Annuncio software IBM per Europa, Medio Oriente e Africa ZP , del 28 aprile 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Annuncio software IBM per Europa, Medio Oriente e Africa ZP , del 28 aprile 2009"

Transcript

1 ZP , del 28 aprile 2009 IBM WebSphere Service Registry and Repository Advanced LifeCycle Edition 6.3 integra la governance del ciclo di vita dei servizi e la gestione delle risorse per garantire la funzionalità dei servizi Indice 1 In sintesi 2 Disponibilità prevista 1 Panoramica 2 Descrizione 2 Prerequisiti fondamentali 4 Informazioni aggiuntive In sintesi WebSphere Service Registry and Repository Advanced LifeCycle Edition integra la governance del ciclo di vita dei servizi e la gestione delle risorse per garantire la funzionalità dei servizi. Panoramica WebSphere Service Registry and Repository Advanced Lifecycle Edition è composto da: WebSphere Service Registry and Repository, 6.3 IBM Rational Asset Manager, 7.1 o (con Linux su piattaforma IBM System z ) La soluzione offre funzionalità e vantaggi associati per: Criteri di automatizzazione della governance del ciclo di vita dei servizi, compresa la gestione del tempo di progettazione e del runtime dei servizi. L'adozione di pratiche raccomandate consente di offrire una gestione globale del ciclo di vita dei servizi. WebSphere Service Registry and Repository è lo standard aziendale per archivi SOA (service oriented architecture) con supporto della gestione di metadati federati, che consente all'azienda maggior agilità e costi ridotti, incrementando l'automazione. Agevolare la governance delle relazioni tra i servizi con il business case associato e i processi aziendali interessati. Allineare le risorse IT alle esigenze di business, effettuando migliori scelte di investimento. Soddisfare velocemente le esigenze aziendali, massimizzare il rendimento del capitale investito, ottimizzare l'utilizzo delle risorse. Rispondere alle esigenze dei clienti in continua evoluzione, correlando la gestione dei requisiti alla gestione del ciclo di vita dei servizi, consentendo sforzi e duplicazione ridotti nel controllo dei requisiti per i servizi. Ridurre al minimo le interruzioni e l'inefficienza dei servizi grazie alla capacità di utilizzo collaborativo dei servizi e delle risorse correlate, fornendo modifiche più informate sulla base di una miglior comprensione dell'impatto sugli interessati. Contratto di servizio e gestione delle versioni per soddisfare le esigenze aziendali in evoluzione e i livelli di servizio. Ciò consente di mantenere più versioni dei servizi e gestire le aspettative, facilitando i contratti tra i fornitori di servizi e i consumatori, contenendo i costi e aumentando l'efficienza. Protegge gli investimenti ed evita i tempi di inattività. Reporting migliorato. Audit e rapporti per identificare le informazioni necessarie per il controllo, offrendo rapporti di diverso tipo per soddisfare qualsiasi esigenza aziendale e monitorare la conformità, riducendo i costi legati agli adempimenti normativi ed evitando sanzioni onerose. Riutilizzare i servizi esistenti e proteggere gli investimenti con rilevamento dei servizi per Oracle/BEA e JBOSS. WebSphere Service Registry and Repository offre un archivio dei IBM è un marchio registrato di International Business Machines Corporation 1

2 servizi aziendali in grado di supportare un ambiente eterogeneo, consentendo di risparmiare mediante l'utilizzo degli investimenti IT esistenti. WebSphere Service Registry and Repository Studio, un'applicazione indipendente Eclipse che consente agli utenti di creare e modificare profili di configurazione, modificare elementi memorizzati e generare rapporti personalizzati. Disponibile per l'utilizzo su piattaforme Microsoft Windows e Linux. Miglioramenti continui dell'interfaccia utente e delle prestazioni per una produttività migliorata. Senza governance proattiva del ciclo di vita dei servizi e gestione dei metadati dei servizi in una SOA, è difficile ottimizzare i risultati aziendali della SOA che indicano problemi nella gestione e una generale mancanza di controllo dei servizi. Questi includono tipicamente: Elevati costi di sviluppo e manutenzione con un lento time-to-market Molto tempo/numerosi sforzi per effettuare le modifiche alle applicazioni/ai processi - scadenze non rispettate Le capacità/competenze/risorse IT che possono essere sfruttate non sono conosciute Compromesso tra costi elevati e soddisfazione dei clienti per soddisfare le diverse esigenze dei clienti Con queste funzionalità, WebSphere Service Registry and Repository Advanced Lifecyle Edition 6.3 memorizza, cataloga e organizza in modo flessibile risorse e servizi, consentendo di identificare le risorse per individuarle/distribuirle. Questa solida soluzione individua le dipendenze tra servizi e applicazioni, riducendo l'esposizione ai rischi dell'azienda quando si effettuano modifiche (o aggiornamenti). Grazie alla capacità di effettuare rapporti in base a indicatori principali, WebSphere Service Registry and Repository Advanced Lifecyle Edition è un indispensabile per pianificare, valutare e migliorare le risorse e i criteri ad esse associati. Questa soluzione si integra con l'infrastruttura SOA esistente e presenta funzionalità intergrate per organizzare e utilizzare le informazioni dei servizi a/da altre fonti. È possibile acquistare WebSphere Service Registry and Repository Advanced Lifecycle Edition come una soluzione indipendente, o con licenze WebSphere Service Registry and Repository esistenti, e aggiungere licenze utente autorizzate per ottenere la funzionalità Advanced Lifecycle Edition. Per rispettare i termini e le condizioni, quando si acquista una soluzione WebSphere Service Registry and Repository Advanced Lifecycle Edition come prodotto indipendente, è necessario ordinare sia il Processor Value Unit (PVU) (full o sub capacity) che i numeri di parte degli utenti autorizzati. Per dettagli sugli scenari di acquisto, fare riferimento alla sezione descrittiva della lettera d'annuncio. Prerequisiti fondamentali Per ottenere informazioni dettagliate, fare riferimento alle sezioni e. Disponibilità prevista 19 giugno 2009 (distribuzione elettronica del software) 26 giugno 2009 (distribuzione dei media e della documentazione) In Francia la disponibilità di programmi con algoritmo di crittografia è soggetta all'approvazione del governo. In questo prodotto la funzione di crittografia è limitata alla password, alla firma digitale e all'autenticazione. Descrizione La componente WebSphere Service Registry and Repository è supportata dalle piattaforme Sun Solaris, HP-UX, Linux for IBM System z, Linux on Intel, Microsoft Windows, IBM AIX. la componente IBM Rational Asset Manager è supportata dalle piattaforme Microsoft Windows, Linux on Intel, Linux on IBM System z e AIX. WebSphere Service Registry and Repository IBM è un marchio registrato di International Business Machines Corporation 2

3 in esecuzione su piattaforme HP-UX e Sun Solaris può comunicare con IBM Rational Asset Manager su qualsiasi piattaforma supportata. WebSphere Service Registry and Repository Advanced Lifecycle Edition offre una soluzione combinata che comprende archivi SOA di tempi di progettazione e runtime integrati per controllare il ciclo di vita dei servizi dalla creazione del servizio al suo utilizzo. Combina due prodotti: IBM Rational Asset Manager, per la gestione delle informazioni utili per lo sviluppo, il riutilizzo e la gestione di tutti i tipi di risorse riutilizzabili WebSphere Service Registry and Repository, per la gestione delle informazioni utili per l'uso delle operazioni di runtime, di gestione e di sviluppo dei servizi. Con WebSphere Service Registry and Repository Advanced Lifecycle Edition, si possono eseguire le seguenti operazioni: Memorizzazione e organizzazione delle risorse -- individuare facilmente le risorse riutilizzabili esistenti -- creare e assemblare pacchetti di risorse -- evidenziare risorse riutilizzabili importanti per l'azienda -- effettuare ricerche mediante categorie, facet e parole chiave -- categorizzare le risorse -- pubblicare e individuare i servizi e le informazioni correlate in un'unica posizione -- aumentare la visibilità dei servizi in tutta l'azienda -- esporre i servizi ridondanti e inefficienti Personalizzazione del flusso di lavoro -- approvare, riesaminare, valutare facilmente le risorse, nonché discutere relativamente ad esse -- definire il flusso di lavoro associato alla creazione e alla revisione delle risorse -- implementare ruoli e controlli di accesso al momento dello sviluppo -- implementare diritti e processi decisionali per apportare modifiche -- approvare, promuovere, introdurre e ritirare facilmente i servizi -- gestire ambienti di prova distinti da quelli produttivi Esecuzione di valutazioni di impatto -- raccogliere valutazioni, feedback e statistiche per la valutazione delle risorse -- utilizzare feed RSS, e gruppi di discussione per inviare una notifica agli utenti sulle modifiche alle risorse -- ricorrere alla tracciabilità delle risorse correlate e ai prodotti di implementazione dei servizi -- esporre più versioni dello stesso servizio -- gestire in maniera efficace le modifiche ai metadati del servizio e notificare le parti interessate Esecuzione di controlli e report -- eseguire report e individuare parametri completi a livello delle risorse -- eseguire report completi sulle attività delle risorse e sulle attvità di controllo -- eseguire report sulle risorse a livello dell'archivio IBM è un marchio registrato di International Business Machines Corporation 3

4 -- pianificare e valutare il flusso di lavoro del ciclo di vita del servizio -- pianificare e valutare i servizi e i processi aziendali gestiti durante il ciclo di vita del servizio Dettagli sugli scenari di acquisto Edition 6.3 Passport Advantage Program License (5724-V01), che comprende due licenze: Processor value unit license più Software Support and Subscription per 12 mesi (D040WLL) Quindici licenze utente autorizzate più Software Support and Subscription per 12 mesi(d040ull) Edition 6.3 for Linux on IBM System z Passport Advantage Program License (5724-V01), che comprende due licenze: Processor value unit license più Software Support and Subscription per 12 mesi (D081QLL) Quindici licenze utente autorizzate per Linux on IBM System z più Software Support and Edition 6.3 for Linux on IBM System z per SubCapacity Processor Value Unit Passport Advantage Program License (5724-V01), che comprende due licenze: Linux on IBM System z SubCapacity Processor value unit license più Software Support and Subscription 12 months (D083KLL) 15 licenze utente autorizzate per Linux on IBM System z più Software Support and Edition 6.3 per SubCapacity Processor Value Unit Passport Advantage Program License (5724-V01), che comprende due licenze: SubCapacity Processor value unit license più Software Support and Subscription 12 months (D083MLL) Quindici licenze utente autorizzate più Software Support and Subscription per 12 mesi (D040ULL) Edition 6.3 per SubCapacity Processor Value Unit Passport Advantage Program License (5724-V01), che comprende due licenze: SubCapacity Processor value unit license più Software Support and Subscription 12 months (D083MLL) Linux on IBM System z 15 authorized users license più Software Support and Subscription per 12 mesi (D081SLL) Edition 6.3 for Linux on IBM System z per SubCapacity Processor Value Unit Passport Advantage Program License (5724-V01), che comprende due licenze: Linux on IBM System z SubCapacity Processor value unit license più Software Support and Subscription per 12 mesi (D083KLL) Quindici licenze utente autorizzate più Software Support and Subscription per 12 mesi (D040ULL) Edition 6.3 Passport Advantage Program License (5724-V01), che comprende due licenze: Processor value unit license più Software Support and Subscription per 12 mesi (D040WLL) Quindici licenze utente autorizzate per Linux on IBM System z 15 più Software Support and Se in passato si era acquistato WebSphere Service Registry and Repository (5724-N72) ora è incluso il numero parte D040ULL o D081SLL Informazioni aggiuntive IBM è un marchio registrato di International Business Machines Corporation 4

5 In questa versione breve dell'annuncio non sono presenti i link ad alcune sezioni di riferimento. Per ulteriori informazioni e per accedere a tali sezioni, consultare la lettera d'annuncio completa (in inglese) ZP Condizioni di utilizzo I prodotti e i servizi annunciati e disponibili nei diversi Paesi possono essere ordinati secondo clausole, condizioni e prezzi indicati dei contratti standard applicabili al momento. IBM si riserva il diritto di modificare o ritirare questo annuncio in qualsiasi momento. Questo annuncio viene fornito solo a titolo informativo. I riferimenti ad altri prodotti presenti in questo annuncio non implicano necessariamente che tali prodotti siano stati o verranno annunciati in tutti i Paesi. Ulteriori condizioni di utilizzo sono disponibili all'indirizzo: Per le informazioni più aggiornate sui prodotti IBM, rivolgersi al proprio responsabile commerciale o rivenditore IBM di fiducia o visitare la pagina dei contatti internazionali IBM Annuncio software IBM ZP per Europa, Medio 28 aprile 2009IndiceOpzioni per documentiopzioni di recapitochiamatemi adessoversione stampabiletorna all'iniziodel 24 giugno 2008,del 24 giugno 2008,del 24 giugno 2008,del 24 giugno 2008,del 24 giugno 2008,del 24 giugno 2008,del 24 giugno 2008,del 24 giugno 2008, ZP , del 28 aprile 2009IBM è un marchio registrato di International Business Machines Corporation IBM è un marchio registrato di International Business Machines Corporation 5

L'ottimizzazione dello Sviluppo Software - Partire dal Passato per costruire il Futuro. Pierdomenico Iannarelli, Country Manager

L'ottimizzazione dello Sviluppo Software - Partire dal Passato per costruire il Futuro. Pierdomenico Iannarelli, Country Manager L'ottimizzazione dello Sviluppo Software - Partire dal Passato per costruire il Futuro Pierdomenico Iannarelli, Country Manager Leader nell Enterprise Application Modernization, Management & Testing Software

Dettagli

StoneGate Report Manager. Panoramica sulla funzionalità

StoneGate Report Manager. Panoramica sulla funzionalità StoneGate Report Manager Panoramica sulla funzionalità Marco Rottigni 4 maggio 2007 Pag. 2 di 9 Indice Capitolo 1 Scopo del Documento 3 Capitolo 2 Breve Descrizione di StoneGate Management Center 4 Capitolo

Dettagli

Configurazione di riferimento di IP Office Server Edition IP Office 8.1

Configurazione di riferimento di IP Office Server Edition IP Office 8.1 Configurazione di riferimento di IP Office Server Edition IP Office 8.1 15-604135 Dicembre 2012 Sommario Capitolo 1: Introduzione... 5 Scopo del documento... 5 Destinatari... 5 Documenti correlati...

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Area Comune Processo Gestione del processo produttivo, qualità, funzioni tecniche e logistica interna

Dettagli

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3.

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3. Premessa Il sistema di gestione per la qualità conforme alla norma internazionale UNI EN ISO 9001:2015 dovrebbe essere implementato nell ordine di seguito indicato, che riporta le clausole della norma

Dettagli

AURORA WebDOC Document Management System

AURORA WebDOC Document Management System AURORA WebDOC Document Management System PRESENTAZIONE Aurora WebDOC è un software della famiglia DMS (document management system) pensato per le piccole aziende e gli studi professionali. Queste realtà

Dettagli

Soluzioni HP per la stampa pull

Soluzioni HP per la stampa pull Soluzioni HP per la stampa pull Quale soluzione di stampa è più adeguata al vostro business? HP si rende perfettamente conto che la vostra attività è unica nel suo genere. Per questo offriamo numerose

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Servizi di informatica Processo Sviluppo e gestione di prodotti e servizi informatici Sequenza di

Dettagli

I REQUISITI INNOVATIVI DELLA ISO Alessandra Peverini Perugia 23 ottobre 2015

I REQUISITI INNOVATIVI DELLA ISO Alessandra Peverini Perugia 23 ottobre 2015 I REQUISITI INNOVATIVI DELLA ISO 9001 Alessandra Peverini Perugia 23 ottobre 2015 Le principali novità 1. Le relazioni fra l Organizzazione ed il contesto interno ed esterno 2. Le aspettative delle parti

Dettagli

Non rischiate, scegliete la miglior soluzione per client desktop e portatili CLIENT SECURITY

Non rischiate, scegliete la miglior soluzione per client desktop e portatili CLIENT SECURITY Non rischiate, scegliete la miglior soluzione per client desktop e portatili CLIENT SECURITY Un software aggiornato è il segreto della sicurezza L 83% [1] dei primi dieci malware potrebbe essere evitato

Dettagli

Customer Relationship Management

Customer Relationship Management Customer Relationship Management Come migliorare il tuo business Acquisire Clienti nuovi Ridurre i costi Incrementare l efficienza Fidelizzare i Clienti consolidati Organizzare meglio le attività Prendere

Dettagli

Progettazione stampi per la pressofusione

Progettazione stampi per la pressofusione Progettazione stampi per la pressofusione Caso di Studio Q002 Rev 6 Dicembre 2013 L Azienda Attività svolta: Progettazione e costruzione di stampi per pressofusione N Dipendenti: 40 Opera con un sistema

Dettagli

GESTORE DEL SISTEMA QUALITA AZIENDALE

GESTORE DEL SISTEMA QUALITA AZIENDALE GESTORE DEL SISTEMA QUALITA AZIENDALE DESCRIZIONE SINTETICA GESTORE DEL SISTEMA QUALITA AZIENDALE Il gestore del è in grado di sviluppare ed implementare un funzionale all attuazione degli obiettivi strategici

Dettagli

4.10 PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI

4.10 PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI Unione Industriale 55 di 94 4.10 PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI 4.10.1 Generalità Il fornitore deve predisporre e mantenere attive procedure documentate per le attività di prova, controllo e collaudo allo

Dettagli

(SINTESI DELL APPALTO)

(SINTESI DELL APPALTO) GARA EUROPEA Progetto di consolidamento dei sistemi di backup dei Data Base del GSE (SINTESI DELL APPALTO) Pagina 1 di 6 INDICE 1. CARATTERISTICHE DEL SISTEMA INFORMATICO DEL GSE... 3 2. PROGETTO DI CONSOLIDAMENTO

Dettagli

Pro/INTRALINK Guida al curriculum

Pro/INTRALINK Guida al curriculum Pro/INTRALINK 11.0 Guida al curriculum Guida al curriculum Corsi in aula tradizionale Amministrazione aziendale di PTC Windchill 11.0 Amministrazione aziendale di PTC Windchill 11.0 Panoramica Codice del

Dettagli

CONSEGNA EFFICIENTE DEL SOFTWARE 6 PROBLEMI DEGLI STAKEHOLDER CHE SI POSSONO FACILMENTE RISOLVERE CON ATLAS

CONSEGNA EFFICIENTE DEL SOFTWARE 6 PROBLEMI DEGLI STAKEHOLDER CHE SI POSSONO FACILMENTE RISOLVERE CON ATLAS 6 PROBLEMI DEGLI STAKEHOLDER CHE SI POSSONO FACILMENTE RISOLVERE CON ATLAS INTRODUZIONE: PROMUOVERE UNA COLLABORAZIONE EFFICACE TRA TUTTI GLI STAKEHOLDER Quando gli stakeholder sono distribuiti nell'intera

Dettagli

ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING

ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING SISTEMA INFORMATIVO Def. Sistema Informativo - Il sistema informativo è l insieme di persone, apparecchiature, applicazioni e procedure che permettono all azienda di disporre

Dettagli

Annuncio software IBM per Europa, Medio Oriente e Africa ZP09-0108, 5 maggio 2009

Annuncio software IBM per Europa, Medio Oriente e Africa ZP09-0108, 5 maggio 2009 ZP09-0108, 5 maggio 2009 I prodotti aggiuntivi IBM Tivoli Storage Manager 6.1 offrono una protezione dei dati e una gestione dello spazio migliorate per ambienti Microsoft Windows Indice 1 In sintesi 2

Dettagli

Server mini-tower Dell PowerEdge T20: domande frequenti

Server mini-tower Dell PowerEdge T20: domande frequenti Server mini-tower Dell PowerEdge T20: domande frequenti Cos'è Dell PowerEdge T20? Dell PowerEdge T20 è un server entry-level con un unico processore progettato per i piccoli uffici e gli utenti privati

Dettagli

Prefazione...IX. Ringraziamenti...XIII. Gli autori...xv. Capitolo 1 - Le tecnologie mobili: la nuova generazione di tecnologie dell informazione...

Prefazione...IX. Ringraziamenti...XIII. Gli autori...xv. Capitolo 1 - Le tecnologie mobili: la nuova generazione di tecnologie dell informazione... Sommario Prefazione...IX Ringraziamenti...XIII Gli autori...xv Capitolo 1 - Le tecnologie mobili: la nuova generazione di tecnologie dell informazione...1 Perché le aziende stanno adottando le applicazioni

Dettagli

assicura tutta la potenza necessaria per supportare la crescita del business.

assicura tutta la potenza necessaria per supportare la crescita del business. Il sistema gestionale è un elemento essenziale dell'azienda e mantenerlo aggiornato è importante per assicurare il futuro del proprio business. Grazie alle nuove funzionalità introdotte nelle nuove release,

Dettagli

Confindustria Lecce Sezione Terziario Avanzato [ ] Il Sistema Informativo di Marketing. Relatore: Dott. Manlio Castronuovo

Confindustria Lecce Sezione Terziario Avanzato [ ] Il Sistema Informativo di Marketing. Relatore: Dott. Manlio Castronuovo [ ] Il Sistema Informativo di Marketing Relatore: Dott. Manlio Castronuovo - 7 febbraio 2006 MISURARE MISURARE MISURARE La misurazione dei dati aziendali non deve essere un atto occasionale e statico ma

Dettagli

Attivazione dei nuovi certificati di sicurezza predefiniti

Attivazione dei nuovi certificati di sicurezza predefiniti Tivoli Workload Scheduler per z/os Attivazione dei nuovi certificati di sicurezza predefiniti Versione 8.3, 8.4, 8.5, 8.5.1, 8.6 Tivoli Workload Scheduler per z/os Attivazione dei nuovi certificati di

Dettagli

ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA

ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA 1 Scopo e campo di applicazione 2 Riferimenti normativi 3 Termini e definizioni 4 Contesto dell organizzazione 5 Leadership

Dettagli

UX-PM level 1: Adopting UX

UX-PM level 1: Adopting UX UX-PM level 1: Adopting UX La certificazione UX-PM (UX-Project Manager) è un programma di formazione internazionale sulla User Experience (UX) per i prodotti e i servizi digitali. Il programma si articola

Dettagli

IBM Tivoli Identity Manager Express 4.6 offre un servizio di gestione delle identità alle piccole e medie imprese

IBM Tivoli Identity Manager Express 4.6 offre un servizio di gestione delle identità alle piccole e medie imprese IBM Tivoli Identity Manager Express 4.6 offre un servizio di gestione delle identità alle piccole e medie imprese Europe Middle East Africa Lettera d'annuncio del 28 febbraio 2006 ZP06-0154 In sintesi

Dettagli

Servizio di manutenzione. Più valore alle tue soluzioni.

Servizio di manutenzione. Più valore alle tue soluzioni. Servizio di manutenzione Più valore alle tue soluzioni. Manutenzione, ottimizzazione e supporto del software Solid Edge Massimizza il valore dei tuoi investimenti Benefici Massimo valore dal tuo strumento

Dettagli

Alessandra Peverini Milano 19 ottobre 2015 LA NUOVA NORMA ISO 9001:2015 E I RISCHI GESTIONALI

Alessandra Peverini Milano 19 ottobre 2015 LA NUOVA NORMA ISO 9001:2015 E I RISCHI GESTIONALI Alessandra Peverini Milano 19 ottobre 2015 LA NUOVA NORMA ISO 9001:2015 E I RISCHI GESTIONALI Le principali novità 1. Le relazioni fra l Organizzazione ed il contesto interno ed esterno 2. Le aspettative

Dettagli

Stay on top of things

Stay on top of things Stay on top of things Gestire un progetto 2 Tutti i progetti, ma anche qualsiasi task aziendale coinvolge molte risorse, siano esse persone, siano esse processi: avere sotto controllo ogni cosa diviene

Dettagli

Gestione dei problemi e procedura di escalation Guida di riferimento

Gestione dei problemi e procedura di escalation Guida di riferimento SUPPORTO TECNICO ENTERPRISE Gestione dei problemi e procedura di escalation Guida di riferimento L'impegno di Symantec verso i propri clienti Symantec è determinata a fornire prodotti di alta qualità e

Dettagli

WebSphere. IBM Telecom Operations Content Pack per WebSphere Business Services Fabric versione 6.2. Guida all architettura di riferimento

WebSphere. IBM Telecom Operations Content Pack per WebSphere Business Services Fabric versione 6.2. Guida all architettura di riferimento WebSphere IBM Telecom Operations Content Pack per WebSphere Business Services Fabric versione 6.2 Guida all architettura di riferimento Nota prima di utilizzare queste informazioni e il prodotto al quale

Dettagli

Leica Geosystems Active Customer Care Assistenza Clienti Dinamica

Leica Geosystems Active Customer Care Assistenza Clienti Dinamica Leica Geosystems Active Customer Care Assistenza Clienti Dinamica Active Customer Care Il nostro impegno. Il vostro successo. Il rapporto che Leica Geosystems ha con i propri clienti può essere definito

Dettagli

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3 FreeFlow Print Server V9 SP3 Novembre 2012 708P90226 Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3 Pacchetto di benvenuto per i sistemi Xerox Color 550/560, Xerox 700 e 770 Digital Color e Xerox J75 e C75 Digital

Dettagli

Offerta per la migrazione di SharePoint 2013 Domande frequenti

Offerta per la migrazione di SharePoint 2013 Domande frequenti Offerta per la migrazione di SharePoint 2013 Domande frequenti 26 settembre 2016 PANORAMICA Per un periodo limitato di tempo FastTrack offrirà servizi di migrazione da SharePoint 2013 in locale. L'offerta

Dettagli

Sistema Informativo per Associazioni Agricole

Sistema Informativo per Associazioni Agricole Sistema Informativo per Associazioni Agricole Progetto realizzato da in collaborazione con COLLOCAZIONE STRATEGICA Sviluppare nuovi modelli di business Ottimizzare il modello di business attuale Ridurre

Dettagli

Apparecchiature e macchinari per l'industria BitAndCloud ecosistema IIoT

Apparecchiature e macchinari per l'industria BitAndCloud ecosistema IIoT La globalizzazione dei mercati spinge verso scenari sempre più competitivi e richiede innovazione continua per sostenere il successo dei propri prodotti Bitmill propone di inserire il vantaggio competitivo

Dettagli

I processi di innovazione

I processi di innovazione I processi di innovazione CeTIF International Forum Federico Rajola 13 ottobre 2005, Università Cattolica, Milano www.cetif.it Struttura dell intervento Cos è l innovazione Quali i principali tipi di innovazione

Dettagli

rchinizer il protocollo informatico obiettivi e strategie dott. michele bianchi

rchinizer il protocollo informatico obiettivi e strategie dott. michele bianchi rchinizer il protocollo informatico obiettivi e strategie dott. michele bianchi Obiettivi migliorare l'efficienza interna ridurre i registri cartacei diminuire gli uffici di protocollo razionalizzare i

Dettagli

Cosa è importante: pom.xml Goal Plug-in Repository

Cosa è importante: pom.xml Goal Plug-in Repository Cos è Maven? Maven è un software usato principalmente per la gestione di progetti Java e build automation, ma è utile anche per gestire documentazione, report, dipendenze... Cosa è importante: pom.xml

Dettagli

GUI di StorageTek Virtual Storage Manager

GUI di StorageTek Virtual Storage Manager GUI di StorageTek Virtual Storage Manager Guida per la sicurezza E79970-01 Luglio 2016 GUI di StorageTek Virtual Storage Manager Guida per la sicurezza E79970-01 copyright 2016, Oracle e/o relative consociate.

Dettagli

La gestione del Sistema Integrato con Qualibus Qualità ISO 9001:2015 Ambiente ISO 14001:2015 Sicurezza ISO 45001:2016

La gestione del Sistema Integrato con Qualibus Qualità ISO 9001:2015 Ambiente ISO 14001:2015 Sicurezza ISO 45001:2016 La gestione del Sistema Integrato con Qualibus Qualità ISO 9001:2015 Ambiente ISO 14001:2015 Sicurezza ISO 45001:2016 Q186 Febbraio 2016 Sommario Premessa Contesto, Leadership e Pianificazione Supporto

Dettagli

DBMS. Alice Pavarani

DBMS. Alice Pavarani DBMS Alice Pavarani DBMS Insieme di programmi che offrono gli strumenti per gestire una base di dati Permette di: definire la struttura delle tabelle recuperare le informazioni manipolare i dati memorizzati

Dettagli

Nokia Nseries PC Suite 2.1. Edizione 1

Nokia Nseries PC Suite 2.1. Edizione 1 Nokia Nseries PC Suite 2.1 Edizione 1 2008 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia, Nokia Connecting People e Nseries sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Nokia tune è una tonalità

Dettagli

Leica Geosystems Active Customer Care Assistenza Clienti Dinamica

Leica Geosystems Active Customer Care Assistenza Clienti Dinamica Leica Geosystems Active Customer Care Assistenza Clienti Dinamica Active Customer Care Il nostro impegno. Il vostro successo. Il rapporto che Leica Geosystems ha con i propri clienti può essere definito

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Servizi di informatica Processo Sviluppo e gestione di prodotti e servizi informatici Sequenza di

Dettagli

IBM Lotus CEO Community Collaboration Bundle offre una soluzione completa di collaborazione nelle comunicazioni

IBM Lotus CEO Community Collaboration Bundle offre una soluzione completa di collaborazione nelle comunicazioni Annuncio IBM Europe Software ZP08-0301 del 24 giugno 2008 IBM Lotus CEO Community Collaboration Bundle offre una soluzione completa di collaborazione nelle comunicazioni Indice In sintesi Panoramica In

Dettagli

CA Desktop Migration Manager

CA Desktop Migration Manager CA Desktop Migration Manager Note di rilascio Service Pack 12.8.01 La presente documentazione, che include il sistema di guida in linea integrato e materiale distribuibile elettronicamente (d'ora in avanti

Dettagli

SOMMARIO. cüxá wxçét wxä VÉÇá zä É wx ` Ç áàü. Ufficio Nazionale per il Servizio Civile

SOMMARIO. cüxá wxçét wxä VÉÇá zä É wx ` Ç áàü. Ufficio Nazionale per il Servizio Civile Manuale Utente (Generalità) Versione 2.0.1 SOMMARIO 1. INTRODUZIONE... 3 2. HELIOS LA SOLUZIONE TECNICA... 6 3. HELIOS - L ARCHITETTURA DI SISTEMA... 8 2 8 1. Introduzione NOTA BENE: Nel sistema Helios

Dettagli

SERVICE COGENERAZIONE CON.FOR.T.:

SERVICE COGENERAZIONE CON.FOR.T.: SERVICE COGENERAZIONE CON.FOR.T.: Quando contano tutte le ore di funzionamento! Lavoriamo in squadra per ottenere il più alto livello di soddisfazione del cliente Contratti Flessibili Supporto personalizzato

Dettagli

di come viene utilizzata l'energia all'interno un'azienda risparmio energetico

di come viene utilizzata l'energia all'interno un'azienda risparmio energetico 02 L Audit energetico L'audit energetico è il primo passo verso qualsiasi azione di efficientamento o strategia di Energy Management. L audit permette una diagnosi completa di come viene utilizzata l'energia

Dettagli

la soluzione di ITD s.r.l. per L OFFICINA MECCANICA

la soluzione di ITD s.r.l. per L OFFICINA MECCANICA la soluzione di ITD s.r.l. per L OFFICINA MECCANICA Indice EGO la soluzione di ITD per l Officina Meccanica - Cos è Ego? pag. 1 Ottimizzazione del flusso lavoro - Il modulo Preventivo - Consuntivo pag.

Dettagli

La suite SPRING Motori. Il gestionale facile, affidabile e sempre aggiornato per le aziende del Motor trade

La suite SPRING Motori. Il gestionale facile, affidabile e sempre aggiornato per le aziende del Motor trade La suite SPRING Motori Il gestionale facile, affidabile e sempre aggiornato per le aziende del Motor trade 1 SPRING MOTORI Cosa è la SPRING Motori Il software gestionale Perché scegliere SPRING Motori

Dettagli

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Sistemi informativi secondo prospettive combinate Sistemi informativi secondo prospettive combinate direz acquisti direz produz. direz vendite processo acquisti produzione vendite INTEGRAZIONE TRA PROSPETTIVE Informazioni e attività sono condivise da

Dettagli

Microsoft Software Assurance per i contratti multilicenza

Microsoft Software Assurance per i contratti multilicenza per i contratti multilicenza Guida all attivazione dell E-Learning per l utente finale 20/03/09 È consigliabile leggere questa guida per sfruttare al meglio tutti i benefici offerti da Software Assurance

Dettagli

UN MIGLIOR MODO DI GESTIRE IL TUO HOTEL. Rendere gli hotel semplici, flessibili e mobili.

UN MIGLIOR MODO DI GESTIRE IL TUO HOTEL. Rendere gli hotel semplici, flessibili e mobili. UN MIGLIOR MODO DI GESTIRE IL TUO HOTEL Rendere gli hotel semplici, flessibili e mobili. FUNZIONALITÀ PRINCIPALI RISPARMIA AUMENTA LE VENIDTE Con strumenti come il checkin/out online, pagamenti integrati,

Dettagli

Efficienza, crescita, risparmi. Esploriamo il pianeta tecnologia. Giovanni Carbonetti ACG Business&Marketing

Efficienza, crescita, risparmi. Esploriamo il pianeta tecnologia. Giovanni Carbonetti ACG Business&Marketing Efficienza, crescita, risparmi. Esploriamo il pianeta tecnologia Giovanni Carbonetti ACG Business&Marketing ACG UNA REALTA CONSOLIDATA ACG oggi: 5.500 clienti Una recente indagine di IDC ci attribuisce:

Dettagli

SOLUZIONI FINANZIARIE EVOLUTE A SUPPORTO DELLE PMI

SOLUZIONI FINANZIARIE EVOLUTE A SUPPORTO DELLE PMI LOCAZIONE OPERATIVA SOLUZIONI FINANZIARIE EVOLUTE A SUPPORTO DELLE PMI L INNOVAZIONE DELLA FIRMA DIGITALE NEL CONTRATTO DI LOCAZIONE OPERATIVA 07 Ottobre 2016, Comufficio LOCAZIONE OPERATIVA SOLUZIONI

Dettagli

Gestione caotica dei ricambi?

Gestione caotica dei ricambi? Gestione caotica dei ricambi? Cercate una soluzione che risolva in modo definitivo ogni spreco di tempo e di risorse? Perchè? Components Engine è uno strumento creato per le realtà aziendali che mirano

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Servizi di Processo Sviluppo e gestione di prodotti e servizi informatici Sequenza di processo Definizione

Dettagli

Shuttle Media Center. Media Center. Guida Del Software

Shuttle Media Center. Media Center. Guida Del Software Shuttle Media Center Media Center Guida Del Software Guida dell utente Hub Digitale Shuttle Shuttle Guida Software Hub Digitale Shuttle Diritti d autore Copyright 2006 by Shuttle Inc. Tutti i diritti riservati.

Dettagli

Soluzioni Epson per le riunioni LA PERFETTA INTEGRAZIONE TRA INFORMAZIONI E PERSONE, IN QUALSIASI LUOGO

Soluzioni Epson per le riunioni LA PERFETTA INTEGRAZIONE TRA INFORMAZIONI E PERSONE, IN QUALSIASI LUOGO Soluzioni Epson per le riunioni LA PERFETTA INTEGRAZIONE TRA INFORMAZIONI E PERSONE, IN QUALSIASI LUOGO TRASFORMA LE PRESENTAZIONI IN DISCUSSIONI, LE IDEE IN PROGETTI CREATIVI E L'EFFICIENZA IN PRODUTTIVITÀ

Dettagli

CORSO ON LINE: PACCHETTO FORMATIVO WEB MARKETING (Area Tematica): WEB MARKETING CODICE CORSO: 62_007wm

CORSO ON LINE: PACCHETTO FORMATIVO WEB MARKETING (Area Tematica): WEB MARKETING CODICE CORSO: 62_007wm CORSO ON LINE: PACCHETTO FORMATIVO WEB MARKETING CODICE CORSO: 62_007wm Il PACK formativo WEB MARKENTING è rivolto a tutte le figure che in azienda ricoprono ruoli di Web Marketing con il compito di strutturare

Dettagli

Guida al Programma. Politica del Web Signage Partner Program

Guida al Programma. Politica del Web Signage Partner Program Guida al Programma Politica del Web Signage Program Scopo Questo documento delinea le politiche attuali per l adesione al Program relativo alla commercializzazione e al supporto delle soluzioni Web Signage

Dettagli

Gestione della Formazione, Informazione e Addestramento. Caso di Studio Q170

Gestione della Formazione, Informazione e Addestramento. Caso di Studio Q170 Gestione della Formazione, Informazione e Addestramento Caso di Studio Q170 Rev. 2 Maggio 2016 Sommario Requisiti (ISO 9001:2015 per le Risorse Umane) Proposta Qualibus Avvio e Gestione del Processo Cruscotti

Dettagli

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLA SCUOLA

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLA SCUOLA Elena Pitton LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLA SCUOLA IL RUOLO DELLA SCUOLA Istituire un sistema di gestione PERMANENTE ed ORGANICO finalizzato alla tutela e al miglioramento continuo delle condizioni

Dettagli

Quale programma è più adatto alle tue esigenze?

Quale programma è più adatto alle tue esigenze? Quale programma è più adatto alle tue esigenze? Il programma Total Tyre Care di Bridgestone offre 3 pacchetti personalizzati per la gestione e la manutenzione dei pneumatici. Ognuno di essi offre una soluzione

Dettagli

CONTROLLO LOCALE E REMOTO. My Home.

CONTROLLO LOCALE E REMOTO. My Home. CONTROLLO LOCALE E REMOTO My Home Possibilità di controllo My Home Controllo Locale My Home Controllo Remoto Il sistema it permette di comandare e Il sistema it permette di comandare e controllare i dispositivi

Dettagli

LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE.

LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE. GP TOP SELECTION LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE. GP Top Selection è la gestione patrimoniale offerta da UBI Pramerica e contraddistinta dalla possibilità di creare linee d investimento estremamente

Dettagli

FOODIE Progetto cofinanaziato dall UE a supporto dell agricoltura

FOODIE Progetto cofinanaziato dall UE a supporto dell agricoltura FOODIE Progetto cofinanaziato dall UE a supporto dell agricoltura Stefano Savaris, Consorzio Comuni BIM Piave Belluno w w w. f o o d ie- p r o j e c t. eu EXPO 2015 (Milano, 5 ottobre 2015) CIP-ICT-PSP-2013-7

Dettagli

Verona 25 ottobre Sicurezza e Software Gestione Manutenzione (CMMS): Vantaggi di un Sistema Integrato

Verona 25 ottobre Sicurezza e Software Gestione Manutenzione (CMMS): Vantaggi di un Sistema Integrato Verona 25 ottobre 2010 Sicurezza e Software Gestione Manutenzione (CMMS): Vantaggi di un Sistema Integrato La manutenzione comprende tutte le azioni tecniche, amministrative e gestionali eseguite durante

Dettagli

LA NORMA INTERNAZIONALE SPECIFICA I REQUISITI DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ PER UN'ORGANIZZAZIONE CHE:

LA NORMA INTERNAZIONALE SPECIFICA I REQUISITI DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ PER UN'ORGANIZZAZIONE CHE: LA NORMA ISO 9001 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE GENERALITÀ LA NORMA INTERNAZIONALE SPECIFICA I REQUISITI DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ PER UN'ORGANIZZAZIONE CHE: A) HA L'ESIGENZA DI DIMOSTRARE

Dettagli

Your mission, our passion

Your mission, our passion Your mission, our passion Corporate Profile Reggio Emilia, ottobre 2016 Il Gruppo Il Gruppo Movin log scarl Logistics & Recruitment Iso 9001 Member Cooperatives Service Delivery Standard Quality Ma Standard

Dettagli

ATTIVITÀ. Descrizione del laboratorio virtuale attivato nel progetto. Documento: Descrizione piattaforma Laboratorio Virtuale

ATTIVITÀ. Descrizione del laboratorio virtuale attivato nel progetto. Documento: Descrizione piattaforma Laboratorio Virtuale ATTIVITÀ Descrizione del laboratorio virtuale attivato nel progetto Documento: Descrizione piattaforma Laboratorio Virtuale 1. Introduzione Per lo sviluppo delle attività, è stato utilizzato un laboratorio

Dettagli

ENER-G ITALIA SERVICE CENTER.

ENER-G ITALIA SERVICE CENTER. ENER-G ITALIA SERVICE CENTER info@ener-g.it www.ener-g.it 2 ENER-G ITALIA ENER-G da oltre 30 anni offre soluzioni chiavi in mano che spaziano dalla produzione combinata di calore ed energia elettrica (CHP),

Dettagli

Smart Cities and Communities and Social Innovation Bando MIUR. D.D. 391/Ric. del 5 luglio Application Store

Smart Cities and Communities and Social Innovation Bando MIUR. D.D. 391/Ric. del 5 luglio Application Store Smart Cities and Communities and Social Innovation Bando MIUR D.D. 391/Ric. del 5 luglio 2012 Application Store Finalità Con il termine application store non si intende indicare un oggetto finalizzato

Dettagli

Pacchetti video e di sicurezza integrata per il Retail

Pacchetti video e di sicurezza integrata per il Retail Pacchetti video e di sicurezza integrata per il Retail 140403_Tyco_Bundles_Retail_v10_OP.indd 1 Soluzioni per il Retail che fanno la differenza Un sistema di videosorveglianza all avanguardia fornisce

Dettagli

Tecnico dei servizi di impresa. Standard della Figura nazionale

Tecnico dei servizi di impresa. Standard della Figura nazionale Tecnico dei servizi di impresa Standard della Figura nazionale Denominazione della figura TECNICO DEI SERVIZI DI IMPRESA Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche

Dettagli

Archivia Plus Conservazione digitale dei documenti

Archivia Plus Conservazione digitale dei documenti Archivia Plus Conservazione digitale dei documenti Powered by Digital Document Management www.multimediait.com 1 2 Indice Archivia Plus 02 L archivio elettronico negli studi 04 Archivia Plus versioni e

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE AI CORSI PER LA PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE ECDL. l sottoscritt. nat a il giorno e residente a, Provincia in n.

MODULO DI ISCRIZIONE AI CORSI PER LA PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE ECDL. l sottoscritt. nat a il giorno e residente a, Provincia in n. MODULO DI ISCRIZIONE AI CORSI PER LA PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE ECDL l sottoscritt nat a il giorno e residente a, Provincia in n. Cap., C.F, telefono abitazione Telefonino e-mail CHIEDE DI ISCRIVERSI

Dettagli

Guida rapida: Utilizzare i vantaggi dei servizi e di Software Assurance

Guida rapida: Utilizzare i vantaggi dei servizi e di Software Assurance Guida rapida: Utilizzare i vantaggi dei servizi e di Guida per il cliente Il Microsoft Business Center consente di visualizzare, utilizzare e ricevere informazioni relative ai vantaggi di Software Assurance,

Dettagli

> Offri un servizio clienti efficace e multicanale > Riduci tempi e costi > Crea delle community avanzate

> Offri un servizio clienti efficace e multicanale > Riduci tempi e costi > Crea delle community avanzate > Offri un servizio clienti efficace e multicanale > Riduci tempi e costi > Crea delle community avanzate Come sarebbe la tua azienda se ogni collaboratore avesse la possibilità di connettersi con i tuoi

Dettagli

COSE È VIEW? È la piattaforma web B2B di ultima generazione: presenti, configuri e vendi i tuoi prodotti in modo completamente nuovo.

COSE È VIEW? È la piattaforma web B2B di ultima generazione: presenti, configuri e vendi i tuoi prodotti in modo completamente nuovo. PRESENTA 4 COSE È VIEW? È la piattaforma web B2B di ultima generazione: presenti, configuri e vendi i tuoi prodotti in modo completamente nuovo. View rende digitale la tua rete distributiva e i tuoi processi

Dettagli

Sezione informativa. Manuale d uso del Sistema di e-procurement per Imprese Sezione informativa Pagina 1 di 8

Sezione informativa. Manuale d uso del Sistema di e-procurement per Imprese Sezione informativa Pagina 1 di 8 Sezione informativa Pagina 1 di 8 1. CARATTERISTICHE GENERALI DEL NUOVO SISTEMA DI E- PROCUREMENT E NUOVE LOGICHE DI NAVIGAZIONE L evoluzione e lo sviluppo che il Programma per la razionalizzazione degli

Dettagli

Registro elettronico scuola ospedaliera rel. 5.0

Registro elettronico scuola ospedaliera rel. 5.0 Registro elettronico scuola ospedaliera rel. 5.0 MODELLO DI AUTENTICAZIONE E AUTORIZZAZIONE 1/7 INDICE MODELLO DI AUTENTICAZIONE E AUTORIZZAZIONE...3 INTRODUZIONE...3 DESCRIZIONE GENERALE DEL MODELLO DI

Dettagli

Panoramica di Document Portal

Panoramica di Document Portal Per visualizzare o scaricare questa o altre pubblicazioni Lexmark Document Solutions, fare clic qui. Panoramica di Document Portal Lexmark Document Portal è una soluzione software che offre funzioni di

Dettagli

COS'E' LA CERTIFICAZIONE E PERCHE' CERTIFICARSI? Prima di tutto cosa vuol dire certificazione?

COS'E' LA CERTIFICAZIONE E PERCHE' CERTIFICARSI? Prima di tutto cosa vuol dire certificazione? COS'E' LA CERTIFICAZIONE E PERCHE' CERTIFICARSI? Sempre più spesso oggi si sente parlare di "certificazione di qualità", ma esiste ancora molta confusione su questo argomento. 1. Cosa vuol dire "certificazione

Dettagli

Corso Controllo strategico e misurazione delle performance in sanità

Corso Controllo strategico e misurazione delle performance in sanità CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MANAGEMENT, FINANZA E INTERNATIONAL BUSINESS Corso 59016 Controllo strategico e misurazione delle performance in sanità Docenti del corso: Dott.ssa Mara Bergamaschi mara.bergamaschi@unibg.it

Dettagli

Concepito per garantire il successo: un programma di supporto completo dedicato per gli studi di progettazione operanti nel settore della sicurezza

Concepito per garantire il successo: un programma di supporto completo dedicato per gli studi di progettazione operanti nel settore della sicurezza Honeywell Specifier Programme PROMUOVERE L'ECCELLENZA NEL SETTORE DELLA PROGETTAZIONE DELLA SICUREZZA DEI SISTEMI Concepito per garantire il successo: un programma di supporto completo dedicato per gli

Dettagli

CATALOGO DI HEVA MANAGEMENT ACCREDITATO DA FONDAZIONE IDI

CATALOGO DI HEVA MANAGEMENT ACCREDITATO DA FONDAZIONE IDI CATALOGO DI HEVA MANAGEMENT ACCREDITATO DA FONDAZIONE IDI INDICE DEI MODULI FORMATIVI: 1- Project Management Basic. 2- Gestione dei tempi di progetto. 3- Budgeting di progetto. 4- Gestione della comunicazione

Dettagli

Il primo motore di ricerca dell innovazione digitale in Italia

Il primo motore di ricerca dell innovazione digitale in Italia Il primo motore di ricerca dell innovazione digitale in Italia SceglifornITore.it: il motore di ricerca dell innovazione digitale Per i Clienti di Ict SceglifornITore.it mette a disposizione di imprese,

Dettagli

Domande e risposte. Sommario. Autodesk Revit Autodesk Revit LT

Domande e risposte. Sommario. Autodesk Revit Autodesk Revit LT Autodesk Revit Autodesk Revit LT Domande e risposte Il presente documento contiene domande e risposte relative all'utilizzo del software Autodesk Revit o Autodesk Revit LT con Boot Camp, una funzionalità

Dettagli

icube 2017 La Soluzione Professionale per la Gestione e l Amministrazione dei Condomini.

icube 2017 La Soluzione Professionale per la Gestione e l Amministrazione dei Condomini. Software Gestione Condomini - p. 1/6 icube 2017 La Soluzione Professionale per la Gestione e l Amministrazione dei Condomini. icube è il software facile per tutti per la Gestione Professionale del Condominio.

Dettagli

NEGOZIO ELETTRONICO. Premesse e Funzionalità

NEGOZIO ELETTRONICO. Premesse e Funzionalità NEGOZIO ELETTRONICO Premesse e Funzionalità Indice INTRODUZIONE AL NEGOZIO ELETTRONICO... 3 PERCHÉ IL NEGOZIO ELETTRONICO...3 A CHI È RIVOLTO...3 COSA OFFRONO LE CONVENZIONI DELLE CENTRALE ACQUISTI...3

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Servizi di educazione, formazione e lavoro Processo Servizi per il lavoro, apprendimento e formazione

Dettagli

HR SOFTWARE. Controllare, misurare e ridurre i rischi professionali per migliorare la qualità della vita al lavoro. accilineplus.ayming.

HR SOFTWARE. Controllare, misurare e ridurre i rischi professionali per migliorare la qualità della vita al lavoro. accilineplus.ayming. HR SOFTWARE Controllare, misurare e ridurre i rischi professionali per migliorare la qualità della vita al lavoro accilineplus.ayming.com SCEGLIERE ACCILINE+ SIGNIFICA ADOTTARE UNA SOLUZIONE EVOLUTIVA,

Dettagli

Backup e ripristino Guida per l'utente

Backup e ripristino Guida per l'utente Backup e ripristino Guida per l'utente Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute in

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Area Comune Processo Affari generali, segreteria e facilities management Amministrazione, finanza

Dettagli

Cube. Controllo Accessi e Antintrusione

Cube. Controllo Accessi e Antintrusione Cube Controllo Accessi e Antintrusione Gestione remotizzata di controllo accessi e antintrusione Il nostro obiettivo è semplificare al massimo la gestione dei punti vendita e delle catene retail. A questo

Dettagli

GUIDE Google+ e Hootsuite. Promuovi il tuo brand su Google+

GUIDE Google+ e Hootsuite. Promuovi il tuo brand su Google+ GUIDE Google+ e Hootsuite Promuovi il tuo brand su Google+ Google+ e Hootsuite Promuovi il tuo brand su Google+ Google+, il secondo social più usato al mondo dopo Facebook, offre interessanti potenzialità

Dettagli