Sintesi statistica sulla presenza dei cittadini stranieri in Emilia-Romagna: Dati all

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sintesi statistica sulla presenza dei cittadini stranieri in Emilia-Romagna: Dati all"

Transcript

1 Sintesi statistica sulla presenza dei cittadini stranieri in Emilia-Romagna: Dati all Il 2015 si conferma come l anno di stabilizzazione della popolazione straniera residente in Emilia-Romagna ma, si caratterizza anche per il forte arrivo di richiedenti asilo e titolari di protezione umanitaria. Fra gli aspetti di stabilizzazione: la sempre più consistente presenza di persone titolari di permessi di soggiorno di lungo periodo, la crescita delle acquisizioni di cittadinanza italiana e degli studenti nel sistema scolastico, l alta l incidenza percentuale dei nuovi nati stranieri e la crescita delle imprese con titolare straniero. Residenti, presenti, acquisizioni di cittadinanza I cittadini stranieri residenti all sono stati , pari al 12,0% della popolazione residente complessiva, dato che pone l Emilia- Romagna al primo posto fra le regioni italiane per incidenza percentuale (il dato medio nazionale è pari all 8,3%). Dopo il calo dei residenti dell , determinato dall esito delle operazioni di rettifica operate dalle anagrafi a seguito del censimento della popolazione 2011, si evidenzia una lieve ulteriore diminuzione rispetto ai iscritti in anagrafe dell (3.812 persone in meno). Si nota che il calo riguarda anche l incidenza della popolazione straniera residente (-0,1%) rispetto al 12,1% dell anno precedente. Da segnalare, inoltre che già dal 2010 la variazione percentuale annua dei residenti stranieri si è ridotta sempre più, mostrando una crescita che si riduce ogni anno, fino a giungere all ultimo dato (differenza percentuale fra il 2016 e il 2015) che presenta un valore negativo: -0,71%. Si tratta di un cambiamento significativo rispetto alla tendenziale crescita degli stranieri che ha da sempre contraddistinto l immigrazione in Emilia-Romagna. In particolare la riduzione appena citata, che deriva dal confronto dei residenti nell ultimo biennio , si può attribuire, in buona misura, - in un contesto di flussi stabili - al forte numero di acquisizioni di cittadinanza italiana. Relativamente alla distribuzione territoriale, i comuni emiliano-romagnoli che superano il 10% dei residenti stranieri passano dai 22 del 2004 ai 158 del 1 Sintesi e tavole a cura di: Daniela Salvador - Osservatorio sul fenomeno migratorio Regione Emilia- Romagna 1

2 2015 sui complessivi 334, con Galeata (Fc) al 22,0%, Castel San Giovanni (Pc) al 20,8%, Langhirano al 20,1% e altri 30 comuni con valori percentuali compresi fra il 15 e il 20%. La presenza femminile a seguito dei ricongiungimenti familiari e dell immigrazione per lavoro è in continua crescita: all le donne straniere sono e rappresentano il 53,4% del totale dei residenti stranieri. I principali Paesi di provenienza degli stranieri residenti sono, nell ordine, la Romania con il 16,1%, in aumento rispetto al 15,5% dell anno precedente, il Marocco con il 12,2% in diminuzione rispetto al 12,6% del Al terzo posto si colloca l Albania con l 11,3%, valore in lieve calo rispetto all 11,6% dello scorso anno. Tutti gli altri Paesi di cittadinanza risultano piuttosto distanziati, anche se si deve evidenziare il peso percentuale dell Ucraina (6,0%, in crescita) Moldavia (5,7% in leggero calo). Seguono la Cina con il 5,3% (in lieve crescita), Pakistan con il 4% (in lieve crescita) e la Tunisia con il 3,5% (in lieve decremento). Da sottolineare che i primi tre Paesi raccolgono quasi il 40% dei residenti totali e che il quadro di presenze è particolarmente variegato in quanto sono 170 i paesi di provenienza degli stranieri; caratteristica ormai consolidata del fenomeno migratorio regionale. Per quanto riguarda la presenza di comunitari si osserva che è in continua crescita: sono persone con un aumento del 2% rispetto all anno precedente; incremento determinato principalmente dagli ingressi di cittadini rumeni. I minori stranieri rappresentano una quota significativa della popolazione: sono e costituiscono il 16,7% del totale dei minori residenti e il 22,3% del totale degli stranieri residenti. Osservando la serie storica si nota che il numero dei minori è sempre stato in crescita fino al 2013 ( ), per diminuire negli anni seguenti anche per effetto della diminuzione del numero dei nati. Ancora in crescita il numero dei soggiornanti con permesso CE di lungo periodo 2 : passa dalle persone dell , ai dell e ai dell L incremento riguarda anche l incidenza dei soggiornanti di lungo periodo sul totale dei permessi concessi che passano, alle date sopraindicate, dal 49,0% al 61,6% e al 65,1%. Va evidenziato inoltre che nel 2015, rispetto all anno precedente, vi è stata una contrazione dei permessi di soggiorno di circa il 10%, con un incremento dei permessi per motivi di famiglia +8,5%, e dei richiedenti asilo e titolari di protezione umanitaria (+46,2%). Calano in forte misura invece i permessi per lavoro (-31,4%). 2 Fonte: Istat e Ministero dell Interno 2

3 Va posta particolare attenzione al fenomeno degli arrivi non programmati di migranti che ha generato il forte incremento del dato dei richiedenti asilo e titolari di protezione umanitaria: all sono stati rispetto ai dell Va poi sottolineato che, finora, per questi soggiornanti, non è stato possibile rilevare il numero delle acquisizioni di residenza anagrafica e quindi è possibile che buona parte di queste persone non risultino ancora contabilizzate nel numero dei residenti. Emerge dunque un quadro di una certa complessità per le politiche che andranno attuate nel prossimo futuro, soprattutto in relazione al flusso record di richiedenti asilo e titolari di protezione umanitaria e alle problematiche legate al loro inserimento. Di notevole interesse l aumento del numero di persone che hanno acquisito la cittadinanza italiana. Le acquisizioni di cittadinanza 4 diventano numericamente significative già dal 2013 (14.193), nel 2014 salgono a , per arrivare alle del 2015, con un incremento del dato 2015 rispetto all anno precedente del +36,9%. Si osserva che le acquisizioni negli ultimi 10 anni riguardano circa persone. Rispetto al tema della natalità straniera nel 2015 continua la riduzione del numero di nati stranieri: si passa dai nati nel 2012, ai del 2013, agli del 2014 e del Nonostante questa riduzione numerica si deve però osservare che, per effetto del calo delle nascite complessive, torna a crescere l incidenza dei nuovi nati stranieri sul totale dei nati (24,6%) rispetto ai dati 2014 (24,0%). Istruzione Nell anno scolastico 2015/16 l Emilia-Romagna si conferma al primo posto fra le regioni italiane per incidenza di alunni stranieri (15,6% del totale, a fronte di una media nazionale del 9,2%). L incidenza percentuale è cresciuta ulteriormente rispetto al 15,5% dell anno scolastico 2014/2015; si consideri che dieci anni fa, nell a.s. 2006/2007, il valore percentuale era il 10,7%. Si evidenziano valori più elevati nella scuola primaria (17,3%) e in quella dell infanzia (17,4%) ed anche nella secondaria di primo grado (15,3%) mentre per la scuola secondaria di secondo grado il valore è più contenuto (12,8%). Complessivamente gli studenti stranieri sono , con un incremento rispetto al precedente anno scolastico di +1%. Da notare che il numero degli alunni è stato sempre in aumento negli anni, ma, a partire dall ultimo 3 Per ulteriori approfondimenti sullo scenario regionale vedi il monitoraggio 2016 Richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria in Emilia-Romagna della Regione Emilia-Romagna (elaborazioni su dati Questure/Prefetture) 4 Fonte: Istat - bilancio demografico 3

4 decennio, la variazione percentuale (velocità di crescita) si è sempre più ridotta. Le principali nazionalità sono: il Marocco (17,2%), Albania (14,9%), Romania (11,5%). Un indicatore di consistente radicamento nel territorio è rappresentato dai nati in Italia che sono il 60,7% degli alunni stranieri iscritti alle scuole emiliano-romagnole di ogni ordine e grado. Si tratta di un dato in incremento rispetto al 57,8% dell anno scolastico precedente. Da sottolineare poi che nella scuola dell infanzia la percentuale di bambini nati in Italia arriva all 85,9% e nella scuola primaria al 75,0%. Esaminando il tipo di scuola superiore di II grado si nota una maggior propensione a preferire i percorsi che accelerano l avviamento al lavoro. I ragazzi stranieri infatti scelgono in prevalenza gli istituti tecnici (42,2%) e quelli professionali (37,9%) rispetto ai licei (19,9%). La differenza rispetto ai ragazzi italiani rimane significativa in quanto il 46,3% sceglie il liceo, il 33,4% l istituto professionale e il 20,3% l istituto tecnico. Lavoro dipendente I lavoratori dipendenti 5 stranieri occupati in Emilia-Romagna, secondo i dati Inail, sono , pari al 20,6% dei lavoratori complessivi. Il valore assoluto è in lieve aumento rispetto a quello registrato lo scorso anno, mostrando una ripresa dell occupazione straniera, mentre l incidenza dei lavoratori stranieri rispetto all anno precedente rimane pressoché stabile. I lavoratori stranieri si concentrano nelle imprese medie e piccole, al di sotto dei 50 dipendenti in cui lavorano il 77,9% degli stranieri a fronte del 55,9% degli italiani. Dal punto di vista del genere: sono maggiormente occupati gli uomini rispetto alle donne. I lavoratori dipendenti stranieri sono il 56,2% a fronte del 52,1% degli italiani. E probabile una sottostima del lavoro femminile straniero dovuto in parte alla presenza irregolare nel settore delle assistenti familiari (colf e badanti). Il primo settore di occupazione degli stranieri è l industria 19,5% del totale degli occupati dipendenti stranieri (in calo di circa un punto percentuale rispetto al 2014), seguito dall agricoltura (11,5% in lieve crescita), dai servizi alle imprese (11,1% in crescita), dagli alberghi-ristoranti (10,5% in calo di mezzo punto percentuale), attività svolte da famiglie (10,1% in crescita). Seguono le costruzioni in calo di mezzo punto percentuale (8,0%), trasporti (7,0%) in lieve crescita, il commercio (6,8% in lieve calo). Si deve poi osservare che l incidenza degli stranieri sul totale dei lavoratori è più elevata in alcuni settori, quali le attività svolte da famiglie 5 I dati provengono dalla banca dati Inail. Per lavoratori si intendono le persone contate una sola volta che nel corso del 2015 hanno lavorato almeno un giorno. I lavoratori stranieri considerati sono i nati all estero indipendentemente dalla loro cittadinanza. I dati sono stati aggiornati all agosto

5 (70,3%), dall agricoltura (43,2%), trasporti (31,9%), alberghi e ristoranti (29,6%) e costruzioni (29,4%); mentre è assai più ridotta nei servizi alle imprese (18,4%), nell industria (15,2%) e nel commercio (12,0%). I Paesi più rappresentati fra i lavoratori dipendenti sono, nell ordine, Romania (17,3%), Marocco (9,7%), Albania (9,3%), Moldavia (5,5%) e Cina (5,3%). Per quanto riguarda i settori prevalenti di impiego si nota che i rumeni sono maggiormente rappresentati in agricoltura e industria, i marocchini in industria e trasporti, gli albanesi in industria e costruzioni, i moldavi nelle attività svolte da famiglie e nell industria. Esaminando poi le nuove assunzioni si nota che nel 2015 sono i nuovi assunti stranieri, pari al 6,7% degli assicurati netti stranieri. Questi nuovi assunti stranieri corrispondono al 39,3% del totale dei nuovi assunti nel corso dell anno. Lavoro autonomo Al il complesso delle imprese straniere 6 (comprensive delle società di capitali e di persone e altre forme societarie) è di Esse costituiscono il 10,9% di tutte le imprese attive e rappresentano il dato più elevato degli ultimi 5 anni. Osservando la ripartizione delle imprese straniere si nota che in Emilia-Romagna la maggioranza delle imprese riguarda le sole ditte individuali: infatti esse rappresentano l 83,7% del complesso delle imprese straniere. Pertanto è di particolare interesse l analisi delle imprese individuali con titolare straniero. Esse sono e costituiscono il 9,1% del totale delle imprese attive in regione. Questo dato è in crescita rispetto a quello degli anni precedenti: 8,8% nel 2014, 8,5% nel 2013, 8,3% nel Si tenga presente che il valore dell Emilia-Romagna è decisamente superiore alla media italiana dell 8,2% e che i titolari extracomunitari rappresentano il 7,5% del totale imprese attive, mentre i comunitari sono l 1,6%. I principali settori economici sono: le costruzioni (41,9% del totale delle imprese con titolare straniero, in calo rispetto al 43,3% dell anno precedente), il commercio (25,8%, in lieve aumento). Seguono le attività manifatturiere (10,5%, pressoché stabili) e i servizi di alloggi e la ristorazione (6,5% in lieve aumento). I Paesi di provenienza più rappresentati sono, nell ordine, Marocco, Albania e Cina. 6 Fonte dei dati: Registro delle Imprese Infocamere. I dati si riferiscono alle imprese attive operanti nella regione. I lavoratori stranieri considerati sono i nati all estero indipendentemente dalla loro cittadinanza. 5

6 Allegato Tavole statistiche 1. Soggiornanti Graf Percentuale soggiornanti di lungo periodo su non comunitari regolarmente soggiornanti in Emilia-Romagna e in Italia. Dati dall' all' ,0 65,0 60,0 55,0 50,0 49,0 54,2 52,1 57,6 54,3 59,9 56,3 61,6 57,2 65,1 59,5 45,0 46,3 40, % permessi Ce lungo periodo RER % permessi Ce lungo periodo Italia Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Istat e Ministero dell'interno 1

7 Tav Cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti e soggiornanti di lungo periodo per provincia e sesso. Dati all' Soggiornanti di lungo periodo %soggiornanti di lungo Cittadini non comunitari periodo su non comunitari regolarmente presenti Provincia regolarmente presenti M F Totale M F Totale % M % F % Totale Piacenza ,3 63,3 64,3 Parma ,5 66,1 65,8 Reggio nell'emilia ,4 69,2 69,3 Modena ,8 67,1 67,5 Bologna ,1 59,4 59,8 Ferrara ,3 64,7 62,6 Ravenna ,1 70,3 68,6 Forlì-Cesena ,9 61,0 62,0 Rimini ,1 64,6 64,8 Emilia-Romagna ,2 65,0 65,1 Italia ,7 61,3 59,5 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Istat e Ministero dell'interno 2

8 2. Residenti (*) Graf Incidenza % dei residenti stranieri sul totale dei residenti in Italia e in Emilia Romagna. Anni dall' all ,0 14,0 13,0 12,0 11,0 10,0 9,0 8,0 7,0 6,0 5,0 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0 12,3 12,0 12,1 11,9 12,0 11,3 10,5 9,7 8,6 7,5 6,9 8,1 8,2 8,3 6,2 7,5 7,0 7,4 5,1 6,8 6,5 4,0 5,8 3,3 5,0 4,5 2,8 4,1 2,4 1,8 2,1 3,4 1,1 1,2 1,3 1,5 2,5 1,5 1,7 1,9 2,2 2,7 1,0 1,1 1,2 1, % stranieri residenti Italia % stranieri residenti RER Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER (*) Il dato del totale della popolazione dal e è frutto dell elaborazione di dati anagrafici comunali e differisce dal totale di popolazione diffuso da Istat per lo sfasamento temporale esistente tra il verificarsi dell evento (naturale o migratorio) e la definizione della relativa pratica in anagrafe, oppure per il non completamento della revisione anagrafica successiva al censimento del I dati di fonte anagrafica al sono provvisori e suscettibili di variazioni, a seguito delle revisioni post-censuarie in corso. I dati sono raccolti dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con gli uffici di statistica delle Province. I dati sono forniti dagli uffici anagrafici dei Comuni. La raccolta dei dati avviene mediante modelli che rilevano: la popolazione residente straniera per sesso e singolo anno di età (in anni compiuti); la popolazione residente straniera per sesso e cittadinanza. La data di riferimento delle informazioni è il 31 dicembre di ogni anno (che a fini statistici coincide con il 1 gennaio dell'anno successivo). 3

9 Tav Incidenza stranieri residenti su popolazione totale in Emilia-Romagna. Dall' all' Tot. popolazione Tot. stranieri Valori % 12,3 12,0 12,1 12,0 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER Tav Stranieri residenti in Emilia-Romagna. Variazione percentuale dal 2011/10 al 2016/15 Anni Variazione% , , , , , ,7 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER 4

10 Tav Residenti stranieri per comune nella regione Emilia-Romagna all' Primi 50 comuni Comune V.a. % 1 Bologna Parma Reggio nell'emilia Modena Ravenna Rimini Piacenza Forlì Ferrara Carpi (Mo) Cesena Imola (Bo) Faenza (Ra) Sassuolo (Mo) Vignola (Mo) Castelfranco Emilia (Mo) Casalecchio di Reno (Bo) Cento (Fe) Lugo (Ra) Fidenza (Pr) Mirandola (Mo) Riccione (Rn) Valsamoggia (Bo) Correggio (Re) Cervia (Ra) Castel San Giovanni (Pc) Fiorenzuola d'arda (Pc) Savignano sul Rubicone (Fc) Salsomaggiore Terme (Pr) San Lazzaro di Savena (Bo) San Giovanni Persiceto (Bo) Bellaria-Igea Marina (Rn) Argenta (Fe) Formigine (Mo) Cesenatico (Fc) Spilamberto (Mo) Novellara (Re) Finale Emilia (Mo) Guastalla (Re) Langhirano (Pr) Pavullo nel Frignano (Mo) Crevalcore (Bo) Cattolica (Rn) Scandiano (Re) Bagnacavallo (Ra) Massa Lombarda (Ra) Santarcangelo di Romagna Rn) Castelnuovo Rangone (Mo) Luzzara (Re) Castel San Pietro Terme (Bo) Totale primi 50 comuni ,58 Altri Comuni ,42 Emilia-Romagna ,00 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER 5

11 Tav Incidenza stranieri residenti su popolazione residente totale nella regione Emilia-Romagna all Primi 50 comuni. Valori percentuali % Comune stranieri 1 Galeata (Fc) 21,96 2 Castel San Giovanni (Pc) 20,80 3 Langhirano (Pr) 20,07 4 Luzzara (Re) 19,37 5 Calestano (Pr) 18,78 6 Borgonovo Val Tidone (Pc) 18,68 7 Piacenza 18,23 8 Rolo (Re) 18,16 9 Fiorenzuola d'arda(pc) 18,10 10 Colorno (Pr) 18,00 11 Massa Lombarda (Ra) 17,77 12 Spilamberto (Mo) 17,74 13 Vignola (Mo) 17,65 14 Boretto (Re) 17,18 15 Cortemaggiore (Pc) 17,02 16 Reggio nell'emilia 16,93 17 Sarmato (Pc) 16,56 18 San Possidonio (Mo) 16,14 19 Conselice (Ra) 16,06 20 Fabbrico (Re) 15,93 21 Novellara (Re) 15,77 22 Campagnola Emilia (Re) 15,75 23 Camposanto (Mo) 15,73 24 Civitella di Romagna (Fc) 15,55 25 Savignano sul Rubicone (Fc) 15,54 26 Parma 15,47 27 Novi di Modena (Mo) 15,44 28 Fornovo di Taro (Pr) 15,42 29 Modena 15,41 30 Mirandola (Mo) 15,32 31 Premilcuore (Fc) 15,27 32 Bologna 15,23 33 Crevalcore (Bo) 15,21 34 Agazzano (Pc) 14,97 35 Campegine (Re) 14,81 36 Busseto (Pr) 14,68 37 Rio Saliceto (Re) 14,59 38 Carpi (Mo) 14,48 39 Pontenure (Pc) 14,46 40 Fontevivo (Pr) 14,42 41 Fidenza (Pr) 14,26 42 Galliera (Bo) 14,17 43 Solarolo (Ra) 14,13 44 Gambettola (Fc) 14,08 45 Castel del Rio (Bo) 14,03 46 Cadeo (Pc) 13,93 47 San Felice sul Panaro (Mo) 13,87 48 Vergato (Bo) 13,87 49 Concordia sulla Secchia (Mo) 13,77 50 Guastalla (Re) 13,76 Emilia-Romagna 12,00 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER 6

12 Tav Incidenza stranieri residenti su popolazione residente totale per provincia in Emilia-Romagna all' Incidenza % Stranieri residenti Provincia stranieri M F Totale M F Totale Piacenza ,1 14,2 14,2 Parma ,0 13,7 13,4 Reggio Emilia ,5 13,0 12,7 Modena ,7 13,5 13,1 Bologna ,0 12,2 11,6 Ferrara ,7 9,3 8,5 Ravenna ,8 12,1 12,0 Forlì-Cesena ,2 11,2 10,7 Rimini ,8 11,9 10,9 Emilia-Romagna ,5 12,4 12,0 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER Tav Percentuale stranieri residenti su totale popolazione residente straniera per provincia e sesso in Emilia-Romagna all' Stranieri residenti % Provincia M F Totale M F Totale Piacenza ,3 51,7 100,0 Parma ,2 52,8 100,0 Reggio Emilia ,0 52,0 100,0 Modena ,3 52,7 100,0 Bologna ,6 54,4 100,0 Ferrara ,3 56,7 100,0 Ravenna ,9 52,1 100,0 Forlì-Cesena ,2 53,8 100,0 Rimini ,4 56,6 100,0 Emilia-Romagna ,6 53,4 100,0 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER 7

13 Tav Totale minori residenti e minori stranieri residenti nella regione Emilia-Romagna per provincia all % minori % minori Minori Provincia Stranieri stranieri su stranieri su stranieri totale stranieri totale minori Piacenza Parma Reggio Emilia Modena Bologna Ferrara Ravenna Forlì-Cesena Rimini ,0 22,3 22,7 24,0 21,7 21,9 20,5 22,2 19,3 Emilia-Romagna 22, ,7 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER 22,2 18,8 16,2 18,5 16,2 14,0 16,0 14,8 12,8 8

14 Tav Residenti stranieri in Emilia-Romagna all' Prime 20 nazionalità % F su Paese di cittadinanza M F MF MF % 1 Romania ,67 16,06 2 Marocco ,35 12,16 3 Albania ,15 11,28 4 Ucraina ,55 5,97 5 Moldova ,80 5,72 6 Cinese, Rep. Popolare ,97 5,31 7 Pakistan ,26 3,98 8 Tunisia ,55 3,51 9 India ,79 3,29 10 Filippine ,74 2,67 11 Nigeria ,76 2,26 12 Polonia ,47 2,16 13 Ghana ,51 2,14 14 Senegal ,62 2,05 15 Bangladesh ,24 1,67 16 Macedonia, Repubblica di ,24 1,65 17 Sri Lanka (ex Ceylon) ,63 1,13 18 Bulgaria ,04 1,07 19 Egitto ,73 0,81 20 Russa, Federazione ,07 0,77 Altri paesi ,42 14,35 Totale ,44 100,00 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati Servizio Statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici - RER 9

15 3. Nati Tav Stima dei nati vivi per tipologia di coppia di genitori in Italia e in Emilia-Romagna, anni dal 2012 al 2015 Tipologia di coppia di genitori Genitori entrambi stranieri Totale nati Emilia- Romagna Italia Emilia- Romagna Italia Emilia- Romagna Italia Emilia- Romagna V.a. % V.a. % V.a. % V.a. % V.a. % V.a. % V.a. % V.a. % , , , , , , , , Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati ISTAT Italia 4. Acquisizioni di cittadinanza Tav Stranieri che hanno acquisito la cittadinanza italiana per regione e sesso. Anni M F Totale M F Totale M F Totale Emilia-Romagna Italia Fonte: bilancio demografico Istat 10

16 5. Scuola (*) Graf Percentuale alunni con cittadinanza non italiana iscritti su popolazione totale iscritti. Regione Emilia-Romagna e Italia. Anni scolastici dal 2001/2002 al 2015/ ,00 16,00 14,00 12,00 10,00 8,00 6,00 4,00 2,00 4,80 2,2 5,93 2,7 7,01 3,5 8,40 4,2 9,54 4,8 10,69 5,6 11,77 6,4 12,75 7,0 13,52 7,5 13,98 7,9 14,56 8,4 14,97 8,8 15,33 9,0 15,51 9,2 15,59 9,2 0, / / / / / / / / / / / / / / /16 % alunni con citt. non italiana - Italia % aunni con citt. non italiana - RER Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati DG per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica- Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca 11

17 Tav Scuola statale e non: alunni con cittadinanza non italiana iscritti per anno scolastico e sesso. Regione Emilia-Romagna. A.s. dal 2011/12 al 2015/16 % alunni con citt. non ital. sul Alunni con cittadinanza non italiana Totale alunni totale alunni Scuola non statale Scuola non statale Anno scolastico Scuola statale Scuola non statale Totale scuole Scuola statale Totale scuole Scuola statale Totale scuole MF F MF F MF MF MF MF MF F MF F MF 2011/ ,66 7,44 7,79 3,71 14, / ,05 7,70 8,20 3,93 14, / ,36 7,88 8,62 4,13 15, / ,52 7,95 8,75 4,24 15, / ,53 7,92 9,08 4,38 15,59 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati DG per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica - Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca 12

18 Tav Scuola statale e non: alunni con cittadinanza non italiana iscritti per anno scolastico e sesso. Regione Emilia-Romagna. A.s. 2015/16 Alunni con cittadinanza non italiana Totale alunni % alunni con citt. non ital. sul totale alunni Scuola statale Scuola non statale Totale scuole Scuola statale Scuola non statale Totale scuole Scuola statale Scuola non statale Totale scuole MF F MF F MF MF MF MF MF F MF F MF Scuola dell'infanzia ,61 11,24 11,26 5,39 17,29 Scuola primaria ,29 8,77 2,70 1,25 17,39 Scuola secondaria di I grado ,87 7,28 2,18 1,04 15,31 Scuola secondaria di II grado ,93 6,42 4,95 2,95 12,76 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati DG per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica - Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Tav Scuola statale e non: variazione percentuale annuale alunni con cittadinanza italiana e non per livello scolastico. Regione Emilia-Romagna. Anni dal 2012/13 al 2015/16 Alunni con cittadinanza italiana Anni Scuola dell'infanzia Scuola primaria Scuola secondaria di I grado Scuola secondaria di II grado 2012/13 su 2011/12-0,9 0,7 0,9 1,0 0,5 2013/14 su 2012/13-1,3 0,7 0,7 1,8 0,7 2014/15 su 2013/14-2,0 0,5 0,0 2,4 0,5 2015/16 su 2014/15-2,3 0,5 1,0 1,6 0,4 Alunni con cittadinanza non italiana 2012/13 su 2011/12 6,6 3,9 0,2 4,7 3,8 2013/14 su 2012/13 5,8 3,1 0,6 4,7 3,5 2014/15 su 2013/14 2,8 3,9-2,5 2,0 1,9 2015/16 su 2014/15 0,5 3,5-1,1 0,4 1,0 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati DG per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica - Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Totale alunni 13

19 Tav Alunni iscritti con cittadinanza non italiana e nati in Italia per tipologia di scuola. Anno scolastico 2015/206 Tipologia scuola Totale alunni con cittadinanza non italiana di cui nati in Italia % di cui nati in Italia Scuola d'infanzia ,9 Scuola primaria ,0 Scuola secondaria I grado ,0 Scuola secondaria II grado ,4 Totale ,7 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati DG per gli Studi, la Statistica e per i Sistemi Informativi - Servizio Statistica del MIUR Tav Alunni con cittadinanza non italiana e non per tipo di scuola secondaria di II grado. Regione Emilia-Romagna. A.s. 2015/2016 Istituti Istituti % Istituti % Istituti % Licei Totale % Licei tecnici professionali tecnici professionali Totale Alunni con cittadinanza non italiana ,9 42,2 37,9 100,0 Alunni con cittadinanza italiana ,3 20,3 33,4 100,0 Fonte: DG per gli Studi, la statistica e per i sistemi informativi - Servizio statistica del Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca 14

20 Tav Alunni con cittadinanza non italiana per paese di cittadinanza e sesso presenti in Emilia-Romagna. Anno scolastico Primi 20 paesi Paese di cittadinanza MF F % MF % F su MF Marocco ,2 48,6 Albania ,9 46,8 Romania ,5 48,1 Cina ,7 47,7 Moldavia ,6 52,6 Pakistan ,6 43,4 Tunisia ,3 46,4 India ,9 43,3 Filippine ,8 48,1 Nigeria ,7 49,1 Ucraina ,6 50,4 Ghana ,6 48,5 Macedonia ,0 48,4 Senegal ,6 46,3 Bangladesh ,5 49,7 Polonia ,1 51,5 San Marino ,9 45,5 Costa D'Avorio ,8 52,4 Sri Lanka ,8 47,5 Ecuador ,8 50,0 Altre cittadinanze ,4 48,5 Totale ,0 48,0 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su dati DG per gli Studi, la Statistica e per i Sistemi Informativi - Servizio Statistica del MIUR 15

21 6. Mercato del lavoro Lavoro dipendente(*) Tav Distribuzione dei lavoratori dipendenti (*) per area di provenienza nella regione Emilia-Romagna. Anno 2015 Area di provenienza N. % Italia ,37 Estero ,6 Totale ,00 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio su banca dati lavoro dipendente Inail (*) I lavoratori riportati in tabella si riferiscono alle persone contate una sola volta che nel corso del 2015 hanno lavorato almeno un giorno. I lavoratori stranieri sono cittadini nati all estero 16

22 Tav Assicurati netti. Distribuzione dei lavoratori dipendenti stranieri per settore economico in Emilia-Romagna nel 2015 Settore di impiego (*) Stranieri % Industria ,5 Agricoltura ,5 Informatica e servizi alle imprese ,1 Alberghi e ristoranti ,5 Attività svolte da famiglie ,1 Costruzioni ,0 Trasporti ,0 Commercio ,8 Servizi pubblici ,4 Sanità e assistenza sociale ,0 Attività non determinate ,1 Istruzione ,7 Pubblica amministrazione ,0 Intermediazione finanziaria ,3 Elettricità, gas, acqua 235 0,1 Pesca 170 0,1 Estrazione di minerali 105 0,0 Totale ,0 (*) La voce Industria comprende le seguenti voci: Industria alimentare, tessile, conciaria, del legno, della carta, del petrolio, chimica, della gomma, di trasformazione, dei metalli, meccanica, elettrica, dei mezzi di trasporto, altre industrie. La voce Commercio comprende le seguenti voci: Commercio e riparazioni di auto, Commercio all'ingrosso, Commercio al dettaglio Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su banca dati lavoro dipendente Inail 17

23 Tav Assicurati netti. Distribuzione % dei lavoratori dipendenti stranieri per settore economico su totale dipendenti per settore in Emilia-Romagna nel Primi 5 settori % stranieri su totale Settore di impiego dipendenti Attività svolte da famiglie 70,3 Agricoltura 43,2 Trasporti 31,9 Alberghi e ristoranti 29,6 Costruzioni 29,4 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su banca dati lavoro dipendente Inail Tav Assicurati netti. Distribuzione dei lavoratori dipendenti per dimensione aziendale e area di provenienza in Emilia-Romagna nel 2015 Numero dipendenti Italia % Ue+ExtraUe % Totale % , , , , , , , , ,84 > , , ,57 Totale , , ,00 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su banca dati lavoro dipendente - INAIL Tav Assicurati netti. Distribuzione dei lavoratori dipendenti per sesso e area di provenienza in Emilia-Romagna nel 2015 Sesso Italia % Ue+ExtraUe % Totale % Uomini , , ,94 Donne , , ,06 Totale , , ,00 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su banca dati lavoro dipendente Inail 18

24 Tav Assicurati netti e nuovi assicurati. Distribuzione dei lavoratori dipendenti per primi 15 Paesi di provenienza in Emilia-Romagna nel 2015 Assicurati netti Assicurati nuovi Paese di nascita V.a. % V.a. % nuovi su ass. netti Romania , ,4 Marocco , ,7 Albania , ,7 Moldavia , ,7 Cina , ,0 Ucraina , ,2 Tunisia , ,6 Polonia , ,4 Pakistan , ,4 India , ,9 Senegal , ,3 Filippine , ,4 Svizzera ,0 84 1,4 Germania , ,6 Ghana , ,1 Altri Paesi , ,8 Totale , ,7 Fonte: Elaborazione Osservatorio sul fenomeno migratorio - RER su banca dati lavoro dipendente - Inail 19

25 Lavoro autonomo: imprese individuali (*) Tav Imprese attive straniere, italiane e complessive per forma giuridica al 31 dicembre Regione Emilia-Romagna e Italia Imprese straniere Imprese italiane Totale imprese Variazione % anno precedente V.a. % Variazione % anno precedente V.a. % Variazione % anno precedente Classe di natura giuridica V.a. % Emilia-Romagna Società di capitale ,5 12, ,7 2, ,2 2,6 Società di persone ,4-0, ,6-2, ,0-2,3 Ditte individuali ,7 2, ,3-1, ,4-1,1 Altre forme societarie 656 1,5-0, ,4 0, ,3 0,4 Totale ,0 2, ,0-1, ,0-0,6 Italia Società di capitale ,3 10, ,6 3, ,3 3,5 Società di persone ,4 0, ,3-2, ,2-2,3 Ditte individuali ,1 4, ,4-1, ,0-0,7 Altre forme societarie ,1 4, ,7 1, ,5 1,9 Totale ,0 4, ,0-0, ,0-0,1 Nota: l'algoritmo di calcolo utilizzato da InfoCamere per la definizione delle imprese straniere considera le seguenti condizioni. Per le società di capitale si definisce straniera un'impresa la cui partecipazione di non nati in Italia risulta complessivamente superiore al 50% mediando le composizioni di quote di partecipazione e cariche attribuite e quindi: % delle cariche+%delle quote> di 100. Per le società di persone e le cooperative: % dei soci non nati in Italia > del 50%. Per le altre forme societarie: % degli amministratori non nati in Italia > del 50%. Si definisce impresa straniera quella in cui vi è la partecipazione di non nati in Italia, indipendentemente dalla loro di cittadinanza. Fonte: elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese 20

26 Graf Peso percentuale titolari stranieri, extracomunitari, comunitari di impresa individuale su totale imprese attive presenti in Emilia-Romagna al Anni ,00 9,00 8,00 7,00 6,00 5,33 6,61 6,01 5,44 5,40 7,00 5,72 7,27 5,95 7,51 6,11 7,93 6,48 8,25 6,75 8,54 6,99 8,82 7,22 9,09 7,50 5,00 4,60 4,73 4,00 3,00 2,00 1,00 3,82 4,03 3,23 3,33 2,74 2,32 2,75 2,27 1,87 1,50 1,55 1,59 1,59 1,40 1,45 1,28 1,32 1,17 0,57 0,60 0,61 0,45 0,47 0,48 0, Stranieri Extracomunitari Comunitari Fonte: Elaborazioni Osservatorio sul fenomeno migratorio Regione Emilia-Romagna su dati Infocamere Registro delle Imprese (*) I titolari stranieri di impresa individuale sono nati all estero 21

27 Tav. 6.8 Titolari stranieri di impresa individuale attivi per settore economico presenti nella regione Emilia-Romagna al Settore economico V.a. % Costruzioni ,9 Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli ,8 Attività manifatturiere ,5 Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione ,5 Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese ,0 Altre attività di servizi ,5 Trasporto e magazzinaggio ,8 Agricoltura, silvicoltura pesca 580 1,6 Attività professionali, scientifiche e tecniche 423 1,1 Servizi di informazione e comunicazione 377 1,0 Attività finanziarie e assicurative 177 0,5 Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento 107 0,3 Attività immobiliari 83 0,2 Sanità e assistenza sociale 76 0,2 Istruzione 32 0,1 Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento 13 0,0 Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata 8 0,0 Imprese non classificate 7 0,0 Attività di famiglie e conv. come datori di lavoro per personale domestico 5 0,0 Estrazione di minerali da cave e miniere 1 0,0 Costruzioni ,0 Fonte: Elaborazioni Ufficio Statistica Camera di Commercio di Bologna su dati Infocamere Registro delle Imprese 22

28 Tav Titolari stranieri di impresa individuale attivi presenti nella regione Emilia-Romagna al Ripartizione provinciale per i tre Paesi di provenienza più significativi Provincia Paese di nascita Paese 1 Paese 2 Paese 3 Piacenza Albania 396 Marocco 323 Macedonia 267 Parma Tunisia 797 Albania 522 Marocco 334 Reggio Emilia Cina 949 Tunisia 873 Egitto 862 Modena Cina Marocco Tunisia 494 Bologna Romania Cina 912 Marocco 908 Ferrara Marocco 334 Cina 269 Romania 238 Ravenna Romania 615 Marocco 503 Albania 411 Forlì - Cesena Albania 493 Cina 333 Romania 317 Rimini Albania 584 Romania 333 Cina 280 Emilia-Romagna Marocco Albania Cina Fonte: Elaborazioni Ufficio Statistica Camera di Commercio di Bologna su dati Infocamere Registro delle Imprese 23

29 Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio- Regione Emilia-Romagna Istituito formalmente ai sensi della Legge regionale 5/2004, è lo strumento con il quale la Regione Emilia-Romagna acquisisce conoscenze, valutazioni, stime sempre più affidabili in merito al fenomeno sociale dell immigrazione. Gli obiettivi principali dell osservatorio sono quelli di provvedere all elaborazione e analisi dei dati statistici, raccolti al fine di attivare migliori interventi di programmazione delle politiche regionali e locali sull immigrazione e diffondere le esperienze più significative realizzate nel territorio regionale. L osservatorio è in collegamento con i sistemi informativi regionali e provinciali, Istat, Ministero degli Interni, Ministero dell Istruzione, Inps, Inail, Acer, Camera di Commercio, Dipartimento e Provveditorato dell amministrazione penitenziaria. Dal 2001 viene redatto annualmente un rapporto statistico che analizza il fenomeno migratorio. I volumi sono reperibili all indirizzo: Riferimento tecnico: Daniela Salvador Regione Emilia-Romagna - Tel. 051/ mail: dsalvador@regione.emilia-romagna.it 24

Sintesi statistica sulla presenza dei cittadini stranieri in Emilia-Romagna. Dati all

Sintesi statistica sulla presenza dei cittadini stranieri in Emilia-Romagna. Dati all Sintesi statistica sulla presenza dei cittadini stranieri in Emilia-Romagna. Dati all 1.1.2015 In aumento i cittadini immigrati regolari, ma anche coloro che diventano cittadini italiani, i minori inseriti

Dettagli

IMMIGRAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA: uno sguardo sulla Regione

IMMIGRAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA: uno sguardo sulla Regione IMMIGRAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA: uno sguardo sulla Regione IMMIGRAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA: uno sguardo sulla Regione Le 4 fasi dell immigrazione in Emilia-Romagna A partire dal 1976 inizia in Emilia-Romagna

Dettagli

Gli stranieri nell economia bresciana

Gli stranieri nell economia bresciana Gli stranieri nell economia bresciana Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia su dati Istat, Infocamere, Movimprese. Brescia, novembre 2014 La popolazione

Dettagli

Un segmento del mercato del lavoro: le assunzioni in provincia di Ravenna - Anno 2009

Un segmento del mercato del lavoro: le assunzioni in provincia di Ravenna - Anno 2009 Un segmento del mercato del lavoro: le assunzioni in provincia di Ravenna - Anno 2009 Nel territorio provinciale nel corso del 2009 sono state registrate 97.659 assunzioni 1 (da tener presente che ogni

Dettagli

L integrazione nel lavoro degli stranieri

L integrazione nel lavoro degli stranieri L integrazione nel lavoro degli stranieri I cittadini stranieri residenti in Molise 1 al 1 gennaio 2010 sono 8.111 pari al 2,5% del totale dei residenti, mentre al 1 gennaio 2009 essi rappresentavano il

Dettagli

GLI STRANIERI NELL ECONOMIA DELLA BRIANZA. A cura del Servizio Studi, statistica e prezzi

GLI STRANIERI NELL ECONOMIA DELLA BRIANZA. A cura del Servizio Studi, statistica e prezzi GLI STRANIERI NELL ECONOMIA DELLA BRIANZA A cura del Servizio Studi, statistica e prezzi Monza, ottobre 2014 Uno sguardo alla popolazione Andamento della popolazione in Brianza Popolazione di cui stranieri

Dettagli

Strutture familiari, comportamento riproduttivo e natalità in Emilia Romagna. 14 marzo 2011

Strutture familiari, comportamento riproduttivo e natalità in Emilia Romagna. 14 marzo 2011 Strutture familiari, comportamento riproduttivo e natalità in Emilia Romagna. 14 marzo 2011 Il comportamento riproduttivo: dati per contemporanei In questa prima parte del seminario si propongono informazioni

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 31/10/2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/9/2016 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/9/2016 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/9/2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/11/2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di

Dettagli

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali Stranieri a Reggio Emilia Rapporto 2007 (dati al al 31.12.2006) a cura cura di di Daniela Daniela Casoli Casoli Provincia di Reggio Emilia Osservatorio

Dettagli

E consentita la riproduzione di testi, tabelle e grafici citando gli estremi della pubblicazione

E consentita la riproduzione di testi, tabelle e grafici citando gli estremi della pubblicazione A cura del Servizio Studi e Ricerca della CCIAA di Verona La pubblicazione è stata chiusa il 14 agosto 2014 ed è disponibile sul sito www.vr.camcom.it E consentita la riproduzione di testi, tabelle e grafici

Dettagli

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto statistico 2011 (dati all )

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto statistico 2011 (dati all ) Assessore alla Sicurezza Sociale Servizio programmazione scolastica, educativa ed interventi per la sicurezza sociale Stranieri a Reggio Emilia Rapporto statistico 211 (dati all 31.12.21) a cura cura di

Dettagli

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole FOCUS ECONOMIA 2016 N. 1 L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole Ufficio Studi e Progetti Speciali - CCIAA Sondrio 1 Le imprese femminili 1 in provincia di Sondrio Le imprese femminili

Dettagli

Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015

Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015 Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo Osservatorio delle immigrazioni Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015 Valerio Vanelli Bologna, 29 ottobre 2015 Il rapporto

Dettagli

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Roma, 20 novembre 2014 Indice 1. Il Piano dell opera: finalità ed ambiti di analisi 2. I dati salienti 3. Per approfondire 1. Il

Dettagli

LA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA IN CIFRE A cura dell Ufficio Studi

LA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA IN CIFRE A cura dell Ufficio Studi LA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA IN CIFRE 2010 Popolazione residente per sesso nella provincia di Reggio Emilia, in Emilia Romagna e in Italia 01.01.2010 Maschi Femmine Totale v.a % v.a. % v.a. Reggio Emilia

Dettagli

I cittadini non comunitari in Italia

I cittadini non comunitari in Italia I cittadini non comunitari in Italia Maggio 2016 Indice 1. Dati di contesto 2. I flussi non programmati 3. Caratteristiche socio-demografiche 4. Le comunità nel mercato del lavoro 5. Azioni e Strumenti

Dettagli

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA I TRIMESTRE 2016

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA I TRIMESTRE 2016 NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA I TRIMESTRE 2016 Camera di Commercio di Modena Via Ganaceto, 134 41121 Modena Tel. 059 208806 http://www.mo.camcom.it Natalità

Dettagli

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8 Comune di Brescia Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica Rapporto percentuale tra popolazione straniera e popolazione totale residente nel Comune di Brescia dal 1990 al 2012

Dettagli

L'imprenditoria femminile in provincia di Brescia anno 2016

L'imprenditoria femminile in provincia di Brescia anno 2016 L'imprenditoria femminile in provincia di Brescia anno 2016 Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia su dati Infocamere. Brescia, marzo 2017 LE IMPRESE

Dettagli

Primi risultati del IX Censimento dell industria e servizi anno 2011

Primi risultati del IX Censimento dell industria e servizi anno 2011 COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Primi risultati del IX Censimento dell industria e servizi anno 2011 Edizione 1/ST/st/07.10.2013

Dettagli

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE Dati disponibili a luglio 2016 Regione Marche P.F. Sistema Informativo Statistico La struttura delle imprese La dimensione delle imprese La densità imprenditoriale La dinamica

Dettagli

E consentita la riproduzione di testi, tabelle e grafici citando gli estremi della pubblicazione

E consentita la riproduzione di testi, tabelle e grafici citando gli estremi della pubblicazione IMPRESE E IMPRENDITORI STRANIERI A VERONA EDIZIONE 2017 A cura del Servizio Studi e Ricerca A cura del Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona La pubblicazione è stata chiusa il 22

Dettagli

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione 23 dicembre 2013 Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione L Istat diffonde oggi nuovi dati sulle caratteristiche della popolazione straniera censita in Italia. Tutte le informazioni, disaggregate

Dettagli

Camera di Commercio di Caserta. Osservatorio economico provinciale Dinamica imprenditoriale. II trimestre 2015

Camera di Commercio di Caserta. Osservatorio economico provinciale Dinamica imprenditoriale. II trimestre 2015 Camera di Commercio di Caserta Osservatorio economico provinciale Dinamica imprenditoriale 1 II trimestre 2015 Osservatorio economico provinciale Dinamica imprenditoriale II trimestre 2015 2 Camera di

Dettagli

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE Anno 2016 Regione Marche P.F. Performance e Sistema Statistico La struttura delle imprese La dimensione delle imprese La densità imprenditoriale La dinamica demografica

Dettagli

IMPRESE GOVERNATE DA STRANIERI NUMERI E PERFORMNACE NEL VERBANO CUSIO OSSOLA Dati al 30 giugno 2016

IMPRESE GOVERNATE DA STRANIERI NUMERI E PERFORMNACE NEL VERBANO CUSIO OSSOLA Dati al 30 giugno 2016 IMPRESE GOVERNATE DA STRANIERI NUMERI E PERFORMNACE NEL VERBANO CUSIO OSSOLA Dati al 30 giugno 2016 Si considerano " " le le cui quote sono possedute in prevalenza da persone non nate in Italia. In questo

Dettagli

E consentita la riproduzione di testi, tabelle e grafici citando gli estremi della pubblicazione

E consentita la riproduzione di testi, tabelle e grafici citando gli estremi della pubblicazione IMPRESE E IMPRENDITORI STRANIERI A VERONA EDIZIONE 2016 A cura del Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona La pubblicazione è stata chiusa il 7 settembre 2016 ed è disponibile sul

Dettagli

Imprenditoria giovanile

Imprenditoria giovanile Imprenditoria giovanile Nel 2014 si registrano, nella provincia di Brindisi, 860 iscrizioni di imprese giovanili 1 a fronte di 428 cessazioni (al netto delle cancellazioni d ufficio), con un saldo positivo

Dettagli

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE Mercato del lavoro e cittadini stranieri in provincia di Bologna (Parte seconda) Sintesi Rapporto di ricerca realizzato per la Provincia

Dettagli

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE Il profilo socio-demografico dei cittadini stranieri in provincia di Bologna (Parte prima) Sintesi Rapporto di ricerca realizzato

Dettagli

Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 5 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2016

Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 5 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2016 Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 5 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2016 4. SISTEMA FORMATIVO 2 Gli studenti iscritti nelle scuole reggiane, serie storica

Dettagli

Popolazione e Occupazione (anno 2013) Popolazione di 15 anni e oltre ,9

Popolazione e Occupazione (anno 2013) Popolazione di 15 anni e oltre ,9 TAVOLA 1 Anno 2013: DONNE E LAVORO Dati Istat/Inail Maschi Femmine Totale % Femmine sul Totale Popolazione e Occupazione (anno 2013) Popolazione di 15 anni e oltre 25.106.840 27.044.327 52.151.167 51,9

Dettagli

STATISTICHE IN BREVE. Archivio Statistico delle Imprese Attive (Asia) Anni La struttura delle imprese e dell occupazione

STATISTICHE IN BREVE. Archivio Statistico delle Imprese Attive (Asia) Anni La struttura delle imprese e dell occupazione STATISTICHE IN BREVE Archivio Statistico delle Imprese Attive (Asia) Anni 2007-2010 La struttura delle imprese e dell occupazione Nel 2010, secondo l ATECO 2007, le imprese attive nell industria e nei

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Emilia-Romagna. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Emilia-Romagna. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Emilia-Romagna Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 30 novembre 2016 Inail - Istituto Nazionale per l'assicurazione contro gli Infortuni

Dettagli

Lungo le strade del futuro Dossier statistico Caritas/Migrantes

Lungo le strade del futuro Dossier statistico Caritas/Migrantes Alcuni dati statistici sulla Lungo le strade del futuro Dossier statistico 2008 - Caritas/Migrantes a cura di Marco Zucchelli Stranieri a Bergamo al 31 dicembre 2007 1 Italiani e stranieri regolari in

Dettagli

FONDAZIONE CARIPARMA. Espr.it. la comunità genera nuovo welfare. Alcuni dati sulla provincia di Parma ECONOMIA

FONDAZIONE CARIPARMA. Espr.it. la comunità genera nuovo welfare. Alcuni dati sulla provincia di Parma ECONOMIA FONDAZIONE CARIPARMA Espr.it la comunità genera nuovo welfare Alcuni dati sulla provincia di Parma ECONOMIA 1 INDICATORI DI BENESSERE 2 PIL PRO CAPITE/1 Trend 2000-2011 Analisi comparativa Le cifre sono

Dettagli

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (2 trimestre 2011)

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (2 trimestre 2011) Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (2 trimestre 2011) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Luglio 2011 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono un

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 7: aggiornamento al 8//7 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering

Dettagli

Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2013

Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2013 Proviinciia Massa Carrara Settore Formazione Professionale e Politiche del Lavoro Servizio Politiche del Lavoro Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2013 22 Novembrre 2013 1/15 Indice

Dettagli

Studenti stranieri in Liguria

Studenti stranieri in Liguria Studenti in Liguria Nell anno scolastico 2014/2015 1 la scuola ligure, statale e paritaria, registra la presenza di 18.743 studenti iscritti, distribuiti nei diversi ordini di scuola considerati (scuola

Dettagli

Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 5 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2016

Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 5 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2016 Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 5 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2016 3. REDDITI E CONSUMI 2 IL PIL Valori in euro Province e regioni 34.000,00 32.000,00

Dettagli

E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL ECONOMIA e DEL LAVORO 1POPOLAZIONE. sulle capacità attrattive che solitamente il sistema economico-produttivo

E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL ECONOMIA e DEL LAVORO 1POPOLAZIONE. sulle capacità attrattive che solitamente il sistema economico-produttivo 1POPOLAZIONE sulle capacità attrattive che solitamente il sistema economico-produttivo e sociale modenese ha esercitato nel passato. L immigrazione italiana e straniera, che costituisce la principale fonte

Dettagli

Epidemiologia delle IVG fra le donne immigrate: conoscere il fenomeno, individuare i gruppi a rischio

Epidemiologia delle IVG fra le donne immigrate: conoscere il fenomeno, individuare i gruppi a rischio Bologna, 26 settembre 2014 Epidemiologia delle IVG fra le donne immigrate: conoscere il fenomeno, individuare i gruppi a rischio Camilla Lupi Regione Emilia-Romagna, Servizio Sistema informativo sanità

Dettagli

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI FAENZA. a cura del Servizio Statistica

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI FAENZA. a cura del Servizio Statistica IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI FAENZA a cura del Servizio Statistica SISTEMA IMPRENDITORIALE- 30 GIUGNO ANNO 2015 IMPRESE E UNITA' LOCALI ATTIVE Dati Registro Imprese COM= PREN= PROVIN= Indicatori

Dettagli

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica Servizio statistica e informazione geografica La popolazione straniera e italiana all 1.1.215 in Emilia-Romagna Bologna,

Dettagli

Provincia di Modena Comune di Modena Prefettura di Modena Questura di Modena INAIL sede di Modena Azienda USL di Modena Policlinico di Modena

Provincia di Modena Comune di Modena Prefettura di Modena Questura di Modena INAIL sede di Modena Azienda USL di Modena Policlinico di Modena Creazione di un insieme di indicatori attraverso una rete di fornitori statistici locali Protocollo Osservatorio Provinciale Immigrazione Comune di Modena Prefettura di Modena Questura di Modena INAIL

Dettagli

Contesto regionale. IL VENETO

Contesto regionale. IL VENETO Caritas/Migrantes Dossier Statistico Immigrazione 2009 XIX Rapporto Immigrazione: conoscenza e solidarietà Contesto regionale. IL VENETO Il contesto: Italia, Veneto, Venezia - anno 2008 (dati Istat 2008)

Dettagli

Assunzioni nel I semestre 2013 e nel I semestre 2012

Assunzioni nel I semestre 2013 e nel I semestre 2012 COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende Comunali, Servizi Pubblici e Statistica LE ASSUNZIONI NEL I SEMESTRE 2013 Edizione 1/STst/27.01.2014 Supera: nessuno Il

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/1/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/1/2017 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 7: aggiornamento al 3//7 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering

Dettagli

LE IMPRESE FEMMINILI IN PROVINCIA DI PARMA 20 febbraio 2013

LE IMPRESE FEMMINILI IN PROVINCIA DI PARMA 20 febbraio 2013 Tel. 0521/210234 Fax: 0521/233507 Mail: giordana.olivieri@pr.camcom.it Via Verdi, 2-43121 Parma LE IMPRESE FEMMINILI IN PROVINCIA DI PARMA 20 febbraio 2013 Prima di dare corso al commento, occorre sottolineare

Dettagli

La presenza dei migranti non comunitari nella città metropolitana di Milano. Milano, 13 giugno 2017

La presenza dei migranti non comunitari nella città metropolitana di Milano. Milano, 13 giugno 2017 La presenza dei migranti non comunitari nella città metropolitana di Milano Milano, 13 giugno 2017 Indice 1. Cosa sono i RAM 2. Caratteristiche socio-demografiche 3. I minori 4. Il mondo del lavoro 1.1

Dettagli

Imprenditoria femminile

Imprenditoria femminile Imprenditoria femminile Alla data del 31 dicembre 2012 le imprese femminili 1 annotate al registro imprese della Camera di Commercio di Brindisi sono 8.868 (di cui 7.802 attive) in lieve contrazione rispetto

Dettagli

Le imprese straniere 1 in Piemonte

Le imprese straniere 1 in Piemonte Le imprese straniere 1 in Piemonte A fine 2015 le imprese straniere registrate in Italia hanno raggiunto le 550.717 unità, il 9,1% delle imprese complessivamente censite presso i Registri delle Camere

Dettagli

SUL LAVORO DI. Gennaio. Febbraio In occasione. In itinere Senza. Senza mezzo di. di trasporto 5. In itinere. Con mezzo di.

SUL LAVORO DI. Gennaio. Febbraio In occasione. In itinere Senza. Senza mezzo di. di trasporto 5. In itinere. Con mezzo di. OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 26: aggiornamento al 29/2/26 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

Gennaio. Marzo Totale SUL LAVORO DI. In occasione. mezzo di trasporto 28. Senzaa mezzo di. In itinere Senza. In itinere.

Gennaio. Marzo Totale SUL LAVORO DI. In occasione. mezzo di trasporto 28. Senzaa mezzo di. In itinere Senza. In itinere. OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 216: aggiornamento al 1//216 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE. a cura del Servizio Statistica

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE. a cura del Servizio Statistica IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI a cura del Servizio Statistica Note Salvo diversa indicazione, i dati si riferiscono al dicembre Tasso di natalità: rapporto tra il numero delle iscrizioni nell'anno

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Direzione Generale - U.O.C. Osservatorio

Dettagli

Regione Sardegna. Agevolazioni alle imprese artigiane. DIREZIONE COMMERCIALE AGEVOLAZIONI, STUDI E RELAZIONI ISTITUZIONALI Cagliari, 10 dicembre 2009

Regione Sardegna. Agevolazioni alle imprese artigiane. DIREZIONE COMMERCIALE AGEVOLAZIONI, STUDI E RELAZIONI ISTITUZIONALI Cagliari, 10 dicembre 2009 Regione Sardegna. Agevolazioni alle imprese artigiane DIREZIONE COMMERCIALE AGEVOLAZIONI, STUDI E RELAZIONI ISTITUZIONALI Cagliari, 10 dicembre 2009 IL NUMERO DELLE IMPRESE ARTIGIANE REGIONE SARDEGNA:

Dettagli

4. Lavoro e previdenza

4. Lavoro e previdenza 4. Lavoro e previdenza L economia dell area pratese è strettamente legata all andamento del settore tessile/abbigliamento, come dimostra il fatto che le aziende di questo settore costituiscono il circa

Dettagli

Osservatorio Nazionale Nota trimestrale novembre 2008

Osservatorio Nazionale Nota trimestrale novembre 2008 Nota trimestrale novembre 2008 Il lavoro in somministrazione nel terzo trimestre 2008: analisi dei dati degli archivi INAIL e INPS. Occupati, giornate retribuite e missioni avviate nel terzo trimestre

Dettagli

L IMPRESA FEMMINILE IN LIGURIA

L IMPRESA FEMMINILE IN LIGURIA L IMPRESA FEMMINILE IN LIGURIA L imprenditoria femminile in Liguria conta 36.170 imprese a fine 2014 e il suo peso sull intero tessuto imprenditoriale è pari al 22,1%, superiore di mezzo punto percentuale

Dettagli

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED ITALIA E REGIONI

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED ITALIA E REGIONI CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED ITALIA E REGIONI 1. POPOLAZIONE Banca Dati: Serie Storiche Dati e Serie Storica : 1. Popolazione per sesso e stato civile ai censimenti 1861-2001 e anno 2009 (valori assoluti

Dettagli

I FALLIMENTI IN PROVINCIA DI BOLOGNA 1^ Semestre 2015

I FALLIMENTI IN PROVINCIA DI BOLOGNA 1^ Semestre 2015 I FALLIMENTI IN PROVINCIA DI BOLOGNA 1^ Semestre 215 I dati utilizzati nella presente pubblicazione sono stati elaborati dall Ufficio Statistica della Camera di Commercio di Bologna sugli estratti delle

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO Edizione 1/ST/st/01.12.2007

Dettagli

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI FAENZA. a cura del Servizio Statistica

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI FAENZA. a cura del Servizio Statistica IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI a cura del Servizio Statistica Note Salvo diversa indicazione, i dati si riferiscono al dicembre Tasso di natalità: rapporto tra il numero delle iscrizioni nell'anno

Dettagli

FONDAZIONE CARIPARMA. Espr.it. la comunità genera nuovo welfare. Alcuni dati sulla provincia di Parma DEMOGRAFIA

FONDAZIONE CARIPARMA. Espr.it. la comunità genera nuovo welfare. Alcuni dati sulla provincia di Parma DEMOGRAFIA FONDAZIONE CARIPARMA Espr.it la comunità genera nuovo welfare Alcuni dati sulla provincia di Parma DEMOGRAFIA 1 QUANTI SIAMO Popolazione residente in Emilia-Romagna all 1.1.14 Piacenza Parma Reggio Emilia

Dettagli

Le imprenditrici, legali rappresentanti, socie, titolari d impresa e collaboratrici associate a CNA Emilia Romagna sono

Le imprenditrici, legali rappresentanti, socie, titolari d impresa e collaboratrici associate a CNA Emilia Romagna sono L IMPRENDITORIA FEMMINILE IN CIFRE CNA DELL EMILIA ROMAGNA Le imprenditrici, legali rappresentanti, socie, titolari d impresa e collaboratrici associate a CNA Emilia Romagna sono 1 27.800. Analizziamo

Dettagli

SALDO POSITIVO PER LE IMPRESE EXTRACOMUNITARIE IN TESTA ALBANESI E MAROCCHINI

SALDO POSITIVO PER LE IMPRESE EXTRACOMUNITARIE IN TESTA ALBANESI E MAROCCHINI SALDO POSITIVO PER LE IMPRESE EXTRACOMUNITARIE IN TESTA ALBANESI E MAROCCHINI Nella classifica nazionale la Liguria occupa il secondo posto, dopo la Toscana, per incidenza delle imprese extracomunitarie

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ISERNIA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ISERNIA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE Elaborazioni a: marzo 2013 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE Elaborazioni a: marzo 2013 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ANCONA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2016 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ANCONA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2016 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2016 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE Elaborazioni a: Marzo 2016 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Toscana REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Toscana REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE Elaborazioni a: Dicembre 2015 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità

Dettagli

4. Lavoro e previdenza

4. Lavoro e previdenza 4. Lavoro e previdenza L economia dell area pratese è strettamente legata all andamento del settore tessile/abbigliamento, come dimostra il fatto che le aziende di questo settore costituiscono il circa

Dettagli

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI CASOLA VALSENIO. a cura del Servizio Statistica

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI CASOLA VALSENIO. a cura del Servizio Statistica IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI a cura del Servizio Statistica Note Salvo diversa indicazione, i dati si riferiscono al dicembre Tasso di natalità: rapporto tra il numero delle iscrizioni nell'anno

Dettagli

Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2011

Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2011 Proviinciia Massa Carrara Settore Formazione Professionale e Politiche del Lavoro Servizio Politiche del Lavoro Elaborazione dati sul Mercato del Lavoro al 30 settembre 2011 Rev.. 03 08 novembrre 2011

Dettagli

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (Media 2016)

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (Media 2016) Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (Media 2016) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Febbraio 2017 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono un contributo

Dettagli

Imprese e imprenditori stranieri in provincia di Brescia

Imprese e imprenditori stranieri in provincia di Brescia Imprese e imprenditori stranieri in provincia di Brescia Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia su dati Infocamere Registro delle Imprese e Istat.

Dettagli

Veneto. Cittadini stranieri residenti 2010.

Veneto. Cittadini stranieri residenti 2010. . Veneto. Cittadini stranieri residenti 2010. Con 504.677 residenti, il 10,2% della popolazione, rimane la 3^ regione italiana dopo la Lombardia e il Lazio (stima dossier immigrazione: 549.000 immigrati

Dettagli

Anno 2009 IMPRENDITORIA EXTRACOMUNITARIA IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2010 Maggio Fonti dati: ISTAT e Infocamere

Anno 2009 IMPRENDITORIA EXTRACOMUNITARIA IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2010 Maggio Fonti dati: ISTAT e Infocamere IMPRENDITORIA EXTRACOMUNITARIA IN PROVINCIA DI BRESCIA Anno 2009 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2010 Maggio 2010 Fonti dati: ISTAT e Infocamere Elaborazioni Ufficio Studi e Statistica INDICE 1. LA POPOLAZIONE

Dettagli

Le imprese attive consistenza, caratteri e dinamiche al 30 giugno 2016

Le imprese attive consistenza, caratteri e dinamiche al 30 giugno 2016 Le imprese attive consistenza, caratteri e dinamiche al 30 giugno 2016 Alla fine di giugno 2016 sono 81.334 le imprese attive in Umbria, il 76,5% (62.257) delle quali localizzate nella provincia di Perugia

Dettagli

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (Media 2015)

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (Media 2015) Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (Media 2015) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Febbraio 2016 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono un contributo

Dettagli

Dossier Statistico Immigrazione 2009 Caritas/Migrantes

Dossier Statistico Immigrazione 2009 Caritas/Migrantes Andamento delle presenze di cittadini stranieri 2001-2008 4.500.000 4.000.000 3.500.000 3.891.295 3.000.000 2.500.000 2.000.000 1.500.000 1.000.000 500.000 0 1.334.889 319.564 904.816 2001 2008 Italia

Dettagli

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IN PROVINCIA DI BRINDISI I TRIMESTRE 2011

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IN PROVINCIA DI BRINDISI I TRIMESTRE 2011 IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IN PROVINCIA DI BRINDISI I TRIMESTRE 2011 LA DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE I dati relativi al primo trimestre 2011, indicano, per quanto riguarda le sedi di impresa nella provincia

Dettagli

Come sta cambiando l immigrazione nel Veneto

Come sta cambiando l immigrazione nel Veneto Come sta cambiando l immigrazione Luca Romano Direttore Local Area Network Albergo Novotel Venezia Mestre 20 settembre 2012 L EVOLUZIONE DEMOGRAFICA DEGLI STRANIERI - 1/2 Quota % stranieri su pop. residente

Dettagli

Progetto Programmazione e Gestione delle Politiche Migratorie. Immigrazione e Lavoro Sommerso Azioni di Prevenzione, Contrasto e Politiche Attive

Progetto Programmazione e Gestione delle Politiche Migratorie. Immigrazione e Lavoro Sommerso Azioni di Prevenzione, Contrasto e Politiche Attive Progetto Programmazione e Gestione delle Politiche Migratorie Immigrazione e Lavoro Sommerso Azioni di Prevenzione, Contrasto e Politiche Attive MLPS - Direzione Generale per l attività ispettiva: «La

Dettagli

L immigrazione a Reggio Emilia

L immigrazione a Reggio Emilia L immigrazione a Reggio Emilia Qualche numero Residenti al 31-12-2009 Emilia Romagna 461.321* 10,5 % Provincia Reggio Emilia 64.512 12,3 % Comune Reggio Emilia 26.508 15,8 % * La stima è di 516.000 soggiornanti

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CREMONA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CREMONA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE Elaborazioni a: Dicembre 2015 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità

Dettagli

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI RAVENNA. a cura del Servizio Statistica

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI RAVENNA. a cura del Servizio Statistica IL SISTEMA IMPRENDITORIALE NEL COMUNE DI a cura del Servizio Statistica Note Salvo diversa indicazione, i dati si riferiscono al 3 dicembre Tasso di natalità: rapporto tra il numero delle iscrizioni nell'anno

Dettagli

Osservatorio Nazionale. Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei

Osservatorio Nazionale. Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei Osservatorio Nazionale Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei Rapporto sintetico FORMA. TEMP. 2008 L attività di FORMATEMP nel 2008: I progetti, gli allievi coinvolti, le risorse impiegate Nel

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

Le imprese a Bologna

Le imprese a Bologna Le imprese a Bologna Aprile 2017 Capo Area Programmazione, Controlli e Statistica: Giacomo Capuzzimati Dirigente dell U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di: Paola Ventura,

Dettagli

Settore Studi, Statistica e Documentazione Camera di commercio di Torino. Nati-mortalità delle imprese della provincia di Torino nel 2013

Settore Studi, Statistica e Documentazione Camera di commercio di Torino. Nati-mortalità delle imprese della provincia di Torino nel 2013 Settore Studi, Statistica e Documentazione Camera di commercio di Torino Nati-mortalità delle imprese della provincia di Torino nel 2013 1 2,00% 1,50% Tassi di crescita del tessuto imprenditoriale Anni

Dettagli

LE IMPRESE LIGURI NEL 2 TRIMESTRE 2015

LE IMPRESE LIGURI NEL 2 TRIMESTRE 2015 LE IMPRESE LIGURI NEL 2 TRIMESTRE 215 Resta positivo il bilancio anagrafico delle imprese, in frenata i fallimenti. Tra aprile e giugno in Liguria il saldo tra iscrizioni e cessazioni di imprese resta

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 31/7/2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2016 Anno 2015 Cittadini Extracomunitari Nell anno 2015 il numero di cittadini extracomunitari 1 conosciuti all INPS,

Dettagli

Le imprese a Bologna nel Maggio 2012

Le imprese a Bologna nel Maggio 2012 Le imprese a Bologna nel 2011 Maggio 2012 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione: Stefano Venuti Le elaborazioni sono state effettuate

Dettagli

Sezione F. O s s e r v a t o r i o. gli AA.SS. 2006/07, 2009/10 e 2010/11) Istruzione Piemonte2011 SEZIONE F GLI STUDENTI STRANIERI

Sezione F. O s s e r v a t o r i o. gli AA.SS. 2006/07, 2009/10 e 2010/11) Istruzione Piemonte2011 SEZIONE F GLI STUDENTI STRANIERI O s s e r v a t o r i o Istruzione Piemonte2011 SEZIONE F GLI STUDENTI STRANIERI Sezione F Gli studenti stranieri Tab. F.1 Studenti stranieri: iscritti per livello di scuola (valori assoluti e percentuali,

Dettagli

Nati-mortalità delle imprese della provincia di Torino nel 2013

Nati-mortalità delle imprese della provincia di Torino nel 2013 Nati-mortalità delle imprese della provincia di Torino nel 2013 1 Alessandro Barberis Presidente Camera di commercio di Torino 2 Barbara Barazza Responsabile Settore studi, statistica e documentazione

Dettagli