SafePlace Manuale utente
|
|
- Eduardo Graziano
- 6 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 SafePlace 1
2 SafePlace Indice dei contenuti 1. Una nuova forma di accesso ai servizi e-banking di BancaStato Prerequisiti per l'installazione di SafePlace Installazione di SafePlace Lancio di SafePlace Visualizzazione documenti Cartella condivisa con il PC Chiusura di SafePlace Disinstallazione di SafePlace Sicurezza delle informazioni Altre funzionalità... 9 Manuale Data: 20/03/2015 2
3 1. UNA NUOVA FORMA DI ACCESSO AI SERVIZI E-BANKING DI BANCASTATO SafePlace è una macchina virtuale che permette ai clienti della banca di accedere in modo protetto a il servizio di e-banking di BancaStato. SafePlace è facile da utilizzare e consente un utilizzo dei servizi di e-banking del tutto simile a quello consueto. 1. PREREQUISITI PER L'INSTALLAZIONE DI SAFEPLACE Prima di installare SafePlace, è necessario verificare i seguenti prerequisiti: Sistema operativo: SafePlace può essere installato su personal computer con sistema operativo Windows Vista, 7, 8. Memoria: 640 MB di memoria libera. Questa quantità di memoria si riferisce non alla memoria disponibile sul PC, ma alla memoria realmente disponibile quando il sistema operativo è attivo. Non è necessario rimuovere eventuali versioni precedenti di SafePlace poiché questa attività verrà svolta dal nuovo programma di installazione. 2. INSTALLAZIONE DI SAFEPLACE Una volta scaricato il programma di setup dal sito BancaStato è necessario eseguirlo. L installazione di SafePlace deve essere eseguita con un utente con i privilegi di amministratore del sistema. Nota: come misura di sicurezza, i lanci successivi dell applicazione dovrebbero invece essere eseguiti preferibilmente da un utente senza i privilegi di amministratore. Selezionare la lingua da utilizzare durante l installazione. 3
4 Nella schermata di presentazione selezionare Avanti. Scegliere la cartella di destinazione dell installazione. 4
5 Confermare il nome del programma così come apparirà sul Desktop e nel menù di avvio dei programmi Normalmente l installazione di SafePlace permette di impostare due icone sul desktop: una per lanciare SafePlace, l altra per accedere comodamente alla cartella condivisa (vedi il capitolo 4, pag. 9) 5
6 Approvando le impostazioni di installazione, verrà lanciata l installazione vera e propria di SafePlace. Al termine dell installazione è possibile lanciare SafePlace. 6
7 Il lancio di SafePlace richiede alcuni istanti, al termine dei quali il sistema si collegherà automaticamente a Nella finestra del browser, sono presenti i collegamenti diretti per la pagina istituzionale di BancaStato e per quella di collegamento a SelfNet. Collegamento sito BancaStato a Collegamento a 3. LANCIO DI SAFEPLACE SafePlace può essere lanciato selezionando l icona sul desktop o dal menù di avvio. Una volta partita la macchina virtuale, verrà aperto il browser FireFox sulla home page del servizio di Home Banking. 4. VISUALIZZAZIONE DOCUMENTI I documenti messi a disposizione da BancaStato sul servizio di e-banking, nei vari formati disponibili (PDF, XLS, ecc.) verranno visualizzati direttamente dal relativo programma installato sul vostro computer. 7
8 Una volta visualizzato, il file può essere stampato sulla stampante desiderata. Nota: per visualizzare documenti PDF, è necessario che Adobe Acrobat Reader sia già installato sul PC. Nel caso non lo fosse, alla partenza di SafePlace viene richiesto se si desidera effettuarne l installazione e, in caso affermativo, si viene direzionati alla pagina di download di Acrobat Reader. 5. CARTELLA CONDIVISA CON IL PC SafePlace consente di gestire una cartella condivisa con il proprio PC, allo scopo di trasferire file da PC a SafePlace e viceversa. La cartella denominata SafePlace - Cartella condivisa è immediatamente disponibile sul desktop. 6. CHIUSURA DI SAFEPLACE Prima di uscire da SafePlace è opportuno chiudere la sessione Per uscire poi da SafePlace è necessario chiudere la finestra relativa cliccando sulla X in alto a destra. 7. DISINSTALLAZIONE DI SAFEPLACE Per disinstallare SafePlace è necessario aprire il menù di Avvio, seguito da Tutti i programmi. Alla voce SafePlace selezionare la voce Disinstalla SafePlace. 8
9 8. SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI SafePlace non memorizza alcuna informazione relativa a utente, password o altri codici di identificazione. A ogni chiusura dell applicazione, tutte le informazioni utilizzate per la navigazione nel servizio vengono resettate. 9. ALTRE FUNZIONALITÀ SafePlace permette una navigazione semplice grazie all utilizzo di un browser come FireFox, le cui funzionalità sono state ridotte per ragioni di sicurezza. Blocco dei siti non autorizzati SafePlace è stato impostato per impedire infatti che l utente possa navigare su siti diversi da quello dell e-banking e della banca. Lancio automatico del browser Nel caso l utente, per errore, chiuda il browser, esso verrà rilanciato automaticamente da SafePlace. Ridimensionamento della finestra La finestra di SafePlace può essere spostata e ridiensionata a piacimento Usabilità SafePlace è stata progettata per avere un usabilità pari a quella di un comune browser, naturalmente con caratteristiche di protezione superiori. La dimensione dei caratteri utilizzati nel browser consente una maggior leggibilità e l assenza di molte voci di menù ne limita le funzionalità allo stretto necessario per navigare nei siti BancaStato. 9
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Pagina 1 di 20 FORMAZIONE PROFESSIONALE MANUALE UTENTE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DEL NUOVO CLIENT CITRIX -Citrix-PassaggioANuovoServer.doc Pagina 2 di 20 INDICE 1 GENERALITÀ... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO...
SafePlace Manuale utente
SafePlace 1 SafePlace Indice dei contenuti 1. Una nuova forma di accesso ai servizi e-banking di BancaStato... 3 1. Prerequisiti per l'installazione di SafePlace... 3 2. Installazione di SafePlace... 3
Istruzioni operative instal azione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27
Istruzioni operative installazione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27 Generalità... 3 Operazioni preliminari... 4 Requisiti tecnici... 5 Installazione applicazione...6 Visualizzazione fornitura... 14 Gestione
Manuale Operativo per la firma digitale
Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione... 3 2. Installazione del lettore di smart card... 3 3. Installazione del Dike... 8 4. Attivazione della smart card... 9 5. PIN per la firma
CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente
CERTIFICATI DIGITALI Procedure di installazione, rimozione, archiviazione Manuale Utente versione 1.0 pag. 1 pag. 2 di30 Sommario CERTIFICATI DIGITALI...1 Manuale Utente...1 Sommario...2 Introduzione...3
Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)
Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza
MODULO STAMPA BOLLETTINO PDF
MODULO STAMPA BOLLETTINO PDF MODULO STAMPA BOLLETTINO PDF pagina 2 di 7 INTRODUZIONE Il modulo STAMPA BOLLETTINO PDF è una applicazione stand-alone, sviluppata in linguaggio Java, che permette di produrre
Vademecum al download, all installazione e all uso del software Easynota Acquisizione della NIR tramite codici a barre bidimensionali
Vademecum al download, all installazione e all uso del software Easynota Acquisizione della NIR tramite codici a barre bidimensionali Prerequisiti Configurazione consigliata : Windows 2000 / Windows XP
M.U.T. Modulo Unico Telematico
Via Alessandria, 215 Roma tel: 06/852614 fax: 06/85261500 e-mail: info@cnce.it M.U.T. Modulo Unico Telematico http://mut.cnce.it Installazione certificato digitale su Windows Indice dei contenuti NOTE
Installazione software per l utilizzo della Carta di Identità Elettronica. Prerequisiti
Installazione software per l utilizzo della Carta di Identità Elettronica Prerequisiti Sistema operativi: Windows 2000 XP Vista Seven. Browser Internet: Internet Explorer 6 o versioni successive. Lettore
Manuale Operativo per la firma digitale
Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione...3 2. Installazione del lettore di smart card...4 3. Installazione del Dike...9 4. Attivazione della smart card... 10 5. PIN per la firma
Guida alla sostituzione di Microsoft Office con Openoffice
Guida alla sostituzione di Microsoft Office con Openoffice Procedura per Windows XP Innanzitutto si dovrà provvedere alla rimozione di Microsoft Off ice. Attraverso il menù Start Entrare nel Pannello di
Non sono supportate reti peer to peer, è necessario avere un server dedicato.
Il software gestionale per le Piccole e Medie Imprese Requisisti hardware e software Sistema operativo Server: NT Server Windows 2000/2003 Server e superiori Novell 3.12 o superiori con supporto nomi lunghi
M.U.T. Modulo Unico Telematico
Via Alessandria, 215 Roma tel: 06/852614 fax: 06/85261500 e-mail: info@cnce.it M.U.T. Modulo Unico Telematico http://mut.cnce.it Installazione certificato digitale su Windows Vista/Windows 7 Indice dei
Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (utente singolo)
Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (utente singolo) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza
11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0
11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 38 INDICE 1. PREMESSA 3 2. SCARICO DEL SOFTWARE 4 2.1 AMBIENTE WINDOWS 5 2.2 AMBIENTE MACINTOSH 6 2.3 AMBIENTE
ATLAS Installazione : INSTALLAZIONE DI ATLAS 2.x
ATLAS Installazione : INSTALLAZIONE DI ATLAS 2.x Installazione di Atlas 2.x sul server CONTESTO La macchina deve rispecchiare le seguenti caratteristiche MINIME di sistema: Valori MINIMI per Server di
LEXTEL SPA GUIDA AL RINNOVO DEI CERTIFICATI DIGITALI
LEXTEL SPA GUIDA AL RINNOVO DEI CERTIFICATI DIGITALI 2009 SOMMARIO INFORMAZIONI... 3 VERIFICA VERSIONE DIKE... 4 DOWNLOAD DIKE... 5 INSTALLAZIONE DIKE... 7 RIMUOVERE DIKE... 7 INSTALLARE DIKE... 7 DOWNLOAD
MySidel application portal
MySidel application portal Per accedere al servizio: http://mysidel.sidel.com Specifiche tecniche Creazione di un account MySidel Se disponete di un accesso ad Internet e volete avere un account per poter
Printer Driver. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP.
4-153-310-42(1) Printer Driver Guida all installazione Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP. Prima di usare questo software Prima di usare il driver
Guida all installazione di Easy
Guida all installazione di Easy ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE EASY Requisiti di sistema Sistemi operativi supportati: Windows 2000 Service Pack 4; Windows Server 2003 SP2(consigliato per
ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL PORTALE APPLICAZIONI GRUPPO PIAZZETTA
ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL PORTALE APPLICAZIONI GRUPPO PIAZZETTA Rev. 1 - Del 20/10/09 File: ISTRUZIONI UTILIZZO PORTALE APPLICAZIONI.doc e NET2PRINT.doc Pagina 1 1) Prerequisiti di accesso Installazione
IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC
3456 IRSplit Istruzioni d uso 07/10-01 PC 2 IRSplit Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali
1. ACCESSO AL PORTALE easytao
1. ACCESSO AL PORTALE easytao Per accedere alla propria pagina personale e visualizzare la prescrizione terapeutica si deve possedere: - un collegamento ad internet - un browser (si consiglia l utilizzo
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00
Versione 2.0. Manuale d uso. Software per la gestione. degli applicativi Bticino. TiManager 03/07-01 PC
Versione 2.0 03/07-01 PC Manuale d uso TiManager Software per la gestione degli applicativi Bticino TiManager INDICE 2 1. Requisiti Hardware e Software Pag. 4 2. Installazione Pag. 4 3. Concetti fondamentali
Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014)
Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Il software per gli esami ICON può essere eseguito su qualunque computer dotato di Java Virtual Machine aggiornata.
. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi
Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare
Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente
Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente Aggiornamenti Sistema è un servizio del server di stampa che consente di tenere il software di sistema sul proprio server di stampa sempre aggiornato con gli
Aggiornamento programma da INTERNET
Aggiornamento programma da INTERNET In questo documento sono riportate, nell ordine, tutte le operazioni da seguire per il corretto aggiornamento del ns. programma Metodo. Nel caso si debba aggiornare
Procedura di abilitazione alla Rete di Lombardia Integrata
VPN Client Versione 5.0.07 - Release 2 Procedura di abilitazione alla Rete di Lombardia Integrata La presente procedura descrive la fase di installazione dell applicazione VPN Client versione 5.0.07 utilizzata
Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.
Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato
CONFIGURAZIONE DI BENX PER SPEDIRE STAMPE VIA E-MAIL
CONFIGURAZIONE DI BENX PER SPEDIRE STAMPE VIA E-MAIL 1 INSTALLAZIONE DI PDFCREATOR Per prima cosa effettuate il download da internet dell'ultima versione di PDF Creator che potete trovare a questo link:
Tutor System v 3.0 Guida all installazione ed all uso. Tutor System SVG. Guida all'installazione ed all uso
Tutor System SVG Guida all'installazione ed all uso Il contenuto di questa guida è copyright 2010 di SCM GROUP SPA. La guida può essere utilizzata solo al fine di supporto all'uso del software Tutor System
30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito www.mypckey.com scarica e installa subito mypckey
DA OGGI NON IMPORTA DOVE SEI, IL TUO PC DELL UFFICIO E SEMPRE A TUA DISPOSIZIONE! Installa solo un semplice programma (nessun hardware necessario!), genera la tua chiavetta USB, e sei pronto a prendere
Medici Convenzionati
Medici Convenzionati Manuale d'installazione aggiornamento Software Versione 9.8 Manuale d installazione aggiornamento Pagina 1 di 10 INSTALLAZIONE AGGIORNAMENTO Dalla pagina del sito http://www.dlservice.it/convenzionati/homeup.htm
Gestione Laboratorio: Manuale d uso per l utilizzo del servizio Windows di invio automatico di SMS
Gestione Laboratorio: Manuale d uso per l utilizzo del servizio Windows di invio automatico di SMS Sito Web: www.gestionelaboratorio.com Informazioni commerciali e di assistenza: info@gestionelaboratorio.com
Guida al backup e aggiornamento del programma MIDAP
1 Guida al backup e aggiornamento del programma MIDAP Giugno 2013 2 Premessa Questo manuale descrive passo-passo le procedure necessarie per aggiornare l installazione di Midap Desktop già presente sul
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 31 Requisiti necessari all installazione:... 3 Configurazione Browser per WIN7... 3 Installazione Software... 6 Configurazione Java Runtime Environment...
Software di collegamento Dot Com Installazione Software di collegamento Dot Com
Software di collegamento Dot Com Installazione Software di collegamento Dot Com CAF Do.C. Spa Sede amministrativa: Corso Francia, 121 d 12100 Cuneo Tel. 0171 700700 Fax 800 136 818 www.cafdoc.it info@cafdoc.it
Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti
Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Introduzione La piattaforma utilizzata per le attività a distanza è Moodle, un software per la gestione di corsi on-line. Per chi accede come studente, essa
Operazioni da eseguire su tutti i computer
Preparazione Computer per l utilizzo in Server Farm SEAC Reperibilità Software necessario per la configurazione del computer... 2 Verifica prerequisiti... 3 Rimozione vecchie versioni software...4 Operazioni
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 36 Requisiti necessari all installazione... 3 Configurazione del browser (Internet Explorer)... 4 Installazione di una nuova Omnistation... 10 Installazione
Informazioni relative al Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali
Informazioni relative al Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali In riferimento al decreto legislativo 196 del 30 giugno 2003 in materia della protezione
Problematiche SimulAtlas e Flash Player
Problematiche SimulAtlas e Flash Player Requisiti di sistema SimulAtlas Per la corretta visualizzazione del SimulAtlas, assicuratevi che il vostro PC risponda ai seguenti requisiti: - Pentium III 800 MHz.
Progetto SOLE Sanità OnLinE
Progetto SOLE Sanità OnLinE Rete integrata ospedale-territorio nelle Aziende Sanitarie della Regione Emilia-Romagna: I medici di famiglia e gli specialisti Online (DGR 1686/2002) console - Manuale utente
SENSI CONTEMPORANEI ARTEPOLLINO
SENSI CONTEMPORANEI ARTEPOLLINO Guida all'accesso nell'area FTP Per effettuare le operazioni di caricamento e scaricamento di file nell'area condivisa online di ArtePollino, è necessario installare un
SCARICO DATI ONETOUCH Verio per EuroTouch Home GUIDA ALL USO
SCARICO DATI ONETOUCH Verio per EuroTouch Home GUIDA ALL USO Sommario Installazione dell applicazione... 3 L applicazione... 4 Requisiti... 4 Avvio dell applicazione... 4 Connessione al Database di EuroTouch
Guida ai requisiti di accesso e alla modalità operativa del sistema E.Civis ASP
E.CIVIS HELP Guida ai requisiti di accesso e alla modalità operativa del sistema E.Civis ASP Pag. 1/10 I REQUISITI DI ACCESSO Per utilizzare il sistema E.Civis ASP sono necessari: 1. Un computer con accesso
Programma per l elaborazione delle buste paga. dei collaboratori domestici VERSIONE 4.0.0 01/07/2010
BADANTI & COLF 4 Programma per l elaborazione delle buste paga dei collaboratori domestici MANUALE D INSTALLAZIONE VERSIONE 4.0.0 01/07/2010 LCL srl via G. Bruni, 12-14 25121 Brescia Tel. 030 2807229 Fax
Manuale Utente Guglielmo MILESTONE
ZONE Manuale Utente Guglielmo MILESTONE Guglielmo S.r.l. Strada Parma, 35/D5 43010 Pilastro di Langhirano (PR) Fan us on facebook Titolo: Manuale Utente - Guglielmo MILESTONE Versione: 1.0 Copyright 2004-2011
IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI.
IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. Dopo aver selezionato SSClient506.exe sarà visibile la seguente finestra: Figura
GUIDA UTENTE WEB PROFILES
GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES... 1 Installazione... 2 Primo avvio e registrazione... 5 Utilizzo di web profiles... 6 Gestione dei profili... 8 Fasce orarie... 13 Log siti... 14 Pag.
BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC
BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti
1 SOMMARIO... 2 2 OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2
1 Sommario Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2 2.1 POSSIBILI ERRORI IN FASE DI FIRMA... 6 2.1.1 Errore di inserimento della OTP... 6 2.1.2 Scadenza della OTP... 7 3 IMPOSTAZIONI
2015 PERIODO D IMPOSTA
Manuale operativo per l installazione dell aggiornamento e per la compilazione della Certificazione Unica 2015 PERIODO D IMPOSTA 2014 società del gruppo Collegarsi al sito www.bitsrl.com 1. Cliccare sul
e/fiscali - Rel. 03.03.03 e/fiscali Installazione
e/fiscali - Rel. 03.03.03 e/fiscali Installazione INDICE 1 REQUISITI... 3 1.1.1 Requisiti applicativi... 3 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE... 4 2.0.1 Versione fix scaricabile dal sito... 4 2.1 INSTALLAZIONE...
DINAMIC: gestione assistenza tecnica
DINAMIC: gestione assistenza tecnica INSTALLAZIONE SU SINGOLA POSTAZIONE DI LAVORO PER SISTEMI WINDOWS 1. Installazione del software Il file per l installazione del programma è: WEBDIN32.EXE e può essere
PORTALE CLIENTI Manuale utente
PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo
Internet Explorer 7. Gestione cookie
Internet Explorer 7 Internet Explorer 7 è la nuova versione del browser di Microsoft disponibile per i Sistemi Operativi: Windows Vista, Windows XP (SP2), Windows XP Professional x64 Edition e Windows
TELE2Internet ADSL Manuale d'uso
TELE2Internet ADSL Manuale d'uso Il presente Manuale d'uso include le istruzioni di installazione per TELE2Internet e TELE2Internet ADSL. Per installare TELE2Internet ADSL, consultare pagina 3. Sommario
Indice. Manuale di installazione del software per la Carta Servizi
Indice Disclaimer... 3 Introduzione... 4 Requisiti e avvertenze... 5 Download del software... 6 Installazione del software... 7 Passo 1 Scelta della llingua... 8 Passo 2 Start dell installazione... 8 Passo
Istruzioni per la configurazione di Internet Explorer
Istruzioni per la configurazione di Internet Explorer Introduzione 1. Indice 1. Indice... 1 2. Introduzione... 2 3. Rimozione del blocco popup... 2 3.1 Blocco popup di Internet Explorer... 2 3.2 Blocco
Procedura installazione del software per la visualizzazione del fascicolo sanitario elettronico
Procedura installazione del software per la visualizzazione del fascicolo sanitario elettronico Installazione lettore smart card 1. In questa fase non collegare il lettore di smart card al pc; 2. Scaricare
Istruzioni per creare un file PDF/A tramite software PDFCreator
Istruzioni per creare un file PDF/A tramite software PDFCreator Il formato PDF/A rappresenta lo standard dei documenti delle Pubbliche Amministrazioni adottato per consentire la conservazione digitale
BMSO1001. Orchestrator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC
BMSO1001 Orchestrator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Orchestrator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti fondamentali 4
ISTRUZIONI OPERATIVE AGGIORNAMENTO DEL 18/04/2013
ISTRUZIONI OPERATIVE AGGIORNAMENTO DEL 18/04/2013 Settore: Oggetto: Servizi diversi per la Clientela Istruzioni operative sul Servizio MB Mobile Banking Banca Passadore Guida operativa Indice degli argomenti
installazione www.sellrapido.com
installazione www.sellrapido.com Installazione Posizione Singola Guida all'installazione di SellRapido ATTENZIONE: Una volta scaricato il programma, alcuni Antivirus potrebbero segnalarlo come "sospetto"
Dipartimento delle Libertà Civili e l Immigrazione
Dipartimento delle Libertà Civili e l Immigrazione Sportello Unico Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale di installazione su sistemi operativi di tipo Microsoft Windows Data aggiornamento 15/01/2011
MAT[CH]move online Guida
MAT[CH]move online Guida Che cos è MAT[CH]move online? MAT[CH]move online è un applicazione web che permette agli utenti registrati di ottenere dei dati aggiornati di indirizzi mediante richieste singole.
MANUALE INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
ANUTEL Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali MANUALE INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE -Accerta TU -GEDAT -Leggi Dati ICI -Leggi RUOLO -Leggi Tarsu -Leggi Dati Tares -FacilityTares -Leggi Docfa
GUIDA RAPIDA INSTALLAZIONE E PRIMO UTILIZZO
GUIDA RAPIDA INSTALLAZIONE E PRIMO UTILIZZO - Settembre 2010 supporto@myphoto.it N. ASSISTENZA CLIENTI - LINEA DIRETTA 800-130 866 Pagina 1 di 7 Gentile Utente, questa breve guida può aiutarla nella prima
http://www.orsamaggiorevallarsa.it ORSA MAGGIORE VALLARSA WEB VERSIONE PRELIMINARE!!!!
http://www.orsamaggiorevallarsa.it ORSA MAGGIORE VALLARSA WEB VERSIONE PRELIMINARE!!!! Pag. 1 di 14 INDICE INDICE 2 PREMESSA 3 HOME PAGE 4 CONTATTI 5 MANUALE 6 AREA RISERVATA 7 INFO ORSA MAGGIORE 8 ACCESSO
SafePlace Manuale utente
SafePlace 1 SafePlace Indice dei contenuti 1. Una nuova forma di accesso ai servizi e-banking... 3 2. Prerequisiti per l'installazione di SafePlace... 3 3. Installazione di SafePlace... 3 4. Lancio di
Versione 2014. Installazione GSL. Copyright 2014 All Rights Reserved
Versione 2014 Installazione GSL Copyright 2014 All Rights Reserved Indice Indice... 2 Installazione del programma... 3 Licenza d'uso del software... 3 Requisiti minimi postazione lavoro... 3 Requisiti
AGGIORNAMENTO DEL SOFTWARE MYNAV ALLA VERSIONE 5.5.0.0,
AGGIORNAMENTO DEL SOFTWARE MYNAV ALLA VERSIONE 5.5.0.0, se si è in possesso di una versione successiva alla 5.0.0.0 ISTRUZIONI UTENTE ATTENZIONE: SEGUIRE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI RIPORTATE DI SEGUITO.
Qlik Sense Desktop. Qlik Sense 1.1 Copyright 1993-2015 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati.
Qlik Sense Desktop Qlik Sense 1.1 Copyright 1993-2015 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati. Copyright 1993-2015 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati. Qlik, QlikTech, Qlik
Sage Start Archivio file Guida. Dalla versione 2015 09.10.2014
Sage Start Archivio file Guida Dalla versione 2015 09.10.2014 Sommario 1.0 Introduzione 3 1.1 Moduli con archivio file 3 1.2 Informazioni generali 3 1.2.1 Cancellazione di record di dati 4 1.2.2 Duplicazione
Manuale Operativo Adesione Attività. Promozionali FIPAV
Manuale Operativo Adesione Attività Promozionali FIPAV Indice Introduzione... 3 2. Modalità di accesso... 6 3. Modalità operative... 11 4. Modifica Dati Scuola... 16 5. Adesione Alunni... 17 6. Interrogazione...
Manuale Terminal Manager 2.0
Manuale Terminal Manager 2.0 CREAZIONE / MODIFICA / CANCELLAZIONE TERMINALI Tramite il pulsante NUOVO possiamo aggiungere un terminale alla lista del nostro impianto. Comparirà una finestra che permette
per interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, - art. 2, comma 1, lettere b) e c) -
INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.P.C.M. n. 4007 del 29/03/2012 Manuale del software per la gestione delle richieste di contributo per interventi strutturali di rafforzamento
2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento.
Uso del computer e gestione dei file 57 2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento. All interno
GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER MANUALE DI INSTALLAZIONE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER
MANUALE DI INSTALLAZIONE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE SOMMARIO 1. Installazione guarini patrimonio culturale MSDE... 3 1.1 INSTALLAZIONE MOTORE MSDE...4 1.2 INSTALLAZIONE DATABASE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE
Ripristino di AdmiCash su un nuovo PC o sistema operativo
Ripristino di AdmiCash su un nuovo PC o sistema operativo Prima di cambiare il sistema operativo o il PC, sorge spontanea la domanda di come ripristinare l installazione di AdmiCash e tutti i dati in esso
Token USB. Installazione Versione 1.1
Token USB Installazione Versione 1.1 1 Indice Indice... 2 1 Informazioni sul documento... 3 1.1 Scopo del documento... 3 2 Procedura di aggiornamento WINDOWS... 4 3 Procedura di aggiornamento MACOSX...
Piano di Collaudo RU11 878 Servizio VPN Internet
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati Piano
INDICE. IL CENTRO ATTIVITÀ... 3 I MODULI... 6 IL MY CLOUD ANASTASIS... 8 Il menu IMPORTA... 8 I COMANDI DEL DOCUMENTO...
MANCA COPERTINA INDICE IL CENTRO ATTIVITÀ... 3 I MODULI... 6 IL MY CLOUD ANASTASIS... 8 Il menu IMPORTA... 8 I COMANDI DEL DOCUMENTO... 12 I marchi registrati sono proprietà dei rispettivi detentori. Bologna
Manuale Operativo per la firma digitale
Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione... 1 2. Installazione del lettore di smart card... 1 3. Installazione del Dike e Dike Util... 7 1. Premessa... 8 2. Installazione DikeUtil...
ENTRATEL - Installazione
ENTRATEL - Installazione Note Operative ENTRATEL: INSTALLAZIONE e MODULI DI CONTROLLO Il presente documento contiene le informazioni per installare la procedura Entratel e l ambiente di controllo. Per
Comando Generale Arma dei Carabinieri
Comando Generale Arma dei Carabinieri Configurazioni per il collegamento al CONNECTRA Si Applica a: Windows 2000 sp4; Windows XP sp2; Data: 03 settembre 2007 Numero Revisione: 2.1 Configurazione per il
IMPORTANTE! DA LEGGERE 1. Prima di effettuare l installazione effettuare un backup dei dati con l apposita procedura UTILITA => BACKUP ARCHIVI
IMPORTANTE! DA LEGGERE 1. Prima di effettuare l installazione effettuare un backup dei dati con l apposita procedura UTILITA => BACKUP ARCHIVI 2. Prima di iniziare l installazione assicurarsi che OrisLAB
SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...
Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...
A T I C _W E B G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O. Rev. 2.1
G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O A T I C _W E B Rev. 2.1 1 1. ISCRIZIONE Le modalità di iscrizione sono due: Iscrizione volontaria Iscrizione su invito del Moderatore
Sistema Informativo Veterinario Regionale. Applicazione Interrogazione per Allevatori
N Copia Destinatario UO PREVENZIONE TUTELA SANITARIA E VETERINARIA Sistema Informativo Veterinario Regionale Applicazione Interrogazione per Allevatori Codice Documento: MANUALE_ALLEVATORI Numero Versione:
Corso basi di dati Installazione e gestione di PWS
Corso basi di dati Installazione e gestione di PWS Gianluca Di Tomassi Email: ditomass@dia.uniroma3.it Università di Roma Tre Cosa è PWS? Il Personal Web Server altro non è che una versione ridotta del
Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate
MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento
L installazione di airbackup e il backup di AdmiCash
L installazione di airbackup e il backup di AdmiCash airbackup airbackup è una comoda soluzione esterna per il backup dei dati, contenente varie funzioni che garantiscono il ripristino dei propri dati
Manuale Utente MyFastPage
Manuale MyFastPage Utente Elenco dei contenuti 1. Cosa è MyVoice Home?... 4 1.1. Introduzione... 5 2. Utilizzo del servizio... 6 2.1. Accesso... 6 2.2. Disconnessione... 7 2.3. Configurazione base Profilo