MVKOMNS. kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. ebiflabkq mirp. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç. Frontespizio HELIODENT PLUS PLUS. 7mA DC

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MVKOMNS. kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. ebiflabkq mirp. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç. Frontespizio HELIODENT PLUS PLUS. 7mA DC"

Transcript

1 7mA DC 7mA DC kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w MVKOMNS ebiflabkq mirp fëíêìòáçåá=çdìëç fí~äá~åç Frontespizio 008S. HELIODENT PLUS 70kV 60kV 008S. 70kV 60kV PLUS HELIODENT =

2

3 Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS Indice per argomenti Indice per argomenti 1 Indicazioni generali Premessa Note generali relative alle istruzioni d'uso Contatti Garanzia e responsabilità Uso previsto Indicazioni e controindicazioni Struttura del documento Definizione dei diversi livelli di pericolo Formattazione e caratteri utilizzati Istruzioni di sicurezza Avvertenze base di sicurezza Indicazioni sull'apparecchio Pericolo di schiacciamento Manutenzione Modifiche del prodotto Formazione di condensa Qualifica del personale Protezione contro le radiazioni Igiene Funzionamento corretto Guasto agli apparecchi elettronici Rischi dovuti ai campi elettromagnetici Compatibilità elettromagnetica Descrizione tecnica Dati tecnici Diagrammi Certificazione, registrazione e norme Elementi di comando e funzionali Elementi di comando e indicatori Significato dei simboli Struttura dell'indicatore Variante Modello a soffitto/combinazione a soffitto Variante stativo mobile D

4 Indice per argomenti Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 4.6 Variante Modello su riunito Accessori Tempi di esposizione Possibili tempi di esposizione in secondi Tempi di esposizione programmati con pellicole della classe di 24 esposizione E e tubo da 200 mm (8") FHA Tempi di esposizione programmati con pellicole della classe di 25 esposizione E e tubo da 300 mm (12 ) FHA Tempi di esposizione programmati per sensori XIOS XG con tubo 26 da 200 mm (8") FHA Tempi di esposizione programmati per sensori XIOS XG con tubo da 300 mm (12") FHA (tubo tondo o quadrangolare) 27 5 Uso Preparazione della radiografia Attivazione dell'apparecchio Selezione del simbolo del dente Selezione del simbolo del paziente Verifica del valore kv Tasti più/meno Verifica della tecnica radiografica Posizionamento del paziente/complesso tubo-guaina Esecuzione di una radiografia Adattamento delle impostazioni di base Manutenzione Pulizia e manutenzione Pulizia Disinfezione Manutenzione accessori Ispezione e manutenzione Messaggi di errore Elenco dei messaggi di errore Smontaggio e smaltimento Smontaggio e reinstallazione Smaltimento Smaltimento del complesso tubo-guaina Prodotto area dose (DAP) Brevi istruzioni d'uso D

5 Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 1 Indicazioni generali 1.1 Premessa 1 Indicazioni generali 1.1 Premessa Gentile Cliente, La ringraziamo per l'acquisto dell'apparecchio radiologico HELIODENT Plus. Con questo apparecchio possono essere realizzate radiografie intraorali. Legga attentamente le Istruzioni d'uso in modo da acquisire familiarità con l'apparecchio prima di effettuare radiografie sui pazienti. La preghiamo di rispettare sempre le direttive sulla protezione contro le radiazioni in vigore e le avvertenze di sicurezza. Per la sicurezza della qualità delle immagini, SIRONA prevede verifiche di costanza regolari. Il Suo team HELIODENT PLUS Osservare le istruzioni d'uso Conservazione dei documenti Portale online per la documentazione tecnica Guida 1.2 Note generali relative alle istruzioni d'uso Osservare le istruzioni d'uso Leggere attentamente le presenti istruzioni d'uso in modo da acquisire dimestichezza con l'apparecchio prima di metterlo in funzione. Rispettare scrupolosamente le avvertenze e le istruzioni di sicurezza in esse contenute. Conservare sempre a portata di mano le istruzioni d'uso, in modo che siano consultabili da Lei o da un altro utente anche a seguito del primo utilizzo. Salvare le istruzioni d'uso sul PC oppure stamparle. In caso di vendita dell'apparecchio, assicurarsi che a questo vengano allegate le istruzioni d'uso in formato cartaceo o sotto forma di supporto dati elettronico, in modo che il nuovo proprietario possa informarsi sul funzionamento e sulle avvertenze e possa consultare le istruzioni di sicurezza ivi contenute. Abbiamo predisposto un portale online per la documentazione tecnica all'indirizzo Da qui è possibile scaricare le presenti istruzioni d'uso nonché altri documenti. Qualora desideri un documento in formato cartaceo, La preghiamo di compilare il modulo online. Saremo lieti di inviarle gratuitamente una copia stampata. Se non si è in grado di procedere all'uso nonostante un attento studio delle istruzioni d'uso, contattare il proprio fornitore di strumenti odontoiatrici. D

6 1 Indicazioni generali Sirona Dental Systems GmbH 1.3 Contatti Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS Centro Assistenza Clienti Indirizzo del produttore 1.3 Contatti Servizio di Assistenza Clienti globale In caso di domande riguardanti questioni tecniche potete utilizzare il nostro modulo di contatto all indirizzo Internet Nella barra di navigazione, selezionare le voci di menu "CONTATTI" / "Servizio di Assistenza Clienti", quindi fare clic sul pulsante "CONTACT FORM FOR TECHNICAL QUESTIONS". Indirizzo del produttore a livello mondiale Sirona Dental Systems GmbH Fabrikstrasse Bensheim Deutschland Marchio di fabbrica Tel.: +49 (0) 6251/16-0 Fax: +49 (0) 6251/ contact@sirona.com Garanzia e responsabilità Manutenzione Esclusione di responsabilità Certificato di intervento XGPF / XGPF-38219; Interventi di manutenzione Nell'interesse della sicurezza e della salute dei pazienti, degli utenti o di terzi è necessario effettuare ispezioni e interventi di manutenzione a intervalli stabiliti, al fine di garantire la sicurezza di funzionamento del prodotto (IEC / DIN EN ecc.). L'esecuzione di ispezioni e manutenzioni deve essere garantita dall'operatore dell'apparecchio. Come produttori di apparecchi elettromedicali, ci consideriamo responsabili delle caratteristiche tecniche di sicurezza dell'apparecchio solo se manutenzione, riparazioni e modifiche vengono eseguite direttamente da noi o da centri da noi espressamente autorizzati e se i componenti da cui dipende la sicurezza dell'apparecchio vengono sostituiti, in caso di guasto, con ricambi originali. Se l'operatore non rispetta l'obbligo di effettuare ispezioni e interventi di manutenzione o ignora i messaggi relativi ad anomalie, Sirona Dental Systems GmbH e/o il suo rappresentante esclusivo non si assumono alcuna responsabilità per i danni derivanti. In caso di intervento sull'apparecchio, consigliamo di richiedere al personale a cui viene affidato il lavoro una certificazione riportante il tipo e l'entità dell'intervento, i dati relativi all'eventuale modifica dei valori nominali e dell'ambito di impiego e infine la data, gli estremi dell'impresa e la firma. 6 D

7 Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 1 Indicazioni generali 1.5 Uso previsto 1.5 Uso previsto Uso previsto internazionale HELIODENT PLUS è un apparecchio radiografico per studi dentistici o cliniche pensato per l'esecuzione di radiografie intraorali per esami o diagnosi di malattie relative a denti, mascella, mandibola e strutture orali Indicazioni e controindicazioni Indicazioni nelle aree parziali: Indicazioni per radiografie intraorali Odontoiatria conservativa Diagnostica delle carie, soprattutto di lesioni prossimali Endodonzia Parodontologia Protesi dentaria Diagnostica e terapia funzionale di disfunzioni cranio-mandibolari Odontoiatria chirurgica Implantologia Chirurgia maxillo-facciale Ortodonzia Controindicazioni: Controindicazioni per radiografie intraorali Rappresentazione di strutture cartilaginee Rappresentazione del tessuto delle parti molli D

8 1 Indicazioni generali Sirona Dental Systems GmbH 1.6 Struttura del documento Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 1.6 Struttura del documento Definizione dei diversi livelli di pericolo Per evitare danni a persone e oggetti, rispettare le avvertenze e le istruzioni di sicurezza contenute nel presente documento. Esse sono contrassegnate con: PERICOLO Pericolo imminente, che provoca gravi lesioni o la morte. AVVERTENZA Situazione potenzialmente pericolosa, che potrebbe provocare gravi lesioni o la morte. ATTENZIONE Situazione potenzialmente pericolosa, che potrebbe provocare lievi lesioni. AVVISO Situazione potenzialmente dannosa, nella quale il prodotto o un oggetto nelle sue vicinanze potrebbero risultare danneggiati. IMPORTANTE Indicazioni per l'utilizzo e altre informazioni importanti. Suggerimento: Informazioni volte ad agevolare il lavoro Formattazione e caratteri utilizzati La formattazione e i caratteri utilizzati in questo documento hanno il seguente significato: Requisito Invita a eseguire un'azione. 1. Primo passaggio 2. Secondo passaggio oppure Utilizzo alternativo Risultato Passaggio singolo ved. "Formattazione e caratteri utilizzati [ 8]" Contrassegna un riferimento a un altro punto del testo e ne indica il numero di pagina. Elenco numerato Contrassegna un elenco numerato. "Comando / Voce di menu" Contrassegna comandi / voci di menu oppure una citazione. 8 D

9 Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 2 Istruzioni di sicurezza 2.1 Avvertenze base di sicurezza 2 Istruzioni di sicurezza 2.1 Avvertenze base di sicurezza AVVISO L'apparecchio non deve essere messo in funzione in zone esposte al pericolo di esplosione. 2.2 Indicazioni sull'apparecchio Documentazione allegata Documentazione allegata Questo simbolo è applicato accanto all'etichetta con i dati dell'apparecchio. Significato: durante l'utilizzo dell'apparecchio osservare le istruzioni per l'uso. Questo simbolo è applicato sull'etichetta con i dati dell'apparecchio. Significato: la documentazione allegata è disponibile nella homepage di Sirona. 2.3 Pericolo di schiacciamento Pericolo di schiacciamento ATTENZIONE Durante lo spostamento del braccio portante ad angolo, nelle articolazioni interne si generano delle aperture. In queste aperture vi è la possibilità che le dita rimangano schiacciate. Non posizionare mai le dita nelle aperture delle articolazioni, né durante il funzionamento né durante le operazioni di pulizia. D

10 2 Istruzioni di sicurezza Sirona Dental Systems GmbH 2.4 Manutenzione Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 2.4 Manutenzione Nell'interesse della sicurezza e della salute dei pazienti, degli utenti o di terzi è necessario effettuare ispezioni e interventi di manutenzione a intervalli stabiliti, al fine di garantire la sicurezza di funzionamento del prodotto (IEC / DIN EN ecc.). L'esecuzione di ispezioni e manutenzioni deve essere garantita dall'operatore dell'apparecchio. Se l'operatore non rispetta l'obbligo di effettuare ispezioni e interventi di manutenzione o ignora i messaggi relativi ad anomalie, Sirona Dental Systems GmbH e/o il suo rappresentante esclusivo non si assumono alcuna responsabilità per i danni derivanti. In qualità di costruttori di apparecchi elettromedicali, ci possiamo considerare responsabili delle caratteristiche tecniche di sicurezza dell'apparecchio solo se manutenzione e riparazione vengono eseguite da noi o da centri da noi espressamente autorizzati e se i componenti da cui dipende la sicurezza dell'apparecchio vengono sostituiti, in caso di guasto, con ricambi originali. In caso di intervento sull'apparecchio, consigliamo di richiedere all'impresa a cui viene affidato il lavoro una certificazione riportante il tipo e l'entità dell'intervento, i dati relativi all'eventuale modifica dei valori nominali e dell'ambito di impiego e infine la data, gli estremi dell'impresa e la firma. 2.5 Modifiche del prodotto In base a disposizioni legali, sono vietate modifiche che possono compromettere la sicurezza dell'utente o di terzi. 2.6 Formazione di condensa Avvertenza di sicurezza per la formazione di condensa: cliente In seguito a forti oscillazioni di temperatura è possibile che nell'apparecchio si formi della condensa. Attivare l'apparecchio solo dopo che è stata raggiunta una temperatura ambiente normale. Vedere anche il capitolo "Dati tecnici". 2.7 Qualifica del personale XGPF-38017; Personale L'apparecchio deve essere utilizzato esclusivamente da personale specializzato ed esperto. 10 D

11 Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 2 Istruzioni di sicurezza 2.8 Protezione contro le radiazioni 2.8 Protezione contro le radiazioni Avvertenza di sicurezza per la protezione dalle radiazioni Heliodent: Cliente Osservare le disposizioni in vigore sulla protezione dalle radiazioni, nonché le misure di protezione dalle radiazioni. Utilizzare gli accessori di protezione dalle radiazioni previsti. Per ridurre l'esposizione alle radiazioni, Sirona consiglia l'utilizzo di bismuto, schermature in piombo o grembiuli, in particolare per pazienti pediatrici. Durante la radiografia, il personale deve allontanarsi dal complesso tuboguaina nella misura consentita dal cavo a spirale del tasto di attivazione manuale. Oltre al paziente, durante la radiografia nella sala non devono trovarsi altre persone sprovviste di misure di protezione dalle radiazioni. In casi eccezionali una terza persona può prestare aiuto, ma non il personale dello studio. Qualora il paziente si trovi nel raggio di azione dell apparecchio e degli elementi di comando, è necessario monitorarlo. Durante la radiografia deve essere garantito il contatto visivo con il paziente e l'apparecchio. In caso di anomalie, interrompere la radiografia rilasciando immediatamente il tasto di attivazione. 2.9 Igiene Deve essere esclusa la contaminazione crociata tra pazienti, personale e terzi, adottando le adeguate misure igieniche. Prima del posizionamento del paziente nell'apparecchio è necessario garantire che tutti gli ausili per la radiografia vengano utilizzati e predisposti secondo le indicazioni del produttore (ad es. guaine di protezione igienica) (sterilizzati o disinfettati). Il rispetto delle misure igieniche consente di prevenire la trasmissione di infezioni, che possono essere la causa di patologie gravi Funzionamento corretto XGPF-36189; Valido in generale L'utilizzo di questo apparecchio è consentito solo se l'apparecchio funziona senza disturbi. Se non è possibile garantire un funzionamento privo di disturbi, disattivare l'apparecchio e farlo verificare ed eventualmente riparare da personale tecnico autorizzato. Rivestimento L'apparecchio può essere utilizzato soltanto con rivestimento completo e copertura di protezione regolamentari Guasto agli apparecchi elettronici Per evitare anomalie nel funzionamento di apparecchi elettronici e memorie dati, ad es. orologi radiocontrollati, schede telefoniche ecc., è necessario rimuoverli prima della radiografia. D

12 2 Istruzioni di sicurezza Sirona Dental Systems GmbH 2.12 Rischi dovuti ai campi elettromagnetici Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 2.12 Rischi dovuti ai campi elettromagnetici I campi elettromagnetici possono influire sul funzionamento dei sistemi impiantati (ad es. pace-maker o impianti cocleari). Si prega di chiedere al paziente prima dell'inizio del trattamento se ha impiantato un pace-maker o altri sistemi. Qualora ci fossero dei rischi, questi sono menzionati nella documentazione del produttore dell'impianto Compatibilità elettromagnetica L'unità di ripresa soddisfa i requisiti della normativa IEC Per quanto riguarda la compatibilità elettromagnetica (EMC), gli apparecchi elettromedicali sono soggetti a specifiche misure precauzionali. Essi devono essere installati e utilizzati in conformità alle indicazioni presenti nel documento "Requisiti di installazione". Le apparecchiature di comunicazione ad alta frequenza mobili e trasportabili possono influire sugli apparecchi elettromedicali. Il mancato rispetto delle indicazioni riportate nei requisiti di installazione e delle seguenti raccomandazioni può comportare un'esposizione erronea delle immagini radiografiche. In particolare può risultare compromessa la correttezza dei parametri di esposizione nonché la ripetibilità dei valori di dosaggio. A una distanza inferiore a 30 cm dall'apparecchio radiografico utilizzare soltanto gli apparecchi approvati da Sirona. Sono approvati i sensori intraorali Sirona. Per eventuali riparazioni utilizzare soltanto pezzi di ricambio approvati da Sirona. Al fine di evitare il rischio di corrosione degli isolamenti elettrici utilizzare soltanto disinfettanti approvati da Sirona Non avvicinare l'attrezzatura elettrica ad alta frequenza portatile a una distanza inferiore ai 30 cm dall'apparecchio radiografico. Gli apparecchi elettrochirurgici e gli apparecchi radiografici non devono essere messi in funzione contemporaneamente. 12 D

13 Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 3 Descrizione tecnica 3.1 Dati tecnici 3 Descrizione tecnica 3.1 Dati tecnici Dati tecnici AL1.5 WW Tensione nominale: 120V, 200V 240V Oscillazione consentita: ± 10% Corrente nominale: a 120 V: 10A a V: 6 5 A Frequenza nominale: Resistenza interna di rete: 50 Hz / 60 Hz a 120 V 0,3 Ohm a V 0,8 Ohm Fusibile del quadro di distribuzione: Assorbimento di potenza con irradiazione: Assorbimento di potenza nello stato di standby: 16 A ritardato 1,2 kw < 20 W Tensione al tubo: Corrente di irradiazione: Forma della curva dell'alta tensione: Frequenza generazione ad alta tensione: Tempo di irradiazione: commutabile 60 kv / 70 kv (tolleranza max. ± 5 kv) 7 ma (tolleranza max. ± 1,4 ma) Alta frequenza CC Ondulazione residua 4 kv 50 khz - 70 khz 0,01 3,2 s (tolleranza max. ± 10% +1 ms) Rapporto impulsi/pause: Sorveglianza automatica da 1:1 a 1:60 Filtrazione totale nel > 1,5 AI / 70 IEC complesso tubo-guaina: Campo d'irradiazione: Ø < 60 mm Intensità di dose: 8,5 mgy/s ±40% a 60 kv 11 mgy/s ±40% a 70 kv Apparecchi di misurazione: PTW-Nomex con camera di ionizzazione di 1 cm 3 oppure Unfors Mult-O-Meter Condizioni di misurazione: Distanza fuoco-apparecchio di misurazione 200 mm Tensione nominale 230 V Dimensione del fuoco 0,4 secondo IEC 60336: D

14 3 Descrizione tecnica Sirona Dental Systems GmbH 3.1 Dati tecnici Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS Punto focale O: O Distanza fuoco-pelle: Apparecchio della classe di protezione I Grado di protezione contro scosse elettriche: Grado di protezione contro la penetrazione di acqua: Anno di fabbricazione: Modalità di funzionamento: FHA 200 mm (8 ) - Standard o 300 mm (12 ) Tipo apparecchio B apparecchio normale (non protetto contro la penetrazione di acqua) (sull'etichetta dei dati) Funzionamento continuo Tubo radiogeno: Petrick P470/8.35/12G Potenza nominale a lungo 26 W termine del tubo radiogeno: Potenza del tubo radiogeno (70 kv / 7 ma): Materiale dell'anodo: Wolframio Angolo anodico: 12 Dati di acquisizione per la 0,12 ma / 70 kv determinazione delle radiazioni di fuga: Radiazione di fuga a 1 m di distanza: < 0,25 mgy/h Condizioni trasporto e funzionamento: Condizioni di trasporto e di funzionamento: Temperatura di trasporto e -40 C +70 C (-40 F 158 F) magazzinaggio: Umidità dell'aria: 10% 95% Condizioni di funzionamento secondo IEC : Temperatura di esercizio consigliata: Altitudine di esercizio: Temperatura ambiente +10 C +40 C (50 F 104 F) Umidità relativa dell'aria 30% 75% 18 C - 35 C (64 F 95 F) In caso di temperatura ambiente > 35 C (> 95 F), Sirona consiglia l'uso di un impianto di climatizzazione m 14 D

15 Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 3 Descrizione tecnica 3.2 Diagrammi 3.2 Diagrammi Curve Curva di raffreddamento per l'alloggiamento del complesso tuboguaina Joule x t (min) Curva di raffreddamento del tubo radiogeno 5000 Joule t (min) Curva di riscaldamento dell'alloggiamento del complesso tuboguaina Joule x t (min) D

16 3 Descrizione tecnica Sirona Dental Systems GmbH 3.3 Certificazione, registrazione e norme Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 3.3 Certificazione, registrazione e norme Marchio CE HELIODENT PLUS è conforme, fra le altre, alle seguenti norme: IEC IEC IEC L'apparecchio radiografico dentale x per radiografia endorale HELIODENT PLUS D3507 è conforme alla norma IEC Lingua originale:tedesco 0123 Questo prodotto reca il marchio CE in conformità alle disposizioni della direttiva del Consiglio 93/42/CEE del 14 giugno 1993 sui prodotti medicali. 16 D

17 Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 4 Elementi di comando e funzionali 4.1 Elementi di comando e indicatori 4 Elementi di comando e funzionali 4.1 Elementi di comando e indicatori B D E H I A C F G J1 R J3 A B D E H I J1 C F G J2 S M L N K A B C D E F G H Interruttore principale per l'accensione e lo spegnimento Indicatore di pronto al funzionamento (LED) Indicatore di radiazione ottico a raggi X Tasti "più"/"meno" per tempo di esposizione Display digitale tempo di esposizione Tasti di preselezione Bambino/Adulto Tasti di preselezione e indicatore 60 kv/70 kv Tasti di preselezione e indicatore modalità digitale e modalità pellicola I Tasti e indicatore Scelta del dente/tipo di radiografia J1 Tasto di attivazione manuale J1 a seconda J2 Tasto di attivazione J2 sul Remote Timer della variante di J3 Tasto di attivazione J3 sul Remote Control installazione K Complesso tubo-guaina L Scala per l'impostazione dell'angolo di inclinazione M Delimitazione della superficie radiante N Prolungamento del tubo R Remote Control S Remote Timer D

18 4 Elementi di comando e funzionali Sirona Dental Systems GmbH 4.2 Significato dei simboli Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 4.2 Significato dei simboli Simbolo paziente Adulto Bambino + _ Tasto "più" Tasto "meno" Tasto di attivazione Dente frontale mascella Canino/Premolare mascella molare mascella Radiografia bite-wing Dente frontale mandibola Canino/Premolare mandibola Molare mandibola 18 D

19 Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 4 Elementi di comando e funzionali 4.3 Struttura dell'indicatore 4.3 Struttura dell'indicatore La retroilluminazione del display mostra lo stato attuale dell'apparecchio. Colore dello sfondo Blu Giallo Bianco Rosso Significato pronto all'irradiazione Radiazione Service Errore 4.4 Variante Modello a soffitto/combinazione a soffitto Modello a soffitto Combinazione a soffitto con LEDview D

20 4 Elementi di comando e funzionali Sirona Dental Systems GmbH 4.5 Variante stativo mobile Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 4.5 Variante stativo mobile Montaggio del modello a soffitto con braccio portante tondo o ad angolo (possibile soltanto con braccio portante di lunghezza corta) su uno stativo mobile per l'impiego in movimento. Fissare il complesso tubo-guaina con la cinghia di fissaggio (B). Per spostare lo stativo mobile utilizzare le due maniglie (A) poste di lato. D A B Spostare lo stativo mobile esclusivamente in modo lento su pavimentazioni piane. ATTENZIONE Pericolo di lesioni. In caso di sostituzione del riunito il braccio a forbice deve essere bloccato mediante la cintura di fissaggio (B) in dotazione. Lo stativo mobile deve essere mosso dall'utente con particolare cautela esclusivamente mediante le maniglie (A) presenti. Prestare particolare attenzione al superamento di irregolarità della pavimentazione. Potrebbe essere necessario sollevare leggermente lo stativo mobile. C Lo stativo mobile presenta 4 ruote con freni. Spingere la leva di stazionamento (C) verso il basso per bloccare le ruote, verso l'alto per sbloccarle. ATTENZIONE Bloccare sempre i freni (C) prima di configurare il tubo radiogeno. B Lo stativo mobile può essere integrato con un supporto (D). D A ATTENZIONE Il supporto dello stativo mobile può sopportare un carico fino a max. 5kg. C 20 D

21 Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 4 Elementi di comando e funzionali 4.5 Variante stativo mobile Arresto La capacità di rotazione del braccio portante tondo o ad angolo è di / / / / / /2 ATTENZIONE Durante lo spostamento del braccio portante ad angolo si generano dei restringimenti tra il braccio portante ad angolo ed il supporto. In questi restringimenti vi è la possibilità che le dita rimangano schiacciate. Non posizionare mai le dita nello spazio tra braccio portante ad angolo e supporto, né durante il funzionamento né durante le operazioni di pulizia. D

22 4 Elementi di comando e funzionali Sirona Dental Systems GmbH 4.6 Variante Modello su riunito Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 4.6 Variante Modello su riunito HELIODENT Plus su un riunito, possibile solo con sistema braccio portante ad angolo. Possibilità di rotazione del braccio portante ad angolo di D

23 Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 4 Elementi di comando e funzionali 4.7 Accessori 4.7 Accessori Nota_Accessori IMPORTANTE Non tutti gli accessori indicati sono contenuti nel kit di fornitura. Blocco di prova Necessario solo nei Paesi nei quali vige l'obbligo di verifica di costanza. Blocco di prova per verifica di costanza per tecnica radiografica convenzionale N. d'ordinazione Necessario solo nei Paesi nei quali vige l'obbligo di verifica di costanza. Blocco di prova per verifica di costanza per sensore Sirona XIOS XG N. d'ordinazione Blocco di prova per verifica di costanza per sensore Sirona XIOS N. d'ordinazione Blocco di prova per verifica di costanza per sensore Sirona XIOS N. d'ordinazione Accessori Prolungamento del tubo a 300 mm FHA (12") N. d'ordinazione Prolungamento del tubo a 300 mm FHA (12") (attacco quadro) N. d'ordinazione Limitatore del campo radiazioni bianco grandezza 0 (1,8 x 2,4 cm) con impugnatura girevole per sensore Sirona XIOS XG grandezza 0 e tecnica radiografica convenzionale N. d'ordinazione Limitatore del campo radiazioni blu grandezza 2 (3 x 4 cm) con impugnatura girevole per sensore Sirona XIOS XG grandezza 2, sensore Sirona XIOS Plus /XIOS grandezza 2 e tecnica radiografica convenzionale N. d'ordinazione Limitatore del campo radiazioni nero grandezza 1 (2 x 3 cm) con impugnatura girevole per sensore Sirona XIOS XG grandezza 1, sensore Sirona XIOS Plus /XIOS grandezza 1 e tecnica radiografica convenzionale N. d'ordinazione D

24 4 Elementi di comando e funzionali Sirona Dental Systems GmbH 4.8 Tempi di esposizione Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 4.8 Tempi di esposizione Possibili tempi di esposizione in secondi 0,01 0,02 0,03 0,04 0,05 0,06 0,08 0,10 0,12 0,16 0,20 0,25 0,32 0,40 0,50 0,64 0,80 1,00 1,25 1,60 2,00 2,50 3, Tempi di esposizione programmati con pellicole della classe di esposizione E e tubo da 200 mm (8") FHA Tempi di esposizione con pellicola E Tubus 200 WW Mascella Mandibola Mascella Mandibola Tempi di esposizione in secondi con: 60 kv 0,06 0,08 0,10 0,12 0,16 0,20 0,25 0,32 70 kv 0,03 0,04 0,05 0,06 0,08 0,10 0,12 0,16 Valori impostati liberamente AVVISO Per pellicole della classe di sensibilità F: impostare un livello temporale inferiore utilizzando il tasto "meno". Per pellicole della classe di sensibilità D: impostare quattro livelli temporali superiori utilizzando il tasto "più". Se si utilizza un supporto pellicole: impostare uno o due livelli temporali superiori utilizzando il tasto "più": 24 D

25 Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 4 Elementi di comando e funzionali 4.8 Tempi di esposizione Tempi di esposizione programmati con pellicole della classe di esposizione E e tubo da 300 mm (12 ) FHA Tempi di esposizione con pellicola E Tubus 300 WW Mascella Mandibola Mascella Mandibola Tempi di esposizione in secondi con: 60 kv 0,12 0,16 0,20 0,25 0,32 0,40 0,50 0,64 70 kv 0,06 0,08 0,10 0,12 0,16 0,20 0,25 0,32 Valori impostati liberamente AVVISO Per pellicole della classe di sensibilità F: impostare un livello temporale inferiore utilizzando il tasto "meno". Per pellicole della classe di sensibilità D: impostare quattro livelli temporali superiori utilizzando il tasto "più". Se si utilizza un supporto pellicole: impostare uno o due livelli temporali superiori utilizzando il tasto "più": D

26 4 Elementi di comando e funzionali Sirona Dental Systems GmbH 4.8 Tempi di esposizione Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS Tempi di esposizione programmati per sensori XIOS XG con tubo da 200 mm (8") FHA Possibili tempi di esposizione in secondi I tempi di esposizione consigliati si limitano ai seguenti valori tratti dalla serie dei tempi di esposizione possibili: 0,01 0,02 0,03 0,04 0,05 0,06 0,08 0,10 0,12 0,16 0,20 0,25 0,32 0,40 Tempi di esposizione sensori XIOS XG Tubo 8 WW Tempi di esposizione regione dentale sensori XIOS XG Tubo 8 WW Mascella Mandibola Mascella Mandibola Tempi di esposizione in secondi con: 60kV kV Valori impostati liberamente 26 D

27 Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 4 Elementi di comando e funzionali 4.8 Tempi di esposizione Tempi di esposizione programmati per sensori XIOS XG con tubo da 300 mm (12") FHA (tubo tondo o quadrangolare) Possibili tempi di esposizione in secondi I tempi di esposizione consigliati si limitano ai seguenti valori tratti dalla serie dei tempi di esposizione possibili: Tempi di esposizione sensori XIOS XG Tubo 12 WW 0,03 0,04 0,05 0,06 0,08 0,10 0,12 0,16 0,20 0,25 0,32 0,40 0,50 0,64 0,80 Tempi di esposizione regione dentale sensori XIOS XG Tubo 12 WW Mascella Mandibola Mascella Mandibola Tempi di esposizione in secondi con: 60kV kV Valori impostati liberamente D

28 5 Uso Sirona Dental Systems GmbH 5.1 Preparazione della radiografia Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 5 Uso 5.1 Preparazione della radiografia Attivazione dell'apparecchio B Accendere l'apparecchio utilizzando l'interruttore principale (A) (posizione I). A questo scopo non deve essere premuto alcun tasto del pannello di comando. Dopo l'accensione viene eseguito un test automatico. Dopo circa 20 secondi il LED di pronto al funzionamento (B) si illumina in modo costante e la retroilluminazione del display diventa blu. Vengono visualizzati gli ultimi parametri di ripresa impostati. L'apparecchio è pronto all'irradiazione. AVVISO Messaggio di errore dopo il test automatico A Nel caso in cui sia stato riconosciuto un errore durante il test automatico, viene visualizzato un codice di errore corrispondente sul display. (vedere capitolo "Messaggi di errore"). Il LED (B) lampeggia e la retroilluminazione diventa rossa. L'apparecchio non è pronto al funzionamento. Spegnere e riaccendere l'apparecchio tramite l'interruttore principale (A). ATTENZIONE Messaggio di errore dopo un nuovo test automatico Nel caso in cui si verifichi nuovamente un errore, contattare il tecnico del servizio di assistenza Selezione del simbolo del dente Premere il tasto con il simbolo del dente nella cui regione si desidera eseguire una radiografia. Il tempo di esposizione conseguentemente programmato viene visualizzato. Il LED sopra/sotto il simbolo del dente si illumina. In caso di radiografie bite-wing, il LED a destra del simbolo si accende. 28 D

29 Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 5 Uso 5.1 Preparazione della radiografia Selezione del simbolo del paziente Premere il tasto con il simbolo del paziente Adulto nel caso in cui si desideri eseguire una radiografia di un adulto. Il tempo di esposizione conseguentemente programmato viene visualizzato. Premere il tasto con il simbolo del paziente Bambino nel caso in cui si desideri eseguire una radiografia di un bambino. Il tempo di esposizione conseguentemente programmato viene visualizzato Verifica del valore kv 60kV 70kV Verificare quale valore kv è impostato. Premere il tasto 60 kv per passare a 60 kv. Il tempo di esposizione per un contrasto incrementato viene visualizzato. Premere il tasto 70 kv per passare a 70 kv. Il tempo di esposizione per una più chiara discriminazione dei dettagli in presenza di una ridotta esposizione alle radiazioni viene visualizzato Tasti più/meno + _ Se si desidera aumentare il tempo di esposizione, premere il tasto con il simbolo "più" fino a quando non comparirà il valore desiderato. Se si desidera ridurre il tempo di esposizione, premere il tasto con il simbolo "meno" fino a quando non comparirà il valore desiderato. IMPORTANTE Il LED sopra/sotto al simbolo del dente precedentemente selezionato si spegne e il simbolo del paziente sul display scompare Verifica della tecnica radiografica Se si desidera lavorare con un sistema radiografico digitale (ad es. XIOS XG), sull'apparecchio dovrebbe essere illuminato l'indicatore del sensore. Per la commutazione premere il tasto con il simbolo del sensore. Il tempo di esposizione per le radiografie digitali viene visualizzato Impostare una limitazione del campo radiazioni per la tecnica radiografica digitale. Se si desidera realizzare radiografie convenzionali (pellicole), è necessario che l'indicatore Pellicola sull'apparecchio sia acceso. Per la commutazione premere il tasto con il simbolo della pellicola. Il tempo di esposizione per le radiografie convenzionali viene visualizzato. Impostare una limitazione del campo radiazioni per la tecnica radiografica convenzionale. D

30 6 5 Uso Sirona Dental Systems GmbH 5.2 Posizionamento del paziente/complesso tubo-guaina Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 5.2 Posizionamento del paziente/complesso tuboguaina Far accomodare il paziente su una poltrona. Gli elementi di comando dell apparecchio devono trovarsi al di fuori della portata del paziente. Afferrare il complesso tubo-guaina per il posizionamento del tubo con entrambe le mani. Tecnica parallela (con limitazione del campo radiazioni) Posizionare la pellicola o il sensore radiografico con un sistema di supporto per tecnica parallela. Con i sensori radiografici di Sirona devono essere utilizzati solo sistemi di supporto consigliati da Sirona. Attenersi alle istruzioni d'uso fornite in dotazione insieme ai sensori o alle pellicole per le radiografie intraorali. Tecnica della bisettrice (senza limitazione del campo radiazioni) Posizionare la pellicola o il sensore radiografico. Angolo di inclinazione Tubo radiografico sul piano occlusale Mascella Molari Premolari e canini 45 Denti frontali 55 Radiografia bite-wing Radiografia bite-wing -0 Denti frontali -20 Premolari e canini -10 Molari -5 Mandibola 30 D

31 Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 5 Uso 5.3 Esecuzione di una radiografia 5.3 Esecuzione di una radiografia ATTENZIONE Prestare attenzione alle disposizioni relative alla protezione dalle radiazioni. AVVISO Se si utilizza un sistema a sensori digitale, prima dell'attivazione predisporre lo stato di pronto esposizione all interno di SIDEXIS, fare riferimento al manuale per l utente di SIDEXIS. J1 Controllare i dati di ripresa. Mantenere il contatto visivo sia con il paziente sia con l apparecchio. B C Premere il tasto di attivazione J1, J2 o J3 e tenerlo premuto. La radiografia viene eseguita. Durante la radiografia, l'indicatore di radiazione C (X-RAY ) si accende. La durata della radiazione viene accompagnata anche dall'emissione di un segnale acustico. La radiografia è terminata quando la radiazione termina automaticamente e viene emesso il segnale acustico. Se l'indicazione del prodotto area dose è attivata, sul display viene visualizzato il prodotto area dose. Premendo nuovamente il tasto di attivazione, viene visualizzato sul display il tempo di raffreddamento. Lo schermo assume il colore bianco. J2 Il LED di pronto al funzionamento B lampeggia fino a quando il tempo di raffreddamento automatico del complesso tubo-guaina non è trascorso (blocco di ripresa automatico). J3 B C D

32 5 Uso Sirona Dental Systems GmbH 5.3 Esecuzione di una radiografia Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS Interruzione della radiografia Se il tasto di attivazione viene rilasciato anticipatamente, la radiografia viene interrotta. Il tempo di esposizione trascorso fino a questo momento inizia a lampeggiare. Se l'apparecchio viene disattivato tramite l'interruttore principale, anche la radiografia sarà a sua volta interrotta. Premendo un tasto qualsiasi (tranne quello di attivazione) si avvia il tempo di raffreddamento e l'apparecchio è di nuovo pronto per l'uso. Eventualmente ripetere la radiografia. Per una radiografia con pellicola, inserire una nuova pellicola. Per una radiografia digitale, predisporre nuovamente lo stato di pronto esposizione. AVVISO Messaggio di errore Se durante la radiografia viene rilevato un errore, la radiografia viene automaticamente interrotta. Il codice di errore lampeggia sul display digitale. Contemporaneamente si accende il LED di pronto al funzionamento B e il display assume il colore rosso. In presenza di un codice di errore contattare il proprio tecnico del servizio di assistenza. IMPORTANTE Disattivazione Se l'apparecchio non viene utilizzato per lungo tempo, è possibile disattivarlo tramite l'interruttore principale. 32 D

33 Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 5 Uso 5.4 Adattamento delle impostazioni di base 5.4 Adattamento delle impostazioni di base In fabbrica vengono impostati i tempi di esposizione per l'uso di pellicole della classe di sensibilità E, come anche i sensori XIOS XG. IMPORTANTE I tempi di esposizione per le radiografie con sensore e con pellicola vengono programmati in modo separato. La programmazione sensore lato fabbrica è impostata per i sensori XIOS XG. In caso di condizioni di esposizione diverse, l'impostazione di base deve essere adattata. Condizioni di esposizione diverse: E per classe di sensibilità delle pellicole E come Kodak Ekta Speed, Agfa- Dentus M2 D per classe di sensibilità delle pellicole D come Kodak Ultra Speed Per pellicole della classe di sensibilità D impostare tre livelli temporali superiori utilizzando il tasto "più". Condizioni per le pellicole e per lo sviluppo Attraverso condizioni per le pellicole e per lo sviluppo diverse è possibile ottenere ulteriori scostamenti da un livello temporale a uno più alto o più basso. IMPORTANTE L'assegnazione dei tasti della pellicola e del sensore consente un adattamento flessibile a diverse classi di sensibilità delle pellicole e a diversi sensori. È inoltre possibile impostare, sotto al tasto del sensore, l'adattamento dell'esposizione per una ulteriore classe di sensibilità, nel caso in cui non fosse in uso alcun sensore _ Riprogrammazione dei valori di base 1. Premere il simbolo della pellicola e il simbolo del sensore e contemporaneamente il tasto "più". Sul display viene visualizzata l'indicazione Service S Con i tasti "più" o "meno" selezionare il valore di base da modificare: S01 corrisponde al valore di base per la pellicola S02 corrisponde al valore di base per il sensore S03 corrisponde alla versione software 3. Confermare l'immissione con il tasto con il simbolo della pellicola. Il valore di base corrente per la pellicola o il sensore viene ora visualizzato: D

34 5 Uso Sirona Dental Systems GmbH 5.4 Adattamento delle impostazioni di base Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS + _ 000 S00 / S01 X 4. Con i tasti "più" e "meno" è ora possibile regolare il valore di base. Ciascun livello corrisponde a un tempo di esposizione superiore o inferiore di ±25% ca. 5. L'impostazione può essere confermata con il tasto con il simbolo del paziente Adulto. Il nuovo valore di base risulta quindi memorizzato nell'apparecchio. Per annullare o modificare l'impostazione, premere il tasto con il simbolo del paziente Bambino. In entrambi i casi si torna al punto 2 ed è possibile selezionare nuovamente il valore di base desiderato oppure concludere la procedura spegnendo l'apparecchio. 34 D

35 Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 6 Manutenzione 6.1 Pulizia e manutenzione 6 Manutenzione 6.1 Pulizia e manutenzione Pulizia Eliminare regolarmente ogni traccia di sporco e residui di prodotti disinfettanti con normali detergenti non aggressivi in commercio. Pulizia delle fessure di ventilazione AVVISO Durante la pulizia o la disinfezione è possibile la penetrazione di liquidi nell'apparecchio attraverso le fessure di ventilazione o il tasto di attivazione manuale. I liquidi possono danneggiare irrimediabilmente i componenti elettrici dell'apparecchio. Evitare di spruzzare liquidi nelle fessure di ventilazione o nel tasto di attivazione manuale. Spruzzare prima il liquido sul panno utilizzato per la pulizia, dopodiché pulire con il panno le fessure di ventilazione o il tasto di attivazione manuale. Prestare attenzione affinché il liquido che scorre lungo le superfici non penetri nelle fessure di ventilazione o nel tasto di attivazione manuale Disinfezione La disinfezione con disinfettanti chimici autorizzati è consentita solo esternamente. Devono essere utilizzati solo disinfettanti testati e approvati da enti nazionali preposti o che possiedano in modo dimostrabile proprietà battericide, fungicide e virucide. Prodotti per la cura e la pulizia ATTENZIONE I prodotti per la cura e la pulizia possono contenere componenti aggressivi. L'uso di prodotti per la cura e la pulizia non adeguati risulta dannoso per la salute e nocivo per le superfici dell'apparecchio. NON impiegare: agenti contenenti fenolo, acido peracetico, perossido e altri agenti che scindono l'ossigeno, ipoclorito di sodio e altri agenti che scindono lo iodio. Utilizzare esclusivamente i prodotti per la cura e la pulizia autorizzati da Sirona. Un elenco costantemente aggiornato dei prodotti consentiti è disponibile in Internet: " / "SERVICE" / "Cura e pulizia" / "Prodotti per la cura e la pulizia" Ordinazioni WW D

36 6 Manutenzione Sirona Dental Systems GmbH 6.1 Pulizia e manutenzione Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS Se non si dispone dell'accesso a Internet, è possibile ordinare l'elenco utilizzando una delle seguenti opzioni: Ordinazione presso il deposito Dental di zona Ordinazione a Sirona: Tel: ++49 (0) / Fax: ++49 (0) / RIF Sirona consiglia i disinfettanti seguenti: MinutenSpray classic, ditta ALPRO MinutenWipes, ditta ALPRO Negli USA e in Canada: CaviCide o CaviWipes Manutenzione accessori IMPORTANTE Con gli accessori, in modo particolare i sistemi con supporto per sensore e pellicola, prestare attenzione alle indicazioni di pulizia e cura contenute nelle relative istruzioni d'uso. 36 D

37 Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 6 Manutenzione 6.2 Ispezione e manutenzione 6.2 Ispezione e manutenzione Nell'interesse della sicurezza e della salute dei pazienti, del personale o di terzi, è necessario effettuare ispezioni e lavori di manutenzione a intervalli stabiliti. Documento Ispezione e manutenzione Heliodent Plus A tale scopo fare riferimento alle indicazioni riportate nel documento "Inspection and maintenance and safety-related checks" RIF È possibile scaricare il documento tramite il link manuals. e manutenzione Ispezione annuale Al fine di garantire la sicurezza di funzionamento del prodotto, a intervalli regolari (almeno una volta all'anno) l'operatore è tenuto ad eseguire attività di manutenzione sull'apparecchio o incaricare della manutenzione il proprio deposito Dental. Manutenzione eseguita dal tecnico del servizio di assistenza Oltre all'ispezione annuale a cura dell'operatore o di persone incaricate, è necessario eseguire una manutenzione al 4, 7 e 10 anno, e successivamente ogni due anni. XGPF-38208; Qualità dell'immagine digitale Controllo della qualità dell'immagine A intervalli regolari, comunque almeno una volta l'anno, l'operatore deve valutare la qualità dell'immagine. Nel caso di ricevitori d'immagini digitali, viene utilizzato come criterio di valutazione il numero crescente di elaborazioni di immagini successive con regolatore di luminosità o contrasto nel software di elaborazione immagini (ad es. SIDEXIS). Qualità dell'immagine della pellicola Nel caso di sistemi radiologici con sviluppo di pellicola, utilizzare come criterio di valutazione l'aumento del tempo di esposizione. XGPF-36442; Criteri di valutazione Se questo criterio di valutazione viene considerato valido indipendentemente dall'anatomia del paziente o da possibili fonti di errore, come ad es. il posizionamento del paziente, consultare immediatamente un tecnico per eliminare eventuali anomalie dell'apparecchio. nazionali specifici Requisiti nazionali specifici Osservare i requisiti supplementari specifici del Paese d'uso. D

38 7 Messaggi di errore Sirona Dental Systems GmbH 7.1 Elenco dei messaggi di errore Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 7 Messaggi di errore Gli errori durante il test automatico vengono visualizzati attraverso l'illuminazione di un numero a 5 cifre. La retroilluminazione del display è rossa. ATTENZIONE Se dopo uno spegnimento e una nuova accensione si verifica un errore, contattare il tecnico del servizio di assistenza. Indicare al tecnico il messaggio di errore visualizzato. 7.1 Elenco dei messaggi di errore Codice di errore E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E Causa e provvedimenti da eseguire Errore tasto di attivazione - è possibile che il tasto di attivazione sia stato premuto all'accensione Spegnere e riaccendere l'apparecchio Se l'errore si ripete, contattare il tecnico del servizio di assistenza e comunicargli il codice di errore Modalità di esposizione ATTIVA, ma mancata attivazione della radiografia Contattare il tecnico del servizio di assistenza e comunicargli il codice di errore Errore interno Tacitare l'errore con un tasto a piacere Se l'errore si ripete, contattare il tecnico del servizio di assistenza e comunicargli il codice di errore Errore interno Spegnere e riaccendere l'apparecchio e ripetere la ripresa Se l'errore si ripete, contattare il tecnico del servizio di assistenza e comunicargli il codice di errore 38 D

39 Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 7 Messaggi di errore 7.1 Elenco dei messaggi di errore Codice di errore E E E E E E E E E E E E Causa e provvedimenti da eseguire Errore interno Contattare il tecnico del servizio di assistenza e comunicargli il codice di errore Circuito di sicurezza - è possibile che il contatto dello sportello non si chiuda correttamente Spegnere e riaccendere l'apparecchio, far controllare il contatto Se l'errore si ripete, contattare il tecnico del servizio di assistenza e comunicargli il codice di errore Errore tasto - è possibile che durante l'accensione sia stato premuto un tasto Spegnere e riaccendere l'apparecchio Se l'errore si ripete, contattare il tecnico del servizio di assistenza e comunicargli il codice di errore D

40 8 Smontaggio e smaltimento Sirona Dental Systems GmbH 8.1 Smontaggio e reinstallazione Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 8 Smontaggio e smaltimento 8.1 Smontaggio e reinstallazione In caso di smontaggio e reinstallazione dell'apparecchio, al fine di garantirne la funzionalità e la stabilità, è necessario procedere secondo le indicazioni riportate nelle istruzioni di installazione per il rimontaggio. 8.2 Smaltimento In base alla direttiva 2012/19/UE e alle norme specifiche per Paese sullo smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche obsolete, si prega di osservare che, all'interno dell'unione Europea (UE), queste vanno destinate allo smaltimento come rifiuto speciale. Tali regolamenti stabiliscono infatti procedure non inquinanti di riciclaggio/smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche obsolete, le quali non devono essere pertanto smaltite come rifiuti domestici. Dal 24/03/2006 viene fornita indicazione di tale prescrizione mediante, tra le altre cose, il simbolo "contenitore della spazzatura barrato". Modalità di smaltimento Ci sentiamo responsabili di tutte le fasi dei nostri prodotti, dalla progettazione allo smaltimento. Per questo motivo offriamo la possibilità di richiedere il ritiro delle nostre apparecchiature elettriche ed elettroniche obsolete. Nel caso si desideri effettuare lo smaltimento, procedere come illustrato di seguito: In Germania Per disporre il ritiro dell'apparecchio elettrico, comunicare la propria richiesta di smaltimento alla ditta enretec GmbH. A tale scopo è possibile scegliere una delle seguenti opzioni: Collegarsi alla homepage della enretec GmbH ( e cliccare su "Restituzione di un apparecchio elettrico" alla voce di menu "eom". Rivolgersi direttamente alla ditta enretec GmbH. enretec GmbH Kanalstraße Velten Tel.: eom@enretec.de In conformità con le norme specifiche per Paese sullo smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, in quanto produttori ci assumiamo i costi di smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche obsolete per cui viene presentata richiesta. Le spese di smontaggio, trasporto e imballaggio sono invece a carico del proprietario/ utilizzatore dell apparecchio. 40 D

41 Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 8 Smontaggio e smaltimento 8.2 Smaltimento Prima dello smontaggio/smaltimento dell apparecchio è necessario eseguire una pulizia accurata (pulizia/disinfezione/sterilizzazione). Se l'apparecchio non è installato in modo fisso, verrà prelevato dall'ambulatorio; se l'apparecchio è installato in modo fisso verrà prelevato, dopo aver concordato un appuntamento, dal marciapiede accanto al Suo recapito. Altri Paesi Per informazioni sullo smaltimento specifiche per Paese, contattare il proprio rivenditore di prodotti dentali Smaltimento del complesso tubo-guaina Complesso tubo-guaina Heliodent Plus Il complesso tubo-guaina di questo prodotto contiene un tubo suscettibile di implosione, un rivestimento in piombo e olio minerale. D

42 9 Prodotto area dose (DAP) Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 9 Prodotto area dose (DAP) Indicazioni sull'esposizione del paziente Spiegazione L'esposizione del paziente alle radiazioni può essere rilevata nelle tabelle che seguono. Per evitare errori di misura e varianze del sistema e dell'apparecchio, occorre tener conto di un margine di tolleranza del 20%. L'esposizione alle radiazioni viene indicata nelle tabelle che seguono come prodotto area dose (DAP) della dose di energia (mgy x cm 2 ) per ogni livello kv, lunghezza tubo e diaframma selezionabili. Inoltre, HELIODENT PLUS consente anche di visualizzare il DAP subito dopo la radiografia. Oltre al tempo di esposizione utilizzato, nel display viene visualizzato anche il DAP. Per impostazioni personalizzate, rivolgersi al proprio tecnico del servizio di assistenza. Visualizzazione sul display (esempio): 0,20 s 38 mgy cm 2 42 D

43 Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS 9 Prodotto area dose (DAP) Tubo con attacco circolare: Tabelle con i valori tipici del prodotto area dose (DAP) 1. Tubo con attacco circolare 200 mm con limitazione del campo radiazioni Prodotto area dose Tubus 200 WW 200 mm (8'') Grandezza 2 (3x4 cm) Grandezza 0 (1,8x2,4 cm) e grandezza 1 (2x3 cm) 60 kv 70 kv 60 kv 70 kv 60 kv 70 kv Tempo mgycm 2 mgycm 2 mgycm 2 mgycm 2 mgycm 2 mgycm 2 0, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , D

44 9 Prodotto area dose (DAP) Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS Tubo con attacco circolare: 2. Tubo con attacco circolare 300 mm con limitazione del campo radiazioni Prodotto area dose Tubus 300 WW 300 mm (12 ) Grandezza 2 (3x4 cm) Grandezza 0 (1,8x2,4 cm) e grandezza 1 (2x3 cm) 60 kv 70 kv 60 kv 70 kv 60 kv 70 kv Tempo mgycm 2 mgycm 2 mgycm 2 mgycm 2 mgycm 2 mgycm 2 0, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , D

45 10 Brevi istruzioni d'uso

NNKOMNP. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. ebiflabkq mirp. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç. Frontespizio HELIODENT PLUS

NNKOMNP. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. ebiflabkq mirp. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç. Frontespizio HELIODENT PLUS =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w NNKOMNP ebiflabkq mirp fëíêìòáçåá=çdìëç fí~äá~åç Frontespizio 008S. HELIODENT PLUS 7mA DC 70kV 60kV = Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso HELIODENT PLUS Indice per argomenti

Dettagli

Nuovo a partire da: Heliodent Plus. Istruzioni d'uso. Italiano. Frontespizio

Nuovo a partire da: Heliodent Plus. Istruzioni d'uso. Italiano. Frontespizio Nuovo a partire da: 03.2018 Heliodent Plus Istruzioni d'uso Italiano Frontespizio = Dentsply Sirona Istruzioni d'uso Heliodent Plus Indice per argomenti Indice per argomenti 1 Indicazioni generali...

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

qbkbl=l=pfkfrp=l=fkqbdl

qbkbl=l=pfkfrp=l=fkqbdl kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w MOKOMNS qbkbl=l=pfkfrp=l=fkqbdl mäìöáå=îáçéç=ééê=pfabufp=q fí~äá~åç Frontespizio = Sirona Dental Systems GmbH Indice per argomenti Indice per argomenti 1 Descrizione del plugin...

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO EASYSTART SELECT ELEMENTO DI COMANDO PER RISCALDATORI AUTONOMI EBERSPÄCHER A WORLD OF COMFORT AEROTERMI DOCUMENTAZIONE TECNICA

ISTRUZIONI PER L'USO EASYSTART SELECT ELEMENTO DI COMANDO PER RISCALDATORI AUTONOMI EBERSPÄCHER A WORLD OF COMFORT AEROTERMI DOCUMENTAZIONE TECNICA AEROTERMI DOCUMENTAZIONE TECNICA ISTRUZIONI PER L'USO EASYSTART SELECT IT ISTRUZIONI PER L'USO ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ELEMENTO DI COMANDO PER RISCALDATORI AUTONOMI EBERSPÄCHER A WORLD OF COMFORT 2 AEROTERMI

Dettagli

Guida rapida. Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni per l uso.

Guida rapida. Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni per l uso. Scheda tecnica Guida rapida Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni per l uso. 14 1 2 3 6 5 4 7 8 9 10 11 12 13 15 17 16 Comparto frigorifero 1. Pannello comandi 2.

Dettagli

Piano di cottura in vetroceramica con comando a sensori EKE EKE 605.2

Piano di cottura in vetroceramica con comando a sensori EKE EKE 605.2 Piano di cottura in vetroceramica con comando a sensori EKE 905.2 EKE 605.2 Manuale di servizio: H1-01-08 Redazione: D. Rutz KÜPPERSBUSCH HAUSGERÄTE AG Telefono: (0209) 401-733 Kundendienst Fax: (0209)

Dettagli

Centronic EasyControl EC5410-II

Centronic EasyControl EC5410-II Centronic EasyControl EC5410-II it Istruzioni per il montaggio e l impiego Trasmettitore portatile a 10 canali Informazioni importanti per: il montatore / l elettricista specializzato / l utilizzatore

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

harvia griffin Centralina di controllo

harvia griffin Centralina di controllo harvia griffin Centralina di controllo 09032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di saune, stufe e centraline e agli

Dettagli

Grazie per aver scelto l alimentatore a impulsi DC Axiomet AX-3004H. Prima di iniziare il lavoro, leggere attentamente il manuale di istruzioni.

Grazie per aver scelto l alimentatore a impulsi DC Axiomet AX-3004H. Prima di iniziare il lavoro, leggere attentamente il manuale di istruzioni. 1. Introduzione Grazie per aver scelto l alimentatore a impulsi DC Axiomet AX-3004H. Prima di iniziare il lavoro, leggere attentamente il manuale di istruzioni. 2. Sicurezza Le istruzioni di funzionamento

Dettagli

DCM269/DCM270 MINI PINZA AMPEROMETRICA AC/DC DIGITALE MANUALE UTENTE

DCM269/DCM270 MINI PINZA AMPEROMETRICA AC/DC DIGITALE MANUALE UTENTE MINI PINZA AMPEROMETRICA AC/DC DIGITALE MANUALE UTENTE 2 MINI PINZA AMPEROMETRICA AC/DC DIGITALE 1. Introduzione A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo

Dettagli

Istruzioni per l'uso. 1 Panoramica elemento di comando. Elemento di comando Selettore girevole

Istruzioni per l'uso. 1 Panoramica elemento di comando. Elemento di comando Selettore girevole IT Istruzioni per l'uso Elemento di comando Selettore girevole 1 Panoramica elemento di comando 1 Indicatore di esercizio/indicatore codice guasto/indicatore manutenzione 2 Manopola (temperatura) 1 2 In

Dettagli

pfabufp=q MOKOMNS loqelmelp=pi=bçáíçê=é~åçê~ãáå~ ^ÇÇÉåÇìã=~ä=?j~åì~äÉ=éÉê=äDìíÉåíÉ=pfabufp=Q? kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w fí~äá~åç

pfabufp=q MOKOMNS loqelmelp=pi=bçáíçê=é~åçê~ãáå~ ^ÇÇÉåÇìã=~ä=?j~åì~äÉ=éÉê=äDìíÉåíÉ=pfabufp=Q? kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w fí~äá~åç kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w MOKOMNS pfabufp=q loqelmelp=pi=bçáíçê=é~åçê~ãáå~ ^ÇÇÉåÇìã=~ä=?j~åì~äÉ=éÉê=äDìíÉåíÉ=pfabufp=Q? fí~äá~åç ORTHOPHOS SL, Editor panoramica, Addendum al "Manuale per l'utente SIDEXIS 4"

Dettagli

Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI

Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI Introduzione Congratulazioni per aver scelto il modello VB450 di Extech Instruments. Il VB450 è un vibrometro portatile costituito da un sensore di accelerazione

Dettagli

MANUALE D'USO. Comando a distanza BRC315D7

MANUALE D'USO. Comando a distanza BRC315D7 MANUALE D'USO 1 3 2 1 4 11 NOT AVAILABLE 12 6 5 5 7 8 14 9 10 19 17 18 21 13 20 15 16 1 GRAZIE PER AVER ACQUISTATO QUESTO COMANDO. PRIMA DI UTILIZZARE L'APPARECCHIO LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE.

Dettagli

TRANSPONDER DI PROGRAMMAZIONE 3067

TRANSPONDER DI PROGRAMMAZIONE 3067 TRANSPONDER DI PROGRAMMAZIONE 3067 Versione: Settembre 2006 Indice 1.0 INTRODUZIONE. 3 2.0 SCHEDA DI SICUREZZA. 3 3.0 ISTRUZIONI PER LA PROGRAMMAZIONE. 4 3.1 Messaggi di errore 4 3.2 Prima programmazione

Dettagli

Nuovo a partire da: SIVISION digital RIF D3655 RIF D3678. Istruzioni d'uso monitor da 22 pollici.

Nuovo a partire da: SIVISION digital RIF D3655 RIF D3678. Istruzioni d'uso monitor da 22 pollici. Nuovo a partire da: 03.2017 SIVISION digital Istruzioni d'uso monitor da 22 pollici RIF 6497452 D3655 RIF 6576248 D3678 Italiano = Dentsply Sirona Istruzioni d'uso Monitor da 22 pollici Indice Indice

Dettagli

Trasmettitore radio a muro GF25..

Trasmettitore radio a muro GF25.. Wandsender Wall-mounted radio transmitters Télécommandes murales Trasmettitore radio a muro GF25.. DE EN FR ES Original-Montage- und Betriebsanleitung Original assembly and operating instructions Notice

Dettagli

Istruzioni per il montaggio e l impiego della centralina protezione vento Wind-Automatic

Istruzioni per il montaggio e l impiego della centralina protezione vento Wind-Automatic Wind-Automatic WA10 it Istruzioni per il montaggio e l impiego della centralina protezione vento Wind-Automatic Informazioni importanti per: il montatore / l elettricista specializzato / l utilizzatore

Dettagli

STUFE A CONVEZIONE NATURALE. Manuale d uso TCN 50 / TCN 115

STUFE A CONVEZIONE NATURALE. Manuale d uso TCN 50 / TCN 115 STUFE A CONVEZIONE NATURALE Manuale d uso TCN 50 / TCN 115 Sommario 1 Garanzia... 1 2 Contenuto della confezione... 2 3 Prima installazione... 2 3.1 Operazioni preliminari... 2 3.2 Parti dello strumento...

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M ISTRUZIONI PER L'USO delle presse per trasferibili Secabo TC M Complimenti per aver acquistato una pressa per trasferibili Secabo! Si prega di leggere attentamente queste istruzioni per l uso, allo scopo

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni d'uso VITOSOLIC 100. per il conduttore dell'impianto. Regolazione per impianti solari IT 10/2009 Da conservare!

VIESMANN. Istruzioni d'uso VITOSOLIC 100. per il conduttore dell'impianto. Regolazione per impianti solari IT 10/2009 Da conservare! Istruzioni d'uso per il conduttore dell'impianto VIESMANN Regolazione per impianti solari VITOSOLIC 100 10/2009 Da conservare! Avvertenze sulla sicurezza Per la Vostra sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente

Dettagli

1. Indicazioni di sicurezza fondamentali 3 2. Uso conforme 3

1. Indicazioni di sicurezza fondamentali 3 2. Uso conforme 3 307416 IT Dimmer universale da incasso DIMAX 541 plus E 5410130 DIMAX 542 plus S 5420130 1. Indicazioni di sicurezza fondamentali 3 2. Uso conforme 3 Smaltimento 4 3. Montaggio e collegamento 5 Montaggio

Dettagli

Manuale d uso AX-7020

Manuale d uso AX-7020 Manuale d uso AX-7020 1. Descrizione generale Il dispositivo descritto nel presente manuale è un multimetro analogico ad elevata precisione. La sicurezza di utilizzo è stata aumentata notevolmente. Lo

Dettagli

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO Modello KJR-12B Vi ringraziamo per aver acquistato un condizionatore MIDEA. Vi suggeriamo, prima di utilizzarlo, di leggere attentamente il presente

Dettagli

HELIODENT Plus Ideale per qualsiasi esigenza operativa

HELIODENT Plus Ideale per qualsiasi esigenza operativa X Ray - Heliodent Plus Listino prezzi 01/2014 HELIODENT Plus Ideale per qualsiasi esigenza operativa HELIODENT Plus è un sistema radiologico endorale, compatto e leggero da 60/70 kv, display multi colore

Dettagli

Manuale di istruzione Manometro digitale Serie DC400 Modelli P3961 e P3962

Manuale di istruzione Manometro digitale Serie DC400 Modelli P3961 e P3962 Manuale di istruzione Manometro digitale Serie DC400 Modelli P3961 e P3962 Il manometro digitale Serie DC400 è disponibile in due versioni: il modello P3961 e P3962. Il manometro digitale offre all utilizzatore

Dettagli

MQKOMNQ. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. ibaäáöüí. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç. Istruzioni d'uso LEDlight

MQKOMNQ. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. ibaäáöüí. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç. Istruzioni d'uso LEDlight =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w MQKOMNQ ibaäáöüí fëíêìòáçåá=çdìëç fí~äá~åç Istruzioni d'uso LEDlight = Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso LEDlight Indice per argomenti Indice per argomenti 1 Indicazioni

Dettagli

I Istruzioni di comando Sistema di comando per apparecchi di illuminazione. PULSE HFMD Vers. III

I Istruzioni di comando Sistema di comando per apparecchi di illuminazione. PULSE HFMD Vers. III Istruzioni di comando Sistema di comando per apparecchi di illuminazione PULSE HFMD Vers. III Gentilissimo Cliente! Oltre alle istruzioni per l uso dell apparecchio, vanno osservate anche le presenti istruzioni.

Dettagli

Tester digitale della resistenza di isolamento 2500 V Modello:

Tester digitale della resistenza di isolamento 2500 V Modello: Tester digitale della resistenza di isolamento 2500 V Modello: 72-9405 1 ISTRUZIONI DI SICUREZZA Questo misuratore è conforme ai requisiti dello standard di sicurezza di IEC61010 per strumenti di misura.

Dettagli

Rilevatore di perdite di refrigerante Modello RD300

Rilevatore di perdite di refrigerante Modello RD300 Manuale d Istruzioni Rilevatore di perdite di refrigerante Modello RD300 Sicurezza Leggere attentamente le seguenti informazioni per la sicurezza prima di provare ad accendere o ad aggiustare lo strumento.

Dettagli

PULSE PIR Vers. IV. Sistema di comando per apparecchi d illuminazione. Istruzioni di comando ITA

PULSE PIR Vers. IV. Sistema di comando per apparecchi d illuminazione. Istruzioni di comando ITA Istruzioni di comando Sistema di comando per apparecchi d illuminazione PULSE PIR Vers. IV Gentilissimo Cliente! Oltre alle istruzioni per l uso dell apparecchio, vanno osservate anche le presenti istruzioni.

Dettagli

1. Indicazioni di sicurezza fondamentali

1. Indicazioni di sicurezza fondamentali 309691 01 IT Sensore di movimento theluxa S150 WH 500 theluxa S150 BK 501 theluxa S180 WH 505 theluxa S180 BK 506 1. Indicazioni di sicurezza fondamentali AVVERTENZA Pericolo di morte per scosse elettriche

Dettagli

Unità ambiente per controllori Synco 700

Unità ambiente per controllori Synco 700 . 1 633 Unità ambiente per controllori Synco 700 Collegamento bus Konnex QAW740 Unità ambiente digitale, multifunzionale per il controllo a distanza dei controllori Synco 700. Impiego Unità ambiente da

Dettagli

Sempre al tuo fianco. Manuale di servizio

Sempre al tuo fianco. Manuale di servizio Sempre al tuo fianco Manuale di servizio IT 1 Sicurezza 1 Sicurezza 1.1 Avvertenze di sicurezza generali 1.1.1 Installazione solo da parte di tecnici abilitati Installazione, ispezione, manutenzione e

Dettagli

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati PDFaid.Com #1 Pdf Solutions Guida Rapida Display SW LCD in ITALIANO A Informazioni contenute nel Display LCD B Pulsantiera comandi LCD Il display viene fornito con una speciale pulsantiera (3 tasti) dedicata.

Dettagli

Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici.

Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici. Ripetitore radio CI N. ord. : 5321 02 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici. Possibilità di gravi

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO EASYSTART REMOTE ELEMENTO DI COMANDO PER RISCALDATORI AUTONOMI EBERSPÄCHER A WORLD OF COMFORT AEROTERMI DOCUMENTAZIONE TECNICA

ISTRUZIONI PER L'USO EASYSTART REMOTE ELEMENTO DI COMANDO PER RISCALDATORI AUTONOMI EBERSPÄCHER A WORLD OF COMFORT AEROTERMI DOCUMENTAZIONE TECNICA AEROTERMI DOCUMENTAZIONE TECNICA ISTRUZIONI PER L'USO EASYSTART REMOTE IT ISTRUZIONI PER L'USO ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ELEMENTO DI COMANDO PER RISCALDATORI AUTONOMI EBERSPÄCHER A WORLD OF COMFORT 2 AEROTERMI

Dettagli

RS 51 & RS 52 TERMOMETRO DIGITALE ISTRUZIONI PER L'USO

RS 51 & RS 52 TERMOMETRO DIGITALE ISTRUZIONI PER L'USO RS 51 & RS 52 TERMOMETRO DIGITALE ISTRUZIONI PER L'USO I 2 INTRODUZIONE 1-1 Disimballaggio e controllo Una volta disimballato il termometro digitale, si dovranno avere i seguenti articoli: 1. Termometro

Dettagli

PULSE PIR Vers. IV con MFT

PULSE PIR Vers. IV con MFT Istruzioni di comando Sistema di comando per apparecchi d illuminazione PULSE PIR Vers. IV con MFT Gentilissimo Cliente! Oltre alle istruzioni per l uso dell apparecchio, vanno osservate anche le presenti

Dettagli

Centronic EasyControl EC311

Centronic EasyControl EC311 Centronic EasyControl EC311 it Istruzioni per il montaggio e l impiego Trasmettitore a parete Informazioni importanti per: il montatore l elettricista specializzato l utilizzatore Consegnare la presente

Dettagli

Dispositivo di controllo per lo spegnimento di sicurezza della caldaia in caso di fuoriuscita di monossido di carbonio.

Dispositivo di controllo per lo spegnimento di sicurezza della caldaia in caso di fuoriuscita di monossido di carbonio. Avvertenze d'uso per il conduttore dell'impianto VIESMANN Dispositivo di controllo di CO Dispositivo di controllo per lo spegnimento di sicurezza della caldaia in caso di fuoriuscita di monossido di carbonio.

Dettagli

Sistema 2000 Pannello tattile. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio

Sistema 2000 Pannello tattile. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio Pannello dimmer tattile N. ordine : 2260.. Pannello On/Off tattile N. ordine : 2261.. Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere

Dettagli

Centronic MemoControl MC42

Centronic MemoControl MC42 Centronic MemoControl MC42 it Istruzioni per il montaggio e l'impiego Tasto Memory Informazioni importanti per: il montatore / l'elettricista specializzato / l'utilizzatore Consegnare la presente documentazione

Dettagli

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW MANUALE D INSTALLAZIONE 1 1 2 2 60 87 ±1.5 m >0.2 m 3 34 125 3 Indice Prima di mettere in funzione l unità, leggere attentamente il presente manuale. Non gettarlo via e riporlo in un luogo sicuro in modo

Dettagli

HOOK-3x DSI. Manuale di istruzioni. lowrance.com ITALIANO. HOOK-3x DSI

HOOK-3x DSI. Manuale di istruzioni. lowrance.com ITALIANO. HOOK-3x DSI HOOK-3x DSI Manuale di istruzioni ITALIANO HOOK-3x DSI lowrance.com Copyright 2015 Navico Tutti i diritti riservati. Lowrance e Navico sono marchi registrati di Navico. Navico potrebbe ritenere necessario

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 10/2015

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 10/2015 ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 1 10/2015 SICUREZZA E CORRETTO UTILIZZO Attenersi scrupolosamente alle istruzioni allegate al fine di garantire la sicurezza e la lunga durata del prodotto. L'inosservanza

Dettagli

Istruzioni d uso Amperometro con sonda flessibile PCE-CM 4

Istruzioni d uso Amperometro con sonda flessibile PCE-CM 4 PCE Italia s.r.l. Via Pesciatina 878 / B-Interno 6 55010 Gragnano - Capannori (LU) Italia Telefono: +39 0583 975 114 Fax: +39 0583 974 824 info@pce-italia.it www.pce-instruments.com/italiano Istruzioni

Dettagli

Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H

Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H Dati tecnici Elsner Elektronik GmbH Steuerungs- und Automatisierungstechnik Sohlengrund 16 D-75395 Ostelsheim Germania Tel.: +49 (0) 70 33 / 30 945-0 Fax: +49

Dettagli

DTS 7/1 + TWS DTS 7/2 + TWS. System pro M EG GH V R0001 EG GH V R0002 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO CH2.

DTS 7/1 + TWS DTS 7/2 + TWS. System pro M EG GH V R0001 EG GH V R0002 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO CH2. date 1 2 3 4 5 DTS 7/1 + TWS EG 545 6 GH V021 5456 R0001 DTS 7/2 + TWS EG 546 4 GH V021 5464 R0002 System pro M 400-9955 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO 6 7 8 9 10 11 CH2 + 1 2 3 4 5 6 7 +1h min. sec.

Dettagli

Elite-3x DSI. Manuale di istruzioni e utilizzo. Manuale di istruzioni

Elite-3x DSI. Manuale di istruzioni e utilizzo. Manuale di istruzioni IT Elite-3x DSI Manuale di istruzioni e utilizzo Manuale di istruzioni Copyright 2014 Navico Tutti i diritti riservati. Lowrance e Navico sono marchi registrati di Navico. Navico potrebbe ritenere necessario

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /6 STAZIONE DI MISURA WIRELESS AD ULTRASUONI PER ALTEZZA E PESO seca 287 Ref. 287 Descrizione La stazione di misura wireless seca 287 rileva il peso e l altezza mediante la tecnologia

Dettagli

Termostato di sicurezza a riarmo manuale con modulo di comando

Termostato di sicurezza a riarmo manuale con modulo di comando Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Termostato di sicurezza a riarmo manuale con modulo di comando Per Vitocal 161-A Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente

Dettagli

DVM77N TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI

DVM77N TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI 1. Introduzione TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo

Dettagli

mumbi Prese radio m-fs306

mumbi Prese radio m-fs306 mumbi Prese radio m-fs306 Istruzioni per l uso Claus GmbH Sigsfeldstr. 4 45141 Essen www.mumbi.de Contenuto Volume di fornitura / Specifiche...3 Informazioni generali / Preparazione...3 Test di funzionamento...4

Dettagli

Instruzioni per l'uso Set d'interruttore radiocommandato ON/OFF

Instruzioni per l'uso Set d'interruttore radiocommandato ON/OFF Instruzioni per l'uso Set d'interruttore radiocommandato ON/OFF TIPO INDOOR -> Standard-tipo In generale MASTER -> Con spegnimento di gruppo addizionale pagina 5 OUTDOOR -> Uso a l'esterno addizionale

Dettagli

Istruzioni d'uso. Modulo funzione. Modulo strategia FM458. Per l utente. Leggere attentamente prima dell uso /2008 IT/CH

Istruzioni d'uso. Modulo funzione. Modulo strategia FM458. Per l utente. Leggere attentamente prima dell uso /2008 IT/CH Istruzioni d'uso Modulo funzione Modulo strategia FM458 Per l utente Leggere attentamente prima dell uso 7 747 017 368-03/2008 IT/CH Indice 1 Sicurezza............................ 3 1.1 Informazioni sulle

Dettagli

Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici.

Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici. N. art. : TRDLS9248.. N. art. : TRDA5248.. Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici. Possibilità

Dettagli

3B SCIENTIFIC PHYSICS

3B SCIENTIFIC PHYSICS 3B SCIENTIFIC PHYSICS Multimetro analogico Escola 30 1013526 Istruzioni per l'uso 12/15 SD/JS 1 Jack di raccordo 2 Display con scala a specchio 3 Vite con testa a intaglio per correzione del punto zero

Dettagli

qbkbl=l=pfkfrp=l=fkqbdl

qbkbl=l=pfkfrp=l=fkqbdl =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w MRKOMNR qbkbl=l=pfkfrp=l=fkqbdl mäìöáå=îáçéç=ééê=pfabufp=q fí~äá~åç Frontespizio = Indice per argomenti Sirona Dental Systems GmbH Plugin video per SIDEXIS 4 TENEO / SINIUS / INTEGO

Dettagli

Temeo Hygro Quadro. Art. num IT ISTRUZIONI PER L USO

Temeo Hygro Quadro. Art. num IT ISTRUZIONI PER L USO Temeo Hygro Quadro Art. num. 70-00020 IT ISTRUZIONI PER L USO Attenzione! In caso di reinizializzazione e cambio di batterie inserire prima le batterie nella stazione meteorologica e poi le batterie del

Dettagli

DVM8080 FONOMETRO DIGITALE

DVM8080 FONOMETRO DIGITALE DVM8080 FONOMETRO DIGITALE MANUALE D'USO DVM8080 Rev. 01 1 Cuffia antivento 2 Sensore 3 Display LCD 4 Tasti funzione Le immagini dei prodotti sono a titolo illustrativo.. 22.10.2012 2 Velleman nv DVM8080

Dettagli

Centronic SensorControl SC711

Centronic SensorControl SC711 Centronic SensorControl SC711 it Istruzioni per il montaggio e l'impiego Sensore vento radio Informazioni importanti per: il montatore / l'elettricista specializzato / l'utilizzatore Consegnare la presente

Dettagli

harvia griffin COMBI Centralina di controllo

harvia griffin COMBI Centralina di controllo harvia griffin COMBI Centralina di controllo 02072015 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di saune, stufe e centraline e

Dettagli

Istruzioni per l'uso. Amperometro > 8405/2

Istruzioni per l'uso. Amperometro > 8405/2 Istruzioni per l'uso Amperometro > Indice 1 Indice 1 Indice...2 2 Dati generali...2 3 Avvertenze per la sicurezza...3 4 Conformità alle norme...3 5 Funzione...3 6 Dati tecnici...4 7 Disposizione e montaggio...5

Dettagli

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 5000

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 5000 Eliminazione guasti PERICOLO Pericolo di morte per scossa elettrica Non aprire né riparare mai l'apparecchio di propria iniziativa Non sostituire mai il cavo elettrico di propria iniziativa Contattare

Dettagli

Manuale d istruzioni Misuratore di vibrazioni PCE-VT 1100

Manuale d istruzioni Misuratore di vibrazioni PCE-VT 1100 PCE Italia s.r.l. Via Pesciatina 878 / B-Interno 6 55010 Gragnano - Capannori (LU) Italia Telefono: +39 0583 975 114 Fax: +39 0583 974 824 info@pce-italia.it www.pce-instruments.com/italiano Manuale d

Dettagli

Programmatore elettronico a 2 canali

Programmatore elettronico a 2 canali Serie Programmatore elettronico a canali GW 30 4 ATTENZIONE - IMPORTANTE Ci congratuliamo con Lei per la scelta di prodotti Gewiss. I prodotti Gewiss sono costruiti con attente cure dei dettagli impiegando

Dettagli

HARVIA XENIO Centralina di controllo

HARVIA XENIO Centralina di controllo HARVIA XENIO Centralina di controllo 18022016/ZVR-841 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di saune, stufe e centraline e

Dettagli

FREQUENZIMETRO 2,4 GHz

FREQUENZIMETRO 2,4 GHz FREQUENZIMETRO 2,4 GHz AD ALTA RISOLUZIONE (cod. ) 1 1. INTRODUZIONE E CARATTERISTICHE A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo

Dettagli

Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale

Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle

Dettagli

Per l'unità esterna di Vitocal 200-S/222-S/242-S e Vitocaldens 222-F

Per l'unità esterna di Vitocal 200-S/222-S/242-S e Vitocaldens 222-F Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Cavo elettrico scaldante Per l'unità esterna di Vitocal 200-S/222-S/242-S e Vitocaldens 222-F Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi

Dettagli

elero UniTec-868 Nr Istruzioni d uso Conservare le presenti istruzioni d uso!

elero UniTec-868 Nr Istruzioni d uso Conservare le presenti istruzioni d uso! UniTec-868 Nr. 28 330.0001 elero elero Italia S.r.l. Via A. Volta, 7 20090 Buccinasco (MI) info@elero.it www.elero.com Istruzioni d uso Conservare le presenti istruzioni d uso! 309401 Nr. 18 100.6701/0505

Dettagli

Il dispositivo PhotoTAN la soluzione semplice e sicura per il vostro e-banking

Il dispositivo PhotoTAN la soluzione semplice e sicura per il vostro e-banking Il dispositivo PhotoTAN la soluzione semplice e sicura per il vostro e-banking La ringraziamo per aver scelto PhotoTAN di Raiffeisen. Il dispositivo PhotoTAN di Raiffeisen può essere utilizzato per il

Dettagli

3B SCIENTIFIC PHYSICS

3B SCIENTIFIC PHYSICS 3B SCIENIFIC PHYSICS Lampada di Stefan-Boltzmann 1008523 Istruzioni per l'uso 11/12 NF/ALF 1. Avvertenze per la sicurezza La lampada di Stefan-Boltzmann risponde alle disposizioni di sicurezza per apparecchi

Dettagli

CE-5700A Manuale d uso

CE-5700A Manuale d uso CE-5700A Manuale d uso 0 Indice Pag 2 Introduzione Pag 2 Avvertenze Pag 3 Descrizione Pag 4 Istruzioni per l uso Pag 4 Specifiche Pag 5 Processi di pulizia Pag 6 Cura e manutenzione Pag 6 Smaltimento dei

Dettagli

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt mod. CH 1204T manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo

Dettagli

MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR.

MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR. MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR www.thermaltronics.com INDICE SPECIFICHE TMT-PH200... 1 INTRODUZIONE... 1 MISURE DI SICUREZZA... 2 PANNELLO DI CONTROLLO... 2 SBALLAGGIO/ASSEMBLAGGIO/FUNZIONAMENTO...

Dettagli

GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR)

GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR) GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR) 1. Introduzione A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo riportato sul prodotto o sull imballaggio,

Dettagli

Multimetri digitali palmari Agilent U1251A e U1252A Guida rapida

Multimetri digitali palmari Agilent U1251A e U1252A Guida rapida Multimetri digitali palmari Agilent U1251A e U1252A Guida rapida Fanno parte della dotazione del multimetro i seguenti accessori: Kit di puntali di misura standard (puntali di misura, pinze a coccodrillo,

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6 Rev. 2.0 - novembre 2016 p. 1/6 STAZIONE DI MISURA WIRELESS PER ALTEZZA E PESO seca 285 Ref. 285 Descrizione La stazione di misura digitale seca 285 rileva il peso e l altezza ed è integrata nel network

Dettagli

NOKOMNR. kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. c~åéëå~å. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç. Facescan Istruzioni d'uso

NOKOMNR. kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. c~åéëå~å. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç. Facescan Istruzioni d'uso kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w NOKOMNR c~åéëå~å fëíêìòáçåá=çdìëç fí~äá~åç Facescan Istruzioni d'uso = Sirona Dental Systems GmbH Istruzioni d'uso Facescan Indice per argomenti Indice per argomenti 1 Indicazioni

Dettagli

50 meter wireless phone line. User Manual

50 meter wireless phone line. User Manual 50 meter wireless phone line User Manual 50 meter wireless phone line Manuale d'uso Installation en une minute GENTILE CLIENTE La ringraziamo per aver acquistato il Wireless Phone Jack

Dettagli

Comando Remoto Digitale SERVICE ITALIA

Comando Remoto Digitale SERVICE ITALIA (C.R.D.) Caratteristiche principali p Comando a distanza per caldaie NIKE/EOLO Star kw e NIKE/EOLO Mini kw Collegamento e alimentazione con caldaia tramite 2 fili senza polarità Cronotermostato settimanale

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE VENTILAZIONE COMODA DEGLI SPAZI ABITATIVI CON RECUPERO DI CALORE e tastiera InControl Collegamento dell'apparecchio di ventilazione alla tastiera InControl CO ² N articolo

Dettagli

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO STUFA ALOGENA 1800 Watt Modello SA1806 MANUALE D USO European Standard Quality MANUALE D USO 1. CORPO DELL APPARECCHIO 2. BASE 3. VITI DI MONTAGGIO 4. DISPOSITIVO PROTEZIONE ANTI-RIBALTAMENTO 5. GUIDA

Dettagli

Pannello a effetto camino S Istruzioni per l uso Pagina 2. Da tenere nel veicolo!

Pannello a effetto camino S Istruzioni per l uso Pagina 2. Da tenere nel veicolo! Pannello a effetto camino S 5004 Istruzioni per l uso Pagina 2 Da tenere nel veicolo! Pannello a effetto camino S 5004 Indice Simboli utilizzati... 14 Integrazione alle istruzioni per l uso Avvertenze

Dettagli

KNX/EIB Tensione di alimentazione. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio

KNX/EIB Tensione di alimentazione. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio 320 ma N. ordine : 1086 00 640 ma N. ordine : 1087 00 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere eseguiti esclusivamente da elettrotecnici.

Dettagli

AquaM40. Geoasta d ascolto attiva. MANUALE D USO vers. 20/04/2016

AquaM40. Geoasta d ascolto attiva. MANUALE D USO vers. 20/04/2016 AquaM40 Geoasta d ascolto attiva MANUALE D USO vers. 20/04/2016 INDICE 1. Istruzioni di sicurezza 5 2. Utilizzo designato: 5 3. Componenti e accessori 6 4. Accensione e utilizzo strumento 7 4.1 Unità

Dettagli

TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus. Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione

TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus. Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione INDICE 1 Avvertenze sulla documentazione...2 2 Descrizione dell apparecchio...2 2.1

Dettagli

Leica IP C e IP S - Stampante per cassette istologiche e vetrini

Leica IP C e IP S - Stampante per cassette istologiche e vetrini Allegato al manuale d istruzioni Leica IP C e IP S - Stampante per cassette istologiche e vetrini Allegato al manuale d istruzioni Leica IP C e Leica IP S, V 1.9 RevH, Italiano 03/2017 2013-01 Allegato

Dettagli

Amplificatore universale di potenza, per guida DIN, W

Amplificatore universale di potenza, per guida DIN, W Amplificatore universale di potenza, per guida DIN, 200-500 W N. art. ULZ 1215 REG Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere eseguiti

Dettagli

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1 Mind Systems srl unipersonale P. Galimberti, 11 12100 Cuneo CN Tel. 0171 681371 Fax. 0171 605533 email: info@mindsystems-srl.com Website: www.mindsystems-srl.com MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1 Manuale Installatore

Dettagli

PULSE HFMD PULSE PIR Versione IV

PULSE HFMD PULSE PIR Versione IV Istruzioni di comando Sistema di comando per apparecchi d illuminazione PULSE HFMD PULSE PIR Versione IV Gentile cliente, le presenti istruzioni costituiscono un supplemento delle istruzioni per l'uso

Dettagli

Istruzioni per l'installazione e l'uso. Supporto da tavolo DS (2018/10) it

Istruzioni per l'installazione e l'uso. Supporto da tavolo DS (2018/10) it Istruzioni per l'installazione e l'uso Supporto da tavolo DS-1 6720889389 (2018/10) it Indice Indice 1 Significato dei simboli e avvertenze di sicurezza.......... 2 1 Significato dei simboli...........................

Dettagli

Radiotelecomando a 4 canali, modello TDRCT-04

Radiotelecomando a 4 canali, modello TDRCT-04 istruzioni per l uso Radiotelecomando a 4 canali, modello TDRCT-04 RoHS compliant 2002/95/EC Panoramica delle funzioni...2 Specifiche tecniche e fornitura...2 Comando...3 5 Informazioni di contatto...6

Dettagli