COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 18 giugno 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 18 giugno 2016"

Transcript

1 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 18 giugno 2016

2 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 18 giugno 2016 Cronaca 17/06/2016 Bologna Today "Funkyland", la discoteca a cielo aperto Anni ' /06/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 16 Quattro super diplomati in dolcezza 2 18/06/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 23 Rapina e deruba l' anziana amica Guai per un centese 3 18/06/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 24 MATTEO RADOGNA Incendio devasta l' azienda Magri Un operaio si ustiona e resta ferito 4 Politica locale 18/06/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 23 «E' l' ora del cambiamento, ma è necessario l' aiuto di /06/2016 Corriere dello Stadio (ed. Bologna) Pagina 35 Messina, ritorno con sorriso 7 17/06/2016 corrieredellosport.it Italia, buona la prima: +30 sui cechi 9 17/06/2016 gazzetta.it Basket, Trentin Cup 10 18/06/2016 La Gazzetta dello Pagina 43 Messina 2 e Italia L' esordio è a +30 schiantati i cechi 11 18/06/2016 Tutto Pagina 28 Per l' Italia la prima è già buona 13 17/06/2016 tuttosport.com Messina, +30 per riprendersi l' Italia 15

3 17 giugno 2016 Bologna Today Cronaca "Funkyland", la discoteca a cielo aperto Anni '70 "Funkyland", la discoteca a cielo aperto Anni '70 Dal 16/07/2016 al 17/07/ giugno :17 Condivisioni Preparate il vestito, non potete mancare all' evento FUNK piu' importante e piu' coinvolgente dell' estate San Giovanni in Persiceto si veste da discoteca a cielo aperto in tipico stile '70, con pantaloni a zampa d' elefante, fiori, parrucche riccie, occhiali, zeppe, all' insegna della musica e del peace and love. Alla prestigiosa band dei Bononia Sound Machine va il compito di aprire la serata con uno strepitoso concerto nella Piazza, e ai tantissimi Dj quello di farci continuare a ballare fino allo sfinimento. Tantissimi i punti musicali nel centro storico, con la splendida band degli Elefunky, i Dj Fiffo, Tubero, Gazzo, Kamajidj, il duo femminile Guenda&Kyna, Ramp, Livio, Pablo, Luca Casali, Giancarlo Lelli superfunkexperience, e The Grasso Brothers (Gino e Fede Grasso), il tutto trasmesso in diretta dalla postazione in loco di Radio International! Non puo' mancare l' ormai classico vesparaduno organizzato dagli amici del Vespa Club di Bologna, e nemmeno il concorso per i migliori abbigliamenti in stile, di uomo, donna e bambino che saranno premiati la stessa sera. Concorso foto e video piu' cliccati (con premiazione a settembre durante la Fiera). E per accontentare anche il palato troverete bar, ristoranti ed osterie aperte, stand gastronomici con specialita' locali ed estere, birre artigianali e vini. INGRESSO GRATUITO, evento sponsorizzato da Neri Motori e da numerosissimi negozianti, ristoratori, artigiani, imprenditori locali. Organizzazione di Raffaella Scagliarini, Laura Schembri, Milena Calzati In collaborazione con Proloco; Patrocinio del Comune di San Giovanni in Persiceto. Per info funkyland.sgp@gmail.com Seguiteci su FB : Funkyland La serata proseguirà fino a notte inoltrata! Gallery. 1

4 Pagina 16 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Cronaca Quattro super diplomati in dolcezza QUATTRO ragazzi bolognesi si sono diplomati pasticcieri professionisti ad Alma, la Scuola internazionale di Cucina italiana, con sede a Colorno, che ha come rettore il Maestro Gualtiero Marchesi. I quattro sono: Sara Lenzi, 19 anni, di San Giovanni in Persiceto; Giacomo Maccaferri, 25 anni, di Castenaso; Cristina Moscuzza, 36 anni, di Bologna (nella foto) e Michela Tartarini, 22 anni, di Casalfiumanese. Insieme a loro, a diplomarsi sono stati altri 47 ragazzi, valutati da una commissione composta sia dal corpo docente, guidato da Matteo Berti, sia da alcuni rinomati interpreti dell' arte dolciaria italiana, a partire dal Maestro per eccellenza Iginio Massari. 2

5 Pagina 23 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Cronaca SAN MATTEO Rapina e deruba l' anziana amica Guai per un centese SAN GIOVANNI IN PERSICETO È FINITO in carcere un tossicodipendente di Cento (Ferrara) di 40 anni che, negli ultimi due mesi, aveva preso di mira un' anziana amica di famiglia, residente a San Matteo della Decima. Il 22 aprile l' uomo si era intrufolato in casa dell' 80enne che lo aveva visto, rubandole i gioielli. Il 25 maggio, invece, alle 23,30 con il volto travisato ma comunque riconoscibile, l' ha rapinata, sempre in casa sua, spintonandola e chiudendola in bagno. Giovedì gli agenti del commissariato hanno eseguito la custodia cautelare in carcere. 3

6 Pagina 24 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Cronaca Incendio devasta l' azienda Magri Un operaio si ustiona e resta ferito Castello d' Argile Il titolare: «Le cause sono legate al vento forte» di MATTEO RADOGNA CASTELLO D' ARGILE IL FORTE vento ha provocato una piccola scintilla che ha infiammato la colla. Il rogo in pochi istanti si è propagato dappertutto e i due operai all' interno hanno fatto in tempo a bloccare le macchine spingendo l' interruttore di emergenza e a scappare fuori dal capannone. L' incendio che si è scatenato nella notte tra giovedì e venerdì ha causato danni ingenti alla ditta di autoadesivi Magri, aperta da 90 anni a Castello d' Argile. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri della stazione locale. I pompieri hanno dovuto lavorare per ore per spegnere il rogo. Uno dei due lavoratori, un 45enne di Argelato, che era all' interno del magazzino al momento del rogo, è rimasto lievemente ferito perché si trovava vicino alle fiamme quando sono divampate all' improvviso. MAURIZIO Magri titolare dell' azienda con un centinaio di dipendenti, non è ancora in grado di stabilire l' ammontare dei danni: «E' prematuro fare un calcolo dei costi da sostenere per mettere tutto a posto. L' importante è che non si sia fatto male nessuno». Magri ha ricostruito l' accaduto: «Il vento forte di giovedì notte ha creato un fenomeno elettrostatico in grado di provocare scintille. Scintille che sono arrivate alla colla causando l' incendio». Il titolare dovrà fare degli investimenti: «C' è da acquistare una nuova macchina spalmatrice che stende il materialo plastico con un adesivo a base di gomma naturale». CON LE FORZE dell' ordine per tutta la notte, come volontario della protezione civile, c' era il sindaco Michele Giovannini che ha seguito da vicino le operazioni di spegnimento: «I vigili del fuoco hanno fatto un ottimo lavoro spiega il primo cittadino ; intervenuti in forze dalle sedi di San Pietro in Casale, Cento, San Giovanni in Persiceto e Bologna hanno lavorato tutta la notte evitando che l' incendio si propagasse in altri locali e all' alba lo hanno domato. Imponente la colonna di fumo che si è levata, ma fortunatamente il vento l' ha dispersa velocemente». I TECNICI di Arpa hanno eseguito ieri mattina il campionamento dell' aria all' interno del paese riscontrando l' assenza di inquinanti. «Non conosciamo ancora l' entità dei danni, mi auguro che siano contenuti», sottolinea Giovannini. «La Magri è un' azienda storica conclude e importante per tutto il territorio che ha sempre lavorato all' insegna della serietà e della competenza». Continua > 4

7 Pagina 24 < Segue Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Cronaca DOPO l' incendio, ad effettuare i rilievi, come da prassi, anche l' unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro di San Giorgio di Piano. Gli addetti, però, non hanno trovato nulla di irregolare dal punto di vista delle normative sulla sicurezza del lavoro. MATTEO RADOGNA 5

8 Pagina 23 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Politica locale «E' l' ora del cambiamento, ma è necessario l' aiuto di tutti» San Giovanni Domani il ballottaggio, Pellegatti ci crede di PIER LUIGI TROMBETTA SAN GIOVANNI «E' STATA una campagna molto dura e a tratti con attacchi personali, inaspettati e strumentali». A parlare è Lorenzo Pellegatti, candidato sindaco della lista civica 'Impegno Comune' al ballottaggio domani con la lista Pd di Tommaso Cotti. «Vorrei emergesse il fatto continua il civico che domani si elegge il sindaco. E' il primo cittadino che risponde ai cittadini del suo operato. Vedo debolezza quindi nel mio avversario che ha sbandierato già i nomi di due assessori su cinque». Secondo Pellegatti, è stata una campagna elettorale caratterizzata dalla paura. La paura del Pd che incassato il risultato del voto del 5 giugno ha messo in campo ogni forza a sua disposizione per cercare di invertire il segnale di cambiamento uscito dalle urne. «Abbiamo assistito continua a una massiccia campagna della disinformazione architettata per screditare la mia persona e dare connotazioni politiche fantasiose al nostro progetto civico». A parere del civico da parte avversaria si è registrato uno schieramento senza precedenti dei massimi livelli degli stati generali Pd: senatori, parlamentari, presidente della Regione che è intervenuto sull' ospedale non dicendo però nulla, ex sindaci, testimonial dell' ultima ora. «Poi i telefonisti continua Pellegatti. Che hanno fatto terrorismo telefonico chiamando a casa dei cittadini dicendo che se vince Impegno Comune non si giocherà neppure più a tombola nei centri sociali. Insomma con Pellegatti finirà il mondo. Una campagna elettorale, la loro, povera di contenuti e ricca di promesse sensazionalistiche frutto esclusivo della paura di perdere e del tentativo, disperato, di recuperare manciate di voti. Noi non siamo caduti nel loro tranello e abbiamo continuato a parlare di contenuti e della Persiceto che vogliamo costruire assieme alla gente». E aggiunge: «Noi crediamo che la nostra città si meriti una possibilità di cambiamento reale. Facciamo dunque appello a tutti quei nostri concittadini che, indipendentemente dal credo politico, auspicano un nuovo corso per il governo di Persiceto. Col voto di domani si può confermare con forza questo desiderio: una nuova pagina di storia ci aspetta, andiamo a scriverla insieme. Se eletto, ci tengo a precisarlo, sarò il sindaco di tutti nessuno escluso, perché solo con l' impegno di tutti è possibile raggiungere i traguardi più importanti». 6

9 Pagina 35 Corriere dello Stadio (ed. Bologna) Messina, ritorno con sorriso Il ct vede la sua Italia dominare la Rep. Ceca con un' ottima difesa REP. CECA 48 (31 16, 48 24, 65 34) ITALIA: Abass 2 (1/4, 0/2), Poeta 8 (2/2, 3 r.), Belinelli 15 (0/2, 4/8, 4 r.), Gallinari 4 (1/4, 0/1, 5 r.), Cusin 4 (2/4, 4 r.), Cournooh 5 (1/2, 1/2, 1 r.), Vitali M. 0 (0/1 da tre, 1 r.), Mian 6 (2/3 da tre, 1 r.), Cervi 6 (3/7, 4 r. ), Zerini 5 (1/3, 1/1, 3 r.), Fontecchio 5 (1/2, 1/2, 1 r.), Hackett 6 (2/2, 3 r.), Imbrò 0 (0/2 da tre), Vitali L. 0 (0/1 da tre, 1 r.), Pascolo 12 (5/8, 0/1, 4 r.). All. Messina. REP. CECA: Benda 2 (0/2, 2/3), Pascolo va a Milano, Lacey verso Sassari MILANO L' Armani Milano ha ufficializzato l' ingaggio dell' ala azzurra Davide Pascolo, 25 anni, dal 2011 nelle fila del Trento. A breve dovrebbe arrivare anche Abass da Cantù. Venezia è riuscita a convincere l' ala Ejim a restare, e chiude con la guardia play Haynes, ex Milano, Siena e Sassari. Sassari è ad un soffio da Trevor Lacey, guardia, ex Pesaro. Dopo una stagione passata a Ostenda, l' ala Dominique Archie è tornato a Capo d' Orlando firmando un contratto annuale. Intanto Silins ha annunciato di voler lasciare Reggio Emilia. Il lungo croato Ivan Buva vola oggi a Dallas dove prenderà parte al mini camp dei Dallas Mavericks. In A2 Bucci, presidente della Virtus Bologna, ha deciso di rinunciare al coach Ramagli, visto che Siena, al quale il tecnico è ancora legato, chiede un buyout. si pensa a Dalmonte e a Mazzon, entrambi liberi. Auda 5 (2/4, 0/1, 2 r.), Hruban 8 (1/3, 2/3, 3 r.), Welsch 0 (0/, 1 r. ), Kriz 0 (0/2, 5 r.), Kyzlink 3 (1/5, 0/4, 6 r.), Houska 6 (3/3, 4) r., Palyza 5 (1/1, 1/4, 5 r.), Bohacik 9 (0/2, 2/3, 2 r.), Sirina 0 (0/2 da tre, 2 r.), Svrdlik 5 (0/3, 5 r.), Peterka 2 (1/4, 1 r. ), Pechacek 3 (1/3 da due, 2 r.). All. Ginzburg. ARBITRI: Seghetti, Sabetta, Begnis. NOTE Tiri Liberi: Italia 13/16; Rep. Ceca 11/17. Perc. tiro Italia 28/64 (9/23 da tre, 5 ro, 31 rd), Rep. Ceca 16/56 (5/19 da tre, 11 ro, 33 rd). Il migliore: Pascolo. La chiave: La difesa azzurra. di Alessandro Fontana TRENTO Comincia con una vittoria schiacciante la marcia di avvicinamento Continua > 7

10 Pagina 35 < Segue Corriere dello Stadio (ed. Bologna) verso il Pre olimpico della nuova Italia targata Messina, all' esordio ufficiale in questa sua seconda esperienza sulla panchina azzurra. Gli azzurri battono nettamente la Repubblica Ceca dimostrando di aver già assimilato il credo tecnico e tattico del nuovo coach, fatto di intensità difensiva, grande comunicazione e ritmi altissimi. Italia ancora senza Bargnani, Datome e i protagonisti della finale scudetto, ma con Belinelli e Galli nari subito protagonisti. L' Italia ha dimostrato di avere subito un atteggiamento giusto, preferendo sempre il gioco di squadra a iniziative individuali. In avvio di partita ritmi alti e 7 0 propiziato da Belinelli. Alla prima disattenzione su un posizionamento difensivo Messina chiama subito time out, a dimostrazione della meticolosa cura che vuole mettere in piccoli dettagli che possono fare una grande differenza. Al rientro sul parquet Belinelli manda subito un messaggio chiaro al coach raggiungen do la doppia cifra già a metà frazione, facendolo a modo suo, con un 3/4 da tre. Dalle rotazioni arrivano conferme e certezze, con l' (ex) idolo di casa Pascolo che attacca con grande personalità spalle a canestro, Cervi che domina in area e Hackett che gioca con la maturità del leader. Nel secondo quarto l' Italia mantiene alto il ritmo; ottime e più importanti indicazioni continuano ad arrivare dalla difesa, che registra i meccanismi sui cambi e manda fuori giri l' attacco ceco, inchiodato a sei punti nel periodo. All' intervallo è la ripresa serve a Messina più per dare minuti alla panchina che non per trovare altre risposte. La forbice si allarga e a fine terzo quarto supera i 30 punti (63 32). Arrivano i canestri di Zerini e Mian, che anche nel quarto periodo conferma tutto il suo talento dall' arco, ma ogni giocatore chiamato in causa dimostra con grande energia e determinazione di voler sfruttare la minima occasione, come Fontecchio e Vitali. Gli ultimi minuti sono garbage time e le percentuali inevitabilmente si abbassano ma tutte le indicazioni erano arrivate già nel primo tempo. Finisce In finale gli azzurri troveranno la Cina, unica nazionale delle quattro impegnate nel torneo ad essere già qualificata alle Olimpiadi, che nella prima semifinale ha battuto la Turchia. Ass Turchia Cina 70 75, Italia Rep. Ceca Oggi: finale 3 4 posto (18.00) Turchia Rep. Ceca; finale 1 2 posto (ore Sky 3) Italia Cina. 8

11 17 giugno 2016 corrieredellosport.it Italia, buona la prima: +30 sui cechi TRENTO L' Italia di Ettore Messina inizia con un +30 sulla Repubblica Ceca, sconfitta Il debutto del ct è positivo, grazie all' atteggiamento difensivo e all' altruismo dei suoi, che dominano contro una Repubblica Ceca priva di Vesely, Satoransky e Schilb e limitata al 28% su azione con 23 palle perse. Difesa e altruismo rappresentano ciò che l' Italia dovrà riproporre domani contro la Cina (ore 20.30, diretta Sky3) che ha sconfitto la Turchia con 28 dell' ex NBA Yi Jianlian. L' ex prima scelta di Milwaukee non troverà di fronte Andrea Bargnani, assente per precauzione dopo una botta all' anca. Il Mago tornerà a disposizione da lunedì a Bologna. PARTENZA Senza Datome, Melli e i protagonisti della finale scudetto, Belinelli (15 punti in 17') è subito protagonista, con un primo quarto da 12 punti. Messina ruota vorticosamente gli uomini: entrano in campo tutti e 15 (nessuno supera i 21' di Abass) e a nessuno vengono concessi più di 5 minuti in fila, tanto che i titolari tolti a metà primo quarto rientrano già prima del 10'. La guardia di Sacramento segna da fuori per firmare i primi vantaggi, poi l' Italia prende il volo quando la pressione difensiva di Abass e la presenza d' area di Cervi fanno la differenza. I primi punti di Gallinari, al 16', valgono il +25 (44 19). La gara finisce qui, Gallinari e Belinelli si siedono al 25' (sul 57 29) e nel lungo garbage time Messina offre minuti in campo ai fratelli Vitali Luca e Michele mentre Mian e Fontecchio firmano il massimo vantaggio sul +36. PETRUCCI Sorride il presidente federale Giovanni Petrucci, che ha fortemente voluto Messina: " La partenza è stata con il piede giusto anche se queste sono soltanto gare di preparazione, Messina sta lavorando bene e il suo carisma accanto alla capacità tecnica è semplicemente eccezionale, i giocatori sono contenti e lo stimano. A Bologna avremo il gruppo al completo, abbiamo esportato campioni, i nostri giocatori hanno vinto ovunque. Per questo mi auguro che uno più uno faccia due per la nazionale... ". BELINELLI Il top scorer azzurro ha ritrovato Messina, con cui debuttò in A. Belinelli ha spiegato: " La mano di Messina si vede in difesa, si sono già visti tanti cambiamenti rispetto al passato, vedi difesa sul pick and roll. In attacco è un gioco meno dei singoli ma più di squadra, è ciò di cui avevamo bisogno. E' presto, abbiamo sfidato una squadra buona ma non buonissima, la Cina sarà più tosta, dovremo farci trovare pronti ". 9

12 17 giugno 2016 gazzetta.it Basket, Trentin Cup 17 giugno 2016 Milano La panchina azzurra n 106 di Ettore Messina coincide con l' inizio di una nuova era. La sua Italia abbozza i primi passi verso un sogno a cinque cerchi, che ci manca dal La Repubblica Ceca regge un quarto, poi è mattanza azzurra (78 48), ma l' immagine più pregnante della serata resta comunque l' incedere dell' assistente di Popovich con la camicia griffata Italia. Fa effetto. Inutile negarlo.???? Link Copia??? Galleria Ecco la Nazionale di Messina: prima uscita SHARE?? domani la cina Il c.t. tiene a riposo precauzionale sia Bargnani (contusione retto femorale sinistro) che Tonut (distorsione caviglia sinistra) e la sua «prima» Italia del nuovo corso prevede Poeta, Belinelli, Abass, Gallinari e Cusin. All' inizio si sparacchia sbagliando a più non posso su entrambi i fronti poi Marco Belinelli è il primo a rompere il ghiaccio, dimostrando (12 punti nel primo quarto) di essere uno dei più in palla in attacco. Il c.t. concede minuti importanti ad Abass per testarlo, mentre sotto canestro la staffetta Cusin Cervi, aspettando Bargnani, potrebbe essere qualcosa più di un' idea per la campagna Olimpica. Gallinari cerca di capire come essere utile alla squadra più che puntare il canestro. Il +25 Italia (44 19), dopo 18', racconta anche di una buona tenuta a rimbalzo e di una difesa che, alla modestissima Repubblica Ceca (mancano Satornasky, Vesely e Schilb, ovvero praticamente tutto), concede solo tre punti in 7'. La ripresa serve al coach azzurro per ruotare tutti e a Dada Pascolo per incassare ovazioni in serie dal suo ex pubblico che mai lo dimenticherà. Domani gli azzurri affronteranno in finale la soprendente Cina che, al netto dell' ex Nba Yi Jianlian (28 punti), dimostra di aver fatto un passo in avanti importante. Dopodiché Messina dovrebbe annunciare i 16 che continueranno il viaggio verso Torino. ITALIA: Belinelli 15, Pascolo 12, Poeta 8. REPUBBLICA CECA: Bohacik 9, Hruban 8, Houska 6. 10

13 Pagina 43 La Gazzetta dello Messina 2 e Italia L' esordio è a +30 schiantati i cechi A Trento prima uscita degli azzurri guidati dal nuovo c.t.: Belinelli top scorer, Bargnani a riposo Ciò che fa più effetto è rivedere Ettore Messina agitarsi ai bordi di un parquet italiano dopo tempo immemore. Un nuovo battesimo, la panchina numero 106 in azzurro, che di certo ha scosso anche a lui: «È vero dice il c.t. mi ha smosso molto. Sentire l' inno e tornare su questa panchina è stata una fortuna che, a questo punto della mia vita, non pensavo sarebbe potuta accadere». FASE EMBRIONALE Gli effetti speciali, quelli veri e duraturi, della sua Italia invece verranno, ne siamo certi, una volta espletata la fase embrionale. Contro la Repubblica Ceca, molto meno truce, senza Satoransky, Vesely e Schilb, di quella incrociata lo scorso settembre a Lille, si può parlare solo di sensazioni. Messina annuncerà, un volta chiusa la Trentino Cup, i 16 che continueranno il viaggio verso Torino, a cui si aggregheranno, da lunedì, Gentile, Cinciarini, Datome e Melli, ovvero tutti gli «scudettati». Se invece salperanno pure Polonara e Della Valle lo scopriremo solo stasera. BELI IN PALLA Sensazioni, si diceva. Quelle di un Marco Belinelli (12 punti nel primo quarto) già in palla quando c' è da rompere il ghiaccio dopo un orrendo avvio azzurro al tiro. E di un Abass su cui il c.t spende un minutaggio importante per testarlo e capire se può essere della truppa torinese. Anche la staffetta Cervi Cusin potrebbe diventare un incastro preolimpico, aspettando Bargnani, ieri fuori (contusione retto femorale sinistro) insieme a Tonut (distorsione caviglia sinistra). Nulla di allarmante, li rivedremo a stretto di posta. Gallinari, più che ad azzannare, studia il modo in cui mettere in ritmo il collettivo. Con il +25 (44 19) Italia, e i modestissimi cechi tenuti a 3 punti in 7', si rivedono pure le mitiche difese messiniane. E i boati per Dada Pascolo, il neo milanese. «E' stata un' emozione fortissima» rivela l' ex pupillo di Trento, mentre il c.t. ha parole al miele per tutti: «Ho visto intensità, determinazione e voglia di giocare assieme. Mi sembra la direzione giusta anche se sono tanti i dettagli che possono incidere nel nostro cammino. Ma io, stasera, sono un allenatore soddisfatto perchè ho visto una squadra che si sbatte su ogni pallone e in attacco pensa a fare un Continua > 11

14 Pagina 43 < Segue La Gazzetta dello passaggio in più quando serve. Nel terzo quarto ho visto un gruppo maturo che ha spinto per consentire ai veterani di riposare e concedere spazio ai più giovani. Ora sotto con la Cina». Che, davanti a David Blatt, giunto a occhieggiare la folta truppa del Darussafaka, ha piegato a sorpresa la Turchia. Dietro all' ex Nba Yi Jianlian (28 punti) c' è una squadra vera che gioca tutta in patria. 12

15 Pagina 28 Tutto Per l' Italia la prima è già buona Repubblica Ceca non irresistibile ma coach Messina è soddisfatto Inizia con il più classico dei "buona la prima" il sogno olimpico della Nazionale Italiana targata Ettore Messina, con gli azzurri che nella gara d' esordio della Trentino Cup (giunta quest' anno alla quinta edizione) non hanno alcun tipo di problema a superare la Repubblica Ceca che fa da vittima sacrificale alla prima di Belinelli e compagni. L' Italbasket, pur priva dei giocatori recentemente impegnati nelle finali scudetto (i milanesi Gentile e Cinciarini e i reggiani Della Valle, Polonara e Aradori che si uniranno al gruppo più avanti così come Mel li e Datome a loro volta im pegnati nelle finali scudetto del campionato tedesco e di quello turco) ci mette 2 minuti e poco più a carburare, ma dopo il primo canestro (dall' arco) di Marco Belinelli per gli azzurri è tutta in discesa. Il giocatore dei Sacramento Kings ne mette addirittura 12 nel primo quarto, segna anche Pascolo davanti ai suoi ormai ex tifosi (il lungo che quest' anno aveva vestito la maglia della Dolomiti Energia Trentino è stato ufficializzato ieri come nuovo giocatore dell' Emporio Armani Milano) e in un parziale decisamente a senso unico l' Italia strappa il primo sorriso a coach Messina (che la Fip vorrebbe fin da ora confermare per il post giochi olimpici). È proprio Pascolo a fine partita a raccontare: «È stato emozionante tornare subito a Trento e gli applausi del pubblico mi hanno fatto un grandissimo piacere». L' Italia fa dunque bella mostra di sé in questa prima prova di avvicinamento al torneo preolimpico che quest' anno si disputerà a Torino dal 4 al 9 luglio. Certo la Repubblica Ceca (che per il torneo preolimpico sarà di scena nel gruppo B che si disputa a Belgrado) vista ieri e già battuta dagli azzurri nella finalina del 5 6 posto all' Europeo dell' anno passato, non potrà essere paragonata alle principali avversarie del pre olimpico come Croazia, Grecia e Turchia, ma anche l' Italia era ancora in una configurazione ultra sperimentale per schemi di gioco e per uomini. Al completo questa squadra potrà diventare, ci si augura, ancora più forte così come potranno migliorare i meccanismi richiesti da un coach Ettore Messina comunque sod disfatto: «I ragazzi hanno messo in campo impegno, determinazione e voglia di giocare insieme e di questo non posso che ringraziarli». Ora starà a Gallinari e compagni illuminare le sfide di Torino per provare a conquistare un pass per i giochi olimpici di Rio. Non sarà facile ma questa Italia ha l' obbligo di provarci perché il talento di certo non manca. Oggi Continua > 13

16 Pagina 28 < Segue Tutto intanto alle (diretta Sky 3) è in programma la finale contro la Cina che ieri un po' a sorpresa aveva battuto la Turchia nell' altra semifinale. ITALIA: Abass 2, Belinelli 15, Cusin 4, Gallina ri 4, Poeta 8, Cervi 6, Cournooh 6, Fontecchio 5, Hackett 6, Imbrò, Mian 6, Pascolo 12, L. Vitali, Zerini 5, M. Vitali. All.: Messina. REPUBBLICA CECA: Auda 5, Benda 2, Hruban 8, Kriz, Welsch, Bohacik 9, Houska 6, Kyzlink 3, Palyza 5, Peachacek 3, Peterka 2, Sirina, Svrdlink 5. All.: Ginzburg. NOTE: parziali 31 16; 48 24;

17 17 giugno 2016 tuttosport.com Messina, +30 per riprendersi l' Italia TRENTO L' Italia di Ettore Messina inizia con un +30 sulla Repubblica Ceca, sconfitta Il debutto del ct è positivo, grazie all' atteggiamento difensivo e all' altruismo dei suoi, che dominano contro una Repubblica Ceca priva di Vesely, Satoransky e Schilb e limitata al 28% su azione con 23 palle perse. Difesa e altruismo rappresentano ciò che l' Italia dovrà riproporre domani contro la Cina (ore 20.30, diretta Sky3) che ha sconfitto la Turchia con 28 dell' ex NBA Yi Jianlian. L' ex prima scelta di Milwaukee non troverà di fronte Andrea Bargnani, assente per precauzione dopo una botta all' anca. Il Mago tornerà a disposizione da lunedì a Bologna. PARTENZA Senza Datome, Melli e i protagonisti della finale scudetto, Belinelli (15 punti in 17') è subito protagonista, con un primo quarto da 12 punti. Messina ruota vorticosamente gli uomini: entrano in campo tutti e 15 (nessuno supera i 21' di Abass) e a nessuno vengono concessi più di 5 minuti in fila, tanto che i titolari tolti a metà primo quarto rientrano già prima del 10'. La guardia di Sacramento segna da fuori per firmare i primi vantaggi, poi l' Italia prende il volo quando la pressione difensiva di Abass e la presenza d' area di Cervi fanno la differenza. I primi punti di Gallinari, al 16', valgono il +25 (44 19). La gara finisce qui, Gallinari e Belinelli si siedono al 25' (sul 57 29) e nel lungo garbage time Messina offre minuti in campo ai fratelli Vitali Luca e Michele mentre Mian e Fontecchio firmano il massimo vantaggio sul +36. PETRUCCI Sorride il presidente federale Giovanni Petrucci, che ha fortemente voluto Messina: " La partenza è stata con il piede giusto anche se queste sono soltanto gare di preparazione, Messina sta lavorando bene e il suo carisma accanto alla capacità tecnica è semplicemente eccezionale, i giocatori sono contenti e lo stimano. A Bologna avremo il gruppo al completo, abbiamo esportato campioni, i nostri giocatori hanno vinto ovunque. Per questo mi auguro che uno più uno faccia due per la nazionale... ". BELINELLI Il top scorer azzurro ha ritrovato Messina, con cui debuttò in A. Belinelli ha spiegato: " La mano di Messina si vede in difesa, si sono già visti tanti cambiamenti rispetto al passato, vedi difesa sul pick and roll. In attacco è un gioco meno dei singoli ma più di squadra, è ciò di cui avevamo bisogno. E' presto, abbiamo sfidato una squadra buona ma non buonissima, la Cina sarà più tosta, dovremo farci trovare pronti ". 15

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 02/03/2016 corrieredellosport.it Basket Nba, Gallinari out, Belinelli depresso 1 03/03/2016

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 Cronaca 03/06/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 29 Gli alpini a

Dettagli

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI 7 Novembre 997 - Crespi Marco - GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI. Crespi imposta il suo gioco partendo da semplici ma chiari concetti di base. RIFERIMENTI Dare dei punti di riferimento

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 16 luglio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 16 luglio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 16 luglio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 16 luglio 2016 Cronaca 16/07/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 7 «Amavo le materie umanistiche»

Dettagli

Giovedì, 16 Febbraio 2017

Giovedì, 16 Febbraio 2017 Giovedì, 16 Febbraio 2017 La nuova stagione Sidigas, ecco il calendario: debutto in casa contro la Torino dell ex Frank Vitucci. La seconda è a Milano Diramate le 30 giornate di campionato: la Scandone

Dettagli

Il gioco di squadra. Visione olistica.

Il gioco di squadra. Visione olistica. 1 Sport e disabilità. La teoria della mente, cioè pensare che l altro pensa che la morra cinese. Se io penso pietra e tu pensi forbice, vinci tu. Ma la prossima volta io penso che tu pensi Il gioco di

Dettagli

copertina silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40

copertina silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40 copertina d a n i l o g a l l i n a r i silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40 urlo io! di Luca Ch i a b o t t i Foto di Edoardo De l i l l e > 8 ottobre 2011 > pag.41 copertina La Nba non inizia? Lui torna

Dettagli

IL RITORNO DI BERLUSCONI

IL RITORNO DI BERLUSCONI a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1343 RASSEGNA STAMPA ESTERA IL RITORNO DI BERLUSCONI 26 giugno 2017 INDICE 2 FINANCIAL

Dettagli

Relazione del campionato italiano di Beach Volley Fssi

Relazione del campionato italiano di Beach Volley Fssi Relazione del campionato italiano di Beach Volley Fssi VENERDI 19 GIUGNO : Nel pomeriggio si sono incontrati presso il bagno Giada a Lido Adriano (Ravenna), il CT Beach Volley Fssi Angelini e un consigliere

Dettagli

Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili

Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili Responsabile Settore Giovanile AS Basket Corato-Casillo Francesco Raho 1 La proposta didattica che segue,

Dettagli

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport Newsletter Tel.: 090/363049 Fax: 090/5728514 E-mail: ufficiostampa@fipavmessina.it S.S. 114 km 4.160 - Palazzo "Orione" interno 23 10-05-2014 n.11 anno II Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli!

Dettagli

IL GRANDE EVENTO DI BEACH VOLLEY AGOSTO ESTATE TORNE0 2x2 M OPEN. TORNE0 2x2 M AMATORIALE

IL GRANDE EVENTO DI BEACH VOLLEY AGOSTO ESTATE TORNE0 2x2 M OPEN. TORNE0 2x2 M AMATORIALE TORNE0 2x2 M OPEN TORNE0 2x2 FEMMINILE TORNEO YOUNG 8 STABILIMENTI 10 CAMPI DI GIOCO MUSICA DAL VIVO SPEAKER UFFICIALE BEACH PARTY ESIBIZIONE OSPITI VIP Con il patrocinio Comune di Ancona TORNE0 2x2 M

Dettagli

Prot. n. 3377/P/C/32a Torino, 22/03/12 Circ. n. 216

Prot. n. 3377/P/C/32a Torino, 22/03/12 Circ. n. 216 UFFICIO EDUCAZIONE FISICA DI TORINO uef.to@usrpiemonte.it Via Coazze, 18 10138 Torino Tel. 011 4404388 Fax 0114404370 Prot. n. 3377/P/C/32a Torino, 22/03/12 Circ. n. 216 AI DIRIGENTI SCOLASTICI degli IC

Dettagli

AI DIRIGENTI SCOLASTICI degli IC delle SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

AI DIRIGENTI SCOLASTICI degli IC delle SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI UFFICIO EDUCAZIONE FISICA DI TORINO uef.to@usrpiemonte.it Via Coazze, 18 10138 Torino Tel. 011 4404388 Fax 0114330465 Prot. n. 2839/P/C32 Torino, 16.03.2010 Circ. n. 161 AI DIRIGENTI SCOLASTICI degli IC

Dettagli

La Voce di Romagna (ed. Forli) Ballerina alla guida ubriaca: denunciata

La Voce di Romagna (ed. Forli) Ballerina alla guida ubriaca: denunciata Pagina 33 La Voce di Romagna (ed. Forli) cronaca IN BREVE. Ballerina alla guida ubriaca: denunciata Denunciata per guida in stato di ebbrezza. A finire nei guai, è stata una ballerina rumena di 37 anni.

Dettagli

GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO Programma Tecnico

GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO Programma Tecnico GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO 2014 Programma Tecnico 1 LUNEDI: PALLEGGIO NBA (97/98/99/2000) MATTINA - BALL HANDLING 2 PALLONI A ONDE ( PALLEGGIO ALTERNATO, CONTEMPORANEO A ZIG ZAG CON CAMBI DI MANO) - 1

Dettagli

Coach Stefano Pillastrini. Attacco alla difesa a zona. Palazzetto dello sport 13 luglio 2006

Coach Stefano Pillastrini. Attacco alla difesa a zona. Palazzetto dello sport 13 luglio 2006 Roma luglio 006 Corso Allenatore Nazionale - Roma 9 - luglio 006 Coach Stefano Pillastrini Attacco alla difesa a zona Palazzetto dello sport luglio 006 I principi dell attacco alla zona non differiscono

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli

Era la storia del suo sogno.

Era la storia del suo sogno. Eravamo in un prato pieno di fiori colorati con farfalle che andavano a prendere il polline. Si sentiva un profumo buonissimo. Veniva dai petali rossi, gialli, rosa e bianchi. Era giorno; il cielo era

Dettagli

E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare.

E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare. E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare. di Antonello de Gennaro CARDIFF La Juventus ha perso smarrendo nel secondo tempo la sua migliore caratteristica : la compattezza tattica. Diciamolo

Dettagli

Relazione e comunicazione Didattica. Il contropiede 1 contro 1 - attacco

Relazione e comunicazione Didattica. Il contropiede 1 contro 1 - attacco C.N.A S.I.P.I. Relazione e comunicazione Didattica Il contropiede 1 contro 1 - attacco Andrea Capobianco Lo scopo di ogni formazione è dar sorgere bisogni. G. Ariano Introduzione La visione della pallacanestro

Dettagli

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Introduzione. Difesa a zona 2-1-2 All inizio di una stagione agonistica, quando si prepara il sistema difensivo bisogna sempre pensare alla costruzione di una

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati

Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati LA GAZZETTA.IT di giovedì 31 gennaio 2013 Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati Giocare profondo e con palle cariche d'effetto è il modo migliore per tenere il pallino del gioco e mettere in difficoltà

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 15 novembre 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 15 novembre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 15 novembre 2014 Politica locale 15/11/2014 Imola) Pagina 11 Radio Immaginaria cominciaa trasmettere sotto il Cassero 1 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato,

Dettagli

1vs1 difesa. Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante.

1vs1 difesa. Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante. 1vs1 difesa Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante. Nell 1vs1 difensivo fondamentale sarà la capacità di capire che l 1vs1 è una parte sempre del 5vs5.

Dettagli

ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II

ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi ITL112 1 11 ottobre 2006, mercoledì: piano della lezione L imperativo Questo e quello I pronomi diretti Il colloquio di lavoro Compiti per lunedì 16 ottobre: consultate

Dettagli

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso Programma del Corso Allievo Allenatore Modulo 1: Presentazione del Corso Introduzione del progetto DIVENTARE COACH Obiettivo: formare allenatori autonomi e responsabili per avere giocatori autonomi e responsabili

Dettagli

CAMPIONATO PALLAVOLO STAGIONE 2016/2017

CAMPIONATO PALLAVOLO STAGIONE 2016/2017 MINIVOLLEY-UNDER 8 (PALLA RILANCIATA): RAGGRUPPAMENTO 1 Età: possono partecipare bambini e bambine nati negli anni 2009/2010. Non sono ammessi i nati in anni differenti da quelli di riferimento Attività:

Dettagli

Obiettivi: la versatilità di questo attacco permette di effettuare buoni tiri dalle aree del post, dalla media e dalla lunga distanza.

Obiettivi: la versatilità di questo attacco permette di effettuare buoni tiri dalle aree del post, dalla media e dalla lunga distanza. Schieramento: «3 fuori 2 dentro» Squadra: Gonzaga University Coach: Mark Few Obiettivi: la versatilità di questo attacco permette di effettuare buoni tiri dalle aree del post, dalla media e dalla lunga

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE CONTRAPPOSIZIONI

INTRODUZIONE ALLE CONTRAPPOSIZIONI CAPITOLO 1 INTRODUZIONE ALLE CONTRAPPOSIZIONI 9 Sviluppare e finalizzare un azione d attacco significa superare l opposizione dei reparti avversari. A seconda della zona di recupero del pallone e del contesto

Dettagli

DOSSIER Mercoledì, 05 ottobre 2016

DOSSIER Mercoledì, 05 ottobre 2016 DOSSIER Mercoledì, 05 ottobre 2016 DOSSIER Mercoledì, 05 ottobre 2016 Articoli 06/09/2016 (ed. Ravenna Imola) Pagina 19 A Ravenna torna la Top Cup con Juve e Roma 1 06/09/2016 Il Resto del Carlino (ed.

Dettagli

Esempio : Esercizio 1

Esempio : Esercizio 1 Completare con il verbo essere o avere al presente. se la frase inizia con Sig. (Signor) un nome e una virgola, usare il "Lei" Giorgio, sei stanco? Sig. Rossi, ha il passaporto? Esercizio 1 Elena e Bruna

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Domenica torna in campo la B, e l avversario non è proprio tra i più semplici. Quale VII vedremo dopo le ultime prestazioni?

Dettagli

Settore Tecnico C.I.A Variazioni al regolamento A.S. 2014/2015

Settore Tecnico C.I.A Variazioni al regolamento A.S. 2014/2015 Variazioni al regolamento A.S. 2014/2015 CONTROLLO PALLA - Viene tolta la differenza tra indirizzare coscientemente o rilanciare la palla con una o due mani per determinare un cambio di possesso e quindi

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 3 001. Ragazzi disposti su due file ai lati del canestro: Palla a terra, girare 3 volte intorno, prenderla e tirare Giro a 8 fra le gambe e tiro 2 balzi sul posto, piedi

Dettagli

FBC. Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 15 marzo Piacere, il mio nome è Mustafà

FBC. Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 15 marzo Piacere, il mio nome è Mustafà n.25 Rivista FBC Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 15 marzo 2016 Piacere, il mio nome è Mustafà Alla sua seconda partita da titolare il centrocampista ghanese, classe 95, si sta rivelando come la lieta

Dettagli

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera 30.04.1994 Via Dell Abbadia, 8-40122 Bologna Tel 051/26.11.85 - Fax 051/26.74.55

Dettagli

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1 IO INTENDO IL GIOCO DEL TENNIS COME TUTTO LO SPORT IN MODO SEMPLICE PERCHE LO SPORT NON E UNA COSA DIFFICILE A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 10 novembre 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 10 novembre 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 10 novembre 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 10 novembre 2015 Cronaca 10/11/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 24 Premio Borghesani

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 07 maggio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 07 maggio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 07 maggio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 07 maggio 2016 Cronaca 07/05/2016 Pagina 26 Fallisce l'assalto all'angolo a fumetti Caccia ailadri

Dettagli

Volley Ball San Martino. Patrimonio della Comunità Locale

Volley Ball San Martino. Patrimonio della Comunità Locale Volley Ball San Martino Patrimonio della Comunità Locale VBSM Patrimonio della Comunità Locale Popolazione del Comune : 7980 attuale Tesserati 11500 dato storico Giovani avvicinati alla Pallavolo 2000

Dettagli

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia Digital Championship Intervento, Presidente Telecom Italia 23 aprile 2015 Grazie Riccardo. Intanto ti sei scelto la tua città per partire. Ma... era... si vede che la città è parte di un lungo tour, ma

Dettagli

1 Esercizi : situazioni di gioco

1 Esercizi : situazioni di gioco 1 Esercizi : situazioni di gioco Arretramento dalla zona 2 ed attacco in primo tempo. Proposta: azione punto dopo il muro. Descrizione: l alzatore e l attaccante centrale murano in zona 2 e, appena ricadono

Dettagli

Giusy Versace, Francesco, Titti Vinci: la sostenibile leggerezza dell essere, diversamente, abili Sabato 07 Maggio :26

Giusy Versace, Francesco, Titti Vinci: la sostenibile leggerezza dell essere, diversamente, abili Sabato 07 Maggio :26 di GIUSEPPE LABATE - All improvviso, un uomo, con la stampella in mano, appare alla porta. Prima fa finta di nascondersi, poi qualcuno pronuncia il suo nome: uno scroscio di applausi lo accompagna, mentre

Dettagli

UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA

UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA di Simone Benecchi Quella che andrò a dettagliare non è nulla da me inventato, ma solo una progressione di esercitazioni conosciute

Dettagli

Diagr. 1 Diagr. 2 Diagr. 3

Diagr. 1 Diagr. 2 Diagr. 3 L'attacco alla difesa a uomo di Giulio Cadeo Allena da anni a Varese, come allenatore delle giovanili, portando la squadra iuniores al secondo posto alle finali Nazionali lo scorso anno. Assistente da

Dettagli

Allmir Hasaj in nazionale Albanese

Allmir Hasaj in nazionale Albanese Stagione 2015-2016 Allmir Hasaj in nazionale Albanese 30-05-2016 17:48 - TUTTO FENICE '16 Altra immensa soddisfazione in casa FENICE: Allmir Hasaj e stato convocato dalla nazionale (maggiore) Albanese

Dettagli

I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA

I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Lezioni Integrate Minibasket Proposta Pratica. Obiettivo didattico : I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA - sviluppo

Dettagli

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares PROGETTO INTERSCHOOL Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares SPACE JAM - THE POULTRY SHEARES 5-0 Lâ ultima giornata di serie A va in scena in una giornata afosa, alle 15 si affrontano due

Dettagli

Difesa a zona fronte dispari 3-2 e 1-3-1

Difesa a zona fronte dispari 3-2 e 1-3-1 Difesa a zona fronte dispari 3-2 e 1-3-1 Le difese a zona prevedono che il posizionamento dei difensori sia attuato in aree di competenza e che i difensori si muovano seguendo la palla, e secondariamente,

Dettagli

Cecilia Camellini. Palmarès. Giochi paralimpici Campionati mondiali IPC Campionati mondiali IBSA Campionati europei IPC 3 4 0

Cecilia Camellini. Palmarès. Giochi paralimpici Campionati mondiali IPC Campionati mondiali IBSA Campionati europei IPC 3 4 0 Cecilia Camellini Palmarès Giochi paralimpici 2 2 2 Campionati mondiali IPC 2 2 0 Campionati mondiali IBSA 2 1 1 Campionati europei IPC 3 4 0 LONDRA È uno scricciolo di vent anni Cecilia Camellini. Che

Dettagli

Il mio Albero di Natale

Il mio Albero di Natale Carlo Ancelotti a cura di Giorgio Ciaschini Il mio Albero di Natale Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2013 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-017143-7 Prima edizione: novembre 2013 L Editore

Dettagli

ANDIAMO A LONDRA! INSIEME CON ROSSANO GALTAROSSA VERSO LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012

ANDIAMO A LONDRA! INSIEME CON ROSSANO GALTAROSSA VERSO LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012 ANDIAMO A LONDRA! INSIEME CON ROSSANO GALTAROSSA VERSO LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012 GIOCHI DELLA XXX OLIMPIADE LONDRA 2012 4 CHI SONO Nato a Padova il 6 luglio 1972. Residente a Padova. Titolo di Studio:

Dettagli

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno L U.S. Città di Fasano torna con un più zero in classifica dopo la trasferta sul campo del Real San Giorgio. Arriva contro

Dettagli

Commissione Minivolley, Scuola e Promozione

Commissione Minivolley, Scuola e Promozione Commissione Minivolley, Scuola e Promozione MINIVOLLEY TOUR 2015-2016 FIPAV, Comitato Provinciale di Genova, organizza per la stagione sportiva 2015/2016 la 16 a edizione del tour promozionale minivolley.

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 PARTE GENERALE REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

Dettagli

INVITO TORNEO DI CALCIO A 7 PER LA CATEGORIA PULCINI (NATI NEL ) E PULCINI (NATI NEL ) SI GIOCA NELLE SERATE DI MAGGIO 2010

INVITO TORNEO DI CALCIO A 7 PER LA CATEGORIA PULCINI (NATI NEL ) E PULCINI (NATI NEL ) SI GIOCA NELLE SERATE DI MAGGIO 2010 INVITO TORNEO DI CALCIO A 7 PER LA CATEGORIA PULCINI (NATI NEL 1999-00) E PULCINI (NATI NEL 2001-02) SI GIOCA NELLE SERATE DI MAGGIO 2010 IL REAL CASTELLARANO 3000-SCUOLA CALCIO AC REGGIANA SONO LIETI

Dettagli

1vs1 in movimento attacco. Formula: prendere vantaggio spazio/tempo individualmente

1vs1 in movimento attacco. Formula: prendere vantaggio spazio/tempo individualmente 1vs1 in movimento attacco Formula: prendere vantaggio spazio/tempo individualmente Nell 1vs1 in movimento in attacco notevole deve essere la capacità di ogni singolo giocatore di giocare l 1vs1 con autonomia

Dettagli

1) TRASFERIMENTO DIFENSIVO - DIFESA DEL CONTROPIEDE 2) TRASFERIMENTO OFFENSIVO / LA CONTROFUGA 3) LA SUPERIORITA NUMERICA

1) TRASFERIMENTO DIFENSIVO - DIFESA DEL CONTROPIEDE 2) TRASFERIMENTO OFFENSIVO / LA CONTROFUGA 3) LA SUPERIORITA NUMERICA 1) Il palleggio 2) Difesa del pallone 3) Nuotate con palla 4) Nuotate senza palla 5) Difesa a pressing 6) Attacco al pressing 7) Il tiro 8) Tecnica del nuoto 9) Le discese 10) La controfuga 11) Il vigile

Dettagli

CONVITTIADI Bibione, 11 / 18 aprile. Siamo partiti per Bibione carichi di entusiasmo e di voglia di confrontarsi, oltre che di vittorie!

CONVITTIADI Bibione, 11 / 18 aprile. Siamo partiti per Bibione carichi di entusiasmo e di voglia di confrontarsi, oltre che di vittorie! CONVITTIADI 2015 Bibione, 11 / 18 aprile Alle ore 8.00 dell 11 aprile 2015, 68 studenti del Convitto Cesare Battisti, 52 frequentanti la scuola media e 16 il Liceo Linguistico, si sono dati appuntamento

Dettagli

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF.

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. ROSSELLA MAZZONI E' stata una bellissima settimana di divertimento e d'allegria.

Dettagli

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 Stagione 2012-2013 coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 14-10-2012 13:35 - coppa veneto: 1^ Squadra PAROLA AL TECNICO PAGLIANTI: Con questa sconfitta abbiamo perso l'opportunità di accedere alle Final

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 12 settembre 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 12 settembre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 12 settembre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 12 settembre 2016 12/09/2016 Tutto Pagina 17 Torna "Tiki Taka" Trezeguet tra gli ospiti 1 12/09/2016

Dettagli

Regolamento Basket 3vs3

Regolamento Basket 3vs3 INFORMAZIONI GENERALI 1. All attività sportiva possono partecipare atleti di entrambi i sessi e di età maggiore di 15 anni. Per i partecipanti minorenni è necessario che il legale tutore sottoscriva il

Dettagli

Opzioni di lettura alla difesa sul pick and roll. Adolfo Parrillo

Opzioni di lettura alla difesa sul pick and roll. Adolfo Parrillo Opzioni di lettura alla difesa sul pick and roll Adolfo Parrillo PREMESSA Il problema vero del tanto parlare dell abuso del pick and roll, non è il pick and roll in se, ma, utilizzare il pick and roll,

Dettagli

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!.

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!. GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!. Dopo avere dedicato ampio spazio nei numeri precedenti all attenzione dovuta alla formazione dei pre-requisiti motori e funzionali, in questo intervento è mia intenzione

Dettagli

"PROGRESSIONI DIDATTICHE DIFENSIVE

PROGRESSIONI DIDATTICHE DIFENSIVE LE DISPENSE DELL U.S.A.P. "PROGRESSIONI DIDATTICHE DIFENSIVE Estratto in anteprima dalla nuova Dispensa USAP in uscita Realizzazione a cura di Federico FILESI Coach Giampiero TICCHI (Allenatore Nazionale

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016 Cronaca 24/10/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 6 I colpi dei 'Bonnie

Dettagli

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità casateonline.it/articolo.php Dal lavoro quotidiano di un gruppo unito di ragazzi

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 febbraio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 febbraio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 febbraio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 febbraio 2016 Cronaca 11/02/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 27 Parete di un

Dettagli

SIDIGAS AVELLINO Vs EA7 EMPORIO ARMANI. Lunedì 19 ottobre, ore SCUDETTI 3 COPPE CAMPIONI 1 INTERCONTINENTALE 2 KORAC 3 COPPA COPPE

SIDIGAS AVELLINO Vs EA7 EMPORIO ARMANI. Lunedì 19 ottobre, ore SCUDETTI 3 COPPE CAMPIONI 1 INTERCONTINENTALE 2 KORAC 3 COPPA COPPE SIDIGAS AVELLINO Vs EA7 EMPORIO ARMANI Lunedì 19 ottobre, ore 20.45 EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO (1-1) N. Giocatore Ruolo Altezza Età Cifre Campionato 1 Jamel McLean Ala-centro 2.03 26 17.0 ppg, 71.4%

Dettagli

Pagina 1/9 Mini-Olimpiadi: una giornata di sport all'insegna dell'amicizia fra grandi e piccini

Pagina 1/9 Mini-Olimpiadi: una giornata di sport all'insegna dell'amicizia fra grandi e piccini Pagina 1/9 Mini-Olimpiadi: una giornata di sport all'insegna dell'amicizia fra grandi e piccini isticomomo, 20/05/2016-14:29 Marted ì 17 maggio 2016, nella palestra di Fontaneto d Agogna, a partire dalle

Dettagli

FRANCESCA GIULIANI SERA

FRANCESCA GIULIANI SERA Il personaggio Il principe azzurro suona il pianoforte A 32 anni David Fray è già una star della classica Bello, biondo e sorridente si è innamorato dell Italia e di un italiana, Chiara Muti E a giorni

Dettagli

DOMENICA 6 OTTOBRE ^ giornata

DOMENICA 6 OTTOBRE ^ giornata UN CANESTRO PER BRESCIA DOMENICA 6 OTTOBRE 213-1^ giornata CENTRALE DEL LATTE BRESCIA 7 Franko Bushati (1985/188 cm) ITALIA GUARDIA 8 Tamar Slay (198/23 cm) USA ALA 9 Alessandro Procacci (1994/184 cm)

Dettagli

ALLENAMENTO DEL 11 / 02 / 2010

ALLENAMENTO DEL 11 / 02 / 2010 ALLENAMENTO DEL 11 / 02 / 2010 ATTIVAZIONE INDIVIDUALE CON PREP.FISICO durata: 15 min Es.1: LIBERE PER IL CAMPO SENZA PALLA ESERCIZI DI SENSIBILITA' AL CONTATTO. Durata: 5 min Atlete libere per il campo

Dettagli

Il calcio a 5 o futsal

Il calcio a 5 o futsal Il calcio a 5 o futsal Il calcio a 5 è uno sport indoor, ad eccezione di alcuni campionati ( di tipo regionale e provinciale ) che si svolgono all aperto. Presenta aspetti in comune col calcio e proprie

Dettagli

SANLORENZIADI 2016 (REGOLAMENTO DELLE GARE)

SANLORENZIADI 2016 (REGOLAMENTO DELLE GARE) SANLORENZIADI 2016 (REGOLAMENTO DELLE GARE) PALLAVOLO FEMMINILE DATA ED ORARIO DI SVOLGIMENTO: martedì 5 luglio ore 21:30 COMPOSIZIONE SQUADRE: 6 titolari + 4 riserve. CAMBI AMMESSI: senza limite. FORMULA:

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014 Venerdì, 22 agosto 2014 Cronaca 22/08/2014 Pagina 12 «Ho perso casa e lavoro e ora vivo da mesi nella mia auto» 1 Cultura e turismo 22/08/2014

Dettagli

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera 30.04.1994 Via Dell Abbadia, 8-40122 Bologna Tel 051/26.11.85 - Fax 051/26.74.55

Dettagli

Bormio 2004 Corso Allenatore Nazionale Il contropiede Giordano Consolini www.allenatori.fip.it Premesse. - Cerchiamo di vedere la pallacanestro nella sua globalità, ogni allenatore ha una propria idea

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

La Larms. a caccia della serie B/2

La Larms. a caccia della serie B/2 www.ilcittadinodirecanati.it ilcittadino.recanati@hotmail.it il Cittadino di Recanati Editore e Direttore Responsabile FABRIZIO CARBONETTI La Larms Speciale a caccia della serie B/2 Calendario finale play

Dettagli

Dream Team - Naif DREAM TEAM - NAIF 0-12

Dream Team - Naif DREAM TEAM - NAIF 0-12 Dream Team - Naif DREAM TEAM - NAIF 0-12 COMMENTO: Passeggiata di salute per i NAIF che battono i DREAM TEAM che si presentano con il solo MICILUZZO e ben tre articoli 11,di cui due di un certo calibro

Dettagli

Mercoledì 16 Marzo. alle ore 20.00 al. PalaBerta di. Montegrotto Terme. Broetto Virtus Padova. e De Longhi Treviso

Mercoledì 16 Marzo. alle ore 20.00 al. PalaBerta di. Montegrotto Terme. Broetto Virtus Padova. e De Longhi Treviso Mercoledì 16 Marzo alle ore 20.00 al PalaBerta di Montegrotto Terme Broetto Virtus Padova e De Longhi Treviso 1 / 5 Insieme a favore di Telethon. Lo avevamo anticipato già prima di Natale e l evento è

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3 REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3 ISCRIZIONI Ogni squadra, per essere iscritta ufficialmente a MI GAMES 2016, deve effettuare i seguenti semplici passi: Creare un account per gestire la propria

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 26/08/2016 Corriere di Bologna Pagina 15 Il meglio dei «Fifties», tra rock' n'roll

Dettagli

Test di Livello lingua Italiana

Test di Livello lingua Italiana Test di Livello lingua Italiana NOME COGNOME... DATA... Indicare con una x la risposta corretta: 1. Piacere! Il mio nome è Anna. Come chiami, tu? # ti sei VALUTAZIONE:... DOCENTE:... 2. Io abito Pordenone.

Dettagli

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Elementare. Classe Quarta. Codici Scuola:...

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Elementare. Classe Quarta. Codici Scuola:... Gruppo di lavoro per la predisposizione degli indirizzi per l attuazione delle disposizioni concernenti la valutazione del servizio scolastico Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana Anno Scolastico

Dettagli

Ente Promotore. Comune di Carcare. Presenta DAL Carcare Settembre 2016

Ente Promotore. Comune di Carcare. Presenta DAL Carcare Settembre 2016 Ente Promotore Comune di Carcare Presenta DAL 1975 8 Carcare 16-17 - 18 - Settembre 2016 Via del Collegio 17043 CARCARE Edizione 2016 Il torneo Sempre con Noi si conferma un appuntamento importante nello

Dettagli

REGOLA dei 24 PER TUTTI I CAMPIONATI: Su una rimessa da fuori campo il conteggio dei 24 deve essere avviato o

REGOLA dei 24 PER TUTTI I CAMPIONATI: Su una rimessa da fuori campo il conteggio dei 24 deve essere avviato o REGOLA dei 24 Sintesi delle principali modifiche ed esempi NEWS PER TUTTI I CAMPIONATI: Su una rimessa da fuori campo il conteggio dei 24 deve essere avviato o ripreso quando la palla tocca o è legalmente

Dettagli

Dai, domanda! 7. Sport

Dai, domanda! 7. Sport Italiano per Sek I e Sek II Dai, domanda! 7. Sport 9:25 minuti Nelly: Ragazza 1: Fan 2: Nemanja: Fan 2: Qual è lo sport più famoso in Italia? Mhm... Il calcio, credo. Beh, è... il calcio. Il calcio è lo

Dettagli

PALLAVOLO Terreno di gioco:

PALLAVOLO Terreno di gioco: PALLAVOLO La pallavolo è un gioco di squadra praticato sia dai maschi che dalle femmine. Gioco particolarmente dinamico e spettacolare dove i giocatori possono far valere le proprie qualità fisiche, tecniche

Dettagli

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016 Divertimento, ma anche impegno Gioia, ma anche ricordo Soddisfazione per quanto fatto, ma anche invito a fare di più e a farlo ancora meglio Errori, ma anche volontà di correggerli Sacrificio, ma anche

Dettagli

ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL PADERNO DUGNANO (MI)

ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL PADERNO DUGNANO (MI) ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL 10 11 2011 ALLENATORE..Guido Cantamesse ASSISTENTE..Carlo Grassi PADERNO DUGNANO (MI) 17.00 19.00 ******************** ATTIVAZIONE INTEGRATA TECNICA E FISICA 15 ANDATURE

Dettagli

Rassegna del 22/01/2015

Rassegna del 22/01/2015 Rassegna del 22/01/2015 ROMA 2024 Corriere dello Sport 20 Renzi convince Bach passo avanti per Roma - L'ok di Bach «colpito dal Premier e da Roma» Ramazzotti Andrea 1 ROMA 2024 Corriere dello Sport 21

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

APPUNTI DELLA LEZIONE PAO ROMA 13 NOV 2012

APPUNTI DELLA LEZIONE PAO ROMA 13 NOV 2012 APPUNTI DELLA LEZIONE PAO ROMA 13 NOV 2012 Lezione di Maurizio Cremonini all interno del Clinic PAO di Roma Martedi 13 Novembre 2012 Relatori : Andrea Capobianco Maurizio Cremonini Paolo Paoli "Costruzione

Dettagli

Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini

Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini Proposte pratiche Tutti con palla. Due file posizionate (1) sceglie il lato da cui tirare, attraversa la porta centrale, guarda a destra

Dettagli