Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1

2

3

4

5

6 LA NAZIONE FIRENZE ven, 21 feb 2014 GREVE BENCISTA CHIEDE INTERVENTI RAPIDI DOPO LA FRANA Sugame, strada ancora ko Il sindaco: «Tempi certi» di ANDREA SETTEFONTI C È FORTE preoccupazione da parte dei commercianti di Greve per la provinciale 16 del Sugame chiusa per una frana. La chiusura della strada di fatto blocca il collegamento tra Chianti e Valdarno e questo potrebbe avere ripercussioni negative con l avvio della stagione turistica. «Ci siamo mossi a livello regionale, con l ufficio turistico, e a livello provinciale. Chiediamo di intervenire in tempi più brevi possibili» dice Daniele Tapinassi responsabile della Confesercenti grevigiana. C è preoccupazione per una serie di motivi. A cominciare dalla sicurezza. «La Compagnia dei carabinieri, quindi il Radiomobile, è a Figline e per venire a Greve ci vogliono almeno 20 minuti in più. Lo stesso vale per il 118 che ha tempi di intervento molto più lunghi». E poi ci sono gli aspetti economici. «La strada collega il nostro territorio con l uscita Figline della A1 e con il campeggio dove ogni giorno, a stagione piena, ci sono almeno mila presenze. Perdere questa fonte di turisti, sarebbe molto grave per Greve». Poi ci sono i disagi non meno importanti per pendolari e studenti. «Avevano rimesso la Sita per Figline da poco, adesso c è stata subito la frana». LA CHIUSURA è scattata il 10 febbraio dopo che qualche giorno prima era stato istituito il senso unico alternato. Come percorso alternativo alla sp 19 del Sugame, occorre passare da Strada in Chianti, San Polo, Poggio alla Croce oppure Chiocchio, La Panca, Dudda. «Ma con i percorsi alternativi ci si mettono almeno 20 minuti in più. Per questo, se i lavori dovessero andare per le lunghe, chiediamo che sia fatto in modo di aprire quanto meno una carreggiata, in via provvisoria, in modo da poter transitare a senso unico alternato. Per il commercio e per le strutture ricettive di Greve non possiamo perdere il bacino del Valdarno. I turisti andranno altrove». A muoversi al fianco dei commercianti è anche l amministrazione comunale. «Ho chiesto un incontro con il presidente della Provincia, Andrea Barducci e spero di vederlo già la prossima settimana» commenta il sindaco Alberto Bencistà. «Vogliamo tempi certi per la riapertura della strada. Non sono soltanto gli automobilisti a risentirne, ma anche le attività ecomiche come il ristorante del Sugame o gli agriturismi». I primi movimenti franosi a valle della carreggiata si erano già verificati tra sabato 1 e domenica 2 febbraio. Per salvaguardare gli utenti della strada era stato istituito un senso unico alternato regolato da un semaforo. Qualche giorno dopo era stato necessario chiudere completamente la provinciale.

7 LA NAZIONE FIRENZE ven, 21 feb 2014 «Benvenuti gli stranieri che comprano i nostri vigneti di SANDRA NISTRI QUELLA di Vignamaggio, per la storia e tradizione della tenuta ma anche per il costo non indifferente dell acquisizione da parte di un gruppo di imprenditori sudafricani (si parla di 30 milioni di euro), è sicuramente una operazione di spicco, che fa notizia. Già dagli anni Settanta, però, lo splendido territorio del Chianti ha attirato imprenditori stranieri innamorati della zona, della natura, del clima ma, sicuramente, intenzionati anche a produrre vino o olio d eccellenza e a sfruttare le possibilità offerte dalla zona in chiave turistica. Un trend consolidato che, ultimamente, è in crescita e potrebbe aprire ulteriori prospettive: ne parliamo con il direttore generale del Consorzio Chianti Classico Giuseppe Liberatore. A caldo lei ha già dato un giudizio positivo dell operazione legata a Vignamaggio: che cosa pensa dell arrivo di imprenditori sudafricani alla guida della storica tenuta del Chianti? «Giudico positiva l operazione legata a Vignamaggio perché è stato fatto un investimento importante: questo significa che un imprenditore non più intenzionato a proseguire l attività ha trovato un soggetto interessato a subentrare e a mettere capitali. Non si tratta di un imprenditore qualunque ma di un gruppo che vuole investire perché quell investimento dia frutti, produca reddito. La vera novità sta nel fatto che non stiamo parlando di un investimento in un campo qualsiasi ma in ambito vinicolo, agricolo e turistico. Sono investimenti, cioè, che rimangono sul territorio e che certo nessuno può portare via». Perché secondo lei così sempre più imprenditori stranieri intendono investire nel Chianti? «Perché è un territorio che ha e continua ad avere il suo appeal ed è per questo che la gente continua a venire ed investire. Ripeto, i terreni sono lì, gli immobili sono lì, non possono certo essere delocalizzati ma anche la manodopera è una manodopera specializzata che non conviene affatto sostituire, immaginiamo ad esempio una figura come quella del cantiniere. Tutti quelli che sono venuti dall estero ad investire infatti hanno lasciato la forza lavoro presente, al massimo, come nel caso di Vignamaggio, hanno portato il management: in molti casi però gli imprenditori stranieri hanno anche reperito il management qui in Italia perché ci vogliono persone con esperienza, professionalità e conoscenza per gestire una tenuta. Il fenomeno comunque non è nuovo: già dagli anni Settanta gli inglesi venivano in questo territorio perché erano innamorati del Chianti ma anche perché avevano compreso che c era la possibilità di fare buoni affari. E un territorio in continua crescita e salvaguardato e questo è importante: in più non dobbiamo dimenticare il grande flusso turistico. Spesso per le aziende vinicole e agricole del Chianti l attività turistica non è affatto secondaria». Quindi secondo lei l arrivo di imprenditori stranieri potrà portare, magari a un confronto di idee, ma non a uno svilimento del prodotto Chianti Classico come alcuni temono? «Assolutamente no: se io, imprenditore straniero, faccio un investimento importante nel Chianti certamente non sarò interessato a svilire il prodotto ma, anzi, semmai a migliorarlo. Ricordo che stiamo parlando di investimenti molto importanti e onerosi». A suo parere l interesse di imprenditori stranieri per tenute e ville del Chianti potrebbe avere ulteriori margini di crescita? «Penso di sì, è sempre stata una evoluzione fin dagli anni Settanta e secondo me continueranno ad esserci ulteriori acquisizioni. L importante è che il territorio del Chianti continui ad avere questa sua bellezza che, a mio parere, è la vera chiave di volta, produzioni di eccellenza, qualità della vita ad un livello alto: sono queste le cose da tutelare». Il Consorzio Chianti Classico continuerà a vigilare su queste operazioni ed acquisizioni? «Tutti coloro che hanno investito in aziende sono venuti al Consorzio, ci siamo sempre incontrati e confrontati: queste aziende, anche con nuovi proprietari stranieri, hanno continuato a far parte della compagine consortile. Non vedo problemi in questo momento a ipotizzare una ulteriore apertura a imprenditori che arrivano da altri paesi».

8 LA NAZIONE FIRENZE ven, 21 feb 2014 DIFFICILE fare una stima esatta ma, in termini percentuali, sono circa il 10% gli imprenditori stranieri che, nel corso degli anni, hanno acquistato tenute nella prestigiosa zona del Chianti Classico. L ultima acquisizione, col botto vista la storia e tradizione della villa (Vignamaggio a Greve in Chianti) ma anche il notevole esborso economico, è ad opera di un gruppo di imprenditori sudafricani, più che mai intenzionati a portare nella produzione un know how francese. Sempre in mani sudafricane è un altra tenuta storica, Villa Mangiacane di Sant Andrea in Percussina ma, osservando il quadro di insieme, si nota che, in realtà, gli imprenditori stranieri innamorati del Chianti sono tanti e di diversa provenienza. ALL INIZIO ad interessarsi delle tenute del Chianti Classico erano stati, soprattutto, i sudditi di Sua Maestà la Regina Elisabetta: proprio gli inglesi infatti hanno iniziato una prima colonizzazione del Chiantishire a partire dagli anni Settanta. A questa prima ondata sono seguiti poi i forse meno poetici e più pragmatici tedeschi, in una fase successiva, gli americani e, più recentemente, russi e, addirittura, cinesi. Se fino a qualche decennio fa, infatti, il possibile interesse di imprenditori dagli occhi a mandorla poteva apparire come una utopia, anche per il fatto che il mercato del vino cinese non era così sviluppato, in effetti, in tempi piuttosto recenti sono state due le acquisizioni cinesi che hanno fatto molto parlare: quelle della tenuta Casanuova Ripanera a Greve in Chianti ad opera di un imprenditore di Hong Kong che vive in Canada e quella della fattoria Poggia Romita a Tavarnelle Val di Pesa. In Chianti ha investito fortemente però anche la seconda azienda più importante degli Stati Uniti, Kendall Jackson, che, diversi anni fa, ha acquisito Villa Arceno a Castelnuovo Berardenga con i suoi 100 ettari di terreno mentre una azienda australiana, la Beringer Blass, ha comprato da tempo il Castello di Gabbiano a Mercatale. IMPRENDITORI russi hanno invece acquistato la Tenuta Montemaggio di Radda in Chianti e la Tenuta Aiola che, in passato, era appartenuta al senatore Malagodi. Non solo imprenditori, però, ma anche società: c è anche una società di assicurazioni, la Allianz Ras, che, ad esempio, possiede la tenuta San Felice a Castelnuovo Berardenga. S.N.

9 News dalle Pubbliche Amministrazioni della Toscana centrale [Ambiente] Comune di Greve in Chianti COMUNE DI GREVE IN CHIANTI: INCENERITORE DI TESTI Il comunicato del Sindaco del comune di Greve Alberto Bencistà Il Consigliere provinciale Calò ha attaccato pesantemente il Comune di Greve in Chianti colpevole, secondo lui, di non opporsi alla realizzazione dell'inceneritore di Testi. Ho pensato, all'inizio, ad una schermaglia tutta provinciale tra l'assessore Crescioli ed il consigliere Calò, ed avendo questioni molto più urgenti a cui pensare (per esempio alla interruzione della strada n. 16 Greve-Figline) in un primo momento avevo pensano di non replicare, in considerazione della palese strumentalizzazione politica. Poi, soprattutto per rispetto dei cittadini, ho deciso di chiarire la situazione, a scanso di equivoci. Ecco i fatti: Il 07 febbraio l'assemblea dell'a.t.o. Rifiuti Toscana Centro si è riunita per approvare il piano di ambito cioè la parte gestionale del piano rifiuti. Nella proposta di bando per la realizzazione degli impianti, l'inceneritore di Testi non compare: cioè non è prevista la realizzazione dell'inceneritore e quindi possiamo dire con grande soddisfazione: inceneritore cancellato! Avremmo dunque dovuto votare a favore: non lo abbiamo fatto per solidarietà e per la nostra posizione contraria agli inceneritori, compresi quelli di Selvapiana e di Case Passerini. In considerazione degli ostacoli e delle difficoltà ad affermare una strategia Rifiuti Zero, invito dunque Calò ad evitare polemiche sterili ed inutili divisioni perché l'obiettivo deve essere quello esattamente opposto e cioè creare un forte movimento anche nell'area fiorentina contro il partito degli inceneritori. IL SINDACO Alberto Bencistà 20/02/ Comune di Greve in Chianti a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met Elaborato con Web Publishing System copyright e licenza d'uso Informazioni sul sito Chi siamo Clausola di esclusione responsabilità

10 h 16:32 Di Redazione No inceneritore: il sindaco replica alle accuse di Calò Bencistà al consigliere provinciale: "Astenuti in Ato perché Testi è stato... cancellato" GREVE IN CHIANTI - Non ci sta certo a passare, come hanno detto i consiglieri provinciali di Rifondazione comunista Lorenzo Verdi e Andrea Calò, come un "racconta bufale" sul no all'inceneritore (clicca qui per leggere l'articolo). Anche perché il sindaco di Greve in Chianti Alberto Bencistà ha dedicato gran parte del suo mandato iniziato nel 2009 all'opposizione dell'impianto localizzato nell'area di Testi. "Il consigliere provinciale Calò - dice il sindaco - ha attaccato pesantemente il Comune di Greve in Chianti colpevole, secondo lui, di non opporsi alla realizzazione dell'inceneritore di Testi".

11 "Ho pensato - ammette - all'inizio, ad una schermaglia tutta provinciale tra l'assessore all'ambiente Renzo Crescioli ed il consigliere Calò, ed avendo questioni molto più urgenti a cui pensare (per esempio alla interruzione della strada n. 16 Greve-Figline) in un primo momento avevo pensano di non replicare, in considerazione della palese strumentalizzazione politica". "Poi - continua il sindaco - soprattutto per rispetto dei cittadini, ho deciso di chiarire la situazione, a scanso di equivoci. Ecco i fatti: il 7 febbraio l'assemblea dell'ato Rifiuti Toscana Centro si è riunita per approvare il piano di ambito cioè la parte gestionale del piano rifiuti". "Nella proposta di bando per la realizzazione degli impianti - spiega - l'inceneritore di Testi non compare: cioè non è prevista la realizzazione dell'inceneritore e quindi possiamo dire con grande soddisfazione: inceneritore cancellato!". "Avremmo dunque dovuto votare a favore - riprende - non lo abbiamo fatto per solidarietà e per la nostra posizione contraria agli inceneritori, compresi quelli di Selvapiana e di Case Passerini". "In considerazione degli ostacoli e delle difficoltà ad affermare una strategia Rifiuti Zero - conclude - invito dunque Calò ad evitare polemiche sterili ed inutili divisioni perché l'obiettivo deve essere quello esattamente opposto e cioè creare un forte movimento anche nell'area fiorentina contro il partito degli inceneritori".

12 h 15:59 Di Redazione Il 21 febbraio importantissima assemblea dell'avis di Strada Il presidente Mariani: "Purtroppo quest'anno abbiamo perso il 10% delle donazioni" STRADA (GREVE IN CHIANTI) - Importantissima assemblea dell'avis di Strada in Chianti: venerdì 21 febbraio, a partire delle al Centro Civico stradede, l'associazione dei donatori di sangue getta le basi per il suo futuro. "Quella dello scorso anno - ricorda il presidente, Paolo Mariani (in foto) - fu un'assemblea piena di risultati e prospettive interessanti perché stavamo rinnovando il consiglio direttivo per il prossimo quadriennio e portavamo in dote un aumento di donazioni rispetto al 2012 addirittura del 15%"". "Bei tempi - ricorda amaramente - Purtroppo quest anno le cose sono andate in maniera completamente diversa e cioè perdiamo un 10% di donazioni. Siamo rimasti a metà del guado, non siamo riusciti ad arrivare ancora all altra sponda". Non solo ombre però: "Per quanto riguarda il nuovo consiglio non posso che dichiararmi soddisfatto specialmente dai nuovi arrivati che si sono integrati molto bene e danno un buon contributo alla realizzazione dei nostri programmi". Anche se, dice il presidente, "avrei desiderato trovare per ogni consigliere il ruolo più adatto per poter svolgere il proprio impegno senza influire troppo sulla vita privata di ognuno di noi. Molto funziona bene (vedo l impegno del gruppo addetto alla preparazione delle donazioni) ma un po sono deluso per quanto riguarda l organizzazione e la realizzazione delle iniziative che abbiamo preso durante quest anno. Forse diversi consiglieri hanno problemi di tempo o sono distratti da altri impegni".

13 "Per questo - ricorda - avevo chiesto e ancora chiedo il raddoppio di tutte le cariche. Se uno per qualsiasi motivo non può essere presente ci deve essere un altro che sostituisce, anche perché se andremo avanti con l accreditamento dobbiamo sempre più essere intercambiabili". Per quanto riguarda la diminuzione delle donazioni, secondo Mariani "molto dipende anche dalle nuove normative più restrittive nell accettazione dei donatori (vedi visite più rigide); ma secondo me molto è dipeso dal nostro adagiamento, dalla nostra mancanza di iniziative, dalla nostra mancanza di usufruire di internet e di tutti i nuovi modi di comunicazione". "L anno precedente - evidenzia - quando abbiamo aumentato il 15%, venivamo da un anno pieno di iniziative, la formazione del gruppo islamico, il Palio Rione della Bontà (quest anno mi è sembrato sotto tono) la presenza costante in paese culminata con le consuete "Serate Avis" in piazza (le uniche che ancora reggono,insieme alle gite sociali). Quest anno ci siamo consololati e gongolati (io per primo) per il grande successo della nostra festa sociale, di essere premiati come Cittadini Benemeriti da parte dell'amministrazione comunale, ma quando le confronto con le cifre delle donazioni mi si dimostrano le... vittorie di Pirro. E' chiaro e netto il presidente, va dritto al cuore del problema: "Ancora una volta abbiamo perso un anno nella ricerca di coinvolgere i giovani; dovevamo fare interventi nella scuola, dovevamo fare il concorso fotografico in memoria del dottor Pierluigi Rosini; dovevamo fare opera di pubblicità presso l insediamento artigianale di Meleto". Invece... niente di tutto questo. "Ripeto - tiene a dire Mariani - non è una accusa a nessuno, ma mettere in evidenza le lacune che si sono rilevate e poterle risolvere. Per il prossimo anno le prospettive sono importanti: abbiamo ottenuto il via libera per potersi trasferire presso l'rsa Botticelli, alla quale va il nostro più sincero ringraziamento per averci messo a disposizione i locali". "Il cammino dell accreditamento - ammonisce - sarà molto impegnativo e molto difficile e ora più che mai ci sarà bisogno di lavorare in sinergia. Per questto mi sentirei più indirizzato a svolgere opera di rappresentanza, opera di rapporti istituzionali e lasciare la realizzazione delle normative a un "pool" di consiglieri esclusivamente dedicati a questo". "In questi giorni - spiega Mariani in conclusione - assistiamo al ridimensionamento di tante storiche sezioni Avis e non solo, se non addirittura alla chiusura a causa delle nuove normative. Ma come altre sezioni stanno facendo, e con risultato positivo, sono pienamente convinto che anche noi ci riusciremo".

14 h 11:21 Di Matteo Pucci Sel Greve: "Sconcertanti le dimissioni di Stefano Romiti" "In contrasto con il sindaco, come Sottani, arrivano senza aver fatto mai niente in proposito" GREVE IN CHIANTI - Non potevano certo passare inosservate le dimissioni dell'ormai ex vicesindaco di Greve in Chianti Stefano Romiti (clicca qui per leggere l'articolo), che a sua volta aveva sostituito in quel ruolo Paolo Sottani, che a sua volta ha lasciato la giunta nelle scorse settimane e si è candidato alle primarie. Commenti al vetriolo sono arrivati da parte della lista civica con Paolo Stecchi (clicca qui per leggere l'articolo), così come ne arrivano da Sel di Greve in Chianti. Che lancia un avviso ai naviganti, a non dare per scontata la sua adesione a una coalizione di centrosinistra. Ma se nel primo caso si tratta comunque di una forza da sempre all'opposizione, Sel è tutt'oggi in maggioranza, e criticando pesantemente sia le dimissioni di Sottani (in aperto contrasto con il sindaco Alberto Bencistà) e dello stesso Romiti, fa capire una volta di più da che parte sta guardando in vista delle primarie che vedranno il confronto fra Sottani e Monica Toniazzi. "Abbiamo letto - scrive Sel di Greve in una nota a firma della coordinatrice, Maria Giovanna Bencistà - con attenzione, e con il rispetto che sempre ci contraddistingue, la lettera di dimissioni del vicesindaco Stefano Romiti (Pd) come pure, con lo stesso atteggiamento, avevamo letto le motivazioni del precedente vicesindaco Paolo Sottani (Pd), che avevano poi portato alle sue dimissioni".

15 "In entrambi i casi - sottolinea Sel - la nostra reazione è stata di sconcerto, poiché le motivazioni stranamente vengono rese pubbliche dopo ben cinque anni, a due mesi dal termine dell'attuale amministrazione e senza che, sostanzialmente, nulla di diverso si sia prodotto nel modo di agire del sindaco Alberto Bencistà". "A meno che non si consideri novità ciò che in questi ultimi mesi è cambiato all'interno del Pd - rilanciano - partito di cui fanno parte tutti e tre, ma in correnti diverse: Sottani e Romiti decisamente renziani, bersaniano, invece, Bencistà. Se così fosse, se cioè ormai nel Pd si sta verificando, nei livelli locali come in quello nazionale, una feroce lotta di potere, come noi crediamo che sia, allora sarebbe molto meglio non nascondersi dietro un dito e permettere ai cittadini di poter leggere gli avvenimenti per quello che sono". "Noi di Sel - sottolinea Maria Giovanna Bencistà - nel corso di questi cinque anni abbiamo sempre cercato, nell'interesse della comunità, di far prevalere ciò che univa rispetto a ciò che divideva, e sono molte le cose che ci dividevano e ci dividono dal Pd. Tuttavia abbiamo fatto sentire anche la nostra voce, pur minoritaria, quando certe decisioni e certi metodi non ci convincevano: ma non abbiamo mai sentito voci dissenzienti, negli amministratori Pd, rispetto alle decisioni del sindaco, né nel metodo né nel merito". "Però nel paese - ricordano - si è fatta circolare la voce che questa Amministrazione tutta, Sottani e Romiti compresi (visto che ne hanno fatto parte fino a ieri) non ha fatto nulla di buono; una voce non identificabile, ma calunniosa come un venticello e certamente non proveniente solo dall'opposizione". "Tutto questo non ci piace - concludono - anche perché non corrisponde affatto alla verità, e sarà motivo di riflessione per noi in vista delle prossime elezioni amministrative relativamente ad eventuali alleanze: il Pd o altri non potrà scambiare il nostro senso civico per debolezza o sudditanza o amore per la poltrona. Noi siamo un piccolo partito, chiaramente di sinistra, con valori e modalità precise e a queste ci atterremo".

16 h 10:22 Di Redazione "Romiti si dimette anche contro... quel che ha votato" Lista civica con Paolo Stecchi all'attacco: "Esterrefatti dalle dimissioni del vicesindaco" GREVE IN CHIANTI - Si definiscono "esterrefatti" dalle dimissioni del vicesindaco di Greve in Chianti Stefano Romiti (clicca qui per leggere l'articolo). Quelli della lista civica con Paolo Stecchi ripercorrono le parole dell'ormai ex vice di Alberto Bencistà: "L'ex vicesindaco afferma: Non può essere tollerato un cambio al vertice di un ufficio così strategico a due mesi dal voto, dopo che per anni nessuna decisione è stata presa in merito. Un cambio fra l altro deciso da Bencistà senza nessuna condivisione con la giunta che ha appreso la scelta solo a cose fatte...". "Ci farebbe estremamente piacere - dicono - sapere dal Romiti chi ha votato al posto suo la delibera di giunta numero 18 del 10 febbraio scorso in cui all unanimità gli assessori presenti (fra i quali figura anche lui) hanno votato lo spostamento dell architetto Mila Falciani". "L ex vicesindaco (prima di Romiti, n.d.r.) Paolo Sottani - proseguono dalla lista civica - su Facebook scrive di essere contento che l architetto Falciani sia stato rimosso e ringrazia il sindaco per avergli tolto le castagne dal fuoco. Sottani e Romiti sono tutti e due della stessa corrente del Pd allora come mai uno dice una cosa e l altro l esatto contrario?".

17 Poi spostano la loro attenzione sulle primarie del Pd e le amministrative che verranno: "Per fare il rinnovamento di cui parlano sia il Sottani, sia il Romiti che Monica Toniazzi l unico modo credibile per i cittadini e di fare una pulizia completa". "Un altro fatto curioso - proseguono - è rappresentato dal fatto che la giunta è rimasta composta da soli tre assessori eletti dai cittadini perché gli altri tre sono assessori esterni nominati dal sindaco". "Infine - concludono - domandiamo al consigliere Romiti come mai ha votato di spendere altri 500 euro per l ennesimo avvocato per difendere il Comune nella causa che vede un privato cittadino con la macchina corrosa dalle stalattiti del parcheggio di piazza della Resistenza? A quanto ammontano i danni ad oggi causati ai privati cittadini dalle stalattiti?".

Tragedia a Poggio alla Croce: muore punto da un calabrone

Tragedia a Poggio alla Croce: muore punto da un calabrone Tragedia a Poggio alla Croce: muore punto da un calabrone http://www.gazzettinodelchianti.it/stampa-articolo.php?id_articolo=3450 1 di 2 29/09/2013 20.59 29.09.2013 h 15:57 Di Matteo Pucci Tragedia a Poggio

Dettagli

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE Servizio Sviluppo del Territorio Ufficio Sviluppo Economico DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 068 del 03.05.2010 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA I COMUNI DEL CHIANTI FIORENTINO DI BARBERINO

Dettagli

GUIDA AL REFERENDUM COSTITUZIONALE

GUIDA AL REFERENDUM COSTITUZIONALE GUIDA AL REFERENDUM COSTITUZIONALE 04 dicembre 2016 in versione facile da leggere Guida realizzata grazie al contributo dei lettori di prova di Anffas Onlus Udine Per visualizzare e scaricare altri documenti

Dettagli

Matrimoni in ville e castelli: Greve in Chianti approva le modifiche ai... http://www.gazzettinodelchianti.it/stampa-articolo.php?id_articolo=9569 1 di 1 08/05/2015 09:56 8.05.2015 h 09:38 Di Redazione

Dettagli

Consigliera Vaisitti La delibera che ci è stata illustrata rappresenta un atto dovuto per il rispetto 1

Consigliera Vaisitti La delibera che ci è stata illustrata rappresenta un atto dovuto per il rispetto 1 CONSIGLIO COMUNALE DEL 10.02.2014 Interventi dei Sigg.ri Comsiglieri Modifica ed integrazione convenzione Rep. N. 4994 del 10/01/2000 stipulata tra la Monte Bianco Società Cooperativa Edilizia a proprietà

Dettagli

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia Digital Championship Intervento, Presidente Telecom Italia 23 aprile 2015 Grazie Riccardo. Intanto ti sei scelto la tua città per partire. Ma... era... si vede che la città è parte di un lungo tour, ma

Dettagli

DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE. N. 001 del Oggetto: Convalida degli eletti al Consiglio Comunale e giuramento del Sindaco.

DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE. N. 001 del Oggetto: Convalida degli eletti al Consiglio Comunale e giuramento del Sindaco. Servizio 1 Affari Generali Ufficio Segreteria DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 001 del 16.06.2009 Oggetto: Convalida degli eletti al Consiglio Comunale e giuramento del Sindaco. L anno duemilanove il

Dettagli

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE Servizio Sviluppo del Territorio Ufficio Sviluppo Economico DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 074 del 17.05.2010 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA I COMUNI DEL CHIANTI FIORENTINO (BAGNO A RIPOLI,

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

Dal 13 al 19 Settembre 2014

Dal 13 al 19 Settembre 2014 Dal 13 al 19 Settembre 2014 Acquario Ultimamente siete stati molto confusi. Le giornate più difficili di questa settimana saranno quelle di domenica e lunedì. Continuano ad esserci contrasti, soprattutto

Dettagli

GRANDI E PICCOLI COMUNI

GRANDI E PICCOLI COMUNI I COMUNI OGGI La Costituzione è la legge più importante della Repubblica Italiana e si compone di 139 articoli. L'articolo 114 dice: "La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città

Dettagli

Relazione sullo scambio culturale in Germania

Relazione sullo scambio culturale in Germania ! Relazione sullo scambio culturale in Germania 20 Agosto 03 Settembre 2016 Durante l anno scolastico 2015-2016 la mia scuola ha deciso di partecipare con le classi quarte a un progetto organizzato dal

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE PRINCIPALE COMMITTENTE LUPO Antonino Palermo 30/08/1963 COMMITTENT

Dettagli

Il Psi: "Pienamente soddisfatti degli accordi con il Pd"

Il Psi: Pienamente soddisfatti degli accordi con il Pd 30.04.2014 h 10:11 Di Redazione Il Psi: "Pienamente soddisfatti degli accordi con il Pd" Parola del neo segretario Leonardo Pierini: "Momento di smettere di guardare al passato" GREVE IN CHIANTI - "Noi

Dettagli

Comunicato stampa. Sulla costa segno + per le strutture extralberghiere mentre soffrono gli hotel

Comunicato stampa. Sulla costa segno + per le strutture extralberghiere mentre soffrono gli hotel Comunicato stampa Elaborati dall Ufficio provinciale i dati sui flussi dei visitatori nel 2012 in rapporto agli anni precedenti TURISMO: NEL CONFRONTO ARRIVI-PRESENZE CON IL 2011 IL TERRITORIO MANTIENE

Dettagli

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2 Bianca Maria Brivio amici nemici livello A2 Loescher 2017 Prima della lettura Questo è un racconto giallo. Ti piacciono i racconti gialli? Quale genere preferisci: giallo, fantascienza, romantico? Episodio

Dettagli

1) formiche.net - 31/3/2016

1) formiche.net - 31/3/2016 1) formiche.net - 31/3/2016 2) www.e-duesse.it - 31/3/2016 L incontro organizzato da Animation Italia e Asseprim. Le potenzialità e i problemi del settore alla luce del ddl cinema e audiovisivo in discussione

Dettagli

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica. SONO DISCALCULICA? Mi piace la matematica. Mi chiamo Emma, ho sei anni e frequento da pochi giorni la classe prima. Sono felice di essere finalmente a scuola per imparare la matematica perché i numeri

Dettagli

Verbale 3^ Commissione seduta n 46 dell 17/12/2014

Verbale 3^ Commissione seduta n 46 dell 17/12/2014 Verbale 3^ Commissione seduta n 46 dell 17/12/2014 Alle ore 15.00 in prima convocazione viene chiamato l appello. Presenti : 1. Aiello Alba Elena 2. Amoroso Paolo 3. Baiamonte Gaetano 4. Barone Angelo

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016 IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016 INTRODUZIONE ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE COME SI VOTA. CHIEDI A UN AMICO O A UN MEMBRO DELLA FAMIGLIA DI

Dettagli

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF.

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. ROSSELLA MAZZONI E' stata una bellissima settimana di divertimento e d'allegria.

Dettagli

Movimento turistico complessivo Liguria Arrivi

Movimento turistico complessivo Liguria Arrivi TURISMO : LA LIGURIA CHIUDE L ANNO CON SEGNO POSITIVO Buona performance sia degli italiani che degli stranieri. L imperiese in recupero. Con oltre 4 milioni di arrivi e quasi 13 milioni e mezzo di giornate

Dettagli

CITTA DI CERNOBBIO. Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI CERNOBBIO. Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CITTA DI CERNOBBIO Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 38 di Registro N. di Prot. Gen. Nella seduta del 14-07-2014 alle ore 19:00, previa notifica degli inviti personali, avvenuta

Dettagli

9 motivi per diventare Professionista Libero

9 motivi per diventare Professionista Libero 9 motivi per diventare Professionista Libero Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 9 motivi per diventare Professionista Libero. Parto con una affermazione forte: essere un Professionista

Dettagli

Obiettivi del percorso

Obiettivi del percorso Obiettivi del percorso Il percorso didattico qui esposto ha come obiettivo quello di far acquisire allo studente il concetto di velocità, attraverso la proposta di esperienze significative, già ampiamente

Dettagli

Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele

Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele 1 Premessa: In una sezione di età eterogenea, ogni cambiamento si ripercuote sui bambini, proprio come un sasso gettato in acqua insieme ai suoi cerchi concentrici.

Dettagli

COMUNICATO STAMPA MoVimento 5 Stelle: l'assessore Martino e la perizia fantasma I colpi di scena sul caso campo da hockey non sembrano ancora finiti. Dopo aver presentato l esposto in procura che ha portato

Dettagli

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi TURISMO 216: SUPERATA QUOTA 15 MILIONI DI PRESENZE Oltre il la crescita delle presenze, bene sia gli italiani che gli stranieri. Superata la quota dei 15 milioni di presenze: il turismo ligure ha registrato

Dettagli

eticasempre PROGETTO POLITICI il 2012 e cosa fare nel 2013

eticasempre PROGETTO POLITICI il 2012 e cosa fare nel 2013 eticasempre PROGETTO POLITICI il 2012 e cosa fare nel 2013 Abbiamo inziato il 2012 con: il nostro CODICE ETICO del CITTADINO il nostro CODICE ETICO del POLITICO Abbiamo dato priorità a ciò che poteva portare

Dettagli

Relazione sul questionario di soddisfazione per le famiglie e studenti del maggio 2010

Relazione sul questionario di soddisfazione per le famiglie e studenti del maggio 2010 Relazione sul questionario di soddisfazione per le famiglie e studenti del maggio 21 Nel maggio 21, come ogni anno, è stato distribuito ai genitori e agli alunni dell ultimo anno di corso il questionario

Dettagli

Scongiurare un pericolo

Scongiurare un pericolo http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Scongiurare un pericolo Buongiorno amici. Buona giornata a tutti gli amici di Italiano Semplicemente. Oggi per la sezione

Dettagli

Pubblicare annunci sui social per fare soldi. Ecco perché la pugliese ClouWè piace a Microsoft

Pubblicare annunci sui social per fare soldi. Ecco perché la pugliese ClouWè piace a Microsoft Pubblicare annunci sui social per fare soldi. Ecco perché la pugliese ClouWè piace a Microsoft Una startup pugliese specializzata nella raccolta di annunci online ha conquistato Microsoft, ottenendo un

Dettagli

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo Cosa scrivere su un blog aperto da tempo Questo articolo non sarà su come aprire e pianificare un blog (sono post già presenti, gli ultimi sono di Michele Papaleo e Alessandro Scuratti, ma ognuno di noi

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

1. Osserva le foto e descrivi cosa vedi.

1. Osserva le foto e descrivi cosa vedi. Pag. 1 1. Osserva le foto e descrivi cosa vedi..................... Pag. 2 2. Completa la tabella Dove dormire Dove mangiare Dove chiedere informazioni Dove rilassarsi / luoghi da visitare (Dove) Arrivare

Dettagli

Il comune di Carbonia fa chiarezza sulla situazione creata da un edificio fatiscente in via Cesare Battisti, a Serbariu.

Il comune di Carbonia fa chiarezza sulla situazione creata da un edificio fatiscente in via Cesare Battisti, a Serbariu. Il comune di Carbonia fa chiarezza sulla situazione creata da un edificio fatiscente in via Cesare Battisti, a Serbariu. 1 / 9 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Finalmente quest'anno,dopo che sono andata in pensione, è arrivato il momento di partire.

Finalmente quest'anno,dopo che sono andata in pensione, è arrivato il momento di partire. Il Cammino di Santiago di Maria Cristina Brachi Avevamo deciso di fare questo cammino, io e mio marito fin dal 2004, però lo avevamo sempre rimandato, dal momento che, per motivi di lavoro, non era mai

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: LA RIFORMA PROTESTANTE BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre le novità portate da Lutero DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

Ritieni soddisfacente la reperibilità e la qualità delle informazioni relative ai servizi offerti?

Ritieni soddisfacente la reperibilità e la qualità delle informazioni relative ai servizi offerti? Valutazione del servizio di: Mobilità e didattica internazionale Parte 1: Analisi e commenti dai dati Domanda 1 Ritieni soddisfacente la reperibilità e la qualità delle informazioni relative ai servizi

Dettagli

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Prima della lettura Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Episodio 3 È arrivato il primo piatto: un classico di Milano, il risotto con lo zafferano e come

Dettagli

Test preelettorale. Marzo 2017

Test preelettorale. Marzo 2017 Comune di Rieti Test preelettorale Marzo 2017 Metodologia 2 Universo di riferimento Cittadini maggiorenni residenti a Rieti Numerosità campionaria 1000 elettori, rappresentativi per sesso e età della popolazione

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE. Le tipologie di testo che si prestano maggiormente ad essere oggetto di pianificazione sono:

LA PIANIFICAZIONE. Le tipologie di testo che si prestano maggiormente ad essere oggetto di pianificazione sono: LA PIANIFICAZIONE La pianificazione di un testo è un'attività che spesso viene recepita dagli alunni come non utile, faticosa e difficile. Quello che viene affrontato nella Scuola Primaria è un avvio ad

Dettagli

Fondazione Comunità La Torre a m. ANFFAS Onlus Corso Indipendenza, Rivarolo C.se (TO) Il nostro lavoro

Fondazione Comunità La Torre a m. ANFFAS Onlus Corso Indipendenza, Rivarolo C.se (TO) Il nostro lavoro Fondazione Comunità La Torre a m. ANFFAS Onlus Corso Indipendenza, 126 10086 Rivarolo C.se (TO) Il nostro lavoro Presentazione del gruppo: Patrizia Cammarota Matteo Grillo 77 Matteo Grillo 82 Patrizia

Dettagli

Grave incendio su Monte Acuto: ma è un esercitazione della protezione civile di Toirano, Boissano e Loano

Grave incendio su Monte Acuto: ma è un esercitazione della protezione civile di Toirano, Boissano e Loano 1 Grave incendio su Monte Acuto: ma è un esercitazione della protezione civile di Toirano, Boissano e Loano Sabato 3 settembre 2016 http://www.ivg.it/photogallery_new/images/2016/09/esercitazione-di-protezione-civile-a-toir

Dettagli

FLOP ACT: SOLO L 8% DEGLI ITALIANI CREDE CHE FUNZIONI

FLOP ACT: SOLO L 8% DEGLI ITALIANI CREDE CHE FUNZIONI 1095 FLOP ACT: SOLO L 8% DEGLI ITALIANI CREDE CHE 3 maggio 2016 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia EXECUTIVE SUMMARY 2 Non

Dettagli

convincere emozionare comunicare componente centrale

convincere emozionare comunicare componente centrale ottenere ATTENZIONE convincere emozionare comunicare componente centrale stimolare ACQUISTO accescere REPUTAZIONE I 7 PUNTI DI FATTIBILITA' per con-vincere gli altri TUTTO IN 1 MINUTO PIANO DI AZIONE PERCHE'

Dettagli

Movimento Cristiano Lavoratori. Lavorare di domenica migliora la vita?

Movimento Cristiano Lavoratori. Lavorare di domenica migliora la vita? Movimento Cristiano Lavoratori Lavorare di domenica migliora la vita? Il fatto Oggi, sempre più spesso ai lavoratori vengono richieste prestazioni lavorative in giorno domenicale, anche se ciò non è dovuto

Dettagli

Il turismo secondo il Comune di Taranto: lungomare, terra di nessuno! Polizia Locale, Nas, Guardia di Finanza dove sono?

Il turismo secondo il Comune di Taranto: lungomare, terra di nessuno! Polizia Locale, Nas, Guardia di Finanza dove sono? Il turismo secondo il Comune di Taranto: lungomare, terra di nessuno! Polizia Locale, Nas, Guardia di Finanza dove sono? Leggere le delibere della Giunta comunale di Taranto in materia di turismo ed attività

Dettagli

365 Volte NON TEMERE

365 Volte NON TEMERE 365 Volte NON TEMERE Cari lettori, è ormai da diverso tempo che scrivo per questa rubrica e spero che voi tutti ne stiate traendo dei benefici. Vorrei innanzitutto ringraziarvi per il tempo che dedicate

Dettagli

Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente

Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente Ciao Ti do il benvenuto in questo video articolo dal titolo Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente In questo

Dettagli

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, io dirigo il traffico da qui; non sapete quanto è meraviglioso saper aiutare da qui. Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, dove vivo

Dettagli

Il Cda Rai approva i palinsesti: a Fazio 11,2 milioni in 4 anni

Il Cda Rai approva i palinsesti: a Fazio 11,2 milioni in 4 anni Il Cda Rai approva i palinsesti: a Fazio 11,2 milioni in 4 anni L accordo prevede che il conduttore faccia un numero maggiore di ore di trasmissione Che tempo che fa passa su Rai1 la domenica sera. Oltre

Dettagli

Come sviluppare un progetto d impresa. Presentato da: dr.ssa Patrizia Andreani

Come sviluppare un progetto d impresa. Presentato da: dr.ssa Patrizia Andreani 1 Come sviluppare un progetto d impresa Presentato da: dr.ssa Patrizia Andreani 2 L azienda come sistema L azienda è un sistema: aperto (input output); dinamico (si adatta alle mutevoli situazioni esterne);

Dettagli

Garibaldi al mare in un bellissimo fotomontaggio messicano fatto da Simone

Garibaldi al mare in un bellissimo fotomontaggio messicano fatto da Simone Garibaldi al mare in un bellissimo fotomontaggio messicano fatto da Simone 1 / 7 IL CHIHUAHUA MESSICANO Maithong ed Arena (in foto sotto) non provengono dal Messico, ma dalla Thailandia. Spesso ci viene

Dettagli

Con le forme flessibili, invece, molte amministrazioni hanno coperto l organico effettivo, carente per l impossibilità di fare le cose come dice la

Con le forme flessibili, invece, molte amministrazioni hanno coperto l organico effettivo, carente per l impossibilità di fare le cose come dice la Il contratto a termine nella P.A. dopo l entrata in vigore del d.lgs. 368/01 Roma Protomoteca del Campidoglio 4 febbraio 2004 Intervento di Antonio Naddeo Vice capo di gabinetto del Ministro della Funzione

Dettagli

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provinciadi Firenze

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provinciadi Firenze COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provinciadi Firenze C O P I A SETTORE1 - Servizi al Cittadino, Affari Generali e Cultura - Servizio Segreteria DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 21 DEL 16/03/2016 OGGETTO:

Dettagli

Paradosso Rai: i conti promuovono il Direttore Generale Campo Dall Orto ma la politica lo boccia. E Mediaset ringrazia.

Paradosso Rai: i conti promuovono il Direttore Generale Campo Dall Orto ma la politica lo boccia. E Mediaset ringrazia. Paradosso Rai: i conti promuovono il Direttore Generale Campo Dall Orto ma la politica lo boccia. E Mediaset ringrazia. Sotto la guida dell attuale Direttore Generale Antonio Campo Dall Orto la Rai passa

Dettagli

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici 2 IO PER TE... TU PER NOI Daniela Maria Tortorici 3 A mio marito che ha creduto in me e mi ha convinta a scrivere questo libro. A mia figlia che è la ragione della mia vita. Ai miei genitori che sono dei

Dettagli

In altre parole, il bilancio trasparente è uno strumento necessario per capire come i nostri amministratori stanno agendo.

In altre parole, il bilancio trasparente è uno strumento necessario per capire come i nostri amministratori stanno agendo. Manuale Bilancio Trasparente In Italia, secondo l ultimo studio del prof. Lucio Picci dell università di Bologna, il costo (diretto e indiretto) stimato causato dalla corruzione si aggira attorno ai 585B.

Dettagli

Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci"

Concita De Gregorio: Sognavo di diventare come Oriana Fallaci Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci" di Elisa Guccione - 31, ago, 2015 http://www.siciliajournal.it/concita-de-gregorio-sognavo-di-diventare-come-oriana-fallaci/ 1 / 5 2 / 5

Dettagli

LE Parole TUO FIGLIO PER CRESCERE. Alessio Roberti IL FUTURO DI CHI AMI È IN CIÒ CHE DICI ADESSO

LE Parole TUO FIGLIO PER CRESCERE. Alessio Roberti IL FUTURO DI CHI AMI È IN CIÒ CHE DICI ADESSO LE Parole PER CRESCERE TUO FIGLIO IL FUTURO DI CHI AMI È IN CIÒ CHE DICI ADESSO Alessio Roberti Di fatto un genitore che parla, parla e poi ancora parla... non sta comunicando, sta monologando si deve

Dettagli

ORIENTAMENTO ISTITUTI TECNICI - Quale scuola fare dopo le medie?

ORIENTAMENTO ISTITUTI TECNICI - Quale scuola fare dopo le medie? ORIENTAMENTO ISTITUTI TECNICI - Quale scuola fare dopo le medie? Meglio un liceo, un istituto tecnico o un professionale? E se state pensando di iscrivervi ad un istituto tecnico, quale indirizzo è quello

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 11 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 11 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 11 ottobre 2013 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 5 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 7 Prime Pagine 13 Rassegna associativa FIDAS

Dettagli

La corsa ai regali parte lenta, i commercianti: Siamo fiduciosi

La corsa ai regali parte lenta, i commercianti: Siamo fiduciosi Lecco Notizie La corsa ai regali parte lenta, i commercianti: Siamo fiduciosi lecconotizie.com/attualita/la-corsa-ai-regali-parte-lenta-i-commercianti-siamo-fiduciosi-354768/ LECCO Natale è oramai alle

Dettagli

COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE

COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE Il Comune di Mede intende difendere i diritti delle bambine, dei bambini, delle ragazze e dei

Dettagli

ITALIA : Alto debito Pubblico, troppa Spesa per interessi e Spesa Pubblica squilibrata

ITALIA : Alto debito Pubblico, troppa Spesa per interessi e Spesa Pubblica squilibrata ITALIA : Alto debito Pubblico, troppa Spesa per interessi e Spesa Pubblica squilibrata Analisi dei dati ISTAT nel trentennio 1980-2010 Le responsabilità non sono solo della prima Repubblica Elaborazione

Dettagli

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 53 DEL 14.12.2016 OGGETTO: Unione Comunale del Chianti Fiorentino Surroga del Consigliere Lorenzo Rizzotti. L'anno duemilasedici e questo giorno quattordici del

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 49/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 49/2016 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 49/2016 OGGETTO: PROCEDURA PER AFFIDAMENTO MERCATO COMUNALE. Direttive al Responsabile dell Ufficio Tecnico per la redazione avviso di manifestazione d interesse.

Dettagli

2. Scrivi i contrari dei seguenti aggettivi: a. Pulito:. b. Aperto:. c. Sincero:.

2. Scrivi i contrari dei seguenti aggettivi: a. Pulito:. b. Aperto:. c. Sincero:. REVISION WORK GRAMMATICA/FUNZIONI/LESSICO 1. Cinzia e Stefania stanno parlando al telefono. Completa la loro conversazione usando le parole sotto il dialogo. Cinzia: Ciao, Stefania. Come? Stefania: Mi

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

IL VINO AL RISTORANTE

IL VINO AL RISTORANTE IL VINO AL RISTORANTE Luoghi, modi, occasioni per il consumo di vino sono profondamente mutati. Un tempo si beveva nelle osterie, nei grandi ristoranti come nelle trattorie con più attenzione alla quantità

Dettagli

Presentazione Rete Almax

Presentazione Rete Almax Presentazione Rete Almax Verona, 8 luglio 2013 In partnership con: Pelletteria Almax: una tradizione di oltre 50 anni 1957 Mauro Guerrini, inizia la sua carriera di pellettiere in una delle più importanti

Dettagli

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 SIMONE Mi è piaciuto molto accompagnarli in biblioteca, il mio bambino sembrava un cricetino che ti saltella intorno, be, oltretutto è solo

Dettagli

Adsl: banda larga anche a Ferrone e Passo dei Pecorai

Adsl: banda larga anche a Ferrone e Passo dei Pecorai 28.01.2014 h 17:42 Di Redazione Adsl: banda larga anche a Ferrone e Passo dei Pecorai La soddisfazione dell'assessore Stefano Romiti: "Per giugno copertura anche de La Panca" GREVE IN CHIANTI - "Grazie

Dettagli

Report #BluGargano - blogtour

Report #BluGargano - blogtour Report #BluGargano - blogtour progetto a cura di Gargano Quality 2-10 Giugno 2016, Gargano Puglia Italy report a cura di Indice Abstract 1.Facebook pagina Gargano Quality 1.1Risultati ottenuti 1.2 I post

Dettagli

DAL 22 al 28 Febbraio 2014

DAL 22 al 28 Febbraio 2014 DAL 22 al 28 Febbraio 2014 Acquario In amore tutto sarà più facile ma per qualcuno prima di impegnarsi ci vorrà un po di tempo. Nelle prossime settimane riuscirete a superare le vostre incertezze. Ci saranno

Dettagli

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA Giovedì 17 marzo abbiamo incontrato due ragazzi stranieri immigrati in Italia a cui abbiamo posto varie domande su di loro e sulla loro storia. _Come vi chiamate?

Dettagli

Vi ringrazio tutti per l'intelligenza, la determinazione, la passione con cui mi sostenete nel compito di Dirigente Scolastico.

Vi ringrazio tutti per l'intelligenza, la determinazione, la passione con cui mi sostenete nel compito di Dirigente Scolastico. AUGURI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO A TUTTI I DOCENTI, AL PERSONALE NON DOCENTE, ALLE FAMIGLIE E AI RAGAZZI, Porgo a tutti voi i più affettuosi auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Vi ringrazio tutti

Dettagli

Dal 15 al 21 Marzo 2014

Dal 15 al 21 Marzo 2014 Dal 15 al 21 Marzo 2014 Acquario Questa settimana è ottima anche per chi è solo. Venere continua ad essere presente nel vostro segno. Potrebbe tornare una persona che non vedete da molto tempo. Potete

Dettagli

Ordine dei Farmacisti Pesaro & Urbino L IMPRESA FARMACIA

Ordine dei Farmacisti Pesaro & Urbino L IMPRESA FARMACIA Ordine dei Farmacisti Pesaro & Urbino L IMPRESA FARMACIA Pesaro, 29 maggio 2014 Le due «anime» del Farmacista Professionista - Commerciante IL FARMACISTA IMPRENDITORE Farmacia: A, come Azienda La Farmacia,

Dettagli

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA Il mio nome Wilder Bermúdez Molina, sono peruviano nato a Lima Perú, 53 anni ha. Ho abitato e lavorato nella città di Padova per 4 anni. Mai avrei

Dettagli

AUMENTA L IMPRENDITORIA STRANIERA: BOOM DI QUELLA CINESE

AUMENTA L IMPRENDITORIA STRANIERA: BOOM DI QUELLA CINESE AUMENTA L IMPRENDITORIA STRANIERA: BOOM DI QUELLA CINESE In forte calo, però, le rimesse verso la Cina. In Lombardia, in Toscana, nel Veneto e in Emilia Romagna si concentra il 60 per cento circa degli

Dettagli

DUE CONVEGNI GIURIDICI UN UNICO GRANDE SUCCESSO

DUE CONVEGNI GIURIDICI UN UNICO GRANDE SUCCESSO DUE CONVEGNI GIURIDICI UN UNICO GRANDE SUCCESSO ANAP e il suo Centro Studi mettono in piedi, in sinergia con le istituzioni e la magistratura, una stagione di convegni illuminanti. Da Napoli a Roma, aspettando

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

IL 2016 SI CONFERMA NEL COMPLESSO UN ANNO POSITIVO PER IL TURISMO PIACENTINO.

IL 2016 SI CONFERMA NEL COMPLESSO UN ANNO POSITIVO PER IL TURISMO PIACENTINO. Piacenza, 21 Febbraio 2017 IL 2016 SI CONFERMA NEL COMPLESSO UN ANNO POSITIVO PER IL TURISMO PIACENTINO. Piacenzaeconomia presenta in anteprima i dati (provvisori) relativi ai flussi turistici in provincia

Dettagli

Jan Jan Jan Jan Jan Jan Jan-11

Jan Jan Jan Jan Jan Jan Jan-11 Faccio un aggiornamento alla luce dei movimenti degli ultimi giorni. Vi mostro il ciclo settimanale sull Eurostoxx che come tempi è esemplificativo di tutti gli altri mercati, anche se nelle ultime settimane

Dettagli

Relazione Finanziaria Annuale. Terna S.p.A. e Gruppo Terna

Relazione Finanziaria Annuale. Terna S.p.A. e Gruppo Terna 2008 Relazione Finanziaria Annuale Terna S.p.A. e Gruppo Terna Terna gestisce la trasmissione di energia in Italia e ne garantisce la sicurezza, la qualità e l economicità nel tempo. Assicura parità di

Dettagli

Rassegna stampa Pressespiegel. Fonte: Corriere dell Alto Adige Data: 26/01/2017 Pagina: 11

Rassegna stampa Pressespiegel. Fonte: Corriere dell Alto Adige Data: 26/01/2017 Pagina: 11 Fonte: Corriere dell Alto Adige Data: 26/01/2017 Pagina: 11 Fonte: Trentino Data: 26/01/2017 Pagina: 7 Fonte: Alto Adige Data: 26/01/2017 Pagina: 7 Fonte: L Adige Data: 26/01/2017 Pagina: 10 Fonte: Dolomiten

Dettagli

Analisi Flussi Turistici anno 2012

Analisi Flussi Turistici anno 2012 Analisi Flussi Turistici Grazie principalmente agli sforzi degli operatori privati, il Turismo della città di Agrigento nel 2012 ha dato lievi segnali di ripresa, significativamente in controtendenza alla

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10/11/12 Settembre 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10/11/12 Settembre 2016 Pagina 1 di 6 rassegna stampa 10/11/12 Settembre 2016 IL CITTADINO In trenta dell ex Asl rischiano il trasloco (10/09/2016) Niente rimborsi per gli infermieri, scatta la polemica (10/09/2016) IL GIORNO

Dettagli

Perché andare dallo psicologo?

Perché andare dallo psicologo? Perché andare dallo psicologo? Idee e false credenze: Dal passato.. - Freud e il lettino: in base all'approccio teorico utilizzato ci possono essere diversi modi di entrare in relazione con l altra persona.

Dettagli

IL RITORNO DI BERLUSCONI

IL RITORNO DI BERLUSCONI a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1343 RASSEGNA STAMPA ESTERA IL RITORNO DI BERLUSCONI 26 giugno 2017 INDICE 2 FINANCIAL

Dettagli

Gli studiosi di questioni biblioteconomiche hanno, ormai da alcuni anni, posto in primo piano la necessità di ridisegnare il profilo delle biblioteche

Gli studiosi di questioni biblioteconomiche hanno, ormai da alcuni anni, posto in primo piano la necessità di ridisegnare il profilo delle biblioteche SINTESI Gli studiosi di questioni biblioteconomiche hanno, ormai da alcuni anni, posto in primo piano la necessità di ridisegnare il profilo delle biblioteche pubbliche italiane: le considerazioni di Alfredo

Dettagli

03-LUG-2013 da pag. 8. Quotidiano Roma Direttore: Giampaolo Roidi Lettori Audipress n.d.

03-LUG-2013 da pag. 8. Quotidiano Roma Direttore: Giampaolo Roidi Lettori Audipress n.d. 03-LUG-2013 da pag. 8 Quotidiano Roma Direttore: Giampaolo Roidi Lettori Audipress n.d. 03-LUG-2013 da pag. 2 Quotidiano Roma Direttore: Ferruccio de Bortoli Lettori Audipress n.d. 03-LUG-2013 da pag.

Dettagli

sabato 30 marzo 2013

sabato 30 marzo 2013 sabato 30 marzo 2013 Dir. Resp.: Gabriele Canè da pag. 8 ASL 11 1 Dir. Resp.: Roberto Bernabò da pag. 1 ASL 11 2 Dir. Resp.: Roberto Bernabò da pag. 1 ASL 11 3 Lettori: 594.000 Diffusione: 73.913 Dir.

Dettagli

IL PUNTO COME PUO L OPERA DI MAZZOLA ANGELO PASSARE INOSSERVATA IN CONSIGLIO COMUNALE DOPO LE SUE DIMISSIONI DA CONSIGLIERE?

IL PUNTO COME PUO L OPERA DI MAZZOLA ANGELO PASSARE INOSSERVATA IN CONSIGLIO COMUNALE DOPO LE SUE DIMISSIONI DA CONSIGLIERE? Giovedì, 01 Novembre 2012 IL PUNTO COME PUO L OPERA DI MAZZOLA ANGELO PASSARE INOSSERVATA IN CONSIGLIO COMUNALE DOPO LE SUE DIMISSIONI DA CONSIGLIERE? Ha destato molto stupore in paese ed un forte senso

Dettagli

La Penisola Sorrentina PIL 2013 e previsioni al 2020 Piano di Sorrento - 6dicembre 2014

La Penisola Sorrentina PIL 2013 e previsioni al 2020 Piano di Sorrento - 6dicembre 2014 Presentazione del Vice Presidente Gaetano Mastellone La Penisola Sorrentina PIL 2013 e previsioni al 2020 Piano di Sorrento - 6dicembre 2014 1 LO SCENARIO Il Sud d Italia è a rischio desertificazione.

Dettagli

CAMPER NOTIZIARIO DEL TOSCANA CAMPER CLUB. Loc. Mazzanta VADA (LI) Camping Rifugio del mare 5 6 settembre 2015 Rientro dalle vacanze Programma

CAMPER NOTIZIARIO DEL TOSCANA CAMPER CLUB. Loc. Mazzanta VADA (LI) Camping Rifugio del mare 5 6 settembre 2015 Rientro dalle vacanze Programma ANNO 29 NUMERO 205 LUGLIO AGOSTO 2015 CAMPER NOTIZIARIO DEL TOSCANA CAMPER CLUB Sabato Loc. Mazzanta VADA (LI) Camping Rifugio del mare 5 6 settembre 2015 Rientro dalle vacanze Programma Arrivo al campeggio

Dettagli

Adozioni: in una nuova legge sempre il bambino al centro AgenSIR

Adozioni: in una nuova legge sempre il bambino al centro AgenSIR Direttore Domenico Delle Foglie Servizio Informazione Religiosa IL PARERE DELLE ASSOCIAZIONI Adozioni: in una nuova legge sempre il bambino al centro 7 marzo 2016 3 0 2 4 5 0 4 0 Gigliola Alfaro La legge

Dettagli