URBANISTICA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE - PROGRAMMI COMPLESSI E PROGETTAZIONE URBANA E TERRITORIALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "URBANISTICA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE - PROGRAMMI COMPLESSI E PROGETTAZIONE URBANA E TERRITORIALE"

Transcript

1 Via Cluentina 26/H Macerata Tel/fax Lo studio tecnico associato Lisi Palmucci si forma a partire dalla lunga e stabile collaborazione tra l arch. Silvana Lisi ed il geom. Stefano Palmucci. Per poter garantire lo sviluppo completo e coerente del progetto nella sua complessità dall ideazione alla realizzazione, dallo studio di fattibilità dell operazione alla gestione del processo di sviluppo, lo studio si avvale di molte competenze professionali interne e con studi partner di ingegneria, topografia ed impiantistica). SOCI SILVANA LISI: (Macerata,1958) Laureata in architettura all Università degli Studi G.D Annunzio di Chieti e Pescara, iscritta all Albo degli Architetti della provincia di Macerata al n 241. Nei primi anni della sua attività professionale collabora con diversi studi professionali prima di svolgere attività di direzione presso pubbliche amministrazioni. Dal 1996 svolge la libera professione. STEFANO PALMUCCI: (Cingoli, 1961) Diplomato presso l Istituto tecnico per geometri D.Bramante di Macerata, iscritto al Collegio dei Geometri della provincia di Macerata al n 708. Si forma collaborando stabilmente in importanti studi tecnici locali prima di intraprendere la libera professione. Esperto in valorizzazione e sviluppo del patrimonio immobiliare. Collaboratori ANTONELLA VERRECCHIA: (Macerata, 1970) Laureata con lode in architettura all Università degli Studi di Firenze, iscritta all Albo degli Architetti della provincia di Macerata al n 335, collabora con lo studio Lisi Palmucci a partire dall anno AMBITI DI ATTIVITA URBANISTICA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE - PROGRAMMI COMPLESSI E PROGETTAZIONE URBANA E TERRITORIALE Lo studio ha affrontato negli anni i diversi livelli della complessità dei temi urbani dagli strumenti normativi agli interventi di arredo urbano. I principali lavori riguardano la predisposizione di piani urbanistici, piani di recupero urbano e piani di lottizzazione, opere di urbanizzazione e reti infrastrutturali e viarie. Lo studio si pone inoltre come interlocutore qualificato per la redazione e proposta di piani di sviluppo, interventi di riqualificazione e valorizzazione della città e del territorio attraverso la prefigurazione di scenari di trasformazione ed ascolto e valutazione delle esigenze degli interlocutori e decisori istituzionali e privati.

2 INCARICHI DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE : PIANI REGOLATORI GENERALI OGGETTO Prima variante generale del Piano Regolatore Generale del Integrazione alla Prima variante generale del PRG Adeguamento al PTC e PAI Prima variante generale del PRG PRG in adeguamento al PPAR, PTC e PAI Committente Comune di San Ginesio INCARICHI DI PROGETTAZIONE PIANI ATTUATIVI E RELATIVE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA OGGETTO Opere di urbanizzazione primaria Comparti n. 1 e n. 2 Zona Direzionale D1b Ceccotti Civitanova Marche Prestazione: RIL. - PROG. (PREL.-DEF.-ESEC.) - DL Piano di Lottizzazione PL35 Macerata via G. Valenti Prestazione: RIL. - PROG. (PREL.-DEF.) Opere di urbanizzazione primaria Lottizzazione PL35 Macerata via G. Valenti Prestazione: RIL. - PROG. (PREL.-DEF.-ESEC.) Piano di Lottizzazione Corridonia Zona Grazie Prestazione: RIL.-PROG.(PREL.DEF.ESEC.) DL- SICUREZZA Piano di Lottizzazione ed edifici residenziali Corridonia Prestazione: RIL.-PROG.(PREL.DEF.ESEC.) DL- SICUREZZA Piano Particolareggiato per Insediamenti Produttivi e Commerciali Macerata Contrada Valleverde - Piediripa Prestazione: RIL. - PROG.(PREL.DEF.) Opere di urbanizzazione primaria P.I.P. Valleverde Macerata Contrada Valleverde - Piediripa Prestazione: RIL. - PROG. (PREL.-DEF.-ESEC.) - DL Piano di Recupero Area Salesiani Macerata Zona Salesiani Prestazione: RIL. - PROG.(PREL.DEF.ESEC.) PdR2 - Piano di Recupero ex Fornace Filottrano Zona ex fornace Cingolani Prestazione: RIL. - PROG.(PREL.DEF.) Committente Società Immobiliare Terzo Millennio s.r.l Società Immobiliare Ventunesimo Secolo s.r.l. DITTA I.C.O.C. s.r.l. DITTA I.C.O.C. s.r.l. Ditta Natali Costruzioni Ditta De Luca Costruzioni Consorzio Urbanistico Valleverde Consorzio Urbanistico Valleverde Istituto Salesiano San Giuseppe di Macerata CI.MA. Immobiliare s.r.l.

3 Opere di urbanizzazione primaria PdR2 - Piano di Recupero ex Fornace Filottrano Zona ex fornace Cingolani Sistemazione ed ampliamento strade comunali - Petriolo Sistemazione ed ampliamento viabilità urbana - Appignano Opere di urbanizzazione area aeroporto Falconara - Falconara CI.MA. Immobiliare s.r.l. Amministrazione comunale di Petriolo Amministrazione comunale di Appignano AERMEETING s.r.l. RESTAURI Lo studio ha maturato notevoli esperienze nell ambito del recupero del patrimonio edilizio esistente. Nella consapevole della loro importanza storica e culturale si è occupato di interventi su beni di interesse storico culturale posti sotto la tutela del Ministero dei Beni Culturali quali palazzi storici, chiese e monasteri. Al recupero e alla conservazione dell esistente si legano anche progetti di trasformazione e riallestimento per nuove funzioni degli edifici interessati. INCARICHI DI RESTAURO Ristrutturazione Palazzo Grifi - Caldarola Ristrutturazione Palazzo Bene Monumentale ex L 1089 Comune di Monte San Pietrangeli Sistemazione ed ampliamento cimitero comunale Comune di monte S. Giusto Restauro Palazzo Marchetti Bene Monumentale ex L 1089 danneggiato dal sisma 97 - Pievebovigliana Restauro edifici nucleo extraurbano Pievetorina Località Centare - Bene Monumentale ex L 1089 danneggiato dal sisma 97 Ristrutturazione edificio pubblico da destinare a Museo Archeologico Comune di Treia Recupero Edificio Palazzo Simboli - Bene Monumentale ex L 1089 danneggiato dal sisma 97 Ristrutturazione edificio Circolo Cittadino - Bene Monumentale ex L 1089 danneggiato dal sisma 97 Comune di Treia Prestazione:RIL.- PROG.(PREL.DEF.ESEC.) DL-SICUREZZA Istituto Diocesano per il sostentamento del Clero (MC) Amministrazione Comunale di Monte San Giusto Privato Amministrazione comunale di Treia Amministrazione comunale di Treia Amministrazione comunale di Treia

4 Ristrutturazione Palazzo Accorretti da destinare a mensa universitaria ed attività didattiche Comune di Macerata Ristrutturazione edificio centro storico di Macerata da destinare a struttura alberghiera e auditorium - Bene Monumentale ex L 1089 Comune di Macerata centro storico Prestazione: RIL. - PROG.(PREL.DEF.) Restauro Chiesa dei Cappuccini - Bene Monumentale ex L 1089 danneggiato dal sisma 97 Comune di Loro Piceno Prestazione:RIL.- PROG.(PREL.DEF.ESEC.) DL-SICUREZZA Restauro Chiesa di S. Lucia - Bene Monumentale ex L 1089 danneggiato dal sisma 97 - Pollenza Recupero complesso Suore Maria Consolatrice da destinare ad alloggi per studenti (n. 175 alloggi) - Bene Monumentale ex L Macerata Università degli Studi di Macerata Amministrazione comunale Loro Piceno Asilo Figli della Provvidenza Università degli Studi di Macerata Istituto Suore Maria Consolatrice - Milano NUOVE ARCHITETTURE L ambito di lavoro tradizionale delle nuove architetture ha visto lo studio Lisi Palmucci spaziare in tutti gli ambiti passando dalla progettazione alla realizzazione di complessi residenziali e commerciali a edifici direzionali, sedi aziendali. INCARICHI DI PROGETTAZIONE NUOVE ARCHITETTURE Nuovi edifici commerciali, direzionali, residenziali Civitanova Marche Area Direzionale EX CECCOTTI Progettazione complesso residenziale Comune di Macerata Borgo Sforzacosta Edificio commerciale Loreto Località Pizzardeto Nuova sede del Convento di clausura Suore Domenicane Comune di Macerata Località Vergini Recupero complesso Suore Maria Consolatrice da destinare ad alloggi per studenti (n. 175 alloggi) - Bene Monumentale ex L Macerata Edifici residenziali Comune di Corridonia Zona Grazie Nuovo edificio residenziale Corridonia via dei Cappuccini Vecchi Prestazione: RIL. - PROG..(PREL. DEF. ESEC.) DL Società Immobiliare Terzo Millennio s.r.l Società Immobiliare Ventunesimo Secolo s.r.l. Istituto Diocesano per il sostentamento del Clero Società Immobiliare Terzo Millennio s.r.l Suore Domenicane di Macerata Università degli Studi di Macerata Istituto Suore Maria Consolatrice - Milano Ditta Natali Costruzioni Ditta EDIL.MARINUCCI s.r.l.

5 Realizzazione nuovo edificio commerciale-artigianale in parziale variante al PRG vigente ai sensi dell art. 5 del DPR 447/98 Comune di Corridonia Colbuccaro - Località Campogiano Nuova sede provinciale della C.G.I.L. Macerata Lotto L34B Lottizzazione Valleverde Nuova sede provinciale Assindustria Macerata Lotto L11 Lottizzazione Valleverde Contrada Valleverde - Piediripa Nuova sede attività Edileuropa Macerata Lotto 2 Lottizzazione Valleverde Contrada Valleverde - Piediripa Edificio direzionale/commerciale Macerata Lotto DIR1 Lottizzazione Valleverde Piediripa Edificio direzionale/commerciale Macerata Lotto DIR2 Lottizzazione Valleverde Piediripa Nuova palestra Istituto Salesiano Comune di Macerata Zona Salesiani - DL Nuovo edificio commerciale Comune di Macerata via D. Alighieri Via V. Alfieri - DL Nuovo edificio residenziale Comune di Macerata via Don Bosco Nuovo edificio commerciale Lotto 5 individuato dal PdR 2 - Piano di Recupero ex Fornace Comune di Filottrano Zona ex Fornace Cingolani - DL Nuovo edificio a destinazione residenziale Comune di Tolentino Lotto 18 Piano di Lottizzazione Sant Egidio Prestazione: RIL. - PROG. (PREL. DEF.) CEMENTOR s.r.l. C.G.I.L. ASSINDUSTRIA EDILEUROPA RIL GROUP s.r.l. RIL GROUP s.r.l. Istituto Salesiano DITTA AVINSTAS Ditta SEI Ditta I.C.O.C. s.r.l. PARVA RES s.a.s. di Montanari Walter & c.

6 Progetto di parcheggio multipiano Recanati via della Residenza Prestazione: RIL. - PROG. (PREL. DEF.) Progetto definitivo per la costruzione di un villaggio turistico sito in località Librari Comune di Torricella (TA) Prestazione: RIL. - PROG. (PREL. DEF. ) Diocesi di Macerata, Tolentino, Recanati, Cingoli, Treia F.E.L. s.r.l. PROGETTI IN CORSO DI ESECUZIONE Golf Resort Adriatico Potenza Picena Porto potenza Picena Proposta di trasformazione area ex SARAM con Tribunale, Caserma dei Carabinieri, Ufficio agenzia delle Entrate, uffici Agenzia del Territorio - Macerata Resort Salentino ARCO IONICO Comune di Pulsano (TA) Villaggio Bird shaped promontory Stato del Qatar Qatar Motorcity Stato del Qatar FINTECNA IMMOBILIARE s.r.l. DOHA & ITALY INTERNATIONAL CONTRUCTION DOHA & ITALY INTERNATIONAL CONTRUCTION STUDI DI FATTIBILITA Riqualificazione area produttiva del parco fluviale del Chienti - Macerata Prestazione: RIL. - PROG. (PREL. DEF.) Progetto integrato di parchi tematici Corridonia. Località San Claudio Parcheggio a nord - Macerata Proposta di Residenza per anziani - Tolentino Aeroporto internazionale Repubblica di Cabardino - Balcaria GEN FIN s.r.l. Immobiliare SAN CLAUDIO SVILUPPO AGRICOLA FONTE MAGGIORE s.r.l. e MABI s.n.c. Walter Montanari

7

Curriculum professionale ARCHITETTO GINO TAVERNELLI. Via Roma 3 Pistrino (Pg) / via Alfieri 6 San Giustino (Pg)

Curriculum professionale ARCHITETTO GINO TAVERNELLI. Via Roma 3 Pistrino (Pg) / via Alfieri 6 San Giustino (Pg) Curriculum professionale ARCHITETTO GINO TAVERNELLI Via Roma 3 Pistrino (Pg) / via Alfieri 6 San Giustino (Pg) Curriculum breve Nome e cognome GINO TAVERNELLI Luogo e data nascita Città di Castello - 24/01/70

Dettagli

Sede legale e operativa: Via Tenente Andrea MIllevoi, 19/ Silea (TV) - P.IVA e Codice Fiscale

Sede legale e operativa: Via Tenente Andrea MIllevoi, 19/ Silea (TV) - P.IVA e Codice Fiscale SIGNUM SRL SOCIETÁ DI INGEGNERIA Sede legale e operativa: Via Tenente Andrea MIllevoi, 19/5-31057 Silea (TV) - P.IVA e Codice Fiscale 03903650269 Tel. 0422/580583; fax 0422/558279; signutreviso@libero.it

Dettagli

CURRICULUM ARCH. MASSIMO BERTUCCELLI. Anno 1980: laurea in Architettura conseguita presso la facoltà di Architettura

CURRICULUM ARCH. MASSIMO BERTUCCELLI. Anno 1980: laurea in Architettura conseguita presso la facoltà di Architettura CURRICULUM ARCH. MASSIMO BERTUCCELLI Corso di studi, abilitazioni: Anno 1980: laurea in Architettura conseguita presso la facoltà di Architettura di Firenze nell Anno Accademico 1979/80, votazione conseguita

Dettagli

Gualandi Angelo Roberto

Gualandi Angelo Roberto Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita Gualandi Angelo Roberto Iscritto all Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della

Dettagli

Ing. Antonio Mariani CURRICULUM VITAE

Ing. Antonio Mariani CURRICULUM VITAE Ing. Antonio Mariani CURRICULUM VITAE San Lorenzo Nuovo Novembre 2012 Ing. Antonio Mariani Laureato in INGEGNERIA il 19 Luglio 1972 presso l Università degli Studi di Roma con voti 104/110. Iscritto all

Dettagli

Curriculum vitae di Solange SIGNORINI - Architetto

Curriculum vitae di Solange SIGNORINI - Architetto Pagina 2 di 5 Date 06/2011-07/2015 Responsabile Unico Procedimento Tipo di attività o settore Ristrutturazione edilizia Descrizione Incarico di Responsabile del Procedimento dei lavori Opere Complementari

Dettagli

CURRICULUM VITAE. campani cristiana architetto

CURRICULUM VITAE. campani cristiana architetto CURRICULUM VITAE campani cristiana architetto campani cristiana architetto via a.volta,1 42100 reggio emilia Tel: 0522-305655 / 347-5849169 email: ic.group@libero.it dati personali stato civile: divorziata

Dettagli

Indirizzo Via Padri Passionisti, Morrovalle (MC), Italia Telefono Mobile:

Indirizzo Via Padri Passionisti, Morrovalle (MC), Italia Telefono Mobile: Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome / Nome Ruani Marco Indirizzo Via Padri Passionisti, 18 62010 Morrovalle (MC), Italia Telefono +39 0733 221940 Mobile: +39 328 9548584 E-mail marcoruani@gmail.com

Dettagli

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E. Renato Rizzi. Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E. Renato Rizzi. Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21 C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E Nome e Cognome Renato Rizzi Data e luogo di nascita 6 novembre 1958, Salò (BS) Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21 Titolo di studio Laurea

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE E CULTURALE

CURRICULUM PROFESSIONALE E CULTURALE CURRICULUM PROFESSIONALE E CULTURALE Dell arch. ADRIANO GIANGOLINI, nato a Pesaro il 06/11/1961, residente a Mombaroccio, via Cairo 59, iscritto all Ordine degli Architetti della Provincia di Pesaro-Urbino

Dettagli

STUDIO DI INGEGNERIA - Ing. Franco Pasqualotto

STUDIO DI INGEGNERIA - Ing. Franco Pasqualotto Urbanistica Architettura Strutture Impianti Progettazioni di Opere Pubbliche Urbanistica Architettura Strutture Impianti Progettazioni di Opere Pubbliche CURRICULUM VITAE Titolare: ing. Franco Pasqualotto,

Dettagli

TITOLO I - NORME GENERALI

TITOLO I - NORME GENERALI TITOLO I - NORME GENERALI - CAPO I - GENERALITÀ Art. 1 - Natura, scopi, contenuti e riferimenti del PRG pag. 1 Art. 2 - Modalità generali di attuazione, piani attuativi pag. 1 Art. 3 - Effetti e cogenza

Dettagli

TOFFOLON LUIGI i n g e g n e r e

TOFFOLON LUIGI i n g e g n e r e TOFFOLON LUIGI i n g e g n e r e \ tel. +39.0438.412477 l.toffolon@icoeng.it Via San Giuseppe, 13/g 31015 Conegliano (TV) fax. +39.0438.425101 www.icoeng.it Luogo di nascita: Pieve di Soligo Data di nascita:

Dettagli

LAVORI PER OPERE PUBBLICHE:

LAVORI PER OPERE PUBBLICHE: ATTIVITA LAVORATIVA Dal novembre 2004, anno di iscrizione all Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta, svolge attività di libero Professionista, con incarichi di Progettazione, Direzione dei

Dettagli

Piano Regolatore Generale

Piano Regolatore Generale Comune di San Giuliano Terme Provincia di Pisa Piano Regolatore Generale Regolamento Urbanistico ADEGUAMENTO AL 31 DICEMBRE 2009 - Piano Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari dell Ente Variante al Regolamento

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE ING. CLAUDIO CORTI

CURRICULUM PROFESSIONALE ING. CLAUDIO CORTI CURRICULUM PROFESSIONALE ING. CLAUDIO CORTI studio in via G.Cesare Vanini n.5, 50129 Firenze tel. 055-489001 - fax 055-480175 Email: corti@sertecsas.it giugno 2012 I dati forniti con il presente documento

Dettagli

LIBERO PROFESSIONISTA INCARICHI, SPECIALIZZAZIONI, ATTIVITÀ' SCIENTIFICA, PREMI OTTENUTI IN CONCORSI, MENZIONI

LIBERO PROFESSIONISTA INCARICHI, SPECIALIZZAZIONI, ATTIVITÀ' SCIENTIFICA, PREMI OTTENUTI IN CONCORSI, MENZIONI Curriculum vitae Allegato N del D.P.R. 207/2010 DATI GENERALI PROFESSIONISTA (nome e cognome) MARCO MARGOTTI ISCRIZIONE ORDINE (tipo e provincia) dei/degli: INGEGNERI prov.di: FC Numero: 2107/A anno 2005

Dettagli

DOTT. ARCH. GIUSEPPE ORESTI Dello Studio associato Oresti Architetti, via Cassiano da Fabriano, 80-Macerata. Tel. Ufficio 0733/30564

DOTT. ARCH. GIUSEPPE ORESTI Dello Studio associato Oresti Architetti, via Cassiano da Fabriano, 80-Macerata. Tel. Ufficio 0733/30564 NOTE PERSONALI DOTT. ARCH. GIUSEPPE ORESTI Dello Studio associato Oresti Architetti, via Cassiano da Fabriano, 80-Macerata. Tel. Ufficio 0733/30564 Architetto Giuseppe Oresti nato a Monterubbiano (AP)

Dettagli

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 La VARIANTE interessa i seguenti Comparti: - Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 Per questi comparti è prevista la modifica sia della parte di testo che della parte grafica. Si

Dettagli

Creiamo il Vostro spazio.

Creiamo il Vostro spazio. Creiamo il Vostro spazio. Lo studio di architettura progetti&progetti di Daniela Lamberti e Aldo Dotta nasce in forma associata nel 1998. LAMBERTI DANIELA, nasce a Torino, il 27 Gennaio 1963, si laurea

Dettagli

ALLEGATO A PARTE PRIMA: A PROGETTAZIONE E ATTIVITA TECNICHE CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE

ALLEGATO A PARTE PRIMA: A PROGETTAZIONE E ATTIVITA TECNICHE CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE ALLEGATO A PARTE PRIMA: A PROGETTAZIONE E ATTIVITA TECNICHE CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE A SEZIONE I: SETTORE EDILE a Arredo urbano Attività di progettazione per la b Edilizia residenziale realizzazione,

Dettagli

Pag. 1. Luogo e data di nascita: Codice Fiscale: Residenza: Partita IVA: Recapito telefonico

Pag. 1. Luogo e data di nascita: Codice Fiscale: Residenza: Partita IVA: Recapito telefonico Nome e Cognome: Luogo e data di nascita: Codice Fiscale: Residenza: Partita IVA: Recapito telefonico Titolo di studio: Iscrizioni professionali: Conoscenze informatiche: Esperienza Professionale: Roberto

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE 1 CURRICULUM PROFESSIONALE DATI PERSONALI E PROFESSIONALI Titolare: Ing. Andrea Prezzolini nato ad (SI) il 19/12/1946 ed ivi residente in Via Belvedere,

Dettagli

prof. arch. Giuseppe Guida

prof. arch. Giuseppe Guida Le Società di Trasformazione Urbana Le società di trasformazione urbana (STU) sono state introdotte nel nostro ordinamento dall'art. 17, comma 59, della legge n. 127/97 (la cosiddetta Bassanini-bis ) e

Dettagli

Vincenzo Muccioli n. 13, cap , Rimini (RN), Italia. Gennaio 2014 ed attualmente. Progettista strutturale, D.L. strutturale

Vincenzo Muccioli n. 13, cap , Rimini (RN), Italia. Gennaio 2014 ed attualmente. Progettista strutturale, D.L. strutturale F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAX FERRON Vincenzo Muccioli n. 13, cap. 47921, Rimini (RN), Italia Telefono e fax + 39 0541-412206

Dettagli

VILLAFRANCA DI VERONA - CAPOLUOGO

VILLAFRANCA DI VERONA - CAPOLUOGO VILLAFRANCA DI VERONA - CAPOLUOGO VALORE MEDI FISSO (euro a metro quadro di superficie lorda) determinata dalla volumetria del fabbricato diviso tre Z.T.O. "A" Centro Storico fabbricati soggetti agli interventi

Dettagli

TITOLO I - NORME GENERALI

TITOLO I - NORME GENERALI TITOLO I - NORME GENERALI - CAPO I - GENERALITÀ Art. 1 - Natura, scopi, contenuti e riferimenti del PRG pag. 1 Art. 2 - Modalità generali di attuazione, piani attuativi pag. 1 Art. 3 - Effetti e cogenza

Dettagli

Tel Comune di Santa Maria la Carità. tecniche tra cui: abitazione in c.a e relativa direzione dei lavori;

Tel Comune di Santa Maria la Carità. tecniche tra cui: abitazione in c.a e relativa direzione dei lavori; CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ING. RAFFAELE CALABRESE PIAZZA GIOVANNI PAOLO II N. 1 80050 SANTA MARIA LA CARITA, (NA) - ITALIA Telefono Tel. 081-3910216 Fax Pec Codice Fiscale

Dettagli

L a u r a M i o l a t o Ingegnere

L a u r a M i o l a t o Ingegnere L a u r a M i o l a t o Ingegnere Padova Via A. Vallisnieri 13/b Studio: Padova - via XX Settembre 35 Tel: 329 7429640 e-mail: laura_miolato@libero.it pec: laura.miolato@ingpec.eu C.F.: MLT LRA 63M69 G224R

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE arch. Paolino Capuozzo

CURRICULUM PROFESSIONALE arch. Paolino Capuozzo CURRICULUM PROFESSIONALE arch. Paolino Capuozzo DATI PERSONALI: Cognome e nome: Capuozzo Paolino. Studio: Corso della Repubblica n.92, 04100 Latina tel.-fax 0773/668406. e-mail: p.capuozzo@awn.it pec:

Dettagli

INTERNI PROGETTAZIONE CIVILE RESTAURI / RECUPERI STRUTTURE IMPIANTI INFRASTRUTTURE PAESAGGIO - AMBIENTE CONCORSI - ALLESTIMENTI LAVORI SPECIALISTICI

INTERNI PROGETTAZIONE CIVILE RESTAURI / RECUPERI STRUTTURE IMPIANTI INFRASTRUTTURE PAESAGGIO - AMBIENTE CONCORSI - ALLESTIMENTI LAVORI SPECIALISTICI INTERNI PROGETTAZIONE CIVILE RESTAURI / RECUPERI STRUTTURE IMPIANTI INFRASTRUTTURE PAESAGGIO - AMBIENTE CONCORSI - ALLESTIMENTI LAVORI SPECIALISTICI Commapartners è una società cooperativa di ingegneri,

Dettagli

Tabella 4 costi e tempi

Tabella 4 costi e tempi Tabella 4 costi e tempi interventi funzioni/destinazioni d uso, Opere importo investimento da QE costo sintetico unitario ( /mq) stato progettazione (SDF, prel, def, ) data di apertura cantiere data chiusura

Dettagli

di pavimento residenziale (Slpr)

di pavimento residenziale (Slpr) Scheda n.4 «S. Andrea» SUB AMBITI 1. Descrizione L estensione complessiva dell ambito è di 51 ha, e interessa l area compresa tra le ultime abitazioni del quartiere Pescara, fin quasi al confine comunale

Dettagli

Curriculum Vitae Villa Verucchio (Rimini)

Curriculum Vitae Villa Verucchio (Rimini) Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome Roberto Galietta Nazionalità italiana Data di nascita 09 novembre 1977 Luogo di Nascita Napoli Residenza Via G. Di Vittorio, 5 Cellulare 349-0724021 E-mail

Dettagli

I I. Università IUAV d" V. ' enez1a S.B.D. G 9844 BIBLIOTECA CENTRALE

I I. Università IUAV d V. ' enez1a S.B.D. G 9844 BIBLIOTECA CENTRALE Malara Associati urbanistica & architettura ! i I I I : i ' Università IUAV d" V. ' enez1a S.B.D. G 9844 BIBLIOTECA CENTRALE Malara Associati urbanistica & architett Ideazione di Lucilla Malara Testi di

Dettagli

Luogo e data di nascita Fai della Paganella (TN), 29 novembre 1954 Residente in Trento Via Milano 11

Luogo e data di nascita Fai della Paganella (TN), 29 novembre 1954 Residente in Trento Via Milano 11 Nome e cognome: Guido Agostini Luogo e data di nascita Fai della (TN), 29 novembre 1954 Residente in Trento Via Milano 11 Iscritto all Ordine degli architetti della Provincia di Trento al n 349 dal 06.10.1981

Dettagli

1/15 PARAMETRI DI STAMPA DI FUNZIONE: ARNALDI LUCA DI PROCEDIMENTO: ARNALDI LUCA. Responsabili

1/15 PARAMETRI DI STAMPA DI FUNZIONE: ARNALDI LUCA DI PROCEDIMENTO: ARNALDI LUCA. Responsabili PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi DI FUNZIONE: ARNALDI LUCA DI PROCEDIMENTO: ARNALDI LUCA TUTTI SI 1/15 BILANCIO DI PREVISIONE - SPESE Disavanzo

Dettagli

Posizione Organizzativa - Servizio Tecnico

Posizione Organizzativa - Servizio Tecnico INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bertulu Alessandra Data di nascita 09/02/1969 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Architetto COMUNE DI NULVI Posizione Organizzativa -

Dettagli

ARCH. MAURO QUIDACCIOLU

ARCH. MAURO QUIDACCIOLU ARCH. MAURO QUIDACCIOLU ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI SASSARI E OLBIA - TEMPIO SEZIONE A - N 568 INFORMAZIONI PERSONALI Luogo e data di nascita Tempio Pausania

Dettagli

COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA VILLAFRANCA DI VERONA - CAPOLUOGO

COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA VILLAFRANCA DI VERONA - CAPOLUOGO VALORI VENALI DELLE AREE FABBRICABILI 2015 VILLAFRANCA DI VERONA - CAPOLUOGO (euro a metro quadro di superficie lorda) determinata dalla volumetria del fabbricato diviso tre Z.T.O. "A" Centro Storico fabbricati

Dettagli

Architetto GIANLUCA MAZZARI

Architetto GIANLUCA MAZZARI Architetto GIANLUCA MAZZARI ESTRATTO CURRICULUM PROFESSIONALE Osteria Nuova di Montelabbate, lì 21.06.2012 Arch. Gianluca Mazzari Dati personali: Nome e Cognome: Gianluca Mazzari Luogo e data di nascita:

Dettagli

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA SETTORE SERVIZI PER L EDILIZIA E L'URBANISTICA DIVISIONE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA DOCUMENTAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA CERTIFICATI URBANISTICI ED EDILIZI CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

Dettagli

CURRICULUM PROGETTAZIONI:

CURRICULUM PROGETTAZIONI: ing. Antonio RUSSO, nato a Merine di Lizzanello il 25.08.1953, iscritto all Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce al n. 905 dal 25.06.1982, partita Iva 01303820755, C.F. RSS NTN 53M25 E 629 N,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Diego Guerini, nato a Brescia il 23 gennaio 1959, C.F. GRNDGI59A23B157D. Titoli

CURRICULUM VITAE. Diego Guerini, nato a Brescia il 23 gennaio 1959, C.F. GRNDGI59A23B157D. Titoli 1 CURRICULUM VITAE Diego Guerini, nato a Brescia il 23 gennaio 1959, C.F. GRNDGI59A23B157D Titoli Diploma Liceo Scientifico 1978 Brescia; Diploma Conservatorio 1983 Brescia; Laurea in Ingegneria Civile

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nato a Formia (LT) l 11\12\ 76, residente in Via Garigliano, 3 Gaeta (LT)

CURRICULUM VITAE. Nato a Formia (LT) l 11\12\ 76, residente in Via Garigliano, 3 Gaeta (LT) ing. Salvatore Magliozzi - Via Garigliano, 3 - Gaeta (LT) - Tel: 330.577182 P.I. : 02137460594 - C.F. : MGL SVT 76T11 D708W E-mail: r-king@libero.it CURRICULUM VITAE SALVATORE ing. MAGLIOZZI Nato a Formia

Dettagli

FABRIZIO BETTONI CURRICULUM VITAE. Dati personali: Nato a Roma il 13/11/1961 Iscrizione all Albo degli Architetti di Roma n

FABRIZIO BETTONI CURRICULUM VITAE. Dati personali: Nato a Roma il 13/11/1961 Iscrizione all Albo degli Architetti di Roma n CURRICULUM VITAE FABRIZIO BETTONI Dati personali: Titoli di studio: Nato a Roma il 13/11/1961 Iscrizione all Albo degli Architetti di Roma n. 12404 Master interuniversitario di secondo livello, Università

Dettagli

Corso di Laurea a ciclo unico in ARCHITETTURA (classe 4S)

Corso di Laurea a ciclo unico in ARCHITETTURA (classe 4S) Corso di Laurea a ciclo unico in ARCHITETTURA (classe 4S) C.d.L a numero programmato: n 192 posti per studenti italiani n 8 posti per studenti stranieri Le caratteristiche del percorso rispettano gli 11

Dettagli

Nuova edilizia convenzionata, residenze universitarie, centro sportivo ed aree a parco pubblico

Nuova edilizia convenzionata, residenze universitarie, centro sportivo ed aree a parco pubblico P.I.I. VIA PARRI, VIA NITTI, PARCO DEI FONTANILI Nuova edilizia convenzionata, residenze universitarie, centro sportivo ed aree a parco pubblico L'ambito del progetto si trova all estrema periferia occidentale

Dettagli

Microzonazione sismica nella Regione Marche: finalità, criteri ed applicazioni alla Legge Urbanistica regionale

Microzonazione sismica nella Regione Marche: finalità, criteri ed applicazioni alla Legge Urbanistica regionale Microzonazione sismica nella Regione Marche: finalità, criteri ed applicazioni alla Legge Urbanistica regionale Pierpaolo Tiberi Regione Marche Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per

Dettagli

STUDIO TECNICO ASSOCIATO DI ARCHITETTURA di Valerio Dorati e Valentina Bianchi

STUDIO TECNICO ASSOCIATO DI ARCHITETTURA di Valerio Dorati e Valentina Bianchi Lo Studio Tecnico Associato di Architettura è stato costituito a marzo 2011 dall unione dell esperienza in campo architettonico ed urbanistico dell arch. Valerio Dorati con le conoscenze e la passione

Dettagli

GALLIPOLI. Problemi / Quesiti

GALLIPOLI. Problemi / Quesiti GALLIPOLI Tipo di piano urbanistico PRG Cartografia di riferimento Cartografia di riferimento: cartografia vettoriale georeferenziata fornita dall UT del Comune di Gallipoli Formato file.shp (shapefile)

Dettagli

CASALE MONFERRATO IL PRGC VIGENTE CITTA' DI CASALE MONFERRATO

CASALE MONFERRATO IL PRGC VIGENTE CITTA' DI CASALE MONFERRATO CITTA' DI CASALE MONFERRATO CITTA' DI IL PRGC VIGENTE CASALE MONFERRATO A cura dell'assessorato alla Pianificazione Urbana e Territoriale del Comune di Casale Monferrato CITTA' DI CASALE MONFERRATO Presentazione

Dettagli

curriculum vitae MEAZZINI MASSIMO architetto

curriculum vitae MEAZZINI MASSIMO architetto . CITTA' DI CASTELLO -PG- Viale dei Tigli 1/A Tel.: 075/8550563 Fax: 075/8550563 Cell.3201484004 E-mail: archstudio.mea@libero.it E-mail PEC : massimo.meazzini@archiworldpec.it curriculum vitae MEAZZINI

Dettagli

Doc. 15 Cronoprogramma

Doc. 15 Cronoprogramma COMPARTO DELLE COLONIE DI PONENTE A CESENATICO PRU AMBITO 1 - Piano urbanistico attuativo Doc. 15 Cronoprogramma Comune di Cesenatico Provincia di Forlì - Cesena Committenti: Cesenatico Resort s.r.l. Frontemare

Dettagli

Dimensione finanziaria dei programmi:

Dimensione finanziaria dei programmi: Pianificazione territoriale per il territorio POLITICHE 17. Il Iniziativa comunitaria Urban Urban II (2000-2006) 70 programmi in Europa (città di almeno 20.000 ab.) 728 milioni di euro 10 programmi in

Dettagli

ORIETTA SCARAVAGGI. Architetto

ORIETTA SCARAVAGGI. Architetto ORIETTA SCARAVAGGI Architetto è nata a Lurano (BG) il 07 novembre 1968 - c.f. SCR RTT 68S47 E751Y risiede a Treviglio (BG) in Via Tricolore n.1 si è laureata in Urbanistica alla facoltà di Architettura

Dettagli

PARCO DELLA SALUTE, DELLA RICERCA E DELL'INNOVAZIONE DELLA CITTÀ DI TORINO IL PROGETTO

PARCO DELLA SALUTE, DELLA RICERCA E DELL'INNOVAZIONE DELLA CITTÀ DI TORINO IL PROGETTO IL PROGETTO IL PROGETTO OGGETTO DEL PRESENTE STUDIO DI FATTIBILITÀ (SDF) RIGUARDA LA REALIZZAZIONE DEL PARCO DELLA SALUTE, DELLA RICERCA E DELL INNOVAZIONE DI TORINO (PSRI) SECONDO UN MODELLO STRUTTURALE

Dettagli

DARIO NANNI. via delle Zeppelle, Ascoli Piceno - tel /fax P.I C.F.NNN DRA 55T19 A437R

DARIO NANNI. via delle Zeppelle, Ascoli Piceno - tel /fax P.I C.F.NNN DRA 55T19 A437R DARIO NANNI via delle Zeppelle, 191-63100 Ascoli Piceno - tel /fax 0736 34 49 27 E-mail: d.nanni@awn.it P.I. 00521510446 C.F.NNN DRA 55T19 A437R CURRICULUM VITAE Dott. Arch. Dario Nanni nato ad Arquata

Dettagli

Norme Tecniche Operative Variante adeguata alla D.C.C. n. 12 del 02/05/2013

Norme Tecniche Operative Variante adeguata alla D.C.C. n. 12 del 02/05/2013 Norme Tecniche Operative Variante adeguata alla D.C.C. n. 12 del 02/05/2013 1 Maggio 2013 I N D I C E (in rosso gli articoli e gli allegati variati o aggiunti) ART. 1 - DEFINIZIONE ED AMBITO DI APPLICAZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CARLA BARONE VIALE PICENO 60, 20129 MILANO Telefono 02/77405885 Fax 02/77403066 E-mail c.barone@provincia.milano.it

Dettagli

1978 iscrizione all' Albo dell' Ordine degli Ingegneri della Provincia di Livorno

1978 iscrizione all' Albo dell' Ordine degli Ingegneri della Provincia di Livorno Ing. Francesco Sambo Via Roma 110 57126 LIVORNO 0586/809716 email: sambof.sting@gmail.com n. 811 Ordine degli Ingegneri di Livorno SMBFNC52R27L736J OGGETTO Curriculum professionale STUDI 1978 Laurea in

Dettagli

PIANO OPERE PUBBLICHE PROGRAMMATE PER IL TRIENNIO

PIANO OPERE PUBBLICHE PROGRAMMATE PER IL TRIENNIO COMUNE DI TROPEA (Provincia di Vibo Valentia) ---- o ---- AREA N. 5 GESTIONE DEL TERRITORIO -UFFICIO TECNICO SEZIONE LAVORI PUBBLICI Largo Padre di Netta, 3, 89861 TROPEA (VV) WEB : http://www.comune.tropea.vv.it

Dettagli

Sintesi del curriculum professionale arch. Oriano Fabrizio Durante

Sintesi del curriculum professionale arch. Oriano Fabrizio Durante Sintesi del curriculum professionale arch. Oriano Fabrizio Durante Principali lavori in materia urbanistica ed edilizia Oriano Fabrizio Durante, nato a Napoli il 3 dicembre 1967, laureato in architettura

Dettagli

Curriculum di Aurelio Lovoy

Curriculum di Aurelio Lovoy Curriculum di Aurelio Lovoy E-mail: a.lovoy@comune.santamargherita dibelice.ag.it Informazioni personali Stato civile: Nazionalità: italiana Data di nascita: 27.06.1966 Luogo di nascita: Caracas Residenza:

Dettagli

Curriculum Professionale Canola ing. Filiberto Pagina 1 di 15 STUDIO TECNICO CANOLA ING. FILIBERTO VIA N. SAURO 22/6 45035 CASTELMASSA ROVIGO

Curriculum Professionale Canola ing. Filiberto Pagina 1 di 15 STUDIO TECNICO CANOLA ING. FILIBERTO VIA N. SAURO 22/6 45035 CASTELMASSA ROVIGO Curriculum Professionale Canola ing. Filiberto Pagina 1 di 15 STUDIO TECNICO CANOLA ING. FILIBERTO VIA N. SAURO 22/6 45035 CASTELMASSA ROVIGO CURRICULUM PROFESSIONALE DELLE PRINCIPALI ATTIVITÀ SVOLTE CON

Dettagli

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri Curriculum Dirigente settore VII Nome Cognome MASSIMO DE SANCTIS Data di nascita 27.08.1956 Luogo di nascita c.f. titoli di studio BORGOROSE (RI) DSNMSM56M27B008C LAUREA IN ARCHITETTURA esperienze professionali

Dettagli

COMUNE DI VIAREGGIO. Ufficio progettazione urbanistica

COMUNE DI VIAREGGIO. Ufficio progettazione urbanistica COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO PEEP MIGLIARINA APPROVATO CON DEL. C.C. N. 68 DEL 30.09.1996 - LOTTO 4 - PER REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE

Dettagli

L ATTUAZIONE DEL PIANO

L ATTUAZIONE DEL PIANO L ATTUAZIONE DEL PIANO La disciplina urbanistica s interessa in genere della trasformazione e dell assetto del territorio e si attua a mezzo di piani che ne regolano e coordinano le attività sia sotto

Dettagli

a Montalto Uffugo (CS) Via Passiflora,n 2 - Montalto Uffugo (CS) telefono

a Montalto Uffugo (CS) Via Passiflora,n 2 - Montalto Uffugo (CS) telefono Romolo Gagliardi Curriculum Vitae DATI PERSONALI : Cognome e nome Gagliardi Romolo nato il 13.12.1953 a Montalto Uffugo (CS) residenza Via Passiflora,n 2 - Montalto Uffugo (CS) telefono 0984-930323 stato

Dettagli

Dal 1994 ad oggi con vari periodi temporali

Dal 1994 ad oggi con vari periodi temporali Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Pasquale Polidori Indirizzo Corso Umberto 44, C.A.P. 65122 - Pescara Telefono tel. 085/4224007 - tel/fax 085/375254 - cell. 328/7070166

Dettagli

ARCHITETTO MARCO GIOVANAZZI

ARCHITETTO MARCO GIOVANAZZI 1 ARCHITETTO MARCO GIOVANAZZI curriculum professionale ARCHITETTO MARCO GIOVANAZZI 2 Nato a Trento nel 1964, si è laureato in architettura al Politecnico di Milano nel 1990. Iscritto all Ordine degli architetti

Dettagli

STUDIO DI PREFATTIBILITA AMBIENTALE

STUDIO DI PREFATTIBILITA AMBIENTALE DIREZIONE MUNICIPALITA LIDO PELLESTRINA Via S. Gallo 32/a 30126 Lido di Venezia tel. 041-2720511 fax 041-2720540 CODICE INTERVENTO 13065 C. I. 13065 MANUFATTI ADIBITI A STRUTTURE DI PERTINENZA ATTIVITA

Dettagli

PROGETTO URBANO FLAMINIO PRESENTAZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA PER IL QUARTIERE DELLA CITTA DELLA SCIENZA

PROGETTO URBANO FLAMINIO PRESENTAZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA PER IL QUARTIERE DELLA CITTA DELLA SCIENZA PROGETTO URBANO FLAMINIO PRESENTAZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA PER IL QUARTIERE DELLA CITTA DELLA SCIENZA Cinema Tiziano - 28 gennaio 2014 Consistenze attuali Superficie territoriale: 5,1 h Superficie

Dettagli

immagini dell area metropolitana di napoli fotografie di paolo de stefano

immagini dell area metropolitana di napoli fotografie di paolo de stefano immagini dell area metropolitana di napoli fotografie di paolo de stefano I render di progetto pubblicati alle pp. 77-116 sono stati realizzati nell ambito dei seguenti interventi: Afragola. Stazione dell

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CARIULO ANGELO Piazza Matteotti 35, 72017, Ostuni Telefono 348 7345788 Fax 0831 339253 E-mail studiocariulo@inwind.it

Dettagli

Italiana Terracina (LT) 09/09/1971

Italiana Terracina (LT) 09/09/1971 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Tel-Fax Cell. E-mail Ester Pasciuti Architetto Iscritta all'ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di

Dettagli

Professionista in forma singola, titolare di Studio di Architettura

Professionista in forma singola, titolare di Studio di Architettura PRESENTAZIONE DATI ANAGRAFICI: Luisa Marabelli nata a Pavia il 18.02.1952, residente a Pavia in via Aldini n.1 cod. fisc.: MRB LSU 52B58 G388B part. IVA: 01248690180 con studio professionale in Pavia,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. - anagrafico - curriculum vitae - capacità e competenze professionali

CURRICULUM VITAE. - anagrafico - curriculum vitae - capacità e competenze professionali CURRICULUM VITAE - anagrafico - curriculum vitae - capacità e competenze professionali C/da San Giacomo 192 66020 SCERNI (CH) TELFAX_0873/914022 338/7662576 E-MAIL_ monica.distef@libero.it Monica Di Stefano

Dettagli

Curriculum attività professionale

Curriculum attività professionale OGGETTO: Curriculum attività professionale Io sottoscritto Dott.Arch. Marco Lari nato a Genova il 30.12.1968, libero professionista con studio in Genova, via Montevideo 11/2a Cap 16129, presento il mio

Dettagli

FERRARA IMMOBILIARE SOCIETA DI TRASFORMAZIONE URBANA SpA

FERRARA IMMOBILIARE SOCIETA DI TRASFORMAZIONE URBANA SpA FERRARA IMMOBILIARE SOCIETA DI TRASFORMAZIONE URBANA SpA Obiettivi, attività, scenari Ferrara 18 aprile 2008 Caterina Brancaleoni Perché costituire una STU La STU è prevista dall art. 120 del TUEL con

Dettagli

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA Delibera Assemblea ATTO N. 7 OGGETTO: Variazione di assestamento generale al bilancio 2010 L anno 2010 (duemiladieci) addì ventidue

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017 Comune di Fiorano Modenese FIORANO GESTIONI PATRIMONIALI S.r.l. BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-1 PROGRAMMA -- 01 EQUITA' SOCIALE E ATTUAZIONE DEGLI ARTT. 3 E 4

Dettagli

ANNO COMMITTENTE DESCRIZIONE OPERA PRESTAZIONE E RUOLO CONSISTENZA

ANNO COMMITTENTE DESCRIZIONE OPERA PRESTAZIONE E RUOLO CONSISTENZA CURRICULUM VITAE Pagina 1 dott. arch. MARCELLO MICHIARA Laurea in architettura Politecnico di Milano anno 1971 nato a Milano il 22 MAGGIO 1948 Albo Ordine Architetti di Milano n. 2128 Via Petrarca 7, 20123

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 3683598810 E-mail Nazionalità Ingrassia Fonte Marilena marilenaingrassia@alice.it Italiana Data

Dettagli

Unità locale dei servizi n... c. altitudine: capoluogo. max min

Unità locale dei servizi n... c. altitudine: capoluogo. max min FORMAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE Scheda quantitativa dei dati urbani (art. 14, 1 comma, punto 2, l.r. 56/1977) COMUNE DI VIGNONE Localizzazione amministrativa Localizzazione geografica Provincia

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM ALBANO DOTT. MAURIZIO Via Vaccaro n 9 85100 Potenza e mail maurizio.albano@comune.potenza.it - maur.albano @ tiscali.it c.f. LBN MRZ 65H10 G942P DATI PERSONALI nato a Potenza

Dettagli

Accordo Territoriale. Bologna, 18 Luglio Comune di Bologna. Comune di Bologna

Accordo Territoriale. Bologna, 18 Luglio Comune di Bologna. Comune di Bologna Accordo Territoriale relativo agli assetti territoriali, urbanistici, infrastrutturali della Nuova Stazione Ferroviaria di Bologna ai sensi dell art. 15. L.R. 20/2000 Bologna, 18 Luglio 2006 Obiettivi

Dettagli

Dal 2007 al 2014 Ricercatore per la classe Archeologia classica presso l'università degli Studi di Macerata.

Dal 2007 al 2014 Ricercatore per la classe Archeologia classica presso l'università degli Studi di Macerata. CURRICULUM DELL ATTIVITÀ ACCADEMICA DEL PROF. R. PERNA Roberto Perna, nato a Macerata, 10/04/1965. Dal 1999 al 2007 Assegnista di ricerca, presso per il Dipartimento di Scienze archeologiche e storiche

Dettagli

ASSEMBLEA PUBBLICA EX OSPEDALI RIUNITI LARGO BAROZZI VIA XXIV MAGGIO VIA STATUTO

ASSEMBLEA PUBBLICA EX OSPEDALI RIUNITI LARGO BAROZZI VIA XXIV MAGGIO VIA STATUTO ASSEMBLEA PUBBLICA EX OSPEDALI RIUNITI LARGO BAROZZI VIA XXIV MAGGIO VIA STATUTO SALA PARROCCHIALE SANTA LUCIA Bergamo, 23 novembre 2015 Comune di Bergamo Progetto Interventi di Riqualificazione Urbana

Dettagli

Scritto da Administrator Venerdì 15 Luglio :42 - Ultimo aggiornamento Martedì 22 Settembre :14

Scritto da Administrator Venerdì 15 Luglio :42 - Ultimo aggiornamento Martedì 22 Settembre :14 Lo studio svolge per conto di enti pubblici, privati e imprese la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, con richiesta dei necessari titoli abilitativi presso gli enti di competenza nonché

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE. Bando Relitti Urbani

RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE. Bando Relitti Urbani RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE Bando Relitti Urbani Bando per la sostituzione di aree, edifici degradati o dismessi (Relitti Urbani) RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE Il Campidoglio ha assunto numerosi

Dettagli

Città di Monopoli URP - Servizi di comunicazione ai cittadini. Programma Triennale delle Opere Pubbliche

Città di Monopoli URP - Servizi di comunicazione ai cittadini. Programma Triennale delle Opere Pubbliche Città di Monopoli URP - Servizi di comunicazione ai cittadini Programma Triennale delle Opere Pubbliche La Giunta Comunale ha adottato lo schema del Programma Triennale delle Opere Pubbliche per il periodo

Dettagli

STUDIO BORGO PROGETTAZIONI studio associato. Curriculum Professionale

STUDIO BORGO PROGETTAZIONI studio associato. Curriculum Professionale studio associato Curriculum Professionale BORGO MATTEO Nato a Cittadella (PD) il 10.01.1978 Residente in via Albbruck n. 85-35010 Carmignano di Brenta (PD) Domicilio in via Belvedere n.12f - 35013 Cittadella

Dettagli

TORINO Via Bistagno, 10. Palazzo uffici

TORINO Via Bistagno, 10. Palazzo uffici TORINO Via Bistagno, 10 Palazzo uffici Aprile 2013 Localizzazione 2 Descrizione Il complesso immobiliare occupa un intero isolato, di forma romboidale, delimitato a nord-est da Via Monbasiglio, a est da

Dettagli

REALIZZAZIONI SIGNIFICATIVE DELLO STUDIO Opere Civili: progettazione esecutiva e strutturale di un edificio residenziale in

REALIZZAZIONI SIGNIFICATIVE DELLO STUDIO Opere Civili: progettazione esecutiva e strutturale di un edificio residenziale in REALIZZAZIONI SIGNIFICATIVE DELLO STUDIO Opere Civili: 1995 - progettazione esecutiva e strutturale di un edificio residenziale in Milano 1996 - progettazione esecutiva di un autorimessa sotterranea in

Dettagli

ART. 17 bis - Ambito di trasformazione Accordo di Programma Alfa Romeo 2015

ART. 17 bis - Ambito di trasformazione Accordo di Programma Alfa Romeo 2015 PARTICOM UNO SPA OMISSIS ART. 17 bis - Ambito di trasformazione Accordo di Programma Alfa Romeo 2015 L ambito comprende le aree per la riqualificazione e la reindustrializzazione dell insediamento ex Alfa

Dettagli

Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione Urbanistica

Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione Urbanistica Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione Urbanistica SCHEDA QUANTITATIVA DEI DATI URBANI (Art.14, 1 comma, lettera 2c della Legge Regionale

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE PROGRAMMAZIONE TRIENNALE 2004/ Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE E VITAE

CURRICULUM PROFESSIONALE E VITAE CURRICULUM PROFESSIONALE E VITAE Nome Sala Simona Alessandra Luogo di nascita Legnano (MI) Data di nascita 15/05/1971 Residenza Via Carlo Porta, 14 Legnano (MI) Telefono Cell. 338/4985931 - Fax 0331/442585

Dettagli

Comune di Zibido San Giacomo. DOMANDA DI PIANO ATTUATIVO Ai sensi degli artt. 12,13,14,46 e 47 della Legge Regionale 16/03/2005, n.

Comune di Zibido San Giacomo. DOMANDA DI PIANO ATTUATIVO Ai sensi degli artt. 12,13,14,46 e 47 della Legge Regionale 16/03/2005, n. Comune di Zibido San Giacomo Provincia di Milano N.P.G. Settore Tecnico Piazza Roma, 1 C.A.P. 20080 Tel. 02 90020241 Fax 02 90020221 DOMANDA DI PIANO ATTUATIVO Ai sensi degli artt. 12,13,14,46 e 47 della

Dettagli