Quei fumi che non soffocano l orgoglio di Taranto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Quei fumi che non soffocano l orgoglio di Taranto"

Transcript

1 Quei fumi che non soffocano l orgoglio di Taranto di Niccolò Zancan Resistere a Taranto, al fondo dell Italia. Dove un caffè al bar costa 50 centesimi, altrimenti non si vende. Dove per tre grandi panini imbottiti spendi 2 euro e 80. Dove sono arrivati i soldi per pagare gli stipendi agli operai dell Ilva fino a febbraio, e poi chissà. I matrimoni sono in calo del 40%. L acciaieria brucia capitale (-2,5 miliardi in due anni), nel frattempo continua a riservare sorprese. Mercoledì 10 dicembre c è stato l ultimo blitz dei Carabinieri: hanno scoperto sversamenti di catrame, olii e sostanze chimiche nel terreno dell impianto numero 1. Una discarica abusiva interna. Sette indagati. Il prof minacciato Taranto è colpita al cuore, ma è ancora viva. Taranto è bellissima, anche se in pochi lo sanno. Andare in giro con il professore di educazione fisica Fabio Matacchiera, ambientalista per passione, apre gli occhi e rende inquieti. Da quando ha denunciato il livello di diossina che avvelena persino le cozze del Mar Piccolo, controlla ogni ombra. «Una sera, mentre stavo scendendo in garage, mi hanno avvicinato in due. Uno mi ha puntato la pistola al costato. Ha detto: O la pianti o ti ammazziamo e ti buttiamo a mare!». Ha avuto la scorta sotto casa per un anno e mezzo. È stato querelato 12 volte, 12 volte ha vinto. Continua a muoversi circospetto, e come non capirlo, del resto Fabio Matacchiera si ostina a girare video notturni per controllare i fumi che escono dalle ciminiere: «Sappiamo pochissimo di quanto è stato fatto per mettere in sicurezza gli impianti. Siamo a metà dei tre anni di Aia, l amministrazione integrata ambientale. Del miliardo e 200 milioni di investimenti previsti, ne sarebbero stati spesi un terzo. Mancano ancora le coperture dei parchi minerari e dell area gestione rottami ferrosi». Ogni auto che passa, un batticuore. Non si può filmare l acciaieria, neppure a distanza. «Io amo questa città dice Matacchiera mia madre mi ha insegnato il rispetto. Dobbiamo guarire. Dobbiamo inventarci un altra Taranto». Di sera il quartiere Tamburi, quello delle polveri rosse, è spettrale. Neanche i cani randagi vanno in giro per strada. La pediatra infuriata Taranto è la capitale italiana della guerra fra poveri. Operai, ammalati, disoccupati, pescatori: tutti costretti a scegliere ogni giorno fra lavoro e salute. «Me lo dicono in tanti», spiega la

2 pediatra Anna Maria Moschetti. «Morire giovani è messo in conto. La gente vede uscire il fumo da sempre. Ha perso la speranza». Non lei, non la dottoressa dei bambini. Lavorava a Torino, ma è tornata per combattere: «Perché è difficile non provare nostalgia per un posto bello come questo». Gira come presidente della commissione ambientale dell ordine dei medici di Taranto. Vuole portare alla luce alcuni dati che sarebbero sotto gli occhi di tutti, se solo volessimo prestarci attenzione. «L Arpa Puglia ha fatto uno studio approfondito per capire cosa succederà nel 2016, se davvero saranno eseguiti tutti i lavori di ammodernamento dell acciaieria». Ed ecco il migliore dei mondi possibili. «Il rischio di inquinamento ritenuto non accettabile riguarderà 12 mila persone invece che Ha senso? Spendere moltissimi soldi per lavori che non salveranno tutti?». Orgoglio e nuove idee Vanno in giro, l ambientalista e la pediatra. Incontrano i ragazzi di «Ammazza che piazza», specializzati nel recupero di pezzi abbandonati di città. Uno di loro si chiama Alessandro, 25 anni. È nato in un palazzo di via Federico di Palma, nel centro di Taranto. «Il mio balcone era quello là dice da anni vedevo questo enorme spazio in disgrazia totale. Era il dopolavoro della Marina, con il teatro». Ora è un centro sociale, si chiama «Officine Tarantine». Hanno costruito quattro laboratori: studio, sartoria, riparazione-biciclette, forno. Molti ragazzi lavorano qui. «Il 2012 per me è stato l anno dei 14 funerali spiega Alessandro parenti, genitori di amici, amici. Insieme ad altri, abbiamo deciso che dovevamo fare qualcosa». A Taranto ci si deve ingegnare. Nascono idee. Marco De Bartolomeo lavora per un gemellaggio con la città greca di Sparta: «Indietro nel futuro». Sogna che Taranto diventi una città di combattenti, ritrovi l orgoglio. Chi guarda il mare, vede tutte queste prospettive. Ma dietro, c è la città vecchia che sta agonizzando. Alle spalle, il gigante dell acciaio. Il processo, con 52 imputati e Fabio Riva ancora latitante, chiarirà quello che è stato. Uno scatto di emozioni Francesco Schiavone è un fotografo di matrimoni. Il suo slogan è: «Niente pose». Sottotitolo: «Le storie d amore non dovrebbero mai iniziare fingendo». È una metafora perfetta. Guardarsi in faccia. Riconoscersi. Volersi bene. «È un Natale duro dice di crisi fortissima. I matrimoni sono in calo da quattro anni, l incertezza non porta sogni. Dobbiamo trovare un modo per salvaguardare il lavoro e l ambiente». Le sue foto ritraggono donne splendide ed emozionate, padri commossi, mariti sudati. Pierpaolo Pasolini, dopo essere venuto

3 a Taranto, nel 1959 aveva scritto: «Viverci è come vivere all interno di un ostrica aperta. Qui Taranto nuova, lì, gremita, Taranto vecchia, intorno i due mari, e i lungomari». Poteva essere una perla, che ne sarà di Taranto? * articolo tratto dal quotidiano LA STAMPA Controlli e sequestri della Guardia di Finanza al mercato rionale San Giuseppe L intervento delle Fiamme Gialle si inserisce in un più ampio programma di monitoraggio del territorio, ai fini di Polizia Economico-Finanziaria, predisposto dal Reparto Operativo Aeronavale di Bari che, tenuto conto dell approssimarsi delle festività Natalizie, momento in cui il consumo di prodotti ittici tende ad aumentare, ha inteso intensificare i controlli a tutela di quegli operatori del settore, rispettosi delle regole, che sono costretti a soffrire la concorrenza sleale dei tanti ed improvvisati abusivi. Infatti, la commercializzazione dei prodotti senza regolare licenza, di norma è accompagnata da violazioni di carattere tributario. Il fenomeno, inoltre è reso più grave quando trattasi di prodotti ittici di dubbia provenienza, venduti in disprezzo delle normative comunitarie e nazionali che ne regolamentano la tracciabilità e la sorveglianza sanitaria, ponendo così in pericolo la salute degli ignari consumatori. All esito dei controlli, quattro soggetti tarantini sono stati sanzionati per l esercizio abusivo della vendita di prodotti ittici, mentre un quinto rivenditore è stato sanzionato per aver omesso di esporre le previste etichette sul prodotto in vendita, che permettono ai consumatori di conoscere la provenienza del pescato. Inoltre, altri due soggetti sono stati denunciati a piede libero per la vendita dei cosiddetti limoni di mare (MICROCOSMUS SPP), specie ittica della quale la Regione Puglia, con ordinanza nr. 930 del 2004, ha vietato la vendita per motivi igienico sanitari. A conclusione delle attività ispettive, quindi, le Fiamme Gialle hanno elevato sanzioni amministrative per oltre euro e sottoposto a sequestro 274 Kg. di frutti di mare di incerta provenienza, immediatamente distrutti su disposizione del personale della A.S.L.

4 di Taranto mediante conferimento al compattatore dell A.M.I.U. di Taranto Invece 35 Kg. di pescato sono stati consegnati dai militari alla Casa Famiglia La Mimosa e alla mensa della Parrocchia San Pio X a seguito di verifica della bontà del prodotto sul piano della sicurezza alimentare da parte dei medici intervenuti. A maggio un attentato al ristorante Momò. Oggi il proprietario gambizzato dal racket Questa mattina il proprietario del ristorante Momò in viale Trentino a Taranto, intorno alle 10 è stato gambizzato vittima di un attentato proprio nei pressi del suo ristorante. Tre colpi d arma da sparo sono stati esplosi con una pistola calibro 6.35 contro di lui, ed un proiettile lo ha colpito e ferito alla coscia destra. Pochi mesi fa, lo scorso 19 maggio infatti una bomba distrusse la vetrata laterale del suo ristorante e quindi si ritiene che i due episodi intimidatori siano collegati fra di loro. Il proprietario del ristorante ed i suoi dipendenti del ristoratore intimidire riprendendo l attività e scrivendo su una parete la frase Momò tutta la vità Immediati i soccorsi dei sanitari del 118. L uomo è stato trasportato d urgenza in ospedale al S.S. Annunziata ove si trova attualmente ricoverato senza alcun pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti gli uomini della Polizia Scientifica per effettuare i rilievi del caso, ed avviate intanto le indagini per cercare di risalire ai responsabili dell episodio

5 Due georgiani arrestati dalla Polizia di Stato Gli Agenti della Squadra Mobile di Taranto, in collaborazione con i colleghi della Squadra Mobile di Bari, hanno eseguito il fermo di indiziato di delitto, emesso dalla locale Procura della Repubblica, Sost. Proc. Dr.ssa Marina Manno, nei confronti di due cittadini di nazionalità georgiana, ritenuti responsabili, in concorso tra loro di rapina e furto in abitazione; si tratta di Avtandili GABRITCHIDZE, di anni 30, e Jonas VAIKAUSKAS, di anni 33, entrambi con precedenti penali a loro carico. Il ladro di abitazioni Avtandili GABRITCHIDZE La mattina dello scorso 6 novembre i due, a viso scoperto, avrebbero forzato la porta blindata di un appartamento di uno stabile di Via G.Galilei a Taranto, razziando una volta all interno oggetti preziosi e contanti per un valore di circa 30mila euro. Durante la fuga gli stessi malviventi incrociavano il malcapitato proprietario dell abitazione sulla rampa delle scale, con il quale avevano una

6 violenta colluttazione, e quest ultimo durante l aggressione riportava la frattura del piede e una ferita lacero contusa alla mano sinistra, giudicate guaribili dai sanitari del SS.Annunziata in trenta giorni. Il tempestivo lavoro degli investigatori della Squadra Mobile ha reso possibile ricostruire le fasi della vicenda riuscendo a raccogliere importanti elementi indiziari nei confronti dei predetti cittadini stranieri, sia sulla base delle descrizioni fornite dalla vittima, sia per il modus operandi, caratterizzato dal fatto che l apertura della porta blindata era avvenuta senza forzatura degli infissi, ma solo con l utilizzo di grimaldelli e chiavi alterate. il ladro di abitazioni Jonas VAIKAUSKAS, In considerazione del fatto che in quel di Bari è ben radicata una folta comunità georgiana, le indagini venivano ampliate e svolte in collaborazione con gli investigatori della Squadra Mobile del capoluogo Pugliese, riuscendo così ad identificare nel GABRITCHODZE e in VAIKAUSKAS i responsabili dell azione delittuosa. Le indagini venivano rese oltremodo difficoltose per il fatto che i predetti risultano senza fissa, ma nonostante ciò, i due venivano rintracciati all interno dei rispettivi appartamenti, ubicati in uno stabile di Casamassima (BA) i poliziotti hanno fatto irruzione.

7 All interno delle loro abitazioni gli investigatori rinvenivano e sequestravano strumenti atti allo scasso ed in particolar modo set di grimaldelli, chiavi artigianali per l apertura di porte blindate, nonché diverse tipologie di serrature. In particolare, all interno dell abitazione del VAIKAUSKAS veniva rinvenuto il giubbotto che questi indossava la mattina del 6 novembre a Taranto. Quanto rinvenuto veniva sottoposto a sequestro, mentre i due georgiani, al termine delle formalità di legge, venivano associati alla Casa Circondariale di Bari. Facile vittoria del Taranto contro l ultima in classifica Come sempre nei primi 45 minuti il Taranto subisce la partenza a razzo degli avversari che dopo appena un minuto di gioco sfiorano il gol con De Girolamo il quale, solo davanti al portiere rossoblù, colpisce male calciando il pallone alto sulla traversa. Nel secondo tempo in campo, a giocare c è solo la squadra rossoblù che approfitta della pochezza tecnica della squadra di casa, che non a caso, è ultima in classifica. Al 6 il Taranto segna il goal del vantaggio con Prosperi pronto e brava a girare in rete in acrobazia, a seguito di un calcio d angolo battuto egregiamente D Avanzo. Il goal del raddoppio arriva a seguito di un rigore concesso per fallo su Gabrielloni. Dal dischetto è di Genchi il goal del 2 a 0 chee chiude il primo tempo con due reti di vantaggio. Nella ripresa il Taranto non si accontenta del raddoppio, e dopo uno scambio breve con Gabrielloni, è ancora Genchi a realizzare (alla sua doppietta personale) il terzo gol. Al 60 l attaccante rossoblù l attaccante tarantino, che chiude l anno con 12 reti realizzate, lascia il posto al nuovo acquisto Giglio. Al 70 è l efficiente e generoso Gabrielloni a lasciare il posto in campo, sostituito da Mignogna. Il quarto gol arriva all 85 realizzato dal neo-acquisto Giglio con un colpo di testa calibrato. L allenatore del Taranto concede qualche minuto di apparizione anche all esterno Cicerelli, acquistato con Giglio nei saldi del calcio mercato di

8 categoria, e la partita si chiude tra gli applausi dei seguito dalla squadra tarantina. 500 tifosi al Ma sicuramente, non è stata questa una partita adatta per valutare la compattezza della squadra rossoblù. E basta guardare la classifica dei padroni di casa per capirlo. Su sedici partite giocate la Puteolana Internapoli sinora hanno vinto solo due partite! Come non ridere quindi quando il gasato Campitello presidente del Taranto, dichiara: E stata una prova di forza, di coesione di gruppo, di volontà immensa anche se non si è trattato di una partita semplice da vincere!!! Sono ben altre le partite che contano. Ed in quelle sinora la squadra rossoblù ha deluso. Come delude la dirigenza rossoblù che, a coronamento dell incoerenza del presidente Campitiello che qualche giorno fa sosteneva noi siamo apolitici. e dopo qualche giorno ha assunto e collocato al suo vertice dirigenziale la moglie dell assessore comunale allo sport Francesco Caso, che è anche la moglie di Cardamone proprietario dell emittente televisiva tarantina Studio 100. PUTEOLANA INTERNAPOLI (4-4-2): Despucches; Carezza, Signore (1 s.t. Esperimento), Fiore, Valle; Corrado, La Torre, Pesce (15 s.t. Biondi), Sorrentino; De Girolamo, Babù. In panchina: Ifregerio, Esperimento, Fiorillo, Matino, Riondi, Liberti, Avino, Troiano, Dumontet. Allenatore: Ciro Muro. TARANTO ( ): Mirarco; Colantoni (41 s.t. Cicerelli), Prosperi, Marino, Porcino; Vaccaro, Oretti; Tarallo, Genchi (16 s.t. Giglio), D Avanzo; Gabrielloni (24s.t.Mignogna ) In panchina Maraglino, Pambianchi, Ibojo, Cicerelli, Mazza, Russo, Mignogna, Giglio, Gaeta. Allenatore: Massimiliano Favo. Arbitro : Riccardo Campana di Seregno Gol : Prosperi al 6 p.t. (TA), 25 p.t. Genchi (rig) (TA), 11 s.t. Genchi(TA), 40 s.t. Giglio (TA) Ammoniti: Corrado (Puteolana) Espulsi : Angoli : Prosperi (Taranto) Fiore (Puteolana) 6 Taranto 4 Puteolana

9 Ferisce gravemente il suo compagno. Arrestata. I Carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Taranto hanno arrestato una 44enne pregiudicata tarantina, resasi responsabile di lesioni personali nei confronti del suo attuale convivente un 47enne rumeno. La donna è stata arrestata in flagranza di reato dopo che, al culmine di un violento litigio, aveva ferito gravemente l uomo. In particolare la 44enne, colta da un raptus d ira scaturito da controversie s entimentali, aveva afferrato una bottiglia di birra e, dopo averla rotta, aveva colpito al collo il suo compagno, provocandogli un profondo taglio lungo circa 15 cm. I militari, intervenuti tempestivamente, subito dopo essere stati allertati da una telefonata anonima sull utenza 112, bloccavano la donna ancora con le mani sporche di sangue e subito dopo soccorrevano l uomo che era riverso per terra. Il rumeno è stato pertanto trasportato presso l ospedale SS.

10 Annunziata, ove è attualmente ricoverato, mentre la sua donna è stata dichiarata in arresto e quindi, espletate le formalità di rito, accompagnata presso il suo domicilio, agli arresti domiciliari. Ilva, ancora a rischio il reparto gru, i vigili del fuoco salvano degli operai dopo un blackout Due operai dell ILVA sono rimasti bloccati a sessanta metri d altezza, a causa di un interruzione elettrica che ha coinvolto due gru del reparto Ima ubicata nell area del secondo sporgente del porto. e sono stati tratti in salvo dai vigili del fuoco prontamente intervenuti sul posto insieme ai tecnici specializzati dello stabilimento siderurgico per cercare di identificare ed ovviare al guasto della cabina elettrica. Sono intervenuti anche gli ispettori dello Spesal il Servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro dell Asl Taranto ed i rappresentanti sindacali della Fim, Fiom e Uilm. Tutta la zona è rimasta al buio. Giovedì della scorsa settimana, una gru si era spezzata sulla banchina del quarto sporgente, e due operai erano rimasti contusi per fortuna senza alcuna grave conseguenza. L ILVA ha comunicato agli operai, sia agli operatori che svolgono altre mansioni a terra che ai gruisti, che l attività lavorativa è stata sospesa a seguito del blackout elettrico nell area portuale. L azienda ha provveduto ad informare anche i lavoratori del terzo turno ed ha convocato i sindacati per questa mattina per fare insieme il punto della situazione. Sono in corso le operazioni tecniche per identificare e riparare il guasto avvenuto alla cabina elettrica. Violento incidente tra un autobus ed un autogru sulla Taranto-

11 Brindisi. Venti i feriti, tre gravi. Un autobus di linea che trasportava dipendenti che lavorano nella zona industriale di Taranto, in particolare lavoratori dell ILVA e di aziende dell indotto, si è scontrato ieri sera poco dopo le con una autogru che lo precedeva sulla strada statale 7 che collega Taranto a Brindisi nei pressi di Grottaglie, in prossimità dello svincolo Paparazio. Il tamponamento è stato molto violento, ed il braccio della gru ha praticamente sventrato la parte anteriore dell autobus di linea, a bordo del quale viaggiavano una quarantina di persone quasi tutte provenienti e residenti nella provincia di Brindisi. I feriti sono circa trenta, i più gravi erano nella zona anteriore del pullman, e tre dei quali versano in gravissime condizioni. Si tratta di Cesare Marzo, originario di San Donaci, conducente dell autobus Stp, e di due passeggeri uno dei quali residente a San Pancrazio, anch egli dipendente Ilva. L autobus della Stp avrebbe concluso il suo percorso di linea a San Pietro Vernotico con fermate previste a Francavilla Fontana, Oria, Torre Santa Susanna, Erchie, San Pancrazio e San Donaci.

12 Sul posto sono intervenuti la Polizia Stradale, i Carabinieri, ed una decina di ambulanze per estrarre i corpi dalle lamiere. I Vigili del Fuoco arrivati da Taranto e da Martina Franca hanno dovuto lavorare a lungo per riuscire liberare delle persone rimaste bloccate dalle lamiere contorte. Tra i feriti più gravi una persona a cui è stata amputato un arto. Ben dieci ambulanze si sono rese necessarie per soccorrere i feriti e trasportarli negli ospedali di Taranto, Grottaglie e Brindisi. Giuseppe Garibaldi, 52enne di Francavilla Fontana, operaio di una ditta dell indotto ILVA soccorso e seduto su una sedia a rotelle ha raccontato i momenti drammatici dell incidente In quel momento dormivo. Dormivamo tutti. Poi il botto, sembrava un esplosione. Quando ho aperto gli occhi, intorno a me c era solo fumo bianco. Ho subito gridato aiuto. I Convocazione straordinaria del Consiglio Comunale (a Roma). A che servirebbe? A nulla. Solo a spendere soldi pubblici per la trasferta romana Il Sindaco di Taranto Stefàno ha inviato al Presidente del Consiglio Comunale di Taranto una richiesta a dir poco singolare, e secondo noi inutile. Ippazio Stefàno, ha proposto di tenere con particolare urgenza, una seduta straordinaria del Consiglio Comunale, da svolgersi a Roma, nei pressi di Palazzo Chigi, per rivendicare, presso quella

13 sede, il ruolo della città di Taranto e di tutte le Sue Istituzioni, calpestate dalle decisioni che il Governo prima, ed il Parlamento poi in sede di approvazione della legge di stabilità- andranno ad adottare sul progetto Tempa Rossa. Un idea pressochè inutile, effettuata solo con il tentativo di creare (inutilmente) clamore intorno alla città di Taranto. Infatti il Comune di Taranto alla sua seconda tornata amministrativa sotto la guida di Stefàno, non ha dimostrato alcuna progettualità occupazionale, imprenditoriale e potremmo riempire questo quotidiano online delle situazione lasciate incompiute da questa maggioranza politica: dalla ristrutturazione del Palazzo degli Uffici abbandonato a se setsso, alla ristrutturazione del cinema-teatro Fusco costato 6 milioni di euro (ricevuti dalla Comunità Europea) con il rischio di essere pesantemente sanzionati per tale immobilismo. Ma alle porte delle prossime elezioni regionali, di folklore e cabaret politico, in Puglia, ed a Taranto in particolare ne vedremo delle belle. E sentiremo delle balle Visita del Prefetto di Taranto al Comando Provinciale Carabinieri Nell odierna di ieri, il Prefetto di Taranto, Dott. Umberto Guidato, accompagnato dal Capo di Gabinetto, dr. Michele Lastella, ha fatto visita al Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto, per un saluto di auguri in occasione delle imminenti Festività. Accolto dal Comandante Provinciale, Col. Daniele Sirimarco, ha incontrato dapprima i Coordinatori Regionale e Provinciale dell Associazione Nazionale Carabinieri ed i Presidenti delle 14 Sezioni presenti sul territorio provinciale, ai quali ha voluto porgere un sentito ringraziamento per l azione svolta a sostegno dell Arma in servizio. Nell occasione il Col. Sirimarco ha consegnato un attestato di benemerenza, per l impegno profuso dai soci dell A.N.C. che, con la loro generosa e disinteressata dedizione, hanno partecipato a tutte le iniziative promosse nel corso del 2014, in occasione dei festeggiamenti per il Bicentenario della fondazione dell Arma dei Carabinieri. Il Prefetto ha poi incontrato gli Ufficiali Comandanti delle Compagnie territoriali, i comandanti dei Reparti Speciali, una rappresentanza di

14 Comandanti di Stazione e di militari della sede, ai quali ha voluto fare gli auguri per le prossime festività natalizie, ribadendo il proprio apprezzamento per l impegno diuturnamente profuso nello svolgimento della quotidiana attività di controllo del territorio, di contrasto ad ogni forma di criminalità diffusa ed organizzata e, più in generale, di tutela dell Ordine e della Sicurezza Pubblica, esaltando la funzione sociale assicurata dall Arma, quale presenza rassicurante dello Stato sul territorio. Durante la visita, erano altresì presenti i familiari della M.O.V.M. Magg. Ugo De Carolis e della M.O.V.C. Cap. Emanuele Basile, due ufficiali dell Arma, di origini tarantine che con il loro estremo sacrifico hanno permesso di consolidare ancor più, il profondo legame storico che da sempre lega l Arma dei Carabinieri al popolo italiano. Tra i bimbi nei quartieri dell Ilva Si ammaleranno per 50 anni di Grazia Longo* È un pomeriggio assolato come nel resto del Sud e molti bambini si rincorrono ridendo sul lungomare. Dall altra parte della città no. Dove il camino «E 132» dell Ilva tossico più di 10 mila inceneritori messi insieme si erge minaccioso in una desolazione di cemento, con pochi e spelacchiati alberi intorno, i bambini sono meno bambini degli altri. Questa è la drammatica realtà di chi vive tra Tamburri e Statte. I bambini dell Ilva hanno per compagni di giochi i clown degli ospedali che cercano di farli ridere, mentre le speranze di guarire dalla leucemia precipitano più del mercurio sotto lo zero. I bambini dell Ilva non hanno neppure un reparto pediatrico ematologico: chi non può permettersi i viaggi al Bambin Gesù di Roma per la chemioterapia, deve affidarsi alla generosità del primario del Moscati, Patrizio Mazza, che insieme all Arci ha allestito una baby room tra le stanze dei pazienti adulti. I bambini dell Ilva hanno le braccia talmente bucate per le troppe flebo da dover ricorrere a minuscoli cateteri sul petto. Le storie di Ambra, Michele e Luca 4, 10 e 12 anni raccontano di mascherine indossate nelle poche giornate dell anno trascorse a scuola invece che in corsia. Di fantasie escogitate per aggirare lo spettro della morte. Di una gita al mare agognata per anni. Di un coraggio

15 disarmante per combattere contro un nemico infido e insidioso. Guardi i loro occhi sgranati, attenti, e ti domandi dove trovino la forza di essere ancora così curiosi nonostante tutto. Sembrano piccoli Don Chisciotte contro i mulini della fabbrica della morte. «Per almeno altri 50 anni assisteremo a bambini, ma anche adulti, ammalarsi e morire per la diossina dice il pediatra Roberto Brundisini -. Si doveva aspettare l allarme dell Istituto superiore di Sanità per far capire alla nostra classe politica che a Taranto si muore d Ilva? Nel 73 il disastro della diossina fuoriuscita a Seveso procurò la giusta allerta. Qui in Puglia, niente. Eppure, seppur diluita nel tempo la diossina dell Ilva è doppia rispetto a Seveso». Lo ripete anche Paolo Mastromarino, 47 anni, insegnante di musica precario, papà di Luca che ha 12 anni e da quando ne aveva 4, lotta contro la leucemia. Ne ha avute due, l ultima ha richiesto il trapianto del midollo osseo. «Per la prima volta, dopo tantissimi anni andremo al mare a un ora di macchina da Taranto racconta il padre -. Luca da 7 anni entra ed esce dal Bambin Gesù di Roma. A volte è ricoverato per 3-4 mesi, ma siamo stati lì anche un anno di fila. Immaginate cosa significhi per un bambino, eppure lui ha sempre cercato di reagire». Il sogno nel cassetto di Luca è giocare in una squadra di pallavolo, ma sa che non può e ha ripiegato sul tiro con l arco. I compiti li riceve tramite Facebook da una compagna dolcissima, Alessia Cappellano (premiata pure come bambina più buona d Italia), che glieli porta a casa nei rari periodi in cui Luca resta a Taranto. Ambra Friolo, invece, 4 anni, genitori disoccupati, non si può permettere neanche le trasferte in un ospedale pediatrico. «Per fortuna la cura qui il dottor Mazza racconta la mamma Chiara, 32 anni -. Ambra sta male da quando aveva pochi mesi, ma solo a febbraio abbiamo scoperto che si tratta di leucemia. Gioca con le bambole e con la borsa del dottore, perché dice che vuole curare i bambini malati come lei». Anche Ambra quando è a casa viene assistita dai volontari della sezione locale Ail (associazione italiana leucemia e linfomi). La presidente, Paola D Andria è una signora di 63 anni infaticabile e premurosa con i piccoli e le loro famiglie. «Abbiamo una squadra di ragazzi che intrattengono i bimbi spiega -, ma anche medici, infermieri e psicologi che si occupano delle loro patologie ma anche delle difficoltà dei genitori e dei fratelli. Sono anni che sfiliamo e protestiamo per l inquinamento dell Ilva, eppure finora nessuno ci ha ascoltato veramente. Ma che cosa dobbiamo fare per attirare l attenzione sui nostri bambini?».

16 Michele, 10 anni, è stato colpito da un tumore alla faringe, «come neppure il più incallito fumatore adulto, eppure nessuno di chi conta veramente si è mobilitato per lui». L Ail fa di tutto per alleggerire il peso dei bambini. L ultima iniziativa una regata sul mare, alla quale hanno partecipato tutti quelli che potevano scendere dal letto in quell occasione. «Sognando Itaca» è stata un opportunità unica, indimenticabile, per molti di loro. «Anche per Luca precisa ancora suo padre -, basta osservare il suo sorriso stampato sulla foto. Cosa vuole che le dica? Andare avanti non è semplice, le recidive sono sempre dietro l angolo». Ma Luca non molla e scommette su una possibile partita a pallavolo. * tratto dal quotidiano LA STAMPA Tempa Rossa. Lospinuso: Governo Nazionale smentisce sinistra pugliese Non posso che esprimere soddisfazione per l emendamento su Tempa Rossa inserito dal governo nella legge di Stabilità, per mettere in protezione un investimento strategico sia per i lavoratori sia per lo sviluppo del traffico navale e, dunque, del porto. È un primo importante passo per dare un impulso all economia tarantina e non posso, tuttavia, nascondere che questo intervento del governo Renzi smentisca il centrosinistra regionale, che tanto ha ostacolato l investimento con le sue posizioni faziose e miopi dichiara Pietro Lospinuso consigliere regionale di Forza Italia Adesso, però, tutti i gravi errori del sindaco di Taranto rischiano di buttare a mare otto anni di lavoro del piano portuale e gli investimenti: la situazione è delicatissima, ognuno si assuma le sue responsabilità e vogliamo garanzie in un momento in cui vengono meno tante realtà come la Tct.

17 Pietro Lospinuso Il sindaco Stefano aggiunge Lospinuso si ricorda solo oggi di chiedere un incontro a Renzi, dimenticando di aver approvato il progetto per poi bocciarlo! Con che coraggio si presenterebbe dinanzi al governo nazionale, quindi, non si sa. E ancora: l incapacità e l incompetenza del Comune hanno portato all approvazione di quella delibera di variante al piano portuale per eliminare il progetto del pontile, che erroneamente (!) Stefano riteneva essere propedeutico a Tempa Rossa. Tradotto: la Giunta tarantina propone e approva delibere senza cognizione di causa e senza considerare che il pontile fu progettato nel 2007, molto prima di Tempa Rossa, ed era strumentale allo sviluppo infrastrutturale del porto stesso. Oggi poi, dobbiamo raccogliere le giustificate preoccupazioni dell Autorità portuale sul destino del piano: se la Regione Puglia approverà il piano portuale così come è, nulla quaestio; diversamente, si espone il piano portuale, gli anni che ci sono voluti per la sua redazione e gli investimenti programmati, al rischio di cancellazione. Mi auguro, quindi, che la Regione, mossa dal senso di corresponsabilità con il Comune di Taranto, dello stesso colore politico, non voglia essere artefice di un ennesimo disastro. Quel che emerge chiaramente è che Pd e Sel si siano rivelati inadeguati a gestire la situazione, che hanno deliberatamente fatto precipitare a botte di delibere di cui ignorano fino in fondo la reale portata. Bene ha fatto, quindi, Renzi ad escludere dal gioco l ente tarantino e conclude- se Stefano avesse un minimo di buon gusto, a quest ora rassegnerebbe le dimissioni e chiederebbe scusa ai cittadini per i danni arrecati con la sua incompetenza e quella della sua coalizione politica.

18 Skullgirls: luci, camera, dolore di Paolo Campanelli Ogni 7 anni, lo Skullheart si rigenera e offre ad una ragazza la possibilità di esaudire un desiderio. Tuttavia se il desiderio non è puro, la ragazza verrà trasformata in una Skullgirls, padrona della necromanzia e portatrice di distruzione. 7 anni fa, la regina Nancy si sacrificò per fermare una guerra tra le nazioni usando l oscuro artefatto. La città di New Meridian è stata sotto il controllo della famiglia Medici per anni, ma Ora una nuova Skullgirls è sorta, e i destini di coloro che le si oppongono si intrecceranno in una nottata di combattimento, senza esclusione di colpi. Il gioco è un picchiaduro in 2d dal rimo incalzante e con differenti stili di combattimento, ed alcuni personaggi in possesso di una o più tecniche in grado di attaccare dalla distanza; molta attenzione e stata prestata in modo che il gioco non soffrisse di problemi tipici del genere, principalmente la disparità fra personaggi in date situazioni e le combo infinite (in cui un giocatore, una volta messo il primo colpo, può continuare a colpire l avversario incapace di difendersi fino alla sconfitta), rendendolo molto bilanciato. Sono disponibili una modalità storia, arcade, multiplayer, online e una modalità speciale, oltre ad una galleria contenente un grande numero di illustrazioni.i combattimenti possono essere affrontati da soli o a squadre di due o tre combattenti, inversamente più potenti a seconda del numero di combattenti. La modalità speciale, ottenibile inserendo un codice all avvio, richiede una tastiera e spezza il combattimento, facendo inserire al giocatore una serie di parole durante l esecuzione delle supermosse: inserire la parola correttamente aumenta il danno inflitto del doppio o riduce quello subito di un quarto, mentre sbagliarla riduce il danno inflitto ad un decimo. L ambientazione ricorda un film d azione degli anni 20, con parecchi rimandi all uso dei film in pellicola e colori vibranti. Oltre agli esseri umani, sono presenti in grande quantità animali più o meno antropomorfi e esseri parassitari uniti al corpo delle persone presenti negli sfondi; il gioco ha ricevuto molti apprezzamenti per la grafica pulita e fluida dei personaggi durante i combattimenti e per gli effetti grafici degli attacchi. La modalità storia mette in mano al giocatore il comando del personaggio prescelto, il cui obbiettivo sarà invariabilmente sconfiggere la Skullgirl, incrociando gli altri personaggi e rivelando differenti frammenti e punti di vista della storia. È da notare che benché sia presente un filo logico tra i vari

19 episodi e alcuni combattimenti siano in comune tra di essi, ogni finale escluderà gli altri in maniera più o meno assoluta I personaggi giocabili sono 9, con 3 personaggi scaricabili supplementari (numero destinato a salire) e uno segreto. Essi sono, rispettivamente: Filia è una ragazza che soffre di amnesia in seguito essere diventata l ospite del parassita Samson, che ne è la capigliatura. I due vanno a caccia dello Skullheart per poter recuperare la memoria della ragazza. Lo stile di combattimento alterna copi rapidi e leggeri ad attacchi più polenti o a lungo raggio. Cerebella era una ragazzina orfana adottata dalla famiglia Medici; cresciuta nel circo di quest ultimi, è in possesso del cappello Viceversa, un copricapo in grado di trasformarsi in un paio di muscolose braccia giganti, vuole recuperare lo Skullheart per conto della famiglia e al contempo da la caccia a Miss Fortune. Miss Fortune è una Feral dall aspetto felino precedentemente a capo della Fishbone Gang, un gruppetto di ladri. Il suo ultimo colpo a danno dei Medici è terminato con l intera gang morta e il gioiello che erano intenzionati a rubare, la LifeGem, assorbita dalla ragazza stessa, ora incapace di morire anche dopo essere stata tagliata a pezzi. Il suo stile di combattimento fa grande uso di questa caratteristica, al puto tale di staccarsi la testa e lanciarla contro l avversario per ostacolarlo. Peacock è una ragazza orfana salvata dagli schiavisti da Lab8, uno dei centri di ricerca che creano armi viventi da usare contro le Skullgirls, benché il dottor Avian, a capo del progetto, sia più interessato a migliorare la vita delle persone che salva. Mutilata dagli schiavisti e con una psiche estremamente labile, Peacock è fissata con i cartoni animati e in possesso del sistema d arma Argus e il parassita artificiale Avery, che gli permettono di utilizzare potenti laser e di ottenere in qualsiasi luogo le armi del Lab8, composte principalmente da cartoonesche bombe, incudini e martelli, in puro stile Tex Avery Show. Parasoul, principessa del regno di Canopy e figlia della precedente Skullgirls, è determinata ad eliminare la minaccia dello Skullheart una volta per tutte. Armata di una pistola, del suo ombrello Krieg, un arma vivente e con un gruppo di soldati, i Black Egrets, utilizza uno stile che le permette di colpire gli avversari mantenendosi ad una distanza di sicurezza. L aspetto delle sue truppe e la pistola che utilizza ricordano vagamente l esercito tedesco all epoca della seconda guerra mondiale.

20 Valentine, unico membro sopravvissuto della squadra anti Skullgirls Last Hope e parte del Lab0, è ora costretta ad aiutare Double e Marie, l attuale Skullgirls. È direttamente responsabile per l operazione di Painweel. Ha una psicotica passione per le vivisezioni e uno stile di combattimento che fa uso di rapidi movimenti e strumenti tipici delle sale operatorie. Painweel era una normale ragazza fino a quando non fu rapita da Brain Drain, il direttore di Lab0, e trasformata in un arma anti Skullgirls attraverso una mostruosa operazione. Sfigurata e con una coda artificiale terminante in una serie di falci, la ragazza combatterà contro il controllo dei suoi nuovi padroni e contro la Skullgirl, sperando di poter tornare ad una vita normale. Il suo stile di combattimento, così come il suo aspetto, traggono ispirazione da molti film horror e splatter Double è una misteriosa mutaforma che aiuta la Skullgirls. si traveste da suora quando non combatte, ma durante le battaglie è una massa informe in continuo movimento di organi e tessuti; il suo stile di combattimento è letteralmente una amalgama di quello degli altri personaggi, prendendo tecniche altrui o unendo tra di loro due o più mosse Big Band, primo personaggio maschile del cast, è un ex poliziotto tradito dai suoi colleghi dopo aver arrestato dei membri della mafia. La sua vita è stata salvata dai membri del Lab8, che lo hanno trasformato in un arma vivente in grado di combattere alla pari con le Skullgirl, in maniera simile a Peacock. È un personaggio molto grosso e potente, che combatte utilizzando un arsenale di strumenti musicali integrati nel suo corpo. Fa omaggio ai personaggi di Robocop e l Ispettore Gadget. Squigly è morta in un attacco della mafia 14 anni prima del gioco ed è stata riportata in vita dallo Sckullheart, ma ha mantenuto la sua coscienza grazie al parassita Leviathan, con l aiuto del quale combatterà per sconfiggere la Skullgirl e riportare i morti al loro riposo. Da viva era una cantante Elza, in comunione con il parassita Sekhmet, è sopravvissuta e ha mantenuto la sua bellezza inalterata per secoli nutrendosi di sangue. La famosa cantante è intenzionata a recuperare l Artefatto per poter così contrastare i Medici, che hanno minacciato di rivelare il suo segreto al pubblico; il suo stile di combattimento si basa sulla emocinesi, l arte di controllare il sangue anche a distanza, e fa pesante uso di riferimenti alla cultura e alla mitologia egizia. Un particolare interessante è il fatto che, quando in alcune mosse sarebbero visibili gli organi interni, si vedono invece dei vasi

21 funerari egizi, che nell antichità contenevano i suddetti organi dei defunti -il personaggio segreto Fukua è nato come un pesce d aprile, facendo il verso all usanza nei picchia duro di avere più personaggi con gli stessi stili di combattimento o con colori differenti, solo per aumentare il numero dei personaggi selezionabili. Dato il successo ottenuto, il team ha deciso di mantenerla ed espanderne le mosse. L aspetto e alcune tecniche del personaggio sono identici a quello di Filia, seppur con dei colori differenti, mentre altre differiscono totalmente. Nel gioco Fukua è il risultato di un incubo, e non è interessata allo Skullheart. La colonna sonora alterna temi musicali incalzanti a rilassate musiche da club anni 20 facendo grande uso di strumenti a fiato. Il gioco è stato ricevuto con estrema positività dai giocatori, al punto tale da far indurre un concorso con cui sono stati scelti i personaggi scaricabili fra una pletora di comparse, ma ha ricevuto alcune critiche basate sul fatto che i personaggi fossero principalmente femminili. Prodotto da Revenge Labs e Lab Zero Games per computer, PS3, PS4, PSVita, e Xbox360 in forma Digital only (solo scaricabile dai negozi online) e rilasciato ad aprile 2012, Skullgirls ha avuto alcuni problemi con la distribuzione, che hanno portato al rilascio della versione Skullgirls:Encore. Il costo di tutte le versioni e di circa 15 euro con i personaggi scaricabili a 5 euro Ilva, decise le parti civili ammesse al processo Il Giudice delle Udienze Preliminari del del Tribunale di Taranto dr.ssa Wilma Gilli ha accolto le principali richieste di costituzione di parte civile presentate nell ambito dell udienza preliminare legata all inchiesta sull ILVA, ammettendo le richieste presentate dai legali del ministero dell Ambiente e della Salute, della Regione Puglia e degli enti pubblici territoriali ( Comune di Taranto, Provincia di Taranto ) i quali hanno chiesto anche un risarcimento danni di 10 miliardi di euro ciascuno. Accolte anche le istanze dei Verdi e delle associazioni ambientaliste contro le quali i difensori degli imputati avevano sollevato numerose eccezioni. Accolte anche le istanze dei sindacati Us, Cobas, Cgil, Cisl e Uil, di associazioni di consumatori come Cittadinanza Attiva, e della Confagricoltura. Hanno

22 avuto il diritto a costituirsi in giudizio centinaia di cittadini ed operai che abitano nel quartiere Tamburi e Paolo VI, ed anche i familiari di due operai morti in incidenti sul lavoro. Sono state accolte, le richieste di costituirsi in giudizio presentate da due cittadini di Crispiano, i quali hanno presentato la loro richiesta in sostituzione del Sindaco ai sensi dell art.9 del Testo unico sugli enti locali. Il Gup ha escluso inoltre le parti civili nei confronti degli enti e delle persone giuridiche, respingendo le richieste di costituzione in giudizio presentate dalla Provincia di Lecce, dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, dell Enpa, Lipu, Anpana, Osservatorio Amianto, Sportello dei diritti onlus, Giacche Verdi, Slow food Puglia, Assoconsumatori, Associazione giuristi, Radio popolare Salento, Ata cultura, la Parrocchia San Francesco De Geronimo. Nell ordinanza, il Gup ha stabilito che vi è legitimatio ad causam in capo coloro che anche solo nella veste di soggetti danneggiati lamentino di aver patito un danno dalle condotte creanti danni ambientali ; anche per coloro i quali abbiano subito delle conseguenze per tutti i casi di omessa adozione di cautele in materia di rifiuti industriali attese le evidenti ricadute in termini di danno che da tali condotte possono essere derivate ; nonché nei confronti di coloro che si costituiscono in merito ai reati contro la pubblica amministrazione posto che sono stati strumentali per l aggravarsi degli altri reati. La prossima udienza si svolgerà il 22 gennaio 2015 per la citazione dei responsabili di danni civili, motivo per il quale le società rinviate a giudizio e cioè ILVA, RIVA Fire e RIVA Forni Elettrici, dovranno comunque rispondere dei danni provocati dagli azionisti e dai propri dirigenti e potrebbero anche decidere eventuali riti alternativi, come ad esempio un patteggiamento delle pene ed uscire dal processo. Al termine delle decisioni del collegio giudicante sulle questioni preliminari restanti, si passerà alla fase dibattimentale, e dal prossimo anno è previsto lo svolgimento di almeno due udienze al mese per accelerare l iter processuale ed arrivare al primo verdetto in tempo utile.

23 La Corte Suprema indiana rigetta le richieste dei marò. Il Governo italiano: Latorre non si muoverà dall Italia La Corte Suprema indiana ha rifiutato di esaminare le richieste presentate dai legali dei due marò italiani Girone e Latorre, decidendo di non accogliere la richiesta di Massimiliano Latorre, il quale gode di un permesso che scadrà il 13 gennaio 2015 a causa dell ictus di cui ha sofferto a settembre, di poter prolungare di altri 4 mesi la convalescenza in Italia. Per la compagna di Latorre si tratta di un ingiustizia enorme. I giudici hanno anche rigettato la richiesta del marò Salvatore Girone, che si trova ancora in India di poter tornare a casa per Natale. La Corte Suprema ha detto che si deve ora procedere con il processo ad oltre 33 mesi da quel 15 febbario 2012 quando i due marò vennero accusati di aver ucciso due pescatori indiani scambiati per pirati. Il Presidente Giorgio Napolitano ha reso noto di essere fortemente contrariato dalle decisione dell Corte Suprema indiana. Il ministro della Difesa Pinotti, in serata, ha comunicato che Massimiliano Latorre si deve curare qui in Italia, ce lo stanno dicendo i medici e non vedo quindi come possa tornare in India. Noi non ci muoviamo da questa posizione. aggiungendo nella trasmissione televisiva Porta a Porta (RAIUNO) che la decisione della Corte Suprema indiana è stata una doccia gelata, una decisione incomprensibile che non riesco a spiegarmi. Questa situazione va risolta e l Italia non può fare altro che reagire. Anche da un punto di vista umanitario la nostra richiesta doveva essere accettata ha ricordato il ministro Pinotti Stiamo seguendo con il ministro degli Esteri e con il presidente del Consiglio questa questione e faremo un punto politico domani mattina in Parlamento. La questione dei due marò italiani, ancora irrisolta dopo tre anni secondo Federica Mogherini, Alto rappresentante della Politica estera dell Unione Europa può avere un impatto sulle relazioni complessive tra India e Ue. L Unione Europea ha aggiunto continuerà a seguire la questione, in contatto con il Governo italiano, e reitera la richiesta di una rapida soluzione.

24 Il Taranto segna e vince 1-0 a tempo scaduto una delle scene più ridicole: Campitiello festeggia con Montervino.. Il volantino-lettera di minaccia del presidente Campitiello, le promozioni per donne e disoccupati ordite dai geni del marketing rossoblù, non hanno portato (come noi facilmente prevedevamo) alcun effetto sperato., e gli spalti sempre più diserti manifestano il distacco fra la città, i tifosi rossoblù e la società, nonostante gli appelli e la conferenza (farsa) stampa della scorsa settimana in cui si è capito il basso livello manageriale (sportivamente parlando) dell attuale dirigenza rossoblù. A nulla sono valsi gli esperimenti dell allenatore Favo. Come quasi sempre la squadra rossoblù produce una intensa rete gioco che di fatto si vanifica nella fase di gioco offensiva. L aver vinto a tempo scaduto da due minuti, e quindi in piena zona recupero, grazie ad un colpo di testa su calcio d angolo. Dice tutto, ed abbiamo poco d aggiungere a quanto abbiamo sinora scritto e raccontato. La squadra rossoblù e ci dispiace dirlo sopratutto per i tifosi, con questa dirigenza improvvisata, basta guardare che fine ha fatto l acquisto strombazzato del giocatore brasiliano-pensionato Inacio Pià il quale la scorsa settimana ha deciso di tornarsene a giocare al nord accasandosi all U.S. Darfo Boario, squadra prima in classifica nel campionato Eccellenza abbandonando il Taranto dov era stato portato dal direttore sportivo Montervino, uno che sino a 4 mesi prima faceva ancora il calciatore ed un presidente come Campitiello il quale nella sua

25 incompetenza manageriale sportiva-societaria crede che i calciatori siano come dei salumi o prosciutti da vendere o comprare nei supermercati con le offerte speciali promozionali, con questa gestione Taranto non potrà mai ritornare agli antichi fasti calcistici. E la città, i tifosi, quelli che usano il cervello, questo l hanno capito molto bene. Ecco il perchè dello stadio deserto. Il presidente Campitiello dovrebbe capire che per migliorare la gestione societaria, non serve assumere la sorella dell assessore allo sport Cosa, nonchè moglie di Cardamone editore di Studio 100. Sopratutto adesso che per qualcuno l affare dei terreni a Cimino è andato definitivamente in fumo TARANTO ( ), Maraglino; Cimino (28 s.t. Fonzino), Pambianchi (18 s.t. D Avanzo), Prosperi, Porcino; Marsili, Oretti (7 s.t. Vaccaro); Tarallo, Gabrielloni, Mignogna; Genchi In panchina : Pizzaleo, Marino, Ibojo, Vaccaro, Fonzino, Russo, D Avanzo, Gaeta, Colantoni.Allenatore: Massimiliano Favo SAN SEVERO ( 3-5-2): Carotenuto; F. Favilla, Mustone, Galullo; Mastrangelo, Cammarota, Dell Aquila(28 s.t. Saracino), D. Favilla (36 s.t. De Leo), Colucci; Florio (40 s.t.de Bellis), Montechiari In panchina : Coccia, Arnese, De Bellis, De Leo, D Errico, La Gatta, Popolo, Saracino. Allenatore: Severo De Felice Arbitro : D Ascanio Gol : di Asti 47 s.t. Gabrielloni Ammoniti : Marsili (Taranto), Porcino(Taranto), Carotenuto(SanSevero), Montechiari (SanSevero) Angoli : 13 Spettatori : Taranto 5 San Severo circa (dei quali 1149 abbonati )

26

27 Ilva: tra un anno Stato al 49% e Mittal-Marcegaglia al 51%. In arrivo un supercommissario (ADGNEWS24 ) Lo Stato italiano entrerà come azionista nell ILVA in due fasi. La prima praticamente a breve, con la contestuale nomina di un nuovo commissario straordinario nominato dal Governo, in alla vigente regolamentazione di Legge sul dissesto dei grandi gruppi, e la seconda dopo un anno. La seconda, augurandosi che si svolga tutto secondo le strategie decise nelle ultime ore, allorquando un fondo d investimento controllato indirettamente dal ministero dell Economia entrerà in società con i privati e cioè la cordata composta dagli anglo-francesi di Arcelor-Mittal e il gruppo Marcegaglia, che rileverà l azienda dopo la prima fase di risanamento. La vicenda è seguita dai due super consiglieri economici del premier Matteo Renzi a Palazzo Chigi, e cioè Marco Simoni economista della London School of Economics ed Andrea Guerra ex amministratore delegato del gruppo Luxottica, mentre dal MISE (il ministero dello sviluppo economico) viene seguito direttamente dal Ministro Federica Guidi, e dall attuale commissario dell ILVA, Piero Gnudi. I tempi si restringono ogni giorno di più per arrivare ad una soluzione che garantisca la regolarità delle attività produttive all ILVA a Taranto, occupando persone ed un indotto altrettanto importante. Secondo le ipotesi di lavoro che filtrano da Palazzo Chigi, il consiglio dei ministri approverà il prossimo provvedimento il 22 dicembre : che affiderà il Gruppo ILVA, ad oggi ancora seppure formalmente di proprietà della famiglia Riva, allo Stato attraverso la procedura di amministrazione straordinaria prevista per le imprese in dissesto dalla Legge Marzano, che è già stata adottata precedentemente per mantenere in attività delle grandi aziende tecnicamente fallite, a partire dalla Parmalat risanata grazie alla gestione di Enrico Bondi. Non è formalmente insolvente, In questo caso però la Legge Marzano dovrà forse essere adattata, in quanto la situazione dell ILVA è diversa.. Quattro volte più grande del maggiore gruppo italiano che ad oggi sia mai stato gestito in amministrazione straordinaria, ha dei problemi industriali praticamente senza risoluzione. L ILVA deve

28 affrontare una bonifica degli impianti dal costo stimato in 1,8 miliardi, dovendo rispettare dei nuovi vincoli di tutela dell ambiente talmente onerosi costosi che rischierebbero di metterla fuori mercato. Allo stato odierno nonostante il prestito ponte delle banche di 250 milioni di euro, ha debiti verso i fornitori per 350 milioni di euro, oltre alle richieste di ai 35 miliardi per danni ambientali richieste dalla città di Taranto dove i ultimi anni in città si è avuto un aumento dei tumori del 20% fra le donne e del 30% fra gli uomini. In questi giorni Palazzo Chigi sta cercando un commissario straordinario che conosca il settore ed il business dell acciaio meglio dell attuale commissario Gnudi ed abbia sopratutto capacitò gestionali di un gruppo di tali dimensioni, accanto al quale andrà reperita e messa a disposizione in tempi ristretti un team di 50 top managers. Un nuovo gruppo dirigente dell ILVA, tolta dalle avide mani responsabili nel dissesto ambientale causato dalla precedente proprietà (famiglia Riva), che gestirà quindi un industria statalizzata, che sin dal marzo 2015 si imbatterà in un ostacolo tecnico non irrilevante, in quanto per quella scadenza verrà chiuso l altoforno 5 di Taranto, da cui proviene circa la metà della produzione siderurgica a Taranto, e ricostruirlo con un investimento di circa 320 milioni di euro. Il Governo si prepara con cautela, nel frattempo, ad affrontare e trovare una soluzione per il problema dei vincoli ambientali, in quanto la vigente autorizzazione a operare, rilasciata dal Ministero dell Ambiente è così chiusa e restrittiva superando persino le prescrizioni dell Unione europea ed obbligherebbe a dei costi di manutenzione, che vengono ritenuti insostenibili. Quindi il Governo Renzi sta pensando è di rivedere le regole sulle emissioni limitandole e portandole in linea agli attuali parametri europei. Se tutto dovesse andare per il verso giusto, l intero processo dovrebbe poi preparare il passaggio successivo. L idea sulla quale si lavora nel governo prevede la vendita del gruppo fra un anno a una cordata con tre attori forse uniti in una new company costituita ad hoc che vedrebbe il 51% in mano all acquirente ( e cioè la cordata composta dall Arcelor-Mittal il primo gruppo mondiale dell acciaio, con il gruppo italiano Marcegaglia ) mentre il 49%

Il Taranto segna e vince 1-0 a tempo scaduto

Il Taranto segna e vince 1-0 a tempo scaduto Il Taranto segna e vince 1-0 a tempo scaduto una delle scene più ridicole: Campitiello festeggia con Montervino.. Il volantino-lettera di minaccia del presidente Campitiello, le promozioni per donne e

Dettagli

La Procura di Taranto non si rassegna. Dopo il Governo ora è il turno degli operai ILVA

La Procura di Taranto non si rassegna. Dopo il Governo ora è il turno degli operai ILVA La Procura di Taranto non si rassegna. Dopo il Governo ora è il turno degli operai ILVA Sedici dipendenti dell ILVA e tre della ditta d appalto Semat in servizio al primo turno sono stati identificati

Dettagli

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema. PASSATO PROSSIMO 1. Franca arriva domani alle 6.00. Franca ieri. 2. Il treno per Napoli arriva in ritardo. Ieri il treno per Napoli.. in ritardo. 3. Lavori fino a tardi? Ieri fino a tardi? 4. Marco e Maria

Dettagli

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Prima della lettura Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Episodio 9 Quando siamo scese Christian era in cucina. Dove eravate? ha chiesto. In solaio ha risposto la nonna. Christian è

Dettagli

Il cattivo esempio della Questura di Taranto. Città senza regole e leggi da rispettare

Il cattivo esempio della Questura di Taranto. Città senza regole e leggi da rispettare Il cattivo esempio della Questura di Taranto. Città senza regole e leggi da rispettare Non a Milano, a Torino, a Roma, ma in una città dalle stesse dimensioni di Taranto: Padova.Dove dal 1 luglio la Polizia

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in Capitolo 4 Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in cucina. Il televisore è acceso. Al telegiornale una delle prime notizie riguarda proprio lei. La ballerina Sveva Grimaldi, 24 anni,

Dettagli

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 I vignaioli Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 Introduzione: Così infatti è il regno di Dio - comincia a spiegare Gesù, circondato da tanta gente che lo sta ascoltando attentamente Un signore era padrone

Dettagli

il quaderno dei Diritti Umani

il quaderno dei Diritti Umani il quaderno dei Diritti Umani il quaderno dei Diritti Umani Questo è il quaderno di: Nome e Cognome Classe Scuola Anno scolastico Ringraziamo Maria Grazia Scalas per le bellissime illustrazioni. UN GIORNO

Dettagli

Io sono Filippo, abito al quarto piano, nella casa accanto a quella di Luca. Non sono molto agile, ma davanti alla porta invento sempre qualcosa e la

Io sono Filippo, abito al quarto piano, nella casa accanto a quella di Luca. Non sono molto agile, ma davanti alla porta invento sempre qualcosa e la 1 La Fulgor 39 Luca Alessi, quarto piano, porta a destra. Sinistro naturale, buona corsa, buona padronanza della palla, buon dribbling. Ha una sorella più piccola, Rosa, e i suoi genitori sono titolari

Dettagli

Ilva: per il sindaco di Taranto il Wind Day deve essere un problema per l azienda

Ilva: per il sindaco di Taranto il Wind Day deve essere un problema per l azienda Ilva: per il sindaco di Taranto il Wind Day deve essere un problema per l azienda ROMA Ad ottobre scorso, il Sindaco di Taranto aveva stabilito che nei giorni classificati Wind Day da Arpa Puglia ai Tamburi

Dettagli

Scuola dell Infanzia C. Collodi

Scuola dell Infanzia C. Collodi Scuola dell Infanzia C. Collodi Con la visita al Parco del Rispetto, siamo giunti all ultima tappa del lungo viaggio nella Città dell Amicizia. Marco, sorvolando la città con la mongolfiera ha iniziato

Dettagli

Giovane valsassinese precipita in un crepaccio: Miracolato 1

Giovane valsassinese precipita in un crepaccio: Miracolato 1 Giovane valsassinese precipita in un crepaccio: Miracolato 1 Il crepaccio in cui Dario Lococciolo è precipitato BOLZANO Sono stato miracolato sono queste le prime parole di Dario Lococciolo, 24enne introbiese,

Dettagli

DEFINIZIONI. Regola 22. Area di Meta 22.1 EFFETTUARE UN TOCCATO A TERRA CON IL PALLONE

DEFINIZIONI. Regola 22. Area di Meta 22.1 EFFETTUARE UN TOCCATO A TERRA CON IL PALLONE Regola 22 Area di Meta DEFINIZIONI L area di meta è una parte del terreno di gioco, come definito nella Regola 1, dove il pallone può essere messo a terra dai giocatori dell una o dell altra squadra. Quando

Dettagli

Rebibbia, detenuta uccide la figlioletta e getta per le scale il fratello: è grave

Rebibbia, detenuta uccide la figlioletta e getta per le scale il fratello: è grave 1 di 5 21/09/2018, 11:20 ROMA Rebibbia, detenuta uccide la figlioletta e getta per le scale il fratello: è grave Aperte due inchieste, dalla procura e dal ministero della Giustizia. La donna, 33 anni,

Dettagli

La Procura di Taranto

La Procura di Taranto I personaggi I Riva Emilio Riva. Emilio Riva è un imprenditore bresciano che nel 1954 ha fondato insieme al fratello Adriano il gruppo Riva. Il gruppo Riva ha sempre mantenuto una conduzione a carattere

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 2 LA FAMIGLIA A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 LA FAMIGLIA DIALOGO PRINCIPALE A- Ciao, Alina. B- Ciao, Omar. Come stai? A- Bene, tutto

Dettagli

Il Taranto raggiunge il 3 posto in classifica. E Favo mette a tacere i pettegolezzi della stampa semiclandestina

Il Taranto raggiunge il 3 posto in classifica. E Favo mette a tacere i pettegolezzi della stampa semiclandestina Il Taranto raggiunge il 3 posto in classifica. E Favo mette a tacere i pettegolezzi della stampa semiclandestina Una vittoria voluta ed inseguita quella del Taranto in una partita sicuramente poco spettacolare,

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Di particolare rilievo sono gli episodi occorsi: EVENTI DI MAGGIOR RILIEVO

COMUNICATO STAMPA. Di particolare rilievo sono gli episodi occorsi: EVENTI DI MAGGIOR RILIEVO COMUNICATO STAMPA Si comunicano i dati del Capodanno 219, concernenti gli esiti dei servizi predisposti per la prevenzione ed il rilevamento degli incidenti derivanti dall uso dei prodotti pirotecnici,

Dettagli

Morte Morricella, moltissimi i messaggi di cordoglio

Morte Morricella, moltissimi i messaggi di cordoglio Morte Morricella, moltissimi i messaggi di cordoglio Amministrazione Martina Franca: Il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale di Martina Franca esprimono profondo cordoglio alla famiglia di Alessandro

Dettagli

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019 PROGETTO ERASMUS 17-23 Febbraio 2019 Il mio viaggio in Grecia PAOLETTI MICHELE 17 Febbraio 2019 Domenica 17 Febbraio, mi sono alzato alle 04 di mattina, pieno di tanta energia e agitazione. Sinceramente

Dettagli

I principi di gioco progetto #CanterAurora

I principi di gioco progetto #CanterAurora I principi di gioco progetto #CanterAurora L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino dieci passi, e si allontana di dieci passi. L'orizzonte è irraggiungibile.

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

Ilva: partono i lavori di copertura dei parchi minerali

Ilva: partono i lavori di copertura dei parchi minerali Ilva: partono i lavori di copertura dei parchi minerali ROMA Partono oggi, con le attività preliminari, i lavori per la copertura dei parchi minerali dell ILVA di Taranto. I dettagli saranno illustrati

Dettagli

La chiesa si è vestita di bianconero per dire addio allo storico presidente Gianpaolo Redaelli

La chiesa si è vestita di bianconero per dire addio allo storico presidente Gianpaolo Redaelli investito sui sogni dei giovani 1 La chiesa si è vestita di bianconero per dire addio allo storico presidente Gianpaolo Redaelli Hai contribuito a creare una comunità che crede nei giovani e hai investito

Dettagli

REGOLA 22 - AREA DI META

REGOLA 22 - AREA DI META REGOLA 22 - AREA DI META DEFINIZIONE L'area di meta è una parte del terreno di gioco, come definito nella Regola 1, dove il pallone può essere messo a terra dai giocatori dell una o dell'altra squadra.

Dettagli

Tutti questi giochi si svolgono sotto forma di gara, vince chi esegue prima 15 movimenti. Stesso esercizio con la palla.

Tutti questi giochi si svolgono sotto forma di gara, vince chi esegue prima 15 movimenti. Stesso esercizio con la palla. Senza palla, birilli sparsi sul campo Corsa libera e su ciascun birillo eseguire: - Cambio di direzione - Cambio di senso - Arresto a un tempo e salto verticale - Arresto a due tempi e giro dorsale andando

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 15 In giro per la città A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 IN GIRO PER LA CITTA DIALOGO PRINCIPALE A- Carmen! Sono qui. B- Danilo! Ciao

Dettagli

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene...

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene... Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene... E lì, tutto parla di noi pochi oggetti, alcune piccole cose,

Dettagli

La mia vita con Andrea

La mia vita con Andrea La mia vita con Andrea Le immagini fanno parte della collezione privata dell autrice. Oriana Di Cesare LA MIA VITA CON ANDREA Autobiografia www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Oriana Di Cesare Tutti

Dettagli

Rassegna Stampa del 28 Novembre 2012

Rassegna Stampa del 28 Novembre 2012 Da PrimaPagina Bat di Mercoledì 28 Novembre 2012 Da Il Corriere del Mezzogiorno di Mercoledì 28 Novembre 2012 Rassegna Stampa del 28 Novembre 2012 Da PrimaPagina Bat di Mercoledì 28 Novembre 2012 Da

Dettagli

Esempio : Esercizio 1

Esempio : Esercizio 1 Completare con il verbo essere o avere al presente. se la frase inizia con Sig. (Signor) un nome e una virgola, usare il "Lei" Giorgio, sei stanco? Sig. Rossi, ha il passaporto? Esercizio 1 Elena e Bruna

Dettagli

DAL 11 al 17 GENNAIO 2014

DAL 11 al 17 GENNAIO 2014 DAL 11 al 17 GENNAIO 2014 Acquario L amore potrebbe tornare nella vostra vita anche in modo abbastanza prepotente ed addirittura una nuova persona potrebbe interessarvi. Cercate di non reprimere le vostre

Dettagli

1) Io ho un sogno: Taranto Io ho un sogno, sin da quando ero piccino, e lo confido a questo foglio per il più bel futuro tarantino.

1) Io ho un sogno: Taranto Io ho un sogno, sin da quando ero piccino, e lo confido a questo foglio per il più bel futuro tarantino. 1) Io ho un sogno: Taranto Io ho un sogno, sin da quando ero piccino, e lo confido a questo foglio per il più bel futuro tarantino. Basta fumi e zero sofferenze. Non più di mercurio e minerali, ma del

Dettagli

Arrestati in Puglia gli ex pm pugliesi Nardi e Savasta ed un poliziotto

Arrestati in Puglia gli ex pm pugliesi Nardi e Savasta ed un poliziotto Arrestati in Puglia gli ex pm pugliesi Nardi e Savasta ed un poliziotto ROMA Pilotavano indagini in cambio di denaro. Tanto denaro. E tra sistemate c era anche quella a carico di Luigi imprenditore che

Dettagli

Il procuratore di Foggia: "Il killer ha esploso tutti i colpi sul maresciallo ucciso"

Il procuratore di Foggia: Il killer ha esploso tutti i colpi sul maresciallo ucciso Il procuratore di Foggia: "Il killer ha esploso tutti i colpi sul maresciallo ucciso" procuratore capo Ludovico Vaccaro ROMA L omicidio del maresciallo dei Carabinieri Vincenzo Carlo Di Gennaro e il ferimento

Dettagli

Aste immobiliari. Finalità. Guida pratica per guadagnare con le aste. immobiliari

Aste immobiliari.  Finalità. Guida pratica per guadagnare con le aste. immobiliari I nostri dubbi ci tradiscono, e impedendoci di affrontare la battaglia ci precludono sovente i dolci frutti della vittoria www.keidula.com (Shakespeare) Guida pratica per guadagnare con le aste immobiliari

Dettagli

La Guardia di Finanza scopre corruzione presso la sezione di Foggia della Commisione Tributaria pugliese.

La Guardia di Finanza scopre corruzione presso la sezione di Foggia della Commisione Tributaria pugliese. La Guardia di Finanza scopre corruzione presso la sezione di Foggia della Commisione Tributaria pugliese. I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari con la collaborazione di militari della Sezione

Dettagli

ABBONAMENTO INDOVINA LA PAROLA

ABBONAMENTO INDOVINA LA PAROLA INDOVINA LA PAROLA ABBONAMENTO AUTOBUS BIGLIETTO PULLMAN RIVISTA STADIO INDOVINA LA PAROLA AMICO MIGLIORE PERSONA USCIRE PARLARE TESORO INDOVINA LA PAROLA ALBERO PARCO FOGLIA VERDE TRONCO GIARDINO INDOVINA

Dettagli

Prima della lettura. Federico è morto. Uno dei suoi ex compagni di classe lo ha ucciso. Chi secondo te?

Prima della lettura. Federico è morto. Uno dei suoi ex compagni di classe lo ha ucciso. Chi secondo te? Prima della lettura Federico è morto. Uno dei suoi ex compagni di classe lo ha ucciso. Chi secondo te? Episodio 6 eri nella stanza di Federico? ha domandato Giorgia. Perché Volevo vederlo volevo stare

Dettagli

Una legge fortemente voluta dalla Lega e sostenuta dalla destra, osteggiata invece da sinistra e centrosinistra.

Una legge fortemente voluta dalla Lega e sostenuta dalla destra, osteggiata invece da sinistra e centrosinistra. Decreto Sicurezza e immigrazione. Scontro politico anche a Lecco 1 LECCO Il voto definitivo di mercoledì sera alla Camera ha sancito l approvazione del Decreto Sicurezza che ha stabilito nuove regole alla

Dettagli

Lino Frattin - CLINIC CASTELFRANCO Idee per la costruzione di un attacco di squadra per settore giovanile.

Lino Frattin - CLINIC CASTELFRANCO Idee per la costruzione di un attacco di squadra per settore giovanile. Lino Frattin - CLINIC CASTELFRANCO 29.12.2013 Idee per la costruzione di un attacco di squadra per settore giovanile L attacco FLASH Quest anno, dopo molto tempo, sono tornato ad occuparmi quotidianamente

Dettagli

Lasciatemi respirare liberamente

Lasciatemi respirare liberamente Lasciatemi respirare liberamente Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Barbara Bertuzzo LASCIATEMI RESPIRARE LIBERAMENTE

Dettagli

Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager

Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager Il settimanale L Espresso nel numero in edicola ha fatto i conti in tasca alla Banca Popolare di Bari dedica un inchiesta

Dettagli

La Gazzetta del Mezzogiorno sospende le pubblicazioni

La Gazzetta del Mezzogiorno sospende le pubblicazioni La Gazzetta del Mezzogiorno sospende le pubblicazioni BARI I giornalisti della Gazzetta del Mezzogiorno hanno deciso ieri in assemblea di interrompere il proprio lavoro e quindi di sospendere le pubblicazioni

Dettagli

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Convegno 30 gennaio 2014 - IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Ringrazio innanzitutto dell invito in questo momento di confronto e di dibattito intorno a un tema così importante e urgente

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN 1 A SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN Aprile 2013 ESAME FINALE LIVELLO 1 Nome: Cognome: E-mail & numero di telefono: Numero tessera: 1 A 2 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

Rassegna stampa 26 Maggio 2015

Rassegna stampa 26 Maggio 2015 Rassegna stampa 26 Maggio 2015 Pagina: 36 Pagina: 36 Pagina: 2 Data: 26 Maggio 2015 Pagina: 2 Pagina: 2 Pagina: 3 Pagina: 3 Pagina: 5 Pagina: 6 Pagina: 11 Pagina: 35 Pagina: 2 Pagina: 3 Pagina: 4 Pagina:

Dettagli

FFS, Sargans Il signor Danuser, datore di lavoro

FFS, Sargans Il signor Danuser, datore di lavoro FFS, Sargans Il signor Danuser, datore di lavoro Il signor S. lavorava dall ottobre 1999 nel gruppo addetto alle linee di contatto di Sargans. Era responsabile dei trasporti e capo montatore, ovvero l

Dettagli

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 03/10/2017

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 03/10/2017 Per la seconda volta in un anno ilmalpensante.com aderisce all iniziativa degli amici dell Inter Club Belli de Roma, capitanati dall amico Oldman Maestro (@Maestroldman). L anno scorso abbiamo raggiunto

Dettagli

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE è un paese più piccolo della città TIPO NOVELLARA, IO ABITO A NOVELLARA dove ci sono tante nebbie e le persone vanno a lavorare DOVE PASSANO LE MACCHINE

Dettagli

Parole ed immagini in Libertà

Parole ed immagini in Libertà Parole ed immagini in Libertà Thomas Russo PAROLE ED IMMAGINI IN LIBERTÀ www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Thomas Russo Tutti i diritti riservati A Stefania che mi accompagna da oltre 10 anni. Ai

Dettagli

Legge sui disabili. Spiegata in linguaggio semplice

Legge sui disabili. Spiegata in linguaggio semplice Legge sui disabili Spiegata in linguaggio semplice Importante Le leggi non possono essere scritte in linguaggio semplice. Le leggi hanno regole proprie. Si dice anche requisiti giuridici. Per questo motivo

Dettagli

Direttore del Corriere del Giorno

Direttore del Corriere del Giorno Aggressione di un avvocatoimprenditore (indagato) al Direttore del Corriere del Giorno di Antonello de Gennaro nella foto, Carlo Fiorino A.U. della SanCamillo Pensavo di conoscere abbastanza bene la città

Dettagli

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo) 1) Palloni sparsi sul campo Corsa libera e: - saltare i palloni staccando su un piede - saltare i palloni staccando su due piedi (arresto a un tempo) - fermarsi davanti al pallone con un piede arretrato

Dettagli

5 MARZO 2011: UNA MATTINA PORTANDO A SPASSO LA COSTITUZIONE...

5 MARZO 2011: UNA MATTINA PORTANDO A SPASSO LA COSTITUZIONE... 5 MARZO 2011: UNA MATTINA PORTANDO A SPASSO LA COSTITUZIONE... Sabato con i miei compagni abbiamo ricordato la morte di Rino Rossino, un giovane partigiano morto per la patria e per la libertà. Ci siamo

Dettagli

Come leggere le situazioni che si creano in campo : la lettura delle palle coperte e scoperte

Come leggere le situazioni che si creano in campo : la lettura delle palle coperte e scoperte Come leggere le situazioni che si creano in campo : la lettura delle palle coperte e scoperte Autore: Angelo Iervolino Allenatore UEFA B vantaggiosa rispetto ai nostri avversari. Tra le tante situazioni

Dettagli

La vibrante testimonianza di Salvatore Borsellino: Paolo aveva solo un super potere: l amore

La vibrante testimonianza di Salvatore Borsellino: Paolo aveva solo un super potere: l amore Il fratello di Paolo Borsellino incontra gli studenti del Volta 1 La vibrante testimonianza di Salvatore Borsellino: Paolo aveva solo un super potere: l amore Per combattere la mafia bisogna iniziare dai

Dettagli

UNA STORIA DI QUOTIDIANA VIOLENZA

UNA STORIA DI QUOTIDIANA VIOLENZA UNA STORIA DI QUOTIDIANA VIOLENZA Avv. Cinzia Calabrese Dott. Fabio Roia Roma 22 novembre 2017 IL CONTATTO Monica di anni 43 italiana, diplomata, ma priva di lavoro perché il marito non le ha mai permesso

Dettagli

Il turismo secondo il Comune di Taranto: lungomare, terra di nessuno! Polizia Locale, Nas, Guardia di Finanza dove sono?

Il turismo secondo il Comune di Taranto: lungomare, terra di nessuno! Polizia Locale, Nas, Guardia di Finanza dove sono? Il turismo secondo il Comune di Taranto: lungomare, terra di nessuno! Polizia Locale, Nas, Guardia di Finanza dove sono? Leggere le delibere della Giunta comunale di Taranto in materia di turismo ed attività

Dettagli

COLLABORAZIONI OFFENSIVE

COLLABORAZIONI OFFENSIVE Riunione PAO Cremona, 8 Marzo 2010 Relatore: Stefano Tommei COLLABORAZIONI OFFENSIVE Attraverso le collaborazioni si cerca di costruire un attacco alla difesa individuale. Per il tema della riunione è

Dettagli

Creare la migliore esperienza possibile per gli ospiti a un prezzo conveniente

Creare la migliore esperienza possibile per gli ospiti a un prezzo conveniente possibile per gli ospiti a un prezzo Scopri come l Hotel Ascot ha trovato gli strumenti ideali per lavorare meglio 30% increase aumento in direct prenotazioni online bookings dirette Nel sud Italia il

Dettagli

Tiro in porta. Il giocatore B effettua un cambio di direzione, andando a ricevere il pallone sulla corsa servitogli in verticale dal giocatore A.

Tiro in porta. Il giocatore B effettua un cambio di direzione, andando a ricevere il pallone sulla corsa servitogli in verticale dal giocatore A. Tiro in porta I giocatori posti a ¾ di campo portano palla per qualche metro poi, giunti al limite dell area, scambiano con l allenatore o un compagno e calciano in porta alternando destro e sinistro.

Dettagli

Credo negli esseri umani che hanno il coraggio di essere umani

Credo negli esseri umani che hanno il coraggio di essere umani Credo negli esseri umani che hanno il coraggio di essere umani A chi si concede di crollare e riesce a rialzarsi, a chi si ferma a riflettere e non tradisce sé stesso, a chi si accontenta e a chi continua

Dettagli

Elezioni 4 marzo: affluenza supera il 70%, errori sulle schede elettorali

Elezioni 4 marzo: affluenza supera il 70%, errori sulle schede elettorali Elezioni 4 marzo: affluenza supera il 70%, errori sulle schede elettorali ROMA Il sito del Ministero dell Interno ha reso noto che per il rinnovo della Camera alle ore 19 ha votato il 58% degli aventi

Dettagli

di qualcuno o qualcosa per conseguire i loro interessi particolari. ! 1 Organizzazione criminosa clandestina che, nata in Sicilia nel secolo

di qualcuno o qualcosa per conseguire i loro interessi particolari. ! 1 Organizzazione criminosa clandestina che, nata in Sicilia nel secolo ! 1 Organizzazione criminosa clandestina che, nata in Sicilia nel secolo XIX sotto il governo borbonico, diffondendosi poi in tutta la nazione (e, con gli emigrati, specialmente negli Stati Uniti d'america,

Dettagli

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Introduzione. Difesa a zona 2-1-2 All inizio di una stagione agonistica, quando si prepara il sistema difensivo bisogna sempre pensare alla costruzione di una

Dettagli

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF.

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. ROSSELLA MAZZONI E' stata una bellissima settimana di divertimento e d'allegria.

Dettagli

llva. Lo sciopero ed il corteo di Taranto: ma contro chi manifestavano? Erano tutti lì!

llva. Lo sciopero ed il corteo di Taranto: ma contro chi manifestavano? Erano tutti lì! llva. Lo sciopero ed il corteo di Taranto: ma contro chi manifestavano? Erano tutti lì! E iniziato questa mattina alle 9 sotto un forte vento ed una incessante pioggia lo sciopero di quattro ore dei lavoratori

Dettagli

Il gioco sporco. (una storia vera) I udienza - la bambina. Gioco del maglioncino. mi vergogno un pochino. ma è tempo di raccontare

Il gioco sporco. (una storia vera) I udienza - la bambina. Gioco del maglioncino. mi vergogno un pochino. ma è tempo di raccontare Il gioco sporco (una storia vera) I udienza - la bambina Gioco del maglioncino mi vergogno un pochino ma è tempo di raccontare quel che mi fa star male. Gioco della cerniera il giorno diventa sera il fiocco

Dettagli

Operazione Notre Dame. La Polizia arresta banda di rapinatori e spacciatori composta da 6 persone

Operazione Notre Dame. La Polizia arresta banda di rapinatori e spacciatori composta da 6 persone Operazione Notre Dame. La Polizia arresta banda di rapinatori e spacciatori composta da 6 persone Alle prime ore di questa mattina, i poliziotti del Commissariato di Grottaglie, diretto dal Commissario

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE. Art.2 - Campo di gioco. 2.1 Dimensioni del campo di gioco:

REGOLAMENTO GENERALE. Art.2 - Campo di gioco. 2.1 Dimensioni del campo di gioco: REGOLAMENTO GENERALE Art.1 - Squadre 1.1 Le squadre potranno essere composte da un minimo di 10 ad un massimo di 15 giocatori. 1.2 In acqua dovranno obbligatoriamente scendere 6 giocatori : 5 giocatori

Dettagli

Linee guida per arbitri di calcio a 5

Linee guida per arbitri di calcio a 5 Lega Calcio Uisp Settore Tecnico Linee guida per arbitri di calcio a 5 Torino, Novembre 2014 Posizionamento generale durante la gara Uno degli arbitri deve essere in linea con il penultimo difendente o

Dettagli

INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SICUREZZA A SAMPIERDARENA Distribuzione delle frequenze (percentuale per domanda)

INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SICUREZZA A SAMPIERDARENA Distribuzione delle frequenze (percentuale per domanda) INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SICUREZZA A SAMPIERDARENA Distribuzione delle frequenze (percentuale per domanda) GEN. Quale è il suo genere? Maschio 46,0 Femmina 54,0 ETA. Quale è la sua età? 20 29 11,0

Dettagli

Circolare n. 61/Mar Cavarzere, 22 febbraio 2017

Circolare n. 61/Mar Cavarzere, 22 febbraio 2017 Circolare n. 61/Mar Cavarzere, 22 febbraio 2017 Ai Docenti Agli Alunni e pc Al Personale ATA Oggetto: Settimana dello Sport a.s. 2016/2017 Si comunica il calendario delle attività che si effettueranno

Dettagli

DUE EROI ITALIANI. prof. Emilia Palma

DUE EROI ITALIANI. prof. Emilia Palma DUE EROI ITALIANI prof. Emilia Palma 1 DUE EROI ITALIANI Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono due giudici siciliani che hanno dedicato la loro vita alla lotta contro la mafia. Di loro si racconta infatti

Dettagli

Smart app progettare app per il lavoro nella Scuola in Ospedale

Smart app progettare app per il lavoro nella Scuola in Ospedale Smart app progettare app per il lavoro nella Scuola in Ospedale Clinic 15 e 16 settembre 2017 I bisogni in chiave di ricerca - Avere a disposizione uno spazio di lavoro per la didattica a distanza: intuitivo,

Dettagli

Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini

Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini Proposte pratiche Tutti con palla. Due file posizionate (1) sceglie il lato da cui tirare, attraversa la porta centrale, guarda a destra

Dettagli

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Prima della lettura Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Episodio 3 È arrivato il primo piatto: un classico di Milano, il risotto con lo zafferano e come

Dettagli

KENNETH Cari bambini Poveri Ho un dolore Forte al cuore. Quando vi penso Poveri bambini Piccoli Che possono morire dalla fame

KENNETH Cari bambini Poveri Ho un dolore Forte al cuore. Quando vi penso Poveri bambini Piccoli Che possono morire dalla fame MARIANNA Bambini non liberi Che non hanno felicità Poveri senza mangiare Chiudo gli occhi E vedo tristezza Sento il mio cuore Molto solo Vi guardo, vi ascolto E mi viene più tristezza Amore e gioia non

Dettagli

1. LʼEDITORIALE1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE

1. LʼEDITORIALE1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE Cari amici, questa volta siamo molto emozionati. Stiamo per invitarvi a un incontro davvero importante e vi diciamo volentieri

Dettagli

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport Newsletter Tel.: 090/363049 Fax: 090/5728514 E-mail: ufficiostampa@fipavmessina.it S.S. 114 km 4.160 - Palazzo "Orione" interno 23 10-05-2014 n.11 anno II Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli!

Dettagli

DIRETTORE BEVERE Non lo so, guardi. Non so qual è l attività. Insomma: non lo so, non glielo so dire.

DIRETTORE BEVERE Non lo so, guardi. Non so qual è l attività. Insomma: non lo so, non glielo so dire. COM È ANDATA A FINIRE? LA CONVENZIONE di Alberto Nerazzini MILENA GABANELLI IN STUDIO Bene. Com è andata a finire un altra tegola che per un po di anni abbiamo avuto sulla testa? Era il 2009 e avevamo

Dettagli

Il Giubileo non è solo a Roma ma in tutto il mondo

Il Giubileo non è solo a Roma ma in tutto il mondo All udienza generale in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha ricordato l apertura, domenica scorsa, della Porta Santa nella Cattedrale di Roma e nella Basilica di San Giovanni in Laterano: Si è aperta

Dettagli

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo Jani, Jani, la storia di Malala Yousafzai la storia di Malala Yousafzai Erika.Lerma Erika.Lerma Jani, la storia di Malala Yousafzai

Dettagli

Inchiesta sul brigantaggio in Basilicata.

Inchiesta sul brigantaggio in Basilicata. Inchiesta sul brigantaggio in Basilicata. Signora, Signore, Parigi, 5 maggio 2008, Spettacoli, libri, gruppi di musica, nomi di ristorante: si parla ancora molto oggi in Basilicata del cosiddetto brigantaggio,

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Ufficio del Coordinatore Federale Regionale - Puglia BARI, 31 MAGGIO 2009

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Ufficio del Coordinatore Federale Regionale - Puglia BARI, 31 MAGGIO 2009 FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Ufficio del Coordinatore Federale Regionale - Puglia BARI, 31 MAGGIO 2009 Sei Bravo a Scuola di Calcio 2009 Terza fase 4c4 - con portieri

Dettagli

Torneo di calcio a 5 REGOLAMENTO DI GIOCO

Torneo di calcio a 5 REGOLAMENTO DI GIOCO Torneo di calcio a 5 REGOLAMENTO DI GIOCO 1. Una gara è giocata da due squadre, composte ciascuna da un massimo di cinque calciatori, uno dei quali nel ruolo di portiere. Una gara non potrà avere inizio

Dettagli

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Campestrin Quinto, Telve nato nel 1933

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Campestrin Quinto, Telve nato nel 1933 Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta Campestrin Quinto, Telve nato nel 1933 Perché ha deciso di emigrare? Ho deciso di emigrare perché

Dettagli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli Anna Cherubini L amore vero Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2016 Rizzoli/RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08349-2 Prima edizione: marzo 2016 p. 139 Linea d ombra (Lorenzo Cherubini Michele

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

Parrocchia di Torre. Il ruolo dell educazione e la creazione della coppia

Parrocchia di Torre. Il ruolo dell educazione e la creazione della coppia Parrocchia di Torre Il ruolo dell educazione e la creazione della coppia Le favole Educazione Femminile La cattiva educazione che passa attraverso queste favole porta le donne a credere che la conquista

Dettagli

I Carabinieri arrestano i tre albanesi responsabili della rapina in casa di due anziani a Monteriggioni - FOT

I Carabinieri arrestano i tre albanesi responsabili della rapina in casa di due anziani a Monteriggioni - FOT Sono stati arrestati dai Carabinieri i responsabili della rapina ai due anziani avvenuta nella notte del 19 febbraio a Monteriggioni in località La Colonna. Si tratta di tre cittadini albanesi, uno dei

Dettagli

La mafia teme la scuola più della giustizia, l'istruzione toglie erba sotto i piedi della cultura mafiosa

La mafia teme la scuola più della giustizia, l'istruzione toglie erba sotto i piedi della cultura mafiosa La mafia teme la scuola più della giustizia, l'istruzione toglie erba sotto i piedi della cultura mafiosa Atonino Caponnetto ( 1920-2002) Egli è stato un magistrato italiano, noto soprattutto per aver

Dettagli

LA PALLAVOLO. prof. Giuseppe Sibilani

LA PALLAVOLO. prof. Giuseppe Sibilani LA PALLAVOLO prof. Giuseppe Sibilani LA PALLAVOLO Il gioco della pallavolo fu inventato negli Stati Uniti da un professore di educazione fisica di nome William Morgan nel 1895 per impegnare i suoi studenti

Dettagli

Da un idea geniale a una startup: i 6 ostacoli da superare

Da un idea geniale a una startup: i 6 ostacoli da superare Da un idea geniale a una startup: i 6 ostacoli da superare Capire di avere un idea geniale in grado di diventare una startup è una splendida sensazione. Nella nostra testa in quel momento avviene la magia

Dettagli

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 27/02/2017

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 27/02/2017 CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 27/02/2017 STRUTTURA DELL ALLENAMENTO STAZIONI Attivazione tecnica Tecnica funzionale Gioco di posizione Small-sided games Core stability e agility Partita

Dettagli

XI^ MANIFESTAZIONE SPORTIVA MEMORIAL ALESSIO BARDANI 2 Giugno 2011

XI^ MANIFESTAZIONE SPORTIVA MEMORIAL ALESSIO BARDANI 2 Giugno 2011 XI^ MANIFESTAZIONE SPORTIVA MEMORIAL ALESSIO BARDANI 2 Giugno 2011 Alessio Bardani e la Città della Speranza Giunta alla 11^ edizione, questa manifestazione che ricorda ALESSIO, nostro compagno di giochi

Dettagli

GIOIA DEL COLLE: "VIVI LA STRADA" APRE SEDE DISTACCATA-foto. Scritto da La Redazione Mercoledì 20 Febbraio :22

GIOIA DEL COLLE: VIVI LA STRADA APRE SEDE DISTACCATA-foto. Scritto da La Redazione Mercoledì 20 Febbraio :22 In attesa di aprire una sede distaccata anche a Gioia del Colle, l Associazione Vivi la Strada.it comunica che venerdì 1 marzo 2013, ore 9,15 presso il Teatro Santa Lucia di Gioia del Colle, terrà una

Dettagli