Rassegna stampa 14 Marzo 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rassegna stampa 14 Marzo 2017"

Transcript

1 Rassegna stampa 14 Marzo 2017

2 Pagina: 37

3 Pagina: 37

4 Pagina: 38

5 Pagina: 2

6 Pagina: 3

7 Pagina: 4

8 Pagina: 5

9 Pagina: 6

10 Pagina: 7

11 Pagina: 8

12 Pagina: 9

13 Url Pontina, violenta sassaiola contro un pullman Cotral. Il caso denunciato alle forze dell ordine Un autobus del trasporto extraurbano regionale è stato colpito da una violenta sassaiola sulla via Pontina la sera dell 8 marzo. La corsa Cotral, partita da Nettuno e diretta a Roma Laurentina, stava transitando sulla 148 alle circa, davanti al campo nomadi di Castel Romano, quando l autista ha sentito un forte rumore provenire dalla parte posteriore del bus. Immediatamente si è reso conto che il penultimo finestrino della fiancata destra era andato in frantumi. Nello stesso momento ha notato dei rifiuti ingombranti abbandonati sulla carreggiata e le sagome di alcune persone nascoste nella vegetazione ai margini della corsia, senza tuttavia riuscire a distinguerle chiaramente a causa della scarsa illuminazione del tratto di strada. Temendo per la propria incolumità e per quella dei passeggeri tutti illesi- il conducente ha deciso di proseguire la marcia fino al bivio di Spinaceto dove si è fermato per constatare i danni. L episodio è solo l ultimo di una lunga serie di aggressioni e atti vandalici ai danni di utenti e mezzi su quel tratto di strada. L azienda ha presentato denuncia alle Forze dell Ordine.

14 Url Aceri al posto dei pini in viale Italia, al via la piantumazione dei nuovi alberi L'intervento iniziato oggi: i 26 nuovi alberi prenderanno il posto dei pini trapiantati lo scorso anno e colpiti da un parassita che ne ha determinato il disseccamento In viale Italia è iniziato oggi, lunedì 13 marzo, l intervento di piantumazione dei nuovi alberi. Si tratta di 26 esemplari di aceri platanoidi che prenderanno il posto dei pini trapiantati lo scorso anno e colpiti da un parassita che ne ha determinato il disseccamento. L intervento e la tipologia degli alberi da mettere a dimora sono stati decisi nel mese di dicembre dal Tavolo per il decoro urbano. Tali essenze arboree - spiegano dal Comune di Latina - sono caratterizzate dal fatto di avere radici a fittone, ovvero che crescono in profondità invece che orizzontalmente come accade per i pini. Inoltre sono piante caducifoglie (perdono le foglie in autunno evitando di provocare eccessi di umidità e ombrosità nella stagione invernale), hanno altezza adeguata per non interferire con gli impianti di illuminazione e garantiscono una sufficiente sicurezza avendo rami che non si spezzano facilmente. Il termine dei lavori di piantumazione è previsto per la giornata di domani.

15 Url Emergenza sismica, abilitati 40 ingegneri di Latina Sono stati consegnati questo pomeriggio gli attestati ai 40 agibilitatori pontini che hanno seguito e superato il corso di specializzazione dal titolo La gestione tecnica dell emergenza sismica, rilievo del danno e valutazione dell agibilità. Il corso si è concluso già nella primavera 2016 fornendo anche laprovincia di Latina di professionisti pronti a intervenire su richiesta dei prefetti, della Protezione civile o delle amministrazioni locali in caso di calamità naturali, tramite l iscrizione al Nucleo Tecnico Nazionale e alla Sezione Operativa dell IPE (Ingegneri per l emergenza) dell Ordine di appartenenza Durante la cerimonia è stato proiettato un breve filmato che ha illustrato gli interventi degli ingegneri agibilitatori nei territori dell Emilia colpiti dal terremoto del 2012, mostrando come si è svolto il loro lavoro, le modalità di intervento, etc. Nel corso della cerimonia sono stato consegnati gli attestati alla presenza del Prefetto di Latina dottor Pierluigi Faloni; dell ingegner Maurizio Liberati, Comandate VV.F. di Latina; della dottoressa Lucrezia Casto, Dirigente area formazione della Protezione Civile; ingegner Patrizia Angeli, Presidente dell Associazione Nazionale degli Ingegneri per la Prevenzione e l Emergenza; e del presidente dell Ordine degli Ingegneri di Latina, Fabrizio Ferracci. Latina ha un team specializzato nella gestione tecnica dell emergenza, nel rilievo del danno e nella valutazione dell agibilità dopo un sisma e altre calamità naturali nella provincia di Latina come nel resto d Italia ha dichiarato il presidente dell Ordine degli Ingegneri di Latina Fabrizio Ferracci Un lavoro professionale fondamentale nello stabilire l agibilità delle strutture, gli interventi da effettuare ed, eventualmente, dare il via libera all utilizzo di edifici non danneggiati. Le lezioni, oltre a fornire una formazione generale, hanno approfondito anche i pericoli presenti sul territorio pontino, che ha bisogno di prevenzione non solo nel campo sismico, ma anche idrogeologico e industriale per la presenza di stabilimenti chimici e farmaceutici a rischio di incidente rilevante. Infatti, tramite accordi con le associazioni di categoria i tecnici dell Ordine stanno già attuando tutta una serie di verifiche sismiche su edifici industriali e produttivi della nostra provincia. Tornando alle emergenze sismiche, purtroppo ricorrenti nel nostro Paese, ricordiamo che 23 ingegneri agibilitatori di Latina hanno già operato nelle zone del centro Italia colpite dal terremoto del 24 agosto, fornendo 160 giornate di attività sul campo. Dall inizio del mese di settembre 2016, infatti, non appena terminata la prima fase delle operazioni di soccorso e salvataggio o, purtroppo, di recupero delle vittime del sisma che ha devastato diversi comuni delle province di Rieti, Ascoli Piceno e Perugia, numerosi team di ingegneri agibilitatori dell Ordine della Provincia di Latina hanno prestato la propria opera nella verifica delle condizioni statiche e dei danni, anche economici, subiti dalle abitazioni che si trovano nel cratere del terremoto.

16 Url Era nell agenda di Amri e cercava informazioni sui poliziotti che hanno ucciso l attentatore di Berlino, il tunisino espulso che viveva a Borgo Montello Digos, Postale e ufficio Immigrazione lo controllavano da tempo dopo la segnalazione giunta dalla Questura di Milano. Dian: "Si era radicalizzato" LATINA Secondo gli investigatori era divenuto pericoloso per la sua vicinanza alla jiad islamica e dalle ricerche che faceva sul suo computer dalla sua casa a borgo Montello, cercava notizie sui poliziotti che hanno ucciso a Milano in un conflitto a fuoco Anis Amri, l attentatore di Berlino, suo amico. Per questa ragione, per la sua adesione al fanatismo religioso e a personaggi rispediti nei paesi di origine prima di lui, è stato espulso con decreto del ministro dell Interno, Al Haabi Isham, un tunisino di 37 anni residente a Borgo Montello. L uomo lavorava da tempo in un azienda agricola di Borgo Podgora, teneva un profilo basso, aveva scarse frequentazioni, nessuna anzi, al di fuori del lavoro. Dalla reazione avuta quando gli è stato notificato il decreto di espulsione riteneva senz altro di essere al sicuro, ben mimetizzato in una vita ordinaria e ai margini. E rimasto spiazzato, ha detto il dirigente della Digos di Latina Walter Dian che ha coordinato le indagini sorvegliandolo per alcuni mesi. Il giovane nordafricano è stato accompagnato sabato alla frontiera di Roma Fiumicino, e messo su un volo per Tunisi. Gli è stato revocato il permesso di soggiorno e non potrà rientrare nel nostro Paese. Anche un eventuale ricorso contro il provvedimento del Ministro dell Interno italiano dovrà essere avviato dalla Tunisia, ha spiegato la dirigente dell ufficio Immigrazione Paola Pentassuglia. LA PRIMA SEGNALAZIONE DA MILANO Ad innescare le indagini in provincia di Latina era stata la segnalazione giunta dalla polizia di Milano dopo l uccisione di Amri in un conflitto a fuoco con la polizia nei giorni seguiti alla strage dei mercatini di Natale nella capitale tedesca. Alhaabi Isham infatti figurava nella rubrica telefonica dell attentatore, vecchi contatti avuti nel 2015 quando Amri era stato ospite di una coppia di amici (lui tunisino) a Campoverde. Dalle indagini avviate dall ufficio Immigrazione diretto dalla dottoressa Paola Pentassuglia e dalla Digos, il 37enne era regolare sul territorio italiano dal 2011 ma non si era integrato, escluse le ore al lavoro, viveva rintanato in casa da dove gestiva vari profili Fb pubblicando materiale, foto e video sulla guerra in medio oriente e sulle azioni terroristiche. NESSUNA CELLULA TERRORISTICA A LATINA Secondo gli investigatori italiani però non esiste una cellula terroristica a Latina, e lui non era un terrorista; non ci sono stati in questi anni contatti sospetti con italiani o con connazionali con l obiettivo di dare vita ad un organizzazione strutturata. Sta di fatto che tre nordafricani radicalizzati vivevano in provincia di Latina, in un raggio di pochi chilometri dal capoluogo, sono stati considerati pericolosi per la sicurezza pubblica ed espulsi nel giro di pochi mesi uno dall altro: uno faceva volantinaggio fuori dalla moschea ed era stato espulso a marzo dello scorso anno, un altro è stato messo su un aereo senza biglietto di ritorno pochi giorni fa, alla fine di febbraio. AlHaabi era un solitario radicalizzato e per questo suo profilo, pericoloso per la sicurezza, ha sottolineato Dian che ha voluto rimarcare come esista una collaborazione stabile e proficua con le associazioni islamiche ufficiali costituite a Latina

17 Url Elezioni Sezze, l uscita di scena di Eramo apre nuovi scenari. Si delinea la candidatura di Martella Si va delineando il quadro politico a Sezze in vista delle prossime elezioni comunali. Da venerdì scorso anche il PD ha un suo candidato sindaco e senza ricorrere alle primarie: sarà Sergio Di Raimo a guidare la coalizione dei democratici. Enzo Eramo ha scelto di fare un passo indietro perché non c erano le condizioni per una sua candidatura: non ho ritenuto barattabile una linea politica e amministrativa chiara con accordi di basso profilo ha detto per spiegare la sua scelta. Proprio questa uscita di scena di Eramo apre nuovi scenari e nuove possibili candidature. Come quella di Paride Martella storico esponente della Democrazia Cristiana, ex Presidente della Provincia di Latina per due volte, consigliere comunale a Sezze negli anni 80 e 90, nonché artefice della vittoria storica del centrodestra con Zarra. Lui potrebbe, infatti, catalizzare una serie di voti che la mancata candidatura di Eramo ha lasciato vacanti. In primis a Sezze Scalo, dove l assessore è molto influente così come l ex Presidente della Provincia. Inoltre una candidatura di Martella potrebbe attrarre anche un certo elettorato simpatizzante del PD che però non si sente rappresentato da Di Raimo. Insomma, l uscita di scena di Eramo rende competitiva una discesa in campo di Martella che, giustamente, non vede tra gli altri aspiranti sindaci in corsa una personalità così forte da contrastare la sua candidatura. Finora hanno ufficializzato la propria candidatura Rita Palombi per Sezze Bene Comune, Gaetano Arduni per Noi Con Salvini e Sergio Di Raimo per il PD. Martella può quindi rimettere insieme un area politica che al momento non si sente rappresentata con una serie di liste civiche pronte a scommettere sul suo nome, senza chiudere le porte a nessuna alleanza e strizzando un occhio a Forza Italia.

18 Url Aprilia, bambina ustionata al nido: maestra condannata a sei mesi di reclusione È stata condannata a sei mesi di reclusione la 27enne Veronica Maione, accusata di lesioni nei confronti di una bambina di nove mesi. La giovane lavorava in un asilo nido di Aprilia e, secondo la ricostruzione dell accusa, avrebbe procurato ustioni alla piccola lavandola sotto l acqua bollente. Il pubblico ministero Campeti, questa mattina, dopo aver ricostruito la vicenda ha chiesto per l imputata, sei mesi di reclusione. Hanno poi discusso gli avvocati della ragazza e il legale di parte civile che assiste i nonni della piccola, Stefano Sabatino. Il giudice del Tribunale di Latina si è quindi ritirato in camera di consiglio e soltanto nel tardo pomeriggio è uscita la sentenza. Il giudice ha anche condannato la donna, che ha beneficiato della pena sospesa in quanto incensurata, insieme alla direttrice dell asilo all interno del quale erano avvenuti i fatti, al pagamento di 40mila euro di risarcimento nei confronti dei nonni della piccola. I genitori e la bambina erano già stati risarciti dall assicurazione della struttura, per 450mila euro, che serviranno per sostenere le spese di tutte le cure necessarie. I FATTI L imputata, all epoca al secondo anno di università e senza una qualifica specifica, il 20 settembre del 2011, nel lavare la piccola, sempre secondo gli inquirenti, l avrebbe messa sotto il rubinetto senza controllare la temperatura dell acqua. La neonata aveva cominciato ad urlare richiamando le altre maestre, poi era stata trasportata al pronto soccorso di Genzano e infine all ospedale Sant Eugenio di Roma dove era stata presa in cura dal professor De Bellis che aveva constato le ustioni nel 12 per cento del corpo. La bambina aveva riportato ustioni nelle parti intime, sulle cosce e nella regione sacrale, tutte di secondo grado.

19 Url Il tunisino espulso cercava notizie sui poliziotti che hanno ucciso lo stragista Amri Un soggetto pericoloso, che si era andato pian piano radicalizzando, che creava problemi attorno alla stessa moschea di Latina, che era stato in contatto con il terrorista autore della strage di Berlino di dicembre, Anis Amri, e che dopo la morte di quest ultimo cercava vendetta per l amico, caduto sotto i colpi della Polizia a Sesto San Giovanni, tanto che stava compiendo ricerche su internet relative ai due poliziotti protagonisti del conflitto a fuoco costato la vita all attentatore. Questo il quadro tracciato dagli inquirenti su Alhaabi Hisham, 37 anni, tunisino, residente con regolare permesso di soggiorno a Latina, dove, in un fabbricato a Borgo Montello, è stato bloccato dalla Polizia, che lo ha quindi accompagnato all aeroporto di Fiumicino ed espulso, come ordinato dal ministro dell interno Marco Minniti, essendo lo straniero ritenuto un pericolo per la sicurezza dello Stato. Alhaabi Hisham a Latina aveva lavorato sia come bracciante agricolo che in qualche officina. Lavori sporadici. Analizzando il suo reddito, alla luce della documentazione che ci ha trasmesso l Agenzia delle entrate, abbiamo appurato che non aveva entrate sufficienti a poter vivere in Italia. Se non fosse stato preso il provvedimento dal ministro, l avremmo comunque espulso per tale motivo, ha precisato in conferenza stampa il primo dirigente Paola Pentassuia, a capo della Divisione polizia amministrativa e dell immigrazione. Il 37enne era un solitario, che aveva avuto contatti con Amri quando aveva dimorato per un periodo di tempo in provincia di Latina, a Campoverde, e poi anche dopo, quando il terrorista era ormai diretto a Berlino. Utilizzava uno smartphone, un pc e un tablet. E sempre più frequente, come appurato dalla polizia postale, era l attività del tunisino sui social network, inneggiando all Isis e alla Jihad. Dopo la morte dell amico anche meditando vendette. Materiale ora al vaglio degli investigatori, che si sono messi sulle tracce del 37enne essendo inserito tra i contatti presenti nella rubrica di Amri e inquadrando lo straniero all interno delle indagini portate avanti sull autore della strage di Berlino dalle Procure di Milano e Roma. Alhaabi Hisham è poi risultato anche in contatto con un altro tunisino, espulso sempre su ordine del ministro nel marzo scorso, Triki Modamed Hachemi, residente a Borgo Grappa, sorpreso a distribuire materiale di propaganda jihadista fuori dalla moschea di Latina. Realtà quest ultima con cui gli uomini del questore Giuseppe De Matteis hanno però allacciato ottimi rapporti, come con quella di Fondi, rette da imam marocchini, i primi a voler tenere a distanza eventuali facinorosi e teste calde, a partire da alcuni egiziani e tunisini che hanno mostrato a più riprese di volersi distaccare dall Islam e strizzare l occhio agli uomini del terrore. Abbiamo appurato per Alhaabi Hisham una forma di radicalismo religioso espressa sul web, ha aggiunto il capo della Digos di Latina, Walter Dian. Dopo aver consentito allo straniero di prelevare poche centinaia di euro da un conto postale che aveva aperto, la Polizia lo ha così accompagnato alla frontiera per l espulsione e dunque il rimpatrio in Tunisia, dove ad occuparsi di lui, indicato dall Interpol come soggetto pericoloso, sarà la stessa polizia tunisina. Sulle orme del 37enne si erano messi però, da qualche tempo, anche i servizi segreti, considerando anche che il tunisino aveva rapporti con elementi in odore di terrorismo presenti a Brescia e Milano, e le indagini sull espulso e sui contatti di Amri in provincia di Latina proseguono. Il territorio pontino è diventato infatti un area su cui la Procura antiterrorismo sta prestando particolare attenzione, essendo particolarmente vicino a Roma. Una zona che gli esperti temono possa essere utilizzata come base per eventuali attacchi terroristici da sferrare nella capitale. Quelli che potrebbero essere compiuti dai cosiddetti cani sciolti. Abbastanza per non abbassare la guardia.

20 Url

21 Url

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 26 agosto 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 26 agosto 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 26 agosto 2014 Martedì, 26 agosto 2014 26/08/2014 Pagina 9 Si stende al piano superiore del Nettuno Lo riportano a terra pompieri e... 1 26/08/2014 Pagina 15

Dettagli

Rassegna Stampa. Lunedì 21 gennaio 2013

Rassegna Stampa. Lunedì 21 gennaio 2013 Rassegna Stampa Lunedì 21 gennaio 2013 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Srl Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 0243990431 Fax 0245409587 Rassegna del 21 gennaio

Dettagli

Foto dell epoca, Corriere della Sera

Foto dell epoca, Corriere della Sera Il 10 luglio 1976, Vittorio Occorsio viene raggiunto da una raffica di 12 colpi che lo colpiscono attraverso il parabrezza della Fiat 125 special. L attentatore, visto che il magistrato, ancora vivo, aveva

Dettagli

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING La resilienza europea - rilevazione del 7 Nov. 05 LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA: sugli attentati di parigi Cosa ha colpito maggiormente gli Italiani «Pensando

Dettagli

Ordinanza n. 1021 del 28 agosto 2009 Oggetto: Emergenza sisma Abruzzo 2009. Aggiornamento della ZONA ROSSA della frazione di ONNA Premesso che il territorio del Comune di L Aquila, unitamente ad altri

Dettagli

Aspetti operativi e gestionali delle squadre del Nucleo Tecnico Regionale Il monitoraggio dei dati

Aspetti operativi e gestionali delle squadre del Nucleo Tecnico Regionale Il monitoraggio dei dati Aspetti operativi e gestionali delle squadre del Nucleo Tecnico Regionale Il monitoraggio dei dati Sisma Centro Italia 24/08/2016 e successive sequenze Giornata formativa per il Nucleo Tecnico Regionale

Dettagli

TERREMOTO: GIANCARLO (CONFSAL VVF), VIGILI DEL FUOCO INTERVENUTI TEMPESTIVAMENTE

TERREMOTO: GIANCARLO (CONFSAL VVF), VIGILI DEL FUOCO INTERVENUTI TEMPESTIVAMENTE TERREMOTO: CONFSAL, VIGILI DEL FUOCO INTERVENUTI IMMEDIATAMENTE = Roma, 6 mar.(adnkronos) -''Dopo la terribile scossa di terremoto con magnitudo di 5.8 che ha colpito nella notte la provincia de L'Aquila

Dettagli

Il Servizio Civile Nazionale, che dal 1 gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria, è l opportunità messa a disposizione dei giovani

Il Servizio Civile Nazionale, che dal 1 gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria, è l opportunità messa a disposizione dei giovani Il Servizio Civile Nazionale, che dal 1 gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria, è l opportunità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita

Dettagli

Il gruppo chirurgia d urgenza di Pisa eccellenza professionale coordinata e diretta dal Prof.Giuseppe Evangelista nel settore della Protezione civile

Il gruppo chirurgia d urgenza di Pisa eccellenza professionale coordinata e diretta dal Prof.Giuseppe Evangelista nel settore della Protezione civile Il gruppo chirurgia d urgenza di Pisa eccellenza professionale coordinata e diretta dal Prof.Giuseppe Evangelista nel settore della Protezione civile di Mario Pellegrini - Foto: Archivio GCU LAProtezione

Dettagli

PER NON DIMENTICARE LE VITTIME DEL DISASTRO ATR72-foto. Scritto da Enzo Vasco - Tonia Scarnera Giovedì 14 Agosto :21

PER NON DIMENTICARE LE VITTIME DEL DISASTRO ATR72-foto. Scritto da Enzo Vasco - Tonia Scarnera Giovedì 14 Agosto :21 Ricordare.. e non dimenticare. Queste sono state le parole dell'assessore Pippo Colapinto durante la commemorazione delle vittime del disastro aereo dell ATR 72, 1 / 5 avvenuto il 6 agosto 2005, provocando

Dettagli

DISCIPLINARE PROCEDURE CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

DISCIPLINARE PROCEDURE CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI COMUNE DI AVIO PROVINCIA DI TRENTO DISCIPLINARE PROCEDURE CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 080 di data 25/05/2016 Decorrenza 1 giugno 2016 Indice generale

Dettagli

VIAREGGIO 29 GIUGNO La pianificazione comunale nella gestione del rischio merci pericolose

VIAREGGIO 29 GIUGNO La pianificazione comunale nella gestione del rischio merci pericolose VIAREGGIO 29 GIUGNO 2013 La pianificazione comunale nella gestione del rischio merci pericolose LEGGE 225/92 Articolo 1 è istituito il servizio nazionale di protezione civile al fine di tutelare l integrità

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 04/10/2012

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 04/10/2012 135 4 0 - DIREZIONE CITTA' SICURA - SETTORE PROTEZIONE CIVILE, PUBBLICA INCOLUMITA' E VOLONTARIATO ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD-2012-280 DATA 04/10/2012 OGGETTO: TEMPORANEE LIMITAZIONI D USO IN OCCASIONE

Dettagli

Emergenza terremoto e interventi a sostegno della ricostruzione

Emergenza terremoto e interventi a sostegno della ricostruzione Emergenza terremoto e interventi a sostegno della ricostruzione 11/06/2012 Comuni interessati dal sisma Comuni fortemente interessati dal sisma province N. comuni residenti esercizi di vicinato medie e

Dettagli

Autostrasportatori al seminario sull omicidio stradale

Autostrasportatori al seminario sull omicidio stradale Autostrasportatori al seminario sull omicidio stradale www.cronachemaceratesi.it /2016/06/13/autostrasportatori-al-seminario-sullomicidio-stradale/819901/ Un seminario sul nuovo reato di omicidio stradale

Dettagli

e la gestione di infortuni e malattie professionali

e la gestione di infortuni e malattie professionali e la gestione di infortuni e malattie professionali Ing. Dario Malena Settembre 2012 1 Dati tratti da opuscoli INAIL Si parla delle informazioni di base per spiegare ai lavoratori i loro diritti principali

Dettagli

SANATORIA 2012 DECRETO LEGISLATIVO 109/2012 ART. 5 (C.D. RAVVEDIMENTO ONEROSO, REGOLARIZZAZIONE O EMERSIONE DAL LAVORO NERO)

SANATORIA 2012 DECRETO LEGISLATIVO 109/2012 ART. 5 (C.D. RAVVEDIMENTO ONEROSO, REGOLARIZZAZIONE O EMERSIONE DAL LAVORO NERO) SANATORIA 2012 DECRETO LEGISLATIVO 109/2012 ART. 5 (C.D. RAVVEDIMENTO ONEROSO, REGOLARIZZAZIONE O EMERSIONE DAL LAVORO NERO) A cura di Salvatore Fachile aggiornata al 10 settembre 2012 Quali datori di

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL LIBRO SISMA 2012 Ing. MASSIMO MARIANI Consiglio Nazionale Ingegneri, Delegato alla Cultura Curatore dell opera

PRESENTAZIONE DEL LIBRO SISMA 2012 Ing. MASSIMO MARIANI Consiglio Nazionale Ingegneri, Delegato alla Cultura Curatore dell opera PRESENTAZIONE DEL LIBRO SISMA 2012 Ing. MASSIMO MARIANI Consiglio Nazionale Ingegneri, Delegato alla Cultura Curatore dell opera PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE TRA LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO

Dettagli

MONTECCHIO MAGGIORE Venerdì, 10 febbraio 2017

MONTECCHIO MAGGIORE Venerdì, 10 febbraio 2017 MONTECCHIO MAGGIORE Venerdì, 10 febbraio 2017 MONTECCHIO MAGGIORE Venerdì, 10 febbraio 2017 10/02/2017 Il Giornale Di Vicenza Pagina 35 CORSI DI GINNASTICA CON LA PROLOCO 1 10/02/2017 Il Giornale Di Vicenza

Dettagli

Istruzioni per la compilazione del modulo

Istruzioni per la compilazione del modulo Istruzioni per la compilazione del modulo Questo modulo di richiesta visto: Deve essere compilato a mano in Italiano. Deve essere compilato in ogni sua parte. Dove non ci sono risposte gli spazi devono

Dettagli

Assunta il giorno VENTINOVE del mese di OTTOBRE dell'anno DUEMILADODICI dal Sindaco

Assunta il giorno VENTINOVE del mese di OTTOBRE dell'anno DUEMILADODICI dal Sindaco COMUNE DI FINALE EMILIA PROVINCIA DI MODENA O R I G I N A L E ORDINANZA N. 1442 Data: 29/10/2012 Ufficio del Sindaco ORDINANZA DEL SINDACO Assunta il giorno VENTINOVE del mese di OTTOBRE dell'anno DUEMILADODICI

Dettagli

Talismani per Camerino

Talismani per Camerino Talismani per Camerino Il progetto Talismani per Camerino è stato realizzato dall'associazione MENOPERMENO dal 3 al 5 aprile 2017 presso la scuola elementare Ugo Betti di Camerino. Il progetto ha la finalità

Dettagli

Permesso di soggiorno e diniego di rinnovo

Permesso di soggiorno e diniego di rinnovo Permesso di soggiorno e diniego di rinnovo Autore: Rinaldi Manuela In: Diritto del lavoro, Note a sentenza Massima Non è legittimo il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno motivato

Dettagli

PIANO DI PREVENZIONE DEL PRESIDENTE CNI, COORDINATORE RPT ASSEMBLEA STRAORDINARIA IPE, RIETI 10 SETTEMBRE 2016

PIANO DI PREVENZIONE DEL PRESIDENTE CNI, COORDINATORE RPT ASSEMBLEA STRAORDINARIA IPE, RIETI 10 SETTEMBRE 2016 PIANO DI PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO: LA PROPOSTA RPT ARMANDO ZAMBRANO PRESIDENTE CNI, COORDINATORE RPT ASSEMBLEA STRAORDINARIA IPE, RIETI 10 SETTEMBRE 2016 IL PIANO DI PREVENZIONE IL RECENTE SISMA

Dettagli

Il cattivo esempio della Questura di Taranto. Città senza regole e leggi da rispettare

Il cattivo esempio della Questura di Taranto. Città senza regole e leggi da rispettare Il cattivo esempio della Questura di Taranto. Città senza regole e leggi da rispettare Non a Milano, a Torino, a Roma, ma in una città dalle stesse dimensioni di Taranto: Padova.Dove dal 1 luglio la Polizia

Dettagli

Mori, una leggenda dell intelligence italiana: le nostre forze dell ordine sono la migliore componente investigativa sul terreno

Mori, una leggenda dell intelligence italiana: le nostre forze dell ordine sono la migliore componente investigativa sul terreno Mori, una leggenda dell intelligence italiana: le nostre forze dell ordine sono la migliore componente investigativa sul terreno Il nome del generale e prefetto Mario Mori è legato indissolubilmente alle

Dettagli

Prot. N 224/2014 del 03/01/2014. Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ROMA. Al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali ROMA

Prot. N 224/2014 del 03/01/2014. Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ROMA. Al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali ROMA Comuni di ife Castello del Matese Gioia Sannitica Piedimonte Matese San Gregorio Matese San Potito Sannitico Prot. N 224/2014 del 03/01/2014 la Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministero delle Politiche

Dettagli

A OTTO MESI DAL TERREMOTO STRAORDINARI NON ANCORA PAGATI AI VIGILI DEL FUOCO DELL'EMILIA

A OTTO MESI DAL TERREMOTO STRAORDINARI NON ANCORA PAGATI AI VIGILI DEL FUOCO DELL'EMILIA web 07.02.2013 A OTTO MESI DAL TERREMOTO STRAORDINARI NON ANCORA PAGATI AI VIGILI DEL FUOCO DELL'EMILIA Nella foto Vigili del fuoco al lavoro a Finale Emilia (Modena) dopo la scossa di terremoto del 20

Dettagli

Indice dei dati statistici

Indice dei dati statistici Indice dei dati statistici 1. Le famiglie FAMIGLIA, ABITAZIONI E ZONA IN CUI SI VIVE Prospetto 1.1 - Famiglie per tipologia - Medie 2002-2003, 2005-2006, 2007-2008 (valori in migliaia e per 100 famiglie)...

Dettagli

Rassegna stampa 29 Settembre 2015

Rassegna stampa 29 Settembre 2015 Rassegna stampa 29 Settembre 2015 Pagina: 41 Pagina: 2 Pagina: 3 Pagina: 3 Pagina: 5 Pagina: 5 Pagina: 6 Pagina: 7 Pagina: 7 Pagina: 8 Pagina: 9 Pagina: 35 Pagina: 2 Pagina: 3 3 Pagina: 15 Url Operazione

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 12/11/2014

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 12/11/2014 177 0 0 - UNITA' DI PROGETTO DECENTRAMENTO FUNZIONI CIMITERIALI ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD-2014-316 DATA 12/11/2014 OGGETTO: PROROGA DELLA CHIUSURA DEI PARCHI PUBBLICI COMUNALI E DEI CIMITERI CITTADINI

Dettagli

Andamento meteorologico dell autunno a Bologna - dati aggiornati a novembre

Andamento meteorologico dell autunno a Bologna - dati aggiornati a novembre Andamento meteorologico dell autunno a Bologna - dati aggiornati a novembre 2014 - I dati meteo registrati a novembre nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Terremoto, nuova violenta scossa all alba. Il bilancio delle vittime arriva a 268 morti

Terremoto, nuova violenta scossa all alba. Il bilancio delle vittime arriva a 268 morti Terremoto, nuova violenta scossa all alba. Il bilancio delle vittime arriva a 268 morti Una nuova forte scossa di magnitudo 4.8 è stata registrata nella zona di Rieti alle 6.28 di stamattina.la terra ad

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Giudice della seconda sezione civile del Tribunale di Udine, dott. Francesco

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Giudice della seconda sezione civile del Tribunale di Udine, dott. Francesco REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Giudice della seconda sezione civile del Tribunale di Udine, dott. Francesco Venier, ha pronunciato, ai sensi dell art. 281 sexies c.p.c., la seguente

Dettagli

A scuola dopo il terremoto: da Siena un aiuto concreto agli alunni di Norcia e Cittareale Domenica 15 Ottobre :57

A scuola dopo il terremoto: da Siena un aiuto concreto agli alunni di Norcia e Cittareale Domenica 15 Ottobre :57 Dalla Toscana continua la solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto: un delegazione di Unicoop Firenze in visita per consegnare materiali didattici alle due scuole costruite dopo gli eventi

Dettagli

Anis Amri l attentatore di Berlino è stato ucciso a Sesto dalla Polizia : ha urlato Allah Akbar

Anis Amri l attentatore di Berlino è stato ucciso a Sesto dalla Polizia : ha urlato Allah Akbar Anis Amri l attentatore di Berlino è stato ucciso a Sesto dalla Polizia : ha urlato Allah Akbar Il terrorista jihadista Anis Amri, che a Berlino lanciando un tir nel mercatino di Natale ha provocato 12

Dettagli

* lotta all incendio * evacuazione di emergenza * pronto soccorso

* lotta all incendio * evacuazione di emergenza * pronto soccorso Di seguito si riporta un fac-simile delle procedure per * lotta all incendio * evacuazione di emergenza * pronto soccorso relative al cantiere da modificare e/o integrare in relazione alla struttura dell

Dettagli

PIANO OPERATIVO PER GLI EDIFICI SCOLASTICI DI PROPRIETA COMUNALE IN CASO DI EVENTO SISMICO

PIANO OPERATIVO PER GLI EDIFICI SCOLASTICI DI PROPRIETA COMUNALE IN CASO DI EVENTO SISMICO COMUNE DELLA SPEZIA DIPARTIMENTO II TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI C.d.R. PROTEZIONE CIVILE PIANO OPERATIVO PER GLI EDIFICI SCOLASTICI DI PROPRIETA COMUNALE IN CASO DI EVENTO SISMICO luglio 2012 1 -

Dettagli

"Massaggi bollenti" in due appartamenti

Massaggi bollenti in due appartamenti "Massaggi bollenti" in due appartamenti "Massaggi bollenti" in due appartamenti in piazza Europa a Cuneo, la Guardia di Finanza scopre un giro di sfruttamento della prostituzione cinese GLI ALLOGGI SONO

Dettagli

Rassegna 6/7 febbraio

Rassegna 6/7 febbraio Rassegna 6/7 febbraio Da Avvenire, pagina 2 Linkiesta Sabato 7 febbraio Violenza fanatista e l'arma dell'educazione. L'impegno dell'agenzia Nazionale per i Giovani Nei giorni scorsi - il 6 febbraio -

Dettagli

Regolamento per le elezioni primarie del candidato del centrosinistra a sindaco di Firenze per le elezioni amministrative del 2009

Regolamento per le elezioni primarie del candidato del centrosinistra a sindaco di Firenze per le elezioni amministrative del 2009 Regolamento per le elezioni primarie del candidato del centrosinistra a sindaco di Firenze per le elezioni amministrative del 2009 Articolo 1 (Premessa) 1. Il presente Regolamento disciplina nel Comune

Dettagli

In Italia ogni anno si verificano in media circa un centinaio di terremoti che la popolazione è in grado di percepire.

In Italia ogni anno si verificano in media circa un centinaio di terremoti che la popolazione è in grado di percepire. RISCHIO SISMICO IN ITALIA: dal CNI una nota con stima del numero di abitazioni interess ate e costi per la loro messa in sicurezza. In Italia ogni anno si verificano in media circa un centinaio di terremoti

Dettagli

DELIBERA N. 236/14/CONS ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI RUSSI PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N.

DELIBERA N. 236/14/CONS ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI RUSSI PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N. DELIBERA N. ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI RUSSI PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N. 28 L AUTORITÁ NELLA riunione di Consiglio del 19 maggio 2014; VISTO l articolo 1,

Dettagli

Risultati della Rappresentativa Nazionale Vigili del Fuoco di Calcio Selezione Romana ANNO 2012

Risultati della Rappresentativa Nazionale Vigili del Fuoco di Calcio Selezione Romana ANNO 2012 ANNO 2012 154) Venerdì 13 Gennaio 2012, Campo Sportivo G. Fiorini Roma - h. 21,30: Veterinari Roma - Rappr. Vigili del Fuoco 0 6 155) Sabato 21 Gennaio 2012, Campo Sportivo di Via del Calice Roma h.10,30:

Dettagli

Cognome... Nome... Luogo di nascita... Nazionalità... Siete o siete mai stato in possesso di qualunque altra cittadinanza o

Cognome... Nome... Luogo di nascita... Nazionalità... Siete o siete mai stato in possesso di qualunque altra cittadinanza o Cognome... Nome... Data di nascita.../.../... Luogo di nascita... Sesso Uomo Donna Nazionalità... Siete o siete mai stato in possesso di qualunque altra cittadinanza o cittadinanze? Numero del passaporto

Dettagli

Rassegna stampa 16 Febbraio 2016

Rassegna stampa 16 Febbraio 2016 Rassegna stampa 16 Febbraio 2016 Pagina: 34 Pagina: 2 Pagina: 2 Pagina: 3 Data: 16ebbraio 2016 Pagina: 5 Pagina: 7 Pagina: 9 Pagina: 10 Pagina: 13 Pagina: 3 Data: 12 Febbraio 2016 Pagina: 5 Pagina: 7 Pagina:

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Seconda Quater)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Seconda Quater) N. 00026/2016 REG.PROV.COLL. N. 10892/2014 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Quater) ha pronunciato la presente

Dettagli

CELEBRAZIONE DEL 60 ANNIVERSARIO DELL ISTITUZIONE DEL REPARTO ( )

CELEBRAZIONE DEL 60 ANNIVERSARIO DELL ISTITUZIONE DEL REPARTO ( ) SEZIONE AEREA GUARDIA DI FINANZA PALERMO CELEBRAZIONE DEL 60 ANNIVERSARIO DELL ISTITUZIONE DEL REPARTO (1956 2016) Palermo, 8 luglio 2016 1 L 8 luglio 2016, presso la Sezione Aerea G. di F. di Palermo,

Dettagli

Via Farini, Roma - fax / / Rassegna stampa 21 agosto 2013

Via Farini, Roma - fax /  /  Rassegna stampa 21 agosto 2013 Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it / www.coispnewsportale.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA COISP, QUERELATO ZACCHIROLI

Dettagli

NOTA SU RISCHIO SISMICO IN ITALIA: STIMA DEL NUMERO DI ABITAZIONI INTERESSATE (E POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO) E COSTI PER LA LORO MESSA IN SICUREZZA

NOTA SU RISCHIO SISMICO IN ITALIA: STIMA DEL NUMERO DI ABITAZIONI INTERESSATE (E POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO) E COSTI PER LA LORO MESSA IN SICUREZZA NOTA SU RISCHIO SISMICO IN ITALIA: STIMA DEL NUMERO DI ABITAZIONI INTERESSATE (E POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO) E COSTI PER LA LORO MESSA IN SICUREZZA In Italia ogni anno si verificano in media circa un centinaio

Dettagli

Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro Via Statuto, Milano. presenta

Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro Via Statuto, Milano. presenta Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro Via Statuto, 5-20121 Milano presenta IO LAVORO IN CASA PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE E SICUREZZA IN AMBIENTE DOMESTICO Il fenomeno dell immigrazione

Dettagli

Ostuni: inseguimento in centro della polizia ad auto rubata. Due arresti ed una denuncia

Ostuni: inseguimento in centro della polizia ad auto rubata. Due arresti ed una denuncia Ostuni: inseguimento in centro della polizia ad auto rubata. Due arresti ed una denuncia In seguimento tra le vie del centro storico di Ostuni: 2 arresti e una denuncia. Recuperata un autovettura e un

Dettagli

I Conferenza regionale sulla Sicurezza Integrata Torino - 4 luglio 2008 I dati della sicurezza in Piemonte Maurizio Maggi (IRES Piemonte)

I Conferenza regionale sulla Sicurezza Integrata Torino - 4 luglio 2008 I dati della sicurezza in Piemonte Maurizio Maggi (IRES Piemonte) I Conferenza regionale sulla Sicurezza Integrata Torino - 4 luglio 2008 I dati della sicurezza in Piemonte Maurizio Maggi (IRES Piemonte) Quanto riportato nel presente rapporto è stato illustrato durante

Dettagli

Il permesso di soggiorno: nozione, richiesta, termini, durata ed oneri

Il permesso di soggiorno: nozione, richiesta, termini, durata ed oneri Il permesso di soggiorno: nozione, richiesta, termini, durata ed oneri Autore: DS redazione In: Diritto amministrativo Il permesso di soggiorno è l autorizzazione amministrativa, rilasciata dalla questura

Dettagli

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente.

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente. C È MULTA PER TE Di Giulio Valesini MILENA GABANELLI IN STUDIO Continuiamo invece con una cosa che sta facendo il Comune di Bologna e di Roma, per rendere la vita complicatissima ai malfattorini, però.

Dettagli

Dott. Ing. Maurizio Alivernini Direttore Regionale VV.F. Basilicata

Dott. Ing. Maurizio Alivernini Direttore Regionale VV.F. Basilicata TERREMOTO UMBRIA - MARCHE 1997 Alle ore 2.44 del 26 settembre 1997 il distaccamento di Camerino riceveva la prima richiesta di soccorso per il sisma. Successivamente il Comando di Macerata ha effettuato

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RITARDO DEI TRENI PER I PENDOLARI DI REGGIO EMILIA

VALUTAZIONE DEL RITARDO DEI TRENI PER I PENDOLARI DI REGGIO EMILIA VALUTAZIONE DEL RITARDO DEI TRENI PER I PENDOLARI DI REGGIO EMILIA a cura del Comitato Pendolari "Fuori Servizio" di Reggio Emilia SCOPO L'indagine mira a valutare il ritardo che mediamente è subito da

Dettagli

Capitolo I TERRORISMO: NOZIONE STORICA E FILOSOFICA. Capitolo II L ASSOCIAZIONE DI TERRORISMO INTERNAZIONALE

Capitolo I TERRORISMO: NOZIONE STORICA E FILOSOFICA. Capitolo II L ASSOCIAZIONE DI TERRORISMO INTERNAZIONALE INDICE Introduzione... Prefazione.... VII XLI Capitolo I TERRORISMO: NOZIONE STORICA E FILOSOFICA 1. Il terrorismo e i terrorismi... 1 1.1. Il terrorismo internazionale... 7 1.2. Terrorismo e guerra....

Dettagli

Segreteria Provinciale Macerata Via dei Velini 174 Tel

Segreteria Provinciale Macerata Via dei Velini 174 Tel Segreteria Provinciale Macerata Via dei Velini 174 Tel. +39 324 5466698 macerata@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot. 80/16 S.P. Macerata,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato DECISIONE

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato DECISIONE REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la seguente N.1081/09 Reg.Dec. N. 6780 Reg.Ric. ANNO 2004 DECISIONE sul ricorso

Dettagli

PROGETTO SICUREZZA nel territorio delle CINQUE COLLINE

PROGETTO SICUREZZA nel territorio delle CINQUE COLLINE proposta per un PROGETTO SICUREZZA nel territorio delle CINQUE COLLINE assemblea cittadina sabato 10 gennaio 2015 Roma c/o la Comunità Missionaria di Villaregia Comitato delle Cinque Colline - Laurentina

Dettagli

Regione Umbria. Decreto 19 maggio 2017, n. 4

Regione Umbria. Decreto 19 maggio 2017, n. 4 COD. PRATICA 2017-019-5 Decreto 19 maggio 2017, n. 4 DELOCALIZZAZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVA SENSINI PAOLA (Ordinanza n. 9 del 14/12/2016 e s.m.i. del Commissario del Governo per la ricostruzione nei territori

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Dichiarazione presidente Carpino su possibile shock da mezzo di contrasto

RASSEGNA STAMPA. Dichiarazione presidente Carpino su possibile shock da mezzo di contrasto RASSEGNA STAMPA Dichiarazione presidente Carpino su possibile shock da mezzo di contrasto Roma, 14 novembre 2007 AGENZIE 15/11/2007 11:36 SANITÀ SANITA': ESPERTI, RARO MA POSSIBILE SHOCK DA MEZZO CONTRASTO

Dettagli

LA CRONACA DEI DANNI NEL TORINESE

LA CRONACA DEI DANNI NEL TORINESE LA CRONACA DEI DANNI NEL TORINESE Nel Torinese la situazione dei corsi d acqua, già colmi a causa delle abbondanti precipitazioni dei giorni precedenti, si aggrava decisamente nelle prime ore di Giovedì

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI

REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI COMUNE DI LIMONE PIEMONTE Provincia di Cuneo REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI Approvato con Deliberazione della Giunta Municipale n. 19/2003 Modificato con deliberazione della Giunta Municipale

Dettagli

Ostuni: bloccata dalla Polizia l'azione di uno stalker 43enne del posto

Ostuni: bloccata dalla Polizia l'azione di uno stalker 43enne del posto Ostuni: bloccata dalla Polizia l'azione di uno stalker 43enne del posto Dopo una serie di indagini e servizi di polizia giudiziaria, è stato individuato e bloccato il 43enne B. M., un assicuratore ritenuto

Dettagli

EMERGENZA SISMICA CENTRO ITALIA

EMERGENZA SISMICA CENTRO ITALIA EMERGENZA SISMICA CENTRO ITALIA Report aggiornamento ore 13.00 del 15 ottobre 2016 DATI DI SINTESI GENERALI Fondi raccolti al 15 ottobre 2016 da destinare alle popolazioni del Centro Italia colpite dal

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. sezione staccata di Brescia (Sezione Prima)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. sezione staccata di Brescia (Sezione Prima) N. 01672/2015 REG.PROV.COLL. N. 01847/2015 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia sezione staccata di Brescia (Sezione Prima) ha

Dettagli

NOTIZIE PER LA STAMPA

NOTIZIE PER LA STAMPA PROVINCIA DI UDINE NOTIZIE PER LA STAMPA -------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 26 febbraio 2016 40esimo terremoto, concorso fotografico

Dettagli

Piano regionale delle emergenze e Piano Comunale di emergenza. Azzano Decimo

Piano regionale delle emergenze e Piano Comunale di emergenza. Azzano Decimo Piano regionale delle emergenze e Piano Comunale di emergenza Azzano Decimo PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE Servizio tecnico-scientifico Nucleo operativo piani di emergenza Obiettivo 2014 della Protezione

Dettagli

BLIC 09/07/14. Estratto da pag. 1. Peso: 100%

BLIC 09/07/14. Estratto da pag. 1. Peso: 100% BLIC 09/07/14 Estratto da pag. 1 Peso: 100% 000-109-080 BLIC 09/07/14 Estratto da pag. 1 Peso: 100% 000-109-080 Ambasciata d Italia Belgrado fonte: quotidiano Blic, 8 luglio 2014, pag. 7 INTERVISTA Debora

Dettagli

Ruba una collana d oro a un anziana che poi muore: arrestato 25enne

Ruba una collana d oro a un anziana che poi muore: arrestato 25enne Ruba una collana d oro a un anziana che poi muore: arrestato 25enne La Polizia di Stato Squadra Mobile ha catturato Giuseppe Sergio Aiello detto u catanisi, residente a Ragusa, classe 91, pregiudicato.

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 1154/2012 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno lunedì 30 del mese di luglio dell' anno 2012 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

COMITATO SINGH MOHINDER per la tutela dei migranti vittime del lavoro e dei loro familiari

COMITATO SINGH MOHINDER per la tutela dei migranti vittime del lavoro e dei loro familiari Questionario Campagna di rilevazione Lavoratori stranieri: vittime invisibili degli incidenti sul lavoro Luogo somministrazione:.... Nome del somministratore:... Data:././2013 SEZIONE I: INFORMAZIONI SOCIO

Dettagli

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

Città di Recanati (Provincia di Macerata) Oggetto: ATTO DI GIUNTA COMUNALE DATA 15/09/2016 N. 186 SISMA DEL 24 AGOSTO 2016. INTERVENTI DI SOMMA URGENZA CON OPERE PROVVISIONALI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL PALAZZO COMUNALE. PROVVEDIMENTI L anno

Dettagli

Conferenza Stampa. Alcool, droga e sicurezza stradale: il gioco perverso della vita.

Conferenza Stampa. Alcool, droga e sicurezza stradale: il gioco perverso della vita. Conferenza Stampa Alcool, droga e sicurezza stradale: il gioco perverso della vita. Quale la più corretta delle prevenzioni? Luci ed ombre Il pronto soccorso come punto di riferimento per giovani e adolescenti.

Dettagli

Cassazione penale, sez. III, 09/11/2011, (ud. 09/11/2011, dep.15/12/2011), n

Cassazione penale, sez. III, 09/11/2011, (ud. 09/11/2011, dep.15/12/2011), n Cassazione penale, sez. III, 09/11/2011, (ud. 09/11/2011, dep.15/12/2011), n. 46636 Fatto SVOLGIMENTO DEL PROCESSO La Corte di Appello di Napoli, con sentenza emessa il 07/12/010, confermava la sentenza

Dettagli

Comune di Este p PcPC - Modello d Intervento Black Out

Comune di Este p PcPC - Modello d Intervento Black Out Sono da considerarsi a rischio le interruzioni di fornitura di energia elettrica ad attività sanitarie e case di riposo con assenza di generatori o con autonomia limitate degli stessi. Sono altresì da

Dettagli

Il soccorso tecnico urgente organizzazione, competenze, modalità d intervento

Il soccorso tecnico urgente organizzazione, competenze, modalità d intervento Convegno formativo sulla Protezione Civile per gli Enti Locali Centro Incontri Provincia di Cuneo 2 luglio 2010 Il soccorso tecnico urgente organizzazione, competenze, modalità d intervento Arch. Gian

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 06/10/2017

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 06/10/2017 117 11 0 - CORPO POLIZIA MUNICIPALE - SETTORE PROTEZIONE CIVILE E COMUNICAZIONE OPERATIVA ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD-2017-308 DATA 06/10/2017 OGGETTO: ADEMPIMENTI DEGLI AMMINISTRATORI E/O PROPRIETARI

Dettagli

COMUNE di SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA di LATINA

COMUNE di SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA di LATINA COMUNE di SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA di LATINA RASSEGNA STAMPA 13 dicembre 2006 Rete del metano, tra perplessità e attese per i lavori La Provincia pag.3 Vigna La Corte, riaprono i cancelli Latina Oggi

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE DEI CONDOMINI GARDENIA E CAMELIA: INVESTIMENTI PER 2 MILIONI DI EURO

RIQUALIFICAZIONE DEI CONDOMINI GARDENIA E CAMELIA: INVESTIMENTI PER 2 MILIONI DI EURO RIQUALIFICAZIONE DEI CONDOMINI GARDENIA E CAMELIA: INVESTIMENTI PER 2 MILIONI DI EURO La collaborazione tra Comune, proprietari privati, Acer e Filef per il recupero urbano e sociale Sabato 4 giugno 2016

Dettagli

LEGGE 13 APRILE 2017 N.46

LEGGE 13 APRILE 2017 N.46 LEGGE 13 APRILE 2017 N.46 PRINCIPALI NOVITA PER LE ATTIVITA DI POLIZIA L ATTIVITA DI IDENTIFICAZIONE L IDENTIFICAZIONE MIGRANTI ART 10 TER D.LGS 286/1998 ss.mm. Comma 1: Lo straniero rintracciato in occasione

Dettagli

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Prima della lettura Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Episodio 9 Quando siamo scese Christian era in cucina. Dove eravate? ha chiesto. In solaio ha risposto la nonna. Christian è

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. sezione staccata di Brescia (Sezione Seconda)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. sezione staccata di Brescia (Sezione Seconda) Pubblicato il 15/10/2016 N. 01350/2016 REG.PROV.COLL. N. 00735/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia sezione staccata di Brescia

Dettagli

SISMA MARCHE 2016/2017 PROVVEDIMENTI. Decreto Legislativo n.8

SISMA MARCHE 2016/2017 PROVVEDIMENTI. Decreto Legislativo n.8 SISMA MARCHE 2016/2017 PROVVEDIMENTI Decreto Legislativo n.8 DECRETO LEGGE 9 FEBBRAIO 2017 n.8 Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 Novità

Dettagli

Modulo richiesta visto Gran Bretagna

Modulo richiesta visto Gran Bretagna FOTO RECENTE 45 x 35 mm Modulo richiesta visto Gran Bretagna Quale tipo di visto devi richiedere Per quanto tempo vuoi che il visto sia valido Turismo Visita familiare Affari Studio Transito EEA Family

Dettagli

Regolamento concernente. Le spese per attività di rappresentanza del Centro Fermi e di funzionamento degli Organi e degli Incarichi di Vertice

Regolamento concernente. Le spese per attività di rappresentanza del Centro Fermi e di funzionamento degli Organi e degli Incarichi di Vertice Le spese per attività di rappresentanza del Centro Fermi Deliberazione n. 16(16) del C.d.A. del 18 marzo 2016 PREMESSE Art. 1 Definizioni TITOLO I Princìpi Generali INDICE Art. 2 Oggetto e ambito di applicazione

Dettagli

ALLEGATI: - Elenco Addetti e numeri telefonici di emergenza. - Planimetrie Edificio. - Comportamento in caso di terremoto

ALLEGATI: - Elenco Addetti e numeri telefonici di emergenza. - Planimetrie Edificio. - Comportamento in caso di terremoto ALLEGATI: - Elenco Addetti e numeri telefonici di emergenza - Planimetrie Edificio - Pianta schematica edificio - TAV. 1 planimetria Piano Terra - TAV. 2 planimetria Piano Primo - TAV. 3 planimetria Piano

Dettagli

I DANNI DELL ALLUVIONE NON HANNO FERMATO IL MUSEO GIACOMO DORIA

I DANNI DELL ALLUVIONE NON HANNO FERMATO IL MUSEO GIACOMO DORIA I DANNI DELL ALLUVIONE NON HANNO FERMATO IL MUSEO GIACOMO DORIA Consegnati i lavori di ripristino definitivo dei fondi del Museo civico di Storia naturale. Il bilancio dell attività dopo 260 giorni dai

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 570 04/10/2016 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 14524 DEL 03/10/2016 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA E MOBILITA' Area: TRASPORTO SU GOMMA

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 770 DISEGNO DI LEGGE d'iniziativa del senatore CREMA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 24 OTTOBRE 2001 Nuove norme in materia di immigrazione TIPOGRAFIA DEL SENATO

Dettagli

Monza, 30 Gennaio 2016 M.Letizia Rabbone

Monza, 30 Gennaio 2016 M.Letizia Rabbone Monza, 30 Gennaio 2016 M.Letizia Rabbone Paziente con permesso di soggiorno Paziente senza permesso di soggiorno Pazienti con permesso di soggiorno Iscrizione SSN: - Obbligatoria - Volontaria ISCRIZIONE

Dettagli

Corso di tecniche di ricerca sociale Esercitazione tipologia di variabili Prof.ssa Amalia Caputo

Corso di tecniche di ricerca sociale Esercitazione tipologia di variabili Prof.ssa Amalia Caputo Testo 1 Occupazione 1. Non occupato 2. Studente 3. Lavoratore autonomo 4. Lavoratore dipendente 5. Casalinga 6. Pensionato Testo 2 Numero di biblioteche presenti nel comune di Napoli! Testo 3 Testo 4 Titolo

Dettagli

*$702012$* DATI DEL PROTOCOLLO GENERALE C_F

*$702012$* DATI DEL PROTOCOLLO GENERALE C_F Comune di Nettuno Viale G. Matteotti, 37 00048 NETTUNO (RM) tel. 06/988891 email:ufficio.urp@comune.nettuno.roma.it http://www.comune.nettuno.roma.it DATI DEL PROTOCOLLO GENERALE *$702012$* C_F880 - -

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE (Piano di Protezione Civile)

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE (Piano di Protezione Civile) Scenari di rischio predefiniti e procedure per l attivazione e l intervento delle Strutture di, delle Strutture Operative Comunali e di Supporto Il Piano di Emergenza Comunale: Di cosa si compone il Piano:

Dettagli

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore BATTISTA ROBERTO. Responsabile del procedimento BONATI FEDERICA

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore BATTISTA ROBERTO. Responsabile del procedimento BONATI FEDERICA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA Area: DETERMINAZIONE N. G04450 del 07/04/2017 Proposta n. 6381 del 06/04/2017 Oggetto: Ordinanza n. 5 del 28 novembre 2016.

Dettagli

COMUNE DI SAN PAOLO DI JESI. PROVINCIA DI ANCONA Prot San Paolo di Jesi,

COMUNE DI SAN PAOLO DI JESI. PROVINCIA DI ANCONA Prot San Paolo di Jesi, COMUNE DI SAN PAOLO DI JESI PROVINCIA DI ANCONA Prot. 2641 San Paolo di Jesi, 11.07.2017 Ordinanza n. 17/2017 OGGETTO: Eventi Sisma Marche 2016-2017 porzione di edificio ad uso deposito di prorpietà del

Dettagli

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE PER LA CONSULTAZIONE DELLA SOCIETÀ REGIONALE Iniziative legislative, regolamentari, amministrative di rilevante importanza Pubblicazione ai sensi dell'articolo

Dettagli