Associazione Regionale di Imprese. Servizi per chi offre servizi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Associazione Regionale di Imprese. Servizi per chi offre servizi"

Transcript

1 Associazione Regionale di Imprese Servizi per chi offre servizi 1

2 Confservizi Lazio è il sindacato che rappresenta, promuove e tutela società ed enti che gestiscono servizi di pubblica utilità. Costituita nel 1972, attualmente ha circa 150 associati tra cui la Regione Lazio, la Provincia di Roma, Roma Capitale e altri Enti Locali. Ad essa è attribuita, nel territorio regionale, una funzione di supporto istituzionale con compiti e funzioni di coordinamento e rappresentanza, nei confronti di tutti i soggetti gestori di servizi pubblici. 2

3 Riconosciuta come unica Associazione di riferimento a livello regionale, svolge funzioni di supporto istituzionale per i gestori dei servizi attraverso il coordinamento e la rappresentanza in tutti i settori di attività: trasporto, servizio idrico integrato, igiene ambientale, gas ed energia, farmacie, sanità, servizi cimiteriali, case popolari, cultura e tempo libero. 3

4 ASSOCIATI CONFSERVIZI LAZIO 150 ASSOCIATI AZIENDE ASL ENTI LOCALI SOCIETA, MULTISERVIZI, CONSORZI 4

5 MISSION RAPPRESENTA, PROMUOVE E TUTELA I PROPRI ASSOCIATI PROMUOVE LO SVILUPPO ED IL COORDINAMENTO DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA CONTRIBUISCE ALL ELABORAZIONE DELLE STRATEGIE POLITICO - ECONOMICHE NEL SETTORE DEI SSPPLL 5

6 AREE DI COMPETENZA Diritto Amministrativo Servizi farma - socio - sanitari Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro Diritto Tributario e societario Privacy Modelli gestionali D.Lgs 231 e L. 190/2012 Contrattualistica Igiene ambientale 6

7 I SERVIZI ASSISTENZA E CONSULENZA LEGALE E AMMINISTRATIVA FISCALITA LOCALE ATTIVITA DI CONCILIAZIONE ASSISTENZA E CONSULENZA SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO AI SENSI DEL D.Lgs 81/08 e ss.mm.ii. ORGANIZZAZIONE E GESTIONE SERVIZI DI MEDICINA PREVENTIVA ASSISTENZA E CONSULENZA IN MATERIA PRIVACY (D.Lgs 196/03 e ss.mm.ii.) 7

8 I SERVIZI ASSISTENZA L. 190/2012 E CONSULENZA AFFERENTE IL D.Lgs 231/01 E LA PROGETTI DI SVILUPPO REGIONALI ED EUROPEI STUDI E RICERCHE BANDI E GARE D APPALTO TRASFORMAZIONI SOCIETARIE PER GESTIONE DEI SS.PP.LL. 8

9 IGIENE E SICUREZZA ASSISTENZA E CONSULENZA (D. Lgs 81/08) SICUREZZA NEI CANTIERI (D. Lgs 494/96) SORVEGLIANZA SANITARIA E MEDICO COMPETENTE FORMAZIONE 9

10 PRIVACY ASSISTENZA E CONSULENZA (D. Lgs 196/03) VERIFICA MISURE DI SICUREZZA DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA FORMAZIONE 10

11 D.Lgs.231/01 e L. 190/2012 ASSISTENZA E CONSULENZA (D. LGS. 231/01 e L.190/2012) MODELLI DI GESTIONE (D. Lgs. 231/01 e L. 190/2012) DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA FORMAZIONE 11

12 ...E ANCORA SERVIZI ORGANIZZAZIONE CONVEGNI, SEMINARI E GIORNATE STUDIO E GOVERNMENT E APPLICATIVO NUOVO CAD CONFACQUISTI APPOSIZIONE OBBLIGATORIA DEI TIMBRI DIGITALI NEI DOCUMENTI EMESSI DALLE PP.AA. 12

13 LA FORMAZIONE FORMAZIONE OBBLIGATORIA FORMAZIONE IN AULA FORMAZIONE E- LEARNING CORSI ON DEMAND 13

14 FORMAZIONE OBBLIGATORIA FORMAZIONE PER PREPOSTI (D.Lgs 81/08) FORMAZIONE LAVORATORI (D.Lgs 81/08) FORMAZIONE - AGGIORNAMENTO PER RSPP (D.Lgs 81/08) FORMAZIONE RAPPRESENTANTI PER LA SICUREZZA (D.Lgs 81/08) PRIMO SOCCORSO E ANTINCENDIO (D.Lgs 81/08) FORMAZIONE INCARICATI RESPONSABILI PRIVACY (D.Lgs 196/03) 14

15 CORSI ON-DEMAND CORSI DI ALTA FORMAZIONE E DI ECCELLENZA PER MANAGER EUROPROGETTAZIONE INFORMATION E COMMUNICATION TECNOLOGY BUSINESS ETIQUETTE SVILUPPO ORGANIZZATIVO URP ECONOMICS FORMAZIONE FORMATORI 15

16 ATTIVITA Confservizi Lazio svolge attività di supporto istituzionale nei confronti di tutti i soggetti gestori di servizi pubblici associati, con compiti e funzioni di coordinamento e rappresentanza in tutti i settori di attività: trasporto, servizio idrico integrato, igiene ambientale, gas ed energia, farmacie, case popolari, cimiteri, cultura, sport e tempo libero. Per il raggiungimento dei propri scopi istituzionali si è dotata delle società di scopo quali la Cispel Lazio Servizi Srl, la Cispel Lazio Progetti Srl e Local Utilities Consulting Srl. Le prime due hanno ottenuto le certificazioni UNI EN ISO 9001:2008, UNI EN ISO 14001:2004, BS OHSAS 18001:2007. Confservizi Lazio partecipa attivamente ai tavoli di programmazione della Regione per lo sviluppo del settore dei servizi pubblici locali contribuendo, di concerto con le Aziende che rappresenta, all elaborazione della normativa di competenza regionale. 16

17 ATTIVITA (Convegni, Seminari, giornate di studio) Tra le iniziative: Convegno: Stati Generali Roma Capitale, propedeutico allo svolgimento del progetto Millennium Convegno: Sicurezza sui luoghi di Lavoro, promosso con la facoltà di Architettura di Valle Giulia Convegno: La mobilità nel Lazio quale driver di crescita per l economia regionale, in collaborazione con ASSTRA Convegno di presentazione dello studio: Crescita infrastrutture Olimpiadi, in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma Convegno: Aspetti gestionali del ciclo integrato dei rifiuti urbani modello di governance, in collaborazione con la Fondazione Willy Brant 17

18 ATTIVITA (Convegni, Seminari, giornate di studio) Seminario: Nuovi scenari per la gestione delle entrate Seminario per la promozione di Fonservizi: Fondo di Formazione Servizi Pubblici Industriali, costituito da Confservizi Nazionale le Federazioni Asstra, Federutility, Federambiente e le Organizzazioni Sindacali, con lo scopo di sviluppare la formazione professionale continua, attraverso piani aziendali, individuali, territoriali e settoriali delle Aziende aderenti Seminario: Prepararsi al Federalismo. Competenze e responsabilità per i controlli e la gestione delle entrate. Sono seguite giornate di studio e di approfondimento delle tematiche in argomento Seminario Il nuovo assetto dei servizi pubblici locali - progetto di assistenza alle Amministrazioni Locali e Imprese Seminario Regolamento attuativo della riforma dei servizi pubblici locali adempimenti per Comuni e Società partecipate - settore ambientale 18

19 ATTIVITA (Convegni, Seminari, giornate di studio) Seminario Il nuovo assetto dei servizi pubblici locali progetto di assistenza alle Amministrazioni Locali e alle imprese- Settore Trasporto Pubblico Locale Seminario Disposizioni riguardanti le società affidatarie dei servizi strumentali L. 135/2012 Seminario promosso con Fonservizi sul D. lgs. 81/08 La nuova formazione dopo gli accordi Stato Regioni Seminario La nuova disciplina delle società pubbliche alla luce della spending review Convegno Sicurezza sui luoghi di lavoro nel trasporto pubblico locale promosso con INAIL e Regione Lazio Convegno Sicurezza sui luoghi di lavoro nel settore edile promosso con INAIL, Regione Lazio e Prevenzione Formazione Lazio (PFL) Seminario Servizi Pubblici Locali e Servizi Strumentali: dalla spending review al nuovo patto di stabilità 19

20 ATTIVITA (Formazione) Confservizi Lazio ha progettato e realizzato corsi su un ampia gamma di discipline allo scopo di soddisfare le continue e diversificate necessità formative, sia a catalogo che specialistiche, di dipendenti, quadri e vertici degli Enti locali e delle Aziende associate nelle aree: Giuridico-amministrativa Organizzazione risorse umane Economico-finanziaria Comunicazione e informazione Tecnico-specialistica Sicurezza (D.Lgs 81/08), Codice Privacy (D.Lgs196/03), Illeciti Amministrativi (D.Lgs 231/01) e Anticorruzione (L. 190/2012) 20

21 ATTIVITA (Protocolli D Intesa) Protocolli D Intesa Protocollo d intesa per con la ASL di Rieti per sperimentazione dei servizi previsti dal D.Lgs. 153 settore farmaceutico Protocollo d intesa con Assessorato alle Attività Produttive e Politiche dei Rifiuti della Regione Lazio. Il protocollo d intesa ha come obiettivo lo sviluppo della collaborazione tra l Assessorato e la Confservizi Lazio, per le seguenti attività: Strategia integrata per la diffusione di atteggiamenti responsabili volti alla riduzione e differenziazione dei rifiuti Progetto per la realizzazione della sportello unico attività produttive della Regione Lazio. Distretti Industriali Progetti innovativi di sostegno i sistemi Produttivi Protocollo d intesa con Inail Lazio per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro del settore trasporto 21

22 ATTIVITA (Convenzioni, Accordi) Convenzioni Convenzione triennale con Roma Capitale per la gestione di percorsi formativi Convenzione con Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma per l attivazione di Stage presso le Aziende associate Convenzione con Cotral S.p.A. per assistenza e consulenza su D.Lgs 81/08 e Sorveglianza Sanitaria Convenzione con ASL Roma D per assistenza e consulenza su D.Lgs 81/08 e Sorveglianza Sanitaria Convenzione con Lazio Service S.p.A. D.Lgs 81/08 su Sorveglianza Sanitaria e Medico Competente Convenzione con Atac per l'affidamento di attività e servizi correlati agli adempimenti prescritti dal D.Lgs 81/2008, D.Lgs 106/2009, D.Lgs 152/2006 ss.mm.ii. e conformità normativa tecnico-amministrativa e gestionale sulle tematiche ambientali e valutazioni del risk management anche in funzione del D.Lgs 231/01 per i reati ambientali Accordi Accordo per ampliamento distribuzione per conto settore farmaceutico con Regione Lazio e Federfarma Lazio Accordi attuativi accordo quadro con ASL Rieti per pubblicizzazione del Cup nelle farmacie di Rieti e Provincia Accordo ASL Rieti per l istituzione di un centro funzionale per refertazione e monitoraggio elettrocardiogramma presso le farmacie di Rieti e Provincia Accordo con la Regione Lazio per la distribuzione per conto di prodotti rivolti ai pazienti affetti da diabete, monitorata attraverso il funzionamento e l applicazione del sistema web care attivato per il controllo della spesa sanitaria Affidamento da Atac S.p.A.per la Sorveglianza Sanitaria (drug test) Accordo con la Soc. Land Srl per l apposizione obbligatoria ex legge del timbro digitale nei documenti emessi dalle Pubbliche Amministrazioni 22

23 ATTIVITA (Gare, Consulenze) GARE Gare Europee collettive per l acquisto di prodotti vendibili in farmacia per gli Associati Procedure negoziate per l acquisto di prodotti vendibili in farmacia per gli Associati Gara Europea per l'approvvigionamento di prodotti vendibili in farmacia per conto di Multiservizi Castelli di Marino S.p.A. Gara Europea per i servizi di manutenzione e pulizia degli impianti per conto di IPA Gara Europea per l'approvvigionamento di prodotti vendibili in farmacia per conto di Tarquinia Multiservizi S.r.l. Gara Europea per l'approvvigionamento di prodotti vendibili in farmacia per conto del Comune di Anguillara Sabazia CONSULENZE Assistenza, consulenza e formazione sulla corretta applicazione del D.Lgs 81/08, ivi compresi la sorveglianza sanitaria medico competente e il coordinamento in fase di esecuzione e progettazione rivolta alle aziende e ai Comuni del Lazio Consulenza sulle modalità di attuazione del D.Lgs 196/2003 (Codice della Privacy) Assistenza e consulenza al Comune di Genzano per la predisposizione degli atti di gara per l acquisto di prodotti vendibili in farmacia 23

24 ATTIVITA (Progetti e Bandi Europei) PROGETTI E BANDI EUROPEI Progetto EQUAL - V.A.R.C.O Valorizzazione adeguamento riconoscimento competenze degli occupati; Progetto Leonardo Da Vinci CH.A.MOB; POR FESR Lazio 2007/2013- Progetto a valere sull attività V.1 Rigenerazione delle funzioni economiche, sociali e ambientali delle aree urbane ; Progetto Leonardo Da Vinci Computil Evo- Competences for Pubblic Utilities Progetto Life+ Corena. Su richiesta della Regione Lazio, Assessorato all Ambiente e Sviluppo Sostenibile, Confservizi Lazio ha collaborato alla realizzazione del progetto in qualità di partner coordinatore. Bando Agisco Regione Lazio 24

25 ATTIVITA (Studi e Ricerche) Progetto di ricerca promosso con la Camera di Commercio di Roma Bilancio delle Competenze Progetto di ricerca promosso con la Camera di Commercio di Roma Verso un modello di Suap integrato per il Lazio Progetto di ricerca promosso con la Camera di Commercio di Roma Rifiuti e Piano Regionale nel Lazio: dallo scenario all attuazione Rilevazione per la Regione Lazio, classificazione del personale dipendente delle Aziende Associate sul rischio da lavoro D. Lgs 81 (alto /medio /basso) 25

26 ATTIVITA (Studi e Ricerche) Assetto della disciplina dei SPL dopo l abrogazione dell art.23 bis D.L. 112/2008 Razionalizzazione del trasporto pubblico su gomma Crescita, infrastrutture, Olimpiadi Progetto di assistenza alle Amministrazioni Locali e alle Imprese Seminario: Regolamento attuativo della Riforma dei SPL: adempimenti per i Comuni ed Aziende partecipate Progetto Dall impresa alla Rete 26

27 ATTIVITA (Conciliazione) Stabilizzazioni lavoratori AMA S.p.A. Assunzioni ed esodi per Atac S.p.A. Conciliazioni per Roma Servizi per la Mobilità Conciliazioni per Lazio Service S.p.A. Conciliazioni per Cotral S.p.A. 27

28 ATTIVITA (Sicurezza e Salute sui Luoghi di Lavoro) Confservizi Lazio ha costituito organismi paritetici per l erogazione della formazione relativa al OPRUC D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii. 28

Associazione Regionale di Imprese. Servizi per chi offre servizi

Associazione Regionale di Imprese. Servizi per chi offre servizi Associazione Regionale di Imprese Servizi per chi offre servizi 1 Confservizi Lazio è il sindacato che rappresenta, promuove e tutela società ed enti che gestiscono servizi di pubblica utilità. Costituita

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI GENERALI

DIREZIONE CENTRALE RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI GENERALI Approvato con Determina dirigenziale del Direttore Generale n. 2/2015 del 20 gennaio 2015 e revisionato a seguito Det. DG n. 7 del 30/01/2015 (inserimento Redazione ) DIREZIONE CENTRALE RISORSE UMANE,

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO

Dettagli

ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/

ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/ ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/5161589 Cultore di diritto amministrativo, esperto in organizzazione e gestione della pubblica amministrazione, consulente ANCI. Da molti anni le mie principali attività sono

Dettagli

Curriculum Vitae. Dal 01/01/2005 Incarico di Vice Segretario del Comune di Castegnato

Curriculum Vitae. Dal 01/01/2005 Incarico di Vice Segretario del Comune di Castegnato Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome Nome GOZZINI ORNELLA Data di nascita 10/03/1967 Qualifica Funzionario Amministrativo Amministrazione Comune di Castegnato (BS) Incarico attuale Responsabile

Dettagli

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA GOVERNANCE COMPETENZE Supporto

Dettagli

Medas Service S.r.l. Servizi consulenziali su misura per le specifiche esigenze del cliente

Medas Service S.r.l. Servizi consulenziali su misura per le specifiche esigenze del cliente Medas Service S.r.l. Servizi consulenziali su misura per le specifiche esigenze del cliente Chi siamo MEDAS SERVICE Società specializzata Creata nel 1991 Esperti del settore Obiettivo Soddisfare le esigenze

Dettagli

LA PROGETTUALITA' DELLA PROVINCIA DI PERUGIA

LA PROGETTUALITA' DELLA PROVINCIA DI PERUGIA LA PROGETTUALITA' DELLA PROVINCIA DI PERUGIA 1) Progetto Stazione Unica Appaltante Provinciale (SUA) Convenzionamento della Provincia di Perugia con i Comuni interessati per esercitare le funzioni di predisposizione

Dettagli

Di Fava Emilia Giulia

Di Fava Emilia Giulia Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Di Fava Emilia Giulia Viale dei Mille, 22, 42121 Reggio Emilia (Italia) 0522-436240 egiulia.difava@libero.it Sesso Femminile Data di nascita 24/05/1957 Nazionalità

Dettagli

Piano annuale di formazione e sviluppo triennio

Piano annuale di formazione e sviluppo triennio Piano annuale di formazione 2014 e sviluppo triennio 2014 2016 Premessa L introduzione di sistemi di valutazione della performance delle strutture amministrative e del personale, così come la previsione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo EDOARDO RIVOLA VIA CILIEGI, 44 D, VIAREGGIO 55049 (LU) Telefono +39 0584 905327 Fax +39 0584 699968

Dettagli

Rosario Cerra, Presidente Confcommercio Roma

Rosario Cerra, Presidente Confcommercio Roma Le imprese del terziario di mercato rappresentano la struttura portante dell economia di Roma Capitale, nonché quella dell intero Paese. Creano sviluppo, fanno crescere l occupazione, generano un circuito

Dettagli

Collaborazioni didattiche teorico-pratiche nei Corsi di Formazione di Medicina Generale

Collaborazioni didattiche teorico-pratiche nei Corsi di Formazione di Medicina Generale PROTOCOLLO D INTESA tra Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (di seguito denominata FIMMG) e Società Italiana di Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (di seguito denominata SITI) Collaborazioni

Dettagli

BUDGET 2014 ALLEGATO 1

BUDGET 2014 ALLEGATO 1 1) 36 Gestione amministrativa della libera professione 1) Definizione del regolamento della libera professione 2) Ridefinizione delle convenzioni con le strutture private 1) entro ottobre 2014 2) entro

Dettagli

e progettazione ad aziende private e pubbliche in tutti i settori di attività.

e progettazione ad aziende private e pubbliche in tutti i settori di attività. Lo Studio Antico, dell Ing. Vincenzo Antico, opera nel settore della Sicurezza sul lavoro e per l Ambiente fornendo sevizi integrati di consulenza, formazione e progettazione ad aziende private e pubbliche

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZA. Regolamento della SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DIGITALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZA. Regolamento della SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DIGITALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZA Regolamento della SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DIGITALE Art. 1 Istituzione La Scuola Nazionale di Amministrazione Digitale (SNAD) dell Università

Dettagli

Accademia per Ufficiali e Sottufficiali di Polizia locale

Accademia per Ufficiali e Sottufficiali di Polizia locale Accademia per Ufficiali e Sottufficiali di Polizia locale Origine e profilo In ottemperanza alla l.r. 4/2003, con l istituzione dell Accademia si è inteso creare un ambito formativo nuovo per lo sviluppo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA PALMIERI Telefono 0341/489018 Fax E-mail dir.amministrativa@ospedale.lecco.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Cambia prospettiva, scegli la sicurezza

Cambia prospettiva, scegli la sicurezza Cambia prospettiva, scegli la sicurezza www.gmconsultingsicurezza.it SEDE TOSCANA Via Fra Bartolomeo,271 59100 Prato (PO) Tel: 0574.073845 e-mail: gmconsultingtoscana@libero.it SEDE PRINCIPALE Sede Legale:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LAURA PALCHETTI E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 02/06/1974 l.palchetti@provincia.fi.it ISTRUZIONE

Dettagli

Mara Pesaro. La gestione associata delle Funzioni dei Comuni

Mara Pesaro. La gestione associata delle Funzioni dei Comuni Mara Pesaro La gestione associata delle Funzioni dei Comuni FORME ASSOCIATIVE EVOLUZIONE NORMATIVA L. 142/1990 Introduzione modello associativo Unione di Comuni D.Lgs. 267/2000 Art. 30 Convenzioni Art.

Dettagli

Il RETTORE DECRETO N. 77 2014

Il RETTORE DECRETO N. 77 2014 Il RETTORE DECRETO N. 77 2014 Visto Vista lo Statuto di Ateneo ed in particolare l art. 14 che prevede l attivazione di Corsi di Perfezionamento e di Alta Formazione permanente e ricorrente ai sensi dell

Dettagli

Pubblica Amministrazione

Pubblica Amministrazione F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità MALESCI GIOVANNI Data di nascita 03/06/1973 giovanni.malesci@giustizia.it ITALIANA ESPERIENZA

Dettagli

Forniamo Alta Formazione utilizzando Docenti Preparati ed Efficaci.

Forniamo Alta Formazione utilizzando Docenti Preparati ed Efficaci. SSL Consulenze nasce nel 2009 ed è formata da un team di specialisti in grado di accompagnare le Imprese nell assolvimento degli adempimenti richiesti dalla normativa sulla Sicurezza sul Lavoro e sull

Dettagli

qualificata gamma di servizi di consulenza e formazione. La Eco System srl- org ha

qualificata gamma di servizi di consulenza e formazione. La Eco System srl- org ha CHI SIAMO : La ECO SYSTEM S.R.L. - Org è una società che si avvale di personale esperto e opera nel settore della sicurezza sui luoghi di lavoro, dell igiene industriale, della medicina del lavoro, dell

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) PASERO MARCO Via Clemente 16, 15122 Spinetta Marengo (AL) Italia Telefono(i) 0131/283646 (Ufficio) Mobile 346/3757022 Fax

Dettagli

Regione Calabria Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane Settore Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane

Regione Calabria Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane Settore Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI E NOMINA DEL REFERENTE PER LA FORMAZIONE Dipartimento Dipendenti in servizio Dirigenti Categoria D Categoria C Categoria B NOMINA DEL DIRIGENTE REFERENTE PER LA FORMAZIONE

Dettagli

IMPRESA, AMBIENTE e LAVORO sono i tre livelli cui destiniamo il nostro impegno: i tre pilastri che contraddistinguono

IMPRESA, AMBIENTE e LAVORO sono i tre livelli cui destiniamo il nostro impegno: i tre pilastri che contraddistinguono ORIENTAMENTO offre una gamma completa di prestazioni, sia nella fase di progettazione che in quella di gestione aziendale, per rispondere alle molteplici esigenze di un mondo del lavoro sempre più alle

Dettagli

Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza. Erasmo da Rotterdam

Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza. Erasmo da Rotterdam Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza. Erasmo da Rotterdam IPROGEC SRL offre ai propri clienti la gamma più completa di servizi relativi

Dettagli

-

- F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo domicilio Indirizzo Studio Titolo di Studio Telefono Telefono mobile Fax E-mail NATUZZI COSIMO TARANTO TARANTO Ingegnere

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE GRUPPO CAT

PRESENTAZIONE AZIENDALE GRUPPO CAT PRESENTAZIONE AZIENDALE GRUPPO CAT Il Gruppo CAT nasce nel 2016 per offrire un multi-service nell'ambito della consulenza aziendale, progettazione impiantistica, installazione e verifiche di impianti.

Dettagli

Compiti e funzioni degli Organismi Paritetici individuati in: livello di base, livello medio, livello elevato

Compiti e funzioni degli Organismi Paritetici individuati in: livello di base, livello medio, livello elevato Servizio Sviluppo Sostenibile Agricoltura Cooperazione Compiti e funzioni degli Organismi Paritetici individuati in: livello di base, livello medio, livello elevato Compiti e funzioni - Area D. Lgs. 81/08

Dettagli

Fare ricerca, consulenza e formazione all Istituto per la Ricerca Sociale CECILIA GUIDETTI MILANO 31 MAGGIO 2016

Fare ricerca, consulenza e formazione all Istituto per la Ricerca Sociale CECILIA GUIDETTI MILANO 31 MAGGIO 2016 Fare ricerca, consulenza e formazione all Istituto per la Ricerca Sociale CECILIA GUIDETTI CGUIDETTI@IRSONLINE.IT MILANO 31 MAGGIO 2016 CHE COS È IRS E COSA FA IRS È un istituto di ricerca privato, costituito

Dettagli

Approvato con Det. n. 16 del 10/04/2017 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Approvato con Det. n. 16 del 10/04/2017 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE Approvato con Det. n. 16 del 10/04/2017 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UNITA PRIVACY

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME URBANI CARLA DATA DI NASCITA 05.09.1966 QUALIFICA D 3 AMMINISTRAZIONE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO INCARICO ATTUALE P.O. PROGRAMMAZIONE E GESTIONE SERVIZIO

Dettagli

Gabinetto. Comunicazione e Marketing Territoriale Unità Autonoma alle dirette dip. del Sindaco Comando Centrale

Gabinetto. Comunicazione e Marketing Territoriale Unità Autonoma alle dirette dip. del Sindaco Comando Centrale STAFF del Sindaco Corpo di Polizia Locale Unità Operativa Azione Note Servizio Autonomo Avvocatura Comunale Gabinetto Comunicazione e Marketing Territoriale Unità Autonoma alle dirette dip. del Sindaco

Dettagli

Curriculum vitae. Silvia Cavalli Rieti, 3 settembre 1972 Via Gerace, n Rieti 349/ /

Curriculum vitae. Silvia Cavalli Rieti, 3 settembre 1972 Via Gerace, n Rieti 349/ / Curriculum vitae La sottoscritta, Silvia Cavalli, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, per le ipotesi di falsità in atti

Dettagli

P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI. Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari.

P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI. Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari. P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI Nato ad Olbia 5 agosto 1948 Residente in Olbia, via Pisa 30 Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari. Dottore Commercialista, iscritto

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVIA CAVALLI E-mail silvia.cavalli@asl2abruzzo.it Titoli di studio 2011 Corso di formazione obbligatoria per Direttori Generali, Amministrativi e Sanitari

Dettagli

Responsabile - SERVIZIO SORVEGLIANZA SANITARIA

Responsabile - SERVIZIO SORVEGLIANZA SANITARIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGONA PATRIZIA Data di nascita 04/12/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI OLBIA Responsabile - SERVIZIO SORVEGLIANZA

Dettagli

Incarico di Direttore Generale per le Politiche Sociali e Socio-sanitarie (codice )

Incarico di Direttore Generale per le Politiche Sociali e Socio-sanitarie (codice ) ALLEGATO 2 Incarico di Direttore Generale per le Politiche Sociali e Socio-sanitarie (codice 50.05.00) magistrale del nuovo ordinamento, preferibilmente in materie sociali (sociologia; scienze sociali;

Dettagli

AVV. PROF. MARIO CASELLATO

AVV. PROF. MARIO CASELLATO AVV. PROF. MARIO CASELLATO Mario Casellato è nato a Roma il 18.11.1958 e si è laureato con lode in giurisprudenza presso l Università La Sapienza di Roma; si è specializzato in diritto penale e criminologia

Dettagli

Profilo professionale P i e r o S a n n a R a n d a c c i o

Profilo professionale P i e r o S a n n a R a n d a c c i o Profilo professionale P i e r o S a n n a R a n d a c c i o INFORMAZIONI PERSONALI Nome Piero Sanna Randaccio Residenza Via del Sole 33, Cagliari Studio Via Logudoro, 48 - Cagliari Telefono - fax 070 7561328

Dettagli

Dipartimento dell Istruzione e della Formazione Professionale. Struttura organizzativa

Dipartimento dell Istruzione e della Formazione Professionale. Struttura organizzativa REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessoratore regionale dell'istruzione e della Formazione Professionale Dipartimento dell Istruzione e della Formazione Professionale Struttura organizzativa Vs.

Dettagli

// PROFILO. Eco Green srl è:

// PROFILO. Eco Green srl è: // PROFILO Azienda specializzata nella consulenza per la sicurezza e l'ambiente, Eco Green nasce nell'anno 1995, per poi conseguire nel 2005 l'assetto attuale di srl. Avvalendosi di uno staff interno qualificato

Dettagli

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA Principali accreditamenti: Assessorato Istruzione e Formazione Professionale - Regione Sicilia Assessorato della Salute - Ispettorato Regionale Sanitario - Regione Sicilia FondoProfessioni Fondo Paritetico

Dettagli

Luca Di Leo. consulente privacy Data Protection Officer. Cell: Fax:

Luca Di Leo.  consulente privacy Data Protection Officer.   Cell: Fax: Luca Di Leo consulente privacy Data Protection Officer email: dileo@sistemcom.it Cell: 3931019939 Fax: 019 4500955 www.sistemagestioneprivacy.it Breve C.V. - Privacy Svolgo servizi e consulenza privacy

Dettagli

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO S T E F A N O S C E R R A T O Dottore commercialista Revisore legale dei conti Revisore enti locali Via Calasanzio, 5 03011 Alatri (FR) Tel. e fax 0775.435143 E-mail: stefano.scerrato@alice.it P.E.C.:

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Calvaruso Giacomo Data di nascita 8 dicembre 1952 Qualifica Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto - DS Amministrazione Direzione generale

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DR. ROSARIO INDIZIO SEGRETARIO GENERALE

CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DR. ROSARIO INDIZIO SEGRETARIO GENERALE CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DR. ROSARIO INDIZIO SEGRETARIO GENERALE TITOLO DI STUDIO: Laurea in Scienze Politiche-indirizzo Politico Amministrativoconseguita presso l Università degli Studi di Bari, votazione

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARZOLI CINZIA Indirizzo N. 56 LARGO P. ATTILI 00052 CERVETERI (RM) Telefono 06/99551131 Fax 06/99551131 E-mail cinziamarzoli@pec.buffetti.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

FESR PUGLIA ASSE I - Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell innovazione per la competitività

FESR PUGLIA ASSE I - Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell innovazione per la competitività Newsletter n.69 Novembre 2009 Approfondimento_7 FESR PUGLIA 2007-2013 ASSE I - Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell innovazione per la competitività Linee di intervento, azioni

Dettagli

Dal settembre 2016 ad oggi Dirigente di ruolo di Regione Lombardia in posizione di distacco temporaneo presso Arexpo S.p.A., con l incarico di:

Dal settembre 2016 ad oggi Dirigente di ruolo di Regione Lombardia in posizione di distacco temporaneo presso Arexpo S.p.A., con l incarico di: F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PILLONI MARCO Telefono +39 02 6982 6749 Mobile +39 335 7521 876 E-mail Nazionalità marco.pilloni@arexpo.it

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA

PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE VIA COPERNICO Codice Meccanografico: RMIS071006 sede: Via Copernico,

Dettagli

La tua formazione è la nostra professione

La tua formazione è la nostra professione La tua formazione è la nostra professione Formazione per Passione SFIA è una società di formazione e consulenza che offre ai propri clienti e partner una serie di servizi al fine di migliorare i processi

Dettagli

Francesco Scriva. ufficio : personale :

Francesco Scriva.  ufficio : personale : Curriculum Vitae Francesco Scriva Informazioni personali Esperienza lavorativa attuale Istruzione e formazione Esperienze professionali INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data e luogo di nascita Francesco SCRIVA

Dettagli

DIRETTORE GENERALE AMIA S.p.A. Azienda Multiservizi Viale Zaccagna, 18/A Carrara

DIRETTORE GENERALE AMIA S.p.A. Azienda Multiservizi Viale Zaccagna, 18/A Carrara F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VENUTI LUCIA Indirizzo VIA FILATTIERA, 21 54033 CARRARA Telefono 3483574138-058552239 Fax 0585786578 E-mail Lucia.venuti@amiacarrara.it

Dettagli

123, via Bonifacio, Ribera (AG)

123, via Bonifacio, Ribera (AG) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RIGGIO ANTONINO Indirizzo Telefono 3206581598 Fax 922983201 E-mail 123, via Bonifacio, 92016 Ribera (AG) antonio.riggio@regione.sicilia.it

Dettagli

E UROPEAN INFORMAZIONI PERSONALI ² ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE FORMAT

E UROPEAN INFORMAZIONI PERSONALI ² ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE FORMAT E UROPEAN CURRICULUM VITAE FORMAT INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome FORTUNA ARBUES Nazionalità ITALIANA Data di nascita 18/02/1967 ² ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) SETTEMBRE 1995 MAGGIO 1997 Posizione

Dettagli

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo domicilio Indirizzo Studio Titolo di Studio Telefono Telefono mobile Fax E-mail NATUZZI COSIMO TARANTO TARANTO Ingegnere

Dettagli

Company profile 2010

Company profile 2010 Company profile 2010 Mission aziendale Diventare il partner affidabile che gestisce i progetti, realizza le attività formative, accede alle risorse finanziarie. Accelerare lo sviluppo Cogliere le opportunità

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DEGLI SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DEGLI SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE Unione Europea Regione Autonoma della Sardegna Repubblica Italiana PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DEGLI SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE 1 PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROTA ANTONELLA Indirizzo BOLLATE (MILANO) Telefono Lavoro: 0297973372 Fax Lavoro: 0297973316 E-mail Lavoro:

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Silena Ciriesi Indirizzo(i) Corso Mazzini 36 (42015) Correggio (RE) Telefono(i) 0522-643998 Fax 0522-643998

Dettagli

Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino)

Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Settore Amministrativo Date Ottobre 2003-Maggio 2004 Contratto di subordinato a tempo determinato con incarico D3 Referente tecnico progetto Articolo 6 del FSE e riconversione Monitoraggio dell occupazione

Dettagli

ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO AREE

ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO AREE ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO AREE AREA 1 AFFARI GENERALI Gestione delle risorse umane Ufficio relazioni

Dettagli

DESCRITTORI Ai quali attribuire un peso in rapporto alla loro attinenza con RAV, P d M, PTOF

DESCRITTORI Ai quali attribuire un peso in rapporto alla loro attinenza con RAV, P d M, PTOF AREA INDICATORI di COMPETENZA DESCRITTORI Ai quali attribuire un peso in rapporto alla loro attinenza con RAV, P d M, PTOF EVIDENZE E RISCONTRI PESO A A1 Qualità dell insegnamento 1. Innova la propria

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI CARLUCCIO FABIO Indirizzo C/ARSAN Telefono 081-6060260 Fax E-mail fabiodicarluccio@arsan.campania.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60. CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI Fabio Pasinetti nato a Nairobi (Kenya) il 7 marzo 1974 residente a Bedizzole (BS) in Via Donatori di Sangue n. 20 stato civile: coniugato tel: 030.676084 -

Dettagli

ASL PROVINCIA DI VARESE UNA VISIONE DI SISTEMA SULL INTEGRAZIONE SOCIO- SANITARIA NELLA NOSTRA PROVINCIA. 29 giugno 2011

ASL PROVINCIA DI VARESE UNA VISIONE DI SISTEMA SULL INTEGRAZIONE SOCIO- SANITARIA NELLA NOSTRA PROVINCIA. 29 giugno 2011 ASL PROVINCIA DI VARESE 29 giugno 2011 UNA VISIONE DI SISTEMA SULL INTEGRAZIONE SOCIO- SANITARIA NELLA NOSTRA PROVINCIA 1 PRINCIPALI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI RELATIVI ALL INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI

STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI Articolo 1 Denominazione e sede E costituita dalla Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA Nome Andrea Di Sopra Indirizzo Calle dell Annunziata 27 33053 Latisana (UD) Telefono 3491447800 Nazionalità italiana

Dettagli

FORMAZIONE AVANZATA IL SISTEMA DEI CONTROLLI NELLE SOCIETA PUBBLICHE. Livello avanzato

FORMAZIONE AVANZATA IL SISTEMA DEI CONTROLLI NELLE SOCIETA PUBBLICHE. Livello avanzato FORMAZIONE AVANZATA IL SISTEMA DEI CONTROLLI NELLE SOCIETA PUBBLICHE Livello avanzato Indice 1. Obiettivi didattici pag.2 2. Destinatari pag.2 3. Coordinamento scientifico pag.2 4. Programma di dettaglio

Dettagli

COSEFI Consorzio Servizi Formativi alle Imprese CONFINDUSTRIA FIRENZE

COSEFI Consorzio Servizi Formativi alle Imprese CONFINDUSTRIA FIRENZE COSEFI Consorzio Servizi Formativi alle Imprese Co.Se.F.I - Consorzio Servizi Formativi alle Imprese 50123 Firenze Via Valfonda, 9 Telefono: 055 27071 - Fax: 055 2707.217 On line: www.cosefi.it e-mail:

Dettagli

Tavolo di concertazione sulle professioni sociali

Tavolo di concertazione sulle professioni sociali Tavolo di concertazione sulle professioni sociali Prima riunione Bari, 12 aprile 2006 I riferimenti normativi I riferimenti normativi - La l. n. 328/2000 (artt. 9 e 12) - La l. n. 251/2000 e s.m. (servizio

Dettagli

Descrittori sotto ambito a1

Descrittori sotto ambito a1 ALLEGATO 1 Ambiti di Legge e sotto ambiti (Legge 107/15) Indicatori Descrittori Descrittori sotto ambito a1 volti ad evidenziare la qualità dell insegnamento ambito a) l. 107/15: qualità dell insegnamento

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Via Alferdo Panzini, 39, 00137 ROMA - ITALIA - Telefono(i) 06/87235432 Mobile 338/7186615 Fax Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

I servizi dell Ufficio Ricerca Europea e Internazionale. Presentazione, gestione e rendicontazione di progetti europei e internazionali

I servizi dell Ufficio Ricerca Europea e Internazionale. Presentazione, gestione e rendicontazione di progetti europei e internazionali I servizi dell Ufficio Ricerca Europea e Internazionale Presentazione, gestione e rendicontazione di progetti europei e internazionali Nell ottica della strategia politica Europa 2020, la Commissione Europea

Dettagli

I distretti urbani del commercio. SCHEMA Regolamento attuativo dell art. 16 della L. R. 1 agosto 2003 n. 11

I distretti urbani del commercio. SCHEMA Regolamento attuativo dell art. 16 della L. R. 1 agosto 2003 n. 11 I distretti urbani del commercio SCHEMA Regolamento attuativo dell art. 16 della L. R. 1 agosto 2003 n. 11 Sommario Art. 1 Oggetto del regolamento...3 Art. 2 Obiettivi...3 Art. 3 Caratteristiche dei distretti...3

Dettagli

Dalla Legge 328/2000 ai Piani di Zona: impegno e ruolo del Sindacato

Dalla Legge 328/2000 ai Piani di Zona: impegno e ruolo del Sindacato XXII ed. corso di formazione per quadri UILP e volontari A.D.A. «Diritti di cittadinanza e giustizia sociale per un Sindacato più forte» UILP PUGLIA ADA BARI Montesilvano (PE) 08/09/2016 Silvana Roseto

Dettagli

Dirigente di Struttura Complessa. Responsabile - Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale

Dirigente di Struttura Complessa. Responsabile - Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale INFORMAZIONI PERSONALI Nome PEREGO LAURA Data di nascita 16/03/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente di Struttura Complessa ASL DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

Dettagli

ROBERTO MASTROFINI Avvocato Via Conca d oro 146, 00141 Roma TEL. 06/32110514 CELL. 347/5161589 FAX 06/32110514 e-mail: r.mastrofini@logospa.

ROBERTO MASTROFINI Avvocato Via Conca d oro 146, 00141 Roma TEL. 06/32110514 CELL. 347/5161589 FAX 06/32110514 e-mail: r.mastrofini@logospa. ROBERTO MASTROFINI Avvocato Via Conca d oro 146, 00141 Roma TEL. 06/32110514 CELL. 347/5161589 FAX 06/32110514 e-mail: r.mastrofini@logospa.it DATI ANAGRAFICI Luogo e data di nascita: Frascati (Rm), 26/02/1975

Dettagli

Un esperienza di rete locale co-partecipata: il Progetto V.A.I.

Un esperienza di rete locale co-partecipata: il Progetto V.A.I. Un esperienza di rete locale co-partecipata: il Progetto V.A.I. Vincitore del PREMIO INNOVAZIONE 2007 Qualità e semplificazione A CURA DI : Rita Giannetti e Gabriella Zoff Centri Regionali di Orientamento

Dettagli

Presentazione del proprio curriculum vitae.

Presentazione del proprio curriculum vitae. Luciano Raso Obiettivi Presentazione del proprio curriculum vitae. Esperienze professionali e Titoli 2014 Nomina di componente del Gruppo di lavoro per individuare un gruppo di esperti di Settore da estrarre

Dettagli

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA ASSESORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA ASSESORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA AFFARI GENERALI, BILANCIO, GESTIONE PERSONALE E CONTENZIOSO CONTENZIOSO E AFFARI LEGALI AFFARI GENERALI, PERSONALE E FINANZE U.R.P. E PROGETTI COMUNITARI Contenzioso nanti la giurisdizione ordinaria, civile

Dettagli

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dott. Fausto BRUNO

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dott. Fausto BRUNO ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dott. Fausto BRUNO INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRUNO FAUSTO Indirizzo 1, Via II^ Variante, 84040, Cannalonga, Italia Telefono

Dettagli

TIPOLOGIA DI PRATICHE

TIPOLOGIA DI PRATICHE SGSICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO SALUTE E SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI Assistenza per l applicazione della normativa di tutela degli ambienti di lavoro

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SCAPPI ANDREA Nazionalità italiana Data di nascita 29/12/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FELISA LUIGI 6, PIAZZA DELLA REPUBBLICA, 42049 SANT ILARIO D ENZA (RE), ITALIA Telefono 0521 773620

Dettagli

PON Corsi Formazione PNSD Assistenti Amministrativi

PON Corsi Formazione PNSD Assistenti Amministrativi PON Corsi Formazione PNSD Assistenti Amministrativi Il PNSD a scuola 4 Missione e visione del PNSD; azioni del PNSD Opportunità di partecipazione a bandi nazionali ed europe Docenza formazione su tematiche

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO ELABORATI DAL COMITATO DI VALUTAZIONE IN OTTEMPERANZA AI COMMI art.1 L.107/2015

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO ELABORATI DAL COMITATO DI VALUTAZIONE IN OTTEMPERANZA AI COMMI art.1 L.107/2015 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLOGNO AL SERIO (BG) Via Rosmini, 12-24055 COLOGNO AL SERIO (BG) Tel. e Fax 035896031-0354872415 e-mail ministeriale bgic89900p@istruzione.it

Dettagli

DELL'OLMO MANUELE CV EUROPEO

DELL'OLMO MANUELE CV EUROPEO Nome DELL'OLMO MANUELE Data di nascita 05/02/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL

Dettagli

COMUNE DI CANICATTI (Provincia di Agrigento)

COMUNE DI CANICATTI (Provincia di Agrigento) COMUNE DI CANICATTI (Provincia di Agrigento) ELENCO FORME ASSOCIATIVE E PARTECIPAZIONI SOCIETARIE ANNO 2011 AI SENSI DELL ART. 8 DEL D. L. N. 98 DEL 06 LUGLIO 2011 CONVERTITO IN LEGGE N. 111/11 AGENZIA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gian Paolo Testa Indirizzo VIA INDIPENDENZA, 3 Telefono 0382-431382 Fax E-mail Paolo_testa@ats-pavia.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

Indicatori Descrittori Documentazione a cura del

Indicatori Descrittori Documentazione a cura del Area A. Qualità dell insegnamento e del contributo al miglioramento dell istituzione scolastica, nonché del successo formativo e scolastico degli studenti A.1. Qualità dell insegnamento (7 indicatori)

Dettagli

DGRDVD74B14F112B

DGRDVD74B14F112B C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Davide De Grazia Indirizzo Via Vittorio Emanuele II n. 84 50134 Firenze Telefono 055.4620277 Fax 055.4641481 E-mail davide.degrazia@studiolegalebcd.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Lanzone Isabella

INFORMAZIONI PERSONALI. Lanzone Isabella ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. INFORMAZIONI PERSONALI Lanzone Isabella Nome Data di nascita 29.03.1974 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente amministrativo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail VIA LOMBARDIA 3, FORLI segreteria@atr.fc.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli