vision. Stefano Marzano, CEO and Chief Creative Director of Philips Design.

31 Anticipare il mercato Se un cliente chiede una funzione o un componente specifico, significa che qualcun altro lo ha già fatto. Bruno Murari, scientific advisor for MEMS, STMicroelectronics Corning Facciamo schermi piatti e sono piatti Diamo il massimo per rispondere alle richieste dei nostri clienti

32 La strategia di innovazione Miglioramento Radicale Technology Push TECNOLOGIE Design Driven Miglioramento Incrementale Market Pull (user centred) Cambiamento Incrementale Cambiamento Radicale SIGNIFICATI Roberto Verganti

33 La strategia di innovazione Radical Improvement TECHNOLOGY EPIPHANY TECHNOLOGY MPMan 1997 ipod + itunes Incremental Improvement Walkman Incremental Change Radical Change MEANING

34 La strategia di innovazione Miglioramento Radicale TECNOLOGIE Miglioramento Incrementale Cambiamento Incrementale Cambiamento Radicale SIGNIFICATI Roberto Verganti

35 Step back Definire lo scope Definife nuovi significati Significato Prodotto Riprogettare il prodotto esistente nuovo

36 P r o d u z i o n e d i c u l t u r a Gli interpreti Organizzazioni culturali Sociologi Antropologi Marketing Artisti Media Formazione e ricerca Clienti impresa Fornitori di tecnologie Distribuzione Progetti pionieristici Imprese in altri settori Designer P r o d u z i o n e d i T e c n o l o g i a

37 Individuare gli interpreti chiave Tizio, Artemide, 1972 Design by Richard Sapper Halley, Lucesco, 2005 Design by Richard Sapper

38 Roberto Verganti

39 Creatività Qui è dove vivono i pazzi. È dove lavoriamo noi. È diverso Siamo stravaganti, e ne siamo fieri Le idee fresche vengono più rapidamente in un posto divertente È caos focalizzato David Kelley, fondatore IDEO

40 Fare ricerca vs. avere idee Circoli di ricercatori (Radicali) Team Creativo Output Proposte, Visioni Risposte. Idee Processo Profondità, Ricerca Velocità, Brainstorming Dinamiche Convergenza Divergenza Asset Conoscenza Metodologia Scholar Relazioni Neofita Processi Critetrio di qualità Robustezza della visione N e varietà delle idee Visione della società Forte Culturalmente neutrale Paradigma Sfidare il dominante Giocare con l esistente

41 Il processo di re-interpretazione Re-interpretation Creativity Problem Solving Research on Meanings Vision Concepts Products Idea Generation Product Development Knowledge on new technologies Technological Research

42 C u l t u r a l P r o d u c t i o n Cultural Sociologists Artists Education and research organization s People Anthropologists Marketers Media Firm 1. LISTENING (Interpreters Lab) Technology Suppliers Retail and delivery Pioneering Projects Firms in other industries Designers T e c h n o l o g y 2. INTERPRETING Knowledge on new meanings Concepts Products Idea Generation Product Development Knowledge on new technologies Technological Research (conducted by universities and corporate R&D labs)

43 C u l t u r a l P r o d u c t i o n Artists Education and research Cultural organization s People Sociologists Anthropologists Marketers Media Firm 1. LISTENING (Interpreters Lab) Technology Suppliers Retail and delivery Designers Pioneering Firms in other Projects industries T e c h n o l o g y 2. INTERPRETING Envision Share Connect Select Embody Knowledge on new meanings Concepts Products Idea Generation Product Development Knowledge on new technologies Technological Research (conducted by universities and corporate R&D labs)

44 Conclusioni 1 Ogni servizio ha un significato. Chi non lo innova semplicemente aspetta che siano i competitor a farlo 44

45 Conclusioni 2 Ogni prodotto ha un significato Non appiattirsi troppo sul cliente (la pagliuzza vs la trave) 45

46 Conclusioni 3 Ogni prodotto ha un significato Non appiattirsi troppo sul cliente Trovare e attrarre i migliori interpreti fuori dal network prima dei competitor P r o d u z i o n e d i c u l t u r a Artisti Organizzazioni culturali Sociologi Antropologi Marketing Media Formazione e ricerca Impresa Utilizzatori Fornitori di tecnologie Distribuzione Progetti pionieristici Imprese in altri settori Designer P r o d u z i o n e d i T e c n o l o g i a 46

47 La cultura e il management Le ricerche di mercato in Apple consistevano in Steve che guardandosi allo specchio ogni mattina si chiedeva cosa volesse. Un marketing manager di Apple

48 Approfondimenti Roberto Verganti Design- Driven Innovation Harvard Business Press, 2009 Roberto Verganti

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Service Design Programme

Service Design Programme Service Design Programme SERVICE DESIGN - cosa è Il Service Design è l attività di pianificazione e organizzazione di un servizio, con lo scopo di migliorarne l esperienza in termini di qualità ed interazione

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Obiettivi della lezione

Obiettivi della lezione Prodotto Obiettivi della lezione Definizione di prodotto Il processo di innovazione del prodotto Il prodotto come paniere di attributi L acquirente ricerca nel prodotto una varietà di attributi che ne

Dettagli

Robo Advising. il futuro del digital banking. Matteo Cassina, Global Head of Sales

Robo Advising. il futuro del digital banking. Matteo Cassina, Global Head of Sales Robo Advising il futuro del digital banking Matteo Cassina, Global Head of Sales Background Matteo Cassina, Head of Global Sales, Membro del Global Executive Committee, Saxo Bank Group In precedenza Head

Dettagli

realizzazione Mantenimento (o durabilità)

realizzazione Mantenimento (o durabilità) Competenze distintive e vantaggio competitivo realizzazione Scarsità - rarità Rilevanza, criticità Vantaggio competitivo Mantenimento (o durabilità) Appropriabilità Non Trasferibilità Non Replicabilità

Dettagli

Wo W rk r s k h s o h p p Hi H g i hl h i l g i ht h s t

Wo W rk r s k h s o h p p Hi H g i hl h i l g i ht h s t Workshop Highlights Tre workshop S u p p l i e r s QCDE Innovation 1 2 3 Supply Chain Product /Service Processes People Financials Brand Distribution Sales QCDE C u s t o m e r s QCDE C o n s u m e

Dettagli

P&G e l Innovazione Connect + Develop

P&G e l Innovazione Connect + Develop P&G e l Innovazione Connect + Develop 2 Conferenza Nazionale Programma N.I.C Milano, 2 Dicembre 2008 Elisabetta L. Russo Procter & Gamble - Corporate R&D Connect+Develop-Europe Copyright, P&G, All Rights

Dettagli

Marke&ng)e) comunicazione)nell'era)di) blog)e)social)media:))

Marke&ng)e) comunicazione)nell'era)di) blog)e)social)media:)) Marke&ng)e) comunicazione)nell'era)di) blog)e)social)media:)) Community,)social)network)e)strumen&) tecnologici)per)una)promozione)efficace)e) innova&va.) Facoltà)di)Economia)e)Commercio:) Cagliari,)5)Marzo)2015)

Dettagli

E"ca ed innovazione: LEZIONE1

Eca ed innovazione: LEZIONE1 E"ca ed innovazione: LEZIONE1 I think there is a world market for maybe five computers. Thomas Watson, presidente dellʼ IBM, 1943. Basi sull innovazione 1 2 Who the hell wants to hear actors talk H.M.

Dettagli

Le nuove piattaforme di distribuzione e i nuovi formati digitali

Le nuove piattaforme di distribuzione e i nuovi formati digitali Le nuove piattaforme di distribuzione e i nuovi formati digitali Innovazione e analisi dei modelli di giornalismo Laboratorio di tecniche e linguaggi del giornalismo Prof. ssa Elena Valentini Roma, 17

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Trenta

U Corso di italiano, Lezione Trenta 1 U Corso di italiano, Lezione Trenta M Two cousins meet in the street U Due cugini si incontrano in strada M Two cousins meet in the street U Due cugini si incontrano in strada F Hi Osman, what are you

Dettagli

Obiettivi della lezione

Obiettivi della lezione Il Prodotto Obiettivi della lezione Definizione di prodotto Definire le caratteristiche dei processi d acquisto per diverse categorie di prodotto Definire il ruolo degli attributi immateriali di prodotto

Dettagli

INNOVATIVI O INNOVATORI? Cristiano Costanzo Innovation & Project Management Director GlaxoSmithKline Italia

INNOVATIVI O INNOVATORI? Cristiano Costanzo Innovation & Project Management Director GlaxoSmithKline Italia INNOVATIVI O INNOVATORI? Cristiano Costanzo Innovation & Project Management Director GlaxoSmithKline Italia Innovation will be the driving Industry Engine of the 21 st Century! Jens Monsees Industry Leader

Dettagli

Solutions in motion.

Solutions in motion. Solutions in motion. Solutions in motion. SIPRO SIPRO presente sul mercato da quasi trent anni si colloca quale leader italiano nella progettazione e produzione di soluzioni per il motion control. Porsi

Dettagli

Open Innovation. Valentina Lazzarotti LIUC Università Cattaneo

Open Innovation. Valentina Lazzarotti LIUC Università Cattaneo Open Innovation Valentina Lazzarotti LIUC Università Cattaneo 1 Agenda Definizioni Diversi modi di intendere l apertura- Variabili rilevanti Esempi di posizionamento Rischi e vantaggi Da cosa dipende in

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

D - Cloud. Amandolese Daniela Difonzo Alessandro Mainente Elisa Napoli Marco Salvioni Ilaria Saviotti Federica

D - Cloud. Amandolese Daniela Difonzo Alessandro Mainente Elisa Napoli Marco Salvioni Ilaria Saviotti Federica Facoltà del design Open lecture Design of the other Things anno accademico 10-11 Docente: Stefano Maffei Cultori: Massimo Bianchini Ursula Borroni Beatrice Villari D - Cloud Amandolese Daniela Difonzo

Dettagli

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE

Dettagli

Ingegneria del Software

Ingegneria del Software Università di Bergamo Dip. di Ingegneria gestionale, dell'informazione e della produzione INGEGNERIA DEL SOFTWARE Paolo Salvaneschi A1_3 V3.3 Ingegneria del Software Il corpus di conoscenze Il contenuto

Dettagli

Microsoft Dynamics CRM Live

Microsoft Dynamics CRM Live Microsoft Dynamics CRM Live Introduction Dott. Fulvio Giaccari Product Manager EMEA Today s Discussion Product overview Product demonstration Product editions Features LiveGRID Discussion Product overview

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

CREATING A NEW WAY OF WORKING

CREATING A NEW WAY OF WORKING 2014 IBM Corporation CREATING A NEW WAY OF WORKING L intelligenza collaborativa nella social organization Alessandro Chinnici Digital Enterprise Social Business Consultant IBM alessandro_chinnici@it.ibm.com

Dettagli

THE HUB TRIESTE. A place to change the world. The Hub Trieste s.quaini@thehubtrieste.com +39 338 8207444 via Cavana, 14 Trieste 34100 TS - Italy

THE HUB TRIESTE. A place to change the world. The Hub Trieste s.quaini@thehubtrieste.com +39 338 8207444 via Cavana, 14 Trieste 34100 TS - Italy THE HUB TRIESTE A place to change the world The Hub Trieste s.quaini@thehubtrieste.com +39 338 8207444 via Cavana, 14 Trieste 34100 TS - Italy THE HUB / WHAT & WHERE New work - Londra - San Francisco -

Dettagli

LEANNOVAZIONE. 29 settembre, 14 ottobre, 28 ottobre, 11 novembre, 25 novembre e 14 dicembre ore Confindustria Bergamo

LEANNOVAZIONE. 29 settembre, 14 ottobre, 28 ottobre, 11 novembre, 25 novembre e 14 dicembre ore Confindustria Bergamo LEANNOVAZIONE 29 settembre, 14 ottobre, 28 ottobre, 11 novembre, 25 novembre e 14 dicembre 2015 È programmato un ciclo di incontri per approfondire le metodologie di progettazione e sviluppo prodotto allo

Dettagli

shared bytes -> shared good A geek proposal for the Sharing Economy survival

shared bytes -> shared good A geek proposal for the Sharing Economy survival shared bytes -> shared good A geek proposal for the Sharing Economy survival Sharitaly Milano, 9/11/2015 What challenges? Regulatory uncertainty -> -> Spending and investments delays -> Unplanned direction

Dettagli

D - Cloud. Facoltà del design Open lecture Design of the other Things anno accademico 10-11

D - Cloud. Facoltà del design Open lecture Design of the other Things anno accademico 10-11 Facoltà del design Open lecture Design of the other Things anno accademico 10-11 Docente: Stefano Maffei Cultori: Massimo Bianchini Ursula Borroni Beatrice Villari D - Cloud Amandolese Daniela Difonzo

Dettagli

LE LEVE DI OTTIMIZZAZIONE DEL PERFORMANCE MARKETING

LE LEVE DI OTTIMIZZAZIONE DEL PERFORMANCE MARKETING LE LEVE DI OTTIMIZZAZIONE DEL PERFORMANCE MARKETING Creatività, targeting e allocazione fluida degli investimenti Milano 7 luglio 2016 AGENDA About Connect & JWT Performance Marketing key elements: - Planning

Dettagli

CEPIS e-cb Italy Report. Roberto Bellini (da leggere su www.01net.it )

CEPIS e-cb Italy Report. Roberto Bellini (da leggere su www.01net.it ) CEPIS e-cb Italy Report Roberto Bellini (da leggere su www.01net.it ) Free online selfassessment tool Online services Enables the identification of competences needed for various ICT roles e-cf Competences

Dettagli

software & consulting

software & consulting software & consulting Chi siamo Nimius è un azienda con una forte specializzazione nella comunicazione on-line che opera nel settore dell IT e che intende porsi, mediante la propria offerta di servizi

Dettagli

Amministratore delegato. Sovrintendente stabilimento. Sovrintendente manutenzione

Amministratore delegato. Sovrintendente stabilimento. Sovrintendente manutenzione !"#$% &'! % &' () *+ , Amministratore delegato Vice presidente finanza Vice presidente produzione Direttore risorse umane Capo contabile Analista di budget Sovrintendente stabilimento Sovrintendente manutenzione

Dettagli

Presentazione d agenzia

Presentazione d agenzia Milan, Luglio 2014 Presentazione d agenzia http://vimeo.com/81486395 1. HURRICANE LA PRIMA AGENZIA IBRIDA IN ITALIA Hurricane è la PRIMA AGENZIA IBRIDA in Italia Oggi non esistono più differenti agenzie:

Dettagli

Innovating in not metropolitan area C2C Final Conference Potsdam, 25/03/2014

Innovating in not metropolitan area C2C Final Conference Potsdam, 25/03/2014 Impact Hub Rovereto Innovating in not metropolitan area C2C Final Conference Potsdam, 25/03/2014 Impact Hub believes in power of innovation through collaboration Impact'Hub'is'a'global'network'of' people'and'spaces'enabling'social'

Dettagli

INNOVATION DESIGN PROJECT

INNOVATION DESIGN PROJECT INNOVATION DESIGN PROJECT 2 PRODUCT INNOVATION A DIFFERENT BEING Dinamica. Attuale. Di ampie vedute. Siamo un azienda capace di realizzare le vostre idee di design con materiali unici ed innovativi, dando

Dettagli

Approcci agili per affrontare la sfida della complessità

Approcci agili per affrontare la sfida della complessità Approcci agili per affrontare la sfida della complessità Firenze, 6 marzo 2013 Consiglio Regionale della Toscana Evento organizzato dal Branch Toscana-Umbria del PMI NIC Walter Ginevri, PMP, PgMP, PMI-ACP

Dettagli

I processi di innovazione

I processi di innovazione I processi di innovazione CeTIF International Forum Federico Rajola 13 ottobre 2005, Università Cattolica, Milano www.cetif.it Struttura dell intervento Cos è l innovazione Quali i principali tipi di innovazione

Dettagli

La prima app che abbatte le barriere tra la vendita fisica e online. Alberto Lo Bue, CEO

La prima app che abbatte le barriere tra la vendita fisica e online. Alberto Lo Bue, CEO La prima app che abbatte le barriere tra la vendita fisica e online Alberto Lo Bue, CEO Che cos è Papèm? Per i suoi utenti, Papèm è l app che li aiuta a trovare ogni giorno offerte esclusivamente riservate

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventuno

U Corso di italiano, Lezione Ventuno 1 U Corso di italiano, Lezione Ventuno U Oggi, facciamo un esercizio M Today we do an exercise U Oggi, facciamo un esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare a come dirla in italiano:

Dettagli

Elena Gelosa Curriculum Vitae

Elena Gelosa Curriculum Vitae Elena Gelosa Curriculum Vitae CONTATTI: email: elegelo@yahoo.it mobile: +39 348 2511506 indirizzo: Via Missori 14, 20900 Monza - MB DATI ANAGRAFICI E PERSONALI: Nata a Monza il 6 Marzo 1968 Stato Civile:

Dettagli

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO

Dettagli

CiaoTech S.r.l. (Member of PNO Group)

CiaoTech S.r.l. (Member of PNO Group) CiaoTech S.r.l. (Member of PNO Group) Opportunità di finanziamento europee per la Ricerca e lo Sviluppo - The New EU Framework Programme for Research and Innovation- Horizon 2014-2020 and LIFE opportunities

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome KONSTANTINOS LANGAS Indirizzo PAVAROLO (TO) VIA DEL MONDO 16/A Telefono 335 6439413 Fax E-mail langas@proti.it

Dettagli

Fabio Baione. Roma, 28 novembre 2012

Fabio Baione. Roma, 28 novembre 2012 Fabio Baione Roma, 28 novembre 2012 Agenda La visibilità della professione attuariale, un problema risolvibile! Il futuro della professione: la tradizione come punto di partenza per l innovazione. Che

Dettagli

Xerox & IBM: Smart Working Evolution Mobile Workplace and Managed Print Services. Milano, 18 Novembre 2015

Xerox & IBM: Smart Working Evolution Mobile Workplace and Managed Print Services. Milano, 18 Novembre 2015 Xerox & IBM: Smart Working Evolution Mobile Workplace and Managed Print Services Milano, 18 Novembre 2015 2 Agenda IBM Client Center Milano 09.45 Apertura lavori: Welcome & Introduzione Gianmaria Riccardi

Dettagli

Sistemi Informativi - Internet Costruzione di un minisito Esercitazione

Sistemi Informativi - Internet Costruzione di un minisito Esercitazione Sistemi Informativi - Internet Costruzione di un minisito Esercitazione Obiettivi. Costruire un semplice minisito applicando le fasi del processo produttivo. Fulvio Sbroiavacca Competenze interdisciplinari

Dettagli

MISSION Our belief MAKE DIGITAL REAL. Vogliamo lavorare a progetti digitali dall impatto concreto per persone e aziende.

MISSION Our belief MAKE DIGITAL REAL. Vogliamo lavorare a progetti digitali dall impatto concreto per persone e aziende. Company Profile MISSION Our belief MAKE DIGITAL REAL Vogliamo lavorare a progetti digitali dall impatto concreto per persone e aziende. ABOUT US Meet our Company CAFFEINA È UNA DIGITAL AGENCY È considerata

Dettagli

Dalla catena alle reti del valore

Dalla catena alle reti del valore Dalla catena alle reti del valore Strategia e valore Lo studio delle strategie d impresa consente di individuare i fattori alla base dei differenziali di performance delle imprese L analisi dei diversi

Dettagli

Ricerche di mercato e marketing della tecnologia: come individuare potenziali concorrenti e clienti per invenzioni, brevetti e imprese spin-off

Ricerche di mercato e marketing della tecnologia: come individuare potenziali concorrenti e clienti per invenzioni, brevetti e imprese spin-off Ricerche di mercato e marketing della tecnologia: come individuare potenziali concorrenti e clienti per invenzioni, brevetti e imprese spin-off Foggia, 23 novembre 2010, 14.30-18.30 Bari, 24 novembre 2010,

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventinove

U Corso di italiano, Lezione Ventinove 1 U Corso di italiano, Lezione Ventinove U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare

Dettagli

drag & drop visual programming appinventor storia appinventor un esempio di drag & drop programming: Scratch

drag & drop visual programming appinventor storia appinventor un esempio di drag & drop programming: Scratch drag & drop visual programming appinventor realizzazione app per Google Android OS appinventor è un applicazione drag & drop visual programming Contrariamente ai linguaggi tradizionali (text-based programming

Dettagli

Cessione del quinto. La profittabilità di lungo periodo come driver per lo sviluppo industriale. Convegno ABI - Assofin Credito alle Famiglie 2008

Cessione del quinto. La profittabilità di lungo periodo come driver per lo sviluppo industriale. Convegno ABI - Assofin Credito alle Famiglie 2008 Cessione del quinto La profittabilità di lungo periodo come driver per lo sviluppo industriale Convegno ABI - Assofin Credito alle Famiglie 2008 Il mercato e l industria in Italia e in Europa Roma, 9 giugno

Dettagli

(Un approccio progettuale strutturato per affrontare le sfide in quattro fasi)

(Un approccio progettuale strutturato per affrontare le sfide in quattro fasi) Il Doppio Diamante (Un approccio progettuale strutturato per affrontare le sfide in quattro fasi) 1. Scoprire / Ricerca : intuizione del problema (insight into the problem (divergente) 2. Definire / Sintetizzare:

Dettagli

INFORMATION WANTS TO BE FREE

INFORMATION WANTS TO BE FREE INFORMATION WANTS TO BE FREE STEWART BRAND- EDITOR OF THE WHOLE EARTH CATALOG EXPERIENCE FAST INFORMATION DELIVERY WITH SAS OFFICE ANALYTICS FRANCESCO RAININI LIFE SCIENCES DOMAIN EXPERT ALBERTO ROMANELLI

Dettagli

Big Data: il futuro della Business Analytics

Big Data: il futuro della Business Analytics Big Data: il futuro della Business Analytics ANALYTICS 2012-8 Novembre 2012 Ezio Viola Co-Founding Partner & Direttore Generale The Innovation Group Information Management Tradizionale Executive KPI Dashboard

Dettagli

Presentazione Generale

Presentazione Generale Presentazione Generale Milano, Maggio 2015 info@svreporting.com Servizi Se vuoi cambiare il modo di pensare di qualcuno, lascia perdere; non puoi cambiare come pensano gli altri. Dai loro uno strumento,

Dettagli

Coca-Cola HBC Italia. Smart working Progettazione del nuovo HQ. 16 Febbraio 2016

Coca-Cola HBC Italia. Smart working Progettazione del nuovo HQ. 16 Febbraio 2016 Coca-Cola HBC Italia Smart working Progettazione del nuovo HQ 16 Febbraio 2016 Progetto Nuovo HQ Gennaio 2013 Avvio della progettazione della nuova sede centrale di Milano. OBIETTIVO: MIGLIORARE Total

Dettagli

IL MARKETING MIX DELLE IMPRESE DI E-COMMERCE

IL MARKETING MIX DELLE IMPRESE DI E-COMMERCE IL MARKETING MIX DELLE IMPRESE DI E-COMMERCE Dalle 4P alle 3C: due modelli descrittivi delle leve operative di marketing L integrazione e l analisi delle caratteristiche e dei contenuti dei siti Il contenuto

Dettagli

WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site www.unipa.it; Click on the box on the right side Login unico

WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site www.unipa.it; Click on the box on the right side Login unico WELCOME This is a Step by Step Guide that will help you to register as an Exchange for study student to the University of Palermo. Please, read carefully this guide and prepare all required data and documents.

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Tre

U Corso di italiano, Lezione Tre 1 U Corso di italiano, Lezione Tre U Ciao Paola, come va? M Hi Paola, how are you? U Ciao Paola, come va? D Benissimo, grazie, e tu? F Very well, thank you, and you? D Benissimo, grazie, e tu? U Buongiorno

Dettagli

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016 Executive Master MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016 MILANO - Programma Dettagliato delle Lezioni Modulo: STORIA E CONTESTO Storia e contesto attuale della moda Lezione 1, Sabato

Dettagli

IA2 Venice. IA2, la formula vincente per la tua azienda. IA2, the winning formula for your company.

IA2 Venice. IA2, la formula vincente per la tua azienda. IA2, the winning formula for your company. IA2 Venice IA2, la formula vincente per la tua azienda. IA2, the winning formula for your company. IA2 è un azienda che fornisce servizi di ingegneria, architettura e management. Il nostro team è composto

Dettagli

The Strategic Project Leader. Ing. Michele Maritato, MBA, PMP, PMI-RMP, CBAP Milano, 31 Maggio 2013

The Strategic Project Leader. Ing. Michele Maritato, MBA, PMP, PMI-RMP, CBAP Milano, 31 Maggio 2013 The Strategic Project Leader Ing. Michele Maritato, MBA, PMP, PMI-RMP, CBAP Milano, 31 Maggio 2013 1 Grazie! 2 Did you know? 3 La nostra realtà (1) Tutto CAMBIA molto più VELOCEMENTE il cambiamento è routine

Dettagli

Innovare per creare valore: Come muoversi alla velocità del digitale

Innovare per creare valore: Come muoversi alla velocità del digitale Innovare per creare valore: Come muoversi alla velocità del digitale 10 CONSUMER & RETAIL SUMMIT Milano, 4 Ottobre 2016 Alberto Zunino Il mondo sta cambiando, a una velocità mai vista L'adozione d'innovazione

Dettagli

UNA NUOVA EQUAZIONE DEL VALORE

UNA NUOVA EQUAZIONE DEL VALORE UNA NUOVA EQUAZIONE DEL VALORE Studio Innovazione Ing. Renzo Rizzo ISTUD, Responsabile Area Business Innovation, Direttore Master di Marketing Studio Innovazione, Consulenza e Gestione per Progetti di

Dettagli

IT BUSINESS INNOVATION: ILLUSIONE O REALTA? LA STRATEGIA PER IL FUTURO

IT BUSINESS INNOVATION: ILLUSIONE O REALTA? LA STRATEGIA PER IL FUTURO IT BUSINESS INNOVATION: ILLUSIONE O REALTA? LA STRATEGIA PER IL FUTURO Francesco Moretti DEPUTY CEO FINCONS GROUP Innovation Day for Oil&Gas - Roma, 8 Ottobre Company Profile FINCONS GROUP IT Business

Dettagli

Il caso Keyline. Gianni Pelizzo Espedia

Il caso Keyline. Gianni Pelizzo Espedia Il caso Keyline Gianni Pelizzo Espedia Agenda Presentazione azienda cliente: Think Different @ Keyline Obiettivi del progetto e strumento utilizzato Overview SAP PPM Il caso aziendale: demo a sistema Prossimi

Dettagli

Convegno Annuale AISIS

Convegno Annuale AISIS Convegno Annuale AISIS Mobile Health: innovazione sostenibile per una sanità 2.0 Mobile health Roma, 30 ottobre 2014 Radisson Blu es. Hotel It is not the strongest of the species that survives, nor the

Dettagli

Dai Mainframe ai Personal Computer

Dai Mainframe ai Personal Computer Outline Synusia HackLab Free Software User Group Padova Laboratori Nazionali di Legnaro - INFN Linux Day 2007 Outline Outline 1 Tra gli anni 40 e 60 La preistoria I grandi dinosauri 2 Il Personal Computing

Dettagli

Strategie di prodotto (cap. 16)

Strategie di prodotto (cap. 16) Strategie di prodotto (cap. 16) Tipologie di prodotto Prodotti Cardine (leader) Realizzano gran parte del fatturato e dei profitti e richiedono particolare attenzione Prodotti civetta Convenienti per I

Dettagli

Produrre Innovazione: come costruire un vantaggio competitivo duraturo per le aziende italiane

Produrre Innovazione: come costruire un vantaggio competitivo duraturo per le aziende italiane Produrre Innovazione: come costruire un vantaggio competitivo duraturo per le aziende italiane Relatore: ing. Nello Pucillo, Direttore Generale Galgano & Associati Bologna 6 marzo 2013 1 Qualche aforisma

Dettagli

Portfolio-Driven Performance Driving Business Results Across The Enterprise

Portfolio-Driven Performance Driving Business Results Across The Enterprise Portfolio-Driven Performance Driving Business Results Across The Enterprise IT Governance e Portfolio Management Supportare il Business The core business of tomorrow is a "new and different" idea today

Dettagli

Un turismo formativo di territorio e d incontro

Un turismo formativo di territorio e d incontro Un turismo formativo di territorio e d incontro Soggiorni per studenti universitari stranieri in Trentino e opportunità per i giovani della Riserva della Biosfera «Alpi Ledrensi e Judicaria» Convegno «Il

Dettagli

How to use the verb Piacere.

How to use the verb Piacere. How to use the verb Piacere. Piacere follows a particular construction that is also common to other verbs that indicate preference or impatience for something. Here are two sentences that are often confused:

Dettagli

The Elves Save Th. Il gioco del Villaggio segreto di Babbo Natale

The Elves Save Th. Il gioco del Villaggio segreto di Babbo Natale The Elves Save Th Il gioco del Villaggio segreto di Babbo Natale Bianca Bonnie e and Nico Bud had avevano been working lavorato really hard con making molto impegno per a inventare new board game un nuovo

Dettagli

UX-PM level 1: Adopting UX

UX-PM level 1: Adopting UX UX-PM level 1: Adopting UX La certificazione UX-PM (UX-Project Manager) è un programma di formazione internazionale sulla User Experience (UX) per i prodotti e i servizi digitali. Il programma si articola

Dettagli

PELLIZZARI MARMI & GRANITI LINEA QUARZO

PELLIZZARI MARMI & GRANITI LINEA QUARZO Since 1962 www.pellizzaristone.com PELLIZZARI MARMI & GRANITI LINEA QUARZO CARTELLA COLORI CARTELLA COLORI www.pellizzaristone.com Colori / Colors Pure White Fresh Concrete Frosty Carrina 1141 4001 5141

Dettagli

Ricercare l efficienza operativa facilitando il cambiamento con soluzioni enterprise avanzate

Ricercare l efficienza operativa facilitando il cambiamento con soluzioni enterprise avanzate Ricercare l efficienza operativa facilitando il cambiamento con soluzioni enterprise avanzate Fabio Della Lena Principal Solutions Designer 6 Marzo 2013 1 Infor: alcuni indicatori 3 a Azienda al mondo

Dettagli

Industry 4.0: aiutare le persone a gestire la transizione verso un nuovo modello

Industry 4.0: aiutare le persone a gestire la transizione verso un nuovo modello Industry 4.0: aiutare le persone a gestire la transizione verso un nuovo modello La persona al centro della rivoluzione Luca Gelmetti, Head of Operations Division Cegos Italia Fabbrica Futuro, Milano 23

Dettagli

LO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI

LO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI LO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI 19 L origine dell innovazione: necessità del mercato o imposizioni della tecnologia? Cominciamo con la seguente domanda: È il mercato che spinge verso lo sviluppo di nuovi

Dettagli

Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement

Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement ITALIAN Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement Female 1: Ormai manca poco al parto e devo pensare alla mia situazione economica. Ho sentito dire che il governo non sovvenziona più il Baby Bonus.

Dettagli

Morningstar Mobile Solution Mobile Application for an everywhere access to The Financial Market

Morningstar Mobile Solution Mobile Application for an everywhere access to The Financial Market Morningstar Mobile Solution Mobile Application for an everywhere access to The Financial Market 2013 Morningstar, Inc. All rights reserved. Market Trend Entro il 2013 più della meta dei dispositivi

Dettagli

VI Convention Nazionale FEDERCONGRESSI&EVENTI 15 marzo 2013 Importanza della Web Reputation MASIMO ROVELLI LUISS Guido Carli

VI Convention Nazionale FEDERCONGRESSI&EVENTI 15 marzo 2013 Importanza della Web Reputation MASIMO ROVELLI LUISS Guido Carli Digital Media in convergenza È una questione SOCIALE. Papa Francesco I Twitter said it had seen some 7 million tweets related to the new pontiff, a number that seems sure to grow by the end of the day.

Dettagli

People Strategy come risposta alle nuove strategie bancarie

People Strategy come risposta alle nuove strategie bancarie People Strategy come risposta alle nuove strategie bancarie Roberto Protasoni - Tesigroup Consulting Palazzo Altieri, Piazza del Gesù 49 La competitività delle organizzazioni, nelle nostre ricerche ed

Dettagli

Progetto di Informatica III

Progetto di Informatica III Progetto di Informatica III Sviluppo Agile (Agile Software Development) Patrizia Scandurra Università degli Studi di Bergamo a.a. 2008-09 Sommario Metodologia agile Agile Manifesto Che cos è l agilità

Dettagli

WEBINAR KPI6: OLTRE LA SOCIAL ANALYSIS

WEBINAR KPI6: OLTRE LA SOCIAL ANALYSIS WEBINAR KPI6: OLTRE LA SOCIAL ANALYSIS Agenda BNova e la Social Marketing Intelligence Massimiliano Vitali - Client Manager BNova Cos è KPI6 Alberto Nasciuti CEO KPI6 Demo Alberto Nasciuti CEO KPI6 La

Dettagli

Club dell Innovazione

Club dell Innovazione Club dell Innovazione Introduzione Alberto Di Minin Struttura delle giornate del Club Introduzione (Lunedì Martedì) Introduzione sull Open Innovation Testimonianza Alessandro Bruni Abla Collaborazione

Dettagli

Problem Solving Creativo

Problem Solving Creativo Problem Solving Creativo Sintesi del webinar Gian Carlo Manzoni Management Consultant e-consultant Una prima idea per riflettere.. Problem solving creativo è : guardare la stessa cosa che guardano tutti

Dettagli

100% Italiana «Lo stile ha una nuova via!» «Style has got a new way!»

100% Italiana «Lo stile ha una nuova via!» «Style has got a new way!» 100% Italiana «Lo stile ha una nuova via!» «Style has got a new way!» Non esiste ciclista al mondo che non pensi di aver comprato la miglior bicicletta al mondo! There is no rider who doesn t think he

Dettagli

Merchandising nuovi gli scenari, nuove le regole

Merchandising nuovi gli scenari, nuove le regole Workshop Un evento di Consulmarketing SpA in media partnership con Largo Consumo Merchandising nuovi gli scenari, nuove le regole 25 Ottobre 2012 Il dito o la luna? Osservare il consumatore prima dello

Dettagli

KaiZen. La cornice per partire: i trend attuali

KaiZen. La cornice per partire: i trend attuali KaiZen La cornice per partire: i trend attuali FORZE ESTERNE GLOBALIZZAZIONE Quantità vendute La coda lunga Prodotti Competitività per crescere Modello di business Se funziona è vecchio Prodotto Processi

Dettagli

Transforming for Results

Transforming for Results Transforming for Results Il nuovo paradigma per un efficace gestione del Capitale Umano 26 settembre 2013 Why deloitte? This is you This is you, Aligned This is you, Transformed Deloitte Business-Driven

Dettagli

Benvenuti STEFANO NOSEDA

Benvenuti STEFANO NOSEDA Presentazione di.. SOLAR FORTRONIC Milano 29 settembre 2011 Benvenuti STEFANO NOSEDA FARNELL ITALIA GENERAL MANAGER 1 SOLAR FORTRONIC 2 TAPPE FONDAMENTALI NELLA STORIA DELLA PROGETTAZIONE ELETTRONICA 2009

Dettagli

Il Luccio muore di esperienza e di abitudine.

Il Luccio muore di esperienza e di abitudine. OPEN SOURCE MANAGEMENT Costruirsi un futuro oltre la crisi! Slides su www.maxcalore.it area download 3 OPEN SOURCE MANAGEMENT Il Luccio muore di esperienza e di abitudine. 4 5 Spunti per costruirsi un

Dettagli

Il contesto italiano, gli scenari e i modelli di business emergenti

Il contesto italiano, gli scenari e i modelli di business emergenti Enzo Baglieri Il contesto italiano, gli scenari e i modelli di business emergenti Convegno Servizi Innovativi e Tecnologici: Quale Futuro? Confindustria Bergamo, 30 novembre 2011 1 Agenda Il Futuro dei

Dettagli

Capitolo 10 Processi di innovazione e reti territoriali

Capitolo 10 Processi di innovazione e reti territoriali Capitolo 10 Processi di innovazione e reti territoriali Indice Il concetto di innovazione e le sue eredità scientifiche L evoluzione del concetto di innovazione e le caratteristiche peculiari emergenti

Dettagli

Economia e Gestione delle Imprese. Quarta Unità Didattica: Gestione dell Innovazione e delle Tecnologie

Economia e Gestione delle Imprese. Quarta Unità Didattica: Gestione dell Innovazione e delle Tecnologie Economia e Gestione delle Imprese Quarta Unità Didattica: Gestione dell Innovazione e delle Tecnologie INVENZIONE E INNOVAZIONE L invenzione è una nuova idea, un nuovo sviluppo scientifico oppure una novità

Dettagli

Zero Waste and the Politics of Yes. AmericanHealthStudies.org

Zero Waste and the Politics of Yes. AmericanHealthStudies.org Zero Waste and the Politics of Yes Paul Connett, PhD Executive Director, Work on Waste, USA AmericanHealthStudies.org pconnett@gmail.com Italy, Oct, 2015 Grazie a Rossano Ercolini (Ambiente e Futuro) per

Dettagli

Scopri con noi la Milano che non ti aspetti!

Scopri con noi la Milano che non ti aspetti! 2. La nostra storia Our story Scopri con noi la Milano che non ti aspetti! Join us and discover the unexpected Milan! 4. La nostra storia Our story Cos è Hintown? Il punto di riferimento per chi viene

Dettagli

ArtVeronaLab H -FAR -F M 2 M 014 Al l R ights t R s eserved

ArtVeronaLab H -FAR -F M 2 M 014 Al l R ights t R s eserved ArtVeronaLab ArtVerona Art Project Fair vede nel 2014 un anno decisivo per la sua evoluzione alla luce della recente acquisizione della manifestazione da parte di Veronafiere e dell anniversario del suo

Dettagli

RICERCA FINALIZZATA & INNOVAZIONE

RICERCA FINALIZZATA & INNOVAZIONE RICERCA FINALIZZATA & INNOVAZIONE IN UN BRAND DI COMPONENTI RICONOSCIUTO NEL MONDO MAX SACCHI RESEARCH MANAGER - VIBRAM LABS VIBRAM million Km of tests million soles per year + + countries served + new

Dettagli