RASSEGNA STAMPA. negli ospedali romani. Comunicato stampa Roma, 6 Novembre 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RASSEGNA STAMPA. negli ospedali romani. Comunicato stampa Roma, 6 Novembre 2009"

Transcript

1 RASSEGNA STAMPA Campidoglio: in distribuzione integratori alimentari negli ospedali romani Comunicato stampa Roma, 6 Novembre 2009 Aggiornamento 9 novembre 2009

2 Agenzie

3 AGI Data: 06/11/2009 Contatti: per staff editoriale INFLUENZA A: INTEGRATORI ALIMENTARI NEGLI OSPEDALI ROMANI (AGI) - Roma, 6 nov. - Da domani il Comune di Roma fara' distribuire nei principali ospedali della capitale confezioni di integratori alimentari di vitamine e minerali, particolarmente utili in questo periodo per rinforzare le difese immunitarie, principalmente nelle categorie a rischio quali bambini e anziani, soprattutto se debilitati da qualche malattia. "Questo obiettivo", ha detto il sindaco, Gianni Alemanno, "e' oggi prioritario per un'amministrazione lungimirante visto l'arrivo della stagione influenzale, inclusa la sua forma piu' temuta: l'influenza A'". L'iniziativa, sottolinea il Campidoglio, "e' stata voluta fortemente dal sindaco ed e' stata messa in opera in tempi brevissimi grazie anche al contributo del professor Adolfo Panfili, delegato del Sindaco, e il coordinamento scientifico del professor Fernando Aiuti, presidente della commissione consiliare speciale Politiche sanitarie del Comune di Roma, che si occupera' specificamente dell'assegnazione e distribuzione dei prodotti ai singoli ospedali interessati". ti" Il Campidoglio sottolinea "il contributo tib t di Ratiopharm, azienda leader in Europe nel settore dei farmaci equivalenti e di automedicazione, che da tempo affianca il Comune di Roma in iniziative rivolte alla salute e al benessere dei cittadini". (AGI) L'azienda farmaceutica, per l'occasione, fornira' gratuitamente le confezioni di integratore multivitaminico per un valore commerciale di oltre euro. (AGI) Com

4 ASCA Data: 06/11/2009 Contatti: per staff editoriale NUOVA INFLUENZA: IN DISTRIBUZIONE INTEGRATORI ALIMETARI IN OSPEDALI ROMA (ASCA) - Roma, 6 nov - Sabato 7 novembre il Comune di Roma distribuira' nei principali ospedali della Capitale confezioni di integratori alimentari di vitamine e minerali particolarmente utili in questo periodo per rinforzare le difese immunitarie soprattutto nelle categorie a rischio quali bambini e anziani soprattutto se debilitati da qualche malattia. ''Questo obiettivo e' oggi prioritario per un'amministrazione lungimirante visto l'arrivo della stagione influenzale, inclusa la sua forma piu' temuta: l'influenza A/H1N1''. E' quanto dichiara il sindaco Gianni Alemanno che ha ideato e voluto fortemente questa iniziativa, messa in opera in tempi brevissimi grazie anche al contributo del professor Adolfo Panfili, Delegato del Sindaco, e il coordinamento scientifico del professor Fernando Aiuti, Presidente Commissione Consiliare Speciale Politiche Sanitarie del Comune di Roma, che si occupera' specificamente dell'assegnazione e distribuzione dei prodotti ai singoli ospedali interessati. L'iniziativa e' resa possibile grazie al contributo di Ratiopharm, azienda leader in Europea nel settore dei farmaci equivalenti e di automedicazione, che da tempo affianca il Comune di Roma in iniziative rivolte alla salute e al benessere dei cittadini. L'azienda farmaceutica, per l'occasione, fornira' gratuitamente le confezioni di integratore multivitaminico per un valore commerciale di oltre euro. res-mpd/cam/ss

5 ANSA Data: 06/11/2009 Contatti: per staff editoriale INFLUENZA A: IN OSPEDALI ROMA DISTRIBUZIONE INTEGRATORI (ANSA) - ROMA, 6 NOV - Domani il Comune di Roma distribuira' nei principali ospedali della Capitale confezioni di integratori alimentari di vitamine e minerali particolarmente utili in questo periodo per rinforzare le difese immunitarie soprattutto nelle categorie a rischio quali bambini e anziani soprattutto se debilitati da qualche malattia. ''Questo obiettivo e' oggi prioritario per un'amministrazione lungimirante visto l'arrivo della stagione influenzale, inclusa la sua forma piu' temuta, l'influenza A'', A, afferma il sindaco Gianni Alemanno che ha ideato e voluto questa iniziativa, messa in opera in tempi brevissimi grazie anche al contributo del professor Adolfo Panfili, delegato del sindaco, e il coordinamento scientifico del professor Fernando Aiuti, presidente della commissione consiliare speciale Politiche sanitarie del Comune di Roma, che si occupera' dell'assegnazione e distribuzione dei prodotti ai singoli ospedali interessati. L'iniziativa, fa sapere il Campidoglio, e' resa possibile grazie al contributo di Ratiopharm, azienda leader in Europea nel settore dei farmaci equivalenti e di automedicazione, che da tempo affianca il Comune di Roma in iniziative rivolte alla salute e al benessere dei cittadini. L'azienda farmaceutica, per l'occasione, fornira' gratuitamente le confezioni di integratore multivitaminico per un valore commerciale di oltre euro.(ansa). COM-TAG

6 ADNKRONOS SALUTE Data: 06/11/2009 Contatti: per staff editoriale ROMA: COMUNE, OSPEDALI RICEVONO GRATIS 20MILA CONFEZIONI DI INTEGRATORI Roma, 6 nov. - (Adnkronos) - In distribuzione domani nei principali ospedali della Capitale 20mila confezioni di integratori alimentari di vitamine e minerali, fornite gratuitamente dall'azienda farmaceutica ratiopharm, per un valore commerciale di oltre euro. L'iniziativa e' stata ideata dal sindaco Gianni Alemanno, che in merito ha commentato : "Questo obiettivo e' oggi prioritario per un'amministrazione lungimirante visto l'arrivo della stagione influenzale, inclusa la sua forma piu' temuta: l'influenza A". Alla realizzazione del progetto hanno contribuito Adolfo Panfili, delegato del sindaco per i rapporti con enti e istituzioni sanitarie, il coordinamento scientifico del prof. Fernando Aiuti, presidente della commissione consiliare speciale Politiche Sanitarie del Comune di Roma, che si occupera' specificamente dell'assegnazione e distribuzione dei prodotti ai singoli ospedali interessati.

7 IL VELINO Data: 06/11/2009 Contatti: per staff editoriale Influenza A:nel Lazio 36 nuovi ricoveri, 500 chiamate a numero verde Roma, 6 nov (Velino) - Cresce la preoccupazione sull influenza A. Nel Lazio sono stati 227 gli accessi nei pronto soccorso e 36 i ricoveri. Numeri che hanno portato in alcune Asl della Capitale, come la Roma B e la Roma C, a "congelare" le ferie degli operatori sanitari. In otto ore, dalle 8 alle 16, al numero verde istituito dall'ares 118 sono arrivate quasi 500 chiamate. Di queste solo il 5 per cento è stato inoltrato dal personale medico dell Ares alle Unità di Cure Primarie di riferimento, gestite dalle reti dei medici di medicina generale. Il Campidoglio, invece, ha deciso di distribuire in tutti gli ospedali della città 20 mila confezioni di integratori alimentari. Particolarmente utili le vitamine e i sali minerali per rafforzare le difese immunitarie, soprattutto nelle categorie a rischio come i bambini e gli anziani soprattutto se debilitati da qualche malattia. L'iniziativa, promossa dal sindaco Alemanno, è resa possibile grazie al contributo dell azienda farmaceutica ratiopharm che da tempo affianca il Comune di Roma in iniziative rivolte alla salute e al benessere dei cittadini. Per l occasione ratiopharm fornirà gratuitamente le 20 mila confezioni di integratore multivitaminico per un valore commerciale di oltre 200 mila euro. Intanto, il sindacato della Polizia municipale Ospol chiede ad Alemanno misure urgenti per garantire ai vigili della capitale il vaccino contro l influenza A. Tutto il Corpo della polizia municipale deve essere immediatamente vaccinato al pari del personale medico-sanitario, educativo-scolastico, degli operatori comunali addetti agli sportelli e del personale delle aziende municipalizzate che erogano servizi essenziali, si legge in una nota. L allarme dell Ospol è preoccupante: dei 250 malati giornalieri che mediamente si registrano nel Corpo dai primi di novembre, riferisce il sindacato, già si ha un aumento del 20 per cento, percentuale che è destinata ad aumentare se non vengono presi seri e immediati provvedimenti.

8 Quotidiani

9 CORRIERE DELLA SERA Ed. Roma Data: 07/11/2009

10 Siti web

11 YAHOO.NOTIZIE.COM Data: 06/11/2009 Nuova Influenza: In Distribuzione Integratori Alimetari In Ospedali Roma Roma, 6 nov - Sabato 7 novembre il Comune di Roma distribuira' nei principali ospedali della Capitale confezioni di integratori alimentari di vitamine e minerali particolarmente utili in questo periodo per rinforzare le difese immunitarie soprattutto nelle categorie a rischio quali bambini e anziani soprattutto se debilitati da qualche malattia. ''Questo obiettivo e' oggi prioritario per un'amministrazione lungimirante visto l'arrivo della stagione influenzale, inclusa la sua forma piu' temuta: l'influenza A/H1N1''. E' quanto dichiara il sindaco Gianni Alemanno che ha ideato e voluto fortemente questa iniziativa, messa in opera in tempi brevissimi grazie anche al contributo del professor Adolfo Panfili, Delegato del Sindaco, e il coordinamento scientifico del professor Fernando Aiuti, Presidente Commissione Consiliare Speciale Politiche Sanitarie del Comune di Roma, che si occupera' specificamente dell'assegnazione e distribuzione dei prodotti ai singoli ospedali interessati. L'iniziativa e' resa possibile grazie al contributo di Ratiopharm, azienda leader in Europea nel settore dei farmaci equivalenti e di automedicazione, che da tempo affianca il Comune di Roma in iniziative rivolte alla salute e al benessere dei cittadini. L'azienda farmaceutica, per l'occasione, fornira' gratuitamente le confezioni di integratore multivitaminico per un valore commerciale di oltre euro.

12 LAREPUBBLICA.ROMA.IT Data: 06/11/2009 Virus A, il sindaco Allemanno 'Non mi vaccino, uso l'omeopatia' Non rientra nelle categorie a rischio. Ma anche qualora vi fosse in futuro la possibilità, il sindaco di Roma Gianni Alemanno non si vaccinerà contro l'influenza A. Il primo cittadino sceglierà di non vaccinarsi a causa di una scelta di fondo: preferisce la pratica della medicina omeopatica. L'omeopatia è una metodologia terapeutica basata sul "principio di similitudine" del farmaco per il quale il rimedio appropriato per una determinata malattia è dato da quella sostanza che, in una persona sana, induce sintomi simili a quelli osservati nella malata. La sostanza, detta anche principio i i omeopatico, una volta individuata, id viene somministrata i t al malato in una quantità fortemente diluita. Intanto il sindaco Alemanno ha fatto sapere che da domani il Comune farà distribuire nei principali ospedali della capitale confezioni di integratori alimentari di vitamine e minerali, particolarmente utili in questo periodo per rinforzare le difese immunitarie, principalmente nelle categorie a rischio quali bambini e anziani, soprattutto se debilitati da qualche malattia. "Questo obiettivo", ha detto il sindaco, Gianni Alemanno, "è oggi prioritario per un'amministrazione lungimirante visto l'arrivo della stagione influenzale, inclusa la sua forma più temuta: l'influenza A'". L'iniziativa, sottolinea il Campidoglio, "è stata voluta fortemente dal sindaco ed è stata messa in opera in tempi brevissimi grazie anche al contributo del professor Adolfo Panfili, delegato del Sindaco, e il coordinamento scientifico del professor Fernando Aiuti, presidente della commissione consiliare speciale Politiche sanitarie del Comune di Roma, che si occuperà specificamente dell'assegnazione e distribuzione dei prodotti ai singoli ospedali interessati". L'azienda farmaceutica, per l'occasione, fornirà gratuitamente le confezioni di integratore multivitaminico per un valore commerciale di oltre euro.

13 CORRIERE.ROMA.IT Data: 06/11/2009 DA VENERDì Distribuiti ventimila integratori gratuiti negli ospedali romani L'iniziativa è volta al sostegno di quelle categorie a rischio quali bambini e anziani, soprattutto debilitati Il vaccino contro l'influenza A (Foto Omniroma) ROMA - La lotta contro l'influenza A parte dal rafforzamento delle difese immunitarie. Questo è il messaggio che vuol dare il Comune di Roma che da venerdì distribuirà negli ospedali della Capitale ventimila confezioni contenenti integratori alimentari di vitamine e minerali. Il sostegno, completamente gratuito, è pensato per quelle categorie a rischio quali bambini e anziani soprattutto se debilitati da qualche malattia. L'INIZIATIVA - «Questo obiettivo è oggi prioritario per un'amministrazione lungimirante visto l'arrivo della stagione influenzale, inclusa la sua forma più temuta, l'influenza A», afferma il sindaco Gianni Alemanno che ha ideato e voluto questa iniziativa, messa in opera in tempi brevissimi grazie anche al contributo del professor Adolfo Panfili, delegato del sindaco, e il coordinamento scientifico del professor Fernando Aiuti, presidente della commissione consiliare speciale Politiche sanitarie del Comune di Roma, che si occuperà dell'assegnazione e distribuzione dei prodotti ai singoli ospedali interessati. La ratiopharm, l'azienda farmaceutica che fornisce gratuitamente ventimila confezioni di integratori multivitaminici per un valore di duecentomila euro, affianca da tempo il Comune di Roma nelle iniziative rivolte alla salute e al benessere dei cittadini. IL TEST DELL'INFLUENZA - È boom di richieste ihi per il testt per capire se si è affetti da influenza A/H1N1: in una laboratorio privato della capitale ne sono arrivate 200 in una settimana. «Le persone vogliono sapere con certezza se l'influenzachehacolpitolorooilorofiglisiadavverola"suina"-haaffermato Alvaro Mesoraca, responsabile del Reparto di Genetica Medica dei centri Artemisia. «Molte persone - ha spiegato Mesoraca - vogliono sapere se sono affette dall'influenza suina per evitare di fare il vaccino». Il test prevede l'analisi del materiale genetico virale e viene effettuato su tamponi naso-faringei come il test rapido. La risposta si ha nel giro di 48 ore e ha un'alta attendibilità. Secondo l'esperto, «la differenza tra lo screening approfondito e il test rapido sta nel fatto che quest'ultimo non dà l'indicazione sulla suina» 06 novembre 2009

14 ILFATTOONLINE.COM Data: 06/11/2009 Influenza A, da domani integratori alimentari negli ospedali Venerdì 06 Novembre :32 ROMA - Da domani il Comune di Roma farà distribuire nei principali ospedali della capitale confezioni di integratori alimentari di vitamine e minerali, particolarmente utili in questo periodo per rinforzare le difese immunitarie, principalmente nelle categorie a rischio quali bambini e anziani, soprattutto se debilitati da qualche malattia. Questo obiettivo - ha detto il sindaco, Gianni Alemanno - è oggi prioritario per un'amministrazione lungimirante visto l'arrivo larrivo della stagione influenzale, inclusa la sua forma più temuta: l'influenza A. L'iniziativa-sottolineailCampidoglio-èstatavolutafortementedal sindaco ed è stata messa in opera in tempi brevissimi grazie anche al contributo del professor Adolfo Panfili, delegato del Sindaco, e il coordinamento scientifico del professor Fernando Aiuti, presidente della commissione consiliare speciale Politiche sanitarie del Comune di Roma, che si occuperà specificamente dell'assegnazione e distribuzione dei prodotti ai singoli ospedali interessati. Il Campidoglio sottolinea "il contributo di Ratiopharm, azienda leader in Europe nel settore dei farmaci equivalenti e di automedicazione, che da tempo affianca il Comune di Roma in iniziative rivolte alla salute e al benessere dei cittadini". L'azienda farmaceutica, per l'occasione, fornirà gratuitamente le confezioni di integratore multivitaminico per un valore commerciale di oltre euro.

15 LUNGOTEVERE.ORG Data: 06/11/2009 Influenza, 20mila integratori gratuiti agli ospedali romani 06/11/2009 Roma, 6 nov L'azienda farmaceutica ratiopharm ha messo a disposizione, da domani, 20mila confezioni di integratori alimentari di vitamine e minerali, utili al rafforzamento delle difese immunitarie in vista dell'ondata di influenza stagionale prevista. Il valore del regalo fatto dall'azienda agli ospedali capitolini è di 200mila euro. L'iniziativa è del Sindaco Alemanno, del delegato ai rapporti con gli enti sanitari Adolfo Panfili e del Prof. Ferdinando Aiuti, presidente della commissione Politiche Sanitarie in Campidoglio. Sarà lui ad occuparsi della distribuzione delle dosi negli ospedali coinvolti.

16 VIRGILIO.NOTIZIE.IT Data: 06/11/2009 Influenza A: a Roma no emergenza Sindaco Alemanno: 'Se dovesse manifestarsi ospedali attrezzati' 'Finora a Roma l'emergenza non si e' manifestata e non credo ci sara'. Questa la valutazione del Sindaco della capitale Alemanno. 'Qualora dovesse manifestarsi - sostiene Alemanno - gli ospedali sono attrezzati'. Il Comune ha anche annunciato la distribuzione, a tutti gli ospedali, di 20 mila confezioni di integratori vitaminici e minerali, messi a disposizione da 'ratiopharm', per una spesa di 200 mila euro.

17 LIBERO-NEWS.IT Data: 07/11/2009 ROMA: COMUNE, OSPEDALI RICEVONO GRATIS 20MILA CONFEZIONI DI INTEGRATORI In distribuzione domani nei principali ospedali della Capitale 20mila confezioni di integratori alimentari di vitamine e minerali, fornite gratuitamente dall'azienda farmaceutica ratiopharm, per un valore commerciale di oltre euro. L'iniziativa e' stata ideata dal sindaco Gianni Alemanno, che in merito ha commentato : "Questo obiettivo e' oggi prioritario per un'amministrazione lungimirante visto l'arrivo della stagione influenzale, inclusa la sua forma più temuta: l'influenza A". Alla realizzazione del progetto hanno contribuito Adolfo Panfili, delegato del sindaco per i rapporti con enti e istituzioni sanitarie, il coordinamento scientifico del prof. Fernando Aiuti, presidente della commissione consiliare speciale Politiche Sanitarie del Comune di Roma, che si occuperà specificamente dell'assegnazione e distribuzione dei prodotti ai singoli ospedali interessati.

18 ILNUOVO.IT Data: 07/11/2009 Influenza A: a Roma no emergenza Sindaco Alemanno: 'Se dovesse manifestarsi ospedali attrezzati ROMA, 7 NOV - 'Finora a Roma l'emergenza non si e' manifestata e non credo ci sara'. Questa la valutazione del Sindaco della capitale Alemanno. 'Qualora dovesse manifestarsi - sostiene Alemanno - gli ospedali sono attrezzati'. Il Comune ha anche annunciato la distribuzione, a tutti gli ospedali, di 20 mila confezioni di integratori vitaminici e minerali, messi a disposizione da 'ratiopharm', per una spesa di 200 mila euro.

19 GIORNALEDIBRESCIA.IT Data: 07/11/2009 Influenza A: a Roma nessuna emergenza Cronaca sabato ore 21:38 ROMA, 7 NOV - 'Finora a Roma l'emergenza non si e' manifestata t e non credo ci sara'. Questa la valutazione del Sindaco della capitale Alemanno. 'Qualora dovesse manifestarsi - sostiene Alemanno - gli ospedali sono attrezzati'. Il Comune ha anche annunciato la distribuzione, a tutti gli ospedali, di 20 mila confezioni di integratori vitaminici e minerali, messi a disposizione da 'ratiopharm', per una spesa di 200 mila euro.

20 VARESENEWS.IT Data: 07/11/2009 ROMA Influenza A: a Roma nessuna emergenza Sindaco Alemanno: 'Se dovesse manifestarsi ospedali attrezzati' ROMA, 7 NOV - 'Finora a Roma l'emergenza non si e' manifestata e non credo ci sara'. Questa la valutazione del Sindaco della capitale Alemanno. 'Qualora dovesse manifestarsi - sostiene Alemanno - gli ospedali sono attrezzati'. Il Comune ha anche annunciato la distribuzione, a tutti gli ospedali, di 20 mila confezioni di integratori vitaminici e minerali, messi a disposizione da 'ratiopharm', per una spesa di 200 mila euro.

21 EURONEWS.IT Data: 07/11/2009 Influenza A: a Roma no emergenza 2009/11/07 21:38 Sindaco Alemanno: Se dovesse manifestarsi ospedali attrezzati ROMA, 7 NOV Finora a Roma l emergenza non si e manifestata e non credo ci sara. Questa la valutazione del Sindaco della capitale Alemanno. Qualora dovesse manifestarsi sostiene Alemanno gli ospedali sono attrezzati. Il Comune ha anche annunciato la distribuzione, a tutti gli ospedali, di 20 mila confezioni di integratori vitaminici e minerali, messi a disposizione da ratiopharm, per una spesa di 200 mila euro.

22 ILGAZZETTINO.IT Data: 07/11/2009 Contatti: Alemanno: «Finora l'emergenza non si è manifestata e non credo ci sarà, ma qualora dovesse manifestarsi i gli ospedali sono attrezzati». Lo ha detto il sindaco di Roma dopo aver effettuato un giro in quattro ospedali della Capitale. Il Comune ha anche annunciato la distribuzione, a tutti gli ospedali, di 20 mila confezioni di integratori vitaminici e minerali, messi a disposizione da ratiopharm, per una spesa di 200 mila euro. Integratori che «non sono alternativi al vaccino. C'è una richiesta di ulteriori vaccini, chiederemo al ministro che arrivino al più presto altre dosi». Il Comune ha predisposto la distribuzione di 250 mila opuscoli con un decalogo informativo da distribuire in metropolitana, nelle scuole e in altri luoghi pubblici della Capitale. Nel suo giro al Policlinico Umberto I, al Sant'Eugenio, all'istituto per le Malattie Infettive Spallanzani e al Policlinico Gemelli Alemanno era accompagnato dal presidente della Commissione per le politiche sanitarie Fernando Aiuti e dal suo medico personale, Adolfo Panfili.

23 UNITA.IT Data: 07/11/2009 Contatti: Influenza A: a Roma nessuna emergenza ROMA, 7 NOV - 'Finora a Roma l'emergenza non si e' manifestata e non credo ci sara'. Questa la valutazione del Sindaco della capitale Alemanno. 'Qualora dovesse manifestarsi - sostiene Alemanno - gli ospedali sono attrezzati'. Il Comune ha anche annunciato la distribuzione, a tutti gli ospedali, di 20 mila confezioni di integratori vitaminici e minerali, messi a disposizione da 'ratiopharm', per una spesa di 200 mila euro.

24 ILGIORNALE.IT Data: 07/11/2009 Contatti: Influenza Servono più vaccini ma non c è nessun allarme di Redazione «L influenza H1N1 non rappresenta un emergenza,ma selodiventasse,larete ospedaliera romana sarebbe pronta a dare delle risposte concrete per arginare il virus». Stempera l allarme sull epidemia suina il sindaco Gianni Alemanno, che ieri ha visitato quattro ospedali romani per verificare come le strutture sanitarie si sono attrezzate per arginare l influenza e fronteggiare i casi di contagio. Prima tappa del tour sanitario, il policlinico Umberto I, dove il primo cittadino è arrivato, intorno alle 15, accompagnato dal presidente della commissione Sanità del Comune Fernando Aiuti, dal vicepresidente della commissione Sanità del Senato Domenico Gramazio e dal delegato capitolino ai rapporti con le istituzioni sanitarie, Adolfo Panfili. La prevenzione, attraverso la fortificazione delle difese immunitarie, èilmetodomigliore per affrontare l influenza secondo Alemanno che ha consegnato al direttore generale del nosocomio Ubaldo Montaguti ventimila integratori vitaminici, messi a disposizione da ratiopharm, precisando, però, che «non sono alternativi al vaccino». Il bilancio all Umberto I è comunque positivo: su dodici pazienti ricoverati, ben otto sono già stati dimessi dai sanitari. Solo quattro pazienti, due dei quali affetti rispettivamente da distrofia muscolare e da una patologia neurologica, rimangono per ora al policlinico presso il reparto di Osservazione breve. Seconda destinazione del sindaco, l ospedale Sant Eugenio, dove i medici hanno fatto sapere che «c è solo un caso sospetto di contagio da virus A, ancora però in fase di accertamento». Cambiano i numeri, purtroppo, all Irccs Lazzaro Spallanzani: ammontano infatti a diciotto, nove dei quali sono risultati positivi al virus A, i ricoveri presso il nosocomio sulla Portuense. Anche se il direttore sanitario Francesco Lauria ha precisato che «quasi tutti i pazienti, cioè l 80 per cento sono affetti da patologie pregresse». «C è qualche carenza di vaccini», ha sottolineato Aiuti, in visita, come ultima tappa, presso l ospedale Gemelli. E ha proseguito: «La Regione ha fatto un piano di almeno 1 milione e 200 mila dosi, al momento ne servirebbero altre 400mila entro 15 giorni per poter vaccinare tutte le categorie a rischio. Dovrebbe essere somministrato - ha concluso - anche a persone socialmente utili come i vigili urbani e gli operatori dell Atac e delle municipalizzate del Comune».

25 BORSAITALIANA.IT Data: 07/11/2009 Influenza A: a Roma no emergenza Sindaco Alemanno: 'Se dovesse manifestarsi ospedali attrezzati' ROMA, 7 NOV - 'Finora a Roma l'emergenza non si e' manifestata e non credo ci sara'. Questa la valutazione del Sindaco della capitale Alemanno. 'Qualora dovesse manifestarsi - sostiene Alemanno - gli ospedali sono attrezzati'. Il Comune ha anche annunciato la distribuzione, a tutti gli ospedali, di 20 mila confezioni di integratori vitaminici e minerali, messi a disposizione da 'ratiopharm', per una spesa di 200 mila euro. 07 Nov 21:38

26 2^ YAHOO.NOTIZIE.COM Data: 07/11/2009 Influenza A: a Roma no emergenza Sab 7 Nov ROMA, 7 NOV - 'Finora a Roma l'emergenza non si e' manifestata e non credo ci sara'. Questa la valutazione del Sindaco della capitale Alemanno. 'Qualora dovesse manifestarsi - sostiene Alemanno - gli ospedali sono attrezzati'. Il Comune ha anche annunciato la distribuzione, a tutti gli ospedali, di 20 mila confezioni di integratori vitaminici e minerali, messi a disposizione da 'ratiopharm', per una spesa di 200 mila euro.

27 OKROMA.IT Data: 07/11/ nov Roma. Alemanno a policlinico, consegna integratori E' cominciato al policlinico Umberto I di Roma il giro del E cominciato al policlinico Umberto I di Roma il giro del sindaco di Roma, Gianni Alemanno, per la verifica delle attrezzature degli ospedali e della situazione dei ricoveri per l'influenza A. Alemanno ha consegnato al direttore generale del policlinico una valigetta di integratori vitaminici e minerali, messi a disposizione da ratiopharm (per una spesa di 200 mila euro), che saranno distribuiti a tutti gli ospedali di Roma

28 ILMESSAGGERO.IT Data: 07/11/2009 Contatti: Alemanno: «Finora l'emergenza non si è manifestata e non credo ci sarà, ma qualora dovesse manifestarsi gli ospedali sono attrezzati». Lo ha detto il sindaco di Roma dopo aver effettuato un giro in quattro ospedali della Capitale. Il Comune ha anche annunciato la distribuzione, a tutti gli ospedali, di 20 mila confezioni di integratori vitaminici e minerali, messi a disposizione da RatioPharma, per una spesa di 200 mila euro. Integratori che «non sono alternativi al vaccino. C'è una richiesta di ulteriori vaccini, chiederemo al ministro che arrivino al più presto altre dosi». Il Comune ha predisposto la distribuzione di 250 mila opuscoli con un decalogo informativo da distribuire in metropolitana, nelle scuole e in altri luoghi pubblici della Capitale. Nel suo giro al Policlinico Umberto I, al Sant'Eugenio, all'istituto per le Malattie Infettive Spallanzani e al Policlinico Gemelli Alemanno era accompagnato dal presidente della Commissione per le politiche sanitarie Fernando Aiuti e dal suo medico personale, Adolfo Panfili.

29 OSTIANEWS.IT Data: 07/11/2009 INFLUENZA A: ALEMANNO, NO EMERGENZA MA OSPEDALI ATTREZZATI 07 nov «Finora l emergenza non si è manifestata e non credo ci sarà, ma qualora dovesse manifestarsi gli ospedali sono attrezzati». Questa la valutazione del Sindaco di Roma Gianni Alemanno, che oggi ha effettuato un giro in quattro ospedali della Capitale per verificare come i nosocomi sono attrezzati per fronteggiare l influenza A. Il Comune ha anche annunciato la distribuzione, a tutti gli ospedali, di 20 mila confezioni di integratori vitaminici e minerali, messi a disposizione da ratiopharm, per una spesa di 200 mila euro. Integratori che «non sono alternativi al vaccino». «C è una richiesta di ulteriori vaccini - ha spiegato il Sindaco - chiederemo al ministro che arrivino al più presto altre dosi». Il Comune ha anche predisposto la distribuzione di 250 mila opuscoli con un decalogo informativo da distribuire in metropolitana, nelle scuole e in altri luoghi pubblici della Capitale. Ad accompagnare il Sindaco nel suo giro al Policlinico Umberto I, al Sant Eugenio, all Istituto per le Malattie Infettive Spallanzani e al Policlinico Gemelli sono stati il presidente della Commissione per le politiche sanitarie del Comune Fernando Aiuti e il medico personale di Alemanno, Adolfo Panfili.

30 ROMAREPORTER.IT Data: 07/11/2009 COMUNE: INTEGRATORI ALIMENTARI NEGLI OSPEDALI Sabato 7 novembre il Comune di Roma distribuirà nei principali ospedali della Capitale confezioni di integratori alimentari di vitamine e minerali particolarmente utili in questo periodo per rinforzare le difese immunitarie soprattutto nelle categorie a rischio quali bambini e anziani soprattutto se debilitati da qualche malattia. "Questo obiettivo è oggi prioritario per un'amministrazione lungimirante visto l'arrivo della stagione influenzale, inclusa la sua forma più temuta: l'influenza A". È quanto dichiara il sindaco Gianni Alemanno che ha ideato e voluto fortemente t questa iniziativa, i i messa in opera in tempi brevissimi i i grazie anche al contributo del professor Adolfo Panfili, Delegato del Sindaco, e il coordinamento scientifico del professor Fernando Aiuti, Presidente Commissione Consiliare Speciale Politiche Sanitarie del Comune di Roma, che si occuperà specificamente dell'assegnazione e distribuzione dei prodotti ai singoli ospedali interessati. L'iniziativa è resa possibile grazie al contributo di ratiopharm, azienda leader in Europea nel settore dei farmaci equivalenti e di automedicazione, che da tempo affianca il Comune di Roma in iniziative rivolte alla salute e al benessere dei cittadini. L'azienda farmaceutica, per l'occasione, fornirà gratuitamente le confezioni di integratore multivitaminico per un valore commerciale di oltre euro.

31 ILRETEGIORNALE.IT Data: 08/11/2009 Influenza A: a Roma no emergenza Domenica, 8 Novembre 2009 Fonte: Avellino su Repubblica News ROMA, 7 NOV - Finora a Roma l emergenza non si e manifestata e non credo ci sara. Questa la valutazione del Sindaco della capitale Alemanno. Qualora dovesse manifestarsi - sostiene Alemanno - gli ospedali sono attrezzati. Il Comune ha anche annunciato la distribuzione, a tutti gli ospedali, di 20 mila confezioni di integratori vitaminici e minerali, messi a disposizione da ratiopharm, per una spesa di 200 mila euro.

RASSEGNA STAMPA. negli ospedali romani. Comunicato stampa Roma, 6 Novembre 2009

RASSEGNA STAMPA. negli ospedali romani. Comunicato stampa Roma, 6 Novembre 2009 RASSEGNA STAMPA Campidoglio: in distribuzione integratori alimentari negli ospedali romani Comunicato stampa Roma, 6 Novembre 2009 Aggiornamento 6 novembre 2009 Agenzie AGI Contatti: per staff editoriale

Dettagli

CIRCOLARE N. 132/09 2/13

CIRCOLARE N. 132/09 2/13 2/13 3/13 4/13 5/13 6/13 7/13 8/13 9/13 10/13 Analoghi articoli con testo più o meno simile a quello de Il Tirreno sono stati pubblicati su Alto Adige Corriere delle Alpi Gazzetta di Mantova Gazzetta di

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. regalo ai dipendenti ratiopharm. Comunicato stampa Milano, 16 dicembre 2009

RASSEGNA STAMPA. regalo ai dipendenti ratiopharm. Comunicato stampa Milano, 16 dicembre 2009 RASSEGNA STAMPA Per Natale il programma di test genetici mygenesis in regalo ai dipendenti ratiopharm Comunicato stampa Milano, 16 dicembre 2009 Aggiornamento 16 dicembre 2009 Agenzie ADNKRONOS SALUTE

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 11 Gennaio 2017

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 11 Gennaio 2017 Pagina 1 di 6 rassegna stampa 11 Gennaio 2017 IL CITTADINO Meningite, raffica di telefonate per i vaccini IL GIORNO Influenza, pronto soccorso e ambulatori presi d assalto Via il bancomat dell ospedale

Dettagli

Vaccinazione anti-influenzale: cosa è necessario conoscere

Vaccinazione anti-influenzale: cosa è necessario conoscere Vaccinazione anti-influenzale: cosa è necessario conoscere Tutti gli anziani a partire dai 65 anni, gli adulti e i bambini con patologie croniche, gli operatori sanitari e gli addetti ai servizi di pubblica

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Comunicato stampa n. 524 22 novembre 2009 Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali UFFICIO STAMPA Influenza A/H1N1 Il punto della situazione al 22 novembre 2009 Aggiornamento ore 17.00

Dettagli

Sorveglianza, isolamento domiciliare e diagnosi di laboratorio

Sorveglianza, isolamento domiciliare e diagnosi di laboratorio Influenza A/H1N1 Sorveglianza, isolamento domiciliare e diagnosi di laboratorio Franca Sciarrone 1 12 settembre 2009 Evoluzione verso la diffusione locale Aumento dei casi importati Aumento dei casi secondari

Dettagli

CONFERENZA STAMPA. Influenza stagionale: l ASL di Brescia dà il via alla campagna vaccinale 2015/2016

CONFERENZA STAMPA. Influenza stagionale: l ASL di Brescia dà il via alla campagna vaccinale 2015/2016 DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ATTIVITA SPERIMENTALI E MALATTIE RARE U.O. Comunicazione viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030/3838315 Fax 030/3838280 E-mail: comunicazione@aslbrescia.it CONFERENZA

Dettagli

REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità

REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità Osservatorio Epidemiologico Regionale L epidemia influenzale da A/H1N1 nella Regione Campania Rapporto n. 19 Napoli 1 APRILE 20 Il rapporto è visibile e scaricabile

Dettagli

CAMPAGNA ANTI-INFLUENZALE

CAMPAGNA ANTI-INFLUENZALE SISTEMA SANITARIO DELLA SARDEGNA CAMPAGNA ANTI-INFLUENZALE 2015-2016 Inizia il prossimo 9 novembre la campagna di vaccinazione antinfluenzale della ASL di Carbonia-Iglesias. L'influenza ogni anno colpisce

Dettagli

Ebola, caso sospetto nelle Marche, ma dovrebbe trattarsi di malaria. La dichiarazione di Mezzolani

Ebola, caso sospetto nelle Marche, ma dovrebbe trattarsi di malaria. La dichiarazione di Mezzolani Ebola, caso sospetto nelle Marche, ma dovrebbe trattarsi di malaria. La dichiarazione di Mezzolani SOSPETTO CASO EBOLA, IN CORSO IL TRASFERIMENTO DELLA PAZIENTE DALL OSPEDALE DI CIVITANOVA ALLA DIVISIONE

Dettagli

Chiar.mo Prof. Ferruccio Fazio Vice-Ministro al Lavoro, Salute e Politiche Sociali Via Giorgio Ribotta, Roma. Oggetto: vaccinazione anti-h1n1

Chiar.mo Prof. Ferruccio Fazio Vice-Ministro al Lavoro, Salute e Politiche Sociali Via Giorgio Ribotta, Roma. Oggetto: vaccinazione anti-h1n1 Oggetto: vaccinazione anti-h1n1 Chiar.mo Prof. Ferruccio Fazio Vice-Ministro al Lavoro, Salute e Politiche Sociali Via Giorgio Ribotta, 5 00144 Roma Chiarissimo Professore, i dati epidemiologici internazionali

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Sabato, 13 Agosto La Repubblica. Il Secolo XIX - Ed. Levante. 1 La meningite torna a colpire grave una diciasettenne genovese

RASSEGNA STAMPA. Sabato, 13 Agosto La Repubblica. Il Secolo XIX - Ed. Levante. 1 La meningite torna a colpire grave una diciasettenne genovese RASSEGNA STAMPA Sabato, 13 Agosto 2016 La Repubblica 1 La meningite torna a colpire grave una diciasettenne genovese Il Secolo XIX - Ed. Levante 1 Meningite, studentessa in rianimazione GENOVA 13.08.2016

Dettagli

REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità

REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità Osservatorio Epidemiologico Regionale L epidemia influenzale da A/H1N1 nella Regione Campania Rapporto n. 19 Napoli 1 APRILE 2010 Il rapporto è visibile e scaricabile

Dettagli

Influenza A H1N1 In Ticino inizia la vaccinazione. Dipartimento della sanità e della socialità Conferenza stampa 13 novembre 2009

Influenza A H1N1 In Ticino inizia la vaccinazione. Dipartimento della sanità e della socialità Conferenza stampa 13 novembre 2009 Influenza A H1N1 In Ticino inizia la vaccinazione Dipartimento della sanità e della socialità Conferenza stampa 13 novembre 2009 Situazione epidemiologica CH 13.11.2009 2 Situazione epidemiologica CH 13.11.2009

Dettagli

CON IL VACCINO L INFLUENZA SI ALLONTANA

CON IL VACCINO L INFLUENZA SI ALLONTANA CON IL VACCINO L INFLUENZA SI ALLONTANA Vaccinazione antinfluenzale: cosa è necessario conoscere. Anche quest anno, a partire dai primi di novembre, inizia la campagna di vaccinazione che il Servizio sanitario

Dettagli

ZCZC AGI CRO 0 R01 /

ZCZC AGI CRO 0 R01 / ZCZC AGI0582 3 CRO 0 R01 / INFLUENZA: FEDERFARMA, NESSUN RISCHIO DAI VACCINI = (AGI) - Roma, 18 ott. - I cittadini possono vaccinarsi tranquillamente contro l'influenza, "perche' non ci sono pericoli".

Dettagli

Monitoraggio dell andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata

Monitoraggio dell andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata Rapporto della sorveglianza integrata dell influenza Stagione 217/218 Il presente rapporto integra i risultati di differenti sistemi di sorveglianza dell influenza (casi gravi, Sismg, InfluWeb, InfluNet-Epi,

Dettagli

Vaccino antinfluenzale: sicurezza e corretta informazione

Vaccino antinfluenzale: sicurezza e corretta informazione Dalla metà ottobre 2012, compaiono sulla stampa notizie riguardanti vaccini antinfluenzali: cronache 17/10/2012 Allarme vaccini antinfluenzali Ritirate oltre 2 milioni di dosi Motivo: si sono verificati

Dettagli

Conferenza Stampa Giovedì 30 ottobre ore 11. Sala di Rappresentanza della ASL

Conferenza Stampa Giovedì 30 ottobre ore 11. Sala di Rappresentanza della ASL Conferenza Stampa Giovedì 30 ottobre ore Sala di Rappresentanza della ASL Campagna di vaccinazione antinfluenzale Autunno Inverno 008/009 Campagna di vaccinazione antinfluenzale Autunno Inverno 008/09

Dettagli

Il codice della giornata è giallo

Il codice della giornata è giallo OLYMPIC WATCH Sorveglianza delle emergenze di salute pubblica Bollettino del 13 Febbraio 2006 Breve sintesi delle informazioni raccolte dal sistema di sorveglianza nel giorno 12 febbraio 2006. Ogni giorno

Dettagli

Le sindromi influenzali in Piemonte

Le sindromi influenzali in Piemonte Le sindromi influenzali in Piemonte 18 a settimana 21 dal 3 al 1 maggio AGGIORNAMENTO alla 18a settimana 21 (dal 3 al 1 maggio 21) L incidenza totale delle sindromi influenzali è a livelli di base (,8

Dettagli

RASSEGNA STAMPA EMERGENZA MIGRANTI

RASSEGNA STAMPA EMERGENZA MIGRANTI RASSEGNA STAMPA EMERGENZA MIGRANTI A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA SOCIALE; LIDIA BORZI': "ACLI ROMA IN CAMPO OGNI GIORNO PER EMERGENZA MIGRANTI" Donata oggi dalle Acli di Roma cella frigorifera

Dettagli

Monitoraggio dell andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata

Monitoraggio dell andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata Rapporto della sorveglianza integrata dell influenza Stagione 217/218 Il presente rapporto integra i risultati di differenti sistemi di sorveglianza dell influenza (casi gravi, Sismg, InfluWeb, InfluNet-Epi,

Dettagli

Oggetto: Indicazioni in merito alla Campagna antinfluenzale in Regione Lombardia. Trasmissione nota Ministeriale.

Oggetto: Indicazioni in merito alla Campagna antinfluenzale in Regione Lombardia. Trasmissione nota Ministeriale. Giunta Regionale Direzione Generale Sanità Data 28/07/2009 Protocollo HI.2009.0028340 Ai Direttori Generali Ai Direttori Sanitari: ASL Aziende Ospedaliere IRCCS di diritto pubblico IRCCS di diritto privato

Dettagli

Il codice della giornata è bianco

Il codice della giornata è bianco OLYMPIC WATCH Sorveglianza delle emergenze di salute pubblica Bollettino del 12 Febbraio 2006 Breve sintesi delle informazioni raccolte dal sistema di sorveglianza nel giorno 11 febbraio 2006. Ogni giorno

Dettagli

Conferenza Stampa Influenza stagionale: al via le vaccinazioni

Conferenza Stampa Influenza stagionale: al via le vaccinazioni Conferenza Stampa Influenza stagionale: al via le vaccinazioni Venerdì 9 novembre 2012 ore 11 sala riunioni Direzione Generale AUSL di Parma Intervengono: Ettore Brianti, Direttore Sanitario AUSL Parma

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE E DELLA COMUNICAZIONE DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA SETTORE SALUTE UFFICIO V - MALATTIE INFETTIVE

Dettagli

La diffusione dell influenza

La diffusione dell influenza INFLUNEWS dal 9 al 15 novembre - 46ma settimana in collaborazione con la Sezione di Virologia dell'università degli studi di Milano, diretta dal Prof. Zanetti e il Centro Interuniversitario di Ricerca

Dettagli

INFORMATI VACCINATI PROTEGGITI VACCINO

INFORMATI VACCINATI PROTEGGITI VACCINO INFLUENZA SEI SICURO DI USARE MISURE DI PREVENZIONE ADEGUATE PER PROTEGGERTI DALL INFLUENZA? INFORMATI VACCINATI PROTEGGITI VACCINO RICORDA CHE: L influenza stagionale è una malattia respiratoria acuta

Dettagli

RASSEGNA STAMPA evento di donna

RASSEGNA STAMPA evento di donna RASSEGNA STAMPA evento di donna A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA SALUTE; ACLI ROMA: DOMANI CON SUSAN G. KOMEN ITALIA INIZIATIVA DEDICATA ALLA PREVENZIONE DEI TUMORI AL SENO, OGNI ANNO IN

Dettagli

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila Sede Legale - Via Saragat L Aquila

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila Sede Legale - Via Saragat L Aquila REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila ---------------------------------- Sede Legale - Via Saragat 67100 L Aquila Ufficio Stampa Vittorio Tucceri 333/4647018 COMUNICATO

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Comunicato n. 612 21 dicembre 2009 Ministero della Salute UFFICIO STAMPA Influenza A/H1N1 Il punto della situazione al 21 dicembre 2009 Aggiornamento ore 17.00 Aggiornamenti i nuovi casi stimati delle

Dettagli

Rassegna stampa XXXIV CONGRESSO NAZIONALE SIFO TORINO Ottobre 2013

Rassegna stampa XXXIV CONGRESSO NAZIONALE SIFO TORINO Ottobre 2013 Rassegna stampa XXXIV CONGRESSO NAZIONALE SIFO TORINO 17-20 Ottobre 2013 Indice AGENZIE 1. ANSA 2. ADNKRONOS 3. AGI 4. AIS 5. IL VELINO 6. AGENZIA PARLAMENTARE QUOTIDIANI 7. IL GIORNALE IL GIORNALE del

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Comunicato n. 546 29 novembre 2009 Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali UFFICIO STAMPA Influenza A/H1N1 Il punto della situazione al 29 novembre 2009 Aggiornamento ore 17.00 Aggiornamenti

Dettagli

Lo prevede l'ordinanza 11 settembre 2009 del Ministero del Lavoro, pubblicata in gazzetta Ufficiale 25 settembre 2009, n. 223.

Lo prevede l'ordinanza 11 settembre 2009 del Ministero del Lavoro, pubblicata in gazzetta Ufficiale 25 settembre 2009, n. 223. Virus H1N1: misure urgenti in materia di profilassi vaccinale Ministero del lavoro, ordinanza 11.09.2009 La vaccinazione antinfluenzale con vaccino pandemico A(H1N1) è offerta, a partire dal momento della

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA A cura di Agenzia Comunicatio MARTEDÌ 16 GENNAIO 2018 13.26.23 Influenza, allarme medici: +18% di accessi al pronto soccorso, pochi. E' caos Influenza, allarme medici: +18% di accessi

Dettagli

Dalla aviaria alla suina: dare i numeri sull influenza

Dalla aviaria alla suina: dare i numeri sull influenza Pistoia 24 Febbraio 2012 Dalla aviaria alla suina: dare i numeri sull influenza Serena Frau Percorso L influenza in breve La rete di sorveglianza Da epidemia a pandemia I 3 strumenti per combattere l influenza:

Dettagli

io mi vaccino proteggi te, proteggi gli altri La vaccinazione previene l influenza e le sue complicanze

io mi vaccino proteggi te, proteggi gli altri La vaccinazione previene l influenza e le sue complicanze io mi vaccino proteggi te, proteggi gli altri La vaccinazione previene l influenza e le sue complicanze La campagna di vaccinazione contro l influenza propone quest anno un vaccino che protegge anche dal

Dettagli

Modulo 1 CORSO DI FITOTERAPIA. Docente: Dott.ssa Shuela Curatola

Modulo 1 CORSO DI FITOTERAPIA. Docente: Dott.ssa Shuela Curatola Modulo 1 CORSO DI FITOTERAPIA Docente: Dott.ssa Shuela Curatola WWW.LEZIONE-ONLINE.IT Principali definizioni: Erboristeria Fitoterapia Farmaco Placebo Farmacologia Allopatia Omeopatia Farmacognosia Modulo

Dettagli

Rassegna Stampa Milano 21/05/2013

Rassegna Stampa Milano 21/05/2013 Rassegna Stampa Milano 21/05/2013 ADNKRONOS 16/05/2013 FARMACI: SIFO, CON DISTRIBUZIONE DIRETTA L'OSPEDALE RISPARMIA = STUDIO IN PIEMONTE VALUTA COSTO A MOLINETTE DI VARIE MODALITA' ALTERNATIVE Roma, 16

Dettagli

Una Camminata tra AMICI - Rassegna Stampa SALUTE: MILANO, DOMENICA IN MARCIA CONTRO MALATTIE INTESTINO

Una Camminata tra AMICI - Rassegna Stampa SALUTE: MILANO, DOMENICA IN MARCIA CONTRO MALATTIE INTESTINO ADN KRONOS SALUTE Data: 5/10/2007 Contatti: Per staff editoriale SALUTE: MILANO, DOMENICA IN MARCIA CONTRO MALATTIE INTESTINO Milano, 5 ott. (Adnkronos Salute) - Milano in marcia contro le malattie infiammatorie

Dettagli

Rassegna Stampa del 08/01/17 - SANITANAPOLI

Rassegna Stampa del 08/01/17 - SANITANAPOLI Rassegna Stampa del 08/01/17 - SANITANAPOLI 08/01/17 Corriere del Mezzogiorno DE MAGISTRIS SAVIANO SERVE IL CONFRONTO 08/01/17 Corriere del Mezzogiorno PROCIDA MUORE BIMBA DI 4 MESI DOPPIA INDAGINE SULL

Dettagli

Rassegna stampa. La SItI interviene sulla vaccinazione anti-influenzale

Rassegna stampa. La SItI interviene sulla vaccinazione anti-influenzale Rassegna stampa La SItI interviene sulla vaccinazione anti-influenzale 14.12.2018 [RASSEGNA STAMPA] 14 dicembre 2018 Corriere della Sera del 14.12.2018 Vaccino influenza, scorte finite: molti anziani rimasti

Dettagli

SCIOPERO:DOMANI CGIL-MEDICI ADERISCE PER INTERO TURNO LAVORO

SCIOPERO:DOMANI CGIL-MEDICI ADERISCE PER INTERO TURNO LAVORO SCIOPERO:DOMANI CGIL-MEDICI ADERISCE PER INTERO TURNO LAVORO (ANSA) - ROMA, 24 GIU - Anche i medici domani aderiscono allo sciopero generale nazionale della Cgil, per l'intero turno di lavoro insieme a

Dettagli

OLYMPIC WATCH Sorveglianza e controllo dei giochi paralimpici

OLYMPIC WATCH Sorveglianza e controllo dei giochi paralimpici Report del 14 marzo 2006 OLYMPIC WATCH Sorveglianza e controllo dei giochi paralimpici Sintesi delle informazioni raccolte dal sistema di sorveglianza nel giorno 13 marzo 2006 Ogni giorno alla valutazione

Dettagli

Meningite Cosa c è da sapere.

Meningite Cosa c è da sapere. Meningite Cosa c è da sapere www.salute.gov.it Ecco dieci cose da sapere sulla meningite in Italia, soprattutto sulla forma più aggressiva, quella di natura batterica, e sulle vaccinazioni disponibili

Dettagli

Di seguito è possibile scaricare una serie di brochoure informative: - Vaccinazione HPV. - Brochure Vaccino Antipneumococco

Di seguito è possibile scaricare una serie di brochoure informative: - Vaccinazione HPV. - Brochure Vaccino Antipneumococco Progetto VaccinarSì La società SItI (SOcietà Italiana di Igiene) sta realizzando il progetto "VaccinarSì" anche attraverso la promozione di un sito web rintracciabile all'indirizzo www.vaccinarsi.org.&

Dettagli

OLYMPIC WATCH Sorveglianza e controllo dei giochi paralimpici

OLYMPIC WATCH Sorveglianza e controllo dei giochi paralimpici Report del 19 marzo 2006 OLYMPIC WATCH Sorveglianza e controllo dei giochi paralimpici Sintesi delle informazioni raccolte dal sistema di sorveglianza nel giorno 18 marzo 2006 Ogni giorno alla valutazione

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Comunicato n. 571 5 dicembre 2009 Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali UFFICIO STAMPA Influenza A/H1N1 Il punto della situazione al 5 Dicembre 2009 Aggiornamento ore 17.00 Aggiornamenti

Dettagli

Pronto soccorso ed influenza: una richiesta di risorse bifasica. Dr. A. Revello, Dr. D. Livoli, Dr. F. R. Pugliese UOC pronto Soccorso Medicina d

Pronto soccorso ed influenza: una richiesta di risorse bifasica. Dr. A. Revello, Dr. D. Livoli, Dr. F. R. Pugliese UOC pronto Soccorso Medicina d Pronto soccorso ed influenza: una richiesta di risorse bifasica. Dr. A. Revello, Dr. D. Livoli, Dr. F. R. Pugliese UOC pronto Soccorso Medicina d Urgenza - Ospedale Sandro Pertini - Roma Direttore F.R.

Dettagli

SAI RICONOSCERE IL MAL DI SCHIENA? 100 ORE DI DIAGNOSI PRECOCE A ROMA

SAI RICONOSCERE IL MAL DI SCHIENA? 100 ORE DI DIAGNOSI PRECOCE A ROMA Campagna informativa medici e pazienti in rete SAI RICONOSCERE IL MAL DI SCHIENA? 100 ORE DI DIAGNOSI PRECOCE A ROMA Riconoscere i sintomi delle spondiloartriti per iniziare a combatterli ABSTRACT DI SINTESI

Dettagli

Carta di accoglienza PRESA IN CARICO PAZIENTE CRONICO. Dipartimento per la continuità assistenziale e delle cronicità

Carta di accoglienza PRESA IN CARICO PAZIENTE CRONICO. Dipartimento per la continuità assistenziale e delle cronicità Carta di accoglienza PRESA IN CARICO PAZIENTE CRONICO Gent.ma Signora, Preg.mo Signore, Lei è stato chiamato, con invito scritto, ad aderire al progetto di Presa in carico del paziente cronico della Regione

Dettagli

Flu News - vaccinazioni Piemonte 1

Flu News - vaccinazioni Piemonte 1 Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle Malattie Infettive SeREMI Servizio Regionale Epidemiologia Malattie Infettive Servizio Sovrazonale

Dettagli

Meningite Cosa c è da sapere.

Meningite Cosa c è da sapere. Meningite Cosa c è da sapere www.salute.gov.it Ecco dieci cose da sapere sulla meningite in Italia, soprattutto sulla forma più aggressiva, quella di natura batterica, e sulle vaccinazioni disponibili

Dettagli

Mercoledì 07 FEBBRAIO 2018

Mercoledì 07 FEBBRAIO 2018 quotidianosanità.it Mercoledì 07 FEBBRAIO 2018 Allarme influenza in Europa: la copertura vaccinale continua a scendere, a rischio soprattutto gli over 65 dove si registra il 75% dei decessi. E in Italia

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10 Gennaio 2017

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10 Gennaio 2017 Pagina 1 di 7 rassegna stampa 10 Gennaio 2017 IL CITTADINO Paura per la meningite in città: un 42enne in terapia intensiva Da oggi si potranno prenotare i vaccini Il pronto soccorso preso d assalto Farmacia

Dettagli

Influenza stagionale: l ASL di Brescia dà il via alla campagna vaccinale

Influenza stagionale: l ASL di Brescia dà il via alla campagna vaccinale DIREZIONE GENERALE SERVIZIO COMUNICAZIONE Viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.3838448 Fax 030.3838280 E-mail servizio.comunicazione@aslbrescia.it Influenza stagionale: l ASL di Brescia

Dettagli

In particolare, occorre rilevare come la citata D.G.R. n del 27 luglio 2016 testualmente riferisca che:

In particolare, occorre rilevare come la citata D.G.R. n del 27 luglio 2016 testualmente riferisca che: REGIONE PIEMONTE BU43 27/10/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 10 ottobre 2016, n. 27-4044 Approvazione schema di protocollo di intervento relativo alle attivita' di collaborazione tra farmacie

Dettagli

Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v

Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v Aggiornamento al 31 gennaio 2010 Numero 4 In breve Influnet - Centro Interuniversitario di Ricerca sull Influenza (CIRI) I nuovi casi

Dettagli

REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità

REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità Osservatorio Epidemiologico Regionale L epidemia influenzale da A/H1N1 nella Regione Campania Rapporto n. 11 Napoli 4 FEBBRAIO 2010 Il rapporto è visibile e scaricabile

Dettagli

Quotidiano.

Quotidiano. Quotidiano 097156 www.ecostampa.it Quotidiano 097156 www.ecostampa.it Quotidiano 097156 www.ecostampa.it Quotidiano 097156 www.ecostampa.it Quotidiano 097156 www.ecostampa.it Corriere della Sera http://www.corriere.it/salute/neuroscienze/13_dicembre_09/diagnosi-sempre-piu-prec...

Dettagli

Emergenze infettive: modello di risposta in Provincia di Trento

Emergenze infettive: modello di risposta in Provincia di Trento Emergenze infettive: modello di risposta in Provincia di Trento Padova, 20 settembre 2012 Maria Grazia Zuccali Dipartimento di Prevenzione APSS Trento L organizzazione della provincia di Trento Distretto

Dettagli

RAPPORTO AIFA SULL USO DEI FARMACI IN ITALIA 2011 (OsMed) FOTOGRAFA LO STATO DI SALUTE DEGLI ITALIANI

RAPPORTO AIFA SULL USO DEI FARMACI IN ITALIA 2011 (OsMed) FOTOGRAFA LO STATO DI SALUTE DEGLI ITALIANI RAPPORTO AIFA SULL USO DEI FARMACI IN ITALIA 2011 (OsMed) FOTOGRAFA LO STATO DI SALUTE DEGLI ITALIANI Donne, bambini e anziani le categorie più esposte ai farmaci, per immigrati consumo minore Oltre 1,8

Dettagli

rassegna stampa quotidiana 14 settembre 2009

rassegna stampa quotidiana 14 settembre 2009 rassegna stampa quotidiana 14 settembre 2009 ufficio stampa via Pio VII, 97 10135 Torino TEL. 011-6177282 CELL. 335-7662297 E-MAIL: ufficiostampa.to@coldiretti.it SITO: www.torino.coldiretti.it indice

Dettagli

UNITÀ OPERATIVA MEDICINA D URGENZA

UNITÀ OPERATIVA MEDICINA D URGENZA UNITÀ OPERATIVA MEDICINA D URGENZA Dipartimento Emergenza 1/9 Attività L unità operativa Medicina Urgenza fornisce assistenza a persone ricoverate con problemi di salute acuti e urgenti, in continuità

Dettagli

Con la vaccinazione l influenza si allontana. La prevenzione dell influenza

Con la vaccinazione l influenza si allontana. La prevenzione dell influenza Con la vaccinazione l influenza si allontana La prevenzione dell influenza La vaccinazione antinfluenzale è il mezzo più efficace di protezione dalla malattia e di riduzione delle sue complicanze per le

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 24 Gennaio 2017

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 24 Gennaio 2017 Pagina 1 di 5 rassegna stampa 24 Gennaio 2017 IL CITTADINO Vaccino, dopo il coro di proteste si potenzia il servizio al centralino Il pronto soccorso è ancora sotto assedio Lettere & opinioni Un plauso

Dettagli

Forum Risk Management in Sanità 2010 La salute in sicurezza. L impegno della regione Piemonte per la prevenzione con i vaccini

Forum Risk Management in Sanità 2010 La salute in sicurezza. L impegno della regione Piemonte per la prevenzione con i vaccini Forum Risk Management in Sanità 2010 La salute in sicurezza L impegno della regione Piemonte per la prevenzione con i vaccini Dott. Claudio Zanon Commissario AReSS Piemonte L obbligo vaccinale Secondo

Dettagli

La Prevenzione Vaccinale

La Prevenzione Vaccinale La Prevenzione Vaccinale da parte del Medico di Medicina Generale e Pediatra di Libera Scelta In Pillole Decreto Legge 7 giugno 2017, n. 73, recante Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale

Dettagli

Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v

Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v Toscana: il punto della situazione sull influenza stagionale e A/H1N1v Aggiornamento al 24 gennaio 2010 Numero 3 In breve Influnet - Centro Interuniversitario di Ricerca sull Influenza (CIRI) I nuovi casi

Dettagli

Domande sulla UE?.....ti aiuta!

Domande sulla UE?.....ti aiuta! Domande sulla UE?.....ti aiuta! I principali settori di intervento dell UE nel settore della salute La promozione della buona salute riveste un ruolo strategico nell agenda europea ed è parte integrante

Dettagli

DOMENICHE DEL CUORE. PRESENTAZIONE ATTIVITÀ Dona la Vita con il Cuore

DOMENICHE DEL CUORE. PRESENTAZIONE ATTIVITÀ Dona la Vita con il Cuore DOMENICHE DEL CUORE PRESENTAZIONE ATTIVITÀ Dona la Vita con il Cuore LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI Le malattie cardiache sono al primo posto in Italia: attacchi di cuore (184.800 decessi) e ictus (quasi

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizioni in favore dei trombofiliaci. d iniziativa del senatore MASSIDDA

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizioni in favore dei trombofiliaci. d iniziativa del senatore MASSIDDA Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 495 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore MASSIDDA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 13 MAGGIO 2008 Disposizioni in favore dei trombofiliaci TIPOGRAFIA DEL SENATO

Dettagli

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 24 Agosto 2009

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 24 Agosto 2009 NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 24 Agosto 29 Dagli ultimi Comunicati emessi dal Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali dello Stato no, dall Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Dettagli

INFLUENZA UMANA PANDEMICA - A/H1N1p Aggiornamento al 15 Ottobre 2010

INFLUENZA UMANA PANDEMICA - A/H1N1p Aggiornamento al 15 Ottobre 2010 INFLUENZA UMANA PANDEMICA - A/H1N1p Aggiornamento al 15 Ottobre 2010 Si comunica che a seguito degli ultimi comunicati emessi dall Organizzazione Mondiale della Sanità e del Centro Europeo di Prevenzione

Dettagli

REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità

REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità Osservatorio Epidemiologico Regionale L epidemia influenzale da A/H1N1 nella Regione Campania Rapporto n. 5 Napoli 17 Dicembre 29 Sommario Fatti...3 Urgente...3

Dettagli

Oggetto: Pandemia influenzale da virus A(H1N1v) Report situazione epidemiologica nella Regione Puglia al

Oggetto: Pandemia influenzale da virus A(H1N1v) Report situazione epidemiologica nella Regione Puglia al Oggetto: Pandemia influenzale da virus A(H1N1v) Report situazione epidemiologica nella Regione Puglia al 6.11.2009. Si riporta qui di seguito il Report contenente la situazione epidemiologica in Puglia,

Dettagli

Conferenza Stampa Influenza stagionale: al via la campagna di vaccinazioni 2010

Conferenza Stampa Influenza stagionale: al via la campagna di vaccinazioni 2010 Conferenza Stampa Influenza stagionale: al via la campagna di vaccinazioni 2010 13/10/2010 ore 14.30 sala riunioni Via Spalato 2 AUSL di Parma Intervengono: Per l Ausl: Gianluca Pirondi, direttore Dipartimento

Dettagli

Comunicato Stampa COMUNICATO STAMPA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO PRONTI SOCCORSO ORA C E UN PIANO AZIENDALE PER GESTIRE IL SOVRAFFOLLAMENTO IN CASO

Comunicato Stampa COMUNICATO STAMPA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO PRONTI SOCCORSO ORA C E UN PIANO AZIENDALE PER GESTIRE IL SOVRAFFOLLAMENTO IN CASO Comunicato Stampa COMUNICATO STAMPA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO PRONTI SOCCORSO ORA C E UN PIANO AZIENDALE PER GESTIRE IL SOVRAFFOLLAMENTO IN CASO DI EPIDEMIE STAGIONALI Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì

Dettagli

Legge di evoluzione del Sistema Socio Sanitario Lombardo

Legge di evoluzione del Sistema Socio Sanitario Lombardo Legge di evoluzione del Sistema Socio Sanitario Lombardo Agenzie di Tutela della Salute (ATS) in numero di 8, rispetto alle precedenti 15 ASL. Hanno compiti di programmazione dell'offerta sanitaria, di

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. La longevità si conquista. Il contributo della prevenzione per la salute degli anziani EVENTO. Firenze, 12 giugno 2018

RASSEGNA STAMPA. La longevità si conquista. Il contributo della prevenzione per la salute degli anziani EVENTO. Firenze, 12 giugno 2018 RASSEGNA STAMPA EVENTO La longevità si conquista. Il contributo della prevenzione per la salute degli anziani Firenze, 12 giugno 2018 Aggiornamento 27 giugno 2018 COMUNICATO STAMPA Nella stagione 2017-18

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 14 aprile Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 14 aprile Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Giovedì 14 aprile 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 4 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 7 Prima pagina

Dettagli

Settimana per il benessere Psicologico in Campania Napoli, 19 novembre Rassegna stampa e comunicati

Settimana per il benessere Psicologico in Campania Napoli, 19 novembre Rassegna stampa e comunicati Settimana per il benessere Psicologico in Campania 2012 Napoli, 19 novembre 2012 Rassegna stampa e comunicati INDICE AGENZIE 1. 2. 3. 4. 5. 6. ANSA ANSA ADNKRONOS IL VELINO TMNEWS AGI QUOTIDIANI 7. 8.

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 27 Giugno 2017

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 27 Giugno 2017 Pagina 1 di 5 rassegna stampa 27 Giugno 2017 IL CITTADINO Ospedale, condizionatore rotto e gli ascensori sono ancora in tilt Mancano medici in ambulatorio, maxi ferie al servizio pediatrico IL GIORNO Pagina

Dettagli

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale Numero, del 2 Dicembre 212 FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale Aggiornamento alla 5 settimana del 212 (1-16 Dicembre) Il presente rapporto integra i risultati di differenti sistemi di sorveglianza

Dettagli

Rassegna Stampa. 26 Congresso Nazionale SIMG. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata

Rassegna Stampa. 26 Congresso Nazionale SIMG. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata Rassegna Stampa 26 Congresso Nazionale SIMG INFLUENZA SUINA IN CALO, TERMINERA' A FINE DICEMBRE. "IL SISTEMA HA RETTO, ATTENTI ORA A QUELLA STAGIONALE". Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata

Dettagli

Influenza pandemica (A/H1N1p)

Influenza pandemica (A/H1N1p) Influenza pandemica (A/H1N1p) Aggiornamento del 22.04.11 1 INFLUENZA UMANA PANDEMICA - A/H1N1p Aggiornamento al 22 Aprile 2011 A seguito degli ultimi comunicati emessi dall Organizzazione Mondiale della

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 9. Disposizioni a sostegno dei pazienti anticoagulati

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 9. Disposizioni a sostegno dei pazienti anticoagulati Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 9 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore Ignazio MARINO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 29 APRILE 2008 (*) Disposizioni a sostegno dei pazienti anticoagulati (*)

Dettagli

Rassegna Stampa Giornata Malattie Rare

Rassegna Stampa Giornata Malattie Rare Rassegna Stampa Giornata Malattie Rare Indice: AGENZIE Adnkornos 27.02 Adnkronos 27.02 Pharmakronos 28.02 Ansa 28.02 WEB Pharmastar 27.02 GiòMagazine 27.02 Sassarinotizie 27.02 Yahoo Notizie 27.02 Oggi.it

Dettagli

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 01 Settembre 2009

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 01 Settembre 2009 NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 1 Settembre 29 Dagli ultimi Comunicati emessi dal Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali dello Stato no, dall Organizzazione Mondiale della Sanità

Dettagli

Fondazione Luigi Maria Monti

Fondazione Luigi Maria Monti Fondazione Luigi Maria Monti Ufficio Stampa Rassegna Stampa IDI Notte dei Ricercatori 28.9.18 Quotidiano Data Pagina Foglio 28-09-2018 12 1 Codice abbonamento: 145007 Idi Pag. 2 Data Pagina Foglio 27-09-2018

Dettagli

Il Piano Operativo Nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute

Il Piano Operativo Nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute Ministero della Salute Dipartimento della Protezione Civile Il Piano Operativo Nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute Anna Maria Bargagli Ministero della Salute 18 Novembre 2011

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Comunicato. Vaccini? Sì, grazie

RASSEGNA STAMPA. Comunicato. Vaccini? Sì, grazie RASSEGNA STAMPA Comunicato Vaccini? Sì, grazie 11 maggio 2017 Sommario Meteoweb.eu 10 maggio 2017 Ansa 10 maggio 2017 Milanotoday.it 10 maggio 2017 Tuttasalutenews.blogspot.it 11 maggio 2017 Affaritaliani.it

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10 Maggio Tempo pazzo, assalto all ospedale: mancano i letti e l attesa si allunga

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10 Maggio Tempo pazzo, assalto all ospedale: mancano i letti e l attesa si allunga Pagina 1 di 5 rassegna stampa 10 Maggio 2017 IL CITTADINO Idee originali per i regali alle mamme Tempo pazzo, assalto all ospedale: mancano i letti e l attesa si allunga Lettere & opinioni Professionalità

Dettagli

RASSEGNA STAMPA 24 novembre 2016

RASSEGNA STAMPA 24 novembre 2016 RASSEGNA STAMPA Aggiornamento 24 novembre 2016 Sommario AGENZIE TESTATE DATA CONTATTI ANSA 23/11/2016 - AGI 23/11/2016 - QUOTIDIANI CORRIERE DEL MEZZOGIORNO Ed. Bari (annuncio evento) GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO

Dettagli