SINTESI PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. a.s scuola dell'infanzia IL PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO. Analisi dei bisogni formativi ed educativi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SINTESI PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. a.s scuola dell'infanzia IL PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO. Analisi dei bisogni formativi ed educativi"

Transcript

1 IL PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO Ministero Istruzione Università e Ricerca SINTESI PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA L'Istituto Comprensivo di Manzano, nell attuare la propria offerta formativa, pone a fondamento di ogni sua azione il rispetto della Costituzione e della normativa vigente in materia di formazione e istruzione, richiamandosi anche alle raccomandazioni del Parlamento europeo in materia di educazione con particolare attenzione alle competenze chiave per l'apprendimento permanente (2006/962 CE sulla GU dell'unione europea 30/12/2006). Aderisce e osserva, inoltre, i principi della Dichiarazione universale dei diritti del fanciullo (ONU, 1989 e Parlamento Europeo, 1992). Istituto Comprensivo di Manzano Via Libertà, MANZANO (UD) Tel Fax udic848005@istruzio ne.it Dirigente Scolastico prof. Pier Antonio D'Aronco Centro Risorse Territoriale Ragazzi del Fiume ragazzidelfiume@libero.it a.s scuola dell'infanzia Il Piano è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia (Dpr n. 275 dell' 8 marzo 1999). Analisi dei bisogni formativi ed educativi Sulla base dell analisi del territorio e sulla scorta delle riflessioni e osservazioni dei docenti, si sono posti in evidenza tre bisogni fondamentali che i bambini manifestano all interno dell istituzione scolastica: stare bene con sé; stare bene con gli altri; sentirsi parte del proprio ambiente. Per rispondere a questi bisogni sono state individuate nove aree prioritarie di intervento funzionali alla realizzazione del Piano dell Offerta Formativa per ampliare e potenziare le attività curricolari: area dell accoglienza, dell educazione interculturale e dell insegnamento dell italiano come lingua seconda; lingue comunitarie; area della continuità; area dell'orientamento; area della psicomotricità, educazione motoria e dell avviamento alle discipline sportive; area benessere, inclusione e successo scolastico (BISS e BES); area delle tecnologie per la mediazione didattica; area dei linguaggi (arte, musica e teatro); area Cultura e lingua Friulana; area del curricolo, valutazione e competenze; area cultura della sicurezza.

2 L'ISTITUTO COMPRENSIVO L'Istituto Comprensivo di Manzano comprende le Scuole dell Infanzia, Primaria e Secondarie di I grado situate nei Comuni di Manzano, di Corno di Rosazzo e San Giovanni al Natisone e un bacino di utenza che comprende anche il Comune di Chiopris - Viscone. RAPPORTI SCUOLA FAMIGLIA Per promuovere una relazione efficace tra scuola e famiglia vengono garantiti, nel corso dell anno scolastico quattro colloqui individuali e quattro riunioni di interclasse. I docenti rimangono a disposizione per colloqui individuali non programmati da tenersi nei casi specifici di necessità e previo accordo con gli stessi. Possono essere indetti incontri assembleari straordinari nei casi specifici di necessità individuati dal Dirigente Scolastico, dai docenti o dai genitori coinvolti, previo accordo tra le parti. A scadenza quadrimestrale viene presentata la scheda di valutazione sull'andamento scolastico del bambino. A conclusione del primo ciclo di istruzione, per gli alunni delle classi quinte, viene redatto un attestato sulla certificazione delle competenze. INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE Al fine di garantire la massima informazione agli utenti e la circolazione delle informazioni all interno della scuola, il Piano dell Offerta Formativa sarà reso pubblico secondo le seguenti modalità: il POF è disponibile in visione presso tutte le scuole e presso la Direzione dell'istituto; il POF è pubblicato sul sito ed è visibile cliccando sull area dedicata all'istituto Comprensivo di Manzano. MODALITA D ISCRIZIONE Le modalità e i termini d'iscrizione saranno comunicati sul sito o su Scuola in chiaro, appena perverrà la circolare ministeriale. Dirigente Capo d Istituto è il Dirigente Scolastico prof. Pier Antonio D'Aronco. Legale rappresentante. Riceve su appuntamento Collaboratore del Dirigente con funzioni vicarie è l'insegnante Antonella Brugnoli. Collaboratore del Dirigente prof.ssa Laura Lupieri. Uffici amministrativi A capo degli uffici amministrativi è la Direttrice dei Servizi Generali e Amministrativi sig.ra Silvana Viola. Riceve su appuntamento Ufficio Personale: sig.ra Paola Apicella, sig.ra Cristiana Pastorello. Ufficio Progetti: sig.ra Cristina Stroppolo. Ufficio Contabilità: sig.ra Cinzia Scapinello. Ufficio Alunni: sig.ra Rita Bortolin. Ufficio Magazzino: sig.ra Giulietta Decorte. Ufficio Protocollo: sig.ra Sandra Pilosio. La segreteria dell'istituto, situata in via Libertà n.25 a Manzano, è aperta al pubblico: martedì, giovedì e venerdì dalle alle 13.30; lunedì e mercoledì dalle alle 16.30; il sabato dalle alle Durante i mesi di luglio e agosto gli uffici della Segreteria sono aperti solo in orario antimeridiano e rimangono chiusi il sabato. Organi Collegiali Collegio dei Docenti: è costituito da tutti i docenti di ruolo e non di ruolo in servizio presso l'istituzione scolastica, ha competenze generali in materia di didattica e di valutazione ed è presieduto dal Dirigente Scolastico. I genitori possono partecipare alla vita della scuola attraverso i seguenti Organi Collegiali: Consiglio di Intersezione (Scuole dell Infanzia) e Consiglio di Interclasse (Scuole Primarie), Consiglio di Classe (Sc.Sec. I grado): hanno il compito di formulare al Collegio dei Docenti proposte in ordine all'azione educativa - didattica e a iniziative di sperimentazione nonché quello di agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni. Consiglio di Istituto: è costituito da rappresentanti del personale docente, amministrativo, tecnico e ausiliario, dai rappresentanti dei genitori degli alunni e dal Dirigente Scolastico. Il Consiglio di Istituto elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola; delibera il Programma Annuale e il Conto Consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico. Spetta al consiglio l'adozione del regolamento interno dell'istituto,l'acquisto, il rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola, la decisione in merito alla partecipazione dell'istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali.

3 LE SCUOLE DELL'INFANZIA DELL'ISTITUTO SCUOLA DELL'INFANZIA MANZANO CASE Via Albona Tel La scuola si trova alla periferia di Manzano, in località Case, in una zona agricolo residenziale. E un edificio ad un piano con un ampio e luminoso salone. L edificio è composto da un grande salone strutturato per l attività motoria di grande gruppo, per l'attività motoria e psicomotoria e per le attività di routine delle varie sezioni. Sono presenti tre aule strutturate per angoli di interesse e di attività adatte all'età del gruppo sezione; le aule sono dotate di bagno adiacente. Inoltre la scuola è dotata di una biblioteca, di una sala da pranzo, di un'aula-laboratorio, di un magazzino, una cucina, una dispensa, due spogliatoi per il personale, bagni di servizio. La scuola è circondata da un giardino suddiviso in due parti: il giardino sud è adibito al gioco strutturato con castello-scivolo, casetta in legno, arrampicate, ecc..; il giardino nord ha spazi liberi per il gioco di movimento e per la coltivazione dell'orto di erbe aromatiche. La scuola è composta da 3 sezioni organizzate per età omogenee; gli alunni iscritti sono 82: nella sezione A sono presenti 27 bambini piccoli; nella sezione B ci sono 24 bambini medi e 3 grandi; nella sezione C sono iscritti 28 alunni di 5 anni. Gli alunni grandi della sezione B e C svolgono le attività didattiche tutti insieme, spesso suddivisi in due gruppi-laboratori. In ogni sezione operano 2 insegnanti titolari che garantiscono il massimo di ore di compresenza attraverso un'organizzazione particolare dell'orario di lavoro. Inoltre sono presenti l'insegnante di Religione Cattolica (il venerdì) e l'insegnante di friulano (il lunedì e il venerdì). Il personale collaboratore scolastico è composto da tre unità. L'orario settimanale di funzionamento della scuola è articolato su cinque giorni, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.15 alle ore L'ingresso è dalle ore 8.15 alle 8.55 e l'uscita dalle alle 16.15, con un'uscita intermedia dalle alle I pasti (colazione, pranzo e merenda) vengono preparati con prodotti biologici nella cucina interna dalle cuoche comunali; il servizio Mensa è gestito dall'associazione Genitori La nostra scuola - Le nestre scuele. Per gli alunni residenti nel territorio comunale di Manzano è previsto il servizio di scuolabus. SCUOLA DELL'INFANZIA MANZANO VIA ZORUTTI Via Zorutti, Tel La scuola è situata al centro del paese, vicino alla Scuola Secondaria di Primo grado. E un edificio ad un piano con un ampio e luminoso salone centrale dal quale si accede ai vari locali e al giardino. Ci sono tre aule, una ospita la scuola di S. Lorenzo, mentre le altre due sono di pertinenza del plesso di via Zorutti. Sono inoltre presenti una sala da pranzo, i servizi igienici ed un'aula adibita, all attività motoria e psicomotoria. All'esterno c è un ampio giardino con alberi alti, giochi in legno, orto biologico e bellissime aiuole con piante officinali. La scuola è costituita da 2 sezioni eterogenee: - sezione A con 26 bambini/e piccoli, medi e grandi; - sezione B con 27 bambini/e piccoli e medi; Esse condividono i progetti e le indicazioni del POF, con momenti di condivisione anche con la scuola di San Lorenzo. Nella scuola operano 5 insegnanti curricolari (di cui 2 part-time). E' presente 1 insegnante di Religione Cattolica. Ci sono 2 La scuola è aperta dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 16.00: i bambini possono usufruire di un'uscita intermedia dalle alle e della seconda uscita prevista dalle ore alle ore Servizi di pre e post accoglienza Il Comune di Manzano ha organizzato un servizio di post-accoglienza dalle ore alle ore per le famiglie che ne facciano richiesta. Per informazioni inerenti questo servizio, rivolgersi all Ufficio Tecnico del Comune di Manzano. La mensa della nostra scuola è biologica organizzata e gestita dal comitato mensa composto dai genitori dei bambini iscritti. L Associazione dei Genitori controlla periodicamente il gradimento e la preparazione dei cibi. Il menù rispetta le indicazioni di una dietologa e viene consegnato alle famiglie all inizio di ogni anno scolastico. C è un servizio comunale di scuolabus a disposizione delle famiglie residenti che ne facciano richiesta. Per ogni informazione bisogna rivolgersi all Ufficio Tecnico del Comune di Manzano. SCUOLA DELL'INFANZIA SAN LORENZO Via Zorutti, Tel La scuola condivide i locali con la Scuola dell Infanzia di via Zorutti a due passi dal centro di Manzano. E un edificio ad un piano con un ampio e luminoso salone centrale dal quale si accede ai vari locali e al giardino. L edificio è composto da tre aule, una è a disposizione della sezione della scuola di San Lorenzo, le altre due ospitano le sezioni della scuola di via Zorutti. L'aula è molto accogliente, piena di luce e di tanti colori; è suddivisa in angoli: l'angolo delle costruzioni, del computer, della biblioteca, dell espressione grafica. Inoltre abbiamo a disposizione un salone, un'aula adibita all'attività motoria e psicomotoria, una sala da pranzo comune, una cucina dove si preparano i pasti e infine i bagni.

4 La scuola dispone di un ampio giardino con alberi alti, giochi in legno, orto biologico e bellissime aiuole con piante officinali. La scuola è composta da 1 sezione eterogenea di 25 bambini/e piccoli, medi e grandi. Nella scuola operano 4 insegnanti delle quali una è titolare a tempo pieno, una titolare part-time, una supplente part-time e un' insegnante di sostegno. C è anche 1 insegnante per l insegnamento della Religione Cattolica. Nella scuola operano 2 La scuola apre alle ore 7.45 con la possibilità di accedervi fino alle I bambini possono usufruire di un uscita intermedia dalle alle La seconda uscita è prevista dalle ore alle ore I turni delle insegnanti si alternano settimanalmente. Il turno antimeridiano va dalle 7.45 alle 12.45, quello pomeridiano dalle alle Questa organizzazione oraria permette la compresenza delle insegnanti dalle ore alle Servizi di pre e post accoglienza E previsto un servizio di post-accoglienza, gestito dal comune, dalle ore alle ore Per qualunque informazione rivolgersi all ufficio tecnico del Comune. La mensa della nostra scuola è biologica organizzata e gestita dal comitato mensa composto dai genitori dei bambini iscritti. L Associazione dei Genitori controlla periodicamente il gradimento e la preparazione dei cibi. Il menù rispetta le indicazioni di una dietologa e viene consegnato alle famiglie all inizio di ogni anno scolastico. C è un servizio comunale di scuolabus a disposizione delle famiglie residenti che ne facciano richiesta. Per ogni informazione bisogna rivolgersi all Ufficio Tecnico del Comune di Manzano. SCUOLA DELL'INFANZIA SAN GIOVANNI AL NATISONE Via delle Scuole, 31 - Tel. Fax La scuola ha sede in via delle Scuole, 31 a S. Giovanni al Natisone, nella stessa via dove sono ubicate la scuola primaria e la scuola secondaria di I grado., degli spazi interni e loro destinazione d'uso L'edificio è stato ristrutturato ed ampliato tre anni fa. Nella parte preesistete ci sono tre aule di cui una molto grande, adibita a dormitorio, un salone molto luminoso, la mensa, i bagni dei bambini e lo spogliatoio, un bagno per disabili, uno per le insegnanti ed una infermeria dotata di lettino, pesapersone, un armadio per i medicamenti. L'ala nuova è formata da due ampissime aule con annessi i bagni per i bambini e un ampio corridoio di collegamento. ad un piano molto luminoso e tre delle cinque aule hanno uno sbocco diretto sul giardino. La scuola è circondata da un ampio giardino arredato con nuovi giochi; è stato predisposto un appezzamento di terreno per l'orto, che viene coltivato dai bambini con il supporto dei loro nonni. La scuola è composta da 5 sezioni, per un totale di 127 bambini: sez. A con 27 alunni piccoli;, sez. B con 22 alunni piccoli,medi,grandi; sez. C con 24 alunni piccoli, medi, grandi; sez. D con 28 alunni grandi; sez. E con 26 alunni medi. In ogni sezione operano 2 insegnanti che organizzano il loro orario garantendo alcune ore di compresenza. Nel plesso operano 2 insegnanti di Religione Cattolica. Ci sono 3 L orario settimanale delle attività didattiche è articolato su cinque giorni: dal lunedì al venerdì le lezioni iniziano alle ore 8.00 e terminano alle ore L'ingresso è dalle ore 8.00 alle ore 9.00 con l'uscita intermedia dalle alle L'uscita pomeridiana è dalle ore alle L'accoglienza dei bambini al mattino avviene nelle singole sezioni. Al pomeriggio viene data maggiore importanza ai ritmi personali dei bambini, piuttosto che ai ritmi della comunità. Il riposo pomeridiano è garantito per limiti di capienza a circa 20 bambini piccoli. Il servizio mensa è curato da due cuoche a servizio del Comune e da un'altra persona di supporto. Il cibo viene preparato e cotto in loco. L'Associazione dei genitori, Noi Insieme, gestisce la mensa e si occupa della fornitura delle derrate alimentari. La colazione viene servita alle ore 9.45, il pranzo dalle ore alle ore 12.45, mentre la merenda alle or C è un servizio di pullman fornito gratuitamente dal Comune ai residenti. SCUOLA DELL'INFANZIA DELIA BIGOZZI CABASSI CORNO DI ROSAZZO Via del Donatore, 9 - Tel. Fax La scuola è situata ai piedi delle colline di Gramogliano, in un ambiente tranquillo, lontano dal traffico. E un edificio ad un piano, strutturato in tre unità fra loro collegate; è dotato di ampie vetrate che lo rendono particolarmente luminoso ed accogliente. Degli ampi spazi coperti, sono situati nei pressi delle uscite delle aule verso il giardino. Ci sono quattro aule spaziose con annessi bagni, una aula più piccola destinata a laboratori ed attività in continuità, due saloni polifunzionali destinati all attività motoria, psicomotoria, momenti di ritrovo comune, un corridoio adibito a spogliatoio dei bambini, una sala da pranzo, due piccole stanze da servizio per il personale e per l attrezzatura tecnologica, lo spazio cucina, due magazzini ad uso ripostiglio. La struttura è circondata da un ampio giardino alberato, dotato di giochi strutturati e due sabbionaie. La scuola è composta da 2 sezioni: - sezione A con 26 bambini piccoli e medi; sezione B con 27 bambini medi e grandi. Con i bambini operano 4 insegnanti titolari, che si alternano settimanalmente nei turni antimeridiani e pomeridiani. Le insegnanti adottano un orario flessibile ed in compresenza suddividono i bambini in gruppi di numero ridotto per permettere un clima più disteso, rilassato e garantire un lavoro di qualità. Operano nella scuola 2 insegnanti di sostegno e 1 insegnante di Religione Cattolica. Sono presenti 2 L orario di funzionamento della scuola è dalle ore 7.45 alle ore dal lunedì al venerdì, per un totale di ore Giornalmente i bambini possono usufruire dell uscita intermedia dalle ore alle ore

5 Il servizio mensa è gestito da una ditta esterna su commissione del Comune. La preparazione dei pasti viene effettuata nella cucina della scuola primaria del Comune ed essi sono distribuiti nella nostra scuola alle ore Gran parte degli alimenti sono di origine biologica; nel menù ordinario sono previste sostituzioni per i bambini con intolleranze alimentari certificate o per motivi religiosi e culturali. Il controllo della qualità dei cibi è garantito dal Comitato Mensa. Funziona il servizio di scuolabus comunale; i bambini sono assistiti da personale volontario.

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ALLEGATO A. Descrizioni delle Scuole dell Infanzia e delle Scuole Primarie del Circolo Didattico

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ALLEGATO A. Descrizioni delle Scuole dell Infanzia e delle Scuole Primarie del Circolo Didattico PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2010-2011 ALLEGATO A Descrizioni delle Scuole dell Infanzia e delle Scuole Primarie del Circolo Didattico Scuole dell infanzia SCUOLA DELL INFANZIA DI MANZANO CASE Via Albona

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Ministero dell'istruzione Università e della Ricerca (MIUR) Istituto Comprensivo di Manzano Via Libertà, 25 33044 MANZANO (UD) Cod. Fisc. 94127300302 Tel. 0432 740542 Fax 0432 741503 udic848005@istruzione.it

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI ASIGLIANO VENETO

SCUOLA DELL INFANZIA DI ASIGLIANO VENETO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4 36026 Poiana Maggiore (VI) tel. 0444 898025 fax 0444 799098 mail: icspojana@tiscali.it SCUOLA DELL INFANZIA DI ASIGLIANO VENETO PIANO DELL OFFERTA

Dettagli

Le scuole dell infanzia statali

Le scuole dell infanzia statali Comune di Bologna Settore Istruzione Ufficio Scolastico Provinciale di Bologna Direzioni Didattiche Istituti Comprensivi Lingua araba Le scuole dell infanzia statali Sonia Bordoni 1995 Traduzione a cura

Dettagli

Istituto Comprensivo di Concorezzo a.s.2014/2015

Istituto Comprensivo di Concorezzo a.s.2014/2015 Istituto Comprensivo di Concorezzo a.s.2014/2015 Istituto comprensivo di Concorezzo Scuola dell infanzia Via Verdi Scuola dell infanzia P.za Falcone e Borsellino Scuola primaria Marconi Scuola primaria

Dettagli

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice Istituto Comprensivo Zanellato Comune di Monselice La scuola primaria Giorgio Cini E una scuola STATALE Si trova a Monselice in via Solario 5 La scuola primaria statale La scuola primaria statale, in Italia,

Dettagli

Organi Collegiali della scuola

Organi Collegiali della scuola Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Ufficio Scolastico Provinciale di Padova Area della comunicazione e web Organi Collegiali della scuola Piccola guida Sommario

Dettagli

Istituto Comprensivo di Nole P.O.F. Piano dell Offerta Formativa. Anno scolastico 2015/2016

Istituto Comprensivo di Nole P.O.F. Piano dell Offerta Formativa. Anno scolastico 2015/2016 Istituto Comprensivo di Nole P.O.F Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico 2015/2016 Istituto Comprensivo di Nole Plesso Sandro Pertini di Via Genova 7 Scuola Primaria di Nole Plesso Padre Giuseppe

Dettagli

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO RISORSE e CARATTERISTICHE di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO 1 Scuola dell infanzia Viale Europa, 1 030 723209 PERSONE 179

Dettagli

Circolare interna n. 43

Circolare interna n. 43 Pavia, 30/09/2014 Circolare interna n. 43 AGLI ALUNNI ALL ALBO Oggetto: convocazione delle assemblee di Classe ai fini della elezione dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di Classe e nel Consiglio

Dettagli

Scritto da Administrator Martedì 29 Dicembre :44 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Giugno :48

Scritto da Administrator Martedì 29 Dicembre :44 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Giugno :48 SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE "G. AJMONE" - INZINO VIA MICHELANGELO GARDONE V.T. FRAZ. INZINO TEL.030/8912259 Orario scuola dalle ore 8:00 - alle ore 16:00 SPAZI INTERNI L'edificio è distribuito su due

Dettagli

Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Camino al Tagliamento PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA IN SINTESI

Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Camino al Tagliamento PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA IN SINTESI Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Camino al Tagliamento PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA IN SINTESI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA per l'anno scolastico 2016/2017 La scuola dell'infanzia

Dettagli

Scuola Primaria Carmine Della Sala

Scuola Primaria Carmine Della Sala Scuola Primaria Carmine Della Sala Via Montefiorino, 32 44123- Pontelagoscuro - Ferrara telefono: 0532 461769 La scuola si trova nel paese di Pontelagoscuro, situato nella periferia NORD della città di

Dettagli

PLESSI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI BOSA. Scuola Infanzia Collodi Bosa. Scuola Infanzia Rodari Bosa. Scuola Infanzia Suni

PLESSI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI BOSA. Scuola Infanzia Collodi Bosa. Scuola Infanzia Rodari Bosa. Scuola Infanzia Suni PLESSI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI BOSA Scuola Infanzia Collodi Bosa La Scuola dell Infanzia Collodi sorge nel centro della città, all interno del complesso che ospita i caseggiati della scuola primaria.

Dettagli

SIAMO TUTTI BAMBINI DEL MONDO

SIAMO TUTTI BAMBINI DEL MONDO SIAMO TUTTI BAMBINI DEL MONDO Scuola dell infanzia di Bastiola Anno Scolastico 2009/2010 SCHEDA DI PLESSO Denominazione progetto di circolo: Piccoli Cittadini (percorso educativo didattico triennale 2009-2012

Dettagli

Istituto Comprensivo Destra Torre di Aiello del Friuli

Istituto Comprensivo Destra Torre di Aiello del Friuli Istituto Comprensivo Destra Torre di Aiello del Friuli Via Manzoni n 1 * 33041 AIELLO DEL FRIULI * (Udine) * Tel. 0431/99160 Cod. Fisc.: 81001360304 Fax: n 0431/974721 * E-mail: UDIC821005@istruzione.it

Dettagli

Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di TAIBON AGORDINO

Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di TAIBON AGORDINO ISTITUTO COMPRENSIVO DI AGORDO Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di TAIBON AGORDINO ANNO SCOLASTICO 2015 2016 P.O.F. 2015-2016 Istituto Comprensivo di Agordo 1 Analisi della situazione socio

Dettagli

Scuola dell Infanzia. Sez. di Candela. Scuola dell Infanzia. Sez. di Rocchetta S.Antonio

Scuola dell Infanzia. Sez. di Candela. Scuola dell Infanzia. Sez. di Rocchetta S.Antonio L Istituto Comprensivo Papa Giovanni Paolo II di Candela comprende due scuole dell Infanzia dislocate sul territorio di due Comuni: Candela e Rocchetta S. Antonio. Scuola dell Infanzia Sez. di Candela

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA STATALE A.FOGAZZARO DI ORGIANO ANNO SCOLASTICO

SCUOLA PRIMARIA STATALE A.FOGAZZARO DI ORGIANO ANNO SCOLASTICO SCUOLA PRIMARIA STATALE A.FOGAZZARO DI ORGIANO ANNO SCOLASTICO 2013 2014 SPAZI E STRUTTURE Situata al centro del paese ed adiacente alla sede dell Istituto Comprensivo l edificio scolastico è funzionale

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado Piazza della Sapienza - 82021 Apice (BN) - Telefono e Fax 0824.922063 C.M.- I.C.-BNIC81700B

Dettagli

P.O.F Piano dell Offerta Formativa

P.O.F Piano dell Offerta Formativa Scuola dell Infanzia Principe di Napoli La nostra scuola è Via Camuzzoni,17 Soave P.O.F Piano dell Offerta Formativa Opera secondo i valori del Vangelo Fa propri i principi della Costituzione e quelli

Dettagli

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari - Torino

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari - Torino Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari - Torino Un bambino creativo è un bambino felice (Bruno Munari) POF anno scolastico 2015/2016 1 PIANO OFFERTA FORMATIVA Attività Espressive, Creative e Manipolative

Dettagli

Di seguito si riporta breve descrizione tecnico strutturale di ogni plesso scolastico sopra menzionato.

Di seguito si riporta breve descrizione tecnico strutturale di ogni plesso scolastico sopra menzionato. L Istituto Comprensivo Varese 2 Silvio Pellico è dotato di n 9 plessi scolastici: Scuola dell Infanzia Ronchetto Fé Varese (VA) Cimabue n 1 Scuola dell Infanzia Vanini e Piccinelli Brinzio (VA) Via Trieste

Dettagli

FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI

FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI Scuola dell infanzia di via S. Bartolomeo FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI Composizione della scuola 4 sezioni di età eterogenea 3-6

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s. 2015/2016

Piano dell Offerta Formativa a.s. 2015/2016 Piano dell Offerta Formativa a.s. 2015/2016 CARTA DEI SERVIZI 1. Servizi Amministrativi 2. Servizi Aggiuntivi a favore degli alunni 3. Procedure Comunicazione Scuola-Famiglia 1. SERVIZI AMMINISTRATIVI

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA PIANO DELL OFFERTA Ministero dell'istruzione Università e della Ricerca (MIUR) Istituto Comprensivo di Manzano Via Libertà, 25 33044 MANZANO (UD) Cod. Fisc. 94127300302 FORMATIVA Anno Scolastico 2015-2016

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata Piano dell Offerta Formativa A. S. 2012-2013 Istituto Comprensivo Statale M. Amiata Scuola secondaria di Primo Grado E. Curiel Ufficio di Segreteria: via Pace/Lambro, 92 Tel. 02-8257921 Fax. 02-8241526

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPRAIA E LIMITE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPRAIA E LIMITE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPRAIA E LIMITE Via F.lli Cervi, 38 50050 Limite sull Arno tel. 0571/577811 Si comunica che sono aperte le iscrizioni per l a.s. 2016/2017 per la scuola dell infanzia, primaria

Dettagli

Insegnanti Sezione A Gavioli Lisa Menghini Lara Gollini Erica. Sezione C Rubino Rosetta Bellodi Elena Manzali Erica.

Insegnanti Sezione A Gavioli Lisa Menghini Lara Gollini Erica. Sezione C Rubino Rosetta Bellodi Elena Manzali Erica. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 1 VIA DANTE ALIGHIERI, 6 SCUOLA DELL INFANZIA VIA DANTE ALIGHIERI PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA Anno scolastico 2015/2016 Insegnanti Sezione A Gavioli Lisa Sezione B Menghini

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di LUSERNA SAN GIOVANNI

ISTITUTO COMPRENSIVO di LUSERNA SAN GIOVANNI ISTITUTO COMPRENSIVO di LUSERNA SAN GIOVANNI PROGETTO DI UTILIZZO DELL ORGANICO DI POTENZIAMENTO SCUOLA PRIMARIA L Istituto Comprensivo di Luserna S. Giovanni è composto da 4 plessi di scuola dell infanzia,

Dettagli

Organi collegiali. Chi sono

Organi collegiali. Chi sono Pagina 1 di 5 Organi collegiali Che cosa sono Nella scuola gli organi collegiali sono organismi, composti dalle varie componenti, con compiti di governo e di gestione delle attività scolastiche. Con la

Dettagli

La nostra Oasi felice

La nostra Oasi felice La nostra Oasi felice La scuola dell Infanzia Boccia d oro : La nostra scuola si trova in Strada Torino 30, ai piedi della collina e davanti al fiume Po: fa parte di un complesso scolastico che, in un

Dettagli

Distribuzione oraria delle discipline. Le amministrazioni comunali forniscono su richiesta e a pagamento il servizio di trasporto.

Distribuzione oraria delle discipline. Le amministrazioni comunali forniscono su richiesta e a pagamento il servizio di trasporto. P.O.F. Elaborato dal Collegio Docenti e approvato dal Consiglio d Istituto, esso costituisce il documento fondamentale costitutivo dell identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche (art.

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a. s

Piano dell Offerta Formativa a. s Piano dell Offerta Formativa a. s. 2015-2016 ALLEGATO N. 4 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA STATALE DON IGNAZIO MURARO PILASTRO DI ORGIANO SCUOLA AMBASCIATRICE UNICEF DI BUONA VOLONTÀ

SCUOLA PRIMARIA STATALE DON IGNAZIO MURARO PILASTRO DI ORGIANO SCUOLA AMBASCIATRICE UNICEF DI BUONA VOLONTÀ SCUOLA PRIMARIA STATALE DON IGNAZIO MURARO PILASTRO DI ORGIANO SCUOLA AMBASCIATRICE UNICEF DI BUONA VOLONTÀ PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA DI PLESSO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 SCUOLA PRIMARIA STATALE DON

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA IV NOVEMBRE

SCUOLA PRIMARIA IV NOVEMBRE SCUOLA PRIMARIA IV NOVEMBRE PROGETTAZIONE EDUCATIVA DI PLESSO La scuola primaria IV Novembre si caratterizza ormai da anni come Tempo Pieno, ovvero 40 ore settimanali di offerta formativa che propongono

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA C. CASSOLA SALINE DI VOLTERRA PROGRAMMAZIONE DI PLESSO a.s. 2016/2017

SCUOLA PRIMARIA C. CASSOLA SALINE DI VOLTERRA PROGRAMMAZIONE DI PLESSO a.s. 2016/2017 SCUOLA PRIMARIA C. CASSOLA SALINE DI VOLTERRA PROGRAMMAZIONE DI PLESSO a.s. 2016/2017 COLLOCAZIONE DELLA SCUOLA La scuola si trova al centro del paese, ma non in una via principale. E' situata in un edificio

Dettagli

Incontro formativo e assemblea Comitato Genitori 24/10/2015

Incontro formativo e assemblea Comitato Genitori 24/10/2015 Incontro formativo e assemblea L incipit della l.107/2015 «decreto la buona scuola» 1. Per affermare il ruolo centrale della scuola nella società della conoscenza e innalzare i livelli di istruzione e

Dettagli

Scuola Media Statale G. Matteotti Rivoli

Scuola Media Statale G. Matteotti Rivoli Scuola Media Statale G Matteotti Iscrizione in prima media anno scolastico 2007/2008 2006/2007 Anno del Libro della Scuola Media G Matteotti Le materie di studio italiano storia geografia matematica scienze

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE ANNO SCOLASTICO PIANO DELLE ATTIVITÀ

ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE ANNO SCOLASTICO PIANO DELLE ATTIVITÀ ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE ANNO SCOLASTICO 2014 2015 PIANO DELLE ATTIVITÀ DATA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA di 1 grado SETTEMBRE 2014 3 SETTEMBRE 2014 10 SETTEMBRE 2014 COLLEGIO DEI DOCENTI:

Dettagli

Istituto comprensivo G. Lucio Muggia PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA per l'anno scolastico SCUOLA DELL INFANZIA

Istituto comprensivo G. Lucio Muggia PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA per l'anno scolastico SCUOLA DELL INFANZIA Istituto comprensivo G. Lucio Muggia PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA per l'anno scolastico 2015-2016 SCUOLA DELL INFANZIA 1 ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI LUCIO di Muggia SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

Iscrizioni a.s

Iscrizioni a.s Scuola secondaria di Tavagnacco Istituto Comprensivo di Tavagnacco Iscrizioni a.s. 2017-18 martedì 10 gennaio 2017 Auditorium Luigi Bon Cosa cambia? dalla primaria alla secondaria Da bambini a adolescenti

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2009-2010 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI

GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI Consigliere delegato alla Pubblica Istruzione: Francesco Abbruzzese e-mail: assessori@comune.porrettaterme.bo.it riceve su appuntamento Responsabile Settore Scuola: Piera Nasci

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA SETTEMBRE Anno Scolastico 2017/2018

CALENDARIO ATTIVITA SETTEMBRE Anno Scolastico 2017/2018 Istituto Comprensivo Salvatore Farina COD. MECC. SSIC839007 C. F. 92128430904 Corso Francesco Cossiga n. 6 07100 Sassari - tel. 079/234922 fax. 079/231482 e-mail ssic839007@istruzione.it - P.E.C. ssic839007@pec.istruzione.it

Dettagli

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO Circolare n. 02 del 28 Agosto 2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della ricerca OGGETTO: Calendario impegni collegiali di inizio anno scolastico. - Ai Docenti - Al Personale ATA - All Albo

Dettagli

PERTINI ISTITUTI COMPRENSIVI PERTINI 1. Scuola Media. 5 CORSI Dall'Aglio King Tricolore Tassoni PERTINI 2. Scuola Media

PERTINI ISTITUTI COMPRENSIVI PERTINI 1. Scuola Media. 5 CORSI Dall'Aglio King Tricolore Tassoni PERTINI 2. Scuola Media PERTINI 1 Scuola Media 5 CORSI Dall'Aglio King Tricolore Tassoni PERTINI 2 Scuola Media 4 CORSI Pezzani Marco Polo Scuola Infanzia Pezzani ISTITUTI COMPRENSIVI PERTINI TUTTI i ragazzi frequentanti le scuole

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Via Boito, n Maranello - Tel. 0536/ fax 0536/945162

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Via Boito, n Maranello - Tel. 0536/ fax 0536/945162 ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Via Boito, n 27 41053 Maranello - Tel. 0536/941110 - fax 0536/945162 Anno Scolastico 2012/2013 Scuole dell Infanzia Sorelle Agazzi e Chiaffredo Cassiani La Scuola

Dettagli

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA VERSO LA SCUOLA PRIMARIA 1 15/01/2015 Istituto Comprensivo G. Marconi di Concorezzo Scopo e articolazione dell incontro *Prima attività inserita nell ambito del Progetto Accoglienza, che ha come protagonisti

Dettagli

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi 15 gennaio 2015 Istituto Comprensivo Obiettivi formativi e didattici comuni Docenti che lavorano insieme in orizzontale e in verticale Condivisione di risorse e strutture Punto di riferimento nel contesto

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA TRONCONI

SCUOLA DELL INFANZIA TRONCONI IDENTITÀ: SCUOLA DELL INFANZIA TRONCONI La Scuola dell Infanzia TRONCONI nasce nel 1928 in BERGORO di Fagnano Olona (Varese) per rispondere alle esigenze emergenti dell espansione demografica della zona

Dettagli

Programmazione inizio anno 21 Collegio Docenti 6 Adozione libri di testo (Collegio Docenti)

Programmazione inizio anno 21 Collegio Docenti 6 Adozione libri di testo (Collegio Docenti) SCUOLA PRIMARIA PLESSI S. LUCIA, ORTIGIA E ISOLA Anno Scolastico 203/ PIANO DELLE ATTIVITA AGGIUNTIVE E FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA PRIMARIA a) ATTIVITA ORE Programmazione inizio anno 2 Collegio

Dettagli

SCHEDE DI PLESSO 2015/2016 (Allegato A al PTOF) SCHEDA DI PLESSO SCUOLA PRIMARIA DIVISIONE JULIA ARCADE

SCHEDE DI PLESSO 2015/2016 (Allegato A al PTOF) SCHEDA DI PLESSO SCUOLA PRIMARIA DIVISIONE JULIA ARCADE SCHEDE DI PLESSO 2015/2016 (Allegato A al PTOF) SCHEDA DI PLESSO SCUOLA PRIMARIA DIVISIONE JULIA ARCADE NUMERO CLASSI 11 NUMERO ALUNNI 235 TEMPO SCUOLA INIZIO LEZIONI ORE 8.00 TERMINE 12.00 (SE RIENTRO

Dettagli

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO CARCHIDIO-STROCCHI Via Carchidio, 5 48018 Faenza (RA) Tel. 0546/634239-Fax 0546/634347 E mail: segreteria@carchidio-strocchi.it C.F. 90019150391 Prot. n.4175/b17a Faenza, 21

Dettagli

Circolari interne. Circolare N.3 Cantù, 02/09/2016. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni Scuola Infanzia a.s. 2016/2017

Circolari interne. Circolare N.3 Cantù, 02/09/2016. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni Scuola Infanzia a.s. 2016/2017 Circolare N.3 Cantù, 02/09/2016 Ai docenti Scuole dell Infanzia LA LANTERNA, IL FARO, L AQUILONE Oggetto: Calendarizzazione degli impegni Scuola Infanzia a.s. 2016/2017 SETTEMBRE 01/09/16 (giovedì): ore

Dettagli

La Scuola dell Infanzia Sante Castagno

La Scuola dell Infanzia Sante Castagno La Scuola dell Infanzia Sante Castagno CHI SIAMO E COME LAVORIAMO Il plesso Sante Castagno si trova a Grange, una frazione di Pianezza prevalentemente agricola, distante circa due chilometri dal centro

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE - T. VITALE Piazza Risorgimento 80035 NOLA C.F. 8400910630 Codice Meccanografico NAEE 1500l DISTRETTO 30 081/ 831347- Fax 081/516689 Sito Web www.nolaprimo.it mail naee1500l@istruzione.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2014/2015

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2014/2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per la Sicilia ISTITUTO AUTONOMO COMPRENSIVO STATALE G.P A S C O L I-L.PIRANDELLO VIALE LEONARDO DA VINCI, 11-91014

Dettagli

LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA

LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA La scuola Primaria deve favorire lo sviluppo sia culturale che sociale dell alunno e deve valorizzarne le capacità. Per

Dettagli

BENVENUTI nel nostro paese e nelle nostre scuole

BENVENUTI nel nostro paese e nelle nostre scuole ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLTA MANTOVANA Via GUGLIELMO MARCONI 18/A - 46049 VOLTA MANTOVANA Tel.: 0376/83115 FAX: 0376/838470 - E-mail segreteria@icvolta.org BENVENUTI nel nostro paese e nelle nostre scuole

Dettagli

PROGETTAZIONE EDUCATIVA DI PLESSO

PROGETTAZIONE EDUCATIVA DI PLESSO Istituto Comprensivo G. Galilei Scuola dell infanzia Statale Vivaldi PROGETTAZIONE EDUCATIVA DI PLESSO DURATA 2010/2011 2011/2012 2012/2013 Insegnanti componenti l organico CANOVA TERESA LAURENZANA ANTONIA

Dettagli

IC POPPI - PIANO ATTIVITÀ DOCENTI 1

IC POPPI - PIANO ATTIVITÀ DOCENTI 1 IC POPPI - PIANO ATTIVITÀ DOCENTI 1 IMPEGNI ORARI PIANO ANNUALE ATTIVITA 1) Consigli di Classe/Interclasse/Intersezione L impegno orario complessivo non deve superare le 40 ore annue; gli scrutini sono

Dettagli

AI GENITORI STRANIERI

AI GENITORI STRANIERI RETE TERRITORIALE PINEROLESE PER L INSERIMENTO DEI RAGAZZI STRANIERI E PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA COME SECONDA LINGUA AI GENITORI STRANIERI Come funziona la scuola primaria in Italia 14 prime

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2009-2010 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di TAIBON Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA 1 CIRCOLO DIDATTICO TOMMASO VITALE PIAZZA RISORGIMENTO NOLA (NA) Tel. 0818147 Sito web: www.nolaprimo.it Dirigente Scolastico: Dott.ssa Carmela Maria Napolitano PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI Via Varsavia, 5 00055 LADISPOLI (RM) Tel. Segr. Amm.va 06/99220826

Dettagli

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA VERSO LA SCUOLA PRIMARIA 22/01/2014 Istituto Comprensivo di Concorezzo 1 Scopo e articolazione dell incontro Prima attività inserita nell ambito del Progetto Accoglienza, che ha come protagonisti del passaggio

Dettagli

La scuola dell Infanzia Giovanni XXIII a confronto con le altre scuola del Quartiere COSA C È DI UGUALE?

La scuola dell Infanzia Giovanni XXIII a confronto con le altre scuola del Quartiere COSA C È DI UGUALE? La scuola dell Infanzia Giovanni XXIII a confronto con le altre scuola del Quartiere COSA C È DI UGUALE? Stessa modalità di iscrizione e di pagamento della rata per la mensa Stesso contratto per le insegnanti:

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA DIREZIONE DIDATTICA STATALE GENZANO I CIRCOLO

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA DIREZIONE DIDATTICA STATALE GENZANO I CIRCOLO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA DIREZIONE DIDATTICA STATALE GENZANO I CIRCOLO PREMESSA pag. 3 CAPITOLO I CONDIZIONI GENERALI DI SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO SCOLASTICO Situazione e bisogni

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO GAMBATESA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO GAMBATESA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO GAMBATESA Anno scolastico 2006/2007 2 INDICE Informazioni generali pag. 4 Premessa pag. 5 Che cos è il P.O.F? pag.

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO»SV. CIRIL IN METOD«S.GIOVANNI

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO»SV. CIRIL IN METOD«S.GIOVANNI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO»SV. CIRIL IN METOD«S.GIOVANNI La scuola secondaria di primo grado, della durata di tre anni, si colloca dopo la scuola dell infanzia e primaria nel primo ciclo d istruzione,

Dettagli

Comunicato n. 1 Venezia,

Comunicato n. 1 Venezia, ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI Scuola dell'infanzia: B. Munari, M. Pascolato - Scuola Primaria: R. Michiel, Duca d Aosta, G. Gozzi Scuola Secondaria di I grado: Dante Alighieri, A. Palladio, P.F.

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA

PIANO DELLE ATTIVITA 1 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. Majorana ROCCELLA JONICA (RC) Premessa PIANO DELLE ATTIVITA La Regione Calabria ha approvato il calendario scolastico /2012 con decreto n. 77 del 5 maggio fissando

Dettagli

Istituto comprensivo Cremona cinque (http://www.cremonacinque.gov.it) Plesso :

Istituto comprensivo Cremona cinque (http://www.cremonacinque.gov.it) Plesso : Istituto comprensivo Cremona cinque (http://www.cremonacinque.gov.it) Home > Printer-friendly PDF > scuola dell'infanzia Archimede di Persichello Plesso : via Ostiano, 44 26043 Persichello (Cr) Tel. 0372

Dettagli

idem sedie sgabelli armadi, frigorifero Modalità di uso: a disposizione del personale della Ditta di servizio esterna per la mensa Sodexho

idem sedie sgabelli armadi, frigorifero Modalità di uso: a disposizione del personale della Ditta di servizio esterna per la mensa Sodexho Allegato n.2 SCUOLA PRIMARIA SPAZI TEMPI ATTREZZATURE RISORSE cortile/giardino davanti per 4 classi a fianco per 2 classi dietro per le altri classi durante l intervallo della mattinata (ore 10.30) durante

Dettagli

Facciamola Bella Festa di fine anno Torneo di pallavolo Mercatino dei libri Giornate autogestite La sala studenti (per mangiare nella pausa pranzo,

Facciamola Bella Festa di fine anno Torneo di pallavolo Mercatino dei libri Giornate autogestite La sala studenti (per mangiare nella pausa pranzo, . Se non lo fai tu, nessuno lo fa per te Facciamola Bella Festa di fine anno Torneo di pallavolo Mercatino dei libri Giornate autogestite La sala studenti (per mangiare nella pausa pranzo, studiare assieme,

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL INFANZIA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL INFANZIA Impossibile visualizzare l'immagine. Istituto Comprensivo «A. Manzoni» Pozzuolo Martesana PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2016/2017 1 Impossibile visualizzare l'immagine. ISCRIZIONI

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA ATESSA. Scuola dell Infanzia PIANA LA FARA PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA/DIDATTICA

DIREZIONE DIDATTICA ATESSA. Scuola dell Infanzia PIANA LA FARA PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA/DIDATTICA DIREZIONE DIDATTICA ATESSA Scuola dell Infanzia PIANA LA FARA PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA/DIDATTICA a.s. 2009/2010 SITUAZIONE INIZIALE DEGLI ALUNNI SEZIONI: n 2 eterogenee, strutturate in modo verticale con

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO COPERNICO - CORSICO

ISTITUTO COMPRENSIVO COPERNICO - CORSICO ISTITUTO COMPRENSIVO COPERNICO - CORSICO Modalità di iscrizione Come? Esclusivamente on-line Quale scuola? L iscrizione può essere effettuata presso la scuola del territorio di appartenenza o anche presso

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Ministero Pubblica Istruzione Direzione Didattica di Manzano Via Libertà, 25 33044 MANZANO (UD) Cod. Fisc. 80005480308 Tel. 0432 740542 Fax 0432 741503 ddmanzano@libero.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S. 2015 2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S. 2015 2016 FESTIVITÀ PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S. 2015 2016 Inizio Lezioni: 15 settembre 2015 Festa di tutti i SS. 1 novembre 2015 Commemorazione di tutti i defunti: 2 novembre 2015 Festa

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VICCHIO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VICCHIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VICCHIO PIANO DELL' OFFERTA FORMATIVA a.s. 2013 2014 SCUOLA PRIMARIA documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale delle istituzioni scolastiche. ISITITUTO

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione Prot. 3512/C23 29 /09 / 2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione Anno scolastico 2016-2017 2017 COLLEGI UNITARI Venerdì 02 settembre 2016 ore 9.00-11.00 Martedì 25 ottobre 2016 ore 17.00-19.00

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2016/17

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2016/17 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LITTARDI Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Viale della Rimembranza, 16 18100 IMPERIA Codice Fiscale/P. Iva 91037880084 Tel/Fax 0183 667430 ~ e-mail: imic81000q@istruzione.it

Dettagli

PICCOLA CASA. Il nostro P.O.F. in sintesi. Scuola Primaria Paritaria. Santa Maria Aprutina

PICCOLA CASA. Il nostro P.O.F. in sintesi. Scuola Primaria Paritaria. Santa Maria Aprutina Scuola Primaria Paritaria Il nostro P.O.F. in sintesi PICCOLA CASA Santa Maria Aprutina Via Vinciguerra, 3 - Teramo - Tel. 0861 243881 - Fax 0861 251699 e-mail: info@piccolacasa.org web: www.piccolacasa.org

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAVONE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAVONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAVONE Via Vignale, 2 *** 10018 Pavone Canaves(To) Tel. 0125/51015-51467 e-mail TOIC8AR00C@istruzione.it Sito : www.icpavone.it Scuola secondaria di primo grado sede di Lessolo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GRANAROLO DELL EMILIA PROGETTO ACCOGLIENZA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO GRANAROLO DELL EMILIA PROGETTO ACCOGLIENZA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO GRANAROLO DELL EMILIA PROGETTO ACCOGLIENZA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA LA REFERENTE PROGETTO: INS. SORAGNESE ANTONELLA PROGETTO ACCOGLIENZA NUOVI ISCRITTI E NON. 2014/2015 SCUOLA DELL

Dettagli

Tempo scuola. ORARIO INSEGNANTI A.S. 2016/ / /2019 Orario Insegnanti della Scuola dell Infanzia dal lunedì al venerdì

Tempo scuola. ORARIO INSEGNANTI A.S. 2016/ / /2019 Orario Insegnanti della Scuola dell Infanzia dal lunedì al venerdì Dal 1 Ottobre 2002, con l entrata in funzione dell Asilo Nido Integrato alla scuola dell Infanzia si è reso necessario l aumento dell organico che risulta così composto: Sei insegnanti per le quattro sezioni

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA ANNO SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 INCONTRI PER LA PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE - SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 TUTTI I GIOVEDI DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 18.00 SETTEMBRE 17-24

Dettagli

4. L organizzazione didattica

4. L organizzazione didattica L assetto organizzativo e didattico della scuola dell infanzia e del primo ciclo di istruzione sono attualmente regolati del D.P.R. 20 marzo 2009, n.89, secondo il seguente schema: - scuola dell Infanzia,

Dettagli

GESTIONE dei REGISTRI

GESTIONE dei REGISTRI Pagina 1 di 4 GESTIONE dei STOICO EV data Note di modifica Preparazione Verifica Approvazione 0 20/01/2003 Prima emissione SQ M Fausto Spina 1 07/04/2009 Adeguamento alle SQ M Fausto nuove necessità Spina

Dettagli

RISORSE PROFESSIONALI:

RISORSE PROFESSIONALI: RISORSE PROFESSIONALI: Quantità e qualità del personale della scuola (conoscenze e competenze disponibili) Dal RAV: - La percentuale di docenti a tempo indeterminato in servizio nei tre ordini di scuola

Dettagli

tel./fax 030 802170 030 8901228

tel./fax 030 802170 030 8901228 M i n i s t e r o d e l l I s t r u z io n e, d e l l U n i v e r s i t à e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO GIORGIO LA PIRA Via Verdi, 1 25068 SAREZZO (Bs) tel./fax 030 802170 030 8901228 Pec: bsic8af00v@pec.istruzione.it

Dettagli

Direzione Didattica Statale Rozzano 3

Direzione Didattica Statale Rozzano 3 Piano dell Offerta Formativa A. S. 2012-2013 Direzione Didattica Statale Rozzano 3 Uffici di segreteria Via Mincio Rozzano (MI) Tel. 02/8250585 Tel. 02/8256904 Fax 02/57791714 E mail: miee351001@istruzione.it

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA R. LEONE MARINA DI GINOSA (TA ) ANNO SCOLASTICO 2016/2017. Dirigente Prof. Vita Maria Surico. Docente F. S.

SCUOLA DELL INFANZIA R. LEONE MARINA DI GINOSA (TA ) ANNO SCOLASTICO 2016/2017. Dirigente Prof. Vita Maria Surico. Docente F. S. SCUOLA DELL INFANZIA R. LEONE MARINA DI GINOSA (TA ) ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Dirigente Prof. Vita Maria Surico Docente F. S. Anna Maria Elia - Con il Piano Triennale dell offerta Formativa, il collegio

Dettagli

OGGETTO: Informazioni utili per collaborare e partecipare alla vita della scuola

OGGETTO: Informazioni utili per collaborare e partecipare alla vita della scuola Circ. n. 50 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELLA RICERCA E DELL UNIVERSITÀ ISTITUTO COMPRENSIVO SANTA CATERINA Uffici di Direzione e Segreteria: via Canelles 1, Cagliari Tel. 070/662525; Fax 070/65-C.M.:CAIC89300G;

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto n. 37 del 26.3.2009 IL MINISTRO VISTO il testo unico delle leggi in materia di istruzione approvato con decreto legislativo 16.4.1994, n. 297; VISTO il decreto legislativo 30.3.2001, n. 165, e

Dettagli

Scuola primaria a tempo normale Madre Teresa di Calcutta a Massenzatico

Scuola primaria a tempo normale Madre Teresa di Calcutta a Massenzatico Scuola primaria a tempo normale Madre Teresa di Calcutta a Massenzatico La scuola primaria Madre Teresa di Calcutta è stata oggetto di un internveto di ampliamento per un investimento di 1 milione di euro.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 PAOLO DI TARSO - BACOLI (Napoli) Scuola dell Infanzia ~ Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado a indirizzo musicale

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 PAOLO DI TARSO - BACOLI (Napoli) Scuola dell Infanzia ~ Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado a indirizzo musicale Istituto Comprensivo 1 PAOLO DI TARSO BACOLI (Napoli) Sede centrale : Via Risorgimento, 120 (80070) e-mail: naic8dz00t@istruzione.it ISTITUTO COMPRENSIVO 1 PAOLO DI TARSO - BACOLI (Napoli) Scuola dell

Dettagli