CHIARIMENTO N. 4. FAX ricevuto in data 19/02/2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CHIARIMENTO N. 4. FAX ricevuto in data 19/02/2013"

Transcript

1 CHIARIMENTO N. 4 FAX ricevuto in data 19/02/2013 Domanda n. 1: Chiediamo quale sia il termine ultimo per la consegna delle offerte e se sia garantito il numero minimo di giorni previsto dalla legge tra la data di pubblicazione della gara sulla GUCE ed il termine di consegna dell offerta. Risposta n. 1: Sì, così come previsto dall art. 70 del D. Lgs 163/2006, è stato garantito il numero minimo di giorni tra la data di pubblicazione sulla Gazzetta Europea (23/01/2013) e la presentazione dell offerta (gg 53). Domanda n. 2: in riferimento all art. 6 punto 8 del Disciplinare di gara si chiede di precisare cosa si intende per incluso il valore dei costi per i rischi da interferenza, DUVRI e escluso il valore dell eventuale ripartizione del contratto e quale evidenza se ne debba fornire alla Stazione Appaltante nella risposta al Bando di Gara. Risposta n. 2: Trattasi di refuso quanto riportato all art. 6 punto8 del Disciplinare di gara. Domanda n. 3: Poteri di firma si chiede di confermare che tutti i documenti di risposta al Bando di Gara possono essere firmati dal procuratore con poteri di firma. Risposta n. 3: Sì, si conferma. OFFERTA ECONOMICA. CONTENUTO BUSTA N. 3 Domanda n. 4.1: Si richiede di precisare se il documento indicato nell art. 10 del Disciplinare di Gara (pag. 13), coincide con l Allegato E.6 Scheda Offerta Economica o meno. In quest ultimo caso si chiede di chiarire il contenuto del documento. Risposta n. 4.1: La scheda di offerta economica è l unico allegato in cui dovranno essere riportati tutti gli elementi che concorrono alla formulazione dell offerta economica. Domanda n. 4.2: Si richiede di confermare che il documento indicato nell art. 10 del Disciplinare di Gara (pag. 13), sia da considerare un documento diverso ed aggiuntivo rispetto all Allegato E.6 Scheda Offerta Economica, da redigere senza avvalersi di uno schema predisposto. Risposta n. 4.2: No, è sufficiente compilare l Allegato E.6 nel rispetto di tutte le voci di costo che concorrono alla formulazione del canone.

2 Domanda n. 4.3: Si chiede di confermare la non obbligatorietà della presentazione, in sede di offerta, degli elementi costitutivi che concorrono a formare l importo complessivo offerto. Risposta n. 4.3: Sì, si conferma. Domanda n. 5: Scheda di individuazione dei rischi da interferenze introdotti nei luoghi di lavoro (Allegato E.3). Il paragrafo 8. DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA (Busta n. 1) del Disciplinare non elenca tra i documenti da inserire nella Busta n. 1 l allegato E.3 Scheda d individuazione dei rischi da interferenze introdotti nei luoghi di lavoro. Viceversa il paragrafo 11. Partecipazione di raggruppamenti temporanei di imprese (RTI) o Consorzi del disciplinare annovera lo stesso Allegato E.3 tra i documenti da includere nella Busta n. 1. Si chiede di confermare che l Allegato E.3 deve essere comunque controfirmato ed inserito all interno della Busta n. 1 indipendentemente dalla forma di partecipazione dell impresa (se singola, in RTI o Consorzio), rimanendo fermo il fatto che esso andrà compilato solo a cura delle Imprese aggiudicatarie ad aggiudicazione avvenuta. Si chiede inoltre di voler chiarire se trattasi di refuso il fatto che la suddetta Scheda si individuazione dei rischi da interferenze introdotti nei luoghi di lavoro riporta in ultima pagina lo spazio per la firma del committente ( Il Responsabile Azienda USL Roma C / Presidio Territoriale ). Risposta n. 5: Sì, si conferma. Per quanto riguarda lo spazio della firma del committente, trattasi di refuso. Domanda n. 6: Modalità di assegnazione dei punteggi di valutazione quantitativa. Con riferimento a quanto riportato a pag. 20 del Disciplinare di gara, si chiede di precisare secondo quale criterio saranno attribuiti i seguenti punteggi di natura quantitativa, che si assume oggettivi e matematicamente misurabili: - Certificazioni IHE (7 punti) - Certificazioni PMP e/o ITIL del Capo Progetto (2 punti) - Attestato CMMI Maturity Levek 3 o superiori (1 punto) Risposta n. 6: Sarà cura della Commissione giudicatrice assegnare i punteggi relativi alle Certificazioni IHE (intesa quale implementazione di profili di integrazione IHE e CMMI Maturity Levek 3 o superiori). In caso di RTI è sufficiente che tali requisiti siano in possesso anche di una sola ditta costituente il RTI. Domanda n. 7: Relazione tecnica e relativi allegati. Si chiede di chiarire se le pagine con i Curricula dei componenti il gruppo di lavoro proposto dalla Ditta Offerente vadano conteggiate nel numero massimo di pagine previsto dal Disciplinare di Gara per la Relazione Tecnica (massimo 250 pagine) ed i relativi allegati (massimo 50 pagine) oppure ne possono essere considerate escluse.

3 Risposta n. 7: No, i curricula non dovranno essere conteggiati nel numero massimo di pagine previste. Domanda n. 8: Si chiede precisare se all interno della soluzione richiesta di asset management vada considerata anche la gestione delle apparecchiature elettromedicali. Risposta n. 8: No, non va considerata. Domanda n. 9: Con riferimento al requisito di capacità economico-finanziaria, si riscontra una incongruenza tra il fatturato specifico realizzato per servizi analoghi richiesto nel Bando di Gara e quanto richiesto nel Disciplinare art. 6 punto 9. Si richiede cortesemente di chiarire quale fatturato per servizi analoghi debba essere soddisfatto. Risposta n. 9: il fatturato specifico richiesto è pari ad ,00 iva esclusa. Domanda n. 10: Cauzione provvisoria. Con riferimento alla cauzione provvisoria, si richiede un chiarimento circa l entità della stessa; da quanto riportato all art. 16 del Disciplinare, non è infatti chiaro se debba essere calcolata sulla base dell importo annuale a base d asta o diversamente sul valore complessivo dell appalto riferito a 5 anni, come indirettamente desumibile dai valori riportati nel secondo comma dell art. 16. Risposta n. 10: La cauzione provvisoria dovrà essere calcolata sulla base dell importo complessivo a base d asta. Domanda n. 11: Requisiti di way-out. Dalla lettura di quanto riportato all Art. 18 del Capitolato Speciale d oneri requisiti di way-out, risulta che nel progetto tecnico dovrà essere quantificato il costo occorrente per procedere a fine contratto alla eventuale disinstallazione, trasporto e re installazione dell attuale configurazione proposta. Si chiede conferma che si tratta di un refuso e che nella relazione tecnica non debbano essere riportate indicazioni di carattere economico. Risposta n. 11: Il dato economico per le procedure di way out dovranno essere riportate su una tabella e inserite nella busta economica nell Allegato E.6. FAX ricevuto in data 28/02/2013 Domanda n. 1: Si chiede di conoscere se è ammessa la partecipazione di una società mandante con una percentuale di partecipazione e di esecuzione delle attività superiore alla percentuale dei requisiti di capacità economica e finanziaria posseduti. Es. percentuale possesso requisito di fatturato specifico pari al 10% e quota di partecipazione al RTI pari al 20%. Risposta n. 1: Si conferma che dopo la novella legislativa del 2012 che ha modificato il comma 13 dell art. 37 del Codice degli Appalti, l obbligo di

4 corrispondenza in fase di esecuzione vale solo per i lavori pubblici; pertanto resta in vigore il comma 4 dell art. 37. Si precisa che, come previsto anche dall Autorità di Vigilanza dei Contratti Pubblici, la descrizione dei servizi che verranno eseguiti o la percentuale di esecuzione per ogni singolo membro del RTI devono assolvere alla finalità di riscontro della serietà e affidabilità dell offerta, anche in riferimento all art. 11 del disciplinare di gara rispetto ai requisiti di partecipazione. Domanda n. 1: Si chiede conferma che, in presenza di un RTI in cui una mandante debba svolgere esclusivamente servizi di data center possa legittimamente qualificarsi con fatturato specifico relativo appunto a servizi di data center. Risposta n. 1: Si conferma. FAX ricevuto in data 5/03/2013 Domanda n. 1: Capitolato Speciale d Oneri Capitolo 12 pagine 64 e 68. Si chiede di conoscere se il fornitore debba, per le sedi che devono migrare al voip, fornire i terminali IP, oppure se l amministrazione intende utilizzare apparati già nella propria disponibilità. Risposta n. 1: Si, per le sedi che debbono migrare al voip la ditta aggiudicataria dovrà prevedere la fornitura degli apparati. Domanda n. 2: Capitolato Speciale d Oneri Capitolo 5 pagina 23. In riferimento alle nuove postazioni di lavoro da fornire, si chiede se queste dovranno essere equipaggiate con un sistema operativo Microsoft o se potranno essere equipaggiate con altro sistema operativo. Risposta n. 2: Si rimanda alle specifiche previste dal capitolato tecnico rif e precedenti. FAX ricevuto in data 6/03/2013 Domanda n. 1: In riferimento al sopralluogo di cui all allegato E.5 si chiede di sapere se tale sopralluogo sia obbligatorio e, nel caso di risposta affermativa, se sia possibile che venga effettuato solamente dalla Mandataria di un RTI per conto del raggruppamento. Risposta n. 1: No, il sopralluogo non è obbligatorio.

5 FAX ricevuto in data 6/03/2013 Domanda n. 1: Pronto Soccorso. Nel Capitolato tecnico, capitolo 8 a pagina 43, si dichiara esplicitamente che le funzioni di Pronto Soccorso saranno quelle previste dalla piattaforma regionale GIPSE. La scheda 13 del capitolo 16 a pagina 135 descrive funzioni di Pronto Soccorso, che si chiede di confermare, coerentemente con quanto in precedenza indicato nel capitolo 8, facciano riferimento alla soluzione esistente che è richiesto di integrare. Nessuna soluzione alternativa di gestione del Pronto Soccorso oltre a quella regionale (GIPSE) è pertanto in ambito di fornitura. Risposta n. 1: Si conferma che la soluzione applicativa è quella fornita dalla Soc. Lait. Si lascia alla libera capacità progettuale l opportunità di fornire moduli aggiuntivi alla soluzione originale e in linea con le caratteristiche progettuali. FAX ricevuto in data 1/03/2013 Domanda n. 1: Multicanalità e CRM. Nel capitolato tecnico, paragrafo 9.1 a pagina 46, si fa riferimento a servizi quali scelta e revoca del medico, richieste di esenzione, ecc. che ci risultano essere gestiti a livello regionale da applicazioni LAIT. Si chiede quindi se si tratta di refuso o in alternativa come tali funzioni si collocano rispetto a quelle regionali già operative. Risposta n. 1: Si, trattasi di refuso. Domanda n. 2: Manutenzione Software applicativo. Nel capitolato tecnico, paragrafo Requisiti per la manutenzione software applicativo, punto Manutenzione evolutiva a pagina 109, è indicato il limite massimo per la manutenzione evolutiva compreso nel canone di servizio come percentuale del valore delle licenze d uso. Si chiede come poter dare evidenza aolla Stazione appaltante del suddetto valor4e delle licenze d uso dal momento che esso non potrà essere direttamente ricavato dall Allegato E.6 Schema di offerta economica, in quanto per come quest ultimo strutturato si assume vadano inglobati nei valori dei canoni dei moduli software anche i servizi per la loro attivazione. Risposta n. 2: Dovrà essere allegato all offerta economica una tabella da cui evincere il costo della licenza d uso delle singole componenti applicative. Domanda n. 3: Allegato E.6 Scheda Offerta Economica. E corretto ritenere che alla voce Beni e manutenzioni afferenti la gestione del servizio della Scheda offerta economiva, che sulla scheda stressa richiama il paragrafo del capitolato tecnico numero , vadano inclusi i beni ed i servizi elencati nel capitolo 5 Stato attuale ed evoluzione dei servizi informativi a partire da pagina 23, oltre a quelli che l offerente intende eventualmente proporre?

6 Risposta n. 3: - Si conferma la correttezza di quanto indicato nel quesito. Domanda n. 4: con riferimento al requisito R1 Certificazione IHE di valutazione quantitativa indicato a pagina 20 del Disciplinare di Gara, si chiede conferma che esso vada interpretato come il numero di profili di integrazione HL7 testati con successo nel corso delle edizioni annuali dell IHE Connectathon. In caso contrario si chiede di chiarire l interpretazione da dare al suddetto requisito. Risposta n. 4: Sarà cura della Commissione giudicatrice assegnare i punteggi relativi alle Certificazioni IHE (intesa quale implementazione di profili di integrazione IHE e CMMI Maturity Levek 3 o superiori). In caso di RTI è sufficiente che tali requisiti siano in possesso anche di una sola ditta costituente il RTI. FAX ricevuto in data 5/03/2013 Domanda n. 1: Rif.to Capitolato Speciale d Oneri, capitolo 3 Oggetto della gara di Appalto, pag. 16: La ASL ha attualmente un contratto con l attuale fornitore di servizi ICT fino al 30/06/2013 e l onere che la Ditta Aggiudicataria dovrà corrispondere alla ASL per il semestre o per il periodo dalla stessa utilizzato è di importo mensile pari a ,58 iva inclusa. Si chiede di chiarire quali sono le voci di prezzo di cui si compone la somma suddetta, in relazione alle applicazioni / funzionalità dei sistemi attualmente in suo ed ai servizi attualmente erogati. Risposta n. 1: Il canone mensile pari a ,58 iva inclusa è omnicomprensivo dell intera gestione del sistema informativo aziendale, comprensivo dei servizi infrastrutturali, di connessione, applicativi ivi compresi i servizi di manutenzione. Domanda n. 2: Rif.to Capitolato Speciale d Oneri, capitolo 3 Oggetto della gara di Appalto, pag. 15: In riferimento alla fornitura di impianti fissi cablaggi: si chiede di specificare le quantità di attività in opera di punti LAN singoli Cat. 6 RJ45 che il Cliente si aspetta di vedere erogato in suo favore, per ogni anno di erogazione del servizio e fino alla conclusione del contratto. Risposta n. 2: Premesso il numero di punti rete attualmente utilizzati da intendersi quali punti doppi in cat. 6 RJ45 che dovranno essere continuati a mantenere per l intero periodo contrattuale e laddove necessario evolvere in categoria superiore, si può stimare in circa 200 punti annui il fabbisogno necessario a seguito di trasformazioni/evoluzioni del servizio. Domanda n. 3: Rif.to Capitolato Speciale d Oneri, capitolo 3 Oggetto della gara di Appalto, pag. 15: in riferimento alla fornitura di beni di consumo si chiede di specificare l attuale consumo (quantità) in termini di toner, drum, mouse chiarire quali sono le voci di prezzo di cui si compone la somma suddetta, in relazione alle applicazioni / funzionalità dei sistemi attualmente in suo ed ai servizi attualmente erogati.

7 Risposta n. 3: Trattandosi di un servizio già oggi esternalizzato non si dispone di una misurazione circa gli attuali consumi. Quesito n. 4: Rif.Capitolato Speciale d Oneri, capitolo 7.7 DisasterRecovery, pag 42: in riferimento alle attrezzature da mettere a disposizione, almeno 30 portatili (esempio dimensionamento del monitor LCD, degli HDD, eventuale presenza lettore DVD, ecc.), 50 postazioni telefoniche (tel IP base?), 25 stampanti di cui 5 ad alte prestazioni: si chiede di specificare le caratteristiche tecniche minime richieste. Risposta n. 4: Si lascia alla capacità progettuale della ditta aggiudicataria la configurazione tecnica delle componenti da destinare al Disaster Recovery. Quesito n. 5: Rif.Capitolato Speciale d Oneri, capitolo capitoli 5 (pag. 22) e 15.6 (pag. 74): Rete lan: la rete lan dei presidi della ASL è realizzata in cat. 6. Dovrà sempre essere aggiornata rispetto all ultimo standard di mercato certificato ; Gli impianti di cablaggio realizzati dovranno rispettare le seguenti caratteristiche tecniche, tutte le componenti realizzate dovranno essere di ultima generazione, salvo altro accordo raggiunto con la ASL. Si chiede di confermare che gli impianti di cablaggio dovranno essere aggiornati alla ultima generazione, solo nel caso in cui detti aggiornamenti siano necessari per l erogazione dei servizi applicativi offerti. Risposta n. 5: Si conferma. Quesito n.6 :Capitolato Spedale d oneri, paragrafo 9.9 (pag. 54): non viene indicato il numero delle delibere e determinazioni gestite annualmente presso la ASL. Si chiede a quanto ammonta approssimativamente il numero delle delibere e determinazioni prodotte dalla ASL annualmente. Risposta n. 6: Le delibere e le determinazioni ammontano a circa annue. Quesito n.7: Disciplinare di Gara, par. 9 (pag ) per la relazione tecnica e allegati è previsto il carattere arial 10. Si chiede se tale carattere deve necessariamente essere previsto su tutti i documenti, oppure se per l intestazione e piè di pagina, in particolare per Io spazio per le firme, possa essere utilizzata una dimensione minore. Risposta n. 7:SI conferma che la documentazione prevista per la busta 2 documentazione tecnica dovrà essere redatta con carattere ARIAL 10; limitatamente all intestazione e piè di pagina ivi compreso lo spazio per le firme potrà essere utilizzato un carattere di dimensione inferiore.

8 Quesito n. 8: Si chiede se la ASL offre la disponibilità di locale da adibire a magazzino, nell ambito dei 60 mesi di servizio. Risposta n. 8: Si la ASL mette a disposizione locali tecnici (ivi compresi locali magazzino) siti presso la sede di Via Montuori, 5 presso il Municipio XI. Quesito n. 9: Si chiede di indicare se, nell ambito della proposta tecnica, siano da riportare i curricula specifici delle risorse che saranno dedicate al servizio ed, in caso positivo, si chiede se debbano trovare spazio all interno dell offerta tecnica o allegato, oppure se sia possibile allegare tutti i curricula in un allegato specifico, in aggiunta alle 50 pagine massime dell allegato previsto. Risposta n. 9: La proposta tecnica dovrà comprendere i CV delle risorse dedicate al servizio; tali CV potranno essere riportati in un allegato specifico il cui numero di pagine è escluso dal conteggio relativo al limite previsto per gli altri allegati (20% del numero di pagine che compongono la relazione tecnica). Quesito n. 10: Capitolato Speciale d oneri, paragrafo 7.5 (pag. 36): il database deve essere relazionale, standard di mercato. Si chiede conferma che sia data facoltà alla Ditta aggiudicataria di individuare la soluzione di database più adeguata e performante che possa consentire il rispetto dei requisiti ed il raggiungimento degli obiettivi aziendali, con particolare riguardo alla sicurezza informatica ed alla continuità del servizio. Risposta n. 10: Si conferma. Quesito n. 11: In riferimento allo schema di offerta economica (Allegato E.6) si chiede la colonna importo a canone mensile ed importo totale, relativamente alle voci che poi sono declinate nelle successive celle (come per esempio 9 Area Servizi, 2 Software applicativo sanitario EPR, 16 Requisiti applicativi (EPR), ecc.) siano da barrare, oppure da compilare con il totale degli importi di dettaglio. Risposta n. 11: La colonna importo canone mensile e importo totale relativamente alle voci poi declinate in successive celle, vanno compilate riportando in esse la somma degli importi di dettaglio. Quesito n. 12: Pag. 8 Punto 1) del Disciplinare Documentazione allegata all indice. Nel Disciplinare al Punto 1) Indice completo viene indicato che il disciplinare di gara il Capitolato Tecnico e lo Schema di Contratto devono essere siglati su ogni pagina e sottoscritti in calce. Mentre a pag. 9 viene specificato che il Disciplinare di gara e il Capitolato Speciale di gara debbano essere sottoscritti per esteso su ogni foglio per accettazione. Si chiede di precisare se tutta la documentazione di gara va siglata su ogni foglio e sottoscritta in calce oppure sottoscritta pe esteso su ogni foglio.

9 Risposta n. 12: SI precisa che il Disciplinare di Gara, il Capitolato Speciale d Oneri e lo schema di contratto devono essere siglati in ogni pagina e sottoscritti in calce. Quesito n.13: Con ferimento ai requisiti di capacità economico-finanziaria, si evidenzia che: al paragrafo 6 punto 9 del disciplinare di gara è richiesto per l impresa concorrente: fatturato specifico d impresa inerente i servizi oggetto del presente appalto, nel triennio pari almeno ad euro ,00 iva esclusa (incluso il valore dei costi per rischi da interferenza, DUVRI), ed escluso il valore eventuale ripetizione contratto). al paragrafo 6 punto 11 del disciplinare di gara è richiesto per l impresa concorrente: di aver stipulato e/o di aver in corso nel triennio almeno un contratto nel settore oggetto della presente gara presso Enti o Strutture pubbliche e/o private adibite a destinazione sanitaria, indicando per ciascun contratto l oggetto, l anno di stipula, la durata contrattuale, il destinatario e l importo annuo (iva esclusa). Inoltre: al punto III.2.2 punto 2) lettera b) del bando di gara è richiesto per l impresa concorrente: di aver realizzato nell ultimo triennio, un servizio analogo a quello oggetto di gara, un fatturato al netto dell iva pari al valore complessivo del lotto cui intende partecipare Ciò premesso, si chiede di confermare che c) Il requisito che l impresa concorrente deve possedere è esclusivamente quello indicato al paragrafo 6 punto 11 del disciplinare di gara, e che quanto indicato al punto III.2.2 punto 2) lettera b) del bando trattasi dl refuso, essendo, peraltro, incoerente per importo e per periodo di riferimento rispetto a quanto indicato nel disciplinare di gara porto suindicato. b) Nel caso in cui non si conferma, si richiede di precisare l importo ed il periodo (ossia oppure triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara / ) a cui il servizio analogo, indicato al punto III.2.2 punto 2) lettera b) del bando di gara debba far riferimento. c) Si richiede di confermare che quanto richiesto al paragrafo 11 punto 6 del bando di gara, si riferisca all elenco dei servizi che concorrono alla formazione del fatturato specifico indicato al punto 9 del medesimo paragrafo del disciplinare, e che in tale elenco possono rientrare anche contratti e/o servizi che costituiscono estensioni /ripetizione dei servizi, purché questi

10 siano regolarmente eseguiti e fatturati dall impresa nel periodo richiesto ( l1). Risposta n. 13: rif.to a): In relazione ai requisiti di fatturato specifico che dovranno essere posseduti dall impresa concorrente, si conferma quanto riportato all Art. 6 punto 9 del Disciplinare di gara. Rif.to c): Si conferma che quanto richiesto all Art. 6 punto 11 del Disciplinare di gara si riferisce all elenco dei servizi che concorrono alla formazione del fatturato specifico indicato al punto 9 dello stesso articolo. Quesito n. 14: Pag 6- Punto 9 del Disciplinare Fatturato Specifico Nel Disciplinare viene richiesto un fatturato specifico riferito al triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara; pertanto si dovrebbe intendere 2009, 2010 e Mentre nel modello di dichiarazione Amministrativa Allato E2- Modello 2.3, punto 29 vengono richiesti i fatturati specifici relativi agli anni 2008, 2009 e Si chiede di specificare quale triennio bisogna prendere in considerazione. Inoltre, sempre in questo punto del modello di dichiarazione viene citato. e che questo importo soddisfa il requisito richiesto al punto 7 art. 6 del Disciplinare di gara Al punto 7 art. 6 del Disciplinare di gara in realtà è richiesta la certificazione UNI EN ISO Si chiede se si deve intendere: e che questo importo soddisfa il requisito richiesto al punto 9 art. 6 del Disciplinare di gara Risposta n. 14: Si precisa che il triennio da considerare è Nel modello di dichiarazione Amministrativa Allegato E.2. Modello E.3, al punto 29 si rettifica la frase e che questo importo soddisfa il requisito richiesto al punto 7 art. 6 del Disciplinare di gara con e che questo importo soddisfa i requisiti richiesti all art. 6 del Disciplinare di gara FAX ricevuto in data 5/03/2013 Domanda n. 1: Poiché la decorrenza dell appalto prevista all art. II.3) del bando (mesi 60 dell aggiudicazione dell appalto) non coincide con quella riportata all art. 4 del Disciplinare (mesi 60 dalla di stipula del contratto), si chiede di voler specificare la univoca decorrenza dell appalto;

11 Risposta n. 1: Si conferma che la durata del contratto è di 60 mesi a decorrere dalla firma del contratto. Domanda n. 2: Premesso che al punto II 1.8) del Bando si stabilisce che l appalto non è diviso in lotti, si chiede conferma che la cauzione provvisoria di cui al punto III.11) del Bando stesso deve essere pari non al 2% dell importo del lotto cui si intende partecipare bensì al 2% dell importo complessivo a base d asta (E ,00 IVA esclusa) ; Risposta n. 2: SI conferma che la cauzione provvisoria dovrà essere pari al 2% dell importo complessivo a base d asta, con riduzione al 1% a fronte del possesso della certificazione del sistema di qualità ex art. 75 comma 7 del D.Lgs. 163/2006. Domanda n. 3: Premesso che al punto II.1.8) del Bando si stabilisce che l appalto non è diviso in lotti, si chiede conferma che i requisiti minimi dl cui al punto III.2.2) del Bando stesso non si] intendono riferiti all importo del lotto cui si intende partecipare bensì ad ,00 IVA esclusa per il fatturato globale e ad ,00 IVA esclusa per il fatturato specifico; Risposta n. 3: In relazione ai requisiti di fatturato globale e specifico che dovranno essere posseduti dall impresa concorrente, si conferma quanto riportato all Art. 6 punti 8 e 9 del Disciplinare di gara. Domanda n. 4: Con rifermento al requisiti minimi di cui al punto III.2.2) del bando, si chiede conferma che alla lettera b) viene richiesta la realizzazione, nell ultimo triennio , dl un servizio analogo a quello oggetto dl gara senza alcun limite di importo; Risposta n. 4: Si rimanda alla risposta al quesito precedente in relazione al possesso del requisito di fatturato specifico. Domanda n. 5: Con riferimento al requisito di capacità tecnica di cui al punto III.2.3) dal Bando, si chiede conferma che per principali servizi svolti in base a quelli oggetto della gara, si intendono principali servizi analoghi a quello oggetto di gara ed inoltre che per ultimi tre anni solari si intende ultimo triennio ; Risposta n. 5: Si conferma che per principali servizi svolti in base a quelli oggetto della gara si intende principali servizi analoghi a quelli oggetto di gara. Domanda n. 6: Con riferimento a quanto disposto a pag. 13 del Disciplinare, si fa presente che il D.L n. 78/2009 convertito nella legge 03.O n. 102 in vigore dal 5/08/2OO9, ha abrogato Il comma 5 dell art. 86 del D.Lgs. 163/2006 in materia di giustificazioni delle voci di prezzo. Alla luce della suddetta disposizione abrogativa, si chiede di confermare la non obbligatorietà della presentazione, in sede di offerta, degli elementi costitutivi che concorrono a formare l importo complessivo offerto;

12 Risposta n. 6: Si conferma la non obbligatorietà della presentazione, in sede di offerta, degli elementi costitutivi che concorrono a formare i prezzi delle singole componenti di costo e del piano economico. AI fini della presentazione dell offerta economica, è obbligatorio compilare in ogni sua parte l allegato E.6 Scheda di offerta economica. Domanda n. 7: in tema di sopralluogo, pur in presenza dell Allegato E5 e tenuto conto che il Disciplinare non prevede la presentazione di alcun documento riguardante l avvenuto sopralluogo, si chiede conferma in ordine alla obbligatorietà o meno dal sopralluogo stesso. In caso di sopralluogo obbligatorio oppure facoltativo si chiede di confermare che, in caso di partecipazione alla gara da parte di un costituendo Raggruppamento Temporaneo di Imprese, il sopralluogo possa essere effettuato da una sola delle Ditte raggruppande a nome a per conto dalle altre imprese; Risposta n. 7: Si conferma la non obbligatorietà del sopralluogo. Domanda n. 8: Con riferimento all importo complessivo quinquennale a base d asta indicato all art. 3 del Disciplinare ( ,00) iva esclusa, si chiede conferma che l importo del fatturato globale d impresa da dimostrare ai sensi del art 6 -punto 8 dello stesso Disciplinare, deve essere almeno pari ad ,00 IVA esclusa); Risposta n. 8: Si rimanda a quanto precedentemente risposto al quesito 3. Domanda n. 9: Con riguardo a quanto richiesto a pag. 8 punti 2) e 3) del Disciplinare, si chiede conferma che le Dichiarazioni da completare e presentare in sede di gara corrispondono alle dichiarazioni contrassegnate come Dichiarazione Amministrativa Allegato E.2 e alle dichiarazioni Modelli e 2.4; Risposta n. 9: Si conferma che le dichiarazioni da completare e presentare in sede di gara sono costituite dalle dichiarazioni presenti nell Allegato E2 Dichiarazione Amministrativa, al quale dovrà essere allegata una ulteriore dichiarazione comprovante il rispetto del requisito di cui al l Art. 6 punto 11 del Disciplinare di gara. Domanda n. 10: Richiamato quanto previsto all art pag. 13 del Disciplinare ove si precisa che Il costo della sicurezza derivante dai rischi di interferenza riportato nell Allegato E -Scheda di offerta economica..omissis, si rappresenta che l Allegato E-Scheda di offerta economica non riporta alcun dato relativo ai costi della sicurezza derivanti dai rischi di interferenza; Si chiede pertanto conferma che trattasi di refuso di trascrizione; Risposta n. 10: SI conferma che si tratta di refuso di trascrizione. Domanda n. 11: con riferimento alla disciplina per i Raggruppamenti di cui

13 all art. l1 - pag. 15 del Disciplinare, si fa presente che quanto previsto per il requisito di cui al punto 7 dell art. 6 sembra contrastare con quanto riportato a pag. 6 del Disciplinare stesso. Anche per il requisito di cui al punto 6 dell art. 6 non sembra ci sia corrispondenza con quanto indicato a pag. 6. Premesso quanto sopra si chiede di specificare le modalità di possesso dei requisiti 6 e 7 in caso di partecipazione di un costituendo R.T.I.; Risposta n. 11: Si chiarisce che, in caso di RTI, il possesso dei requisiti di cui ai punti 6 e 7 dell Art 6 del Disciplinare di gara devono essere posseduti da almeno una delle aziende del RTI. Domanda n. 12: Con riguardo all art pag. 24 del Disciplinare si fa presente che la validità della cauzione provvisoria contrasta con quanto previsto a pag. 8 - punto 4 del Disciplinare stesso. Si chiede pertanto di specificare l univoca durata della cauzione provvisoria; Risposta n. 12: SI chiarisce che la cauzione provvisoria dovrà avere durata 180 gg dalla data di scadenza fissata per la presentazione delle offerte. Domanda n. 13: Con riferimento quanto riportato all art. 32 Fatturazione e pagamenti - pag. 31 del Disciplinare, si fa presente che i termini dei pagamenti contrastano con quanto riportato al punto III.1.2) del Bando di gara; premesso ciò, si chiede di specificare l esatto termine per l effettuazione dei pagamenti; Risposta n. 13: Si chiarisce che il termine per l effettuazione dei pagamenti è di 90 gg dalla data di ricevimento della fattura. Domanda n. 14: Con riferimento a quanto previsto all art. 45 del Disciplinare in tema di Comunicazione, si fa presente che il termine, per la richiesta di chiarimenti non sembra corrispondere con quanto indicato al punto 1 di pag. 4 del Disciplinare stesso. Si chiede pertanto conferma che i chiarimenti in ordine alla presente gara potranno essere inoltrati entro e non oltre le ore 12 del 6 marzo pv.; Risposta n. 14: Si conferma Domanda n. 15: Con riferimento a quando precisato a pagina 6 del Disciplinare di gara ed in particolare nella precisazione successiva al punto 11, si fa presente che il richiamo al punto 7 sembra essere un refuso. Si chiede pertanto conferma che i requisiti do capacità economica e finanziaria che il concorrente può provare mediante qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla Stazione Appaltante sono quelli riportati ai precedenti punti e non quelli riportati ai punti Risposta n. 15: Si conferma che i requisiti di capacità economica e finanziaria che il concorrente può provare mediante qualsiasi altro documento considerato

14 idoneo dalla Stazione Appaltante sono quelli riportati ai punti 8, 9 e 10 dell Art. 6 del Disciplinare di gara.

in riferimento alla gara di cui in oggetto chiediamo chiarimenti del bando:

in riferimento alla gara di cui in oggetto chiediamo chiarimenti del bando: Quesito 1: punto 8.4 del bando. Requisiti di carattere tecnico e organizzativo: i servizi svolti presso RSA, Case di Riposo, Comunità alloggio possono essere considerati servizi analoghi a quelli oggetto

Dettagli

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE Progettazione esecutiva e relativa esecuzione dei lavori di adeguamento ai fini antincendio delle Gallerie Ipogee FAQ 4 DOMANDA 1 Si chiede il seguente chiarimento

Dettagli

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b GARA CIG : 6628948CEE RISPOSTE AI QUESITI QUESITO N. 1 si chiedono due chiarimenti in merito ai requisiti minimi di capacità economico finanziaria di cui al Punto XII. Lettera b) del Bando di Gara. 1)

Dettagli

A chiarimento di quanto esposto si conferma che gli esercizi di riferimento del requisito di cui al punto 6.10 sono il 2008, il 2009 ed il 2010.

A chiarimento di quanto esposto si conferma che gli esercizi di riferimento del requisito di cui al punto 6.10 sono il 2008, il 2009 ed il 2010. QUESITI E RISPOSTE Al punto del disciplinare di gara, 6.10 aver svolto servizi di pulizia di materiale rotabile, impianti fissi, impianti di mobilità alternativa, per conto di amministrazioni/enti pubblici/privati,

Dettagli

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 12 dicembre 2014)

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 12 dicembre 2014) PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI MANUTENZIONE ORDINARIA IN GLOBAL SERVICE DI UNA PORZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E DELL ARPA CHIARIMENTI (Aggiornato al 12

Dettagli

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue. Torino, lì 27 settembre 2013 Prot. n. 9317 Ai soggetti interessati Oggetto: Procedura aperta per l affidamento della progettazione esecutiva e della realizzazione di tutti i lavori e forniture necessari

Dettagli

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1 (GARA 17_113) GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1 In qualità di impresa di servizi di pulizia che vuole partecipare al bando

Dettagli

RISPOSTE A RICHIESTA DI CHIARIMENTI Art. 36 Disciplinare di Gara. Aggiornate al

RISPOSTE A RICHIESTA DI CHIARIMENTI Art. 36 Disciplinare di Gara. Aggiornate al AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE NELL AMBITO DELLE ATTIVITÀ PROGETTUALI DI INDIRE. PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS 50/2016 PER LA CONCLUSIONE

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA, GESTIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI ED APPARATI DI TELEFONIA 3 CHIARIMENTI

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA, GESTIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI ED APPARATI DI TELEFONIA 3 CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA, GESTIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI ED APPARATI DI TELEFONIA 3 CHIARIMENTI (Aggiornato al 21 novembre 2016) Domanda 1 Si chiede un chiarimento

Dettagli

Roma, 05/05/2016 Prot. n. DLA916039

Roma, 05/05/2016 Prot. n. DLA916039 Roma, 05/05/2016 Prot. n. DLA916039 Gara, a procedura aperta, indetta ai sensi del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. per l acquisizione Acquisizione di servizi di assistenza per l acquisizione di servizi di

Dettagli

RISPOSTA: In merito alla partecipazione in RTI non vi sono previsioni ulteriori rispetto a quelle previste dal Disciplinare di gara.

RISPOSTA: In merito alla partecipazione in RTI non vi sono previsioni ulteriori rispetto a quelle previste dal Disciplinare di gara. CHIARIMENTO n. 1 DOMANDA: Si chiede di sapere se in merito al paragrafo 4 Raggruppamenti di imprese, consorzi e reti di imprese sia ammessa la partecipazione di imprese temporanee raggruppate, nonché di

Dettagli

****** I quesiti proposti, riferiti alla procedura, sono di seguito riassunti. Agli stessi vengono fornite le relative risposte.

****** I quesiti proposti, riferiti alla procedura, sono di seguito riassunti. Agli stessi vengono fornite le relative risposte. RISPOSTE A QUESITI RELATIVI ALLA GARA N. DAC1.2016.0031 avente ad oggetto Esecuzione delle prestazioni relative alla manutenzione ed alla conduzione di centrali termiche, impianti di riscaldamento, impianti

Dettagli

prot. n del Risposte quesiti Sodexo

prot. n del Risposte quesiti Sodexo prot. n. 5956 del 12.8.2015 Risposte quesiti Sodexo 1. Forniture energetiche: dati da recuperare dall Ufficio Tecnico Scuola secondaria di I grado (Scuola media - Via Cornicione, 35) dal quadro generale

Dettagli

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4 Procedura ristretta per l affidamento dell appalto dei lavori di rifunzionalizzazione dell impianto di trattamento dei rifiuti di San Giorgio di Nogaro (art. 53, comma 2, lettera b) del D.lgs. n. 163/2006

Dettagli

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016 GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING Bologna, 11 agosto 2016 Prot. n. 59449 CHIARIMENTI PUBBLICATI SUL SITO DELL ENTE AGGIUDICATORE AI

Dettagli

Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici.

Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici. Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici AttivitaNegoziale.Settore@regione.piemonte.it Data Protocollo 19.09.2011 39162/DB0710 A TUTTI I CONCORRENTI Classificazione 002.070.010

Dettagli

Istituto Nazionale Previdenza Sociale. Direzione centrale Risorse Strumentali

Istituto Nazionale Previdenza Sociale. Direzione centrale Risorse Strumentali Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale Risorse Strumentali Risposte ai quesiti relativi alla procedura ristretta accelerata, per la FORNITURA DI N.1000 VALIGETTE ISPETTIVE CORREDATE DI

Dettagli

Bando di gara per il servizio di manutenzione ordinaria ed evolutiva del. sistema di video sorveglianza cittadina di proprietà del Comune di

Bando di gara per il servizio di manutenzione ordinaria ed evolutiva del. sistema di video sorveglianza cittadina di proprietà del Comune di Bando di gara per il servizio di manutenzione ordinaria ed evolutiva del sistema di video sorveglianza cittadina di proprietà del Comune di Trieste SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione,

Dettagli

N.B.: le risposte alle FAQ costituiscono interpretazione autentica della lex specialis di gara.

N.B.: le risposte alle FAQ costituiscono interpretazione autentica della lex specialis di gara. oggetto: servizio di progettazione e gestione di processi formativi per la formazione del personale dipendente della Regione Friuli Venezia Giulia e del restante personale del Comparto unico del pubblico

Dettagli

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE DOMANDA N. 1 Con la presente siamo a richiedere la documentazione di gara completa di capitolato d'oneri per una valutazione più approfondita la partecipazione

Dettagli

Schema di Offerta Economica

Schema di Offerta Economica Gara europea a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. n. 163/2006 per l affidamento in Outsourcing dei servizi di gestione delle infrastrutture informatiche dell ASL n 5 Spezzino ALLEGATO C al Disciplinare

Dettagli

Chiarimenti al Si conferma che detta previsione va applicata anche qualora si partecipi ad un lotto in qualità di impresa singola.

Chiarimenti al Si conferma che detta previsione va applicata anche qualora si partecipi ad un lotto in qualità di impresa singola. PROCEDURA APERTA CONSORZIATA DA ESPERIRE AI SENSI DEL D. LGS. N. 163/2006 E S.M.I. PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA, PER 5 ANNI, IN FULL SERVICE, SUDDIVISO IN N. 111 LOTTI, DI SISTEMI DIAGNOSTICI DI LABORATORIO

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA Bando di gara 032007- Pubblico incanto manutenzione integrata apparecchiature sanitarie SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

QUESITO 1 RISPOSTA QUESITO 2

QUESITO 1 RISPOSTA QUESITO 2 OGGETTO: SERVIZIO INTEGRATO DI VIGILANZA, GESTIONE DELLE EMERGENZE ED ATTIVITÀ ACCESSORIE (PORTIERATO, CONTROLLO ACCESSI, PRESSO I COMPLESSI IMMOBILIARI DELLE GRANDI STAZIONI FERROVIARIE ITALIANE GESTITE

Dettagli

di Novara Tel fax

di Novara Tel fax CHIARIMENTI GARA SERVIZIO DI LAVANOLEGGIO E SERVIZI CONNESSI OCCORRENTI ALLE AA.SS.RR. BI, NO, VC E VCO AFFERENTI ALL AREA INTERAZIENDALE DI COORDINAMENTO 3. CIG 604210786C. Quesito 1 A pag. 7 del CSA

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA SARECM Procedura aperta per l affidamento del Progetto SARECM - Sistema Informativo per la gestione dell Educazione Continua in Medicina della Regione Deliberazioni della Giunta Regionale n.49/13 del 28

Dettagli

CHIARIMENTI GARE FIRENZE - SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL VERDE ORIZZONTALE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE

CHIARIMENTI GARE FIRENZE - SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL VERDE ORIZZONTALE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE CHIARIMENTI GARE FIRENZE - SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL VERDE ORIZZONTALE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE Protocollo Generale n 231612 del 21/07/2016 Con riferimento alla

Dettagli

CHIARIMENTI. A seguito dei quesiti posti da alcune società, si riportano sia i quesiti posti sia le relative risposte: 1) Quesito

CHIARIMENTI. A seguito dei quesiti posti da alcune società, si riportano sia i quesiti posti sia le relative risposte: 1) Quesito CHIARIMENTI Oggetto: Gara Nazionale a procedura aperta per i Servizi di supporto tecnico/specialistico finalizzato al governo dei progetti dei Sistemi Informativi di ENAV S.p.A. 1) Quesito Risposta: A

Dettagli

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO Servizio pulizia locali uffici comunali. CIG: 6756567F75 1 PREMESSA Per l acquisizione del servizio in oggetto l Amministrazione si avvale della procedura telematica di acquisto

Dettagli

Si conferma la spettanza della riduzione prevista dall art. 75 comma 7 del D.Lgs. n 163/2006 in presenza del requisito sopra indicato.

Si conferma la spettanza della riduzione prevista dall art. 75 comma 7 del D.Lgs. n 163/2006 in presenza del requisito sopra indicato. Oggetto: Gara per la fornitura di un Sistema Integrato di Servizi per Gestione e Conduzione degli Impianti Tecnologici per gli immobili adibiti prevalentemente ad uso sanitario, in uso, a qualsiasi titolo,

Dettagli

previsto e com è espressamente indicato, per il fatturato specifico pari ad almeno e la certificazione settore EA 31. R4) Per i raggruppamenti

previsto e com è espressamente indicato, per il fatturato specifico pari ad almeno e la certificazione settore EA 31. R4) Per i raggruppamenti Gara a procedura aperta per l affidamento dei servizi di pulizia locali, igiene ambientale, smaltimento rifiuti e facchinaggio presso gli uffici di Lazio Innova S.p.A. in Roma: sede principale sita in

Dettagli

QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1:

QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1: PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO DEL PARCHEGGIO DI VILLA BORGHESE CIG: 4696559B15 Quesito 1: QUESITI E RISPOSTE

Dettagli

ALLEGATO B3. Domanda di partecipazione di consorzio stabile. Spettabile DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A

ALLEGATO B3. Domanda di partecipazione di consorzio stabile. Spettabile DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A ALLEGATO B3 Domanda di partecipazione di consorzio stabile Spettabile Consorzio per l Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste Via Padriciano, 99 34149 Trieste DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA

Dettagli

Procedura aperta in ambito comunitario per l affidamento del servizio di Contact center dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Procedura aperta in ambito comunitario per l affidamento del servizio di Contact center dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Procedura aperta in ambito comunitario per l affidamento del servizio di Contact center dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Richieste chiarimenti 1) In riferimento al servizio di call center

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 CIG 7071112238 FORNITURE L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli

Dettagli

CITTÀ DI RECANATI. AREA SERVIZI AL CITTADINO E AFFARI GENERALI Servizio Contratti e Gare. Prot. Recanati, lì

CITTÀ DI RECANATI. AREA SERVIZI AL CITTADINO E AFFARI GENERALI Servizio Contratti e Gare. Prot. Recanati, lì Prot. Recanati, lì 05.04.2016 APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO DELLE VIOLAZIONI ALLE NORME DEL CODICE DELLA STRADA. (CIG.: 6635526148) BANDO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

OGGETTO: Gara per l'ampliamento, l'evoluzione e la gestione della piattaforma tecnologica del Sistema Informativo Integrato

OGGETTO: Gara per l'ampliamento, l'evoluzione e la gestione della piattaforma tecnologica del Sistema Informativo Integrato RISPOSTE A DOMANDE DI CHIARIMENTO OGGETTO: Gara per l'ampliamento, l'evoluzione e la gestione della piattaforma tecnologica del Sistema Informativo Integrato Con riferimento alla gara a procedura ristretta

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI. Riportiamo qui di seguito le risposte a domande pervenute sul procedimento di gara in corso

RISPOSTE AI QUESITI. Riportiamo qui di seguito le risposte a domande pervenute sul procedimento di gara in corso RISPOSTE AI QUESITI Riportiamo qui di seguito le risposte a domande pervenute sul procedimento di gara in corso Domanda: CHI GESTISCE IL SERVIZIO OGGETTO DI AFFIDAMENTO E DA QUANTI ANNI : Risposta:benché

Dettagli

CHIARIMENTI. RISPOSTA Le quantità riportate nell Allegato B del Capitolato tecnico sono stimate per la durata del contratto.

CHIARIMENTI. RISPOSTA Le quantità riportate nell Allegato B del Capitolato tecnico sono stimate per la durata del contratto. CHIARIMENTI Con riferimento al numero di trasporti riportato nell all. B al Capitolato tecnico, è stato chiesto se le quantità sono riferite al triennio contrattuale. Le quantità riportate nell Allegato

Dettagli

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E BANDO DI GARA Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G. 523485422E SOMMARIO SEZIONE I Pag. 3 ENTE AGGIUDICATORE E OGGETTO DELLA CONCESSIONE SEZIONE II

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1 RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG:69412157D1 Quesito n.1 Con riferimento al contenuto della BUSTA A (DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA) di cui al capo 4 del Disciplinare di gara, si chiede: a) in caso di raggruppamento

Dettagli

BANDO DI GARA PER SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste,

BANDO DI GARA PER SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste, BANDO DI GARA PER SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste, piazza dell Unità d Italia n 4, all attenzione

Dettagli

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA Prot. n. 10002 lì, 17 maggio 2013 COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA BANDO DI GARA Procedura aperta, art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006, da aggiudicare con il criterio

Dettagli

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Comune di Pesaro Area Comune Città Servizio Politiche Sociali COMUNE DI PESARO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: COMUNE

Dettagli

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) ALLEGATO 2 Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) Spett.le Azienda 35100 PADOVA Oggetto: istanza di partecipazione alla procedura

Dettagli

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax PEC sotto la propria responsabilità

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax  PEC sotto la propria responsabilità Spett. Azienda Speciale Comunale CREMONA SOLIDALE Via Brescia, 207 26100 CREMONA Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax e-mail PEC sotto

Dettagli

Roma, 25/02/2015 Prot. n. PDA915037

Roma, 25/02/2015 Prot. n. PDA915037 Roma, 25/02/2015 Prot. n. PDA915037 Gara per l affidamento del di pulizia, igiene ambientale e fornitura di materiale igienico sanitario dei locali adibiti ad uffici, magazzini e similari, dell ACI Informatica

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 Lotto 1: CIG 6681938DA9 Lotto 2: CIG 66609050B2 FORNITURE L appalto rientra nel campo di

Dettagli

AVVISO DI RETTIFICA E PROROGA TERMINI BANDO DI GARA

AVVISO DI RETTIFICA E PROROGA TERMINI BANDO DI GARA Prot.26737 lì 15 maggio 2015 AVVISO DI RETTIFICA E PROROGA TERMINI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO.(CIG 62281239AE) Con riferimento al bando di gara

Dettagli

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le AdF Spa Oggetto: INTERVENTI SU PISTA E PIAZZALI n. 1/2011 -

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA RIEPILOGO Procedura aperta, ai sensi degli artt. 55, 5 comma,

Dettagli

LAit - LAZIO innovazione tecnologica S.p.A.

LAit - LAZIO innovazione tecnologica S.p.A. LAit - LAZIO innovazione tecnologica S.p.A. REALIZZAZIONE DELLA PIATTAFORMA DI INTEGRAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO OSPEDALIERO (SIO) DELLA REGIONE LAZIO CIG: 579658988F INFORMAZIONI COMPLEMENTARI LAIT

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA 1. Ente Appaltante: Presidenza della Regione Siciliana Dipartimento regionale della Programmazione

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del 9.04.2003 Lotto 1: CIG 7199712E48 - Lotto 2: CIG 7199746A58 Servizio L appalto rientra nel campo

Dettagli

QUESITI E RISPOSTE DAL N. 10 al N. 27. Risposta: non sono mutate né le tariffe richiamate né l importo a base d asta..

QUESITI E RISPOSTE DAL N. 10 al N. 27. Risposta: non sono mutate né le tariffe richiamate né l importo a base d asta.. QUESITI E RISPOSTE DAL N. 10 al N. 27 10. Domanda. visto la modifica del monte ore sia di armato sia di non armato, si chiede se il base asta orario, indicato a pagina 3 del Disciplinare ( 18.86 e 15.20)

Dettagli

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano - Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza Unità Operativa Complessa Ingegneria Clinica Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità a guida ecografica -

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale AVVISI DI GARA 9.2.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale 149 REGIONE TOSCANA Direzione Generale Competitività del

Dettagli

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Comune di Pesaro Area Comune Città Servizio Politiche Sociali COMUNE DI PESARO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: COMUNE

Dettagli

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI BANDO DI GARA Per la gestione del servizio Organizzazione e gestione

Dettagli

I chiarimenti della gara sono visibili anche sul sito sotto la dicitura Concorsi e Bandi - Gare in Corso e sul sito

I chiarimenti della gara sono visibili anche sul sito  sotto la dicitura Concorsi e Bandi - Gare in Corso e sul sito Oggetto: Gara a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., per la fornitura di componenti e servizi relativi alla sostituzione di N. 675 mobiletti fan coil dell impianto di climatizzazione

Dettagli

FAQ 1 del 14/07/2014

FAQ 1 del 14/07/2014 FAQ 1 del 14/07/2014 Procedura Aperta per il servizio di progettazione, realizzazione e manutenzione del Sistema Unico Regionale Acquisizione Fatture Sanità CIG 5810616004 1) Domanda: Il Disciplinare di

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI FORMULATI

RISPOSTE AI QUESITI FORMULATI PROCEDURA RISTRETTA INTERNAZIONALE PER I SERVIZI DI STAMPA, TRASPORTO, ACQUISIZIONE DI DATI E IMMAGINI MEDIANTE LETTURA OTTICA E REGISTRAZIONE TRADIZIONALE, RELATIVI AI QUESTIONARI E ALL'ALTRO MATERIALE

Dettagli

QUESITI. A.S.I.A. Azienda Servizi Igiene Ambientale - Napoli S.p.A.

QUESITI. A.S.I.A. Azienda Servizi Igiene Ambientale - Napoli S.p.A. QUESITI QUESITO 1 Relativamente alla gara n 335/ACU/16, lettera A del disciplinare, cosa si intende per contratto unico di servizi di vigilanza e più precisamente si intende unico committente di servizi

Dettagli

PROCEDURA DI GARA PER LA FORNITURA IN OPERA DI IMPIANTI PER LE PUBBLICHE AFFISSIONI COMUNE DI NERVIANO CIG BB

PROCEDURA DI GARA PER LA FORNITURA IN OPERA DI IMPIANTI PER LE PUBBLICHE AFFISSIONI COMUNE DI NERVIANO CIG BB PROCEDURA DI GARA PER LA FORNITURA IN OPERA DI IMPIANTI PER LE PUBBLICHE AFFISSIONI COMUNE DI NERVIANO ALLEGATO N 4 OFFERTA ECONOMICA La busta B - Gara a procedura aperta per la fornitura in opera di impianti

Dettagli

FAQ Domanda. Risposta.

FAQ Domanda. Risposta. FAQ Oggetto: Procedura aperta per l affidamento, in unico lotto, dei servizi di front office/back office, dei servizi di supporto amministrativo, tecnico, ticket e prenotazione dell Azienda Ospedaliera

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza Speciale Per I Beni Archeologici Di Roma Piazza S. Maria Nova, Roma

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza Speciale Per I Beni Archeologici Di Roma Piazza S. Maria Nova, Roma OGGETTO: Servizi di accoglienza dei musei e aree archeologiche della città di Roma CODICE CIG 05016338A3 DATA DI PUBBLICAZIONE: venerdì 10 settembre 2010 Quesito cod. 05016338A3-AM-011 1. In riferimento

Dettagli

(schema offerta economica)

(schema offerta economica) Allegato D al Disciplinare (schema offerta economica) Marca da Bollo da. 14,62 All'Azienda ULSS 18 di Rovigo Ufficio Protocollo c/o Segreteria Viale Tre Martiri, 89 45100 ROVIGO Oggetto: PROCEDURA APERTA

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E GESTIONE CENTRO DIURNO PER ANZIANI 1 GENNAIO DICEMBRE

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E GESTIONE CENTRO DIURNO PER ANZIANI 1 GENNAIO DICEMBRE CITTA DI LEGNAGO RISPOSTA ALLE FAQ pervenute dal 2 al ottobre 2012 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E GESTIONE CENTRO DIURNO PER ANZIANI 1 GENNAIO 2013 31 DICEMBRE

Dettagli

Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG F69

Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG F69 Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG 0542241F69 Sezione I: SOCIETA AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Bar.S.A. S.p.A. Codice Fiscale e Partita IVA 05577300725, Sede legale: Via

Dettagli

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE: 1. ENTE AGGIUDICATORE: BANDO DI GARA Nome: ATAF S.p.A. Indirizzo: viale dei Mille 115, 50131 Firenze - All'attenzione di: Ufficio Gare e Contratti Numeri di telefono: 055/5650476-496 fax: 055/5650239 Indirizzo

Dettagli

Necessitate dei progetti di fusione in essere attualmente o anche di quelli già avvenuti e che hanno portato alla nascita.?

Necessitate dei progetti di fusione in essere attualmente o anche di quelli già avvenuti e che hanno portato alla nascita.? FAQ AL 24/10/2011 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AI PROCESSI DI RIORGANIZZAZIONE E AGGREGAZIONE (AZIONE 1) E PER L INTEGRAZIONE DEI FONDI RISCHI (AZIONE 2) DEI CONFIDI OPERANTI NEL TERRITORIO REGIONALE

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr. 17/2001 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del 16.12.2014;

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del 16.12.2014; Il responsabile del procedimento, visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del 16.12.2014; visto il bando di gara e il disciplinare di gara attualmente pubblicati in

Dettagli

istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell amministrazione pubblica

istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell amministrazione pubblica Napoli, 07.03.2008 COMPARTIMENTO DELLA CAMPANIA Prot. 2866 Pos Dir Spett.le OBIETTIVO LAVORO Agenzia per il lavoro S.p.A. Via Palmanova 67 20132 MILANO Oggetto: Asta pubblica per la somministrazione di

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006 Criterio di aggiudicazione: offerta più conveniente (massimo rialzo) per l affidamento

Dettagli

ccp n P.zza Gramsci, Frosinone cod. fisc tel

ccp n P.zza Gramsci, Frosinone cod. fisc tel QL21T5E23.pdf 1/5 Prot. n 79595 del 08.08.2016 OGGETTO: - SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI DELLE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO DEL TERRITORIO COMUNAE DI ANAGNI

Dettagli

FAQ - CHIARIMENTI GARA - CIG E29

FAQ - CHIARIMENTI GARA - CIG E29 FAQ - CHIARIMENTI GARA - CIG 7021162E29 chiede se oltre al prezzo complessivo per il Punto 1 - Fornitura Sistemi, deve essere indicato anche il costo per singola figura professionale che concorre al totale

Dettagli

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Agricoltura. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Agricoltura. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 Bando Servizio Agricoltura ALLEGATO 3 Offerta Economica Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA, INDETTA AI SENSI DEL D. LGS. n. 163/06, PER la realizzazione

Dettagli

Procedura aperta per la realizzazione progettuale, operativa e valutativa dei percorsi di supporto all impiego IPS

Procedura aperta per la realizzazione progettuale, operativa e valutativa dei percorsi di supporto all impiego IPS PROCEDURA APERTA, A RILEVANZA COMUNITARIA, PER L ACQUISIZIONE DI UN SERVIZIO PER LA REALIZZAZIONE PROGETTUALE, OPERATIVA E VALUTATIVA DEI PERCORSI DI SUPPORTO ALL IMPIEGO (INDIVIDUAL PLACEMENT AND SUPPORT)

Dettagli

ALLEGATO 2 AL DISCIPLINARE DI GARA FAC-SIMILE DELLA DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 2 AL DISCIPLINARE DI GARA FAC-SIMILE DELLA DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 2 AL DISCIPLINARE DI GARA FAC-SIMILE DELLA DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI TELEFONIA MOBILE PER IL COMUNE DI VENEZIA E LE SOCIETA PARTECIPATE PROCEDURA

Dettagli

- CIG CUP D87B

- CIG CUP D87B Informazioni e/o chiarimenti di gara Riferimento Data 11/11/2015 Bando di Gara pubblicato sulla GURI 5 a Serie Speciale n. 126 del 26/10/2015 ID di Gara: N165L15 - CIG 6431834552 - CUP D87B15000170005

Dettagli

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 9

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 9 RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 9 D.1 Tra i requisiti richiesti, a pagina 4, punto 6, il disciplinare di gara specifica che la società partecipante debba presentare dichiarazione

Dettagli

GARA N /RMI FORNITURA DI OLI LUBRIFICANTI, GRASSI E ALTRI ADDITIVI PER MOTORI Lotti 1 e 2

GARA N /RMI FORNITURA DI OLI LUBRIFICANTI, GRASSI E ALTRI ADDITIVI PER MOTORI Lotti 1 e 2 Rif. punto 2.2.a.1 del Disciplinare di selezione Pag. 1 a 5 DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI SPECIALI Ragione sociale: Dati relativi all impresa Sede legale: Città cap Prov. ( ) via n Codice Fiscale

Dettagli

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Formazione Professionale. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Formazione Professionale. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 Bando Servizio Formazione Professionale ALLEGATO 3 Offerta Economica Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA, INDETTA AI SENSI DEL D. LGS. n. 163/06, PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

CHIARIMENTI. Si riportano le domande pervenute alla Sezione Sistemi Informativi, con relative risposte.

CHIARIMENTI. Si riportano le domande pervenute alla Sezione Sistemi Informativi, con relative risposte. CHIARIMENTI Procedura ristretta per l acquisizione dei servizi di firma digitale, marcatura temporale e conservazione sostitutiva dei documenti informatici, nonché di posta elettronica certificata, supporto,

Dettagli

BANDO DI GARA. 1) Ente appaltante

BANDO DI GARA. 1) Ente appaltante BANDO DI GARA 1) Ente appaltante Consiglio Regionale della Calabria Settore Provveditorato ed Economato Ufficio Acquisizioni Beni e Servizi Via Cardinale Portanova - 89124 Reggio Calabria Tel. 0965.811389;

Dettagli

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 23 ottobre 2013)

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 23 ottobre 2013) PROCEDURA APERTA PER L ACQUISIZIONE DI SERVIZI FINALIZZATI ALLA PROGETTAZIONE, SVILUPPO, FORMAZIONE, AVVIAMENTO E MANUTENZIONE DEL SISTEMA SCHEDA SANITARIA INDIVIDUALE PER I MEDICI DI MEDICINA GENERALE

Dettagli

ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA 1 di 1 ALLEGATO 3 - OFFERTA ECONOMICA La busta B - Gara per l affidamento del servizio di manutenzione per l infrastruttura del Sistema Informativo del Casellario Giudiziale

Dettagli

RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI (F.A.Q.)

RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI (F.A.Q.) GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE INDIPENDENTE DEL PROGRAMMA REGIONALE DI SVILUPPO RURALE PER IL PERIODO 2014-2020 DELLA REGIONE LIGURIA. CIG: 7 0 7 0 4 4 9 F

Dettagli

FORNITURA DI PC COMPRENSIVI DI TASCHE E STAFFE DI FISSAGGIO A MURO

FORNITURA DI PC COMPRENSIVI DI TASCHE E STAFFE DI FISSAGGIO A MURO QUESITO n. 1 Vi richiediamo se l importo della polizza provvisoria puo essere ridotto secondo le modalità di cui all art. 75 comma 7) del D.Lgs 163/2006 e s.m.i..l art. RISPOSTA n. 1 Si conferma l applicabilità

Dettagli

CHIARIMENTO N. 1 DEL 09/05/2017 CHIARIMENTO N. 2 DEL 09/05/2017

CHIARIMENTO N. 1 DEL 09/05/2017 CHIARIMENTO N. 2 DEL 09/05/2017 CIG 69639132CE - Servizio di efficientamento energetico mediante fornitura, posa e gestione di impianti ad elevata luminosità ed efficienza energetica sull intero Patrimonio FER CHIARIMENTI DI INTERESSE

Dettagli

FORNITURA DI CARROZZINE PIEGHEVOLI STANDARD (lotto1) E CARROZZINE PIEGHEVOLI LEGGERE (lotto2)

FORNITURA DI CARROZZINE PIEGHEVOLI STANDARD (lotto1) E CARROZZINE PIEGHEVOLI LEGGERE (lotto2) CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI CARROZZINE PIEGHEVOLI STANDARD E CARROZZINE PIEGHEVOLI LEGGERE 1. Oggetto FORNITURA DI CARROZZINE PIEGHEVOLI STANDARD (lotto1) E CARROZZINE PIEGHEVOLI

Dettagli

Gara: Fornitura dei servizi di progettazione, realizzazione, hosting e gestione del portale TUTELA SIMILE.

Gara: Fornitura dei servizi di progettazione, realizzazione, hosting e gestione del portale TUTELA SIMILE. RISPOSTE A DOMANDE DI CHIARIMENTO Gara: Fornitura dei servizi di progettazione, realizzazione, hosting e gestione del portale TUTELA SIMILE. D1): Si chiede se gli allegati di cui ai punti 10.1 10.2, 10.3

Dettagli

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA Pag. 1 di 7 La Busta C Offerta economica dovrà contenere, pena l esclusione dalla gara, una Dichiarazione di offerta conforme al fac-simile di seguito riportato.

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr.6/2001 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

OFFERTA TECNICA QUANTITATIVA E OFFERTA ECONOMICA

OFFERTA TECNICA QUANTITATIVA E OFFERTA ECONOMICA OFFERTA TECNICA QUANTITATIVA E OFFERTA ECONOMICA SERVIZIO DI MANUTENZIONE FULL SERVICE E CONDUZIONE IMPIANTI DI PRODUZIONE ENERGIA ELETTRICA ALIMENTATI A BIOGAS DI DISCARICA - CIG 6855128694..... fax...pec..

Dettagli

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell Emilia Romagna. Appalto di lavori di recupero delle ex carceri di Ferrara da destinare a

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell Emilia Romagna. Appalto di lavori di recupero delle ex carceri di Ferrara da destinare a Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell Emilia Romagna Bando di gara mediante procedura aperta Appalto di lavori di recupero delle ex carceri di Ferrara da destinare a sede del Museo

Dettagli

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Equitalia Servizi S.p.A. (di seguito Equitalia

Dettagli

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2) Modello A1bis Dichiarazioni e attestazione per i requisiti di idoneità personale e capacità tecnico organizzativa da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa. Da rendersi da parte del concorrente

Dettagli