Bibliografia a cura di Nadia Canepa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bibliografia a cura di Nadia Canepa"

Transcript

1 Biblioteca comunale - Biblioteca Gianni Rodari - Archivio storico Via di Limite Campi Bisenzio (FI) Tel Fax biblio@comune.campi-bisenzio.fi.it biblio.rodari@comune.campi-bisenzio.fi.it Bibliografia a cura di Nadia Canepa gennaio 2007

2 La povertà, la guerra, le catastrofi naturali, le persecuzioni politiche costringono quotidianamente uomini, donne e bambini a lasciare il proprio paese per cercare altrove condizioni di vita più dignitose. Viaggi della speranza che si scontrano con le difficoltà di inserimento e integrazione nelle nuove realtà sociali : ai problemi economici, si aggiungono quelli legati alla richiesta di riconoscimento giuridico, e poi le sofferenze causate dall essere accolti spesso con diffidenza, pregiudizi, atteggiamenti razzisti e discriminatori. Un fenomeno, quello dell emigrazione, che noi italiani abbiamo vissuto sulla nostra pelle, da protagonisti, in tempi relativamente recenti: forse, però, troppo rapidamente ne abbiamo allontanato la memoria, ora che siamo diventati, noi, terra d accoglienza. Questo il tema della bibliografia proposta a gennaio: storie di migranti di ieri e di oggi, come occasione di ricordo e riflessione. La bibliografia comprende una scelta tra le pubblicazioni sul tema presenti in biblioteca. Le pubblicazioni segnalate sono disponibili per il prestito e la consultazione. Nella bibliografia il testo racchiuso tra parentesi quadrate che completa la citazione bibliografica (es. [P BAS]) indica la collocazione del documento in biblioteca. 2

3 Allievi, Stefano La sfida dell'immigrazione, Bologna, EMI, c1991, 170 p - [P ALL] Alvaro, Corrado Opere: romanzi e racconti, Milano, Bompiani, 1990, 1543 p. (Classici Bompiani) - [P ALV] Barbagli, Marzio Immigrazione e criminalità in Italia, Bologna, Il Mulino, c1998, 179 p. (Contemporanea) - [P BAR] Ben Jelloun, Tahar A occhi bassi, Torino, Einaudi, 1993, 222 p. (ET Scrittori) - [P BEN] L'hammam, Torino, Einaudi, c2002, 52 p. (L'arcipelago Einaudi) - [P BEN] Benmiloud, Yassir Allah superstar, Torino, Einaudi, c2004, 138 p. (Einaudi Tascabili) - [P BEN] Berti, Fabio Esclusione e integrazione: uno studio su due comunità di immigrati, Milano, Angeli, c2000, 240 p. (Novecentouno) - [P BER] Caldiron, Guido Banlieue: vita e rivolta nelle periferie della metropoli, Roma, Manifestolibri, c2005, 141 p. (Contemporanea) - [P CAL] Camilleri, Andrea Il giro di boa, 5. ed, Palermo, Sellerio, 2003, 269 p. (La memoria) - [P GIA CAM] Camplone, Tiziana Io vivo nell'ombra: l'immigrazione in Abruzzo e le sue voci, L'Aquila, Regione Abruzzo, stampa 1997, 351 p. - [P CAM] Chohra, Nassera Volevo diventare bianca, Roma, Edizioni E/O, 1993, 133 p. (Tascabili E/O) - [P CHO] Ciuffoletti, Zeffiro L'emigrazione nella storia d'italia: 1868/1975: storia e documenti, Firenze, Vallecchi, c1978, 2 v. (ix, 493; 489 p.) (Saggi Vallecchi) - [P CIU] Corti, Paola Storia delle migrazioni internazionali, Bari, Laterza, 2003, xii, 146 p. (Biblioteca essenziale Laterza) - [P COR] De Amicis, Edmondo Cuore, Milano, Feltrinelli, 1993, xxviii, 244 p. (Universale economica) - [P DEA] De Luca, Erri L'ultimo viaggio di Sindbad, Torino, Einaudi, c2003, 53 p. (L'arcipelago Einaudi) - [P DEL] Derrida, Jacques Sull'ospitalità: le riflessioni di uno dei massimi filosofi contemporanei sulle società multietniche, Milano, Baldini&Castoldi, c2000, 132 p. (Le isole) - [P DER] Dizionario della diversità Dizionario della diversità: le parole dell'immigrazione, del razzismo e della xenofobia, a cura di Guido Bolaffi, Sandro Gindro, Tullio Tentori, Firenze, Liberal Libri, c1998, x, 293 p. - [P DIZ] Durante, Francesco Italoamericana: storia e letteratura degli italiani negli Stati Uniti , Milano, Mondadori, 2001, v. 844 p. - [P DUR] Emigrazione Emigrazione: sofferenze d'identità, a cura di M. L. Algini e M. Lugones, Roma, Borla, stampa 1999, 279 p. (Quaderni di psicoterapia infantile) - [A INF EMI] 3

4 Emigrazioni e immigrazioni: nuove solidarietà Emigrazioni e immigrazioni: nuove solidarietà, a cura di Franco Pittau e Nino Sergi, Roma, Lavoro, 1989, 209 p. (Iscos) - [P EMI] Faiza, Guène Kif Kif domani, Milano, Mondadori, 2005, 124 p. (Omnibus) - [P GUE] Fante, John Aspetta primavera, Bandini!, 2. ed, Milano, Marcos y Marcos, 1995, 189 p. (Gli alianti) - [P FAN] La confraternita dell'uva, Torino, Einaudi, c2004, xxxi, 228 p. (Einaudi) - [P FAN] La strada per Los Angeles, Milano, Marcos y Marcos, 1996, 166 p. (Gli alianti) - [P FAN] Ferrara, Antonio Anguilla: romanzo, Firenze, Salani, c2005, 125 p - [P FER] Fortunato, Mario Immigrato, Roma, Theoria, 1990, 130 p. (Confini) - [P FOR] Gabaccia, Donna R. Emigranti: le diaspore degli italiani dal medioevo a oggi, Torino, Einaudi, c2003, xxxi, 312 p. (Piccola biblioteca Einaudi) - [P GAB] Immigrazione e lavoro Immigrazione e lavoro: Regione Toscana rapporto 2000, Firenze, Regione Toscana, 2001, 157 p. (Collana lavoro) - [P IMM] Kërri, Leonard L'accoglienza: i miei dieci anni a Campi Bisenzio = Mirëpritja: dhjetë vjetët e mi në Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, Idest, c2003, 23 p. - [C LOC KER] Kristoff, Agota L'analfabeta: racconto autobiografico, 3. ed, Bellinzona, Casagrande, 2005, 53 p. (Scrittori) - [P KRI] Kureishi, Hanif The black album, Milano, Bompiani, 1997, 266 p. (I grandi tascabili) - [P KUR] Levi, Carlo Cristo si è fermato a Eboli, Torino, Einaudi, c1990, 242 p. (Einaudi tascabili) - [P LEV] Lucas, Uliano Emigranti in Europa, Torino, Einaudi, c1977, 127 p. (Einaudi letteratura) - [P LUC] Magris, Claudio Un altro mare, Milano, Garzanti, 1991, 105 p. (I coriandoli) - [P MAG] Martiniello, Marco Le società multietniche, Bologna, Il Mulino, c2000, 118 p. (Contemporanea) - [P MAR] Mastrocola, Paola Una barca nel bosco, 2. ed, Parma, Guanda, 2004, 257 p. (Narratori della fenice) - [P MAS] Mazzucco, Melania G. Vita, 2. ed, Milano, Rizzoli, 2003, 397 p. (La scala) - [P MAZ] Meneghello, Luigi Libera nos a malo: romanzo, Milano, Feltrinelli, 1969, 383 p. (Gli astri) - [P MEN] La moglie di Lot La moglie di Lot: vivere in esilio, Marina Bozzoni... [et al.], Roma, Lavoro, c1996, 106 p. - [P MOG] Non solo braccia ma persone Non solo braccia ma persone: immigrati africani e asiatici in Italia raccontano l'odissea dell'emarginazione, introduzione a 4

5 cura di Giovanni De Michelis, Torino, Eurostudio, 1989, 175 p. (Saggistica) - [P NON] Orengo, Nico Le rose di Evita, Torino, Einaudi, c1990, 138 p. - [P ORE] Palanca, Vaifra Guida al pianeta immigrazione, Roma, Editori Riuniti, 1999, 147 p. (Manuali del cittadino) - [P PAL] Papa, Sebastiana Scarpe fuori misura, Milano, Vita e Pensiero, c1996, 184 p. - [P PAP] Pascoli, Giovanni Poesie, Milano, Mondadori, , 4 v. (cix, 331; 453; 578; 456) p. (Oscar) - [P POE PAS] Pavese, Cesare La luna e i falò, Torino, Einaudi, stampa 1996, 140 p. (Nuovi coralli) - [P PAV] Pennac, Daniel La fata carabina, 10. ed, Milano, Feltrinelli, 1997, 237 p. (Universale economica) - [P GIA PEN] Peruzzi, Walter Nuovo atlante delle migrazioni, Firenze, Regione Toscana Giunta Regionale, 2004, 216 p. (Quaderni di porto franco) - [P PER] Petrocelli, Antonio Volantini: ora tocca a me partire..., Rionero in Vulture, CalicEditori, stampa 2001, 184 p. - [P PET] Puzo, Mario Il padrino: romanzo, Milano, TEA, 1998, 450 p. (Teadue) - [P PUZ] Rancati, Fiorano I segni dell'offesa: guida alla lettura sui temi dell'antisemitismo, dell'immigrazione, del Razzismo, Bergamo, Edizioni Junior, c1994, 185 p. - [D LET RAN] Ricerca interculturale e metodo autobiografico Ricerca interculturale e metodo autobiografico: bambini e adulti immigrati: un progetto, molte storie, a cura di Mariangela Giusti, Firenze, La Nuova Italia, 1998, 278 p. (Didattica viva) - [A SCU RIC] Rovelli, Marco Lager italiani, Milano, BUR, 2006, 283 p. (Bur) - [P ROV] Satrapi, Marjane Persepolis, 2. ed, Roma, Lizard, c2003, 2 v. (108 ; 100) p. (TascabilLIZARD) - [G FUM SAT] Sciascia, Leonardo Il mare colore del vino, Torino, Einaudi, 1974, 163 p (Nuovi coralli) - [P SCI] Le parrocchie di Regalpetra ; Morte dell'inquisitore, Bari, Laterza, 1990, 243 p. (Universale Laterza) - [P SCI] Silone, Ignazio Il seme sotto la neve: romanzo, Milano, Mondadori, 1976, 589 p. (Scrittori italiani e stranieri) - [P SIL] La volpe e le camelie: romanzo, Milano, Mondadori, 1974, 165 p. (Scrittori italiani e stranieri) - [P SIL] Soldati, Mario America primo amore, 3. ed, Milano, Mondadori, 1967, 264 p. (Narratori italiani) - [P SOL] Sossi, Federica Storie migranti: viaggio tra i nuovi confini, Roma, DeriveApprodi, 2005, 163 p. (FuoriFuoco) - [P SOS] 5

6 Stella, Gian Antonio Il maestro magro, Milano, Rizzoli, 2005, 314 p. (La scala) - [P STE] Odissee: italiani sulle rotte del sogno e del dolore, Milano, Rizzoli, 2004, 212 p. - [P STE] L'orda: quando gli albanesi eravamo noi, Milano, Rizzoli, 2002, 277 p. - [P STE] Tawfik, Younis Il profugo, Milano, Bompiani, 2006, 260 p. - [P TAW] La straniera, Milano, Bompiani, 1999, 200 p. (Narratori stranieri Bompiani) - [P TAW] Toscana, Giunta Regionale Storia dell'emigrazione toscana, Firenze, Giunta Regionale Toscana, [S.d.], 43 p. (Quaderni) - [P TOS] Toscana, Giunta regionale. Consulta Regionale dei Toscani all'estero Quaderni dell'emigrazione Toscana 3, Firenze, Pagnini e Martinelli Editori, 2000, 67 p. (Quaderni dell'emigrazione toscana) - [P TOS] Ungaretti, Giuseppe Vita d'un uomo: tutte le poesie, 15. ed, Milano, Mondadori, 1996, ci, 905 p. (I meridiani) - [P POE UNG] Verga, Giovanni I Malavoglia, Milano, Bompiani, c1989, xxxvi, 315 p. (Letture) - [P VER] Vittorini, Elio Le opere narrative, 5. ed, Milano, Mondadori, , 2 v. (lxxii, 1248; 1023 p.) (I meridiani) - [P VIT] Zoderer, Joseph L'italiana, 2. ed, Milano, Mondadori, 1985, 113 p. (Omnibus) - [P ZOD] 6

Il cammino dei migranti

Il cammino dei migranti Comune di Campi Bisenzio Via di Limite 15 50013 Campi Bisenzio Tel. 055 8959600/2 fax 055 8959601 www.comune.campi-bisenzio.fi.it/biblioteca biblio@comune.campi-bisenzio.fi.it Il cammino dei migranti Bibliografia

Dettagli

Poesia come romanzo in versi

Poesia come romanzo in versi Biblioteca Tiziano Terzani Comune di Campi Bisenzio Villa Montalvo - Via di Limite 15 50013 Campi Bisenzio Tel. 055 8959600/2 fax 055 8959601 www.comune.campi-bisenzio.fi.it/biblioteca biblio@comune.campi-bisenzio.fi.it

Dettagli

Romanzi al femminile

Romanzi al femminile Comune di Campi Bisenzio Via di Limite 15 50013 Campi Bisenzio Tel. 055 8959600/2 fax 055 8959601 www.comune.campi-bisenzio.fi.it/biblioteca biblio@comune.campi-bisenzio.fi.it Romanzi al femminile Scrittrici

Dettagli

Stregati da un romanzo:

Stregati da un romanzo: Comune di Campi Bisenzio Via di Limite 15 50013 Campi Bisenzio Tel. 055 8959600/2 fax 055 8959601 www.comune.campi-bisenzio.fi.it/biblioteca biblio@comune.campi-bisenzio.fi.it Stregati da un romanzo: le

Dettagli

Signore in giallo. Bibliografia. A cura di Lidia Stigliano

Signore in giallo. Bibliografia. A cura di Lidia Stigliano Biblioteca comunalebiblioteca Gianni RodariArchivio storico Via di Limite 1550013 Campi Bisenzio (FI) Tel. 055 8959600 Fax 055 8959601 Email biblio@comune.campi-bisenzio.fi.it Signore in giallo Bibliografia

Dettagli

DAL VERISMO AL NEOREALISMO POESIA E VERITA' IN VERGA, FENOGLIO E VISCONTI

DAL VERISMO AL NEOREALISMO POESIA E VERITA' IN VERGA, FENOGLIO E VISCONTI DAL VERISMO AL NEOREALISMO POESIA E VERITA' IN VERGA, FENOGLIO E VISCONTI A.S. 2016/2017 Federico Alberti VA Liceo Europeo Linguistico Moderno Lavinia Mondin [Firma del candidato] [PRIMA PARTE: ESPOSIZIONE

Dettagli

Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense

Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense *Bibliografia al 30/11/05 Le nostre proposte Aracoeli, Torino, Einaudi. L'isola di Arturo, Torino, Einaudi. Menzogna e sortilegio,

Dettagli

Francesco De Sanctis

Francesco De Sanctis Francesco De Sanctis Francesco Saverio De Sanctis (Morra Irpina, 28 marzo 1817 Napoli, 29 dicembre 1883) è stato uno scrittore, critico letterario, politico e filosofo italiano. Fu tra i maggiori critici

Dettagli

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina Il convivio Giusti Livorno A cura di Luca Clerici A cura di Vittorio de Caprariis A cura di, Francesco Casorati Aldo Camillo Buffa Scrittori italiani di viaggio, Vol. I, 700-86 Il principe ed altri scritti

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMA L epica letteraria della grande guerra

SCHEDA PROGRAMMA L epica letteraria della grande guerra SCHEDA PROGRAMMA 2014-2015 Nome dell insegnamento: Letterature comparate SSD di riferimento: L-Fil/lett 11 Durata e periodo di svolgimento: Gruppo destinatario: Docente responsabile: I semestre 48H I anno

Dettagli

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo Il Neorealismo Questo movimento culturale si sviluppa in Italia dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, tra il 1945 e il 1955. Nasce dal bisogno di interpretare i problemi e i bisogni reali della società,

Dettagli

NARRATORI ITALIANI DEL NOVECENTO ALVARO Gente in Aspromonte / Corrado Alvaro. - Milano : Garzanti, 1970 Tutto è accaduto / Corrado Alvaro.

NARRATORI ITALIANI DEL NOVECENTO ALVARO Gente in Aspromonte / Corrado Alvaro. - Milano : Garzanti, 1970 Tutto è accaduto / Corrado Alvaro. NARRATORI ITALIANI DEL NOVECENTO ALVARO Gente in Aspromonte / Corrado Alvaro. - Milano : Garzanti, 1970 Tutto è accaduto / Corrado Alvaro. - Milano : Bompiani, 1961 ARPINO L'ombra delle colline / Giovanni

Dettagli

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro 28 novembre 1 dicembre 2013 FANO Palazzo San Michele Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro Giovedì 28 novembre 2013 Ore 17.00 Sala del Museo dell Arco Inaugurazione Ore 17.30 Sala San Michele

Dettagli

V (Vamba, Vannucci, Verga, veronesi, Viganò, Vittorini)

V (Vamba, Vannucci, Verga, veronesi, Viganò, Vittorini) V (Vamba, Vannucci, Verga, veronesi, Viganò, Vittorini) Il *giornalino di Gian Burrasca Vamba [i.e.giannino Stoppani] Firenze Giunti, 2003 Biblioteca dei ragazzi Descrizione fisica 223 p. cm 21 Classif.

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. AA. VV., I romanzi catanesi di Giovanni Verga, Catania, Fondazione. AA. VV., I romanzi fiorentini di Giovanni Verga, Catania, Fondazione

BIBLIOGRAFIA. AA. VV., I romanzi catanesi di Giovanni Verga, Catania, Fondazione. AA. VV., I romanzi fiorentini di Giovanni Verga, Catania, Fondazione BIBLIOGRAFIA AA. VV., I romanzi catanesi di Giovanni Verga, Catania, Fondazione Verga, 1981. AA. VV., I romanzi fiorentini di Giovanni Verga, Catania, Fondazione Verga, 1981. AA. VV., Naturalismo e Verismo,

Dettagli

Letteratura. Il principe ed altri scritti Laterza Bari Svetonio Vite dei Cesari Newton Roma

Letteratura. Il principe ed altri scritti Laterza Bari Svetonio Vite dei Cesari Newton Roma Il convivio Giusti Livorno 1 1 A cura di Luca Clerici Scrittori italiani di viaggio, Vol. I, 1700-1861 A cura di Vittorio de Caprariis A cura di, Francesco Casorati Mondadori Milano 2008 978-88- 04-54806-5

Dettagli

Suggerimenti bibliografici

Suggerimenti bibliografici Suggerimenti bibliografici II secolo a. C. Apuleio, Favola di Amore e psiche, tratta da L asino d oro (Apuleio, Amore e Psiche, Metamorfosi, Libro IV; Rea Editore, 2014) Omero, L Odissea XIII secolo d.c.

Dettagli

A (A.A. V.V., Acutis, Ammanniti, Abbate, Accademia degli Scrausi, Affinati, Agnelli, Aleramo, Alessandro, Alvaro, aninimo, Argilli, Arlacchi, Arpino)

A (A.A. V.V., Acutis, Ammanniti, Abbate, Accademia degli Scrausi, Affinati, Agnelli, Aleramo, Alessandro, Alvaro, aninimo, Argilli, Arlacchi, Arpino) A (A.A. V.V., Acutis, Ammanniti, Abbate, Accademia degli Scrausi, Affinati, Agnelli, Aleramo, Alessandro, Alvaro, aninimo, Argilli, Arlacchi, Arpino) *Ci sono fiori che fioriscono al buio A.A. V.V. Pubblicazione

Dettagli

Opera prima Romanzi d esordio del Novecento italiano

Opera prima Romanzi d esordio del Novecento italiano Comune di Campi Bisenzio Via di Limite 15 50013 Campi Bisenzio Tel. 055 8959600/2 fax 055 8959601 www.comune.campi-bisenzio.fi.it/biblioteca biblio@comune.campi-bisenzio.fi.it Opera prima Romanzi d esordio

Dettagli

COMUNE DI ROSETO CAPO SPULICO ASSESSORATO ALLA CULTURA. Ti racconto DANTE MAFFIA. Sala convegni Ristorante MIRAMARE Roseto Capo Spulico (Cosenza)

COMUNE DI ROSETO CAPO SPULICO ASSESSORATO ALLA CULTURA. Ti racconto DANTE MAFFIA. Sala convegni Ristorante MIRAMARE Roseto Capo Spulico (Cosenza) COMUNE DI ROSETO CAPO SPULICO ASSESSORATO ALLA CULTURA Ti racconto DANTE MAFFIA Sala convegni Ristorante MIRAMARE Roseto Capo Spulico (Cosenza) 9 e 10 settembre 2013 1 Lunedì 9 Settembre ore 9,30 GIUSEPPE

Dettagli

Elenco titoli: BID: Autore: Titolo: Edizione: Numerazione: Pubblicazione: Descrizione fisica: Note: Livello bibliografico: Tipo documento:

Elenco titoli: BID: Autore: Titolo: Edizione: Numerazione: Pubblicazione: Descrizione fisica: Note: Livello bibliografico: Tipo documento: Elenco titoli: BID: AL01191760 Autore: Titolo: *Tutto il meglio di Carosello : 1957-1977 / a cura di Guia Croce ; con scritti di Edmondo Berselli e Aldo Nove Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2008 Descrizione

Dettagli

Bibliografia. I. Opere di carattere generale. AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ;

Bibliografia. I. Opere di carattere generale. AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ; Bibliografia I. Opere di carattere generale AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ; E. Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali 1918-1992,

Dettagli

Al di là del sogno: aspetti storico-sociali delle migrazioni

Al di là del sogno: aspetti storico-sociali delle migrazioni Al di là del sogno: aspetti storico-sociali delle migrazioni Aime, Marco Senza sponda : perché l'italia non è più una terra d'accoglienza [Torino] : UTET, 2015 1. Immigrazione - Italia - Aspetti socio-culturali

Dettagli

CARLO LEVI SCRITTORE, PITTORE, MEDICO, GIORNALISTA, MERIDIONALISTA

CARLO LEVI SCRITTORE, PITTORE, MEDICO, GIORNALISTA, MERIDIONALISTA CARLO LEVI SCRITTORE, PITTORE, MEDICO, GIORNALISTA, MERIDIONALISTA 29 Novembre 1902: nasce a Torino in un agiata famiglia ebraica 1924: si laurea in Medicina 1929: partecipa alla mostra sei pittori di

Dettagli

1.1.1 AA.VV SANTARONE D. (a cura di) JELLOUN TAHAR BEN BALBONI PAOLO E DOLCI R. (a cura di) COZZARINI E, NEGRO M.

1.1.1 AA.VV SANTARONE D. (a cura di) JELLOUN TAHAR BEN BALBONI PAOLO E DOLCI R. (a cura di) COZZARINI E, NEGRO M. NUMERO COGNOME 1.1.1 AA.VV. 1.1.2 SANTARONE D. (a cura di) 2.1.1 JELLOUN TAHAR BEN 3.1.1 BALBONI PAOLO E. 3.2.1 DOLCI R. (a cura di) 4.1.1 COZZARINI E, NEGRO M. (a cura di) 5.3.1 MANTOVANI G. (a cura di)

Dettagli

TEORIA GENERALE del DIRITTO T.G.D. 1 T.G.D. 2 T.G.D. 3 T.G.D. 4 T.G.D. 5

TEORIA GENERALE del DIRITTO T.G.D. 1 T.G.D. 2 T.G.D. 3 T.G.D. 4 T.G.D. 5 TEORIA GENERALE del DIRITTO T.G.D. 1 AUTORE: BETTI Emilio TITOLO: Interpretazione della legge e degli atti giuridici (teoria generale e dogmatica) EDITORE: Milano, Giuffrè, 1949 PP.367 T.G.D. 2 AUTORE:

Dettagli

WILLIAM GOLDING, Il signore delle mosche, Mondadori, 2009 (citazione nel documento Costituzione

WILLIAM GOLDING, Il signore delle mosche, Mondadori, 2009 (citazione nel documento Costituzione DIEGO CAJELLI E GIUSEPPE FERRARIO, Il mistero delle cinque gemme: il principio della separazione dei poteri a fumetti, Edizioni BD GHERARDO COLOMBO E MARINA MORPURGO, Le regole raccontate ai bambini, Feltrinelli

Dettagli

Biblioteca Tiziano Terzani

Biblioteca Tiziano Terzani Comune di Campi Bisenzio Villa Montalvo - Via di Limite 15 50013 Campi Bisenzio Tel. 055 8959600/2 fax 055 8959601 www.comune.campi-bisenzio.fi.it/biblioteca biblio@comune.campi-bisenzio.fi.it Letture

Dettagli

LEGGERE SENZA FATICA

LEGGERE SENZA FATICA Biblioteca Civica Via Bicetti, 11-24047 Treviglio BG Ab. C. Cameroni C Tel. 0363.317504 Fax 0363.317503 P. IVA 00203810160 e-mail:biblioteca.treviglio@comune.treviglio.bg.it Url: www.comune.treviglio.bg.it

Dettagli

Tekster til italiensk tekstanalyse

Tekster til italiensk tekstanalyse 1 Calvino, Italo: "Il pastore che non cresceva mai" 1 Kilde: Fiabe italiane Mondadori, 1975 2 Calvino, Italo: "Se una notte d'inverno un viaggiatore" 4 Kilde: Se una notte d'inverno un viaggiatore Einaudi,

Dettagli

SCUOLA di Scrittura SHERPAZADE. dare peso alle parole per alleggerirsi la vita

SCUOLA di Scrittura SHERPAZADE. dare peso alle parole per alleggerirsi la vita SCUOLA di Scrittura SHERPAZADE dare peso alle parole per alleggerirsi la vita a cura di Patrizia Rigoni Trieste 2014 perché si è tante persone quante volte si è scolari SCUOLA SHERPAZADE un po Sherpa,

Dettagli

OPERE DI DACIA MARAINI. La vacanza, Torino, Einaudi, 1998 ( I ed ) L età del malessere, Torino, Einaudi,1996 ( I ed )

OPERE DI DACIA MARAINI. La vacanza, Torino, Einaudi, 1998 ( I ed ) L età del malessere, Torino, Einaudi,1996 ( I ed ) BIBLIOGRAFIA 125 126 Narrativa OPERE DI DACIA MARAINI La vacanza, Torino, Einaudi, 1998 ( I ed. 1962 ) L età del malessere, Torino, Einaudi,1996 ( I ed. 1963 ) A memoria, Milano, Bompiani, 1968 ( I ed.

Dettagli

Il popolo dei margini

Il popolo dei margini Biblioteca di Villa Montalvo Comune di Campi Bisenzio Biblioteca Comunale Biblioteca Gianni Rodari Archivio Storico Via di Limite 15 50013 Campi Bisenzio Tel. 055 8959600/2 fax 055 8959601 e-mail: biblio@comune.campi-bisenzio.fi.it

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

IMMIGRATI DAL SUD-EST EUROPA: comunità o individui?

IMMIGRATI DAL SUD-EST EUROPA: comunità o individui? Migranti e co-sviluppo nella cooperazione decentrata con il sud est Europa Osservatorio sui Balcani, Bologna 30 Settembre 2005 IMMIGRATI DAL SUD-EST EUROPA: comunità o individui? Mirela Oprea Università

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. L.Anceschi, Poetiche del Novecento in Italia, Milano, Marzorati, 1963;

BIBLIOGRAFIA. L.Anceschi, Poetiche del Novecento in Italia, Milano, Marzorati, 1963; BIBLIOGRAFIA L.Anceschi, Poetiche del Novecento in Italia, Milano, Marzorati, 1963; L.Anceschi, S. Antonelli, Lirica del Novecento. Antologia di poesia italiana, Firenze, Vallecchi, 1953; G.Bàrberi Squarotti,

Dettagli

Compiti per le vacanze IV^ Ginnasio sez. B ITALIANO. Grammatica:

Compiti per le vacanze IV^ Ginnasio sez. B ITALIANO. Grammatica: Compiti per le vacanze IV^ Ginnasio sez. B ITALIANO Grammatica: Letture per le vacanze estive Lettura obbligatoria: Virgilio, Eneide, edizione con testo latino a fronte Scegliere tre libri tra

Dettagli

Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm ISBN

Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm ISBN Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, 2003. - 985 p. ; 20 cm ISBN 88-06-16410-4 Faletti Giorgio Niente di vero tranne gli occhi / Faletti Giorgio. - Milano : Baldini

Dettagli

Sai adottiamo un bambino...

Sai adottiamo un bambino... Biblioteca di Villa Montalvo Comune di Campi Bisenzio Biblioteca Comunale Biblioteca Gianni Rodari Archivio Storico Via di Limite 15 50013 Campi Bisenzio Tel. 055 8959600/2 fax 055 8959601 e-mail: biblio@comune.campi-bisenzio.fi.it

Dettagli

IL DIARIO DI GIAN BURRASCA

IL DIARIO DI GIAN BURRASCA GIANNI DE LUCA IL DIARIO DI GIAN BURRASCA DAL ROMANZO DI VAMBA ADATTAMENTO DI CLAUDIO NIZZI GIANNI DE LUCA IL DIARIO DI GIAN BURRASCA DAL ROMANZO DI VAMBA ADATTAMENTO DI CLAUDIO NIZZI A cura di Stefano

Dettagli

SALERNO EDITRICE UN'OFFICINA DI CULTURA 25 ANNI SALERNO EDITRICE ROMA

SALERNO EDITRICE UN'OFFICINA DI CULTURA 25 ANNI SALERNO EDITRICE ROMA SALERNO EDITRICE UN'OFFICINA DI CULTURA 25 ANNI 1972-1997 SALERNO EDITRICE ROMA ENRICO MALATO, Salerno Editrice: un'officina di cultura 7 I. 25 ANNI DI LAVORO EDITORIALE I NOVELLIERI ITALIANI, Collana

Dettagli

Appunti, Milano, Edizioni della Meridiana, Una strana gioia di vivere, Milano, Scheiwiller, 1956.

Appunti, Milano, Edizioni della Meridiana, Una strana gioia di vivere, Milano, Scheiwiller, 1956. OPERE DI SANDRO PENNA Poesie, Firenze, Parenti, 1939. Appunti, Milano, Edizioni della Meridiana, 1950. Una strana gioia di vivere, Milano, Scheiwiller, 1956. Poesie, Milano, Garzanti, 1957. Il volume comprende

Dettagli

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale AN001 Centro di Ateneo di Documentazione - Polo Villarey - Facoltà di Economia - Università di Ancona

Dettagli

Bibliografia degli scritti di Alessandra Chiappano (a cura di Alessandra Borgese e Fabio Pace)

Bibliografia degli scritti di Alessandra Chiappano (a cura di Alessandra Borgese e Fabio Pace) Dicembre 2012 Bibliografia degli scritti di Alessandra Chiappano (a cura di Alessandra Borgese e Fabio Pace) Monografie, saggi Luciana Nissim Momigliano. Una vita per la psicoanalisi. Il paziente miglior

Dettagli

A Literatura Italiana do século XX:

A Literatura Italiana do século XX: Andréia Guerini Universidade Federal de Santa Catarina andreia.guerini@gmail..com Patricia Peterle Universidade Federal de Santa Catarina patriciapeterle@terra.com.br A Literatura Italiana do século XX:

Dettagli

G. Azzaroni. Una storia della legislazione e delle strutture teatrali in Italia nell'ottocento. Bulzoni Editore, Roma, 1981.

G. Azzaroni. Una storia della legislazione e delle strutture teatrali in Italia nell'ottocento. Bulzoni Editore, Roma, 1981. Bibliografia Teatri. "Il Silfo", 1841, 1842. Modena. Teatri. "La farfalla", 1842, 1843, 1845. Bologna. Rivista. "Gazzetta Musicale di Milano", 1843, 1844, 1846, 1850, 1853, 1854, 1855, 1857, 1858, 1859,

Dettagli

Lavori in corso di pubblicazione o in preparazione

Lavori in corso di pubblicazione o in preparazione Prof. Franco Cambi La sua formazione scientifica si è compiuta a Firenze sotto la guida di Giulio Preti, per la filosofia, e di Lamberto Borghi, per la pedagogia (con quest'ultimo si è laureato con una

Dettagli

PROGETTO LEGALITA' 2013/2014 IMMIGRAZIONE: STORIE DI ORDINARIA EMARGINAZIONE?

PROGETTO LEGALITA' 2013/2014 IMMIGRAZIONE: STORIE DI ORDINARIA EMARGINAZIONE? PROGETTO LEGALITA' 2013/2014 IMMIGRAZIONE: STORIE DI ORDINARIA EMARGINAZIONE? La Porta d'europa a Lampedusa PREMESSA L'Italia, nell'ultimo ventennio, è andata trasformandosi da paese di emigrazione a paese

Dettagli

Accoglienza ed inclusione dei migranti. Le esperienze della scuola

Accoglienza ed inclusione dei migranti. Le esperienze della scuola Accoglienza ed inclusione dei migranti Le esperienze della scuola Punti su cui confrontarsi Il modello di accoglienza e di integrazione degli alunni migranti. Integrazione scolastica ed inclusione sociale.

Dettagli

Gli abitanti d Europa

Gli abitanti d Europa Gli abitanti d Europa La popolazione POPOLO E POPOLAZIONE Un popolo è un gruppo di persone caratterizzate da: stesso modo di vivere stessa lingua e cultura. La popolazione è l insieme degli abitanti che

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Agamennone Maurizio, Facci Serena, Giannattasio Francesco, Giuriati Giovanni 1991 Grammatica della musica etnica, Bulzoni editore, Roma.

BIBLIOGRAFIA. Agamennone Maurizio, Facci Serena, Giannattasio Francesco, Giuriati Giovanni 1991 Grammatica della musica etnica, Bulzoni editore, Roma. BIBLIOGRAFIA Adamo Giorgio 1982 Sullo studio di un repertorio monodico della Basilicata, Culture musicali, I (2); pp. 95-151. 1996 a Una lettura etnomusicologica dei Taccuini, in De Martino 1996, pp. 329-358.

Dettagli

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013 VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013 Bari 25 38 25 16 7 38 29 20 Cagliari 23 36 23 14 5 36 27 18 Firenze 06 19 06 87 78 19 10 1 Genova 77 90 77 68 59 90 81 72 Milano 51 64 51 42 33 64 55 46 Napoli 69

Dettagli

NUMERO COGNOME TITOLO REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA IL QUADERNO DELL'INTEGRAZIONE F

NUMERO COGNOME TITOLO REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA IL QUADERNO DELL'INTEGRAZIONE F NUMERO COGNOME TITOLO 0.1.1 REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA IL QUADERNO DELL'INTEGRAZIONE F 1.1.1 AA.VV. LO SCAMBIO INTERCULTURALE + CD 1.1.2 SANTARONE D. (a cura di) EDUCARE DIVERSAMENTE 2.1.1 JELLOUN TAHAR

Dettagli

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Clio - rivista trimestrale di studi storici

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Clio - rivista trimestrale di studi storici BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Clio - rivista trimestrale di studi storici Centro di Ateneo di Documentazione - Polo Villarey - Facoltà di Economia - Università di Ancona Ancona, tel:

Dettagli

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. VII Settimana della cultura - 16 22 maggio 2005. Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. VII Settimana della cultura - 16 22 maggio 2005. Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi VII Settimana della cultura - 16 22 maggio 2005 Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi I Cataloghi

Dettagli

Grande Guerra ANNI 30, 40, 50

Grande Guerra ANNI 30, 40, 50 Grande Guerra ANNI 30, 40, 50 Video Documenti Contributi Immagini Protagonisti La narrativa della Grande Guerra (Gadda, Cobb, Lussu, Monelli, Remarque) Il realismo degli anni 30 (Alvaro, Silone, Vittorini,

Dettagli

Harris Thomas Il silenzio degli innocenti / Thomas Harris. - Milano : Mondadori, 1992. - 383 p. ; 21 cm ISBN 88-043-31957-7

Harris Thomas Il silenzio degli innocenti / Thomas Harris. - Milano : Mondadori, 1992. - 383 p. ; 21 cm ISBN 88-043-31957-7 Haddon Mark Lo strano caso del cane ucciso a mezanotte / Mark Haddon. - Torino : Einaudi, 2003. - 247 p. ; 21 cm ISBN 88-06-16648-4 Hamsun Knut Fame e cespugli / Knut Hamsun. - Novara : Istituto Geografico

Dettagli

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato Edizioni Rosminiane Catalogo generale aggiornato Stresa 2015 Scritti di e su Clemente Rebora AA.VV., A Verità condusse poesia. Per una rilettura di Clemente Rebora con appendice e inediti, Interlinea,

Dettagli

Corso serale ITET BENEDETTI PORCARI Istruzione adulti a.s. 2015-16 - UDA. Periodi di svolgimento periodo I II III IV.

Corso serale ITET BENEDETTI PORCARI Istruzione adulti a.s. 2015-16 - UDA. Periodi di svolgimento periodo I II III IV. PIANO DELLE UNITA DI APPRENDIMENTO ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO Classe V secondo livello terzo periodo didattico Disciplina: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Dettagli

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA CLASSE DI LAUREA LM-4 codice corso H53 MANIFESTO A.A. 206/207 CURRICULUM LETTERARIO Insegnamenti

Dettagli

Le donne migranti UNIVERSITA DELLA CALABRIA. SABRINA GAROFALO Dottore in Politica, Società e Cultura

Le donne migranti UNIVERSITA DELLA CALABRIA. SABRINA GAROFALO Dottore in Politica, Società e Cultura Le donne migranti CATTEDRA ANTONIO GUARASCI 2011 UNIVERSITA DELLA CALABRIA SABRINA GAROFALO Dottore in Politica, Società e Cultura sabrina.garofalo83@gmail.com Donne migranti Con donna migrante ed immigrata

Dettagli

I romanzi degli altri: scrittori-editori, editori-scrittori

I romanzi degli altri: scrittori-editori, editori-scrittori I romanzi degli altri: scrittori-editori, editori-scrittori Scrittori e intellettuali in casa editrice La schedatura, che non è esaustiva ma seleziona alcuni nomi e ruoli significativi, si arresta alla

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

IL CARTELLONE DEGLI APPUNTAMENTI

IL CARTELLONE DEGLI APPUNTAMENTI Rassegna letteraria itinerante prima edizione 2016 I venerdì della narrazione per conoscere e discutere insieme temi e passioni dell uomo IL CARTELLONE DEGLI APPUNTAMENTI (gennaio giugno 2016) IL DONO

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Castronovo V. e Tranfaglia N., La stampa italiana nell età della TV, Laterza, Bari, 2002

BIBLIOGRAFIA. Castronovo V. e Tranfaglia N., La stampa italiana nell età della TV, Laterza, Bari, 2002 BIBLIOGRAFIA Barca F. e Novella P., Tv locali in Italia. Organizzazione e programmi. RAI ERI Vqpt,1997 Bergamini, Oliviero, La democrazia della stampa, Laterza, Bari, 2006. Castronovo V. e Tranfaglia N.,

Dettagli

9.1. NIVEL BÁSICO PRIMER CURSO.

9.1. NIVEL BÁSICO PRIMER CURSO. 9. BIBLIOGRAFÍA 9.1. NIVEL BÁSICO PRIMER CURSO. 1. Manual de base: BOZZONE COSTA, GHEZZI, PIANTONI, Contatto 1A (Livello principiante A1), Loescher Editore, 2011. 9.2. NIVEL BÁSICO SEGUNDO CURSO. 1. Manual

Dettagli

890 LETTERATURA RUSSA E LETTERATURE SLAVE. A ( A.a. v.v., Andreev)

890 LETTERATURA RUSSA E LETTERATURE SLAVE. A ( A.a. v.v., Andreev) 890 LETTERATURA RUSSA E LETTERATURE SLAVE A ( A.a. v.v., Andreev) *Racconti russi A.A. V.V. trad. T. Landolfi Pubblicazione Firenze Vallecchi, 1961 Descrizione fisica 488 p. 19 cm Localizzazione N 23 *Novelle

Dettagli

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento Caruso Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento un uomo abbraccia una ragazza dopo che aveva pianto poi si schiarisce la voce e ricomincia il

Dettagli

Corso di Laurea in SYLLABUS

Corso di Laurea in SYLLABUS Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Trento Facoltà di Scienze Cognitive Corso di Laurea in EDUCATORE PROFESSIONALE SANITARIO SYLLABUS CORSI DEL 2

Dettagli

BENEDETTO CROCE E LA LETTERATURA Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato

BENEDETTO CROCE E LA LETTERATURA Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato BENEDETTO CROCE E LA LETTERATURA Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato Avvertenza: in considerazione dell'elevato numero di opere presenti all'interno delle collezioni della

Dettagli

Don Chisciotte di Miguel de Cervantes ( )

Don Chisciotte di Miguel de Cervantes ( ) Don Chisciotte di Miguel de Cervantes (1547-1616) Per la redazione dell elaborato scritto si sceglierà uno dei saggi seguenti: - Francisco Rico, Le armi di Don Chisciotte, in Mappe della letteratura europea

Dettagli

BIBLIOGRAFIA DI ANTONIO PRETE

BIBLIOGRAFIA DI ANTONIO PRETE BIBLIOGRAFIA DI ANTONIO PRETE MONOGRAFIE La distanza da Croce, Milano: Celuc, 1970 Il realismo di De Sanctis, Bologna: Cappelli, 1970 Critica e autocritica: metodi letterari e pratica sociale, Milano:

Dettagli

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato SCUOLA: ANNO SCOLASTICO Istituto Alberghiero 2014/2015 DISCIPLINA: Italiano DOCENTE: Citterio Letizia CLASSE: ALB 3 C Programma recupero ANALISI DEL PERIODO LA POESIA RELIGIOSA IN ITALIA SAN FRANCESCO

Dettagli

CENTRO MILANESE DI PSICOANALISI e SEZIONE LOCALE dell ISTITUTO NAZIONALE di TRAINING della SPI

CENTRO MILANESE DI PSICOANALISI e SEZIONE LOCALE dell ISTITUTO NAZIONALE di TRAINING della SPI OGGI: A 100 ANNI DALLA PUBBLICAZIONE DI INTRODUZIONE AL (1914) CENTRO MILANESE DI PSICOANALISI e SEZIONE LOCALE dell ISTITUTO NAZIONALE di TRAINING della SPI Milano, 25 ottobre 2014 Bibliografia sul narcisismo

Dettagli

Il ricordo di una vita

Il ricordo di una vita Comune di Campi Bisenzio Via di Limite 15 50013 Campi Bisenzio Tel. 055 8959600/2 fax 055 8959601 www.comune.campi-bisenzio.fi.it/biblioteca biblio@comune.campi-bisenzio.fi.it Il ricordo di una vita Bibliografia

Dettagli

proposte didattiche 2015/2016 Le proposte didattiche per il 2015/2016 riguardano:

proposte didattiche 2015/2016 Le proposte didattiche per il 2015/2016 riguardano: ò proposte didattiche 2015/2016 Le proposte didattiche per il 2015/2016 riguardano: > Ambiente, diritti umani e migrazioni Si propongono approfondimenti e riflessioni sul tema dei mutamenti climatici e

Dettagli

Sicilia aperta (secoli XV-XVII)

Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Domenico Ligresti Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Mobilità di uomini e idee D. Ligresti Domenico Ligresti Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Mobilità di uomini e idee 3 Quaderni

Dettagli

Proposte di lettura. Ludovico Ariosto a cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura. Ludovico Ariosto a cura del servizio di reference- infocataloghi Proposte di lettura Ludovico Ariosto a cura del servizio di reference- infocataloghi 14 gennaio 2016 In occasione del ciclo di conferenze organizzato dall AICC, bct propone un percorso di lettura attraverso

Dettagli

Renzo Paris, Scongiuro (1969) con 7 disegni di Giordano Falzoni

Renzo Paris, Scongiuro (1969) con 7 disegni di Giordano Falzoni Renzo Paris, Scongiuro (1969) con 7 disegni di Giordano Falzoni L autore di questo scarno libretto di poesie, undicesima uscita della collana sperimentale delle giovani Edizioni Geiger, ha in seguito modificato

Dettagli

Bollettino novità. Biblioteca Civica L. Majno di Gallarate

Bollettino novità. Biblioteca Civica L. Majno di Gallarate Bollettino novità Biblioteca Civica L. Majno di Gallarate 3' trimestre 2004 Biblioteca Civica L. Majno Bollettino novità 3 trimestre 2004 1 *Alice in aprile / Phyllis Reynolds Naylor ; postfazione di

Dettagli

TESTO LETTERARIO E AZIONE DIDATTICA

TESTO LETTERARIO E AZIONE DIDATTICA TESTO LETTERARIO E AZIONE DIDATTICA UN PROGETTO CURRICOLARE PER LA SCUOLA MEDIA BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE ARENDT Hannah, La crise de la culture, Paris, 1972 CICERALE TOMASSINI Teresa, Educazione letteraria

Dettagli

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- LINGUISTICO-GLOTTODIDATTICO

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- LINGUISTICO-GLOTTODIDATTICO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- LINGUISTICO-GLOTTODIDATTICO CLASSE DI LAUREA LM-39 codice corso M94 MANIFESTO A.A. 206/207 ORIENTAMENTO LINGUISTICO

Dettagli

La Collana Premio Strega Nell esclusiva edizione Mondolibri

La Collana Premio Strega Nell esclusiva edizione Mondolibri La Collana Premio Strega Nell esclusiva edizione Mondolibri Il Premio Strega Fondato nel 1947 a Roma da Maria e Goffredo Bellonci, presso la cui abitazione si ritrovavano fin dal 1944 gli Amici della domenica,

Dettagli

JOHNFOOT. Milano dopo il miracolo. Biografia di una città

JOHNFOOT. Milano dopo il miracolo. Biografia di una città JOHNFOOT Milano dopo il miracolo Biografia di una città Istituto Universitario Architettura Venezia SSI 287 Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione JOHNFOOT Milano dopo il miracolo Biografia

Dettagli

ACCOGLIENZA: TEORIA E PROPOSTE OPERATIVE PER L INTERCULTURA

ACCOGLIENZA: TEORIA E PROPOSTE OPERATIVE PER L INTERCULTURA ACCOGLIENZA: TEORIA E PROPOSTE OPERATIVE PER L INTERCULTURA Bambini stranieri a scuola. Accoglienza e didattica interculturale nella scuola dell infanzia e nella scuola elementare e G. Favaro La Nuova

Dettagli

68 Corso di Orientamento Universitario. Torre Camigliati Parco Old Calabria - Località Camigliati. Camigliatello Silano, luglio

68 Corso di Orientamento Universitario. Torre Camigliati Parco Old Calabria - Località Camigliati. Camigliatello Silano, luglio 68 Corso di Orientamento Universitario Torre Camigliati Parco Old Calabria - Località Camigliati CAMIGLIATELLO SILANO 23 29 luglio orientamento Scuola Normale 68 Corso di Orientamento Universitario Camigliatello

Dettagli

*D'Annunzio politico : / Renzo De Felice. - Roma ; Bari : Laterza, XV, 284 p. ; 18 cm

*D'Annunzio politico : / Renzo De Felice. - Roma ; Bari : Laterza, XV, 284 p. ; 18 cm Renzo De Felice Renzo De Felice (Rieti, 8 aprile 1929 Roma, 25 maggio 1996) è stato uno storico italiano, considerato da alcuni il maggiore studioso del fascismo, allo studio del quale si dedicò sin dal

Dettagli

17/01/2016 9,00-11,00 Storie e problemi delle migrazioni internazionali. 17/01/ ,00-13,00 I flussi migratori in Italia e in Europa POMPEI

17/01/2016 9,00-11,00 Storie e problemi delle migrazioni internazionali. 17/01/ ,00-13,00 I flussi migratori in Italia e in Europa POMPEI Corso di Alta Formazione professionale per Mediatori Europei per l intercultura e la coesione sociale CALENDARIO DIDATTICO Giovedì ore 15,30-19,30 Domenica ore 9,00-13,00 DATA ORA INSEGNAMENTO DOCENTE

Dettagli

VIVERE LA MIGRAZIONE: PROGETTI MIGRATORI DELLA FAMIGLIA, PERCORSI DI VITA DEI MINORI

VIVERE LA MIGRAZIONE: PROGETTI MIGRATORI DELLA FAMIGLIA, PERCORSI DI VITA DEI MINORI VIVERE LA MIGRAZIONE: PROGETTI MIGRATORI DELLA FAMIGLIA, PERCORSI DI VITA DEI MINORI BERGAMO 18 GIUGNO 2010 MONICA RIZZARDI CHI SA RACCONTARE SALVA LA PROPRIA VITA SHAHRAZADE in Le mille e una notte LA

Dettagli

Cultura italiana a.a. 2011/2012 L INSOLITO QUOTIDIANO TRA LETTERATURA E CINEMA

Cultura italiana a.a. 2011/2012 L INSOLITO QUOTIDIANO TRA LETTERATURA E CINEMA Cultura italiana a.a. 2011/2012 L INSOLITO QUOTIDIANO TRA LETTERATURA E CINEMA Una provocazione? È un fatto che oggi non è più la letteratura a offrire i racconti di cui ogni società sembra avere bisogno

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Aledda A., Sport: storia politica e sociale, Roma, Società stampa sportiva, 2002;

BIBLIOGRAFIA. Aledda A., Sport: storia politica e sociale, Roma, Società stampa sportiva, 2002; BIBLIOGRAFIA Accame F., L analisi della partita di calcio, Roma, Società Stampa Sportiva, 1992; Accame F., Pratica del linguaggio e tecniche della comunicazione, Roma, Società Stampa Sportiva, 1996; Aledda

Dettagli

Shakespeare in biblioteca

Shakespeare in biblioteca Shakespeare in biblioteca In occasione dell'evento FORMIGINE for Shakespeare la biblioteca propone una bibliografia selezionata La vita non è che un'ombra che cammina; un povero attore, che s'agita e si

Dettagli

Studiare. con successo Laboratori interattivi. L esperienza della letteratura. Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi

Studiare. con successo Laboratori interattivi. L esperienza della letteratura. Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi L esperienza della letteratura Studiare 3 con successo Laboratori interattivi CD-rom studente allegato al Vol. 1 a cura di Marianna Marrucci e Valentina Tinacci

Dettagli

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2015-2016

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2015-2016 SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2015-2016 COGNOME E NOME: Livio Sbardella QUALIFICA: Professore associato SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE: L-Fil-Let/02, Lingua e letteratura greca INSEGNAMENTO: Letteratura

Dettagli

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Ongini Vinicio Data di nascita : Qualifica : docente scuola primaria Sede titolarità Istituto Comprensivo Regina Elena, Roma Sede di servizio attuale: MIUR

Dettagli

Quel che finisce bene

Quel che finisce bene Roberto Piumini Quel che finisce bene Storie di bambini intorno al mondo Illustrazioni di Giovanni Da Re prefazione di samantha cristoforetti Dallo spazio lo sguardo si estende libero oltre ogni confine,

Dettagli

A Roberto Denti, tra i fondatori della rivista LiBeR, amico e insuperabile punto di riferimento critico

A Roberto Denti, tra i fondatori della rivista LiBeR, amico e insuperabile punto di riferimento critico A Roberto Denti, tra i fondatori della rivista LiBeR, amico e insuperabile punto di riferimento critico 1 SAGGIO LEGGERE Catalogo della Sezione documentazione di letteratura per l infanzia della Biblioteca

Dettagli

LA COGNIZIONE DEL DOLORE

LA COGNIZIONE DEL DOLORE LA COGNIZIONE DEL DOLORE La lunga fedeltà di Gadda a Manzoni è dimostrata dalla presenza, in tutta l opera gaddiana, della suggestione manzoniana, declinata in diverse forme e con diverse modalità: «il

Dettagli

Giorno della Memoria 27 gennaio 2017

Giorno della Memoria 27 gennaio 2017 Comune di Usellus Assessorato alla Cultura Giorno della Memoria 27 gennaio 2017 In occasione del settantunesimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, la Biblioteca Comunale

Dettagli

Scuola Italiana e bambini stranieri Indice tematico della normativa di riferimento

Scuola Italiana e bambini stranieri Indice tematico della normativa di riferimento Scuola Italiana e bambini stranieri Indice tematico della normativa di riferimento PROCEDURE DI INSERIMENTO ED ACCOGLIENZA PROMOZIONE DELL'INTEGRAZIONE LINGUISTICA E SOCIALE STRUMENTI PER LA RICERCA E

Dettagli