LIFE10EN/IT/ ZeoLIFE - Water pollution reduction and water saving using a natural zeolitite cycle

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LIFE10EN/IT/ ZeoLIFE - Water pollution reduction and water saving using a natural zeolitite cycle"

Transcript

1 LIFE10EN/IT/ LIFE - Water pollution reduction and water saving using a ural zeolitite cycle ACTION 3: Monitoring of water in channels close to the pilot plants. Report Finale Ferrara, 30/11/2014

2 Action 3 Technical part MONITORAGGIO DELL'ACQUA NEI CANALI ADIACENTI IL CAMPO SPERIMENTALE L azione 3 ha previsto per la Provincia di Ferrara diverse e differenti fasi svolte direttamente in campo o in laboratorio durante tutti i periodi dell anno. Più dettagliatamente l azione 3 prevede: Installazione della stazione di monitoraggio in continuo nel Canale Acque Basse e acquisto sistema di monitoraggio mobile per analisi acqua in uscita dai dreni; Monitoraggio delle acque utilizzate per l irrigazione (Canale Acque Basse) dei campi prova (parametri misurati: Temperatura, Conducibilità, Salinità (valore calcolato), Ossigeno Disciolto, ph, Livello + ione NO3- ed NH4+ mediante il posizionamento di una stazione fissa nel Collettore Acque Basse; Monitoraggio periodico delle acque in uscita dai dreni dei campi prova mediante una seconda sonda multiparametrica dotata degli stessi sensori di quella posizioa nella stazione fissa; Verifica dei dati raccolti mediante analisi dei campioni d acqua raccolti nel medesimo istante tramite spettrofotometro DR 2800 hach-lange; Raccolta delle analisi pregresse, effettuate negli ultimi anni, in alcune stazioni di monitoraggio presenti lungo il Po di Volano e nella Sacca di Goro per determinare la qualità delle acque del corso d acqua (in particolare dei nitrati). 2

3 Installazione della stazione di monitoraggio e visualizzazione dati tramite computer da campo e computer remoto L intervento consiste nel montaggio di una stazione per il monitoraggio in continuo delle acque prelevate per irrigare i campi agricoli interessati dalla ricerca. (Figure 1 e 2) Figura 1 - Ubicazione intervento campo sperimentale Figura 2 - Progetto stazione di monitoraggio Raggiunto il luogo esatto previsto dal progetto, utilizzando un gps trimble, per l installazione della stazione di monitoraggio si è provveduto tramite mezzo meccanico con pala all infissione del palo in acciaio di supporto in coordie WGS 84 longitudine latitudine (Figura 3). Figura 3 - Infissione palo in acciaio sull argine Sul palo, della lunghezza di quattro metri e piantato ad una profondità di due, è iniziata la fase di ancoraggio della strumentazione prevista. Sulla sommità della struttura è montato un piccolo pannello solare con palina di supporto in grado di alimentare tutta la strumentazione. 3

4 A 50 cm dalla base del palo portante viene collocato il tubo obliquo di 10 cm di diametro e lungo 5 m verso il centro ed il fondo del fiume che ospiterà la sonda multiparametrica. La stazione necessita di una manutenzione settimanale ed è per questo motivo che deve essere facilmente raggiungibile senza l uso di imbarcazioni. A circa un metro dal terreno è situata la cassetta stagna in acciaio che ospita la strumentazione per la raccolta e l invio dei dati al computer remoto. (Figure 4, 5 e 6) Figura 4 Figura 5 Figura 6 4

5 Una volta termia la fase di assemblaggio fisico delle parti si è proceduto nel collocare nella cassetta stagna la strumentazione necessaria all acquisizione dei dati, il sistema è composto da diverse parti : un acquisitore dati multifunzione OTT mod. Logosens 2, un sistema di alimentazione, un regolatore di tensione, una protezione o le sovratensioni e il modulo di teletrasmissione mentre nel tubo obliquo è stata fatta scivolare, fino a raggiungere la profondità di meno un metro sul livello dell acqua, la sonda multiparametrica dotata di diversi sensori nello specifico di: conducibilità, salinità (valore calcolato), ossigeno disciolto Hach LDO, ph, livello, ione Nitrato NO3-, ione Ammonio NH4+. (Figure 7, 8 e 9) Figura 7 Figura 8 Figura 9 L ultima fase ha previsto una verifica, con esito positivo, del funzionamento della strumentazione in loco ed una successiva dalla postazione di ricezione ed elaborazione dati a Ferrara. 5

6 Software OTT HYDRAS3 Basic, per ambiente microsoft windows. La schermata iniziale include diverse stazioni per il monitoraggio in continuo, scegliendo la stazione life Codigoro si accede ad i dati inviati dalla strumentazione. Esempio di visualizzazione per il valore Nitrato 6

7 Esempio di visualizzazione per il valore Temperatura I dati sono consultabili e aggiori sul sito della Provincia di Ferrara nella sezione dedicata al monitoraggio e in particolare per la sonda del progetto life : ( La sonda in continuo ha necessitato di manutenzioni costanti. Una volta al mese viene pulita e sottoposta ad un processo di taratura mentre con cadenza trimestrale vengono sostituiti i sensori (Tip) nel rispetto del piano di manutenzione sottoscritto con la ditta Corr-Tek spa. Per due volte si è dovuti intervenire poiché l importante trasporto solido del canale acque basse aveva interrato la sonda. Importante e fondamentale risulta essere la possibilità di ollare i dati per intervenire repentinamente in caso di anomalie e problemi. L intervento, durato alcune ore, ha consentito di spostare la sonda orizzontalmente di circa 50 cm e verticalmente di 20 sollevandola dal fondo fangoso depositato dopo gli interventi di regimazione idraulica che interessano costantemente il canale di scolo Acque Basse. La stazione è rimasta installata ed ha registrato i dati fino al 31 ottobre 2014 poi è stata rimossa come da accordi con il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara. 7

8 ACQUISTO STRUMENTAZIONE DA CAMPO PER RILIEVO PERIODICO Per il sistema di monitoraggio mobile si è scelto di acquistare una strumentazione che utilizzasse la stessa sonda e gli stessi sensori della stazione fissa per ridurre eventuali errori dovuti ai modi ed ai tempi di misura. È stata acquistata una seconda sonda multiparametrica hydrolab datasonde 5 collegata al computer da campo Panasonic CF19 ed alla batteria portatile. La verifica dei dati registrati avviene mediante analisi dei campioni d acqua, raccolti nel medesimo istante, tramite spettrofotometro DR 2800 Hach-Lange. (Figure 10, 11, 12 e 13) Figura 10 Figura 11 Figura 12 Figura 13 8

9 Monitoraggio periodico delle acque in uscita dai dreni dei campi prova mediante una seconda sonda multiparametrica dotata degli stessi sensori di quella posizioa nella stazione fissa. Inizialmente il problema è stato quello di individuare i dreni che scolano l acqua dal campo alle scoline poste rispettivamente a nord e a sud. La folta vegetazione e anni di incuria hanno reso necessario l utilizzo di un mezzo meccanico. I dreni sono stati individuati e censiti infliggendo nel terreno una palina (tubo in pvc) arancione. Per consentire all acqua di defluire dai dreni agevolmente si è inoltre provveduto alla pulizia della parte interna dei dreni, mediante spurgo meccanico eseguito da ditta specializzata, ed alla sostituzione della parte terminale del dreno esistente. Questa ultima operazione, eseguita dalla Provincia di Ferrara ha previsto una fase di scavo di circa tre metri dalla scolina verso il centro del campo per liberare dal terreno l ultima parte dei dreni, la sostituzione della parte terminale ed infine la ricollocazione del terreno scavato (Figure 14, 15,16, 17e 18) Figura 14 Figura 15 9

10 Figura 16 Figura 17 Figura 18 Successivamente alla suddivisione del campo in parcelle sperimentali si è selezioo per la raccolta del campione di acqua il dreno centrale di ogni parcella, risultano così un totale di 5 dreni rivolti a sud e 5 dreni a nord. (Figura 19) Figura 19 10

11 I dreni restanti, 17, sono stati chiusi con tappi in pvc arancione per evitare la risalita di acqua in caso di piena delle scoline mentre sui 10 dreni scelti per il monitoraggio è stato montato un dispositivo chiamato capta dreno formato da un conta litri e da una valvola di non ritorno, Figura 22,che impedisce all acqua di risalire nel dreno in caso di piena. Non è stato possibile effettuare con cadenza mensile la raccolta dei campioni d acqua fuoriuscita dai dreni poiché questi iniziano a drenare dopo importanti eventi meteorologici a causa della caratteristica del suolo limo-argilloso con frequenti fessurazioni. Si è reso necessario perciò campionare dopo forti piogge. Ogni qualvolta entravano in funzione i dreni è stata misurata anche la portata utilizzando un cronometro ed un secchio graduato. (Figure 20 e 21) Figura 20 Figura 21 Ogni volta che si è campioo si è inoltre misurata l altezza della falda nei 4 vertici del campo e centralmente con un piezometro. (Figura 23) Figura 22 Figura 23 Tutti i dati raccolti sono inseriti in un database allegato. Non sempre è stata presa la misura di tutti i piezometri poiché il terreno argilloso ha reso difficoltosa la manutenzione e la posa dei piezometri, come emerso dalla relazione dell Università di Ferrara. 11

12 Dal mese di novembre 2012 al mese giugno 2013 sono stati fatti 19 sopralluoghi al campo sperimentale. Prima del mese di novembre 2012 i dreni non avevano mai funzioo. Solamente dopo un intervento di sostituzione della parte terminale e un intervento di pulizia, come descritto precedentemente, i dreni hanno iniziato a funzionare ma solamente dopo importanti piogge. Nella tabella sono riportate le date dei sopralluoghi al campo e a fianco indicato con un SI ed un NO se fuoriusciva acqua e di conseguenza è stato eseguito il campionamento. Data Campionamento 2012/11/29 SI 2012/12/03 SI 2012/12/14 NO 2013/01/10 NO 2013/01/18 SI 2013/02/06 SI 2013/02/21 NO 2013/02/28 NO 2013/03/13 NO 2013/03/21 SI 2013/03/26 SI 2013/04/08 NO 2013/04/17 NO 2013/04/22 NO 2013/04/23 NO 2013/04/30 NO 2013/05/06 NO 2013/05/16 NO 2013/06/04 NO La portata è stata misurata per la prima volta nel campionamento effettuato il 6 febbraio 2012 mentre i captadreni (dispositivi con contalitri montati sulla parte terminale dei dreni) sono stati montati il giorno 21 marzo Ciò ha permesso di avere almeno una campioura con più misure da poter interpolare come: qualità, portata, totale acqua fuoriuscita dal dreno in litri. Quindi in una prima fase di considerazioni sui dati raccolti si è pensato di suddividere le analisi in due fasi, una prima del montaggio dei captadreni e una post montaggio proprio perché dal giorno 21 marzo si ha un dato importante in più. Per i motivi che illustriamo si è deciso inoltre di suddividere il campo con una linea ovest-est e considerare prima i dreni sud poi quelli nord. Infatti, come si vedrà dai risultati delle analisi fatte sull acqua fuoriuscita dai dreni, non vi è congruenza tra i risultati ottenuti nei 5 dreni nord e nei 5 dreni sud. Nell anno 2014 il numero di attivazioni dei dreni è stato maggiore (16 giore) rispetto a quanto avvenuto nell inverno precedente (6 giore) in quanto anche le precipitazioni sono state maggiori rispetto ai primi mesi del 2013 (vedi figura 24). 12

13 Fig Precipitazione cumulativa registrata dalla Stazione meteorologica di Volano (ARPA Emilia-Romagna) nei mesi di gennaio e febbraio degli anni 2013 e 2014 Nel 2014, da inizio gennaio, si sono effettuate visite giornaliere al campo sperimentale per verificare se vi era fuoriuscita di acqua dai dreni. Nei giorni in cui essi erano attivi si sono fatte anche due visite per campionare l acqua sia al mattino che al pomeriggio. In tali occasioni si verificava l uscita da ciascun dreno e nel caso si prelevava un campione d acqua da analizzare sia con la sonda che con lo spettrofotometro e si faceva la misura della portata d acqua in uscita dal dreno stesso (Figg ). Figura 25 Figura 26 Figura 27 Figura 28 13

14 Successivamente si prendeva la misura del contatore applicato al dreno (che misurava i mc usciti fino a quel momento) e si annotava la profondità della falda featica nei diversi piezometri installati nel campo (Figg ). Figura 29 Figura 30 Nel novembre 2013 la parcella n. 4 è stata frazioa in due parti dall Università di Ferrara introducendo una nuova parcella come riportato nella figura 31. Il database realizzato con tutte le analisi tiene dunque conto di quest ultima suddivisione. Figura 31 L ultima misura sull acqua in uscita dai dreni è stata effettuata il 6 marzo 2014, da quel giorno fino al 31 ottobre 2014 dai dreni non è più uscita acqua. 14

15 Raccolta delle analisi pregresse, effettuate negli ultimi anni, in alcune stazioni di monitoraggio presenti lungo il Po di Volano e nella Sacca di Goro per determinare la qualità delle acque del corso d acqua (in particolare dei nitrati) Per la raccolta dei dati storici si è provveduto ad integrare i dati storici della Provincia di Ferrara con i dati Arpa per le stazioni di Canale Acque Basse e del Po di Volano (nell area di Codigoro) in regime di scolo ed in regime di irrigazione. (Figura 32) Si è deciso di riportare graficamente i risultati per una più facile ed immediata lettura. Tutte le analisi pregresse e storiche sono state effettuate raccogliendo i campioni mensilmente e mai in continuo se non per una stazione (Burana) ma a circa 70 km dal campo sperimentale. Figura 32 15

16 Medie annue invernali-po di Volano Inferiore 6 Azoto ammoniacale [mg/l] Coll.Acque Basse Ponte Varano ,7 2, ,3 1, ,0 1, ,9 2, ,9 1, ,8 2, ,4 1, ,6 Il grafico mostra le medie annuali dell azoto ammoniacale delle due stazioni più prossime al campo sperimentale calcolate partendo dai singoli dati mensili rappresentati nel grafico successivo. Volano Inferiore Azoto ammoniacale [mg/l] Ottobre Novembre Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Aprile Coll.Acque Basse 1,57 3,14 2,16 5,65 3,94 0,18 3 Ponte Varano 1,15 1,7 0,03 3,58 3,56 0,28 7,41 16

17 Medie annue invernali-po di Volano Inferiore 10 Azoto nitrico [mg/l] Coll.Acque Basse Ponte Varano ,9 4, ,0 4, ,5 4, ,1 3, ,9 1, ,8 2, ,7 5, ,5 Il grafico mostra le medie annuali dell azoto nitrico delle due stazioni più prossime al campo sperimentale calcolate partendo dai singoli dati mensili rappresentati nel grafico successivo. Volano Inferiore Azoto nitrico [mg/l] Ottobre Novembre Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Aprile Coll.Acque Basse 0,9 1 10,3 1,7 2,4 1,7 1,7 Ponte Varano 0,8 1 10,2 2,1 2,5 1,9 1,8 17

18 Dati storici di qualità delle acque del Po di Volano in regime di irriguo di diverse stazioni di monitoraggio. 18

19 Azoto ammoniacale [mg/l] Ponte dei Santi Medie annue estive-burana-po di Volano Ponte ferrovia Cassana Ponte pace Po Primaro Focomorto Migliarino Valle Lepri ,1 0,3 0,3 0,4 0,4 0,5 0,4 0,2 0, ,6 0,7 0,6 0,8 0,4 0,7 0,6 0,2 0, ,7 0,8 0,7 0,6 0,5 0,8 0,5 0,3 0, ,6 0,6 0,6 0,9 0,7 1,0 1,4 0,6 1, ,3 0,3 0,3 0,6 0,4 0,5 0,5 0,3 0, ,6 0,5 0,5 0,4 0,3 0,3 0,4 0,3 0, ,6 0,3 0,4 0,3 0,3 0,3 0, ,6 0,4 0,4 0,5 0,4 0,2 0,5 Ponte Varano Il grafico mostra le medie estive dell azoto ammoniacale delle stazioni monitorate dalla Provincia di Ferrara mentre i dati mensili sono rappresentati nel grafico successivo. Canale Burana-Po di Volano Azoto ammoniacale [mg/l] Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ponte dei Santi 1,21 0,66 0,15 0,43 0,74 Ponte ferrovia 1,04 0,43 0,2 0,28 0,59 Cassana 0,94 0,4 0,15 0,26 0,57 Ponte pace 0,43 0,89 0,19 0,21 0,3 Po Primaro 0,27 0,79 0,18 0,16 0,33 Focomorto 0,18 0,42 0,14 0,02 0,77 Migliarino 0,4 0,88 0,16 0,16 0,24 Valle Lepri 0,41 0,2 0,31 0,08 0,43 Ponte Varano 0,74 0,63 0,57 0,27 0,98 19

20 Azoto nitrico [mg/l] Ponte dei Santi Medie annue estive-burana-po di Volano Ponte ferrovia Cassana Ponte pace Po Primaro Focomorto Migliarino Valle Lepri ,7 0,9 0,9 0,9 0,9 1,1 0,9 1,4 0, ,5 1,3 1,2 1,7 1,4 1,6 2,1 1,3 0, ,8 1,4 1,1 1,7 0,7 0,6 0,7 0,9 0, ,5 1,2 1,2 1,8 0,8 1,0 0,7 1,3 1, ,5 1,1 1,2 1,1 0,6 1,1 0,9 0,6 0, ,8 1,4 1,5 1,5 1,1 1,4 1,3 1,3 0, ,8 1,5 1,6 1,6 1,8 2,2 1, ,1 1,7 1,0 1,7 1,3 3,0 0,9 Il grafico mostra le medie estive dell azoto nitrico delle stazioni monitorate dalla Provincia di Ferrara mentre i dati mensili sono rappresentati nel grafico successivo. Ponte Varano 10 Canale Burana-Po di Volano o itric n /l] g to [m o z A M aggio Giugno Luglio Ag osto Se tte mbre Ponte dei Santi 4,8 2 1, 2 0,2 0,6 Ponte ferrovia 1,3 2,1 1, 2 1,3 1 Cassana 1,6 2,4 1, 2 1,3 1,1 Ponte pace 1,7 2,8 0, 9 1 1,3 Po Primaro 1,8 0,6 0, 9 0,9 1,3 Focomorto 1 2,4 1, 38 1,3 1,1 M iglia rino 1,8 1,3 1, 1 1 1,2 Valle Lepri 1,9 1,7 0, 9 0,9 1,3 Ponte Varano 1,1 0,6 0, 6 0,3 1 I dati del contenuto di nitrati sembrano variare considerevolmente in base al regime idraulico del momento ed alle piogge. Le concentrazioni di nitrati nel periodo invernale superano le concentrazioni nel periodo estivo come possibile constatare dai dati raccolti dalla stazione per il monitoraggio in continuo. 20

21 Si riportano di seguito le tabelle con imonitoraggi periodici più recenti effettuati da ARPA Ferrara sui diversi canali della Provincia, in particolare si sono inseriti quelli relativi a Ponte Varano (situato sul Po di Volano a poca distanza dal campo sperimentale) e sul Collettore Acque Basse per gli anni

22 22

23 Dati rielaborati dall Ing. Luigi dal Cin (Provincia di Ferrara) Dati rielaborati dall Ing. Luigi dal Cin (Provincia di Ferrara) 23

24 Database monitoraggio acque canale Acque Basse tramite sonda fissa La sonda installata nel canale Acque Basse, adiacente al campo sperimentale, ha prodotto record raccolti dal 2012 al Nel 2012 le misurazioni dell azoto iniziano a settembre, il 2013 è totalmente coperto e nel 2014 le misurazioni arrivano fino ad ottobre incluso. I parametri misurati sono stati l azoto Nitrico, l azoto ammoniacale, la temperatura dell acqua, il ph, la salinità e l ossigeno disciolto. La misura dell azoto e dell ossigeno disciolto purtroppo hanno risentito del grande trasporto solido presente nell acqua del canale in quanto i sedimenti fini si depositavano in poco tempo sui sensori ricoprendoli e alterando le misure. L elevato trasporto solido è determio dalla vicinanza dell impianto di sollevamento di Codigoro del Consorzio di Bonifica. Ciò a comportato la perdita di alcuni dati nel corso del periodo di misura e la necessità di interventi di manutenzione e pulizia dei sensori molto più ravvicii del previsto. Figura 32 Figura 33 L analisi dei tre anni di dati dell azoto nitrico, visibile in Figura, evidenzia la presenza di ciclicità annuali, con diminuzione progressiva fino a luglio ed un successivo incremento fino ad ottobre e successivamente una serie di picchi e decrementi. I valori più elevati registrati nell estate 2014 rispetto le precedenti potrebbero dipendere dalle condizioni climatiche di tale periodo che è stato caratterizzato da frequenti precipitazioni. L azoto ammoniacale presenta un trend simile seppure con alcuni picchi e flessi, Figura, che potrebbero anche avere origine dalla prossimità del campo sperimentale con l allevamento di pollame. L apporto aereo di ammoniaca da allevamenti intensivi di pollame è stato documentato dallo studio di l. Jones et alt. 2013, e non si può escludere a priori che possa avere influenzato a ricaduta le misure della sonda. 24

25 Figura 34: trend annuale azoto nitrico. Figura 35: trend annuale azoto ammoniacale. 25

26 Le misurazioni delle concentrazioni di azoto nel canale di fatto riflettono andamenti che sono influenzati non tanto dalle emissioni dei campi circostanti ma in primo luogo dalla circolazione delle acque nel sistema di canali di scolo della Provincia di Ferrara che sono completamente regimati. La circolazione nella rete idrografica della Provincia è infatti artificiale e govera dal locale Consorzio di Bonifica tramite i diversi impianti di sollevamento. Questa effetto è stato documentato anche dall analisi fatta dall Ing. Luigi Dal Cin, della Provincia di Ferrara, dei dati annuali rilevati da ARPA negli ultimi anni, di cui si riporta di seguito la presentazione integrale. L andamento dei dati registrati ed i valori sono comunque in linea con quelli registrati da Arpa Ferrara durante i monitoraggi periodici effettuati nei corsi d acqua della nostra provincia. 26

27 Esempio del database dei dati raccolti con la sonda fissa posizioa nel Canale Acque Basse 27

28 28

29 29

30 30

31 31

32 32

33 33

34 34

35 35

36 36

37 37

38 38

39 39

40 40

41 41

42 42

43 43

44 44

45 45

46 46

47 47

48 48

49 49

50 50

51 51

52 52

53 53

54 Database monitoraggio acque in uscita dai dreni del campo sperimentale ID dreno parcel Data ora portata Lt/h Contalitri NO3-N mg/l NO3 mg/l NH4 mg/l ollo 2S 1 29/11/12 12 attivo no contalitri 6,84 6,84 3,26 caric 6S a 29/11/12 12 attivo no contalitri 30,8 30,8 3,33 8S 5 29/11/12 12 attivo no contalitri 7,74 7,74 3,77 ollo 11S 2 29/11/12 12 attivo no contalitri 7,53 7,53 3,61 16S 15 29/11/12 12 attivo no contalitri 2,54 2,54 3,59 Piezom etro Fald a (cm) 6N 9N 10N 11N ollo 2 29/11/12 12 attivo no contalitri , /11/12 12 attivo no contalitri ,64 caric a 29/11/12 12 attivo no contalitri 40,7 40,7 4,92 ollo 1 29/11/12 12 attivo no contalitri 56,4 56,4 3,66 Scolina sud 29/11/ ,31 Scolina nord 29/11/ ,59 Acque Basse 29/11/ S 6S 8S 11S 16S 6N 9N 10N 11N ollo1 03/12/12 12 attivo no contalitri 8,3 5,5 c 03/12/12 12 attivo no contalitri 33,6 4,5 5 03/12/12 12 attivo no contalitri 9,4 5,5 ollo2 03/12/12 12 attivo no contalitri 10, /12/12 12 no contalitri 3,64 4,3 ollo2 03/12/12 12 attivo no contalitri /12/12 12 attivo no contalitri 160 3,6 c 03/12/12 12 attivo no contalitri 50 6,29 ollo1 03/12/12 12 attivo no contalitri 80 4,44 Scolina sud 03/12/ Scolina nord 03/12/ ,6 Acque Basse 03/12/ ,5 2S ollo1 18/01/13 12 attivo no contalitri 7,9 34,8 0,23 54

55 6S 8S 11S 16S 6N 9N 10N 11N c 18/01/13 12 attivo no contalitri 22,4 99 0, /01/13 12 attivo no contalitri 8,8 38,9 0,329 ollo2 18/01/13 12 attivo no contalitri 10,1 44,6 0, /01/13 12 attivo no contalitri 9,1 40,2 0,4 ollo2 18/01/13 12 attivo no contalitri 86, ,1 5 18/01/13 12 attivo no contalitri 69, ,07 c 18/01/13 12 attivo no contalitri 31,1 137,6 0,278 ollo1 18/01/13 12 attivo no contalitri 55, ,185 Acque Basse 18/01/ ,5 60 1,5 1S 6S 8S 11S 16S 4N 6N 9N 10N 11N ollo1 04/02/13 15 attivo 3,9 17,1 0,44 c 04/02/13 15 attivo 9,8 43,2 0, /02/13 15 attivo 6,0 26,5 1,69 ollo2 04/02/13 15 attivo 8,5 37,5 1, /02/13 15 attivo 6,6 29,3 1,30 ollo2 04/02/13 15 attivo 33,8 149,7 0,13 ollo2 04/02/13 15 attivo 56,5 250,1 0, /02/13 15 attivo 36,3 160,5 0,15 c 04/02/13 15 attivo 12,6 55,7 1,06 ollo1 04/02/13 15 attivo 18,9 83,9 0,43 Scolina sud 04/02/ ,5 15,7 3,07 Scolina nord 04/02/ ,3 156,5 2,10 2S 6S 8S 11S 16S ollo1 06/02/ ,7 16,58 1,03 c 06/02/ ,1 40,18 1, /02/13 12 nulla 0,0 ollo2 06/02/ ,9 26,11 1, /02/13 12 nulla 0,0 6N 9N ollo2 06/02/ ,1 5 06/02/13 12 nulla 0,0 137,5 2 1,27 55

56 10N 11N c 06/02/ ,2 49,48 1,92 ollo1 06/02/13 12 nulla 0,0 Scolina sud 06/02/ ,5 24,39 2,27 2S 6S 8S 11S 16S 6N 9N 10N 11N ollo1 11/03/ ,2 31,7 < 2.5 c 11/03/ ,2 9,6 42,5 < /03/ ,5 11,2 < 2.5 ollo2 11/03/ ,2 22,9 < /03/ ,8 3,0 13,5 < 2.5 ollo2 11/03/ ,2 98,5 < /03/13 15 nulla 0,0 c 11/03/ ,2 36,4 < 2.5 ollo1 11/03/ ,5 50,9 < 2.5 Scolina sud 11/03/ ,1 0,43 n. a. Scolina nord 11/03/ ,8 7,79 n. a. 2S 6S 8S 11S 16S 6N 9N 10N 11N 2S 6S 8S 11S 16S ollo1 21/03/ ,3 32,3 0,109 c 21/03/ ,2 54,2 1, /03/ ,8 43,3 0,383 ollo2 21/03/ , , /03/13 12 nulla nn nn ollo2 21/03/ , , /03/ , ,05 c 21/03/ ,4 54,7 0,3 ollo1 21/03/ ,2 71,9 0,085 ollo1 26/03/ ,5 16,4 72,5 1,58 c 26/03/ , , /03/ ,5 19,1 84,5 1,6 ollo2 26/03/ ,8 19,8 87,9 1,51 26/03/ , ,06 56

57 15 6N 9N 10N 11N ollo2 26/03/ , , /03/ ,9 26, ,21 c 26/03/ ,5 23, ,88 ollo1 26/03/13 12 nulla 11,5 2S 11N 2S 6S 8S 11S 16S ollo1 25/01/ ,3 ollo1 27/01/ ,8 47,8 ollo1 28/01/ ,5 183,8 C1 S-W c 28/01/ ,1 62,4 C5 S-E 5 28/01/ ,6 73,5 C3 N-E ollo2 28/01/14 12 nulla 15 28/01/14 12 nulla 6N 8N 9N 10N 2S 6S 8S 11S 14S 16S 2N 4N 6N 8N ollo2 28/01/ ,9 119,1 5 28/01/ ,3 c 28/01/14 12 nulla ollo1 28/01/14 12 nulla ollo1 28/01/ ,4 125,8 c 28/01/ ,2 62,9 5 28/01/ ,5 81,9 ollo2 28/01/14 15 nulla c 2 28/01/14 15 nulla 15 28/01/14 15 nulla 15 28/01/14 15 nulla c 2 28/01/14 15 nulla ollo2 28/01/ ,6 108,9 5 28/01/14 15 nulla C4 N- W 57

58 9N 10N 2S 6S 8S 11S 14S 16S 2N 4N 6N 8N 9N 10N 2S 6S 8S 11S 14S 16S 2N 4N 6N 9N 10N c 28/01/14 15 nulla ollo1 28/01/14 15 nulla ollo1 29/01/ ,3 151,9 S-W c 1 29/01/14 10 nulla 5 29/01/14 10 nulla ollo2 29/01/14 10 nulla c 2 29/01/14 10 nulla 15 29/01/14 10 nulla 15 29/01/14 10 nulla c 2 29/01/14 10 nulla ollo2 29/01/14 10 nulla 5 29/01/14 10 nulla c 1 29/01/14 10 nulla ollo1 29/01/14 10 nulla ollo1 29/01/14 14 gocce 30,5 24,2 107,2 S-E c 1 29/01/14 14 nulla 62,5 N-E 5 29/01/14 14 nulla 22,5 N-W ollo2 29/01/14 14 nulla 21,5 c 2 29/01/14 14 nulla 15 29/01/14 14 nulla /01/14 14 nulla c 2 29/01/14 14 nulla 0,5 ollo2 29/01/14 14 nulla /01/14 14 nulla 28,5 c 1 29/01/14 14 nulla 25 58

59 11N 2S 6S 8S 11S 14S 16S 2N 4N 6N 9N 10N 11N 2S 6S 8S 11S 14S 16S 2N 4N 6N 9N 10N 11N ollo1 29/01/14 14 nulla 19,5 ollo1 30/01/ ,6 82,4 S-W c 1 30/01/ ,6 69,1 S-E 5 30/01/ ,6 86,8 N-E ollo2 30/01/14 11 nulla c 2 30/01/14 11 nulla 15 30/01/14 11 nulla 15 c 2 30/01/14 11 nulla ollo2 30/01/ ,8 92,1 N-W 5 30/01/ ,8 101,0 c 1 30/01/14 11 nulla ollo1 30/01/14 11 nulla ollo1 31/01/ ,3 107,6 C1 S-W -65 c 1 31/01/ ,6 108,9 C5 S-E /01/ ,3 C3 N-E -140 C4 N- ollo2 31/01/ ,2 169,2 W -70 c 2 31/01/ , /01/14 10 nulla /01/14 10 nulla c 2 31/01/14 10 nulla ollo2 31/01/ ,4 94,8 5 31/01/14 10 nulla c 1 31/01/14 10 nulla ollo1 31/01/14 10 nulla 59

60 2S 6S 8S 11S 14S 16S 2N 4N 6N 9N 10N 11N 2S 6S 8S 11S 14S 16S 2N 4N 6N 9N 10N 11N ollo1 01/02/ ,2 89 c 1 01/02/ , /02/ ,5 22,7 101 ollo2 01/02/ ,0 111 c 2 01/02/ , /02/14 11 nulla /02/14 11 nulla 0 c 2 01/02/14 11 nulla 0,5 ollo2 01/02/ , /02/ ,7 136 c 1 01/02/ ,5 27,8 123 ollo1 01/02/ ,3 90 ollo1 02/02/ ,6 69 c 1 02/02/ ,6 69 non 5 02/02/ funziona 20,4 90 non ollo2 02/02/ funziona 27,2 120 c 2 02/02/14 12 nulla /02/14 12 nulla /02/14 12 nulla 0 c 2 02/02/14 12 nulla 0,5 ollo2 02/02/ , /02/ ,3 125 c 1 02/02/ ,8 105 ollo1 02/02/ ,

61 2S 6S 8S 11S 14S 16S 2N 4N 6N 9N 10N 11N 2S 6S 8S 11S 14S 16S 2N 4N 6N 9N 10N 11N ollo1 03/02/ ,2 85,0 C1 S-W -60 c 1 03/02/ ,9 92,6 C5 S-E -135 non 5 03/02/ funziona 23,4 103,6 C3 N-E -140 C4 N- ollo2 03/02/ no contatore ,3 W -70 c 2 03/02/ ,9 qualche 15 03/02/14 12 goccia , /02/14 12 nulla c 2 03/02/14 12 nulla ollo2 03/02/14 12 nulla 5 03/02/14 12 nulla c 1 03/02/14 12 nulla ollo1 03/02/14 12 sotto acqua ollo1 04/02/ ,4 108,1 C1 S-W -70 c 1 04/02/ ,6 104,5 C5 S-E /02/ ,7 100,5 C3 N-E -140 non C4 N- ollo2 04/02/ contatore 27,8 123,1 W -80 c 2 04/02/ ,8 176, /02/ ,7 136, /02/14 10 nulla 0 c 2 04/02/ ,9 176,7 ollo2 04/02/ ,4 139,1 5 04/02/ ,3 125,3 c sotto 1 04/02/14 10 acqua ollo1 04/02/14 10 sotto acqua 2S 04/02/ ,1 106,7 C1 S-W

62 6S 8S 11S 14S 16S 2N 4N 6N 9N 10N 11N 2S 6S 8S 11S 14S 16S 2N 4N 6N 9N 10N 11N 2S ollo1 c 1 04/02/ ,4 99,2 C5 S-E /02/ , ,0 C3 N-E -140 instal.contat C4 N- ollo2 04/02/ ore 1 27,3 120,9 W -80 c 2 04/02/ ,2 173, /02/ ,5 28,7 127, /02/14 14 nulla 0 c 2 04/02/ ,1 182,0 ollo2 04/02/ ,2 133,7 5 04/02/ ,6 122,2 c sotto 1 04/02/14 14 acqua ollo1 04/02/14 14 sotto acqua ollo1 05/02/14 10, ,2 98,3 C1 S-W -90 c 1 05/02/14 10, ,4 85,9 C5 S-E /02/14 10, ,4 72,6 C3 N-E -140 C4 N- ollo2 05/02/14 10, ,2 102,7 W -80 c 2 05/02/14 10, ,8 145, /02/14 10,3 nulla /02/14 10,3 nulla 0 c 2 05/02/14 10,3 nulla 9 ollo2 05/02/14 10, ,8 109,8 5 05/02/14 10, ,2 124,9 c 1 05/02/14 10, ,7 100,5 ollo1 05/02/14 10,3 sotto acqua ollo1 06/02/ ,7 158,1 C1 S-W

63 6S 8S 11S 14S 16S 2N 4N 6N 9N 10N 11N 2S 6S 8S 11S 14S 16S 2N 4N 6N 9N 10N 11N 2S 6S c 1 06/02/ ,2 89,5 C5 S-E /02/ ,5 81,9 C3 N-E -130 C4 N- ollo2 06/02/ ,2 124,9 W -70 c 2 06/02/ ,8 140,8 C /02/14 15 nulla 27 C /02/14 15 nulla c 2 06/02/14 15 nulla 9,5 ollo2 06/02/ ,1 5 06/02/ ,7 c 1 06/02/ ,4 125,8 ollo1 06/02/14 15 sotto acqua ollo1 07/02/ ,9 79,3 C1 S-W -90 c 1 07/02/ ,3 C5 S-E /02/ ,5 86,4 C3 N-E -140 C4 N- ollo2 07/02/ ,1 W -90 c 2 07/02/ , /02/14 10 nulla /02/14 10 nulla c 2 07/02/14 10 nulla 10 ollo2 07/02/ ,5 104,1 5 07/02/ ,8 127,5 c 1 07/02/ ,1 93,4 ollo1 07/02/14 10 sotto acqua ollo1 11/02/ ,4 72,6 C1 S-W -70 c 11/02/ ,8 78,8 C5 S-E

64 8S 11S 14S 16S /02/ ,1 58,0 C3 N-E -90 C4 N- ollo2 11/02/ ,4 116,9 W -135 c 2 11/02/ ,3 147,5 C /02/ ,1 89,0 C N 4N 6N 9N 10N 11N 2S 6S 8S 11S 14S 16S 2N 4N 6N 9N 10N 11N 2S 6S 15 11/02/14 10 c sotto acqua impossib lettura 2 11/02/ ollo2 11/02/ /02/ c sotto 1 11/02/14 10 acqua impossib lettura ollo1 11/02/14 10 sotto acqua impossib lettura ollo1 12/02/14 10, c 1 12/02/14 10, /02/14 10, ollo2 12/02/14 10, c 2 12/02/14 10, /02/14 10,3 nulla /02/14 10,3 nulla c 2 12/02/14 10,3 nulla 15 ollo2 12/02/14 10, /02/14 10, c 1 12/02/14 10, ollo1 12/02/14 10, ollo1 13/02/ c 1 13/02/ , , 1 115,6 23, 5 104,1 22, 8 101,0 11, 6 51,6 C1 S-W 95 13, 4 59,3 C5 S-E

65 8S 11S 14S 16S 2N 4N 6N 9N 10N 10, 5 13/02/ , ,6 C3 N-E , C4 N- ollo2 13/02/ ,6 W 85 c 2 13/02/14 11 nulla impossib lettura C /02/14 11 nulla impossib lettura C11 55 C /02/14 11 nulla 0 C13 43 c 2 13/02/14 11 nulla 15 C , ollo2 13/02/ ,8 C , 7 69,4 Acque Basse 5 13/02/ c 13, 1 13/02/ ,3 1,85 15, 11N ollo1 13/02/ ,8 Scolina sud 13/02/ ,5 28,9 Scolina 13, nord 13/02/ ,5 Acque Basse 13/02/ ,1 27,1 2S 6S 8S 11S 14S 16S 2N 4N 6N 9N 10N 11N ollo1 14/02/14 9,3 nulla 74,5 C1 S-W 90 c 1 14/02/14 9,3 nulla 152 C5 S-E /02/14 9,3 nulla 42 C3 N-E 140 C4 N- ollo2 14/02/14 9,3 nulla 37 W 98 c 2 14/02/14 9,3 nulla /02/14 9,3 nulla /02/14 9,3 nulla 0 ù c 2 14/02/14 9,3 nulla 15 ollo2 14/02/14 9,3 nulla /02/14 9,3 nulla 73 c 1 14/02/14 9,3 nulla 81 ollo1 14/02/14 9,3 nulla

66 2S 6S 8S 11S 14S 16S 2N 4N 6N 9N 10N 11N 2S 6S 8S 11S 14S 16S 2N 4N 6N 9N 10N 11N 2S ollo1 17/02/14 10 nulla C1 S-W 115 c 1 17/02/14 10 nulla C5 S-E /02/14 10 nulla C3 N-E 155 C4 N- ollo2 17/02/14 10 nulla W 120 c 2 17/02/14 10 nulla 15 17/02/14 10 nulla 15 17/02/14 10 nulla c 2 17/02/14 10 nulla ollo2 17/02/14 10 nulla 5 17/02/14 10 nulla c 1 17/02/14 10 nulla ollo1 17/02/14 10 nulla ollo1 20/02/14 14 nulla C1 S-W 115 c 1 20/02/14 14 nulla C5 S-E /02/14 14 nulla C3 N-E 150 C4 N- ollo2 20/02/14 14 nulla W 105 c 2 20/02/14 14 nulla 15 20/02/14 14 nulla 15 20/02/14 14 nulla c 2 20/02/14 14 nulla ollo2 20/02/14 14 nulla 5 20/02/14 14 nulla c 1 20/02/14 14 nulla ollo1 20/02/14 14 nulla ollo1 21/02/14 10 nulla C1 S-W

67 6S 8S 11S 14S 16S 2N 4N 6N 9N 10N 11N 2S 6S 8S 11S 14S 16S 2N 4N 6N 9N 10N 11N 2S 6S c 1 21/02/14 10 nulla C5 S-E /02/14 10 nulla C3 N-E 155 C4 N- ollo2 21/02/14 10 nulla W 115 c 2 21/02/14 10 nulla 15 21/02/14 10 nulla 15 21/02/14 10 nulla c 2 21/02/14 10 nulla ollo2 21/02/14 10 nulla 5 21/02/14 10 nulla c 1 21/02/14 10 nulla ollo1 21/02/14 10 nulla ollo1 04/03/14 18 butta c 1 04/03/14 18 butta 5 04/03/14 18 butta ollo2 04/03/14 18 butta c 2 04/03/ /03/ /03/14 18 c 2 04/03/14 18 ollo2 04/03/14 18 butta 5 04/03/14 18 butta c 1 04/03/14 18 butta ollo1 04/03/14 18 butta ollo1 05/03/ , 8 C1 S-W 80 c 05/03/ , C5 S-E

68 8S 11S 14S 16S , 5 05/03/ C3 N-E , C4 N- ollo2 05/03/ W 80 c 2 05/03/ /03/14 12 nulla 33 2N 4N 6N 9N 10N 11N 15 05/03/14 12 nulla c 2 05/03/14 12 nulla 15 ollo2 05/03/ /03/ c 1 05/03/ ollo1 05/03/14 12 sommers o 25, 8 13, 8 21, 6 2S 6S 8S 11S 14S 16S 2N 4N 6N 9N 10N 11N ollo1 06/03/14 12 nulla 76 C1 S-W 100 c 1 06/03/14 12 nulla 161 C5 S-E /03/14 12 nulla 51 C3 N-E 140 C4 N- ollo2 06/03/14 12 nulla 43 W 105 c 2 06/03/14 12 nulla /03/14 12 nulla 33, /03/14 12 nulla c 2 06/03/14 12 nulla 15 ollo2 06/03/14 12 nulla /03/14 12 nulla 77 c 1 06/03/14 12 nulla 87 ollo1 06/03/ ,8 68

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI Copertura: regionale Periodicità: annuale www. arpa.veneto.it Rapporto di sintesi sugli andamenti dei principali parametri oceanografici e meteo-marini delle

Dettagli

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Gennaio 2013

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Gennaio 2013 Via Diocleziano, 328 80124 NAPOLI - Italia Tel.: (39) 081.6108111 Telefax: (39) 081.6100811 email: aoo.napoli@pec.ingv.it website: www.ov.ingv.it Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Sezione

Dettagli

COMUNE DI POPPI PROGETTO DI BONIFICA E CONSOLIDAMENTO DEL MOVIMENTO FRANOSO IN LOCALITÁ QUOTA Pag. 1 di 5 MONITORAGGIO IN FASE D'OPERA E POST-OPERA

COMUNE DI POPPI PROGETTO DI BONIFICA E CONSOLIDAMENTO DEL MOVIMENTO FRANOSO IN LOCALITÁ QUOTA Pag. 1 di 5 MONITORAGGIO IN FASE D'OPERA E POST-OPERA Pag. 1 di 5 MONITORAGGIO IN FASE D'OPERA E POST-OPERA Pag. 2 di 5 Con la presente si forniscono integrazioni al piano di monitoraggio dell opera in relazione alla perizia di variante tecnica. Con le modifiche

Dettagli

PROVA DI CARICO DI COLLAUDO CAMPIONE MEGACOLONNA TORRE ISP

PROVA DI CARICO DI COLLAUDO CAMPIONE MEGACOLONNA TORRE ISP PROVA DI CARICO DI COLLAUDO CAMPIONE MEGACOLONNA TORRE ISP Prova N. 2568/TV Eseguita in data 31 gennaio 2011 Committente Collaudatori Relatore : XXX : Prof. Prof. : Struttura di prova Rif: TV/xx-10 Orsago,

Dettagli

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica Nell ambito del Progetto relativo all esame dell ecosistema costituito dal Parco Fluviale del Padrongianus sono stati coinvolti

Dettagli

INTERVENTO REATINO RETE WI-FI

INTERVENTO REATINO RETE WI-FI 1 WORKSHOP TECNICO MONITORAGGIO SISMICO DEL TERRITORIO NAZIONALE INTERVENTO REATINO RETE WI-FI 21 dicembre A seguito di una sequenza sismica nell area reatina (settembre 2010) si è deciso di installare

Dettagli

COMUNE DI PISA PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE FOGNARIA DI PISA NORD-EST [ L O T T O B ]

COMUNE DI PISA PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE FOGNARIA DI PISA NORD-EST [ L O T T O B ] COMUNE DI PISA Provincia di PISA PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE FOGNARIA DI PISA NORD-EST PROGETTO DEFINITIVO [ L O T T O B ] VERIFICA IDRAULICA CON MODELLAZIONE MATEMATICA DICEMBRE 2015 1 SOMMARIO 1. PREMESSA...

Dettagli

Estate 2012. Settimana 13-19 agosto 2012. 11 bollettino

Estate 2012. Settimana 13-19 agosto 2012. 11 bollettino Estate 2012 Monitoraggio tramite centraline sul fiume Arno Settimana 13-19 agosto 2012 11 bollettino INDICE SOGLIE di attenzione e di allarme per ossigeno e temperatura...2 Stazione di BUONRIPOSO...3 Stazione

Dettagli

COMMITTENTE: Comune di Follo (SP) T3 T4 FRANA DI TORENCO MONITORAGGIO DEL VERSANTE A SEGUITO DELLE OPERE DI CONSOLIDAMENTO

COMMITTENTE: Comune di Follo (SP) T3 T4 FRANA DI TORENCO MONITORAGGIO DEL VERSANTE A SEGUITO DELLE OPERE DI CONSOLIDAMENTO FERRARI DE NOBILI Sede Legale:Via Levanto n. 9 19126 La Spezia Sede Amm.va: Via C. Arzelà n. 76-19123 La Spezia- Tel: 0187/713950 Fax: 0187/717589 C.F. e P.IVA: 01141690113 R.E.A. C.C.I.A.A. della Spezia

Dettagli

Andamento meteorologico del mese

Andamento meteorologico del mese Bollettino agrometeorologico mensile settembre 2006 Temperatura Massima - Numero dei giorni superiori alla soglia di 25 C dal 01/09/2006 al 30/09/2006 Tempo prevalentemente stabile. 0 4 8 12 16 20 24 C

Dettagli

5.4. La matrice di correlazione

5.4. La matrice di correlazione 6 CO 4 (mg/m 3 ) 2 domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato Giorni della settimana P. Bissuola Outliers Extremes P. Matter Outliers Extremes Le distribuzioni degli inquinanti non mostrano

Dettagli

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena STRUTTURA COMPLESSA Dipartimento di Torino Sede di Torino Struttura Semplice Attività di produzione Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena MONITORAGGIO

Dettagli

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE LAVORI DI COSTRUZIONE S.P. In Località Saletti di ATESSA PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE SULLE INTERFERENZE Premessa Le interferenze con servizi esistenti nel caso in oggetto sono rappresentate oltre dai

Dettagli

I LIVELLI DEL LAGO DI GARDA NEGLI ANNI

I LIVELLI DEL LAGO DI GARDA NEGLI ANNI DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO GARDA NEGLI ANNI 2009-10 ARPAV Dipartimento Regionale per la Sicurezza del Territorio Alberto Luchetta Servizio Idrologico Regionale Giacomo Renzo

Dettagli

SETTORE VIA-VAS NODO AV DI FIRENZE - ACQUE SOTTERRANEE. Supporto Tecnico all Osservatorio Ambientale del Nodo AV di Firenze

SETTORE VIA-VAS NODO AV DI FIRENZE - ACQUE SOTTERRANEE. Supporto Tecnico all Osservatorio Ambientale del Nodo AV di Firenze Direzione tecnica SETTORE VIA-VAS Supporto Tecnico all Osservatorio Ambientale del Nodo AV di Firenze NODO AV DI FIRENZE - ACQUE SOTTERRANEE VALUTAZIONE MONITORAGGIO GENNAIO 212 MARZO 213. PREMESSA La

Dettagli

Struttura Semplice Siti Nucleari

Struttura Semplice Siti Nucleari DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI ATTIVITA DI CONTROLLO IN RELAZIONE AL RINVENIMENTO DI FUSTI INTERRATI PRESSO IL SITO FN-SO.G.I.N. DI BOSCO MARENGO (AL) Relazione tecnica n. 8/SS21.02/2014 Redazione Verifica

Dettagli

RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016

RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016 RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016 Attività dell ARPAC A seguito dell incendio che si è sviluppato a partire

Dettagli

RELAZIONESU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016

RELAZIONESU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016 RELAZIONESU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016 Attività dell ARPAC A seguito dell incendio che si è sviluppato a partire dalle

Dettagli

Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio

Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio DIPARTIMENTO PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO Centro Meteorologico di Teolo Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio Il Veneto si colloca in una zona di transizione confinante a Nord con

Dettagli

Comune di CASTELLEONE DI SUASA (AN)

Comune di CASTELLEONE DI SUASA (AN) Procedura Sistema Qualità Pubblico Servizio Distribuzione Metano Delibera A.E.E.G.S.I. n. 108/06 06 giugno 2006 e s.m.i. Comune di CASTELLEONE DI SUASA (AN) ELENCO PREZZI PRESTAZIONI Pubblicato sul sito

Dettagli

ELETTROPOMPE MONOFASE CME

ELETTROPOMPE MONOFASE CME ELETTROPOMPE MONOFASE CME B C A A B C ELETTROPOMPA CME VALVOLE DOSATRICI DISTRIBUTORI ELETTROPOMPE MONOFASE CME Questa serie di elettropompe e stata progettata per rispondere alle piu svariate esigenze

Dettagli

La qualità dell aria nell intorno del termovalorizzatore nel periodo 23 dicembre gennaio Comitato Locale di Controllo 16 gennaio 2014

La qualità dell aria nell intorno del termovalorizzatore nel periodo 23 dicembre gennaio Comitato Locale di Controllo 16 gennaio 2014 La qualità dell aria nell intorno del termovalorizzatore nel periodo 23 dicembre 2013 7 gennaio 2014 Sommario Nella presentazione verranno affrontati per il periodo 23 dicembre- 7 gennaio due argomenti

Dettagli

Regione Liguria Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici

Regione Liguria Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici Febbraio 2016 1. Con che periodicità si devono effettuare i controlli di manutenzione sugli impianti termici? L art. 7 del DPR 16/04/2013 n. 74 ha disposto che le operazioni di controllo ed eventuale manutenzione

Dettagli

SCHEDA 13A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 411C E SIMILI (FIAT 451C, FIAT 455C, etc.)

SCHEDA 13A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 411C E SIMILI (FIAT 451C, FIAT 455C, etc.) SCHEDA 13A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 411C E SIMILI (FIAT 451C, FIAT 455C, etc.) Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista: dalla convenzione

Dettagli

Analisi meteorologica del mese di ottobre 2011

Analisi meteorologica del mese di ottobre 2011 Analisi meteorologica del mese di ottobre 211 (dati della stazione meteo di Trento Laste dal 1921) Il mese di ottobre di quest anno è stato caratterizzato da precipitazioni poco frequenti e da temperature

Dettagli

SCHEDA 17A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD FIAT 415R E SIMILI (FIAT 215, FIAT 315, etc.)

SCHEDA 17A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD FIAT 415R E SIMILI (FIAT 215, FIAT 315, etc.) SCHEDA 17A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD FIAT 415R E SIMILI (FIAT 215, FIAT 315, etc.) Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista:

Dettagli

ANALISI DEL TRIMESTRE INVERNALE AD UDINE

ANALISI DEL TRIMESTRE INVERNALE AD UDINE ANALISI DEL TRIMESTRE INVERNALE AD UDINE Analisi dell inverno 2012/2013 ad Udine. La Figura 1 rappresenta la media delle temperature minime mensili: Facendo una classifica decrescente per ogni mese, i

Dettagli

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi Sistema per l acquisizione, l elaborazione e la gestione delle apparecchiature di una stazione di monitoraggio della qualità dell aria sviluppato da Project Automation S.p.A. è il sistema periferico per

Dettagli

REGIONE VENETO ULSS n. 18 ROVIGO

REGIONE VENETO ULSS n. 18 ROVIGO REGIONE VENETO ULSS n. 18 ROVIGO Viale Tre Martiri, 89 45100 R O V I G O A47 - PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE DI INQUADRAMENTO GEOTECNICO 1.0 PREMESSE Il progetto prevede la costruzione di un nuovo corpo

Dettagli

La separazione elettrolitica di un metallo. Scheda di Laboratorio

La separazione elettrolitica di un metallo. Scheda di Laboratorio La separazione elettrolitica di un metallo Scheda di Laboratorio Premessa Destinatari: classe seconda di un istituto tecnico commerciale, nell insegnamento di scienze della materia. Argomento proposto:

Dettagli

SCHEDA 4A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME MINITAURO

SCHEDA 4A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME MINITAURO SCHEDA 4A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME MINITAURO Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista: dalla convenzione stipulata

Dettagli

REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA DEI VERSAMENTI VOLONTARI

REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA DEI VERSAMENTI VOLONTARI REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA DEI VERSAMENTI VOLONTARI Deliberato 18 dicembre 2007 Modificato il 28 febbraio 2008 Modificato l 8 ottobre 2008 Modificato 06 luglio 2010 REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA

Dettagli

COSTRUZIONE DI UN VOLTMETRO A DIVERSE PORTATE; MISURA DELLA RESISTENZA INTERNA E VARIAZIONE DELLA PORTATA DI UN VOLTMETRO

COSTRUZIONE DI UN VOLTMETRO A DIVERSE PORTATE; MISURA DELLA RESISTENZA INTERNA E VARIAZIONE DELLA PORTATA DI UN VOLTMETRO COSTRUZIONE DI UN VOLTMETRO A DIVERSE PORTATE; MISURA DELLA RESISTENZA INTERNA E VARIAZIONE DELLA PORTATA DI UN VOLTMETRO L esercitazione è divisa in due parti. Nella prima parte si costruisce un voltmetro

Dettagli

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena STRUTTURA COMPLESSA Dipartimento di Torino Sede di Torino Struttura Semplice Attività di produzione Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena MONITORAGGIO

Dettagli

Interazioni dei campi magnetici variabili con soluzioni elettrolitiche sottoposte a rotazione.

Interazioni dei campi magnetici variabili con soluzioni elettrolitiche sottoposte a rotazione. Interazioni dei campi magnetici variabili con soluzioni elettrolitiche sottoposte a rotazione. - Procedura sperimentale con rotore rotante Motore monofase ad induzione di 90 Watt potenza nominale e 130

Dettagli

DITTA C.R.A.VER SRL.

DITTA C.R.A.VER SRL. Pagina 1 REPORT DIVULGATIVO NON TECNICO AGGIORNAMENTO SEMESTRALE - 1 SEMESTRE ANNO 2015 (INIZIO DELL ATTIVITÀ DI CONTROLLO DA NOVEMBRE 2013) DITTA C.R.A.VER SRL. IMPIANTO UBICATO IN SAN MARTINO BUON ALBERGO

Dettagli

europlus-silentium EFFETTO SULLA TRASMISSIONE DEL RUMORE AL CALPESTIO PROGETTO DI RICERCA ALLESTIMENTO IN LABORATORIO

europlus-silentium EFFETTO SULLA TRASMISSIONE DEL RUMORE AL CALPESTIO PROGETTO DI RICERCA ALLESTIMENTO IN LABORATORIO EFFETTO SULLA TRASMISSIONE DEL RUMORE AL CALPESTIO Misure di rumore di calpestio su solaio laterocementizio in laboratorio secondo UNI EN ISO 140-6 Nel mese di maggio 2009 è iniziata la sperimentazione

Dettagli

Analisi Curve di Carico

Analisi Curve di Carico Analisi Curve di Carico Versione 3.2.0 Manuale d uso AIEM srl via dei mille Pal. Cundari 87100 Cosenza Tel 0984 / 484274 Fax 0984 / 33853 Le informazioni contenute nel presente manuale sono soggette a

Dettagli

L IMPIANTO DI DEARSENIZZAZIONE. Carano - Giannottola. (Comune di Aprilia)

L IMPIANTO DI DEARSENIZZAZIONE. Carano - Giannottola. (Comune di Aprilia) L IMPIANTO DI DEARSENIZZAZIONE Carano - Giannottola (Comune di Aprilia) L Arsenico nell Ato Acqualatina S.p.A. sin dal 200 è impegnata in diverse azioni di risoluzione del problema dell Arsenico e tale

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.70.2B DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 NOVITA 4.70.2B... 5 2.1 Annullo

Dettagli

Impianto di scarico meteorico - Calcoli esecutivi

Impianto di scarico meteorico - Calcoli esecutivi 1. PREMESSA...2 2. RETI DI SCARICO ACQUE METEORICHE...3 2.1 Norme di riferimento...3 2.2 Portata di scorrimento di acque meteoriche...3 2.3 Intensità di precipitazione, r...3 2.4 Valutazione del coefficiente

Dettagli

Progetto Laboratori Lauree Scientifiche

Progetto Laboratori Lauree Scientifiche Progetto Laboratori Lauree Scientifiche Laboratorio sulle funzioni trigonometriche Le ore di insolazione giornaliera in funzione della latitudine Bozza di progetto Nel seguito verrà presentata la descrizione

Dettagli

ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA

ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA INDICE PREMESSA 3 1. PRESTAZIONI DEL SISTEMA DI ELABORAZIONE 4 2. DISPONIBILITA DEL SISTEMA DI ELABORAZIONE E DELLA

Dettagli

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo )

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo ) Allegato C 1 Precipitazioni (grafico dimostrativo ) 1 segue Allegato C 1 Precipitazioni Mappe relative al numero di giorni in cui si sono verificate precipitazioni superiori ai 5 mm nei vari mesi degli

Dettagli

APA Milano Lodi. Gariga / 16 ottobre Stefano Zuliani Direttore APA MI Lo

APA Milano Lodi. Gariga / 16 ottobre Stefano Zuliani Direttore APA MI Lo APA Milano Lodi Monitoraggio delle aziende zootecniche, supporto operativo e azioni dimostrative nelle aziende pilota Gariga / 16 ottobre 2013 Stefano Zuliani Direttore APA MI Lo Descrizione dell azione

Dettagli

Commissione Internazionale per la protezione delle acque italo-svizzere

Commissione Internazionale per la protezione delle acque italo-svizzere Istituto Scienze della Terra Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Ricerche sull evoluzione del Lago di Lugano Aspetti limnologici Triennio 2013-2015 Campagna 2015 Rapporto informativo

Dettagli

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE Di seguito vengono forniti gli elementi di base per l installazione e l utilizzo del modulo BLUE DIMMER (modello IDP106C). Il

Dettagli

Dimensionamento linee assemblaggio

Dimensionamento linee assemblaggio Dimensionamento linee assemblaggio Linea Nella linea le stazioni sono messe in successione e l'assieme "cresce" spostandosi da una stazione alla successiva fino ad uscire completo dall'ultima stazione

Dettagli

26.03-ITA. Il metodo Victaulic per tubazioni per accomodare gli sfalsamenti

26.03-ITA. Il metodo Victaulic per tubazioni per accomodare gli sfalsamenti 2.03-ITA Sfalsature del tubo I giunti flessibili Victaulic offrono ai progettisti un metodo per assecondare le sfalsature dei tubi, dovute al disallineamento o all assestamento dell edificio. È possibile

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di rilevamento della qualità dell'aria A cura del Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione Qualità dell'aria Dati

Dettagli

Romagna: l alluvione perfetta durante le 15 ore di acqua alta marina continua.

Romagna: l alluvione perfetta durante le 15 ore di acqua alta marina continua. Romagna: l alluvione perfetta durante le 15 ore di acqua alta marina continua. Valerio Buonomo, borsista c/o CNR-ISAFOM. Franco Ortolani, Ordinario di Geologia, docente del Master in Pianificazione Comunale,

Dettagli

Indagini diagnostiche Stato di aggiornamento: Marzo 2013

Indagini diagnostiche Stato di aggiornamento: Marzo 2013 Intonaci per il consolidamento di murature lesionate da eventi sismici Indagini diagnostiche Stato di aggiornamento: Marzo 2013 Data: 13/03/2013 Committente: Mgn srl Via Lago di Costanza 63 36015 Schio

Dettagli

L occupazione delle camere nelle strutture ricettive liguri nel trimestre gennaio-marzo

L occupazione delle camere nelle strutture ricettive liguri nel trimestre gennaio-marzo Occupazione camere gennaio-marzo 2012-2013 per tipologia ricettiva (%) Alberghiero 29,8 29,7 32,5 Open air 24,3 24,6 28,0 Altro extralberghiero 19,9 18,0 24,4 Variazione 2012- Alberghiero -1,9-2,5-3,7

Dettagli

SCHEDA 32A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STRETTA MODELLO FIAT 300 DT E SIMILI

SCHEDA 32A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STRETTA MODELLO FIAT 300 DT E SIMILI SCHEDA 32A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STRETTA MODELLO FIAT 300 DT E SIMILI Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista: dalla convenzione

Dettagli

TERNA SRM- Aste On Line Manuale Fornitore

TERNA SRM- Aste On Line Manuale Fornitore TERNA SRM- Aste On Line Pagina 1 di 21 Indice dei contenuti INDICE DEI CONTENUTI... 2 INDICE DELLE FIGURE... 3 INDICE DELLE TABELLE... 3 1. INTRODUZIONE... 4 1.1. GENERALITÀ... 4 1.2. SCOPO E CAMPO DI

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE NASSA CON APERTURA TEMPORIZZATA

SPECIFICHE TECNICHE NASSA CON APERTURA TEMPORIZZATA SPECIFICHE TECNICHE NASSA CON APERTURA TEMPORIZZATA Servizio Risorse Ittiche AGRIS Sardegna - Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni Animali Sassari Loc. Bonassai Strada Statale 291 Km 18.6 07040

Dettagli

Valutazione dei costi

Valutazione dei costi Valutazione dei costi L impianto di lampioni smart considerato è costituito da: - Lampioni led da 61W; - un Kit smart, costituito da: un sistema di controllo e gestione dei lampioni (algoritmo di controllo

Dettagli

Nel grafico si evidenzia l andamento mensile dei controlli

Nel grafico si evidenzia l andamento mensile dei controlli Via Roma 28-44034 Copparo (FE) tel. 0532 / 864500 fax 0532/864642 Consuntivo Manutenzione strade e segnaletica al 31/03/2012. Sulla scorta dei dati raccoilti sino al 31/03/2012, sono a stendere un primo

Dettagli

Procedura del Sistema Qualità. Gestione operativa dei lavori. Pubblico Servizio Distribuzione Metano. di Ponte Rio (AN) ELENCO PREZZI PRESTAZIONI

Procedura del Sistema Qualità. Gestione operativa dei lavori. Pubblico Servizio Distribuzione Metano. di Ponte Rio (AN) ELENCO PREZZI PRESTAZIONI Pubblico Servizio Distribuzione Metano Delibera A.E.E.G.S.I. n. 108/06 del 06 giugno 2006 e s.m.i. Comune di TRECASTELLI Frazione di Ponte Rio (AN) ELENCO PREZZI PRESTAZIONI Pubblicato sul sito www.sadorireti.it

Dettagli

PROCEDURA DI COLLAUDO PER TUBAZIONI IN PE PER TRASPORTO DI ACQUA

PROCEDURA DI COLLAUDO PER TUBAZIONI IN PE PER TRASPORTO DI ACQUA PROCEDURA DI COLLAUDO PER TUBAZIONI IN PE PER TRASPORTO DI ACQUA GENERALITA Secondo il Decreto Ministeriale dei Lavori Pubblici del 12 dicembre 1985 le condotte realizzate devono essere sottoposte ad una

Dettagli

Analisi meteorologica del mese di agosto 2011

Analisi meteorologica del mese di agosto 2011 Analisi meteorologica del mese di agosto 2011 (dati della stazione meteo di Trento Laste dal 1921) Il mese di agosto appena trascorso è stato caratterizzato da due regimi meteorologici distinti: fino al

Dettagli

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra: Progetto SICUREZZA E RISPARMIO ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra: CONSORZIO CEV, e GLOBAL POWER SERVICE S.P.A. (E.S.Co. controllata dal Consorzio CEV) PER LA SOSTITUZIONE DEI GENERATORI DI CALORE DELLA:

Dettagli

Con l acqua di rete impatto ambientale 200/300 volte inferiore rispetto all acqua in bottiglia

Con l acqua di rete impatto ambientale 200/300 volte inferiore rispetto all acqua in bottiglia Con l acqua di rete impatto ambientale 00/300 volte inferiore rispetto all acqua in bottiglia In buone acque, mette anche in evidenza, con dovizia di dati, i benefici sia economici che ambientali dell

Dettagli

Scuola dell'infanzia Mons. E. Bullian - Ampezzo

Scuola dell'infanzia Mons. E. Bullian - Ampezzo DATI GENERALI Denominazione: Scuola dell infanzia Monsignor Ermenegildo Bullian Amministrazione scuola: privata Indirizzo: via Poschiasis, 128 C.A.P.: 33021 Comune: Ampezzo Scuola dell'infanzia Mons. E.

Dettagli

Servizio Idrologico Regionale. STATO QUANTITATIVO DELLE ACQUE SOTTERRANEE ai sensi del DLgs 16 Marzo 2009 (aggiornato al 31/12/2012)

Servizio Idrologico Regionale. STATO QUANTITATIVO DELLE ACQUE SOTTERRANEE ai sensi del DLgs 16 Marzo 2009 (aggiornato al 31/12/2012) Regione Toscana Giunta Regionale DG Politiche Ambientali, Energia e Cambiamenti Climatici Settore Servizio Idrologico Regionale Centro Funzionale della Regione Toscana Servizio Idrologico Regionale STATO

Dettagli

Comune di Casazza (BG)

Comune di Casazza (BG) Comune di Casazza (BG) Indagini per la determinazione delle concentrazioni indoor di Gas Radon presso Edifici Comunali Alzano Lombardo BG Data 15/05/2015 ico Sas L amministratore Ing Fornai 1 1. Premessa

Dettagli

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 1/10 SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 2/10 ARCHITETTURA DI SISTEMA Il sistema è basato su una rete di stazioni di ricarica, con configurazione e tipologia

Dettagli

VISTO: Firma. Fase 1. CENSIMENTO DEGLI IMPIANTI ESISTENTI -Stazioni Radio Base, Ripetitori Radio e TV

VISTO: Firma. Fase 1. CENSIMENTO DEGLI IMPIANTI ESISTENTI -Stazioni Radio Base, Ripetitori Radio e TV Data relazione: luglio 2002 Rif.C0102 Pag. 1/33 AUTORE: Ing. Milena Gobetti Firma VISTO: Firma Ing. Massimo Carbone Fase 1 CENSIMENTO DEGLI IMPIANTI ESISTENTI -Stazioni Radio Base, Ripetitori Radio e TV

Dettagli

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive Guida all utilizzo del Sistema Garanzia Giovani della Regione Molise Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2008 9151.ETT4 IT 35024 ETT

Dettagli

Delibera A.E.E.G. 155/08: obblighi ed opportunità per i distributori

Delibera A.E.E.G. 155/08: obblighi ed opportunità per i distributori Delibera A.E.E.G. 155/08: obblighi ed opportunità per i distributori A.M.GAS S.p.A. Bari Il Direttore Dr. Ing. Vito Donato Bisceglia A.M.GAS S.p.A. Bari Il Presidente Prof. Avv. Ugo Patroni Griffi Delibera

Dettagli

Torino 20 marzo 2013 Corso di Metrologia applicata alla Meteorologia

Torino 20 marzo 2013 Corso di Metrologia applicata alla Meteorologia Taratura di sensori meteorologici e stazioni automatiche Analisi delle incertezze Taratura Costruire la curva di taratura di uno strumento significa dare riferibilità metrologica alle misure prese da tale

Dettagli

INTRODUZIONE. Pagina 1 di 5

INTRODUZIONE. Pagina 1 di 5 INTRODUZIONE La procedura ANAS Trasporti Eccezionali Web (TEWeb) è stata realizzata per consentire alle ditte di, provviste di un personal computer collegato ad Internet, un semplice, rapido e comodo strumento

Dettagli

INTEGRAZIONI al Rapporto Preliminare

INTEGRAZIONI al Rapporto Preliminare INTEGRAZIONI al Rapporto Preliminare Variante specifica al POC del Comune di Codigoro con valore di PUA per l'attuazione del comparto AUC3 sito in Pontelangorino via Centro 31/B 1 Indice 1 Premessa...

Dettagli

Sistema Nazionale di allarme per la prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore

Sistema Nazionale di allarme per la prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore Sistema Nazionale di allarme per la prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore Risultati dei Sistemi di allarme (HHWWS) e del Sistema rapido di rilevazione della mortalità giornaliera

Dettagli

IMPIANTI TECNOLOGICI PER GALLERIE AUTOSTRADALI

IMPIANTI TECNOLOGICI PER GALLERIE AUTOSTRADALI 2^ Edizione 22.06.2009 IMP-010/4 Pag. 1 di 6 INDICE 1... 3 1.1 Scopo... 3 1.2 Vasca di accumulo... 3 1.2.1 Segnali e misure... 3 1.3 Rete idranti... 4 1.3.1 Segnali e misure cassette idranti e attacco

Dettagli

SELETELL rel. 2.0.5. Sintesi Principali Modifiche ed Implementazioni. versione (attuale) aggiornata al 29.04.2016

SELETELL rel. 2.0.5. Sintesi Principali Modifiche ed Implementazioni. versione (attuale) aggiornata al 29.04.2016 SELETELL rel. 2.0.5 versione (attuale) aggiornata al 29.04.2016 Sintesi Principali Modifiche ed Implementazioni Trasmissione mensile modelli ISTAT SC6SD e SC12SD o Creazione file CSV per trasmissione mensile

Dettagli

Lezioni del Corso di Fondamenti di Metrologia

Lezioni del Corso di Fondamenti di Metrologia Facoltà di Ingegneria Lezioni del Corso di Fondamenti di Metrologia 11. Taratura nel settore dimensionale Indice Taratura di Calibri (UNI 9313) Taratura di comparatori (UNI 9191) Taratura di micrometri

Dettagli

R2 - Sistema Monitoraggio Geoelettrico Via A. Volta, 26/A Copparo (FE) Progetto esecutivo 6 lotto vasca 2

R2 - Sistema Monitoraggio Geoelettrico Via A. Volta, 26/A Copparo (FE) Progetto esecutivo 6 lotto vasca 2 AREA S.p.A. Ufficio Tecnico e Patrimonio 1 DISCARICA DI JOLANDA SAVOIA LOTTO VI VASCA 2 MONITORAGGIO GEOELETTRICO 3D DELLE LINEE DI IMPERMEABILIZZAZIONE INDICE 1. Premessa... 3 2. Caratteristiche generali

Dettagli

CMR - Centro di Medicina Riabilitativa. Relazione tecnico-diagnostica

CMR - Centro di Medicina Riabilitativa. Relazione tecnico-diagnostica CMR - Centro di Medicina Riabilitativa Telefono: 0942.794510 - Fax: 0942.797103 - E-mail: info@cmr-marchese.it Prove in situ per il monitoraggio periodico dell umidità a seguito dell installazione di tecnologia

Dettagli

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative N.B. E importante accertarsi, in caso di multiutenza, che altri operatori non effettuino operazioni contabili mentre ci si appresta a generare le chiusure

Dettagli

La vendemmia. in Trentino

La vendemmia. in Trentino La vendemmia 2015 in Trentino Consorzio Vini del Trentino Novembre 2015 LA VENDEMMIA 2015 IN TRENTINO Il Consorzio Vini del Trentino, come consueto, ha rilevato presso le Aziende proprie associate i dati

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA nel II trimestre 2009

IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA nel II trimestre 2009 IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA nel II trimestre 2009 Il volume di erogazioni per l acquisto di abitazioni da parte delle famiglie italiane registra, nel secondo trimestre del 2009, una flessione rispetto

Dettagli

Ricevitore Supervisionato RX-24

Ricevitore Supervisionato RX-24 Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici Gestione a microprocessore 24 Sensori memorizzabili 8 Uscite allarme uno per canale 8 Canali con 3 sensori per ogni canale 10 Telecomandi programmabili 1 Uscita

Dettagli

CERTIFICAZIONE RESA MACERO TESTATE QUOTIDIANE E PERIODICHE: IL SISTEMA DI AUDIT, MONITORAGGIO E CONTROLLO

CERTIFICAZIONE RESA MACERO TESTATE QUOTIDIANE E PERIODICHE: IL SISTEMA DI AUDIT, MONITORAGGIO E CONTROLLO ORGANISMO RESA CERTIFICATA CERTIFICAZIONE RESA MACERO TESTATE QUOTIDIANE E PERIODICHE: IL SISTEMA DI AUDIT, MONITORAGGIO E CONTROLLO per ORC Aprile 2015 PREMESSA IL SISTEMA DI AUDIT, MONITORAGGIO E CONTROLLO

Dettagli

Gruppo Erogasmet Molteni SpA - Via Vittorio Emanuele II, 4/28 Roncadelle (BS) rev. 1 del 01/01/2009 CALIBRO CONTATORE. PREZZO UNITARIO /cad

Gruppo Erogasmet Molteni SpA - Via Vittorio Emanuele II, 4/28 Roncadelle (BS) rev. 1 del 01/01/2009 CALIBRO CONTATORE. PREZZO UNITARIO /cad Lavori a preventivo La prestazione consiste nella progettazione, preventivazione e realizzazione di lavori semplici o lavori complessi, così come definiti nel Testo integrato delle disposizioni dell Autorità

Dettagli

Il Metodo Cinematico lineare, comunemente anche detto Metodo della Corrivazione, si basa su alcune considerazioni:

Il Metodo Cinematico lineare, comunemente anche detto Metodo della Corrivazione, si basa su alcune considerazioni: Teoria del metodo Cinematico Il Metodo Cinematico lineare, comunemente anche detto Metodo della Corrivazione, si basa su alcune considerazioni: - gocce di pioggia cadute contemporaneamente in punti diversi

Dettagli

Verifica della conservazione dell energia meccanica mediante rotaia a cuscino d aria

Verifica della conservazione dell energia meccanica mediante rotaia a cuscino d aria Verifica della conservazione dell energia meccanica mediante rotaia a cuscino d aria Lo scopo dell esperimento L esperimento serve a verificare il principio di conservazione dell energia meccanica, secondo

Dettagli

GAS RADON: TECNICHE DI MISURA

GAS RADON: TECNICHE DI MISURA Conferenza con il dottor Antonio Parravicini GAS RADON: TECNICHE DI MISURA I.I.S.S. Greppi, Progetto Scuola e casa a misura di radon Il dott. Antonio Parravicini Nella scuola superiore A. Greppi è in piena

Dettagli

Rilevazione Alberi di Ulivo

Rilevazione Alberi di Ulivo Dr. Paolo Antonio Manghisi Via Di Vagno, n. 34 72015 Fasano (Br) Tel.Cell. 339/7655534 e mail: Rilevazione Alberi di Ulivo COMMITTENTE: PARCO DI MILETO s.r.l. LOCALITÀ: Via Del Miracolo 72015 Pozzo Faceto

Dettagli

Misure di spostamento e deformazione eseguite su pannelli sandwich durante prove di carico in flessione a quattro punti

Misure di spostamento e deformazione eseguite su pannelli sandwich durante prove di carico in flessione a quattro punti DISTART DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, DEI TRASPORTI, DELLE ACQUE, DEL RILEVAMENTO, DEL TERRITORIO LABORATORIO PROVE STRUTTURE Bologna, 1//3 Pos. 73/3 Misure di spostamento e deformazione

Dettagli

Guida alla compilazione

Guida alla compilazione Guida alla compilazione Per accedere alla Banca dati formatori occorre collegarsi al sito internet di Capitale Lavoro S.p.A., all indirizzo: http://formatori.capitalelavoro.it. Verrà visualizzata la seguente

Dettagli

ISCRIZIONI E MAV ON-LINE

ISCRIZIONI E MAV ON-LINE ISCRIZIONI E MAV ON-LINE MANUALE OPERATIVO Informazioni generali: La funzione MAV on-line è messa a disposizione per consentire a tutte le aziende iscritte di richiedere un MAV per il pagamento delle quote

Dettagli

Revisione delle zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola Acque superficiali

Revisione delle zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola Acque superficiali Workshop Stato di avanzamento dei lavori per la revisione delle zone vulnerabili Milano, 13 febbraio 2014 Revisione delle zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola Acque superficiali ARPA LOMBARDIA

Dettagli

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo)

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo) Introduzione alle macchine a stati (non definitivo) - Introduzione Il modo migliore per affrontare un problema di automazione industriale (anche non particolarmente complesso) consiste nel dividerlo in

Dettagli

Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso

Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso Valeri@ Il modello organizzativo dell ufficio, inserito dagli uffici giudiziari attraverso le pagine web Valeri@, è stato modificato per tenere conto

Dettagli

PETROL INSTRUMENTS S.r.l. - ITALIA M I S U R A T O R I V O L U M E T R I C I PROCEDURA DI COLLAUDO FUNZIONALE MODELLI 51-11

PETROL INSTRUMENTS S.r.l. - ITALIA M I S U R A T O R I V O L U M E T R I C I PROCEDURA DI COLLAUDO FUNZIONALE MODELLI 51-11 Pag. n. 1 DOC. CF-01/I rev.5 PETROL INSTRUMENTS S.r.l. - ITALIA M I S U R A T O R I V O L U M E T R I C I PROCEDURA DI COLLAUDO FUNZIONALE MODELLI 51-11 A. GENERALITA' 1. I misuratori volumetrici "PETROL"

Dettagli

Infrarosso passivo da esterno. IP65

Infrarosso passivo da esterno. IP65 Infrarosso passivo da esterno. IP65 Art. 1571 Conforme alle norme CEI 79-2 2 ediz. 1993 Vers. 290703 Rev. 4 Manuale di installazione ed uso MADE IN ITALY 1 Caratteristiche Tecniche Sensore dual pir. Tipo

Dettagli

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE 1. INSTALLAZIONE SUGGERITA Figure 1 2. INSTALLAZIONE E SOSTITUZIONE DEL FILTRO È raccomandata la seguente procedura

Dettagli

4.11 CONTROLLO DELLE APPARECCHIATURE

4.11 CONTROLLO DELLE APPARECCHIATURE Unione Industriale 61 di 94 4.11 CONTROLLO DELLE APPARECCHIATURE PER PROVA, MISURAZIONE E COLLAUDO 4.11.1 Generalità Il capitolo indica le modalità con cui devono essere gestite le apparecchiature di controllo,

Dettagli

Configurazione della bocca di porto di Lido con le opere di difesa. In giallo, i cantieri in corso, in arancione, quelli ultimati.

Configurazione della bocca di porto di Lido con le opere di difesa. In giallo, i cantieri in corso, in arancione, quelli ultimati. BOCCA DI PORTO DI LIDO Configurazione della bocca di porto di Lido con le opere di difesa. In giallo, i cantieri in corso, in arancione, quelli ultimati. INTERVENTI IN CORSO: PORTO RIFUGIO 1. bacino lato

Dettagli