EMERGENZE DI PROTEZIONE CIVILE Corso liceo scientifico «Ulisse Dini» (1.1, 1.2, 2.1)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EMERGENZE DI PROTEZIONE CIVILE Corso liceo scientifico «Ulisse Dini» (1.1, 1.2, 2.1)"

Transcript

1 Pisa EMERGENZE DI PROTEZIONE CIVILE Corso liceo scientifico «Ulisse Dini» (1.1, 1.2, 2.1) Carlo Bargagna Croce Rossa Italiana Formatore Istruttori PC CRI

2 SPEGNI IL CELLULARE 2

3 24 giugno franco-piemontesi contro austriaci; Morti, feriti e dispersi: piemontesi, francesi, austriaci. 3

4 Da dove viene la Croce Rossa: 1848 Ferdinando Palasciano cura i ribelli siciliani nonostante l esplicito divieto del generale Filangieri; 1853 Florence Nightingale organizza delle infermiere volontarie; 24 giugno 1859 Jean Henry Dunant assiste alla battaglia di Solferino; 1862 Dunant pubblica «Un ricordo di Solferino»; Dal convegno di Ginevra del 1863 nascono le società nazionali di Croce Rossa; 15/06/1864 nasce il primo Comitato italiano a Milano; 22 agosto 1864 firma 1 a Convenzione di Ginevra. 4

5 Il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: Previene e allevia le sofferenze; Protegge la vita e la salute; Assicura il rispetto della persona; Promuove il benessere sociale; Incoraggia il servizio volontario; Favorisce la pace, la solidarietà e la cooperazione tra tutti i popoli. 5

6 Il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: Coinvolge circa 100 milioni di membri; È composto da: Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR); La Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR); 190 Società nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Fonte: 6

7 I Sette Principi fondamentali (1965) Umanità Imparzialità Neutralità Indipendenza Volontarietà Universalità Unità 7

8 Dottrina della Croce Rossa: Permanente: non muta con opinioni politiche, filosofiche o ideologiche; Universale: può essere condivisa da chiunque; Il Diritto Internazionale Umanitario: Branca del diritto internazionale pubblico; Si compone di norme consuetudinarie e pattizie; Suo scopo è cercare di limitare la disumanità e ridurre le sofferenze e le distruzioni. 8

9 Il Diritto Internazionale Umanitario può avere accezione: Ampia (diritto dei diritti umani più diritto bellico): trova applicazione in ogni momento e circostanza; Stretta (diritto bellico): si applica solo quando esiste un conflitto armato, interno o internazionale. 9

10 1949: le quattro Convenzioni di Ginevra. 1 a C.: miglioramento della sorte dei feriti e malati delle forze armate in campagna; 2 a C.: miglioramento della sorte dei feriti, malati e naufraghi delle forze armate sul mare; 3 a C.: per il trattamento dei prigionieri di guerra; 4 a C.: protezione delle persone civili in tempo di guerra. 10

11 8 giugno 1977: i Protocolli aggiuntivi. 1 o P.: modifica e amplia le CdG; Ribadisce il divieto dell uso di danni estesi, durevoli e gravi all ambiente naturale; Disciplina le azioni internazionali di soccorso alle popolazioni interessate; 2 P.: integra l art. 3 comune alle 4 CdG (minima protezione alle vittime di conflitti interni); L operatività è ridotta rispetto l art.3 perché si può applicare esclusivamente a determinati conflitti armati non internazionali. 11

12 Emblema: uso protettivo. Protegge feriti, malati e soccorritori; È di grandi dimensioni; Ogni abuso costituisce violazione grave del DIU ed è perseguibile come crimine di guerra; Emblema: uso distintivo. Compete in ogni tempo a tutte le Società nazionali di CR e MLR; Rende riconoscibili beni, locali, trasporti e personale; È di piccole dimensioni per distinguersi da quello protettivo. 12

13 13

14 La Croce Rossa Italiana: Società volontaria di soccorso ed assistenza, ausiliaria dei poteri pubblici in campo umanitario; Ha personalità giuridica di diritto privato; Si articola in: Comitato Nazionale; Comitati Regionali e delle Province Autonome di Trento e Bolzano; Comitati (Assemblea dei Soci, Consiglio Direttivo e Presidente); Basa la propria azione sugli Obiettivi strategici

15 Ambiti d intervento: Territorio naz.le; Internazionale; Organizzazione: Delegato CRI Attività Emergenza (AE); Commissione AE; Unità di crisi; Team valutazione e coordinamento; Sale Operative; CIE. L area 3: 15

16 La CRI, ai sensi dell art. 1 c. 4 d. l.vo 178/2012 è autorizzata ad esercitare le seguenti attività d interesse pubblico (art. 7 c. 1): a. organizzare una rete di volontariato sempre attiva per assicurare allo Stato Italiano (omissis) il supporto di attività ricomprese nel servizio nazionale di protezione civile; b. organizzare e svolgere, in tempo di pace (omissis), servizi di assistenza sociale e di soccorso sanitario in favore di popolazioni, anche straniere, in occasione di calamità e di situazioni di emergenza, di rilievo locale, regionale, nazionale e internazionale; f. agire quale struttura operativa del servizio nazionale di protezione civile ai sensi dell articolo 11 della legge 24 febbraio 1992, n

17 Compiti della C.R.I. Primo soccorso e trasporto infermi; Sgombero feriti; Concorso all evacuazione della popolazione sinistrata; Censimento delle vittime; Allestimento e gestione tendopoli e strutture di accoglienza; Ricerca e ricongiungimento dei nuclei familiari; Allestimento e gestione ospedali da campo e posti medici; Raccolta e distribuzione di donazioni materiali; Diffusione delle nozioni di primo soccorso, educazione sanitaria e protezione civile; Assistenza psicologica alle vittime e ai soccorritori; Attività socio assistenziali. 17

18 La Croce Rossa Italiana e le emergenze: È struttura operativa nazionale PC (l. 225/92 art. 11 comma g); Presente h24 in SISTEMA di Sala Italia (DPCM 03/12/2008); Partecipa alla Colonna Mobile delle Regioni; Ha un protocollo d intesa con i Vigili del Fuoco; Entro le 12 ore dall evento (DPCM 03/12/2008): b) Garantisce concorso allestimento e gestione campi; c) Assicura concorso alle attività assistenza popolazione con particolare attenzione alle fasce più deboli; g) Attiva i propri nuclei trasporto e mezzi speciali; Entro 24 ore dall evento (DPCM 03/12/2008): a) Assicura l attivazione di produzione e distribuzione pasti; b) Assicura l attivazione dei potabilizzatori. 18

19 Progetto Alternanza Scuola Lavoro CRI di Pisa e liceo scientifico «Ulisse Dini»: Sede: vita di centrale operativa come centralino, copertura servizi, chiamate di cortesia telesoccorso, distribuzione aiuti, trasporto disabili (osservatore); 1864: vita al centro diurno di socializzazione ed orientamento professionale con le attività degli ospiti sia interne che al COeB (estate); Migranti: vita nei diversi centri migranti come socializzazione, distribuzione abbigliamento, lezioni di italiano. 19

20 Cos è la Protezione Civile? CULTURA & INFORMAZIONE PREVENZIONE INSIEME DELLE ATTIVITA VOLTE A FRONTEGGIARE EVENTI STRAORDINARI CHE NON POSSONO ESSERE AFFRONTATI CON SINGOLE FORZE ORDINARIE COORDINAMENTO STRAORDINARIO DI FORZE ORDINARIE INTEGRAZIONE SOCIALE ORGANIZZAZIONE TUTELA DELL AMBIENTE GESTIONE ORDINATA DI RISCHI E RISORSE OTTIMA COMUNICAZIONE TECNOLOGIA AVANZATA: TELEMATICA RADIO & TELEFONIA INFORMATICA 20

21 Obiettivi della Protezione Civile CONOSCERE e FAR CONOSCERE i rischi (CULTURA DEL RISCHIO); DIFFONDERE le nozioni di comportamento; EVITARE le emergenze prevedibili; LIMITARE al massimo le conseguenze di una catastrofe inevitabile. 21

22 DipPC Regione/ DipPC Prefetto/ Provincia Sindaco Sistema di protezione civile in Italia 22

23 La protezione civile in Italia ed in Toscana. Fonti normative: Legge 225 del 24 febbraio 1992; Decreto Legislativo 112 del 31 marzo 1998; Decreto legislativo 267/2000; D.P.R. 194 del 8 febbraio 2001; Direttiva «Indirizzi operativi gestione emergenze»; Legge Regionale 67 del 29 dicembre 2003; Legge 100 del 12 luglio

24 Legge 24 febbraio 1992, n 225. È la legge fondamentale che regola la protezione civile in Italia. Individua azioni e attori per: tutelare l integrità della vita, dei beni, degli insediamenti e l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi (art.1); Sono attività di protezione civile quelle volte: alla previsione e prevenzione delle varie ipotesi di rischio, al soccorso delle popolazioni sinistrate ed ogni altra attività diretta a superare l'emergenza (art.3). 24

25 Previsione Analisi delle cause degli eventi calamitosi; Analisi dei rischi e della loro storicità e frequenza; Quantificazione dei possibili danni; Censimento delle risorse alternative. 25

26 Prevenzione Attività volte ad evitare o ridurre la pericolosità di un evento; Azioni che comportano degli accorgimenti tendenti a diminuire la vulnerabilità cui siamo soggetti a seguito di un evento. 26

27 Soccorso Attuazione degli interventi tecnici e sanitari diretti ad assicurare l assistenza alle popolazioni colpite. 27

28 Superamento e Ripristino Svolgimento delle attività necessarie alla ripresa delle normali condizioni di vita. 28

29 Tipologia degli eventi ed ambiti di competenze (art.2 L.225/92) A B eventi naturali o connessi con l'attività dell'uomo che possono essere fronteggiati mediante interventi attuabili dai singoli enti e amministrazioni competenti in via ordinaria eventi naturali o connessi con l'attività dell'uomo che per loro natura ed estensione comportano l'intervento coordinato di più enti o amministrazioni competenti in via ordinaria PIANIFICAZIONE COMUNALE DI EMERGENZA PIANIFICAZIONE PROVINCIALE DI EMERGENZA C calamità naturali, catastrofi o altri eventi che, per intensità ed estensione, debbono essere fronteggiati con mezzi e poteri straordinari da impiegare durante limitati e predefiniti periodi di tempo ( L. 100/12) PIANIFICAZIONE NAZIONALE DI EMERGENZA 29

30 INTERVENTI IMMEDIATI Grossi incidenti stradali; Deragliamento di treni; DIVISIONE DEGLI INTERVENTI IN BASE ALLA DURATA Caduta o atterraggio di emergenza di aereo; Attentati; Incendio o crollo di edificio; Incidenti industriali. INTERVENTI PROTRATTI NEL TEMPO Terremoto; Alluvione; Frana; Eruzione vulcanica; Tsunami. Applicazione TRIAGE; Allestimento P.M.A.(Posti Medici Avanzati); Allestimento C.M.E.(Centri Medici di Evacuazione); Evacuazione presso Ospedali. Distribuzione VIVERI; Istituzione COLONNA MOBILE; Formazione UNITA LOGISTICHE; Allestimento CAMPO BASE; CENSIMENTO della popolazione; RIPRISTINO della VITA QUOTIDIANA. 30

31 Servizio Nazionale di Protezione Civile: Strutture Operative Nazionali (l. 225/92, art. 11) Vigili del Fuoco Forze Armate Forze dell Ordine Corpo Forestale dello Stato Servizi Tecnici Nazionali Gruppi Nazionali di Ricerca Scientifica Croce Rossa Italiana Servizio Sanitario Nazionale Associazioni di Volontariato Soccorso Alpino 31

32 Legge Regione Toscana 67/2003. Disciplina le attività PC e le competenze della Regione, degli enti locali e dei soggetti PC; Il sistema regionale PC è costituito da Regione e sue agenzie, aziende USL, enti locali e volontariato; La Regione dichiara lo stato di emergenza reg.le e richiede quello nazionale; Esiste un registro regionale del volontariato; La Regione autorizza l impiego dei volontari. 32

33 L art. 54 del dlgs 267/2000 individua nel Sindaco una figura fondamentale per le attività di p.c. infatti, essendo ufficiale del Governo: Sovrintende alla vigilanza su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l ordine pubblico; Adotta, con atto motivato, provvedimenti urgenti al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità dei cittadini; per l'esecuzione dei relativi ordini può richiedere al prefetto, ove occorra, l'assistenza della forza pubblica. 33

34 Modello organizzativo per la gestione dell emergenza. Livello comunale. Il sindaco: Assume la direzione del coordinamento del soccorso e assistenza alla popolazione e provvede ai primi interventi per fronteggiate l evento; Individua la sede più idonea per il COC, le aree di attesa e ricovero della popolazione; Individua le situazioni di pericolo e la prima messa in sicurezza della popolazione; Garantisce l assistenza sanitaria ai feriti; Cura la distribuzione di pasti e alloggi per la popolazione senza tetto. 34

35 Modello organizzativo per la gestione dell emergenza. Livello comunale. Il sindaco: Garantisce la continua informazione alla popolazione sulla situazione e sui comportamenti da adottare; Controlla la viabilità comunale soprattutto per la possibilità di afflusso di soccorsi e di evacuazione della popolazione; Garantisce il presidio a vista del territorio per seguire l evoluzione dell evento; Verranno attivati sul territorio i centri operativi e di coordinamento ai diversi livelli di responsabilità. 35

36 Omissione di soccorso: Chiunque, trovando un corpo umano che sia o sembri inanimato, ovvero una persona ferita o altrimenti in pericolo, omette di prestare l assistenza occorrente o di darne immediato avviso all Autorità è punito con la reclusione o con la multa (art. 593 Codice Penale). 36

37 Domande??? 37

38 In conformità col Regolamento della Gestione Ambientale della Croce Rossa Italiana, che vuol dare attuazione a quanto previsto dalla Strategia 2020 del Movimento Internazionale di CR e MLR, il materiale proiettato verrà consegnato in formato elettronico. 38

39 Grazie per l attenzione, Carlo Croce Rossa Italiana Comitato di Pisa Formatore Istruttori PC CRI

Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri

Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri Obiettivo III - Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenza e disastri ARGOMENTI DELLA LEZIONE Obiettivi specifici dell Area III Attività

Dettagli

LA CROCE ROSSA E IL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO. Barbara Demartin

LA CROCE ROSSA E IL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO. Barbara Demartin LA CROCE ROSSA E IL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO di Barbara Demartin JEAN HENRY DUNANT Fondatore della Croce Rossa Nasce l 8 maggio 1828 Ginevrino si occupa di commercio in Algeria Rientra da un viaggio

Dettagli

cav. Luigi Fasani 1 La legislazione 1970 Legge 996 Norme sul soccorso e l assistenza alle persone colpite da calamità

cav. Luigi Fasani 1 La legislazione 1970 Legge 996 Norme sul soccorso e l assistenza alle persone colpite da calamità Corso per volontari di protezione civile La legislazione di Protezione Civile Luigi Fasani La legislazione 1970 Legge 996 Norme sul soccorso e l assistenza alle persone colpite da calamità 1992 Legge 225

Dettagli

Obiettivo strategico 3. Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri. Patrizia Voi CRI Castiglione delle Stiviere

Obiettivo strategico 3. Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri. Patrizia Voi CRI Castiglione delle Stiviere Obiettivo strategico 3 Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri Patrizia Voi CRI Castiglione delle Stiviere Obiettivo della serata Avere una panoramica sull impegno CRI all interno

Dettagli

Comitato di Coordinamento delle Organizzazioni del Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Lecco

Comitato di Coordinamento delle Organizzazioni del Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Lecco Comitato di Coordinamento delle Organizzazioni del Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Lecco La funzione del volontario della Protezione Civile negli organismi di coordinamento Le condizioni

Dettagli

dott. Carlo Bargagna

dott. Carlo Bargagna La logistica della Croce Rossa modulo Logistica Umanitaria Situazioni di crisi e emergenza Scienze per la pace: trasformazione dei conflitti e cooperazione allo sviluppo Pisa, febbraio-maggio 2016 dott.

Dettagli

D.I.U. Origini della Croce Rossa

D.I.U. Origini della Croce Rossa D.I.U. Origini della Croce Rossa Origini della Croce Rossa BATTAGLIA DI SOLFERINO 24 giugno 1859: seconda guerra d'indipendenza esercito austriaco contro quello franco-piemontese 12 ore di combattimento

Dettagli

Il Sistema Nazionale di Protezione Civile. Campi scuola Anch io sono la protezione civile

Il Sistema Nazionale di Protezione Civile. Campi scuola Anch io sono la protezione civile Il Sistema Nazionale di Protezione Civile Campi scuola Anch io sono la protezione civile Che cos è la Protezione Civile? Con il termine protezione civile si intendono le attività messe in campo dallo Stato

Dettagli

COMITATO INTERNAZIONALE di CROCE ROSSA CICR

COMITATO INTERNAZIONALE di CROCE ROSSA CICR COMITATO INTERNAZIONALE di CROCE ROSSA CICR Barbara Demartin, Consigliere Qualificato e Istruttore DIU Gara D.I.U. 2016 JEAN HENRY DUNANT Fondatore della Croce Rossa Nasce l 8 maggio 1828 Svizzero, di

Dettagli

Dipartimento della protezione civile Titti Postiglione Ufficio Volontariato, formazione e comunicazione

Dipartimento della protezione civile Titti Postiglione Ufficio Volontariato, formazione e comunicazione Il Servizio nazionale della protezione civile Dipartimento della protezione civile Titti Postiglione Ufficio Volontariato, formazione e comunicazione COSA E LA PROTEZIONE CIVILE? Con protezione civile

Dettagli

Ruolo e coordinamento delle componenti e delle strutture di protezione civile

Ruolo e coordinamento delle componenti e delle strutture di protezione civile Corso Applicativo di Protezione Civile per Infermiere Volontarie C.R.I. Polo Didattico Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Bergamo Bergamo 2 ottobre 2000 Ruolo e coordinamento delle componenti e delle

Dettagli

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Ruolo ed Organizzazione della C.R.I.

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Ruolo ed Organizzazione della C.R.I. Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Ruolo ed Organizzazione della C.R.I. Argomenti della lezione Normativa C.R.I. nel settore emergenze. Organizzazione e compiti della C.R.I. nel settore emergenze.

Dettagli

Il servizio di protezione civile

Il servizio di protezione civile Le strutture e l organizzazione della protezione civile in Italia e in Lombardia ARCH. FRANCESCO STUCCHI Monza 4 Dicembre 2014 Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia

Dettagli

IL TERREMOTO IN ABRUZZO E IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE

IL TERREMOTO IN ABRUZZO E IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE IL TERREMOTO IN ABRUZZO E IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE Montesilvano (PE) 10 aprile 2010 Marco Leonardi Dipartimento della Protezione Civile Servizio Rischio Sanitario marco.leonardi@protezionecivile.it

Dettagli

L AS A S S I S ST S EN E Z N A A A L A LA A PO P P O O P L O AZ A ION O E N E VU V L U NE N R E A R B A I B LE

L AS A S S I S ST S EN E Z N A A A L A LA A PO P P O O P L O AZ A ION O E N E VU V L U NE N R E A R B A I B LE VULNERABILITA MENTALE: GESTIONE DEL SOCCORSO E MISURE DI PREVENZIONE INCENDI L ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE VULNERABILE FABIO CICILIANO Foligno, 13 Marzo 2014 Perché? Il Servizio Nazionale di Protezione

Dettagli

Croce Rossa italiana. Corpo Militare CRI. I Servizi della CRI Ausiliari alle FF.AA. del Corpo Militare. Col. Fabio Strinati Capo Ufficio DIU

Croce Rossa italiana. Corpo Militare CRI. I Servizi della CRI Ausiliari alle FF.AA. del Corpo Militare. Col. Fabio Strinati Capo Ufficio DIU Croce Rossa italiana Corpo Militare CRI I Servizi della CRI Ausiliari alle FF.AA. del Corpo Militare Col. Fabio Strinati Capo Ufficio DIU Croce Rossa Italiana Ispettorato Nazionale del Corpo Militare ausiliario

Dettagli

Obiettivo Strategico 3

Obiettivo Strategico 3 Obiettivo Strategico 3 Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri LA PROTEZIONE CIVILE A cura del Volontario CRI Marco Mazzanti DTL Area 3 C.R.I. Senigallia Agenda Cosa è Cosa fa Come

Dettagli

Croce Rossa Italiana. Origine del Movimento di CR. Diritto Internazionale Umanitario

Croce Rossa Italiana. Origine del Movimento di CR. Diritto Internazionale Umanitario Croce Rossa Italiana Diritto Internazionale Umanitario Origine del Movimento di CR Cap. com. CRI (cgd) Renato Pizzi Consigliere Qualificato Istruttore Diu Consigliere Giuridico FF.AA. Membro Istituto Internazionale

Dettagli

Carriere Internazionali nel Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Carriere Internazionali nel Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Carriere Internazionali nel Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa L Associazione della Croce Rossa Italiana Associazione di promozione sociale, ha per scopo l'assistenza sanitaria e

Dettagli

LA PROTEZIONE CIVILE. CROCE ROSSA ITALIANA Volontari del Soccorso Ispettorato Regionale Marche

LA PROTEZIONE CIVILE. CROCE ROSSA ITALIANA Volontari del Soccorso Ispettorato Regionale Marche CROCE ROSSA ITALIANA Volontari del Soccorso Ispettorato Regionale Marche LA PROTEZIONE CIVILE LEZIONE PER ASPIRANTI VOLONTARI C.R.I. DEL COMITATO C.R.I. DI FOSSOMBRONE (Fossombrone, 15 febbraio 2010) A

Dettagli

Sul Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Sul Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Sul Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Istruttore di Diritto Internazionale Umanitario: Emanuele Biolcati Gruppo Pionieri di Torino 1 Emanuele Biolcati Movimento CR e MR Sommario

Dettagli

Il Servizio Civile Nazionale, che dal 1 gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria, è l opportunità messa a disposizione dei giovani

Il Servizio Civile Nazionale, che dal 1 gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria, è l opportunità messa a disposizione dei giovani Il Servizio Civile Nazionale, che dal 1 gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria, è l opportunità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita

Dettagli

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza. Ruolo ed Organizzazione della C.R.I.

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza. Ruolo ed Organizzazione della C.R.I. Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Ruolo ed Organizzazione della C.R.I. Argomenti della lezione Principi generali del Regolamento per l organizzazione delle attività del settore emergenza della

Dettagli

Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti

Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO= DIRITTO BELLICO o JUS IN BELLO Non riguarda la legittimità del ricorso alla forza

Dettagli

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza. Il Servizio Nazionale di Protezione Civile Legislazione e normativa

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza. Il Servizio Nazionale di Protezione Civile Legislazione e normativa Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Il Servizio Nazionale di Protezione Civile Legislazione e normativa Argomenti della lezione Storia della Protezione Civile. Quadro legislativo. Legge 225/92

Dettagli

INTRODUZIONE AL DIU. Istruttori DIU Comitato Provinciale di Pisa

INTRODUZIONE AL DIU. Istruttori DIU Comitato Provinciale di Pisa INTRODUZIONE AL DIU Istruttori DIU Comitato Provinciale di Pisa Il Diritto Internazionale Umanitario dei Conflitti Armati Finalità Definizione del DIU (cos è, quando si applica) Compiti del DIU Definizione

Dettagli

STORIA DELLA CROCE ROSSA

STORIA DELLA CROCE ROSSA STORIA DELLA CROCE ROSSA Corso Aspiranti Volontari Pergine, 25/09/2014 Perché?!?! Battaglia di Solferino/San Martino 24.06.1859 JEAN HENRY DUNANT (08.05.1828 30.10.1910) tornando a casa Creazione in ogni

Dettagli

SISTEMA, Sala Italia, i ruoli, gli attori e le competenze.

SISTEMA, Sala Italia, i ruoli, gli attori e le competenze. Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Il Servizio Nazionale di Protezione Civile Legislazione e normativa Argomenti della lezione Storia della Protezione Civile. Quadro legislativo. Legge 225/92

Dettagli

CHI E LA PROTEZIONE CIVILE? TUTTI SIAMO LA PROTEZIONE CIVILE!!!

CHI E LA PROTEZIONE CIVILE? TUTTI SIAMO LA PROTEZIONE CIVILE!!! CHI E LA PROTEZIONE CIVILE? TUTTI SIAMO LA PROTEZIONE CIVILE!!! Gestione di un SISTEMA COMPLESSO Strutture Amministrative Componenti di P.C.: Dipartimento Nazionale P.C. Regioni Province/Città Metropolitana

Dettagli

La Protezione Civile. Luigi Fasani. Monza 13 novembre 2006

La Protezione Civile. Luigi Fasani. Monza 13 novembre 2006 La Protezione Civile Luigi Fasani Monza 13 novembre 2006 Eventi Calamitosi del 1900 Nel secolo scorso le calamità naturali hanno ucciso nel mondo oltre 5 milioni di persone, colpendone altre 250 milioni

Dettagli

COMUNE DI COSSATO Piazza Angiono, Cossato (BI)

COMUNE DI COSSATO Piazza Angiono, Cossato (BI) Protezione Civile C.O.M. 2 Cossato L.R. 14/04/2003, n. 7 D.P.G.R. 18/10/2004, nn. 7R e 8R REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina, nel

Dettagli

IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE e I SERVIZI ESSENZIALI CONVEGNO ABI Basilea 3 Risk and Supervision 2014

IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE e I SERVIZI ESSENZIALI CONVEGNO ABI Basilea 3 Risk and Supervision 2014 IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE e I SERVIZI ESSENZIALI CONVEGNO ABI Basilea 3 Risk and Supervision 2014 1 Il Servizio Nazionale di Protezione Civile Protezione Civile e Servizi essenziali: casi studio

Dettagli

Sistema Nazionale di Protezione Civile & Ruolo e normativa della Croce Rossa Italiana

Sistema Nazionale di Protezione Civile & Ruolo e normativa della Croce Rossa Italiana Sistema Nazionale di Protezione Civile & Ruolo e normativa della Croce Rossa Italiana Cos'è la Protezione Civile? Insieme delle attività volte a fronteggiare eventi straordinari che non possono essere

Dettagli

REGOLE DI CONDOTTA PER I COMBATTENTI

REGOLE DI CONDOTTA PER I COMBATTENTI MANUALE DEL SOLDATO REGOLE DI CONDOTTA PER I COMBATTENTI Edizione speciale per il gioco di ruolo sul Diritto Internazionale Umanitario Raid Cross 3/2008 MANUALE DEL SOLDATO REGOLE DI CONDOTTA PER I COMBATTENTI

Dettagli

Il ruolo ausiliario della Croce Rossa

Il ruolo ausiliario della Croce Rossa Il ruolo ausiliario della Croce Rossa BATTAGLIA DI SOLFERINO E S.MARTINO - 1859 24 giugno 1859 Battaglia di Solferino HENRY DUNANT 1862 Souvenir de Solferino (Ricordo di Solferino) Nel silenzio della notte

Dettagli

Il Piano Comunale di Emergenza Comune di Genova

Il Piano Comunale di Emergenza Comune di Genova Il Piano Comunale di Emergenza Comune di Genova Dott.ssa Francesca Bellenzier Dirigente Settore Protezione Civile Direzione Polizia Municipale Settore Protezione Civile e Comunicazione Operativa Compiti

Dettagli

COMUNE DI BADIA POLESINE. SETTORE TECNICO Ufficio Protezione Civile

COMUNE DI BADIA POLESINE. SETTORE TECNICO Ufficio Protezione Civile COMUNE DI BADIA POLESINE SETTORE TECNICO Ufficio Protezione Civile REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 06/02/2008 Modificato con deliberazione

Dettagli

La Protezione Civile in Italia. Ing. Tiziana Arena Servizio Protezione Civile Provincia di Como

La Protezione Civile in Italia. Ing. Tiziana Arena Servizio Protezione Civile Provincia di Como La Protezione Civile in Italia Cosa è la Protezione Civile? Se lo chiedessi a voi, cosa mi rispondereste? Il volontariato, uomini e donne che, a fronte di un emergenza, si mobilitano per portare soccorso

Dettagli

Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: principi, struttura e compiti

Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: principi, struttura e compiti Comitato Locale CRI Firenze, 07 dicembre 2013 Inter arma caritas per humanitatem ad pacem Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: principi, struttura e compiti Mariangela Bronwen

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA. III CENTRO DI MOBILITAZIONE Lombardia CORPO MILITARE

CROCE ROSSA ITALIANA. III CENTRO DI MOBILITAZIONE Lombardia CORPO MILITARE CROCE ROSSA ITALIANA III CENTRO DI MOBILITAZIONE Lombardia CORPO MILITARE LEZIONE CORSO VOLONTARI Le Componenti Il Volontari del Soccorso Pionieri Componente Giovani Comitato Femminile Donatori del Sangue

Dettagli

Croce Rossa Italiana panoramica delle attività in ambito emergenziale Dott.ssa Giada Dalla Libera Istruttore Protezione Civile

Croce Rossa Italiana panoramica delle attività in ambito emergenziale Dott.ssa Giada Dalla Libera Istruttore Protezione Civile Croce Rossa Italiana panoramica delle attività in ambito emergenziale Dott.ssa Giada Dalla Libera Istruttore Protezione Civile giada.dl82@gmail.com ATTIVITA DEL SETTORE EMERGENZA OBIETTIVO STRATEGICO 3

Dettagli

LA NATURA DEI RISCHI ED IL CICLO DEL DISASTRO

LA NATURA DEI RISCHI ED IL CICLO DEL DISASTRO LA NATURA DEI RISCHI ED IL CICLO DEL DISASTRO Arch. Simona Caragliano 1 CORSO BASE PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Bergamo, 4 dicembre 2012 P.A. Croce Bianca Città di bergamo - ONLUS Protezione civile:

Dettagli

Stipula convenzioni con imprese locali per il pronto intervento in emergenza

Stipula convenzioni con imprese locali per il pronto intervento in emergenza 6.3 Evento incendio boschivo e d interfaccia: procedure operative standard SA0 - PREALLERTA Evento incendio d interfaccia Nel periodo di campagna A.I.B. Bollettino di previsione nazionale incendi boschivi

Dettagli

Instabilità di versante nella città di Roma

Instabilità di versante nella città di Roma Seminario tecnico Instabilità di versante nella città di Roma Il Piano Generale di Emergenza per la città di Roma Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma Parlamentino del Consiglio Superiore dei

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO VISURA DI EVASIONE CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI SUSA DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede Susa (TO) Corso Stati Uniti 5 cap 10059

Dettagli

RISCHIO SISMICO p

RISCHIO SISMICO p RISCHIO SISMICO p0301020 CODICE EVENTO ATTESO TIPO EVENTO SCENARIO DI RISCHIO ALLERTAMENTO FASI DI ALLERTAMENTO p0301020 TERREMOTO, SCOSSE SISMICHE, SCIAME SISMICO NON PREVEDIBILE - DANNI DIFFUSI AGLI

Dettagli

ACCORDO TRA LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE E LA BANCA D ITALIA TRA

ACCORDO TRA LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE E LA BANCA D ITALIA TRA ACCORDO TRA LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE E LA BANCA D ITALIA L anno duemilaquattordici, il giorno 22 del mese di dicembre TRA la Presidenza del Consiglio

Dettagli

La Protezione Civile e il Sistema Nazionale di Protezione Civile

La Protezione Civile e il Sistema Nazionale di Protezione Civile La Protezione Civile e il Sistema Nazionale di Protezione Civile Il Sistema Nazionale di P.C. è un sistema complesso e unico nell ambito della pubblica amministrazione. Viene istituito nel 1992 (Legge

Dettagli

Ruolo e Organizzazione della C.R.I. Andrea Ciresa Croce Rossa Italiana - Trentino Ufficio Stampa

Ruolo e Organizzazione della C.R.I. Andrea Ciresa Croce Rossa Italiana - Trentino Ufficio Stampa Ruolo e Organizzazione della C.R.I. Andrea Ciresa Croce Rossa Italiana - Trentino Ufficio Stampa Normativa C.R.I. DPCM 6 maggio 2005 n.97 Statuto della Associazione Italiana della Croce Rossa. Ordinanza

Dettagli

Piano Comunale di Protezione Civile

Piano Comunale di Protezione Civile Piano Comunale di Protezione Civile PRIMA EDIZIONE Data: 19/giugno/2006 Comune di Sant Antonino di Susa (TO) pag 1 SOMMARIO Comune di Sant Antonino di Susa (TO) Sommario 2 Inquadramento normativo 7 SEZIONE

Dettagli

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Comune di Bovolenta (PD) (codice ISTAT: 028014) PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE MODELLO DI INTERVENTO PER INCIDENTE STRADALE codice documento: p 03 01 050_MI_Incidenti Stradali Realizzato a cura di:

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE (L.R. 16/2004 TESTO UNICO DI PROTEZIONE CIVILE )

REGOLAMENTO COMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE (L.R. 16/2004 TESTO UNICO DI PROTEZIONE CIVILE ) COMUNE DI CROSIO DELLA VALLE (Provincia di Varese) REGOLAMENTO COMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE (L.R. 16/2004 TESTO UNICO DI PROTEZIONE CIVILE ) Approvato con

Dettagli

I Piani di Protezione Civile. Campi scuola

I Piani di Protezione Civile. Campi scuola I Piani di Protezione Civile Campi scuola Anch io sono la protezione civile Organizzazione operativa del sistema di protezione civile LIVELLO NAZIONALE Comitato Operativo Commissione Grandi Rischi Sala

Dettagli

Il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Argomenti Storia della Croce Rossa: fondatori e precursori Convenzioni di Ginevra del 1949 Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO COMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO COMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI Art. 1. (Finalità ed Ambito di applicazione) 1. II presente regolamento disciplina

Dettagli

DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO COMMISSIONE REGIONALE D.I.U.

DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO COMMISSIONE REGIONALE D.I.U. DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO Diritto Internazionale Umanitario DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO ma che cos è? Èun insieme di norme valide a livello internazionale che si applicano in caso di conflitto

Dettagli

AGGIORNAMENTO. Le normative. dal 2008 al 2015

AGGIORNAMENTO. Le normative. dal 2008 al 2015 AGGIORNAMENTO Le normative dal 2008 al 2015 Coordinamento dei soccorsi L. 26 febbraio 2011 n. 10 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, recante proroga di

Dettagli

COMUNE DI AMENO REGOLAMENTO INTERCOMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI AMENO REGOLAMENTO INTERCOMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO INTERCOMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n 15 del 30/03/2006 Pagina 1 di 5 13 novembre 2013 REGOLAMENTO INTERCOMUNALE DI DISCIPLINA

Dettagli

REGOLAMENTO INTERCOMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO INTERCOMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO INTERCOMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 49 del 21 ottobre 2015 CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI...

Dettagli

provincia di mantova

provincia di mantova Ufficio Protezione Civile 14 ottobre 2010, San Giorgio di Mantova 1 La Colonna Mobile Provinciale del Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Mantova premessa PREVISIONE E PREVENZIONE SOCCORSO

Dettagli

SCHEDA CORSO. Operatore C.R.I. Attività Emergenza OP.EM.

SCHEDA CORSO. Operatore C.R.I. Attività Emergenza OP.EM. SCHEDA CORSO Denominazione Corso OPEM Operatore Attività Emergenza Obiettivi didattici Criteri di selezione dei partecipanti N.massimo partecipanti Requisiti di accesso Durata minima del corso Tempo massimo

Dettagli

DELIBERA N 17 DEL 04 NOVEMBRE Oggetto: ATTIVAZIONE CORSO OPERATORI C.R.I. NEL SETTORE EMERGENZA (OPEM) **********

DELIBERA N 17 DEL 04 NOVEMBRE Oggetto: ATTIVAZIONE CORSO OPERATORI C.R.I. NEL SETTORE EMERGENZA (OPEM) ********** Legnano, li 04 Novembre 2014 Protocollo n: 20141104U1 DELIBERA N 17 DEL 04 NOVEMBRE 2014 Oggetto: ATTIVAZIONE CORSO OPERATORI C.R.I. NEL SETTORE EMERGENZA (OPEM) ********** Il presidente della Croce Rossa

Dettagli

LA STORIA DELLA CROCE ROSSA. Istruttore D.I.U. Vanessa Seren Bernardone

LA STORIA DELLA CROCE ROSSA. Istruttore D.I.U. Vanessa Seren Bernardone LA STORIA DELLA CROCE ROSSA Istruttore D.I.U. Vanessa Seren Bernardone Henry Dunant (8 maggio 1828 30 ottobre 1910) 24 giugno1859 BATTAGLIA di SOLFERINO Henry Dunant organizza i soccorsi collaborando con

Dettagli

- Obiettivi strategici Cenni su Protezione Civile e Croce Rossa Italiana

- Obiettivi strategici Cenni su Protezione Civile e Croce Rossa Italiana Corso di Formazione per Volontari della Croce Rossa Italiana Unità Territoriale di Cepagatti (Pe) novembre 2013 - Obiettivi strategici 2020. - Cenni su Protezione Civile e Croce Rossa Italiana Muni CYTRON

Dettagli

Delegato Nazionale CRI per le attività di emergenza Roberto Antonini

Delegato Nazionale CRI per le attività di emergenza Roberto Antonini Delegato Nazionale CRI per le attività di emergenza Roberto Antonini Il nuovo regolamento nasce dalla necessità di disporre di una nuova disciplina che affronti i mille aspetti della preparazione e della

Dettagli

LA GESTIONE E LA DIFFUSIONE DELLE COMUNICAZIONI DELLA SALA OPERATIVA REGIONALE UNIFICATA

LA GESTIONE E LA DIFFUSIONE DELLE COMUNICAZIONI DELLA SALA OPERATIVA REGIONALE UNIFICATA Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per le Politiche del Territorio, i Lavori Pubblici e la Protezione Civile U.O.D. 10 - Protezione Civile, Emergenza e post emergenza SALA OPERATIVA LA

Dettagli

Como Via A. Volta 62, 29/03/2012. Commissione Protezione Civile dell Ordine degli ingegneri di Como

Como Via A. Volta 62, 29/03/2012. Commissione Protezione Civile dell Ordine degli ingegneri di Como Como Via A. Volta 62, 29/03/2012 SERATA FORMATIVA SUL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE Obiettivo delle Serate formative Antefatto: Emergenza sisma Abruzzo Impiego dei tecnici per la verifica di agibilità degli

Dettagli

Il Servizio Nazionale di Protezione Civile Legislazione e normativa

Il Servizio Nazionale di Protezione Civile Legislazione e normativa Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza OPEM Il Servizio Nazionale di Protezione Civile Legislazione e normativa Muggiò 2017-09-05 Alberto Radice 1 OPEM Muggiò - 20170905 Cos è la Protezione Civile?

Dettagli

Castiglione delle Stiviere - Ottobre 2013. Obiettivo Strategico 4

Castiglione delle Stiviere - Ottobre 2013. Obiettivo Strategico 4 Castiglione delle Stiviere - Ottobre 2013 Diffondiamo il Diritto Internazionale Umanitario, i Principi Fondamentali ed i Valori Umanitari, cooperiamo con gli altri membri del Movimento Internazionale Marida

Dettagli

IL SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE IN EMILIA-ROMAGNA

IL SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE IN EMILIA-ROMAGNA Il Sistema Regionale di Protezione Civile IL SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE IN EMILIA-ROMAGNA Corso si specializzazione per soccorritori e operatori CRI I livello Nato L.R. n.45/95 Rinnovato/Modificato

Dettagli

Emblema di Croce Rossa

Emblema di Croce Rossa Emblema Emblema di Croce Rossa Bandiera Confederazione elvetica Emblema di Croce Rossa 1876 Balcani insanguinati dalla Guerra russo-turca Numerosi soccorritori catturati venivano uccisi perché indossavano

Dettagli

LA CROCE ROSSA Origini e storia

LA CROCE ROSSA Origini e storia LA CROCE ROSSA Origini e storia Fino agli inizi del XIX 0 secolo, i servizi di sanità militare degli eserciti erano gravemente carenti e male equipaggiati (a volte addirittura assenti) né era prevista

Dettagli

COMUNE DI CAMAIORE Provincia di Lucca. IL PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE In sintesi

COMUNE DI CAMAIORE Provincia di Lucca. IL PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE In sintesi COMUNE DI CAMAIORE Provincia di Lucca IL PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE In sintesi RIFERIMENTI NORMATIVI Il Piano Comunale di Protezione Civile è stato redatto nel rispetto dell attuale normativa

Dettagli

Ripasso Principi Fondamentali, Componenti e Obiettivo Strategico 5. Gualandrini Giancarlo Croce Rossa Italiana

Ripasso Principi Fondamentali, Componenti e Obiettivo Strategico 5. Gualandrini Giancarlo Croce Rossa Italiana Ripasso Principi Fondamentali, Componenti e Obiettivo Strategico 5 Gualandrini Giancarlo Croce Rossa Italiana Quali e quanti sono i Principi fondamentali della Croce Rossa???? Unica Imparzialità Statale

Dettagli

corso A1-01 base Il sistema regionale di prevenzione e risposta alle emergenze Autodromo Nazionale di Monza 2/3/4 giugno 2017

corso A1-01 base Il sistema regionale di prevenzione e risposta alle emergenze Autodromo Nazionale di Monza 2/3/4 giugno 2017 Autodromo Nazionale di Monza 2/3/4 giugno 2017 corso A1-01 base Il sistema regionale di prevenzione e risposta alle emergenze Giancarlo Costa Presidente CCV-MB Visione Unitaria di Sistema Consulta NAZ

Dettagli

Posto Medico Avanzato Centro Medico di Evacuazione

Posto Medico Avanzato Centro Medico di Evacuazione ARGOMENTI STRUTTURE MATERIALI PERSONALE Posto Medico Avanzato Centro Medico di Evacuazione Il Sistema operativo Nazionale: Posto Medico Avanzato di I livello Posto Medico Avanzato di I livello rinforzato

Dettagli

INDICAZIONI PER IL COORDINAMENTO OPERATIVO DI EMERGENZE COMPLESSE. 20 MARZO 2015 arch. Stefania Renzulli

INDICAZIONI PER IL COORDINAMENTO OPERATIVO DI EMERGENZE COMPLESSE. 20 MARZO 2015 arch. Stefania Renzulli INDICAZIONI PER IL COORDINAMENTO OPERATIVO DI EMERGENZE COMPLESSE 20 MARZO 2015 arch. Stefania Renzulli 1 Il Sistema Nazionale della protezione civile Ai sensi della legge n. 225 del 1992, come riformata

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 15045 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 7 marzo 2017, n. 308 Legge n. 353/2000 e l.r. n. 7/2014 Lotta attiva agli incendi boschivi Campo operativo gemellato presso il centro direzionale di Campi Salentina:

Dettagli

MODELLO D INTERVENTO B/6.2 Rischio antropico e residuo. Incidenti ferroviari EVENTO NON PREVEDIBILE

MODELLO D INTERVENTO B/6.2 Rischio antropico e residuo. Incidenti ferroviari EVENTO NON PREVEDIBILE MODELLO D INTERVENTO B/6.2 Rischio antropico e residuo Incidenti ferroviari EVENTO NON PREVEDIBILE Al verificarsi dell evento il Responsabile della Protezione Civile attiva la Sala Operativa e, dopo aver

Dettagli

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 12 giugno 2012, n. 1216

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 12 giugno 2012, n. 1216 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 97 del 04-07-2012 19551 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 12 giugno 2012, n. 1216 Lotta attiva

Dettagli

L AUTORITA DI PROTEZIONE CIVILE. DELLA CITTA DI LAMEZIA TERME (art. 108 D. Lgs. 112/1998; del. G.R. 24/7/2007, n. 472)

L AUTORITA DI PROTEZIONE CIVILE. DELLA CITTA DI LAMEZIA TERME (art. 108 D. Lgs. 112/1998; del. G.R. 24/7/2007, n. 472) PIANO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA CITTA DI LAMEZIA TERME (art. 108 D. Lgs. 112/1998; del. G.R. 24/7/2007, n. 472) SISTEMA DI COMANDO E CONTROLLO SCHEDA N. REV. N. AGGIORNATO AL FILE 4 19 novembre 2011 PPCLamezia\scheda_4

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della protezione civile. Gestione delle emergenze di protezione civile

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della protezione civile. Gestione delle emergenze di protezione civile Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della protezione civile Gestione delle emergenze di protezione civile Stefania Renzulli Roma, 15 novembre 2012 Corpo Nazionale VV.F. Interno Polizia di

Dettagli

SCHEDA CORSO. Denominazione Corso. Coordinatore C.R.I. Attività Emergenza

SCHEDA CORSO. Denominazione Corso. Coordinatore C.R.I. Attività Emergenza SCHEDA CORSO Denominazione Corso CAE Coordinatore C.R.I. Attività Emergenza Obiettivi didattici Criteri di selezione dei partecipanti N.massimo partecipanti Requisiti di accesso Specifici Durata minima

Dettagli

Essere al servizio della comunità: l organizzazione dei soccorsi

Essere al servizio della comunità: l organizzazione dei soccorsi Il ruolo delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile: I criteri di gestione delle associazioni in tempi di pace ed aspetti amministrativi Massimo La Pietra Essere al servizio della comunità:

Dettagli

SCHEDE DOCUMENTALI NORMATIVA EUROPEA NORMATIVA STATALE

SCHEDE DOCUMENTALI NORMATIVA EUROPEA NORMATIVA STATALE SD 0.1 COMPENDIO DI NORME E LEGGI DI PROTEZIONE CIVILE NORMATIVA EUROPEA Risoluzione 2002/C 43/01 Cooperazione in materia di formazione nel settore della protezione civile NORMATIVA STATALE Legge 8 dicembre

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Nel quadro del nuovo ordinamento legislativo in materia di protezione civile viene rafforzata la figura del Sindaco che, divenuta autorità comunale di protezione

Dettagli

NOME ED EMBLEMA DELLA CROCE ROSSA

NOME ED EMBLEMA DELLA CROCE ROSSA Emblema NOME ED EMBLEMA DELLA CROCE ROSSA Furono stabiliti con la I CONV. GINEVRA 1864 NEUTRALITA di ospedali, ambulanze, personale sanitario l adozione di Bracciale e Bandiera, uguale per tutti gli Stati,

Dettagli

Associazione della Croce Rossa Italiana. Organigramma provvisorio

Associazione della Croce Rossa Italiana. Organigramma provvisorio Associazione della Croce Rossa Italiana Organigramma provvisorio Indice Legenda Organigramma Organigramma provvisorio Legenda Organigramma Tipologia strutture organizzative Relazioni tra strutture organizzative

Dettagli

Si trasmette per seguito di competenza la determina commissariale in oggetto. Cordiali Saluti.

Si trasmette per seguito di competenza la determina commissariale in oggetto. Cordiali Saluti. Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Caltagirone Protocollo 112/2015 Al Presidente del Comitato Provinciale di Catania Oggetto : Determina commissariale n.4 del 24/02/2015 Si trasmette per seguito di

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO PER LA PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO PER LA PROTEZIONE CIVILE INDICE CAPO I GENERALITA Art. 1. Art. 2. Art. 3. Istituzione Competenze Attribuzioni del Sindaco CAPO II COMITATO COMUNALE PER LA

Dettagli

TAV. 9c MODELLO D INTERVENTO RISCHIO INCENDIO BOSCHIVO. VISTO IL SINDACO (Ing. Carmine Famiglietti) VISTO IL TECNICO (Geom.

TAV. 9c MODELLO D INTERVENTO RISCHIO INCENDIO BOSCHIVO. VISTO IL SINDACO (Ing. Carmine Famiglietti) VISTO IL TECNICO (Geom. TAV. 9c MODELLO D INTERVENTO RISCHIO INCENDIO BOSCHIVO VISTO IL SINDACO (Ing. Carmine Famiglietti) VISTO IL TECNICO (Geom. Nicola Saracino) RISCHIO INCENDIO BOSCHIVO EVENTO PREVEDIBILE Fase di Attenzione

Dettagli

Piano Comunale di Protezione Civile

Piano Comunale di Protezione Civile Glossario Aree di emergenza: aree destinate, in caso di emergenza, ad uso di protezione civile. In particolare le aree di attesa sono luoghi di prima accoglienza per la popolazione immediatamente dopo

Dettagli

Croce Rossa Italiana. Volontario del soccorso Pezzoli Roberto Istruttore Protezione Civile Gruppo VdS Urgnano (BG)

Croce Rossa Italiana. Volontario del soccorso Pezzoli Roberto Istruttore Protezione Civile Gruppo VdS Urgnano (BG) Volontario del soccorso Pezzoli Roberto Istruttore Protezione Civile Gruppo VdS Urgnano (BG) Tutelare l integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE A livello locale è previsto che ciascun Comune si doti di una organizzazione, determinabile in maniera flessibile in funzione delle specifiche caratteristiche

Dettagli