19 AGOSTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "19 AGOSTO"

Transcript

1 19 AGOSTO LOMBARDIA.DOPO-EXPO,MARONI:PUNTIAMO A PROGETTO DI QUALITA' 2 - LOMBARDIA.MARONI:PRONTI A SUBENTRARE IN SOCIETA' PROV.MILANO 3 - LOMBARDIA. EXPO, CAPPELLINI: MILANO E REGIONE PRONTI GRAZIE A NOSTRO FORTE IMPEGNO 4 - LOMBARDIA.SLOT IN AUMENTO,BECCALOSSI:PSICOLOGI NELLE SALE

2 1 - LOMBARDIA.DOPO-EXPO,MARONI:PUNTIAMO A PROGETTO DI QUALITA' PRESENTATO BANDO DI GARA PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA IL GOVERNATORE: VOGLIAMO REALIZZARE QUALCOSA CHE RIMANGA (Ln - Milano, 19 ago)"un progetto di qualità, che sia capace di cambiare in meglio Milano e la Lombardia. Vogliamo che il post-expo sia un successo, qualcosa che rimanga nei decenni a venire". E' quanto vuole il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, che oggi insieme ai vertici di Arexpo, al sindaco di Rho, Pietro Romano e al vicesindaco di Milano, Ada Lucia De Cesaris, ha partecipato alla presentazione del bando di gara per la riqualificazione urbanistica dell'area su cui si svolgerà l'expo "Un piano ambizioso", l'ha definito il Governatore, "e una sfida importante, perché chiediamo alle imprese interessate di fornire un progetto per tutta l'area, per un valore economico rilevante". TEMPI RAPIDI - Il presidente lombardo ha sottolineato che la decisione sul futuro dell'area verrà presa rapidamente: "Le offerte dovranno essere consegnate entro il 15 novembre, entro il 30 dello stesso mese la commissione si dovrà esprimere". PLURALITA' DI SOGGETTI - Seconda caratteristica del bando che Maroni ha voluto mettere in evidenza, l'apertura "a persone fisiche, giuridiche, società singole, consorzi e raggruppamenti temporanei di imprese, costituiti e costituendi. Elemento importante quest'ultimo - ha spiegato - perché inizialmente fra i soci di Arexpo c'erano opinioni differenti sul modo di procedere, con un unico masterplan o attraverso una suddivisione in lotti. La possibilità di far partecipare raggruppamenti di imprese, ha superato queste divergenze e tutti hanno convenuto sulla scelta di procedere attraverso un bando unico". NEL MASTERPLAN SPAZIO ALLO SPORT - "Nel Masterplan realizzato dalla società, anche se non è vincolante, ma si tratta solo di una proposta - ha ricordato il Governatore - fra le varie ipotesi, c'è anche quella della realizzazione di un complesso sportivo multifunzionale su un'area di oltre 44 ettari, che penso sia un'opportunità importante per il nostro territorio e per lo sport italiano". 1

3 LA RAI SI FACCIA AVANTI - Infine Maroni ha ricordato che la Rai si è detta interessata a realizzare un nuova sede a Milano e quindi, ha detto, "penso possa valutare l'opportunità di partecipare alla realizzazione di questo grande progetto, perché l'area Expo rappresenta un luogo ideale anche per quella finalità". (Ln) pab 2 - LOMBARDIA.MARONI:PRONTI A SUBENTRARE IN SOCIETA' PROV.MILANO (Ln - Milano, 19 ago)"oggi mi è arrivata la notizia che finalmente Roma ha risolto i problemi burocratici e il 23 sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto inter-ministeriale che inizia il processo di trasferimento dalla Provincia di Milano alla Regione Lombardia delle quote di partecipazione nelle varie società che si occupano di infrastrutture". Lo ha detto il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, a margine della presentazione del bando di gara per la riqualificazione urbanistica dell'area su cui si svolgerà Expo RECUPERARE TEMPO PERSO - Lo sblocco di questo iter, ha sottolineato, "scongiura il rischio che a settembre possano bloccarsi i lavori per la realizzazione delle infrastrutture Expo. Certo - ha osservato - dovremo recuperare i due mesi circa di ritardo rispetto al 30 di giugno, la data prevista dal decreto per il trasferimento delle quote. Dovremo correre ha rilevato - ma siamo pronti e attrezzati per farlo". (Ln) pab 2

4 3 - LOMBARDIA. EXPO, CAPPELLINI: MILANO E REGIONE PRONTI GRAZIE A NOSTRO FORTE IMPEGNO L'ASSESSORE: IL GOVERNO DI ROMA NON INTRALCI IL LAVORO (Ln - Milano, 19 ago) "Milano e la nostra splendida Regione saranno pronte per Expo 2015 anche sul versante culturale e questo sarà merito soprattutto di Regione Lombardia che sta mettendo in atto tante iniziative per supportare i territori e far sì che si presentino nella maniera migliore possibile al mondo intero". Replica così Cristina Cappellini, assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia, a chi ha espresso nei giorni scorsi perplessità circa la buona riuscita di Expo anche dal punto di vista culturale. GOVERNO ASSENTE E DANNEGGIA ENTI LOCALI - "Certo che se il Governo aiutasse - ha denunciato l'assessore - i territori come stiamo facendo noi, anziché affamarli con continui tagli e assillandoli con l'assurdo Patto di Stabilità, si potrebbe fare molto di più. Le idee ci sono ma spesso i Comuni e quello che resta delle Province non possono attuarlo perché mancano le risorse". CARTA DELLA CULTURA STRATEGICA "Tra i diversi interventi che stiamo mettendo a disposizione dei lombardi e dei tanti stranieri che verranno nella nostra Regione nei sei medi di Expo - ha ricordato l'assessore - c'è sicuramente la novità della Carta della Cultura, attesa da tempo ma mai attuata, che permetterà una maggiore fruibilità dei luoghi culturali lombardi e piemontesi a costi vantaggiosi". "Un progetto - ha detto Cristina Cappellini - che è infatti portato avanti grazie alla positiva collaborazione con la Regione Piemonte e che permetterà l'accesso agevolato ai luoghi culturali di entrambe le Regioni, proprio in ottica macroregionale". INTERVENTI SUL PATRIMONIO CHE GUARDANO ANCHE AL DOPO EXPO - "In vista di Expo ci stiamo concentrando - ha spiegato l'esponente della giunta Maroni - non solo sulla promozione di eventi in sé, in grado di animare con un'offerta qualitativamente alta i sei mesi dell'esposizione Universale, ma soprattutto sugli interventi di conservazione, restauro e valorizzazione dei nostri beni culturali, così da fare investimenti che guardano anche al dopo Expo". "Abbiamo voluto destinare - ha detto ancora l'assessore - le risorse dei nostri bandi principalmente al patrimonio culturale, sostenendo numerosi interventi su beni immobili e mobili, siti Unesco e aree archeologiche, musei e luoghi della cultura in genere. Il lavoro portato avanti nel sito Unesco di Santa Giulia e del Capitolium a Brescia, che ha visto nei giorni di Ferragosto un numero 3

5 elevatissimo di visitatori, ne è un esempio concreto, così come Villa Monastero a Varenna, che pure ha avuto punte altissime di turisti nei giorni scorsi e che fu al centro del grande progetto 'Luoghi e vie della fede' che la Regione lo scorso anno sostenne con somme ingenti. Ricordo anche la virtuosa operazione che ha portato in tempo record, grazie al contributo della Regione, alla riapertura, dopo vent'anni, della Casa Museo Pogliaghi a Varese. Tanti interventi messi in campo dalla Giunta Maroni in un'ottica di lungo respiro". FORUM UNESCO - "Sempre nei sei mesi in cui si svolgerà l'esposizione Universale - ha ricordato l'assessore - si terrà presso la Villa Reale di Monza, fresca di restauri, il Forum Mondiale dell'unesco sulle Imprese Culturali e Creative. Una grande battaglia vinta da Regione Lombardia, che ha riportato l'evento sul suo territorio e per cui sollecito ancora una volta il governo di Roma e il Ministro Franceschini perché ci venga riconosciuto quanto ci spetta in termini di supporto economico, almeno nella stessa misura in cui il governo ha concesso lo scorso anno un contributo al Comune di Firenze per l'edizione del Forum Unesco del 2014". "Sarebbe grave infatti - ha rimarcato l'assessore - se il governo Renzi, che continua a sbandierare l'importanza della cultura, si rifiutasse di sostenere analoga, anzi più importante visto che si svolgerà in connessione con Expo 2015, iniziativa in Lombardia, rischiando di mettere a repentaglio un evento di respiro mondiale nella Regione più importante d'italia". EVENTI DI GRANDE RESPIRO CHE VALORIZZERANNO TERRITORI - L'assessore ha poi citato anche altre iniziative che vedranno protagonista la Lombardia: "Nel 2015 ospiteremo eventi internazionali importanti come "Meeting the Odyssey", un progetto di teatro sociale itinerante che coinvolgerà diverse identità europee, dal Baltico al Mediterraneo, "NID - la nuova piattaforma della danza nazionale" che si terrà nella città Brescia, oppure lo IETM Spring Meeting delle residenze teatrali che sarà ospitato nella città di Bergamo". 4

6 CHIEDEREMO A MINISTRO FRANCESCHINI DI SOSTENERE SPETTACOLO PER EXPO - "Chiederò a breve un incontro con il Ministro Dario Franceschini - ha anticipato l'assessore - per illustrargli tutte le iniziative che stiamo mettendo in campo per Expo e per sollecitarlo sulla richiesta che il mondo dello spettacolo lombardo sta facendo da circa un anno, ossia un contributo speciale per permettere ai teatri e alle sale dello spettacolo di garantire una programmazione di qualità per tutto il 2015". "La Regione - ha occluso l'assessore Cappellini - garantirà il proprio supporto economico allo spettacolo lombardo, facendo sforzi ulteriori e con iniziative ad hoc, ma pare più che opportuno un impegno extra anche da parte dello Stato". (Ln) gus 4 - LOMBARDIA.SLOT IN AUMENTO,BECCALOSSI:PSICOLOGI NELLE SALE (Ln - Milano, 19 ago) "La nostra risposta al continuo aumento delle macchinette mangiasoldi in Lombardia continua ad essere la stessa: chiediamo regole ferree per impedire l'accesso al gioco ai minorenni e vogliamo che gli psicologi delle Asl abbiano accesso nelle sale per supportare in modo professionale le tante persone che ogni giorno rovinano se stesse e le proprie famiglie". Lo ha detto l'assessore al Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo della Regione Lombardia Viviana Beccalossi, commentando i dati diffusi dalla Camera di Commercio di Milano che registrano la crescita delle imprese nel settore gioco. IN NOSTRA REGIONE FENOMENO CRESCE MENO - "Il fatto ha sottolineato Viviana Beccalossi - che la crescita in Lombardia sia molto inferiore alla media nazionale e che a Milano il dato sia notevolmente più basso rispetto a grandi realtà come Roma e Napoli è certamente un primo segnale dell'efficacia della nostra legge che fissando una distanza di sicurezza di 500 metri dai luoghi sensibili impedisce e impedirà nuove aperture. Questo però non ci deve assolutamente fare abbassare la guardia". 5

7 IMPORTANTI NOVITÀ - Con la recente proposta di regolamento deliberata dalla Giunta sono previste importanti novità a partire dall'obbligo del gestore di chiedere la Carta d'identità che attesti la maggiore età da parte di chi vuole giocare. PSICOLOGI ASL - È inoltre previsto che negli spazi in cui sono installate le slot, possano accedere psicologi della Asl e interloquire con i giocatori, chiedendo loro anche di compilare specifici questionari, per approfondire e studiare le dinamiche del fenomeno. "Questi dati - ha concluso l'assessore Beccalossi - non fanno che dimostrare la gravità del fenomeno, come avevo segnalato mesi fa scrivendo al Premier Renzi, purtroppo senza ricevere risposta. La Lombardia sta facendo la sua parte, tra l'altro rinunciando al proprio gettito Irap con gli incentivi a chi rinuncerà a nuove installazioni, ma è al Governo che tocca la spallata decisiva. Lo ribadirò ancora al Presidente del Consiglio, scrivendogli nuovamente per ricordare che un Paese civile non può continuare a speculare sulle disgrazie economiche e la disperazione della gente vendendo l'illusione di cambiare vita con il gioco d'azzardo. Non basta infatti farsi ingolosire dagli otto miliardi di gettito fiscale assicurato dal gioco se poile conseguenze sociali ed economiche della ludopatia sono di fatto lasciate sulle spalle di Comuni e Regioni, a cui peraltro si continuano a tagliare le risorse". (Ln) ram 6

20 SETTEMBRE

20 SETTEMBRE 20 SETTEMBRE 2017 mailto:lombardia.notizie@regione.lombardia.it 1 - LOMBARDIA. PEDEMONTANA, PRESIDENTE REGIONE: OGGI DA MINISTRO INFRASTRUTTURE PER DISCUTERE ATTO AGGIUNTIVO 2 - LOMBARDIA. FORUM SALUTE,

Dettagli

07 DICEMBRE

07 DICEMBRE 07 DICEMBRE 2013 mailto:lombardia.notizie@regione.lombardia.it 1-LOMBARDIA. PRIMA SCALA/1, MARONI: TRAVIATA OTTIMA SCELTA 2-LOMBARDIA.PRIMA SCALA/2,CAPPELLINI:EVENTO HA RADICI PROFONDE 3-LOMBARDIA. PRIMA

Dettagli

Savona, l ostello del Priamar rinasce come residenza universitaria: 43 stanze finanziate dallo Stato

Savona, l ostello del Priamar rinasce come residenza universitaria: 43 stanze finanziate dallo Stato 1 Savona, l ostello del Priamar rinasce come residenza universitaria: 43 stanze finanziate dallo Stato Mercoledì 10 maggio 2017 Savona. Una parte del Priamar concessa per 30 anni in comodato d uso ad Alfa

Dettagli

05 LUGLIO 2014

05 LUGLIO 2014 05 LUGLIO 2014 mailto:lombardia.notizie@regione.lombardia.it 1-LOMBARDIA EXPO TOUR MONZA/1,MARONI:UE SI IMPEGNI CONTRO CONTRAFFAZIONE ALIMENTARE 2-LOMBARDIA EXPO TOUR MONZA/2,FAVA:AGRICOLTORE GARANTISCE

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 5999 Seduta del 19/12/2016

DELIBERAZIONE N X / 5999 Seduta del 19/12/2016 DELIBERAZIONE N X / 5999 Seduta del 19/12/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

IL PROGETTO. I NUMERI DEL 2015 a oggi 203 PROGETTI AMMESSI 140 PROGETTI CONFERMATI. Accende i riflettori sulla ricchezza culturale della città

IL PROGETTO. I NUMERI DEL 2015 a oggi 203 PROGETTI AMMESSI 140 PROGETTI CONFERMATI. Accende i riflettori sulla ricchezza culturale della città IL PROGETTO Accende i riflettori sulla ricchezza culturale della città Accresce la consapevolezza di essere in un percorso condiviso Permette la costruzione di collaborazioni e lo scambio di buone idee

Dettagli

30 SETTEMBRE

30 SETTEMBRE 30 SETTEMBRE 2017 mailto:lombardia.notizie@regione.lombardia.it 1-LOMBARDIA. FORMAZIONE MEDICA SPECIALISTICA, ASSESSORE AL WELFARE: 6 MILIONI PER 50 CONTRATTI AGGIUNTIVI 2-LOMBARDIA. RICERCA E INNOVAZIONE,

Dettagli

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE Rapporto Annuale Federculture 2013 - Dati e analisi - Focus SICILIA - La spesa e i consumi culturali Nel 2012, dopo un lungo trend di crescita costante

Dettagli

ministro dei beni culturali Dario Franceschini Bobbio Paola De Micheli Paola Gazzolo Marco Bellocchio Paola Pedrazzini Fare Cinema.

ministro dei beni culturali Dario Franceschini Bobbio Paola De Micheli Paola Gazzolo Marco Bellocchio Paola Pedrazzini Fare Cinema. 17 febbraio 2016 Il ministro dei beni culturali Dario Franceschini, stamattina è intervenuto a Bobbio per annunciare, con il sottosegretario Paola De Micheli, l assessore regionale Paola Gazzolo, Marco

Dettagli

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO Art. 1 Finalità 1 - La Regione Lombardia riconosce lo Spettacolo, nelle sue diverse articolazioni di generi e settori, componente fondamentale,

Dettagli

17 NOVEMBRE

17 NOVEMBRE 17 NOVEMBRE 2013 mailto:lombardia.notizie@regione.lombardia.it 1-LOMBARDIA. MARONI INCONTRA STUDENTI CHE PARTECIPANO A GIOVANI IDEE 2-LOMBARDIA. DOMANI FAVA A TAVOLO SU GRUPPI DI AZIONE LOCALE 3-LOMBARDIA.

Dettagli

Fig. 1 - Italia: arrivi e presenze internazionali (valori assoluti ) Fonte: elaborazione Confturismo su dati Istat

Fig. 1 - Italia: arrivi e presenze internazionali (valori assoluti ) Fonte: elaborazione Confturismo su dati Istat Il turismo italiano dipende sempre di più dai flussi internazionali. Nel 2016 gli arrivi stranieri sono stati poco meno di 56 milioni con una crescita dell 1% sull anno precedente. Si consolida lo straordinario

Dettagli

REALIZZAZIONE DEL CIRCUITO DELLE RESIDENZE REALI DEL PIEMONTE.

REALIZZAZIONE DEL CIRCUITO DELLE RESIDENZE REALI DEL PIEMONTE. CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE Processo Legislativo Sellare Commissioni Consiliari ORDINE DEL GIORNO N.428 REALIZZAZIONE DEL CIRCUITO DELLE RESIDENZE REALI DEL PIEMONTE. Presentato dai Consiglieri regionali:

Dettagli

Quotidiano

Quotidiano SbloccaCrediti : 15 milioni di Euro per le micro e piccole imprese della Lombardia alle prese con i ritardi dei pagamenti della Pubblica Amministrazione Unioncamere Lombardia, UniCredit e Anci Lombardia

Dettagli

DOCUMENTO PROGRAMMATICO COORDINAMENTO DEI SINDACI DELLE CITTA METROPOLITANE LE CITTA METROPOLITANE PER CAMBIARE IL PAESE CATANIA 12 OTTOBRE 2013

DOCUMENTO PROGRAMMATICO COORDINAMENTO DEI SINDACI DELLE CITTA METROPOLITANE LE CITTA METROPOLITANE PER CAMBIARE IL PAESE CATANIA 12 OTTOBRE 2013 DOCUMENTO PROGRAMMATICO COORDINAMENTO DEI SINDACI DELLE CITTA METROPOLITANE LE CITTA METROPOLITANE PER CAMBIARE IL PAESE CATANIA 12 OTTOBRE 2013 Le Città metropolitane rappresentano le aree strategiche

Dettagli

Convegno Turismo grandi aravi e bandi europei 29 aprile Rassegna stampa a cura di

Convegno Turismo grandi aravi e bandi europei 29 aprile Rassegna stampa a cura di Convegno Turismo grandi aravi e bandi europei 29 aprile 2016 Rassegna stampa a cura di Comunica stampa Recall stampa Convegno organizzato da Ordine e Fondazione architetti di Catania FONDI EUROPEI: 220

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014 DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

Consiglio regionale della Calabria

Consiglio regionale della Calabria ll -A44- N.983- decl Reggio Calabria, 22.12.2015 +++ - uscr Si trasmette, nella sua versione integrale l intervento della consigliera regionale di Calabria in Rete Flora Sculco svolto oggi in Aula sul

Dettagli

IL TURISMO ITALIANO PARLA SEMPRE PIÙ STRANIERO

IL TURISMO ITALIANO PARLA SEMPRE PIÙ STRANIERO Cernobbio, 1 aprile 2017 Boom di turisti internazionali nelle città d arte e nelle località storiche, artistiche e culturali; tra il 2001 e 2016 persi 45 miliardi di euro per soggiorni più brevi dall estero

Dettagli

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE Oggi, 66 giovani, in occasione dell Internet Day, firmeranno il proprio

Dettagli

MED & Italian Energy Report Un monitor sulle regioni italiane

MED & Italian Energy Report Un monitor sulle regioni italiane MED & Italian Energy Report Un monitor sulle regioni italiane Alessandro PANARO Responsabile Maritime & Energy - SRM Napoli, 3 Aprile 2019 Outline 1 L energia nelle regioni italiane Lo sviluppo delle rinnovabili

Dettagli

180 giorni la durata del cantiere. Sempre garantita la transitabilità sulla sp Tresemane/Ss Pontebbana

180 giorni la durata del cantiere. Sempre garantita la transitabilità sulla sp Tresemane/Ss Pontebbana PROVINCIA DI UDINE NOTIZIE PER LA STAMPA ------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 28 gennaio 2015 Rotonda in località Morena, al via

Dettagli

CULTURA E SVILUPPO IN LOMBARDIA. Valentina Aprea

CULTURA E SVILUPPO IN LOMBARDIA. Valentina Aprea CULTURA E SVILUPPO IN LOMBARDIA Valentina Aprea Stato di attuazione nella cultura Premessa La Lombardia è la regione italiana più ricca di istituti della cultura è ricopre un ruolo primario nel panorama

Dettagli

25 AGOSTO

25 AGOSTO 25 AGOSTO 2017 mailto:lombardia.notizie@regione.lombardia.it 1-LOMBARDIA. START UP, PAROLINI: BANDO DA 1 MILIONE DI EURO PER PROGETTI INNOVATIVI NEL SOCIALE 2-LOMBARDIA. RISARCIMENTO TRENORD, SORTE: SE

Dettagli

1 Tavolo di Negoziazione

1 Tavolo di Negoziazione 28 gennaio 2019 1 Tavolo di Negoziazione Sala primo piano sede municipale - Misano Progetto di partecipazione co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna L.R. 15/2018 ODG 1 La partecipazione a Misano 2

Dettagli

A relazione del Presidente Chiamparino e dell'assessore Parigi:

A relazione del Presidente Chiamparino e dell'assessore Parigi: REGIONE PIEMONTE BU11 19/03/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 16 febbraio 2015, n. 1-1036 Approvazione schema di protocollo di intesa per la valorizzazione del Consorzio "La Venaria Reale" e delle

Dettagli

I DANNI DELL ALLUVIONE NON HANNO FERMATO IL MUSEO GIACOMO DORIA

I DANNI DELL ALLUVIONE NON HANNO FERMATO IL MUSEO GIACOMO DORIA I DANNI DELL ALLUVIONE NON HANNO FERMATO IL MUSEO GIACOMO DORIA Consegnati i lavori di ripristino definitivo dei fondi del Museo civico di Storia naturale. Il bilancio dell attività dopo 260 giorni dai

Dettagli

Con il patrocinio di. In collaborazione con

Con il patrocinio di. In collaborazione con INGRESSO GRATUITO Con il patrocinio di In collaborazione con 2 Indice Premessa Scenario I protagonisti I percorsi tematici Giovani e Orientamento - Istruzione/Formazione - Lavoro - Società - Sport Scheda

Dettagli

Milano contro il gioco d azzardo patologico

Milano contro il gioco d azzardo patologico Milano contro il gioco d azzardo patologico Il PROGETTO Con Decreto del Dirigente dell Unità Operativa Strumenti per il Controllo del Territorio n. 1934 del 13 Marzo 2015 della Direzione Generale Territorio,

Dettagli

Cosa si intende per EXPO

Cosa si intende per EXPO Cosa si intende per EXPO L Expo è un Esposizione Universale di natura non commerciale, una vetrina che, a prescindere dal suo titolo, ha come scopo principale l'educazione del pubblico. Esso può presentare

Dettagli

Legge regionale n. 25/2016 Politiche regionali in materia culturale - Riordino normativo. Avviso Unico Cultura 2017

Legge regionale n. 25/2016 Politiche regionali in materia culturale - Riordino normativo. Avviso Unico Cultura 2017 Legge regionale n. 25/2016 Politiche regionali in materia culturale - Riordino normativo Avviso Unico Cultura 2017 Legge regionale 7 ottobre 2016 n. 25/2016 Politiche regionali in materia culturale Riordino

Dettagli

La Venaria Reale Dati e gestione

La Venaria Reale Dati e gestione La Venaria Reale Dati e gestione 2007-2016 A cura di: Consorzio delle Residenze Reali Sabaude PREMESSA. I RISULTATI DI 9 ANNI DI GESTIONE p. 3 LA VENARIA REALE p. 4 IL PROGETTO DI RECUPERO p. 5 LA PRODUZIONE

Dettagli

Il centro studi Cerved e la Sardaleasing confermano che in Sardegna c'è una leggera ripresa economica.

Il centro studi Cerved e la Sardaleasing confermano che in Sardegna c'è una leggera ripresa economica. Il centro studi Cerved e la Sardaleasing confermano che in Sardegna c'è una leggera ripresa economica. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

REPORT BANDI PIEMONTE

REPORT BANDI PIEMONTE REPORT BANDI PIEMONTE INDICE 1 POR FESR 2014/2020. AZIONE V.6C.7.1. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO ALL'80% PER LA VALORIZZAZIONE DEI SITI UNESCO SUL TERRITORIO REGIONALE. Area Geografica: Piemonte Scadenza:

Dettagli

Supporto per il recupero e la valorizzazione dei beni culturali per la Regione Sardegna

Supporto per il recupero e la valorizzazione dei beni culturali per la Regione Sardegna pwc.com/it Supporto per il recupero e la valorizzazione dei beni culturali per la Regione Sardegna Bozza Ottobre 2011 Indice 1. L analisi di contesto 2. I primi fabbisogni individuati 3. Le azioni infrastrutturali

Dettagli

Programmazione

Programmazione Programmazione 2014-2016 1. Finalità della Fondazione Alma Mater Ticinensis La proposta di programmazione 2014-2016 prende avvio dalle finalità indicate nello Statuto della Fondazione Alma Mater Ticinensis:

Dettagli

BONIFICHE FERRARESI OTT-2016 da pag. 51 foglio 1

BONIFICHE FERRARESI OTT-2016 da pag. 51 foglio 1 art Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. Diffusione 05/2016: 400.000 Lettori Ed. II 2016: 334.000 Settimanale - Ed. nazionale Dir. Resp.: Mario Calabresi 03-OTT-2016

Dettagli

BLIC 09/07/14. Estratto da pag. 1. Peso: 100%

BLIC 09/07/14. Estratto da pag. 1. Peso: 100% BLIC 09/07/14 Estratto da pag. 1 Peso: 100% 000-109-080 BLIC 09/07/14 Estratto da pag. 1 Peso: 100% 000-109-080 Ambasciata d Italia Belgrado fonte: quotidiano Blic, 8 luglio 2014, pag. 7 INTERVISTA Debora

Dettagli

Regione Puglia & Lavoro: milioni in poco più di due mesi per occupati

Regione Puglia & Lavoro: milioni in poco più di due mesi per occupati Regione Puglia & Lavoro: investimenti record. 370 milioni in poco più di due mesi per 8.500 occupati Pioggia di proposte dal resto d Italia e anche dall India. L assessore Capone: Abbiamo nutrito la fiducia

Dettagli

Relazione Previsionale e Programmatica Piano industriale - Highlights

Relazione Previsionale e Programmatica Piano industriale - Highlights Relazione Previsionale e Programmatica 2017-2018-2019 Piano industriale - Highlights Agenda (Ri) Fondazione Fiera Milano 3 Fondazione Fiera Milano oggi 5 _ Fiera Milano per l economia e il territorio 7

Dettagli

#apparecchioper aprire dal disotto. mettere a disposizione gratuitamente i mezzi per la produzione culturale

#apparecchioper aprire dal disotto. mettere a disposizione gratuitamente i mezzi per la produzione culturale #apparecchioper aprire dal disotto mettere a disposizione gratuitamente i mezzi per la produzione culturale mettere in relazione obiettivo rete Apparecchio per aprire dal disotto è un progetto che mira

Dettagli

PROGETTO DI LEGGE N di iniziativa del Presidente della Giunta regionale PRESENTATO IL 02/03/2016

PROGETTO DI LEGGE N di iniziativa del Presidente della Giunta regionale PRESENTATO IL 02/03/2016 REGIONE LOMBARDIA X LEGISLATURA CONSIGLIO REGIONALE ATTI 12245 PROGETTO DI LEGGE N. 0290 di iniziativa del Presidente della Giunta regionale Rattifica del protocollo d intesa tra Regione Lombardia, Comune

Dettagli

PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO ATTRAVERSO IL GIOCO.

PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO ATTRAVERSO IL GIOCO. PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO ATTRAVERSO IL GIOCO. ESPLORAVERSA giocando progettato ed ideato sul Patrimonio culturale, storico ed artistico della città di Aversa. Arch. Maria Raffaella Capaldo

Dettagli

Corso DM 61 Area Inglese Relazione finale a. s. 2004/05

Corso DM 61 Area Inglese Relazione finale a. s. 2004/05 Pesaro, 18/11/2004 Corso DM 61 Area Inglese Relazione finale a. s. 2004/05 Direttore del Corso: Prof.ssa Daniela Tagliatesta Careri Tutor d Aula: Prof.ssa Giovanna Arteconi Sede del Corso: La Nuova Scuola

Dettagli

Assemblea dei presidenti di provincia. Bergamo, 27 giugno 2018

Assemblea dei presidenti di provincia. Bergamo, 27 giugno 2018 Assemblea dei presidenti di provincia ACHILLE VARIATI, PRESIDENTE UPI Bergamo, 27 giugno 2018 Governo Le Province: ripensare gli enti per ricostruire i territori : perché una piattaforma propositiva delle

Dettagli

13 MARZO

13 MARZO 13 MARZO 2015 mailto:lombardia.notizie@regione.lombardia.it 1 - LOMBARDIA. EXPO, MARONI: SI PROGREDISCE, ARRIVEREMO IN TEMPO... 2 2 - LOMBARDIA. EXPO, MARONI: PIÙ OTTIMISTA RISPETTO A UN MESE FA... 2 3

Dettagli

COMMUNITY LIBRARY- BIBLIOTECHE DI COMUNITA : LA PUGLIA INVESTE IN CULTURA, PARTECIPAZIONE E COESIONE SOCIALE DELLE COMUNITÀ.

COMMUNITY LIBRARY- BIBLIOTECHE DI COMUNITA : LA PUGLIA INVESTE IN CULTURA, PARTECIPAZIONE E COESIONE SOCIALE DELLE COMUNITÀ. COMMUNITY LIBRARY- BIBLIOTECHE DI COMUNITA : LA PUGLIA INVESTE IN CULTURA, PARTECIPAZIONE E COESIONE SOCIALE DELLE COMUNITÀ. E stato presentato oggi a Bari il bando Community Library Biblioteche di Comunità,

Dettagli

Roma 4/12/2013 -Presentazione Claudio Bocci

Roma 4/12/2013 -Presentazione Claudio Bocci Roma 4/12/2013 -Presentazione Claudio Bocci 1 Istituti Culturali in Italia (2011) MUSEI 3.847 AREE ARCHEOLOGICHE 240 MONUMENTI 501 TOTALE: 4.588 Fonte: Istat/Mibact/Regioni Roma 4/12/2013 - Presentazione

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 2864 Seduta del 12/12/2014

DELIBERAZIONE N X / 2864 Seduta del 12/12/2014 DELIBERAZIONE N X / 2864 Seduta del 12/12/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BOCCI, GINOBLE, GRASSI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BOCCI, GINOBLE, GRASSI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 602 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI BOCCI, GINOBLE, GRASSI Disposizioni per la riqualificazione e la rivitalizzazione dei centri

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 738 Seduta del 27/09/2013

DELIBERAZIONE N X / 738 Seduta del 27/09/2013 DELIBERAZIONE N X / 738 Seduta del 27/09/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

- a cura dell Ufficio Stampa di FederLab Italia 20 luglio 2011 - ore 6,49 Rischio-denuncia se la Regione ferma il «superticket» di Roberto Turno (da Il Sole-24 Ore) Si adegua la Sicilia, mentre la Lombardia

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE N. 46 del 16 novembre 2017

BOLLETTINO UFFICIALE N. 46 del 16 novembre 2017 BOLLETTINO UFFICIALE N. 46 del 16 novembre 2017 Agricoltura Determina dirigenziale 10 novembre 2017, n. 1125 Misura ristrutturazione e riconversione dei vigneti. Approvazione delle domande di aiuto ammissibili

Dettagli

RENZI, PADOAN, CON IL DEBITO CHE AUMENTA COME LA METTIAMO?

RENZI, PADOAN, CON IL DEBITO CHE AUMENTA COME LA METTIAMO? 1080 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com RENZI, PADOAN, CON IL DEBITO CHE AUMENTA COME LA METTIAMO? 26 gennaio 2016 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE SUMMARY 2 Da Bruxelles arriva

Dettagli

2 8 S E T T E M B R E Rapporto sull attività della Città metropolitana di Milano dal luglio 2015 al settembre 2016

2 8 S E T T E M B R E Rapporto sull attività della Città metropolitana di Milano dal luglio 2015 al settembre 2016 O S S E R V A T O R I O C I T T A M E T R O P O L I T A N E 2 8 S E T T E M B R E 2 0 1 6 Rapporto sull attività della Città metropolitana di Milano dal luglio 2015 al settembre 2016 Rapporto sull attività

Dettagli

Edizione del: 23/09/16 Dir. Resp.: Mario Ciancio Sanfilippo. Estratto da pag.: 2. Peso: 1-9%,2-41%

Edizione del: 23/09/16 Dir. Resp.: Mario Ciancio Sanfilippo. Estratto da pag.: 2. Peso: 1-9%,2-41% Dir. Resp.: Mario Ciancio Sanfilippo Estratto da pag.: 2 Sezione: REGIONE SICILIANA Tiratura: 21.089 Diffusione: 33.792 Lettori: 401.000 Foglio: 1/3 Peso: 1-9%,2-41% Estratto da pag.: 2 Sezione: REGIONE

Dettagli

Cosenza, Rende, Unical: al via i lavori della Metro Giovedì 30 Agosto :59

Cosenza, Rende, Unical: al via i lavori della Metro Giovedì 30 Agosto :59 COSENZA 30 ago. - Oggi è un altra splendida giornata per la Calabria. Si è aperto, con la consegna dei lavori, un altro cantiere importante, quello della Metrotranvia Cosenza-Rende-Università della Calabria,

Dettagli

1. FORMAZIONE, FLESSIBILITÀ E COMPETENZE. - Un primo problema emerso è quello legato alla formazione. Diversi volontari si

1. FORMAZIONE, FLESSIBILITÀ E COMPETENZE. - Un primo problema emerso è quello legato alla formazione. Diversi volontari si Nel corso dei due incontri realizzati con alcuni rappresentanti dei volontari di Servizio Civile attivi nella provincia di Modena, sono emerse le seguenti proposte e segnalazioni: 1. FORMAZIONE, FLESSIBILITÀ

Dettagli

BANDO EXPO PROVINCIA DI VARESE

BANDO EXPO PROVINCIA DI VARESE BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI EVENTI/PROGETTI BIENNALI DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI VARESE PER EXPO 2015 BANDO EXPO PROVINCIA DI VARESE Open Session 07.02.2014 Villa Recalcati 1 Argomenti:

Dettagli

EDILIZIA: 2016 OCCASIONE MANCATA PER LA RIPRESA

EDILIZIA: 2016 OCCASIONE MANCATA PER LA RIPRESA SCHEDA STAMPA a cura dell ufficio Comunicazione e Stampa EDILIZIA: 2016 OCCASIONE MANCATA PER LA RIPRESA Osservatorio congiunturale Ance * Nella prima parte del 2016 le aspettative di ripresa del settore

Dettagli

Newsletter del Socio Cev nº 4 Settembre - Ottobre 2018

Newsletter del Socio Cev nº 4 Settembre - Ottobre 2018 EDITORIALE Gare telematiche per la Pubblica Amministrazione. L obbligo scatta dal 18 ottobre 2018. La Redazione del Consorzio CEV Addio a comunicazioni e documenti cartacei nelle gare della Pubblica Amministrazione!

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1262 Seduta del 24/01/2014

DELIBERAZIONE N X / 1262 Seduta del 24/01/2014 DELIBERAZIONE N X / 1262 Seduta del 24/01/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

Villa Manzoni: partono i lavori di restauro, al via anche il crowdfunding

Villa Manzoni: partono i lavori di restauro, al via anche il crowdfunding Lecco Notizie Villa Manzoni: partono i lavori di restauro, al via anche il crowdfunding lecconotizie.com/attualita/villa-manzoni-partono-i-lavori-di-restauro-al-via-anche-il-crowdfunding-439671/ Foto di

Dettagli

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Convegno 30 gennaio 2014 - IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Ringrazio innanzitutto dell invito in questo momento di confronto e di dibattito intorno a un tema così importante e urgente

Dettagli

Residenze Reali Sabaude La Venaria Reale Dati e gestione

Residenze Reali Sabaude La Venaria Reale Dati e gestione Residenze Reali Sabaude La Venaria Reale Dati e gestione 2007-2017 A cura di: Consorzio delle Residenze Reali Sabaude PREMESSA. I RISULTATI DI 10 ANNI DI GESTIONE p. 3 LA VENARIA REALE p. 4 IL PROGETTO

Dettagli

IL GIARDINO DI VILLA DONEY

IL GIARDINO DI VILLA DONEY UN LIBRO BIANCO DEL PRC DI SCANDICCI IL GIARDINO DI VILLA DONEY La saga di villa Doney inizia nel novembre 1996 (mille novecento novanta sei) in commissione consiliare; qui sotto alcuni appunti presi durante

Dettagli

UFFICIO STAMPA Lorenza Manessi via S. Giovanni in Laterano Roma Tel.06/ NOTA PER LA STAMPA. Roma, 16 luglio 2011

UFFICIO STAMPA Lorenza Manessi via S. Giovanni in Laterano Roma Tel.06/ NOTA PER LA STAMPA. Roma, 16 luglio 2011 NOTA PER LA STAMPA Roma, 16 luglio 2011 Credito alle Pmi - Tra giugno 2010 e aprile 2011 cresce gap Nord-Sud. Classifica di Confartigianato sul trend dei finanziamenti bancari: in Calabria -1,5%, Liguria

Dettagli

LE AREE PROTETTE, LUOGHI DI TURISMO SOSTENIBILE

LE AREE PROTETTE, LUOGHI DI TURISMO SOSTENIBILE LE AREE PROTETTE, LUOGHI DI TURISMO SOSTENIBILE Strategie e opportunità nell Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo 27 Giugno 2017 - Roma Edo Ronchi Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile

Dettagli

EX MAGAZZINI DEL SALE DISAMPIERDARENA

EX MAGAZZINI DEL SALE DISAMPIERDARENA PROGRAMMA DI VALORIZZAZIONE EX MAGAZZINI DEL SALE DISAMPIERDARENA Attività relative al Programma di valorizzazione ex art. 5, comma 5 del D.Lgs.85/2010 Aprile 2016 Direzione Patrimonio, Demanio, Impiantistica

Dettagli

SCUOLE APERTE FEBBRAIO CONFERENZA STAMPA FIRMA PROTOCOLLO

SCUOLE APERTE FEBBRAIO CONFERENZA STAMPA FIRMA PROTOCOLLO 12 FEBBRAIO 2019 - CONFERENZA STAMPA FIRMA PROTOCOLLO 1 una infrastruttura diffusa a)e' una struttura che si apre ai ragazzi e alle loro famiglie oltre i tempi classici della didattica curricolare (il

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Giovedì, 07 Aprile Il Sole 24 Ore. Il Secolo XIX - Ed. Levante

RASSEGNA STAMPA. Giovedì, 07 Aprile Il Sole 24 Ore. Il Secolo XIX - Ed. Levante RASSEGNA STAMPA Giovedì, 07 Aprile 2016 Il Sole 24 Ore 1 Appalti, oggi il sì definitivo alla riforma 2 Gara Consip per aghi e siringhe Il Secolo XIX - Ed. Levante 1 Parte da Borzonasca una lettera a prefetto

Dettagli

ha anticipato alcune novità riguardanti la prossima stagione, senza dimenticare ringraziamenti ed aneddoti di quella appena conclusa.

ha anticipato alcune novità riguardanti la prossima stagione, senza dimenticare ringraziamenti ed aneddoti di quella appena conclusa. Si è tenuta ieri la conferenza stampa di fine campionato dello Sport Five. Una conferenza che ha anticipato alcune novità riguardanti la prossima stagione, senza dimenticare ringraziamenti ed aneddoti

Dettagli

Investimenti pubblici e settore delle costruzioni. Testimonianza Banca d Italia_ 31 marzo dott. Gabriella Reale, Responsabile Centro Studi Acen

Investimenti pubblici e settore delle costruzioni. Testimonianza Banca d Italia_ 31 marzo dott. Gabriella Reale, Responsabile Centro Studi Acen Investimenti pubblici e settore delle costruzioni Testimonianza Banca d Italia_ 31 marzo 2016- dott. Gabriella Reale, Responsabile Centro Studi Acen Premessa) Qualche numero sull edilizia al 2015/primi

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6466 Seduta del 10/04/2017

DELIBERAZIONE N X / 6466 Seduta del 10/04/2017 DELIBERAZIONE N X / 6466 Seduta del 10/04/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

COMUNE DI PALERMTI (Prov. di Catanzaro) Settore Tecnico Servizio Lavori Pubblici

COMUNE DI PALERMTI (Prov. di Catanzaro) Settore Tecnico Servizio Lavori Pubblici COMUNE DI PALERMTI 88050 (Prov. di Catanzaro) Settore Tecnico Servizio Lavori Pubblici N. 2598 di prot. AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALLA VENDITA DI IMMOBILI SITI NEL CENTRO STORICO

Dettagli

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 24 DEL 22/01/2019 Oggetto: ASSOCIAZIONE LIS LAB PERFORMING ARTS: AUTORIZZAZIONE CONCESSIONE PATROCINIO E CONTRIBUTI

Dettagli

Comunicato stampa del 9 agosto 2018

Comunicato stampa del 9 agosto 2018 Comunicato stampa del 9 agosto 2018 Appalti pubblici: prosegue il trend positivo per la Sardegna Nel primo semestre 2018 sono cresciuti sia il numero dei bandi (+38%) che gli importi di gara (+18%): la

Dettagli

Tra coordinamento e rappresentanza Promuovere il confronto Sviluppare analisi e contenuti Sostenere la rappresentanza istituzionale

Tra coordinamento e rappresentanza Promuovere il confronto Sviluppare analisi e contenuti Sostenere la rappresentanza istituzionale 30 organizzazioni regionali 14 Forum territoriali Il Forum Terzo Settore Lombardia è l'intesa delle organizzazioni di terzo settore regionali che hanno come caratteristica"il perseguimento di finalità

Dettagli

Regione in cifre 2015

Regione in cifre 2015 Al servizio di gente unica Regione in cifre 2015 ITALIA DENSITÀ ABITATIVA - Situazione al 1.1.2015 Regione in cifre 2015 FVG: 7.862 kmq di superficie Densità abitativa pari a 156,1 ab/kmq (Italia: 201,3)

Dettagli

I flussi turistici in Lombardia nel 2016

I flussi turistici in Lombardia nel 2016 I flussi turistici in Lombardia nel 2016 Un analisi dell indagine ISTAT «Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi» A cura di Cavedo Lorenzo Giugno 2017 I flussi turistici nel 2016 15.409.809 arrivi

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 875 Seduta del 31/10/2013

DELIBERAZIONE N X / 875 Seduta del 31/10/2013 DELIBERAZIONE N X / 875 Seduta del 31/10/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

Dl cultura, Franceschini: testo migliorato e arricchito Decreto passa alla Camera senza voti contrari

Dl cultura, Franceschini: testo migliorato e arricchito Decreto passa alla Camera senza voti contrari Dl cultura, Franceschini: testo migliorato e arricchito Decreto passa alla Camera senza voti contrari Il parlamento ha migliorato ed arricchito la portata delle norme del decreto cultura e turismo. Così

Dettagli

La LR 11/2013: le finalità e gli interventi

La LR 11/2013: le finalità e gli interventi Al servizio di gente unica La LR 11/2013: le finalità e gli interventi Direzione centrale cultura, sport e solidarietà - Servizio beni culturali 1. Antefatto Origini e motivazione della LR 11/2013 1.1.

Dettagli

Rassegna Stampa. Giovedì 13 dicembre 2012 TREVISO

Rassegna Stampa. Giovedì 13 dicembre 2012 TREVISO Rassegna Stampa Giovedì 13 dicembre 2012 TREVISO Giovedì 13 dicembre, pag. 29 Giovedì 13 dicembre, pag. 26 Biomassa Il Comune ricorre al Tar Il Comune di Pederobba annuncia il ricorso al Tar entro Natale

Dettagli

Seduta del DELIBERAZIONE N X / ALBERTO CAVALLI

Seduta del DELIBERAZIONE N X / ALBERTO CAVALLI DELIBERAZIONE N X / Seduta del Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

L anno 2012, nel mese di.., il giorno, a Roccastrada (GR) in corso Roma 8, presso la sede municipale, TRA

L anno 2012, nel mese di.., il giorno, a Roccastrada (GR) in corso Roma 8, presso la sede municipale, TRA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI ROCCASTRADA E LA COMPAGNIA DI DANZA SIMONA BUCCI PER LA RESIDENZA ARTISTICA DELLA COMPAGNIA PRESSO IL TEATRO COMUNALE DEI CONCORDI DI ROCCASTRADA ANNI 2012-2013-2014 L anno

Dettagli

07 MARZO

07 MARZO 07 MARZO 2015 mailto:lombardia.notizie@regione.lombardia.it 1 LOMBARDIA. MALTEMPO, BECCALOSSI: SOLO DA NOI LEGGE CONTRO CONSUMO SUOLO 2 LOMBARDIA. FRANCO TOSI, GARAVAGLIA: DOPO PIÙ DI UN ANNO SIAMO PUNTO

Dettagli

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura il 50 Vinitaly di Verona

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura il 50 Vinitaly di Verona Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura il 50 Vinitaly di Verona Categories : Vini e dintorni Alla cerimonia di inaugurazione presenti il presidente di Veronafiere, Maurizio Danese, il

Dettagli

INTERNAZIONALE DI IDEE

INTERNAZIONALE DI IDEE Regione Siciliana C o m u n e d i S c i c l i Assessorato Beni Culturali Ambientali e P. I. Dipartimento Beni Culturali Ambientali E. P. Architettura e Arte Contemporanea CONCORSO INTERNAZIONALE DI IDEE

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA GIUNTA MUNICIPALE DI BOLOGNA E LA GIUNTA MUNICIPALE DI FIRENZE

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA GIUNTA MUNICIPALE DI BOLOGNA E LA GIUNTA MUNICIPALE DI FIRENZE PROTOCOLLO D INTESA TRA LA GIUNTA MUNICIPALE DI BOLOGNA E LA GIUNTA MUNICIPALE DI FIRENZE La Giunta Municipale di Bologna nella persona del Sindaco dottor Virginio Merola La Giunta Municipale di Firenze

Dettagli

Protocollo di intenti. tra Regione Puglia Comune di Bari E.A. Fiera del Levante

Protocollo di intenti. tra Regione Puglia Comune di Bari E.A. Fiera del Levante Protocollo di intenti tra Regione Puglia Comune di Bari E.A. Fiera del Levante La Regione Puglia, con sede a Bari in Lungomare Nazario Sauro 33, in persona del Presidente Michele Emiliano, d ora in poi

Dettagli

IL BILANCIO DI REGIONE LOMBARDIA

IL BILANCIO DI REGIONE LOMBARDIA IL BILANCIO DI REGIONE LOMBARDIA 2017-2019 PRINCIPALI LINEE DI INDIRIZZO NONOSTANTE I TAGLI DEL GOVERNO STIMATI IN 290 MILIONI PER REGIONE LOMBARDIA: Non aumentiamo la pressione fiscale Garantiamo la spesa

Dettagli

Mercati di Milano. il progetto di riqualificazione VIDEO. Aedes Siiq riparte in Borsa. Covivio innovazione e sostenibilità

Mercati di Milano. il progetto di riqualificazione VIDEO. Aedes Siiq riparte in Borsa. Covivio innovazione e sostenibilità Il Settimanale del Real Estate e dell Asset Management Anno IV - 2019 Numero 233 12-18 Gennaio review WEB EDITION Aedes Siiq riparte in Borsa Mercati di Milano il progetto di riqualificazione Covivio innovazione

Dettagli

Stakeholder engagement: verso un utilizzo dei Social Media nei musei statali italiani?

Stakeholder engagement: verso un utilizzo dei Social Media nei musei statali italiani? Stakeholder engagement: verso un utilizzo dei Social Media nei musei statali italiani? L indagine ha preso in considerazioneo i 30 musei statali e istituti similari di rilevante interesse nazionale ai

Dettagli

2 italiani su 3 non vanno in vacanza a Luglio e Agosto

2 italiani su 3 non vanno in vacanza a Luglio e Agosto Summer Plan 2016 1 2 italiani su 3 non vanno in vacanza a Luglio e Agosto Argomentazioni Oltre il 68% della popolazione italiana adulta 1 (35,139 milioni di individui), e oltre il 58% di quella residente

Dettagli

- FAQ dell 11/12/2012 -

- FAQ dell 11/12/2012 - REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI Dipartimento Degli Interventi Infrastrutturali per l Agricoltura Servizio IV Interventi di sviluppo rurale

Dettagli

ANCE Salerno: in Campania scuole e 271 strutture sanitarie a rischio sismico

ANCE Salerno: in Campania scuole e 271 strutture sanitarie a rischio sismico 1 ANCE Salerno: in Campania 4.800 scuole e 271 strutture sanitarie a rischio sismico Gli edifici scolastici in Campania esposti ad un elevato rischio sismico sono 4.872; le scuole ad elevato rischio idrogeologico

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 3577 Seduta del 14/05/2015

DELIBERAZIONE N X / 3577 Seduta del 14/05/2015 DELIBERAZIONE N X / 3577 Seduta del 14/05/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli