Procedura negoziata sottosoglia in. modalità telematica ex art. 36, comma 2, lettera b) del d.lgs. n. 50/2016 per la

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Procedura negoziata sottosoglia in. modalità telematica ex art. 36, comma 2, lettera b) del d.lgs. n. 50/2016 per la"

Transcript

1 Procedura negoziata sottosoglia in modalità telematica ex art. 36, comma 2, lettera b) del d.lgs. n. 50/2016 per la realizzazione di un Sistema di Virtual Capitolato Tecnico CIG: E68 Capitolato Tecnico Pagina 1di 12

2 Premessa L'Università di Foggia si è recentemente dotata di soluzioni tecnologiche importanti, come l'infrastruttura in fibra ottica che collega le principali sedi universitarie a Palazzo Ateneo (Rete Metropolitana di Ateneo), la piattaforma di virtualizzazione delle applicazioni ospitata nel Data Center principale, la piattaforma di disaster recovery ospitata presso il Dipartimento di Giurisprudenza e interconnessa in fibra ottica al data center primario. L'intera infrastruttura dati si collega, in seno alla sede del Rettorato, ad apparati cui compete il ruolo di "baricentro" dell'intera infrastruttura e definiti "centro stella". L'attuale centro stella, realizzato nel 2005, è divenuto negli anni obsoleto, non più in grado di consentire espandibilità e ormai inadeguato a far fronte alle sempre crescenti esigenze in termini di performance e sicurezza. Gli elementi tecnologici che lo compongono sono oramai fuori produzione e la stessa casa costruttrice ha dichiarato da tempo la dismissione anche del supporto per aspetti manutentivi. Pertanto, è necessario procedere ad un sostanziale upgrade tecnologico del nucleo principale del centro stella di Ateneo, sia per ottenere un innalzamento dei livelli di affidabilità e performance, sia per implementare una soluzione che risulti scalabile nel tempo. Nel contempo, è necessario indirizzare l'investimento verso una soluzione che preservi l'attuale contesto tecnologico, salvaguardi gli investimenti effettuati, doti l'infrastruttura di quelle funzionalità oramai indispensabili per la Rete Metropolitana di Ateneo (scalabilità, affidabilità, maggiori prestazioni, interconnessione a più alta velocità). Capitolato Tecnico Pagina 2di 12

3 1. Il Contesto attuale L attuale Centro Stella è basato su una coppia di Catalyst 4506 L3 connessi in doppio collegamento in fibra tra loro. La macchina è composta da un doppio sistema di alimentazione (con supporto inline power) e da 6 slots contenenti la scheda Supervisor IV e 3 schede di switching per la connessione agli switch di piano e ai client. Lo schema fisico dell'attuale core di distribuzione è rappresentato nella figura seguente: Capitolato Tecnico Pagina 3di 12

4 2. La Soluzione Tecnologica Al fine di poter procedere a questa importante evoluzione tecnologica della Rete di Ateneo e salvaguardando sia gli investimenti effettuati nel tempo sull'infrastruttura esistente, sia l'importante know-how maturato sul campo dal personale afferente all'area Sistemi Informativi ed Innovazione Tecnologica di Ateneo, è stata individuata una soluzione di Virtual Switching, denominata VSS, di Cisco Systems. Benché diverse siano le modalità attuative e/o i contesti tecnologici o di marca da poter referenziare, si ritiene imprescindibile la piena integrazione nell'attuale contesto operativo (realizzato quasi interamente con apparati Cisco) e, al contempo, la garanzia di compatibilità con tutte le molteplici feature innovative che risulteranno assolutamente indispensabili nella operatività delle reti nel prossimo decennio. In quest'ottica, Cisco ha introdotto una nuova linea di prodotti, facenti parte integrante della Cisco Enterprise Networks Architecture. Questa architettura comprende, ad esempio, gli switch della serie Cisco Catalyst 6800, pensati per raggiungere velocità di trasmissione da 10 a 100 Gbps su reti di campus. Il traffico di rete, infatti, è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni, e questa tendenza continuerà certamente nel prossimo futuro. Di conseguenza, le reti devono essere in grado di scalare ben oltre le esigenze di oggi per affrontare il traffico di domani, allo stesso tempo fornendo protezione dell'investimento, garantendo la compatibilità con gli apparati esistenti (ad es. gli switch Catalyst 6500), attualmente in uso presso l'università di Foggia. Di seguito vengono elencati i principali vantaggi tecnologici degli apparati della serie Catalyst 6800-X: Scalabilità: La piattaforma può scalare fino a 880 Gbps per slot e 11.4 Tbps di capacità totale. Semplicità: la piattaforma include le feature di Smart Operations, come Cisco Virtual Switching System (VSS), Smart Install e Embedded Event Manager. Smart: Supporto per il Software-Defined Networking (SDN) OpenFlow e alta affidabilità grazie a VSS. Sicurezza: supporto per Cisco TrustSec (CTS), per fornire la crittografia IEEE 802.1AE MACSec e basata sui ruoli ACL, CoPP per prevenire gli attacchi DDoS e Cisco ISE per salvaguardare e gestire la sicurezza end-to-end. Virtualizzazione: suite completa di funzioni, tra cui virtualizzazione L2/L3 VPN, MPLS completa, EVN, applicazioni che supportano VRF per NAT Netflow, GRE per v4/v6, estensioni L2 con VPLS ecc. per segmentare diversi gruppi di utenti e fornire compliance alle politiche di sicurezza e di QoS di ciascuno di questi diversi gruppi di utenti. Nella figura seguente è schematizzato un disegno logico di massima della soluzione da implementare: Capitolato Tecnico Pagina 4di 12

5 3. Progettazione della Soluzione La messa in opera della fornitura realizzerà il nuovo core della Rete di Ateneo. Su di essa confluiranno i collegamenti MAN ottici dai Dipartimenti, i collegamenti dei ponti radio, le interconnessioni verso i due data center, quello primario e quello del disaster-recovery remotizzato via MAN. Per la criticità (funzionale, prestazionale, legata alla disponibilità dei servizi applicativi), Il Fornitore dovrà presentare, a pena di esclusione, un breve progetto pre-esecutivo che contenga almeno i seguenti punti: architettura della soluzione proposta, sulla base della Soluzione Tecnologica individuata dall Ateneo di cui ai paragrafi 2 e 4 del presente Capitolato; modalità attuative del progetto, comprensive della strategia di migrazione e relativi tempi di esecuzione del progetto, dettagliando elementi di configurazione ed eventuali migliorie e dando evidenza per ciascuno degli step della preservazione dei servizi. Infatti, dato il ruolo baricentrico in seno alla infrastruttura di ateneo, sarà considerato requisito indispensabile il Capitolato Tecnico Pagina 5di 12

6 mantenimento della disponibilità dei servizi durante l intera fase di migrazione e implementazione della nuova soluzione. In caso di aggiudicazione della fornitura, la Ditta dovrà presentare una progettazione esecutiva dettagliata di tutti gli aspetti tecnici e realizzativi, definendo un cronoprogramma completo della realizzazione del progetto stesso. 3. Oggetto della fornitura Per quanto su esposto, il Fornitore dovrà procedere alla fornitura, installazione e configurazione, dei prodotti di seguito elencati con relativa implementazione e migrazione alla nuova infrastruttura e formazione specialistica del personale: PRODOTTI: Codice Descrizione Qtà GLC-SX-MMD= 1000BASE-SX SFP transceiver module, MMF, 850nm, DOM SFP-10G-SR= 10GBASE-SR SFP Module 1 C6880-X-LE Cisco Catalyst 6880-X-Chassis (Standard Tables) 2 S68XAEK SY C6800-CAMPUS-COLL Cisco CAT6880-X IOS ADV ENT SERVICES FULL ENCRYPT Catalyst 6800 Collapsed Campus Core and Distribution SFP-10G-SR 10GBASE-SR SFP Module 8 GLC-T 1000BASE-T SFP 12 GLC-LH-SMD 1000BASE-LX/LH SFP transceiver module, MMF/SMF, 1310nm, DOM C6880-X-FAN Cisco Catalyst 6880-X Fan Tray 2 C6880-X-NEBS-PAK Mandatory Air Dam set for 6880-X to meet thermal requirement C6880-X-CVR-E Catalyst 6880-X port card enhanced slot cover 6 C6880-X-LE-16P10G GLC-LH-SMD Cisco Catalyst 6880-X Multi Rate Port Card (Standard Tables) 1000BASE-LX/LH SFP transceiver module, MMF/SMF, 1310nm, DOM GLC-SX-MMD 1000BASE-SX SFP transceiver module, MMF, 850nm, 14 Capitolato Tecnico Pagina 6di

7 DOM C6880-X-3KW-AC Cisco Catalyst 6880-X 3KW AC Power Supply 4 CAB-7513ACI AC POWER CORD (ITALY) 4 SFP-10G-LR-S= 10GBASE-LR SFP Module, Enterprise-Class 4 WS-C T-L Cisco Catalyst Port Data LAN Base 1 CON-PSRT-WSC384TL PRTNR SS 8X5XNBD Cisco Catalyst Port Data LAN Base S3850UK9-36E CAT3850 Universal k9 image 1 CAB-TA-IT Italy AC Type A Power Cable 1 STACK-T1-50CM 50CM Type 1 Stacking Cable 1 PWR-C1-350WAC 350W AC Config 1 Power Supply 1 PWR-C1-BLANK Config 1 Power Supply Blank 1 C3850-NM-2-10G Cisco Catalyst x 10GE Network Module 1 WS-C T-L Cisco Catalyst Port Data LAN Base 2 CON-PSRT-WSC388TL PRTNR SS 8X5XNBD Cisco Catalyst Port Data LAN Base S3850UK9-36E CAT3850 Universal k9 image 2 C3850-NM-2-10G Cisco Catalyst x 10GE Network Module 2 CAB-TA-IT Italy AC Type A Power Cable 2 STACK-T1-50CM 50CM Type 1 Stacking Cable 2 PWR-C1-350WAC 350W AC Config 1 Power Supply 2 PWR-C1-BLANK Config 1 Power Supply Blank Requisiti e certificazioni del Fornitore Il Fornitore deve possedere, alla data odierna e a pena di esclusione, le seguenti certificazioni e requisiti tecnico-professionali: - Cisco GOLD Certified Partner Il Fornitore deve indicare, a corredo della certificazione di cui sopra, a pena di esclusione, le figure professionali che si occuperanno dell'intero processo di installazione, configurazione e messa in esercizio della nuova infrastruttura di rete, devono possedere almeno i seguenti requisiti tecnico-professionali: Capitolato Tecnico Pagina 7di 12

8 Sistemista di Rete con almeno n. 5 anni di Seniority nel ruolo ed esperienza nella realizzazione di progetti complessi presso Organizzazioni medio-grandi; Il Fornitore, al fine di certificare la seniority e i requisiti tecnico-professionali delle figure offerte dovrà produrre dettagliato CV per ogni figura. 5. Caratteristiche generali La fornitura dovrà comprendere l'installazione, la configurazione dei prodotti secondo le modalità di seguito descritte e i servizi di supporto. Si specifica, in particolare, che i prodotti forniti dovranno essere: nuovi di fabbrica, corredati di marchio CE, in produzione al momento dell aggiudicazione, non usati o rigenerati, contenuti nella loro confezione originale, licenziati specificatamente per l Università degli Studi di Foggia, che sarà quindi il primo acquirente di tali prodotti e primo licenziatario di qualsiasi copia del software, compreso quello incluso negli apparati. La ditta aggiudicataria si impegna a fornire licenze software originali rilasciate per l Università degli Studi di Foggia ed apparati idonei allo scopo; La ditta aggiudicataria non potrà fornire materiali di provenienza illegale, o prodotti usati e rigenerati; In relazione ai prodotti che verranno acquistati per il progetto e ai servizi di manutenzione e supporto, l Università degli Studi di Foggia non dovrà essere messa in condizioni di dover pagare: Tariffe di ispezione dei prodotti del costruttore Tariffe di relicenziamento del software aggiuntive, che in ogni caso dovranno essere pagate dal fornitore, fatto salvo il diritto di maggior danno dell Università degli Studi di Foggia di contro la ditta aggiudicataria. L Università degli Studi di Foggia si riserva, in qualsiasi momento, di potere richiedere alla Casa Produttrice tutte le verifiche utili a documentarne l origine tramite il serial number degli apparati forniti, per poter utilizzare, per tali apparati, i servizi della Casa Produttrice per la risoluzione di eventuali problemi (malfunzionamenti/bug software/etc.). Tutte le licenze dei prodotti software dovranno essere intestate all' Università degli Studi di Foggia e corredate dalla manualistica e dagli eventuali supporti su DVD/CD-ROM. L Università degli Studi di Foggia, a tutela dei propri interessi, si riserva comunque di effettuare, in qualsiasi istante, verifiche dirette con l azienda madre e di richiedere alla Ditta Aggiudicataria conferma scritta di quanto sopra e/o dichiarazione scritta dalla casa madre. 7. Servizi professionali, installazione e formazione L impresa aggiudicataria dovrà fornire un piano operativo per l implementazione del sistema, con relativo cronoprogramma, indicando in dettaglio i tempi e le risorse impiegate, con l obiettivo della minimizzazione delle interruzioni di servizio della rete e dei servizi in produzione. Il piano operativo per l implementazione dovrà concludersi obbligatoriamente entro i 60 (sessanta) giorni lavorativi a decorrere dalla data di stipula del contratto tramite portale MEPA: Capitolato Tecnico Pagina 8di 12

9 La ditta aggiudicataria dovrà provvedere a installare e configurare le apparecchiature secondo le indicazioni dell Area Sistemi Informativi ed Innovazione Tecnologica dell Università di Foggia. Unitamente alla fornitura degli apparati sono previsti i seguenti servizi già inclusi nel prezzo d offerta: consegna; installazione, configurazione, test e avvio operativo dei sistemi; rimozione degli apparati obsoleti; formazione specialistica; assistenza postvendita (garanzia biennale) Nel dettaglio dovranno essere previste le seguenti Macrofasi con relative giornate/uomo delle figure di Sistemista di Rete Senior specificate al par. 5: Fase 1 Installazione e configurazione (10 gg) 1.1. Kick-off meeting di condivisione delle attività e della loro implementazione nelle fasi di cui sotto, comprese le regole e le policy 1.2. Installazione fisica degli apparati 1.3. Configurazione dei nuovi apparati ed integrazione nell infrastruttura di rete attuale, applicando le regole e le policy di cui al punto 1.1 Fase 2 Implementazione e migrazione alla nuova infrastruttura (10 gg) 2.1. Disattivazione degli attuali apparati 2.2. Attivazione e test dei nuovi apparati 2.3. Test di verifica della corretta configurazione e funzionamento dei nuovi apparati in condizioni di normale operatività 2.4. Test di verifica della corretta configurazione e funzionamento dei nuovi apparati in condizioni di guasto, con verifica delle condizioni di alta affidabilità 2.5. Test di verifica del corretto funzionamento della Rete di Ateneo in generale, a seguito dell'implementazione della nuova infrastruttura 2.6. Collaudo del sistema secondo un Piano di Test proposto dal Fornitore ed approvato dall'università Fase 3 - Formazione Specialistica del Personale (10 gg) 3.1. Erogazione di n. 10 giornate di Formazione specialistica al personale dell'area Sistemi Informativi interessato alla gestione dell'infrastruttura di rete. Tale formazione deve prevedere: - almeno 4 giornate di formazione specialistica per 3 unità di personale afferenti all'area Sistemi Informativi aventi ad oggetto la gestione della nuova infrastruttura tecnologica realizzata, sia in caso di normale funzionamento sia in caso di guasto o problemi di rete; Capitolato Tecnico Pagina 9di 12

10 - riscontrata la necessità di procedere ad un sostanziale rafforzamento delle competenze del personale informatico dell'area Sistemi Informativi in materia di Sicurezza Informatica, la Ditta aggiudicataria dovrà provvedere all'erogazione di un corso ufficiale per 3 unità di personale afferenti all'area Sistemi Informativi ed Innovazione Tecnologica per il conseguimento della certificazione CISSP (Certified Information Systems Security Professional), comprensivo di voucher per il sostenimento dell'esame finale di certificazione, generalmente della durata di 5 giornate di formazione + 1 giornata per l'esame. 8. Documentazione di progetto Si richiede che il progetto venga documentato in ogni sua fase. La documentazione successiva al progetto esecutivo dovrà essere costituita da due filoni distinti di gestione del progetto: - il primo a carattere amministrativo, per collezionare i verbali di tutti gli incontri, le eventuali criticità nella gestione del progetto, eventuali aggiornamenti delle fasi o dei tempi di implementazione; - il secondo a carattere tecnico, con la raccolta del progetto esecutivo, delle relazioni che motivano e supportano soluzioni tecniche e dello storico delle configurazioni degli apparati. La documentazione verrà completata dalla relazione di collaudo che, oltre a riorganizzare e coordinare tutta la documentazione già prodotta, dovrà contenere la verifica della corretta installazione e del corretto funzionamento di tutti gli apparati, una descrizione dei test effettuati per verificare tutte le funzionalità richieste da capitolato e individuate in fase di progetto esecutivo, la dichiarazione di rilascio del sistema come perfettamente funzionante. Il servizio di assistenza e manutenzione si intende a decorrere dalla data di firma del collaudo e per i cinque anni successivi. 9. Stipula e spese contrattuali Il contratto d appalto verrà stipulato tramite portale MEPA. Le spese di bollo e di registrazione dello stesso, in caso d uso, sono a carico dei contraenti con le pubbliche amministrazioni, come stabilito dall art. 16 bis della legge di contabilità di Stato (R.D del 1923). 10. Pagamenti Il pagamento avverrà a conclusione delle attività svolte previa relazione di regolare esecuzione del Responsabile dell esecuzione del contratto e presentazione della fattura elettronica intestata a: Università di Foggia - Via Gramsci 89/91, Foggia. Si precisa che, ai sensi della L. 244/2007 e del D.M. 03/04/2013 n. 55, la/e fattura/e devono essere emesse esclusivamente in formato elettronico. Capitolato Tecnico Pagina 10di 12

11 A tal fine, con riferimento a quanto previsto dal Decreto del Ministero dell economia e delle finanze del 3 aprile 2013, n. 55, emanato di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e semplificazione, recante Regolamento in materia di emissione, trasmissione e ricevimento della fattura elettronica da applicarsi alle amministrazioni pubbliche ai sensi dell'articolo 1, commi da 209 a 213, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, pubblicato in G.U. n. 118 del 22 maggio 2013, si comunicano i seguenti campi obbligatori: Codice IPA: UNI_FG; Il codice univoco ufficio attribuito a questa amministrazione e da utilizzare per le fatture elettroniche è 0SOTKR, mentre il nome ufficio è UOP/PON; uopon@cert.unifg.it C.I.G.: E68 L aggiudicataria dovrà indicare obbligatoriamente, nella fattura, pena l irricevibilità e non pagabilità, oltre al C.I.G.: - Numero e data della R.d.O.; - Dati ordine del servizio; - Descrizione sintetica della fornitura espletata. Il pagamento delle fatture sarà effettuato con bonifico bancario entro e non oltre 30 gg. dall emissione della fattura con eventuali spese bancarie/postali di accredito a carico dell aggiudicataria. Il pagamento della manutenzione quadriennale sarà effettuato con rate annuali posticipate pari ad 1/4 dell importo aggiudicato per il servizio di manutenzione e previa presentazione di attestazione di regolare esecuzione da parte del responsabile dell esecuzione del contratto. Il pagamento avverrà previa verifica del DURC della Società, richiesto da Università di Foggia ai competenti sportelli previdenziali, e a fronte dell autocertificazione sottoscritta dal rappresentante legale della Società riportante gli estremi del conto corrente dedicato, ai sensi della L. 136/2010 e s.m.i. sulla tracciabilità dei flussi finanziari. 11. Garanzia La Ditta aggiudicataria deve garantire il buon funzionamento e la rispondenza della fornitura e dei servizi ai requisiti richiesti. La Ditta deve offrire, a pena di esclusione, un servizio di manutenzione in garanzia full-risk per i primi 12 mesi a partire dalla data in cui le apparecchiature sono state collaudate con esito positivo. Alla scadenza della garanzia, la Ditta deve continuare ad offrire il medesimo Servizio di Manutenzione per ulteriori 48 mesi. Durante tale periodo la ditta si impegna, a proprio carico, a mantenere o riportare tutto l hardware e il software in condizioni di regolare funzionamento e di conformità alle specifiche tecniche a mezzo della manutenzione. Vista la criticità dei sistemi in campo, il piano di manutenzione deve prevedere un intervento entro le 4 ore lavorative, con copertura 24H/24H per 365 giorni all anno (7x24x365, 4h) compresa la sostituzione delle parti di ricambio. Restano escluse dalla garanzia i malfunzionamenti derivanti da imperizia, danneggiamenti o interventi di terzi sull impianto, sia effettuati da personale interno che esterno. Capitolato Tecnico Pagina 11di 12

12 12.Opere accessorie Sono a carico della ditta aggiudicataria tutte le opere accessorie finalizzate alla realizzazione della fornitura (es. cablaggi, collegamenti elettrici, ecc.). Dette opere accessorie dovranno essere incluse nel costo complessivo della realizzazione. Il Direttore Generale dott.ssa Teresa Romei Capitolato Tecnico Pagina 12di 12

A CAPITOLATO TECNICO PER IL NOLEGGIO DI UNA INFRASTRUTTURA DI E-LEARNING

A CAPITOLATO TECNICO PER IL NOLEGGIO DI UNA INFRASTRUTTURA DI E-LEARNING Avviso pubblico N. 9 /2016 Piano di AZIONE E Coesione Approvato con Decisione C(2016)1417 del 03/03/2016 Azioni di potenziamento dei servizi di orientamento erogati dalle Università pugliesi Noleggio di

Dettagli

Specifica Tecnica Acquisizione Server Blade ed Enclosure

Specifica Tecnica Acquisizione Server Blade ed Enclosure Specifica Tecnica INDICE 1 OGGETTO...3 2 CONSISTENZA DELLA FORNITURA...3 2.1 SERVER QUADRI-PROCESSORE...3 2.2 SERVER BI-PROCESSORE...4 2.3 ENCLOSURE PER SERVER BLADE...4 2.4 CARATTERISTICHE COMUNI...4

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

Proposta Adeguamento Infrastruttura Sistema Informativo del Comune di Biella: Apparati di rete Postazioni di lavoro

Proposta Adeguamento Infrastruttura Sistema Informativo del Comune di Biella: Apparati di rete Postazioni di lavoro C I T T À di BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE MEDAGLIA D ARGENTO AL MERITO CIVILE Proposta Adeguamento Infrastruttura Sistema Informativo del Comune di Biella: Apparati di rete Postazioni di lavoro

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 9

CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 9 CAPITOLATO TECNICO Direzione Centrale della Polizia Criminale Fornitura di apparati di rete per l aggiornamento tecnologico del core network della sala server. Pag. 1 di 9 SOMMARIO 1 OGGETTO DELLA FORNITURA

Dettagli

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I ) Firenze, 16/08/2016 Prot. n. 0019045/A3 (Trasmissione tramite MePA) Spett.le Operatore Economico LETTERA DI INVITO alla procedura negoziata telematica, tramite RdO sul MePA, ai sensi dell art. 36, commi

Dettagli

Virtualizzazione Infrastrutture ICT. A chi è rivolto. Vantaggi per il Cliente. Perchè Luganet. Partner Commerciale

Virtualizzazione Infrastrutture ICT. A chi è rivolto. Vantaggi per il Cliente. Perchè Luganet. Partner Commerciale Virtualizzazione Infrastrutture ICT - Consulenza specialistica sulla virtualizzazione di infrastrutture - Virtualizzazione dei server e/o dello storage - Implementazione e configurazione infrastrutture

Dettagli

SERVIZIO DI MIGRAZIONE E INSTALLAZIONE NUOVA INFRASTRUTTURA SOFTWARE DATABASE ORACLE CIG Z8F0DE9926

SERVIZIO DI MIGRAZIONE E INSTALLAZIONE NUOVA INFRASTRUTTURA SOFTWARE DATABASE ORACLE CIG Z8F0DE9926 SERVIZIO DI MIGRAZIONE E INSTALLAZIONE NUOVA INFRASTRUTTURA SOFTWARE DATABASE ORACLE CIG Z8F0DE9926 CAPITOLATO D'ONERI Art. 1 Oggetto della fornitura Il presente documento disciplina la fornitura di un

Dettagli

COMUNE DI GAETA PROVINCIA DI LATINA DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI GAETA PROVINCIA DI LATINA DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI GAETA PROVINCIA DI LATINA DISCIPLINARE DI GARA Procedura aperta tramite MePA (R.D.O.) per l affidamento dell organizzazione degli eventi di videomapping, illuminazione architetturale e spettacoli

Dettagli

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Prot. n. 3539 / 09-01 Policoro, 07/06/2016 OGGETTO: Progetto 10.8.1.A1-FESRPON-BA-2015-17 - Realizzazione rete WiFi e rete Wired Procedura di affidamento in economia, mediante procedura negoziata, ai sensi

Dettagli

CITTA' DI BARLETTA CONTRATTO SERVIZIO CHIAVI IN MANO PER IMPLEMENTAZIONE APPARATI DI RETE LAN E UPS, FORNITURA E INSTALLAZIONE

CITTA' DI BARLETTA CONTRATTO SERVIZIO CHIAVI IN MANO PER IMPLEMENTAZIONE APPARATI DI RETE LAN E UPS, FORNITURA E INSTALLAZIONE 1 N. di Raccolta CITTA' DI BARLETTA CONTRATTO SERVIZIO CHIAVI IN MANO PER IMPLEMENTAZIONE APPARATI DI RETE LAN E UPS, FORNITURA E INSTALLAZIONE SISTEMA DI MANAGEMENT AI SENSI DEL DLGS 50/2016 ART. 36,

Dettagli

Confartigianato Vicenza. Navigazione Web ed sicura per l associazione di categoria di PMI più grande d Italia

Confartigianato Vicenza. Navigazione Web ed  sicura per l associazione di categoria di PMI più grande d Italia Confartigianato Vicenza Navigazione Web ed Email sicura per l associazione di categoria di PMI più grande d Italia Dal 1946, Valore per le Imprese Vicentine Confartigianato Vicenza più di 22.000 soci (imprese

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DELLA GARA A PROCEDURA APERTA PER L AGGIUDICAZIONE DEGLI APPARATI DI CORE DELLA RETE DATI AZIENDALE

CAPITOLATO TECNICO DELLA GARA A PROCEDURA APERTA PER L AGGIUDICAZIONE DEGLI APPARATI DI CORE DELLA RETE DATI AZIENDALE CAPITOLATO TECNICO DELLA GARA A PROCEDURA APERTA PER L AGGIUDICAZIONE DEGLI APPARATI DI CORE DELLA RETE DATI AZIENDALE art. 1 Oggetto della fornitura art. 2 Configurazione della fornitura art. 3 Caratteristiche

Dettagli

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA COMUNE DI GENOVA CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA CIG ZD11BEF621 FORNITURA DI UN VIDEO PROIETTORE E DI UNO SCHERMO MOTORIZZATO DA PARETE 1 ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA La presente RdO è integrata

Dettagli

SETTORE INNOVAZIONE TECNOLOGICA DETERMINAZIONE N. 839 / 2017

SETTORE INNOVAZIONE TECNOLOGICA DETERMINAZIONE N. 839 / 2017 PROVINCIA DI COMO SETTORE INNOVAZIONE TECNOLOGICA DETERMINAZIONE N. 839 / 2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO FORNITURA TRAMITE MEPA DI UNA SOLUZIONE COMPLETA DI SOFTWARE E SERVIZI CHE PERMETTA DI AUTOMATIZZARE

Dettagli

Si riporta, di seguito, l ulteriore richiesta di chiarimento pervenuta per la procedura di gara in oggetto e la relative risposta.

Si riporta, di seguito, l ulteriore richiesta di chiarimento pervenuta per la procedura di gara in oggetto e la relative risposta. GARA COMUNITARIA A PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEL D.LGS. 50/2016, INDETTA DA ENAV S.P.A. IN ME E PER CONTO DELLA CONTROLLATA TECH SKY E SUDDIVISA IN 2 LOTTI, PER L AGGIUDICAZIONE DI 2 ACCORDI QUADRO AVENTI

Dettagli

Indagine di mercato - Avviso ai sensi dell art. 216 comma 9 D.Lgs. 50/2016

Indagine di mercato - Avviso ai sensi dell art. 216 comma 9 D.Lgs. 50/2016 Indagine di mercato - Avviso ai sensi dell art. 216 comma 9 D.Lgs. 50/2016 OGGETTO: Lotto 1:Affidamento della fornitura dei servizi di manutenzione biennale Fesem SUPRA 40 e Microanalizzatore Oxford Lotto

Dettagli

Gara a procedura aperta per l affidamento in lotti della Fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa

Gara a procedura aperta per l affidamento in lotti della Fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa Gara a procedura aperta per l affidamento in lotti della Fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa Capitolato tecnico Premessa L'istituto Italiano di Tecnologia (nel seguito IIT ) è una Fondazione

Dettagli

BREVE DESCRIZIONE DELL APPALTO

BREVE DESCRIZIONE DELL APPALTO Disciplinare per affidamento tramite trattativa diretta su MEPA del servizio fornitura di stampati divulgativi per il Cyber Security Centre CIG 7235891E23 L Istituto di Informatica e Telematica con sede

Dettagli

CONVENZIONE FRA EDISU PIEMONTE E I CONCESSIONARIO DEL SERVIZIO RISTORAZIONE DEL POLITECNICO DI TORINO

CONVENZIONE FRA EDISU PIEMONTE E I CONCESSIONARIO DEL SERVIZIO RISTORAZIONE DEL POLITECNICO DI TORINO CONVENZIONE FRA EDISU PIEMONTE E I CONCESSIONARIO DEL SERVIZIO RISTORAZIONE DEL POLITECNICO DI TORINO TRA Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (C.F. 97547570016 - P. IVA 06440290010)

Dettagli

G51B CHIARIMENTI (5)

G51B CHIARIMENTI (5) PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, FORNITURA, INSTALLAZIONE, CONFIGURAZIONE E MANUTENZIONE DELLE INFRASTRUTTURE IT DEL NUOVO DATA CENTER UNICO REGIONALE DELLA REGIONE VALLE D AOSTA CIG 6871144766

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE CALABRIA

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE CALABRIA UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE CALABRIA FESR 2007-2013 Disciplinare di gara per la Progettazione e realizzazione del Sistema Informativo Unitario Regionale

Dettagli

DOMANDA OMOLOGAZIONE CHIP CIE INFORMAZIONI MINIME DA FORNIRE NELLA DOMANDA DI OMOLOGAZIONE.

DOMANDA OMOLOGAZIONE CHIP CIE INFORMAZIONI MINIME DA FORNIRE NELLA DOMANDA DI OMOLOGAZIONE. AL MINISTERO DELL INTERNO Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici Commissione di verifica e omologazione tecnica dei microprocessori Piazza del Viminale,

Dettagli

ISTITUTO TECNICO PER IL SETTORE TECNOLOGICO "G. MARCONI"

ISTITUTO TECNICO PER IL SETTORE TECNOLOGICO G. MARCONI Capitolato Tecnico della RdO n. 1461332 per Fornitura di apparecchiature informatiche per nuovo laboratorio di informatica 1C e segreteria amministrativa. Premessa Nei paragrafi che seguono sono definiti

Dettagli

FAQ - CHIARIMENTI GARA - CIG E29

FAQ - CHIARIMENTI GARA - CIG E29 FAQ - CHIARIMENTI GARA - CIG 7021162E29 chiede se oltre al prezzo complessivo per il Punto 1 - Fornitura Sistemi, deve essere indicato anche il costo per singola figura professionale che concorre al totale

Dettagli

Busta B Offerta Tecnica. ALLEGATO 2 al Disciplinare di Gara MODELLO DI OFFERTA TECNICA

Busta B Offerta Tecnica. ALLEGATO 2 al Disciplinare di Gara MODELLO DI OFFERTA TECNICA ALLEGATO 2 al Disciplinare di Gara MODELLO DI OFFERTA TECNICA FAC - SIMILE OFFERTA TECNICA Spett.le INSIEL Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con socio unico Via San Francesco d Assisi

Dettagli

Affidamento dell appalto per la fornitura di materiale informatico Raspberry Pi 3 Model B e Tinker board ASUS con accessori

Affidamento dell appalto per la fornitura di materiale informatico Raspberry Pi 3 Model B e Tinker board ASUS con accessori Disciplinare per affidamento tramite trattativa diretta su MEPA della fornitura di materiale informatico Raspberry Pi 3 Model B e Tinker board ASUS con accessori (CIG: ZF9204DBAE) L Istituto di Informatica

Dettagli

Oggetto: Manifestazione di interesse - Progetto A1-FESRPON-CA

Oggetto: Manifestazione di interesse - Progetto A1-FESRPON-CA Prot. n.2684/04-06 Acerra, 06/06/2016 All Albo Al Sito web istituzionale Oggetto: Manifestazione di interesse - Progetto 10.8.1.A1-FESRPON-CA-2015-283. Si comunica che questo Istituto, con Circolare Ministeriale

Dettagli

Comune di Cesena. MAN e Videosorveglianza Progetto lotto 1 Anello

Comune di Cesena. MAN e Videosorveglianza Progetto lotto 1 Anello Comune di Cesena MAN e Videosorveglianza Progetto lotto 1 Anello Progetto Anello Il progetto comprende i seguenti ambiti di intervento: Predisposizioni «Smart city» Telecamere e apparati di rete attivi

Dettagli

Tecnopolis CSATA s.c.r.l. -APQ in Materia di e-government e Società dell Informazione nella Regione Puglia- Rete dei Medici di Medicina Generale

Tecnopolis CSATA s.c.r.l. -APQ in Materia di e-government e Società dell Informazione nella Regione Puglia- Rete dei Medici di Medicina Generale BANDO ACQUISIZIONI Servizi Informatici ALLEGATO 3 Offerta Economica Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA La busta C Gara per l affidamento di servizi informatici -APQ in Materia

Dettagli

FAC SIMILE OFFERTA ECONOMICA REV.

FAC SIMILE OFFERTA ECONOMICA REV. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA IN MODALITA SERVICE DI UN SISTEMA INTEGRATO PER LA GESTIONE INFORMATIZZATA DEI LABORATORI DI ANALISI CHIMICO CLINICHE AZIENDALI. ALLEGATO N. 9 FAC SIMILE

Dettagli

(SINTESI DELL APPALTO)

(SINTESI DELL APPALTO) GARA EUROPEA Progetto di consolidamento dei sistemi di backup dei Data Base del GSE (SINTESI DELL APPALTO) Pagina 1 di 6 INDICE 1. CARATTERISTICHE DEL SISTEMA INFORMATICO DEL GSE... 3 2. PROGETTO DI CONSOLIDAMENTO

Dettagli

Dati generali della procedura

Dati generali della procedura 1/5 Dati generali della procedura Numero RDO: 1248287 Descrizione RDO: Procedura di gara sotto soglia, ai sensi dell art. 36, comma 1 del d. lgs. n.50/2016 mediante RDO su Mercato Elettronico della Pubblica

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

Determinazione del dirigente Numero 246 del 15/03/2016

Determinazione del dirigente Numero 246 del 15/03/2016 Determinazione del dirigente Numero 246 del 15/03/2016 Oggetto : 03 ATTIVAZIONE PROCEDURA NEGOZIATA, PRECEDUTA DA GARA INFORMALE, MEDIANTE RDO NEL ME.PA. DI CONSIP, PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DERATTIZZAZIONE

Dettagli

Il tuo Partner Tecnologico. Soluzioni per tecnologie Informatiche e Telecomunicazioni facili da gestire, utilizzare e far crescere.

Il tuo Partner Tecnologico. Soluzioni per tecnologie Informatiche e Telecomunicazioni facili da gestire, utilizzare e far crescere. Il tuo Partner Tecnologico Soluzioni per tecnologie Informatiche e Telecomunicazioni facili da gestire, utilizzare e far crescere. Entra nel mondo Fitel Telecomunicazioni 1 Chi siamo 2 Metodologia 3 Un

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Istituto Autonomo Case Popolari TRAPANI

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Istituto Autonomo Case Popolari TRAPANI 1 Istituto Autonomo Case Popolari TRAPANI REGOLAMENTO INTERNO SULLE MISURE DI RAZIONALIZZAZIONE DEL CICLO PASSIVO E SULLE DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE FINALIZZATE ALL OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELLA

Dettagli

SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA, MANUTENZIONE E CONFIGURAZIONE DEGLI APPARATI ATTIVI E DEGLI ALTRI DISPOSITIVI A CORREDO DELLA RETE LOCALE INTERNA.

SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA, MANUTENZIONE E CONFIGURAZIONE DEGLI APPARATI ATTIVI E DEGLI ALTRI DISPOSITIVI A CORREDO DELLA RETE LOCALE INTERNA. SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA, MANUTENZIONE E CONFIGURAZIONE DEGLI APPARATI ATTIVI E DEGLI ALTRI DISPOSITIVI A CORREDO DELLA RETE LOCALE INTERNA. ANNO 2013 CIG Z8C0954253 ELENCO APPARATI ATTIVI E DEGLI

Dettagli

SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE UFFICIO INFORMAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 719

SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE UFFICIO INFORMAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 719 (Cat.. Cl. Fasc..) CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE UFFICIO INFORMAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 719 in data 26/04/2016 Oggetto: CIG ZE61996A5F NOLEGGIO

Dettagli

POs ACQUISTO SERVIZI NON SANITARI S.C. TECNICO PATRIMONIALE INDICE VERIFICATO APPROVATO APPROVATO RESPONSABILE STRUTTURA EMITTENTE

POs ACQUISTO SERVIZI NON SANITARI S.C. TECNICO PATRIMONIALE INDICE VERIFICATO APPROVATO APPROVATO RESPONSABILE STRUTTURA EMITTENTE INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. TERMINI E ABBREVIAZIONI 4. RESPONSABILITA 5. MODALITA ESECUTIVE 6. DOCUMENTI AZIENDALI DI RIFERIMENTO 7. RIFERIMENTI NORMATIVI /SCIENTIFICI 8. ARCHIVIAZIONE

Dettagli

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 315 DEL

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 315 DEL Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 315 DEL 16-06-2016 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI CONNETTIVITA IN FIBRA OTTICA SEDI COMUNALI E DI TELEFONIA VOIP - DITTA GELSIA SRL. APPROVAZIONE DI

Dettagli

DIVISIONE RISORSE FINANZIARIE ECONOMATO Via Duomo, Vercelli VC Tel Fax

DIVISIONE RISORSE FINANZIARIE ECONOMATO Via Duomo, Vercelli VC Tel Fax Oggetto: Determina a contrarre di cui all art. 32, comma 2, D. Lgs. 50/2016. Procedura Negoziata sul M.e.P.A. fornitura dei servizi di di assistenza tecnica, implementazione, manutenzione evolutiva e correttiva

Dettagli

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA PER CHIRURGIA UROLOGICA ENDOSCOPICA DA DESTINARE ALLA U.O. UROLOGIA DELL'AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 126/16/CONS AUTORIZZAZIONE ALL AVVIO DI UNA PROCEDURA DI GARA SUL MERCATO ELETTRONICO MEDIANTE RICHIESTA D OFFERTA (RDO) PER L ACQUISIZIONE DEI SERVIZI DI HOSTING DEL SITO WEB DELL AUTORITÀ

Dettagli

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO SR/sr Determinazione n. DD-2015-1884 esecutiva dal 30/10/2015 Protocollo Generale n. PG-2015-111655 del 29/10/2015

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) Sezione Supporto Istituzionale Segreteria Generale proposta n. 160 / 2016 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 134 / 2016 OGGETTO:CONCESSIONE PER L INSTALLAZIONE DI UNA CABINA FOTOTESSERA AUTOMATICA PRESSO LO

Dettagli

Comune di Siena DIREZIONE RISORSE SERVIZIO RETI ED INFRASTRUTTURE TELEMATICHE

Comune di Siena DIREZIONE RISORSE SERVIZIO RETI ED INFRASTRUTTURE TELEMATICHE Comune di Siena DIREZIONE RISORSE SERVIZIO RETI ED INFRASTRUTTURE TELEMATICHE ATTO DIRIGENZIALE N 1815 DEL06/09/2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO FORNITURA E CONFIGURAZIONE DI N. 1 SERVER IBM S814 TOWER CON LA

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICOVARO (Scuola dell Infanzia - Primaria Secondaria di I grado) Via Mazzini,1

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI..DI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DTD8-2017-67 DEL 23/02/2017 STRUTTURA PROPONENTE: DIPARTIMENTO DI STAFF -

Dettagli

Convenzione Bonus tariffa sociale e prestazioni sociali

Convenzione Bonus tariffa sociale e prestazioni sociali Convenzione Bonus tariffa sociale e prestazioni sociali Richiesta delle tariffe sociali per la fornitura di energia elettrica e la fornitura di gas naturale sostenuta dai clienti domestici disagiati, ai

Dettagli

Servizio Informativo Associato Cod. Fiscale Partita I.V.A

Servizio Informativo Associato Cod. Fiscale Partita I.V.A Servizio Informativo Associato Cod. Fiscale 93034060363 Partita I.V.A. 03422870364 SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI APPLICATIVI ALICE NONCHÉ GIORNATE DI ASSISTENZA TECNICA A RICHIESTA 1. OGGETTO DEL SERVIZIO

Dettagli

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE Dirigente: BURZAGLI SILVIA Decreto N. 151 del 27-07-2015 Responsabile del procedimento: EGLE PORRETTI Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL

Dettagli

Assemblatore e riparatore di personal computer e installatore di reti locali

Assemblatore e riparatore di personal computer e installatore di reti locali Assemblatore e riparatore di personal computer e installatore di reti locali identificativo scheda: 08-011 stato scheda: Validata Descrizione sintetica L effettua l assemblaggio e la manutenzione di personal

Dettagli

Schema di Offerta Economica

Schema di Offerta Economica Gara europea a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. n. 163/2006 per l affidamento in Outsourcing dei servizi di gestione delle infrastrutture informatiche dell ASL n 5 Spezzino ALLEGATO C al Disciplinare

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO LOTTO 1 INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 1.1 Etichette sugli apparati... 3 1.2 Orario di lavoro... 3 1.3 Luogo di erogazione... 3 1.4 Durata... 4 2 DESCRIZIONE

Dettagli

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Determinazione nr. 786 Del 18/08/2016 Sistemi Informativi OGGETTO: MUTINANET S.R.L. Acquisto sul Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione

Dettagli

Allegato 1 al protocollo d intesa ANCI-Consulta nazionale dei CAF schema di convenzione Comune-CAF

Allegato 1 al protocollo d intesa ANCI-Consulta nazionale dei CAF schema di convenzione Comune-CAF Allegato 1 al protocollo d intesa ANCI-Consulta nazionale dei CAF schema di convenzione Comune-CAF bonus tariffa sociale richiesta della tariffa sociale per la fornitura di energia elettrica e gas naturale

Dettagli

****** Proposta n.: 1842 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

****** Proposta n.: 1842 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. ****** Proposta n.: 1842 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 944 / 2014 FORNITURA SOFTWARE CAD ALLPLAN BIM ARCHITETTURA PLUS COMPRESO

Dettagli

2) Oggetto dell appalto: L appalto ha ad oggetto la fornitura del servizio di catering come specificato di seguito:

2) Oggetto dell appalto: L appalto ha ad oggetto la fornitura del servizio di catering come specificato di seguito: Data e protocollo come indicato nella denominazione RdO Spettabile Operatore Economico TRAMITE MEPA OGGETTO: Erasmus+. Invito alla procedura semplificata telematica, tramite MePA, ai sensi dell art. 36,

Dettagli

COMUNE DI CASOLA VALSENIO Provincia di Ravenna ***** SETTORE TECNICO - TERRITORIO

COMUNE DI CASOLA VALSENIO Provincia di Ravenna ***** SETTORE TECNICO - TERRITORIO COMUNE DI CASOLA VALSENIO SETTORE TECNICO - TERRITORIO DETERMINAZIONE n. 147 / 2014 OGGETTO: ACQUISTO PROIETTORE DIGITALE PER SALA CINEMATOGRAFICA Premesso: - che con provvedimento del Sindaco, n. 4 in

Dettagli

Tecnico installatore e manutentore di reti locali

Tecnico installatore e manutentore di reti locali Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo Professioni NUP/ISTAT correlate Tecnico installatore e manutentore di reti locali 3.1.2.5.0 - Tecnici gestori di reti e di sistemi telematici 3.1.2.2.0 - Tecnici

Dettagli

NETASQ per gestire infrastrutture wireless: - Università di Brescia e rete WiFi - Contrasto al Digital Divide nella provincia pavese

NETASQ per gestire infrastrutture wireless: - Università di Brescia e rete WiFi - Contrasto al Digital Divide nella provincia pavese NETASQ per gestire infrastrutture wireless: - Università di Brescia e rete WiFi - Contrasto al Digital Divide nella provincia pavese Relatore Ing. Mario Pasquino LAIS S.r.l. La società è stata fondata

Dettagli

COMUNE DI IMOLA. n. del CONVENZIONE TRA ***** E LA COOPERATIVA SOCIALE ***** PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA ******, AI SENSI

COMUNE DI IMOLA. n. del CONVENZIONE TRA ***** E LA COOPERATIVA SOCIALE ***** PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA ******, AI SENSI COMUNE DI IMOLA n. del CONVENZIONE TRA ***** E LA COOPERATIVA SOCIALE ***** PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA ******, AI SENSI DELL'ART. 5 LEGGE N. 381/1991 E DEGLI ARTT. 11 E 12 L. R. N. 7/1994

Dettagli

Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 678 DEL

Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 678 DEL Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 678 DEL 23-11-2013 OGGETTO: ASSUNZIONE DELLA SPESA E AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO PER AUTISTA SCUOLABUS ASCRIVIBILE ALLA CATEGORIA "B3" COMPARTO

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca VERBALE DI COLLAUDO

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca VERBALE DI COLLAUDO VERBALE DI COLLAUDO Prot. n. 7177/C2Monterotondo, 15/12/2016 Oggetto:VERBALE DI COLLAUDO-Fondi strutturali europei- programma operativo nazionale per la scuola- competenze e ambienti per l apprendimento

Dettagli

CITTÀ DI REGGIO CALABRIA Palazzo Ce.Dir. Torre IV Piano 1, Via S. Anna II Tronco, Reggio Calabria

CITTÀ DI REGGIO CALABRIA Palazzo Ce.Dir. Torre IV Piano 1, Via S. Anna II Tronco, Reggio Calabria CITTÀ DI REGGIO CALABRIA Palazzo Ce.Dir. Torre IV Piano 1, Via S. Anna II Tronco, Reggio Calabria DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLO SPORTELLO ECHOES

Dettagli

ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO. Prot. N DETERMINAZIONE N. 811 DEL 12/09/2017

ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO. Prot. N DETERMINAZIONE N. 811 DEL 12/09/2017 Prot. N. 9195 DETERMINAZIONE N. 811 DEL 12/09/2017 Oggetto: RDO n.1612330 del 14 giugno 2017 - Acquisizione dei servizi di manutenzione ed erogazione della piattaforma SardegnaTurismo e dell Osservatorio

Dettagli

JOB ALERT PUBBLICATI ANNO 2015

JOB ALERT PUBBLICATI ANNO 2015 JOB ALERT PUBBLICATI ANNO 2015 N. 15 Operaio di produzione N. 2 Tecnico Manutentore Elettronico* N. 3 Tecnico Manutentore Meccanico* N. 1 Assistente di produzione N. 1 Resp. RU Stabilimento OCV&PT* N.

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 846 DEL 04/12/2015 Servizio INNOVAZIONE INFORMATICA STATISTICA OGGETTO: DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER

Dettagli

La Fatturazione elettronica

La Fatturazione elettronica La Fatturazione elettronica Marzo 2015 1 Quadro normativo Legge n. 244 del 24 dicembre 2007 (Legge Finanziaria 2008): introduce l obbligo di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione e

Dettagli

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO SR/sr Determinazione n. DD-2015-665 esecutiva dal 21/04/2015 Protocollo Generale n. PG-2015-38896 del 20/04/2015

Dettagli

Tecnico sistemista di reti

Tecnico sistemista di reti Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo Professioni NUP/ISTAT correlate Tecnico sistemista di reti 3.1.2.5.0 - Tecnici gestori di reti e di sistemi telematici 2.1.1.5.1 - Specialisti in reti e comunicazioni

Dettagli

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF 83002150015) E

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF 83002150015) E CONVENZIONE PER L ASSISTENZA PROCEDIMENTALE RELATIVA ALLE RICHIESTE DI CONCESSIONE DELL ASSEGNO AI NUCLEI FAMILIARI CON ALMENO TRE FIGLI MINORI (ART. 65 L. 448/98), DELL ASSEGNO DI MATERNITA (ART. 66 L.

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico Prot. n. 775 /C48 Sant Angelo dei Lombardi, 11.2.2016 DETERMINA N. 37 Determina a contrarre con procedura comparativa ai sensi del D.I. 44/2001, art. 34 per l ampliamento e l adeguamento delle infrastrutture

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA SO SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE N. 665/AORDNTE DEL 04/08/2015

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA SO SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE N. 665/AORDNTE DEL 04/08/2015 1 DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA SO SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE N. 665/AORDNTE DEL 04/08/2015 Oggetto: Adesione all accordo quadro CIG 36522468BC rep.n.1214/2012 con la Engineering SPA per il servizio

Dettagli

COMUNE DI LOCATE DI TRIULZI

COMUNE DI LOCATE DI TRIULZI Originale/Copia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE NR. 225 DEL 02-05-2013 Il Responsabile dell'area Affari Generali: Gianpiera Tarlazzi IL RESPONSABILE DELL' CONSIDERATO

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA 1607000000 - Direzione Economato, Gare e Acquisti SERVIZIO 1607020000 - SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI DI BENI E SERVIZI N DETERMINAZIONE 1577 NUMERO PRATICA OGGETTO: intervento urgente

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 1178 DEL 21/12/2017 Servizio INNOVAZIONE INFORMATICA STATISTICA OGGETTO: FORNITURA DI UN SERVIZIO ANTIVIRUS

Dettagli

Allegato 6 - Capitolato tecnico

Allegato 6 - Capitolato tecnico Allegato 6 - Capitolato tecnico GARA PER L ACQUISIZIONE DELLE ATTREZZATURE HARDWARE E SOFTWARE PER L ATTIVITA DI GESTIONE, AGGIORNAMENTO ED IMPLEMENTAZIONE DEL PORTALE SISTEMA PUGLIA Allegato 6 Pag. 1

Dettagli

COMUNE DI PREGNANA MILANESE Città Metropolitana di Milano SETTORE EDUCATIVO CULTURALE

COMUNE DI PREGNANA MILANESE Città Metropolitana di Milano SETTORE EDUCATIVO CULTURALE CAPITOLATO DI GARA - RDO PER SERVIZIO DI STAMPA E DISTRIBUZIONE DEL DOCUMENTO BILANCIO DI FINE MANDATO - 2017 1. OGGETTO DEL SERVIZIO La presente RDO ha per oggetto l affidamento dei seguenti servizi:

Dettagli

Comune di Udine. Servizio Sistemi Informativi e Telematici DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA

Comune di Udine. Servizio Sistemi Informativi e Telematici DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA Comune di Udine Servizio Sistemi Informativi e Telematici DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA Oggetto: (CIG Z93163A7B6 Opera A6888/2015) Estensione del servizio di navigazione Internet tramite rete Wi

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana ORIGINALE Registro Generale n. 114 DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRAZIONE E RISORSE UMANE n. 69 del 11/04/2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO INTERVENTO DI MANUTENZIONE ORDINARIA ALL'IMPIANTO ELETTRICO PRESSO LA SEDE

Dettagli

Procedura aperta in ambito comunitario per l affidamento del servizio di Contact center dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Procedura aperta in ambito comunitario per l affidamento del servizio di Contact center dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Procedura aperta in ambito comunitario per l affidamento del servizio di Contact center dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Richieste chiarimenti 1) In riferimento al servizio di call center

Dettagli

FAQ 1 del 14/07/2014

FAQ 1 del 14/07/2014 FAQ 1 del 14/07/2014 Procedura Aperta per il servizio di progettazione, realizzazione e manutenzione del Sistema Unico Regionale Acquisizione Fatture Sanità CIG 5810616004 1) Domanda: Il Disciplinare di

Dettagli

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 277 / 2017 del 26/09/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 277 / 2017 del 26/09/2017 DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE 277 / 2017 del 26/09/2017 Oggetto: PROCEDURA DI COTTIMO FIDUCIARIO MEDIANTE PIATTAFORMA DI INTERMEDIAZIONE TELEMATICA SINTEL, PER LA FORNITURA A DI N. 6 MONITOR DEFIBRILLATORI

Dettagli

Ufficio Informatica Area Segreteria Generale

Ufficio Informatica Area Segreteria Generale ORIGINALE Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO Ufficio Informatica Area Segreteria Generale DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 94 di data 29/06/2017 OGGETTO: PIATTAFORMA E-PROCUREMENT DI INFORMATICA

Dettagli

Bando per l assegnazione di contributi agli studenti per l attivazione di tirocini o stage curriculari

Bando per l assegnazione di contributi agli studenti per l attivazione di tirocini o stage curriculari D.R. 2040/2014 Prot.n.0049800 del 02/09/2014 Bando per l assegnazione di contributi agli studenti per l attivazione di tirocini o stage curriculari ANNO ACCADEMICO 2013-2014 IL RETTORE VISTO il D.M. 22

Dettagli

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE LAVORI PUBBLICI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E MOBILITA'

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE LAVORI PUBBLICI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E MOBILITA' PROVINCIA DI FERRARA SETTORE LAVORI PUBBLICI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E MOBILITA' Fornitura parti di ricambio meccaniche ed elettriche per trattori agricoli e macchine operatrici di proprietà della

Dettagli

REGIONE PUGLIA P.O.R. PUGLIA Misura 1.5 Azione 1 - Costruzione del Sistema Informativo Pugliese dell Ambiente (SIPA )

REGIONE PUGLIA P.O.R. PUGLIA Misura 1.5 Azione 1 - Costruzione del Sistema Informativo Pugliese dell Ambiente (SIPA ) MODALITÀ DI COLLAUDO Regione Puglia Modalità di collaudo Pag. 1 / 5 1. Premessa Il presente documento descrive le modalità di collaudo della fornitura per la Costruzione del Sistema Informativo Pugliese

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DEL COMANDANTE N. 307 DEL 02/05/2014 ACQUISTO VESTIARIO PER LA POLIZIA MUNICIPALE ANNO 2014. FORNITURA EFFETTUATA MEDIANTE RICORSO AL MERCATO ELETTRONICO

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA RDO Progetto REALIZZAZIONE AMBIENTI DIGITALI

DISCIPLINARE DI GARA RDO Progetto REALIZZAZIONE AMBIENTI DIGITALI DISCIPLINARE DI GARA RDO 1362971 Progetto REALIZZAZIONE AMBIENTI DIGITALI 1. PREMESSA Procedura negoziata ai sensi del D.L. 50/2016 per la fornitura dei beni promossa dall Istituto di Istruzione Superiore

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 132 Del 29/05/2013 Oggetto: Affidamento alla ditta Siemens s.p.a di Milano del servizio di manutenzione del sistema di controllo e supervisione degli impianti tecnologici

Dettagli

PROCEDURA DI GARA APPROVATA CON DETERMINAZIONE

PROCEDURA DI GARA APPROVATA CON DETERMINAZIONE ASSESSORADU DE SOS AFÀRIOS GENERALES, PERSONALE E REFORMA DE SA REGIONE ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE DIREZIONE GENERALE DEGLI AFFARI GENERALI E DELLA SOCIETÀ DELL'INFORMAZIONE

Dettagli

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELL EX SCUOLA MATERNA MARIA BAMBINA IN UDINE EDIFICIO 1 OFFERTA TECNICA

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELL EX SCUOLA MATERNA MARIA BAMBINA IN UDINE EDIFICIO 1 OFFERTA TECNICA TO OT - 1 TO OT - 1 ELEMENTO DI VALUTAZIONE 1 MIGLIORAMENTO DELLE CARATTERISTICHE DI ISOLAMENTO TERMICO DELL INVOLUCRO EDILIZIO - max punti 40 di offrire, per il fabbricato in oggetto con il prezzo complessivo

Dettagli

DATI GENERALI DELLA PROCEDURA. Numero Trattativa Soglia di rilevanza comunitaria

DATI GENERALI DELLA PROCEDURA. Numero Trattativa Soglia di rilevanza comunitaria Numero Trattativa 264806 Descrizione DATI GENERALI DELLA PROCEDURA FORNITURA E POSA IN OPERA TELO ELETTRONICO PER VIDEOPROIEZIONE PER LE EGENZE DELLO SKILL LAB DEL POLO DI MEDICINA Tipologia di trattativa

Dettagli

Allegato Tecnico Backup As A Service

Allegato Tecnico Backup As A Service Allegato Tecnico Backup As A Service Nota di lettura 1 Descrizione del servizio 1.1 Definizioni e acronimi 1.2 BACKUP AS A SERVICE 1.3 Attivazione del servizio Scenari possibili Scenario 1 Scenario 2 Scenario

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA, GESTIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI ED APPARATI DI TELEFONIA 3 CHIARIMENTI

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA, GESTIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI ED APPARATI DI TELEFONIA 3 CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA, GESTIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI ED APPARATI DI TELEFONIA 3 CHIARIMENTI (Aggiornato al 21 novembre 2016) Domanda 1 Si chiede un chiarimento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GUIDO ROSSI SS.COSMA E DAMIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO GUIDO ROSSI SS.COSMA E DAMIANO OGGETTO: Richiesta preventivo per laboratorio di ceramica:progetto Minibanca Rossi CIG N XB6023F79A Laboratorio : Modellare e creare Prot. n. 4784 SSCosma e Damiano. 23/11/2011 Spett.li Ditte interessate

Dettagli