Verbale del 6 ottobre 2006 Seduta n. 74

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verbale del 6 ottobre 2006 Seduta n. 74"

Transcript

1 Verbale del 6 ottobre 2006 Seduta n. 74 L anno duemilasei e questo dì sei del mese di ottobre alle ore 9.40 nella sala delle adunanze del Palazzo Comunale di Livorno, a seguito di invito trasmesso dal Presidente del Consiglio Comunale a ciascun Consigliere Comunale in data 15/09/2006 si è pubblicamente adunato il Consiglio Comunale per la trattazione degli argomenti iscritti nell elenco segnato in atti comunali n regolarmente trasmesso a ciascun componente il Consiglio medesimo. Presiede il Presidente del Consiglio Comunale Dr. Enrico Bianchi assistito dal Segretario Generale Dr. Antonio Salonia. Per invito del Presidente si procede all appello nominale dei Consiglieri. Hanno risposto i signori: 1 VITTORI Vittorio 17 TAMBURINI Bruno 2 FUGI Silvia 18 GHIOZZI Carlo 3 POGGIOLINI Amerigo 19 TROTTA Alessandro 4 AMPOLA Matteo 20 VOLPI Rosalba 5 AQUILINI Gabriella 21 CHELLI Otello 6 RITORNI Claudio 22 FORNACIARI Gina 7 ALTINI Fabio 23 BIANCHI Enrico 8 CANTU Gabriele 24 NEBBIAI Valter 9 CECCHI Claudio 25 DECHECCHI Alessandro 10 SOLIMANO Marco 26 COSTA Letizia 11 LUSCHI Francesca 27 GUASTALLA Guido 12 CAROVANO Mirko 28 D APICE Maria Clotilde 13 BECAGLI Stefano 29 GAZZARRI Marta 14 RAGGHIANTI Franca 30 CANNITO Marco 15 ARGENTIERI Giuseppe 31 CAPUOZZO Salvatore 16 CIACCHINI Massimo in tutto trentuno, numero valido per poter legalmente deliberare. Sono stati altresì presenti, durante la seduta consiliare, gli Assessori: 1 ATTURIO Alessandra 2 SANTINI Piero 3 PICCHI Bruno 4 LESSI Maria Pia 5 GUANTINI Massimo 6 DEL NISTA Fabio 7 RONCAGLIA Carla

2 COMUNICAZIONE I presenti sono 31, per cui possiamo dichiarare aperta e valida la seduta. In apertura una comunicazione, prego un attimo di attenzione: il Consigliere Mori ha dato le dimissioni da Consigliere Comunale e la Legge ci dà dieci giorni di tempo per provvedere a nominare il primo dei non eletti. Noi abbiamo avvertito l'avvocato Talini che però, per motivi di lavoro, non ha ancora sciolto la riserva nel senso che non ha avuto la possibilità di contattarci; per cui, visto che la Legge - appunto - ci dà dieci giorni di tempo a questo punto noi rimettiamo la cosa a venerdì 13, tanto le dimissioni sono state presentate il 3 e siamo nei termini. Per cui la delibera di sicuro ora oggi non la discutiamo, almeno che tra mezz ora il Consigliere Talini sciolga la riserva per cui saremmo in grado di farlo in ogni momento. Il Sindaco è momentaneamente impegnato, cinque minuti poi ha detto che sarà da noi; è venuto e va via poi ad una certa ora perché ha un impegno, però ha garantito la presenza. Discussione relativa alla deliberazione C.C. n. 126 del 6 ottobre 2006: REVOCA DELLA PROPRIA PRECEDENTE DELIBERAZIONE N. 149 DEL 16/9/2005 RIGUARDANTE LA VENDITA DELL IMMOBILE COMUNALE IN VIA DEI BAGNETTI Allora, per guadagnare tempo, io direi intanto di fare la delibera illustrata dall'assessore Del Nista Revoca della propria precedente deliberazione numero 149 del 16 settembre 2005 riguardante la vendita dell'immobile comunale di Via Bagnetti Prima di dare la parola all'assessore - sennò me ne dimentico - si giustificano oggi l'assessore Baldi perché è al meeting della pace a Perugia, l'assessore D'Alesio per motivi istituzionali e l'assessore Chirchietti per motivi di salute. Prego Assessore Del Nista. Ass. DEL NISTA Siamo oggi già chiamati a valutare la possibilità di revoca della deliberazione con cui avevamo deciso di vendere un immobile di proprietà comunale alla società LIRI. La società LIRI ci ha fatto pervenire una lettera nella quale dichiara di non essere più disponibile all'acquisto della suddetta palazzina. Le ragioni sono diverse e tra queste un po di ritardi, ma soprattutto l impossibilità ad utilizzare la palazzina ponendola nel proprio patrimonio in via definitiva perché c'è un vincolo posto dal piano regolatore di possibilità di demolizione qualora si realizzasse il nuovo fosso reale. E ovvio quindi che l'acquisto sarebbe senza valore, pertanto LIRI ha rinunciato a questo acquisto. Per parte nostra pertanto siamo a proporre al Consiglio... la Giunta a proporre al Consiglio la revoca della deliberazione proponendo la possibilità di un utilizzo diverso della palazzina finchè non si addivenga allo scavo del nuovo fosso reale e quindi alla demolizione della palazzina stessa.

3 In proposito altre società hanno manifestato la disponibilità a prendere in affitto la palazzina; certamente la vendita ha poco senso perché è un bene che almeno sulla carta è destinato ad essere abbattuto. Va bene. Ringraziamo l'assessore. La parola al Consigliere Volpi per il parere della Commissione. Se il Consigliere vuole mettere a posto il badge; prego. Cons. VOLPI Gabriele La Commissione si è espressa con parere favorevole all'unanimità con 5 voti a favore. Grazie Consigliere Volpi. Consigliere Trotta. Cons. TROTTA Va bene la revoca è un atto dovuto, è stato in maniera molto epigrammatica e non capisco perché una società interamente pubblica come la LIRI non sia stata preventivamente fatta una verifica o se è stata fatta evidentemente c'è stato un equivoco non chiarito con l'amministrazione perché capirei un altra società, ma la LIRI è totalmente del Comune di Livorno, c'è un accordo per comprare un immobile e poi succede qualcosa. Non penso che l'immobile aveva quei problemi che diceva l'assessore, si sapeva anche quando si è discussa qui dentro e penso lo sapessero - credo - anche i dirigenti e gli amministratori della società e quindi credo che c'è qualcosa sinceramente che non capisco. Comunque mi va bene perché quando si revocano le vendita dei beni pubblici io sono sempre contento e quindi da questo punto di vista noi sosterremo questa riacquisizione dell'amministrazione con la raccomandazione ovviamente di non procedere ad ulteriori atti di alienazione. Grazie. Grazie Consigliere Trotta. Consigliere Cannito, prego. Cons. CANNITO Il mio intervento è breve. Io sono favorevole a questa revoca, però effettivamente forse bisognerebbe stare un po più attenti quando si fanno le delibere e soprattutto oggettivamente qualche problemino di rapporto forse con le società, in questo caso la LIRI, c'è e ci sarà stato perché la precedente delibera era del 14

4 settembre 2005, è passato un anno e quindi evidentemente qualcosa è successo, ci avete chiesto di votare ed io allora mi astenni perché ero perplesso, ci venne detto: votate tanto se dovesse realizzarsi la previsione urbanistica di cui accennava l'assessore Del Nista il Comune riacquisterà la proprietà, e quindi era già prevista questa clausola. E quindi evidentemente ci sono altre ragioni che allo stato noi non conosciamo o possiamo solo immaginare, ma comunque così è. Il voto sarà favorevole con l'attenzione di chiarire prima tutti i problemi di rapporti tra il Comune ed aziende. Grazie. Grazie Consigliere Cannito. Consigliere Tamburini. Cons. TAMBURINI L'Assessore Del Nista mi piace perché qualsiasi problema sorga, qualsiasi decisione debba essere presa sorride, tranquillo, sereno, tutto gli scivola addosso e pensa anche che qui dentro ci sono tanti e tanti bischeri. Ma non è possibile - Assessore - che un anno fa si dice che questo immobile verrà dato alla LIRI votate ed il popolo vota le assegnazioni alla LIRI. Dopo un anno ci si dice: no, non va più bene, contrordine compagni. Alla LIRI questo immobile non va più perché c'è il piano regolatore, ma questa questione del piano regolatore già si sapeva prima. E allora sarebbe opportuno magari non dire nulla, perché è evidente che non può essere la giustificazione del piano regolatore, ci saranno altri motivi. Va bene, possiamo capirli, possiamo comprenderli ma venire qui e dirsi tranquillamente e seraficamente e serenamente: abbiamo sbagliato, ci abbiamo ripensato è tutto a posto, come se si trattasse di una mela che non va bene, una pera che non va bene. Assessore abbia un pochino più di rispetto di questo consesso, che già conta poco, poi a sentire Lei ed ascoltando Lei sembra che conti ancora meno. Grazie. Avrei piacere però che poi mi ascoltasse Assessore, sennò mi innervosisco io. Grazie Consigliere Tamburini. Consigliere Capuozzo. Cons. CAPUOZZO Noi dell'udc votiamo a favore a questa delibera perché è un atto dovuto, però questa è l'occasione di chiedere a questa Amministrazione la trasparenza degli atti, il colloquio tra la Giunta ed i vari gruppi. Grazie. Grazie Consigliere Capuozzo.

5 Consigliere Argentieri prego. Cons. ARGENTIERI Io credo che si debbano fare due considerazioni in merito a questa delibera. Diventa un atto dovuto votarla perché si rimette in condizione l'amministrazione di poter disporre pienamente di questo bene. Mi chiedo però che fine faccia il parere - se mai è stato chiesto - da parte della Sovrintendenza delle belle arti in merito ad un immobile di quell anzianità che è un documento storico della Livorno del credo se è l'immobile che io ho capito. Il discorso dei rapporti con la LIRI mi pare che sia stato soltanto un diversivo perché noi sappiamo che la LIRI è sovraccarica di impegni, non ultimo certamente quello dei famosi 50 milioni di euro - un mutuo oneroso che deve pagare - per cui mi chiedo come avrebbe mai potuto sobbarcarsi una nuova spesa di quel tipo, anche perché se l'immobile ha bisogno di interventi di recupero evidentemente la LIRI avrebbe dovuto trovare poi questi fondi. E stata un operazione probabilmente di temporaneità, forse per convincere qualche altro possibile cliente ad intervenire. Se dovesse essere ASA ad intervenire su questo immobile si mette a frutto la cosa, però io credo che bisognerebbe rivedere anche sul piano urbanistico la situazione dell'immobile e di rapporti con la Sovrintendenza beni culturali ed ambientali di Pisa perché mi sembra che questa sovrintendenza, molto spesso, abbia delle lacune di memoria e non interviene sulle cose che sono di sua competenza. Grazie Consigliere Argentieri. Consigliere Volpi Gabriele. Cons. VOLPI Gabriele Io non volevo intervenire però un po mi avete sollecitato, nel senso che questa delibera che è stata soprannominata quella del balletto perché è andata e tornata, fa capire - come hanno detto anche altri Consiglieri - che occorra un po più di attenzione. Nella Commissione in cui si istruì la precedente delibera si chiese: ma siete sicuri? Perché il Bilancio della LIRI non era così florido e ci dissero: sicuramente noi ce la facciamo. Ora a distanza di 1 anno si scopre quella che era un po l'acqua calda. Ecco, francamente chiedo un po più di accortezza perché effettivamente la LIRI si è accorta che non aveva i fondi necessari e quindi non si poteva permettere forse degli sprechi a questo punto ed è tornata indietro. A nostra conoscenza sappiamo che ha già una sede e quindi gli uffici forse saranno limitati, ma per le funzioni che ha probabilmente sono più che sufficienti ed evitiamo in futuro di interessare il Consiglio Comunale di delibere che vanno e vengono e che poi non costruiscono nulla e che purtroppo portano anche uno spreco di danaro pubblico. Grazie. Grazie Consigliere Volpi.

6 Io non ho altre richieste di intervento per cui la parola all'assessore per la replica e poi andiamo al voto. Prego. Ass. DEL NISTA Un paio di cose: la prima per quanto riguarda il Consigliere Trotta è probabilmente le battaglie di principio sono fondamentali ed hanno sicuramente valore quando sottendono a valori economici purtroppo si scontrano con fatti brutali e cioè per incrementare il patrimonio pubblico o si contraggono mutui o si prelevano i soldi dalle tasche dei cittadini o si fa leva sul patrimonio pubblico già esistente per ricambiarlo migliorandolo, queste sono le tre leve. Di queste tre leve sappiamo bene che una è condizionata in genere da Leggi dello Stato, cioè il tetto all'indebitamento, anche perché poi i soldi si devono rendere. La seconda è un pochino impopolare qualunque sia il momento in cui la si attua se uno ha - come nel caso del Comune di Livorno - un patrimonio enorme in parte anche inutilizzato tutto sommato farne una leva di un movimento che serve a ripatrimonializzare l Ente e non ad impoverirlo è un elemento... ma questa è una cosa vecchia. Nella fattispecie si tratta di una palazzina di cui era prevista, ed è previsto, nel piano regolatore l'abbattimento comunque LIRI cercava una sede, noi le abbiamo proposto un escamotage che era quello di dire: "intanto la comprate. se poi - perché io non so se e quando verrà realizzata l'ipotesi di piano regolatore di realizzare il nuovo fosso reale - se poi verrà abbattuta vi corrisponderemo di nuovo il valore che voi avete dato". Ci combina poco lo stato dell'arte della LIRI, soprattutto la situazione economica, perché comunque la LIRI ora ha effettivamente degli uffici, ma gli ha presi in affitto e quindi non credo che la cosa sia molto diversa. Il prezzo era un prezzo equo ed era un volano di... - ora non ricordo esattamente l'importo - ma mi sembra fosse e io dicevo 280 che entravano in tutte le cose che dobbiamo fare; entro la fine del mese tra l'altro andremo a definire il piano degli investimenti e per esempio quei euro sarebbero stati reinvestiti in nuovo patrimonio del Comune. Così non è stato. I tempi con cui siamo andati avanti e le incertezze legate agli assetti patrimoniali derivanti dall'immissione di questo patrimonio - ripeto - fungibile per certi versi nel Bilancio di LIRI avrebbero - secondo me - determinato dei dubbi, fatto sta che legato ai tempi, legato ai costi, legato alle incertezze LIRI ci ha scritto una lettera nella quale ha detto che rinunciava. Ora da qui per una posta di euro ad evocare tutti gli spettri che ho sentito evocare oggi, sinceramente qualche dubbio viene. E un operazione di una portata in Consiglio e riportata in Consiglio più trasparente, più chiara... la vicenda LIRI la discuteremo in un altro momento e non ha attinenza con la gestione LIRI, ma ha attinenza con altri fatti, quelli dell'indebitamento della LIRI e lo vedremo che è pregresso e non ha nulla a che vedere con questa questione di cui abbiamo discusso l'altra volta e stamani. Il resto è legato al fatto che rispetto a tutta questa attenzione per il patrimonio siamo noi a predisporre l'abbattimento del nostro patrimonio nel vecchio piano regolatore. Ringraziamo l'assessore. Ora nomino gli scrutatori per la seduta odierna, oggi tutti tutte donne: Consigliera Bottino, Consigliera Mainardi, Consigliera Fornaciari. Quando siamo pronti votiamo la delibera di revoca della precedente deliberazione per la vendita dei Bagnetti. Allora, possiamo votare: chi è favorevole? Non siamo ancora pronti.

7 Prego gli scrutatori prendere posto perché dobbiamo votare manualmente perché momentaneamente... funziona. Allora, votate per cortesia. Atto n. 126 del 6 ottobre 2006 REVOCA DELLA PROPRIA PRECEDENTE DELIBERAZIONE N. 149 DEL 16/9/2005 RIGUARDANTE LA VENDITA DELL IMMOBILE COMUNALE IN VIA DEI BAGNETTI =5 Discussione relativa alla deliberazione C.C. n. 127 del 6 ottobre 2006: APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI Dobbiamo votare anche l'approvazione dei verbali, come vedete con i verbali ci siamo messi praticamente a posto. C'è qualcuno che vota anche contro l'approvazione dei verbali? I verbali delle sedute precedenti. Ho sbagliato, scusate. Ho detto... volevo dire i verbali delle sedute precedenti. Chiedo venia, scusate. Va bene, si può annullare il voto. I verbali delle sedute precedenti. Scusatemi ho sbagliato io. (segue la votazione). Allora chiudiamo per cortesia la votazione. Consigliere Guastalla vota contro? Vota contro Lei? bene. Allora, 32 votanti. 30 favorevoli, 1 astenuto ed 1 contrario. Atto n. 127 del 6 ottobre 2006 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI (del C.C. del 6/7/06; 17/7/06; 25/7/06; 31/7/06 e 4/8/06) &NP=6

8 Atto n. 128 del 6 ottobre 2006 COMUNICAZIONE DEL CONSIGLIERE TAMBURINI: FATTI ACCADUTI PER INCONTRO DI CALCIO LIVORNO PASHING Allora, il Sindaco è disponibile poi deve andare via. C era una richiesta di comunicazione urgente sui fatti di Pashing per cui se il Consigliere Tamburini chi per lui... era avanzato dall'altra volta. SINDACO Scusate è stato addirittura chiesto un Consiglio. (intervento fuori microfono incomprensibile) No, è rimasto fuori dall ordine del giorno dell altro giorno. Cons. TROTTA Di fronte ad un fatto che succede seduta stante, si è detto perlomeno Presidente, sennò se si cambiano le regole io sono d'accordo perché tante volte l ho preso in tasca per questo principio. Allora, se le regole sono quelle che, convocata la conferenza dei capigruppo, gli atti che sono accaduti dopo hanno un effetto... No, no, ma questo noi da quando abbiamo fatto la conferenza dei capigruppo questa cosa non è stata trattata ne... Cons. TROTTA Sinceramente io non lo so, non mi sembra... (voci sovrapposte incomprensibile) Vi prego di mantenere un atteggiamento corretto proprio nel rispetto delle persone che assistono al Consiglio Comunale. Chiedete la parola ed intervenite. Cons. TROTTA

9 Siccome è una cosa seria, se si deve fare lo show si fa lo show, se si deve discutere seriamente si discute seriamente, siccome è una maniera per discuterla questa in questo modo qui. Ci sono altri momenti ed altre circostanze per discuterlo, ci sono altri problemi molto più importanti da affrontare secondo me in questa città che ha gravi problemi seri sinceramente rimanderei questa questione alla conferenza dei capigruppo. Grazie. SINDACO Mi permetto di dire due cose sull'intervento di Trotta. Sono perfettamente d'accordo sul fatto che questa questione possa essere - come dire - non drammaticamente all'ordine del giorno. Con due segnali ben chiari: punto primo non vogliamo fare nessuno show ne è stata chiesta una comunicazione ed il Sindaco quando glielo chiedono fa una comunicazione. La seconda questione era avanzato dall'ordine del giorno dell'altra volta io credo che su questa situazione si decise alle 02:00 la notte, facemmo A.T.L. e poi lasciammo questo argomento, sono ben d'accordo se lo chiede il Consiglio a fare la comunicazione sulla Finanziaria che mi pare molto più seria, tanto per essere chiari. Quello che però voglio far capire al Consiglio è che non è che il Sindaco è il padrone del Consiglio, al Sindaco viene chiesto e come tale risponde sia a ciò che chiede il centro - destra sia a ciò che chiede il centro - sinistra e la sinistra perché ci sono delle regole. Il Presidente mi ha detto è avanzata una comunicazione ed io mi predispongo. Se il Consiglio mi dice: parliamo della Finanziaria sono anche più contento fra le altre cose, non so se sono stato chiaro. Perché tra l'altro questa richiesta di comunicazione urgente è stata richiesta dal Consigliere Tamburini. Quello però che io vorrei fosse chiaro perché voi lo sapete io detesto chi prevarica figurate se lo posso fare io, da quando noi abbiamo fatto il Consiglio del 3, di martedì, non abbiamo fatto conferenza di capigruppo. La conferenza dei capigruppo l'abbiamo fatta il mercoledì precedente ed i fatti di Pashing sono successi dopo la conferenza dei capigruppo. Questo vorrei che fosse chiaro. Cioè, non è che abbiamo rifatto una conferenza dei capigruppo e poi questo viene fuori ora. Questo è avanzato alle 02:00 di notte di mercoledì mattina e quindi nessuno prevarica nessuno. Se poi si preferisce fare la Finanziaria con grande piacere. Consigliere Vittori prego. Cons. VITTORI Io non faccio una questione di priorità e di importanza degli argomenti perché sono tutti importanti. Se il Sindaco ritiene opportuno fare una comunicazione sui fatti di Pashing io sono perfettamente d'accordo, perché sono cose che comunque hanno turbato la nostra comunità, sono questioni fondamentali. Io faccio una questione di economia dei lavori. Il Presidente ci ha informato che è stata depositata una richiesta dai Consiglieri del centro - destra di dedicare un Consiglio Comunale su questo tema. Perfettamente d'accordo, questo si dovrà fare entro i 10 giorni... entro 20 giorni. E quindi se è previsto la... io ne faccio una questione di economia di lavori e non una questione di priorità. Se è previsto che ci dedicheremo ad un apposito ordine del giorno io sarei perché entro queste due settimane - appunto - si affrontasse questo problema in quella sede e stamani per motivi di economia dei lavori si parlasse di altro.

10 Se la discussione di stamani e la comunicazione del Sindaco darà poi adito ad un dibattito che risolve l esigenza dell'ordine del giorno che è richiesto bene, vorrei sapere questo. Ecco vorrei evitare di discutere di Pashing stamani e fra 10 giorni di nuovo dedicarci un Consiglio. Non è che ci sono cose più o meno importanti per noi, tutto è importante però abbiamo da rendere produttivi i nostri lavori. Consigliere Guastalla; prego. Cons. GUASTALLA Io di fronte ad una certa aggressività nell'affrontare i problemi della violenza inviterei i Consiglieri di Rifondazione Comunista a leggere o rileggere - se non l'hanno già fatto - quel libro di Fausto Bertinotti sulla non violenza e credo che forse... capisco di toccare un nervo scoperto... (intervento fuori microfono incomprensibile) Comunque Consigliere Guastalla si tratta di stabilire se parlare di Pashing o di Finanziaria, non si può fare un comizio. Cons. GUASTALLA No, è una osservazione così. Non è pertinente. Si tratta di stabilire se parlare stamani di Pashing oppure di rimetterlo al Consiglio che sarà... Cons. GUASTALLA Lei dicendo questo aumenta, diciamo, la necessità di spiegazioni. Cioè non capisco perché non ritenga mai pertinenti le osservazioni di alcuni Consiglieri ed invece ritiene pertinenti quelle di altri. Lo chieda al Consigliere Chelli se le sue sono sempre pertinenti o no, glielo chieda. Cons. GUASTALLA

11 Le mie sono sempre civili, a differenza di altre rientrano sempre nell'ambito della civiltà del dialogo e quindi come tali credo che siano pertinenti. Dunque, io credo che certamente si può discutere anche della Finanziaria che è un argomento che sta a cuore a tutti e l'abbiamo visto anche da tutto quello che sta succedendo sui giornali, alla televisione e nel dibattito del paese, però ci sono degli argomenti come quello di Pashing che rivelano un profondo malessere in particolare della nostra città e che rivestono un carattere di attualità per cui forse rimandarlo potrebbe rappresentare anche un modo per non affrontarlo più. Quando un problema di attualità viene rimandato ad un tempo a venire che è molto lontano o abbastanza lontano credo che questo possa provocare, diciamo, un minore interesse nella discussione, capisco che ci siano forze... Consigliere Guastalla, abbia pazienza io non voglio essere scortese. Le dico semplicemente che qui il discorso sarebbe semplice; uno a favore di parlarne ora, uno contrario si mette in votazione e si decide. Cons. GUASTALLA Ed allora sono a favore. Non si possono fare 20 interventi su questo argomento. Cons. GUASTALLA Sono a favore di parlarne. Quando c'è un argomento in discussione uno parla dice sono favorevole a trattarlo ora, un altro dice sono contrario e si va in votazione; non è che possono intervenire 25 Consiglieri solo su una mozione, su un problema di procedura perché questo è un problema di procedura. E quindi uno a favore ed uno contrario, finito. Si mette in votazione. Allora, Consigliere Tamburini e poi andiamo a votare se farla ora o farla la prossima volta. Cons. TAMBURINI Io ho l'impressione che se si fosse discusso immediatamente, così come previsto dall'ordine dei lavori, a questo punto avremmo già finito. E quindi è evidente che il ritardo è voluto, puramente voluto perché è un argomento questo che scava un profondo cuneo, il solito profondo cuneo fra centro - sinistra e la sinistra radicale.

12 Comunque io sono dell'idea che questa discussione debba essere fatta anche perché tra l'altro la comunicazione sulla Finanziaria, tanto per essere chiari, l ha chiesta il sottoscritto trovando l'adesione del centro - destra e chiedendo l'adesione a tutti i gruppi politici. Per essere altrettanto chiari e per non fare nomi la Consigliera Gazzarri ha detto di no, il Consigliere Dechecchi come al solito vorrei ma non posso ed ha detto di no, Rifondazione, Verdi e Città Diversa Veramente nessuno ha ancora detto nulla. Cons. TAMBURINI E quindi la comunicazione della Finanziaria è un iniziativa del centro - destra. Ritengo però che una discussione su un argomento così tecnico, così forte, così grande richieda veramente un attenzione maggiore, una disponibilità di tempo maggiore e quindi stamani facciamo la comunicazione sul Pashing al prossimo Consiglio Comunale una comunicazione con la dovuta valenza sulla Finanziaria. Metto in votazione. (intervento fuori microfono incomprensibile) La faccio io la proposta univoca: volete parlare di Pashing o volete parlare di Finanziaria? Consigliera Gazzarri. Tutti, parlate tutti. Prego. Cons. GAZZARRI Io... così chiarisco al Consigliere... Per cortesia! SINDACO Vi invito un altra volta a fare finta di essere educati perché non si può dare uno spettacolo di questo tipo in Consiglio Comunale. Per cortesia Consigliere Chelli, per cortesia!

13 SINDACO E bisogna che ognuno si sforzi di dare una sensazione che questo è il posto dove si discute le cose della città, perché non si può urlare in questo posto. Per cortesia Consigliere Chelli. Consigliera Gazzarri prego. Cons. GAZZARRI Partendo dal fatto - che così chiarisco al Consigliere Tamburini che tutte le volte pensa si esprime su cosa vogliono dire le persone prima che parlino, così glielo chiarisco molto bene quale è la mia posizione - ritenendo che i fatti di Pashing siano fatti gravissimi che meritano la massima condanna e che meritano il massimo approfondimento, io sono d'accordo con la proposta proprio per questo del Consigliere Vittori. E stato deciso ed è stata accettata la proposta di fare un Consiglio Comunale su questo ed altri fatti che sono successi ma che hanno, diciamo, la stessa matrice nel passato. E quindi io ritengo che eventualmente venga dato, diciamo, accelerato i tempi di questo Consiglio Comunale. Ci sono 20 giorni, acceleriamo ed avviciniamo il più possibile la data di questo Consiglio per un economicità dei lavori; questa città ha bisogno di parlare di tante cose e quindi è indubbio che parlare due volte dello stesso argomento in tempi così ravvicinati credo che un economicità dei lavori - ripeto - non certamente per omettere o per non porre la massima attenzione su dei fatti gravissimi che coinvolgono questa città. Grazie Consigliera Gazzarri. Consigliere Cannito prego. Cons. CANNITO A questo punto mi chiedo a che serva la conferenza dei capigruppo nello stabilire l ordine dei lavori, perché noi avevamo deciso di non fare un ulteriore conferenza dei gruppi proprio perché c era un nutrito elenco di argomenti. Poi va bene uno è stato rinviato, eccetera, e quindi - voglio dire - va organizzato anche da parte dei gruppi e non solo nella riunione della conferenza dei capigruppo uno svolgimento del Consiglio Comunale che sia attinente a quello che è scritto come ordine dei lavori, anche perché c'è un problema di pubblicità nei confronti dei cittadini che hanno il diritto - e di questo poi ne parleremo - di sapere di cosa si parla così come dei Consiglieri di sapere di cosa si parla. Detto questo, io sono d'accordo tante volte ci scontriamo con il Consigliere Vittori capogruppo dei DS io sono d'accordo su quello che sosteneva Vittori e cioè: c'è un ordine dei lavori deciso ed andiamo in questo senso. Per quanto riguarda Pashing o Patting come si pronuncia, la Finanziaria io ritengo che possono essere indicati come argomenti di discussione anche approfondita nel prossimo Consiglio Comunale o nella data che comunemente discuteremo in conferenza dei capigruppo, per me va bene subito il

14 prossimo. Possiamo dedicare anche due sedute il 13 ed il 16 quello che sarà in maniera che si possa venire anche documentati nella discussione. Per quanto mi riguarda della Finanziaria sono disposto anche a parlarne ora perché sono documentato sul punto e perché riguarda i problemi di tanti cittadini e di tanti lavoratori dipendenti ed autonomi, però mi sembra che serietà voglia che facciamo e concludiamo l'ordine dei lavori prescritto e nelle prossime sedute facciamo le comunicazioni di cui dicevamo sopra. E quindi questa è una proposta precisa sulla quale poi ci dovremmo dare un indicazione di voto. Grazie. Consigliere Dechecchi prego. Cons. DECHECCHI La conferenza dei capigruppo aveva fatto un programma poi anche per economicità, il programma riguardava due sedute del Consiglio e sono successi due fatti nuovi ed importanti dopo la conferenza dei capigruppo. A questo punto io non dico che forse ce ne voleva un altra perché con il senno di poi, ma quello che è importante è dare adesso, ritrovare un po di equilibrio ed il giusto peso a questi due fatti perché qui questa discussione si è sviluppata in modo un po caotico ed un po non all'altezza di un Consiglio Comunale. Ed allora sono due fatti importanti: uno riguarda l'immagine della città per una certa problematica ormai nota sulla quale ci siamo già espressi da tempo che è non negoziabile giustificare in nessun modo certi atteggiamenti e sulla quale mi pare che ci sia chiaramente un indicazione di percorso per la sua trattazione in modo che sia esaurito quell'argomento. Dopodiché c'è un altro argomento molto importante che è la Finanziaria sulla quale alla luce dell analisi dei numeri, dei provvedimenti, stringo ma il ragionamento va concluso altrimenti rimaniamo nel caos del dibattito come si era avviato, e dove si cercava il voto di un qualcosa che non c'è. La Finanziaria è un problema che riguarda non solo tutti i cittadini, ma riguarda anche le istituzioni periferiche, cioè locali come la nostra, che per la questione della partecipazione dedicando una seduta completa ad acque più chiare alla Finanziaria potrà esprimere quello che la nostra città vede di buono e di cattivo in questo provvedimento. Ecco, quindi chi cerca la provocazione in questa seduta per noi è assolutamente in off side, è fuori gioco, noi vogliamo che si prenda, si ripigli le redini di questo Consiglio e lo si conduca attraverso prioritariamente gli ordini del giorno che già è stato compilato e successivamente attraverso le decisioni prese dall'altra volta. Grazie. Consigliere Ghiozzi prego. Cons. GHIOZZI Grazie Presidente.

15 Secondo me c'è un problema oggettivo ed uno soggettivo. Il problema oggettivo è che c'è un regolamento ed il regolamento deve essere anche a tutela delle cosiddette minoranze. Il regolamento all'articolo 79 terzo comma dice che se un Consigliere presenta uno scritto al Presidente con determinati fatti che sono successi dopo la riunione dei capigruppo alle comunicazioni deve essere affrontato il fatto. E quindi non si capisce il perché con un gioco di maggioranza di numeri si vuole cambiare questo regolamento che è a tutela dei singoli Consiglieri e soprattutto dei Consiglieri di minoranza. Quindi io sono per parlare dell'argomento tanto più che sono tre minuti a gruppo, sicchè la discussione non è che dovrebbe diventare un fiume di discorsi. Su questo punto chiederei al Segretario Generale di dire la sua. Grazie. Consigliera Costa prego. Cons. COSTA Io ho solo bisogno di un chiarimento perché ho perso il filo di cosa stiamo parlando. Nel senso che va da sè che la Finanziaria centrale sarà discussa, e non tanto perché mi fa piacere che anche il centro - destra abbia questa sensibilità a volerla approfondire, ma è oggettivamente una questione che sarà discussa e quindi la metterei da un altra parte. Riguardo ai fatti di Pashing non ho capito questo: sono d'accordo con il discorso che faceva il Consigliere Ghiozzi le minoranze vanno assolutamente e le opposizioni garantire parte della democrazia e ci mancherebbe altro e quindi va bene, però mi appello, voglio dire, al buon senso ed all'economia come diceva il Consigliere Vittori ma anche il Consigliere Cannito con i quali mi trovo d'accordo. Se stamattina noi affrontiamo questo argomento questo significa che non faremo un Consiglio? Qualora invece si dicesse che il Consiglio viene fatto comunque perché non accelerare e non lasciare che il tempo di stamani si impegni in altra maniera che non è una lesione delle minoranze visto che poi è soltanto un problema di economia, e quindi volendo affrontare tutto l'universo mondo però mi chiedo perché si debba volere due volte. Ed allora il problema non è di approfondire, è di fare un po di spettacolo attorno a questa cosa rispetto alla quale io non sarei d'accordo. Grazie Consigliera Costa. Il discorso è questo ed io vorrei un minimo di attenzione, non so se c'è anche il Consigliere Tamburini in giro. Dopo la conferenza dei capigruppo sono state presentate tre richieste di comunicazione tutte formalmente ineccepibili perché erano per fatti successi dopo la conferenza dei capigruppo. C'è un ordine di presentazione però il Consiglio - dico al Consigliere Ghiozzi - il Consiglio è sovrano, se decidono di parlare di una cosa invece di un'altra, quell'altra non è che viene cancellata va magari in secondo... e quindi, io dico che bisogna decidere di cosa parlare. E bisogna deciderlo in fretta. E quindi Consigliere Tamburini. Qualcuno sostanzialmente ha detto: se si parla di Pashing oggi non si fa il Consiglio Comunale tematico oppure si fa l'uno e l'altro? Perché in quel caso lì potremmo parlare ora di Finanziaria e poi quest'argomento portarlo in un Consiglio da fare in tempi brevissimi. Consigliere Tamburini, si fa un Consiglio Comunale in tempi brevissimi.

16 Cons. TAMBURINI La comunicazione del Sindaco in tre minuti per gruppo su... (cambio bobina) e quindi io continuo a sostenere la necessità, l'opportunità ma, diciamo, la legalità perché il regolamento è una cosa e l'interpretazione che state dando voi è un altra. Si parla di tre minuti di Pashing e poi facciamo il Consiglio Comunale che un quinto dei Consiglieri ha richiesto sull'argomento in generale. Allora, mi pare di aver capito che ci sono due orientamenti per cui a questo punto io lo devo mettere in votazione. Questo che sto dicendo: ci sono due orientamenti, si mettono in votazione. Ci sono tantissime richieste di comunicazione, non è che ce ne è una sola e mica c'è scritto che si deve seguire un ordine. Cons. TAMBURINI Io ho grande fiducia nella figura del Segretario Generale, però mi consenta di esprimere le mie notevoli perplessità in questa circostanza. Va bene, comunque io lo metto in votazione. Per cortesia, le due richieste, cioè chi vuole parlare, fermo restando che il Consigliere Tamburini non si è dichiarato disponibile a rinunciare al Consiglio Comunale vorrebbe parlare di Pashing oggi e poi rifare il Consiglio, c'è invece chi vuole parlare di Finanziaria. Allora, chi è favorevole a parlare oggi di Pashing vota si, chi è contrario e preferisce parlare di Finanziaria vota no. Le comunicazioni vengono fatte all'inizio. Siamo partiti con una deliberazione perché il Sindaco momentaneamente non era disponibile, sennò saremmo partiti con le comunicazioni che per regolamento vanno fatte comunque ad inizio di Consiglio. Comunque, ora ne facciamo una e la facciamo nel giro di... poi andiamo avanti con l'ordine dei lavori. Anche perché l'assessore Baldi è assente giustificato per cui la delibera sull'istituzione non si può fare... (intervento fuori microfono - incomprensibile)... Ma infatti, l'idea mia era quella di... tanto oltretutto anche quella del regolamento non verrà trattata per cui dopo questa facevamo le mozioni avanzate e poi Lamarmora o che. Consigliere Vittori prego. Cons. VITTORI Io credo che l'occasione prossima di discussione sul regolamento aiuterà tutto il Consiglio a sistemare le cose.

17 Per cortesia! Cons. VITTORI Per chiarezza - ripeto - noi non abbiamo problemi a discutere di Pashing stamani o tra 10 giorni o fra 5 giorni, il punto è uno se il Consigliere Tamburini ha da fare una comunicazione su Pashing io lo ascolto, se il Sindaco come il Presidente del Consiglio hanno da fare una comunicazione su Pashing io vi ascolto. No, abbiamo già stabilito io mi richiamo qui al Presidente, all'ufficio di presidenza del Consiglio, abbiamo stabilito in sede di conferenza dei capigruppo che le richieste di comunicazione al Sindaco o sono fatte all'unanimità dai capigruppo o altrimenti non hanno valore perché in sede di conferenza sono state fatte altre richieste di comunicazione al Sindaco sulle quali non c era l'unanimità. Questo però è successo dopo Consigliere Vittori. Cons. VITTORI Per questo non gli sono state trasmesse. E lo stesso deve valere - io credo - anche per le comunicazioni successive. Comunque - per l'amor di Dio - noi non abbiamo problemi su nulla. Tamburini ha da fare una comunicazione? Io lo ascolto. il Sindaco ha da fare... ci mancherebbe altro. Il Presidente ha da fare una comunicazione li ascolto. Non c'è altro, poi valuteremo se dalla parte nostra si darà adito e via ad una discussione, però evitiamo tutti prima di tutto me stesso naturalmente ci mancherebbe altro, a dare senso ai lavori del Consiglio per cui non si può chiedere oggi di parlare 3 minuti dando per scontato che fra 10 giorni siamo tutti liberi di parlare un quarto d ora tutto il tempo che si dedica e si ritiene utile a dedicare ad un argomento di tale importanza. E un modo anche questo di svilire i lavori del Consiglio. Sono perfettamente d'accordo e comunque volevo dire che le comunicazioni urgenti, quelle richieste, sono per fatti accaduti dopo la conferenza dei capigruppo e comunque il regolamento dice che le comunicazioni urgenti dovrebbero essere fatte nella prima ora e concluse nella prima ora. E quindi a questo punto io metterei in votazione se discutere ora di Pashing o discutere di Finanziaria. Allora, per cortesia i Consiglieri prendano posto per la votazione. 5 minuti, 5 minuti e non di più. SEGRETARIO GENERALE Io inizierei Presidente.

18 I Consiglieri devono prendere posto, dobbiamo rifare l'appello. Prego. Il Segretario Generale svolge l appello nominale Allora i presenti sono 31 e quindi possiamo riprendere la seduta. Per cortesia prendete posto, aspettiamo un attimo il Sindaco che sta arrivando. E arrivato. Consigliere Tamburini richiede la parola, prego. Un attimo di attenzione per cortesia! Cons. TAMBURINI Noi continuiamo a sostenere la necessità di una comunicazione sui fatti di Pashing. E chiaro che ove questa richiesta non venisse accolta in spregio totale ed assoluto dell'attuale regolamento noi ci troveremo costretti a non partecipare alla votazione ed abbandonare l'aula. Però non ha detto niente rispetto al Consiglio richiesto. Cons. TAMBURINI Noi abbiamo chiesto un Consiglio Comunale sulla situazione del degrado di ordine sportivo e sociale a Livorno. Il Pashing è soltanto un episodio di questa sequenza continua e costante nel tempo di atti di violenza più o meno gravi e questa è una cosa che deve essere necessariamente affrontata dalla politica. Grazie Consigliere Tamburini. Io a questo punto metto in votazione. Quando ci danno la possibilità di votare: chi è favorevole a votare la discussione... cioè, il fatto che si discuta di Pashing vota sì chi invece vuole... (intervento fuori microfono - incomprensibile)... Io vorrei dire solo due cose. C erano diverse richieste di comunicazione. Il regolamento non è che dice che si devono fare nell'ordine di presentazione comunque Consigliere Tamburini comunicazione su Pashing, prego. Cons. TAMBURINI

19 Prendo atto che finalmente il Presidente del Consiglio evidentemente dietro suggerimento del Segretario Generale questa volta... Siamo maggiorenni e vaccinati, se qualcuno ci mette in bocca le cose ci dà anche fastidio. Evidentemente le cose sue, evidentemente sulle cose mie per cortesia lo risparmi sempre. Cons. TAMBURINI Non ho ancora incominciato a parlare e già comincia l'interruzione, io volevo ringraziare il Presidente del Consiglio, il Segretario Generale ed il capogruppo dei DS che hanno recepito le istanze del centro destra; ma, se nemmeno in questi casi riesco ad esprimere un pensiero compiuto, una frase compiuta, sinceramente io non so davvero cosa fare. Vedete, signori questa comunicazione io la ritengo di notevole valenza e non sono il solo, non credo di essere il solo perché io qualche volta i giornali riesco a leggerli, non leggo i libri di cultura profonda come qualcun altro, ma i giornali... la cronaca locale in modo particolare io la leggo ed io ho letto le dichiarazioni dell'assessore D'Alesio, ho letto le dichiarazioni del signor Sindaco e tutti hanno riconosciuto l'estrema gravità di ciò che è accaduto a Pashing in occasione dell'incontro di calcio Pashing - Livorno. Vedete signori, bisogna distinguere se qualcuno va in giro con la maglietta di Che Guevara o con la maglietta di Stalin, a me sinceramente non dà fastidio, di sciocchi ne è pieno il mondo; c'è quel vecchio detto: la mamma degli stupidi è sempre incinta. E quindi figuriamoci se io mi preoccupo di qualcuno che, per certi versi, per assurdo o paradossalmente a me non darebbe fastidio nemmeno se vedo uno con la svastica sul... sempre a proposito della mamma degli stupidi sempre incinta, ci fu un precedente Questore - e fortunatamente ora mi sembra trasferito a Messina - che sosteneva una tesi, per me aberrante ed assurda, la maglietta di Stalin va bene perché non è stato condannato dai Tribunali, la maglietta di Hitler o la svastica o la croce celtica no perché Hitler è stato condannato dai Tribunali. Io non sono assolutamente d'accordo con questa tesi aberrante, mi sembra di ricordare di aver letto che la storia ha condannato pesantemente, totalmente, pienamente sia Hitler che Stalin e che poi i Tribunali siano fatti da colui che vince questo è un altro discorso. Quindi per quanto riguarda esposizione di simboli, di magliette sinceramente io problemi non me ne creo, me ne creo quando non ci si limita a questo, quando si partecipa ad atti di aggressione violenta. Questo tifoso austriaco - ho letto anche le testimonianze di soggetti che sono voluti rimanere nell'anonimato - che parla di violenza e di aggressione gratuita, addirittura i tifosi livornesi sono stati accolti a Pashing con il canto di Bella ciao e figuriamoci se questi potevano essere definiti fascisti o nazisti. Anche loro penso conoscano qualcosa della storia italiana e quindi un atto di violenza assurdo ed ingiustificato gratuito, questo ragazzo ha rischiato di morire, qualcuno addirittura sostiene che questo ragazzo non aveva nemmeno dei simboli che potevano in qualche modo essere considerati provocatori e quindi a questo punto un atto assolutamente ingiustificabile ed io ritengo che di questi atti il Consiglio Comunale ne prenda atto ed esprima una totale e ferma condanna senza copertura, senza se e senza ma, senza frasi contorte, senza frasi allusive che, comunque, ma, se, però. Il Consiglio Comunale, la politica, le forze politiche in questo caso devono essere nella condizione anche se si rischia di perdere qualche voto, ci vuole coraggio in alcune circostanze della vita, non bisogna sempre tenere conto della questione elettorale e della convenienza elettorale. Ed allora io chiedo, mi appello alla sensibilità, all'onestà intellettuale del Consiglio Comunale, all'onestà intellettuale di tutte le forze politiche che in questa circostanza venga espressa una totale, piena e ferma condanna contro tutti coloro - io per convinzione mia personale sono assolutamente

20 garantista a differenza di qualcun altro anche qua dentro - e quindi per tutti coloro che saranno riconosciuti dalla Magistratura austriaca colpevoli del reato di aggressione e contro il soggetto in questione, il cittadino austriaco, ed anche contro le forze di polizia locale. E quindi mi auguro che almeno in questa circostanza non ci sia alcuna forza politica che cerca di distinguere, ma la condanna sia unanime e - ripeto - particolare di fondamentale importanza, senza se e senza ma. Grazie. Grazie Consigliere Tamburini. Ricordo uno per gruppo tre minuti chi lo vuole fare ovviamente. Consigliere Guastalla prego. Cons. GUASTALLA Io credo che la comunicazione del Consigliere Tamburini, moderata ed estremamente chiara, sia condivisibile. Quello che è accaduto a Pashing è veramente molto grave, è molto grave perché è l'ultimo fenomeno apparso di una violenza latente e non latente espressa in città da gruppi che purtroppo hanno anche delle coperture politiche, perché la violenza non è mai fine a sè stessa, la violenza ha sempre una copertura ideologica, politica, la violenza di questo genere si esprime sempre perché dietro c'è qualcuno che l'appoggia. Purtroppo - basta leggere le dichiarazioni sui giornali di alcuni esponenti politici caro Volpi e lo capisci anche te si chi sono quelli che l'appoggiano - purtroppo qui siamo in presenza di elementi di squadrismo politico, non uso il termine rosso, nero, giallo, verde, eccetera si tratta di squadrismo politico cioè si tratta di intolleranza, di incapacità di usare argomenti dialogici e non violenti per discutere le proprie posizioni. Sappiamo anche che a Livorno ci sono palestre dove ci si addestra ed al momento opportuno farò anche... non ho paura caro Volpi come altri di assumermi le mie responsabilità, ci sono palestre dove ci si addestra a picchiare con le mani e con i piedi, cosa che regolarmente è avvenuta a Pashing, e sappiamo anche la mappa di queste palestre dove sono. (intervento fuori microfono - incomprensibile)... Stai calmo Consigliere. Detto questo io voglio fare un ultima riflessione, credo che tutti, vorrei parlare nel silenzio di coloro che sono presenti, vorrei che... credo che tutti siano al corrente che il prossimo incontro di coppa Uefa sarà con la squadra del Makaabi di Tel Aviv. Io credo che in città per molti motivi questa cosa dovrebbe essere valutata con attenzione, è una squadra di un paese amico, una città di questo paese è gemellata con Livorno, mi auguro che vengano prese tutte quelle misure per evitare incidenti e per eventualmente fare di questo momento un momento di festa del calcio, della civiltà e dell amicizia che probabilmente qualcuno vorrebbe mettere in dubbio. Grazie. Grazie Consigliere Guastalla. Non ho altre richieste di intervento. Consigliere Trotta prego. Cons. TROTTA

21 Sinceramente - come presupponevo - si è andati fuori dal seminato perché, diciamo, poteva essere anche una comunicazione che aveva un senso però con questo taglio ovviamente assume tutto un altro ragionamento, siamo di fronte ovviamente ad un tipo di intervento che crea, diciamo così, caccia alle streghe che crea in qualche modo un clima di confusione fra le cose che non si capisce veramente più niente. Un conto sono i fatti che sono accaduti a Pashing; un conto è, credo, l'insieme di un contesto che esiste nella nostra città e che esiste nella curva in modo particolare, non si possono mescolare le cose. Cioè, qui sinceramente non capisco se ci sono stati, come ci sono stati, degli atti di violenza a Pashing c'è la Magistratura che sta facendo le sue valutazioni, bisogna rispettare e come sempre il centro - destra rispetta il lavoro della Magistratura da sempre, capisco, anche in questo caso, in questo caso nemmeno italiana per cui non capisco nemmeno perché ci debba essere questo pregiudizio di fondo, si valuta quello che la Magistratura deciderà e su quello eventualmente qualcuno si esprimerà, se si può in qualche modo commentare le sentenze. D'accordo? Ma credo che su un episodio singolo, tra l'altro c erano laggiù migliaia di sportivi livornesi e questo va anche riconosciuto e credo che non mi risulta che in Austria ci sia questo battage contro la città di Livorno che c'è invece purtroppo nella nostra città, paradossale no? Loro avrebbero delle ragioni in più forse per essere innervositi con i livornesi, non ci risulta che questo sia tanto è che c'è in atto una collaborazione tra le istituzioni locali, nazionali chi in qualche modo è competente sul piano tecnico ovviamente su questa vicenda e si sta lavorando, stanno lavorando insomma in questo tipo di direzione. Quindi sinceramente non capisco da questo episodio singolo farne un teorema capisco che ovviamente è un operazione politica, la valuto in quanto tale un operazione diciamo però abbastanza meschina e controproducente per la città stessa. Perché? Perché dà il senso che i problemi di questa città siano sostanzialmente quelli dello stadio e questo penso che sia un fatto estremamente grave perché credo che i problemi di questa città siano veramente altri, cioè sia una condizione sociale ed economica critica, profondamente critica, per tante questioni e per tante vicende legate anche a responsabilità politiche vostre precise rispetto a quello che non avete fatto o avete fatto contro questa città quando eravate al governo e su quello bisogna ragionare e si potrebbero leggere tante questioni anche alla luce di quello che sta soffrendo la città da questo punto di vista. Ma mescolare in questo i modo i piani, secondo me, è un operazione squallida, meschina, che in qualche modo secondo me merita di essere combattuta sul piano politico tanto per essere chiari e noi la combatteremo sul piano politico perché non accettiamo - ripeto - teoremi e non accettiamo in nessun modo appunto di generalizzazione e criminalizzazione di massa. D'accordo? Soprattutto da chi sostiene la guerra. Consigliere Trotta... Cons. TROTTA Sostiene la guerra all'iraq, sostiene la guerra in Libano che ha messo le mani nel sangue di popoli di questo pianeta, sinceramente io queste lezioni sulla violenza non le accetto tanto per essere chiari. Grazie Consigliere Trotta.

22 Consigliere Ciacchini. Ricordo i tre minuti; prego. Cons. CIACCHINI Anch'io, come ha detto prima l'amico Tamburini, esprimo la condanna senza alcuna riserva per quanto è successo a Pashing e devo dare atto all'assessore D'Alesio che ha avuto il coraggio finalmente di denunciare una situazione che sta diventando sempre più insostenibile. L'appello fatto dal capogruppo di Alleanza Nazionale a nome del centro - destra è un appello non strumentale, ma ispirato ancora una volta al buon senso. Evidentemente si vuole continuare ad avere da parte di alcuni settori politici delle posizioni ambigue, delle posizioni non chiare quando invece la violenza deve essere sicuramente emarginata e non si deve dare nessun tipo di copertura a questi personaggi. D'altra parte quando si inneggia ai fatti di Nassiriya, quando si ripudia la nostra bandiera nazionale sono dei segnali chiari che qualcosa non va, è ora di riconciliare tutta la città con le nostre squadre di calcio e degli altri sport, non può essere il calcio un veicolo di propaganda politica di nessuna forza politica, è un patrimonio cittadino. Io mi appello al Sindaco ed all'assessore allo sport affinché si producano tutti gli sforzi per emarginare i violenti e perché tutta la città si riappropri di un patrimonio che è comune e che non può essere appannaggio di una minoranza di fanatici e di esaltati che screditano la nostra città non soltanto sul piano nazionale ma ora addirittura anche sul piano internazionale. Ha detto bene D'Alesio: c'è da vergognarsi. Grazie Consigliere Ciacchini. Consigliere Capuozzo prego. Cons. CAPUOZZO Io devo prendere atto che per la prima volta a Livorno è successo un fatto epocale, un Assessore - mi dispiace che oggi non c'è - che si è vergognato di essere livornese, un Assessore che ha condannato... (intervento fuori microfono incomprensibile) Fammi parlare. (intervento fuori microfono - incomprensibile)... Ha condannato questa violenza, un Assessore che ha dichiarato: sono stato accolto con "Bella ciao". Per cortesia Consigliere Chelli. Cons. CAPUOZZO Un Assessore che non è del centro - destra, un Assessore che non si può definire "fascista", un Assessore che accolto con grandi onori, un Assessore che è riuscito a fare indossare la fascia amaranto al Sindaco, ha condannato duramente questa violenza. Ora io mi meraviglio come per

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Data Ore N atto Tipo di attività Tipo di atto Argomento Interventore tipo vot. Risultati Esito Consiglio Comunale 16 maggio 2007 seduta mattutina Alla seduta sono presenti

Dettagli

Consiglio Comunale del 20 Aprile 2005 Mattina

Consiglio Comunale del 20 Aprile 2005 Mattina Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Data Ore N atto Tipo di attività Tipo di atto Argomento Interventore tipo vot. Risultati Esito Consiglio Comunale del 20 Aprile 2005 Mattina Alla seduta sono presenti:

Dettagli

Regione Molise -9- Resoconti Consiliari

Regione Molise -9- Resoconti Consiliari Regione Molise -9- Resoconti Consiliari ISCRIZIONE DI DUE NUOVI ARGOMENTI ALL ORDINE DEL GIORNO DELLA SEDUTA. APPROVAZIONE. INVERSIONE DELL ORDINE DI TRATTAZIONE DEGLI ARGOMENTI ISCRITTI ALL ORDINE DEL

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL

CONSIGLIO COMUNALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28.04.2017 Interventi Sigg. consiglieri Sostituzione componenti commissioni consiliari permanenti, commissione statuto e conferenza capigruppo Passiamo all ottavo punto che è: Sostituzione

Dettagli

Regione Molise Resoconti Consiliari

Regione Molise Resoconti Consiliari Regione Molise -101- Resoconti Consiliari INTERVENTI PER FATTO PERSONALE DEI CONSIGLIERI NOLA E GRECO. CONVOCAZIONE DELLA CONFERENZA DEI PRESIDENTI DEI GRUPPI CONSILIARI. CHIUSURA DELLA SEDUTA. Prima di

Dettagli

COMUNE DI USSEGLIO. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16

COMUNE DI USSEGLIO. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 COMUNE DI USSEGLIO Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 OGGETTO : RISPOSTA A MOZIONE AD OGGETTO: "REGOLAMENTAZIONE DELLA SOSTA DELLE AUTOVETTURE IN LOCALITA'

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL

CONSIGLIO COMUNALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28.11.2016 Interventi dei Sigg. consiglieri Ratifica deliberazione G.c. n. 226 del 3/11/2016 all oggetto: Settima variazione delle dotazioni del Bilancio Finanziario di previsione

Dettagli

RINVIO DELLA TRATTAZIONE DEI PUNTI 1) E 2) DELL ORDINE DEL GIORNO.

RINVIO DELLA TRATTAZIONE DEI PUNTI 1) E 2) DELL ORDINE DEL GIORNO. Regione Molise -16- Resoconti Consiliari RINVIO DELLA TRATTAZIONE DEI PUNTI 1) E 2) DELL ORDINE DEL GIORNO. Allora, chiuse le comunicazioni, passiamo all'ordine del Giorno. Punto 1: proposta di legge numero12,

Dettagli

Seduta consiliare del 25 novembre omissis. Grazie, Presidente. Ho ascoltato con attenzione l'intervento

Seduta consiliare del 25 novembre omissis. Grazie, Presidente. Ho ascoltato con attenzione l'intervento INTERVENTO AI SENSI DELL ART. 21 SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 25 NOVEMBRE 2013 omissis Il Presidente Rizzo dà la parola al consigliere Lepore. Il consigliere Lepore così interviene: Grazie, Presidente.

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti CONSIGLIO COMUNALE DEL 31.05.2012 Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti Buona sera a tutti i cittadini presenti, al signor Sindaco, al Segretario Emanuele dott. Mirabile,

Dettagli

Comune di Nola Convocazione Consiglio Comunale del 18/07/2017

Comune di Nola Convocazione Consiglio Comunale del 18/07/2017 Comune di Nola Convocazione Consiglio Comunale del 18/07/2017 1 PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE I consiglieri comunali in aula. Si procede con l appello. Il Segretario procede all appello nominale. SEGRETARIO:

Dettagli

Resoconto integrale definitivo Seduta del 14 novembre Consiglio regionale del Molise

Resoconto integrale definitivo Seduta del 14 novembre Consiglio regionale del Molise Atto n. 178 Richieste di iscrizione di nuovi argomenti all ordine del giorno della seduta (ogg. n. 190; ogg. n. 191; ogg. n. 192; ogg. n. 193; ogg. n. 194; ogg. n. 195) Grazie, Presidente. In via preliminare

Dettagli

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Data Ore N atto Tipo di attività Tipo di atto Argomento Interventore tipo vot. Risultati Esito Consiglio Comunale 11 settembre 2006 seduta mattutina Alla seduta sono

Dettagli

COMUNE DI FONTANELICE

COMUNE DI FONTANELICE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI FONTANELICE PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 28/01/2013 APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL 28/11/2012 Nr. Progr.

Dettagli

ProvinciadiLecce. Numero13 Del

ProvinciadiLecce. Numero13 Del COMUNEDIMINERVINO DILECCE ProvinciadiLecce COPIADIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE Numero13 Del17-06-2019 Oggeto: ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELCONSIGLIO.Art.36 delostatutocomunale L'anno duemiladiciannoveilgiorno

Dettagli

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Data Ore N atto Tipo di attività Tipo di atto Argomento Interventore tipo vot. Risultati Esito Consiglio Comunale 21 febbraio 2007 seduta mattutina Alla seduta sono

Dettagli

MOZIONE, A FIRMA DEL CONSIGLIERE LATTANZIO, AD OGGETTO REVOCA INCARICO DI TUTORE PUBBLICO DEI MINORI, EX ART. 3, CO.5, L.R. 32/2006.

MOZIONE, A FIRMA DEL CONSIGLIERE LATTANZIO, AD OGGETTO REVOCA INCARICO DI TUTORE PUBBLICO DEI MINORI, EX ART. 3, CO.5, L.R. 32/2006. Regione Molise -30- Resoconti Consiliari MOZIONE, A FIRMA DEL, AD OGGETTO REVOCA INCARICO DI TUTORE PUBBLICO DEI MINORI, EX ART. 3, CO.5, L.R. 32/2006. LEGGE REGIONALE 2 OTTOBRE 2006, N. 32, ARTICOLO 2,

Dettagli

Consiglio Comunale di Taranto 26 gennaio I lavori del Consiglio Comunale iniziano alle ore Presidente BITETTI

Consiglio Comunale di Taranto 26 gennaio I lavori del Consiglio Comunale iniziano alle ore Presidente BITETTI I lavori del Consiglio Comunale iniziano alle ore 10.03. Buongiorno a tutti. Invito i signori Consiglieri Comunali a prendere posto. Invito il Segretario Generale a procedere con l appello nominale dei

Dettagli

Anche in questo caso andiamo ad aggiornare un regolamento per renderlo più attinente alle disposizioni,

Anche in questo caso andiamo ad aggiornare un regolamento per renderlo più attinente alle disposizioni, Punto n. 10 all O.d.G.: Approvazione regolamento della casa di riposo. Anche in questo caso andiamo ad aggiornare un regolamento per renderlo più attinente alle disposizioni, anche regionali, in materia.

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

Regione Molise -11- Resoconti Consiliari

Regione Molise -11- Resoconti Consiliari Regione Molise -11- Resoconti Consiliari PRESA D ATTO DELLA SOSPENSIONE DEL CONSIGLIERE NICOLA CAVALIERE, NOMINATO ASSESSORE, E SOSTITUZIONE TEMPORANEA DEL MEDESIMO CON AFFIDAMENTO DELLA SUPPLENZA PER

Dettagli

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione Buonasera e benvenuti a tutti su Italiano Semplicemente, il sito per imparare l italiano con divertimento.

Dettagli

COMUNE DI MASSALENGO

COMUNE DI MASSALENGO COPIA COMUNE DI MASSALENGO C.C. N. 24 del 07.11.2016 TESTO INTEGRALE DELLA DISCUSSIONE Classificazione: Categoria 1 Classe 6 Fascicolo 7 N.ro Registro Pubblicazione Adunanza Straordinaria di I^ Convocazione

Dettagli

COMUNE DI CAVENAGO BRIANZA PUNTO N. 1 O.d.G. CONSIGLIO COMUNALE DEL 3 LUGLIO 2014 SURROGA DEL CONSIGLIERE DIMISSIONARIO SIG.RA COLOMBO PATRIZIA PRESID

COMUNE DI CAVENAGO BRIANZA PUNTO N. 1 O.d.G. CONSIGLIO COMUNALE DEL 3 LUGLIO 2014 SURROGA DEL CONSIGLIERE DIMISSIONARIO SIG.RA COLOMBO PATRIZIA PRESID PUNTO N. 1 O.d.G. CONSIGLIO COMUNALE DEL 3 LUGLIO SURROGA DEL CONSIGLIERE DIMISSIONARIO SIG.RA COLOMBO PATRIZIA Passiamo quindi al primo punto che è surroga del Consigliere dimissionario la signora Colombo

Dettagli

Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 3 all O.d.G.: Nomina del Revisore. scrutinio segreto. Come avete visto, ci sono tre curriculum.

Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 3 all O.d.G.: Nomina del Revisore. scrutinio segreto. Come avete visto, ci sono tre curriculum. 1 Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 3 all O.d.G.: Nomina del Revisore dei Conti per il triennio 2015-2017. Questa qua è una votazione a scrutinio segreto. Come avete visto, ci sono tre curriculum. Adesso

Dettagli

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA Piazza Municipio N. 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Fax 081-5027596 E-mail: carinaro@interbusiness.it PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DI CONSIGLIO

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL

CONSIGLIO COMUNALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 23.02.2018 Interventi dei Sigg. consiglieri Approvazione regolamento della Biblioteca Civica Carlo Maria Martini. Revoca Regolamento della Biblioteca Civica Sandro Pertini approvato

Dettagli

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009

Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Sintesi CC DAL 6 LUGLIO 2004 al 2009 Data Ore N atto Tipo di attività Tipo di atto Argomento Interventore tipo vot. Risultati Esito Consiglio Comunale 27-28 settembre 2007 seduta serale del 27 Alla seduta

Dettagli

Consigliera Vaisitti La delibera che ci è stata illustrata rappresenta un atto dovuto per il rispetto 1

Consigliera Vaisitti La delibera che ci è stata illustrata rappresenta un atto dovuto per il rispetto 1 CONSIGLIO COMUNALE DEL 10.02.2014 Interventi dei Sigg.ri Comsiglieri Modifica ed integrazione convenzione Rep. N. 4994 del 10/01/2000 stipulata tra la Monte Bianco Società Cooperativa Edilizia a proprietà

Dettagli

Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 2 all O.d.G.: Revisione. del D.Lgs. n. 175/2016. Come sapete, il tema delle società

Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 2 all O.d.G.: Revisione. del D.Lgs. n. 175/2016. Come sapete, il tema delle società 1 Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 2 all O.d.G.: Revisione straordinaria delle partecipazioni pubbliche ai sensi dell art. 24 del D.Lgs. n. 175/2016. Come sapete, il tema delle società partecipate dagli

Dettagli

RESOCONTO INTEGRALE SEDUTA DI MARTEDI' 20 LUGLIO 2004

RESOCONTO INTEGRALE SEDUTA DI MARTEDI' 20 LUGLIO 2004 Atti consiliari 1 RESOCONTO INTEGRALE 197. SEDUTA DI MARTEDI' 20 LUGLIO 2004 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUIGI MINARDI INDICE Proposta di legge regionale statutaria (Rinvio in Commissione): «Statuto della

Dettagli

PROPOSTA DELL U.O.P. ASSISTENZA AGLI ORGANI E PUBBLICHE RELAZIONI

PROPOSTA DELL U.O.P. ASSISTENZA AGLI ORGANI E PUBBLICHE RELAZIONI PROPOSTA DELL U.O.P. ASSISTENZA AGLI ORGANI E PUBBLICHE RELAZIONI OGGETTO: COMUNICAZIONE DELLE DIMISSIONI DEL CONSIGLIERE COMUNALE SIG. GIOVANNI PIERANDREI DELLA LISTA RIFONDAZIONE COMUNISTA SURROGA E

Dettagli

Verbale IV^ Commissione n. 01 del 14/07/2014. L anno duemilaquattordici, il giorno 14 del mese di Luglio, presso la sede

Verbale IV^ Commissione n. 01 del 14/07/2014. L anno duemilaquattordici, il giorno 14 del mese di Luglio, presso la sede Verbale IV^ Commissione n. 01 del 14/07/2014 L anno duemilaquattordici, il giorno 14 del mese di Luglio, presso la sede Comunale di Corso Umberto I, si è riunita la IV Commissione Consiliare: Attività

Dettagli

Visita al Municipio Classe quarta Scuola Primaria di Monzuno

Visita al Municipio Classe quarta Scuola Primaria di Monzuno Visita al Municipio Classe quarta Scuola Primaria di Monzuno L incontro con i due Sindaci Il 25 gennaio 2018, i ragazzi della classe quarta della Scuola Primaria di Monzuno si sono recati in visita presso

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL D.

CONSIGLIO COMUNALE DEL D. CONSIGLIO COMUNALE DEL 20.12.2018 Interventi dei Sigg. consiglieri Revisione periodica delle partecipazioni ex art. 20 D. Lgs 19 agosto 2016 n. 175 e s.m.i. Ricognizione partecipazioni possedute Passiamo

Dettagli

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 32 DEL 29/07/2015 OGGETTO: COMUNICAZIONE PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA ORDINARIO

Dettagli

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa *********** DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 12 del

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa *********** DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 12 del COMUNE DI MELILLI Provincia di Siracusa *********** DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 del 13-05-2014 Oggetto: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA ILLEGALITA'. ADOZIONE. L'anno

Dettagli

Comune di Pontassieve. Resoconto dalla registrazione della seduta tenutasi presso la sala consiliare martedì 6 agosto 2015 alle ore 21.

Comune di Pontassieve. Resoconto dalla registrazione della seduta tenutasi presso la sala consiliare martedì 6 agosto 2015 alle ore 21. Comune di Pontassieve Resoconto dalla registrazione della seduta tenutasi presso la sala consiliare martedì 6 agosto 2015 alle ore 21.00 Ordine del giorno Punto n. 1. Surroga del consigliere comunale del

Dettagli

ISCRIZIONE DI ARGOMENTO ALL ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DELL ASSEMBLEA APPROVAZIONE.

ISCRIZIONE DI ARGOMENTO ALL ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DELL ASSEMBLEA APPROVAZIONE. Regione Molise -13- Resoconti Consiliari ISCRIZIONE DI ARGOMENTO ALL ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DELL ASSEMBLEA APPROVAZIONE. Passiamo al primo punto iscritto all'ordine del Giorno. La parola al Presidente

Dettagli

Rassegna stampa 7 Ottobre 2015

Rassegna stampa 7 Ottobre 2015 Rassegna stampa 7 Ottobre 2015 Data: Ottobre 2015 Pagina: 35 Pagina: 36 Pagina: 36 Pagina: 36 Pagina: 4 Pagina: 4 Data:7 Ottobre 2015 Pagina: 5 Pagina: 5 Pagina: 6 Pagina: 7 Pagina: 7 Pagina: 9 Pagina:

Dettagli

MOZIONE URGENTE PER LA STABILIZZAZIONE DEI VETERINARI PRECARI ALL ASREM. APPROVAZIONE.

MOZIONE URGENTE PER LA STABILIZZAZIONE DEI VETERINARI PRECARI ALL ASREM. APPROVAZIONE. Regione Molise -162- Resoconti Consiliari MOZIONE URGENTE PER LA STABILIZZAZIONE DEI VETERINARI PRECARI ALL ASREM. APPROVAZIONE. Va bene. Quindi, il punto 4, mozione urgente, a firma dei Consiglieri Niro,

Dettagli

RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 15:33 -

RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 15:33 - Regione Molise -50- Resoconti Consiliari RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 15:33 - LEGGE REGIONALE CONCERNENTE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AGLI ARTICOLI 11, 12, 20 E 21 ED INTERPRETAZIONE AUTENTICA DEL COMMA 1,

Dettagli

Il Sindaco con delega agli Affari Generali, sig. Rino Pruiti, presenta la seguente proposta di deliberazione.

Il Sindaco con delega agli Affari Generali, sig. Rino Pruiti, presenta la seguente proposta di deliberazione. Il Sindaco con delega agli Affari Generali, sig. Rino Pruiti, presenta la seguente proposta di deliberazione. PREMESSO che con deliberazione di Consiglio comunale n. 44 del 30/11/2015 si è provveduto ad

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 SESSIONE ORDINARIA - SEDUTA PUBBLICA 1^ CONVOCAZIONE Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Cristina Mason OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2014-5 Data 12-06-2014 OGGETTO: ELEZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE L anno duemilaquattordici, il

Dettagli

ISCRIZIONE DI NUOVO ARGOMENTO ALL ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DELL ASSEMBLEA. APPROVAZIONE.

ISCRIZIONE DI NUOVO ARGOMENTO ALL ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DELL ASSEMBLEA. APPROVAZIONE. Regione Molise -29- Resoconti Consiliari ISCRIZIONE DI NUOVO ARGOMENTO ALL ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DELL ASSEMBLEA. APPROVAZIONE. INVERSIONE DELL ORDINE DI TRATTAZIONE DEGLI ARGOMENTI ISCRITTI ALL

Dettagli

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 67 DEL 30.09.2014 OGGETTO: Approvazione e presa d atto dello schema tipo di convenzione per l esercizio in

Dettagli

COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO PESARO E URBINO

COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO PESARO E URBINO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO PESARO E URBINO C O P I A VARIAZIONE ART. 7 DEL REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. Nr. Progr. Data Seduta Nr. 51

Dettagli

Sindaco BERGAGNA Stefano (senza microfono) Punto n. 4 all O.d.G.: Interpellanza, a firma dei Consiglieri comunali di minoranza, su

Sindaco BERGAGNA Stefano (senza microfono) Punto n. 4 all O.d.G.: Interpellanza, a firma dei Consiglieri comunali di minoranza, su 1 Sindaco BERGAGNA Stefano (senza microfono) Punto n. 4 all O.d.G.: Interpellanza, a firma dei Consiglieri comunali di minoranza, su Borse lavoro giovani. (manca una parte di registrazione) Cons. BARACCHINI

Dettagli

CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA

CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI APPROVATO CON ATTO C.C. N. 5 DEL 2 MARZO 2009 Il presente Regolamento è entrato in vigore il 02/03/2009 REGOLAMENTO

Dettagli

Regione Molise -39- Resoconti Consiliari

Regione Molise -39- Resoconti Consiliari Regione Molise -39- Resoconti Consiliari PROPOSTA DI LEGGE N. 143, DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA REGIONALE, CONCERNENTE INTERVENTI IN FAVORE DEI SOGGETTI AFFETTI DA MALATTIA CELIACA, COMPRESA LA VARIANTE

Dettagli

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE N. 73 In data: 28/11/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: RATIFICA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg.ri Consiglieri: Modifiche ed integrazioni allo Statuto del C.I.DI.S. Approvazione.

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg.ri Consiglieri: Modifiche ed integrazioni allo Statuto del C.I.DI.S. Approvazione. CONSIGLIO COMUNALE DEL 27.03.2013 Interventi dei Sigg.ri Consiglieri: Modifiche ed integrazioni allo Statuto del C.I.DI.S. Approvazione. Chiudiamo il consiglio e lo riapriamo. Passiamo al quarto punto

Dettagli

«Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.» A. Silente

«Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.» A. Silente «Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.» A. Silente ISTRUZIONI: Ti verrà proposta una situazione iniziale e ti sarà chiesto di compiere

Dettagli

GESÙ SPIEGATO A TUTTI

GESÙ SPIEGATO A TUTTI JOSEPH DORÉ GESÙ SPIEGATO A TUTTI Queriniana Ouverture Questa opera si propone, né più né meno, non solo di spiegare Gesù, ma di spiegarlo a tutti! Per permettere a chi lo desidera di mettersi in cammino

Dettagli

Ecco l'intercettazione avvenuta nello studio dell'avvocato Mario Nocito con l'ex assessore Francesco Galiano.

Ecco l'intercettazione avvenuta nello studio dell'avvocato Mario Nocito con l'ex assessore Francesco Galiano. SCALEA 7 dic. - La questione della spartizione della torta secondo i giudici è importante per capire l'interesse delle cosche sul territorio. Il dialogo scrivono i giudici - dimostra come l'alleanza politico

Dettagli

Metàloghi e Minotauri

Metàloghi e Minotauri Metàloghi e Minotauri Metalogo di Giuseppe O. Longo Padre - Ah, stai disegnando... Figlia - Sì... ma non è finito, non dovresti guardare ancora. P - Ormai ho guardato... Un Minotauro!... Be, sei proprio

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4 DEL 18/02/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4 DEL 18/02/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4 DEL 18/02/2017 COMUNE DI MONGHIDORO C O P I A Adunanza di prima convocazione - Seduta pubblica Oggetto: CONFERMA ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF

Dettagli

C I T T À D I A R O N A PROVINCIA DI NOVARA

C I T T À D I A R O N A PROVINCIA DI NOVARA C I T T À D I A R O N A PROVINCIA DI NOVARA ----------- COPIA Verbale di deliberazione n. 14 del CONSIGLIO COMUNALE Seduta pubblica urgente di 1^ convocazione 19 APRILE 2016 OGGETTO MOZIONE CONSIGLIERI

Dettagli

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COPIA Deliberazione n 11 in data 29/04/2015 Prot. n in data COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO ----------------- Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: REGOLAMENTO COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE copia COMUNE DI CASTELLANA GROTTE Città Metropolitana di Bari CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 4 del 31/03/2016 Oggetto: Aggiornamento lavori del Consiglio comunale. L anno duemilasedici, il giorno

Dettagli

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRA DEI GONZAGA

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRA DEI GONZAGA UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRA DEI GONZAGA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE Adunanza prima di ordinaria convocazione N. 4 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DEI VERBALI DELLA SEDUTA PRECEDENTE.

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Nomina dei revisori dei conti per il triennio 24/07/ /07/2018

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Nomina dei revisori dei conti per il triennio 24/07/ /07/2018 CONSIGLIO COMUNALE DEL 16.07.2015 Interventi dei Sigg. consiglieri Nomina dei revisori dei conti per il triennio 24/07/2015 24/07/2018 7 punto: Nomina revisori dei conti per il triennio 24/07/2015 24/07/2018

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO n. 33 del 15/07/2009 OGGETTO: NOMINA DEL PRESIDENTE E VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

C O M U N E D I S E L A R G I U S P R O V I N C I A D I C A G L I A R I

C O M U N E D I S E L A R G I U S P R O V I N C I A D I C A G L I A R I P R O V I N C I A D I C A G L I A R I Consiglio Comunale del 05 Maggio 2016 V E R B A L E D I S E D U T A R E S O C O N T O I N T E G R A L E L anno Duemilasedici, addì cinque del mese di Maggio in Selargius

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri CONSIGLIO COMUNALE DEL 27.10.2017 Interventi dei Sigg. consiglieri Caserma dei Carabinieri Manifestazione assenso al trasferimento dell immobile al Ministero dell Interno Dipartimento di Pubblica Sicurezza

Dettagli

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 64 del

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 64 del COMUNE DI MELILLI Provincia di Siracusa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 64 del 30-09-2015 Oggetto: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/12017 COMPRENSIVO DELL'ELENCO ANNUALE E DELL'ELENCO

Dettagli

Vice Sindaco CALLIGARO Giovanni Punto n. 12 all O.d.G.: Interpellanza. datata , a firma dei Consiglieri Aita, Fasiolo, Giacomini,

Vice Sindaco CALLIGARO Giovanni Punto n. 12 all O.d.G.: Interpellanza. datata , a firma dei Consiglieri Aita, Fasiolo, Giacomini, 1 Vice Sindaco CALLIGARO Giovanni Punto n. 12 all O.d.G.: Interpellanza datata 02.11.2015, a firma dei Consiglieri Aita, Fasiolo, Giacomini, Baracchini e Virgilio, avente ad oggetto: Ricorso al TAR contro

Dettagli

5 MARZO 2011: UNA MATTINA PORTANDO A SPASSO LA COSTITUZIONE...

5 MARZO 2011: UNA MATTINA PORTANDO A SPASSO LA COSTITUZIONE... 5 MARZO 2011: UNA MATTINA PORTANDO A SPASSO LA COSTITUZIONE... Sabato con i miei compagni abbiamo ricordato la morte di Rino Rossino, un giovane partigiano morto per la patria e per la libertà. Ci siamo

Dettagli

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 17 DEL 22/06/2016 OGGETTO: CONVALIDA DEL SINDACO E DEI CONSIGLIERI ELETTI NELLA

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE

CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE SEDUTA DEL 9 GENNAIO 2013 RESOCONTO INTEGRALE DEFINITIVO INDICE DEGLI ATTI E DEGLI INTERVENTI Atto n. 6 APERTURA DELLA SEDUTA. APPROVAZIONE DEL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI F R AN C AV I L L A D I S I C I L I A P R O V I N C I A D I M E S S I N A DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Reg.n. 31 del 31/08/2017 OGGETTO: Approvazione piano delle alienazioni e delle valorizzazioni

Dettagli

CARO SERAFINO LETTERE DAI BAMBINI DELLA CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA STATALE DI CISTERNA D ASTI

CARO SERAFINO LETTERE DAI BAMBINI DELLA CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA STATALE DI CISTERNA D ASTI CARO SERAFINO LETTERE DAI BAMBINI DELLA CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA STATALE DI CISTERNA D ASTI è stato un giorno bellissimo quando sei venuto e non ti preoccupare: abbiamo capito tutto! Grazie per aver

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DNO COMUNE DI ARIANO IRPINO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 62 OGGETTO: del Reg. Variante urbanistica al Pd.R. Piazza Plebiscito Via Annunziata- Via D Afflitto Insula 11 UMIN e Insula 12/A UMIA-Approvazione

Dettagli

Sindaco BERGAGNA Stefano Sapete che ormai nella Comunità Collinare. rimane poco, molto poco. Uno dei pochi servizi che rimane è la

Sindaco BERGAGNA Stefano Sapete che ormai nella Comunità Collinare. rimane poco, molto poco. Uno dei pochi servizi che rimane è la 1 Sindaco BERGAGNA Stefano Sapete che ormai nella Comunità Collinare rimane poco, molto poco. Uno dei pochi servizi che rimane è la gestione del canile comprensoriale. Così, per curiosità, volevo dare

Dettagli

ALLEGATO 1 PUNTO N. 1 ALL ORDINE DEL GIORNO

ALLEGATO 1 PUNTO N. 1 ALL ORDINE DEL GIORNO ALLEGATO 1 PUNTO N. 1 ALL ORDINE DEL GIORNO LITE PROVINCIA DI AVELLINO C/RAGANO GARMINE + ALTRI. SENTENZA N. 171/2016 TRIBUNALE DI AVELLINO II ACQUISIZIONE CIV. RICONOSCIMENTO LEGITTIMITÀ DEBITO FUORI

Dettagli

Comune di Mariglianella Provincia di Napoli

Comune di Mariglianella Provincia di Napoli Comune di Mariglianella Provincia di Napoli COPIA Deliberazione di Consiglio Comunale N 30 Oggetto : Approvazione verbali seduta precedente. Data 29/11/2013 =======================================================================

Dettagli

INTERVENTO DELL ON. ELENA CENTEMERO

INTERVENTO DELL ON. ELENA CENTEMERO 1054 INTERVENTO DELL ON. ELENA CENTEMERO Dichiarazione di voto finale sulla mozione recante iniziative in relazione al settantesimo anniversario del voto alle donne 10 marzo 2016 a cura del Gruppo Parlamentare

Dettagli

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona N. 79 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE GIORGIA VESENTINI PROT. N. 12238

Dettagli

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 Stagione 2012-2013 coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 14-10-2012 13:35 - coppa veneto: 1^ Squadra PAROLA AL TECNICO PAGLIANTI: Con questa sconfitta abbiamo perso l'opportunità di accedere alle Final

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DI MALNATE DEL 12/06/2013 1) PRESA D ATTO DIMISSIONI CONSIGLIERE COMUNALE SIGNOR BOSETTI UMBERTO E RELATIVA SURROGA...

CONSIGLIO COMUNALE DI MALNATE DEL 12/06/2013 1) PRESA D ATTO DIMISSIONI CONSIGLIERE COMUNALE SIGNOR BOSETTI UMBERTO E RELATIVA SURROGA... 1 CONSIGLIO COMUNALE DI MALNATE DEL 12/06/2013 1) PRESA D ATTO DIMISSIONI CONSIGLIERE COMUNALE SIGNOR BOSETTI UMBERTO E RELATIVA SURROGA.... 2 2 1) PRESA D ATTO DIMISSIONI CONSIGLIERE COMUNALE SIGNOR BOSETTI

Dettagli

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine medaglia d'oro al valore civile P.ZZA UFFICI, 1 C.F. 8400 1550 304 TEL. 0433 / 51177-51877-51888 www.comune.moggioudinese.ud.it C.A.P. 33015 P. I.V.A. 01 134

Dettagli

PIANO REGIONALE DI TUTELA DELLE ACQUE E PIANO NITRATI DELLA REGIONE MOLISE. APPROVAZIONE.

PIANO REGIONALE DI TUTELA DELLE ACQUE E PIANO NITRATI DELLA REGIONE MOLISE. APPROVAZIONE. Regione Molise -61- Resoconti Consiliari PIANO REGIONALE DI TUTELA DELLE ACQUE E PIANO NITRATI DELLA REGIONE MOLISE. APPROVAZIONE. Piano regionale di tutela delle acque. La discussione generale, già è

Dettagli

Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 2 all O.d.G.. Li facciamo uno per. uno o li facciamo complessivi? (Voci confuse). Sì, facciamoli

Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 2 all O.d.G.. Li facciamo uno per. uno o li facciamo complessivi? (Voci confuse). Sì, facciamoli 1 Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 2 all O.d.G.. Li facciamo uno per uno o li facciamo complessivi? (Voci confuse). Sì, facciamoli complessivi. Il punto n. 2, n. 3, n. 4 e n. 5 li trattiamo assieme. Si

Dettagli

RESOCONTO INTEGRALE. X LEGISLATURA SEDUTA N /02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara)

RESOCONTO INTEGRALE. X LEGISLATURA SEDUTA N /02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara) Regione Abruzzo -1- Resoconti Consiliari RESOCONTO INTEGRALE X LEGISLATURA SEDUTA N. 87-07/02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara) PRESIDENZA DEL DI PANGRAZIO Indice TESTO UNIFICATO DEI PROGETTI DI

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 29 del Oggetto: ELEZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE (ART. 41 DEL D.LGS. N.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 29 del Oggetto: ELEZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE (ART. 41 DEL D.LGS. N. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 29 del 11-06-2014 Oggetto: ELEZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE (ART. 41 DEL D.LGS. N. 267/2000) SEGRETERIA E ORGANI ISTITUZIONALI ORIGINALE Adunanza di

Dettagli

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Del che il presente processo verbale che viene come segue firmato, salvo lettura e approvazione da parte del Consiglio Comunale. Il Consigliere Anziano f.to Ingrasciotta IL PRESIDENTE f.to Lombardo Il

Dettagli

Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti

Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti Buongiorno a tutti, grazie per l invito che mi avete rivolto, purtroppo non riesco

Dettagli

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta.

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta. Fare acquisti In un negozio di abbigliamento Commessa: Buongiorno. Angela: Buongiorno. Commessa: Come posso aiutarla? Angela: Sto cercando un vestito. Commessa: Ha già qualche idea? Angela: No. Commessa:

Dettagli

C O M U N E D I S E G N I

C O M U N E D I S E G N I C O M U N E D I S E G N I (Città Metropolitana di Roma Capitale) C OPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria Prima Convocazione seduta Pubblica Delibera N. 9 del 03/08/2018 Oggetto:

Dettagli

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL 25 GIUGNO 2014

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL 25 GIUGNO 2014 ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL 25 GIUGNO 2014 OGGETTO:COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE ASSETTO DEL TERRITORIO - COSTITUZIONE ------------------------ L anno duemilaquattordici

Dettagli

COMUNE DI FUCECCHIO FIRENZE. Delibera di Consiglio N 32 del 29 giugno 2007 alle ore 20:30

COMUNE DI FUCECCHIO FIRENZE. Delibera di Consiglio N 32 del 29 giugno 2007 alle ore 20:30 COMUNE DI FUCECCHIO FIRENZE Delibera di Consiglio N 32 del 29 giugno 2007 alle ore 20:30 Oggetto: Variante al PRG per reiterazione di vincolo espropriativo connesso alla realizzazione di parcheggio pubblico

Dettagli

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona N. 70 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: NOMINA DELLA COMMISSIONE PER I SERVIZI SOCIALI. L'anno duemiladodici addì ventotto

Dettagli

Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 6 all O.d.G.: Variazione aliquota. dell addizionale comunale all IRPEF. E l ultima delle delibere

Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 6 all O.d.G.: Variazione aliquota. dell addizionale comunale all IRPEF. E l ultima delle delibere 1 Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 6 all O.d.G.: Variazione aliquota dell addizionale comunale all IRPEF. E l ultima delle delibere fiscali, per così dire. Mi riallaccio, sostanzialmente, a quello che

Dettagli

Regolamento di funzionamento della Commissione di Ateneo per le Biblioteche (approvato dalla Commissione in data 12 luglio 2016)

Regolamento di funzionamento della Commissione di Ateneo per le Biblioteche (approvato dalla Commissione in data 12 luglio 2016) Regolamento di funzionamento della Commissione di Ateneo per le Biblioteche (approvato dalla Commissione in data 12 luglio 2016) Articolo 1 - Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina il funzionamento

Dettagli

(Provincia di Palermo) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. 58 del 18/05/2017

(Provincia di Palermo) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. 58 del 18/05/2017 COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 58 del 18/05/2017 Oggetto: Nomina scrutatore L anno duemiladiciassette il giorno diciotto del mese di Maggio alle Ore

Dettagli

Intervista con la professoressa Elisabetta Santoro, docente di Lingua Italiana presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Intervista con la professoressa Elisabetta Santoro, docente di Lingua Italiana presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP). Lezione 15 Intervista con la professoressa Elisabetta Santoro, docente di Lingua Italiana presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP). Tema: Il passato prossimo e l imperfetto

Dettagli

Corso di Italiano professionale

Corso di Italiano professionale Corso di Italiano professionale Sezione 1: frasi ed espressioni idiomatiche italiane più usate in ambito professionale Lezione 11: Rischi ed opportunità Opportunità Rischi 1 Introduzione alla undicesima

Dettagli

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 93 DEL 14.12.2012 OGGETTO: Interrogazione prot. 12756 del 07.12.2012 ai sensi degli artt. 50 e 51 del vigente

Dettagli

CITTA DI CERNOBBIO. Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI CERNOBBIO. Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CITTA DI CERNOBBIO Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 38 di Registro N. di Prot. Gen. Nella seduta del 14-07-2014 alle ore 19:00, previa notifica degli inviti personali, avvenuta

Dettagli