Secolo XIX Imperia 06-MAG-2016 da pag. 18

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Secolo XIX Imperia 06-MAG-2016 da pag. 18"

Transcript

1 Secolo XIX Imperia 06-MAG-2016 da pag. 18 CAMERA COMMERCIO GENOVA 3

2 Secolo XIX Imperia 06-MAG-2016 da pag. 18 CAMERA COMMERCIO GENOVA 4

3 Stampa Imperia 06-MAG-2016 da pag. 48 CAMERA COMMERCIO GENOVA 5

4 Cittadino di Genova 08-MAG-2016 da pag. 21 CAMERA COMMERCIO GENOVA 6

5 Secolo XIX Imperia 25-MAG-2016 da pag. 23 CAMERA COMMERCIO GENOVA 7

6 Stampa Imperia 25-MAG-2016 da pag. 41 CAMERA COMMERCIO GENOVA 8

7 25-MAG-2016 da pag. 32 CAMERA COMMERCIO GENOVA 9

8 25-MAG-2016 da pag. 11 CAMERA COMMERCIO GENOVA 10

9 25-MAG-2016 da pag. 11 CAMERA COMMERCIO GENOVA 11

10 Il Giornale della Liguria 25-MAG-2016 da pag. 15 CAMERA COMMERCIO GENOVA 12

11 08-MAG-2016 da pag. 2 SISTEMA CAMERALE 14

12 08-MAG-2016 da pag. 2 SISTEMA CAMERALE 15

13 Il Giornale della Liguria 17-MAG-2016 da pag. 7 SISTEMA CAMERALE 16

14 17-MAG-2016 da pag. 7 SISTEMA CAMERALE 17

15 Il Giornale della Liguria 20-MAG-2016 da pag. 9 SISTEMA CAMERALE 18

16 Il Giornale della Liguria 20-MAG-2016 da pag. 9 SISTEMA CAMERALE 19

17 Cittadino di Genova 22-MAG-2016 da pag. 17 SISTEMA CAMERALE 20

18 Stampa Economia Nord Ovest 24-MAG-2016 da pag. 57 SISTEMA CAMERALE 21

19 24-MAG-2016 da pag. 23 SISTEMA CAMERALE 22

20 Stampa Economia Nord Ovest 31-MAG-2016 da pag. 47 SISTEMA CAMERALE 23

21 11-MAG-2016 da pag. 17 AEROPORTO 24

22 11-MAG-2016 da pag. 17 AEROPORTO 25

23 RASSEGNA WEB BJLIGURIA.IT Data pubblicazione: 09/05/2016 HiQPdf Evaluation 05/09/2016 AGRO- ALIMENTARE AMBIENTE & TERRITORIO SHIPPING FORMAZIONE & RICERCA SALUTE TECNOLOGIA TRASPORTI TURISMO NAUTICA ARCHIVIO NEWS STARTUP SOCIALE LAVORO EUROPA ASSOCIAZIONI FINANZA INDUSTRIA COMMERCIO EDILIZIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA PROFESSIONI TERZIARIO TERZO SETTORE ENTI PUBBLICI AGRO-ALIMENTARE ASSOCIAZIONI ENTI PUBBLICI 09 MAG, Indietro Cerca GENOVA: 17 MAGGIO, CONVEGNO SULLA «NUOVA ETICHETTA NUTRIZIONALE» DI REDAZIONE A cura di Unioncamere Liguria La nuova etichetta nutrizionale: leggere le etichette fa bene alla salute è il titolo del convgno organizaato da Unioncamere Liguria per martedì 17 maggio, dalle 9 alle 18, al Palazzo della Borsa di Genova. Il programma è strutturato in due sessioni, rispettivamente la prima parte dedicata al mondo medico scienti co per comprendere come leggere l etichetta sia indispensabile per la nostra salute e la seconda parte nel pomeriggio avrà natura interdisciplinare, in particolare rivolta alle imprese per de nire le modalità normative legate alla costruzione di una etichetta nutrizionale. La giornata di studio cercherà di fornire alle imprese e ai professionisti del settore gli strumenti necessari per etichettare i prodotti alimentari e si porrà come momento di incontro, ri essione e approfondimento con l obiettivo di valutare come il regolamento potrà incidere sulla consapevolezza del consumatore nella fase di scelta di un prodotto alimentare, nonché nelle strategie di impresa dovute all adeguamento normativo ed alla correlata informativa inserita nelle proprie etichette. CRONOLOGIA ARTICOLI maggio: 2016 L M M G V S D «Apr 1 Inoltre la manifestazione è un occasione per proporre un organica e ampia ri essione sulla complessa materia WEB 28

24 RASSEGNA WEB BJLIGURIA.IT Data pubblicazione: 09/05/2016 concernente il rapporto esistente tra gli alimenti, gli stili di vita, la salute dell uomo e le possibili leve su cui fondare HiQPdf Evaluation 05/09/2016 un azione preventiva più globale ed ef cace per migliorare lo stato di salute in sinergia con la competitività d impresa in termine di corretta informazione tramite le etichette dei prodotti. Intrerverranno per i saluti Sonia Viale, assessore alla Sanità, alle Politiche sociali e alla Sicurezza dela Regione Liguria, Emanuele Piazza, assessore allo Sviluppo economico del Comune di Genova, Paolo Odone, presidente della Camera di Commercio di Genova. Relatori: Gianfranco Adami Presidente Corso di Studio in Dietistica Università degli Studi di Genova Franco Antoniazzi Dipartimento Scienze degli Alimenti Università di Parma Laura Bersani Responsabile Settore Chimica Merceologica Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino ed esperto dello Sportello Etichettatura e Sicurezza Alimentare, Giovanni Calvini, past president di Con ndustria Genova e consigliere della Camera di Commercio di Genova Servizi alle imprese, Sergio Carozzi, responsabile dei Servizi alle attività produttive e commerciali della Camera di Commercio di Genova, Alessandro Cavo, vicepresidente vicario di Ascom Confcommercio Genova e membro della giunta della Camera di Commercio di Genova Turismo, Salvatore Ciappellano del DeFENS Department of Food, Environmental and Nutritional Sciences Division of Human Nutrition Università di Milano, Renzo Cordera dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche dell Università di Genova, Alessandra Fabbri, dirigente medico ref. Nutrizione Sian Dip. Sanità Pubblica Coordinatore Gruppo Interaziendale Nutrizione Arti ciale Ausl Reggio, Emilia Chiara Faenza, responsabile di Sostenibilità e Innovazione valori Direzione Qualità-Coop Italia. Stampa Altro ETICETTATURA NUTRIZIONALE, UNIONCAMERE ARTICOLI CORRELATI ARTIGIANATO COMMERCIO EDILIZIA NEWS AGRO-ALIMENTARE LAVORO NEWS TERZIARIO AgrOsserva: imprese agricole, in L MAR 08, Il lavoro femminile traina l occupa LUG 01, Positivo il bilancio delle imprese l LUG 30, COMMENTI(0) Comment LASCIA UN COMMENTO NAME WEBSITE COMMENTA ARTICOLO WEB 29

25 RASSEGNA WEB GENOVA.REPUBBLICA.IT Data pubblicazione: 09/05/2016 NETWORK HiQPdf 09 maggio Evaluation Aggiornato 05/09/2016 alle LAVORO ANNUNCI ASTE Cerca nel sito METEO Home Cronaca Sport Foto Ristoranti Annunci Locali Cambia Edizione Video Olio, vino e agriturismi, i giovani guidano il ritorno all'agricoltura in Liguria Scegli una città Genova Scegli un tipo di locale TUTTI a Genova La crescita delle imprese nel settore è stata di 59 unità nei primi tre mesi del 2016 di GIULIA DESTEFANIS e VALENTINA EVELLI Inserisci parole chiave (facoltativo) Cerca ILMIOLIBRO EBOOK 09 maggio 2016 La guerra del latte nell'entroterra genovese è stato l'ultimo terreno di scontro (ancora aperto, perché vendere il latte al caseificio Pugliese di Torino da qui a settembre è una soluzione tampone, e se ne uscirà solo trasformando e distribuendo quel latte in prodotti dal valore aggiunto più alto, formaggette, crescenza, gelato artigianale). Ma intorno agli allevatori c'è tutto un settore, quello dell'agricoltura, che in Liguria sta lottando per superare la crisi. Tra difficoltà croniche e nuovi slanci. E i dati del primo trimestre 2016 fanno registrare una prima, seppur parziale, inversione di tendenza, con nuove aperture di aziende I NUMERI Ve lo raccontiamo partendo dai dati. Quelli di Infocamere evidenziano quanto la crisi abbia inciso dal 2008: allora le imprese agricole nella Regione erano (Imperia su tutte con aziende, poi Savona, Genova e Spezia a quota 1.161). Nel 2016 sono , un crollo del 25% in 8 anni: tiene solo Spezia, Imperia incassa le perdite maggiori scendendo a imprese registrate. Qualcosa però sta cambiando, i dati che Unioncamere ha appena pubblicato sulle imprese nel primo trimestre 2016 raccontano di un settore vivace. Il saldo rispetto allo stesso periodo del 2015 è ancora negativo (sono state avviate in tutto 160 imprese nel trimestre, il 68% in più dello scor- so anno, però ne hanno chiuso 275) ma meno preoccupante di altri settori. E se si scorpora il dato per categorie, guardando ad esempio ai giovani imprenditori, si scopre che la crescita di iscrizioni rispetto al 2015 è del 156%: in termini assoluti non sono molti, 59 in tutta la Regione, ma il trend è sorprendente se confrontato con la media nazionale del +68%. «Sono giovani disoccupati, che hanno studiato spesso altro ma virano alla terra, magari nella vecchia cascina di famiglia spiega Gerolamo Calleri, presidente di Coldiretti Liguria Tornando presidi importanti di cura del territorio». Il ritorno dei giovani alla terra è destinato a crescere spiega Paolo Corsiglia, rappresentante dell agricoltura nella giunta della Camera di Commercio di Genova e vice presidente Coldiretti - non appena si sbloccherà il PSR (Piano di Sviluppo Rurale) varato dalla Regione l anno scorso con finanziamenti per 313 milioni di euro. Le imprese hanno bisogno di ossigeno, ma il nuovo sistema stenta a partire per questioni tecniche legate alla gestione operativa a livello WEB 31

26 RASSEGNA WEB GENOVA.REPUBBLICA.IT Data pubblicazione: 09/05/2016 nazionale. HiQPdf Evaluation 05/09/2016 I SETTORI Se continua il successo di settori come l'olio, le olive e il vino, si riscoprono il miele locale e gli agriturismi gettonati tra i turisti stranieri, soffrono di più invece floricoltura e orticoltura. «Anche produzioni d'eccellenza come l'asparago o la zucchina violetta di Albenga risentono della concorrenza dall'estero continua Calleri Per questo chiediamo etichette che indichino meglio la provenienza», per valorizzare il territorio e facilitare la scelta del consumatore disposto a spendere di più per avere qualità e chilometro zero. IL LATTE Tante difficoltà, e secondo molti per superarle, limitando la mortalità delle imprese, non bastano i fondi regionali in avvio di attività: «Serve poi una politica sulle filiere, sulla distribuzione, che permetta ai produttori di avere il giusto guadagno», aggiunge Ivano Moscamora, direttore di Cia Liguria. E si torna all'esempio del latte: «La Regione convochi come promesso un nuovo tavolo con la grande distribuzione continua Moscamora bisogna puntare a trovare accordi con realtà locali, perché il latte venga trasformato e valorizzato». Riproduzione riservata 09 maggio 2016 Altri articoli dalla categoria» Olio, vino e agriturismi, i giovani guidano il ritorno all'agricoltura in Violenze dopo il derby, scarcerato l'ultrà arrestato, continuano le indagini Incendio nella Galleria Colombo, denso fumo e paura Ansaldo Energia a Genova un'ora di sciopero a oltranza Fai di Repubblica Genova la tua homepage Redazione Scriveteci Per inviare foto e video Rss/xml Servizio Clienti Pubblicità Privacy Divisione Stampa Nazionale Gruppo Editoriale L Espresso Spa - P.Iva Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di CIR SpA WEB 32

27 RASSEGNA WEB REPUBBLICA.IT Data pubblicazione: 09/05/2016 Link al Sito Web NETWORK HiQPdf 09 maggio Evaluation Aggiornato 05/10/2016 alle LAVORO ANNUNCI ASTE Cerca nel sito METEO Home Cronaca Sport Foto Ristoranti Annunci Locali Cambia Edizione Video Olio, vino e agriturismi, i giovani guidano il ritorno all'agricoltura in Liguria Scegli una città Genova Scegli un tipo di locale TUTTI a Genova La crescita delle imprese nel settore è stata di 59 unità nei primi tre mesi del 2016 di GIULIA DESTEFANIS e VALENTINA EVELLI Inserisci parole chiave (facoltativo) Cerca ILMIOLIBRO EBOOK 09 maggio 2016 La guerra del latte nell'entroterra genovese è stato l'ultimo terreno di scontro (ancora aperto, perché vendere il latte al caseificio Pugliese di Torino da qui a settembre è una soluzione tampone, e se ne uscirà solo trasformando e distribuendo quel latte in prodotti dal valore aggiunto più alto, formaggette, crescenza, gelato artigianale). Ma intorno agli allevatori c'è tutto un settore, quello dell'agricoltura, che in Liguria sta lottando per superare la crisi. Tra difficoltà croniche e nuovi slanci. E i dati del primo trimestre 2016 fanno registrare una prima, seppur parziale, inversione di tendenza, con nuove aperture di aziende I NUMERI Ve lo raccontiamo partendo dai dati. Quelli di Infocamere evidenziano quanto la crisi abbia inciso dal 2008: allora le imprese agricole nella Regione erano (Imperia su tutte con aziende, poi Savona, Genova e Spezia a quota 1.161). Nel 2016 sono , un crollo del 25% in 8 anni: tiene solo Spezia, Imperia incassa le perdite maggiori scendendo a imprese registrate. Qualcosa però sta cambiando, i dati che Unioncamere ha appena pubblicato sulle imprese nel primo trimestre 2016 raccontano di un settore vivace. Il saldo rispetto allo stesso periodo del 2015 è ancora negativo (sono state avviate in tutto 160 imprese nel trimestre, il 68% in più dello scor- so anno, però ne hanno chiuso 275) ma meno preoccupante di altri settori. E se si scorpora il dato per categorie, guardando ad esempio ai giovani imprenditori, si scopre che la crescita di iscrizioni rispetto al 2015 è del 156%: in termini assoluti non sono molti, 59 in tutta la Regione, ma il trend è sorprendente se confrontato con la media nazionale del +68%. «Sono giovani disoccupati, che hanno studiato spesso altro ma virano alla terra, magari nella vecchia cascina di famiglia spiega Gerolamo Calleri, presidente di Coldiretti Liguria Tornando presidi importanti di cura del territorio». Il ritorno dei giovani alla terra è destinato a crescere spiega Paolo Corsiglia, rappresentante dell agricoltura nella giunta della Camera di Commercio di Genova e vice presidente Coldiretti - non appena si sbloccherà il PSR (Piano di Sviluppo Rurale) varato dalla Regione l anno scorso con finanziamenti per 313 milioni di euro. Le imprese hanno bisogno di ossigeno, ma il nuovo sistema stenta a partire per questioni tecniche legate alla gestione operativa a livello WEB 33

28 RASSEGNA WEB REPUBBLICA.IT Data pubblicazione: 09/05/2016 Link al Sito Web nazionale. HiQPdf Evaluation 05/10/2016 I SETTORI Se continua il successo di settori come l'olio, le olive e il vino, si riscoprono il miele locale e gli agriturismi gettonati tra i turisti stranieri, soffrono di più invece floricoltura e orticoltura. «Anche produzioni d'eccellenza come l'asparago o la zucchina violetta di Albenga risentono della concorrenza dall'estero continua Calleri Per questo chiediamo etichette che indichino meglio la provenienza», per valorizzare il territorio e facilitare la scelta del consumatore disposto a spendere di più per avere qualità e chilometro zero. IL LATTE Tante difficoltà, e secondo molti per superarle, limitando la mortalità delle imprese, non bastano i fondi regionali in avvio di attività: «Serve poi una politica sulle filiere, sulla distribuzione, che permetta ai produttori di avere il giusto guadagno», aggiunge Ivano Moscamora, direttore di Cia Liguria. E si torna all'esempio del latte: «La Regione convochi come promesso un nuovo tavolo con la grande distribuzione continua Moscamora bisogna puntare a trovare accordi con realtà locali, perché il latte venga trasformato e valorizzato». Riproduzione riservata 09 maggio 2016 Altri articoli dalla categoria» Agenti marittimi, segnali di ottimismo e prua puntata verso la Svizzera I lavoratori Iplom: "Fiducia nella magistratura, vicini alle famiglie" Olio, vino e agriturismi, i giovani guidano il ritorno all'agricoltura in Violenze dopo il derby, scarcerato l'ultrà arrestato, continuano le indagini Fai di Repubblica Genova la tua homepage Redazione Scriveteci Per inviare foto e video Rss/xml Servizio Clienti Pubblicità Privacy Divisione Stampa Nazionale Gruppo Editoriale L Espresso Spa - P.Iva Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di CIR SpA WEB 34

29 RASSEGNA WEB ANSA.IT Data pubblicazione: 09/05/2016 Link al Sito Web EDIZIONI ANSA Mediterraneo Europa NuovaEuropa Latina Brasil English Realestate Mobile PMI Video HiQPdf Evaluation 05/10/2016 PRIMOPIANO LAVORO FISCO ASSOCIAZIONI REGIONI ESTERO PIANETA CAMERE (DI COMMERCIO) Seguici su: Fai la ricerca Vai alla Borsa Vai al Meteo ANSA.it PMI Pianeta Camere (di commercio) Cibus: sbarca eccellenza ligure, padiglione collettivo Cibus: sbarca eccellenza ligure, padiglione collettivo Ventisei aziende, puntano su olio, pesto, focaccia e cioccolato Redazione ANSA GENOVA 09 maggio :32 NEWS Suggerisci Facebook Twitter Google+ Altri Stampa ANSA CLICCA PER INGRANDIRE + Scrivi alla redazione (ANSA) - GENOVA, 9 MAG - Sono 26 le imprese che rappresentano la Liguria alla 18a edizione di Cibus, il Salone internazionale dell'alimentazione, che si è aperto alla Fiera di Parma (9/12 maggio). Le aziende liguri puntano su olio, pesto, focaccia e cioccolato e partecipano per la prima volta in squadra, con un padiglione collettivo di quasi 400 metri quadrati sotto la regia di World Trade Center Genoa e Azienda Speciale Riviera dei Fiori. Nel padiglione, il 10 maggio, saranno presentate alcune iniziative delle Camere: il marchio "Liguria Gourmet", che sposa produzioni certificate, ricette della tradizione e creatività degli chef, e "Ristoranti del cuore", che abbina il tema della buona tavola alla prevenzione cardiovascolare. Questi i numeri della Liguria a Cibus: 12 imprese da Genova, 8 da Imperia, 3 da Savona e 3 dalla Spezia. A curare la promozione di olio, pesto e basilico saranno il Consorzio tutela Olio Dop Riviera Ligure, Consorzio Produttori Pesto Genovese e il Consorzio di tutela del Basilico Genovese Dop. ULTIMA ORA 10:31 Elettricità: Gme, +2,9% prezzo Borsa 10:28 Rallenta produzione auto, +2,4% a marzo 10:25 Credit Suisse in rosso, ma segna +5,9% 10:19 Produzione industriale ferma a marzo 10:11 Mauri: con Banzai spinta nel digitale 09:57 Mondadori rileva media Banzai per 45 mln 09:57 Borsa Milano: accelera con Mps ed Fca 09:26 Austrade: ad Abertis 51% A4 Holding 09:08 Borsa: Europa positiva, Parigi +0,38% 09:03 Petrolio: stabile a 43,36 dollari Tutte le news RIPRODUZIONE RISERVATA Copyright ANSA Condividi Suggerisci COMMENTI P.I. IT Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati Scegli edizioni HOME ECONOMIA REGIONI MONDO CULTURA TECNOLOGIA SPORT Ultima Ora Borsa Abruzzo Molise Europa Cinema Hi-Tech Calcio WEB 35

30 RASSEGNA WEB ANSA.IT Data pubblicazione: 17/05/2016 EDIZIONI ANSA Mediterraneo Europa NuovaEuropa Latina Brasil English Realestate Mobile PMI HiQPdf Evaluation 05/17/2016 Seguici su: Fai la ricerca Vai alla Borsa Vai al Meteo Video PRIMOPIANO LAVORO FISCO ASSOCIAZIONI REGIONI ESTERO PIANETA CAMERE (DI COMMERCIO) ANSA.it PMI Pianeta Camere (di commercio) Leggere le etichette aiuta a mangiare meglio Leggere le etichette aiuta a mangiare meglio 200 produttori e professionisti alle prese con nuove regole Redazione ANSA GENOVA 17 maggio :03 NEWS Suggerisci Facebook Twitter Google+ Altri Stampa Scrivi alla redazione ULTIMA ORA ANSA CLICCA PER INGRANDIRE (ANSA) - GENOVA, 17 MAG - Decifrare le etichette sulle confezioni dei prodotti alimentari aiuta a mangiare meglio, sano, equilibrato e consapevole. La nuova normativa europea impone ai produttori che siano riportate chiaramente informazioni sul valore energetico e sui nutrienti oltre alle indicazioni su eventuali allergeni. Proprio con l'obiettivo di capire il significato delle indicazioni e usarle per scegliere cosa mangiare, si è svolto al Palazzo della Borsa di Genova il convegno 'La nuova etichetta nutrizionale: leggere le etichette fa bene alla salute'. 200 fra imprenditori e professionisti del settore hanno partecipato all'incontro, organizzato da Camera di commercio di Genova, Cisef Gaslini, Società italiana nutrizione umana e Ateneo di Genova, per discutere la regolamentazione nazionale dell'etichettatura nutrizionale, alla luce delle novità europee e la sua influenza sulle scelte dei consumatori. Gli esperti medico-scientifici hanno affrontato temi come contraffazione e pubblicità ingannevole. + 16:32 16:31 16:30 16:29 16:23 16:17 16:09 16:06 16:02 15:59 Padoan a Ue, eviteremo deviazioni Ok flessibilità Italia, Ue chiede sforzi Brasile:Goldfajn verso banca centrale Banche: Abi, sofferenze nette a 83,6 mld Banche:Abi, prestiti aprile +0,4% Banche:a ss.vittime, decreto discrimina Usa: produzione industria aprile +0,7%, Borsa: Milano peggiora (-1,7%), male Fca Costruzioni: Ance,in 3 mesi bandi -13,5% Usa: costruzioni case nuove +6,6% Tutte le news RIPRODUZIONE RISERVATA Copyright ANSA Condividi Suggerisci COMMENTI P.I. IT Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati WEB 36

31 RASSEGNA WEB GENOVAPOST.COM Data pubblicazione: 23/05/2016 HiQPdf Evaluation 05/23/2016 LA REDAZIONE PUBBLICITA' ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE DEL 23 MAGGIO Sfoglia brochure Richiedi contatto HOME PRIMO PIANO CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT GENOA SAMPDORIA Cerca ALTRE CALCIO ALTRI SPORT RUBRICHE FOTOGALLERY VIDEOGALLERY CULTURA E SPETTACOLO FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST Festival dell'eccellenza femminile, il 25 "Liguria essenza del Mediterraneo" Genova - Il 25 maggio nell'ambito del Fuori Festival del FEF ci sarà il primo appuntamento per la promozione del corso HERITAGE PROMOTER comunicare la Liguria nel mondo ideato dal Festival dell'eccellenza al Femminile diretto da Consuelo Barilari. LIGURIA ESSENZA DEL MEDITERRANEO la via dei ceci e della farinata è il titolo della serie di eventi che avrà luogo a partire dalle ore 16 alla Camera di Commercio di Genova (Via Garibaldi 4), organizzati in collaborazione con la Regione Liguria, la Camera di Commercio di Genova, Unioncamere Liguria ed altre associazioni di categoria. Alle 16 la giornata prende il via con il tavolo di lavoro LA VIA DEI CECI E DELLA FARINATA, con Chef Kumalè e il cucinosofo Sergio Rossi che parleranno delle origini enogastronomiche dei ceci, alimento che unisce i popoli del Mediterraneo e trionfa in Liguria con la Farinata. A seguire alle 17 Adriana Albini, Presidente Comitato Scienti co Osservatorio nazionale sulla salute della donna, e Andrea Zanini, docente di Storia del Turismo e coordinatore del Corso di Laurea in Scienze Turistiche Unige, parlano della DIETA MEDITERRANEA IN LIGURIA e di come valorizzare i prodotti eccellenti e le tradizioni che legano i territori delle quattro province liguri al contesto più ampio del Mediterraneo. A chiudere la rassegna alle 18 un evento esperienziale di cultura enogastronomica, LIGURIA ESSENZA DEL MEDITERRANEO. Paolo Zerbini, giornalista televisivo, condurrà il pubblico in un itinerario giocoso tra le eccellenza della Liguria. Con lui Paolo Lingua, Accademia della Cucina Italiana e Direttore di Telenord, Adriana Albini, che spanderà sulla tavola il suo "tocco" scienti co, la cantante Roberta Alloisio, Luciano Pasquale, Camera di Commercio Riviere di Liguria Imperia La Spezia Savona, e diversi consorzi. Lunedì 23 maggio 2016 alle 12:00:50 REDAZIONE RIPRODUZIONE RISERVATA HOME PRIMO PIANO CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT GENOA SAMPDORIA WEB 39

32 RASSEGNA WEB GENOVA.IT Data pubblicazione: 24/05/2016 HiQPdf Evaluation 05/24/2016 COMUNE DI GENOVA INDICE A/Z > Cerca Presentazione del corso "Heritage Promoter" comunicare la Liguria nel mondo ideato dal Festival dell Eccellenza al Femminile, il 25 maggio alle 16 alla Camera di Commercio di Genova Comune di Genova / Presentazione del corso "Heritage Promoter" comunicare la Liguria nel mondo ideato dal Festival dell Eccellenza al Femminile, il 25 maggio alle 16 alla Camera di Commercio di Genova 24/05/ :41 Mercoledì 25 maggio alle 16 alla Camera di Commercio di Genova, nell'ambito del Fuori Festival del Festival dell'eccellenza al Femminile, il primo appuntamento per la promozione del corso "Heritage Promoter. Comunicare la Liguria nel mondo" ideato dal Festival dell Eccellenza al Femminile diretto da Consuelo Barilari. LIGURIA ESSENZA DEL MEDITERRANEO la via dei ceci e della farinata è il titolo della serie di eventi organizzati in collaborazione con la Regione Liguria, la Camera di Commercio di Genova, Unioncamere Liguria ed altre associazioni di categoria. Alle 16 la giornata prende il via con il tavolo di lavoro LA VIA DEI CECI E DELLA FARINATA, con Chef Kumalè e il cucinosofo Sergio Rossi che parleranno delle origini enogastronomiche dei ceci, alimento che unisce i popoli del Mediterraneo e trionfa in Liguria con la Farinata. Alle 17 Adriana Albini, presidente Comitato Scientifico Osservatorio nazionale sulla salute della donna, e Andrea Zanini, docente di Storia del Turismo e coordinatore del Corso di Laurea in Scienze Turistiche Unige, parlano della DIETA MEDITERRANEA IN LIGURIA e di come valorizzare i prodotti eccellenti e le tradizioni che legano i territori delle quattro province liguri al contesto più ampio del Mediterraneo. A chiudere la rassegna alle 18 un evento esperienziale di cultura enogastronomica, LIGURIA ESSENZA DEL MEDITERRANEO. Paolo Zerbini, giornalista televisivo, condurrà il pubblico in un itinerario giocoso tra le eccellenza della Liguria. Con lui Paolo Lingua, Accademia della Cucina Italiana e Direttore di Telenord, Adriana Albini, che spanderà sulla tavola il suo tocco scientifico, la cantante Roberta Alloisio, Luciano Pasquale, Camera di Commercio Riviere di Liguria Imperia La Spezia Savona, e diversi consorzi. Gli incontri sono a ingresso libero, per ulteriori informazioni e aggiornamenti consultare il sito Ultimo aggiornamento: 24/05/2016 Info Note Legali Privacy Guida alla navigazione Accessibilità Credits Comune di Genova - Palazzo Tursi - Via Garibaldi Genova Centralino Pec: comunegenova@post certificata.it - C.F. / P. Iva Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8 WEB 40

33 RASSEGNA WEB GOAMAGAZINE.IT Data pubblicazione: 24/05/2016 HiQPdf Evaluation 05/24/2016 SEARCH Search Home NEWS LA REDAZIONE GOAMAGAZINE DOVE SIAMO CONTATTACI CULTURA Al via Liguria essenza del Mediterraneo, rassegna sulla gastronomia BY REDAZIONE 24 MAGGIO 2016 POST A COMMENT METEO Genova Italia Regione Domani nell ambito del Fuori Festival del FEF ci sarà il primo appuntamento per la promozione del corso HERITAGE PROMOTER comunicare la Liguria nel mondo ideato dal Festival dell Eccellenza al Femminile diretto da Consuelo Barilari. LIGURIA ESSENZA DEL MEDITERRANEO la via dei ceci e della farinata è il titolo della serie di eventi che avrà luogo a partire dalle ore 16 alla Camera di Commercio di Genova (Via Garibaldi 4), organizzati in collaborazione con la Regione Liguria, la Camera di Commercio di Genova, Unioncamere Liguria ed altre associazioni di categoria. Alle 16 la giornata prende il via con il tavolo di lavoro LA VIA DEI CECI E DELLA FARINATA, con Chef Kumalè (nella foto) e il cucinosofo Sergio Rossi che parleranno delle origini enogastronomiche dei ceci, alimento che unisce i popoli del Mediterraneo e trionfa in Liguria con la Farinata. A seguire alle 17 Adriana Albini, Presidente Comitato Scientifico Osservatorio nazionale sulla salute della donna, e Andrea Zanini, docente di Storia del Turismo e coordinatore del Corso di Laurea in Scienze Turistiche Unige, parlano della DIETA MEDITERRANEA IN LIGURIA e di come valorizzare i prodotti eccellenti e le tradizioni che legano i territori delle quattro province liguri al contesto più ampio del Mediterraneo. A chiudere la rassegna alle 18 un evento esperienziale di cultura enogastronomica, LIGURIA ESSENZA DEL MEDITERRANEO. Paolo Zerbini, giornalista televisivo, condurrà il pubblico in un itinerario giocoso tra le eccellenza della Liguria. Con lui Paolo Lingua, Accademia della Cucina Italiana e Direttore di Telenord, Adriana Albini, che spanderà sulla tavola il suo tocco scientifico, la cantante Roberta Alloisio, Luciano Pasquale, Camera di Commercio Riviere di Liguria Imperia La Spezia Savona, e diversi consorzi. Gli incontri sono a ingresso libero, per ulteriori informazioni e aggiornamenti consultare il sito Mar, 24 Mer, 25 Gio, C 20 C Meteo Genova CALENDARIO MAGGIO: C 19 C 17 C 22 C L M M G V S D CATEGORIE Arte «apr Attualità Cultura 1 Interviste Moda DISCUSSION NO COMMENTS YET. ARCHIVIO Seleziona mese POST A COMMENT Nome * * Sito web Commento Invia commento Goa Magazine - p.iva Gestione Cookie powered by Sinergica WEB 41

Rassegna del 05/05/2016

Rassegna del 05/05/2016 Rassegna del 05/05/2016 PRIMO PIANO 05/05/2016 Sole 24 Ore 29 Il governo valuta l'ipotesi d'integrazione tra Fs e Anas Dominelli Celestina 2 05/05/2016 Corriere della Sera 10 «Pensioni flessibili nel 2017»

Dettagli

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi 15-DIC-2016 da pag. 14 STUDI STATISTICHE E PREZZI 9 15-DIC-2016 da pag. 21 INDUSTRIA E TECNOLOGIE 23 17-DIC-2016 da pag. 11 INDUSTRIA E TECNOLOGIE 5 17-DIC-2016

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. 13 Il Corriere Mercantile 15/12/2013 GIORNATA DI STUDI SU PAOLO MURIALDI STORICO DEL GIORNALISMO 5 Il Giornale della Liguria 15/12/2013

Dettagli

http://www.bellariaigeamarina.org/it/news/4515/kiklos-sand-volley-ultimo-atto-della-stagione.html Settembre in bellezza con Kiklos Sand Volley - la Repubblica.it http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/07/23/

Dettagli

Secolo XIX Imperia 04-AGO-2016 da pag. 17

Secolo XIX Imperia 04-AGO-2016 da pag. 17 Secolo XIX Imperia 04-AGO-2016 da pag. 17 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. CAMERA COMMERCIO GENOVA 1 Stampa Imperia 04-AGO-2016 da pag. 47 Ritaglio stampa ad uso esclusivo

Dettagli

LE IMPRESE LIGURI NEL 3 TRIMESTRE 2016

LE IMPRESE LIGURI NEL 3 TRIMESTRE 2016 LE IMPRESE LIGURI NEL 3 TRIMESTRE 216 34 imprese in più nel trimestre estivo, artigianato ancora in sofferenza. Nel 3 trimestre 216 in Liguria si sono iscritte al Registro delle Imprese 1.76 imprese, 42

Dettagli

Attività di informazione e relazioni con i media, linee guida operative

Attività di informazione e relazioni con i media, linee guida operative Attività di informazione e relazioni con i media, linee guida operative Redazione e diffusione di notizie ai media Organizzazione e cura delle conferenze stampa Redazione e pubblicazione di notizie sul

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI nome e cognome MASSIMILIANO POLACCO data di nascita 31/05/1961 amministrazione Camera di Commercio di incarico politico attuale email istituzionale direzione@confcommercio.an.it

Dettagli

Marche, il presidente Gian Mario Spacca: «Siamo la regione più social d Italia» - Tr...

Marche, il presidente Gian Mario Spacca: «Siamo la regione più social d Italia» - Tr... Pagina 1 di 6 Giornale di interesse professionale per il turismo 20 agosto 2014 HOME CHI SIAMO PUBBLICITÀ NEWSLETTER ANNUARIO WEBINAR EVENTI parole da cercare Cerca In Evidenza Trasporti Tour Operator

Dettagli

Vanityfair.it 01 giugno 2015

Vanityfair.it 01 giugno 2015 Vanityfair.it 01 giugno 2015 Ilsole24ore.com 03 giugno 2015 Panorama.it 30/01/2015 Quotidiano Data Pagina Foglio 04-06-2015 27 1 Codice abbonamento: 044142 Edenred Focus.it 30/01/2015

Dettagli

Martedì 05 maggio >Facebook

Martedì 05 maggio >Facebook Accedi >>Ô seleziona un comune Registrati A Menu HOME / CRONACA / FIUMI DI SPAZZATURA ELETTRONICA CRESCE LA RACCOLTA, LOMBARDIA LEADER Cronaca Economia Altri Articoli Cultura e Spettacoli Martedì 05 maggio

Dettagli

Rassegna Stampa. lunedi 22 maggio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. lunedi 22 maggio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa lunedi 22 maggio 2017 Rassegna Stampa 22-05-2017 parmadaily.it 22/05/2017 1 modena2000.it 22/05/2017 1 L'ECONOMIA MEZZOGIORNO 22/05/2017 5 Da Emil Banca 50 milioni per le imprese artigiane

Dettagli

LE IMPRESE LIGURI NEL 2014

LE IMPRESE LIGURI NEL 2014 LE IMPRESE LIGURI NEL 214 Ci lasciamo alle spalle un anno ancora difficile: perse altre 9 imprese, più della metà sono artigiane I dati di chiusura del 214 non sono confortanti: il saldo tra imprese iscritte

Dettagli

IL CALCIO SANGIMIGNANESE IN MOSTRA TRA FOTO E VECCH... http://www.oksiena.it/brevi/-il-calcio-sangimignanese-in-mostra-tra-fot... 1 di 6 15/12/2012 10.08 News Siena e provincia Video Cerca HOME ATTUALITA'

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI LIGURIA DATI CONGIUNTURALI - 2 TRIMESTRE 2015

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI LIGURIA DATI CONGIUNTURALI - 2 TRIMESTRE 2015 CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI LIGURIA DATI CONGIUNTURALI - 2 TRIMESTRE 2015 PRESENTAZIONE Conoscere il territorio e la sua struttura produttiva rappresenta la base fondamentale per evidenziare i punti

Dettagli

Doppio appuntamento con Natale in Cantina e LoVolio Extravergine...

Doppio appuntamento con Natale in Cantina e LoVolio Extravergine... 1 di 5 13/12/2011 13.45 Attualità Cronaca Dalla provincia Politica Cultura & Spettacolo Costume Editoriale Sport Eventi Home Italia Le segnalazioni del lettore Lettere al direttore EVENTI Scritto da elisabetta_paladini

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Castello di Malpaga Artslife.com 18/05/2015 IN ARRIVO LA QUINTA EDIZIONE DELLE GIORNATE NAZIONALI A.D.S.I." 2 1 / 6 Last update: 18/05/2015, 16:55 CERCA

Dettagli

Sezione Alimentari. Programma di Attività MICAELA PALLINI. 19 maggio 2011

Sezione Alimentari. Programma di Attività MICAELA PALLINI. 19 maggio 2011 Sezione Alimentari Programma di Attività 2011-2015 MICAELA PALLINI 19 maggio 2011 Sezione Alimentari UNINDUSTRIA Linee Programmatiche Networking & Sviluppo associativo Internazionalizzazione Formazione

Dettagli

Io sono cultura L Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi

Io sono cultura L Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi Io sono cultura - 2016 L Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Roma, 23 Giugno 2016 Realizzato da: Partner: Con il patrocinio

Dettagli

Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile in Friuli Venezia Giulia

Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile in Friuli Venezia Giulia Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile in Friuli Venezia Giulia nell ambito del Decennio UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile (DESS) 2005-2014 La Settimana ESS La Settimana dell Educazione

Dettagli

1 di 5 23/01/2012 13.35 Articoli Commenti E-mail / redazione@cronacheanconetane.it Lunedi, 23 Gennaio 2012 150 ANNI AUGURI ITALIA! CRONACHEANCONETANE SPECIALE NATALE tutte le news Home Primo Piano Cronaca

Dettagli

EDUCAZIONE ALIMENTARE OLTRE EXPO. Venerdì 16 ottobre 2015 Palazzo Pirelli, Milano

EDUCAZIONE ALIMENTARE OLTRE EXPO. Venerdì 16 ottobre 2015 Palazzo Pirelli, Milano EDUCAZIONE ALIMENTARE OLTRE EXPO Venerdì 16 ottobre 2015 Palazzo Pirelli, Milano Regione Lombardia programma iniziative di educazione alimentare dal 1978 Con l obiettivo primario di integrare la tradizionale

Dettagli

Salute: giovani maschi italiani 'spericolati', alcol, fumo e sesso a rischio

Salute: giovani maschi italiani 'spericolati', alcol, fumo e sesso a rischio Guarda le altre offerte su.. Nokia Lumia 1020 Yellow, Windows Phone 8, 32gb, 4g.. Nokia Ha Presentato A New York Il Suo Nuovo Smartphone Di Pu.. 718.9 553 AKI ARABIC AKI ENGLISH AKI ITALIANO SALUTE LABITALIA

Dettagli

LE CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE

LE CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE LE CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE Chi Siamo L Unione regionale delle Camere di commercio del Piemonte è l associazione composta dalle Camere di commercio di Alessandria, Asti, Biella-Vercelli,

Dettagli

SINOSSI l occupazione in Liguria sale di 13mila solo al lavoro indipendente ufficiali voucher Dipendenti

SINOSSI l occupazione in Liguria sale di 13mila solo al lavoro indipendente ufficiali voucher Dipendenti SINOSSI Dopo tre anni di calo ed il minimo storico del 214 (meno di seicentomila), l occupazione in Liguria sale di 13mila unità a 612. (sesto trimestre consecutivo di crescita); sale anche il tasso di

Dettagli

Settimana del Protagonismo

Settimana del Protagonismo Venerdì 11 Settembre 2015 International seminar on food allergy and coeliac disease Auditorium Palazzo Italia h. 10.30 GAIA Liguria Assessorato Sanità Regione Liguria Seminario Strategie adottate dai diversi

Dettagli

L agricoltura senese sbarca su twitter con l account di Upa Siena. 1 di 3 11/02/ Aspettando Orbetello Piano Festival. Il 12 febbra...

L agricoltura senese sbarca su twitter con l account di Upa Siena. 1 di 3 11/02/ Aspettando Orbetello Piano Festival. Il 12 febbra... L agricoltura senese sbarca su twitter con l account di Upa Siena Agen... http://www.agenziaimpress.it/lagricoltura-senese-sbarca-su-twitter-con... 1 di 3 11/02/2016 9.46 Thursday 11 February 2016 Spettacoli

Dettagli

Italian Liberty INFO COSTI/PRENOTAZIONI. Condividi. Cosa. Costo. Touring Club Italiano Cerca» Registrati oppure Entra

Italian Liberty INFO COSTI/PRENOTAZIONI. Condividi. Cosa. Costo. Touring Club Italiano Cerca» Registrati oppure Entra Touring Club Italiano Cerca» Registrati oppure Entra Associarsi Iniziative Eventi News Club Riviste Convenzioni Prenotazioni Vacanze Press Dove siamo Contatti Italian Liberty Mi piace 0 A cura di Andrea

Dettagli

Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012

Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012 Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012 Roberto Strocco Coordinatore Area Studi e Sviluppo del Territorio Unioncamere Piemonte Lo scenario internazionale

Dettagli

FORMAZIONE E BUSINESS: A GENOVA UN PROGETTO MULTIDISCIPLINARE. http://www.bjliguria.it/2015/04/formazione-e-business-a-genova-un-progetto-multidis...

FORMAZIONE E BUSINESS: A GENOVA UN PROGETTO MULTIDISCIPLINARE. http://www.bjliguria.it/2015/04/formazione-e-business-a-genova-un-progetto-multidis... Page 1 of 5 Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare

Dettagli

A marzo nuovo sciopero dei medici

A marzo nuovo sciopero dei medici Medicina e Salute: consigli utili - Corriere della Sera http://www.corriere.it/salute/16_gennaio_21/a-marzo-nuovo-sciopero-medici-1ff111e... Pagina 1 di 2 Stampa Stampa senza immagine Chiudi OBIETTIVO:

Dettagli

Art Bonus, un'opportunità per i giardini italiani. giugno 2014 GIUGNO 10 SCRITTO DA REDAZIONE

Art Bonus, un'opportunità per i giardini italiani. giugno 2014 GIUGNO 10 SCRITTO DA REDAZIONE Pagina 1 di 5 giugno 2014 GIBBOSA CALANTE Martedì, 17 Seguici sui nostri canali social GIUGNO 10 SCRITTO DA REDAZIONE EMAIL STAMPA ART BONUS, UN'OPPORTUNITÀ PER I GIARDINI ITALIANI Nella foto: APGI rappresenta

Dettagli

Nota di commento ai dati sulla Cassa Integrazione Guadagni. IV trimestre 2016 e Anno 2016

Nota di commento ai dati sulla Cassa Integrazione Guadagni. IV trimestre 2016 e Anno 2016 Nota di commento ai dati sulla Cassa Integrazione Guadagni IV trimestre 2016 e Anno 2016 Fonte: Inps La pluralità dei soggetti con cui l Inps entra in contatto fa dell Istituto un centro di documentazione

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Fiera di Genova/Radio Tv 13:11 Primo Canale Liguria 25/01/2015 PRIMO CANALE NEWS H. 13:00 (Ora: 13:11:58 Sec: 51) 2 20:56 Primo Canale Liguria

Dettagli

Movimento turistico complessivo Liguria Arrivi

Movimento turistico complessivo Liguria Arrivi TURISMO : LA LIGURIA CHIUDE L ANNO CON SEGNO POSITIVO Buona performance sia degli italiani che degli stranieri. L imperiese in recupero. Con oltre 4 milioni di arrivi e quasi 13 milioni e mezzo di giornate

Dettagli

1 di 5 28/06/

1 di 5 28/06/ ASCIANO, ESTATE IN PISCINA PER I PIÙ PICCOLI CON DIVERT http://www.oksiena.it/brevi/asciano-estate-in-piscina-per-i-più-piccol 1 di 5 28/06/2014 9.50 L'estate in piscina ad Asciano: a tutta "Divertilandia"

Dettagli

Sesso M Data di nascita 17/07/1955 Nazionalità Italiana. Segretario Generale della Camera di Commercio della Spezia

Sesso M Data di nascita 17/07/1955 Nazionalità Italiana. Segretario Generale della Camera di Commercio della Spezia INFORMAZIONI PERSONALI Senese Stefano Via Montalbano 99B, 19123 La Spezia - Italia 0187 728240 stefano.senese@sp.camcom.it Sesso M Data di nascita 17/07/1955 Nazionalità Italiana POSIZIONE ISTRUZIONE E

Dettagli

Cassa Integrazione, licenziamenti e disoccupazione

Cassa Integrazione, licenziamenti e disoccupazione rilasciato il 7 settembre 21 Studi e Analisi presenta elaborazioni e indagini prodotte dal Centro Studi nei suoi ambiti d interesse Cassa Integrazione, licenziamenti e disoccupazione luglio 21 a cura di

Dettagli

Con la collaborazione di

Con la collaborazione di Con la collaborazione di Il digitale influisce decisamente negli acquisti FOOD Il 40% dei touch-point rilevati nella scelta del food sono digitali programmi tv motori di ricerca siti/ blog specializzati

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN PIEMONTE: ALCUNI DATI SULLA CRISI

IL MERCATO DEL LAVORO IN PIEMONTE: ALCUNI DATI SULLA CRISI IL MERCATO DEL LAVORO IN PIEMONTE: ALCUNI DATI SULLA CRISI Sommario 1. Gli avviamenti al lavoro...5 2. Le cessazioni dei rapporti di lavoro... 13 3. Le trasformazioni dei rapporti di lavoro... 19 4. La

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica 18 Il Sole 24 Ore Sanita' 12/10/2015 QUALI PDTA PER I BIMBI CRONICI 2 Bjliguria.it 07/10/2015 GENOVA: MAURIZIO LUVIZONE NUOVO DIRETTORE DEL CISEF 4

Dettagli

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO e per i piccolissimi? Adesione gratuita La Fondazione Logos PA, grazie alla sua decennale attività

Dettagli

Guida all uso del portale

Guida all uso del portale Guida all uso del portale www.unite.it Introduzione Unite.it è il portale istituzionale dell Università degli Studi di Teramo, un mezzo per conoscere i servizi, le novità, l organizzazione dell Ateneo.

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Svimez 20 Il Quotidiano di Sicilia 6/02/206 SVIMEZ, RIPARTE IL "FORUM DELLE UNIVERSITA' PER IL MEZZOGIORNO" 9 La Nuova del Sud 6/02/206 L'UNIBAS AL FORUM DEGLI ATENEI 3 Rubrica Ilsole24ore.com

Dettagli

Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa

Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa Maggio 2011 Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa Primo Trimestre 2011 I dati destagionalizzati indicano un calo nel primo trimestre; segnali di miglioramento dall industria Secondo gli archivi

Dettagli

Rassegna del 01/04/2016

Rassegna del 01/04/2016 Rassegna del 01/04/2016 PRIMO PIANO 01/04/2016 Giornale di Vicenza 7 Project bond del Passante Maxi-richiesta... 2 01/04/2016 Il Sannio Quotidiano 14 La Car fornirà le barriere di sicurezza all'anas...

Dettagli

Agricoltori verso la filiera integrata, a Siena la nuova strada per innova... http://www.agenziaimpress.it/agricoltori-verso-la-filiera-integrata-a-si... 1 di 3 09/07/2015 9.09 Giovedì 9 Luglio 2015 Spettacoli

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE ( * ) IN LIGURIA NEL 2016

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE ( * ) IN LIGURIA NEL 2016 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE ( * ) IN LIGURIA NEL 216 Saldi positivi per giovani e stranieri, in calo le donne Nel 216 il saldo tra iscrizioni e cessazioni di imprese giovanili

Dettagli

CHI HA PARTECIPATO ALL EDIZIONE 2011 DI RAVENNA FUTURE LESSONS? Qualche indicazione dai questionari compilati dai partecipanti.

CHI HA PARTECIPATO ALL EDIZIONE 2011 DI RAVENNA FUTURE LESSONS? Qualche indicazione dai questionari compilati dai partecipanti. CHI HA PARTECIPATO ALL EDIZIONE 2011 DI RAVENNA FUTURE LESSONS? Qualche indicazione dai questionari compilati dai partecipanti. 1. Identikit e percorso formativo L età media a Ravenna Future Lessons è

Dettagli

Rassegna del 09/09/2016

Rassegna del 09/09/2016 Rassegna del 09/09/2016 ENAV 09/09/16 Italia Oggi 22 Enav decolla con i droni... 2 09/09/16 Corriere della Sera 46 Enav punta sui droni... 3 09/09/16 Giorno - Carlino - Nazione 08/09/16 FINANZA.REPUBBLICA.

Dettagli

Centro Congressi Torino Incontra

Centro Congressi Torino Incontra Centro Congressi Torino Incontra INCONTRI Business to Business su Food & Beverage Un progetto di Organizzato con Cos è FoodMOOD? E un evento di incontri professionali voluto dalla Camera di commercio di

Dettagli

20-22 marzo 2015 ModenaFiere

20-22 marzo 2015 ModenaFiere studioilgranello.it 12 20-22 marzo 2015 ModenaFiere eco vacanze e natura laboratori didattici arte e cultura food viaggi formato famiglia sport e animazione bici, turismo ed escursionismo incontri B2B

Dettagli

Palazzo Malaspina San Donato in Poggio, Tavarnelle Val di Pesa, Firenze APRILE 2016

Palazzo Malaspina San Donato in Poggio, Tavarnelle Val di Pesa, Firenze APRILE 2016 Palazzo Malaspina San Donato in Poggio, Tavarnelle Val di Pesa, Firenze 1 2 8 APRILE 2016 Il corso, rivolto a tutti i Tecnici iscritti ai relativi albi professionali, nasce su iniziativa del Consiglio

Dettagli

PRIMA GIORNATA. Sessione mattutina

PRIMA GIORNATA. Sessione mattutina GUIDA ALLA GESTIONE DELLO STUDIO PROFESSIONALE L Organizzazione dello Studio e l attenzione alla comunicazione esterna non sono prerogativa degli Studi molto grandi. Anche il professionista abituato a

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Castello di Malpaga Ecodibergamo.it 02/04/2015 CELEBRAZIONI E CASTELLI APERTI 2 1 / 4 Accedi Registrati Cerca Cronaca Economia Cultura e Spettacoli

Dettagli

HiQPdf Evaluation 09/14/2015

HiQPdf Evaluation 09/14/2015 RASSEGNA WEB MOBILE.AVVENIRE.IT Data pubblicazione: 14/09/2015 Home Chiesa Commenti Cronaca Cultura Dossier Economia Famiglia Lavoro Lettere Mondo Home / Vita Camera Lorenzin: gameti per l eterologa solo

Dettagli

Vivere bene è una questione di scelte, piccoli passi verso grandi cambiamenti

Vivere bene è una questione di scelte, piccoli passi verso grandi cambiamenti Vivere bene è una questione di scelte, piccoli passi verso grandi cambiamenti L ASSOCIAZIONE SANI PER SCELTA L Associazione Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili

Dettagli

Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa

Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa Settembre 212 Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa Secondo Trimestre 212 Nei primi sei mesi del 212 il numero di fallimenti si attesta sui livelli elevati dell anno precedente Secondo gli archivi

Dettagli

Prima Comunicazione Prima Comunicazione website

Prima Comunicazione Prima Comunicazione website In cinque anni i grandi gruppi editoriali hanno perso il 32% dei ricavi, 4.500 posti di lavoro e i quotidiani bruciato un milione di copie. Nel quinquennio 2011-15 bene solo Cairo ed Espresso, in ripresa

Dettagli

Rassegna del 09/02/2013

Rassegna del 09/02/2013 Rassegna del 09/02/2013 09/02/13 Quotidiano della Basilicata ANAS 31 Viadotto Calciano 2 Anas: «Sotto controllo»... 1 09/02/13 Secolo XIX La Spezia 16 Anas: «Nessun ritardo nei pagamenti alle ditte»...

Dettagli

HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA

HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA LA REDAZIIONE 0187 1852605 0187 1852515 Scrivici P U B B L II C II T A ' Sfoglia brochure 0187 1952682 Contattaci Ultimo aggiornamento: Venerdì 27 Gennaio - ore 1 2.. 1 5 HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA

Dettagli

Rassegna del 24/11/2016

Rassegna del 24/11/2016 Rassegna del 24/11/2016 24/11/16 Resto del Carlino Cesena FABI 4 Prepensionati alla Carisp: se ne andranno 174 dipendenti - Alla Carisp 174 dipendenti in meno WEB 23/11/16 PACHINONEWS.IT 1 L avvocato Paolo

Dettagli

Coldiretti: la coltivazione del pomodoro rischia di sparire dalla pianura padana

Coldiretti: la coltivazione del pomodoro rischia di sparire dalla pianura padana Home Page Cronaca Politica Economia Provincia Rubriche Sport Parma Cinema e Spettacolo Chi siamo Pubblicità Redazione Cerca nel sito... martedì, 23 febbraio 2010 Coldiretti: la coltivazione del pomodoro

Dettagli

L'ALBERGO: ospitalità, ristorazione, formazione e cultura professionale L'ALBERGO presenta il nuovo sito internet L'ALBERGO

L'ALBERGO: ospitalità, ristorazione, formazione e cultura professionale L'ALBERGO presenta il nuovo sito internet L'ALBERGO "L'ALBERGO: ospitalità, ristorazione, formazione e cultura professionale" è diretto e realizzato da giornalisti che da molti anni operano nel turismo professionale, nell'hotellerie, nella ristorazione,

Dettagli

IL PANE: una filiera di salute

IL PANE: una filiera di salute IL PANE: una filiera di salute Problematiche di marketing nella panificazione artigianale Prof. A. Marchini Dipartimento di Scienze Economico-estimative e degli Alimenti Università di Perugia amarchini@unipg.it

Dettagli

P.A.N. II La Ristorazione Collettiva in Italia

P.A.N. II La Ristorazione Collettiva in Italia PRESIDENTE Prof.ssa PRESIDENTE VICARIO DR. Mario Occhipinti SEGRETARIO Via Giulio Salvadori, 14/16 00135 Roma Tel 06 3389120 fax 06 30603259 e-mail: segreteria@dossetti.it - http://www.dossetti.it P.A.N.

Dettagli

E.Leclerc Conad di S.Stefano Magra introduce il self-scanning

E.Leclerc Conad di S.Stefano Magra introduce il self-scanning Pagina 1 di 5 Motori24 Luxury24 Viaggi24 Salute24 Casa24 Job24 ArtEconomy24 Esperto Risponde Formazione Shopping24 Mobile Banche Dati RADIO24 24 MINUTI EXTRA Giovedì 12 Marzo 200 login: email Ricerca:

Dettagli

L AUTUNNO TIEPIDO DEL TURISMO LIGURE. Trend altalenante per i soggiorni e le vacanze in Liguria negli ultimi mesi del Secondo l ultimo report di

L AUTUNNO TIEPIDO DEL TURISMO LIGURE. Trend altalenante per i soggiorni e le vacanze in Liguria negli ultimi mesi del Secondo l ultimo report di BJ Liguria 1 di 6 (http://www.bjliguria.it/)?> 13 FEB, 2015 L AUTUNNO TIEPIDO DEL TURISMO LIGURE DI PAOLA PEDEMONTE (HTTP://WWW.BJLIGURIA.IT/AUTHOR /PEDEMONTE/) Alti e bassi per le strutture ricettive

Dettagli

EROGAZIONI 2011. Stampato a gennaio 2012 FINPIEMONTE

EROGAZIONI 2011. Stampato a gennaio 2012 FINPIEMONTE EROGAZIONI 2011 Finpiemonte S.p.A. Galleria San Federico, 54-10121 Torino Tel. +39 011 5717711 Fax +39 011 545759 www.finpiemonte.it info@finpiemonte.it Codice Fiscale e P.IVA 01947660013 Soggetta a Direzione

Dettagli

SALONE DELLO STUDENTE DI MONZA 2, 3 MARZO 2016 AUTODROMO NAZIONALE

SALONE DELLO STUDENTE DI MONZA 2, 3 MARZO 2016 AUTODROMO NAZIONALE SALONE DELLO STUDENTE DI MONZA 2, 3 MARZO 2016 AUTODROMO NAZIONALE COPERTURA MEDIA EVENTO: 27 FEBBRAIO 4 MARZO 2016 INDICE QUOTIDIANI 01/03/2016: Mi-Tomorrow VERSO IL FUTURO 01/03/2016: Giornale di Monza

Dettagli

Salone dello Studente di Bari Fiera del Levante 29, 30 novembre e 1 dicembre 2016 dalle 9.00 alle 14.00

Salone dello Studente di Bari Fiera del Levante 29, 30 novembre e 1 dicembre 2016 dalle 9.00 alle 14.00 Salone dello Studente di Bari Fiera del Levante 29, 30 novembre e 1 dicembre 2016 dalle 9.00 alle 14.00 Il Salone dello Studente di Bari è organizzato con il patrocinio di Regione Puglia, del Comune di

Dettagli

rassegnastampa regione e provincia rassegna stampa coldiretti nazionale link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa regione e provincia rassegna stampa coldiretti nazionale link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 8 dicembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Natale, Coldiretti, per 1 italiano su 2 shopping nei mercatini regione e provincia rassegna stampa coldiretti nazionale

Dettagli

ATTIVITÀ E PROGETTO DI CONSULENZA IN MEDIA RELATIONS & UFFICIO STAMPA 2016/2017. Adnkronos Nord Est Gruppo Adnkronos GMC Communications

ATTIVITÀ E PROGETTO DI CONSULENZA IN MEDIA RELATIONS & UFFICIO STAMPA 2016/2017. Adnkronos Nord Est Gruppo Adnkronos GMC Communications ATTIVITÀ E PROGETTO DI CONSULENZA IN MEDIA RELATIONS & UFFICIO STAMPA 2016/2017 Adnkronos Nord Est Gruppo Adnkronos GMC Communications REPORT ATTIVITA ADNKRONOS NORDEST PER ADI ANNO 2015/2016 ADI - EXPO

Dettagli

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 15 marzo #lavoro Rassegna stampa TG3 RAI FVG 10mar2016 Messaggero Veneto 11mar2016 Il Piccolo 11mar2016 Il Gazzettino 11mar2016 Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 In Friuli Venezia Giulia nell ultimo

Dettagli

Attività di Ufficio Stampa, modalità operative

Attività di Ufficio Stampa, modalità operative Attività di Ufficio Stampa, modalità operative L Ufficio Stampa dell Università di Firenze si occupa dei rapporti fra l istituzione e l universo dei media, come previsto dalla L. 150/2000. La funzione

Dettagli

SINTESI DEI PRINCIPALI ARTICOLI APPARSI SULLA STAMPA NEL PERIODO DAL 2 LUGLIO AL 22 OTTOBRE

SINTESI DEI PRINCIPALI ARTICOLI APPARSI SULLA STAMPA NEL PERIODO DAL 2 LUGLIO AL 22 OTTOBRE SINTESI DEI PRINCIPALI ARTICOLI APPARSI SULLA STAMPA NEL PERIODO DAL 2 LUGLIO AL 22 OTTOBRE 2003 ------------------------------------------------ Presentazione dei Quaderni Istat Assolombarda sulle zone

Dettagli

Martedì 18 giugno a Parma il convegno organizzato da NUMBER 1, l operatore logistico leader italiano nella distribuzione alimentare

Martedì 18 giugno a Parma il convegno organizzato da NUMBER 1, l operatore logistico leader italiano nella distribuzione alimentare Martedì 18 giugno a Parma il convegno organizzato da NUMBER 1, l operatore logistico leader italiano nella distribuzione alimentare Nel corso dell evento verranno annunciati un concorso di idee per giovani

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO DEI SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITA' ALBERGHIERA G. CASINI LA SPEZIA

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO DEI SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITA' ALBERGHIERA G. CASINI LA SPEZIA ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO DEI SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITA' ALBERGHIERA G. CASINI LA SPEZIA PROGRAMMAZIONE per COMPETENZE CLASSE 5 ARTICOLAZIONE ACCOGLIENZA TURISTICA Asse SCIENTIFICO

Dettagli

Articoli Selezionati. ZZZ_WEB 29/09/16 ANSA.IT 1 Porti: Unioncamere,propone Gambato a guida sistema Adriatico - Pianeta Camere (di commercio)

Articoli Selezionati. ZZZ_WEB 29/09/16 ANSA.IT 1 Porti: Unioncamere,propone Gambato a guida sistema Adriatico - Pianeta Camere (di commercio) Articoli Selezionati VENETO 30/09/16 Gazzettino 19 Confindustria Veneto Treviso, Vicenza e Padova in assemblea comune - Confindustria, prove d'alleanza Crema Maurizio 1 30/09/16 Nuova Venezia 20 Categorie

Dettagli

Movimento turistico. LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE III Trimestre 2015

Movimento turistico. LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE III Trimestre 2015 TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE Chiusura editoriale: 08 febbraio 2016 Per informazioni: germana.dellepiane@liguriaricerche.it LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE III Trimestre 2015 LIGURIA RICERCHE SpA Via

Dettagli

COMUNICATO STAMPA N. 8 DEL 19 APRILE 2016

COMUNICATO STAMPA N. 8 DEL 19 APRILE 2016 COMUNICATO STAMPA N. 8 DEL 19 APRILE 2016 Presidenza Comm. Graziano Di Battista Tra gennaio e marzo si sono iscritte al registro imprese delle Camere di commercio 3.208 nuove aziende mentre in 4.409 hanno

Dettagli

Affitti, i canoni di locazione tornano a salire del 2,1% nel I trimestre 2017

Affitti, i canoni di locazione tornano a salire del 2,1% nel I trimestre 2017 Affitti, i canoni di locazione tornano a salire del 2,1% nel I trimestre 2017 Il prezzo medio di un affitto in Italia si attesta a 8,6 euro, +0,6% rispetto a un anno fa Le regioni del Nord trainano la

Dettagli

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi TURISMO 216: SUPERATA QUOTA 15 MILIONI DI PRESENZE Oltre il la crescita delle presenze, bene sia gli italiani che gli stranieri. Superata la quota dei 15 milioni di presenze: il turismo ligure ha registrato

Dettagli

La Costituzione in cammino. Scenari e prospettive del referendum

La Costituzione in cammino. Scenari e prospettive del referendum La Costituzione in cammino Scenari e prospettive del referendum Profili costituzionali, storici e politici della riforma in una riflessione aperta alla città promossa dal Sabato delle Idee RASSEGNA STAMPA

Dettagli

Mafia e Economia. Terza puntata del format prodotto da la webradio dell'università di Salerno

Mafia e Economia.  Terza puntata del format prodotto da la webradio dell'università di Salerno Diariosette - home http://www.diariosette.it/articolo.asp?id=940 Page 1 of 1 INTERNI ECONOMIA ESTERI CRONACA LOCALE CULTURA CONTATTI ARCHIVIO Mafia e Economia Terza puntata del format prodotto da Unis@und,

Dettagli

rassegna stampa quotidiana 17 luglio 2009

rassegna stampa quotidiana 17 luglio 2009 rassegna stampa quotidiana 17 luglio 2009 ufficio stampa via Pio VII, 97 10135 Torino TEL. 011-6177282 CELL. 335-7662297 E-MAIL: ufficiostampa.to@coldiretti.it SITO: www.torino.coldiretti.it indice mobilitazione

Dettagli

martedì 15 novembre mercoledì 9 novembre STUDIO PROFESSIONALE pianificare la crescita dello Studio valorizzare le persone, elemento di competitività

martedì 15 novembre mercoledì 9 novembre STUDIO PROFESSIONALE pianificare la crescita dello Studio valorizzare le persone, elemento di competitività LA GESTIONE DELLO STUDIO PROFESSIONALE L organizzazione dello Studio e l attenzione alla comunicazione esterna non sono prerogativa degli Studi molto grandi. Anche il professionista abituato a lavorare

Dettagli

Centro Studi - Ufficio statistica e prezzi La dinamica delle imprese in provincia di Udine Situazione al 30 settembre 2016

Centro Studi - Ufficio statistica e prezzi La dinamica delle imprese in provincia di Udine Situazione al 30 settembre 2016 La dinamica delle imprese in provincia di Udine Situazione al 30 settembre 2016 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273200 273219 - fax +39 0432 509469 - email: statistica@ud.camcom.it Commento

Dettagli

Dati Istat: Il mercato del lavoro in Molise.

Dati Istat: Il mercato del lavoro in Molise. Dati Istat: Il mercato del lavoro in Molise. Anno 2013 [03/03/2013] [Elaborazioni Ufficio Studi e Ricerche Unioncamere Molise] Il mercato del lavoro Contesto Italiano Dagli ultimi dati diffusi dell Istat,

Dettagli

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani 11 marzo 2015 rassegna stampa quotidiani coldiretti news coldiretti piemonte Coldiretti Piemonte: ricodiamo sempre che il tema di Expo 2015 è il cibo provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale

Dettagli

Nota sul mercato del lavoro Ore autorizzate di CIG (Milano, Monza Brianza, Lodi), Cigo (aziende associate), disoccupazione (Italia, altri paesi).

Nota sul mercato del lavoro Ore autorizzate di CIG (Milano, Monza Brianza, Lodi), Cigo (aziende associate), disoccupazione (Italia, altri paesi). Nota sul mercato del lavoro Ore autorizzate di CIG (Milano, Monza Brianza, Lodi), Cigo (aziende associate), disoccupazione (Italia, altri paesi). In sintesi Le ore di Cassa Integrazione Guadagni autorizzate

Dettagli

P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI. Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari.

P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI. Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari. P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI Nato ad Olbia 5 agosto 1948 Residente in Olbia, via Pisa 30 Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari. Dottore Commercialista, iscritto

Dettagli

Slow Food Progetti di salvaguardia della Biodiversità dai prodotti di Eccellenza al Cibo Quotidiano

Slow Food Progetti di salvaguardia della Biodiversità dai prodotti di Eccellenza al Cibo Quotidiano Slow Food Progetti di salvaguardia della Biodiversità dai prodotti di Eccellenza al Cibo Quotidiano Biodiversità: innovazione, sostenibilità e diritto al cibo Prato, Venerdì 18 settembre 2015 Marco Del

Dettagli

COMUNICATO STAMPA N. 2 DEL 24/01/2013 L ENOGASTRONOMIA MARCHIGIANA ALLA CONQUISTA DELLA FRANCIA

COMUNICATO STAMPA N. 2 DEL 24/01/2013 L ENOGASTRONOMIA MARCHIGIANA ALLA CONQUISTA DELLA FRANCIA COMUNICATO STAMPA N. 2 DEL 24/01/2013 I nostri prodotti presenti al salone Sirha, vetrina dell eccellenza agroalimentare mondiale che si svolge a Lione dal 26 al 30 gennaio. Una partecipazione promossa

Dettagli

Info Day. PSR Sicilia 2014/2020 Ragusa, 14 Gennaio 2017

Info Day. PSR Sicilia 2014/2020 Ragusa, 14 Gennaio 2017 Info Day Il progetto ARISTOIL e le opportunità del PSR Sicilia 2014/2020 Ragusa, 14 Gennaio 2017 "Rafforzamento della competitività del settore olivicolo mediterraneo attraverso lo sviluppo e l applicazione

Dettagli

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI 4 ottobre 2014 rassegna stampa QUOTIDIANI coldiretti coldiretti news Cambio, Coldiretti, euro al minimo spinge export extraue provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale agricoltura il sole

Dettagli

U F F I C I O S T A M P A RASSEGNA STAMPA

U F F I C I O S T A M P A RASSEGNA STAMPA ENIT - AGENZIA NAZIONALE DEL TURISMO U F F I C I O S T A M P A RASSEGNA STAMPA N 93 del 19 maggio 20 ENIT AGENZIA NAZIONALE DEL TURISMO Via Marghera, 2-00185 Roma Tel. +39 06 4971327 - Fax +39 06 49713

Dettagli

Page 1 of 5 Entra Notizie Web TV Annunci Guida Città Community Info e Pubblicità Cronaca Politica Economia Sport Cultura e Spettacolo Costume Attualità Editoriali Rubriche Rieti Cittaducale Poggio Mirteto

Dettagli

IN OCCASIONE DI VINITALY 2009

IN OCCASIONE DI VINITALY 2009 I RISULTATI DEL SONDAGGIO SONDAGGIO CONDOTTO DA UNIONCAMERE E BRIDG CONOMIES IN OCCASIONE DI VINITALY 2009 Info: BRIDG conomies Sportello di c/o Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura

Dettagli

ANSA, giovedì 15 aprile 2010, INTESA SANPAOLO: ACCORDO ASSINFORM, 1 MLD PER INNOVAZIONE IT

ANSA, giovedì 15 aprile 2010, INTESA SANPAOLO: ACCORDO ASSINFORM, 1 MLD PER INNOVAZIONE IT ANSA, giovedì 15 aprile 2010, 13.42.16 INTESA SANPAOLO: ACCORDO ASSINFORM, 1 MLD PER INNOVAZIONE IT (ANSA) - MILANO, 15 APR - Intesa Sanpaolo con la controllata Mediocredito Italiano, insieme ad Assinform,

Dettagli