TRIBOX. fuori. ENGINEERING TRIBUTI SPA Engineering Tributi spa. Gentile Cliente,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TRIBOX. fuori. ENGINEERING TRIBUTI SPA Engineering Tributi spa. Gentile Cliente,"

Transcript

1 fuori ENGINEERING TRIBUTI SPA Engineering Tributi spa E iscritta all Albo per l'accertamento e riscossione delle entrate degli Enti Locali ( D. Lgs. n 446/97) in virtù del quale è titolare di importanti servizi di recupero evasione in outsourcing e di riscossione. Concretizza la sua proposta verso gli enti locali con un mix di soluzioni: prodotti software, servizi e realizzazione di progetti ad hoc E un eccellente centro di competenza che eroga servizi di supporto con personale altamente qualificato su tutto il territorio nazionale GESTIONE TRIBUTI GESTIONE RISCOSSIONE RECUPERO EVASIONE ACCERTAMENTO TRIBUTI ERARIALI SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI CALCOLO DEI TRIBUTI ON LINE Gentile Cliente, TRIBOX Aggiornamento versione questa nota informativa accompagna il rilascio dell aggiornamento sopra indicato ed è corredata da un documento che indica i passi per effettuare l installazione dell aggiornamento stesso. In essa sono contenute le informazioni che si riferiscono alle implementazioni, alle correzioni di anomalie, alle indicazioni per l insallazione e a volte contemplano anche novità riferite alla nostra azienda. Riteniamo opportuno evidenziare che le attività svolte per il rilascio dell aggiornamento scaturiscono dalle segnalazioni effettuate dai Clienti e dalle nuove disposizioni normative che possono intervenire nel ciclo di vita del tributo. Le ricordiamo che gli aggiornamenti sono rilasciati a fronte della sottoscrizione del contratto di assistenza e manutenzione. La invitiamo a leggere costantemente le note informative che accompagnano gli aggiornamenti in quanto i contenuti sono indispensabili a conoscere l evoluzione dei prodotti e propedeutici a qualunque forma di assistenza. ATTENZIONE: Per l aggiornamento leggere attentamente le istruzioni riportate nel documento TRIBOX_UPD_1.0.PDF allegato alle note informative Siamo come sempre a sua disposizione per fornirle qualsiasi tipo di informazione e/o chiarimento. Cordiali saluti da tutto il team della Direzione Prodotti e Servizi. Genova, 25 Gennaio 2016 Engineering Tributi Spa

2 T R I B O X - N o t a i n f o r m a t i v a A g g i o r n a m e n t o S o f t w a r e - P a g i n a 2 SOFTWARE RILASCIATO 3 ALLEGATI 3 PUNTI DI ATTENZIONE 3 LE IMPLEMENTAZIONI 7 FUNZIONALITA DI AMMINISTRAZIONE 7 GENERALE 7 ANAGRAFI DI BASE 7 MODULO IMU 7 MODULO TASI 8 MODULO TARI 8 MODULO F24 8 LE CORREZIONI 9 FUNZIONALITA DI AMMINISTRAZIONE 9 GENERALE 9 ANAGRAFI DI BASE 9 MODULO IMU 9 MODULO TASI 9 MODULO TARI/TARES 9 MODULO F24 9 I MODELLI ODT MODIFICATI 10 L INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO PASSO-PASSO 10

3 T R I B O X - N o t a i n f o r m a t i v a A g g i o r n a m e n t o S o f t w a r e - P a g i n a 3 SOFTWARE RILASCIATO TRI-BOX VERSIONE Procedure\TriboxInstall\install.bat ReportServer VERSIONE Procedure\ReportServerInstall\install.bat ALLEGATI TBOX_CONF_v1.0.pdf TBOX_MNRATE_v1.2.pdf Manuale prospettiva configurazione Manuale ratei PUNTI DI ATTENZIONE VERIFICA SU CONSISTENZA BANCA DATI In questa versione, è stata inserita una funzionalità di controllo automatico di consistenza della banca dati TRIBUTI del Comune; tale controllo produce una segnalazione nella parte in basso a destra della pagina, vicino alla scritta che riporta il numero di versione (vedi immagini sottostanti). L indicatore evidenziato in figura può assumere 3 colori; riportiamo di seguito il significato e l azione da compiere a seconda del colore riscontrato sulla vostra installazione: COLORE SIGNIFICATO AZIONE VERDE GIALLO Banca dati consistente e correttamente configurata Banca dati consistente, ma è necessario effettuare una bonifica sulla sua configurazione. Operatività di TRIBOX non compromessa. Nessuna Inviare mail ad assistenza con titolo TRIBOX Semaforo Giallo, allegando il file server.log. Verrete ricontattati dalla nostra assistenza per attività di bonifica.

4 T R I B O X - N o t a i n f o r m a t i v a A g g i o r n a m e n t o S o f t w a r e - P a g i n a 4 ROSSO Banca dati non consistente. Operatività di TRIBOX compromessa. Inviare mail ad assistenza con titolo TRIBOX Semaforo Rosso, allegando il file server.log. Verrete ricontattati al più presto dalla nostra assistenza. NUOVI INTERESSI DAL Qualora l Ente non avesse provveduto all aggiornamento degli interessi inserendo il nuovo tasso dello 0,2% in vigore dal 1/1/2016 l installazione contiene lo script che lo aggiunge. Per maggiori informazioni circa le modalità di gestione degli interessi fare riferimento alla documentazione allegata TBOX_CONF_v1.0.pdf paragrafo pagina 5 in fondo). NUOVO SISTEMA SANZIONATORIO (Dlgs 158/2015) in vigore dal Dal sono entrate in vigore le nuove misure sanzionatorie tributarie previste dal Dlgs 158, la presente versione di TriBox allinea il comportamento delle seguenti componenti alle nuove regole: Ravvedimento operoso TARI Ravvedimento operoso IMU Ravvedimento operoso TASI Controllo versato IMU Controllo versato TASI Contestualmente al rilascio dell aggiornamento TriBox verranno rilasciati i moduli tribol per l aggiornamento degli altri moduli (ICI, TARSU, etc ). Qui di seguito sintetizzate per semplicità le regole del nuovo sistema: Ravvedimento Operoso Tale sanzione è applicata in modo automatico quando la data del ravvedimento è 01/01/2016 per le date antecedenti viene applicato il vecchio sistema sanzionatorio Entro dalla violazione Sanzione Ridotta a 15gg 1% giornaliero 1/10 30gg 15% 1/10 90gg 15% 1/9 oltre 90gg 30% 1/8 Controllo Versato (tardivo versamento) vedi istruzioni singolo tributo Entro dalla violazione Sanzione Ridotta a 15gg 1% giornaliero - 90gg 15% - oltre 90gg 30% -

5 T R I B O X - N o t a i n f o r m a t i v a A g g i o r n a m e n t o S o f t w a r e - P a g i n a 5 LEGGE di STABILITA 2016 ADEGUAMENTI NORMATIVI La tabella qui di seguito contiene un elenco di punti di interesse relativi ai tributi contenuti nella Legge di Stabilità 2016; per ciascun punto è indicata una breve sintesi della novità normativa e gli interventi applicativi apportati: IMU su immobili concessi in comodato gratuito IMU terreni agricoli TASI abitazione principale Esenzione IMU estesa agli immobili di cooperative edilizie TASI immobili Merce Intervento applicativo Viene introdotta una sola forma di Il comodato dovrà essere comodato gratuito con riduzione del 50% gestito con una aliquota della base imponibile particolare, perché il calcolo applichi la riduzione del 50% della base imponibile è necessario indicare per l aliquota particolare scelta il Codice Esenzione C ( Rid Imponibile 50% ) Esenzione per i terreni nei comuni riportati Per i Comuni i cui terreni sono nella circolare Giugno/1993 come montani esenti utilizzare l apposito flag o parzialmente montani; nei parametri annuali che Esenzione completa dei terreni di proprietà esenta tutti i terreni. o condotti da CD e IAP con iscrizione Per l anno di imposta 2016 previdenza agricola sono stati introdotti due nuovi codici di calcolo: - Q: ACCONTO + SALDO: abitazione principale, fabbricati rurali e Terreni cond diretta (anno in corso) - R: ACCONTO + SALDO: abitazione principale, fabbricati rurali e Terreni cond diretta (anno precedente) Eliminazione TASI abitazione principale per L attuale configurazione Tribox i proprietari e la quota TASI a carico degli permette già oggi di azzerare occupanti/inquilini quando per l'inquilino l aliquota applicata l'immobile in locazione è abitazione all abitazione principale principale. La TASI rimane in vigore per le indicando come valore aliquota abitazioni principali di lusso (A1, A8, A9). 0. ATTENZIONE: per abbattere l impsta sull abitazione principale non è possibile eliminare l aliquota ma è necessario mettere a 0 il valore - Nessun intervento Imposta TASI per legge per immobili merce con aliquota al 1 per mille con facoltà per il Comune di portarla al 2,5 permille Gli immobili merce in TASI possono essere gestiti con una aliquota particolare. Dalla prossima versione TriBox il modulo TASI riconoscerà automaticamente gli immobili merce identificati in IMU e permetterà la definizione di una aliquota dedicata.

6 T R I B O X - N o t a i n f o r m a t i v a A g g i o r n a m e n t o S o f t w a r e - P a g i n a 6 Abrogazione IMUS - - IMU e TASI immobili locati a canone concordato Art. 133 Anticipazioni al 01/01/2016 del nuovo sistema sanzionatorio Esclusione dei macchinari cosidetti "imbullonati" Per gli immobili locati a canone concordato di cui alla legge 9 dicembre 1998, n. 431, l imposta, determinata applicando l aliquota stabilita dal comune, è ridotta al 75 per cento. - - Il canone concordato dovrà essere gestito con una aliquota particolare, perché il calcolo applichi la riduzione del 25% dell imposta è necessario indicare per l aliquota particolare scelta il Codice Esenzione O ( Rid Imposta del 25% ). Il sistema di configurazione TASI permette di definire Riduzione ad hoc per la casistica. Vedi punto di attenzione precedente per dettaglio

7 T R I B O X - N o t a i n f o r m a t i v a A g g i o r n a m e n t o S o f t w a r e - P a g i n a 7 LE IMPLEMENTAZIONI FUNZIONALITA DI AMMINISTRAZIONE GENERALE Nessuna implementazione Prospettiva Processo Implementazione Sportello Soggetto Rateizzazioni In fase di creazione/modifica di un rateo il giorno rata è stato sostituito dalla data prima rata. In questo modo l inizio della rateazione può essere posticipato rispetto al mese di creazione. La data prima rata ha come unico vincolo quello di essere successiva alla data di creazione. All inserimento la data di creazione ha a sua volta come unico vincolo quello di essere successiva alla data di emissione del provvedimento più recente; in questo modo i ratei eventualmente già gestiti dal Comune sono inseribili in procedura. Per maggiori informazioni fare riferimento al manuale dei ratei. ANAGRAFI DI BASE Nessuna implementazione MODULO IMU Prospettiva Processo Implementazione Sportello Soggetto Provvedimenti In fase di generazione di provvedimento nel menù a tendina relativa all applicazione delle sanzioni sono stati inseriti nuovi parametri per poter gestire il nuovo sistema sanzionatorio: - Applica Interessi e Sanzioni (anno Emiss) applica le sanzioni dell anno di emissione oggi 26/1/2016 verranno applicate le sanzioni presenti nelle configurazioni con anno = Applica Interessi e Sanzioni (anno Imposta) applica le sanzioni dell anno di imposta oggi 26/1/2016 verranno applicate le sanzioni presenti nelle configurazioni con anno = Applica Interessi e Sanzioni (anno Emiss Succ) applica le sanzioni dell anno di emissione in data 30/12/2015 verranno applicate le sanzioni presenti nelle configurazioni con anno = 2016 Tale modifica è stata inserita per permettere all operatore che tipologia di sanzione applicare in fase di generazione degli atti e per permettere di ricalcolare

8 T R I B O X - N o t a i n f o r m a t i v a A g g i o r n a m e n t o S o f t w a r e - P a g i n a 8 un provvedimento già emesso e non ancora diventato definitivo con il nuovo sistema sanzionatorio, oppure poter mantenere le sanzioni vecchie in fase di rigenerazione di un atto Di default viene proposto Applica Interessi e Sanzioni (anno Emiss). MODULO TASI Prospettiva Processo Implementazione Configurazioni Parametri Sanzioni Per gli anni in gestione andare a modificare il parametro Applica Sanzioni/Interessi che rispetto ai valori già presenti sono stati modificati nel seguente modo - Applica Interessi e Sanzioni (anno Emiss) applica le sanzioni dell anno di emissione oggi 26/1/2016 verranno applicate le sanzioni presenti nelle configurazioni con anno = Applica Interessi e Sanzioni (anno Imposta) applica le sanzioni dell anno di imposta oggi 26/1/2016 verranno applicate le sanzioni presenti nelle configurazioni con anno = Applica Interessi e Sanzioni (anno Emiss Succ) applica le sanzioni dell anno di emissione in data 30/12/2015 verranno applicate le sanzioni presenti nelle configurazioni con anno = 2016 Tale modifica è stata inserita per permettere all operatore che tipologia di sanzione applicare in fase di generazione degli atti e per permettere di ricalcolare un provvedimento già emesso e non ancora diventato definitivo con il nuovo sistema sanzionatorio, oppure poter mantenere le sanzioni vecchie in fase di rigenerazione di un atto Sportello Soggetto Provvedimenti In fase di generazione di un provvedimento, scegliere nel menù a tendina la tipologia di sanzione da applicare, di default viene applicata quella inserita nelle configuarazioni nell anno in esame MODULO TARI Nessuna implementazione MODULO F24 Nessuna implementazione

9 T R I B O X - N o t a i n f o r m a t i v a A g g i o r n a m e n t o S o f t w a r e - P a g i n a 9 LE CORREZIONI FUNZIONALITA DI AMMINISTRAZIONE Nessuna correzione GENERALE Nessuna correzione ANAGRAFI DI BASE Nessuna correzione MODULO IMU Prospettiva Processo Implementazione Sportello Soggetto Controllo Versato A partire da questa versione è possibile eseguire il controllo del versato anche per i contribuenti senza base imponibile o con imposta a 0. Sportello Soggetto Controllo Versato E stata corretta l anomalia per cui in fase di controllo versato per l anno di imposta 2015 il sistema restituiva il seguente messaggio di errore: Non definita data versamento settembre: controllare i parametri di configurazione per l'anno 2015 MODULO TASI Prospettiva Processo Implementazione MODULO TARI/TARES Nessuna correzione MODULO F24 Nessuna correzione

10 T R I B O X - N o t a i n f o r m a t i v a A g g i o r n a m e n t o S o f t w a r e - P a g i n a 10 I MODELLI ODT MODIFICATI L INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO PASSO-PASSO ATTENZIONE Fare riferimento al documento TRIBOX_UPD_1.0.PDF, allegato a questa nota informativa.

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.1.4

Dettagli

NOVITA SOFTWARE TRIBUTI

NOVITA SOFTWARE TRIBUTI AGGIORNAMENTO GTIWIN rel. 2016.01.04 NOVITA SOFTWARE TRIBUTI 1. CONTRATTO ASSISTENZA SOFTWARE ANNO 2016 2. Applicazione norme Legge di Stabilità 2015 3. Servizi di postalizzazione TARI + SOLLECITI TARI/TARES

Dettagli

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014 UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014 Note di rilascio Versione 21.2.0 Data 05 Giugno 2014 Compatibilità 21.0.0 In sintesi NOVITA NUOVO MODULO TASI... 1 CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO TASI...

Dettagli

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 Note di rilascio Versione 21.3.0 Data 03 Giugno 2014 Compatibilità 21.0.0 e successive In sintesi NOVITA NUOVO MODULO TASI... 1 CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO

Dettagli

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2013

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2013 UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2013 Note di rilascio Versione 20.2.0 Data 27 Maggio 2013 Compatibilità 20.0.0 In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 2 STAMPA MODELLO DI

Dettagli

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 UNICO PERSONE FISICHE 2015 Note di rilascio Versione 2.6.0 Data 09 Novembre 2015 Compatibilità 2.1.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 CALCOLO PREVISIONALE DELLA SECONDA RATA DI ACCONTO...

Dettagli

Informativa IUC Anno 2018

Informativa IUC Anno 2018 UFFICIO UNICO INTERCOMUNALE PER I SERVIZI TRIBUTARI Comune di NUVOLENTO Informativa IUC Anno 2018 Gentile Contribuente, Come noto la legge 27 dicembre 2013 n. 147 (Legge di stabilità 2014) è intervenuta

Dettagli

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova ORIGINALE Comune di Commessaggio Provincia di Mantova Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 16 del 30/01/2019 OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE. INDIRIZZI PER LA DEFINIZIONE DELLE ALIQUOTE ANNO

Dettagli

Informativa IUC Anno 2019

Informativa IUC Anno 2019 UFFICIO UNICO INTERCOMUNALE PER I SERVIZI TRIBUTARI Comune di NUVOLENTO Informativa IUC Anno 2019 Gentile Contribuente, Come noto la legge 27 dicembre 2013 n. 147 (Legge di stabilità 2014) è intervenuta

Dettagli

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2015

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2015 UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2015 Note di rilascio Versione 2.2.0 Data 28 Aprile 2015 Compatibilità 2.1.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 2 QUADRI... 2 IMPORTAZIONE DATI... 2 APPROFONDIMENTI...

Dettagli

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013 UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013 Note di rilascio Versione 20.3.0 Data 24 Maggio 2013 Compatibilità 20.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 2 ALLINEAMENTO

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Unico Società di Persone 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 23.7.0 Data di rilascio: 9 Novembre 2016 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Informativa IUC Anno 2018

Informativa IUC Anno 2018 UFFICIO UNICO INTERCOMUNALE PER I SERVIZI TRIBUTARI Comune di NUVOLERA Informativa IUC Anno 2018 Gentile Contribuente, Come noto la legge 27 dicembre 2013 n. 147 (Legge di stabilità 2014) è intervenuta

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Redditi Società di Capitali 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 24.10.0 Data di rilascio: 9 Novembre 2017 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Oggetto: PROCEDURA ZUCCHETTI GUIDA AL CALCOLO DEL SALDO IMU e TASI

Oggetto: PROCEDURA ZUCCHETTI GUIDA AL CALCOLO DEL SALDO IMU e TASI Roma lì 24/11/2016 Circolare n. 164 e Sportelli Ai Centri 1 Oggetto: PROCEDURA ZUCCHETTI GUIDA AL CALCOLO DEL SALDO IMU e TASI Premessa Nella seguente circolare, verranno esaminate le modalità per poter

Dettagli

Per i dettagli della gestione di tali casistiche in Passcom, si rimanda al paragrafo CASI D USO. Pagina 1 di 8

Per i dettagli della gestione di tali casistiche in Passcom, si rimanda al paragrafo CASI D USO. Pagina 1 di 8 GESTIONE IMU Il riferimento al manuale è il menu REDDITI capitolo TERRENI E FABBRICATI. L IMU è l Imposta Municipale propria. CALCOLO IMU NEI TERRENI/FABBRICATI Il presupposto impositivo dell IMU è il

Dettagli

INFORMATIVA SULL IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) IMU-TASI. Versione completa SALDO 16 DICEMBRE 2014

INFORMATIVA SULL IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) IMU-TASI. Versione completa SALDO 16 DICEMBRE 2014 COMUNE DI CASALBORGONE PROVINCIA DI TORINO Piazza C. Bruna n. 18 Casalborgone - Italia C.A.P. 10020 C.f. 82500490014 Tel.+39 011 9174302 Fax +39 011 9185007 info@comune.casalborgone.to.it - www.comune.casalborgone.to.it

Dettagli

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 Note di rilascio Versione 1.3.0 Data 28 Maggio 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi NOVITA NUOVO MODULO TASI... 1 CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 2 IMPORTAZIONE

Dettagli

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 Note di rilascio Versione 1.6.0 Data 11 Novembre 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive Aggiornamenti per saldo IMU/TASI 2014 Ai fini della gestione del saldo IMU vengono

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: 730 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 1.9.0 Data di rilascio: 9 Novembre 2017 Riferimento: Contenuto del Rilascio Classificazione:

Dettagli

IMU TASI - TARI. TASI: Tariffa sui servizi indivisibili

IMU TASI - TARI. TASI: Tariffa sui servizi indivisibili IMU TASI - TARI Gentile Contribuente, La Legge di Stabilità 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208) ha apportato importanti variazioni alla IUC, in particolare alla TASI sull abitazione principale, all IMU

Dettagli

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 Note di rilascio Versione 21.11.0 Data 6 Novembre 2014 Compatibilità 21.0.0 e successive Aggiornamenti per saldo IMU/TASI 2014 Ai fini della gestione del saldo IMU vengono

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE CC. n. 05 del 26/4/2016: Approvazione modifiche al regolamento per la disciplina della IUC al CAPITOLO A-DISPOSIZIONI GENERALI IUC, CAPITOLO B-IMU e CAPITOLO C-TASI. PREMESSO CHE: IL CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI CALITRI (Provincia di Avellino) IMU. Imposta Municipale sugli Immobili componente tributaria IUC 2016 GUIDA INFORMATIVA

COMUNE DI CALITRI (Provincia di Avellino) IMU. Imposta Municipale sugli Immobili componente tributaria IUC 2016 GUIDA INFORMATIVA COMUNE DI CALITRI (Provincia di Avellino) IMU Imposta Municipale sugli Immobili componente tributaria IUC 2016 GUIDA INFORMATIVA IMU - Imposta Municipale Propria Dal 2012, ai sensi del D.L. 201 del 6/12/2011

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio Studio Mocarelli Dottore Commercialista Viale Verdi, 88/B 23807 Merate (LC) Telefono: +39 039 5982029 Fax: +39 039 5984636 News per i Clienti dello studio N.10 del 1 Giugno 2016 Ai gentili clienti Loro

Dettagli

NOVITA SOFTWARE TRIBUTI

NOVITA SOFTWARE TRIBUTI AGGIORNAMENTO GTIWIN rel. 2014.12.01 NOVITA SOFTWARE TRIBUTI 1. Nuovo calcolo imposta I.Mu. - Anno 2014 (Terreni ex comuni montani ) 2. Dilazione di pagamento degli accertamenti con stampa modelli F24

Dettagli

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014 UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014 Note di rilascio Versione 21.12.0 Data 6 Novembre 2014 Compatibilità 21.0.0 e successive Aggiornamenti per saldo IMU/TASI 2014 Ai fini della gestione del saldo IMU vengono

Dettagli

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 IMU/TASI STAMPE DI CONTROLLO... 1 IMU/TASI AGGIORNAMENTO ALIQUOTE... 3

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 IMU/TASI STAMPE DI CONTROLLO... 1 IMU/TASI AGGIORNAMENTO ALIQUOTE... 3 UNICO PERSONE FISICHE 2014 Note di rilascio Versione 1.6.0 Data 25 Novembre 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 IMU/TASI STAMPE DI CONTROLLO... 1 IMU/TASI AGGIORNAMENTO

Dettagli

Milano, 4 giugno 2018 CIRCOLARE CLIENTI N. 5/2018 OGGETTO: MODALITÀ E TERMINI DI VERSAMENTO DELLA PRIMA RATA TASI Premessa

Milano, 4 giugno 2018 CIRCOLARE CLIENTI N. 5/2018 OGGETTO: MODALITÀ E TERMINI DI VERSAMENTO DELLA PRIMA RATA TASI Premessa Milano, 4 giugno 2018 CIRCOLARE CLIENTI N. 5/2018 OGGETTO: MODALITÀ E TERMINI DI VERSAMENTO DELLA PRIMA RATA TASI 2018 Premessa La TASI (Tributo sui Servizi Indivisibili) è stata prevista dai commi 639

Dettagli

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013 UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013 Note di rilascio Versione 20.9.0 Data 19 Novembre 2013 Compatibilità 20.0.0 e successive, per chi ha abilitato il modulo Studi richiede la presenza dell' aggiornamento Studi

Dettagli

Aggiornamenti n.14/2014

Aggiornamenti n.14/2014 Aggiornamenti n.14/2014 6 Giugno 2014 OGGETTO: TASI le regole per il versamento dell imposta Ai gentili Clienti Loro sedi Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla

Dettagli

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 Note di rilascio Versione 21.9.0 Data 24 Luglio 2014 Compatibilità 21.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE...

Dettagli

NOVITA SOFTWARE TRIBUTI

NOVITA SOFTWARE TRIBUTI AGGIORNAMENTO GTIWIN rel. 2014.02.03 NOVITA SOFTWARE TRIBUTI 1. NUOVO APPLICATIVO: Ta.S.I. (con richiesta codice attivazione) 2. Statistiche TARES (quota destinata alla Provincia) 1. NUOVO APPLICATIVO

Dettagli

COMUNE DI MONTAGUTO. Provincia di Avellino DELIBERAZIONEE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO ASSUNTA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTAGUTO. Provincia di Avellino DELIBERAZIONEE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO ASSUNTA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI MONTAGUTO DELIBERAZIONEE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO ASSUNTA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE NUM Provincia di Avellino MERO 6 DEL 29-04-2016 COPIA OGGETTO: ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU PER

Dettagli

NOVITA SOFTWARE TRIBUTI

NOVITA SOFTWARE TRIBUTI AGGIORNAMENTO GTIWIN rel. 2015.05.18 NOVITA SOFTWARE TRIBUTI 1. Franchigia terreni agricoli D.L. nr. 4/2015 2. Calcolo Uso Gratuito Tasi 3. Calcolo AIRE Tasi per Anno 2015 4. Varie implementazioni 5. Nuovo

Dettagli

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 1 ALLINEAMENTO ERRATA CORRIGE DEL 20/05/

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 1 ALLINEAMENTO ERRATA CORRIGE DEL 20/05/ UNICO PERSONE FISICHE 2013 Note di rilascio Versione 20.5.0 Data 24 Maggio 2013 Compatibilità 20.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 1 ALLINEAMENTO

Dettagli

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 Note di rilascio Versione 1.5.7 Data 24 Settembre 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE...

Dettagli

COMUNE DI LEGNANO ACCONTO IMU Si rendono note ai cittadini le informazioni in merito al pagamento della rata di acconto IMU 2014.

COMUNE DI LEGNANO ACCONTO IMU Si rendono note ai cittadini le informazioni in merito al pagamento della rata di acconto IMU 2014. COMUNE DI LEGNANO ACCONTO IMU 2014 Si rendono note ai cittadini le informazioni in merito al pagamento della rata di acconto IMU 2014. SCADENZA 16 GIUGNO 2014 MISURA 50% dell imposta applicando le aliquote

Dettagli

TASI 2016 versione rilascio 2.1 del 24/05/2016 vnota Operativa

TASI 2016 versione rilascio 2.1 del 24/05/2016 vnota Operativa vnota Operativa TASI DOCUMENTO AGGIORNATO DOPO RILASCIO AGGIORNAMENTI DF 2.1 La Tasi è la tassa sui servizi indivisibili, che insieme alla Tari (la tassa sui rifiuti) sostituisce l'imposta municipale unica

Dettagli

INFORMATIVA I.U.C. 2018

INFORMATIVA I.U.C. 2018 INFORMATIVA I.U.C. 2018 IMPOSTA UNICA COMUNALE I. M. U. IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Per l anno 2018 sono confermate le aliquote per l imposta municipale propria già in vigore per l anno 2017. In merito,

Dettagli

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - IMU Anno 2015 versamento acconto

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - IMU Anno 2015 versamento acconto IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - IMU Anno 2015 versamento acconto Il Consiglio Comunale deve ancora stabilire le aliquote da applicare per l anno 2015. Il pagamento dell acconto dovrà avvenire entro il 16

Dettagli

STUDIO ADRIANI. Dottori Commercialisti Associati ADRIANA ADRIANI & DAMIANO ADRIANI. CIRCOLARE STUDIO ADRIANI n. 46/2017

STUDIO ADRIANI. Dottori Commercialisti Associati ADRIANA ADRIANI & DAMIANO ADRIANI. CIRCOLARE STUDIO ADRIANI n. 46/2017 1/5 OGGETTO IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (C.D. IMU) E TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (C.D. TASI) RAVVEDIMENTO ACCONTO 2017 AGGIORNAMENTO 13 LUGLIO 2017 RIFERIMENTI NORMATIVI Art. 3, D. Lgs 14.3.2011

Dettagli

NOVITA SOFTWARE TRIBUTI

NOVITA SOFTWARE TRIBUTI AGGIORNAMENTO GTIWIN rel. 2015.01.28 NOVITA SOFTWARE TRIBUTI 1. Nuovo calcolo imposta I.Mu. - Anno 2014 (Terreni ex comuni montani ) + introduzione calcolo e stampa F24 per Mini-IMU 2014 2. Visualizzazione

Dettagli

Note di rilascio. Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal. Il supporto per Windows XP e Office 2003 è terminato

Note di rilascio. Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal. Il supporto per Windows XP e Office 2003 è terminato Note di rilascio Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal Dichiarazioni Fiscali ver. 4.3 08 / 01 / 2015 SINTESI DEI CONTENUTI Le principali implementazioni riguardano: Esenzione dall

Dettagli

Dichiarazioni Fiscali

Dichiarazioni Fiscali Note Operative Dichiarazioni Fiscali 16 maggio 2012 I.M.U. Imposta Municipale Unica Normativa e Modalità Operative Norme di riferimento Art. 13 DL 201/2011 (Decreto Salva Italia) Art. 2 DLgs 504/92 (Definizione

Dettagli

Note di rilascio. Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal. Il supporto per Windows XP e Office 2003 è terminato

Note di rilascio. Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal. Il supporto per Windows XP e Office 2003 è terminato Note di rilascio Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal Dichiarazioni Fiscali Mod.730 4.4 29 / 01 / 2015 SINTESI DEI CONTENUTI Le principali implementazioni riguardano: Esenzione dall

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2011D2

LEGGIMI UTENTE. versione 2011D2 LEGGIMI UTENTE versione 2011D2 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire le voci di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi: - AGGIORNAMENTO

Dettagli

Bologna, 13 gennaio 2014

Bologna, 13 gennaio 2014 Bologna, 13 gennaio 2014 A tutti i Clienti dello Studio Loro sedi Oggetto: CIRCOLARE N. 1 MINI-IMU SU ABITAZIONE PRINCIPALE E TERRENI AGRICOLI DA VERSARE ENTRO IL 24 GENNAIO P.V. Con la ns. Circolare n.

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 MODIFICHE CALCOLO IMU (SALDO) TERRENI E FABBRICATI RURALI... 3 CORREZIONI CALCOLO IMU TERRENI... 5 Il Codice identificativo dell Aggiornamento

Dettagli

Comune di Gazzo (PD) IMU - Imposta municipale propria

Comune di Gazzo (PD) IMU - Imposta municipale propria Comune di Gazzo (PD) IMU - Imposta municipale propria Aggiornato al: 03.05.2017 L'Imposta municipale propria (IMU) è l'imposta a carico dei possessori di immobili. Chi deve pagare Deve pagare l IMU chi

Dettagli

IL SALDO IMU Settore: Commercialisti Circolare n. 6/16 28 novembre 2016

IL SALDO IMU Settore: Commercialisti Circolare n. 6/16 28 novembre 2016 IL SALDO IMU Settore: Commercialisti Circolare n. 6/16 28 novembre 2016 INDICE Introduzione Chi deve versare l IMU Abitazione principale Comodato a parenti Altre particolarità Come si calcola Base imponibile

Dettagli

Versamento saldo TASI entro il

Versamento saldo TASI entro il Ai gentili clienti Loro sedi Versamento saldo TASI entro il 18.12.2017 Entro il prossimo 18.12.2017 i contribuenti dovranno effettuare il versamento del saldo TASI 2017, determinato utilizzando l aliquota

Dettagli

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE... 1

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE... 1 UNICO PERSONE FISICHE 2014 Note di rilascio Versione 1.4.7 Data 24 Settembre 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE... 1

Dettagli

GUIDA PER IL CONTRIBUENTE

GUIDA PER IL CONTRIBUENTE IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.) GUIDA PER IL CONTRIBUENTE ANNO 2015 ALIQUOTE PAGAMENTI DICHIARAZIONI SANZIONI ALIQUOTE Le aliquote da utilizzare per il calcolo dell acconto sono quelle individuate

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Unico Persone Fisiche 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 23.8.0 Data di rilascio: 9 Novembre 2016 Riferimento: Contenuto

Dettagli

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE INFORMATIVA I.U.C. 2014 IMPOSTA UNICA COMUNALE La Legge di Stabilità 2014 n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 commi da 639 a 731) ha istituito, a partire dal 1/01/2014, l Imposta Unica Comunale (I.U.C.)

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMU, TASI E TARI

NOTA INFORMATIVA IMU, TASI E TARI NOTA INFORMATIVA IMU, TASI E TARI I.M.U. - Imposta Municipale Unica 2016 - ACCONTO L imposta annua si versa in due rate di ammontare pari al 50% dell imposta annua dovuta. Per l anno 2016 sono state confermate

Dettagli

IMU - Imposta municipale propria Informativa anno 2014

IMU - Imposta municipale propria Informativa anno 2014 COMUNE DI LEGNAGO UFFICIO TRIBUTI IMU - Imposta municipale propria Informativa anno 2014 Aggiornato al: 12/05/2014 IMU - Imposta municipale propria, è l'imposta a carico dei possessori di immobili. VERSAMENTI

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA: IMU. Sezione Prima - SOGGETTI ATTIVI E PASSIVI IMU. Sezione Seconda - IMMOBILI SOGGETTI AD IMU

INDICE PARTE PRIMA: IMU. Sezione Prima - SOGGETTI ATTIVI E PASSIVI IMU. Sezione Seconda - IMMOBILI SOGGETTI AD IMU INDICE Premessa... pag. 13 Potestà regolamentare dei Comuni...» 13 Struttura del testo...» 15 Rapporti tra IMU e IRPEF per terreni e fabbricati... pag. 16 Rapporti tra IMU ed IRPEF per il reddito di terreni...»

Dettagli

COMUNE DI PEVERAGNO Provincia di Cuneo UFFICIO TRIBUTI Per

COMUNE DI PEVERAGNO Provincia di Cuneo UFFICIO TRIBUTI Per COMUNE DI PEVERAGNO Provincia di Cuneo UFFICIO TRIBUTI Per Dall anno 2014 è entrata in vigore l Imposta Unica Comunale (IUC) che si articola in tre componenti: l Imposta Municipale Propria (IMU), il Tributo

Dettagli

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2015

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2015 UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2015 Note di rilascio Versione 22.5.0 Data 9 Novembre 2014 Compatibilità 22.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 CALCOLO PREVISIONALE DELLA SECONDA RATA

Dettagli

SALDO IMU E TASI 2015

SALDO IMU E TASI 2015 SALDO IMU E TASI 2015 UNITA IMMOBILIARI SOGGETTE AL PAGAMENTO ALIQUOTA ALIQUOTA TASI TIPOLOGIA IMU 2015 2015 DESCRIZIONE ABITAZIONE PRINCIPALE E RELATIVE PERTINENZE, ESCLUSI I FABBRICATI CLASSIFICATI NELLE

Dettagli

COMUNE DI RONCOFREDDO

COMUNE DI RONCOFREDDO COMUNE DI RONCOFREDDO Provincia di Forlì-Cesena TASI/IMU 2016: SCADENZE, ALIQUOTE E DETRAZIONI A decorrere dall anno 2014 è istituita l Imposta Unica Comunale( IUC) che si compone : -IMU(Imposta Comunale

Dettagli

INFORMATIVA IUC Modalità per il calcolo. Dal 1 gennaio 2014 è in vigore l imposta unica comunale (IUC) che si compone dei seguenti tre tributi:

INFORMATIVA IUC Modalità per il calcolo. Dal 1 gennaio 2014 è in vigore l imposta unica comunale (IUC) che si compone dei seguenti tre tributi: COMUNE DI TREBASELEGHE Provincia di PADOVA INFORMATIVA IUC 2016 Modalità per il calcolo Dal 1 gennaio 2014 è in vigore l imposta unica comunale (IUC) che si compone dei seguenti tre tributi: - IMU (imposta

Dettagli

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 UNICO PERSONE FISICHE 2013 Note di rilascio Versione 20.6.0 Data 30 Maggio 2013 Compatibilità 20.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 SOSPENSIONE AUTOMATICA FABBRICATI RURALI E TERRENI

Dettagli

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE CODICE ENTE 012022 COPIA ALBO ON LINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE Via Bernardino Luini n. 6; C.A.P. 21030; TEL.: 0332 575103 -FAX: 0332576443 E-MAIL: combrissago@comune.brissago-valtravaglia.va.it

Dettagli

OGGETTO: aggiornamento della procedura egovernment dalla versione alla versione

OGGETTO: aggiornamento della procedura egovernment dalla versione alla versione egovernment OGGETTO: aggiornamento della procedura egovernment dalla versione 03.02.02 alla versione 03.02.03. Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete

Dettagli

Imposta Comunale Unica (I.U.C.)

Imposta Comunale Unica (I.U.C.) CITTA DI MANFREDONIA Imposta Comunale Unica (I.U.C.) AVVISO AI CONTRIBUENTI ACCONTO I.M.U. e TA.S.I. anno 2017 Le novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2016 (L. 208/2015) Si informano i contribuenti

Dettagli

ABITAZIONE PRINCIPALE DI CATEGORIA CATASTALE A/1, A/8, A/9 E RELATIVE PERTINENZE: ALIQUOTA 0,60 PER CENTO (6,00 X MILLE)

ABITAZIONE PRINCIPALE DI CATEGORIA CATASTALE A/1, A/8, A/9 E RELATIVE PERTINENZE: ALIQUOTA 0,60 PER CENTO (6,00 X MILLE) IMU (IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA) ANNO 2018 VERSAMENTO ANNO 2018: SCADENZA RATA DI ACCONTO 18 GIUGNO 2018 VERSAMENTO ANNO 2018: SCADENZA SALDO 17 DICEMBRE 2018 ALTRI IMMOBILI E AREE FABBRICABILI: ALIQUOTA

Dettagli

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Versione aggiornamento Data Rilascio

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Versione aggiornamento Data Rilascio Applicativo Tipo Versione Versione aggiornamento Data Rilascio 29.05.2014 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento di GIS REDDITI. Accedere all area riservata del sito http://www.ranocchi.it

Dettagli

LE REGOLE PER VERSARE L IMU NEL 2012

LE REGOLE PER VERSARE L IMU NEL 2012 LE REGOLE PER VERSARE L IMU NEL 2012 Le regole di base per il versamento dell Imu sono le stesse da tempo conosciute per l Ici, ossia: un acconto da versare entro il 16 giugno; un versamento a saldo entro

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013H3

LEGGIMI UTENTE. versione 2013H3 LEGGIMI UTENTE versione 2013H3 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire nell ordine le voci di menu DR - Servizi Modelli Unico - Aggiornamento archivi:

Dettagli

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA INFORMATIVA IUC IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - IMU IMU ANNO 2016 L IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU deve essere versata da: 1. proprietari di fabbricati (SONO ESENTI le abitazioni principali e le relative

Dettagli

IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA INDICAZIONI GENERALI

IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA INDICAZIONI GENERALI IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA INDICAZIONI GENERALI Avvertenza: informazioni più dettagliate saranno fornite non appena il Consiglio Comunale approverà il Regolamento IMU e la deliberazione delle aliquote.

Dettagli

AVVISO IMU TASI Imu - Tasi - Prime abitazioni e relative pertinenze NOVITA

AVVISO IMU TASI Imu - Tasi - Prime abitazioni e relative pertinenze NOVITA Comune di Colle San Magno Provincia di Frosinone ITALIA Sito internet: www.comune.collesanmagno.fr.it Mail:info@comune.collesanmagno.fr.it C.A.P. 03030 Codice Fiscale 82005110604- Tel. 0776/560051 FAX

Dettagli

COMUNE DI SPOLETO IUC - IMPOSTA COMUNALE UNICA 2014

COMUNE DI SPOLETO IUC - IMPOSTA COMUNALE UNICA 2014 COMUNE DI SPOLETO IUC - IMPOSTA COMUNALE UNICA 2014 Con la Legge di stabilità dell anno 2014 è stata istituita la I.U.C., imposta comunale unica che è composta da tre differenti imposte ovvero: L IMU -

Dettagli

GUIDA PER IL CONTRIBUENTE

GUIDA PER IL CONTRIBUENTE TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) GUIDA PER IL CONTRIBUENTE ANNO 2015 ALIQUOTE PAGAMENTI DICHIARAZIONI SANZIONI ALIQUOTE Le aliquote da utilizzare per il calcolo della TASI sono quelle individuate

Dettagli

CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO

CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO Rescaldina 12/06/2014 Release AG201416 CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO TASI o Banca Dati o Implementazioni varie REDDITI: CONTRIBUTI INPS GESTIONE SEPARATA REDDITI: GEOMETRI Pagina 1 di 8 TASI 1) AGGIORNAMENTO

Dettagli

NOVITA SOFTWARE TRIBUTI

NOVITA SOFTWARE TRIBUTI AGGIORNAMENTO GTIWIN rel. 2015.05.21 NOVITA SOFTWARE TRIBUTI 1. Franchigia terreni agricoli D.L. nr. 4/2015 2. Calcolo Uso Gratuito Tasi 3. Calcolo AIRE Tasi per Anno 2015 4. Varie implementazioni 5. Nuovo

Dettagli

Reddito degli immobili non locati situati nel medesimo comune dell abitazione principale

Reddito degli immobili non locati situati nel medesimo comune dell abitazione principale Nota Operativa Dichiarazioni Fiscali 2014 2014 UNICO PF REGOLE DI TASSAZIONE DEGLI IMMOBILI ALTERNATIVITA IMU IRPEF Ai sensi dell art. 8, comma 1, del D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23, dal periodo d imposta

Dettagli

NOVITA SOFTWARE TRIBUTI

NOVITA SOFTWARE TRIBUTI AGGIORNAMENTO GTIWIN rel. 2013.03.11 NOVITA SOFTWARE TRIBUTI 1. AGGIORNAMENTO SOFTWARE 2. CONTRATTO ASSISTENZA SOFTWARE ANNO 2013 3. NUOVO SOFTWARE PER PUBBLICAZIONE COMPLETA TRIBUTI SUL WEB Aggiornamento

Dettagli

Mini IMU. Immobili DF / Immobili 730 COMUNI OGGETTO DEL RICALCOLO AUTOMATICO IMMOBILI OGGETTO DEL RICALCOLO AUTOMATICO.

Mini IMU. Immobili DF / Immobili 730 COMUNI OGGETTO DEL RICALCOLO AUTOMATICO IMMOBILI OGGETTO DEL RICALCOLO AUTOMATICO. Nota Operativa Immobili DF / Immobili 730 07 gennaio 2014 Mini IMU Il D.L. n. 133/2013 stabilisce che per il 2013 l IMU non è dovuta totalmente o parzialmente sull abitazione principale non di lusso, sui

Dettagli

CITTA DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di MANTOVA Ufficio Tributi ***

CITTA DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di MANTOVA Ufficio Tributi *** INFORMATIVA IMU 2012 Il così detto Decreto Salva Italia ha introdotto in via sperimentale l IMU (Imposta Municipale Propria). La normativa prevede il versamento dell acconto con le aliquote base e il saldo

Dettagli

ESATUR rel Implementazioni. ESATUR Siscom software per la gestione della bollettazione e della riscossione

ESATUR rel Implementazioni. ESATUR Siscom software per la gestione della bollettazione e della riscossione ESATUR rel. 2.0.28 versione (attuale) aggiornata al 06.10.2018 - Implementazioni Eliminazione anomalia in fase di stampa dei modelli F24 (anomalia creata da incompatibilità del modello F24 scaricato da

Dettagli

Imposta Comunale sugli Immobili (I.C.I.)

Imposta Comunale sugli Immobili (I.C.I.) {{effettiaccordion}} Imposta Comunale sugli Immobili (I.C.I.) Ufficio competente Ufficio tributi Indirizzo Sede Municipale fraz. Cadola 52/a Informazioni Sportello Ufficio Tributi tel. 0437 98 67 60 Orario

Dettagli

OGGETTO: IMU e TASI 2016: ravvedimento acconto

OGGETTO: IMU e TASI 2016: ravvedimento acconto Informativa per la clientela di studio N. 29 del 27.06.2016 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: IMU e TASI 2016: ravvedimento acconto Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo

Dettagli

Comune di Brenzone sul Garda

Comune di Brenzone sul Garda Brenzone sul Garda, 15.10.2014 IUC - Imposta Unica Comunale 2014 composta da : IMU (escluse le abitazioni principali purché non ricadenti in cat. A1-A8-A9); TASI (tassa servizi indivisibili comunali);

Dettagli

DELEGHE DI PAGAMENTO Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data gennaio 2010 Compatibilità - QUADRI

DELEGHE DI PAGAMENTO Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data gennaio 2010 Compatibilità - QUADRI DELEGHE DI PAGAMENTO 2010 Note di rilascio Versione 12.0.0 Data gennaio 2010 Compatibilità - In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Quadri Conversione dati da anno precedente Importazione dati da Gestione Contabile

Dettagli

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA INFORMATIVA IUC ANNO 2017 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - IMU L IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU deve essere versata da: 1. proprietari di fabbricati (SONO ESENTI le abitazioni principali e le relative pertinenze,

Dettagli

I.M.U. Imposta Municipale Propria

I.M.U. Imposta Municipale Propria I.M.U. Imposta Municipale Propria Decreto Legislativo 30/12/1992, n. 504 Decreto Legislativo 14/03/2011, n. 23 Artt. 8 e 9 Decreto legge 06/12/2011, n. 201 Art. 13 Decreto legge 02/03/2012, n. 16, (convertito

Dettagli

IMU TASI 2016 NOTE INFORMATIVE

IMU TASI 2016 NOTE INFORMATIVE IMU TASI 2016 NOTE INFORMATIVE (aggiornamento a seguito dell entrata in vigore dal 1 gennaio 2016 della Legge 28 dicembre 2015 n. 208 (in G.U. n. 302 del 30.12.2015 Suppl. ordinario n. 70) Le sotto elencate

Dettagli

IMU: il meccanismo studiato per il calcolo ed il versamento dell imposta

IMU: il meccanismo studiato per il calcolo ed il versamento dell imposta CIRCOLARE A.F. N. 54 del 12 Aprile 2012 Ai gentili clienti Loro sedi IMU: il meccanismo studiato per il calcolo ed il versamento dell imposta Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO A COPERTURA DEI SERVIZI INDIVISIBILI DENOMINATO TASI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO A COPERTURA DEI SERVIZI INDIVISIBILI DENOMINATO TASI REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO A COPERTURA DEI SERVIZI INDIVISIBILI DENOMINATO TASI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 16 del 11/03/2014 Modificato con deliberazione

Dettagli

M73013 Modello 730/2013

M73013 Modello 730/2013 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.1.3 Applicativo: Modello

Dettagli