TRA LE PARTI PREMESSO CHE. - la BANCA è risultata l aggiudicataria definitiva (con delibera C.d.A. n. xxx) della

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TRA LE PARTI PREMESSO CHE. - la BANCA è risultata l aggiudicataria definitiva (con delibera C.d.A. n. xxx) della"

Transcript

1 ALLEGATO 1) OGGETTO: SCHEMA DI CONTRATTO procedura aperta ai sensi del D. Lgs. n.163/2006 per l'affidamento del Servizio di tesoreria per CIPAG - Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza Geometri Liberi Professionisti --- CIG: EAA TRA LE PARTI La Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza dei Geometri Liberi Professionisti (di seguito CIPAG), codice fiscale e partita IVA , ente di diritto privato a base associativa ex D. Lgs. n. 509 del 30 giugno 1994, rappresentata dal, C.F., nella sua qualità di di CIPAG, domiciliato per la carica presso la sede di CIPAG in Roma, Lungotevere Arnaldo da Brescia n. 4, E La BANCA, codice fiscale e partita IVA, (di seguito BANCA), rappresentata dal _, C.F., nella sua qualità di della BANCA, domiciliato per la carica presso la sede della BANCA in., via.; PREMESSO CHE - la BANCA è risultata l aggiudicataria definitiva (con delibera C.d.A. n. xxx) della procedura aperta denominata Affidamento del servizio di tesoreria di CIPAG per un triennio con facoltà di rinnovo per ulteriori due anni senza obbligo di disdetta o rinnovo tacito, (indetta con delibera C.d.A. n. 138/2015 e bando GUUE n. xxx); Schema Contratto Gara Tesoreria Cipag Pagina 1 di 17

2 SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE ARTICOLO 1 - OGGETTO CIPAG affida alla BANCA il proprio servizio di tesoreria (di seguito Servizio), nonché l'esecuzione di ogni ulteriore prestazione bancaria ad esso accessoria, alle condizioni del presente Contratto, del Disciplinare di gara (all. 1), dell Offerta tecnica di gara (all.to 2), dell Offerta economica di gara (all.to 3), dei Quesiti al Rup con le relative risposte (all.to 4), e di tutto comunque il complesso degli atti di gara. La gestione finanziaria di CIPAG ha inizio il 1 gennaio e termina il 31 dicembre di ciascun anno. Si intende appartenere al Servizio la riscossione di tutte le somme spettanti a CIPAG per qualsiasi titolo; il pagamento delle somme di cui sia stato emesso apposito mandato; ed in generale, il maneggio di tutte le somme che la BANCA debba soltanto incassare o erogare. Il Servizio viene svolto dalla BANCA - in conformità con i patti stipulati - presso la propria sede/filiale di Roma,, nei propri locali, come minimo nei giorni lavorativi e nelle ore in cui gli sportelli delle aziende di credito sono aperti al pubblico. ARTICOLO 2 - RISCOSSIONI CIPAG delega la BANCA ad incassare tutte le somme ad essa spettanti a qualsiasi titolo e causa, demandando alla stessa la facoltà di rilasciare quietanza liberatoria. CIPAG si impegna a svolgere tutte le pratiche necessarie presso le Amministrazioni interessate affinché gli ordinativi da emettersi in suo favore vengano intestati alla BANCA. Schema Contratto Gara Tesoreria Cipag Pagina 2 di 17

3 La BANCA deve accettare, anche senza autorizzazione di CIPAG, le somme che i Terzi intendono versare, a qualsiasi titolo, a favore di CIPAG stessa, rilasciandone ricevuta contenente, oltre l'indicazione della causale del versamento, la clausola espressa: "salvi i diritti dell'ente". Tali incassi, da accreditare in tempo reale sul conto corrente aperto a CIPAG per la gestione del Servizio, saranno giornalmente segnalati a CIPAG stessa, alla quale la BANCA chiederà l'emissione dei relativi ordinativi di riscossione. La BANCA non è tenuta in alcun caso ad inviare avvisi sollecitatori e notifiche ai debitori morosi. ARTICOLO 3 MODALITA DI INCASSO Gli incassi a favore di CIPAG possono essere effettuati, a scelta di CIPAG, mediante almeno le seguenti modalità: servizio M.AV.; disposizioni di incasso SDD - SEPA; carte di credito POS virtuale; bonifico - SEPA; servizio CBILL; assegno. L utilizzo delle predette soluzioni non necessariamente deve intendersi limitato a una sola di essa, ma tutte possono coesistere. Incasso a mezzo del servizio M.AV. Le condizioni alle quali il servizio viene prestato sono le seguenti: rimborso spese per allestimento; Schema Contratto Gara Tesoreria Cipag Pagina 3 di 17

4 recupero spese vive postali per invio di ogni bollettino secondo la tariffa vigente; giorni BANCA per accredito: n. ( ) giorn_ lavorativ_ dalla data d incasso per pagamenti effettuati presso i propri sportelli; n. ( ) giorn_ lavorativ_ dalla data valuta per incassi effettuati su altre banche; n. ( ) giorn_ lavorativ_ dalla data d incasso dell assegno postale per pagamenti effettuati presso gli uffici postali. Generazione telematica dei M.Av. La BANCA deve fornire il servizio di generazione dei MAv attraverso le seguenti modalità: a) generazione on line attraverso web service, per consentire l emissione del bollettino con i servizi presenti nell area riservata di CIPAG. Il bollettino così generato deve essere immediatamente pagabile dal debitore; b) generazione off line attraverso flussi standard predisposti da CIPAG e inviati alla BANCA in modalità telematica (ad esempio, servizi di caricamento tramite portale della BANCA, dedicata, ecc.). La BANCA dovrà fornire anche il servizio di stampa, imbustamento e spedizione postale dei M.Av. Le modalità di spedizioni postali saranno decise da CIPAG e le relative spese saranno a carico di CIPAG medesima; c) generazione massiva attraverso flussi standard predisposti da CIPAG e inviati in modalità telematica (ad esempio, servizi di caricamento tramite portale della banca, e mail dedicata, ecc.). Nel caso di generazione massiva la banca dovrà altresì garantire, su richiesta di CIPAG, la predisposizione di una eventuale lettera di accompagnamento, oltre ai servizi di stampa, imbustamento e spedizione postale di tutto il materiale. Le modalità di spedizione postale saranno decise da CIPAG e le relative spese saranno a carico di CIPAG medesima. Schema Contratto Gara Tesoreria Cipag Pagina 4 di 17

5 d) la BANCA dovrà, inoltre, mettere a disposizione di CIPAG un area di test in cui sia possibile effettuare la generazione di bollettini di prova secondo le modalità di cui al precedente punto a). Incasso a mezzo disposizioni di incasso SDD - SEPA CIPAG fornisce alla BANCA le informazioni necessarie per disporre l invio nella rete interbancaria di appositi messaggi di addebito. Ciascun messaggio, oltre alle informazioni essenziali, contiene una breve descrizione della causale di addebito. Presupposto necessario per l attivazione di questo servizio è l acquisizione delle autorizzazioni all addebito automatico sul conto corrente bancario rilasciate dai debitori ed accettate dalla BANCA domiciliataria del rapporto di conto. La BANCA (in qualità di BANCA attiva ) attribuisce la presunzione di pagato a ciascuna disposizione, fatta salva la possibilità che la BANCA passiva (destinataria del messaggio di addebito) possa, entro un termine ristretto, rifiutare il pagamento per giustificati motivi (conto estinto, disponibilità insufficiente o per revoca dell autorizzazione all addebito automatico). L importo complessivo delle disposizioni di incasso SDD - SEPA viene accreditato sul conto di gestione di CIPAG alla data fissata per il pagamento; successivamente, potranno essere addebitate solo eventuali disposizioni respinte dalle banche domiciliatarie dei conti correnti dei debitori. Le condizioni alle quali il servizio viene prestato sono le seguenti: - costo per ogni disposizione di addebito domiciliata: - costo per ogni disposizione di addebito insoluta (stornata): Carte di credito POS virtuale Schema Contratto Gara Tesoreria Cipag Pagina 5 di 17

6 La BANCA mette a disposizione di CIPAG la funzionalità preposta alla gestione dei pagamenti on line, consentendo l accesso diretto ad uno specifico modulo web dedicato che assolve la funzione di POS Virtuale. Mediante l integrazione con il portale di CIPAG il servizio gestisce il dialogo con i circuiti internazionali ai quali compete l amministrazione operativa e contabile (autorizzazione/addebito) di ciascuna transazione. Tutte le somme incassate mediante tale canale saranno registrate a valere di uno specifico conte corrente. Incasso a mezzo Bonifico e Assegni Le valute applicate per i versamenti tramite SCT (Sepa Credit Transfert) sono quelle indicate dalle normative vigenti tempo per tempo. Incasso a mezzo CBILL La BANCA si impegna a fornire il servizio di CBILL per consentire ai GEOMETRI di consultare e pagare on line direttamente dalla propria banca i contributi emessi da CIPAG. ARTICOLO 4 PAGAMENTI La BANCA effettua i pagamenti esclusivamente in base a ordinativi di pagamento (mandati) emessi da CIPAG a favore di un unico o di una pluralità di beneficiari, avvalendosi di moduli appositamente predisposti o sulla base di tracciati CBI (Customer Bussiness Interaction), con modalità tecniche da concordarsi con la BANCA recanti numerazione progressiva e le firme congiunte delle persone CIPAG autorizzate. I mandati sono pagabili: mediante bonifico su conto corrente bancario o postale, sui relativi mandati di pagamento la BANCA apporrà, a comprova del pagamento avvenuto, il timbro della BANCA, la data e gli estremi relativi all'operazione; mediante vaglia postale o assegno circolare non trasferibile, la BANCA allegherà al mandato la ricevuta di versamento rilasciata dall'ufficio Postale, e nel caso di Schema Contratto Gara Tesoreria Cipag Pagina 6 di 17

7 pagamento tramite assegno il tagliando dell'assegno circolare spedito; allo sportello abilitato al servizio di cassa di CIPAG, presso la filiale domiciliataria del relativo conto corrente di gestione, a partire dal giorno lavorativo bancabile successivo a quello della consegna alla BANCA, contro ritiro di regolare quietanza. La BANCA non dà corso al pagamento dei mandati non completi in ogni loro parte o che presentino abrasioni, cancellature, o discordanze tra l importo scritto in lettere e quello in cifre. Qualora si tratti di spese fisse ricorrenti, quali rate di imposte e tasse, contributi, canoni di utenze varie o di altri pagamenti da eseguirsi improrogabilmente a scadenze fisse per somme prestabilite in base a documenti che preventivamente siano stati comunicati alla BANCA, con ordine scritto da parte di CIPAG di soddisfare il debito alle relative scadenze, la BANCA provvederà anche di propria iniziativa, nei limiti delle disponibilità di cassa e senza attendere l'emissione del relativo mandato di pagamento, che verrà emesso successivamente su richiesta della BANCA. Di tali pagamenti la BANCA darà comunicazione a CIPAG. La BANCA si fa carico di rifondere (a suo integrale onere sia per capitale che per spese) agli aventi diritto l importo degli assegni circolari riscossi da terzi in modo apparentemente regolare (ma con documenti di identità falsificati, ecc.) o comunque fraudolentemente. L importo degli assegni restituiti, non incassati sarà riaccreditato giornalmente, con pari valuta, sul conto di CIPAG, previa estinzione d ufficio dei titoli. La BANCA provvede all emissione dei duplicati degli assegni smarriti/rubati entro il termine di cinque giorni dalla ricezione della denuncia del beneficiario, senza addebito di commissioni e spese, assumendo a proprio carico le pratiche riguardanti le ricerche di assegni smarriti. Schema Contratto Gara Tesoreria Cipag Pagina 7 di 17

8 L emissione del duplicato degli assegni non comporta l addebito dell importo sul conto corrente di gestione del servizio di cassa di CIPAG. Pagamento delle pensioni Il pagamento relativo alle pensioni sarà disposto mensilmente da CIPAG sulla base di un tracciato CBI (Customer to Business Interaction), su cui saranno inseriti gli importi da pagare e tutte le notizie necessarie al pagamento delle stesse, non oltre il quarto giorno lavorativo precedente la data stabilita per il pagamento. Il pagamento delle pensioni avverrà secondo le seguenti modalità: accredito su conto corrente bancario o postale; assegno circolare bancario o postale non trasferibile da inviare al domicilio del beneficiario; Per gli accrediti su conto corrente bancario verrà mensilmente indicata la valuta per il beneficiario. ARTICOLO 5 - FIRME AUTORIZZATE CIPAG si impegna a comunicare preventivamente alla BANCA le generalità delle persone abilitate alla firma degli ordinativi di riscossione e di pagamento nonché, tempestivamente, le eventuali variazioni, corredando le comunicazioni che hanno conferito i poteri di cui sopra e dei relativi esemplari (autografi) di firma, impegnandosi altresì a depositare le firme autorizzate sugli specimen della BANCA. ARTICOLO 6 - TRASMISSIONE ORDINATIVI Gli ordinativi saranno trasmessi da CIPAG alla BANCA, accompagnati da distinta, in Schema Contratto Gara Tesoreria Cipag Pagina 8 di 17

9 duplice copia, di cui una a titolo di ricevuta per CIPAG, sulla quale sarà apposta la data e la firma del funzionario della BANCA preposto al ricevimento. La trasmissione degli ordinativi dovrà essere anche attiva in formato elettronico attraverso l invio di flussi telematici. ARTICOLO 7 ORDINATIVI INFORMATICI La BANCA si impegna, secondo la normativa vigente in materia di ordinativi informatici, ad essere di supporto tecnico alla CIPAG per la realizzazione dei flussi telematici utilizzando i formati XML secondo le regole tecniche e gli standard previsti dall ABI. Pertanto la BANCA dovrà dare la sua disponibilità per tutte le attività di test prevedendo anche un periodo di parallelo per la trasmissione degli ordinativi sia in formato cartaceo che in formato elettronico. ARTICOLO 8 - LIMITI DI PAGAMENTO I pagamenti sono eseguiti dalla BANCA nei limiti delle effettive disponibilità di cassa di CIPAG. La BANCA è tenuta a dare avviso a CIPAG del mancato pagamento di mandati per insufficienza delle dette disponibilità e della possibilità conseguente di non procedere al pagamento dei mandati. La BANCA deve concedere, per far fronte ad eventuali improvvise e momentanee necessità di pagamenti in eccedenza alle disponibilità predette, anticipazioni di cassa alle condizioni previste al successivo articolo 9, per un importo massimo di ,00 (cinquantamilioni/00). La BANCA si impegna a concedere particolari finanziamenti a breve termine, c.d. Hot money (Denaro Caldo) per un importo massimo di ,00 (centomilioni/00), a condizioni favorevoli, prossime a quelle del mercato monetario. Schema Contratto Gara Tesoreria Cipag Pagina 9 di 17

10 ARTICOLO 9 - CONDIZIONI ECONOMICHE SUI RAPPORTI DI CONTO CORRENTE Tasso creditore Il tasso d interesse creditore (attivo per CIPAG), da applicare sui rapporti di conto corrente con liquidazione e accreditamento annuale degli interessi al 31 dicembre di ogni anno, sarà pari al tasso comunicato dalla BANCA Centrale Europea vigente tempo per tempo aumentato di % ( punti percentuali). Tasso debitore Il tasso d interesse debitore (passivo per CIPAG), da corrispondere alla BANCA sulle somme effettivamente utilizzate per eventuali anticipazioni di cassa, franco di commissioni sul massimo scoperto, con liquidazione e addebitamento annuale degli interessi al 31 dicembre di ogni anno, sarà pari al tasso comunicato dalla BANCA Centrale Europea vigente tempo per tempo diminuito/aumentato di % ( punti percentuali). Valute Valute per versamenti a CIPAG: STRUMENTI GIORNI VALUTA MAV Contanti Assegno circolare emesso dalla BANCA stesso giorno stesso giorno Assegno circolare emesso altra banca Assegno bancario emesso dalla BANCA stesso giorno Assegno bancario emesso altra banca Vaglia Schema Contratto Gara Tesoreria Cipag Pagina 10 di 17

11 Valute per pagamenti: STRUMENTI Contanti Assegno circolare emesso dall Istituto tesoriere GIORNI VALUTA stesso giorno stesso giorno Le valute applicate per i pagamenti e i versamenti tramite Sepa Credit Transfert e Sepa Direct Debit sono quelle indicate dalle norme vigenti tempo per tempo. Commissioni e spese Spese per il Servizio Il Servizio viene svolto gratuitamente e non comporta spese per CIPAG, salvo il pagamento di eventuali servizi come da all.to 3), e salvo il rimborso delle eventuali spese vive sostenute (postali, telegrafiche), e l imposta di bollo se dovuta che saranno sostenute da CIPAG. La BANCA rinuncia inoltre a ogni commissione e spesa relative alla gestione dei conti correnti intestati a CIPAG. Commissioni massimo scoperto Su eventuali scoperti di conto corrente la commissione massimo scoperto sarà pari allo 0% (zero per cento). Giorni di preavviso per prelievi di liquidità: Commissioni bonifici Italia ed esteri telematici e cartacei: Schema Contratto Gara Tesoreria Cipag Pagina 11 di 17

12 ART. 10 CONTRIBUTO ECONOMICO ANNUALE La BANCA corrisponderà a CIPAG un contributo annuale, non soggetto ad iva, a titolo di supporto alle attività istituzionali svolte da CIPAG dell importo di euro, ( euro /00), importo definito in sede di gara. Detto importo verrà corrisposto a CIPAG entro tre mesi dall inizio del Contratto, e poi di nuovo ogni dodici mesi da questo primo contributo in vigenza del Contratto. ARTICOLO 11 - COMUNICAZIONI GIORNALIERE - RESTITUZIONE ORDINATIVI La BANCA giornalmente mette a disposizione di CIPAG, in un apposita funzione del servizio home banking: l elenco delle operazioni a debito ed a credito confluite sul conto corrente; l elenco delle operazioni per le quali ancora non è stata emessa regolarizzazione contabile (mandato/reversale). Gli ordinativi di riscossione e di pagamento devono essere restituiti dopo l estinzione, debitamente quietanzati. La BANCA fornisce la disponibilità senza oneri della presenza giornaliera, presso la sede CIPAG, di un proprio incaricato per lo scambio di documenti. ARTICOLO 12 - COMUNICAZIONI PERIODICHE DELLA BANCA A CIPAG CHIUSURA CONTI - RECLAMI - INVIO ESTRATTO CONTO La BANCA provvederà all invio degli estratti di conto corrente con cadenza mensile. L invio degli estratti conto con scalare delle competenze avverrà con cadenza annuale al 31 dicembre di ogni anno. Schema Contratto Gara Tesoreria Cipag Pagina 12 di 17

13 CIPAG si obbliga a verificare gli estratti conto trasmessigli. Trascorsi sessanta giorni (oltre il tempo ragionevolmente occorrente per l inoltro) dalla data di invio degli estratti stessi senza che sia pervenuto alla BANCA per iscritto un reclamo specificato, i detti estratti si intendono approvati con pieno effetto riguardo a tutti gli elementi che hanno concorso a formare le risultanze del conto. CIPAG è tenuta a segnalare tempestivamente alla BANCA gli eventuali reclami in ordine allo svolgimento del Servizio. In caso di contestazione degli estratti conto faranno fede le scritture contabili di CIPAG ed i documenti emessi da CIPAG sia per le riscossioni che per i pagamenti; mentre per il calcolo degli interessi, le parti si impegnano ad effettuare in contradditorio i relativi conteggi. La BANCA si impegna a consegnare a CIPAG, periodicamente il foglio analitico delle condizioni economiche di tutte le operazioni, così come previsto dalla normativa vigente. ARTICOLO 13 - QUADRO DI RACCORDO DEL CONTO Per esigenze amministrative di CIPAG, al fine di procedere ai dovuti riscontri, la BANCA dovrà rendere disponibile in un apposita funzione del servizio home banking, con cadenza giornaliera ed al 31/12 di ogni anno, un quadro di raccordo delle risultanze dal quale dovranno risultare i seguenti dati: saldo inizio del periodo; accrediti del periodo per i quali è stato emesso documento di regolarizzazione contabile (reversale); addebiti del periodo per i quali è stato emesso documento di regolarizzazione contabile (mandato); Schema Contratto Gara Tesoreria Cipag Pagina 13 di 17

14 addebiti/accrediti per i quali alla fine del periodo non è stato emesso da parte di CIPAG documento di regolarizzazione contabile (mandato/reversale). Tale quadro di raccordo dovrà essere elaborato con l aggiornamento al giorno precedente di quello della consegna. ARTICOLO 14 - AMMINISTRAZIONE TITOLI E VALORI IN DEPOSITO La BANCA potrà assumere in via non esclusiva - in custodia ed amministrazione titoli e valori di proprietà di CIPAG. Analogamente saranno custoditi ed amministrati i titoli ed i valori depositati da terzi per cauzione a favore di CIPAG, con l obbligo per la BANCA di non procedere a restituzione senza regolari ordini di CIPAG comunicati per iscritto e sottoscritti da persone autorizzate. L amministrazione di titoli e valori in deposito viene svolta dalla BANCA a titolo gratuito. ARTICOLO 15 - SERVIZI VARI Bancomat La BANCA si impegna ad installare in comodato d uso previa stipula del relativo contratto e a mantenere funzionante, il tutto a proprie spese, un apparecchiatura Bancomat presso la sede di CIPAG, in posizione e con le modalità di impianto indicate da CIPAG. Internet remote banking La BANCA si impegna a fornire il servizio di internet remote banking che consenta a CIPAG di usufruire delle diverse funzioni informative e dispositive. Risulta a carico di CIPAG segnalare il numero di utenti da abilitare con i diversi livelli di accessibilità al servizio. Gestione Documentale Schema Contratto Gara Tesoreria Cipag Pagina 14 di 17

15 La BANCA si impegna a rendere attivo sul servizio home banking il servizio di gestione documentale utile allo scambio di file sistemati in cartelle e sottocartelle classificati secondo l argomento. L accesso ai dati delle singole cartelle dovrà essere associato all utente o a gruppi di utenti forniti da CIPAG. Fatturazione Elettronica La BANCA si impegna ad essere intermediario abilitato al colloquio con l Agenzia delle Entrate (Sistema di Interscambio SdI) per veicolare lo scambio di fatture elettroniche e la gestione degli esiti applicativi riguardanti l approvazione e il rifiuto. Tale servizio dovrà essere fornito gratuitamente e attivo in un apposita funzione del servizio home banking. I flussi in entrata dovranno essere trasmessi a CIPAG attraverso il sistema FTP (File Transfer Protocol) o importabili attraverso un apposita funzione attiva sul servizio home banking. Conservazione a norma dei documenti informatici La BANCA si impegna a fornire il servizio di conservazione sostitutiva a norma dei documenti informatici, sia di quelli generati in formato cartaceo sia di file generati in formato elettronico. La BANCA dovrà consentire la visualizzazione, la stampa e il salvataggio dei documenti ricercati in un apposita sezione del servizio home banking. Carte di credito aziendale La BANCA si impegna ad emettere un numero massimo di n. 20 carte di credito aziendali, senza spese di apertura, gestione e senza spese di commissione. ARTICOLO 16 - DURATA E RECESSO Il Contratto avrà durata di tre anni a partire dal suo avvio, con facoltà di rinnovo per ulteriori 2 anni, senza obbligo di disdetta ed ipotesi di rinnovo tacito. CIPAG ha il diritto di recedere anticipatamente, unilateralmente ed incondizionatamente dal presente contratto per motivi di interesse pubblico, anche eventualmente dovuti a sopravvenute modifiche normative. Schema Contratto Gara Tesoreria Cipag Pagina 15 di 17

16 CIPAG dà comunicazione scritta via Pec alla BANCA del recesso anticipato con preavviso di almeno 60 giorni dalla data in cui il recesso deve avere inizio. In caso di recesso/risoluzione anticipata la BANCA non ha diritto ad alcun indennizzo e sono fatte salve per CIPAG eventuali azioni per danno. ARTICOLO 17 PENALI E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA Per ogni violazione da parte della BANCA delle condizioni previste dal Contratto e dai suoi allegati CIPAG potrà applicare una penale giornaliera pari ad 500,00 (cinquecento/00). In caso di infrazione che possa comportare l applicazione di penali CIPAG dovrà contestarla alla BANCA via Pec. Alla BANCA è concesso un termine di 10 giorni per controdedurre. Trascorso tale termine, e ove le giustificazioni addotte non siano riconosciute motivate da causa di forza maggiore, potrà essere applicata la penale. Nel corso dello svolgimento del Contratto il valore complessivo delle penali applicate non potrà superare ,00 (cinquantamila/00), nel caso di superamento di tale limite CIPAG avrà la facoltà di risolvere il contratto. Il contratto è risolto di diritto a norma dell art del codice civile, ove CIPAG dichiari di avvalersi della clausola risolutiva, qualora si verifichi una delle seguenti ipotesi: a) Frode o malafede nell esecuzione del contratto; b) Perdita dei requisiti di ordine generale o professionale. Nei suddetti casi CIPAG ha diritto di affidare a terzi il servizio in danno della BANCA inadempiente, fermo restando il diritto di risarcimento dei danni patiti e patiendi e delle maggiori spese sostenute. Schema Contratto Gara Tesoreria Cipag Pagina 16 di 17

17 ARTICOLO 18 - DISPOSIZIONI FINALI La premessa e gli allegati costituiscono parti integranti e sostanziali del Contratto. Di comune accordo tra le Parti, potranno essere in ogni momento apportati alle modalità di espletamento del Servizio tutte le modifiche ed i perfezionamenti ritenuti necessari, sempre e solo con atto scritto debitamente firmato dalle Parti. E vietato il subappalto. Le eventuali spese di registrazione del Contratto sono a carico della BANCA. Le parti si impegnano al rispetto del D. Lgs. 196/2003 (c.d. Codice Privacy). Il Foro competente è il Tribunale di Roma. Letto, approvato e sottoscritto. Roma, CIPAG BANCA Ai sensi dell art. 1341, 2 comma del codice civile la BANCA dichiara di approvare specificatamente tutti gli articoli della Contratto e dei suoi allegati. Roma, BANCA Allegati: - 1) Disciplinare di gara - 2) Offerta tecnica di gara - 3) Offerta economica di gara - 4) Quesiti al Rup con le relative risposte Schema Contratto Gara Tesoreria Cipag Pagina 17 di 17

CONTRATTO D APPALTO SERVIZIO DI CASSA E TESORERIA CIG E09 TRA. L E.N.P.A.V. - Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinari (di seguito

CONTRATTO D APPALTO SERVIZIO DI CASSA E TESORERIA CIG E09 TRA. L E.N.P.A.V. - Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinari (di seguito CONTRATTO D APPALTO SERVIZIO DI CASSA E TESORERIA CIG 7234999E09 TRA L E.N.P.A.V. - Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinari (di seguito chiamato ENPAV ), rappresentato dal sig..., nella sua

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA PER INARCASSA CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI TRA

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA PER INARCASSA CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI TRA CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA PER INARCASSA CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA

Dettagli

FONDAZIONE E.N.P.A.I.A. ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA PER GLI ADDETTI E PER GLI IMPIEGATI IN AGRICOLTURA

FONDAZIONE E.N.P.A.I.A. ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA PER GLI ADDETTI E PER GLI IMPIEGATI IN AGRICOLTURA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELL'ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA PER GLI ADDETTI E PER GLI DI ROMA TRA L E.N.P.A.I.A. - Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti

Dettagli

L anno duemila, addì del mese di., con la seguente scrittura privata, T R A. ENTE., con sede in, Codice Fiscale e Partita IVA n, che in

L anno duemila, addì del mese di., con la seguente scrittura privata, T R A. ENTE., con sede in, Codice Fiscale e Partita IVA n, che in CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL ENTE.. CON SEDE IN. DA PARTE DI.. BANCA S.P.A. PER IL PERIODO 01.06.2017 31.05.2022 L anno duemila, addì del mese di, con la seguente scrittura

Dettagli

si conviene e si stipula quanto segue.

si conviene e si stipula quanto segue. Convenzione per il Servizio di Cassa tra l Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Parma, codice fiscale 92146780348, con sede in Parma, Viale Mentana n. 45, rappresentato da Emanuele

Dettagli

O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005,

O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005, O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, 21 38060 - NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005, n.7 REGOLAMENTO PER I RAPPORTI CON IL TESORIERE Aprile

Dettagli

OFFERTA ECONOMICA PER IL SERVIZIO DI TESORERIA

OFFERTA ECONOMICA PER IL SERVIZIO DI TESORERIA OFFERTA ECONOMICA PER IL SERVIZIO DI TESORERIA Tasso creditore annuo lordo da applicare sulle giacenze del conto corrente bancario di tesoreria: ( ) punti percentuali in aumento o scarto di ( ) punti percentuali

Dettagli

Cod. Fisc. 80032590582 Part. I.V.A.:02115531002 ALL.TO 2.b)

Cod. Fisc. 80032590582 Part. I.V.A.:02115531002 ALL.TO 2.b) ALL.TO 2.b) OGGETTO: CRITERI DI VALUTAZIONE OFFERTA ECONOMICA procedura aperta ai sensi d.lgs. n.163/2006 per l'affidamento Servizio di tesoreria per CIPAG - Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza

Dettagli

B O Z Z A CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA E DI CASSA TRA

B O Z Z A CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA E DI CASSA TRA B O Z Z A CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA E DI CASSA TRA l'azienda Speciale della Provincia di Varese denominata Ufficio d Ambito Territoriale Ottimale, con sede legale in Varese,

Dettagli

CIPAG CIG: EAA

CIPAG CIG: EAA Spettabile CIPAG Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza dei Geometri Liberi Professionisti Lungotevere Arnaldo da Brescia n. 4 00196 Roma RM Allegato 4) OGGETTO: OFFERTA ECONOMICA procedura aperta

Dettagli

OFFERTA ECONOMICA PER IL SERVIZIO DI TESORERIA

OFFERTA ECONOMICA PER IL SERVIZIO DI TESORERIA OFFERTA ECONOMICA PER IL SERVIZIO DI TESORERIA Tasso creditore annuo lordo da applicare sulle giacenze del conto corrente bancario di tesoreria: ( ) punti percentuali in aumento o scarto di ( ) punti percentuali

Dettagli

CAPITOLATO DI SERVIZIO PROCEDURA PER AFFIDAMENTO GESTIONE SERVIZIO CONTO CORRENTE ORDINARIO AUTOMOBILE CLUB PORDENONE

CAPITOLATO DI SERVIZIO PROCEDURA PER AFFIDAMENTO GESTIONE SERVIZIO CONTO CORRENTE ORDINARIO AUTOMOBILE CLUB PORDENONE All. A) CAPITOLATO DI SERVIZIO PROCEDURA PER AFFIDAMENTO GESTIONE SERVIZIO CONTO CORRENTE ORDINARIO AUTOMOBILE CLUB PORDENONE Art. 1 Il Servizio di Conto Corrente Ordinario dell Automobile Club Pordenone

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE

SCHEMA DI CONVENZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI BANCARI GENERALI DI C.L.I.R. S.P.A COMPRENSIVI DEL SERVIZIO DI CONTO CORRENTE ANCHE CON GESTIONE HOME BANKING. * * * * Pag. 1 a 5 FRA: - C.L.I.R. S.p.A.

Dettagli

Conservatorio di Musica Alfredo Casella I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S t u d i M u s i c a l i

Conservatorio di Musica Alfredo Casella I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S t u d i M u s i c a l i Conservatorio di Musica Alfredo Casella I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S t u d i M u s i c a l i ALLEGATO 2 SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA

Dettagli

PROPOSTA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA E TESORERIA. tra. viene stipulata la seguente convenzione:

PROPOSTA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA E TESORERIA. tra. viene stipulata la seguente convenzione: ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane PROPOSTA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA E TESORERIA Premesso che: in data 2013 si è

Dettagli

GARA EUROPEA PER I SERVIZI FINANZIARI (N. 07/16) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO (REQUISITI TECNICI)

GARA EUROPEA PER I SERVIZI FINANZIARI (N. 07/16) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO (REQUISITI TECNICI) GARA EUROPEA PER I SERVIZI FINANZIARI (N. 07/16) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO (REQUISITI TECNICI) Luglio 2016 1 1 OGGETTO... 3 2 INCASSI... 3 3 PAGAMENTI... 4 4 MODALITÀ E CONDIZIONI DEI PAGAMENTI...

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DI CAGLIARI REGOLAMENTO DI CONTABILITÀ (Approvato con Deliberazione C.P. n 13 del 15/02/2010) TITOLO VI SERVIZIO DI TESORERIA Art. 78 Generalità 1. Il servizio di tesoreria rappresenta il complesso

Dettagli

Gestione dei Pagamenti e degli Incassi

Gestione dei Pagamenti e degli Incassi Procedura Amministrativo-Contabile di Tesoreria Gestione dei Pagamenti e degli Incassi 1. OBIETTIVO... 3 2. REFERENTI DELLA PROCEDURA... 3 3. AMBITO DI APPLICAZIONE... 3 4. DESCRIZIONE SINTETICA... 3 5.

Dettagli

Modello D - OFFERTA ECONOMICA GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DITESORERIA COMUNALE PERIODO

Modello D - OFFERTA ECONOMICA GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DITESORERIA COMUNALE PERIODO Marca da bollo 16,00 (ogni 4 facciate) Modello D - ECONOMICA GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DITESORERIA COMUNALE PERIODO 01.01.2015 31.12.2019 Il/La sottoscritto/a nato/a il a in qualità

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CORPORATE BANKING - web

FOGLIO INFORMATIVO CORPORATE BANKING - web FOGLIO INFORMATIVO CORPORATE BANKING - CoB@ web INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione legale: Banca Popolare dell Alto Adige Spa Sede legale e amministrativa: Via del Macello, 55 39100 Bolzano Telefono:

Dettagli

CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DELL A.R.S.

CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DELL A.R.S. CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DELL A.R.S. L anno duemiladodici il giorno. del mese di.., con la presente scrittura privata redatta in duplice originale TRA l Agenzia Regionale

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI. ALLEGATO 1 al Disciplinare di gara

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI. ALLEGATO 1 al Disciplinare di gara ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ALLEGATO 1 al Disciplinare di gara CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta di carattere comunitario,

Dettagli

PATTI CHIARI - "SERVIZIO BANCARIO DI BASE" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA

PATTI CHIARI - SERVIZIO BANCARIO DI BASE TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA SCHEDA STANDARD PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA PATTI CHIARI - "SERVIZIO BANCARIO DI BASE" TABELLA DI RACCORDO TRA LE VOCI DELLA "SCHEDA STANDARD" PATTICHIARI e LE VOCI ADOTTATE DALLA BANCA 1 2 OPERATIVITA' CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITA' PER I

Dettagli

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 7 FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI INCASSO EFFETTI E DOCUMENTI INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: CASSA LOMBARDA SPA Sede legale: Via Alessandro Manzoni,

Dettagli

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE. Art. 1 (Affidamento del servizio di cassa)

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE. Art. 1 (Affidamento del servizio di cassa) SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA NELLA FORMA DI SERVIZIO DI CASSA DELL AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA ANAUNIA DI PREDAIA FRAZ. TAIO (TN) Tra l AZIENDA PUBBLICA

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CORPORATE BANKING - web

FOGLIO INFORMATIVO CORPORATE BANKING - web FOGLIO INFORMATIVO CORPORATE BANKING - CoB@ web INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Alto Adige Spa Via del Macello, 55 39100 Bolzano Tel.: 0471 996111 Fax: 0471 979188 gsinfo@bancapopolare.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CORPORATE BANKING - web

FOGLIO INFORMATIVO CORPORATE BANKING - web FOGLIO INFORMATIVO CORPORATE BANKING - CoB@ web INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Alto Adige Spa Via del Macello, 55 39100 Bolzano Tel.: 0471 996111 Fax: 0471 979188 gsinfo@volksbank.it / www.volksbank.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CORPORATE BANKING - web

FOGLIO INFORMATIVO CORPORATE BANKING - web FOGLIO INFORMATIVO CORPORATE BANKING - CoB@ web INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Alto Adige Spa Via del Macello, 55 39100 Bolzano Tel.: 0471 996111 Fax: 0471 979188 gsinfo@bancapopolare.it

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI TRA

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI TRA SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI TRA. (denominazione scuola), con sede in.., Via.. n.., C.F. n. più avanti denominata semplicemente Istituto.

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA PER CONTO DI CONSORZIO FORESTALE ALTA VALLE SUSA

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA PER CONTO DI CONSORZIO FORESTALE ALTA VALLE SUSA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA PER CONTO DI CONSORZIO FORESTALE ALTA VALLE SUSA L anno, il giorno del mese di TRA IL Consorzio Forestale Alta Valle Susa, con sede in Oulx, Via Pellousière

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO n. 1/2017 (Ai sensi dei Provvedimenti della Banca d'italia del e del )

FOGLIO INFORMATIVO n. 1/2017 (Ai sensi dei Provvedimenti della Banca d'italia del e del ) FOGLIO INFORMATIVO n. 1/2017 (Ai sensi dei Provvedimenti della Banca d'italia del 29.07.2009 e del 05.07.2011) INFORMAZIONI SULL INTERMEDIARIO Denominazione: PI4PAY S.r.l. Sede Legale: Via Francesco Gonin

Dettagli

SERVIZIO DI INCASSO PORTAFOGLIO ELETTRONICO E CARTACEO

SERVIZIO DI INCASSO PORTAFOGLIO ELETTRONICO E CARTACEO FOGLIO INFORMATIVO relativo a: SERVIZIO DI INCASSO PORTAFOGLIO ELETTRONICO E CARTACEO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA GALILEO S.p.A. Sede Legale e Direzione Generale Corso Venezia 40 20121 Milano (MI) n.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI VILLENEUVE PER IL PERIODO DAL AL

CAPITOLATO SPECIALE PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI VILLENEUVE PER IL PERIODO DAL AL CAPITOLATO SPECIALE PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI VILLENEUVE PER IL PERIODO DAL 01.01.2013 AL 31.12.2017. Art. 1 Oggetto e limiti Il Servizio di Tesoreria ha per oggetto la riscossione

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL IRESMO Istituto regionale per gli Studi storici del Molise V.Cuoco: TRA

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL IRESMO Istituto regionale per gli Studi storici del Molise V.Cuoco: TRA 1 CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL IRESMO Istituto regionale per gli Studi storici del Molise V.Cuoco: TRA L IRESMO Istituto regionale per gli Studi storici del Molise V.Cuoco:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, MAV, Titoli cambiari, Fatture

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, MAV, Titoli cambiari, Fatture FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, MAV, Titoli cambiari, Fatture I servizi di incasso consentono alle aziende, liberi professioni e Pubbliche Amministrazioni

Dettagli

PORTAFOGLIO RIBA - SDD - MAV

PORTAFOGLIO RIBA - SDD - MAV FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INFORMAZIONI SULLA BANCA PORTAFOGLIO RIBA SDD MAV BANCA CASSA DI RISPARMIO DI SAVIGLIANO S.p.A. PIAZZA DEL POPOLO N.15 12038 SAVIGLIANO (CN) n. telefono e fax: 0172.2031/0172.203203

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI ALLEGATO 2 SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI TRA. (denominazione scuola), con sede in.., Via.. n.., C.F. n. più avanti denominata semplicemente

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Sant Angelo Corso Vittorio Emanuele n. 10-92027

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO E LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA CIG 57128064A5 T r a La Fondazione Teatro Lirico di Cagliari (che per brevità sarà in seguito chiamata Fondazione), rappresentata dal nella

Dettagli

CONFERIMENTO / REVOCA DELEGA SERVIZI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA

CONFERIMENTO / REVOCA DELEGA SERVIZI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA Qualunque soggetto per: la predisposizione e trasmissione al SdI delle fatture elettroniche; l utilizzazione del servizio di conservazione elettronica messo a disposizione gratuitamente dall Agenzia delle

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA POLICLINICO - VITTORIO EMANUELE CATANIA REGOLAMENTO DELL ATTIVITA DI RISCOSSIONE DELLE CASSE AZIENDALI

AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA POLICLINICO - VITTORIO EMANUELE CATANIA REGOLAMENTO DELL ATTIVITA DI RISCOSSIONE DELLE CASSE AZIENDALI AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA POLICLINICO - VITTORIO EMANUELE CATANIA REGOLAMENTO DELL ATTIVITA DI RISCOSSIONE DELLE CASSE AZIENDALI SOMMARIO ART. 1 - COMPETENZA E UBICAZIONE pag. 3 ART. 2 - NATURA

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI ALLEGATO N. 1 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

COMUNE DI EMPOLI ALLEGATO N. 1 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE COMUNE DI EMPOLI ALLEGATO N. 1 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE CRITERI DI AGGIUDICAZIONE PER LA VALUTAZIONE DEGLI ELEMENTI ECONOMICI ED ORGANIZZATIVI DELL OFFERTA

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 - Fax: 080/8710745

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI GIGNOD PER IL PERIODO DAL AL

CAPITOLATO SPECIALE PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI GIGNOD PER IL PERIODO DAL AL CAPITOLATO SPECIALE PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI GIGNOD PER IL PERIODO DAL 01.01.2012 AL 31.12.2016. Art. 1 Oggetto e limiti Il Servizio di Tesoreria ha per oggetto la riscossione

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D' APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELL'AZIENDA LOMBARDA PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI BERGAMO-LECCO- SONDRIO

CAPITOLATO SPECIALE D' APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELL'AZIENDA LOMBARDA PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI BERGAMO-LECCO- SONDRIO Allegato A CAPITOLATO SPECIALE D' APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELL'AZIENDA LOMBARDA PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI BERGAMO-LECCO- SONDRIO ART. 1 - OGGETTO DEL SERVIZIO Il servizio di

Dettagli

COMUNE DI CAPESTRANO Provincia di L Aquila C.A.P P. IVA Tel. 0862/95227 Fax 0862/954251

COMUNE DI CAPESTRANO Provincia di L Aquila C.A.P P. IVA Tel. 0862/95227 Fax 0862/954251 COMUNE DI CAPESTRANO Provincia di L Aquila C.A.P. 67022 P. IVA 00199980665 Tel. 0862/95227 Fax 0862/954251 Capitolato speciale d appalto del servizio di tesoreria comunale per il periodo 01/01/2019 31.12.2023

Dettagli

C.A.P PROVINCIA DI ALESSANDRIA

C.A.P PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO C.A.P. 15049 PROVINCIA DI ALESSANDRIA Tel. 0142/933001 0142/933651 Fax 0142/930956 www.comune.vignalemonferrato.al.it - ragioneria@comune.vignalemonferrato.al.it Partita IVA

Dettagli

COMUNE DI BORDIGHERA (IM) CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TESORERIA COMUNALE NEL TRIENNIO 01/04/ /03/2019 CIG: Z0B189E25F

COMUNE DI BORDIGHERA (IM) CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TESORERIA COMUNALE NEL TRIENNIO 01/04/ /03/2019 CIG: Z0B189E25F COMUNE DI BORDIGHERA (IM) CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TESORERIA COMUNALE NEL TRIENNIO 01/04/2016 31/03/2019 CIG: Z0B189E25F ============= R E P U B B L I C A I T A L I A N A ============ L anno duemila...,

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI. Condizioni Economiche

DOCUMENTO DI SINTESI. Condizioni Economiche DOCUMENTO DI SINTESI N 13 del 18/12/2016 relativo ai Servizi di Conto Corrente Arancio Condizioni Economiche Spese variabili Accredito stipendio/pensione 0 Portabilità 0 Ricariche telefoniche 0 Bollettini

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA POMIGLIANO D ARCO SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA SCHEMA DI CONVENZIONE TRA L Azienda Speciale ASM rappresentato/a da Suppa Maria Desolina nella qualità di responsabile

Dettagli

Direzione Pianificazione Strategica Risorse Umane

Direzione Pianificazione Strategica Risorse Umane Convenzione gestione servizio di cassa Allegato n. 1 CAPITOLATO TECNICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA A FAVORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER L AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI

Dettagli

pagopa: i servizi del Gruppo Intesa Sanpaolo Firenze, 27 Novembre 2015

pagopa: i servizi del Gruppo Intesa Sanpaolo Firenze, 27 Novembre 2015 pagopa: i servizi del Gruppo Intesa Sanpaolo Firenze, 27 Novembre 2015 Questo documento è stato prodotto a uso interno ed è servito come supporto scritto per una presentazione orale; non è quindi esaustivo

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA SUD PONTINO ALLEGATO 1 SCHEMA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA T R A

CONSORZIO DI BONIFICA SUD PONTINO ALLEGATO 1 SCHEMA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA T R A CONSORZIO DI BONIFICA SUD PONTINO ALLEGATO 1 SCHEMA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA T R A il Consorzio di bonifica Sud Pontino, con sede in Fondi, Viale Piemonte, n.140, codice fiscale

Dettagli

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL 17 OTTOBRE 2018 (ID. 77/2018)

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL 17 OTTOBRE 2018 (ID. 77/2018) CHIARIMENTI ALLA DATA DEL 17 OTTOBRE 2018 (ID. 77/2018) QUESITO 1 In relazione alla procedura di gara di cui all'oggetto Si richiedono i seguenti schemi in formato word compilabile: All. 1 Domanda di Partecipazione

Dettagli

Elementi di Valutazione dell offerta tecnica relativa all affidamento del servizio di cassa dell Università di Pisa

Elementi di Valutazione dell offerta tecnica relativa all affidamento del servizio di cassa dell Università di Pisa Allegato 1 alla Convenzione ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELL UNIVERSITÀ DI PISA Il concorrente dovrà presentare un offerta relativamente agli elementi e

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/01/ /12/2022

CAPITOLATO D ONERI PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/01/ /12/2022 CAPITOLATO D ONERI PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/01/2018 31/12/2022 ART. 1 Oggetto del presente capitolato è la gestione del servizio di tesoreria del Comune di

Dettagli

Allegato B SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELL'AZIENDA LOMBARDA PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI BERGAMO-LECCO-SONDRIO.

Allegato B SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELL'AZIENDA LOMBARDA PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI BERGAMO-LECCO-SONDRIO. Allegato B SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELL'AZIENDA LOMBARDA PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI BERGAMO-LECCO-SONDRIO. PERIODO: DAL 1 GENNAIO 2017 AL 31 DICEMBRE 2021 Fra l

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI LA SALLE PER IL PERIODO DAL AL

CAPITOLATO SPECIALE PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI LA SALLE PER IL PERIODO DAL AL Art. 1 Oggetto e limiti CAPITOLATO SPECIALE PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI LA SALLE PER IL PERIODO DAL 01.01.2011 AL 31.12.2015 Il Servizio di Tesoreria ha per oggetto la riscossione

Dettagli

per l aggiudicazione dell appalto in oggetto:

per l aggiudicazione dell appalto in oggetto: ALLEGATO 3) OGGETTO: Offerta per il servizio di Tesoreria Comunale per il periodo 01/03/2010 01/03/2015 e comunque a decorrere dalla data di sottoscrizione del contratto. Il sottoscritto in qualità di

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA CONSORTILE DEL CONSORZIO DI BONIFICA DELLA SARDEGNA MERIDIONALE CAGLIARI

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA CONSORTILE DEL CONSORZIO DI BONIFICA DELLA SARDEGNA MERIDIONALE CAGLIARI PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA CONSORTILE DEL CONSORZIO DI BONIFICA DELLA SARDEGNA MERIDIONALE CAGLIARI CIG N. 7537812F3A CHIARIMENTI CHIARIMENTO n. 1 Lettera di invito

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. CONTO CORRENTE Money Farm

FOGLIO INFORMATIVO. CONTO CORRENTE Money Farm FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE Money Farm INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA IFIGEST S.p.A. Piazza S. M. Soprarno 1, 50125 Firenze Tel.: 055 24631 Fax: 055 2463231 E-mail: info@bancaifigest.it Sito internet:

Dettagli

Capitolato Speciale d Appalto. Servizio di Cassa e Servizi Complementari CIG: A4C

Capitolato Speciale d Appalto. Servizio di Cassa e Servizi Complementari CIG: A4C Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Cassa e Servizi Complementari CIG: 6749639A4C 1 SCOPO DEL DOCUMENTO Il presente Capitolato Speciale d Appalto descrive e regolamenta il Servizio di Cassa e i Servizi

Dettagli

Gli elementi proposti per quanto compatibili dovranno essere estesi alle società partecipate dall Enpav stesso.

Gli elementi proposti per quanto compatibili dovranno essere estesi alle società partecipate dall Enpav stesso. TABELLA CRITERI di VALUTAZIONE ALLEGATO VA17 PUNTEGGIO TECNICO (PT) : MAX PUNTI 70 Gli elementi proposti per quanto compatibili dovranno essere estesi alle società partecipate dall Enpav stesso. ELEMENTI

Dettagli

OGGETTO: Offerta per il servizio di Tesoreria Comunale periodo. Il sottoscritto in qualità di Rappresentante Legale. di/della con sede in

OGGETTO: Offerta per il servizio di Tesoreria Comunale periodo. Il sottoscritto in qualità di Rappresentante Legale. di/della con sede in ALLEGATO B ) AL COMUNE SAN MARTINO IN PENSILIS OGGETTO: Offerta per il servizio di Tesoreria Comunale periodo. Il sottoscritto in qualità di Rappresentante Legale di/della con sede in Via n. con riferimento

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA 4 CALTANISSETTA

CONSORZIO DI BONIFICA 4 CALTANISSETTA CONSORZIO DI BONIFICA 4 CALTANISSETTA (D.P.R.S. 23/05/1997 N 149) VIA BOCCACCIO 16 930100 CALTANISSETTA TEL. 0934-530500 FAX 0934-582089 SCHEMA DI CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI CASSA TRA CONSORZIO DI

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO PORTAFOGLIO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO PORTAFOGLIO 0 INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 139-00186 Roma Telefono: 06.68976.1 Fax: 06.68300129 Sito internet:: www.bancafucino.it E-mail: info@bancafucino.net Codice

Dettagli

PORTAFOGLIO. CHE COS E IL SERVIZIO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE (elettronico e cartaceo)

PORTAFOGLIO. CHE COS E IL SERVIZIO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE (elettronico e cartaceo) FOGLIO INFORMATIVO relativo a: PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA SVILUPPO ECONOMICO S.p.A. Viale Venti Settembre 56 95128 CATANIA (CT) n. telefono e fax: 095 7194311 fax 095 7194350 email: info@bancabase.it

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI. ALLEGATO 1 al Disciplinare di gara

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI. ALLEGATO 1 al Disciplinare di gara ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ALLEGATO 1 al Disciplinare di gara CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta di carattere comunitario,

Dettagli

PORTAFOGLIO ELETTRONICO E CARTACEO RIBA/RID/MAV

PORTAFOGLIO ELETTRONICO E CARTACEO RIBA/RID/MAV FOGLIO INFORMATIVO relativo a: PORTAFOGLIO ELETTRONICO E CARTACEO RIBA/RID/MAV INFORMAZIONI SULLA BANCA CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI BOVES BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SOC.COOP. Aderente al Gruppo Bancario

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO FUTURO DUE ZERO SPESE SERVIZI ACCESSORI

FOGLIO INFORMATIVO CONTO FUTURO DUE ZERO SPESE SERVIZI ACCESSORI FOGLIO INFORMATIVO CONTO FUTURO DUE ZERO SPESE SERVIZI ACCESSORI AGGIORNATO AL 15/02/2018 INFORMAZIONI SULLA BANCA Sede legale: C.so Italia 86 Saluzzo Tel 01752441 Fax 017547150 - E-mail: cr.saluzzo@crsaluzzo.it

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. Stipulato con scrittura privata. (art. 11, comma 13 d.lgs. 163/2006) TRA

SCHEMA DI CONTRATTO. Stipulato con scrittura privata. (art. 11, comma 13 d.lgs. 163/2006) TRA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DEL FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE DEL MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE. SCHEMA DI CONTRATTO Stipulato con scrittura

Dettagli

AREA DISPONIBILITA LIQUIDE

AREA DISPONIBILITA LIQUIDE AREA DISPONIBILITA LIQUIDE 1. Principi ed obiettivi di controllo La presente procedura ha lo scopo di: - separare adeguatamente i compiti e le responsabilità nella gestione delle disponibilità liquide

Dettagli

PORTAFOGLIO. CHE COS E IL SERVIZIO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE (elettronico e cartaceo)

PORTAFOGLIO. CHE COS E IL SERVIZIO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE (elettronico e cartaceo) FOGLIO INFORMATIVO relativo a: PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO VALDOSTANA COOPERATIVE DE CREDIT VALDOTAINE S.C. Aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale

Dettagli

Capitolato Speciale d Appalto. Servizio di Cassa e Servizi Complementari CIG: 428397827B

Capitolato Speciale d Appalto. Servizio di Cassa e Servizi Complementari CIG: 428397827B Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Cassa e Servizi Complementari CIG: 428397827B 1 SCOPO DEL DOCUMENTO Il presente Capitolato Speciale d Appalto descrive e regolamenta il Servizio di Cassa e i Servizi

Dettagli

PORTAFOGLIO CON ANTICIPO

PORTAFOGLIO CON ANTICIPO FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INFORMAZIONI SULLA BANCA PORTAFOGLIO CON ANTICIPO BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CHERASCO S.C. Aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale Banca, iscritto all

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PAGAMENTO UTENZE, CONTRIBUTI E TRIBUTI

FOGLIO INFORMATIVO PAGAMENTO UTENZE, CONTRIBUTI E TRIBUTI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 - Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it/ www.bppb.it] Iscrizione

Dettagli

Comune di ARRE (Prov. PD)

Comune di ARRE (Prov. PD) Comune di ARRE (Prov. PD) C O N V E N Z I O N E per il conferimento in appalto del servizio di tesoreria per il periodo dal 01 gennaio 2016 al 31 dicembre 2020 BOLLO L anno duemila... (...), il giorno...

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI E PAGAMENTI ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI E PAGAMENTI ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO INCASSI E PAGAMENTI ITALIA Denominazione e forma giuridica: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BRESCIA, società cooperativa Sede legale: BRESCIA, via Reverberi

Dettagli

REGOLAMENTO ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE ENTRATE NON TRIBUTARIE. Documento REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE NON TRIBUTARIE

REGOLAMENTO ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE ENTRATE NON TRIBUTARIE. Documento REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE NON TRIBUTARIE Pagina 1 di 5 Documento PER L ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE Rev. Data Oggetto della revisione 1 2 3 4 29.02.00 30.12.04 01.03.07 03/03/08 1a emissione. Approvato con deliberazione Consiglio

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO Via M. Jacobucci n. 4, L Aquila

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO Via M. Jacobucci n. 4, L Aquila CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO Via M. Jacobucci n. 4, 67100 L Aquila PROCEDURA APERTA PER IL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO C.I.G. 6378273D60 RICHIESTE DI CHIARIMENTI QUESITO

Dettagli

Oggetto: Procedura aperta per l appalto del servizio di tesoreria comunale per il periodo 01/01/ /12/2023 CIG: FB

Oggetto: Procedura aperta per l appalto del servizio di tesoreria comunale per il periodo 01/01/ /12/2023 CIG: FB Firenze, 28 dicembre 2018 Oggetto: Procedura aperta per l appalto del servizio di tesoreria comunale per il periodo 01/01/2019 31/12/2023 CIG: 77030673FB In seguito a specifica richiesta pervenuta in data

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI E PAGAMENTI ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI E PAGAMENTI ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO INCASSI E PAGAMENTI ITALIA Denominazione e forma giuridica: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BRESCIA, società cooperativa Sede legale: BRESCIA, via Reverberi

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITI A RISPARMIO ORDINARIO

FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITI A RISPARMIO ORDINARIO FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITI A RISPARMIO AGGIORNATO AL 15/12/2016 Sede legale: C.so Italia 86 Saluzzo Tel 01752441 Fax 017547150 - E-mail: cr.saluzzo@crsaluzzo.it - Codice ABI: 6295 N. iscrizione Albo Banca

Dettagli

REGIONE UMBRIA REPUBBLICA ITALIANA

REGIONE UMBRIA REPUBBLICA ITALIANA Allegato A) alla Deliberazione di Giunta regionale 2014, n REGIONE UMBRIA Racc. n. del OGGETTO: Convenzione tra la Regione Umbria e gli Istituti bancari per l'apertura di conti correnti dedicati esclusivamente

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO 1.11 CONTO BASE OFFERTO A CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO 1.11 CONTO BASE OFFERTO A CONSUMATORI FOGLIO INFORMATIVO 1.11 CONTO BASE OFFERTO A CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI PALIANO soc.coop. Sede: Viale Umberto I, 53 - cap 03018 Paliano (FR) Tel.:

Dettagli

PORTAFOGLIO. CHE COS E IL SERVIZIO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE (elettronico e cartaceo)

PORTAFOGLIO. CHE COS E IL SERVIZIO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE (elettronico e cartaceo) FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INFORMAZIONI SULLA BANCA PORTAFOGLIO BANCA DI VERONA credito coop. cadidavid s.c.p.a. Via Forte Tomba, 8 37135 Verona (VR) n. telefono e fax: 0458292360 email: referente.trasparenza@bccverona.it

Dettagli

COMUNE DI OCRE. Provincia di L Aquila. C.A.P P. IVA Tel. 0862/ Fax 0862/ ART. 1 ART. 2

COMUNE DI OCRE. Provincia di L Aquila. C.A.P P. IVA Tel. 0862/ Fax 0862/ ART. 1 ART. 2 COMUNE DI OCRE Provincia di L Aquila C.A.P. 67020 P. IVA 00212170666 Tel. 0862/751413 Fax 0862/751722 Capitolato speciale d appalto del servizio di tesoreria comunale per il periodo 01/01/2018 31.12.2022

Dettagli

PORTAFOGLIO - SDD - CHE COS E IL SERVIZIO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE (elettronico e cartaceo)

PORTAFOGLIO - SDD - CHE COS E IL SERVIZIO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE (elettronico e cartaceo) FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INFORMAZIONI SULLA BANCA PORTAFOGLIO SDD Banca di Credito Cooperativo del Velino Soc. Coop. VIA BACUGNO 12/A 02019 POSTA (RI) n. telefono e fax: tel. 0746251538 fax 0746251568

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DI BASE ORDINARIO SERVIZI ACCESSORI

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DI BASE ORDINARIO SERVIZI ACCESSORI FOGLIO INFORMATIVO AGGIORNATO AL 15/02/2018 INFORMAZIONI SULLA BANCA Sede legale: C.so Italia 86 Saluzzo Tel 01752441 Fax 017547150 - E-mail: cr.saluzzo@crsaluzzo.it - Codice ABI: 6295 N. iscrizione Albo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO 1.12 CONTO BASE OFFERTO AI SOGGETTI SOCIALMENTE SVANTAGGIATI

FOGLIO INFORMATIVO 1.12 CONTO BASE OFFERTO AI SOGGETTI SOCIALMENTE SVANTAGGIATI FOGLIO INFORMATIVO 1.12 CONTO BASE OFFERTO AI SOGGETTI SOCIALMENTE SVANTAGGIATI INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI PALIANO soc.coop. Sede: Viale Umberto I, 53 - cap

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DI BASE FASCE SOCIALI SVANTAGGIATE SERVIZI ACCESSORI

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DI BASE FASCE SOCIALI SVANTAGGIATE SERVIZI ACCESSORI FOGLIO INFORMATIVO CONTO DI BASE FASCE SOCIALI SVANTAGGIATE AGGIORNATO AL 15/02/2018 INFORMAZIONI SULLA BANCA Sede legale: C.so Italia 86 Saluzzo Tel 01752441 Fax 017547150 - E-mail: cr.saluzzo@crsaluzzo.it

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI GAP 27/16

CAPITOLATO D ONERI GAP 27/16 CAPITOLATO D ONERI GAP 27/16 LOTTO 1: SERVIZIO DI TESORERIA A FAVORE DELL ENTE Il servizio di tesoreria consiste nel complesso delle operazioni legate alla gestione finanziaria dell Ente finalizzate, in

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO PENSIONATI SERVIZI ACCESSORI

FOGLIO INFORMATIVO CONTO PENSIONATI SERVIZI ACCESSORI FOGLIO INFORMATIVO CONTO PENSIONATI SERVIZI ACCESSORI AGGIORNATO AL 15/02/2018 INFORMAZIONI SULLA BANCA Sede legale: C.so Italia 86 Saluzzo Tel 01752441 Fax 017547150 - E-mail: cr.saluzzo@crsaluzzo.it

Dettagli

OGGETTO: ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E RELATIVA OFFERTA (Dichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. n. 445/2000) Il/la sottoscritto/a

OGGETTO: ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E RELATIVA OFFERTA (Dichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. n. 445/2000) Il/la sottoscritto/a (Modello 1) OGGETTO: ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E RELATIVA OFFERTA (Dichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. n. 445/2000) Il/la sottoscritto/a Nato a Il C.F. residente in Via Comune di Provincia

Dettagli