Torino Spiritualità 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Torino Spiritualità 2014"

Transcript

1 Buddha in Modern Times opera di Gonkar Gyatso L'intero Universo non è che un'unica perla brillante Programma dei Centri buddhisti torinesi associati all'unione Buddhista Italiana Torino Spiritualità 2014 Biblioteca civica Natalia Ginzburg Polo culturale Lombroso16 Torino

2 Venerdì 26 settembre Rendere preziosa ogni esistenza: introduzione all'ikebana, la Via dei Fiori L'Ikebana o Kadō la Via dei Fiori è un percorso di conoscenza di sé attraverso l'approfondimento del rapporto tra l'uomo e gli elementi della natura. Grazia Bonomo, allieva della maestra Keiko Ando Mei della Scuola Ikenobo sotto la cui guida studia e pratica da oltre vent'anni attraverso la proiezione di immagini e la realizzazione di alcune composizioni in diversi stili, ne traccerà la storia e l'evoluzione. Introduce Elena Seishin Viviani Non fuggire l'illusione, non cercare la verità Introduzione alla pratica della meditazione zen lo zazen, il cuore della Tradizione Zen Soto a cura del rev. Emanuela Dosan Losi, erede nel Dharma del Maestro R.Yuno Rech., vicepresidente dell'associazione Buddhista Zen d'europa, e responsabile per molti anni del dojo Mokusho di Torino La compassione come metodo Essere in rapporto con una persona amorevole è sempre d'aiuto e, talvolta, è la sola via d'uscita al camminare in circolo (Claudio Naranjo). Tavola rotonda con Mario Namon Fatibene e Rino Mele dell'associazione Il Cerchio degli Uomini ; Fabrizio Signorelli dell'associazione Naga ; Andrea Bertola dell'associazione Liberazione in prigione. Modera Grazia Sacco, psicologo clinico, psicoterapeuta e coordinatrice responsabile del Centro 'Mindfulness Project' Dal maestro di poesia vai con una poesia, dal maestro di spada vai con una spada La soggettività che si esprime liberamente e agisce in tutte le differenti situazioni: dimostrazione di kendo, iaido e aikido con la spada, a cura Gabriele Ganto Simonelli, monaco del centro Hokuzenko, insegnante e 5 dan di kendo e 3 dan di iaido, Fabio Celestini e Fabrizio Signorelli, 4 dan di aikido. Laboratorio di haiku, forma di poesia giapponese, con Mario Nanmon Fatibene, monaco zen di Tradizione Rinzai e Insegnante del dojo Hokuzenko, Nicola Bianco, vicepresidente di Hokuzenko, e Angela Crosta.

3 Sabato 27 settembre Arte sacra tibetana: laboratorio di Tsa Tsa, le reliquie del Dharma per disperdere gli ostacoli e portare beneficio Lama Dorje, del Centro Milarepa, è un grande esperto nella costruzione di statue, Tsa Tsa e Mandala; a lui si devono la costruzione delle tre grandi statue dell altare del centro Milarepa. Spiegherà, con esempi pratici, quali sono i dettami e i canoni da rispettare nella costruzione di questi elementi religiosi Rito di consacrazione del Mandala Nella Tradizione tibetana, i monaci realizzano il Mandala con sabbie colorate, quale manifestazione, in forma di diagramma, di qualità come compassione, saggezza ed energia spirituale. Il Mandala rappresenta un immagine capace di condurre chi la contempla, ricevuti i necessari insegnamenti, a una progressiva purificazione mentale e al Risveglio. Prima di iniziare la costruzione del Mandala, si procede a un rito di consacrazione operando la purificazione delle energie negative presenti nel luogo fisico Quale Buddhismo oggi? Tavola rotonda con Elsa Bianco, Bruno Portigliatti, rev.tina Pema Mariani, ven. Shartrul Rinpoce, Mario Nanmon Fatibene, rev. Elena Seishin Viviani, rev. Shoryo Tarabini. Modera il ven. Raffaello Longo, monaco di tradizione Vajrayana e responsabile del Dialogo Interreligioso per l'unione Buddhista Italiana La saggezza del cuore Il ven. Shartrul Rinpoche, maestro residente del centro Milarepa, parlerà della connessione cuore/mente e di come arrivare attraverso lo sviluppo di questo legame a praticare la vera compassione, unica via per il Buddhismo Tibetano, di affrancamento dal Samsara, il ciclo delle rinascite Il suono dell'anima Antichi strumenti energetici usati da millenni per pratiche di guarigione e meditazione, con le loro frequenze donano una profonda tranquillità mentale e benessere psico-fisico. Concerto con strumenti tradizionali della cultura tibetana e non, voce recitante a cura del Centro Milarepa

4 Domenica 28 settembre La Via del tè, o la Ricerca della Perfezione Il professor Aldo Tollini, docente di lingua e letteratura giapponese antica presso l'università Cà Foscari di Venezia, è autore del testo La Via del tè o la Ricerca della perfezione, editore Einaudi. Cerimonia del tè a cura di Pino Doden Palumbo. Monaco zen presso il Centro Hōdo di Montorio Romano, ha studiato questa arte per circa 18 anni presso il Centro Urasenke di Roma con la maestra Michiko Nojiri. Introduce Elena Seishin Viviani C'era una volta la meravigliosa storia del principe Siddharta Colorare la vita del Buddha: laboratorio per bambini con Angela Crosta, psicologa e biologa, già insegnante di scuola secondaria, che da molti anni studia il Buddhismo nelle sue diverse tradizioni e pratica la meditazione. Angela Crosta è autrice del testo I sentieri del Buddha, Libreria editrice Psiche - Torino La lingua tibetana come supporto alla pratica meditativa Laboratorio di calligrafia tibetana a cura del maestro Dino Cian Ciub Ghialtzen e Daniele Dorje Jampel del Centro Buddha della Medicina Il canto del cuore: cerimonia in comune di tutte le Tradizioni buddhiste Rito di dispersione del Mandala Il Mandala costruito di monaci tibetani verrà dissolto e la sabbia colorata sarà distribuita ai presenti come buon auspicio per il futuro. La Cerimonia sarà condotta dal ven. Shartrul Rinpoche.

5 Arte buddhista Otto calligrafie per il Buddhismo: Omaggio al Maestro M. Daido Strumia a cura dell'associazione Il Cerchio Vuoto Ku Gan La meditazione sul Vuoto (shunyata) Nehan No Haichi Mi Le otto caratteristiche del Nirvana Gytei Gyatei Hara Gyatei Hara So Gyatei Bo Ji So Wa Ka Andiamo, andiamo al di là dell'al di là Namu Shakyammuni Butsu Onore al Buddha Shakyamuni Shin Ryu Cuore di Drago Ryu Il Drago, l'energia cosmica Bodai Shin La mente che ricerca la Via Maka Hannya Haramitta Shingyo Sutra Cuore della Grande Conoscenza Esposizione di opere su legno e sculture Libri sapienziali buddhisti Nell'ambito del progetto Una biblioteca buddhista a Torino, alcune opere del fondo Bruno Portigliatti.

6 Centri buddhisti a porte aperte settembre 2014 Mokusho, centro Zen Soto via Principe Amedeo 37 Torino tel info@mokusho.it Zen a porte aperte: zazen, postura di risveglio alla nostra vera natura Introduzioni alla pratica, momenti conviviali, conferenze Venerdì 26/09 ore Sabato 27/09 ore Domenica 28/09 ore Lunedì 29/09 ore Hokuzenko, centro Zen Rinzai via Sant'Antonio da Padova, 10 - Torino tel hokuzenko@zentorino.org Dal maestro di poesia vai con una poesia, dal maestro di spada vai con una spada Sabato 27 settembre ore e La soggettività che si esprime liberamente e agisce in tutte le differenti situazioni: dimostrazione di kendo, iaido e aikido con la spada, a cura Gabriele Ganto Simonelli, monaco del centro Hokuzenko, insegnante e 5 dan di kendo e 3 dan di iaido, Fabio Celestini e Fabrizio Signorelli, 4 dan di aikido. Laboratorio di haiku, forma di poesia giapponese, con Mario Nanmon Fatibene, monaco zen di Tradizione Rinzai e Insegnante del dojo Hokuzenko, Nicola Bianco, vicepresidente di Hokuzenko, e Angela Crosta. Prenotazioni obbligatorie hokuzenko@zentorino.org

7 Centro Buddha della Medicina Ganchen Sanghie Men Cho Ling, tradizione Vajrayana Via Cenischia,13 - Torino info@buddhadellamedicina.org Pratica degli 8 Percorsi di Pace e Conoscenza Giovedì 25 settembre a partire dalle ore 20.00

Torino Spiritualità D'istinti animali. Programma dei Centri Buddhisti torinesi

Torino Spiritualità D'istinti animali. Programma dei Centri Buddhisti torinesi Torino Spiritualità 2016 D'istinti animali Programma dei Centri Buddhisti torinesi Cerchio Vuoto, Hokuzenko e Milarepa alla 12 edizione del festival "Torino Spiritualità", che si svolgerà da mercoledì

Dettagli

Torino Spiritualità D'istinti animali. Programma dei Centri Buddhisti

Torino Spiritualità D'istinti animali. Programma dei Centri Buddhisti Torino Spiritualità 2016 D'istinti animali Programma dei Centri Buddhisti venerdì 30 settembre, ore 17.00/18.00 Teatro Gobetti Compassione verso tutti gli esseri Lo spirito della compassione è quella sensibilità

Dettagli

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie attività, rispetta comunque le attività giornaliere di un

Dettagli

La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah

La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah Ciclo di Seminari del Maestro Mario Thanavaro Il venerabile Ajahn Chah è stato un maestro

Dettagli

L esperienza viva del qui e ora

L esperienza viva del qui e ora L esperienza viva del qui e ora ritiro con Diana Petech Oasi di Santa Maria degli Angeli, Erba, 25-26 marzo 2017 La pratica della presenza mentale è un potente strumento di centratura e di evoluzione personale,

Dettagli

VACANZE ZEN ESTATE 2010 A SANBO-JI TEMPIO DEI TRE GIOIELLI

VACANZE ZEN ESTATE 2010 A SANBO-JI TEMPIO DEI TRE GIOIELLI VACANZE ZEN ESTATE 2010 A SANBO-JI TEMPIO DEI TRE GIOIELLI Da luglio ad agosto 2010, un ricco programma di attività e seminari per il riposo del corpo e dello spirito anima l estate dell eremo Zen di montagna

Dettagli

Programma Mensile Gennaio 2019

Programma Mensile Gennaio 2019 Programma Mensile Gennaio 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Programma del Webinar: Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Imparare e praticare la meditazione seduta e camminata di Volker Winkler in collaborazione con Edizioni Il Punto

Dettagli

JAPAN SUNDAYS Aperto a tutti Sabato 10 e domenica 11 Maggio Wow Spazio Fumetto, Viale Campania 12 (Milano)

JAPAN SUNDAYS Aperto a tutti Sabato 10 e domenica 11 Maggio Wow Spazio Fumetto, Viale Campania 12 (Milano) Calendario iniziative 10-25 Maggio JAPAN SUNDAYS Aperto a tutti Sabato 10 e domenica 11 Maggio Wow Spazio Fumetto, Viale Campania 12 (Milano) SABATO 10 ORE 15.30 (durata 30 min circa) CONFERENZA/workshop

Dettagli

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Programma del Webinar: Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Imparare e praticare la meditazione seduta e camminata di Volker Winkler in collaborazione con Edizioni Il Punto

Dettagli

I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma

I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma *DANZA CREATIVA - DANZATERAPIA* /Con Annamaria Epifanìa e Guglielmo Cappelli/ La Danza Creativa - Danzaterapia è un'arte

Dettagli

La ruota del dharma simbolizza la "messa in movimento", cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi

La ruota del dharma simbolizza la messa in movimento, cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi La ruota del dharma simbolizza la "messa in movimento", cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi stanno per il nobile ottuplice sentiero. Il fondatore

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI 2018 ORARI Lunedì 18:45 20:15 Corso di TAEJI QUAN e MEDITAZIONE TAOTISTA Condotto dal Maestro Joseph Zizzo Martedì 18:30 20:30 SCAMBIO REIKI Mercoledì 16:30 17:30

Dettagli

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys 1 LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys Le domande seguono il piano della Via del Buddha (vedere indice del libro). VB corrisponde

Dettagli

L INSEGNAMENTO DEL BUDDHA

L INSEGNAMENTO DEL BUDDHA L INSEGNAMENTO DEL BUDDHA WHEEL OF DHARMA "Ruota del Dharma" traduce la parola sanscrita Dharmacakra. Come la ruota di un carro che continua a girare, simboleggia l'insegnamento del Buddha che continua

Dettagli

10/9 ore 19:00 21/9 ore 7:00-16:30 24/9 ore 19:00. Total Zen beginner sesshin (*) a Torino. 16/10 ore 20:00. teisho (*) 15/10 ore 19:00

10/9 ore 19:00 21/9 ore 7:00-16:30 24/9 ore 19:00. Total Zen beginner sesshin (*) a Torino. 16/10 ore 20:00. teisho (*) 15/10 ore 19:00 www.ilcerchiovuoto.it newsletter settembre-ottobre 2014 Zen è la più grande menzogna di tutti i tempi Buddhismo e Mindfulness: quali relazioni? Aprire le mani del pensiero Il BuddhaDharma in Giappone Total

Dettagli

Haru no Kaze Vento di Primavera. Il Giappone a Vicenza marzo

Haru no Kaze Vento di Primavera. Il Giappone a Vicenza marzo Haru no Kaze 2013 Vento di Primavera Il Giappone a Vicenza 15-24 marzo in Collaborazione con il Comune di Vicenza e con il Patrocinio di: Regione Veneto - Provincia di Vicenza Consolato Generale del Giappone,Milano

Dettagli

Lo speciale di EkiZen Nascita dell evento

Lo speciale di EkiZen Nascita dell evento Lo speciale di EkiZen Reportage fotografico di un evento storico: la deposizione in Cina di una stele in memoria di Tettsu Gikai Zenji, nel Monastero di Tendō-ji, ad opera del Reverendo Ryushin Azuma Roshi,

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI 2018 ORARI Lunedì 18:45 20:15 Corso di TAEJI QUAN e MEDITAZIONE TAOTISTA Condotto dal Maestro Joseph Zizzo Martedì 18:30 20:30 SCAMBIO REIKI Mercoledì 16:30 17:30

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di SETTEMBRE 2017 CORSO DI YANTRA YOGA TIBETANO e YOGA NIDRA condotto da LUIGINA D AGOSTINO E GIULIO D ANGELO 27 MERCOLEDI 18:00-19:15 ARGOMENTANDO Riflessioni partecipi di Filosofia Buddhista

Dettagli

Gianpietro Sono Fazion LO ZEN E LA LUNA. edizioni appunti di viaggio Roma

Gianpietro Sono Fazion LO ZEN E LA LUNA. edizioni appunti di viaggio Roma Gianpietro Sono Fazion LO ZEN E LA LUNA edizioni appunti di viaggio Roma INDICE NOTA DELL EDITORE 7 PREFAZIONE 9 INTRODUZIONE 13 AVVERTENZE 16 LO ZEN 19 NULLA CHE SI MUOVA 20 PIÙ VICINO AL CIELO 21 IL

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo PROGRAMMA GENERALE 2017 PROGRAMMA SEMINARI E CORSI A UDINE Via Tricesimo 181, Udine. Info. ed iscrizioni 347-0891431

Dettagli

PRESENTAZIONE AI GENITORI

PRESENTAZIONE AI GENITORI Settembre Sabato 23 ore 15,00 18,00 Il castello del sole d oro.nuvole: da Aristofane a De Andrè passando da Pasolini Evento artistico per l inizio del nuovo anno dell Associazione con Open day scuola di

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI 2018 E ORARI Lunedì 18:45 20:15 Corso di TAEJI QUAN e MEDITAZIONE TAOTISTA Condotto dal Maestro Joseph Zizzo Martedì 18:30 20:30 SCAMBIO REIKI Mercoledì 16:30 17:30

Dettagli

Programma Mensile Maggio 2017

Programma Mensile Maggio 2017 Programma Mensile Maggio 2017 Dal 3 maggio l Istituto resterà aperto ai suoi soci dal martedì al venerdì dalle h 12:00 alle h 20:00. Attività per i soci: Uso del Gompa per le proprie pratiche e meditazioni

Dettagli

Programma Mensile Ottobre 2018

Programma Mensile Ottobre 2018 Programma Mensile Ottobre 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

18:30-22:00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

18:30-22:00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Calendario di SETTEMBRE 2017 08 VENERDI 18:30-22:00 OPEN DAY condotta dal Maestro Ghesce Lobsang Sherap e dal Sangha del Monastero Tibetano per presentare la struttura e le attività del Centro a quanti

Dettagli

Programma Mensile Dicembre 2017

Programma Mensile Dicembre 2017 Programma Mensile Dicembre 2017 L Istituto Samantabhadra rimarrà chiuso dal 20 dicembre al 5 gennaio. Offerte, donazioni, pagamenti corsi e quote tramite PayPal paypal.me/samantabhadra Bonifico Intesa

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI E ATTIVITÀ DURANTE LA SETTIMANA ANNO 2019

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI E ATTIVITÀ DURANTE LA SETTIMANA ANNO 2019 ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI E ATTIVITÀ DURANTE LA SETTIMANA ANNO 2019 LUNEDI 17:30-18:30 condotto da Antonella PALUZZI MARTEDI 16:00 17:30 condotto da Luigina D Agostino (educatrice) 19:00-20:30 condotto

Dettagli

Programma Mensile Aprile 2017

Programma Mensile Aprile 2017 Programma Mensile Aprile 2017 Offerta per il mese di Aprile Massaggio Giapponese Kobido con sconto del 20% per i nostri soci. Per informazioni contattare il numero 3400759464 Sabato 1 Aprile dalle 16:00

Dettagli

La pratica è improntata nel confronto continuo con maestri e allievi di altri Dojo, anche di scuole e stili differenti.

La pratica è improntata nel confronto continuo con maestri e allievi di altri Dojo, anche di scuole e stili differenti. La pratica nel Dojo Shobu Aiki prepara a mantenere la mentalità aperta, insegna a essere elastici di fronte a variazioni di forma, pur tenendo fermi i principi. Il nostro impegno consiste proprio nel comprendere

Dettagli

Venerdì 5 Maggio ore Sabato 6 Maggio ore Domenica 7 Maggio ore Ingresso gratuito

Venerdì 5 Maggio ore Sabato 6 Maggio ore Domenica 7 Maggio ore Ingresso gratuito Venerdì 5 Maggio ore 11.00-19.30 Sabato 6 Maggio ore 9.00-20.00 Domenica 7 Maggio ore 9.00-20.00 Ingresso gratuito Venerdì 5 Maggio ore 11.00 Inaugurazione della Mostra Mercato a cura delle Autorità ore

Dettagli

Il processo della morte

Il processo della morte Il processo della morte Insegnamenti sul processo della morte, grossolano e sottile, secondo il buddhismo vajrayana: come addestrarsi e prepararsi alla morte affinché essa diventi un opportunità di evoluzione

Dettagli

16:00 18:30 Università Popolare di Roma 11:00-12:30 16:00-17:30 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers

16:00 18:30 Università Popolare di Roma 11:00-12:30 16:00-17:30 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers 03 SABATO 04 DOMENICA 16:00 18:30 Università Popolare di Roma 16:00-17:30 05 LUNEDI 18:45-20:15 Calendario di GIUGNO 2017 CENTRO GIAMZE DI ROMA La Ghirlanda di Gemme di un Bodhisattva e Meditazione Guidata

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fabrizio De André Scuole dell Infanzia - Scuole Primarie Scuole Secondarie di I grado ad Orientamento Musicale Via Goldoni, 1 20068 PESCHIERA BORROMEO (MI) C.F. 80127250159

Dettagli

Programma Mensile Marzo 2018

Programma Mensile Marzo 2018 Programma Mensile Marzo 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione

La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione 27 29 30 31 Ottobre & 1 Novembre 2016 La Meditazione e il Risveglio del Canale Spirituale dell'energia di Guarigione, attraverso gli insegnamenti

Dettagli

PARLANDO DI ANGELI. Conferenza Sugli Angeli...un po' di storia - Chi sono - I loro Compiti

PARLANDO DI ANGELI. Conferenza Sugli Angeli...un po' di storia - Chi sono - I loro Compiti PARLANDO DI ANGELI con Rossella Faggionato Conferenza Sugli Angeli...un po' di storia - Chi sono - I loro Compiti Momento di Training Mettersi in contatto con il proprio Angelo Custode 12 Giugno 2017 -

Dettagli

Programma Mensile Novembre 2018

Programma Mensile Novembre 2018 Programma Mensile Novembre 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

LA MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING

LA MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING MONASTERO MANDALA SAMTEN LING PROGRAMMA AGOSTO 2017 MANDALA SAMTEN LING : LUOGO DI RITIRI E DEL RISVEGLIO INTERIORE Sorto nel 1991 sulle Alpi Biellesi per opera del ven.paljin Tulku Rinpoce, si configura

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di MAGGIO Insegnamenti dal Lam-Rim. CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di MAGGIO Insegnamenti dal Lam-Rim. CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO Calendario di MAGGIO 2017 27 16:00-18:30 LA PAZIENZA secondo SHANTIDEVA condotto da Giovanna PIANTA. Cenni sull'autore e commento della perfezione della pazienza dal libro Bodhisattvacharyavatara Bodhisattvacharyavatara

Dettagli

PUGLIA WELLNESS FESTIVAL 2016 a SAN NICOLA

PUGLIA WELLNESS FESTIVAL 2016 a SAN NICOLA PUGLIA WELLNESS FESTIVAL 2016 a SAN NICOLA 7-8-9-10 Maggio 2016 BARI Palazzo Ex Mercato del Pesce Piazza Ferrarese Organizzazione e Direzione Artistica PROGRAMMA 07/05/2016 - SABATO AREA BENESSERE : AREA

Dettagli

ATTIVITA CULTURALI DELLA BIBLIOTECA CIVICA PROGRAMMA SETTEMBRE - DICEMBRE 2012

ATTIVITA CULTURALI DELLA BIBLIOTECA CIVICA PROGRAMMA SETTEMBRE - DICEMBRE 2012 ATTIVITA CULTURALI DELLA BIBLIOTECA CIVICA PROGRAMMA SETTEMBRE - DICEMBRE 2012 CONFERENZE PRESENTAZIONE DI LIBRI PRESENTAZIONE DI FILM POESIA CORSO EVENTI GRUPPI DI LETTURA martedì 25 settembre ore 21.00

Dettagli

IL CARNEVALE NELLA TRADIZIONE POPOLARE

IL CARNEVALE NELLA TRADIZIONE POPOLARE Anno 2012 Giovedì 5 gennaio 2012 Fanano (MO), Municipio. Cantine degli Scolopi, ore 16,30: conversazione sulle feste popolari (Natale, Pasqua, San Giovanni, Feste contadine, Sagre, Fiere ecc.) nonché delle

Dettagli

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA intorno all' 8 marzo 2 0 0 7 Città di Imola Assessorato Pari Opportunità per info: Ufficio Pari Opportunità telefono 0542 602389-602410 pariopportunita@comune.imola.bo.it FESTA DELLA DONNA Giovedì 8 marzo

Dettagli

LOCANDINE DEI POMERIGGI LETTERARI

LOCANDINE DEI POMERIGGI LETTERARI LOCANDINE DEI POMERIGGI LETTERARI AMICI FONDAZIONE CIVILTA BRESCIANA MERCOLEDI 01 FEBRAIO 2012 - ORE 15,30 I BALARI DI PONTE CAFFARO (TRA STORIA E FOLCLORE) Introduzione al tema: Elvira Cassetti Relatore:

Dettagli

FESTA DI PRIMAVERA 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers 17:45-19:00 19:00-21:00 SCAMBIO REIKI

FESTA DI PRIMAVERA 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers 17:45-19:00 19:00-21:00 SCAMBIO REIKI Calendario di APRILE 2017 15 SABATO PASQUA 2017 16 DOMENICA 17 LUNEDI Il Direttivo del Monastero Tibetano, il Maestro Ghesce Lobsang Sherap, i Monaci Lama Kelsang e Lama Tashi e tutto il Sangha, vi augurano

Dettagli

Ca Foscari Esposizioni Il gioiello della Via della Seta: Arte buddhista di Dunhuang

Ca Foscari Esposizioni Il gioiello della Via della Seta: Arte buddhista di Dunhuang 22.02.2018 08.04.2018 Ca Foscari Esposizioni Il gioiello della Via della Seta: Arte buddhista di Dunhuang Dunhuang, un oasi strategicamente posizionata lungo l antica Via della Seta nella Cina nord-occidentale,

Dettagli

STATUTO dell Associazione HOKUZENKO

STATUTO dell Associazione HOKUZENKO STATUTO dell Associazione HOKUZENKO PARTE GENERALE Art. 1 DENOMINAZIONE E costituita, nel rispetto delle vigenti leggi, l Associazione denominata: HOKUZENKO. Tale associazione rappresenta la definizione

Dettagli

Il Borgo di Castelnuovo

Il Borgo di Castelnuovo e presentano Il Borgo di Castelnuovo Un progetto in contemporanea con la Festa della Madonna della Salute a Mestre rivolto a tutta la cittadinanza ed alle Associazioni che operano nel campo dell assistenza,

Dettagli

Il Lama nelle parole dei Maestri Tibetani

Il Lama nelle parole dei Maestri Tibetani Il Lama nelle parole dei Maestri Tibetani di Italo Choni Dorje ::. 2008 Vajrayana.it.:: IL LAMA NELLE PAROLE DEI MAESTRI TIBETANI SENZA IL LAMA NON CI SAREBBERO BUDDHA Il Buddha disse: "Senza il Lama non

Dettagli

Seminario iniziatico con Natal lie e Eugenio «Il risveglio dell anima»

Seminario iniziatico con Natal lie e Eugenio «Il risveglio dell anima» SULL ISOLA DI ISCHIA Dal 11 ottobre 2018 alle ore 20 al 14 ottobre alle ore 17 (3 giorni, 3 notti) Seminario iniziatico con Natal lie e Eugenio «Il risveglio dell anima» Perché il risveglio dell anima

Dettagli

Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA. in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA

Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA. in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA PROGRAMMA Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA

Dettagli

Sito Ufficiale del Karate Italiano. Buddhadasa, Io e mio, gli insegnamenti di un maestro buddista tailandese, a cura di Donald K. Swearer, id.

Sito Ufficiale del Karate Italiano. Buddhadasa, Io e mio, gli insegnamenti di un maestro buddista tailandese, a cura di Donald K. Swearer, id. Libri Zen Bahram Elahi, La via della Perfezione, Astrolabio Ubaldini ed. Charlotte Joko Beck, Zen quotidiano (Amore e lavoro), id. L'insegnamento Zen di Hui Hai sull'illuminazione improvvisa, a cura di

Dettagli

WEBINAR MINDFULNESS BASED STRESS REDUCTION (MBSR)

WEBINAR MINDFULNESS BASED STRESS REDUCTION (MBSR) Il Centro Italiano Studi Mindfulness e Mondo Mindful srl propongono direttamente a casa tua il WEBINAR MINDFULNESS BASED STRESS REDUCTION (MBSR) Percorso di riduzione dello stress attraverso la Consapevolezza

Dettagli

Luigi Barnaba Frigoli

Luigi Barnaba Frigoli Da "Meravigli edizioni" A "info@magistricumacini.it" Data giovedì 1 dicembre 2016 09:18 Eventi a: Milano Vimercate Cassina de' Pecchi Cernusco Trezzo

Dettagli

Indicazioni bibliografiche per la pratica

Indicazioni bibliografiche per la pratica Indicazioni bibliografiche per la pratica (Criterio per soggetto. Da associare alla Bibliografia italiana di Thich Nhat Hanh, che riporta tutti i titoli in italiano del Maestro, con i relativi dati bibliografici

Dettagli

UNIONE BUDDHISTA ITALIANA - Bando 2018 AREA SOSTEGNO AL CULTO

UNIONE BUDDHISTA ITALIANA - Bando 2018 AREA SOSTEGNO AL CULTO UNIONE BUDDHISTA ITALIANA - Bando 2018 AREA SOSTEGNO AL CULTO PREMESSA In base all Intesa con lo Stato Italiano, sancita con la Legge 31/12/2012 n 245, l Unione Buddhista Italiana (U.B.I.) concorre, come

Dettagli

Giornate della Calligrafia

Giornate della Calligrafia Giornate della Calligrafia organizzate da: Associazione culturale shodo.it Istituto Confucio dell Università degli Studi di Milano Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa dell Università

Dettagli

Programma Mensile Febbraio 2018

Programma Mensile Febbraio 2018 Programma Mensile Febbraio 2018 Offerte, donazioni, pagamenti corsi e quote tramite PayPal paypal.me/samantabhadra Bonifico Intesa SanPaolo IBAN IT67V0306905068100000000567 In sede durante le attività

Dettagli

Pratica trasmessa da Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen il 10 Marzo 2016 al Centro Buddha della Medicina

Pratica trasmessa da Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen il 10 Marzo 2016 al Centro Buddha della Medicina Pratica trasmessa da Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen il 10 Marzo 2016 al Centro Buddha della Medicina Che cos è Shambhala? Shambhala è chiamata con molti nomi in tibetano ma quello che più le si addice è

Dettagli

L ENERGIA GUARITIVA DELLE PIRAMIDI BOSNIACHE

L ENERGIA GUARITIVA DELLE PIRAMIDI BOSNIACHE L ENERGIA GUARITIVA DELLE PIRAMIDI BOSNIACHE CONFERENZA E FESTIVAL DEL SOLSTIZIO D ESTATE 2018 Visoko, Sarajevo, & Zavidovici, Bosnia-Erzegovina 8 GIORNI, 7 NOTTI DAL 15 AL 22 GIUGNO 2018 CONDOTTI DA Sam

Dettagli

Programma Mensile Gennaio 2017

Programma Mensile Gennaio 2017 Programma Mensile Gennaio 2017 24 martedì h 18:30-20:00 Ghesce Gedun Tharcin Insegnamenti di Buddhismo 29 domenica h 10:00-16:30 Ghesce Gedun Tharcin Ritiro di Tong Len 30 lunedì h 18:30-20:00 Mario Thanavaro

Dettagli

Programma Mensile Febbraio 2019

Programma Mensile Febbraio 2019 Programma Mensile Febbraio 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017

MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017 Corso per la riduzione della sofferenza psico-fisica basato sulla Mindfulness MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017 Un Programma per Imparare, Crescere, e Guarire Per

Dettagli

COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013

COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013 COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013 DICEMBRE 2013 Sabato 14 ore 15.30 La Tavola di Natale Laboratorio creativo per bambini Geolab, Museo di Scienze della Terra a cura di Sistema Museo

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA OTTOBRE - DICEMBRE 2017

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA OTTOBRE - DICEMBRE 2017 MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA OTTOBRE - DICEMBRE 2017 FESTA D INAUGURAZIONE Domenica 1 ottobre 2017 Programma : L intera giornata sarà incentrata intorno al tema FRATELLO ANIMALE. Gli animali

Dettagli

Programma Mensile Gennaio 2018

Programma Mensile Gennaio 2018 Programma Mensile Gennaio 2018 L Istituto Samantabhadra riaprirà il 3 gennaio Offerte, donazioni, pagamenti corsi e quote tramite PayPal paypal.me/samantabhadra Bonifico Intesa SanPaolo IBAN IT67V0306905068100000000567

Dettagli

Indicazioni bibliografiche per la pratica

Indicazioni bibliografiche per la pratica Indicazioni bibliografiche per la pratica PER IL PRIMO APPROCCIO: a) per chi non ha nessuna precedente esperienza di meditazione in nessuna tradizione: LA PACE È OGNI PASSO - La via della presenza mentale

Dettagli

Docenti, bibliotecari, librai, amanti letteratura per l infanzia

Docenti, bibliotecari, librai, amanti letteratura per l infanzia Martedì 10/09/2019 8-18 Mattino: Teatro Sperimentale Pomeriggio: sedi diverse per i workshop Convegno Adotta l autore: Coltivare lettori e workshop tematici Vari Docenti, bibliotecari, librai, amanti letteratura

Dettagli

Cisternino: Reiki, cos'è? Intervista a Fabio Squadrone Master Reiki e Spiritual Coach

Cisternino: Reiki, cos'è? Intervista a Fabio Squadrone Master Reiki e Spiritual Coach Cisternino: Reiki, cos'è? Intervista a Fabio Squadrone Master Reiki e Spiritual Coach Cisternino e la Valle d Itria, da circa 40 anni, sono divenute mete predilette da parte di chi, nella vita d ogni

Dettagli

MANDALA - CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2017 VESAK Domenica 7 maggio 2017 dalle alle 17.30

MANDALA - CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2017 VESAK Domenica 7 maggio 2017 dalle alle 17.30 MANDALA - CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2017 VESAK 2017 Domenica 7 maggio 2017 dalle 10.30 alle 17.30 Il Mandala Centro studi tibetani e il Monastero Mandala Samten Ling festeggeranno insieme,

Dettagli

Il Borgo di Castelnuovo

Il Borgo di Castelnuovo e, in occasione dei festeggiamenti per la Madonna della Salute, invitano la S.V. alla manifestazione Il Borgo di Castelnuovo Un progetto in contemporanea con la Festa della Madonna della Salute a Mestre

Dettagli

#BCM17. Bookcity per le Scuole e Università. Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA

#BCM17. Bookcity per le Scuole e Università. Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA #BCM17 #BCM17 GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA 16 17-18-19 Bookcity per le Scuole e Università Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE 160.000 presenze 1.400 classi 420 editori, associazioni, fondazioni 1.140

Dettagli

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA NEL CASTELLO DELLA ROVERE INAUGURAZIONE NUOVA SEDE DELLA BIBLIOTECA SABATO 30 SETTEMBRE 2006 Ore 10.00: partenza da piazza Marconi con musici,

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di FEBBRAIO CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di FEBBRAIO CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO Calendario di FEBBRAIO 2017 18 UNIVERSITA' RIFLESSIONE QUOTIDIANA SUL POEMA DEL PRIMO PANCHEN POPOLARE ROMA LAMA Sessione di studio 2 condotta dal Maestro Ghesce Lobsang ore 16:00 18:00 Sherap PRESSO UNIVERSITA'

Dettagli

BiblioNews di Novembre

BiblioNews di Novembre BiblioNews di Novembre #BLFeventi Domenica 4 / H. 16.00-19.30 / Biblioteca La Fornace InternationalGamesDay@BibliotecaLaFornace Venite a festeggiare la Giornata Internazionale del Giochi in Biblioteca

Dettagli

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA PANDINO 17 e 18 MARZO 2019 Lunedì 11 Marzo 2019 - ore 20.45 Sala civica scuole medie Corso base ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA coltivazione dell'orto familiare, giardinaggio e potatura A cura della BCC

Dettagli

Indicazioni bibliografiche per la pratica

Indicazioni bibliografiche per la pratica Indicazioni bibliografiche per la pratica (Criterio per soggetto. Da associare alla Bibliografia italiana di Thich Nhat Hanh, che riporta tutti i titoli in italiano del Maestro, con i relativi dati bibliografici

Dettagli

Corso Triennale di Formazione Operatori Shiatsu 2018/2021

Corso Triennale di Formazione Operatori Shiatsu 2018/2021 Corso Triennale di Formazione Operatori Shiatsu 2018/2021 Gli obiettivi della nostra scuola Questa scuola è rivolta a preparare futuri operatori shiatsu che vogliano intraprendere questa arte come attività

Dettagli

CORSO ISTRUTTORI CSEN 2019

CORSO ISTRUTTORI CSEN 2019 PAG. 1/5 CORSO ISTRUTTORI CSEN 2019 DATA ORARI LUOGO 1 WEEK END Sabato 2 Febbraio Domenica 3 Febbraio 2 WEEK END Sabato 9 Marzo Domenica 10 Marzo 10:30-13:30 14:30-18:00 09:30-12:30 13:00-16:00 11:00-13:30

Dettagli

EN KU DOJO Il Cerchio Vuoto

EN KU DOJO Il Cerchio Vuoto EN KU DOJO Il Cerchio Vuoto ASSOCIAZIONE RELIGIOSA PER LA PRATICA E LO STUDIO DEL BUDDHISMO DI SCUOLA ZEN SOTO, AFFILIATA ALL UNIONE BUDDHISTA ITALIANA (ente religioso d.p.r. 3-1-91) Via Massena 17-10128

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA Pavia Anno Formativo 2017/2018. Tema del Corso: «MAESTRO DOVE DIMORI?»

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA Pavia Anno Formativo 2017/2018. Tema del Corso: «MAESTRO DOVE DIMORI?» CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DI Pavia Anno Formativo 2017/2018 Tema del Corso: «MAESTRO DOVE DIMORI?» Attraverso la bellezza l'eterno irrompe nel tempo, nelle cose, nella materia e li avvolge e li

Dettagli

SETTIMANA MONDIALE del CERVELLO

SETTIMANA MONDIALE del CERVELLO SETTIMANA MONDIALE del CERVELLO LUCCA, 13-19 MARZO 2017 BRAIN AWARENESS WEEK LUNEDI 13 STUDIARE NELL'ERA DIGITALE: COME INTERNET CAMBIA IL NOSTRO CERVELLO Professore di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare

Dettagli

VII Incontro DIVERSAMENTE CREDENTI PER IL BENE COMUNE.

VII Incontro DIVERSAMENTE CREDENTI PER IL BENE COMUNE. VII Incontro DIVERSAMENTE CREDENTI PER IL BENE COMUNE www.rebaoratorio.org/spazio_genitori Più del 70 per cento della popolazione si identifica con una religione. A fronte di 1 miliardo di non credenti,

Dettagli

RESPIRAZIONE OLOTROPICA E MEDITAZIONE VIPASSANA

RESPIRAZIONE OLOTROPICA E MEDITAZIONE VIPASSANA RESPIRAZIONE OLOTROPICA E MEDITAZIONE VIPASSANA (Holotropic Breathwork and Mindfulness) GIOVEDÌ 31 LUGLIO DOMENICA 3 AGOSTO 2014 Tre giorni di ricarica, apertura e trasformazione con Claudia Panìco e Pietro

Dettagli

Corso di TECNICHE BASE DI SHIATSU Metodo A.I.Di.Bio.

Corso di TECNICHE BASE DI SHIATSU Metodo A.I.Di.Bio. Corso di TECNICHE BASE DI SHIATSU Metodo. Direttore Didattico: M Alberto Scattarelli CON RILASCIO DELL'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI 150 ORE DA PARTE DI A.I.DI.BIO. ACCADEMIA ITALIANA DISCIPLINE

Dettagli

PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO di COLLEGNO. Dal 7-17 giugno. Piazza Dante Torello

PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO di COLLEGNO. Dal 7-17 giugno. Piazza Dante Torello PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO di COLLEGNO 2012 Dal 7-17 giugno Piazza Dante Torello Ore 19.30 Apertura/Ristorante Giovedì 7 Giugno Ore 20.30 Apertura festa Saluti Silvana Accossato Sindaco Città di Collegno

Dettagli

Akiyama Sumiko Sensei ospite a Portogruaro e Azzano Decimo

Akiyama Sumiko Sensei ospite a Portogruaro e Azzano Decimo Akiyama Sumiko Sensei ospite a Portogruaro e Azzano Decimo Le lezioni saranno tenute dal M Sig.ra Sumiko Akiy ama 7 Dan - insegnante del Kodokan di Tokyo - La sua conoscenza della tecnica e dei Kata è

Dettagli

L ENERGIA DELLE PIRAMIDI BOSNIACHE LIVELLO AVANZATO

L ENERGIA DELLE PIRAMIDI BOSNIACHE LIVELLO AVANZATO L ENERGIA DELLE PIRAMIDI BOSNIACHE LIVELLO AVANZATO TOUR DELL EQUINOZIO D AUTUNNO 2018 Visoko, Sarajevo, Bosnia-Erzegovina 8 GIORNI, 7 NOTTI DAL 16 AL 23 SETTEMBRE 2018 CONDOTTO DA Sam Osmanagich, Ph.D.

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!!

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!! CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per il benessere integrale e la formazione interiore PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER A CURA DI ROBERTO POTOCNIAK PROGRAMMA CORSI E SEMINARI A UDINE Presso il

Dettagli

MANDALA - CENTRO STUDI TIBETANI

MANDALA - CENTRO STUDI TIBETANI k MANDALA - CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA GENNAIO MARZO 2017 UNITI NELL'ENERGIA COSMICA DEL BENE Molti si chiedono se il Buddhismo sia una religione o un modo di vivere. Alcuni ritengono sia una scienza

Dettagli

Programma Mensile Luglio 2017

Programma Mensile Luglio 2017 Programma Mensile Luglio 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore Tessera

Dettagli

Festa del Losar (capodanno tibetano) e insegnamento e pratica di Tara Verde

Festa del Losar (capodanno tibetano) e insegnamento e pratica di Tara Verde CENTRO MILAREPA Associazione di culto, studio e meditazione Buddhista Vajrayana fondata dal Ven. Kalu Rinpoche PROGRAMMA FEBBRAIO/ LUGLIO 2019 Tenuto Dal Ven. SHARTRUL RINPOCHE FEBBRAIO Sabato 9 e Domenica

Dettagli

CONFERENZA E FESTIVAL DEL SOLSTIZIO D ESTATE 2019

CONFERENZA E FESTIVAL DEL SOLSTIZIO D ESTATE 2019 L ENERGIA GUARITIVA DELLE PIRAMIDI BOSNIACHE CONFERENZA E FESTIVAL DEL SOLSTIZIO D ESTATE 2019 Visoko, Sarajevo, & Zavidovici, Bosnia-Erzegovina 8 GIORNI, 7 NOTTI DAL 16 AL 23 GIUGNO 2018 CONDOTTO DA Sam

Dettagli

Gli eventi di novembre Fiesole November events

Gli eventi di novembre Fiesole November events MERCATINO DEI SANTI 1 Mercatino di artigianato e gastronomia Dalle 8.00 alle 20.00 1995/2001 MARAMURES 2016, IL RITORNO. STESSI LUOGHI STESSE PERSONE 4 Reportage fotografico di Virgilio Bardossi Inaugurazione

Dettagli

2-3 novembre Convegno nazionale sulle qualità dell essere IL CUORE DELLA MINDFULNESS. La relazione di cura attraverso la visione profonda

2-3 novembre Convegno nazionale sulle qualità dell essere IL CUORE DELLA MINDFULNESS. La relazione di cura attraverso la visione profonda (provvisorio, aggiornato al 24giugno ) 2-3 novembre 2019 5 Convegno nazionale sulle qualità dell essere IL CUORE DELLA MINDFULNESS La relazione di cura attraverso la visione profonda in accordo agli insegnamenti

Dettagli

LA MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING

LA MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING MONASTERO MANDALA SAMTEN LING PROGRAMMA 2017 MANDALA SAMTEN LING : LUOGO DI RITIRI E DEL RISVEGLIO INTERIORE Sorto nel 1991 sulle Alpi Biellesi per opera del ven.paljin Tulku Rinpoce, si configura come

Dettagli