13 MARZO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "13 MARZO"

Transcript

1 13 MARZO LOMBARDIA. EXPO, MARONI: SI PROGREDISCE, ARRIVEREMO IN TEMPO LOMBARDIA. EXPO, MARONI: PIÙ OTTIMISTA RISPETTO A UN MESE FA LOMBARDIA. EXPO, SALA: QUI LAVORANO PERSONE IN GRADO DI FARE MIRACOLI LOMBARDIA. LEGGE MOSCHEE, MARONI: NOI ANDIAMO AVANTI LOMBARDIA. MOSCHEE, BECCALOSSI: RENZI LA COSTRUISCA SULL'AREA EXPO LOMBARDIA. MOSCHEE, BECCALOSSI: RICORSO GOVERNO? NOSTRA LEGGE RESTA VALIDA LOMBARDIA. BANCHE POPOLARI, MARONI: REALTÀ DA SALVAGUARDARE LOMBARDIA. MARONI: COMPLETEREMO TUTTA LA PEDEMONTANA LOMBARDIA. MARONI: DALLA REGIONE GRANDE ATTENZIONE AL MONDO DELLE IMPRESE LOMBARDIA. MARONI: STIAMO LAVORANDO PER ELIMINARE BUROCRAZIA CHE RALLENTA IMPRENDITORI... 6

2 LOMBARDIA.... 7

3 1 - LOMBARDIA. EXPO, MARONI: SI PROGREDISCE, ARRIVEREMO IN TEMPO (Ln - Milano, 13 mar) "Si progredisce con i lavori, ogni giorno è meglio del precedente. Sono convinto che arriveremo in tempo". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, questa mattina, a margine della visita del presidente del Consiglio Matteo Renzi sul sito di Expo Milano (Ln) 2 - LOMBARDIA. EXPO, MARONI: PIÙ OTTIMISTA RISPETTO A UN MESE FA (Ln - Milano, 13 mar) "Su Expo c'è grande impegno da parte di tutti a rispettare i tempi. C'è qualche padiglione in ritardo, come quello della Turchia che è partito un po' dopo, ma alla fine tutto sarà pronto. Rispetto a un mese fa sono ancora più ottimista". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, al termine della visita del premier Renzi al sito Expo, prima di andare a visitare il cantiere del padiglione Lombardia, "uno dei più importanti - ha osservato - che si troverà proprio al centro del sito, fra Cardo e Decumano, vicino al padiglione Italia". (Ln) 3 - LOMBARDIA. EXPO, SALA: QUI LAVORANO PERSONE IN GRADO DI FARE MIRACOLI (Ln - Milano, 13 mar) "È positivo che il presidente del Consiglio sia venuto a incentivare gli operai per il 'rush finale'. Noi lo abbiamo detto tante volte: qui lavorano persone straordinarie. Qui ci sono quegli italiani che sono in grado di fare i 'miracoli'. E non solo perché tutto sarà pronto in tempo, ma perché Expo sarà davvero bello e attrattivo. Sono convinto che anche i numeri di visitatori previsti alla fine saranno superati". Lo ha detto l'assessore alla Casa, Housing sociale, Expo 2015 e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala, al termine della visita del premier Renzi al sito di Expo Milano (Ln) 2

4 4 - LOMBARDIA. LEGGE MOSCHEE, MARONI: NOI ANDIAMO AVANTI IL PRESIDENTE: IMPUGNATIVA NON SOSPENDE APPLICAZIONE (Ln - Milano, 13 mar) "L'impugnativa non sospende l'applicazione della legge. Quindi, certamente, noi andiamo avanti". Lo ha fatto notare il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, a margine di un convegno sulle banche popolari organizzato a Palazzo Pirelli, conversando con i giornalisti che gli chiedevano un commento sull'impugnativa parte del Governo nazionale della legge regionale sui luoghi di culto. ATTEGGIAMENTO PERSECUTORIO - Il Governatore ha detto di essere convinto che da parte di Matteo Renzi non ci sia "alcun atteggiamento persecutorio nei confronti della Regione Lombardia. Da parte sua no, da parte del Governo sì. Non ci hanno impugnato solo questo provvedimento, ma anche quello sul 'made in Lombardia' e persino quello sulle nutrie. Anche perché - ha fatto notare - mancando il ministro per i Rapporti con le Regioni, queste cose vengono decise dai funzionari e burocrati. Questo è il problema". (Ln) 5 - LOMBARDIA. MOSCHEE, BECCALOSSI: RENZI LA COSTRUISCA SULL'AREA EXPO VICE PRESIDENTE:PROBLEMI A UDITO FONTE DI ISOLAMENTO SOCIALE (Ln - Milano, 13 mar) "Il presidente del Consiglio Matteo Renzi, in visita ai cantieri dell'expo, ne approfitti per annunciare la costruzione di una grande moschea sul sito che ospiterà l'evento. Lo spazio c'è e siccome questo tema sta particolarmente a cuore al suo Governo, che ieri ha impugnato in fretta e furia la Legge di Regione Lombardia sui luoghi di culto, non gli resta che agire. D'altra parte proprio nei giorni scorsi il sindaco di Milano Pisapia non aveva fatto mistero del suo desiderio di realizzare una moschea proprio su quest'area. Ma non in futuro, bensì in concomitanza con l'esposizione Universale". Usa l'ironia l'assessore al Territorio e Urbanistica di Regione Lombardia Viviana Beccalossi per commentare la notizia dell'impugnativa sulla Legge 2/2015 che regola i criteri per la realizzazione di nuove attrezzature religiose sul territorio regionale, proprio nel giorno in cui il presidente del Consiglio è in visita a Milano sull'area Expo. 3

5 NOSTRE NORME DI BUON SENSO - "Una decisione - prosegue Viviana Beccalossi - già nell'aria poche ore dopo l'approvazione della norma. È chiaro a tutti che il Governo strumentalizza politicamente questo atto di Regione Lombardia. Evidentemente nulla deve disturbare lo strisciante buonismo di chi vuole un'italia senza regole e controlli e sempre più aperta a immigrati, profughi e clandestini". "La nostra legge - conclude Viviana Beccalossi - introduce criteri di buon senso e tiene conto di precisi vincoli urbanistici o di sicurezza, prevedendo la partecipazione dei cittadini al processo decisionale, come già oggi avviene per qualunque opera infrastrutturale. Insomma, quelle regole precise che tanto danno fastidio a chi vorrebbe il fiorire di moschee prive di regole a ogni angolo delle nostre città". (Ln) rft 6 - LOMBARDIA. MOSCHEE, BECCALOSSI: RICORSO GOVERNO? NOSTRA LEGGE RESTA VALIDA (Ln - Milano, 13 mar) "Faremo pervenire tutte le nostre ragioni alla Corte Costituzionale. Nel frattempo è giusto ricordare a chi in queste ore festeggia, che la Legge c'è e le osservazioni espresse nel ricorso del Governo non ne intaccano l'efficacia". L'assessore al Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo di Regione Lombardia Viviana Beccalossi interviene nel merito delle motivazioni espresse dal Governo, che ieri ha impugnato la Legge Regionale 2/2015 sulla pianificazione di infrastrutture per i servizi religiosi. LEGGE REGIONALE - "Il senso della nostra Legge - ha aggiunto Viviana Beccalossi - è quello di precisare i requisiti urbanistici per la costruzione di nuovi luoghi di culto. Aspetti come quello dell'obbligo di inserire il Piano della infrastrutture religiose nei Piani di Governo del Territorio comunali, o di prevedere la procedura di Valutazione Ambientale Strategica aperta alle osservazioni dei cittadini, non sono minimamente oggetto di contestazione da parte del Governo". BANDI COMUNALI - "A coloro - ha concluso Viviana Beccalossi - che oggi parlano di Legge lombarda annullata consiglio un'attenta lettura delle carte e chiedo se siano certi che i Bandi con i quali alcuni Comuni, tra i quali Milano e Sesto San Giovanni, hanno deciso di assegnare aree per la costruzione di luoghi di culto siano legittimi e a prova di eventuali ricorsi". (Ln) ram 4

6 7 - LOMBARDIA. BANCHE POPOLARI, MARONI: REALTÀ DA SALVAGUARDARE "INGRESSO REGIONE NEL CAPITALE? PROPOSTA SU CUI RAGIONARE" (Ln - Milano, 13 mar) "Le banche popolari rappresentano da più di cento anni un tassello fondamentale della nostra economia. Sono una realtà che va salvaguardata e questa legge del Governo, ne snatura il sistema". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, al suo arrivo al convegno 'Banche popolari e sviluppo del territorio', in corso a Milano. PENSARE A INGRESSO - Circa l'ipotesi di un ingresso della Regione nel capitale delle banche popolari, avanzata da alcuni consiglieri regionali, il Governatore ha osservato che "si tratta di una cosa interessante, adesso valuteremo la proposta, che deve fare i conti con due questioni: la normativa di legge, per vedere se è possibile farlo e le risorse, perché i tagli del Governo di fatto ci impediscono di fare investimenti per il L'idea comunque mi interessa - ha ribadito - adesso valuteremo". (Ln) 8 - LOMBARDIA. MARONI: COMPLETEREMO TUTTA LA PEDEMONTANA IL PRESIDENTE: SU TRATTA 'A' OLTRE AUTO AL GIORNO (Ln-Palazzago, 13 mar) "La Tratta 'A' della Pedemontana, quella che collega Varese a Como, in questo primo mese da quando è stata messa in esercizio ha fatto registrare una percorrenza media di più di auto al giorno. Questo significa auto in meno ogni giorno in giro su altre strade. La seconda tratta 'B1' entrerà in esercizio a giugno,, poi arriveranno le altre tratte, ci vorrà qualche anno ma la completeremo tutta". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, intervenendo a Palazzago (Bg) - insieme all'assessore all'ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile Claudia Maria Terzi e al sindaco di Palazzago Michele Jacobelli - a un incontro con gli imprenditori locali, che hanno sottoposto al presidente una serie di domande e osservazioni su tematiche relative al mondo delle imprese. (Ln) fca 5

7 9 - LOMBARDIA. MARONI: DALLA REGIONE GRANDE ATTENZIONE AL MONDO DELLE IMPRESE (Ln - Palazzago/Bg), 13 mar) "Ho accettato volentieri di partecipare a questo incontro perché voglio sentire quali sono i problemi degli imprenditori, voglio ascoltare e capire quali esigenze ha il mondo delle imprese, perché solo così possiamo dare delle risposte mirate. Le nostre imprese non chiedono di ricevere finanziamenti a fondo perduto ma chiedono di poter lavorare con meno burocrazia, meno vincoli, meno ritardi infrastrutturali, meno pressione fiscale. Qui abbiamo una ricchezza vitale incredibile, siamo una regione di quasi 10 milioni di abitanti con circa un milione di imprese: significa un'impresa ogni dieci abitanti, una cosa che succede solo qui". Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, intervenendo a Palazzago (Bg) - insieme all'assessore all'ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile Claudia Maria Terzi e al sindaco di Palazzago Michele Jacobelli - a un incontro con gli imprenditori locali, che hanno sottoposto al presidente una serie di domande e osservazioni su tematiche relative al mondo delle imprese. MISURE CONCRETE PER AIUTARE CHI FA IMPRESA - "Abbiamo preso tante misure per le imprese - ha ricordato Maroni -. Tra queste, voglio ricordare 'Credito In Cassa' con cui abbiamo messo un miliardo di euro per aiutare i Comuni lombardi a pagare i debiti che hanno nei confronti delle imprese. E adesso, vedendo che questa misura funzionava, l'abbiamo estesa anche alle stesse imprese per pagare i debiti che hanno verso altre imprese. Noi come Regione Lombardia - ha proseguito Maroni - abbiamo abbassato la media dei giorni di pagamento dei nostri fornitori: nel 2013 pagavamo le fatture in 57 giorni, nel 2014 siamo riusciti ad abbassare il tempo di pagamento dei nostri fornitori a soli 17 giorni. Tenete conto che lo Stato italiano ha una media di pagamento di oltre 300 giorni". (Ln) fca 10 - LOMBARDIA. MARONI: STIAMO LAVORANDO PER ELIMINARE BUROCRAZIA CHE RALLENTA IMPRENDITORI PRESIDENTE:A LUGLIO VERIFICA RISULTATI ANGELI ANTI BUROCRAZIA ((Ln-Palazzago/Bg, 13 mar) "La burocrazia non può comportare tempi lunghi, costi e oneri per chi fa impresa. Per questo abbiamo adottato l'iniziativa del Suap, dello Sportello Unico per le Attività Produttive, per raccogliere in un unico sportello tutte le richieste di autorizzazioni che 6

8 possono essere date dal Comune, dalla Provincia, dalla Regione, ecc. Vogliamo che l'imprenditore, per qualunque autorizzazione abbia bisogno, possa rivolgersi a questo sportello unico e sarà poi questo sportello a rivolgersi all'amministrazione, che sia il Comune, la Provincia o la Regione, a dare la risposta o l'autorizzazione richiesta. Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, intervenendo a Palazzago (Bg) - insieme all'assessore all'ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile Claudia Maria Terzi e al sindaco di Palazzago Michele Jacobelli - a un incontro con gli imprenditori locali, che hanno sottoposto al presidente una serie di domande e osservazioni su tematiche relative al mondo delle imprese. ANGELI ANTI BUROCRAZIA - "Abbiamo avviato da gennaio - ha proseguito Maroni - una sperimentazione, quella degli Angeli Anti Burocrazia, 30 giovani neolaureati che abbiamo selezionato e assunto per metterli a disposizione degli imprenditori che hanno un problema con la burocrazia. L'imprenditore che ha bisogno di aiuto chiama il numero verde e questi ragazzi vanno da lui in impresa e si attivano per risolvere il problema. E' una sperimentazione che abbiamo avviato a gennaio e dopo sei mesi, a luglio, faremo una valutazione per verificare se questa iniziativa ha funzionato". (Ln) fca 11 - LOMBARDIA. TERZI: LA REGIONE ASCOLTA LA VOCE DEI SUOI TERRITORI (Ln - Palazzago/Bg, 13 mar) "Questo è uno degli esempi della concretezza della Lombardia di Roberto Maroni, dove non ci si limita a stare a Milano ma si va in continuazione sul territorio per ascoltare la sua voce e sentire le sue esigenze, quelle che a volte fanno fatica ad arrivare a chi sta chiuso nella stanza dei bottoni. Questo è quello che caratterizza la Giunta Maroni". Lo ha spiegato l'assessore all'ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile Claudia Maria Terzi, al termine dell'incontro avuto insieme al presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, a Palazzago (Bg), con gli imprenditori locali. "Qui in valle Imagna - ha proseguito Terzi - gli imprenditori hanno difficoltà diverse da chi fa impresa in altri territori; per esempio qui ci sono difficoltà infrastrutturali di accesso e uscita perché non sono zone infrastrutturate come quelle della bassa Lombardia. Questo rende più complicata la vita dei nostri imprenditori che però continuano a fare impresa su questi territori. Ma Regione Lombardia, per esempio con il contributo per la Variante di Zogno, ha dimostrato di esserci per questi territori e per chi fa impresa qui". (Ln) 7

9 8 fca

Quotidiano

Quotidiano SbloccaCrediti : 15 milioni di Euro per le micro e piccole imprese della Lombardia alle prese con i ritardi dei pagamenti della Pubblica Amministrazione Unioncamere Lombardia, UniCredit e Anci Lombardia

Dettagli

TUTTE LE (FINTE) MANCE DI RENZI AI PENSIONATI

TUTTE LE (FINTE) MANCE DI RENZI AI PENSIONATI a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1190 TUTTE LE (FINTE) MANCE DI RENZI AI PENSIONATI 10 ottobre 2016 EXECUTIVE SUMMARY

Dettagli

07 DICEMBRE

07 DICEMBRE 07 DICEMBRE 2013 mailto:lombardia.notizie@regione.lombardia.it 1-LOMBARDIA. PRIMA SCALA/1, MARONI: TRAVIATA OTTIMA SCELTA 2-LOMBARDIA.PRIMA SCALA/2,CAPPELLINI:EVENTO HA RADICI PROFONDE 3-LOMBARDIA. PRIMA

Dettagli

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Convegno 30 gennaio 2014 - IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Ringrazio innanzitutto dell invito in questo momento di confronto e di dibattito intorno a un tema così importante e urgente

Dettagli

Isiamed è pronta per offrire al mercato internazionale un modello digitale italiano

Isiamed è pronta per offrire al mercato internazionale un modello digitale italiano Isiamed è pronta per offrire al mercato internazionale un modello digitale italiano Si è svolta ieri la conferenza stampa di Isiamed, la prima management company che integra economia e diplomazia digitale

Dettagli

Il progetto Safe Surfinge il corso Dispositivi mobili: opportunitàe pericoli per le persone con disabilità intellettiva

Il progetto Safe Surfinge il corso Dispositivi mobili: opportunitàe pericoli per le persone con disabilità intellettiva Il progetto Safe Surfinge il corso Dispositivi mobili: opportunitàe pericoli per le persone con disabilità intellettiva Il progetto Safe Surfing è un progetto fatto da Inclusion Europe e da altre quattro

Dettagli

? Strade > 735 km e mq di pavimentazione Scuole > 15 edifici scolastici superiori studenti Trasporti > ,94 bus*km urbani e

? Strade > 735 km e mq di pavimentazione Scuole > 15 edifici scolastici superiori studenti Trasporti > ,94 bus*km urbani e Provincia di BIELLA le ragioni del DISSESTO PERCHÈ i conti non tornano più e i SERVIZI sono a RISCHIO. ? Strade > 735 km e 4.500.000 mq di pavimentazione Scuole > 15 edifici scolastici superiori - 6.800

Dettagli

18/11/2014 Corriere della Sera - Ed. Nazionale

18/11/2014 Corriere della Sera - Ed. Nazionale 18/11/2014 Corriere della Sera - Ed. Nazionale Pag. 31 (diffusione:619980, tiratura:779916) 18/11/2014 Il Giornale - Ed. Nazionale Pag. 1 (diffusione:192677, tiratura:292798) 18/11/2014 Il Giornale - Ed.

Dettagli

Uno sguardo all estero: L esperienza di Marsiglia

Uno sguardo all estero: L esperienza di Marsiglia Uno sguardo all estero: L esperienza di Marsiglia Romain Bocognani ANCE - Direzione Affari Economici e Centro Studi 9 ottobre 2017 Indice - Introduzione - La visione dell Ance - L esperienza francese:

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 3111 Seduta del 06/02/2015

DELIBERAZIONE N X / 3111 Seduta del 06/02/2015 DELIBERAZIONE N X / 3111 Seduta del 06/02/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

4 novembre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1

4 novembre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 4 novembre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 4 novembre 2015 GAZZETTA DEL SUD Pagina 1 di 1 4 novembre 2015 QUOTIDIANO DI SICILIA Pagina 1 di 1 4 novembre 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 1 LA RICHIESTA

Dettagli

10 ottobre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1

10 ottobre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 10 ottobre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 10 ottobre 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 2 10 ottobre 2015 LA SICILIA Pagina 2 di 2 10 ottobre 2015 MF SICILIA Pagina 1 di 2 10 ottobre 2015 MF SICILIA Pagina

Dettagli

Ricerca: Renzi, Piano di investimenti da 2,5 mld

Ricerca: Renzi, Piano di investimenti da 2,5 mld 02/03/20 18:10 Ricerca: Renzi, Piano di investimenti da 2,5 mld Pomezia, 2 mar (AdnKronos Salute) - "Nelle prossime settimane partirà un Piano nazionale d'investimento nella ricerca da 2,5 miliardi Finalmente

Dettagli

Ristoranti, B&B e una Spa: tante idee per rilanciare i Piani d Erna

Ristoranti, B&B e una Spa: tante idee per rilanciare i Piani d Erna Lecco Notizie Ristoranti, B&B e una Spa: tante idee per rilanciare i Piani d Erna lecconotizie.com /attualita/ristoranti-bb-e-una-spa-tante-idee-per-rilanciare-i-piani-derna-398401/ In aula del consiglio

Dettagli

10 ottobre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1

10 ottobre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 10 ottobre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 10 ottobre 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 2 10 ottobre 2015 LA SICILIA Pagina 2 di 2 10 ottobre 2015 MF SICILIA Pagina 1 di 2 10 ottobre 2015 MF SICILIA Pagina

Dettagli

Rassegna stampa IMMIGRATI IRREGOLARI: BASTA CON LE IMPRECISIONI

Rassegna stampa IMMIGRATI IRREGOLARI: BASTA CON LE IMPRECISIONI Rassegna stampa IMMIGRATI IRREGOLARI: BASTA CON LE IMPRECISIONI Comunicato del 25 marzo 2009 IMMIGRATI. ANAAO A MARTINI: 'PER I MEDICI OBBLIGO DENUNCIARE' LUSENTI: "PUBBLICI UFFICIALI TUTTI I DIPENDENTI

Dettagli

Rassegna stampa 22 Gennaio 2016

Rassegna stampa 22 Gennaio 2016 Rassegna stampa 22 Gennaio 2016 Pagina: 34 Pagina: 2 Data:22 Gennaio 2016 Pagina: 5 Pagina: 6 Pagina: 7 Pagina: 8 Pagina: 12 Pagina: 15 Pagina: 17 Pagina: 2 Pagina: 3 Pagina: 4 Pagina: 5 Pagina: 7 Url

Dettagli

Il Giornale di Montesilvano

Il Giornale di Montesilvano Via Farini, 62-00185 Roma tel. 06 48903773/48903734 - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA @COISPpolizia Al Convegno

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa»

Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa» Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa» MILANO 2015 - I NUMERI CHIAVE Expo Milano 2015 I numeri chiave 6 mesi Durata della manifestazione, dal

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 5999 Seduta del 19/12/2016

DELIBERAZIONE N X / 5999 Seduta del 19/12/2016 DELIBERAZIONE N X / 5999 Seduta del 19/12/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

15/01/2017

15/01/2017 14/01/2017 15/01/2017 14/01/2017 15/01/2017 15/01/2017 16/01/2017 RENONEWS.IT 14/01/2017 APPENNINO Crisi SAECO: per i dipendenti in mobilità l opportunità per riqualificarsi Dopo poco più di un

Dettagli

La domanda di consulenza manageriale da parte delle pmi italiane Stato dell arte e prospettive. Roma, 9 Giugno 2016

La domanda di consulenza manageriale da parte delle pmi italiane Stato dell arte e prospettive. Roma, 9 Giugno 2016 La domanda di consulenza manageriale da parte delle pmi italiane Stato dell arte e prospettive Roma, 9 Giugno 2016 Abbiamo intervistato un campione di 408 titolari e manager di imprese italiane con fatturato

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014 DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

LAVORO e SVILUPPO City Act per Cerignola ---> sviluppo di un sistema d impresa Senza crescita e sviluppo non c è lavoro un nuovo patto sociale tra imprenditori e lavoratori, Dal Job Act di Matteo Renzi

Dettagli

Progetto Semplifica Italia. Cantieri regionali per la semplificazione

Progetto Semplifica Italia. Cantieri regionali per la semplificazione DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE ATTIVE, I SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema Fondo Sociale Europeo- Obiettivo Convergenza 2007-2013 Asse

Dettagli

Indagine Nazionale Sosta e Parcheggi Edizione 2003

Indagine Nazionale Sosta e Parcheggi Edizione 2003 CONFERENZA STAMPA Presentazione Indagine Nazionale Sosta e Parcheggi Edizione 2003 Roma 24 Settembre 2003 Sintesi della Indagine Nazionale Sosta e Parcheggi Edizione 2003 Ing. Andrea Roli Coordinatore

Dettagli

BLIC 09/07/14. Estratto da pag. 1. Peso: 100%

BLIC 09/07/14. Estratto da pag. 1. Peso: 100% BLIC 09/07/14 Estratto da pag. 1 Peso: 100% 000-109-080 BLIC 09/07/14 Estratto da pag. 1 Peso: 100% 000-109-080 Ambasciata d Italia Belgrado fonte: quotidiano Blic, 8 luglio 2014, pag. 7 INTERVISTA Debora

Dettagli

LE FALSE PROMESSE DI RENZI

LE FALSE PROMESSE DI RENZI 833 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com LE FALSE PROMESSE DI RENZI ALL ITALIA 13 marzo 2014 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE SUMMARY 2 In questa presentazione analizziamo quanto annunciato

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 4987 Seduta del 30/03/2016

DELIBERAZIONE N X / 4987 Seduta del 30/03/2016 DELIBERAZIONE N X / 4987 Seduta del 30/03/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

SEC MEDITERRANEA - PRESS MONITORING. TESTATA: BARI SERA DATA: 12 oobre 2012 TITOLO: Costruire il futuro migliora la vita CLIENTE: ANCE Puglia

SEC MEDITERRANEA - PRESS MONITORING. TESTATA: BARI SERA DATA: 12 oobre 2012 TITOLO: Costruire il futuro migliora la vita CLIENTE: ANCE Puglia TESTATA: BARI SERA DATA: 12 oobre 2012 TITOLO: Costruire il futuro migliora la vita TESTATA: BARI SERA DATA: 12 oobre 2012 TITOLO: Barbanente: La Regione ha già fao la sua parte TESTATA: BARI SERA DATA:

Dettagli

«La Lombardia diventi più europea aiutando anche chi è senza tutele»

«La Lombardia diventi più europea aiutando anche chi è senza tutele» «La Lombardia diventi più europea aiutando anche chi è senza tutele» Il direttore della Caritas Ambrosiana, don Roberto Davanzo, a nome dei direttori delle 10 Caritas regionali, ha chiesto che la Regione

Dettagli

UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA

UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA (Taccuino di viaggio di Michele) Sabato mattina, ore 10 Partenza in Espace per l Italia. Con noi vengono anche Peter e sua madre. Mia sorella Tina e Peter si sposano a settembre.

Dettagli

I Cittadini di Anffas Onlus Udine

I Cittadini di Anffas Onlus Udine I Cittadini di Anffas Onlus Udine Progetto finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali ai sensi della legge n.383/2000, art.12 comma 3, lett f) - Linee di indirizzo annualità 2014 Buongiorno

Dettagli

IRAP DEI MEDICI. Guida al recupero dell Imposta Regionale sulle Attività Produttive

IRAP DEI MEDICI. Guida al recupero dell Imposta Regionale sulle Attività Produttive IRAP DEI MEDICI Guida al recupero dell Imposta Regionale sulle Attività Produttive IRAP DEI MEDICI: FACCIAMO CHIAREZZA Sei soggetto al pagamento dell IRAP se hai una segretaria? Sei un chirurgo e operi

Dettagli

STATO-LUMACA CON I FORNITORI: MANCATI PAGAMENTI FINO A 46 MILIARDI

STATO-LUMACA CON I FORNITORI: MANCATI PAGAMENTI FINO A 46 MILIARDI Ufficio Studi CGIa 20 maggio 2017 STATO-LUMACA CON I FORNITORI: MANCATI PAGAMENTI FINO A 46 MILIARDI I fornitori avanzano dallo Stato fino a 46 miliardi di euro Secondo un elaborazione realizzata dall

Dettagli

10 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno pensare prima di fare!

10 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno pensare prima di fare! 10 FANTASMAGORICA PROVA Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno pensare prima di fare! STRUTTURA DELL ATTIVITA Inizio Ciao a tutti! Mettiamoci seduti in cerchio! (predisporre i segnaposto e utilizzarli

Dettagli

COMUNE DI ASSISI CONSIGLIO COMUNALE. 14 luglio 2011

COMUNE DI ASSISI CONSIGLIO COMUNALE. 14 luglio 2011 COMUNE DI ASSISI CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n.130 14 luglio 2011 Seduta in I^ convocazione Interrogazione presentata in data 24.06.2011 prot.n.0020556 dal Consigliere Simone Pettirossi avente ad

Dettagli

Un territorio che funziona bene, nel quale si vive bene, è attrattivo per un turista

Un territorio che funziona bene, nel quale si vive bene, è attrattivo per un turista Un territorio che funziona bene, nel quale si vive bene, è attrattivo per un turista Centralità nel turismo: ACCOGLIENZA FATTORE AL QUALE IL TURISTA DA MAGGIORE IMPORTANZA MA CHE SPESSO VIENE SOTTOVALUTATO

Dettagli

mercoledì 22 gennaio 2014

mercoledì 22 gennaio 2014 Ufficio Stampa CISL Bergamo Rassegna Stampa mercoledì 22 gennaio 2014 mercoledì 22 gennaio 2014 LEGGE FORNERO A Bergamo 2.000 controversie nel 2013 La Cisl: "Prova della grave crisi che ha colpito

Dettagli

L zione n 3.2 E tens n ione n e de d l m o m de d llo R dd d i d to-sp S e p sa: il settore pubblico

L zione n 3.2 E tens n ione n e de d l m o m de d llo R dd d i d to-sp S e p sa: il settore pubblico Lezione 3.2 Estensione del modello Reddito-Spesa: il settore pubblico Non abbiamo fatto cenno ad una questione fondamentale: l intervento dello Stato influisce o no nella crescita economica di un Paese?

Dettagli

Credito. Unimpresa, interessi per aziende e famiglie fino al 25%

Credito. Unimpresa, interessi per aziende e famiglie fino al 25% Credito. Unimpresa, interessi per aziende e famiglie fino al 25% Il presidente Longobardi: Taglio del costo del denaro deciso dalla Bce non ha effetti positivi allo sportello per chi fa domanda di prestiti.

Dettagli

BILANCIO SOCIALE ANNO 2015 RELAZIONI DELLE ATTIVITA RENDICONTO CONSUNTIVO RENDICONTO PREVENTIVO

BILANCIO SOCIALE ANNO 2015 RELAZIONI DELLE ATTIVITA RENDICONTO CONSUNTIVO RENDICONTO PREVENTIVO BILANCIO SOCIALE ANNO 2015 RELAZIONI DELLE ATTIVITA RENDICONTO CONSUNTIVO RENDICONTO PREVENTIVO 1 Relazione al Rendiconto 2015 Egregi Signori, Il rendiconto 2015 riferito alle entrate e alle uscite evidenzia

Dettagli

i dossier LA GRANDE ILLUSIONE EUROPEA Paul Krugman, New York Times a cura di Renato Brunetta 2 luglio 2012

i dossier LA GRANDE ILLUSIONE EUROPEA Paul Krugman, New York Times  a cura di Renato Brunetta 2 luglio 2012 00 i dossier www.freefoundation.com LA GRANDE ILLUSIONE EUROPEA Paul Krugman, New York Times 2 luglio 2012 a cura di Renato Brunetta 2 Negli ultimi mesi ho letto una serie di analisi ottimistiche sul futuro

Dettagli

Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager

Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager Il settimanale L Espresso nel numero in edicola ha fatto i conti in tasca alla Banca Popolare di Bari dedica un inchiesta

Dettagli

IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)?

IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)? IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)? PREMESSA: SAPERE PERCHÉ Sempre è fondamentale una domanda: perché si studia? È una bella domanda con la quale iniziare insieme l anno di scuola! Avremo tempo

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI ITALIANO COME LINGUA STRANIERA LIVELLO A1 GIUGNO Chiavi di soluzione delle prove

CERTIFICAZIONE DI ITALIANO COME LINGUA STRANIERA LIVELLO A1 GIUGNO Chiavi di soluzione delle prove CERTIFICAZIONE DI ITALIANO COME LINGUA STRANIERA LIVELLO A1 GIUGNO 2014 Chiavi di soluzione delle prove TEST DI ASCOLTO 1. A 2. B 3. A 4. C 5. B 6. C 1. B 2. C 3. A 4. B 5. B 6. B TEST DI COMPRENSIONE

Dettagli

30 maggio 2013 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1

30 maggio 2013 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 30 maggio 2013 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 30 maggio 2013 LA REPUBBLICA Pagina 1 di 1 30 maggio 2013 LA SICILIA Pagina 1 di 1 30 maggio 2013 QUOTIDIANO DI SICILIA Pagina 1 di 1 30 maggio 2013 MF

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 3038 Seduta del 23/01/2015

DELIBERAZIONE N X / 3038 Seduta del 23/01/2015 DELIBERAZIONE N X / 3038 Seduta del 23/01/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

Fonte: Commissione Europea Sesto rapporto sulla Coesione economica, sociale e territoriale (Luglio 2014)

Fonte: Commissione Europea Sesto rapporto sulla Coesione economica, sociale e territoriale (Luglio 2014) Ambrogio Prezioso Fonte: Commissione Europea Sesto rapporto sulla Coesione economica, sociale e territoriale (Luglio 2014) Gli ultimi siti inclusi 2013 Ville medicee 2013 Monte Etna 2014 Paesaggi

Dettagli

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

io vivo in una casa, per me non èuna struttura. Dove vivo ci sono tante case e negozi nel mio quartiere, conosco molta gente che abita e lavora intorno a me. io vivo in una casa, per me non èuna struttura. UN PO DI TEMPO FA, CON L AIUTO DELL ASSISTENTE

Dettagli

Anniversario dell alluvione in Valtellina Aquilone di Valdisotto (SO)

Anniversario dell alluvione in Valtellina Aquilone di Valdisotto (SO) Anniversario dell alluvione in Valtellina Aquilone di Valdisotto (SO) Signor Presidente della Repubblica, Autorità tutte: trent anni fa terribili disastri e catastrofi naturali colpivano la Valtellina,

Dettagli

Cara Concittadina, caro Concittadino,

Cara Concittadina, caro Concittadino, Cara Concittadina, caro Concittadino, la situazione della sicurezza nel nostro territorio non è più sostenibile. Basta aprire un qualsiasi giornale, ogni giorno, per leggere un lunghissimo elenco di violenze

Dettagli

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 12 Maggio 2016 IL CITTADINO Lodi Codogno Sant Angelo Lodigiano Casalpusterlengo

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 12 Maggio 2016 IL CITTADINO Lodi Codogno Sant Angelo Lodigiano Casalpusterlengo Pagina 1 di 5 rassegna stampa 12 Maggio 2016 IL CITTADINO Lodi «Il Cittadino» citato dal tweet del governatore Oltre 8mila euro contro i topi all ospedale Così continuo ad aiutare gli altri malati Codogno

Dettagli

Comparazione delle Misure Anti Crisi in Europa. EuroPa Rimini, 2 Aprile 2009

Comparazione delle Misure Anti Crisi in Europa. EuroPa Rimini, 2 Aprile 2009 Comparazione delle Misure Anti Crisi in Europa EuroPa Rimini, 2 Aprile 2009 ANFIA e la Filiera Automotive ANFIA, Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, rappresenta l intera filiera automotive

Dettagli

LO SPORTELLO GENESI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI RAVENNA. LE PRINCIPALI MISURE AGEVOLATE DELLA C.C.I.A.A. A FAVORE DELLE IMPRESE ROBERTA DREI

LO SPORTELLO GENESI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI RAVENNA. LE PRINCIPALI MISURE AGEVOLATE DELLA C.C.I.A.A. A FAVORE DELLE IMPRESE ROBERTA DREI LO SPORTELLO GENESI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI RAVENNA. LE PRINCIPALI MISURE AGEVOLATE DELLA C.C.I.A.A. A FAVORE DELLE IMPRESE ROBERTA DREI La Camera di Commercio Si tratta di un'istituzione vicina alle

Dettagli

PERCHÉ NON È POSSIBILE TAGLIARE LE TASSE IN DEFICIT

PERCHÉ NON È POSSIBILE TAGLIARE LE TASSE IN DEFICIT 1110 PERCHÉ NON È POSSIBILE TAGLIARE LE TASSE IN 19 maggio 2016 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia EXECUTIVE SUMMARY 2 Con

Dettagli

Lombardia. TESTATA Il Sole24Ore.com DATA 6 febbraio 2013

Lombardia. TESTATA Il Sole24Ore.com DATA 6 febbraio 2013 TESTATA Il Sole24Ore.com DATA 6 febbraio 2013 TESTATA LiberoQuotidiano.it DATA 5 febbraio 2013 TESTATA L Eco di Bergamo.it DATA 5 febbraio 2013 TESTATA Marketpress.it DATA 6 febbraio 2013 REGIONE LOMBARDIA

Dettagli

RASSEGNA STAMPA CONSORZIO CAMÙ

RASSEGNA STAMPA CONSORZIO CAMÙ Pagina di 3 IL GOVERNO E LA MANOVRA Approvata la legge di stabilità «Diciotto miliardi di tasse in meno» Una manovra da 36 miliardi. Sgravi per chi assume, Renzi: «Ora gli imprenditori non hanno alibi».

Dettagli

Comune di Trieste PRGC e VAS

Comune di Trieste PRGC e VAS Comune di Trieste PRGC e VAS ascolto dei cittadini per una Trieste dei quartieri Sala Consiglio Comunale 18 aprile 2012 1 COME SIAMO ARRIVATI FINO A QUI 22 novembre 2011 ha viste approvate dal Consiglio

Dettagli

Andamento mercato immobiliare

Andamento mercato immobiliare Andamento mercato immobiliare Saluti del Presidente dell ANCE AIES Salerno Vincenzo Russo 18 maggio 2017 Camera di Commercio di Salerno Il mercato Immobiliare italiano Il mercato immobiliare residenziale

Dettagli

ANGELI ANTI BUROCRAZIA

ANGELI ANTI BUROCRAZIA ANGELI ANTI BUROCRAZIA Uno strumento a sostegno delle imprese Brescia, 21 luglio 2015 Camera di Commercio PROGETTO ANGELI ANTI BUROCRAZIA AREA SUAP Cosa abbiamo fatto 13 15 22 21 Totale Interviste operatori:

Dettagli

LE MISURE PER IL PAGAMENTO DEI DEBITI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

LE MISURE PER IL PAGAMENTO DEI DEBITI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LE MISURE PER IL PAGAMENTO DEI DEBITI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Focus n 3- Patto di stabilità interno verticale incentivato A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Roma, 27 giugno

Dettagli

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE Oggi, 66 giovani, in occasione dell Internet Day, firmeranno il proprio

Dettagli

Vantaggi e criticità dei processi partecipativi

Vantaggi e criticità dei processi partecipativi Vantaggi e criticità dei processi partecipativi Questo materiale didattico è stato realizzato da Formez PA nel Progetto PerformancePA, Ambito A Linea 1, in convenzione con il Dipartimento della Funzione

Dettagli

F I S C O. OSSERVATORIO Anno V n. 1 5 FEBBRAIO 2013 IN QUESTO NUMERO CRISI ANGELETTI, RIDURRE TASSE PER RIPRESA. INTERVENIRE SU LAVORO DIPENDENTE

F I S C O. OSSERVATORIO Anno V n. 1 5 FEBBRAIO 2013 IN QUESTO NUMERO CRISI ANGELETTI, RIDURRE TASSE PER RIPRESA. INTERVENIRE SU LAVORO DIPENDENTE OSSERVATORIO Anno V n. 1 5 FEBBRAIO 2013 IN QUESTO NUMERO F I S C O In primo piano CRISI ANGELETTI, RIDURRE TASSE PER RIPRESA. INTERVENIRE SU LAVORO DIPENDENTE In primo piano Crisi. Angeletti, ridurre

Dettagli

Mobilità elettrica. Elena Colombo Dirigente Struttura Reti Energetiche D.G Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile Regione Lombardia

Mobilità elettrica. Elena Colombo Dirigente Struttura Reti Energetiche D.G Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile Regione Lombardia Mobilità elettrica 26 ottobre 2017 in Lombardia Elena Colombo Dirigente Struttura Reti Energetiche D.G Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile Regione Lombardia 1 Il Programma Fondo Europeo di Energetico

Dettagli

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Pag. 1.3 diffusione:105722 tiratura:156556 4 Pag. 1.3 diffusione:105722 tiratura:156556 5 Pag. 1.3 diffusione:105722 tiratura:156556 6 20/03/2017 Pag. 35 N.67-20 marzo 2017 diffusione:88589 tiratura:133263

Dettagli

INIZIATIVE REGIONALI IN FAVORE DEI PORTATORI DI STOMIA

INIZIATIVE REGIONALI IN FAVORE DEI PORTATORI DI STOMIA INIZIATIVE REGIONALI IN FAVORE DEI PORTATORI DI STOMIA INTERVENTO DI MARIAGRAZIA FABRIZIO (Seduta del 22/04/2008 Arg. n. 7 ODG - Proposta di risoluzione n. 0010: Iniziative regionali in favore dei portatori

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1205 Seduta del 20/12/2013

DELIBERAZIONE N X / 1205 Seduta del 20/12/2013 DELIBERAZIONE N X / 1205 Seduta del 20/12/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

Soroptimist Club Milano alla Scala incontra Intesa-Sanpaolo

Soroptimist Club Milano alla Scala incontra Intesa-Sanpaolo Soroptimist Club Milano alla Scala incontra Intesa-Sanpaolo Donne ed economia Importante iniziativa del Sodalizio presieduto da Paola Peila Paola Peila, Presidente del Soroptimist Club Milano alla Scala.

Dettagli

SCHEDA STAMPA. A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa

SCHEDA STAMPA. A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa SCHEDA STAMPA A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa BUZZETTI: CINQUEMILA BUONE RAGIONI PER FAR RIPRENDERE L ECONOMIA Gli spiragli ci sono ma bisogna fare in fretta: mettere in cantiere opere utili

Dettagli

L indotto di Expo 2015

L indotto di Expo 2015 Progetto di ricerca per Camera di Commercio Milano ed Expo 2015 S.p.A. L indotto di Expo 2015 Raccolta dati da fonti terze su impatto economico, sociale e territoriale Evento ALDAI, 26 Settembre 2016 A

Dettagli

Perche le banche soddisfano il fabbisogno delle imprese

Perche le banche soddisfano il fabbisogno delle imprese Perche le banche soddisfano il fabbisogno delle imprese 1 ATTENZIONE: La presente dispensa contiene materiale messo a disposizione per gli utenti del sito www.bilancioutile.com Essendo materiale didattico

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 3274 Seduta del 16/03/2015

DELIBERAZIONE N X / 3274 Seduta del 16/03/2015 DELIBERAZIONE N X / 3274 Seduta del 16/03/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

11 GENNAIO 2015

11 GENNAIO 2015 11 GENNAIO 2015 mailto:lombardia.notizie@regione.lombardia.it 1 - LOMBARDIA EXPO TOUR SO/1,FAVA:TERRITORIO SI PROMUOVE CON I SUOI PRODOTTI 2 - LOMBARDIA EXPO TOUR SO/2,PAROLO:MASSIMA ATTENZIONE DI REGIONE

Dettagli

23 FEBBRAIO 2015

23 FEBBRAIO 2015 23 FEBBRAIO 2015 mailto:lombardia.notizie@regione.lombardia.it 1 - LOMBARDIA EXPO TOUR LO/1,FAVA:SU TERRITORI VOGLIA DI PARLARE DI ALIMENTAZIONE 2 - LOMBARDIA EXPO TOUR LO/2,SALA:OBIETTIVO E'CRESCITA DI

Dettagli

Regione, bilancio in bilico e Bianchi chiude la borsa "Stop alle spese aggiuntive"

Regione, bilancio in bilico e Bianchi chiude la borsa Stop alle spese aggiuntive repubblica Extra - Il giornale in edicola Pagina 1 di 2 Elenco Titoli Stampa questo articolo GIOVEDÌ, 25 LUGUO 2013 Pagina Il/ - Palermo II punto Regione, bilancio in bilico e Bianchi chiude la borsa "Stop

Dettagli

Mostra. 23 Febbraio / 30 marzo Inaugurazione

Mostra. 23 Febbraio / 30 marzo Inaugurazione Mostra 23 Febbraio / 30 marzo 2016 Inaugurazione 23 Febbraio 2016 Seduti attorno a una lavagna è il titolo di questa Mostra installazione che ha per tema il Diritto all Istruzione In realtà, si tratta

Dettagli

Da Finale a Varazze in mezz ora, da Cuneo a Savona in un ora: a Palazzo Nervi i progetti per potenziare la mobilità

Da Finale a Varazze in mezz ora, da Cuneo a Savona in un ora: a Palazzo Nervi i progetti per potenziare la mobilità 1 Da Finale a Varazze in mezz ora, da Cuneo a Savona in un ora: a Palazzo Nervi i progetti per potenziare la mobilità Lunedì 26 giugno 2017 Savona. Da Finale a Varazze in mezz ora, da Cuneo a Savona in

Dettagli

CREARE UNA NUOVA IMPRESA

CREARE UNA NUOVA IMPRESA CREARE UNA NUOVA IMPRESA Pianificare la gestione con il Business Plan Dott. Patron Daniele Pianificare la gestione con il Business Plan - pagina 1 IL BUSINESS PLAN DI UN IMPRESA COS E E un documento che

Dettagli

LA TRUFFA DELLE PENSIONI NELLA LEGGE DI BILANCIO

LA TRUFFA DELLE PENSIONI NELLA LEGGE DI BILANCIO a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1178 LA TRUFFA DELLE PENSIONI NELLA LEGGE DI BILANCIO 27 settembre2016 EXECUTIVE SUMMARY

Dettagli

MONTEBELLUNA E' perplesso sull' Usl unica, decisamente contrario a ospedali di comunità e...

MONTEBELLUNA E' perplesso sull' Usl unica, decisamente contrario a ospedali di comunità e... 04/10/2017 Il Gazzettino (ed. Treviso) pagina 47 MONTEBELLUNA E' perplesso sull' Usl unica, decisamente contrario a ospedali di comunità e... MONTEBELLUNA E' perplesso sull' Usl unica, decisamente contrario

Dettagli

Un altra lunga giornata alla Keleti

Un altra lunga giornata alla Keleti Giovedì 3 settembre 2015 Un altra lunga giornata alla Keleti ATTESA Alla stazione Keleti di Budapest la tensione cresce e si smorza, poi cresce di nuovo ed è sempre difficile capire cosa succederà. Il

Dettagli

Tabella 1 Conto economico consolidato di Unicredit Banca: formazione dell utile (dati in migliaia di euro)

Tabella 1 Conto economico consolidato di Unicredit Banca: formazione dell utile (dati in migliaia di euro) Analisi della performance di Unicredit Banca. Analizzeremo ora l andamento dei ricavi di servizi di Unicredit Banca. Per avere maggiori informazioni sulle componenti del margine d intermediazione verrà

Dettagli

Intervento del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo

Intervento del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo Intervento del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo Magnifico Rettore, Signor Presidente della Camera dei Deputati, Autorità, signori docenti, amministrativi, studenti, il miglior

Dettagli

Il territorio delle Marche GIORNATE DEL TERRITORIO 2^ GIORNATA: 1 APRILE 2016

Il territorio delle Marche GIORNATE DEL TERRITORIO 2^ GIORNATA: 1 APRILE 2016 Il territorio delle Marche GIORNATE DEL TERRITORIO 2^ GIORNATA: 1 APRILE 2016 I temi della seconda giornata 3 temi di discussione sul «Territorio» 1. I molti aspetti del territorio rurale: rischio idrogeologico,

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6332 Seduta del 13/03/2017

DELIBERAZIONE N X / 6332 Seduta del 13/03/2017 DELIBERAZIONE N X / 6332 Seduta del 13/03/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

Le banche in crisi si prenderanno i soldi dei correntisti..

Le banche in crisi si prenderanno i soldi dei correntisti.. Le banche in crisi si prenderanno i soldi dei correntisti.. Le banche in crisi si prenderanno i soldi dei correntisti: ieri il sì della Camera dei deputati di C. Alessandro Mauceri Fonte e link: http://www.ilsovranista.it/le-banche-in-crisi-si-prenderanno-i

Dettagli

SISTEMA BANCARIO ITALIANO: PERCHÉ BISOGNA SALVARLO

SISTEMA BANCARIO ITALIANO: PERCHÉ BISOGNA SALVARLO a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 226 SISTEMA BANCARIO ITALIANO: PERCHÉ 22 dicembre 2016 2 SISTEMA BANCARIO ITALIANO: PERCHÉ

Dettagli

Basilicata Regione Notizie [118

Basilicata Regione Notizie [118 Basilicata Regione Notizie [118 103 104 118] Basilicata Regione Notizie Basilicata Regione Notizie [118 105 118] Basilicata Regione Notizie Vi lasciamo dei depliants con dei riferimenti: c è un numero

Dettagli

Fondazione Comunità La Torre a m. ANFFAS Onlus Corso Indipendenza, Rivarolo C.se (TO) Il nostro lavoro

Fondazione Comunità La Torre a m. ANFFAS Onlus Corso Indipendenza, Rivarolo C.se (TO) Il nostro lavoro Fondazione Comunità La Torre a m. ANFFAS Onlus Corso Indipendenza, 126 10086 Rivarolo C.se (TO) Il nostro lavoro Presentazione del gruppo: Patrizia Cammarota Matteo Grillo 77 Matteo Grillo 82 Patrizia

Dettagli

Investimenti e riforme per uscire dalla crisi. Patrizia Lattarulo

Investimenti e riforme per uscire dalla crisi. Patrizia Lattarulo Investimenti e riforme per uscire dalla crisi Patrizia Lattarulo Investimenti e riforme per la ripresa economica I segnali di ripresa economica sono ancora molto incerti, nonostante negli ultimi anni siano

Dettagli

09 GENNAIO

09 GENNAIO 09 GENNAIO 2015 mailto:lombardia.notizie@regione.lombardia.it 1 - LOMBARDIA. EXPO, MARONI: CI SONO REGOLE SU USO LOGO E NOI LE ABBIAMO RISPETTATE 2 - LOMBARDIA. TPL, MARONI: COMPENSATI TAGLI GOVERNO CON

Dettagli

Il centro studi Cerved e la Sardaleasing confermano che in Sardegna c'è una leggera ripresa economica.

Il centro studi Cerved e la Sardaleasing confermano che in Sardegna c'è una leggera ripresa economica. Il centro studi Cerved e la Sardaleasing confermano che in Sardegna c'è una leggera ripresa economica. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Le semplificazioni in edilizia previste dall Agenda

Le semplificazioni in edilizia previste dall Agenda PON GAS FSE 2007 2013, Obiettivo Convergenza, Asse E - Capacità istituzionale Progetto: Semplifica Italia. Cantieri regionali per la semplificazione Seminario Agenda per la Semplificazione 2015-2017. L

Dettagli

1 di 4 16/02/

1 di 4 16/02/ BUONCONVENTO BORGO EMERGENTE DEL TURISMO ACCESS... http://www.oksiena.it/brevi/buonconvento-borgo-emergente-del-turism... 1 di 4 16/02/2013 9.48 Video in evidenza HOME ATTUALITA' CRONACA EVENTI PALIO E

Dettagli

INDICE RASSEGNA STAMPA AMBIENTE. Pagina I. Indice Rassegna Stampa

INDICE RASSEGNA STAMPA AMBIENTE. Pagina I. Indice Rassegna Stampa INDICE RASSEGNA STAMPA AMBIENTE Corriere Veneto 17/05/14 P. 9 Maltempo, in arrivo 26 milioni Ma è ancora polemica 1 Gazzettino 17/05/14 P. 14 Veneto, 27 milioni per il maltempo Alda Vanzan 2 Nuova Venezia

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI Sabato, 13 maggio 2017

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI Sabato, 13 maggio 2017 ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI Sabato, 13 maggio 2017 13/05/2017 Corriere del Mezzogiorno Pagina 9 Equo compenso Protesta guidata dagli avvocati 1 13/05/2017 Il Roma Pagina 15 Equo compenso, avvocati

Dettagli

RENZI, PADOAN, CON IL DEBITO CHE AUMENTA COME LA METTIAMO?

RENZI, PADOAN, CON IL DEBITO CHE AUMENTA COME LA METTIAMO? 1080 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com RENZI, PADOAN, CON IL DEBITO CHE AUMENTA COME LA METTIAMO? 26 gennaio 2016 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE SUMMARY 2 Da Bruxelles arriva

Dettagli