Dati a confronto. Incontri recenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dati a confronto. Incontri recenti"

Transcript

1 Dati a confronto Totale Pos. Squadra Taranto 0 Manfredonia Pt 0 Casa Fuori casa G V N P GF GS G V N P GF GS G V N P GF GS Incontri recenti TARANTO Data GG Incontro MANFREDONIA Ris. // Taranto Monospolis Data GG Incontro Ris. 0// Grottaglie Manfredonia 0// Manfredonia Gladiator 0 // Gelbison Manfredonia 0 // Real Metapontino Taranto // Manfredonia Matera 0/0/ Real SM Hyria Taranto 0/0/ Manfredonia Monospolis // Francavilla Taranto // Taranto Marcianise 0 Provvedimenti disciplinari stagionali TARANTO AMMONIZIONI: () Menicozzo; () Viscuso; () Prosperi, Clemente, Ciarcià, Marani; () Carloto, Muwana, Mignogna, Migoni, Vivaqua, Pulci; () Marchitelli, Miale, Caiazzo, Balistreri. ESPULSIONI: Muwana ( giornata doppia ammonizione) SQUALIFICATI TARANTO: Viscuso MANFREDONIA: Marcatori TARANTO MANFREDONIA Giocatore Goal Giocatore Molinari Arigò, Palazzo Clemente, Balistreri Ciarcià, Mignogna Ancora, Caiazzo, Fonzino, Menicozzo, Riccio De Vita, Polidori, Portosi Cuomo, D'Arienzo, Gentile, La Porta, Lacarra Pagina di Goal

2 Serie D 0 Incontro della giornata TARANTO MANFREDONIA Sabato, Gennaio 0 ORE,0 Taranto Manfredonia: la storia nei precedenti Curiosità Questa sfida ha sempre portato una delle due squadre o alla promozione alla serie superiore o alla disputa delle appendici di fine campionato per la promozione in categoria superiore. Il Taranto nel e nel fu promosso in Serie B, nel 000 fu ripescato in C/, mentre il Manfredonia nel 000 fu promosso in serie C/. Nel 0 il Taranto vittorioso del girone di qualificazione, fu eliminato nel girone finale per la promozione in serie B. Mentre nel 000 il Taranto fu eliminato dall Avellino nel doppio confronto della semifinale dei play off per la promozione in serie B, con questi risultati: 0 a Taranto e 0 ad Avellino, che passò per la posizione migliore di classifica al termine del campionato. Precedenti Stagione Categor. Giornata Risultato Marcatori ^div.(c) /0/ ^ Taranto Manfredonia 0 pt Svageli ^ Taranto Manfredonia 0 pt Ghelarducci C Data 0// 0 C 0// ^ Taranto Manfredonia 0 pt e pt(rig.) Picchiolutto, pt Molinari L., st Castellano M., st (rig.) Picchiolutto, st Molinari L., 0 st Penza 00 D. gir. H /0/00 ^ Taranto Manfredonia 0 Ferri 000 C gir. C //0 ^ Taranto Manfredonia Mitri (M) pt (rig.), pt Vadacca(M), st Piccioni (M), st Maddè (T) 000 C gir. B 0/0/0 ^* Taranto Manfredonia 00 * gara disputata a porte chiuse. Bilancio a Taranto Bilancio a Manfredonia Bilancio totale Giocate Giocate Giocate Vittorie Taranto Vittorie Taranto Vittorie Taranto Vittorie Manfredonia Vittorie Manfredonia Vittorie Manfredonia Pareggi Pareggi Pareggi Reti Taranto Reti Taranto Reti Taranto Reti Manfredonia Reti Manfredonia Reti Manfredonia L andata a Manfredonia disputata l settembre 0 e valida per la ^ giornata di campionato, vide il successo del Taranto per con le reti di : Balistreri(T) al pt, di Clemente(T) al pt (rig.), Clemente(T) al pt, di Palazzo(M) al st e sigillo finale di Fonzino(T) al st. Pagina di

3 Serie D 0 Incontro della giornata TARANTO MANFREDONIA Sabato, Gennaio 0 ORE,0 ROSE TARANTO MANFREDONIA All. Papagni Aldo All. Francesco Cinque PORTIERI PORTIERI Marani Riccardo De Gennaro Antonio Masserano Luca Leo Michele Maggi Francesco Palma Francesco DIFENSORI Caiazzo Procolo Miale Claudio Picascia Marco Balestrieri Denis Prosperi Fabio Corbo Giuseppe Pulci Gianfilippo Cuomo Luigi Riccio Stefano Esposito Mario Viscuso Carmelo Granatiero Lorenzo Masciovecchio Matteo CENTROCAMPISTI DIFENSORI Carloto Eduardo Luis Monti Vincenzo Caruso Giovanni Sollitto Francesco Ciarcià Giampaolo 0 D'Angelo Massimo 0 Coccia Giuseppe Fonzino Francesco D'Ambrosio Michele Menicozzo Michele De Rita Mauro Mignogna Francesco Gentile Antonio Migoni Alberto Portosi Francesco Muwana Fidele Quitadamo Matteo Vivaqua Francesco Romito Ivan 0 Totaro Matteo ATTACCANTI CENTROCAMPISTI ATTACCANTI Balistreri Pietro Clemente Gianpiero Compierchio Antonio 0 Molinari Hernan Rodolfo De Vita Diego Del Prete Genny Ginese Federico La Porta Antonio Raphael Carminati de Oliveira Barros Stoppiello Matteo Trotta Pasquale 0 Viscovo Armando Pagina di

4 Serie D 0 Incontro della giornata TARANTO MANFREDONIA Sabato, Gennaio 0 ORE,0 TABELLINI TARANTO ULTIME GIORNATE REAL SM HYRIA TARANTO 0 REAL METAPONTINO TARANTO ^ giornata ^ giornata..0 Marcatori: ' pt. Balistreri, ' st. Riccio Marcatori: ʹ st.mignogna (T), ʹ st. Fiorentino (RM) Arbitro: Diego Provesi di Treviglio Arbitro: Fiorini di Frosinone Recupero: ' p.t. ' s.t. Ammoniti: Viscuso, Migoni (TA), Caridi, Bongermino, Di Senso (RE) Angoli: Recupero: 0' p.t. ' s.t. REAL SM HYRIA Apuzzo; Melcarne, Maraucci (ʹ st.vigorito), Coppola, Schettino; Della Ventura (ʹ st.iovene), Oriente, Cirillo; Sy, Prisco, Ansalone (ʹ st.mascolo). All.: Di Maio (A disp.: Loffredo, Biondi, Keyta, Di Ruocco, Gragnano, Zaminga). REAL METAPONTINO Pentimone; Barreca, Ambrosecchia, Caridi, Maglione; Fiorentino, Cadaleta; Grittani (ʹ st.bongermino), De Tommaso, Di Senso (ʹ st.partipilo); Di Gennaro. All.: Catalano (A disp.: Marino, Cati, Lorusso, Marchesano, Giacobbe, Gallitelli, Cirigliano). TARANTO Marani; Prosperi, Riccio, Caiazzo; Viscuso, Muwana, Ciarcià (ʹ st.menicozzo), Migoni (ʹ st.picascia), Mignogna; Molinari (ʹ stclemente), Balistreri. All.: Papagni. (A disp.: Masserano, Caruso, Carloto, Pulci, D Angelo, Vivacqua). TARANTO Marani; Riccio, Caiazzo, Prosperi; Viscuso (ʹ st.vivacqua), Carloto, Ciarcià, Mignogna (ʹ st.molinari); Clemente, Balistreri, Migoni (0ʹ st.picascia). All.: Papagni (A disp.: Masserano, Caruso, Pulci, Menicozzo, Fonzino, Muwana). Ammoniti: Migoni, Viscuso (Ta), Sy, Vigorito (Re) Angoli: TARANTO REAL MARCIANISE ^ giornata..0 Marcatori: 0ʹ st.caiazzo (T), ʹ st.ciarcià (T), ʹ st.balistreri (T), ʹ st.vitiello (P) Arbitro: Francesco Fourneau di Roma Ammoniti: Lagnena (P), Balistreri (T), Pulci (T) Angoli: Recupero: ' p.t. ' s.t. FRANCAVILLA IN SINNI TARANTO ^ giornata..0 Marcatori: ʹ pt. Aleksic (F), ʹ st.balistreri (T), ʹ st.molinari (T), 0ʹ st.sekkoum (F) Arbitro: Andrea Saggese di Rovereto Ammoniti: Sekkoum (F), Menicozzo, Vivacqua, Pulci, Caiazzo (T) Angoli: Recupero: ' p.t. ' s.t. TARANTO Marani; Riccio, Caiazzo, Prosperi; Viscuso, Carloto (0ʹ st.menicozzo), Ciarcià (ʹ st.muwana), Mignogna; Clemente, Molinari (ʹ st.balistreri), Migoni. All. Papagni (A disp.: Masserano, Caruso, Vivacqua, Pulci, Fonzino, Franco). FRANCAVILLA IN SINNI Ricciardi, Foscolo, Ferrara, Di Giorgio, Sekkoum, Lancellotti, Gasparini; Pioggia (ʹ st.pisani), Aleksic (ʹ st.donnadio); Sperandeo (ʹ st.sindjic). All. Lazic (A disp.: Ziembanski, Marziale, Masullo, Fanelli, Chirita, Di Nella). REAL MARCIANISE Imbimbo, Ciano (ʹ st.tenneriello), Lagnena, Pagano, Corduas, Verdone (ʹ st.di Ronza); Viola, D Anna (ʹ st.rossetti), Vitiello; Iadaresta, Allegretta. All. Foglia Manzillo (A disp.: Buk, Palmiero, Rossetti, Perreca, Gerardi, Juliano, Citro) TARANTO Marani; Menicozzo (0ʹ st.migoni), Miale (0ʹ Molinari), Pulci, Caiazzo; Ciarcià, Muwana, Carloto; Mignogna, Balistreri, Vivacqua (0ʹ st.prosperi). All. Papagni (A disp.: Masserano, Caruso, Viscuso, Fonzino, Riccio, Clemente) Pagina di

5 Serie D 0 Incontro della giornata TARANTO MANFREDONIA Sabato, Gennaio 0 ORE,0 TABELLINI MANFREDONIA ULTIME GIORNATE MANFREDONIA MONOSPOLIS MANFREDONIA MATERA ^ giornata ^ giornata..0 Marcatori: Carretta (Mat) al p.t.; Cuomo (Man) al s.t. Arbitro: Camplone di Pescara Marcatori: Gentile al ʹ (Ma), Laboragine su rig. al ʹ (Mo), Corvino al ʹ (Mo), Camporeale all ʹ (Mo), Pinto al ʹ (Mo) Arbitro: Marco D Ascanio di Ancona Ammoniti: Corbo (Ma), Camporeale (Mo) Angoli: Ammoniti: Granatiero, Cuomo, Carminati Recupero: ' p.t. ' s.t. Angoli: Recupero: ' p.t. ' s.t. MANFREDONIA Maggi, Quitadamo (ʹ De Vita), Cuomo (ʹ Monti), Corbo, Esposito; D Ambrosio (ʹ Del Prete), Romito, Gentile; Carminati, Coccia; La Porta. All: Francesco Cinque (A disp: De Gennaro, Balestrieri, Totaro, Stoppiello, De Rita, Compierchio). MANFREDONIA De Gennaro; Granatiero, Corbo, Cuomo, Esposito, Romito; D Ambrosio ( st De Rita ), Gentile; Coccia, Compierchio ( st La Porta), Carminati; All. Cinque (A Disp.: Saracino, Balestrieri, Manzella, Quitadamo, De Vita, Stoppiello, Cristofaro). MONOSPOLIS Mirarco, Lacriola, Esposito, Castaldo, Colella; Marini, Lanzillotta; Nicolai (ʹ Camporeale), Laboragine (ʹ Corvino), Montaldi (ʹ Pinto); Pedalino. All: Claudio De Luca (A disp: Serrano, Amato, Aprile, Mastropasqua, Bensaja, Laneve). MATERA Bifulco; Sbardella, De Franco, Ciano, Pino; Colucci ( st Pagliarini), Tundo; Roselli, Carretta; Dos Santos ( st Girardi), Letizia ( st Marsili). All. Toma (A disp.: Spilabotte, Bassini, Titone, Lauria, raveduto, Barretta). GELBISON MANFREDONIA 0 MANFREDONIA GLADIATOR 0 ^ giornata..0 ^ giornata 0..0 Marcatori: ' Grimaudo Marcatori: st. Arigò Arbitro: Vincenzo Fagnani di Termoli Arbitro: Giorgio Ermanno Minafra di Roma Ammoniti: Corbo, De Vita, Carminati (M), Tricarico, Passaro (G) Recupero: ' p.t. ' s.t. Angoli: Ammoniti: Balestrieri (M); Puccinelli, Santaniello, Mazza (G) Angoli: Recupero: ' p.t. ' s.t. GELBISON Carotenuto; Di Filippo, Ruggeri, Giordano, Pezzullo; Tricarico, Santonicola, Camorani (' Trimarco); Grimaudo (' Aufiero), Tedesco, Torraca (' Passaro). All. Erra (A disp: Cimmino, Criscuolo, Maiocca, Iorio, Consiglio). MANFREDONIA Leo, Balestrieri, Coccia, Gentile, Corbo, Cuomo, De Vita, Totaro, Compierchio (ʹ Trotta), De Rita (ʹ Esposito Mario), Arigò (ʹ Quintadamo). All. Francesco Cinque (A disp.: De Gennaro, Cristofaro, Manzella, Rinaldi, Stoppiello, Sollitto). MANFREDONIA Leo; Balistrieri (' De Vita), Corbo, Cuomo, Esposito; Gentile, Totaro (' Carminati), D'Ambrosio; De Rita (' Compierchio), Coccia; Trotta. All. Cinque (A disp: De Gennaro, Manzella, Cristofaro, Quitadamo, Stoppiello, Sollitto). GLADIATOR Munao, Mazza, Degli Innocenti, Carfagno (ʹ Di Rosa), Ferrara, Esposito Raffaele, Puccinelli, Bonavolontà, Santaniello, De Falco, Mele (ʹ Vigo). All. Di Somma (A disp.: Cerreti, Russo, Aouadi, Cesta, D Alessio, Palmiero, Conte. Pagina di

6 Serie D 0 Incontro della giornata TARANTO MANFREDONIA Sabato, Gennaio 0 ORE,0 Aldo Papagni allenatore Taranto FC Aldo Papagni nasce a Bari il settembre del. Dopo una carriera da calciatore sviluppatasi sui campi dei campionati interregionali, ha iniziato ad allenare in promozione nel /0 il Don Uva Bisceglie. Nel passa alla guida della formazione giovanile del Bisceglie e nel campionato / intraprende la sua prima esperienza a livello professionistico alla guida della prima squadra del Bisceglie che condurrà fino al ^ posto in classifica. Nei campionati successivi ha allenato il Cerignola, il Barletta ed ancora il Bisceglie pilotato, nella stagione /, fino all ottavo posto sempre in serie C. Dal al 000 attraversa, forse, il periodo più delicato della sua carriera: nonostante sia considerato uno degli allenatori più esperti e preparati della serie C rimedia tre esoneri di fila a Trapani, Sora e Tricase. Nel 000 accetta l offerta del Fasano mentre nel campionato successivo siede sulla panchina della Fidelis Andria. Salva la squadra biancoblu dalla retrocessione e nel 00 centra i playoff persi, poi, in semifinale contro il Vittoria. Dopo l esonero rimediato a Melfi accetta la sfida Taranto. Guida il club ionico alla promozione in C vincendo la finalissima playoff contro il Rende, davanti a oltre mila spettatori e nel 00/0 conduce la formazione tarantina agli spareggi promozione per la B. Viene eliminato in semifinale soltanto per il miglior piazzamento in classifica dell Avellino. Ha allenato successivamente: Cavese, Benevento, Andria, Aquila, Sorrento per poi ritornare a Taranto. L'amore tra il tecnico biscegliese e la tifoseria rossoblù non è mai tramontato. Durante la conferenza stampa di presentazione, il ottobre 0, una folla di gente ha salutato il mister tra cori e applausi. Papagni non ha nascosto la sua emozione nel tornare in riva allo Ionio, «perché avevo voglia di riassaporare il gusto di calpestare l erba dello Iacovone, di ritrovarmi tra gli spalti di una tifoseria che non ha eguali». Sapeva che sarebbe tornato a Taranto: «Non stravolgerò la squadra, sarebbe dannoso. Il modulo? Non mi sono mai ancorato su schieramenti rigidi, chi mi conosce sa che considero il calcio un arte dinamica, le squadre devono essere flessibili e vanno modellate in base alle esigenze. Non contano i numeri, ma le doti: voglio giocatori disposti al sacrificio, ad impegnarsi per giungere la domenica nelle migliori condizioni, a dimenticare invidia e gelosia. La compattezza deve riguardare giocatori, tecnici, staff medico, dirigenza». La sua impresa, adesso, sarebbe riportare il Taranto tra i professionisti. SQUADRA BISCEGLIE BISCEGLIE BISCEGLIE TRAPANI SORA TRICASE FASANO FIDELIS ANDRIA FIDELIS ANDRIA A.S.C. MELFI TARANTO TARANTO CAVESE BENEVENTO CALCIO A.S. ANDRIA BAT A.S. ANDRIA BAT L'AQUILA CALCIO SORRENTO CALCIO TARANTO SERIE C C C C C C C C C C C C C C C C C C D PIAZZAMENTO 0 n.d. Pagina di IN QUESTA STAGIONE PARTITE V N P 0 CARRIERA STAGIONE / / /0 0/00 0/00 0/00 gol f. gol s. 0 DR + gol f. casa gol s. casa DR + gol f. fuori gol s. fuori 0 DR +

7 Serie D 0 Incontro della giornata TARANTO MANFREDONIA Sabato, Gennaio 0 ORE,0 Incontri della giornata Prossimo turno 0 giornata Gelbison Turris Bisceglie Monospolis Gladiator Brindisi Brindisi Gelbison Grottaglie San Severo Francavilla Real Metapontino Matera Bisceglie Mariano Keller Taranto Monospolis Mariano Keller Puteolana Grottaglie Puteolana Francavilla Real Hyria P. Marcianise Marcianise Real Metapontino San Severo Gladiator Taranto Manfredonia Turris Matera Riposa il Real SM Hyria Riposa il Manfredonia Brindisi, Gladiator e Puteolana punto di penalizzazione CLASSIFICA TOTALE IN CASA FUORI CASA N P GF GS DR VC NC PC VF NF PF P G V Progr. Marcianise 0 Turris Neapolis Taranto 0 0 Francavilla Monospolis 0 Citta di Brindisi 0 0 Matera 0 Mariano Keller Gelbison VdL 0 Bisceglie 0 Manfredonia Real Sm Hyria 0 0 San Severo Puteolana Internapoli S. Felice Gladiator 0 Real Metapontino Grottaglie Pagina di

8 Serie D 0 Incontro della giornata TARANTO MANFREDONIA Sabato, Gennaio 0 ORE,0 I Migliori Attacchi Le Migliori Difese Real Marcianise.0 Gol a partita Gol tot. Matera, Turris 0. Gol a partita Gol subiti Francavilla. Gol a partita Gol tot. Puteolana, Brindisi 0. Gol a partita Gol subiti Taranto. Gol a partita Gol tot. Marcianise, Bisceglie.00 Gol a partita Gol subiti Monospolis. Gol a partita Gol tot. Monospolis.0 Gol a partita Gol subiti Brindisi. Gol a partita Gol tot Taranto, Hyria, Gladia.. Gol a partita 0 Gol subiti Statistiche partite Partite disputate Statistiche goal Gol totali Vittorie casalinghe.% Gol a partita. Pareggi.% Gol in casa. Vittorie in trasferta.% Gol in trasferta.0 Altre statistiche Più vittorie: Marcianise, Turris Più pareggi: Bisceglie, Puteolana Più sconfitte: Grottaglie Più vittorie in casa: Brindisi, Francavilla, Marcianise, Matera, Turris Più pareggi in casa: Bisceglie Più sconfitte in casa: Grottaglie, Real SM Hyria Più vittorie fuori casa: Gelbison, Monospolis Più pareggi fuori casa: Matera Più sconfitte fuori casa: Grottaglie Più reti fatte: Marcianise Più reti subite: Grottaglie Più reti fatte in casa: Marcianise Più reti fatte fuori casa: Taranto Più reti subite in casa: Manfredonia Più reti subite fuori casa: Grottaglie Meno vittorie: Grottaglie, Real Metapontino, Puteolana Meno pareggi: Gelbison, Grottaglie, San Severo Meno sconfitte: Taranto Meno vittorie in casa: Grottaglie, Puteolana Meno pareggi in casa: Real SM Hyria, San Severo 0 Meno sconfitte in casa: Brindisi, Marcianise, Monospolis 0 Meno vittorie fuori casa: Hyria, Matera, Metapontino, San Severo Meno pareggi fuori casa: Brindisi, Gelbison, Gladiator, Grottaglie, Monospolis Meno sconfitte fuori casa: Bisceglie, Manfredonia, Matera, Taranto Meno reti fatte: Real SM Hyria, Puteolana Meno reti subite: Matera, Turris Meno reti fatte in casa: Grottaglie Meno reti fatte fuori casa: Real SM Hyria Meno reti subite in casa: Brindisi, Matera Meno reti subite fuori casa: Manfredonia Pagina di

9 Serie D 0 Incontro della giornata TARANTO MANFREDONIA Sabato, Gennaio 0 ORE,0 Tutti i marcatori del girone H 0 Citro (Marcianise) Tedesco (Gelbison VdL) Gambino (Città di Brindisi) Molinari (Taranto) Formuso (Grottaglie) - La Dogana (San Severo) - Perna (Turris) Montaldi (Monospolis) Titone (Bisceglie ) - Pisani (Francavilla) - Sperandeo (Francavilla) - Iadaresta (Marcianise) - Corvino (Monospolis) Balistreri (Taranto) - Clemente (Taranto) Lacarra (Bisceglie ) - Pellecchia (Citta'di Brindisi) - Sekkoum (Francavilla) - Allegretta (Marcianise) - Temponi (Marcianise) - Mazzeo (Mariano Keller) - Santaniello (Mariano Keller) - Lauria (Matera) - Di Senso (R. Metapontino) Ianniciello (San Severo) Croce (Bisceglie ) - Fella (Citta'di Brindisi) - Pioggia (Francavilla) - Sica (Gelbison VdL) - Faccini (Grottaglie) Arigo' (Manfredonia) - Palazzo (Manfredonia) - Di Rito (Monospolis) - Lanzillotta (Monospolis) - Pignatta (R. Metapontino) Palazzo (Bisceglie ) - Loiodice (Citta'di Brindisi) - Aleksic (Francavilla) - Ferrara (Francavilla) - Grimaudo (Gelbison VdL) - Danese (Grottaglie) - De Vita (Manfredonia) - Polidori (Manfredonia) - Portosi (Manfredonia) - Cicatiello (Mariano Keller) - Fragiello (Mariano Keller) - Carretta (Matera) - Majella (Matera) - Migliaccio (Matera) - Amato (Monospolis) Camporeale (Monospolis) - Napolitano (Puteolana I.) - Siciliano (Puteolana I.) - Cadaleta (R. Metapontino) - Caridi (R. Metapontino) - Manzillo (R. Metapontino) - Iovene (Real SM Hyria) - Russo (Real SM Hyria) - Ciarcia' (Taranto) Mignogna (Taranto) - Branicki (Turris) - Grezio (Turris) - Lucchese (Turris) - Sibilli (Turris) D'Arienzo (Bisceglie ) - Del Core (Bisceglie ) - Logrieco (Bisceglie ) - Pizzutelli (Bisceglie ) - Zotti (Bisceglie ) - Albano (Citta'di Brindisi) - Cacace (Citta'di Brindisi) - Greco (Citta'di Brindisi) - Marsili (Citta'di Brindisi) - Pollidori (Citta'di Brindisi) - Tedesco (Citta'di Brindisi) - Troiano (Citta'di Brindisi) - Donnadio (Francavilla) - Lancellotti (Francavilla) - Sindic (Francavilla) - Esposito (Gelbison VdL) - Giordano (Gelbison VdL) - Passaro (Gelbison VdL) Santonicola (Gelbison VdL) - Ferraro (Gladiator) - Liccardi (Gladiator) - Mazza (Gladiator) - Prisco (Gladiator) Santaniello (Gladiator) - Albano (Grottaglie) - Fraschini (Grottaglie) - Napolitano (Grottaglie) - Cuomo (Manfredonia) D'Arienzo (Manfredonia) - Gentile (Manfredonia) - La Porta (Manfredonia) - Lacarra (Manfredonia) - Ciano (Marcianise) D'Anna (Marcianise) - Gerardi (Marcianise) - Lagnena (Marcianise) - Tenneriello (Marcianise) - Verdone (Marcianise) Vitiello (Marcianise) - Falzerano (Mariano Keller) - Marseglia (Mariano Keller) - Marzocchi (Mariano Keller) - Noviello (Mariano Keller) - Tommasiello (Mariano Keller) - Tommasini (Mariano Keller) - Calori (Matera) - Girardi (Matera) Letizia (Matera) - Oliveira (Matera) - Orlando (Matera) - Pagliarini (Matera) - Picci (Matera) - Pino (Matera) - Raveduto (Matera) - Ribeiro Dos Santos (Matera) - Adeshokan (Monospolis) - De Toma (Monospolis) - Laboragine (Monospolis) Pinto (Monospolis) - Strambelli (Monospolis) - Vetrugno (Monospolis) - D'Auria (Puteolana I.) - Fioretti (Puteolana I.) Foggia (Puteolana I.) - Imbriaco (Puteolana I.) - Loiacono (Puteolana I.) - Manco (Puteolana I.) - Pastore (Puteolana I.) Salvati (Puteolana I.) - Covelli (R. Metapontino) - Grittani (R. Metapontino) - Circiello (Real SM Hyria) - Corsale (Real SM Hyria) - Lettieri (Real SM Hyria) - Maraucci (Real SM Hyria) - Martone (Real SM Hyria) - Mennella (Real SM Hyria) Trofa (Real SM Hyria) - Volpe (Real SM Hyria) - Cesareo (San Severo) - Conte (San Severo) - Di Matera (San Severo) Florio (San Severo) - Polani (San Severo) - Ancora (Taranto) - Caiazzo (Taranto) - Fonzino (Taranto) - Menicozzo (Taranto) - Riccio (Taranto) - Amendola (Turris) - Bisogno (Turris) - Longoni (Turris) - Mannone (Turris) - Mansour (Turris) - Moxedano (Turris) - Scognamiglio (Turris) - Tarascio (Turris) Pagina di

10 ORGANIGRAMMA TARANTO Football Club società fondata e partecipata dai tifosi Amministratori Vice Presidente Mario Petrelli Presidente Consigliere CDA Fabrizio Nardoni Armando Casciaro Direzione aziendale Direttore generale Domenico Pellegrini Area organizzativa Collaboratore segreteria Rocco Gaetani Segretario generale Collaboratore segreteria Francesco Troccoli Responsabile sicurezza Vincenzo Franciosa Responsabile biglietteria accrediti Luigi Volume Pasquale Picenna Area comunicazione Addetto stampa Addetto stampa Francesco Vozza Marco Paciulli Area medica Medico sociale Massaggiatore Dott. Guido Petrocelli Santino Simone Staff prima squadra Addetto arbitri Biagio Fusco Team Manager Magazziniere Armando Lupo Aldo Scardino Pagina 0 di

11 TARANTO CENNI STORICI E CURIOSITA' Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Prima Divisione Serie B Prima Divisione Serie C Serie C Lega pro D Serie C 000 CND 00 Serie D 0 0 Totale 0 NUMERI E CURIOSITA' Nel corso della sua storia ha disputato campionati di Serie B, di Serie C e di Serie D. Si ricordano le vittorie dei campionati di Serie C del, e del, di Serie C del 0 e di Serie C del 0000, mentre nella stagione si è laureato Campione d'italia Dilettanti vincendo lo scudetto di Serie D. STADIO E. IACOVONE STATISTICHE DI SQUADRA Miglior piazzamento in Serie B: º posto (stagione ) Partecipazioni alla Coppa Italia: Migliore vittoria in campionato: Pro Gioia Taranto 0 (stagione ) Peggiore sconfitta in campionato: Alessandria Taranto 0 (stagione ) Maggior numero di vittorie in una stagione: () e (000) Minor numero di sconfitte in una stag.: () (Lega Pro I Div. 0) Maggior numero di punti in una stagione: (00) Minor numero di gol subiti in una stagione: () Maggior numero di gol in una stagione: () Maggior numero di vittorie consecutive: () Inaugurato l' dicembre è dedicato al grande fuoriclasse scomparso tragicamente nel. Costruito dapprima con tubi di ferro gentile e legno, venne completamente ristrutturato, con la creazione di pilastri in cemento armato, nel. La capienza attuale è ridotta a. posti a causa dell'inagibilità di alcuni settori (invece dei. che ne poteva contenere in passato). Maggior numero di partite senza sconfitte: (Lega Pro I Div. 0) IL TARANTO FC LA SOCIETA' FONDATA E PARTECIPATA DAI TIFOSI Il Taranto FC è la prima società italiana fondata e partecipata dai tifosi tramite un'associazione democratica e no profit che risponde al nome di "Fondazione Taras 0 a.c.". Il Taranto FC nasce il 0 Luglio 0 sulle ceneri dell'as Taranto Calcio, che dopo la mancata promozione in serie B non perfezionò l'iscrizione al campionato di Lega Pro I Divisione. La APS "Fondazione Taras 0 a.c." è il Supporters' Trust dei tifosi rossoblù. Nato nel marzo del 0 contava già 00 associati il giorno della nascita della nuova società rossoblù (oggi ne conta circa 000). L'iscrizione alla serie D si perfeziona il agosto grazie ad una cordata di imprenditori tarantini che insieme ai supporters raccolgono la cifra necessaria prevista dall'ex lodo Petrucci. Il agosto 0 viene ufficializzato il nuovo organigramma societario con Elisabetta Zelatore presidente. È la prima donna a ricoprire la massima carica nella storia del calcio tarantino. Pagina di LE ORIGINI DEL CALCIO ROSSOBLU' La storia calcistica tarantina inizia nel 0. La prima squadra fu la Mario Rapisardi, composta da studenti del circolo podistico omonimo. Nello stesso anno nacque un'altra società, denominata U.S. Pro Italia e fondata da Luigi Ascanelli. Nel nacque l'audace Foot Ball Club. Cominciò così una rivalità sportiva con l'altra squadra cittadina. L' luglio, dalla fusione tra U.S. Pro Italia e Audace Foot Ball Club, nacque la A.S. Taranto, che venne ammessa al campionato di Prima Divisione, corrispondente all'attuale serie B.

12 Nonostante il passaggio dal sogno della serie B alla realtà della serie D, la rinascita viene salutata da 00 tifosi rossoblù che seguono la squadra in trasferta nell'esordio in campionato a Trani. Il febbraio 0 l'incarico di presidente passa a Fabrizio Nardoni (attuale Presidente del Taranto FC ) e la squadra conclude la prima stagione del nuovo corso al º posto in classifica. Per la prima volta nella storia del Taranto, è prevista la partecipazione attiva dei tifosi con una quota nel capitale sociale e dei diritti particolari sanciti dallo Statuto del club a tutela degli stessi tifosi. La "Fondazione Taras 0 a.c." non ha fini di lucro. E' un'associazione democratica, inclusiva e trasversale nata per progettare e realizzare lo sviluppo e la crescita della squadra di calcio cittadina quale libera espressione dei tifosi, che s identifichi con la storia ed i valori della Città di Taranto e si caratterizzi per una forte presenza sociale ed economica dell intera comunità provinciale. Il Supporters' Trust rossoblù agisce con i tifosi associati, le imprese, le istituzioni locali e tutti coloro i quali sono portatori di un sano interesse verso lo sviluppo dell attività sportiva della squadra di calcio cittadina. L obiettivo è contribuire a garantire uno sviluppo futuro sicuro e sostenibile del Club. Ad oggi, la Fondazione Taras conta circa.000 associati e possiede il % del Taranto FC. In riconoscimento del ruolo dei tifosi e del valore aggiunto che essi apportano, i diritti sociali sono più che proporzionali rispetto alla percentuale di capitale sociale posseduta. A prescindere dalla quota posseduta, lo statuto riconosce il diritto alla Fondazione Taras di eleggere un amministratore del Club se il cda è formato da membri, due amministratori in tutti gli altri casi, oltre a importanti diritti a tutela dell integrità del Club, della sua identità e del suo legame con il territorio e la comunità. In particolare, la Fondazione Taras ha diritto di veto in merito a trasferimento della sede, liquidazione, scissione, colori e marchio del Club. Lo statuto prevede anche dei requisiti particolari di onorabilità dei soci sui quali vigila il consiglio di amministrazione del Club. A partire da luglio 0, la Fondazione Taras gestisce il Settore Giovanile del Taranto FC. IL SETTORE GIOVANILE GESTITO DAI TIFOSI Il Taranto FC è la prima società ad aver affidato i propri giovani alla componente societaria destinata a rimanere per sempre nel Taranto FC: i propri tifosi, rappresentati dalla Fondazione Taras. Con l'obiettivo di garantire un futuro solido, sicuro e sostenibile del calcio tarantino, l'attuale società è impegnata a costruire basi solide e concrete sulle quali il Taranto di domani dovrà poggiare. Nell'organizzazione del settore giovanile sono impegnati numerosi tifosi volontari (team manager, fisioterapisti, psicologi, grafici, fotografi etc... etc...) oltre ad uno staff tecnico formato da professionisti. Sono tre le squadre che i tifosi rossoblù hanno fatto nascere con criteri esclusivamente meritocratici nel giro di poche settimane: giovanissimi e allievi regionali (entrambi in testa alle rispettive classifiche) e juniores nazionale. La scelta di gestire il settore giovanile risponde ai propositi della Fondazione Taras di avere un Club legato al territorio e con una gestione economica sostenibile. Pagina di / QUANDO LA CITTA' SOGNO' LA SERIE A Durante il campionato di Serie B /, la città sognò la Serie A. La squadra infatti, sospinta dal suo centravanti Erasmo Iacovone, totalizzò nel girone di andata 0 punti. Il calciatore mise a segno reti e tutta la città incominciò a sperare nella promozione nella massima serie in quello che è stato il campionato di serie B più memorabile della storia del Taranto. Un beffardo destino spezzò i sogni dei tifosi tarantini. Il febbraio, Erasmo Iacovone morì a causa di un incidente stradale, gettando un'intera città nello sconforto e facendo svanire i sogni di promozione in serie A. Lo stadio fu intitolato alla memoria dell'indimenticato calciatore scomparso e di una squadra che annoverò, tra gli altri, Franco Selvaggi, divenuto nel campione del mondo in Spagna. Con la morte del calciatore, la squadra perse il suo trascinatore, e chiuse il campionato all'ottavo posto mancando così la promozione. ERASMO IACOVONE "La prima stagione nella città ionica lo vide andare a segno volte in incontri; nella stagione successiva,, era capocannoniere con goal, quando trovò la morte in un incidente stradale a san Giorgio Ionico: poco prima dell'una di notte del febbraio la sua automobile, una Citroën Dyane, fu violentemente speronata da un'alfa 000 GT il cui guidatore procedeva a fari spenti perché inseguito dalla polizia, essendosi appena reso responsabile del furto del veicolo. Non aveva compiuto ancora anni: sposato da sette mesi,

13 IL PERCORSO DELLA PARTECIPAZIONE Il Taranto FC e la Fondazione Taras, sono impegnati in un percorso, insieme alle istituzioni interessate, di ricostruzione dello sport intorno alla partecipazione e alla centralità dei supporters, come discusso a Roma nello scorso mese di Ottobre in occasione di un convegno organizzato da Lega Pro e Supporters in Campo che ha visto, inoltre, la partecipazione di Supporters Direct Europe, della FIGC, del CONI, dell Osservatorio Nazionale per le Manifestazioni Sportive, del Ministero dell Interno e l Università di Tor Vergata, oltre a numerose rappresentanze di società sportive e supporters trust. L esperienza di Taranto sta riscontrando interesse e viene seguita in tutta Europa. L immagine del Taranto FC e dei tifosi del Taranto campeggia sulla copertina del rapporto finale del luglio 0 per il progetto europeo Improving football governance through supporter involvement and community ownership ( Migliorare la gestione del calcio attraverso il coinvolgimento dei supporters e la proprietà della comunità locale ), patrocinato dalla Commissione europea nelle azioni preparatorie dello Sport. sua moglie era incinta, in attesa di una figlia. I funerali si svolsero il giorno seguente; alle esequie religiose fece seguito una commemorazione all'interno dello Stadio ""Salinella"", alla presenza dei dirigenti e di una Taranto commossa. Lo stadio ""Salinella"" venne rinominato e intitolato a suo nome, mentre più recentemente, il 0 ottobre 00, fu inaugurata una statua nella piazza prospiciente l'impianto sportivo, realizzata dallo scultore Francesco Trani. Il luglio 00 la Giunta comunale di Taranto ha intitolato una via, adiacente lo stadio, ad Erasmo Iacovone. Iacovone è considerato uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi del Taranto." COSA SONO I SUPPORTERS TRUST? Sono tifosi organizzati secondo i principi di democraticità, rappresentativi della tifoseria di una determinata società sportiva, che segnano l appartenenza di una comunità e di un territorio, e che in riconoscimento del valore che i tifosi rappresentano per lo sport e in riconoscimento del fatto che sono l anima del calcio, partecipano alla proprietà e ai processi decisionali di una società sportiva. Tramite il supporters trust, un intera comunità partecipa alla gestione sportiva. La partecipazione dei tifosi e della comunità, alla proprietà e ai meccanismi decisionali delle società sportive, realizza modelli sostenibili di proprietà e gestione, con l obiettivo di preservare la loro esistenza. Ad oggi, oltre dieci esperienze di supporters trust sono state verificate in Italia, in tutte le serie calcistiche, e il fenomeno è in espansione Pagina di

Comunicato Ufficiale N. 65

Comunicato Ufficiale N. 65 Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N. 65 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque 3.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

2014: 11 Torneo Città di Ostuni

2014: 11 Torneo Città di Ostuni Campionati 2014: 11 Torneo Città di Ostuni Torneo Città di Ostuni 2014 Data di inizio: 13-05-2014 Data di fine: 21-05-2014 Luogo: Brindisi, Francavilla Fontana, Maruggio, Mottola, Ostuni, San Pancrazio

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 5 C5 del 02/08/2012

Comunicato Ufficiale N 5 C5 del 02/08/2012 - CRL 5 C5/1 - Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel.: 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 066

Comunicato Ufficiale N. 066 Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N. 066 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque 3.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

Fantacavabù 2015/2016 III Edizione

Fantacavabù 2015/2016 III Edizione Fantacavabù 2015/2016 III Edizione Regolamento ufficiale della F.A.F. (Fantacalcio Amatoriale Fantacavabù) 1. Introduzione Il Fantacavabù è un torneo di fantacalcio realizzato tra amici e svolto per essere

Dettagli

Regolamento Super Master League

Regolamento Super Master League Regolamento Super Master League Crediti iniziali per squadra: 700 Le rose delle squadre partecipanti NON potranno contenere calciatori uguali per la fase a gironi. Nella fase finale invece il le rose potranno

Dettagli

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai Presidenti di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in REGOLAMENTO 2015/16 Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in occasione di ogni giornata della

Dettagli

Regolamento. Sommario

Regolamento. Sommario Regolamento Sommario LE COMPETIZIONI... 2 TORNEO LIGA E PREMIER... 2 SERIE A (CAMPIONATO A 16 SQUADRE)... 2 CLASSIFICA A PUNTEGGIO... 2 CLASSIFICA FORMULA 1... 2 COPPA D ANDATA E COPPA DI RITORNO... 3

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 037

Comunicato Ufficiale N. 037 Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N. 037 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Stagione Sportiva 2014/2015 (da redigere su carta intestata della Società organizzatrice)

Dettagli

Comunicato Ufficiale N.64

Comunicato Ufficiale N.64 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N.64 3. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 3.1.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale Stagione Sportiva 2013/2014 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

Regolamento Fantacalcio 2014-2015

Regolamento Fantacalcio 2014-2015 Regolamento Fantacalcio 2014-2015 Il fantacalcio è divertimento tra amici nato dalla passione per il calcio: prendiamoci in giro in maniera responsabile e non roviniamo tutto con astio e polemiche inutili.

Dettagli

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE FASI FINALI PROVINCIALI Le Fasi Finali Provinciali c5/c7 sono parte integrante dei Campionati 2013/14 e la mancata

Dettagli

Incontri recenti. Provvedimenti disciplinari stagionali TARANTO AMMONIZIONI: (1)- Genchi, Marsili e Russo SQUALIFICATI. Marcatori.

Incontri recenti. Provvedimenti disciplinari stagionali TARANTO AMMONIZIONI: (1)- Genchi, Marsili e Russo SQUALIFICATI. Marcatori. Serie D 4 giornata Girone H Domenica, 4 Settembre Ore 5, Stadio Erasmo Iacovone Dati a confronto (Posizione nella stagione) Totale Pos. 5 8 Squadra Cavese Pt Casa Fuori casa G V N P GF GS G V N P GF GS

Dettagli

Regolamento del FANTAMONDIALE 2010

Regolamento del FANTAMONDIALE 2010 Regolamento del FANTAMONDIALE 2010 OGGETTO DEL GIOCO Oggetto del gioco è una simulazione del calcio attraverso la formazione di fantasquadre formate da veri calciatori delle squadre del campionato Mondiale

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna 2011-12

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna 2011-12 Allegato F FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna 2011-12 Regolamenti per Tornei a carattere Regionale e Provinciale Attività di Base

Dettagli

24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE. REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)...

24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE. REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)... U.S.O. UNITED ASD 24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)... 2 REGOLAMENTO : CATEGORIA GIOVANISSIMI 2000/2001

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 001

Comunicato Ufficiale N. 001 1 Stagione Sportiva 2010/2011 Comunicato Ufficiale N. 001 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 1.1 SITO INTERNET Si segnala che

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011

Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011 Stagione Sportiva 2011/2012 Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011 IL COMUNICATO UFFICIALE DELLA DIVISIONE CALCIO FEMMINILE È INTEGRALMENTE CONSULTABILE PRESSO IL SITO INTERNET DELLA DIVISIONE ALL

Dettagli

Regolamento Lega FantaGranPremio Edizione 2014/2015

Regolamento Lega FantaGranPremio Edizione 2014/2015 Regolamento Lega FantaGranPremio Edizione 2014/2015 REGOLA 1: OGGETTO DEL GIOCO 1. Il fantacalcio è una simulazione del gioco del calcio, che permette di gestire una squadra virtuale (fantasquadra), formata

Dettagli

Regolamento Lega FantaGranPremio Edizione 2015/2016

Regolamento Lega FantaGranPremio Edizione 2015/2016 Regolamento Lega FantaGranPremio Edizione 2015/2016 REGOLA 1: OGGETTO DEL GIOCO 1. Il fantacalcio è una simulazione del gioco del calcio, che permette di gestire una squadra virtuale (fantasquadra), formata

Dettagli

Campionato Universitario d Ateneo di calcio a 11 maschile

Campionato Universitario d Ateneo di calcio a 11 maschile Campionato Universitario d Ateneo di calcio a 11 maschile Stagione sportiva 2013/2014 Comunicato Ufficiale n 8 del 27/06/2014 Comunicato alle squadre > Si dichiara che il Comitato Organizzatore è composto

Dettagli

Sei Bravo a Scuola di Calcio

Sei Bravo a Scuola di Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO Via Fonderia, 105 31100 Treviso [TV] Tel. 0422.421565 Fax 0422.421586 E-mail: treviso@figc.it Sei Bravo a Scuola di Calcio REGOLAMENTO UFFICIALE FASE FINALE Delegazione

Dettagli

PLAY- OFF PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO 2014-2015

PLAY- OFF PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO 2014-2015 NOVEMBRE 2008 COMUNICATO UFFICIALE N.200/DIV DEL 28 APRILE 2015 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 200/516 PLAY- OFF PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO 2014-2015 In relazione alle gare dei Play-0ff e Play-out

Dettagli

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO STAGIONE 2012/2013 FINALE REGIONALE 2 GIUGNO 2013 LENO (BS)

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO STAGIONE 2012/2013 FINALE REGIONALE 2 GIUGNO 2013 LENO (BS) SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO STAGIONE 2012/2013 FINALE REGIONALE 2 GIUGNO 2013 LENO (BS) TEMA DELLA MANIFESTAZIONE CALCIARE PER SEGNARE PREMESSA Si ricorda che la manifestazione è una festa a carattere

Dettagli

IL BAMBINO (centralità)

IL BAMBINO (centralità) Il Vero soggetto della Nostra proposta educativa SOCIETA di CALCIO Personalità Scuola Dirigente Educatore Sportivo Allenatore Preparatore Motorio Medico Psicologo IL BAMBINO (centralità) EVOLUZIONE (crescita)

Dettagli

REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015

REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015 REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015 ART.1 ORGANIZZAZIONE La ASD Gioventu Assemini Calcio con sede in Assemini (CA) C.so Europa 60, organizza un

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO

REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO 1. La squadra Con il termine squadra si intende l insieme di rosa e staff tecnico. 1.1. La rosa Con il termine rosa si comprendono tutti i giocatori acquistati durante

Dettagli

FINAL FOUR COPPA ITALIA 2016

FINAL FOUR COPPA ITALIA 2016 FINAL FOUR COPPA ITALIA 2016 Tra sabato 16 e domenica 17 gennaio, Santa Lucia, Brianta 84, Giulianova e Porto Torres si contendono la coppa nazionale al PalaWhirpool di Varese. Differita RAI domenica alle

Dettagli

REGOLAMENTO FIVE LEAGUE 2013/2014

REGOLAMENTO FIVE LEAGUE 2013/2014 REGOLAMENTO FIVE LEAGUE 2013/2014 Alla tredicesima edizione del campionato amatoriale di calcio a 5 partecipano 40 squadre che vengono suddivise per sorteggio in 4 gironi da 10 squadre che daranno vita

Dettagli

DISCIPLINA GARE DI PLAY OFF E DI PLAY OUT- STAGIONE 2012/2013.

DISCIPLINA GARE DI PLAY OFF E DI PLAY OUT- STAGIONE 2012/2013. DISCIPLINA GARE DI PLAY OFF E DI PLAY OUT- STAGIONE 2012/2013. Qui di seguito si riporta la normativa definitiva che disciplina l organizzazione della gare di Play-Off e di Play-Out Il Consiglio Direttivo

Dettagli

FANTACONO 2013 2014 REGOLAMENTO UFFICIALE

FANTACONO 2013 2014 REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACONO 2013 2014 REGOLAMENTO UFFICIALE 1 LA SQUADRA La squadra viene costruita scegliendo 25 giocatori tra quelli delle squadre del campionato di calcio di serie A, elencati nella lista pubblicata dalla

Dettagli

Divisione calcio a 5 Serie Juniores girone B

Divisione calcio a 5 Serie Juniores girone B Divisione calcio a 5 Serie Juniores girone B Stagione sportiva 2008-2009 giornata 1 calendario 24/10/08 CALCIO A TORINO VILLANOVETTA 8-2 24/10/08 ESSETI CALCIO A 5 F.C. VIRTUS NICHELINO 8-1 24/10/08 REAL

Dettagli

Incontri recenti. Provvedimenti disciplinari stagionali TARANTO AMMONIZIONI: (1)- Genchi, Marsili, Pambianchi e Russo SQUALIFICATI.

Incontri recenti. Provvedimenti disciplinari stagionali TARANTO AMMONIZIONI: (1)- Genchi, Marsili, Pambianchi e Russo SQUALIFICATI. Domenica, 21 Settembre - Ore 15,00 - Stadio Nunzio Fittipaldi Dati a confronto (Posizione nella stagione) Totale Casa Fuori casa Pos. Squadra Pt G V N P GF GS G V N P GF GS G V N P GF GS 5 FRANCAVILLA

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO PRIMO CAMPIONATO DILETTANTI 2011-2012 O CAMPIONATO DI SVILUPPO STRALCIO DEL COMUNICATO UFFICIALE n.498 del 24 gennaio 2011 Consiglio Federale n.4 - Roma, 21 e 22 gennaio

Dettagli

ART.3 PRESTITI Non sono consentiti prestiti.

ART.3 PRESTITI Non sono consentiti prestiti. Trofeo Natale Biancorosso 2016 CATEGORIA ESORDIENTI 2004 REGOLAMENTO ART.1 ORGANIZZAZIONE La società A.S.D. U.R.S. LA CHIVASSO indice e organizza un torneo a carattere regionale denominato Natale Biancorosso

Dettagli

ISLAND FUN VILLAGE REGOLAMENTO CAMPIONATO 2013/2014

ISLAND FUN VILLAGE REGOLAMENTO CAMPIONATO 2013/2014 ISLAND FUN VILLAGE REGOLAMENTO CAMPIONATO 2013/2014 -TESSERAMENTO GIOCATORI I tesseramenti dei calciatori / dirigenti saranno ammessi fino al 31/12/2012 senza alcuna deroga. I giocatori che non avranno

Dettagli

Regolamento ufficiale

Regolamento ufficiale Regolamento ufficiale FANTAMONDIALE 2014 Al Fantamondiale partecipano le 16 squadre della Lega. ASTA "Ogni fantallenatore versa 30,00 euro come quota di iscrizione. Non ci sarà la consueta asta, ma ognuno

Dettagli

22 Torneo FELICE FERRANDINI Categoria Esordienti 2002 REGOLAMENTO

22 Torneo FELICE FERRANDINI Categoria Esordienti 2002 REGOLAMENTO REGOLAMENTO Art. 1 ORGANIZZAZIONE L A.C.D. Lucento indice ed organizza, sotto l egida della F.I.G.C. Settore Giovanile e Scolastico, la 22^ edizione del Torneo calcistico a carattere provinciale denominato:

Dettagli

LE SQUADRE AMMESSE al Campionato 2009/2010 sono 56 e precisamente:

LE SQUADRE AMMESSE al Campionato 2009/2010 sono 56 e precisamente: Lega Nazionale Pallacanestro Pagina 1 di 7 ORDINAMENTO CAMPIONATO SERIE B DILETTANTI LE SQUADRE AMMESSE al Campionato 2009/2010 sono 56 e precisamente: n. 4 squadre retrocesse dalla serie A Dilettanti

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA FC BATE Borisov Borisov-Arena - Borisov Martedì, 29 settembre 2015 20.45CET (21.45 ora locale) Gruppo E - Giornata 2 AS Roma Ultimo aggiornamento

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 COMUNICATO UFFICIALE N 7 DEL 03/08/2015 CIRCOLARE N 1 ATTIVITÀ AGONISTICA A) Campionato

Dettagli

COMUNICATO N 33 del 11.5.2015

COMUNICATO N 33 del 11.5.2015 COMUNICATO N 33 del 11.5.2015 Alle Società - STELLA ROSSA 1995 Cornate d Adda - REAL VILLASANTA Villasanta - EXCELSIOR 1995 Concorezzo - LE QUERCE JESS&FRA Vimercate - OMCC03 Concorezzo - S.S. LUIGI BERNAREGGI

Dettagli

A.S.D. EXCELLENT. Presentazione istituzionale

A.S.D. EXCELLENT. Presentazione istituzionale A.S.D. EXCELLENT Scuola di perfezionamento calcistico Presentazione istituzionale Staff tecnico dedicato alla stagione agonistica 2012/2013 Progetto Academy con i partner : A.C. Cuneo 1905 U. S. Cheraschese

Dettagli

ASD GORDIGE CALCIO RAGAZZE

ASD GORDIGE CALCIO RAGAZZE ASD GORDIGE CALCIO RAGAZZE CURRICULUM SPORTIVO 1 La Società Gordige Calcio Ragazze nasce nel 1989 dopo la classica partita estiva a Cavarzere, con incasso per beneficenza, tra ragazze clienti di un bar

Dettagli

FANTACALCIO Bar La Posta Stagione 2010-2011

FANTACALCIO Bar La Posta Stagione 2010-2011 FANTACALCIO Bar La Posta Stagione 2010-2011 REGOLAMENTO UFFICIALE - Il Presidente di Lega I compiti del presidente di lega sono fondamentalmente i seguenti: 1. Gestione dell asta di calciomercato 2. Contabilità

Dettagli

- ASSOCIAZIONE EX ART. 9 CGS

- ASSOCIAZIONE EX ART. 9 CGS Roma, 6 novembre 2015 Il Procuratore Federale, esaminati gli atti di indagine posti in essere dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro, espletata l attività istruttoria in sede disciplinare,

Dettagli

PIGIESSIADI. 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO A 5 CATEGORIA MICRO-MINI

PIGIESSIADI. 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO A 5 CATEGORIA MICRO-MINI Categorie e limiti di età. MICRO - MINI 2004/2005/2006/2007 PROPAGANDA 2002/2003 UNDER 15 2000/2001 UNDER 18 1997/1998/1999 LIBERA 1996 e prec. PIGIESSIADI 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO

Dettagli

1 TROFEO PERUGIA CUP 1 TROFEO PERUGIA CUP

1 TROFEO PERUGIA CUP 1 TROFEO PERUGIA CUP 1 TROFEO PERUGIA CUP Il Comitato Regionale Umbria della F.I.G.C. indice ed organizza il 1 TROFEO PERUGIA CUP Campo Federale di Prepo R E G O L A M E N T O U F F I C I A L E STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

Dettagli

C.U. 9. STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 COMUNICATO UFFICIALE N 9 del 10 Settembre 2014

C.U. 9. STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 COMUNICATO UFFICIALE N 9 del 10 Settembre 2014 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Sardegna 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE DELEGAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO (bozza) 1 FANTACALCIO Juventus Club Doc AG 2012-2013

REGOLAMENTO (bozza) 1 FANTACALCIO Juventus Club Doc AG 2012-2013 REGOLAMENTO (bozza) 1 FANTACALCIO Juventus Club Doc AG 2012-2013 1) COMPETIZIONI. Le principali competizioni del 1 FantacalcioJuventus Club Doc AG sono: LEGA JCD AG Campionato a PUNTI (somma totali giornata)

Dettagli

AVVISI COMUNICAZIONI

AVVISI COMUNICAZIONI Genova, 06/03/2015 Settore CALCIO DILETTANTI Oggetto: COMUNICATO UFFICIALE N 72 AVVISI I COMUNICATI UFFICIALI si ritengono conosciuti dalle ore 24.00 della data di pubblicazione sul sito internet CALCIO

Dettagli

spa www.marzoccosangiovannese.it Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.morettispa.com info@morettispa.com

spa www.marzoccosangiovannese.it Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.morettispa.com info@morettispa.com spa Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.marzoccosangiovannese.it www.morettispa.com info@morettispa.com CALENDARIO UFFICIALE www.marzoccosangiovannese.it Piccoli amici 0-0 Piccoli amici 0 0 GENNAIO FEBBRAIO

Dettagli

REGOLAMENTO FANTAISCHITELLA 2014-2015

REGOLAMENTO FANTAISCHITELLA 2014-2015 REGOLAMENTO FANTAISCHITELLA 2014-2015 DURATA Il fantacampionato ha svolgimento a partire dal giorno 9 settembre 2014 (ore 19.00) - data di inizio delle iscrizioni e delle operazioni di mercato e terminerà

Dettagli

PALLACANESTRO MANTOVANA

PALLACANESTRO MANTOVANA PALLACANESTRO MANTOVANA La Pallacanestro Mantovana, anche conosciuta col nome Stings, gioca le partite di campionato presso il PalaBam di Mantova, impianto sportivo tra i più capienti del massimo campionato

Dettagli

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2015/16 CARTELLE STAMPA AS Roma Stadio Olimpico - Roma Mercoledì, 9 dicembre 2015 20.45CET (20.45 ora locale) Gruppo E - Giornata 6 FC BATE Borisov Ultimo aggiornamento

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF Manuale Azzurro allegato D FEDERAZIONE ITALIANA GOLF Modello per la creazione e gestione di un Club dei Giovani Il modello, tratto dall esperienza maturata nei Circoli che hanno svolto con successo l Attività

Dettagli

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 aggiornamento al 02/06/2014 ANALITICO CALCIO A 5 MASCHILE TORNEI CSEN

Dettagli

REGOLAMENTO FANTOLMO 2015/2016

REGOLAMENTO FANTOLMO 2015/2016 MODALITA DI ISCRIZIONE REGOLAMENTO FANTOLMO 2015/2016 1. L iscrizione al torneo dovrà essere effettuata entro e non oltre le ore 18:00 di sabato 22 Agosto 2015, ora d'inizio di Verona - Roma (primo incontro

Dettagli

Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi

Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi PUNTI AZIONE 1. (Anno 2010) Il fattore campo è portato a 2 punti. 2. (Anno 2007) Calcio di rigore sbagliato vale 3 punti. 3. (Anno 2007) Calcio di rigore

Dettagli

ATTIVITA' DI BASE. Sei Bravo a Scuola di Calcio 2014/2015 4c4: un gioco polivalente

ATTIVITA' DI BASE. Sei Bravo a Scuola di Calcio 2014/2015 4c4: un gioco polivalente ATTIVITA' DI BASE Sei Bravo a Scuola di Calcio 2014/2015 4c4: un gioco polivalente Come nella passata edizione le squadre si affronteranno in due momenti, che per questa stagione sportiva si sintetizzano

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

Al Fantacalcio Scugnizzi 2014/2015 partecipano 12 squadre. Per collegarsi al sito web : www.fantascugnizzi.altervista.org

Al Fantacalcio Scugnizzi 2014/2015 partecipano 12 squadre. Per collegarsi al sito web : www.fantascugnizzi.altervista.org REGOLAMENTO FANTACALCIO SCUGNIZZI 2014-2015 Al Fantacalcio Scugnizzi 2014/2015 partecipano 12 squadre. Per collegarsi al sito web : www.fantascugnizzi.altervista.org ART.1 DURATA DEL CAMPIONATO Il calendario

Dettagli

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ANNO 2011 FASE REGIONALE SEGRATE CENTRO SPORTIVO DON GIUSSANI Via Donizzetti Redecesio di Segrate 5 GIUGNO 2011

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ANNO 2011 FASE REGIONALE SEGRATE CENTRO SPORTIVO DON GIUSSANI Via Donizzetti Redecesio di Segrate 5 GIUGNO 2011 SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ANNO 2011 FASE REGIONALE SEGRATE CENTRO SPORTIVO DON GIUSSANI Via Donizzetti Redecesio di Segrate 5 GIUGNO 2011 Ogni squadra dovrà partecipare obbligatoriamente con 14 giocatori

Dettagli

focus 71.689 1.387.046 23,9% 7.657

focus 71.689 1.387.046 23,9% 7.657 focus 71.689 squadre Le squadre in attività nel 2010-2011 sono 71.689, delle quali 470 professionistiche, 17.020 dilettantistiche e 54.199 impegnate in attività di settore giovanile. Hanno disputato 704.496

Dettagli

FantacalcioRenzoBar Regolamento

FantacalcioRenzoBar Regolamento Coppa del Baretto FantacalcioRenzoBar Regolamento 1- Il Gioco 2- Il Mercato 1.1 Il gioco costituisce un fantasy game, ossia una simulazione che permette ai Fantallenatori di costituire una squadra di calcio

Dettagli

VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795

VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

ISCRIZIONE E COSTI. La seconda rata di iscrizione di 56,50 euro deve essere consegnata entro il 31/12 con le stesse modalità.

ISCRIZIONE E COSTI. La seconda rata di iscrizione di 56,50 euro deve essere consegnata entro il 31/12 con le stesse modalità. Edizione 2010/2011 ISCRIZIONE E COSTI Il costo di iscrizione è di 110 euro per la costruzione del montepremi più 6,50 euro per il software di gestione della lega on-line. Alla mezzanotte di Venerdì 28/08

Dettagli

Regolamento FANTAUNICAPUA 2011/2012

Regolamento FANTAUNICAPUA 2011/2012 1) PREMESSA Il Campionato FANTAUNICAPUA è un fantasy game, ossia una simulazione che permette ai destinatari di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in occasione

Dettagli

Stagione Sportiva 2012/2013. Comunicato Ufficiale N. 001

Stagione Sportiva 2012/2013. Comunicato Ufficiale N. 001 Stagione Sportiva 2012/2013 Comunicato Ufficiale N. 001 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 1.1 SITO INTERNET Si segnala che l

Dettagli

LFLF - REGOLAMENTO. Sono aboliti i seguenti paragrafi: 4.b; 4.c; 4.d. E' abolito il punto 5.

LFLF - REGOLAMENTO. Sono aboliti i seguenti paragrafi: 4.b; 4.c; 4.d. E' abolito il punto 5. LFLF - REGOLAMENTO La LFLF assume come regolamento base quello riportato dal testo "Guida al Fantacalcio 2011/12" (non più modificato dalla FFC), fatte salve le modifiche adottate dalla LFLF. Il regolamento

Dettagli

Scommesse Antepost: CALCIO

Scommesse Antepost: CALCIO Scommesse Antepost: ANTEPOST Vincente: Si deve pronosticare la squadra che si classifica al primo posto. Vincente Gruppo Si deve pronosticare la squadra che si classifica al primo posto del proprio gruppo.

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 07 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015. Antonello Valentini

CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 07 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015. Antonello Valentini CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 07 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 Antonello Valentini CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B STAGIONE

Dettagli

Comunicato Ufficiale n 1

Comunicato Ufficiale n 1 Comunicato Ufficiale n 1 Stagione sportiva 2014/2015 1 2 CAMPIONATO PROVINCIALE SOCCER LEAGUE Calcio a 5 Il Campionato Provinciale si disputerà da ottobre 2014 ad aprile 2015. La squadra prima classificata

Dettagli

OSSONA SUMMER CUP 2012

OSSONA SUMMER CUP 2012 OSSONA SUMMER CUP 2012 L EVENTO SPORTIVO DELL ESTATE Grazie alle precedenti edizioni che hanno superato ogni record di presenze previste, il torneo estivo di Ossona ritorna per regalare al suo pubblico

Dettagli

Festa del Mare 2013. Bellaria Igea M. 18/19 Maggio Fondazione VERDEBLU Via Panzini - Bellaria Igea M. (Tel. 0541/346808 - (E-mail info@verdeblu.

Festa del Mare 2013. Bellaria Igea M. 18/19 Maggio Fondazione VERDEBLU Via Panzini - Bellaria Igea M. (Tel. 0541/346808 - (E-mail info@verdeblu. 1 Tel. 0522.511482-fax: 0522.511583 e-mail: info@csi-emiliaromagna.it Festa del Mare 2013 Finali Regionali Calcio a 11 - Basket Under 14 Allievi - Juniores Bellaria Igea M. 18/19 Maggio Fondazione VERDEBLU

Dettagli

Oratorio S.Filippo Neri Romiti. Torneo Calcio a 5 ROMITI 2012

Oratorio S.Filippo Neri Romiti. Torneo Calcio a 5 ROMITI 2012 Oratorio S.Filippo Neri Romiti Torneo Calcio a 5 ROMITI 2012 Termine Iscrizioni e Incontro Informativo Giovedì 7 Giugno 2012 ore 20,45 presso sede G.S.Romiti Le Partite si disputeranno presso l 'impianto

Dettagli

REGOLAMENTO DURATA MODALITA GESTIONE ROSA E FORMAZIONE COME CREARE UNA ROSA FORMAZIONE E SOSTITUZIONI

REGOLAMENTO DURATA MODALITA GESTIONE ROSA E FORMAZIONE COME CREARE UNA ROSA FORMAZIONE E SOSTITUZIONI REGOLAMENTO DURATA Il concorso si svolgerà a partire dal giorno 1 Agosto 2014 -data di inizio delle iscrizioni- e terminerà entro la settimana successiva della 38 giornata del Campionato di Calcio di serie

Dettagli

I CAMPIONATO PLATYPUS SPORT - 2014-2015 CALCIO A 5

I CAMPIONATO PLATYPUS SPORT - 2014-2015 CALCIO A 5 I CAMPIONATO PLATYPUS SPORT - 2014-2015 FORMULA TORNEO a 16 squadre Il 1 Campionato Platypus Sport 2014/15 di calcio a 5, avrà inizio Lunedi 6 Ottobre 2014 e avrà fine nel mese di Aprile 2015 con i Play-Off

Dettagli

www.fiorentinacamp.it fiorentinacamp.tarvisio@gmail.com TARVISIO info line +39 335 7863079

www.fiorentinacamp.it fiorentinacamp.tarvisio@gmail.com TARVISIO info line +39 335 7863079 TARVISIO www.fiorentinacamp.it info@fiorentinacamp.it MAURIZIO GANZ El segna semper lu - (Tolmezzo, 13 ottobre 1968) Presenze Reti Campionato italiano Serie A 260 77 Serie B 215 73 Capocannoniere Serie

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEI ESTIVI DI CALCIO a 7 a 11

REGOLAMENTO TORNEI ESTIVI DI CALCIO a 7 a 11 Piazza Toscanini 13, 41053 Pozza di Maranello (MO) 0536/948012 Web: www.acpozza.com e-mail: settoregiovanileacpozza@gmail.com L' A.C. POZZA 1982 organizza: Il Tornei di calcio a 11 SAMITALIA Il Tornei

Dettagli

A.S.D MattiDaLeagueare

A.S.D MattiDaLeagueare Regolamento Torneo Calcio a 5/7 MattiDaLeagueare Art 1: Regole di Gioco Le regole del MattiDaLeagueare sono le stesse ufficiali del calcio a 5 e a 7. E stata abolita la variante della regola del retropassaggio

Dettagli

Federazione InterLeghe Forum Associate

Federazione InterLeghe Forum Associate Federazione InterLeghe Forum Associate REGOLAMENTO FANTACOPPE 2013 / 2 014 REGOLA 1 FANTACOPPE 1. La F.I.L.F.A. organizza e promuove una serie di tornei in cui si confrontano i migliori fantallenatori

Dettagli

Torneo di Mini Rugby 3 Trofeo SantOVALEntino

Torneo di Mini Rugby 3 Trofeo SantOVALEntino Con il Patrocinio del: Comune di Terni Assessorato allo Sport Assessorato al Turismo con la collaborazione di: organizza: Torneo di Mini Rugby 3 Trofeo SantOVALEntino Terni Sabato 13 febbraio 2010 DATE

Dettagli

REGOLAMENTO 3 TORNEO DI CALCIO A CINQUE MEMORIAL LGT. GIUSEPPE NOBILE REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO AEREO PRATICA DI MARE

REGOLAMENTO 3 TORNEO DI CALCIO A CINQUE MEMORIAL LGT. GIUSEPPE NOBILE REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO AEREO PRATICA DI MARE REGOLAMENTO 3 TORNEO DI CALCIO A CINQUE MEMORIAL LGT. GIUSEPPE NOBILE REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO AEREO PRATICA DI MARE ANNO 2012 ART. 1 E indetto il 3 Memorial Lgt. Giuseppe Nobile di calcio

Dettagli

Stagione Sportiva 2015/2016. Comunicato Ufficiale N. 001

Stagione Sportiva 2015/2016. Comunicato Ufficiale N. 001 Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N. 001 COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 1.1 SITO INTERNET Si segnala che l indirizzo

Dettagli

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE Cat.Mista 00/01

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE Cat.Mista 00/01 L UISP E SPORT & SOCIAL HOUSE, ALLO SCOPO DI FAVORIRE LA PROMOZIONE DI INIZIATIVE ATTE A FAVORIRE INCONTRI E SCAMBI DI ESPERIENZE SPORTIVE E CULTURALI CHE ABBIANO COME PROTAGONISTI I SODALIZI ED I LORO

Dettagli

L ALBUM STAGIONE 2014/2015

L ALBUM STAGIONE 2014/2015 L ALBUM STAGIONE 2014/2015 L Album è il sogno di ogni bambino Il Pre s i d e n t e E n r i c o Z u c c h i : «D i a m o v a l o re a l l a p a s s i o n e» L A.C. Crema 1908 vuole dar forma a un sogno:

Dettagli

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Scuola Calcio Tecnica PROBLEMA: COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT

Dettagli

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit gennaio 13, Milano Il vostro bisogno, la nostra proposta L economia italiana attraversa una fase di generale difficoltà, all interno

Dettagli

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo)

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo) NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo) Siamo così giunti all ultima partita di campionato e, i nostri ragazzi

Dettagli

LEGA FANTACALCIO CASTELFRANCO VENETO 2014-2015

LEGA FANTACALCIO CASTELFRANCO VENETO 2014-2015 LEGA FANTACALCIO CASTELFRANCO VENETO 2014-2015 COMPOSIZIONE CHAMPIONS CVE Dopo il sorteggio avvenuto il giorno 4/11 sono stati così popolati i 4 gironi della Champions Cup. GIRONE A 1 TEAM MATERASSO 2

Dettagli

REGOLAMENTO 2011. Art. 1 COME ISCRIVERSI

REGOLAMENTO 2011. Art. 1 COME ISCRIVERSI REGOLAMENTO 2011 Art. 1 COME ISCRIVERSI somma di 350,00 nei seguenti modi: 1. Bonifico Bancario c.c. 2. Assegno non trasferibile intestato alla A.S.D. Stella Azzurra. 3. In contanti presso la sede in via

Dettagli

CAMPIONATO SERIE D girone H

CAMPIONATO SERIE D girone H CAMPIONATO SERIE D girone H CAMPIONATO SERIE D 2013/2014 Data di inizio: 01-09-2013 Data di fine: 04-05-2014 Luogo: Italia Gironi Girone H Girone H Data di inizio: 01-09-2013 Data di fine: 04-05-2014 calendario

Dettagli

I calciatori verranno scelti esclusivamente dalla serie A. Numero giocatori stranieri ed extracomunitari illimitato

I calciatori verranno scelti esclusivamente dalla serie A. Numero giocatori stranieri ed extracomunitari illimitato Regolamento 1) Giocatori per rosa 3 Portieri 8 Difensori 8 Centrocampisti 6 Attaccanti I calciatori verranno scelti esclusivamente dalla serie A. Numero giocatori stranieri ed extracomunitari illimitato

Dettagli

SERIE A Cifre e curiosità 17^ Giornata

SERIE A Cifre e curiosità 17^ Giornata SERIE A Cifre e curiosità 17^ Giornata Sono in totale 24116 i match disputati fino ad oggi nella massima serie. Si annoverano 16752 vittorie (di cui 11904 in casa e 4848 in trasferta) e 7364 pareggi totali;

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI MILANO

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI MILANO CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI MILANO PROGETTO SPORT E CARCERE SAN VITTORE 2013 / 2014 Il Centro Sportivo Italiano Il Centro Sportivo Italiano (C.S.I.) è una associazione non profit (cioè

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ***TUTTE LE REDAZIONI SONO INVITATE A PARTECIPARE***

COMUNICATO STAMPA ***TUTTE LE REDAZIONI SONO INVITATE A PARTECIPARE*** COMUNICATO STAMPA Lunedì 12 ottobre conferenza stampa di presentazione della nuova stagione Esordio in grande stile per la Barton Cus Perugia Under 18, ko per le Lunedì 12 ottobre, alle ore 11,30, presso

Dettagli

L iscrizione al fantacalcio è di Euro 25 a squadra da consegnare al contabile prima dell inizio

L iscrizione al fantacalcio è di Euro 25 a squadra da consegnare al contabile prima dell inizio REGOLAMENTO FANTA PLAZET: ISCRIZIONE E SOLDI L iscrizione al fantacalcio è di Euro 25 a squadra da consegnare al contabile prima dell inizio del mercato. Oltre ai 25 Euro dovranno essere consegnati ulteriori

Dettagli