Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma"

Transcript

1 Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 ATTENZIONE!!!... 3 INVIO TELEMATICO UPF E IRAP/ Gestore File Telematici... 6 CALCOLO E VERSAMENTO ACCONTO IMIS GIUGNO ( IMMOBILI PROV. DI TRENTO )... 7 IMPLEMENTAZIONI / CORREZIONI UPF - RN1 - Reddito Agrario e Perdite RH UPF Quadro RT Rigo RT24 sez.i UPF Quadro IVS Messaggi scelta 2 per mille UPF Stampa Laser Studi di Settore Scheda Studio WG36U Tutti gli unico detrazione IMU/TASI Calcolo IMU/TASI detrazione e aventi diritto Calcolo Acconto IMU - Terreni Agricoli Calcolo acconto TASI detrazione e aventi diritto ANTICIPAZIONE A_A Calcolo IMU riporto campo N. Immobili in F Servizio Aggiornamento Aliquote IMU/TASI Calcolo IMU Controllo superamento limite massimo aliquota Calcolo IMU/TASI/ISCOP Filtro comuni Provincia di Trento Calcolo IMU/TASI/ISCOP Controllo valore comune montano in tabella comuni Il Codice identificativo dell Aggiornamento è A Pagina 1 di 15

2 Modulo VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO Versione Minima Richiesta Versione Corrente Modulo Base Modulo Base Redditi Unico Persone Fisiche / Unico Società di Persone / Unico Società di Capitali / Dichiarazione 730/ Modello F Il Codice identificativo dell Aggiornamento è A Pagina 2 di 15

3 ATTENZIONE!!! PRIMA DI ESEGUIRE L AGGIORNAMENTO DEI MODULI, È NECESSARIO EFFETTUARE UNA COPIA DI SALVATAGGIO DEGLI ARCHIVI. L aggiornamento in oggetto prevede: - Gestione del calcolo e versamento dell imposta IMIS per gli immobili situati nella provincia di Trento; - Invio telematico Unico Persone Fisiche / 2015; - Invio telematico Dichiarazione IRAP per UPF / 2015; Invio Telematico UPF e IRAP/2015 Nel menù Invio Telematico, in Unico presente nella barra dei menù e per la dichiarazione Irap nell apposita sezione, sono state attivate le seguenti funzioni: - "Formazione File Telematico" - Gestore File Telematici 1 Passo Nel primo passo dell'autocomposizione sono presenti i seguenti campi: Codice Indicare il codice dell'intermediario che si occupa della trasmissione. E' possibile prelevare il codice dalla lista attivabile sul campo label con link, che visualizza la lista degli intermediari, inseriti dall'apposita gestione "Dati dell'intermediario". La lista può essere visualizzata utilizzando anche il tasto funzione "F5 - Lista intermediari". Inserendo dalla lista un codice intermediario, in automatico vengono riportati i dati inerenti il Codice Fiscale con la relativa Ragione Sociale o Cognome e Nome. Opzione per lancio il lancio automatico del programma di controllo Entratel a file formazione file telematico. 2 Passo All'interno del secondo passo sono presenti i campi: Data Indicare la data della formazione del file telematico da inviare; in automatico il programma propone la data di sistema. Anno Indicare l'anno di riferimento per la formazione del file telematico da inviare; il programma propone, nel campo, l'anno inserito nella Personalizzazione Procedura maggiorato di un'unità. Pagina 3 di 15

4 Tipo Indicare nella casella combinata il tipo di file da creare, se "Diagnosi" quindi file per una semplice simulazione della formazione, o "Invio" per la formazione di un file da inviare telematicamente. Nome del File Indicare sul campo label con link, il nome da attribuire al file di cui si sta effettuando la formazione. Sulla label è attiva la lista, sull'archivio inerente ai nomi di file generati precedentemente, attivabile anche tramite il tasto funzione "F5". Se nella casella combinata Tipo è stato indicato il valore "I" il programma propone in automatico il nome del file da associare; questo sarà modificabile dall'utente ad eccezione che per i primi quattro elementi identificativi della procedura e del periodo di riferimento. Se si e' inserito "D",il programma non propone nulla. Il nome del file proposto in presenza di tipo file I è formato dai seguenti elementi: - i primi due o tre caratteri identificano il modulo in oggetto: o PF Unico Società di Persone; o "IR4" IRAP Persone Fisiche; - Anno di Riferimento: riporta l'anno della dichiarazione (ad esempio per l'anno 2015, viene riportato "5") - Progressivo File: le quattro cifre del progressivo vengono definite in base al valore inserito nella casella combinata "Num. File Trasmissione" presente nella scheda Dichiarazione della gestione "Dati dell'intermediario". Sezione - Includi Dichiarazioni - NON ANCORA FORMATE o Questa option è sempre abilitata, se barrata escluderà dalla visualizzazione del passo successivo, quelle dichiarazioni che sono già presenti in un file telematico di tipo INVIO ; - GIA PRESENTI NEL FILE TELEMATICO o Questa option è di default sempre disabilitata, se barrata includerà nella visualizzazione del passo successivo, quelle dichiarazioni che sono già presenti in un file telematico di tipo INVIO ; - GIA INVIATE e/o ACCETTATE o Questa option di default è sempre disabilitata, se barrata includerà nella visualizzazione del passo successivo quelle dichiarazioni che sono già state Inviate o Accettate dall Amministrazione Finanziaria. Pagina 4 di 15

5 3 Passo Nella prima parte della finestra vengono evidenziati i dati dell'intermediario e della formazione del file da inviare, inseriti precedentemente. Il programma elenca tutti i dichiaranti per cui è stata selezionata all'interno del Frontespizio, la casella di controllo Presentazione Telematica; se nella casella combinata Tipo è stato indicato il valore "D" vengono elencati tutti i dichiaranti del modulo definiti per l'intermediario. All'interno della finestra sono presenti tre pulsanti di comando: - Seleziona Tutte: consente di effettuare la selezione di tutte le dichiarazioni presenti all'interno della griglia. Da tastiera è possibile attivare tale funzione tramite il tasto "F7" ; - Deseleziona Tutte: consente di deselezionare tutte le dichiarazioni presenti all'interno della griglia. Da tastiera è possibile attivare tale funzione tramite il tasto "F8"; - Legenda: consente l'apertura di una finestra contenente la spiegazione di alcuni elementi che compongono la griglia. Da tastiera e' possibile attivare tale funzione tramite il tasto "F1"; Nel campo Totale Dichiarazioni Presenti viene visualizzato il numero delle dichiarazioni presenti in archivio con le caratteristiche corrispondenti ai dati selezionati nella finestra precedente. La griglia è formata dalle seguenti colonne: -Sel: la casella di controllo indica se e' stata selezionata la dichiarazione corrispondente. - Codice, Cod. Fisc., Rag. Sociale/Cognome, Nome: all'interno di queste colonne vengono inseriti, di riporto, i relativi dati; - Tipo:viene riportato il valore "P - Presentazione" oppure "R - Rinvio" in relazione a ciò che l'utente ha inserito nel campo "Ricevuta del dipartimento delle Entrate/Protocollo" presente all'interno del quadro PRE - Presentazione della Dichiarazione. - Int.:viene specificato in questa colonna se si tratta di dichiarazione integrativa "I", correttiva "C" - Def.:le lettere "S" ed "N" indicano rispettivamente se si tratta di dichiarazione definitiva o non definitiva. Non appena confermate le opzioni, cliccando sul pulsante di comando Fine, verrà avviata la formazione del file. Pagina 5 di 15

6 Gestore File Telematici I file telematici vengono generati nel seguente percorso: - EUSR o TELE CARTELLA INTERMEDIARO ANNO o Procedura INVIO DIAGNOSI Il pannello è dotato di una barra di strumenti che ci permetterà di effettuare svariate operazioni. Nella parte sinistra della videata troviamo un riquadro dove sono visualizzati tutti gli intermediari utilizzati; tramite la scelta Seleziona intermediario può essere selezionato l intermediario che si intende visualizzare. Una volta seleziona l intermediario il programma visualizzerà una struttura divisa per anni contenente tutti i file telematici e gli esiti del controllo Entratel suddivise a sua volta per procedura (730, IVA, UNICO PERSONE FISCHE,DELEGA ecc.) Pagina 6 di 15

7 Cliccando, con il tasto destro del mouse, sul file si apre un menù che permette di eseguire delle funzioni sul file selezionato legate al controllo Entrate e al visualizzatore del file stesso: - CONTROLLO (verrà effettuato il controllo Entratel); - VISUALIZZA (permette la visualizzazione del contenuto del file telematico, o l esito del controllo Entratel o il contenuto della ricevuta Entratel); - STAMPA ELENCO DICHIARANTI (permette la stampa del contenuto dei dichiaranti presenti nel file telematico ); - STAMPA DATI FILE TELEMATICO (permette la stampa del contenuto del file telematico ); - ELIMINA (permette di eliminare la visione del file selezionato all interno della gestione. Calcolo e Versamento Acconto IMIS Giugno ( Immobili Prov. Di Trento ) IMIS Versamento Acconto Il presente aggiornamento contiene l abilitazione dei programmi per il calcolo del solo acconto IMIS 2015 per i comuni situati nella provincia di TRENTO. IMIS Riferimento Normativo L'IMIS deve essere pagata dal proprietario (o titolare di altro diritto reale) di fabbricati e di aree fabbricabili, definite tali dallo strumento urbanistico generale del Comune. Con riferimento a queste ultime, sono oggetto di imposta anche quelle appartenenti a coltivatori diretti o a imprenditori agricoli a titolo principale. L'IMIS va pagata in due rate: l'acconto, pari all'importo dovuto per il primo semestre, entro il 16 giugno e il saldo entro il 16 dicembre, con eventuale conguaglio sulla prima rata versata. Pagina 7 di 15

8 E' possibile il pagamento in un'unica soluzione, entro il termine previsto per il versamento dell'acconto. Come si determina il valore degli immobili Per i fabbricati iscritti in catasto, il valore è ottenuto applicando all'ammontare delle rendite risultanti in catasto i seguenti moltiplicatori: 168 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale A, ad eccezione dei fabbricati classificati nella categoria catastale A/10, e nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7; 147 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale B e nelle categorie catastali C/3, C/4 e C/5; 84 per i fabbricati classificati nelle categorie catastali A/10 e D/5; 68,25 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione dei fabbricati classificati nella categoria catastale D/5; 57,75 per i fabbricati classificati nella categoria catastale C/1. A differenza di quanto avveniva per ICI, i coefficienti sopra riportati tengono già conto della rivalutazione del 5% della rendita catastale. Esempio: A/2 rendita catastale 600,00 x 168 = imponibile IMIS Per area fabbricabile s'intende l'area utilizzabile a qualsiasi scopo edificatorio, in base allo strumento urbanistico generale comunale. Sono esclusi dalla definizione di area fabbricabile, i terreni a destinazione urbanistica di tipo agricolo o silvo-pastorale, per i quali, quindi, non va versata l'imposta. Il valore dell'area è costituito da quello venale in comune commercio (valore di mercato) al 1 gennaio di ogni periodo d'imposta. Nell'intento di ridurre al massimo l'insorgenza di contenzioso, il Comune ha fissato i valori minimi delle aree fabbricabili, da utilizzare per il calcolo dell'imposta. Le fattispecie assimilate ad area edificabile sono le seguenti: i fabbricati iscritti catastalmente nelle categorie F/3 e F/4, in attesa dell'accatastamento definitivo; i fabbricati oggetto di demolizione e/o interventi di recupero; le aree, comunque qualificate dagli strumenti urbanistici comunali, durante l'effettuazione dei lavori di edificazione, indipendentemente dalla tipologie dei fabbricati realizzati. Pagina 8 di 15

9 Come si calcola L'imposta dovuta per l'anno 2015 è determinata applicando al valore del fabbricato e dell'area fabbricabile, le seguenti aliquote, detrazioni e deduzioni: 0,35% per le abitazioni principali, per le fattispecie assimilate e per le relative pertinenze, ed una detrazione, per unità immobiliare, di 322,32; 0,895% per gli altri fabbricati abitativi e le relative pertinenze; 0,79% per i fabbricati attribuiti alle categorie catastali C/1, C/2, D/1, D/2, D/3, D/4, D/6, D/7, D/8 e D/9; 0,1% per i fabbricati strumentali all'attività agricola (ossia quelli iscritti a catasto nella categoria D/10 o quelli che possiedono l'annotazione di ruralità), ai quali, dalla rendita catastale, va dedotto un importo pari a 1.000; 0,895% per tutte le altre categorie catastali o tipologie di fabbricati. Abitazione principale e pertinenze Per abitazione principale s'intende il fabbricato, nel quale il possessore e il suo nucleo famigliare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente. Se i componenti del nucleo famigliare hanno stabilito la residenza anagrafica in immobili diversi, il trattamento agevolato previsto per l'abitazione principale si applica ad un solo immobile. Come pertinenze dell'abitazione principale, vengono considerati esclusivamente i fabbricati classificati nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella misura massima di due unità. Sono assimilati all'abitazione principale: le unità immobiliari possedute dalle cooperative edilizie a proprietà indivisa adibite ad abitazione principale ai soci assegnatari, e le relative pertinenze; la casa coniugale assegnata al coniuge in seguito a provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, ovvero, nel caso di nucleo famigliare non derivante da matrimonio, il fabbricato abitativo assegnato al genitore, cui un provvedimento giudiziale ha riconosciuto l'affidamento dei figli, dove questi fissa la dimora abituale e la residenza anagrafica. In entrambi i casi, il soggetto passivo resta il titolare del diritto reale, il quale è tenuto al versamento dell'imposta relativamente al fabbricato in questione, secondo il trattamento agevolato previsto per l'abitazione principale; Pagina 9 di 15

10 il fabbricato posseduto e non concesso in locazione dal personale in servizio permanente appartenente alle forze armate e alle forze di polizia a ordinamento militare, dal personale dipendente delle forze di polizia a ordinamento civile, dal personale del corpo nazionale dei vigili del fuoco e dal personale appartenente alla carriera prefettizia, per il quale non sono richieste le condizioni della dimora abituale e della residenza anagrafica; l'unità immobiliare e le relative pertinenze possedute, a titolo di proprietà o di usufrutto, compreso il diritto di abitazione, da anziani e disabili che acquisicono la residenza in istituti di ricovero o sanitari, a seguito di ricovero permanente, a condizioni che le stesse non risultino locale o comunue occupate da altri soggetti. Non sono previste agevolazioni per gli immobili dati in uso gratuito a parenti in linea retta o collaterale e per gli immobili appartenenti a cittadini residenti all'estero e iscritti all'a.i.r.e.. Esenzioni: Sono esenti dall'imis: i terreni qualificati a qualsiasi titolo come agricoli dallo strumento urbanistico comunale, tranne durante i lavori di edificazione; i fabbricati di civile abitazione e le relative pertinenze destinate ad alloggi sociali. L'esenzione spetta anche per il periodo di inutilizzo, se il fabbricato mantiene la stessa destinazione; i fabbricati classificati o classificabili nelle categorie catastali da E/1 a E/9; i fabbricati con destinazione ad usi culturali; i fabbricati destinati esclusivamente all'esercizio del culto; i fabbricati di proprietà della Santa Sede; i fabbricati appartenenti agli Stati esteri e alle organizzazioni internazionali; i fabbricati che, dichiarati inagibili o inabitabili, sono stati recuperati, al fine di essere destinati alle attività assistenziali, limitatamente al periodo in cui sono adibiti direttamente allo svolgimento delle attività predette; gli immobili posseduti dalle ONLUS, a qualsiasi fine destinati o utilizzati; gli immobili concessi in comodato gratuito (con contratto registrato) ad enti pubblici per l'esercizio di funzioni, servizi o attività pubbliche. Pagina 10 di 15

11 Sono esclusi dall'ambito di applicazione dell'imis, gli immobili posseduti dallo Stato, regioni, province, comuni, comunità, consorzi fra questi enti, se non soppressi, enti del servizio sanitario nazionale e aziende sanitarie, a qualsiasi fine destinati o utilizzati. Come si versa L'IMIS va versata utilizzando il modello F24, presso qualsiasi sportello bancario o postale. Il pagamento dell'imposta deve essere effettuato con arrotondamento all'euro per difetto se la frazione è inferiore a 49 centesimi, ovvero per eccesso se superiore a detto importo. Codici tributo IMIS da utilizzare per la compilazione del modello F24: I Codici Tributo per l'imis sono i seguenti e possono essere utilizzati dal 1 Giugno 2015: 3990 IMIS - Imposta immobiliare semplice su abitazione principale, fattispecie assimilate e pertinenze -art. 1, legge Provincia Autonoma di Trento, n. 14/2014; 3991 IMIS - Imposta immobiliare semplice per altri fabbricati abitativi -art. 1, legge Provincia Autonoma di Trento, n. 14/2014; 3992 IMIS - Imposta immobiliare semplice per altri fabbricati -art. 1, legge Provincia Autonoma di Trento, n. 14/2014; 3993 IMIS - Imposta immobiliare semplice per altri aree edificabili -art. 1, legge Provincia Autonoma di Trento, n. 14/2014; 3994 IMIS - Imposta immobiliare semplice per sanzioni da accertamento -art. 1, legge Provincia Autonoma di Trento, n. 14/2014; 3995 IMIS - Imposta immobiliare semplice per interessi da accertamento -art. 1, legge Provincia Autonoma di Trento, n. 14/2014; 3996 IMIS - Imposta immobiliare semplice per sanzioni ed interessi da ravvedimento operoso -art. 1, legge Provincia Autonoma di Trento, n. 14/2014. Tabella Comuni Per il calcolo della sola IMIS, i dati che saranno letti dalla tabella comuni e dalle righe di variazione dei fabbricati saranno quelli riferiti alle variazioni IMU. Le aliquote e relative detrazioni dovranno essere inserite manualmente e successivamente bisognerà selezionare il Pulsante Aggiorna terreni e fabbricati per riportare le aliquote dentro gli elementi di terreni e fabbricati. Pagina 11 di 15

12 Come effettuare il calcolo Con il presente aggiornamento vengono abilitate le nuove chiamate di menù ( per tutte le procedure dichiarative ), per il lancio massivo per più dichiaranti : - IMU/TASI/ISCOP o IMIS ( Prov. Trento ) - Versamento Calcolo e Stampa IMIS Stampa Rubrica IMIS Pagina 12 di 15

13 Come effettuare il collegamento con il modulo F24 Il versamento dell imposta così determinata deve essere importata in Delega solo dal modulo F24 stesso, selezionando come opzione il check Versamento IMU : Pagina 13 di 15

14 implementazioni / Correzioni UPF - RN1 - Reddito Agrario e Perdite RH In presenza di perdita nel quadro RH e con un reddito agrario, nel quadro RN1, rigo RN1, veniva indicato un reddito complessivo e non più la perdita. UPF Quadro RT Rigo RT24 sez.i In alcune condizioni particolari il calcolo del rigo RT24 Sez.I non considerava correttamente i campi di riferimento (minusvalenza e plusvalenza) per corretto valore da conteggiare sul campo. UPF Quadro IVS2 Ai fini del reddito soggetto a contributo IVS, è stata modificata la lettura del rigo di riferimento dal quadro RS per la quota ACE, prelevando il dato dal rigo RS37 col.12 anziché dal rigo RS37 col Messaggi scelta 2 per mille Nei messaggi all ingresso e all uscita del quando N non veniva indicata l informazione della scelta del 2 per mille per i partiti politici. UPF Stampa Laser Nella stampa laser completa della dichiarazione, non veniva rispettato l ordine di stampa dei quadri come da modello ministeriale, dopo il quadro RB veniva erroneamente riportato il quadro RP. Studi di Settore Scheda Studio WG36U Studio di settore WG36U, in presenza dei righi B30 \ B34 compilati, dopo aver lanciato il calcolo, i valori indicati vengono esposti in forma non corretta (ad es: l importo 10,50 viene modificato in 0,10). Tutti gli unico detrazione IMU/TASI E' stato aggiunto la casella per l inserimento manuale della detrazione IMU/TASI nel prospetto "Maggiore detrazione sia Imu che Tasi per abitazione principale" in presenza dei valori B/E/F/G (sia IMU che TASI) inseriti nel campo Detrazione della sezione IMU/TASI E quindi possibile inserire un valore senza che questo sia necessariamente presente nella Tabella Comuni. Pagina 14 di 15

15 Calcolo IMU/TASI detrazione e aventi diritto Nella condizione di fabbricato, abitazione principale con ulteriore detrazione e 2 aventi diritto nel calcolo della TASI l ulteriore detrazione non viene rapportata agli aventi diritto. Calcolo Acconto IMU - Terreni Agricoli Nella condizione in cui le riduzioni coprivano per interno l imposta lorda, venivano ugualmente applicate le detrazioni ( 200 Euro ) determinando un valore in negativo nell imposta netta. Calcolo acconto TASI detrazione e aventi diritto Per un Fabbricato con tipo utilizzo 10, caselle inquilino e Agevolazione ISEE/Comodato selezionate e inserita la detrazione con la relativa letterina, nel calcolo della TASI l imposta viene calcolata correttamente ma sull acconto non teneva conto della detrazione. Inoltre nell aggiornamento in oggetto sono state incluse le variazioni distribuite tramite l anticipazione A_A1 che a seguire riportiamo nuovamente: Anticipazione A_A1 Calcolo IMU riporto campo N. Immobili in F24 Fabbricati - in fase di elaborazione delega F24, non veniva riportato il n. di immobili, legato al codice tributi di altri fabbricati. In questa condizione si rende necessario rilanciare il calcolo dell imposta. Servizio Aggiornamento Aliquote IMU/TASI 2015 Nella fase di importazione dal servizio dati aliquote IMU e TASI, non veniva correttamente aggiornato il campo Comune Montano. Calcolo IMU Controllo superamento limite massimo aliquota E stato ripristinato il controllo sul superamento del limite massimo dell aliquota IMU più aliquota TASI. Calcolo IMU/TASI/ISCOP Filtro comuni Provincia di Trento Nel calcolo dell IMU e della TASI saranno filtrati tutti i comuni della provincia di Trento soggetti all IMIS. Calcolo IMU/TASI/ISCOP Controllo valore comune montano in tabella comuni Nel calcolo dell IMU è stato implementato il controllo sul valore della combo Comune montano presente nella tabella comuni, solo in presenza di pagamento in unica soluzione a Giugno. Pagina 15 di 15

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 AVVERTENZE!!!... 3 INVIO TELEMATICO USC E IRAP/2016... 3 Gestore File Telematici... 6 SERVIZIO AGGIORNAMENTO DATI ALIQUOTE IMU - TASI AL 13/06/2016...

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 AVVERTENZE!!!... 3 INVIO TELEMATICO USP - ENC CNM - IRAP/2016... 3 INVIO TELEMATICO DICHIARAZIONE IMU/TASI ENC ( ITE )... 6 Gestore File Telematici...

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 INVIO TELEMATICO UNICO/2013 UPF USP - IRAP... 3 AGGIORNAMENTO GERICO 2013 VERS. 1.0.2... 6 SEGNALAZIONI \ CORREZIONI... 8 UPF Quadro Fabbricati

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 ATTENZIONE!!!... 3 INVIO TELEMATICO USP - ENC CNM - IRAP/2015... 3 Gestore File Telematici... 6 IMPLEMENTAZIONI / CORREZIONI... 8 Unico Società

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 ATTENZIONE!!!... 3 GESTIONE CALCOLO E VERSAMENTO SALDO ISCOP/IMU/TASI /IMIS TUTTE PROCEDURE DD.RR.... 3 Trasferimento Aliquote IMU/SALDO da Acconto

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 AVVERTENZE!!!... 3 DICHIARAZIONE 770/2016 - INVIO TELEMATICO 770... 3 Invio Telematico 770 semplificato e ordinario... 3 Acquisizione File telematico

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 STAMPA LASER DICHIARAZIONE COMPLETA FASCICOLO STUDI DI SETTORE... 3 DICHIARAZIONE 770/2013 - INVIO TELEMATICO 770... 3 Invio Telematico 770 semplificato

Dettagli

COMUNE DI RODIGO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI RODIGO PROVINCIA DI MANTOVA COMUNE DI RODIGO PROVINCIA DI MANTOVA IMU TASI INFORMATIVA 2017 ACCONTO SCADENZA 16/06/2017 SALDO SCADENZA 16/12/2017 IMU SOGGETTI PASSIVI E OGGETTO DELL IMPOSTA Proprietari di immobili Titolari dei diritti

Dettagli

IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Anno 2014

IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Anno 2014 IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Anno 2014 GUIDA AL CONTRIBUENTE L IMU imposta municipale propria - è l imposta di natura patrimoniale dovuta dal proprietario o dal titolare

Dettagli

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE. Soggetti passivi

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE. Soggetti passivi INFORMATIVA I.U.C. 2014 IMPOSTA UNICA COMUNALE La Legge di Stabilità 2014 n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 commi da 639 a 731) ha istituito, a partire dal 1/01/2014, l Imposta Unica Comunale (I.U.C.)

Dettagli

IMU INFORMAZIONI PER IL VERSAMENTO DEL SALDO SCADENZA: 16 DICEMBRE 2013

IMU INFORMAZIONI PER IL VERSAMENTO DEL SALDO SCADENZA: 16 DICEMBRE 2013 CITTÀ DI FIESCO Provincia di Cremona IMU INFORMAZIONI PER IL VERSAMENTO DEL SALDO SCADENZA: 16 DICEMBRE 2013 Si sintetizzano le informazioni per il versamento dell'acconto IMU. Per il saldo si rimanda

Dettagli

COMUNE DI PEVERAGNO Provincia di Cuneo

COMUNE DI PEVERAGNO Provincia di Cuneo COMUNE DI PEVERAGNO Provincia di Cuneo TASI 2014 Il Servizio Calcolo TASI permette di calcolare l imposta applicando la rendita catastale, l aliquota in vigore per ciascuna tipologia; è possibile altresì

Dettagli

CITTA DI PALAGONIA. Provincia di Catania IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC TASI TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI 2014

CITTA DI PALAGONIA. Provincia di Catania IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC TASI TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI 2014 CITTA DI PALAGONIA Provincia di Catania II DIPARTIMENTO Area Entrate e Tributi IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC TASI TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI 2014 GUIDA AL CONTRIBUENTE LA TASI - Tributo sui servizi indivisibili

Dettagli

INFORMATIVA I.U.C. 2014

INFORMATIVA I.U.C. 2014 INFORMATIVA I.U.C. 2014 IMPOSTA UNICA COMUNALE La Legge di Stabilità 2014 n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 commi da 639 a 731) ha istituito, a partire dal 1/01/2014, l Imposta Unica Comunale (I.U.C.)

Dettagli

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE INFORMATIVA I.U.C. 2014 IMPOSTA UNICA COMUNALE La Legge di Stabilità 2014 n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 commi da 639 a 731) ha istituito, a partire dal 1/01/2014, l Imposta Unica Comunale (I.U.C.)

Dettagli

IMU - Imposta municipale propria Informativa anno 2014

IMU - Imposta municipale propria Informativa anno 2014 COMUNE DI LEGNAGO UFFICIO TRIBUTI IMU - Imposta municipale propria Informativa anno 2014 Aggiornato al: 12/05/2014 IMU - Imposta municipale propria, è l'imposta a carico dei possessori di immobili. VERSAMENTI

Dettagli

EURO 50,00 con ISEE oltre euro ,00 e fino ad euro ,00

EURO 50,00 con ISEE oltre euro ,00 e fino ad euro ,00 TABELLA RIASSUNTIVA DELLE ALIQUOTE E DELLE DETRAZIONI DA APPLICARE AI FINI DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) PER L ANNO 2014 SUGLI IMMOBILI UBICATI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI CORRIDONIA ALIQUOTA

Dettagli

CITTA DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di MANTOVA Ufficio Tributi ***

CITTA DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di MANTOVA Ufficio Tributi *** INFORMATIVA IMU 2012 Il così detto Decreto Salva Italia ha introdotto in via sperimentale l IMU (Imposta Municipale Propria). La normativa prevede il versamento dell acconto con le aliquote base e il saldo

Dettagli

INFORMATIVA IMU 2013

INFORMATIVA IMU 2013 INFORMATIVA IMU 2013 INDICAZIONI GENERALI Comune di Base immobili cat. D (escluso D/10) ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2013 Abitazione Principale e Pertinenze immobili agricoli strumentali Detrazione di Base

Dettagli

Informativa Aliquote Tasi e Imu 2017

Informativa Aliquote Tasi e Imu 2017 Informativa Aliquote Tasi e Imu 2017 Acconto Tasi/Imu: Con la delibera n.37 per l IMU e n.38 per la Tasi, il Consiglio Comunale ha approvato, sostanzialmente confermando quelle dell anno precedente, le

Dettagli

INFORMAZIONI I.M.U. 2014

INFORMAZIONI I.M.U. 2014 COMUNE DI NONANTOLA PROVINCIA DI MODENA Ufficio Tributi 059/896635-059/896636 INFORMAZIONI I.M.U. 2014 IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (art. 13 DL. 201/2011 convertito, con modificazioni, dalla Legge

Dettagli

GUIDA ALL IMIS 2016. Come si calcola (Calcolo dell imposta dovuta)

GUIDA ALL IMIS 2016. Come si calcola (Calcolo dell imposta dovuta) GUIDA ALL IMIS 2016 A partire dal 2015 è stata istituita l Imposta Immobiliare Semplice (IM.I.S.) con la L.P. 30/12/2014 n. 14 e ss.mm.. Questo nuovo tributo si applica solo nei Comuni trentini. Sostituisce

Dettagli

Città di Goito Provincia di Mantova SETTORE TRIBUTI

Città di Goito Provincia di Mantova SETTORE TRIBUTI IMU TASI - INFORMATIVA 2018 ACCONTO SCADENZA 18/06/2018 SALDO SCADENZA 17/12/2018 IMU SOGGETTI PASSIVI (CHI PAGA) - Proprietari di immobili - Titolari dei diritti reali di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi,

Dettagli

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Partita Iva Codice Fiscale

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR)  Partita Iva Codice Fiscale IL COMUNE DI SCARLINO - PER L'ACCONTO IMU 2014 - INFORMA: che ai sensi dell art. 1, comma 639, della legge 27/12/2013 n. 147, dall 1/1/2014, è istituita l imposta unica comunale (IUC) di cui l imposta

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 ATTENZIONE!!!... 3 SCHEDE STUDI DI SETTORE COLLEGAMENTO GERICO 2015 ( PER TUTTE LE PROCEDURE UNICO)... 3 ADEGUAMENTO ARCHIVI STUDI DI SETTORE

Dettagli

Informativa IMU 2017

Informativa IMU 2017 COMUNE DI ANGIARI PROVINCIA DI VERONA C.F. 82003290234 P.IVA 01275970232 Tel. 0442 97007 / Fax 98210 PIAZZA MUNICIPIO, 441 37050 ANGIARI Informativa IMU 2017 CHI PAGA I proprietari di immobili; anche se

Dettagli

PRIMA RATA I.M.U

PRIMA RATA I.M.U PRIMA RATA I.M.U. 2 0 1 5 Per l anno 2015 il Comune di Parma non ha ancora fissato le aliquote, in quanto queste possono essere riviste dall Amministrazione in sede di approvazione del bilancio comunale,

Dettagli

Informativa Aliquote Tasi e Imu 2015 Acconto Tasi/Imu: l ulteriore proroga del termine per la deliberazione dei bilanci preventivi dei comuni al 30

Informativa Aliquote Tasi e Imu 2015 Acconto Tasi/Imu: l ulteriore proroga del termine per la deliberazione dei bilanci preventivi dei comuni al 30 Informativa Aliquote Tasi e Imu 2015 Acconto Tasi/Imu: l ulteriore proroga del termine per la deliberazione dei bilanci preventivi dei comuni al 30 luglio 2015 ha quale naturale conseguenza che i comuni

Dettagli

COMUNE DI GAZZANIGA Provincia di Bergamo

COMUNE DI GAZZANIGA Provincia di Bergamo Ufficio Tributi 18.05.2016 ACCONTO IMU 2016 PER IL COMUNE DI GAZZANIGA L IMPOSTA NON SI APPLICA PER I SEGUENTI CASI: 1. possesso dell'abitazione principale e delle pertinenze della stessa, ad eccezione

Dettagli

COMUNE DI CASORATE SEMPIONE

COMUNE DI CASORATE SEMPIONE COMUNE DI CASORATE SEMPIONE PROVINCIA DI VARESE Via De Amicis n. 7 CAP 21011 INFORMATIVA IMPOSTA UNICA COMUNALE I.U.C. ANNO 2017 IMPOSTA MUNCIPALE PROPRIA - I.M.U. Quali soggetti interessa Quali immobili

Dettagli

Imposta Municipale Propria - IMU INFORMAZIONI AL CONTRIBUENTE

Imposta Municipale Propria - IMU INFORMAZIONI AL CONTRIBUENTE Imposta Municipale Propria - IMU INFORMAZIONI AL CONTRIBUENTE VERSAMENTO SALDO 2017 Attenzione: Con atto di Consiglio Comunale n. 17 del 30/03/2017 sono state deliberate le aliquote per l anno 2017. SCADENZA

Dettagli

C O M U N E DI P I A N O R O

C O M U N E DI P I A N O R O C O M U N E DI P I A N O R O IMU (Imposta Municipale Propria) Art. 8 e 9 del Decreto legislativo n.23 del 14 marzo 2011 e Art.13 del Decreto Legge n.201 del 6 dicembre 2011 convertito in Legge n.214 del

Dettagli

C O M U N E DI P I A N O R O

C O M U N E DI P I A N O R O C O M U N E DI P I A N O R O IMU (Imposta Municipale Propria) Art. 8 e 9 del Decreto legislativo n.23 del 14 marzo 2011 e Art.13 del Decreto Legge n.201 del 6 dicembre 2011 convertito in Legge n.214 del

Dettagli

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA INFORMATIVA IUC ANNO 2017 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - IMU L IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU deve essere versata da: 1. proprietari di fabbricati (SONO ESENTI le abitazioni principali e le relative pertinenze,

Dettagli

CITTA DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di MANTOVA Ufficio Tributi ***

CITTA DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di MANTOVA Ufficio Tributi *** INFORMATIVA IMU 2012 Il così detto Decreto Salva Italia ha introdotto in via sperimentale l IMU (Imposta Municipale Propria). La normativa prevede il versamento dell acconto con le aliquote base e il saldo

Dettagli

COMUNE DI SAN BELLINO. Guida IMU 2018

COMUNE DI SAN BELLINO. Guida IMU 2018 COMUNE DI SAN BELLINO Guida IMU 2018 PREMESSA L imposta municipale propria (IMU) è stata istituita a decorrere dal 1 gennaio 2012 in sostituzione dell imposta comunale sugli immobili (ICI) ed ha per presupposto

Dettagli

IMU BREVI CENNI ED ESEMPI PRATICI

IMU BREVI CENNI ED ESEMPI PRATICI IMU - 2012 BREVI CENNI ED ESEMPI PRATICI CHI DEVE PAGARE L IMU: I soggetti passivi sono : il proprietario di fabbricati, aree fabbricabili e terreni a qualsiasi uso destinati; il titolare del diritto reale

Dettagli

IMU Imposta Municipale Propria ANNO 2018

IMU Imposta Municipale Propria ANNO 2018 COMUNE di PANDINO Provincia di Cremona Via Castello n 15, 26025 P.IVA 00135350197 protocollo.comune.pandino@pec.it PRESUPPOSTO DELL IMPOSTA IMU Imposta Municipale Propria ANNO 2018 Il presupposto dell

Dettagli

IMU - INFORMATIVA 2014 ACCONTO SCADENZA 16/06/ SALDO SCADENZA 16/12/2014

IMU - INFORMATIVA 2014 ACCONTO SCADENZA 16/06/ SALDO SCADENZA 16/12/2014 COMUNE DI VOLTA MANTOVANA Provincia di Mantova via Beata Paola Montaldi, 15 E-mail: ragioneria@comune.volta.mn.it FAX 0376/839459 TEL. 0376/839452 P. IVA 00228490207 IMU - INFORMATIVA 2014 ACCONTO SCADENZA

Dettagli

categorie catastali A/1, A/8 e A/9) nel quale il possessore e il suo

categorie catastali A/1, A/8 e A/9) nel quale il possessore e il suo ALIQUOTE IMU PER IL PAGAMENTO DEL SALDO 2013 (scadenza versamento 16/12/2013) CASISTICA DEGLI IMMOBILI ALIQUOTA % DETRAZIONE (in euro) CODICI TRIBUTO PER F24 Unità immobiliari adibite ad abitazione principale

Dettagli

Comune di Ruffrè Mendola PROVINCIA DI TRENTO

Comune di Ruffrè Mendola PROVINCIA DI TRENTO Comune di Ruffrè Mendola PROVINCIA DI TRENTO Via Maso Lana, 3 38010 Ruffrè - Mendola (TN) Cod. Fisc. e Partita Iva 00340240225 Telefono (0463) 870004 Fax (0463) 870130 e.mail tributi@ruffremendola.it sito

Dettagli

COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI-IUC) RELATIVE AL

COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI-IUC) RELATIVE AL COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI-IUC) RELATIVE AL TRIENNIO 2014/2016 AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 639 E SS.

Dettagli

COMUNE DI CATANZARO SETTORE SERVIZI FINANZIARI-TRIBUTI- T.A.S.I. (Tassa Servizi Indivisibili) Informativa al contribuente saldo 2015-

COMUNE DI CATANZARO SETTORE SERVIZI FINANZIARI-TRIBUTI- T.A.S.I. (Tassa Servizi Indivisibili) Informativa al contribuente saldo 2015- COMUNE DI CATANZARO SETTORE SERVIZI FINANZIARI-TRIBUTI- T.A.S.I. (Tassa Servizi Indivisibili) Informativa al contribuente saldo 2015- Il 16 dicembre 2015 scade il termine per il versamento del saldo della

Dettagli

GUIDA TASI COMUNE DI CONCORDIA SULLA SECCHIA. Per il 2015 il Comune ha confermato le stesse aliquote approvate per il 2014.

GUIDA TASI COMUNE DI CONCORDIA SULLA SECCHIA. Per il 2015 il Comune ha confermato le stesse aliquote approvate per il 2014. GUIDA TASI COMUNE DI CONCORDIA SULLA SECCHIA (aggiornata al 15 Maggio 2015) Cos è la TASI Per il 2015 il Comune ha confermato le stesse aliquote approvate per il 2014. La TASI è strettamente collegata

Dettagli

COMUNE DI RONCOFREDDO

COMUNE DI RONCOFREDDO COMUNE DI RONCOFREDDO Provincia di Forlì-Cesena TASI/IMU 2016: SCADENZE, ALIQUOTE E DETRAZIONI A decorrere dall anno 2014 è istituita l Imposta Unica Comunale( IUC) che si compone : -IMU(Imposta Comunale

Dettagli

COMUNE DI GIUGGIANELLO PROVINCIA DI LECCE IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) ANNO 2013

COMUNE DI GIUGGIANELLO PROVINCIA DI LECCE IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) ANNO 2013 COMUNE DI GIUGGIANELLO PROVINCIA DI LECCE IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) ANNO 2013 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VISTO il D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO

Dettagli

Ufficio Tributi Piazza S.Giovanni 1 ALA A L A (TN)

Ufficio Tributi Piazza S.Giovanni 1 ALA A L A (TN) COMUNE DI ALA Provincia di Trento Ufficio Tributi Piazza S.Giovanni 1 ALA 38061 A L A (TN) IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.MU.P.) ANNO 2012 Dal 1^ gennaio 2012, con il decreto Salva Italia è stata istituita

Dettagli

COMUNE DI NOVALEDO Provincia di Trento Novaledo Piazza Municipio n.7. IM.I.S. Imposta Immobiliare Semplice anno 2017

COMUNE DI NOVALEDO Provincia di Trento Novaledo Piazza Municipio n.7. IM.I.S. Imposta Immobiliare Semplice anno 2017 COMUNE DI NOVALEDO Provincia di Trento Novaledo Piazza Municipio n.7 IN GESTIONE ASSOCIATA CON IL COMUNE DI LEVICO TERME IM.I.S. Imposta Immobiliare Semplice anno 2017 A partire dal 2015 è stata istituita

Dettagli

Nota informativa IMU Saldo 2015 L'Imposta Municipale Propria (IMU) non è dovuta per l'anno 2015 per le seguenti fattispecie: l abitazione principale

Nota informativa IMU Saldo 2015 L'Imposta Municipale Propria (IMU) non è dovuta per l'anno 2015 per le seguenti fattispecie: l abitazione principale Nota informativa IMU Saldo 2015 L'Imposta Municipale Propria (IMU) non è dovuta per l'anno 2015 per le seguenti fattispecie: l abitazione principale e pertinenze (entro i limiti di legge) purché l abitazione

Dettagli

COMUNE DI ANGHIARI Provincia di Arezzo Piazza del Popolo Anghiari (Ar)

COMUNE DI ANGHIARI Provincia di Arezzo Piazza del Popolo Anghiari (Ar) COMUNE DI ANGHIARI Provincia di Arezzo Piazza del Popolo 9-52031 Anghiari (Ar) La legge di stabilità 2014 (Legge n 147 del 27/12/2013) istituisce l'imposta unica comunale (I.U.C.). La IUC si compone di:

Dettagli

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Partita Iva Codice Fiscale

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR)  Partita Iva Codice Fiscale Mini - Imu 2013 Informativa al contribuente Il decreto legge n. 133 del 30.11.2013, così come modificato dalla legge n. 147 del 27.12.2013, ha stabilito l obbligo di versare entro il 24 gennaio 2014 una

Dettagli

TA.RI. IMU ABITAZIONE PRINCIPALE (CAT. A/2- A/3-A/4-A/5- A/6-A/7) E PERTINENZE (CAT. C/2 C/6E C/7) ESENTE

TA.RI. IMU ABITAZIONE PRINCIPALE (CAT. A/2- A/3-A/4-A/5- A/6-A/7) E PERTINENZE (CAT. C/2 C/6E C/7) ESENTE Ufficio Tributi ATTENZIONE PER L ANNO 2017: ALIQUOTE IMU/TASI INVARIATE RISPETTO AL 2016 IMPOSTA UNICA COMUNALE I.U.C. 2017 INFORMATIVA IMU TASI E TARI PER L ANNO 2017 Con la Legge n. 147/2013 (Legge di

Dettagli

Cap PROVINCIA DI BERGAMO Tel Cod. Fiscale n Fax INFORMATIVA IMU 2017

Cap PROVINCIA DI BERGAMO Tel Cod. Fiscale n Fax INFORMATIVA IMU 2017 C O M U N E D I A D R A R A S AN M A R T I N O INFORMATIVA IMU 2017 Relativamente all anno d imposta 2017 sono confermate le medesime aliquote dell anno precedente, come segue: Aliquota abitazione principale

Dettagli

ALIQUOTE IMU TASI ANNO 2019

ALIQUOTE IMU TASI ANNO 2019 ALIQUOTE IMU TASI ANNO 2019 Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del 28/3/2019 sono state approvate le aliquote IMU per l anno 2019. Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 28/3/2019

Dettagli

Nota informativa IMU Acconto 2014

Nota informativa IMU Acconto 2014 Nota informativa IMU Acconto 2014 Dal primo gennaio 2014 l'imposta Municipale Propria (IMU) non è più dovuta per le seguenti fattispecie: l abitazione principale e pertinenze (entro i limiti di legge)

Dettagli

Presupposto impositivo Base imponibile

Presupposto impositivo Base imponibile Presupposto impositivo: proprietà o altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie) su fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli con le seguenti precisazioni: il fabbricato

Dettagli

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA INFORMATIVA IMU 2017

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA INFORMATIVA IMU 2017 COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA Servizio Settore Tributi - Ecologia - Popolazione INFORMATIVA IMU 2017 Relativamente all anno d imposta 2017 sono confermate le medesime aliquote dell anno

Dettagli

C O M U N E DI LAVAGNO Ufficio Tributi IMU 2018

C O M U N E DI LAVAGNO Ufficio Tributi IMU 2018 C O M U N E DI LAVAGNO Ufficio Tributi Via Piazza, 4-37030 LAVAGNO Centralino: 045.89.89.311 telefax: 045.98.25.46 Ufficio Tributi: 045.89.89.340/341/342 E-mail: tributi@comune.lavagno.vr.it IMU 2018 CHI

Dettagli

C O M U N E DI LAVAGNO Ufficio Tributi

C O M U N E DI LAVAGNO Ufficio Tributi C O M U N E DI LAVAGNO Ufficio Tributi Via Piazza, 4-37030 LAVAGNO Centralino: 045.89.89.311 telefax: 045.98.25.46 Ufficio Tributi: 045.89.89.340/341/342 E-mail: tributi@comune.lavagno.vr.it Principali

Dettagli

TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI - TASI Anno 2015 versamento acconto

TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI - TASI Anno 2015 versamento acconto TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI - TASI Anno 2015 versamento acconto Il Consiglio Comunale deve ancora stabilire le aliquote da applicare per l anno 2015. Il pagamento dell acconto dovra avvenire entro

Dettagli

Omissis. DELIBERA

Omissis. DELIBERA Deliberazione n. 3 26-02-2018 Seduta in Prima convocazione IUC - Componente tributaria IMU ( Imposta Municipale Propria ) - Determinazione delle aliquote e detrazioni per l'anno 2018. Omissis. DELIBERA

Dettagli

IMMOBILI CHE NON DEVONO PAGARE L IMU ENTRO IL 16 DICEMBRE 2013

IMMOBILI CHE NON DEVONO PAGARE L IMU ENTRO IL 16 DICEMBRE 2013 ATTENZIONE: PRINCIPALI NOVITA' 2013 IMMOBILI CHE NON DEVONO PAGARE L IMU ENTRO IL 16 DICEMBRE 2013 In attuazione delle disposizioni contenute nell articolo 1 del decreto legge 30 novembre 2013, n. 133,

Dettagli

INFORMATIVA I.U.C I. M. U.

INFORMATIVA I.U.C I. M. U. INFORMATIVA I.U.C. 2019 IMPOSTA UNICA COMUNALE La Legge di Stabilità 2014 n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 commi da 639 a 731) ha istituito, a partire dal 1/01/2014, l Imposta Unica Comunale (I.U.C.)

Dettagli

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.MU.P.) - ANNO 2013

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.MU.P.) - ANNO 2013 COMUNE DI ALA (TN) - Ufficio Tributi Piazza S.Giovanni 1 ALA 38061 A L A (TN) Telefono: 0464/678722-678739-678749 Fax: 0464/672495 e.mail: tributi@comune.ala.tn.it Orari di apertura al pubblico: Da lunedì

Dettagli

COMUNE DI CUREGGIO Provincia di NOVARA INFORMATIVA IMU TASI 2015 SI INFORMANO I CITTADINI CHE LE SCADENZE PER IL PAGAMENTO IMU E TASI SONO:

COMUNE DI CUREGGIO Provincia di NOVARA INFORMATIVA IMU TASI 2015 SI INFORMANO I CITTADINI CHE LE SCADENZE PER IL PAGAMENTO IMU E TASI SONO: COMUNE DI CUREGGIO Provincia di NOVARA INFORMATIVA IMU TASI 2015 SI INFORMANO I CITTADINI CHE LE SCADENZE PER IL PAGAMENTO IMU E TASI SONO: ACCONTO: IL 16 GIUGNO 2015 SALDO: IL 16 DICEMBRE 2015 Si precisa

Dettagli

SALDO IMU E TASI 2015

SALDO IMU E TASI 2015 SALDO IMU E TASI 2015 UNITA IMMOBILIARI SOGGETTE AL PAGAMENTO ALIQUOTA ALIQUOTA TASI TIPOLOGIA IMU 2015 2015 DESCRIZIONE ABITAZIONE PRINCIPALE E RELATIVE PERTINENZE, ESCLUSI I FABBRICATI CLASSIFICATI NELLE

Dettagli

IMU Settore tributi

IMU Settore tributi IMU 2015 Settore tributi IMU 2015 Dovrà essere pagata dai proprietari di immobili o titolari di diritti di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi e superficie. L'Imu non è dovuta sulle abitazioni principali

Dettagli

Informativa IMU 2016 ACCONTO

Informativa IMU 2016 ACCONTO COMUNE DI ANGIARI PROVINCIA DI VERONA C.F. 82003290234 P.IVA 01275970232 Tel. 0442 97007 / Fax 98210 PIAZZA MUNICIPIO, 441 37050 ANGIARI Informativa IMU 2016 ACCONTO CHI PAGA I proprietari di immobili;

Dettagli

INFORMATIVA IMU E TASI ANNO 2017

INFORMATIVA IMU E TASI ANNO 2017 Comune di Ponte di Piave Provincia di Treviso UFFICIO TRIBUTI 31047 Piazza Garibaldi 1, Tel. 0422 858903, Fax 0422 857455 http://www.pontedipiave.com mail: ragioneriatributi@pontedipiave.com INFORMATIVA

Dettagli

I.U.C. (IMPOSTA UNICA COMUNALE) 2016 INFORMAZIONI UTILI IMU 2016

I.U.C. (IMPOSTA UNICA COMUNALE) 2016 INFORMAZIONI UTILI IMU 2016 I.U.C. (IMPOSTA UNICA COMUNALE) 2016 INFORMAZIONI UTILI Dal 01/01/2014 è stata istituita la I.U.C., Imposta Unica Comunale, introdotta dall art.1, comma 639, della Legge n.147 del 2013, la quale è costituita

Dettagli

Applicazione dell Imposta Municipale Propria I.M.U. Guida per i contribuenti

Applicazione dell Imposta Municipale Propria I.M.U. Guida per i contribuenti Comune di Chignolo d Isola (Provincia di Bergamo) Applicazione dell Imposta Municipale Propria I.M.U. Guida per i contribuenti Regolamento comunale IMU: delibera n. 14 del 19/05/2012 Aliquote e detrazioni

Dettagli

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO TASI In base alle disposizioni previste dalla Legge 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di Stabilità 2016) il Tributo sui Servizi Indivisibili (TASI) non risulta più dovuto per le unità immobiliari destinate

Dettagli

Guida per i contribuenti all applicazione dell Imposta municipale propria (I.M.U.)

Guida per i contribuenti all applicazione dell Imposta municipale propria (I.M.U.) COMUNE DI MASSA E COZZILE (PROVINCIA DI PISTOIA) SETTORE FINANZIARIO E CONTABILE Guida per i contribuenti all applicazione dell Imposta municipale propria (I.M.U.) Presupposto impositivo: proprietà o altro

Dettagli

COMUNE DI CASTELL ARQUATO

COMUNE DI CASTELL ARQUATO COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza IUC - IMU 2017 Oggetto d imposta Come si calcola Aliquote Esenzioni Agevolazioni Detrazione Liquidazione e riscossione Scadenza Quota statale Valori delle

Dettagli

COMUNE DI PANDINO Provincia di Cremona

COMUNE DI PANDINO Provincia di Cremona COMUNE DI PANDINO Provincia di Cremona AREA ENTRATE, ATTIVITÀ ECONOMICHE E CULTURALI Servizio Entrate ed Attività Economiche 26025 - Via Castello n 15 - P.IVA 00135350197 0373/973231 - Fax 0373/970056

Dettagli

COMUNE DI ALVITO GUIDA PRATICA ALL IMU PROVINCIA DI FROSINONE. A cura dell Ufficio Tributi

COMUNE DI ALVITO GUIDA PRATICA ALL IMU PROVINCIA DI FROSINONE. A cura dell Ufficio Tributi COMUNE DI ALVITO PROVINCIA DI FROSINONE GUIDA PRATICA ALL IMU A cura dell Ufficio Tributi 1 CHI DEVE PAGARE L IMU? 1. Titolari di un diritto reale sulla cosa (I diritti reali si costituiscono per legge

Dettagli

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.) - 2014 PRESUPPOSTO DELL IMPOSTA Possesso di beni immobili siti nel territorio del Comune, esclusa, a decorrere dal 1.1.2014, l abitazione principale e le pertinenze

Dettagli

COMUNE DI CATANZARO SETTORE SERVIZI FINANZIARI-TRIBUTI- I.M.U: ANNO Informativa al contribuente

COMUNE DI CATANZARO SETTORE SERVIZI FINANZIARI-TRIBUTI- I.M.U: ANNO Informativa al contribuente COMUNE DI CATANZARO SETTORE SERVIZI FINANZIARI-TRIBUTI- I.M.U: ANNO 2017 Informativa al contribuente Il Consiglio Comunale con delibera n. 70 del 26/04/2017 ha approvato le aliquote dell IMU per l anno

Dettagli

COMUNE DI SISSA TRECASALI

COMUNE DI SISSA TRECASALI COMUNE DI SISSA TRECASALI INFORMATIVA IMU ( IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA) - ANNO 2014 - Che cosa è l IMU? L IMU è l imposta che ha sostituito l ICI dal 2012 ed è disciplinata dall art. 13 del D.L. n.201/2011,

Dettagli

Provincia di Lecco. Economico Finanziario Finanze e Contabilità Tributi. NOTA INFORMATIVA IMU (Imposta municipale propria)

Provincia di Lecco. Economico Finanziario Finanze e Contabilità Tributi. NOTA INFORMATIVA IMU (Imposta municipale propria) Comune di Oggiono Provincia di Lecco Settore Servizio Ufficio Economico Finanziario Finanze e Contabilità Tributi NOTA INFORMATIVA IMU (Imposta municipale propria) Anno 2017 Con la Legge n. 232/2016 (legge

Dettagli

ACCONTO IMU ANNO 2016

ACCONTO IMU ANNO 2016 ACCONTO IMU ANNO 2016 NOTA INFORMATIVA PER L ACCONTO 2016 SONO CONFERMATE ALIQUOTE E DETRAZIONI GIA APPLICATE PER L ANNO DI IMPOSTA PRECEDENTE ABITAZIONI PRINCIPALI E RELATIVE PERTINENZE DELLE SOLE CATEGORIE

Dettagli

GESTIONE ASSOCIATA DELLE ENTRATE ANDALO CAVEDAGO FAI DELLA PAGANELLA MOLVENO

GESTIONE ASSOCIATA DELLE ENTRATE ANDALO CAVEDAGO FAI DELLA PAGANELLA MOLVENO GESTIONE ASSOCIATA DELLE ENTRATE ANDALO CAVEDAGO FAI DELLA PAGANELLA MOLVENO Andalo, 24/04/2018 COMUNE DI CAVEDAGO IM.I.S. - IMPOSTA IMMOBILIARE SEMPLICE ANNO 2018 L Imposta immobiliare semplice (IM.I.S.)

Dettagli

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Partita Iva Codice Fiscale

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR)  Partita Iva Codice Fiscale IL COMUNE DI SCARLINO - PER L'ACCONTO IMU 2013 - INFORMA: che il versamento della rata di acconto deve essere calcolata sulla base delle aliquote e delle detrazioni fissate con atto di C.C. n. 33 del 28.09.2012,

Dettagli

INFORMATIVA I.U.C I. M. U.

INFORMATIVA I.U.C I. M. U. INFORMATIVA I.U.C. 2016 IMPOSTA UNICA COMUNALE La Legge di Stabilità 2014 n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 commi da 639 a 731) ha istituito, a partire dal 1/01/2014, l Imposta Unica Comunale (I.U.C.)

Dettagli

COMUNE DI PABILLONIS Provincia del Medio Campidano

COMUNE DI PABILLONIS Provincia del Medio Campidano COMUNE DI PABILLONIS Provincia del Medio Campidano GUIDA ALL'IMU 2013 L Ufficio Tributi informa che la presente guida viene elaborata con l intento di fornire uno strumento semplice e chiaro ai contribuenti

Dettagli

CITTA DI VILLADOSSOLA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

CITTA DI VILLADOSSOLA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA CITTA DI VILLADOSSOLA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA I.M.U. IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA INFORMATIVA ANNO 2015 Il 16 Dicembre 2015 scade il termine per il versamento del saldo I.M.U. Il saldo andrà versato

Dettagli

Comune di Rogliano Provincia di Cosenza

Comune di Rogliano Provincia di Cosenza Comune di Rogliano Provincia di Cosenza VADEMECU M Imposta Municipale Propria IMU ANNO 2012 Che cos è l IMU? In linea di massima si può dire che l IMU è l Imposta Municipale Propria che per molti aspetti

Dettagli

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA INFORMATIVA IUC IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - IMU IMU ANNO 2016 L IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU deve essere versata da: 1. proprietari di fabbricati (SONO ESENTI le abitazioni principali e le relative

Dettagli