La nostra nuova filiale: un posto dove dare voce e soluzioni estese alla comunità locale.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La nostra nuova filiale: un posto dove dare voce e soluzioni estese alla comunità locale."

Transcript

1 La nostra nuova filiale: un posto dove dare voce e soluzioni estese alla comunità locale. Torino, novembre 2016

2 Intesa Sanpaolo: la più grande banca italiana Una storia che parte nel 1563 oggi e ogni giorno più di 30k persone aprono le porte di filiali e sono pronte ad accogliere 11 Mln di clienti in tutte le regioni italiane 2016: nell era del digital la nostra Banca on line accoglie circa 6 Mln di clienti... 1 Mln di clienti usano la nostra Mobile App mentre continuiamo ad avere un dialogo personalizzato con ognuno di loro Come abbiamo unito queste 2 anime: strategia ominichannel Easy Simple Local Personal 2

3 Da cosa è nata l idea di un nuovo modello di Filiale Digitalizzazione Bancaria La disintermediazione delle operazioni transazionali, pur riducendo il traffico in Filiale, genera nuovi punti di contatto con la clientela Centralità della relazione Il valore attribuito dalla clientela alla gestione della relazione consolida l'importanza dello sviluppo dei servizi di consulenza ad elevato valore aggiunto ~80% delle operazioni transazionali avviene su canali diversi dalla Filiale Nuovo Layout Filiali Definire uno spazio per l ascolto e la relazione con il cliente e per la vendita, ripensando la customer experience in logica commerciale Intercettare i bisogni delle persone all'interno di un ambiente in grado di offrire percorsi personalizzati, semplificati e inclusivi 3

4 Le idee e il disegno della soluzione sono state generate dalla capacità di sfruttare il potenziale "interno" delle persone di Intesa Sanpaolo APPROCCIO CLIENTE-CENTRICO Il punto centrale nella definizione dalla nuova Filiale è stato il cliente e l'analisi dei suoi comportamenti e preferenze DISEGNO ESPERIENZA DI FILIALE Non si tratta di un semplice cambio di stile, ma di rivedere l'intera esperienza all'interno della filiale DEFINIZIONE PROTOTIPO Il disegno degli scenari dell'esperienza del cliente e i dettagli del nuovo layout di filiale hanno beneficiato del contributo fondamentale di team interni 4

5 La formulazione della nuova Filiale ha seguito un percorso di Service Design che ha coinvolto attivamente tutti gli stakeholder, a partire dalla voce dei clienti Ricerca Come abbiamo fatto emergere i bisogni Manager intervistati Ore di interazioni one-to-one con la clientela e i Gestori Ore di Mistery Shopping Come abbiamo testato il nuovo modello 1 Prototipo e 3 Filiali Pilota Clienti coinvolti nei Pre-Test - Indagine qualitativa Clienti coinvolti nei Concept - Indagine quantitativa 350 Clienti e colleghi coinvolti nel prototipo - indagine qualitativa Clienti coinvolti nei pilota - indagine quali-quantitativa Definizione Come abbiamo tradotto i bisogni in soluzioni Ore di Workshop interno Colleghi coinvolti nel Laboratorio di idee Nuova Customer Experience Realizzazione 5

6 La fase 1 : La ricerca 6

7 La fase 2 : L ideazione 7

8 La fase 2 : L ideazione. Esempio di customer journey 8

9 La fase 2 : L ideazione. Disegno dei touch points 9

10 La fase 3 : Il prototipo 10

11 La fase 3 : le filiali pilota 11

12 La nuova Filiale è il punto di accesso ai servizi di Intesa Sanpaolo che supera il paradigma tradizionale del rapporto Cliente-Banca Da ufficio ad ambiente familiare aperto e luogo di incontro Da percorso indifferenziato ad esperienza personalizzata e spazio multi-funzionale Il ruolo della comunicazione in Filiale La voce della Banca per orientare il cliente spiegando funzioni e attività possibili, facendoli sentire assistiti e partecipi della nuova Filiale Nuova segnaletica Colori, icone e messaggi distintivi

13 L'utilizzo della tecnologia nella nuova Filiale amplifica l'esperienza del cliente, offrendo il giusto equilibrio tra automazione e relazione Free Wi-FI & Tablet Vivere la banca in modo diverso Casse Self Assistite Facilitare l'operatività, garantire l'aiuto richiesto Esperienza digitale Video Tutorial Promuovere nuovi prodotti, istruire il cliente Dematerializzazione contratti Cruscotto Accoglienza Agevolare le procedure, velocizzare il processo di vendita Indirizzare l'azione dei gestori e l'experience dei clienti 13

14 Le nuovi Filiali garantiscono benefici sotto molteplici punti di vista, creando un nuovo standard su cui fondare la Rete di domani Costi di ristrutturazione Superficie occupata Attenzione ai materiali Spazio per relazione ed eventi Efficacia dei processi Customer Satisfaction 14

15 La nuova Filiale introduce nuovi spazi rispetto al layout tradizionali e ripensa la distribuzione delle aree tradizionali Da una filiale con postazioni fisse per i colleghi ad una filiale con spazi pensati soprattutto per i clienti Postazioni consulenza per Gestori Famiglie Coord. Commerciale Accoglienza Casse Veloci 24 ore Postazioni di cassa Ufficio del Direttore Area dedicata (Consulenza, Aziende e Direzione) ISP Casa Ingresso Self ATM & MTA Area Living Accoglienza Self CSA/ CASSE Area di Relazione Uffici Direzione Area Operativa (backoffice e relazione in remoto con i clienti) Ufficio Back Office Postazioni Personal Small Business Bancassicurazione Resp. Comm. 15

16 L'Accoglienza è il punto di riferimento per clienti attuali e potenziali nuovi clienti che vogliono entrare in contatto con la Filiale Area accoglienza Intercetta e indirizza i clienti verso altre aree e gestori per soddisfare i loro bisogni Desk accoglienza subito visibile all interno della filiale e sempre presidiato Strumenti evoluti per fornire al personale di desk completa visibilità su appuntamenti e prenotazioni degli spazi di filiale 16

17 L'Area living assume il ruolo di "piazza", il luogo nel quale viene rafforzata la relazione, non solo finanziaria Area Living Area di incontro e di attesa attiva per il cliente Munita di divani/poltrone, tavolo di relazione per la clientela, librerie liberamente consultabili, area caffè, wi-fi Una piazza per eventi 17

18 L'Area living assume il ruolo di "piazza", il luogo nel quale viene rafforzata la relazione, non solo finanziaria Area Living Local businesses "Sharing ideas : eventi per ogni comunità Innovation Job Family Arts & culture Partnership Presentazione attività locali Presentazione di startup innovative e diffusione della cultura digital Incontro tra domanda e offerta di lavoro per creare nuove opportunità per giovani e donne Mostrare soluzioni della Banca per i client Promuovere l arte e la cultura anche attraverso la presentazione delle collezioni della Banca. Creare partnerships con associazioni e aziende ~ eventi ogni anno in tutta la rete filiali

19 Gli spazi dedicati agli incontri sono modulati per offrire differenti livelli di riservatezza in funzione delle esigenze Area di Relazione Spazio dedicato all incontro con la clientela Due tipologie di salottini (aperti/chiusi) prenotabili in funzione delle esigenze del cliente Impianti di videoconferenza nei salottini chiusi per colloqui con specialisti e/o clienti esterni Monitor nei salottini chiusi consente visualizzazione digitale dei principali documenti cartacei e PC portatili che garantiscono la mobilità dei colleghi negli spazi 19

20 La valorizzazione dei nuovi servizi offerti dal gruppo avviene secondo una logica "Shop in shop" all'interno della Filiale Area Nuovi Mestieri Spazio fisicamente separato e dedicato a "Nuovi Mestieri" Locali Intesa Sanpaolo Casa in piena continuità con l'ambiente della Filiale circostante Installazione selettiva di lockers per acquisti e-commerce sulla piattaforma Created in Italia e sugli altri e-shop convenzionati 20

21 La nuova Filiale declina in maniera innovativa anche il modo di lavorare dei colleghi, introducendo un unico spazio condiviso Area operativa Spazio di coworking per il personale senza postazioni fisse Destinato alle attività propedeutiche alla relazione con il cliente Gestione dell'operatività e della relazione commerciale da remoto con la clientela 21

22 Il piano di roll out

23 Le performances delle filiali con nuovo modello sono incoraggianti +50% +25% +35% Ricavi per mq Acquisition rate Incontri con clienti Le nuove filiali hanno registrato una crescita a doppia cifra nei ricavi al mq a 12 mesi dal lancio Le nuove filiali hanno maggiore capacità di attrarre nuovi clienti rispetto alle filiali tradizionali I KPI comportamentali riflettono un maggior impegno del personale nello sviluppo delle relazioni. 23

IL FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA Innovazione e nuove frontiere del mercato pubblico e privato IL NUOVO CONCEPT

IL FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA Innovazione e nuove frontiere del mercato pubblico e privato IL NUOVO CONCEPT IL FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA Innovazione e nuove frontiere del mercato pubblico e privato IL NUOVO CONCEPT Roma, 6 aprile 2016 Via di Santo Stefano del Cacco, 1 Scuderie di Palazzo Altieri Mission

Dettagli

Comitato Welfare 23 giugno La valutazione ergonomica e dei rischi D.Lgs 81/2008 s.m.i.

Comitato Welfare 23 giugno La valutazione ergonomica e dei rischi D.Lgs 81/2008 s.m.i. La filiale di domani Ascolto, relazione con il cliente e nuovi mestieri Comitato Welfare 23 giugno 2016 La valutazione ergonomica e dei rischi D.Lgs 81/2008 s.m.i. La nuova filiale. Descrizione sintetica

Dettagli

Incontro con le OO.SS. Milano, 13 maggio 2014

Incontro con le OO.SS. Milano, 13 maggio 2014 Incontro con le OO.SS. Milano, 3 maggio 204 Indice del documento Richiamo principali iniziative Piano d Impresa Nuovo modello di copertura territoriale Retail e Imprese La nostra formula per il successo

Dettagli

Il percorso di evoluzione della Filiale in Intesa Sanpaolo: «Banca Estesa»

Il percorso di evoluzione della Filiale in Intesa Sanpaolo: «Banca Estesa» Il percorso di evoluzione della Filiale in Intesa Sanpaolo: «Banca Estesa» Marco Siracusano Responsabile Direzione Marketing Intesa Sanpaolo Milano, 11 giugno 2014 Intesa Sanpaolo, come tutti i grandi

Dettagli

La filiale di domani Ascolto, relazione con il cliente e nuovi mestieri. La valutazione ergonomica e dei rischi D.Lgs 81/2008 s.m.i.

La filiale di domani Ascolto, relazione con il cliente e nuovi mestieri. La valutazione ergonomica e dei rischi D.Lgs 81/2008 s.m.i. La filiale di domani Ascolto, relazione con il cliente e nuovi mestieri La valutazione ergonomica e dei rischi D.Lgs 81/2008 s.m.i. La nuova filiale: il layout tipo Aree funzionali Planimetria tipo ACCOGLIENZ

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni.

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni. 1 FORUM BANCASSICURAZIONE 2017 RISPARMIO, PROTEZIONE E INNOVAZIONE PER IL CLIENTE DI OGGI E DI DOMANI GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE MATTINA Registrazione dei partecipanti (8.30) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I

Dettagli

Categoria La Banca Smart [innovare con i processi interni] Progetto DIGITAL FACTORY 3D Intesa Sanpaolo Group Services

Categoria La Banca Smart [innovare con i processi interni] Progetto DIGITAL FACTORY 3D Intesa Sanpaolo Group Services Premio ABI per l Innovazione nei Servizi Bancari Categoria La Banca Smart [innovare con i processi interni] Progetto DIGITAL FACTORY 3D Intesa Sanpaolo Group Services Torino, febbraio 2016 Negli ultimi

Dettagli

Filiale Online. 11 Novembre 2015

Filiale Online. 11 Novembre 2015 Filiale Online 11 Novembre 2015 Premessa del documento Il Progetto Multicanalità Integrata, avviato negli ultimi 2 anni, ha già contribuito a evolvere il "modo di fare Banca" e si completerà nel 2016 con

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi, i relatori e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni.

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi, i relatori e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni. 1 FORUM BANCASSICURAZIONE 2017 RISPARMIO, PROTEZIONE E INNOVAZIONE PER IL CLIENTE DI OGGI E DI DOMANI GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE MATTINA Registrazione dei partecipanti (8.30) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I

Dettagli

L ingresso di PSD2, Fintech e Bigtech quali acceleratori di innovazione. Milano, 13 marzo 2019

L ingresso di PSD2, Fintech e Bigtech quali acceleratori di innovazione. Milano, 13 marzo 2019 L ingresso di PSD2, Fintech e Bigtech quali acceleratori di innovazione Milano, 13 marzo 2019 Il modello di Banca del futuro? Traditional Services Customer Experience Customer Platformized Services Customer

Dettagli

La voce del cliente nel motore del marketing: L esperienza di BPER Banca. Daniele Pedrazzi Responsabile Marketing Strategico

La voce del cliente nel motore del marketing: L esperienza di BPER Banca. Daniele Pedrazzi Responsabile Marketing Strategico La voce del cliente nel motore del marketing: L esperienza di BPER Banca Daniele Pedrazzi Responsabile Marketing Strategico L agenda di oggi. 1. Chi è BPER Banca, chi sono io 2. Aziende, marketing, clienti:

Dettagli

La formazione per il Progetto Incontro con OO.SS

La formazione per il Progetto Incontro con OO.SS La formazione per il Progetto 8000 Incontro con OO.SS 1 L approccio formativo Approcciamo il Progetto 8.000 con l obiettivo di: accompagnare e sostenere i colleghi nelle fasi cambiamento fornire il supporto

Dettagli

20/09/2018 UNO DI NOI FATTI E KEYWORD

20/09/2018 UNO DI NOI FATTI E KEYWORD 20/09/2018 UNO DI NOI FATTI E KEYWORD WIDIBA PROJECT PROGETTI CF2018 Progettualità Widiba dedicata alla Rete che si declina in servizi/prodotti e soluzioni tecnologiche evolute, pensate e realizzate insieme

Dettagli

INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER LA NUOVA FILIALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN BANCA

INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER LA NUOVA FILIALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN BANCA INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER LA NUOVA FILIALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN BANCA WORKSHOP CIPA Claudia Piscitelli, Daniela Raimondi Segreteria Tecnica CIPA RAPPRESENTATIVITÀ DEL CAMPIONE DEI GRUPPI 17

Dettagli

La trasformazione digitale della Banca

La trasformazione digitale della Banca La trasformazione digitale della Banca Romano Stasi Segretario Generale ABI Lab Roma, 23 settembre 2015 Fonte: Scenario e trend del mercato ICT per il settore bancario, Rapporto ABI Lab 2015, Rilevazione

Dettagli

Informazioni preliminari. BackToWork24 - Via Dell Annunciata, 21 - Milano

Informazioni preliminari. BackToWork24 - Via Dell Annunciata, 21 - Milano Informazioni preliminari BackToWork24 - Via Dell Annunciata, 21 - Milano Profilo Aziendale L azienda è una start-up innovativa che intende innovare il concetto di lavanderia industriale e il contributo

Dettagli

Lo sviluppo della relazione con i clienti nella Banche attraverso la Omnicanalita. Giovedì 20 ottobre ROMA

Lo sviluppo della relazione con i clienti nella Banche attraverso la Omnicanalita. Giovedì 20 ottobre ROMA Lo sviluppo della relazione con i clienti nella Banche attraverso la Omnicanalita Giovedì 20 ottobre 2016 - ROMA Il Club CMMC Customer Management Multimedia Competence E una iniziativa che, dal 1997, aggrega

Dettagli

M-CUBE SMART RETAIL Migliorare la customer experience in negozio colmando il divario tra online e offline

M-CUBE SMART RETAIL Migliorare la customer experience in negozio colmando il divario tra online e offline M-CUBE SMART RETAIL Migliorare la customer experience in negozio colmando il divario tra online e offline THE CONCEPT I Consumatori hanno abbracciato la rivoluzione digitale e il loro comportamento d acquisto

Dettagli

Banca ITB: lanciare un modello specializzato sull'instant Banking. Incontro con OOSS Milano - 25 Gennaio 2017

Banca ITB: lanciare un modello specializzato sull'instant Banking. Incontro con OOSS Milano - 25 Gennaio 2017 Banca ITB: lanciare un modello specializzato sull'instant Banking Incontro con OOSS Milano - 25 Gennaio 2017 Banca ITB ieri, oggi e domani Dettagliato in seguito Da domani Ieri Fino a oggi Nel 2008 nasce

Dettagli

I L V A L O R E D E L C O N TA T T O

I L V A L O R E D E L C O N TA T T O I L V A L O R E D E L C O N TA T T O AlmavivA Contact, società del Gruppo AlmavivA, è l azienda italiana leader nell offerta di servizi di Customer Relationship Management, partner ideale, in grado di

Dettagli

Convegno ABI DIMENSIONE CLIENTE 2016

Convegno ABI DIMENSIONE CLIENTE 2016 Convegno ABI DIMENSIONE CLIENTE 2016 Supporto e consulenza a tutto campo per la clientela La consulenza da remoto Investment Customer Experience Customer Experience Management Il nostro nuovo modello di

Dettagli

Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale

Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale Udine, 6 Luglio 2016 Alessandro Mantelli Responsabile Architetture, Mobile e Soluzioni IoT AlmavivA SpA Protagonisti

Dettagli

La multicanalità, un nuovo approccio nella relazione con il cliente

La multicanalità, un nuovo approccio nella relazione con il cliente La multicanalità, un nuovo approccio nella relazione con il cliente Workshop CETIF Milano, 12 marzo 2008 1 Modelli di servizio Offerta prodotti Dal Self Service alla Multichannel Bank: Come cambia la relazione

Dettagli

Dimensione Cliente 2016 I NUOVI DRIVER DELLA RELAZIONE CON IL CLIENTE: L ESPERIENZA FA LA DIFFERENZA

Dimensione Cliente 2016 I NUOVI DRIVER DELLA RELAZIONE CON IL CLIENTE: L ESPERIENZA FA LA DIFFERENZA Dimensione Cliente 2016 I NUOVI DRIVER DELLA RELAZIONE CON IL CLIENTE: L ESPERIENZA FA LA DIFFERENZA Roma, 7 aprile 2016 Ufficio Analisi Gestionali Il modello ABI-SDA Bocconi di benchmarking Sviluppo della

Dettagli

Gianpiero Zannier. Produciamo il nostro futuro. Multicanalità CHANGE MANAGEMENT INTERNO. Torino, 30 marzo 2015

Gianpiero Zannier. Produciamo il nostro futuro. Multicanalità CHANGE MANAGEMENT INTERNO. Torino, 30 marzo 2015 Gianpiero Zannier Produciamo il nostro futuro CHANGE MANAGEMENT INTERNO Torino, 30 marzo 2015 Qualcosa sta cambiando Il Cliente di oggi Informato Connesso Interagisce su diversi canali utilizzando differenti

Dettagli

Il settore bancario è tra i settori maggiormente impattati dall'innovazione digitale e dall'evoluzione tecnologica

Il settore bancario è tra i settori maggiormente impattati dall'innovazione digitale e dall'evoluzione tecnologica Digital Factory Il settore bancario è tra i settori maggiormente impattati dall'innovazione digitale e dall'evoluzione tecnologica Il settore bancario è tra quelli maggiormente impattati dall evoluzione

Dettagli

Piattaforma di Sportello. Soluzione evoluta per l operatività di Sportello

Piattaforma di Sportello. Soluzione evoluta per l operatività di Sportello Piattaforma di Sportello Soluzione evoluta per l operatività di Sportello Canali e Core Banking Front End Unico Soluzione integrata per l operatività di filiale Internet e Mobile Banking Soluzioni evolute

Dettagli

Forum BANCASSICURAZIONE 2016 Il canale bancario come motore dell'innovazione Roma, Palazzo Altieri 29 e 30 settembre 2016

Forum BANCASSICURAZIONE 2016 Il canale bancario come motore dell'innovazione Roma, Palazzo Altieri 29 e 30 settembre 2016 Forum BANCASSICURAZIONE 2016 Il canale bancario come motore dell'innovazione Roma, Palazzo Altieri 29 e 30 settembre 2016 Stefano Ascanelli Private Banking & Wealth Management CrCento Pag 0 Nuovi modelli

Dettagli

Banca Retail 3.0: l evoluzione dei canali e il ruolo dei big data a supporto dello sportello

Banca Retail 3.0: l evoluzione dei canali e il ruolo dei big data a supporto dello sportello ATTIVITA DI RICERCA 2015 Banca Retail 3.0: l evoluzione dei canali e il ruolo dei big data a supporto dello sportello PROPOSTA DI ADESIONE 1 TEMI E MOTIVAZIONI CeTIF da diversi anni presidia il tema dell

Dettagli

Una tradizione di accordi fra Confindustria Piccola Industria e il Gruppo Intesa Sanpaolo, in nome del sostegno concreto alle Imprese

Una tradizione di accordi fra Confindustria Piccola Industria e il Gruppo Intesa Sanpaolo, in nome del sostegno concreto alle Imprese Una tradizione di accordi fra Confindustria Piccola Industria e il Gruppo Intesa Sanpaolo, in nome del sostegno concreto alle Imprese Accordo Finanza, Innovazione, Internazionalizzazione 2009 Accordo Estero,

Dettagli

ACCADE.MY. La formazione ti fa grande: CRESCI CON NOI CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE - DAT SARONNO

ACCADE.MY. La formazione ti fa grande: CRESCI CON NOI CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE - DAT SARONNO ACCADE.MY La formazione ti fa grande: CRESCI CON NOI CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE - DAT SARONNO SMART & FAIR RETAIL Il catalogo è stato ideato in modo da offrire un ampio ventaglio di opportunità formative

Dettagli

LA COMMUNITY PER LA CUSTOMER EXPERIENCE

LA COMMUNITY PER LA CUSTOMER EXPERIENCE L IPPOCASTANO RELAZIONI X OPPORTUNITÀ PROGRAMMA 2018 PROPOSTA DI PARTNERSHIP LA COMMUNITY PER LA CUSTOMER EXPERIENCE CMI VUOLE DIRE CMI CUSTOMER MANAGEMENT INSIGHTS Il network della Customer Centricity

Dettagli

Evoluzioni nel Customer Service e della Customer Experience Multicanale

Evoluzioni nel Customer Service e della Customer Experience Multicanale Evoluzioni nel Customer Service e della Customer Experience Multicanale a cura di: Elena Vaciago Research Manager Workshop: Innovare la Customer Service Experience Multicanale 9 Aprile 2013 Un nuovo paradigma

Dettagli

AL TUO FIANCO I NOSTRI PROFESSIONISTI LE NOSTRE SEDI

AL TUO FIANCO I NOSTRI PROFESSIONISTI LE NOSTRE SEDI PARTNER IN EVOLUZIONE Nata nel 2010 nell incubatore I3P del Politecnico di Torino, ENNOVA ha realizzato un innovativo processo industriale per l erogazione di servizi di assistenza digitale da remoto e

Dettagli

ContaCT Highway. Enghouse Interactive Italia

ContaCT Highway. Enghouse Interactive Italia ContaCT Highway Enghouse Interactive Italia Esperienza e Visione La piattaforma ContaCT Highway ( CTH ) è il risultato di oltre 100 anni/uomo di sviluppi. Pilastri della roadmap di sviluppo prodotto 2016-18:

Dettagli

MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE MATTINA

MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE MATTINA MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE MATTINA MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE MATTINA 8.30 Registrazione dei partecipanti 9.15 Inizio dei lavori SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I PARTE (9.15 10.30) SVILUPPARE LA BANCASSICURAZIONE

Dettagli

FORMAZIONE Febbraio 2016

FORMAZIONE Febbraio 2016 FORMAZIONE Febbraio 2016 La strategia di BNL all interno del piano industriale 2014-2016 definizione di un insieme di OBIETTIVI SFIDANTI RISCHI e OPPORTUNITA connesse all attuale scenario operativo PRINCIPI

Dettagli

Incontro con le OO.SS. 17 gennaio 2013

Incontro con le OO.SS. 17 gennaio 2013 Incontro con le OO.SS. 17 gennaio 2013 Milano, 10 gennaio 2013 Contenuti Risultati 2012 Linee guida 2013 FBA: I Piani presentati nel 2012 Progetti caratterizzanti 2 I risultati del 2012 Consuntivo 2012

Dettagli

CENTRALITÀ DEL CLIENTE

CENTRALITÀ DEL CLIENTE CENTRALITÀ DEL CLIENTE Il cambiamento del paradigma tra bisogni e soluzioni assicurative 08 Novembre MILANO 1849 2020 1965 2016 1886 2014 SIAMO NELL EPOCA DELLE RELAZIONI I clienti ci essere Semplici essere

Dettagli

Direzione Marketing Privati

Direzione Marketing Privati Direzione Marketing Privati Responsabile Servizio Famiglie Tito Nocentini L approccio modulare al nuovo cliente Roma, 14 aprile 2011 Da dove siamo partiti: cosa chiedono i consumatori alle Banche? Avrei

Dettagli

DIMENSIONE CLIENTE 2013 Modelli di relazione allo sportello: come ridurre i costi di distribuzione e aumentare il livello di servizio

DIMENSIONE CLIENTE 2013 Modelli di relazione allo sportello: come ridurre i costi di distribuzione e aumentare il livello di servizio DIMENSIONE CLIENTE 2013 Modelli di relazione allo sportello: come ridurre i costi di distribuzione e aumentare il livello di servizio Bruno Item, Senior Partner Euseco Italia Vittorio Canciani Battain,

Dettagli

Servizi a supporto della presa in carico del paziente cronico. Una risposta innovativa alla sfida della cronicità

Servizi a supporto della presa in carico del paziente cronico. Una risposta innovativa alla sfida della cronicità Servizi a supporto della presa in carico del paziente cronico Una risposta innovativa alla sfida della cronicità Una risposta innovativa alla sfida della cronicità Chronic Plus è costituito da un insieme

Dettagli

W E L L N E S S & B E A U T Y

W E L L N E S S & B E A U T Y WELLNESS & BEAUTY L intento è di seguire le aziende o professionisti che desiderano creare un centro benessere e di estetica nella propria struttura sia essa alberghiera o salone di bellezza e vogliono

Dettagli

Ideas for future urban connections

Ideas for future urban connections Ideas for future urban connections Università Federico II, Complesso S.Giovanni a Teduccio, 23 ottobre 2017 23 ottobre 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II La vision della sostenibilitàdi

Dettagli

Lo Smart Working nella Pubblica Amministrazione

Lo Smart Working nella Pubblica Amministrazione Lo Smart Working nella Pubblica Amministrazione Osservatorio Smart Working 24.05.18 #OSW18 Agenda L Osservatorio Smart Working Lo Smart Working in Italia Smart Working nella PA: si può! 24.05.18 WORKSHOP

Dettagli

Il ruolo di BancoPosta. Carlo Enrico Responsabile BancoPosta Roma, 2 Dicembre 2008

Il ruolo di BancoPosta. Carlo Enrico Responsabile BancoPosta Roma, 2 Dicembre 2008 Il ruolo di BancoPosta Carlo Enrico Responsabile BancoPosta Roma, 2 Dicembre 2008 Principali Asset di BancoPosta 2 >4,7 miliardi di ricavi >360 miliardi raccolta di risparmio (>10% quota di mercato) ~14.000

Dettagli

Why Experience Design is critical to make successful IoT products and services?

Why Experience Design is critical to make successful IoT products and services? Why Experience Design is critical to make successful IoT products and services? Key facts for a good IoT Design Pier Paolo Bardoni Milan, May 31st 2016 things.is a physical/digital design agency STRATEGY/

Dettagli

Milano AmaMi Card. Milano,

Milano AmaMi Card. Milano, Milano AmaMi Card. Milano, 08.06.2010 Introduzione Milano AmaMi Card nasce dall ambizione del Comune di Milano di creare un nuovo strumento per rendere fruibili, attraverso un unico supporto, l accesso

Dettagli

Incontro sulla gestione del contante Il punto di vista delle Banche

Incontro sulla gestione del contante Il punto di vista delle Banche Incontro sulla gestione del contante Il punto di vista delle Banche Relatore: Fabrizio Binda (Responsabile Ufficio Gestione Operativa ISGS) Roma, 13 dicembre 2010 Direzione Operetions Rete - Uff. Gestione

Dettagli

Il Retail del futuro: tra tradizione e innovazione

Il Retail del futuro: tra tradizione e innovazione Il Retail del futuro: tra tradizione e innovazione Valentina Pontiggia Direttore dell Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail Partner: Sponsor: Con il

Dettagli

SMART BANK NEW WAYS OF WORKING. Roma, 23 giugno 2017

SMART BANK NEW WAYS OF WORKING. Roma, 23 giugno 2017 SMART BANK NEW WAYS OF WORKING Roma, 23 giugno 2017 Smart Bank è cambiare spazi, cambiare tecnologia, cambiare regole di presenza in ufficio, ma è soprattutto un importante cambiamento culturale, abilitante

Dettagli

Cittadini e innovazione dei servizi: quali i vantaggi dello Smart Working?

Cittadini e innovazione dei servizi: quali i vantaggi dello Smart Working? Cittadini e innovazione dei servizi: quali i vantaggi dello Smart Working? Luca Gastaldi, Direttore Osservatorio Agenda Digitale Osservatorio Design Thinking for Business Agenda Il livello di digitalizzazione

Dettagli

Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2

Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2 Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2 COS É CBI GLOBE La piattaforma, nata dalla partnership tra Consorzio CBI e Nexi (che l ha inserita nell ambito delle proprie soluzioni

Dettagli

co-creare insieme ai collaboratori l esperienza di Leroy Merlin Italia

co-creare insieme ai collaboratori l esperienza di Leroy Merlin Italia co-creare insieme ai collaboratori l esperienza di Leroy Merlin Italia La co-creazione fa parte del DNA di Leroy Merlin 2010 Acquisizione Castorama: + 21 negozi, + 2.000 collaboratori. Inizia il progetto

Dettagli

STORE COACHING.

STORE COACHING. STORE COACHING IMPORTANZA DELLA SHOPPING EXPERIENCE PREMESSA Le aziende spendono molto tempo e investimenti per creare dei brand e connotarli in modo adeguato per attrarre il target dei loro prodotti.

Dettagli

FORUM HR 2016 Dialogo banca-cliente: l innovazione tecnologica a sostegno di una nuova relazione

FORUM HR 2016 Dialogo banca-cliente: l innovazione tecnologica a sostegno di una nuova relazione FORUM HR 2016 Dialogo banca-cliente: l innovazione tecnologica a sostegno di una nuova relazione Daniela Vitolo Ufficio Analisi Gestionali Direzione Strategie e Mercati Finanziari ABI Roma, 10 maggio 2016

Dettagli

Strategia ICT e priorità di investimento per il settore bancario

Strategia ICT e priorità di investimento per il settore bancario Strategia ICT e priorità di investimento per il settore bancario Romano Stasi, Segretario Generale, ABI Lab Milano, 26 settembre 2013 Banche e crescita Ricavi e Costi Bancari, Andamenti di medio termine

Dettagli

NUVOLA IT COMUNICAZIONE INTEGRATA

NUVOLA IT COMUNICAZIONE INTEGRATA NUVOLA IT COMUNICAZIONE INTEGRATA Indice 01 02 03 Lo scenario di riferimento Il modello di offerta Le caratteristiche della soluzione 01 Lo scenario di riferimento 01 Lo scenario di riferimento Il contesto

Dettagli

Fornitura e servizi per il benessere a bordo

Fornitura e servizi per il benessere a bordo 2017 Wellness on Board è la vetrina specializzata per i servizi e prodotti italiani di alta qualità presentati come esperienza di ben-essere destinati a un target internazionale ed esigente. L obiettivo

Dettagli

Fujitsu Services La Comunicazione digitale e il rapporto banca-cliente: le soluzioni tecnologiche per il mondo bancario

Fujitsu Services La Comunicazione digitale e il rapporto banca-cliente: le soluzioni tecnologiche per il mondo bancario 1 14-3-2007 Comunicazione nelle banche La comunicazione digitale e il rapporto banca-cliente: le soluzioni tecnologiche per il mondo bancario GIANLUCA COSTA Fujitsu Services 2007 Multicanalità e ruolo

Dettagli

Informazioni preliminari

Informazioni preliminari Informazioni preliminari Profilo aziendale La società è un azienda multi-business che opera anche nel ramo della moda. La società vuole inserirsi nel mercato dell abbigliamento in una categoria definita

Dettagli

L EMOZIONE DEI SOGNI MADE IN PESAVENTO

L EMOZIONE DEI SOGNI MADE IN PESAVENTO L EMOZIONE DEI SOGNI MADE IN PESAVENTO Fondendo creatività e design, il brand Pesavento interpreta una nuova idea di gioiello, capace di trasmettere emozioni e realizzare i desideri. I gioielli Pesavento

Dettagli

MARTEDÌ 16 APRILE MATTINA

MARTEDÌ 16 APRILE MATTINA LUNEDÌ 15 APRILE 8.30-9.30 Registrazione dei partecipanti, Welcome Coffee e visita Meeting Area SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I PARTE (9.30 11.15) UN FUTURO SEMPLICE 11.15-11.45 Coffee Break, networking

Dettagli

Come la tecnologia informatica può facilitare un approccio Smart ai processi

Come la tecnologia informatica può facilitare un approccio Smart ai processi Come la tecnologia informatica può facilitare un approccio Smart ai processi Se si vogliono approcciare i processi operativi in modo smart, occorre disporre di infrastrutture tecnologiche e applicative

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO A. BELVEDERE 80127 Napoli Vico Acitillo, 40 tel 081/7142041 081/5601562 namm005005@istruzione.it PIANO TRIENNALE

Dettagli

Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2

Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2 Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2 LE DATE CHIAVE DELLA NORMATIVA PSD2 Focus su Direttiva UE, normativa italiana e RTS 16 settembre 2016: Entrata in vigore della Legge delega

Dettagli

La multicanalità e il territorio

La multicanalità e il territorio La multicanalità e il territorio Dimensione Cliente 2014 Roma 08.04.2014 Federico Sforza Head of Multichannel Italy MeeT: Multicanalità e Territorio Accelerazione dei servizi Multicanale e integrazione

Dettagli

Versatile, come i vostri clienti: serie evo

Versatile, come i vostri clienti: serie evo Versatile, come i vostri clienti: serie evo www.keba.com/banking ATTENZIONE AL CLIENTE Indispensabile per il vostro successo I clienti delle banche sono sempre più esigenti. Ormai non fanno più distinzione

Dettagli

Piano di Formazione Filiali

Piano di Formazione Filiali Piano di Formazione 2015 - Filiali Principali iniziative Aprile 2015 Direzione Personale DBT - Ufficio Sviluppo PIANO DI FORMAZIONE 2015 - Struttura Il Piano di Formazione 2015 della Banca dei Territori

Dettagli

La tua banca per la vita

La tua banca per la vita La tua banca per la vita 1 La nostra visione Vogliamo essere una banca chiara, semplice, innovativa e italiana, ispirata alla vita e ai desideri delle persone che credono nel futuro. Una banca da vivere

Dettagli

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI.

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI. d i s p o s i t i v i COMUNICA, PROMUOVI, VENDI. CENTRI ESTETICI SALONI PARRUCCHIERI SPA/MEDICAL SPA BEAUTY FARM SOLARIUM CENTRI DIMAGRIMENTO SERVIZI ON-LINE mybooker mette a disposizione una serie di

Dettagli

Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa»

Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa» Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa» MILANO 2015 - I NUMERI CHIAVE Expo Milano 2015 I numeri chiave 6 mesi Durata della manifestazione, dal

Dettagli

DEMATERIALIZZAZIONE DEI CONTRATTI E OFFERTA FUORI SEDE

DEMATERIALIZZAZIONE DEI CONTRATTI E OFFERTA FUORI SEDE DEMATERIALIZZAZIONE DEI CONTRATTI E OFFERTA FUORI SEDE Milano, 9 giugno 2016 Dematerializzazione: il piano avviato ad aprile 2015 terminerà a fine 2016 2015 2016 Investimenti Carte Documenti normativi

Dettagli

Mobile Marketing per il Retail. Idee per promuovere e rendere dinamico il tuo negozio

Mobile Marketing per il Retail. Idee per promuovere e rendere dinamico il tuo negozio Mobile Marketing per il Retail Idee per promuovere e rendere dinamico il tuo negozio Il futuro del marketing è sempre più mobile Tutte le attività commerciali, industriali e di servizi stanno vivendo questo

Dettagli

Futuro Semplice : Posteitaliane per la PA

Futuro Semplice : Posteitaliane per la PA Futuro Semplice : Posteitaliane per la PA Enrico Pazzali, Direttore Chief Marketing Office 12 Maggio 2005 Posteitaliane E oggi la prima società italiana per numero di dipendenti e la sesta per fatturato

Dettagli

IMPRESA 4.0 STRUMENTI E SERVIZI PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

IMPRESA 4.0 STRUMENTI E SERVIZI PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE IMPRESA 4.0 STRUMENTI E SERVIZI PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE Il progetto Punto Impresa Digitale del Sistema delle Camere di commercio Napoli 20 luglio 2018 Dr. Antonio Romeo IMPRESA 4.0: IL QUADRO

Dettagli

MaterIA Matera-Basilicata Investe in Apprendimento

MaterIA Matera-Basilicata Investe in Apprendimento MaterIA Matera-Basilicata Investe in Apprendimento 1 3 TEMATICA 1. MARKETING E PROMOZIONE DELL OFFERTA DI BENI E SERVIZI Promozione e distribuzione di prodotti turistici locali Le tecniche di monitoraggio

Dettagli

Nuovo modello di Filiale Retail

Nuovo modello di Filiale Retail Nuovo modello di Filiale Retail Da...a Direttore di Filiale Responsabile Coordinatore SB Personal Famiglie Assistente alla Clientela Direttore di Filiale Retail Coordinatore 1 Retail Assistente alla Clientela

Dettagli

Trasformazione digitale

Trasformazione digitale Trasformazione digitale Efficienza e innovazione: esperienze a confronto 21 settembre 2017 Gianpaolo Araco gianpaolo.araco@senato.it La nuova realtà digitale la più grande azienda di autonoleggio non possiede

Dettagli

Le banche non sono tutte uguali. E chi lavora in BPER Banca si impegna ogni giorno per dimostrarlo. COMPANY PROFILE

Le banche non sono tutte uguali. E chi lavora in BPER Banca si impegna ogni giorno per dimostrarlo. COMPANY PROFILE Company Profile. Le banche non sono tutte uguali. E chi lavora in BPER Banca si impegna ogni giorno per dimostrarlo. La nostra Mission Vogliamo essere al fianco di persone, imprese e comunità. Aiutarle

Dettagli

Lo sviluppo sostenibile della relazione individuale

Lo sviluppo sostenibile della relazione individuale Michele Destino - Banking & Insurance Industry Leader - IBM Italia 23 Ottbre 2013 Lo sviluppo sostenibile della relazione individuale 1.0 La filiale ha subito un processo di evoluzione guidato dai bisogni

Dettagli

Multicanalità vs Omnicanalità. L'ecosistema Digitale di UniCredit. Claudia Vassena

Multicanalità vs Omnicanalità. L'ecosistema Digitale di UniCredit. Claudia Vassena Multicanalità vs Omnicanalità L'ecosistema Digitale di UniCredit Claudia Vassena UniCredit - Retail Sales and Marketing Head of Retail Digital Channels Milano, 23 novembre 2017 Digital Asset in UniCredit

Dettagli

CRESCITA SOSTENIBILE TRA PERFORMANCE E CENTRALITÀ DEL CLIENTE

CRESCITA SOSTENIBILE TRA PERFORMANCE E CENTRALITÀ DEL CLIENTE CRESCITA SOSTENIBILE TRA PERFORMANCE E CENTRALITÀ DEL CLIENTE Giuseppe Ammannato Resp. Servizio CRM Gruppo Cariparma Crédit Agricole DIMENSIONE CLIENTE Roma, 9 aprile 2014 1 Il Gruppo Cariparma Crédit

Dettagli

ABI Forum HR Le nuove regole del lavoro e la gestione delle Risorse Umane. I nuovi paradigmi in UBI Banca

ABI Forum HR Le nuove regole del lavoro e la gestione delle Risorse Umane. I nuovi paradigmi in UBI Banca ABI Forum HR 2015 Le nuove regole del lavoro e la gestione delle Risorse Umane I nuovi paradigmi in UBI Banca Mario Giuseppe Napoli Responsabile Area Risorse Umane UBI Banca Roma, 9 Giugno 2015 Scenario

Dettagli

The Way After Tomorrow Quando il domani è imprevedibile, o forse no

The Way After Tomorrow Quando il domani è imprevedibile, o forse no Mauro Marengo Spindox Chief Clients Officer 2 The Way After Tomorrow Quando il domani è imprevedibile, o forse no AZIENDA 3 630 dipendenti 42 M fatturato 6 sedi in Italia e all estero ICT Consulenza Design

Dettagli

Torino, 11 Aprile Progetto SMART-SPACE. Workshop per PMI Evento Cloud Torino Incontra Sala Sella. CSP Innovazione nelle ICT

Torino, 11 Aprile Progetto SMART-SPACE. Workshop per PMI Evento Cloud Torino Incontra Sala Sella. CSP Innovazione nelle ICT Torino, 11 Aprile 2019 Progetto SMART-SPACE Workshop per PMI Evento Cloud Torino Incontra Sala Sella CSP Innovazione nelle ICT SMART SPACE Innovazione digitale per rispondere alle sfide sociali e economiche

Dettagli

API: building block della Digital Transformation

API: building block della Digital Transformation Rossella Macinante Practice Leader Milano, 21 Marzo 2017 La crescita dell App Economy continua Fonte: App Annie, 2017 Fonte: NetConsulting cube, 2017 Gli italiani sono sempre più connessi Fonte: CommScore

Dettagli

CKit Cedacri Keep in touch. L innovazione che avvicina la banca al cliente

CKit Cedacri Keep in touch. L innovazione che avvicina la banca al cliente CKit Cedacri Keep in touch L innovazione che avvicina la banca al cliente Canali e Core Banking Front End Unico Soluzione integrata per l operatività di filiale Internet e Mobile Banking Soluzioni evolute

Dettagli

Il Digital Signage chiavi in mano per la GDO

Il Digital Signage chiavi in mano per la GDO Il Digital Signage chiavi in mano per la GDO 1 DA PROMOZIONE A FIDUCIA Rafforza brand Supporta lanci/promozioni Migliora consumer experience Informa durante attese Desiderata dai partner Estensione del

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE Denominazione qualificazione Assistente alla clientela 3 Settore Economico Professionale Area di Attività

Dettagli

Z Lab. Progetto Alternanza Scuola- Lavoro. Percorso triennale

Z Lab. Progetto Alternanza Scuola- Lavoro. Percorso triennale Z Lab Progetto Alternanza Scuola- Percorso triennale Alternanza Scuola-: Il nostro Modello di intervento Conoscere i valori, l organizzazione, la realtà operativa, la proposta commerciale, l identità storica

Dettagli

Soluzioni e Servizi per il settore bancario

Soluzioni e Servizi per il settore bancario Soluzioni e Servizi per il settore bancario La società SINTESI nasce nel 1995 e da allora si propone come fornitore di soluzioni per il settore bancario promuovendo prodotti specifici e servizi con particolare

Dettagli

Webinar. E-recruitment e Digital Transformation nelle HR. 10 luglio 2018

Webinar. E-recruitment e Digital Transformation nelle HR. 10 luglio 2018 Webinar E-recruitment e Digital Transformation nelle HR 10 luglio 2018 E-recruitment e Digital Transformation nelle HR 2 Ti mostreremo come la tecnologia e l intelligenza artificiale ti supportano nella

Dettagli

Marketing e Web Marketing: online customer journey e social media marketing

Marketing e Web Marketing: online customer journey e social media marketing Marketing e Web Marketing: online customer journey e social media marketing 11 settembre 2018 Di cosa parliamo oggi? 1. L online customer journey 2. Social media e social network 3. I social di cittadinanza

Dettagli

Il Gruppo MPS. Il Consorzio Operativo Gruppo MPS. Le aziende consorziate: Numero dipendenti:

Il Gruppo MPS. Il Consorzio Operativo Gruppo MPS. Le aziende consorziate: Numero dipendenti: L' INNOVAZIONE NEL MONDO DEL RETAIL: ALLINEARE LE STRATEGIE BUSINESS ED ICT Piero Poccianti Staff Pianificazione e Sviluppo Strategici Consorzio Operativo Gruppo MPS 1 4/13/2006 10:46 AM Agenda Il Gruppo

Dettagli

Ripensare l'internet Banking come canale di relazione: l'esempio della Consulenza Finanziaria Carlo Panella

Ripensare l'internet Banking come canale di relazione: l'esempio della Consulenza Finanziaria Carlo Panella Ripensare l'internet Banking come canale di relazione: l'esempio della Consulenza Finanziaria Carlo Panella Roma, 7 aprile 2016 Premessa e visione Un nuovo modo integrato di interagire Un esempio di applicazione:

Dettagli

Il futuro del BIP: dal mobile al MaaS

Il futuro del BIP: dal mobile al MaaS Il futuro del BIP: dal mobile al MaaS Rossella Panero Direttore, 5T La Centrale della Mobilità della Regione Piemonte Eroga servizi per supportare Regione Piemonte nelle attività di governo della mobilità,

Dettagli